PDA

Visualizza la versione completa : rottura coppa dell'olio.


checruiser
03-11-2015, 21:17
salve a tutti, cerco aiuto. Ho spaccato la coppa dell'olio della mia classic cruiser 1200 del 1998. Non so se si riesce a saldare ma comunque sono in cerca di un motore per eventuale sostituzione, ho visto che il motore è tutt'uno con la coppa dell'olio (monoblocco) quindi non so se il saldatori riuscirà a risolvere il problema. Se sapete dove potrei recuperarlo ve ne sarei grato. Sono disperato. Grazie

checruiser
03-11-2015, 21:18
framon40@libero.it

pikkolomondano
04-11-2015, 08:48
allora, mi sono informato. Il cambio della coppa in bmw ti costa almeno un 2000 euro. A memoria se vai su subito.it negli accessori e metti bmw cruiser come ricerca fino a 15 giorni fa un tizio a Bergamo aveva un motore completo da vendere. Metteva accessori in genere per cruiser ma telefonandogli aveva un motore in vendita. Non sò cosa voleva ma molto meno rispetto alla riparazione in concessionaria.

checruiser
04-11-2015, 09:40
Grazie provo.

Charly
04-11-2015, 16:43
Posso chiederti come è successo?

checruiser
05-11-2015, 11:12
Ciao, lo rotto passando sul binario del cancello elettrico.

davide cruiser
05-11-2015, 12:50
La stessa cosa è capitata anche ad un mio amico ... si deve fare attenzione soprattutto al punto dove è attaccato il cavalletto laterale, essendo parte integrante della coppa se si va a sbatte anche solo la parte dove ruota il cavalletto contro il binario o il fermo del cancello si crepa il blocco motore ( soprattutto quando si è in due e con la moto carica risulta il punto più basso )

checruiser
09-11-2015, 10:03
infatti è stato proprio il cavalletto ad urtare sul binario. Oggi responsor da parte del saldatore... incrociamo le dita.

rosario.giovanditti
14-11-2015, 21:09
Scusate ma non capisco come faccia a capitare sta cosa...
Il cavalletto dista da terra 10 15 cm... come fa a toccare la guida del.cancello???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rosario.giovanditti
23-11-2015, 07:45
Nessun dettaglio ????

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
23-11-2015, 08:53
Se l'angolo della rampa del garage e il piano strada è eccessivo, spancia eccome.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

rosario.giovanditti
25-11-2015, 09:21
Ma nel post hanno parlato di binario del cancello.... continuo a non capire la dinamica :-(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Boxer Born
25-11-2015, 09:26
Se il binario é montato su una cunetta nemmeno troppo alta (si fa anche per impedire che l'acqua della strada ti entri in casa) succede molto facilmente. Ovviamente suppongo.

rosario.giovanditti
26-11-2015, 15:05
Ah ora mi è chiaro... binario cancello in prossimità rampa di discesa no buono!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

steu369
27-11-2015, 13:17
responso del saldatore????
seppòfà?

speedy
29-11-2015, 11:12
L'unica possibilità è brasarlo , Non saldarlo.

Ciao Speedy

steu369
29-11-2015, 12:33
brasare,saldare,incollare,sputare sopra....
sarebbe interessante il responso del saldatore/brasatore/sputatore:)
se e come si può,se possibile con motore montato oppure bisogna tirare giu il tutto,se bisogna svuotare l'olio e come viengno puliti i lembi da saldare etc.
non è un'operazone comune diciamo.
so che ''in alcuni casi''si saldano teste,basamenti etc.
ma solo in alcuni casi e forse la garanzia non c'è.

steu369
13-01-2016, 11:50
chissà come è andata a finire.....

checruiser
19-05-2016, 09:35
salve a tutti, volevo trasferirvi la mia gioia per aver recuperato la moto dopo mesi di attesa per recuperare i ricambi occorrenti... il conc. bmw di santa maria capuavetere ha fatto il miracolo !! Sostituendomi il motore con uno che aveva appena 7000 Km. da ieri sono di nuovo in possesso della mia amatissima cruiser Blak classic e non è poco...

steu369
19-05-2016, 13:41
lieto.
ma quindi si deve dedurre che una riparazione non era possibile.?o magari non economicamente consigliabile?

checruiser
20-05-2016, 16:17
Grazie, i due saldatori contattati non mi davano nessuna CERTEZZA sulla tenuta della riparazione, poi il lavora da fare era enorme, se la cosa non sarebbe andata a buon fine non avrei potuto affrontare altre soluzioni ! Meglio cosi, adesso ho un motore in ottime condizioni e mi sento più sicuro... Ne posso approfittare per chiederti come fare per sostituire il vetro dello specchietto retrovisore ! L'ho fatto rifare ma non capisco come togliere quello rotto !! Mille grazie. Felice di essere di nuovo tra voi............

steu369
21-05-2016, 00:30
non l'ho mai fatto.
ma visto che il vetro è rotto ,lo romperei del tutto e guarderei come è fissato.
magari con colla termoadesiva,chissà parli.

checruiser
21-05-2016, 11:25
Provo grazie.

steu369
22-05-2016, 18:57
a pensarci bene credo fosse fissato da biadesivo.e se non sbaglio non è un semplice specchio,mi sembra che ingrandisse di piu.
comunque un bel giro di silicone o colla termica forse lo fa vibrare meno.
comunque ho nostalgia della mia bella indipendent.davvero.

checruiser
24-05-2016, 11:13
Ciao Ste, ho penato un po per togliere la guarnizione in plastica dura in torno allo specchietto, inquanto bloccato da quest'ultima, ho rimesso lo specchietto e rimontato la guarnizione con del silicone (abbiamo fatto lo stesso pensiero) l'unica cosa strana e che il nuovo specchietto mi avvicina di molto le auto che mi seguono.....

Mi dispiace per la tua nostalgia ma puoi sempre fartela passare..... Grazie sempre dei consigli

robyscar
01-08-2018, 21:33
Gonfiate bene le gomme...

Il sergreto è solo questo.