Visualizza la versione completa : Contachilometri Ali express
francescocarbg
30-10-2015, 17:45
Ciao a tutti,
dopo una settimana in officina per montare il contachilometri sulla mia k100 rt
questo il link al prodotto
http://it.aliexpress.com/item/Excellent-quality-Universal-12000RMP-LCD-Digital-Speedometer-Odometer-Tachometer-1-4-Cylinders-motorcycle-digital-gauge/32393898249.html?ws_ab_test=searchweb201556_3_71_7 2_73_74_75,searchweb0_0,searchweb201560_9
riscontro tre problemi.
1. la spia neutral segna neutral sia sul folle sia quando sono in seconda;
2. il contagiri sebbene arrivi il segnale al filo giusto e sebbene in fase accensione e spegnimento la lancetta funzioni, quando è in moto non da segni di vita
3. il segnale del carburante lampeggia sempre
le altre spie invece funzionano
Cosa posso fare?
Il link non è cliccabile ma in teoria è come la mia
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/30/30078683d085cab42fa7aef1b4efc6d0.jpg
Allora non è così facile come pensi....
Intanto per la folle devi seguire questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8603207), poi se proprio vuoi la spia la devi mettere esterna perché la N della strumentazione essendo a led funziona con una sola polarità e purtroppo è rovescia rispetto alla originale k100, oppure se vuoi recuperare per forza la N della nuova strumentazione (ma non ho provato) c'è un modulo per invertire la polarità, lo trovi qui, led inverter (http://www.ht-parts.it/Acewell%20Accessori%209.html#)
Per via del contagiri lascia perdere è sballato sia che inposti 2 o 4 cilindri, il mio in funzione (a parte il bellissimo check iniziale) continua a oscillare sui 4000 giri,ho letto su una delle tante inserzioni aliexpress che è dedicato a moto a carburatori e non iniezione, non so se possa centrare con il contagiri questa cosa.... Comunque il filo da attaccare per il contagiri è il numero 16 della spina a pettine...
Per il controllo livello carburante, non puoi usare i fili della spia (o delle due spie se hai il modello vecchio) per la nuova strumentazione, non centrano nulla... Forse tu che hai un rt magari hai lo strumento supplementare a lancetta per la benzina, ma non so se il segnale che arriva a quello è compatibile...
Un consiglio... Per il segnale del contachilometri, metti più magneti possibile i due in dotazione sono pochi e sopra i 110km/h non conta più, io ne ho messi 5 incollati sul disco, l'importante è che li metti dal lato del magnete che respinge (polo positivo mi sembra...) altrimenti non manda il segnale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/30/5536b89d0982458cc2c2f7cf75cba0d2.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
francescocarbg
31-10-2015, 09:50
Ciao mike,
grazie mille per il riscontro. ritorno dal meccanico con le nuove info, peraltro il sensore del contachilometri lo hai fissato proprio come il mio.
grazie.
francescocarbg
31-10-2015, 09:55
la spia n del contachilometri funziona, però non funziona a dovere ovvero segna neutral anche in seconda. il livello del carburante invece lampeggia sempre.
Allora non hai letto bene il mio post... Per la spia della N devi seguire la guida che ti ho linkato e non credo tu l'abbia fatto...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
francescocarbg
31-10-2015, 10:10
invece il valore impostato nel contachilometri per le ruote da 18" quale è?
grazie.
Adesso non me lo ricordo ma è la circonferenza della ruota diviso quanti magneti metti...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
francescocarbg
31-10-2015, 10:25
si, la conosco da tempo quella guida e l'ho letta, però ti confermavo che la spia interna funziona ma non completamente quindi con il led inverter probabilmente si risolverà, ti saprò dire. in merito alla circonferenza io ho inserito il valore dei 18" convertito in mm diviso niente perchè c'è un solo sensore.
Con un solo sensore non può funzionare minimo due, anche perché nell'impostazione della circonferenza ruota ci sono solo tre cifre quindi devi mettere la misura in cm (a memoria ma potrei sbagliare la circonferenza è 1980 quindi con due magneti devi impostare 990). Se hai seguito la guida e hai utilizzato la scheda contamarce originale e ti segna la folle anche su altre marce allora hai un problema al sensore marce quello che va sulla scatola drl cambio nascosto dietro il braccio oscillante del gardano...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
francescocarbg
31-10-2015, 11:09
grazie infinite. a presto
haemmerli
31-10-2015, 11:19
Il "LED INVERTER" :lol::lol::lol:
mi fa venire in mente il "generatore di energia cinetica ad impatto" che alla fin dei guai può essere tradotto con un molto più comune termine... martello :mad:
Trattasi di un comunissimo "raddrizzatore a ponte" che oltretutto dovendo alimentare un utilizzatore di consumo minimo può essere piccolissimo, e viene via per pochi cent di euro
Di solito serve a raddrizzare l'alternata trasformandola in continua, ma nulla vieta di usarlo come invertitore (automatico) di polarità
@haemmerli grazie della informazione può sempre tornare utile, io ho consigliato il led inverter solo perché l'ho visto per caso ma di elettronica ne so ben poco e non conosco tutti i segreti 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@haemmerli
Approfitto della tua competenza per chiederti se potrebbe andare bene un raddrizzatore a ponte tipo questo (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=331442721430&alt=web) oppure questi (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=330690395830&alt=web) o altro modello ancora questo (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=251835027452&alt=web)
Come vanno collegati per invertire il segnale? Ho visto che hanno 4 contatti + e - e due AC.
Grazie in anticipo 👍
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
haemmerli
01-11-2015, 09:57
Vanno tutti bene, ma è inutile e scomodo usare un'ascia per pelare un bastoncino... e anche l'ingombro può essere fastidioso se non ha ragione di essere
Dipende dalla corrente che si vuole prelevare, nel caso di uno o qualche LED la corrente è piccolissima, quindi quelli a bottone sono più che sufficienti
Tutti hanno 2 attacchi marcati AC: qui si deve collegare la sorgente alternata oppure continua e non importa la polarità
Gli altri due attacchi sono marcati + e - : da qui si preleva la continua con la polarità corrispondente
Qualsiasi negozio di componenti elettronici, anche poco fornito, li ha, perché sono fra i componenti più comuni, e come detto costano spiccioli
@haemmerli
Grazie mille sei stato gentilissimo 👍 Ottimo può sempre tornare utile, grazie ancora 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
X la spia riserva non ci sono soluzioni? Neanche un led esterno?
Leggi il post numero 2 c'è il link per la guida folle...
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Spia folle ok, intendevo quella benza..
Scusa hai ragione, avevo letto in fretta... Io non ci sono riuscito con la riserva non saprei aiutarti...
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
@francescocarbg
Ho trovato per caso su YouTube la soluzione per far funzionare il contagiri (https://youtu.be/HhtSKR5teII) poi nei commenti c'era anche il link della descrizione di come fare (http://starrymoto.pl/index.php/problemy/6-sygnal-rpm)
Peccato non l'ho scoperto prima...
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
20-12-2015, 21:27
Grazie mille
francescocarbg
09-01-2016, 19:40
@mike78 quei due piccoli componenti elettrici per far funzionare il contagiri dove potrei trovarli? Grazie
Io non ho fatto la modifica perché l'ho scoperto quando ormai ho comprato una nuova strumentazione, comunque sicuramente li trovi su negozi specializzati in elettronica/riparazioni o anche su ebay, sono componenti che costano una miseria di solito.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mdelauso
16-01-2016, 13:29
Buongiorno a tutti... io invece l'ho appena acquistato per istallarlo sul mio gs1100... qualcuno sa dirmi da dove prendere l'alimentazione corretta e dove posizionarla sul pkug a 9? Grazie e buona giornata a tutti
mdelauso
20-01-2016, 12:35
Buongiorno a tutti... ci riprovo... sono riuscito a collegarlo ma ovviamente non riesco a dare imput al contagiri... qualcuno ha già avuto esperienze su gs 1100?
Dell'impianto del gs non ne so nulla, ma sul k il segnale del contagiri arriva direttamente da un filo attaccato a una bobina, soltanto che su questa strumentazione era completamente sballato e al post 20 ho trovato la soluzione (non ho provato comunque). Prova a vedere se sul cablaggio della strumentazione originale ti arriva un filo dalla bobina oppure dovrebbe funzionare anche avvolgendo un filo al cavo di una candela e poi attaccarlo al connettore rpm della strumentazione aliexpres.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho comprato anch'io questa strumentazione, la devo montare su un 100 gs, provando le spie con una batteria, anche a me il folle non va,ma abbiamo capito il perché.
Il contagiri ancora lo provo, sto finendo di rimontare la moto.
Qualcuno nel frattempo ha novità?
Per esempio, il mio contagiri ha uno spinotto con tre fili, di cui uno immagino sia la terra, e gli altri 2?
francescocarbg
18-02-2016, 18:32
ciao mike78, ho comprato i componenti li ho fatti saldare solo che ora il contagiri quando il motore è acceso sale ai 4000 giri e da li non si muove, cosa può essere?
Ciao, non saprei anche a me stava sempre sui 4000 giri senza aver fatto la modifica, ho scoperto quella guida per caso il giorno che l'ho postata qui ma non l'ho mai messa in pratica, adesso ho anche venduto la strumentazione quindi non posso provare... Potresti fare una domanda nella discussione del video di YouTube. Hai provato con tutte e due le impostazioni della strumentazione 2 o 4 cilindri?
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Screenshot della guida tradotta con Google traduttore
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/4953d9732c66ce634bfba7b0315fab26.jpg
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
12-03-2016, 10:33
Ciao colleghi, se avete una k100 del 1985 lo schema nell'immagine precedente non farà funzionare il contagiri, dopo mille tentativi sono vicino alla soluzione che prevede il collegamento in questo modo, condensatore e resistenza collegati insieme, da un lato il filo giallo nero e dall'altro il filo nero blu, il bianco o il marrone o messa a terra non servono al collegamento perchè il contagiri collegato come da immagine resta fisso sui 4000 giri e non da segni di vita. Collegandolo direttamente invece funziona ma non è preciso perchè al minimo resta molto vicino allo zero, quando invece si va su di giri non supera i 2000, da una prima impressione potrebbe essere la resistenza troppo forte (100k ohm) ma non ne sono sicuro, non appena avrò dati più precisi ve li comunicherò.
@haemmerli, tu cosa ne pensi?
Il ragazzo a cui ho venduto la strumentazione con la guida fornita è riuscito a farlo funzionare, ha un k100 del 84 ma l'anno non cambia nulla... Forse hai sbagliato qualcosa tu..
Ti ripeto hai provato entrambe le impostazioni della strumentazione 2 o 4 cilindri?
Video prova.
https://vimeo.com/158722588
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
13-03-2016, 16:37
Purtroppo dopo mille tentativi ero vicino ad arrendermi ma nel collegare i fili come da guida il contagiri resta fisso sui 4mila senza rispondere all'acceleratore. Solo collegandolo direttamente migliora. Ma lui un lato della resistenza l'ha collegato al filo bianco? E gli altri due al giallo nero e blu nero?
francescocarbg
13-03-2016, 16:39
http://http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/922/qjFtDm.jpg (http://imageshack.com/f/pmqjFtDmj)
francescocarbg
13-03-2016, 16:40
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/922/qjFtDm.jpg (http://imageshack.com/f/pmqjFtDmj)
francescocarbg
13-03-2016, 16:42
L'immagine che ho caricato rappresenta il modo in cui l'ho collegato nella prima fase poi siccome così non funziona ho provato nel modo diretto ed è migliorato le impostazioni le ho modificate e cambia solo che con 2 cilindri arriva più corrente e sta fermo a 8mila con 4 cilindri a 4mila
Non so come ha collegato il ragazzo a cui ho venduto la strumentazione, gli ho passato la stessa guida... Non capisco che collegamenti hai fatto tu... La guida sembra molto semplice, devi collegare il filo nero /blu che è il numero 16 che va attaccato alla strumentazione originale (praticamente è il filo nero/blu che arriva dalla bobina) da un lato del condensatore, l'altra uscita del condensatore la devi attaccare al filo nero/viola della strumentazione cinese eanche a un polo della resistenza, l'altro polo della resistenza la devi attaccare a massa cioè il filo marrone numero 13 della strumentazione originale, ma è lo stesso se lo attacchi a un qualsiasi punto del telaio dove non ci sia colore ovviamente. Poi non me ne intendo di elettronica( non so nemmeno a cosa serve il condensatore e la resistenza) e non so se questi due componenti hanno un ingresso e una uscita o se fa lo stesso...
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
13-03-2016, 20:10
No resistenza e condensatore non hanno uscita e ingresso, è indifferente.
L'unico dubbio che ho e tu me lo riconfermi è relativo al nero viola che io non trovo
Perché dal tacho cinese arriva il giallo nero.
Forse non è proprio uguale, quello che avevo io avevo questo schema
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160313/f91a4cb7ec5a5d5898cbda92d652ac94.jpg
Comunque anche se hanno cambiato colore è la stessa cosa, più che altro non capisco da dove arriva quel filo bianco che hai collegato, quello dovrebbe andare a massa marrone...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
13-03-2016, 20:35
È lo stesso schema che avevo nel mio tacho
Il bianco lo riporta la guida del polacco su YouTube
Ma sia collegato al bianco sia collegato al marrone non cambia
francescocarbg
13-03-2016, 20:38
Domani provo a collegare un lato della resistenza al telaio senza colore
Il polacco ha messo un filo bianco ma ha scritto che lo aveva messo a massa... Comunque se hai già provato a metterlo sul marrone 13 non cambia nulla metterlo a telaio è la stessa cosa...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
13-03-2016, 20:52
Ma i numeri da dove li prendi? Io ho visto un filo marrone e basta, sembra strano però che l'unica reazione vicina ad un funzionamento regolare sia data dal collegamento diretto
I numeri li prendo da qui
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160313/cfa5a83e60ccbaa9546a5c534becee76.jpg che è lo schema delle due spine a pettine che vanno nella strumentazione originale.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
13-03-2016, 21:20
Provo a ricontrollare il marrone. Grazie intanto
francescocarbg
14-03-2016, 14:49
Ciao Mike78,
oggi in un ritaglio di tempo ho fatto qualche prova. Il dubbio giallo/nero o viola/nero è risolto in quanto il meccanico che mi ha montato il contagiri mi informa di avere allungato il viola nero utilizzando il giallo nero, e questo è risolto. Per quanto riguarda il marrone che scende dal contagiri è collegato ad un filo grigio/azzurro della moto e comanda la spia verde dei fari sul contagiri, ho comunque provato a coinvolgere questo cavo marrone nei collegamenti ma niente, così come nessun risultato è stato ottenuto collegando una estremità della resistenza ad una parte del telaio senza vernice. Oggi acquisterò delle resistenza meno potenti e farò delle altre prove. Pensi che il ragazzo a cui hai venduto la strumentazione possa inviarci qualche indicazione sui collegamenti che ha fatto?
Grazie.
Ho chiesto al ragazzo a cui ho venduto la strumentazione e mi conferma che ha seguito alla lettera le instruzioni ... Sei sicuro di aver preso i componenti giusti? Nella discussione sotto il filmato YouTube un ragazzo ha il tuo stesso problema (magari sei tu :D ) e lui gli risponde che deve rispettare proprio quei valori, vedi screenshot.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160314/7330ee95f0f6c36928eb0512fc5547f2.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
14-03-2016, 18:54
ah ah ah, certo sono io ed il povero ireneusz penso non mi sopporti più data la quantità di e.mail ricevute. in realtà mi ha anche aiutato ad acquistare i pezzi identici ai suoi su un sito polacco allegro.pl dunque siccome sto andando per esclusione direi che anche quello non può essere. Secondo te è possibile che ci sia differenza tra impianti elettrici nelle diverse k100?
p.s.: comunque tutto il sistema lo ha inventato un biker canadese che non si riesce a contattare perchè sempre offline
Il contatto del contagiri è un semplice filo che arriva direttamente dalla bobina ed è uguale per tutti i k100 8V, se non ti funziona o uno dei componenti è difettoso oppure è la tua strumentazione che è difettosa...non so più che consigliarti mi dispiace...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
14-03-2016, 21:04
Potresti chiedere alla persona che ha comprato il tuo strumento su quale sito ha acquistato le resistenze ed i condensatori?
Li aveva presi su un negozio di elettronica fisico vicino a casa in Sardegna.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
14-03-2016, 22:15
A parte il contagiri non è venuta male!
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/924/Raslyt.jpg (http://imageshack.com/f/poRaslytj)
Bella 👍 complimenti 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ciao, perdona il disturbo siccome sto montando lo stesso contachilometri posso chiederti qualche info telefonicamente. Mi faresti un grande piacere.
Ti scrivo qua tutto quello che so così può tornare utile a qualcun'altro.
Intanto leggi tutta questa discussione ci sono molte informazioni interessanti, a partire dal post 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8754135)
Ti dico già che il contamarce non è compatibile con il segnale dell'originale quindi lascia perdere.
Per i collegamenti devi seguire lo schema delle due spine a pettine che vanno sulla strumentazione originale,
Questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/9cda6ded161fa055f4fe6f0c18bd9ed5.jpg
Questo invece è lo schema dei fili che arrivano alla strumentazione cinese
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/70bde36a42e3db5a914356638bbad2fd.jpg
Prima di tutto devi portare l'alimentazione quindi colleghi il
13(massa) /al negative
Il polo 1(positivo sempre alimentato anche a chiave su off) /a memory
Il polo 24 (fari accesi )/ a power, io ho fatto così per evitare gli sbalzi di corrente in accensione, quindi prima accendo la moto, poi i fari che accendono la strumentazione, poi lo stesso polo 24 lo sdoppi a Dbean (spia fari accesi) in alternativa se vuoi che la strumentazione si accenda anche a fari spenti al posto del 24 attacchi power sul 6 (positivo comune alimentato dal comando emergenza sul manubrio)
Il 19 (freccia destra)/ a right
Il 17(freccia sinistra) /a left
Il 15(fari alti) /a H bean
Per il contagiri il contatto è il 16 e RPM ma per farlo funzionare devi seguire la guida, leggi tutto da questo post in poi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8790325)
Il contatto gas strumentazione cinese dovrebbe essere il galleggiante benzina ma non è compatibile con l'originale.
La spine con i numeri N 1 2 3 4 5 e quella con il 6 sono del contamarce e non ti servono.
Poi c'è la spina dove attacchi il sensore contachilometri, semore nel post 2 ci sono indicazioni per farlo funzionare correttamente.
Per il resto se vuoi recuperare altre spie le devi mettere esterne o alogene 12V o led 12V, ricorda che i led funzionano in un solo verso non si può invertire la polarità.
Spie esterne.
Per la folle nel post 2 trovi il link alla guida, non è obbligatorio, se non la metti devi accendere la moto premendo la frizione anche in folle altrimenti non parte
Spia alternatore 6 positivo/ 9 negativo
Spia pressione olio 6 positivo/ 11 negativo
Spia temperatura elevata liquido refrigerante 6 positivo /10 negativo
Spia choke/aria partenza a freddo 6 positivo/ 12 negativo
Se la tua è k post 85 quelle con una sola spia riserva puoi recuperarla mettendo la spia tra il 6 positivo /7 negativo
Se invece hai il modello con due spie riserva non c'è verso.
Ti ho detto tutto quello che so mi sembra di essere stata abbastanza chiaro, buon lavoro ;)
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio, sempre molto gentile, per il contagiri ho appena acquistato un condensatore e la resistenza (come il link del ragazzo polacco), ora sto cercando i magneti ti ricordi per caso le misure e quanti ne occorrono? sono introvabili questi dannati magneti. Comunque per le le spie folle e marce ci rinuncio, mettere spie normali non a led ( per semplificare) per la benzina, olio e acqua, almeno queste sono indispensabili. C'è qualche altro accorgimento da seguire? grazie.
http://www.brixiamoto.com/magnete-koso-9-x-25mm-1pz
ecco questi sono i magneti che ho trovato. secondo te possono andar bene? quanti me ne occorrono? grazie infinite.
e poi come mi consigli di attaccarli affinché tengono?
Io ho preso questi (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=121285435138&alt=web) più ne metti meglio è, io ne ho messo 5 sul disco come in foto post 2 attaccati uno si e uno no ai rivetti che bloccano il disco, così sono divisi perfettamente, poi devi impostare il parametro della circonferenza ruota diviso i magneti che metti. Io li ho semplicemente incollati con un goccio di attack, ricordati di metterli con il polo che respinge (sud mi sembra) verso il sensore, altrimenti non legge.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
uni cosa perdonami cosa intendi pe impostare il parametro della circonferenza ruota?
La strumentazione ha delle impostazioni(ci sono le instruzioni di solito sulla descrizione oggetto)
Queste
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/8468065cfec458b23b04754fb9766ebb.jpg
E devi impostare i parametri come descritto.
Ultima cosa, ti consiglio di mettere soprattutto la spia alternatore/batteria , sui k più recenti senza quella non carica e resti a piedi e comunque sta bene lo stesso averla.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
allora il mio è bmw k100 rt anno 85 quindi mi consigli di metterla ugualmente?
ma che poi sulla strumentazione nuova porta la spia integrata della batteria, non si riesce a sfruttare quella?
Sulla strumentazione cinese in automatico senza altri collegamenti, c'è una icona batteria (no spia) sul display, che si spegne appena accesa la moto e sei andato un po' su di giri (ovvio se l'alternatore funziona) ma è un voltmetro, non sostituisce la spia, riconosce soltanto l'aumento dei volt.
Se la tua è del 85 non dovresti avere il problema quindi puoi fare a meno di metterla, ma per sicurezza prova ad accedere la moto senza strumentazione e con un tester sulla batteria vedi se accelerando aumento il voltaggio.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio davvero mi hai dato una grande mano! se ci dovessero essere problemi ti aggiorno grazie infinite.
no cazzata mi sono confuso è del maggio 86, quindi devo metterla per forza. infatti ora che ricordo senza la vecchia strumentazione attaccata la moto non si accende. quindi serve perfora giusto?
Non si da che anno ma mi sembra che il problema era sui 16V e i 1100, anche su quelle del 86 non ci dovrebbe essere problemi. Per accendere senza strumentazione devi tirare la frizione, se lo hai fatto e non parte allora prova a mettere la spia alternatore.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ultima info e poi davvero smetto di romperti, a questo punto vorrei optare per una base come l'hai utilizzata tu per creare un tutt'uno con il contachilometri dove posso reperirla così perfetta? grazie.
Me la sono fatta io e non chiedermi di farla perché è la stessa risposta che ti ho dato del tappo serbatoio, mi dispiace 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
non oserei. sei stato già fin troppo gentile. grazie davvero.
mike perdonami, per quanto riguarda gli iniettori li hai mai sostituiti? perché a me due sono andati, neppure a bagno di ultrasuoni si sono sbloccati. Conosci qualche soluzione come alternativa? o qualche sito dove poterli trovare a buon prezzo perché alla bmw non oso immaginare il costo...
Gli iniettori li ho cambiati tutti da poco perché avevo combinato un pasticcio... Trovato usato rail completo su subito mi ha fatto bene perché erano fermi da anni (45€ spediti) poi ne ho spesi 60€ per farli revisionare da una ditta specializzata. Ti conviene cercarli usati su ebay, ho guardato al volo e se vuoi ho trovato questi (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=301863463568&alt=web) tralaltro non molto distanti da te, poi visti così devi farli revisionare... Altrimenti cerca su subito. It o kijiji c'è un sacco di roba per i k, magari non c'è l'inserzione diretta degli iniettori ma puoi contattare i venditori e chiedere prezzo e disponibilità. Suggerimento... Cerca in tutta Italia/acessori moto e scrivi k100 ma anche k 100 (staccato) i risultati sono differenti, ma anche k75 gli iniettori sono gli stessi se a te ne servono 2 ti bastano anche i 3 del k75. Nuovo ci sarebbe questo (http://www.subito.it/vi/105157775.htm) oppure anche questo (http://m.pezzidiricambio24.it/1150261-bosch). Se devi chiedere ancora qualcosa in merito gli iniettori non farlo qui che siamo o.t., ci sono discussioni dedicate se cerchi nel forum 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
18-03-2016, 19:17
ciao skikki, ho letto che hai acquistato il condensatore e la resistenza su allegro.pl, io ho seguito tutte le loro indicazioni ma per qualche centesimo di euro di differenza (probabilmente per il cambio euro/zloty) non mi hanno spedito la roba, se mi dai l'indirizzo te ne spedisco un paio io gratis, così magari mi racconti della tua esperienza e se riesci a far funzionare quel maledetto contagiri, che a me funziona ancora a metà perchè ho collegato res+cond insieme direttamente al giallo nero ed al nero blu, e non và oltre i 2k giri... per quanto riguarda i magneti invece io ho risolto con quelli dei computer delle biciclette, sono perfetti perchè hanno il foro della vite sulla parte posteriore e dunque è facilissimo fissarli.
francescocarbg
18-03-2016, 19:19
mike78 gli unici due valori da impostare nel tacho sono 1/s ed in parte 2/4, io ovviamente ho impostato 4 per il 4 cilindri e l'altro valore cosa imposto?
Nel post 62 ho messo lo screenshot delle instruzioni.
Il primo quello a tre cifre è il valore della circonferenza ruota diviso quanti magneti metti
Il secondo è il valore della resistenza del livello benzina (che non ti serve)
L'ultimo è il valore del contagiri 2 o 4 cilindri,a prova entrambi...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
19-03-2016, 12:54
Grande Mike, in effetti impostato su 2 il contagiri risponde meglio, forse è sotto di 2000 giri perché in prima a 90 all'ora si ferma a 6000 giri, non dovrebbe arrivare almeno a 8000?
Non te lo so dire, ho girato tutta l'estate scorsa senza contagiri, ma in teoria vedendo la strumentazione originale il limite è si sui 8000 rpm..
Quindi adesso ti funziona?
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
francescocarbg
19-03-2016, 14:57
Si dopo aver modificato stamani l'impostazione su due cilindri probabilmente riceve più corrente e funziona meglio. Al momento sono soddisfatto. Appena ho tempo provo a collegare un filo alla candela e vedo se funziona meglio
ronnysound
21-03-2016, 23:34
ciao a tutti ... o a nessuno ,..spero di no !!!! spero invece che qualcuna abbia ancora voglia di continuare questa discussione riguardo questo taco cinese che mi sta facendo impazzire ....mi trovo alle prese con un k 1100rs del 94 , sono riuscito a fare il folle in modo corretto e tutto il resto cioè fari , frecce ( tranne ancora indicatore marcia e contagiri ) ma non so come sono riuscito a danneggiare il rele' delle frecce smanettando sul cablaggio del taco...mahhhh.. qualcuno ha esperienza su k1100 e ...
qualcuno ha aggiornamenti a riguardo ...
siete gia' stati molto di aiuto
francescocarbg
22-03-2016, 07:21
L'unica cosa che posso dirti è che per far funzionare il contagiri ho dovuto collegare il viola nero del taco direttamente al nero blu della bobina, con al centro del collegamento una resistenza ed un condensatore. Così funziona, forse non è precisissimo ma va bene così.
@ronnysound leggiti tutto il thread e trovi le risposte, soprattutto dal post 55 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8929325)per il k1100 dovrebbe essere uguale. Di sicuro so che per il tuo modello devi mettere la spia alternatore, altrimenti non carica. Il relè non so come hai fatto a bruciarlo, in teoria prima dovrebbe partire il fusibile.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ronnysound
22-03-2016, 19:18
scusate ragazzi ...sul post 55 leggo che il cavo di rpm sarebbe il pin 16 cioè un verde ....ma mi sorge un dubbio ...qualcuno sa se la strumentazione k 100 0 k 1100 siano uguali ???? altra stranezza , mi sono accorto che a folle è tutto ok ma non appena premo la frizione è come se la moto andasse a 3..mahhhhhhhh.. una cosa per volta ..vado a vedere per rpm
Sul k100 il 16 è nero/blu, in teoria sul 1100 è la stessa cosa... Quel filo arriva direttamente dalla bobina...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ronnysound
22-03-2016, 22:35
ecco il problema ... io ho fatto tutto leggendo e seguendo i post e pensando che il cablaggio fosse lo stesso ...e per questo credo di aver bruciato l relè delle frecce ... invece sul k 1100 il 16 è un verde ... il nero/blu e la freccia sx... che casino .. comunque anche oggi tacho china 1 - Ronny 0...ennesima sconfitta.
domani mando foto per confrontare .. hai un pin libero ??? la mia aveva abs che ho eliminato del tutto
oggi ero riuscito a fare partire il contagiri avvolgendo direttamente il cavo candela , ma poi ha ben pensato di non andare piu'....
no francescocarb il condensatore e la resistenza li acquistati in un normalissimo negozio di elettronica pagati entrambi 1 euro. ancora non fatto nulla ma appena avrò notizie vi scrivo.
ronnysound
23-03-2016, 16:20
scusate ragazzi non sono pratico del forum ...come faccio a caricare una foto ??
Le instruzioni le trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=2319349)
Se hai uno smartphone o Tablet ti consiglio di usare il forum con l'applicazione tapatalk così riesci a inserire le foto molto più facilmente.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
ronnysound
23-03-2016, 22:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/1f742302cf770dd69528927e556294ce.jpg
Ronnyphone
gabrykiter
05-06-2016, 09:22
dopo mille tentativi su k75 dell 86 e k100 del 85
Il contagiri funziona
Non serve andare sotto il serbatoio e fare quel cablaggio..
Basta mettere il condensatore al filo pin 16 da un lato e dall'altro collegare il filo viola RPM della strumentazione e in parallelo far arrivare la resistenza collegata dall'altra parte il pin 6 e tutto funziona perfettamente
Il pin 13 ground non va bene ci vuole il 6
Non ho capito, sono alle prese anche io con questa modifica del tacho cinese....
Buonasera a tutti, ho realizzato un modulo per far funzionare la spia neutral e il contamarce di questo contachilometri, per qualsiasi informazione contattatemi, risponderò prima possibile.
link: https://www.youtube.com/watch?v=1BfixnaLbm4
Bel lavoro complimenti! La moto parte anche senza tirare la frizione quando è in folle con il tuo modulo? Una foto....?
K100 8V 84
BY Tapatalk
No, bisogna tirare la frizione e la preferisco così.
Cladiatore
13-02-2018, 14:37
Scusate ragazzi potete dirmi gentilmente quant'è la circonferenza della ruota anteriore del k75 perchè non so quanto dividere per poter impostare sul tachi. Grazie
Oggi sono riuscito a far funzionare il contagiri sul mio 16valvole del '92.
Ho seguito le istruzioni del Polacco, condenzatore sul Pin16 e resistenza (100K) in parallelo sul ground (pin 13 ). Sembra funzionare , avevo fatto la stessa cosa un paio di settimane prima , ma non ne voleva sapere, oggi è andato!!!!! boohh misteri dell'elettronica. Ho provato anche a mettere la resistenza sul +12V (pin 6) , come dice gabrikiter, ma a me in questo modo non funziona.
Ciao a tutti,
confermate che attacando una lampadina a 12V a:
Spia alternatore 6 positivo/ 9 negativo <della strumentazione originale>
poi non si hanno problemi con la carica dell'alternatore stesso?
Va bene anche una lampadina a led? Non è che l'assorbimento è troppo basso?
Grazie a tutti
Confermo che se metti la spia l'alternatore carica (poi basta provare con il tester) è d'obbligo sui modelli più recenti i 16v e i k1100 sui primi modelli 8V volendo non serve, carica comunque. Spia a led dovrebbe bastare.
K100 8V 84 by Tapatalk
Perfetto.
Mi scuso per il ritardo nella risposta.
Grazie
ciao a tutti, vorrei riaprire il post facendovi delle domande e spero di riuscire a spiegare il problema :) ho tra le mani una bmw k100rs del 92 e ha la stessa strumentazione che viene mostrata nel post n.2. Vengo al problema, E' stata customizzata e fatta cafe racer quindi tutto cambiato, ho smontato il serbatoio e c'è un mazzo di fili tagliati e isolati non utilizzati inoltre gli spinotti della strumentazione sono stati tagliati e i fili saldati direttamente ai fili interessati per la loro funzione.
per come sono stati collegati i fili alla strumentazione mi ritrovo questa situazione:
- le frecce dx e sx degli indicatori di direzione funzionano;
- spie luce di posizione e abbaglianti funzionano:
- luce strumentazione tutto ok
- la lancetta del contagiri fa il chek fino a fondo scala così come tutte le altre cose;
Le cose che non funzionano sono la N del folle che non so come collegarla, le altre marce 1,2,3,4,5,6 non mi interessa averle ma almeno la spia del folle sarebbe comoda. Poi non funziona nemmeno il contagiri e la velocità. vorrei sapere se c'è un modo per testare il sensore di hall della velocità. e come cambiare la funzione 2 o 4 cilindri. Chiedo un aiuto in parole semplicissime perchè con l'elettronica non sono molto collaudato :lol: Grazie a tutti
Nessuno che mi dia una mano? Oggi ho abbandonato l'idea del sensore velocità alla ruota anteriore e ho misurato in ohm quello di serie che sta sulla ruota posteriore...a differenza del sensore anteriore che è completamente morto quello di dietro sul tester fa apparire qualche cifra quindi presumo che funzioni ma collegandolo direttamente alla strumentazione non succede nulla...
FifthKnight
04-06-2021, 21:30
Anche io sono alle prese con il Taco cinese, ho collegato tutto mi manca solo benzina N 1 2 3 4 5, provando a collegare i tre fili insieme per la N si accende sul taco, ma non si spegne perché sono positivi e nel taco cinese che ho io dovrebbero essere negativi, se qualcuno che ha fatto lo schema lo pubblicasse potrei riprodurlo tranquillamente, cosi te lo giro anche a te.
FifthKnight
17-06-2021, 18:05
Dopo mille tentativi ho risolto, tutto funzionante, marce, N, livello benzina, contagiri, contachilometri, velocitá , grazie anche alle informazioni colte da questo forum.
Ciao
Ti allego foto di un sensore che io ho montato al posto dell'originale posteriore e il contachilometri funziona tranquillamente.
https://ibb.co/sQTbnh1
https://ibb.co/sQTbnh1
Allego foto di una schedina contamarce che ho progettato e funziona tranquillamente con la strumentazione che hai.
https://ibb.co/S0qrKs7
https://ibb.co/S0qrKs7
Simonera
20-01-2022, 18:57
Buon giorno a tutti vorrei chiedere aiuto a voi. Sto montando anche io la strumentazione cinese in questione. Per facilitare le cose ho comprato un modulo chiamato bep 3.0 che consente di attaccare il cablaggio originale bmw ( quello a pettine ) e poi ha le varie uscite al quale collegare la strumentazione aftermarket. Il problema che ho e per il conta giri.. non capisco quale filo ( della strumentazione ) comanda i giri del motore. Mi spiego meglio, la strumentazione ha un connetore a 9 pin ( le ho collegate tutte tranne una che mi dice speed signal) un connettore con 6 pin ( e sono le marce) e un connettore con 3 pin: in uno c’è scritto the sensor g ( che non so cosa sia) uno the sensor power supply ( che non so cosa sia) e un’altro the speed signal.
Qualcuno puó aiutarmi?
zonaradioattiva
31-01-2022, 14:40
Lucal74 .... quel sensore che hai postato a quale strumentazione lo hai collegato e come lo hai fissato nella parte posteriore ? ... generalmente le strumentazioni a sensore magnetico hanno 3 fili ( + s - ) mentre quello originale ha solo due fili e credo che sia lo stesso per questo
grazie
Simonera
01-02-2022, 10:59
Ciao, allora sono riuscito a collegare tutto. Ho ancora un problema:
Se non collego lo spinotto del livello della benzina i giri funzionano correttamente mentre se collego quello del livello della benzina i giri risultano sballati ovvero che appena accendo la moto mi segna 12000 giri e se accellero la lancetta dei giri spinge dai 12000 e va in basso quindi oltre non so se mi sono spiegato.. cosa puó essere.
Scusate se prolungo questo forum un po datato, avrei bisogno di qualche delucidazione. Posizionando le calamite sul disco del freno anteriore, invece di metterle sul bordo del cerchione, non cambia la misurazione? Bisogna inserire sempre la misura della ruota comprensiva di gomme indipendentemente da dove si posizionano le calamite?
Grazie
Gilgamesh
02-02-2023, 15:47
Penso sia come con le biciclette. La calamita passa davanti al sensore lo stesso numero di volte al km in qualsiasi punto lo metti del raggio... Il computerino calcola quante volte al minuto, o al secondo, passa la calamita, conosce il diametro ruota perche' glielo hai dato tu. e calcola velocita' e distanza...
Sisi il meccanismo è sicuramente quello, l'unica cosa su cui riflettevo è appunto il numero di passaggi davanti al sensore, se metto il magnete sul disco passerà li davanti il doppio delle volte rispetto ad uno messo sul bordo del cerchione. Poi entrare nel merito dei calcoli del computerino non ci penso proprio :) l'importante è che calcoli la velocità corretta indipendentemente dal posizionamento
Gilgamesh
04-02-2023, 08:44
c'e' un errore di fondo.
Ovunque metti il magnete non cambiano i numeri dei passaggi davanti al sensore ogni km.... un giro e' un giro. diciamo che cambia la velocita' del passaggio davanti al sensore. Piu' e' distante dal cerchio e piu' sara' "veloce", piu' ti avvicini al centro e meno sara' la velocita'.
Se non ci credi fai una prova. segna con un pennarello la verticale della ruota. in prossimita' del disco e del cerchio. fai girare la ruota di un giro e vedi che succede.
Bella strumentazione, costa una miseria e funzionerebbe anche bene, se funzionasse bene!
Ce l'ho da anni sulla Yamaha XJR1200 in firma, va tutto anche il livello benzina (non ho collegato il contamarce) ma legge i giri doppi...
Qualcuno del forum mi aveva anche fatto un circuitino per dimezzare il segnale ma non aveva funzionato...sono anni che punto una Daytona su ebay, prima o poi mi rassegnerò a comprarla!
Panzerkampfwagen
06-02-2023, 14:58
il numero di passaggi davanti al sensore, se metto il magnete sul disco passerà li davanti il doppio delle volte rispetto ad uno messo sul bordo del cerchione
Nein.
Passa un numero identico.
Cambia la velocità del passaggio, ma il numero è lo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:!::!:mi affido sempre a chi è più competente di me e vi ringrazio per i commenti istruttivi. Ne approfitto anche per chiedervi se qualcuno ha trovato una soluzione per il ccontamarce 😁
Ciao, allora sono riuscito a collegare tutto. Ho ancora un problema:
Se non collego lo spinotto del livello della benzina i giri funzionano correttamente mentre se collego quello del livello della benzina i giri risultano sballati ovvero che appena accendo la moto mi segna 12000 giri e se accellero la lancetta dei giri spinge dai 12000 e va in basso quindi oltre non so se mi sono spiegato.. cosa puó essere.
Ciao. Ho il problema che avevi tu l'anno scorso. Devo collegare un Taco cinese al modulo di interfaccia Lunch Box Adapter (marca Axel Joost), COme hai collegato i 4 connettori del Taco? Grazie mille
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |