Visualizza la versione completa : pazzo mercato dell'usato
buonasera a tutti.
dopo aver provato l'avere due mezzi al posto di uno, torno sui miei passi e con una ci farò quasi tutto, quindi l'inserimento dei due annunci sui vari siti dedicati, tipo moto.it e subito.it e alcuni siti in cui partecipo nelle discussioni.
Sulla 640 enduro ho ricevuto poche richieste ma a filo, cioè l'interessato chiama, si parla del mezzo e mi fa sapere se interessa o no...
sull'altra mi sembra di essere su scherzi a parte, trovo strano il comportamento della maggior parte di chi mi scrive, vi faccio pochi esempi:
Ciao, la moto è disponibile?
Si, quando la vuoi vedere?
niente.... il vuoto
Ciao, si può vedere la moto in vendita?
Si, di dove sei?
Parma
Bene, sei vicino ci possiamo anche trovare a metà strada!
niente... il vuoto
Ciao, sono di Vezzano (a due km da me, e non scherzo), la moto si può vedere?
Si, visto la vicinanza quando vuoi, anche di sera...
niente... il vuoto
Ne avrei altri, ma lasciamo stare
Allora mi vien da dire, non avete un c...o da fare?
Se solo interessa sapere se c'è per andare a vedere altri usati mi sta bene, ma una misera risposta mi sembra educato averla.... :mad:
o pretendo troppo?
fulvax1971
29-10-2015, 16:23
io sto vendendo il Cali, uno l'altra volta mi scrive che è un ingegnere edile e mi propone uno scambio con un progetto di ristrutturazione o una consulenza tecnica.
Dopo che gli ho risposto chiedendogli se è scemo proprio così o si impegna si è pure offeso ....
BurtBaccara
29-10-2015, 16:28
a me tempo fa che vendevo il GS mi proposero un quadro del Rinascimento :-(
sarà stato un pregiato teomondo scrofalo...
http://static.bakeca.it/immagini/074/0744a34bc827d0a8af3f6600367d697f.jpg
ValeChiaru
29-10-2015, 16:43
La gente spippola perché non sa che fare, le inserzioni sono il massimo della maleducazione.
Quando presi il Gs da un privato mi disse che prima di me era andato a vederla una che l' avrebbe pagata con i buoni benzina..
Lasciamo perdere vah
sarà stato un pregiato teomondo scrofalo...
....esatto!!
....il bello è che......fece lo scambio...e ne fu pure contento!! :-)))
BurtBaccara
29-10-2015, 16:49
....esatto!!
....il bello è che......fece lo scambio...e ne fu pure contento!! :-)))
http://burtbaccara.altervista.org/cubaculo.jpg
......ahahahahahahhahahahahahahahahahahah....
ti sono ricresciuti i capelli??.......però la riga in mezzo non ti sta bene......
:-)))))
piemmefly
29-10-2015, 17:03
E' sempre opera di Teomondo ?!?!?
Non riconosco le pennellate !!! :lol::lol::lol:.....
....ops, si parlava di mercato dell'usato.
USATISSIMO !!!! :lol::lol::lol:
Ciao, la moto è disponibile?
Si, quando la vuoi vedere?
è una mail creata da un software. Così come "Ciao la moto è ancora in vendita" o altre robe simili, tipo "Ciao, bella la tua CBR/R100/California, è ancora in vendita?".
Lo scopo è di ricevere una tua risposta così da venire a conoscenza del tuo indirizzo mail, che poi verrà venduto a società di spamming.
Mail = perdita di tempo, chi è interessato veramente chiama poi magari via mail ci si scambiano foto, ecc...
Io sto vendendo (diciamo che ho messo l'annuncio ma sono molto in dubbio).
Ora sono indeciso se lasciarlo e, con le telefonate/mail/w.app scrivere un libro divertente e diventare ricco (mod. Fabio Volo & Co :lol:).
Mi fanno offerte, accetto, poi mi dicono : va bene, però devo vendere la mia il giorno xxxx, poi ti chiamo.
Uno non mi voleva pagare gli accessori, ovviamente prendendoseli :lol:
C'è chi vuole millamila foto poi, misteriosamente, scompare.Che ci faranno di tutte quelle foto ? Tanto varrebbe andare da un conce KTM e scattare 10.000 foto :rolleyes:
Sulle forma di pagamento credo, già adesso, potrei scrivere il 50% del libro :rolleyes:
Aspetto il pagamento in pecore da ritirare nella barbagia e le ho sentite tutte :confused:
...
Uno non mi voleva pagare gli accessori, ovviamente prendendoseli :lol:
....
beh forse questa era solo trattativa.
Non era una trattativa, era solo un dissociato che , senza domandare nulla nè tantomeno presentarsi, sosteneva ad alta voce che lui aveva letto una certa cifra e non gli interessava leggere tutto l'annuncio :rolleyes:
Roba da TSO (trattamento sanitario obbligatorio).
Ovviamente ho chiuso la telefonata.
Saetta per il libro vuoi che ti passi 10 mesi del mio annuncio della ST?
Uno mi ha addirittura cazziato perchè secondo lui dovevo applicare il prezzo che stava leggendo lui sull'ultimo numero di motociclismo.
Voi la vedete dalla parte del venditore ma dalla parte del compratore non è molto meglio: ho deciso di iniziare una compilation di annotazioni sgradevoli inserite negli annunci. "Astenersi perditempo e sognatori" ormai è un classico ma si comincia a vederne di più elaborate: "Mail di ulteriori informazioni verranno cancellate con una sonora risata"
Non appartengono alla mia etica,io sono stato anche dieci minuti al telefono con persone che mi chiamavano solo per sapere come mi trovavo con quella moto,ma erano motociclisti come me e mi pareva scortese tagliare corto,così come molti hanno risposto alle mie domande tra cui anche il gentile Saetta.
gssophie
29-10-2015, 21:07
C'è gente che evidentemente si diverte a far perdere tempo. A me hanno proposto uno scambio, per un orologio in vendita su altro forum, con un Ape car Piaggio. E avevo anche specificato nell'annuncio no permute.
freedreamer11
29-10-2015, 21:09
A me uno ha scritto che "senza impegno" ci si poteva incontrare per vedere la moto... gli ho detto che "senza impegno" non vado nemmeno in bagno... se l'è presa a male :)
brontolo
29-10-2015, 21:11
Beh, forse è stato onesto: nel senso, prima vuole vedere la moto e poi decide SE procedere o no .... che tipo di impegno avresti preteso?
Almeno una fede nuziale!!:lol:
freedreamer11
29-10-2015, 21:15
Impegno di non farmi perder tempo come molti fanno... se sono di passaggio, appena riesco, quando combino etc etc ma cavolo, ti interessa o no?
brontolo
29-10-2015, 21:17
Se la moto la vuoi vendere temo che pochi la comprino a scatola chiusa, minimo la vogliono vedere ...... e se fargliela vedere è una perdita di tempo ..... :scratch:
Se ci dicono senza impegno non ci va bene, se vengono a vederla e poi spariscono senza dirci niente, nemmeno ....
freedreamer11
29-10-2015, 21:36
Gli scrissi che poteva venire quando voleva purché, se la moto fosse come da descrizione e foto, si dimostrasse interessato... non che si comportasse come molti che appunto fanno per tempo. Dove diavolo ho mai scritto che non faccio veder la moto (tutte le moto che ho vendute, e ne ho vendute, le ho fatte anche sempre provare prima di concludere)? Mah.
Moto da enduro in vendita prezzo 2500 trattabili,chiama un fenomeno e mi dice "al massimo ti do 1500" rispondo "se vai a piedi spendi meno"....alla fine venduta a 2200
briscola
29-10-2015, 21:54
Finché sono mail passi chissenefrega, anche telefonate sta a te non illuderti
Il massimo quando vengono a vederla la provano e ti dicono ok, ti fanno perdere tempo e poi ti dicono che devono chiedere alla moglie oppure che devono ristrutturare casa e quindi non possono
Io ormai le do ad un amico conce gli lascio 300 euro se la vendita va a buon fine ma almeno non mi smazzolo questi pezzari perditempo!
Piu seri gli stranieri e' venuto uno Sloveno soldi alla mano e via
Flying*D
29-10-2015, 23:14
A me uno è venuto con il meccanico, si son fatti anche 300km, tutto bello tutto ok poi la moglie ha messo il veto e ha lasciato perdere... Ancora non ho capito se era una cazzata o no...
Un'altro chiamo da Monaco interessatissimo, mettiamoci d'accordo , poi salta fuori che vuole incontrarsi a non più di 500 km da casa sua.. E certo parto da Roma in gita ... Sfanculato e neanche se viene sotto casa mia lo cago più ...
LucioACI
30-10-2015, 00:06
Sabato farò 150km per vedere una r1100rt,ovviamente non ho promesso che la comprerò al venditore.La moto la voglio provare,non mi fido solo delle foto e della parola.Ma anche se non la prendessi,non mi sentirei uno che fa perdere del tempo...
brontolo
30-10-2015, 07:09
(..)Dove diavolo ho mai scritto che non faccio veder la moto (..)
Non lo hai scritto, lo hai lasciato intendere (perdita di tempo).
In ogni caso, se da privato metti in vendita una moto o un'auto, devi metter in preventivo anche qualche perdita di tempo, per me è normale.
E poi mi piacerebbe sapere cosa vuol dire interessato! Sono interessato alla moto, la vengo a vedere e poi non mi piace! Che faccio? Per non farti perder tempo la compro lo stesso? Oppure tu non scendi col prezzo! Che faccio per non farti perder tempo vado oltre le mie possibilità economiche? E sono solo 2 esempi banali!
Sul farla vedere sono io il primo a proporlo, già sui siti di foto ne ho inserite diverse, ne invio delle altre e propongo di incontrarci!
Un ragazzo è venuto a Reggio da Pisa, per vedere la 640 e gliela feci provare nel parcheggio dell'ipercoop
Io stesso ho contattato Brontolo per info sulla sua, certo non la sono andato a vedere per due motivi: prima devo vendere le mie e secondo per non far perdere tempo al venditore, ma una risposta gliel'ho data, non credo di avergli rotto le scatole e, penso, lui stesso sia disponibile a dare ulteriori informazioni.
RedBrik, hai ragione, ma alcuni hanno risposto, quello che trovo strano è che dopo avergli proposto di vederla non si fanno più vivi.... :mad:
è che abbiamo tutti torto e ragione.
chi vende deve essere conscio che "nel mercato". se i commessi si incazzassero tutte le volte che gli fanno spiegare i vestiti e poi non comprano .......:lol:
di contro sarebbe opportuno che chi compra avesse del rispetto x chi vende, compreso per il commesso del negozio......:lol:
se vendi (come dice brontolo) del tempo ce lo devi investire, di contro se vieni a vederla/provarla liberissimo di cambiare idea ma se ti convince devi essere in grado di comprarla (non:".....ok appena vendo la mia ci sentiamo....").
a meno che non si è chiari da ambo le parti. esempio: "...sono indeciso tra la tua e un altra. se per te va bene vengo a vedere la tua e vedrò l'altra e poi decido." liberi di rispondere S/N, ma il no ti pregiudica una possibilità.
ci sono cose che non comprendo:
1-la moto mi piace dammi qualche giorno x pensarci. => ok ma se domani viene uno con i soldi in bocca è sua. se vuoi una prelazione la paghi.
2-prezzo non trattabile => tutto è trattabile (in ambo le direzioni ;))
è sempre questione di prezzo.
oggi và cosi.
chi compra ragiona da commerciante/rottamatore che offre niente.
se la vendi improvvisamente l'opinione del nuovo compratore sul mezzo cambia e pure la sua valutazione.
''ho preso una moto a un pezzo di pane,se la rivendo ci guadagno un fracco di soldi''.
tutti fenomeni.mercato drogato.
i privati coglioni credono di essere superman.
e stanno senza cavalcando gli spiccioli oppure rottami.
Io sono stato fortunato,3-4 chiamate telefoniche e qualche mail,tutte molto serie,e infine il compratore che mi ha detto:sono a 90 km da te,voglio quella moto,il prezzo mi sta bene!!!Appuntamento da me,agenzia,assicurazione, pagamento in contanti senza nessuna richiesta di sconto!!Foto ricordo e abbraccio e se ne è andato felice come una Pasqua.A volte si incontrano anche queste belle persone:D
Sapete... non sono certo il più furbo eh...
Comunque ho venduto e comprato mezzi avvalendomi dei più noti siti online.
Quando vendo metto un prezzo che secondo me è già onesto... inutile chiedere 9000 se vale 7500, perchè molti mettono i filtri ed il tuo mezzo viene escluso. Facendo così, alla fine il prezzo onesto è fra quelli bassi a parità di anno/ optionals / km / ecc, ma quello è... e vendo al massimo in pochi giorni e due tre contatti serissimi. Cosa intendo? Non critico chi scrive qui (non so ne' di che mezzi parliamo ne' il loro prezzo), ma se uno vuole vendere... vende. Se uno vuole vendere per forza bene... forse non vende. E non ritengo di avere mai svenduto: ho venduto ad un prezzo onesto. Alternativa: metti prezzo più alto, passa tempo, abbassi il prezzo, passa il tempo, e via... se qualche possibile acquirente ti tiene d'occhio vede che scendi via via con la richiesta pensando come minimo che DEVI vendere e quindi tirerà ancora di più... e poi non è un comportamento serissimo IMHO. Poi giustamente siamo in un Paese libero, ma non lamentiamoci sempre: io quando vendo ho la scimmia di vendere per cambiare, cerco e ricerco, mi muovo, vedo e provo... con una buona selezione in partenza le trattative sono sempre state rapide e piacevoli.
Buoni giri a tutti.
Claudio
Claudio, la tua risposta non è inerente alla discussione, io non contesto modelli/prezzi/anni/km, parlo solo di educazione.
E due risposte me le hanno già date
Ripeto:
Perché chiedermi se il mezzo che vendo è disponibile per poi sparire nel nulla?
ciccioR1200R
30-10-2015, 16:53
Forse perché vogliono sparire nel nulla..
Ho devono farti una raccomandata con ricevuta di ritorno?
Ma questo tread o discussione non ti sta facendo perdere tempo?..
😀😀😀
Inviato da MARTE
No, altrimenti non l'avrei aperto
Nessuna ricevuta di ritorno ma occhio all'H :-)
Possiamo chiudere
roberto40
30-10-2015, 17:04
io sto vendendo il Cali, uno l'altra volta mi scrive che è un ingegnere edile e mi propone uno scambio con un progetto di ristrutturazione o una consulenza tecnica.
Hahahaha, ha contattato anche me, per la mia Aermacchi Harley Davidson.:lol:
enzissimo
30-10-2015, 18:33
Io vi dico il punto di vista di uno che invece compra per lavoro (io):
Ogni giorno trovo delle moto che mi interessano e nel giro di 30 minuti da quando esce l'annuncio sono già vendute
E per rimanere proprio in topic c'è chi mette gli annunci di vendita e poi non è veramente deciso a venderla, chi lo fa per vedere se sarebbe riuscito a venderla, chi prende acconti a poi si tira indietro, chi prende acconti e poi la vende ad un altro etc. etc.
anonymous
30-10-2015, 19:10
Uo non sopporto le mail infinite, le telefonate infinite e soprattutto gli stronzi che vengono a vedere la moto, la provano e constatato che è perfetta e che concedo pure un margine di trattativa ti fanno una sparata fuori mercato (tipo il 50%del valore della moto) che non accetterei manco se fossi alla canna del gas. Li sfanculo subito, ma mi chiedo perché far perdere tempo alla gente così. Io quando acquisto chiedo il margine di trattativa prima, evito di disturbare se è esiguo e mi evito le sparate da "coglione che si crede un affarista". E in genere concludo l' affare in soddisfazione reciproca.
Io sono sempre molto disponibile con gli acquirenti....in fin dei conti devono tirare fuori i quattrini è giusto dare informazioni.
Due anni fa dopo tante ricerche mia moglie trova l'auto che le piace,1 anno 15000km nuova e ad un prezzo giusto, lo chiamo subito, erano le 18, e gli dico che la mattina dopo gli porto una caparra di 1000€ alle 10..........la mattina dopo vado quando sono nelle vicinanze lo chiamo per chiedere dove andare e mi dice che l'ha venduta .......zk lo avrei ucciso....
Qualche hanno fa misi in vendita un Ducati scrambler 450 che avevo acquistato a prezzo irrisorio, completo ma tutto arrugginito che non avevo neppure cercato di far partire, viste le condizioni.
Un'inserzione fatta bene e completa di foto.
A 2000 euro e dopo qualche minuto cominciarono le telefonate e le email, tutti lo volevano vedere e quindi prepari le visite per il sabato successivo.
ma mezz'ora dopo mi telefono' uno che mi disse di chiudere le trattative con tutti e che sarebbe venuto a prenderla dopo un paio d'ore con pagamento in contanti e successivamente avremmo fatto il passaggio di priprieta'.
La menata è stata disdire gli appuntamenti, ho preso tanti di quegli insulti da gente che voleva acquistare a prezzo basso...
Ma io vendetti la moto in mezz'ora addirittura ad un prezzo superiore alle mie richieste
Cisco
Bim
quando compro io sono deciso:guardo il prezzo e le foto poi quando vado a vederre se tutto corrisponde pago,semplice!!!
un mese fa un tipo mi chiama la sera che vuole vedere l'auto ok domani venga pure se vuole,viene in trada mattima,guarda e lo porto a fare un giro,bella perfetta come nuova come la descrizione,per il prezzo???nell'annuncio c'era prezzo fisso,ma io volevo fare una offerta,si le offerte si fanno in chiesa:lol:
addio non chiami anche se ci ripensi
Mamma come siete difficili :)
Io penso che fa acquirente vi farei venire un infarto a tutti....
.....ci vuole un pochino di elasticità e prudenza, sia nell'acquisto che nella vendita.
Poi ci sono persone che non sono portate a trattare (carattere, timori vari, tacchegneria, ecc.) e che forse farebbero meglio a rivolgersi ai concessionari o ai mediatori che lo fanno di professione.
Personalmente non ho mai avuto grandi problemi nelle compravendite (in 20 anni, 8 moto e 8 auto), nonostante la mia pignoleria......e mi sono trovato meglio con i privati rispetto ai concessionari.
fulvax1971
31-10-2015, 17:33
Hahahaha, ha contattato anche me, per la mia Aermacchi Harley Davidson.:lol:
Un mio amico ne cerca una. E' un 350 ?
Mamma come siete difficili :)
Io penso che fa acquirente vi farei venire un infarto a tutti....
Mha .....se non ho nulla da nascondere e ti dico tutto della moto sia in positivo che in negativo benvengano le domande .........
nono io sono quello tipico che
- ti tengo mezz'ora al telefono
- la vengo a vedere, la voglio provare
- ti chiedo copia di tutti i documenti comprovanti lavori, manutenzione
- ti scasso la uallera per ore, per capire che tipo sei, come la usavi e mantenevi
- ti dico che ti farò sapere
- ti chiamo due giorni dopo offrendoti il 30% in meno
Molta gente qui mi manderebbe (giustamente, peraltro) direttamente a cagare :)
Ma posso dire senza ombra di dubbio di aver avuto acquirenti ancora peggiori! Quantomeno, per ciò che mi riguarda, una volta comprato e pagato non si torna indietro, non si rompono le palle, etc. Se mi son fatto fregare, pollo io.
Supermukkard
31-10-2015, 19:17
a me tempo fa che vendevo il GS mi proposero un quadro del Rinascimento :-(
ziocane Burt, era l'affare del secolo.
nono io sono quello tipico che
1- ti tengo mezz'ora al telefono
2- la vengo a vedere, la voglio provare
3- ti chiedo copia di tutti i documenti comprovanti lavori, manutenzione
4- ti scasso la uallera per ore, per capire che tipo sei, come la usavi e mantenevi
5- ti dico che ti farò sapere
6- ti chiamo due giorni dopo offrendoti il 30% in meno
.
Ma questa è la normaità...............fino alla 5.......lo faccio normalmente con piacere, è giusto,
anche se io non sono così scassaminchia, mi piace la moto? bon vedo fino a dove si può arrivare con la trattativa senza offendere....se si trova l'accordo vado con i soldi in bocca a prendere la moto.
Se mi proponi la 6 ti sfanculo senza darti nemmeno il tempo di replicare....
oggi sono andato a vedere una obsoleta, dopo mezz'ora eravamo in 4 , dopo un'ora in otto, tutti di chiavari e appassionati, abbiamo passato il pomeriggio a parlare di moto e dei bei tempi e di tutti quelli che conoscevamo. Alla fine per l'acquisto ci siamo congedati dicendo che ci penseremo, sia da una parte che dall'altra, in cordialita' assoluta.
Seeeeeeeeeee pensi di cavartela con queste due parole?
Racconta tutto............
Adesso siamo tutti in suspence
io che cambio moto ogni 6 mesi/ 1 anno me ne capitano di tutti i colori.
quando vendetti uno dei gp800, il tipo è venuto su da roma (io stò in veneto) con un suo amico (entrambi del forum gp800 tra l'altro) xche erano di strada per un raduno. il mezzo era lindo e perfetto, 5.000 km, praticamente nuovo, acceso, e secondo loro faceva "uno strano rumore" (ne ho avuti 4 di gp800, tutti stesso rumore) il tipo si è incazzato come una belva (ed era pure un poliziotto/carabiniere) quasi mi menava.
quando ho comprato il caravan (usato), assieme c'èra la veranda (valore nuova 4.000 euro, marca isabella, roba tedesca), siccome per noi era piccola, l'ho messa in vendita (800 euro, praticamente regalata), alla fine è venuto uno che mi ha detto che "siccome io non l'ho pagata, non potevo chiedere 800 euro ma al massimo 200 euro". bhe, per la prima volta in vita mia non mi sono sentito in colpa per avergli fatto fare 300 km di strada per rimandarlo al paesello da cui veniva...
... invece, vi è mai capitato che vi facessero un offerta talmente ridicola, da dirgli " si si, vieni pure ci troviamo in quel posto" solo per il gusto di fargli fare la strada per niente? da bastardi, ma c'è gente che davvero se lo meriterebbe...
//... vi è mai capitato che vi facessero un offerta talmente ridicola, da dirgli " si si, vieni pure...///
Si, a uno ho proposto "...vediamoci di persona, ci prendiamo un'aperitivo (offro io naturalmente!!) e se mi sei simpatico chiudiamo alle tue condizioni.."
Credo che non si ritenesse un simpaticone perchè non si è fatto più sentire!! :lol::lol::lol::lol::lol:
!! V_ !!
roberto40
01-11-2015, 00:57
Un mio amico ne cerca una. E' un 350 ?
No, una 250 ala azzurra del 1961.
Se interessa la trovi nel mercatino obso.
il mondo si divide tra persone serie e rompipalle, vale anche nel compre/vendita di moto.
Ho conosciuto persone serissime, appuntamento visto il mezzo in vendita, provato, concordato il pagamento.
Ho conosciuto persone serie, appuntamento visto il mezzo provato, chiesto un po di tempo per mettere insieme i soldi e poi hanno comprato.
Ho conosciuto i perditempo, appuntamento visto il mezzo provato, non interessato all'acquisto...
Ho conosciuto i perditempo, si presentano con la donna, vedono il mezzo, non interessa sentirlo in moto o provarlo, ci penseranno su, e nel congedarsi chiedono se posso fargli da cicerone nella visita del centro storico...
Ricevite offerte di permuta con impianti stereo, casse di frutta e verdura, altri mezzi dimenticati da dio e dagli uomini...
Insomma, il mondo si divide sempre tra persone serie e perditempo, possiamo pacificamente affermare che di questi tempi le persone serie sono sempre piu' rare, ed è un piacere immenso trovarle.:)
Io ai privati ho venduto solo mezzi particolari
1 ducati scrambler 450
1 ducati mark 3 350
1 gilera nordwest 600
1 gilera nordwest 350
1 bmwr1100 rs, quando le bmw usate si vendevano bene
1 cagiva raptor 650
Solo perché i concessionari non le ritiravano o le ritiravano a valore irrisorio
Tutte le altre più normali le ho permutate, anche perché secondo me il privato o cerca proprio quella moto, o in contanti compra soltanto se fa un affare, altrimenti compra meglio dal concessionario a rate e con garanzia.
Ma questa è la normaità...............fino alla 5.......lo faccio normalmente con piacere, è giusto,
anche se io non sono così scassaminchia, mi piace la moto? bon vedo fino a dove si può arrivare con la trattativa senza offendere....se si trova l'accordo vado con i soldi in bocca a prendere la moto.
Finalmente qualcuno che c'entra il succo della discussione, a me capita il contrario, vengo contattato e senza replicare spariscono nel nulla, Red a parte gli indirizzi mail mi è capitato all'interno di forum.... :mad:
Pietro Colabianchi
03-11-2015, 08:40
Salve ragazzi
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Boxer Born
03-11-2015, 09:19
Salve a te... Cosa devi vendere?
:lol: :lol: :lol:
jocanguro
03-11-2015, 16:20
Ciao Pietro ..
e allora ??
dicci la tua.
non ci tenere in sospeso .
oops,
sei già sparito ???;):D
jocanguro
03-11-2015, 16:32
p.s.
io da compratore a giugno mi sono incazz. con un tipo che metteva in vendita una k1600gt full optional, ottimo stato ovviamente, (non ricordo ma un anno e poche migliaia di km ) a "soli" 24000 euri , poco trattabili ...:mad:
gli feci notare che forse ce la compravo nuova ...
e questo asseriva che secondo lui era giusto cosi , e mi mandò a cag...
non si rendeva conto che gli stavo facendo un favore a aprirli gli occhi...
povero illuso ...:mad::(
Championpiero
03-11-2015, 17:56
Però quanti prezzi assurdi ci sono attualmente?
Io guardo spesso gli annunci, e ora come ora la gente tiene troppo alti i prezzi delel moto usate. Come già detto qui dentro, se qualcuno vuole vendere sul serio, mette un prezzo onesto e vende in breve tempo
brontolo
03-11-2015, 18:00
Alcuni i prezzi li mettono loro malgrado!
Perchè non si è mai vista 1 trattativa di vendita in cui chi compra non ti chiede ... è trattabile? o ... mi fai un po' di sconto? ..... come se fossimo coi vu' cumprà di una volta!
Paolo67.
03-11-2015, 18:08
Prezzi assurdi finché parliamo degli "altri" salvo poi mettere il proprio mezzo magari a prezzo anche maggiore.
Comunque non si vende neanche a prezzo giusto...che poi quale è il prezzo giusto ? personalmente guardo cosa offrono gli altri e sto nella media bassa e con il tempo, anche due anni, ho sempre concluso, a parte con l'attuale GS.:(
W VR46 aculofan MM
paradisosal
03-11-2015, 19:55
Ci sono quelli che ti chiedono un appuntamento il sabato per vedere la moto... Glielo concedi... E ti tirano il pacco! E quelli che propongono le triangolazioni: tu compri la moto a Ciccio, che compra la mia e io compro la tua, semplice no?
fabiomonsi
03-11-2015, 20:33
Oggi a me mi contatta un tipo dalla Puglia (io Liguria) gli chiedo come vuole fare vista la distanza e mi dice che non c'è problema, mi chiede info, foto un migliaio di parole e poi..."se vieni tu in puglia concludiamo." Ma cazzo!!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao Massimo! Scusa l'ot (anche se qde è il regno dell'o.t.) ma vuoi tornare al 950/990?
LucioACI
03-11-2015, 23:02
..."se vieni tu in puglia concludiamo." Ma cazzo!!
E' capitato anche a me...solo che io dovevo partire da trento per fargli vedere una triumph scrambler...sono dell'idea che c'è gente che ha i coriandoli nel cervello.:mad::mad:
Oggi a me mi contatta un tipo dalla Puglia (io Liguria)..."se vieni tu in puglia concludiamo."
.....per alcune trattative, tutto ha un prezzo: ti porto il mezzo in Puglia, il costo aggiuntivo per le spese (anticipato) è "tot"........io mi accontenterei di 800-1.000 euro.
Purtroppo ci si deve tener pronti fino all'ultimo a non illudersi di aver comprato o venduto.
Io ho appena acquistato da un privato un'Auris:
- visto l'annuncio, fatta la mia proposta.....con deciso ribasso (dettagliata con ritiro e pagamento, a dimostrazione di essere serio e interessato),
- accettata verbalmente (anche se nei giorni seguenti ho temuto la telefonata che mi dicesse "ho avuto un'altra proposta migliore"),
- accordi telefonici per il ritiro a casa sua,
- viaggio di andata in treno (600 km) e rientro in macchina (con probabile velox :()
- ....mi sono preso del pignolo, scherzosamente, ma è andato tutto bene, anche perché ho trovato un'altra persona seria....nonostante, ripeto, la mia proposta con un buon ribasso.
Non tutti hanno tempo di farsi una gita Ligura/Puglia A/R per portar na moto a chi compra.
Lo trovo alquanto fuori luogo, sei tu che la vuoi sei tu che ti sbatti, anche perchè ci sono trasportatori che passano a prenderti tutto quello che vuoi e te lo portano a casa, un mio amico anni fa prese un Honda Cube in Sardegna ma il venditore non mosse un dito come giusto che sia.
Championpiero
04-11-2015, 14:23
...Perchè non si è mai vista 1 trattativa di vendita in cui chi compra non ti chiede ... è trattabile? o ... [I]mi fai un po' di sconto
si ok quello ci sta....
ma se io cerco una gs 1200 adv 08-09 non mi puoi sparare 11.000 euro.
Dai non è credibile nemmeno se fosse a km 0.
Perchè una moto del genere ha un prezzo "legale" tra gli 8000 e i 9500 euro massimo se full.
Ho parlato con decine di proprietari che pensavano di venderla a prezzi fuori mercato. Subito ti dicono di no per poi ricontattarti dopo qualche mese pensando di concludere. Concludiamo si ma alle condizioni che dico io.
Prezzo trattabile per me vuol dire sull'ordine dei 500 euro al massimo. Se sei un privato e pensi di fare 1000-1500 euro di sconto su una moto da 10.000 o sei un pazzo o sei un poveretto......
jocanguro
04-11-2015, 15:18
propongono le triangolazioni: tu compri la moto a Ciccio, che compra la mia e io compro la tua, semplice no
questa non è tanto assurda, io nel 87 ho dato la cagiva alazzurra 650 (invendibile) a un negoziante che dava una volvo 240 stationvagon a un che dava la k100rs a me ... più conguagli vari , ed è andata in porto ... (altrimenti avrei ancora la cagiva sul groppone...) MITICO !!:D
Per il trattabile, è tutto relativo ... se mi spari cose assurde, ti rispondo con un 30% in meno !!!:lol:
Se come postato su quello della k1600gt a 22000 euro ci scrive "poco trattabile" allora mi inviti a percularti .. oppure se sono buono ti posso elargire gratis dei consigli per dirti:
hei amico, dai retta a me : sei fuori come un balcone !!!!
e se ci vai in puzza , sei anche cretino , arrogante, e fuori dal mondo, peggio per te che perderai solo tempo, io dopo 10 minuti mi sono fatto da parte...
Ciao Massimo! Scusa l'ot (anche se qde è il regno dell'o.t.) ma vuoi tornare al 950/990?
Alla grande, gran moto, solo un cojote come a venderla.....
ieri ho venduto la 640, ora devo piazzare/ permutare la super tènèrè!
La tua l'hai ancora?
anonymous
04-11-2015, 17:22
Sceso giusto ieri a roma x un cb 1300. Moto impeccabile, prezzo giusto, la trattativa? Gli 80 euro del treno. Lui ha avuto il prezzo (onesto) che chiedeva, io ho una moto impeccabile pagata il giusto. Tra persone serie si fanno sempre buoni affari. Alla faccia dei perditempo e finti affaristi che mi hanno fatto perdere un sacco di tempo all' ultima vendita (cmq alla fine l' acquirente giusto è arrivato, ci ha messo tre mesi ma è arrivato.)
Venduta la mia a una splendida persona dei dintorni di Torino.E' venuto oggi a prenderla con un aggeggio lungo 6 metri, quattro posti coperti ed un pianale scoperto immenso.L'unico problema è stato dove parcheggiare la macchina nell'attesa che aprisse L'ACI. Nessun problema sul prezzo, la moto era un gioiello.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
roberto40
04-11-2015, 17:35
Ci sono tanti perditempo purtroppo.
Chiaramente ci vuole pazienza e disponibilità quando si vende, personalmente cerco di essere sempre disponibile a chi mi chiede informazioni.
Però c'è tanta gente che colleziona foto, sogni e fa proposte assurde.
Fa parte del gioco temo.
con internet e' facile e gratis, quindi entrano a mani basse nullafacenti vari, se fosse come quando eravamo ragazzi che trattavi con i concessionari (vicino a casa...) o con l'amico per passa parola, o i piu' evoluti facevano l'inserzione A PAGAMENTO sulla rivista specializzata mandando l'annuncio sul modulino ritagliato con la foto in busta, allora con tutti sti sbattimenti i nullafacenti non ci sono. In definitiva meglio oggi, a prezzo di alcune menate e' molto meglio per comprare e pure per vendere.
fabiomonsi
04-11-2015, 18:53
Ho ricevuto diverse proposte per la mia, alcuni sognavano di fare l'affare della LORO vita con proposte ridicole, altri avanzavano proposte al ribasso ma con una certa logica e serietà. Altri ancora non sanno leggere e sparano cazz@te, non hanno intenzione di comprare lo fanno per motivi che sinceramente non riesco proprio a comprendere. Io quando acquisto contatto il venditore solo se veramente interessato, altrimenti giro pagina.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
io non ho mai avuto occasione di grandi tribolazioni, a comprare e' sempre andata bene, a vendere pure. Una avvisaglia del mercato odierno l'ho avuta col ktm 250 di mio figlio.
Inserzionata a circa 2000 euro era di gran lunga la migliore su moto.it per quell'anno, e col perzzo piu' basso, la media si aggirava sui 2400. Ho avuto alcuni contatti, anche una visita, gente che mi ha chiesto appuntamento poi disdetto , ma non oltre 3 persone. Un paio di commercianti, uno italiano offriva 1300, uno cecoslovacco 1700 , poi l'ho data a 1700 a un genovese, ma con collaudo da fare. Non e' andata malissimo, ma ho ben constatato che tra le cifre medie per modelli in condizioni medie su moto.it, se vuoi vendere meglio levare tra il 20 (minimo) fin anche al 30%
Fabio, se a quelli che ti hanno offerto il 30/40% in meno se anche gli dici OK la metà non si fa più sentire comunque, provato personalmente.
Io comunque resto dell'idea che mi stresso molto meno quando vendo che quando compro, quando vendo so cosa ho in mano e posso giocarmela, quando compro è sempre un'incognita e molta gente è ugualmente idiota, solo che perdi molto ma molto più tempo.:(
io il contrario, quando compro vado a colpo quasi sicuro e se ritengo che il prezzo sia giusto non lo meno piu' di tanto.
Quello anche io. Ma io intendo ad esempio moto che sembran perfette poi son dei cessi, persone che ti dicono si ho il libretto tagliandi e poi ti mostra il libretto di circolazione con i timbri delle revisioni, o che ha le gomme nuove e sono a tela, o che è uni pro e poi scopri che è una km zero presa da un amico che l ha tenuta 6 mesi, che non è mai caduta ed invece è grattata da tutte le parti, ecc...per non dire cose ben peggiori
Paolo67.
04-11-2015, 20:01
Sto pensando che mi conviene venderla a pezzi, vedendo quello che sta succedendo nel mercatino con il povero THEBEAK...
W VR46 aculofan MM
squalomediterraneo
04-11-2015, 20:10
Resta il problema che spesso quando vendiamo prendiamo come riferimento le altre vendite on line, e non le quotazioni delle riviste specializzate e/o quelle dei concessionari.
Io cerco "da perditempo" un ktm 65, e dopo un anno che guardo in internet, solo ieri ne ho vista una al prezzo giusto di vendita, in rapporto all'anno. Sfortunatamente è troppo lontana da casa mia.
Gli altri neanche li contatto, perchè sono convinti di essere nel giusto, e rinnovano da mesi le inserzioni.
Proporre 850 € a chi pensa di farci 1400 € non è salutare :lol:
Paolo67.
04-11-2015, 20:31
Le quotazioni delle riviste mah...fino a quando avevo ancora passione per le auto d'epoca ( due anni fa) nel settore mi sembravano totalmente assurde e estranee al vero mercato, nel senso che erano troppo basse e irreali.
Alle loro quotazioni trovavi si e no un vero rottame.
W VR46 aculofan MM
Anche tra chi vende a volte la serietà latita..
Su un forum viene messo in vendita un bauletto Givi...
condizioni e prezzo mi van bene quindi contatto il venditore e mi metto d'accordo per il ritiro..
Mi presento all'appuntamento. .
Passan 10min..
Passan 30min..
Passata un'ora mollo il colpo e me ne torno a casa, contatto il tipo che mi fa "si scusa ma devo preatarlo ad un amico per un viaggio, se vuoi ci sentiamo quando torna"..
Al di là del non presentarsi senza manco avvisare, la giustificazione mi ha lasciato un filo basito, sarebbe stato da rispondergli male ..
O magari con "ok, però te lo pago 50 €"...
anche questa ve la devo raccontare, e magari è pure uno di qde.
Vengo contattato per una richiesta di permuta, con r1100gs, tempo fa la moto mi affascinava, ora non molto, ma se merita e per curiosità chiedo info e foto....
mi risponde con una fotina con la moto dentro un furgone (?), dove si vede pochissimo e nessun dettaglio. :confused:
La cosa comincia già a non piacermi, richiedo nuovamente informazioni dettagliate e foto....
Risposta: è disposto a darmi 3000 euro di differenza con la sua?
Va bene, mi stai prendendo per il culo :(
Gli rispondo in grande e per finire lo scambio di mail: assolutamente no!!!
Mi scrive nuovamente: Visto?
Ma visto che cosa, ma non avete un c@@@o da fare?????????
:mad:
anonymous
20-01-2016, 18:15
Nel settore auto è x alcuni aspetti peggio. Cercavo un' utilitaria x mia madre su subito.it e autoscout, bhe praticamente il 50/60% di inserzioni di privati (il 90% se riportano "cronologia tagliandi dimostrabile") sono finte, nel senso che chiami e non risponde nessuno. Mai. Asssurdo, ho collezionato una cinquantina di chiamate a vuoto! Vogliono semplicemente la tua mail x la solita assurda truffa del "lavoro a londra" o magari x vendersela come Spam. E non parlo di annunci da prezzaccio, anzi, adesso sono molto più sofisticati, x rendere la cosa più credibile ci scrivono pure "qualche graffio alla carrozzeria da normale uso" oppure gomme al 50%... Penso basterebbe poco ai vari siti di offerte verificare un attimo le inserzioni e limitare la faccenda.
alcuni annuncio sono anche falsi per drogare le quotazioni dell'usato.
provato sulla mia pelle.
tra un po' di giorni vi raccontero' la mia ultima trattativa, se va a buon fine, ma direi di....niente, incrocio le dita.
RD 350 ?
+ 10 pennacchi fumanti
Quante moto stanno ancora sulla assicurazione storica?
Fa prima quella da collo da bottiglia o i metri quadri in garage?
tra un po' di giorni vi raccontero' la mia ultima trattativa, se va a buon fine, ma direi di....niente, incrocio le dita.
Parla aspes.....cosa bolle in pentola?
Quante moto stanno ancora sulla assicurazione storica?
Fa prima quella da collo da bottiglia o i metri quadri in garage?
per me tre moto 200 euro/anno. Il mio limite e' il garage pieno. Al prossimo colpo compro un altro box..
Potresti cominciare a prenderle per conto e su ordinazione di altri motociclisti appassionati del genere.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
jocanguro
26-01-2016, 16:22
Dai aspes dicci qualcosa ....
io butto la :
Yamaha rd500 4cil 2tempi :lol::lol::lol:
per il garage, ti ospito una o due moto nel mio, se me le fai anche guidare... peccato che stia a roma...
altrimenti ci saremmo già incontrati per una birra .:D
highline76
26-01-2016, 19:01
comunque il mercato dell'usato è pazzo davvero....
io sono interessato alla Tracer... intanto mi chiedo come sia possibile che tutte le Tracer usate in vendita, chiaramente 2015 con pochi km. abbiano prezzi "MEDI" di circa 8700 euro.... Cioe... perchè si dovrebbero spendere 8700 euro per una moto usata di 1 anno, con già un proprietario alle spalle, quando con 9400 euro la si prende nuova ??!!!! Ma come pensano di poterne vendere qualcuna a quel prezzo... Bah... Probabilmente tutti pensano di fare gli affaristi e che gli altri abbiano l'anello al naso.... e infatti, mi pare proprio di notare, che non se ne venda nessuna.... Tenendo monitorato il mercato dell'usato, ci sono sempre quelle in vendita...:( Fino a prova contraria credo che ALMENO l'importo dell'IVA dovrebbe essere tolto, dal momento che la moto esce dal concessionario... Figuriamoci dopo un anno.....
Dopodichè... proprio in questi giorni trovo una Tracer in vendita.... questa
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/mt-09/mt-09-tracer-abs-2015-16/6282351
anche se ha un "piccolo" problema.... mando una mail per chiedere delucidazioni, anche perchè mi piace il colore, ha pochi km, è ben accessoriata ed il prezzo è onesto... NIENTE. nessuna risposta. Chiamo, il telefono squilla.... mi arriva un sms con scritto "non posso parlare"... dopo 15 min. un altro con scritto "posso leggere".... Gli dico di aver mandato una mail e che sono interessato all'annuncio e gli chiedo di richiamarmi. NIENTE. Il giorno dopo richiamo... il telefono squilla.... NIENTE. :mad::mad::mad:
Morale della favola..... mavaffanc.............. :(
Ma la gente non sta bene eh.... !!! :mad:
mauromartino
26-01-2016, 21:52
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1105079532844567.1073741893.102959180039334 1&type=3
jocanguro
27-01-2016, 12:21
e infatti, mi pare proprio di notare, che non se ne venda nessuna.... Tenendo monitorato il mercato dell'usato, ci sono sempre quelle in vendita...
infatti la gente puo' chiedere quello che vuole, poi il mercato lo fanno gli acquirenti , se poi sono tutte ferme, vuol dire che quel prezzo "medio" e sbagliato,
raramente comparirà qualcuna con meno prezzo e quella venderà in 2 giorni...
come quando vendevo la k1300gt, usate c'erano tra i 7500 e i 10000 , la mia era a 7000 trattabili e non chiamava nessuno... quindi la media di 8500 era sbagliata. tutti illusi...:mad:
sulle obsolete delirio assoluto, ormai le richieste medie sono 30% di piu' sulle moto piu' scambiate, e 50% in piu' sulle rumente. E resta tutto fermo. Fino a 3-4000 euro la gente compra con soldi alla mano, oltre son solo permute. Tranne casi eccezionali. Il problema e' che offrire il giusto ti senti in vergogna perche' tutti credono di avere roba che vale molto di piu'.
Absotrull
27-01-2016, 18:42
Anche i potenziali acquirenti non scherzano, dai.
Ho seguito le vicende di un amico che vendeva la sua moto alla quotazione Eurotax (manco fossero quelle pompate di DueRuote): c'è chi gli ha offerto il 50% in meno.
Per dire, da una parte e dall'altra della barricata c'è sempre chi si crede più furbo
certo, e' verissimo. si torna a quel che dicevamo. Mandare mail e' gratis, un sacco di gente lo fa cosi' per divertimento. Io solo se sono interessato davvero. FIgurati che non vado nemmeno ai test drive delle moto che non mi interessano per non fargli perder tempo. E parlo di inviti diretti!
Se !a moto piace veramente e non e' un capriccio momentaneo, penso che il prezzo non sia la cosa piu'
Importante prima di tutto le condizioni e la voglia di realizzare un piccolo sogno.
cerbiatto
27-01-2016, 20:01
Nel 2012 misi in vendita la mia k1200lt e me ne sono capitate 4 o 5 veramente forti.mi ricordo un tale di bologna quando la vide rimase impressionato dalle dimensioni e scappo'!un'altro venne con sua moglie e dopo un brevissima prova dietro casa lei lo uccise psicologicamente tipo sei troppo striminzito per questa moto!un ragazzo marchigiano (con lui pero' mi e' andata grassa)la venne a vedere la provo' e fu amore a prima vista a tal punto che mi diede 200€ di caparra con il patto che ha fine settimana la veniva a ritirare.mai piu' visto!dopo innumerevoli email mi rispose dopo circa 2 mesi e mi disse di venderla.la vendetti poi dopo circa 15 giorni a un signore di milano.la venne a vedere,me la pago' e se la porto' via tutto in mattinata!
Io rimango ancora stupito di questi personaggi che vanno a vedere le moto e poi si impressionano.. se sei andato a vedere un k1200lt è perchè ti piace, mica è uno scooterino, vuol dire che sai cosa vuoi e la conosci.. la vedi e ti spaventi??
(neanche dovesse montare un cammello.. mah)
jocanguro
28-01-2016, 09:12
Ma anfatti... la k1200lt è più grossa di un cammello !!:D:lol::lol:
FIgurati che non vado nemmeno ai test drive delle moto che non mi interessano per non fargli perder tempo. E parlo di inviti diretti!
concordone .. idem per me...
p.s.
Aspes, non sfuggi, non ci stai dicendo cosa bolle in pentola...
oggi concluso. Honda cbx 6 cilindri del 1981.
Individuata a prezzo sensato, ho proposto una permuta parziale con la mia cb, raggiunto accordo telefonico rapidamente, con clausola che economicamente si poteva ritoccare se uno dei due non fosse soddisfatto de visu della moto, Me la son fatta portare da pesaro col furgone, l'accordo economico prevedeva anche il trasporto. Bella la mia, bella la sua, lo scambio e' durato 20 minuti. Poi passaggio e ora stan tornando a casa. Per l'ennesima volta ho avuto a che fare con gente come si deve con soddisfazione reciproca.
Credo che tu stia odiando il tuo gesso mai quanto oggi...
Se hai bisogno di un collaudatore un giro a Zena me lo faccio volentieri :cool:
ha l'ultima revisione nel 2005....usata moltissssssimo...comunque veniva usata di rado per raduni e senza revisione.rivista la firma
complimenti un bel pezzo di storia, da ammirare come allora (fine70):D
Non ho capito, ti servono due braccia buone per fare le foto? :P
Complimenti, aspes, attendo con ansia il tuo video di presentazione!
L 'anno scorso, sul traghetto in direzione Scozia, ho trovato un gruppo di belgi (7-8 moto) tutti con honda cbx 6 cilindri, come nuove, in poche parole: uno spettacolo, bellissime.
Non ho capito, ti servono due braccia buone per fare le foto? :P
Complimenti, aspes, attendo con ansia il tuo video di presentazione!
oggi non ho resistito e pur con un braccio solo l'ho gia' mezza smontata....e' in condizioni eccellenti, ha pure libretto di manutenzione e attrezzi nuovi, mai usati. Lavori da fare? cazzatine. gomma dietro,filtri, e un trafilaggio alla pompa freno davanti. Per il resto sembra veramente bella. E ragazzi....e' fatta in un modo talmente curato che fa paura. D'altra parte era il meglio del mondo in quel momento come sofisticazione. ha persino le forcelle pressurizzate e gli ammortizzatori originali regolabili anche sull'idraulica. video di presentazione etc ci vorra' un po', non riesco a spostarla dal cavalletto....tra l'altro non voglio impiastrare di grasso e olio il gesso che se no quando vado a farlo levare faccio una figura, e poi ci devo pur andare in giro.
Complimenti, ascolterai una sinfonia
Se ora ti ingombra la Kawasaki 500 fammi sapere ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per tornare ai prezzi medi, è tutto relativo. Ho avuto un sacco di richieste per la mia s1000
messa in vendita alla quotazione media di IN MOTO. Certo, all'inizio tutti ad offrire la quotazione eurotax, e io, che non ne sapevo niente , mi chiedevo: ma si sono messi tutti d'accordo?. Un paio di venditori professionisti , poi hanno chiamato quelli interessati ed il primo che è venuto a vederla l'ha presa al volo. Certo, moto immacolata e 5568 km, ma tantè, il conce me ne offriva 1500 in meno.
Olerico
Se ora ti ingombra la Kawasaki 500 fammi sapere ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
potra' essere sostituita solo dalla 750.....comincia la caccia.:lol:
giusto per sognare, ci vedrei bene il kawa z 900:)
bat.folo
31-01-2016, 09:20
Io avevo in vendita una Apple TV ( che alla fine ho venduto qui, con scambio a mano) e le proposte sono state di tutti i colori; compresa proposta di pagamento con buoni pasto.
giusto per sognare, ci vedrei bene il kawa z 900:)
come soldi siamo li' col 750 2T . troppi in entrambi i casi.
Bisogna stare in agguato per qualcosa a prezzo sensato, che ogni tanto esce. Tanto per motivi di spazio son costretto a permutare, ma il mercato delle obso e' immobile, compra in contanti gente fino a 3-4000 euro, oltre son solo permute. Tranne pezzi pregiatissimi magari a mostre.
La permuta consente come con i calciatori di scambiare a prezzi apparenti teorici e insensati semplicemente perche' si corrisponde la differenza, cosi' insensato io, insensato tu, l'affare si fa perche' la differenza e' sensata.
illogico ma reale, importante e' godersi queste moto che da ragazzi erano solo sogni inarrivabili
buon divertimento con il sei cilindri.
jocanguro
01-02-2016, 15:09
scambiare a prezzi apparenti teorici e insensati semplicemente perche' si corrisponde la differenza, cosi' insensato io, insensato tu, l'affare si fa perche' la differenza e' sensata
interessante .. non sapevo ..
Aspes, di una cosa,
il rumore del 6 cilindri 4t non ti sembra parente col 3 cilindri 2T ???
Ma che hai fatto al braccio ?
e' parentissimo, la successione degli scoppi tra un 6 a 4t e un 3 a 2T e' identica.
Infatti per il 2T il 3 in linea e' l'ideale (ingombri a parte).
Braccio? fratturato un gomito mentre lavoravo sulla Vespucci. ne ho per un mesetto.
Ragazzi, ho un altra chicca...
premetto solo che sto vendendo una moto con 21 anni di vita sulle spalle, dopo averla fatta migliorare sotto alcuni aspetti gira molto bene e consumo poco, il prezzo è in linea ma appena sotto la media (l'ho chiesto ad un concessionario il valore di mercato per piazzarla ad un prezzo onesto), ma è pur sempre un mezzo datato......
quindi, vengo contattato da un curioso che mi chiede info e a quanto va fatta la catena di distribuzione, m'informo e gli rispondo: 90000 km (la mia ne ha quasi 67000).
risposta:
Salve sono in cerca di una moto in sostituzione alla mia xt. Ho chiesto informazioni e lei è stato gentilissimo nel rispondere. Il bicilindrico mi incuriosisce ma è un motore che non conosco. Conosco bene il mono delle xt (ne ho avute tre). Sinceramente cerco qualcosa di più fresco , una moto che non mi costringa nel giro di un anno a dover aprire il motore.
Ringrazio per la cortesia.
Saluti.
Ok, ci sta la curiosità, ci sta chiedere tutto quello che vuoi, ma cercare qualcosa di più fresco con 2000 euro mi sembra pura follia.....:mad::rolleyes:
Avrei preferito un grazie, ci penso.....:confused:
squalomediterraneo
02-02-2016, 19:23
http://static.giardinaggio.net/orto/ortaggi/coltivare-zucchine_NG1.jpg
Oplà, qualcosa di più fresco, e gli resta pure qualche spicciolo :wink:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |