Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]
Smonta un guanciale,leggi la misura è vai da un rivenditore ad ordinare una o due taglie in meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
il_Masaccio
01-06-2016, 13:53
Ciao a tutti,
ho cercato in giro ma non mi sembra ci sia nessuno che ne parli. Mi piacerebbe sapere parei da chi lo usa sul x-lite x-403GT. Mi attira molto. Vorrei saper come va con l'aria (ho una r1200r) rumore ed aerodinamica e come tiene l'acqua. Grazie mille
BarbaBertu
20-06-2016, 16:11
ragazzi... Neotec (classico, vado sul sicuro con la marca) o Shark Evo-One (mentoniera collassabile sulla nuca, visiera utilizzabile anche a casco aperto)?
ovviamente tralasciando il discorso costi.
Neotec non lo conosco (per cui non ne posso parlare, ma esistono svariati post sull'argomento) ma lo Shark Evo-One è stata una piacevolissima sorpresa (lo uso da tre mesi e ne sono veramente entusiasta).
BarbaBertu
21-06-2016, 09:56
troppo tardi... ho portato a casa un Neotec con la grafica nuova parecchio scontato..
Shoei neotec imminent tc 5?Bellissimo:-p
BarbaBertu
21-06-2016, 22:12
non ricordo la serie.. nero con le strisce verde acido
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere il TC-3
https://imgur.com/a/BIx1F
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
BarbaBertu
22-06-2016, 15:17
pròpi chiel.
:thumbrig:
bellissimo anche questo:D
è arrivato anche per me il momento di prendere un nuovo modulare, ho provato il Xlite 1003 Carbon e mi è piaciuto moltissimo. Chiedo, soprattutto a chi l'ha provato con moto turistiche il grado di silenziosità che riesce a mantenere a circa 150 km/h in autostrada. Ed inoltre, cosa centra la schermatura che leggo sull'interfono se la centralina rimane esterna? E' vero che decade la garanzia se non monto l'Ncom che tra l'altro su questo modello non è predisposto?
Aleboxer
06-07-2016, 14:46
Posso aiutarti solo per quanto riguarda la rumorosità.
Ho il 1003 bianco e la rumorosità è accettabile considerando che ho la R1200R ma con cupolino alto (fino al mento). Sotto quelle velocità è davvero ottima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, mi sa che sarà il mio prossimo casco. Il Carbon lo prendo a circa 400€ e mi sembra anche un buon prezzo.
Aleboxer
06-07-2016, 18:04
Ottimo prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
06-07-2016, 18:39
.... mi potete dire, anche in privato, please, quanto avete pagato il Neotec? Grazie.
Bene, mi sa che sarà il mio prossimo casco. Il Carbon lo prendo a circa 400€ e mi sembra anche un buon prezzo.
Eccellente:D
Posso aiutarti solo per quanto riguarda la rumorosità.
Ho il 1003 bianco e la rumorosità è accettabile considerando che ho la R1200R ma con cupolino alto (fino al mento). Sotto quelle velocità è davvero ottima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonami....il 1003 ha tanti pregi e un GOSSO difetto è rumorosissimo! ho anche il neotec, ok che costa di più ma è un altro pianeta.
aggiungo, su adventure 1200
Ma rumorosissimo dopo quando? Anche da subito?
si...addirittura è meno rumoroso da aperto, da chiuso è veramente rumoroso.
poi per il resto come confort, visibilità molto ampia è ottimo.
io faccio un confronto con il neotec che ho
flower74
06-07-2016, 22:27
.... qualcuno ha esperienza sul Neotec in relazione alla pioggia?
Soffre di infiltrazioni?
Aleboxer
06-07-2016, 22:44
La rumorosità del 1003 per quanto mi riguarda è accettabile provata sulla 1200R LC con cupolino alto. Poi se a voi da fastidio quel rumore alzo le mani. Ma è relativo. A me può dare un po fastidio a te può dare molto fastidio. Chiaro è che di qualsiasi casco si parli farà sempre rumore. Chi più chi meno. La scelta ricade non solo su questa caratteristica anche se è una delle più importanti a mio parere.
Chiaro è che se si potessero provare sarebbe tutta un'altra cosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer infatti concordo con te che la cosa è soggettiva, può dare piu o meno fastidio, comunque ritengo il 1003 un casco di ottima fattura.
Secondo il mio modesto parere e personale esperienza lo colloco al 2° posto....1° neotec, 2° xlite e 3° c3pro....ripeto secondo le mie esperienze..... comunque tutti e 3 caschi a livelli ottimi
Aleboxer
07-07-2016, 23:18
Si concordo anch'io più o meno sulla classifica. Io direi Neotec sopra a tutti. Poi vengono più o meno alla pari tutti gli altri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il nomade
08-07-2016, 11:31
....
Soffre di infiltrazioni?
No, se chiudi le prese d'aria sulla calotta.
Superteso
08-07-2016, 12:14
Appena preso il X1003 Carbon con faccia fluo 😊
Per mè bellissimo e di ottima fattura con accorgimenti che altri neanche si sognano. Unico dubbio é la sua durata. Nel senso che il tempo dirà la qualità dei materiali, specie l'interno.
AlbertoDA
10-07-2016, 20:58
ma mi dite dove trovate il 1003 yellow a 370 e il carbo a 400? Io in negozio non sono riuscito a spuntare meno di 450 per il primo e 480 per il secondo e sembrava pure che stessero facendo miracoli. Su internet il primo a 400 più spedizione e il carbo non l'ho neanche trovato...
Superteso
10-07-2016, 21:00
io pagato 540 :-o
AlbertoDA
10-07-2016, 21:12
io pagato 540 :-o
evvabbè, allora non conti :)
Superteso
10-07-2016, 21:22
come se conto.....
li ho contati tutti fino all'ultimo cent :(
Ciao... qualcuno potrebbe indicarmi su Roma qualche negozio ben fornito dove andar a provare (ed eventualmente comprare... se fa buoni prezzi ;)) un buon modulare... tipo SHOEI Neotec... X-Lite... Shuberth...
Casco da usare su una F800GS. Si accettano consigli anche su alternative... basta il casco sia silenzioso e comodo
4 3d ... centinaia di pagine, migliaia di post...
per uno come me che mai avrebbe pensato ad un modulare ma si sta ricredendo quindi il migliore o i migliori tre quali sono?? chiaramente il confort prima di tutto, la possibilità di usarli pure aperti, e il visierino...
JanAnderson
25-07-2016, 12:19
Se nel confort è compresa anche la sicurezza,sono d'accordo,altrimenti è da aggiungere e mettere al primo posto tra le tue richieste..........;):)
http://sharp.direct.gov.uk/home
Qui le prove di sicurezza di molte marche e modelli :happy1:
Ciao a tutti,chiedevo consigli per un modulare da regalare alla mia signora che fa sia da zavorrina che da pilota sul suo monster.
Certo è compresa ed al primo posto, non per niente ho avuto solo integrali in fibra ad oggi
flower74
28-07-2016, 09:07
... e dopo il flop anche di X-lite... non mi rimane che provare Shoei.
Voi comprereste dei Neotec adesso o, magari, a Eicma ci sono in previsione delle novità visto che il casco è in commercio dal 2013 se non ricordo male?
Ho comprato xlite ultra carbon, per quanto riguarda i materiali sembrano al top sopratutto come rapporto qualità prezzo. Come comfort di marcia ho l'impressione che in giro ci sia di meglio ma una volta che li ho provati in viaggio vi farò sapere.
flower74
28-07-2016, 11:25
... i materiali sono al top... non c'è forse casco migliore, ma il resto, almeno nel mio caso, dopo un ottimo entusiasmo iniziale, mi ha lasciato parecchio l'amaro in bocca.
flower74
28-07-2016, 21:05
... no... la rumorosità... ho fatto una tappa dall'Italia all'UK e, dal nord della franco c'è parecchio vento... la sera mi fischiavano le orecchie.
flower74
30-07-2016, 16:11
... ma la Vemar di Grosseto è fallita?
Non trovo più nulla sul loro sito ufficiale.
... no... la rumorosità... .
E' la ragione per cui dopo averlo provato l'ho scartato.
Alla fine ho preso l'HJC Rpha max evo. Direi un buon rapporto qualità/prezzo ed è abbastanza silenzioso e ben ventilato.
flower74
30-07-2016, 21:07
... però in rete non è che si trovino proprio delle recensioni positive di questo HJC.
Vero, ma anche del C3 (il mio ex di cui sono stato contentissimo) si è letto peste e corna.
Preso anch'io da un mesetto hjc RPHA max evo... Varie recensioni in rete non ne parlavano male anzi ... Mi sono convinto soprattutto dopo aver letto questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=6498817), volevo un modulare in fibra ma non volevo spendere un capitale ed ecco hjc primo prezzo tra i fibra modulari (nero opaco pagato 340€ in negozio fisico) comunque il più leggero sicuramente e ben bilanciato . Ho controllato lo sharp test
(http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/hjc-r-pha-max) ma c'è solo il modello vecchio che ha un 3 stelle(come Shubert c3/c3pro) , questo sarà uguale penso, o forse meglio.... Ci sono troppi fattori per valutare il casco, dipende anche dal tipo di moto (cupolino alto/basso o naked ),per quello che lo sto usando io mi sembra un ottimo prodotto. Purtroppo ho la testa fatta male io e dopo un po' mi da un po' di fastidio sopra la fronte, schiacciando il polistirolo con il dito in quel punto è migliorato, ma questo è un problema soggettivo.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Dopo aver letto pagine e pagine di questo 3d credo si possa concludere che, se non si guarda il prezzo, il vincitore dei modulari sia sicuramente il Neotec. L'unico difetto che ho riscontrato anche io, peraltro rimediabile ma con un ulteriore spesa, sono le guanciotte che nel mio caso schiacciano un po' (stesso problema che ho sull'integrale Shoei). Ero rimasto anch'io affascinato dal comfort dell'X1003, e dai materiali, ma leggendo qui chi aveva il Neotec dice che l'X1003 è molto più rumoroso.
Ora proverò a cercare un Neotec L usato poco...visto che sarebbe il terzo casco e non ho tantissima voglia di spendere tutti quei soldi.
flower74
31-07-2016, 12:39
... qualcuno ha usato il neotec sotto la pioggia?
Soffre di infiltrazioni dalla guarnizione superiore?
andreacavalli59
31-07-2016, 15:01
se la visiera è chiusa....non mi sembra proprio che entri acqua.....per me è un casco molto confortevole e ben ventilato...e quando arrivo a destinazione...l'ultima cosa a cui penso è quella di togliermi il casco dalla testa!
Perugia-Cesena sotto un diluvio, non è entrata una goccia
Valuta il campo visivo di un Neotec rispetto allo Schuberth .... A me sembrava di essere claustrofobico con il Neotec
... però in rete non è che si trovino proprio delle recensioni positive di questo HJC.
Io lo ho preso a maggio e ci ho fatto il viaggio a caponord a inizio luglio. Ora lo posso valutare bene. Che dire, complessivamente buon casco, leggero e confortevole anche se all'inizio preme un po troppo sulle guance ma poi si assesta. Gli appunti che posso muovere a questo casco sono i seguenti:
1) il bottone di sgancio della visiera è troppo vicino al sistema di apertura/chiusura della presa d'aria anteriore ed in viaggio con i guanti a me capitava regolarmente di chiudere la presa nel tentativo di aprire la visiera, poi richiudevo la visiera che in breve tempo si appannava
2) lo scatto di chiusura completa della visiera è molto duro, a volte si pensa di averla chiusa completamente ma non è così, e se piove il risultato è che filtra un po d'acqua all'interno della visiera che a sua volta può filtrare tra visiera e visierino interno antiappannamento (pinlock)
3) la verniciatura nera opaca del mio esemplare è pessima, si segna molto facilmente ed anche la pulizia non è facile, sembra quasi appiccicosa e trattiene molto acqua e sporco.
I punti 1 e 2 sono superabili con un po di pratica ed attenzione (comunque scomodo) mentre per il punto 3 l'unica è prendere le versioni lucide. Altra cosa, ma penso che questo sia soggettivo, nel mio caso lo spazio previsto per il montaggio auricolari è completamente fuori asse rispetto al foro auricolare, ma penso possa essere una questione di geometria della testa quindi ddel tutto personale ...
Sul posto per gli auricolari hai ragione. Ho dovuto metterli un bel po' più in basso anch'io. Punti 1 e 2 per me no problem.
iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.
flower74
03-08-2016, 22:18
... 1100€ per due Neotec imminent 3... come vi sembra come prezzo?
Posso essere soddisfatto?
BarbaBertu
03-08-2016, 23:04
ottimo!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
A me avevano chiesto 539 per il tc5:DScusa Flower,come mai hai perso entusiasmo per l'x-lite?Mi sembrava che ne fossi davvero soddisfatto.:D
geminino77
04-08-2016, 20:43
Io alla fine system 6 evo giallo ho provato xlite Carbon leggero bello ma alla fine la forma della calotta esterna ninn mi ha fatto impazzire
flower74
04-08-2016, 20:47
@ tiby 59... diciamo che è finito l'amore.
Qualche problema di troppo, qualche rottura di troppo... insomma.. io i caschi li uso.
E che vi dicevo....
X-lite è paradossalmente peggiore di Nolan....
Ieri ci sono uscito per la prima volta in modo serio. Sono delusissimo della rumorosità in marcia nonostante la posizione alta del cupolino. Leggerezza e bilanciamento eccezionale, aerazione molto buona nonostante fossi uscito con un caldo torrido pomeridiano, ma la rumorosità per me é insopportabile.
flower74
11-08-2016, 17:53
... quanti chilometri hai fatto?
Io l'ho usato per 6000km in 16 giorni e mi sono fischiate le orecchie per una settimana.
Peccato perché é anche un bel gran casco, ma non si può vendere come turistico.
Troppo pochi, solo una settantina di strada di montagna, solo il pensiero di fare autostrada mi vengono le crisi mistiche 😭
Matrix85
12-08-2016, 19:58
Leggevo un po' di commenti, ho acquistato da poco un Caberg Modus, mi chiedevo se ci fossero ad utilizzare questo casco, io mi trovo molto bene ed un'ottima qualità/prezzo. Vedendo poi i test sharp, beh 5 stelle non sono niente male.
Diventa forse un po' pesantuccio dopo un bel po' di km, ma magari sono io che non ero abituato ad un integrale. Cosa mi dite, in merito?
longobardo68
12-08-2016, 22:25
Ciao, premesso che sono abituato ai jet, ho acquistato il caberg duke e per il momento sono molto soddisfatto, onestamente non so dire se sia o meno silenzioso perché l'ho sempre usato aperto.
Come si dice qua in Romagna, "prilla, gira e volta" alla fine sono ormai più di 6 anni che si citano più spesso di altri i soliti nomi:
HJC - RPHA MAX, RPHA MAX EVO,
SCHUBERTH - C3, C3PRO,
SHOEI - MULTITECH, NEOTEC.
Da quando ho avuto i miei primi 2 TMax (chiedo venia, ammetto di averlo avuto, ma per favore non infierite) sono passato da un modesto Nolan N104 all'eccellente Shoei Multitech. Il salto di qualità è stato stratosferico e lo sarebbe rimasto se non fosse che nel Multitech non si potevano sostituire le imbottiture della calotta che si sono deteriorate dopo 5 anni di intenso utilizzo (ci può stare). A parte questo, il Multitech aveva solo pregi e nessun difetto, a me piaceva anche la chiusura a doppio anello che gli altri non hanno.
Ho quindi deciso di cambiare fronte e provare HJC RPHA MAX, impareggiabile per la sua leggerezza, ma più rumoroso del Multitech, un po' grossolano nelle finiture e con un fastidioso problema che HJC Europa non è stata in grado di risolvere: il visierino parasole, in pochi mesi di utilizzo si è rigato a livello dell'orizzonte dello sguardo. Il motivo è che scorrendo troppo a filo della fessura da cui scende e risale, si è levigato letteralmente. Dopo 3 interventi di assistenza, mi è stato offerto il rimborso o un'incentivo all'acquisto di un nuovo casco ... Ho reso il casco, ho preso i soldi ed ho deciso di puntare allo Schuberth C3 Pro.
Inutile dire che l'esborso è stato consistente, ma per confort degli interni, finiture, silenziosità e stile, credo che sia davvero il top. Purtroppo, la mia conformazione cranica mi ha indotto ad un compromesso: su consiglio del venditore, ho dovuto prendere una taglia in più del solito. Purtroppo per motivi di salute, il casco non l'ho praticamente mai usato per i primi mesi di vita, poi un mese fa, quando ho ricominciato ad uscire in moto, mi sono reso conto che, non tanto in larghezza, ma in altezza, il casco mi sta abbondante e non riesco a portarlo con gli occhiali da vista. Ora il mio tanto desiderato C3 Pro l'ho riposto nella sua scatola, in attesa che qualcuno risponda all'annuncio di vendita ed ho ordinato l'erede del casco che sembra fatto su misura per me. Non vedo l'ora di indossare e raccontarvi le mie impressioni sullo SHOEI NEOTEC che arriverò dopo le ferie. Ciao a presto.
BarbaBertu
15-08-2016, 22:58
oggi e ieri ho fatto un utilizzo abbastanza intenso del mio Neotec, e ho notato due problemi: primo, la visiera, se aperta di uno scattino, ai 120 si chiude da sola. a quando pare è un problema del mio esemplare, cercherò di risolvere...
Secondo, la presa d'aria anteriore... come non averla. mi spiegate a cosa serve se non a fischiare in velocità?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Muzio1970
21-08-2016, 09:34
Che voi sappiate ci saranno novità hai saloni autunnali per caschi BMW,Schuberth, Shoei ?
Tutti i loro modulari pur essendo ottimi cominciano ad essere sul mercato da diversi anni
Bongiorno,
mi son deciso ad acquistare Shoei neotec bianco ma il negozio "di fiducia" ed un altro trovato in zona, dove ho provato il casco in altre colorazioni, erano sprovvisti della mia misura (L).
ieri sera ho guardato sul web e sono incappato su "MOTOBLOUZ.IT" che propone caschi a prezzi più bassi rispetto al negozio visitato e, se sei al primo acquisto da loro, applicano un ulteriore 10% di sconto.
Qualcuno di voi conosce questo "MOTOBLOUZ.IT"?
Grazie.
albe
flower74
21-08-2016, 11:42
... volevo scriverti in privato, ma non hai abilitato gli MP.
A quanto lo hai trovato?
Visto che anche io sono alla ricerca di due Neotec.
[...]
ops ... non sapevo bisognasse abilitarli ... fatto! ;)
comunque, neotec bianco taglia L € 474 (da togliere eventuale 10% per primo acquisto; e si arriva a 427 circa ... non male direi)
La cosa che mi frena è che non vorrei prendere una fregatura anche se pare essere un sito sicuro ed affidabile. gradirei avere conferma di chi ha acquistato presso di loro.
ciao.
albe
Con riferimento al mio precedente post #313 in questa discussione, ora che da qualche giorno sto usando il mio nuovo Neotec, posso fare un minimo di comparazione che magari potrà aiutare gli indecisi, come lo sono stato io.
Premetto che sono alto 1,78 ed il parabrezza dell'Adventure offre una buona protezione dai flussi d'aria diretti con entrambi i caschi.
Innanzitutto il Neotec è più rumoroso rispetto allo Schuberth C3 Pro, sia con visiera chiusa che con visiera aperta.
Diventa poi molto più rumoroso se si apre completamente la presa d'aria superiore.
Il C3 Pro è un po' più ingombrante, ma non da la sensazione di costrizione che mi da il Neotec.
La mentoniera del Neotec è più vicina a bocca e naso, tanto che con il sole perpendicolare delle ore 14, per un po' sono riuscito a vedermi specchiato nella visiera trasparente.
Il meccanismo di chiusura/apertura della mentoniera del Neotec è leggermente più preciso di quello del C3 Pro.
La visiera trasparente del Neotec ha gli scatti di apertura meglio posizionati rispetto al concorrente.
La presa d'aria anteriore a me sembra inefficace su entrambi i modelli.
Il flusso d'aria dalla presa superiore mi sembra migliore nel Neotec.
La fodera interna è più curata e fresca nel C3 Pro.
Il visierino parasole, anche se il meccanismo di apertura è diversamente posizionato, si equivale, così come la chiusura del cinturino sottogola.
Il peso è praticamente identico.
Per un fatto estetico, a me piace di più il C3 Pro, ma il mio cranio preferisce il Neotec.
BarbaBertu
24-08-2016, 19:13
ottima comparazione.
qualcuno di voi ha uno Shark Evo One da comparare?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
jabba_74
25-08-2016, 15:02
Ciao a tutti ragazzi.
Come tanti altri devo sostituire il mio modulare (4 anni circa 60.000 km) attualmente ho un HJC RPHA MAX (non EVO).
A dispetto di quanto ho letto da qualcuno, tutto sommato mi sono trovato bene, ma come termine di paragone ho lo schubert c1 uno scafandro!!! :rolleyes:
Ero indirizzato sull' x lite x1003 (ho già per le rare pistate l'x802r con cui mi trovo molto bene), ma mi avete un po' scoraggiato.
qualcuno di voi ha il premier carbon tour full carbon?
mi sembrava di aver letto qualcosa, ma non riesco più a trovarlo:mad:
grazie 1000!
:!:
Io sono appena tornato da un viaggio di 10 gg, devo solo capire se centra anche il parabrezza della k1200rs ma il casco double carbon lo trovo troppo rumoroso.[...]
Superteso
28-08-2016, 08:04
Uno e l'altro.
Non è silenzioso
Domanda: qualcuno ha provato Schubert E1 e Caberg Tourmax? Pregi/difetti?
Inoltre, ste alette parasole disturbano nei lunghi viaggi o sono "ininfluenti" in termini aerodinamici?
Grazie a tutti!
flower74
03-09-2016, 15:57
... ed ecco l'ultimo atto... popola mancanza di affiatamento con gli Shuberth e il flop X- lite... ho ordinato due Neotec... se nemmeno questi vanno come devono, torno agli integrali.
Gli integrali vanno bene poco dopo che ti sei sbattuto per inserire gli occhiali e poco prima di estrarli per toglierlo, se non li avessi comprerei integrali tutta la vita
Claudio Piccolo
04-09-2016, 19:42
l'ultima volta che mi sono tolto un integrale mi sono stampato gli occhiali sulla fronte, mi ero dimenticato che li avevo....non parliamo di stanghette piegate o del rischio di infilarmele in un'orbita.... insomma basta integrali, il modulare per i quattrocchi è la panacea. Il piacere poi di aprirlo da fermo col caldo o andando a spasso in una strada fra i pini per sentirne il profumo è impagabile.
flower74
04-09-2016, 20:27
... senza ombra di dubbio... le qualità e i vantaggi di un modulare le sappiamo, ma io, se nemmeno con Shoei trovo la quadra, visto che sia con Schuberth che con X lite, ho avuto solo dei gran problemi, non saprei veramente più su che modulare andare.
BarbaBertu
04-09-2016, 20:31
ripeto il quesito, Shark Evo one, anyone?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
flower74
04-09-2016, 20:38
... cercavo anche io informazioni su questo casco, ma, veramente, in italia è poco diffuso e si trova poco e niente.
Io l'ho un po' visto dal vivo e, onestamente, rispetto ai mostri sacri, lo trovo un casco differente, ma non all'altezza, almeno per l'utilizzo che ne faccio io.
Il costo non è poi nemmeno così competitivo.
Oggi è arrivato il mio Neotec taglia L.
domani penso di provarlo con un giro in moto.
Purtroppo ho un tarlo in testa: ho paura che mi sia piccolo! ho provato la taglia in negozio e mi sembrava fosse perfetta considerando anche il fatto che avendo provato su strada una M dopo una mezzoretta sembrava avessi un punteruolo in fronte. Dopo aver fatto l'ordine però ho trovato la tabella per la misura perfetta del casco e, considerato che la mia circonferenza cranica è di 61/61,5cm, la taglia corretta sarebbe stata la XL (L 59-60; XL 61-62)
Ovviamente non posso renderlo dopo averlo provato in moto.
che dite, lo tengo oppure lo cambio con XL?
grazie.
albe
piemmefly
05-09-2016, 16:43
Scusa... lo indossi con sottocasco o cuffietta usa & getta... lo tieni in testa una mezz'ora... e valuta.
Se non ti calza, lo rendi.
Non fai altro che esercitare un tuo diritto.
Claudio Piccolo
05-09-2016, 16:57
comprato anch'io casco nuovo settimana scorsa...anch'io incerto fra L e XL...scelto L fra mille dubbi, il venditore mi ha detto provalo, giraci in moto, se non va bene fra un paio di giorni me lo riporti e lo cambiamo. Negozio Bep's di Vicenza, molto corretto, ma credo dovrebbe essere prassi comune.
P.S. la L andava bene.
Giusto per capire, ma dopo due giorni, se gli torni il casco lui a chi lo da un casco usato?
aggiornamento: provato mezz'ora in casa ... bene.
provato ieri (circa 400km) ... perfetto!
gran casco!
albe
Claudio Piccolo
08-09-2016, 20:26
AHAHAHAHAHA!!!!! mezz'ora in casa! fantastico! che hai fatto...guardavi il gran premio? :lol::lol::lol:
PS: contento che ti vada perfetto...son soddisfazioni. :D
giravo di stanza in stanza simulando di guidare una moto, con mia moglie e mio figlio che, dopo avermi visto, si son guardati scuotendo la testa :lol::lol:
grazie e buona strada a tutti :?:
albe
...... Poi sono arrivati gli omini bianchi...
:lol: :lol: ... e pure a sirene spiegate
giravo di stanza in stanza simulando di guidare una moto, con mia moglie e mio figlio che, dopo avermi visto, si son guardati scuotendo la testa :lol::lol:
grazie e buona strada a tutti :?:
albe
Miticooooooo !!
flower74
17-09-2016, 17:38
... e dopo un'insufficienza per i C3 PRO e un disastro con i X1003...ecco l'ultimo acquisto.
Se non vanno bene nemmeno questi... basta modulari.
http://i64.tinypic.com/64hxli.jpg
diapason
17-09-2016, 19:14
giravo di stanza in stanza simulando di guidare una moto, con mia moglie e mio figlio che, dopo avermi visto, si son guardati scuotendo la testa :lol::lol:
grazie e buona strada a tutti :?:
albe
:):):):):) visto che non siamo lontani potremmo trovarci per una birra :D
Muzio1970
17-09-2016, 19:38
@flower
Belli sono belli e comunque sono convinto che qualitativamente di meglio non c'è
Claudio Piccolo
22-09-2016, 21:25
io ho da poco più di un mese preso il Caberg Modus e lo sto usando con soddisfazione. Doppia omologazione anche come jet, curata in modo specifico la zona delle stanghette per gli occhiali, dignitosissimamente insonorizzato, prese d'aria veramente efficienti non solo per bellezza, ampi vani per le orecchie, il campo visivo più ampio mai visto su un modulare, perfetta tenuta delle guarnizioni della visiera, comodo azionamento visierino parasole, predisposizione visiera pin lock...insomma ottimo acquisto per 219 euri.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiOwoOO2qPPAhXDDMAKHQq0CLIQFghYMAQ&url=https%3A%2F%2Finmotoper.wordpress.com%2F2013%2 F02%2F12%2Fcaberg-modus-un-modulare-eccezionale%2F&usg=AFQjCNHTSzoX2P9jsUp131QdEPRSMLNhoQ&sig2=5Bvzur_YrzaglK1If1TCHQ
longobardo68
23-09-2016, 22:46
Io ho acquistato ad inizio stagione il Caber Duke, rapporto qualità prezzo ottima. Buon casco
Danielz77
26-09-2016, 16:43
presi due https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiEz5Kwoq3PAhVBHRQKHQxNDRkQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fitm%2FHjc-casco-modulare-RPHA-Max-evo-Fleet-giallo-alta-visibilita-fibra-turismo-%2F131283454805&v6u=https%3A%2F%2Fs-v6exp1-ds.metric.gstatic.com%2Fgen_204%3Fip%3D37.117.80.6 3%26ts%3D1474900995690141%26auth%3Ddv6hk223gxi4td7 tcbtikofxk4dioohh%26rndm%3D0.23782354843248332&v6s=2&v6t=2929&psig=AFQjCNFra5DBpEe4O8d-0-Uygp5ZKXjmsw&ust=1474987395647963
ottimi davvero ve li consiglio. ho preso il giallo fluo.
... e dopo un'insufficienza per i C3 PRO e un disastro con i X1003...ecco l'ultimo acquisto.
Se non vanno bene nemmeno questi... basta modulari.
[...]
Casco formidabile,ma non capisco il disastro dell'x1003,io mi ci sono trovato bene.Puoi spiegarmi,per favore:D
il disastro del x1003 per me è:
rumorosissimo e quando piove mi bagno il collo,
preciso che prima avevo il neotec e altri infiniti caschi compreso xlite, purtroppo solo con il 1003 ho riscontrato problemi
flower74
26-09-2016, 22:40
... io di X 1003 ne ho avuti due... uno per me e uno per la passeggera ed, ad essere sinceri, in due anni ci ho fatto un sacco di chilometri, ma non mi sono trovato per niente bene.
Mi è sempre entrata acqua... e, anche se mandato in assistenza diverse volte, la situazione non è mai migliorata.
Per arginare un po' il trafilamento, mi hanno praticamente chiuso le prese d'aria superiori... per poi scoprire che l'acqua comunque entrava lo stesso dalla guarnizione della visiera.
Gli N-com dopo un anno si sono praticamente disintegrati.... la pulsantiera esterna non riceve tutti i comandi e non vi lascio immaginare in viaggio che macello quando ad un certo punto il tasto N mi è rimasto incantato.
Inoltre, il secondo anno l'infiltrazione d'aria dalle guarnizioni della mentoniera si è fatta più persistente... rendendo il casco praticamente ancora più rumoroso di quello che è già di suo.
L'unica cosa che posso dire è che, a tutti gli effetti, i caschi hanno macinato 50.000km in due anni in tutte le condizioni climatiche, ma non mi aspettavo un degrado del genere e, sopratutto, tante infiltrazioni di acqua e di aria.
Tengo a precisare che considero Nolan una delle migliori aziende produttrici di caschi e con me si sono comportati SEMPRE da SIGNORI.
Dico la mia, ho l' x lite 1003 da 2 anni e sono contento, e' vero che non e' silenzioso, ed ho ovviato al problema inserendo sotto l'imbottitura 2 semplici pezze di gomma sottili, ritagliate da un materasssino da mare, e penso di aver trovato il giusto compromesso tra una discreta silenziosita' e l'esigenza di sentire bene quello che ti sta intorno, per il resto lo trovo confortevole, leggero e ben areato, sotto pioggia battente zero infiltrazioni o appannamenti, prima ho avuto lo Scorpion exo air. ciao
managdalum
27-09-2016, 00:02
Interessante questa cosa.
Le pezze le hai messe sotto ai guanciali?
icochicco
28-09-2016, 06:58
Sono interessato anche io a queste pezze avendo lo stesso casco di Manag.
In aggiunta chiedo ad entrambi se è' normale con visiera alzata afferrandola nella parte anteriore dove c'è' la protuberanza che agevola l'apertura e muovendola lateralmente a dx e xs che si muova in maniera evidente tutto il meccanismo superiore della mentoniera ( la parte vincolata al casco intendo dove si aggancia la visiera.
Forse va stretta qualche vite?:rolleyes:
managdalum
28-09-2016, 13:53
Più tardi magari provo e ti faccio sapere
Buongiorno a tutti, si le ho posizionate sotto ai guanciali e fissate con un po di biadesivo, poco poco, per non rovinare le spugne, nel caso volessi rimuoverle, Icochicco a me quel movimento non succede, ma tempo addietro mi accorsi che si era allenteta una vite laterale di quelle nere che poi ho perso, mandato in assistenza e risolto subito il problema. ciao
managdalum
29-09-2016, 11:47
Grazie mille!
andrea.fini
29-09-2016, 14:09
ripeto il quesito, Shark Evo one, anyone?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao,
Io con lo Shark Evo One mi trovo bene. Comodo in città in sostituzione di un jet, nei tragitti medio lunghi quando è chiuso (come un full face policarbonato di gamma media-medio bassa)
Abbastanza silenzioso.
Comoda la predisposizione pinlock.
Il movimento per la chiusura della mentoniera deve essere provato bene prima di poterlo fare in sicurezza quando sei in movimento. Attenzione che automaticamente alza la visiera ruotando la mentoniera, per cui in velocità rischi di avere l'aria negli occhi. Interni comodi e ottima predisposizione interfono. Non leggerissimo ma ben bilanciato anche da aperto.
Al momento lo uso su una naked con soddisfazione in attesa del GS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nikketrikke
29-09-2016, 18:10
salve qualcuno ha provato questo: Casco modulare HJC RPHA MAX EVO ? ne devo comprare due
vado sulla fibra o possono andare anche qualli in policarbonato ?
Grazie mille!
De nada......
... e dopo un'insufficienza per i C3 PRO e un disastro con i X1003...ecco l'ultimo acquisto.
Se non vanno bene nemmeno questi... basta modulari.
[...]
Flower74 anch'io ne ho appena presi 2 identici ai tuoi (presi a Giugno e usati tutta estate).
Premetto che arrivo da Shoei Multitec, di cui posso solo tesserne le lodi, se non fosse per l'unico difetto: interno non staccabile.
Cmq i Neotec (gran caschi anche loro) per me hanno 2 difetti:
- visiera difficoltosa da aprire quando stai guidando (serve forza per aprirla, non è progressiva e morbida) e non omogenea nell'apertura (si alza prima il lato DX dove c'è la leva per sollevarla, poi forzando, si alza anche sul lato DX (difetto che il Multitec non aveva).
- la chiusura micrometrica da fastidio dopo un po' che il casco è calzato, il Neotec aveva gli anelli di serraggio e, sinceramente, erano molto meglio.
Ti ritrovi o i tuoi non hanno questi problemini?
flower74
29-09-2016, 22:11
... io, come modulari ho avuto Schuberth, X-lite e adesso, appunto Shoei.
Arrivavo da Arai... e quindi per me un po' di rumorosità in più e gli anelli di serraggio erano nella norma.
Diciamo che pur non avendo utilizzato troppo il Neotec, trovo che la visiera opponga veramente tanta resistenza al movimento, ma, dopo la visiera lasca del C3PRO, la cosa, per adesso, non mi dispiace più di tanto.
Le chiusure micrometriche da me provate, alla lunga, sono fastidiose, e ho risolto il fastidio indossando un buff che mi protegga la zona di chiusura, altrimenti si... da un po' fastidio.
Però sono, secondo me, e soprattuto rispetto ai problemi che ho avuto con gli altri modulari, proprio inezie.
Non vedo l'ora di riavere la moto e di poterlo provare sotto la pioggia... lì si che valuterò se è un buon casco o meno.
nikketrikke
06-10-2016, 11:48
salve qualcuno ha provato questo: Casco modulare HJC RPHA MAX EVO ? ne devo comprare due
vado sulla fibra o possono andare anche qualli in policarbonato ?
UP
nessuno a delle dritte su questo ?
http://www.motoabbigliamento.it/casco-modulare-hjc-rpha-max-evo-bianco-perla
l'ho provato indossato da fermo mi sembra comodo!
grazie
Leggi i post 291 e 294 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Il pulsante per aprire la mentoniera è poco aerodinamico: mi rallenta troppo......
inrivalmare
06-10-2016, 16:16
System VI o Neotec, questo il dilemma! 🤔
😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nikketrikke
07-10-2016, 17:00
Leggi i post 291 e 294 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
grazie mille
BarbaBertu
07-10-2016, 23:05
System VI o Neotec, questo il dilemma! 🤔
😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neotec, non ci pensare un secondo
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
asderloller
28-10-2016, 14:58
che mi dite del tourmax di caberg ***** sharp?
ne sto cercando uno:
• modulare
• con frontino enduro perché mi piace fare lo zarro, ma anche perché col sole basso aiuta
• con parasole interno
mi risulta che ci siano solo due alternative, cioè questo tourmax oppure lo scorpion adx-1 di cui però ho già letto gran male su advrider (è la versione europea di un casco che in US c'è già mi pare ET950 o na roba del genere).
che mi dite?
•
Io ho uno scorpion exo1200 e, personalmente, di questa marca non ne prenderò più. Avrò anche una bella testa di minchia ma dopo un'ora che ce l'ho in testa mi si pianta il polistirolo in fronte. Nella taglia superiore, invece, ci stavo a dormire. Pirla io che non l'ho riportato subito indietro pensando "si adatterà"
R1200pluto
01-11-2016, 07:26
Salve, sono anche io seriamente intenzionato ad acquistare un neotec, che da quello che leggo mi pare ottimo. Solo che per me la parte telefonica è fondamentale, qualcuno lo usa con un sistema Bluetooth? Si integra e si sente bene? È fastidioso per il comfort?
spero sia il topic esatto, posseggo moto bmw, guzzi e Kawasaki, spesso acquisto caschi modulari; questa volta suggerito dalla concessionaria BMW di Bari, ho acquistato un casco MDS del valore di 140 €, da utilizzare tutti i giorni; per uscite in moto superiori uso cascho shubert. Orbene si è rotta una molletta di metallo che ne permette la aperture e chiusura della mentoniera; credendo nella serietà della AGV proprietaria del casco, ho chiesto il ricambio: risposta- ricambio non disponibile (valore pochi centesimi) sintesi casco rispedito al mittente non in garanzia,,,,,della serie se vuoi utente lo butti. Ricordate quanto sopra.
nikketrikke
12-11-2016, 18:34
Fresco fresco...
Dopo 5 anni di onorato servizio il multitec và in pensione degnamente sostituito dal Neotec Borealis.
Sono stato indeciso fino alla fine con i nuovi modelli 2016 con delle grafiche abbastanza diverse ( imminent Tc1 Tc3 e Tc5)ma alla fine ho preso questo, stessa taglia del multitec.
[...]
Samsung Note
Ciao ho visto che hai il borealis del 2015 e hai scartato l'imminet del 2016
anche a me piace la grafica del borealis
ma ci sono differenze sostanziali o solo la grafica?
l'ho trovato a 462,00 su amazon ed ho uno sconto di 100 lo pagherei 362 secondo voi a questa cifra inutile cercare altro tipo caberg scorpion o altri modulari meno costosi ?
grazie
BarbaBertu
16-11-2016, 12:22
cambia solo la grafica, a quel prezzo è da prendere al volo
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
flower74
16-11-2016, 14:20
... cavolo... che prezzaccio.
Quoto... cambia solo la grafica.
system vi o neotec, questo il dilemma! 🤔
c4 !
flower74
17-11-2016, 08:54
... la calzata è la stessa del C3?
Non ti so dire, in quanto indossato la stessa misura che uso per l'attuale, mi era strettissima, hanno confermato che la calotta era NON definitiva, secondo me hanno portato solo dei prototipi con i colori, secondo me prima di aprile non lo mettono sul mercato, sicuramente il design e le colorazioni sono molto belle, tra l'altro il "pinlock" sarà integrato con la visiera.
In fiera Eicma ho provato shoei X lite 1004 lasciamo perdere AGV ero indirizzato verso il sistem 7 miiiiii ma il casco con interfono euro 1000 per due ora ho il sistem 5 con comunicazione bmw e nn voglio montare sul caschi nuovi all'esterno tipo cellular line l'unico che ha il sistema interno è Xlite però dopo quanto letto sul 1003 ho GROSSI DUBBI
flower74
20-11-2016, 20:26
... cavolo... io non mi sono nemmeno accorto che hanno fatto il 1004... che cosa cambia?
Superteso
20-11-2016, 20:32
http://www.x-lite.it/it/caschi-apribili/x-1004
quattro cazzate cambiano, la cosa piu importante per la silenziosità, apertura visiera, l'è istess :(
chi lo ha provate a metter le mani sui lati dove si incerniera la visiera.... silenzio assoluto
l'unico che ha il sistema interno è Xlite
Sei sicuro? A me risultano anche il C3 Schubert e HJC RPHA evo. Forse anche altri
Anche l Neotec,
poi uscirà il C4 con predisposizione.
Sei sicuro? A me risultano anche il C3 Schubert e HJC RPHA evo. Forse anche altri
Ho visto lo schubert i comandi sono sotto il casco hai presente gestirli con i guanti mentre guidi penso che mi impasto prima HJC nn sapevo ora cerco anche se essendo il casco usato dall'infame mi fa un po' senso grazie
Pesciolino69
24-11-2016, 18:51
Ciao, io dopo aver provato vari modelli tutti modulari mi imbattendo verso il nuovo Shubert E1, sembra fatto molto bene, qualcuno ne sa qualcosa o già ha avuto modo di testarlo?
Grazie
flower74
24-11-2016, 18:52
... se non mi ricordo male c'è già qualcosa sull'E1... la cosa che ho constato io è che il visierino superiore... è impossibile che sia stabile.
anche se essendo il casco usato dall'infame mi fa un po' senso grazie
Se intendi Lorenzo ha cambiato casco fortunatamente :lol: Adesso è Shark
il nuovo Shubert E1, sembra fatto molto bene, qualcuno ne sa qualcosa o già ha avuto modo di testarlo?
Grazie
Dai un occhio qua pesciolino
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453274&highlight=schubert
Comunque è stato presentato già l'anno scorso. Io l'avevo ordinato ma fortunatamente sono riuscito a provarne uno prima che arrivasse il mio.
Conclusione: ho disdetto l'ordine. Il casco mi calzava bene (come il C3 che ho già) ma è pesante, l'aletta vibra e fa rumore. Per quel prezzo pretendo più qualità :(
stefano6310
24-11-2016, 22:15
@pesciolino. Ho l'E1 dal mese di luglio dopo una vita di Arai integrale. Il casco non è leggero ma nell'uso la cosa non è avvertibile. Molto silenzioso e comodo. Anche il visierino è molto pratico per evitare abbagliamento del sole. In effetti sembra poco stabile ma in realtà il fatto che non sua stabilmente collegato al casco limita l'effetto vela (che ovviamente in alcuni casi comunque si sente). Un po' limitato il campo visivo (almeno rispetto all'Arai) e ha una tendenza all'appartamento. In definitiva, dopo alcuni mesi di utilizzo, è un casco che ricomprerei
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riccardo C
30-11-2016, 01:14
Qualcuno ha mai provato L acerbis active graffix?
Riccardo C
02-12-2016, 23:10
qualcuno mi consiglia un buon modulare ? vorrei spenderci sui 200€!!! grazie!
Claudio Piccolo
02-12-2016, 23:21
io ho da poco più di un mese preso il Caberg Modus e lo sto usando con soddisfazione. Doppia omologazione anche come jet, curata in modo specifico la zona delle stanghette per gli occhiali, dignitosissimamente insonorizzato, prese d'aria veramente efficienti non solo per bellezza, ampi vani per le orecchie, il campo visivo più ampio mai visto su un modulare, perfetta tenuta delle guarnizioni della visiera, comodo azionamento visierino parasole, predisposizione visiera pin lock...insomma ottimo acquisto per 219 euri.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=11&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjp_NOdxNbQAhXM7BQKHcCaD584ChAWCEQwAA&url=https%3A%2F%2Finmotoper.wordpress.com%2F2013%2 F02%2F12%2Fcaberg-modus-un-modulare-eccezionale%2F&usg=AFQjCNHTSzoX2P9jsUp131QdEPRSMLNhoQ
__________________
Riccardo C
02-12-2016, 23:57
carino soprattutto la colorazione opaca!
Anch'io ho il Modus da tre anni e mi trovo benissimo, però vorrei cambiarlo.Ho visto lAdx-1 di Scorpion Exo qualcuno l'ha provato?Cosa ne pensate?
Riccardo C
12-12-2016, 00:01
bello pure lo scorpion, ma nelle mie zone vederlo di presenza è impossibile!!! bene o male le taglie sono sempre le stesse? avevo un ls2 e prendevo una m!
Io da vicino l'ho visto ma sto cercando un test su strada, per vedere le impressioni on the road.
L'ho provato M, la stessa misura del Modus, è leggero, ha una bella calzata, ma non l'ho provato su strada.
Aspetto la recensione di qualche tester.
Riccardo C
30-12-2016, 20:58
Vorrei acquistare un caverò tourmax... qualcuno lo possiede???
mattia_j
03-01-2017, 01:02
Mi son letto tutto. Tutto. 🤢
Il Peso è circa quello per tutti.
La differenza la fa l'insonorizzazione. Nessuno peró da importanza all'ampiezza visiera. Devo cambiare il mio N104 Nolan. Nessun modulare da chiuso ha lo stesso campo visivo, con la mentoniera giù riesco a vedermi le ginocchia mentre guido. Non ho trovato nulla di simile. Avete qualche idea?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
03-01-2017, 08:40
Devo cambiare il mio N104 Nolan. Nessun modulare da chiuso ha lo stesso campo visivo
credo che il Modus ce l'abbia...se non di più. ;)
scramblerportugal
03-01-2017, 13:10
Salve,
Pur cosciente di tirare l'acqua al mio mulino, vorrei suggerire di provare lo SHARK EVO ONE
http://shark-helmets.com/product.php?sous_gamme=Evo-One&gamme=SHARK%20Discovery%20Division&code_gamme=DISCO&code_sous_gamme=EV1
Oltre ad essere la nuova versione dell'EVOLINE, primo casco in assoluto ad essere omologato sia Jet che Integrale, ha il vantaggio della traslazione posteriore della mentoniera, offrendo meno resistenza aerodinamica e migliore bilanciamento sul collo e testa.
Se volete altre notizie, feel free to ask
Ciao a tutti e buona strada
giabbino
03-01-2017, 16:45
Ciao. Sto usando l'Evoline 2 da oltre cinque anni e mi sono trovato molto bene. Unici difetti secondo me la rumorosità e la visiera che richiede uno sforzo notevole per essere chiusa totalmente e sigillare. Compensati però ampiamente dalla versatilità e dalla comodità del casco soprattutto con mentoniera aperta. È quasi giunto il momento di cambiarlo ed ero intenzionato a sostituirlo con l'Evo One. Come ti trovi in generale rispetto al vecchio modello? Perché provandolo ho notato una maggiore difficoltà nella chiusura della mentoniera (che al contrario dell'Evoline, da specifiche richiede l'uso di tutte e due le mani) ed a parità di taglia comprime maggiormente tempie e guance.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pesciolino69
04-01-2017, 18:59
Oggi ho provato per la prima volta il mio nuovo shubert E1, gran casco, molto comodo e confortevole, devo dare ragione a chi mi ha comunicato che il para sole vibra un pochino, secondo me facendoci l'abitudine a lungo andare non si notano più. Domenica proverò ad alzarlo nella posizione intermedia. Fino ad ora (20 km) voto 7+
planetpower
04-01-2017, 19:30
Buonasera, ho letto pareri discordanti sull x-lite 1003,qualcuno può "elencare" pregi e difetti. . Grazie
flower74
04-01-2017, 20:20
... il X1003, che se non erro è stato da poco aggiornato ad X 1004... è un ottimo casco sportivo.
E' un modulare un po' anomalo... nel senso che se vuoi usarlo per farci lunghi viaggi, dovrai combattere con la rumorosità e le infiltrazioni di acqua.
Invece per quel che riguarda la calzata, la stabilità e la disposisizone dei pesi, è un ottimo casco.
Superteso
04-01-2017, 20:32
il mio è appena rientrato dalla revisione in garanzia.
Ora la visera chiude perfettamente, non lo ho ancora provato ma sono fiducioso
planetpower
04-01-2017, 20:37
... il X1003, che se non erro è stato da poco aggiornato ad X 1004... è un ottimo casco sportivo.
E' un modulare un po' anomalo... nel senso che se vuoi usarlo per farci lunghi viaggi, dovrai combattere con la rumorosità e le infiltrazioni di acqua.
Invece per quel che riguarda la calzata, la stabilità e la disposisizone dei pesi, è un ottimo casco.
Grazie, il 1004 mi sembra più un cambiamento di marketing che di specifiche tecniche vere e proprie.
Invece lo shoei neotec sotto l'aspetto silenziosità è superiore?
Molto importante per me è anche il sistema di aerazione.
flower74
04-01-2017, 20:53
... io sono passato proprio da X lite a Shoei... sono due caschi completamente differenti.
Molto più turistico, secondo me, lo Shoei, molto più racing lo X lite.
Basta che guardi la guarnizione della visiera... quella di Shoei segue perfettamente la visiera e negli angoli, diventa più spessa il che lascia pensare che l'acqua non dovrebbe entrare.
X lite ha una guarnizione monospessore la quale, una volta che si assottiglia un po', lascia inevitabilmente entrare un po' di acqua.
Parlo di caschi che comunque hanno marciato oltre 50.000km in due anni.
planetpower
04-01-2017, 21:16
Grazie per le informazioni, sono indeciso proprio fra questi due. Poi ci sarebbe l hjc ma lo posiziono ad un livello inferiore.
Vorrei un casco abbastanza silenzioso, con una visuale ampia e ben areato
flower74
04-01-2017, 21:52
... vai di Shoei allora...
Mi spiace, ma io l'X lite l'ho tanto amato all'inizio quanto odiato con un po' del passare del tempo.
Il Neotec... la sera di fine estate... dovevo chiudere la presa d'aria superiore da quanta aria entrava.
planetpower
04-01-2017, 22:41
Grazie per i suggerimenti!
Grazie per le informazioni, sono indeciso proprio fra questi due. Poi ci sarebbe l hjc ma lo posiziono ad un livello inferiore.
Vorrei un casco abbastanza silenzioso, con una visuale ampia e ben areato
Ma anche no. Se vuoi un casco ben aerato (quasi troppo :lol:) con buona visuale e abbastanza silenzioso direi che HJC sia il tuo casco.
P.S. non ho provato Shoei quindi non so come va, ma gli altri due si, e quanto a silenziosità l'HJC vince a mani basse.
ho uno Shoei Neotec da qualche anno col quale mi trovo divinamente.
Ma per chi non avesse voglia di spendere 450 euro, consiglio di acquistare un casco basandosi sui test fatti da ........
https://sharp.dft.gov.uk/
come accade spesso in ogni settore merceologico, prezzo più alto non è sinonimo di alta qualità.
Se date una occhiata su questo sito troverete dei caschi modulari con 5 stelle (il top)
a 150 euro.
:)
ora sono in procinto di cambiare visiera e pinlock e mi partiranno (malcontati) 100 euro.
Claudio Piccolo
05-01-2017, 16:40
con quei schèi ti fai 2 modulari LIDL con visiere e imbottiture di ricambio. :lol::lol::lol:
l'X1004,a detta di un mio amico che lavora in Nolan,è stato molto migliorato dal punto di vista del rumore.Io sul mio x1003 non ho mai avuto infiltrazioni d'acqua,nel 2014 ne presi molta nel mio viaggio in Scozia:Inoltre l'assistenza Nolan è spettacolare
flower74
05-01-2017, 20:18
... sull'assistenza veramente... niente da dire... sono straordinari.
Posso chiederti quanti chilometri avevi percorso con il casco prima di andare in Scozia?
A me la Scozia mi ha fatto decidere di cambiare casco... pulsantiera N-com KO... un disastro.
Infiltrazioni con visiera appannata anche se con pinlock.
Rumorosità ai massimi livelli... insomma... un gran casco se lo usate per le sparate domenicali.
planetpower
05-01-2017, 20:50
Ma anche no. Se vuoi un casco ben aerato (quasi troppo :lol:) con buona visuale e abbastanza silenzioso direi che HJC sia il tuo casco.
P.S. non ho provato Shoei quindi non so come va, ma gli altri due si, e quanto a silenziosità l'HJC vince a mani basse.
riguardo hjc avevo letto su diversi problemi legati alla mentoniera e e sui test sharp ha 3 stelle su 5
flower74
05-01-2017, 20:51
... se ne parlava proprio da queste parti... alcuni hanno lamentato questo problema e, se non ricordo male, non è che ci sia stato un grosso riscontro da Hjc....
Si avevo letto ma credo fosse il modello precedente. Io ce l'ho da un anno e al momento sono soddisfatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
planetpower
06-01-2017, 19:50
io con l'integrale l rpha 10 plus mi sono trovato bene, vorrei però una visuale più ampia e una mentoniera più spaziosa.
Andrò a provare anche hjc allora
Pasqui!!!!!!!!
09-01-2017, 11:19
Con rpha EVO probabilmente hanno risolto i problemi che aveva il precedente...con il precedente ero praticamente tutte le settimane a farlo aggiustare...con l' evo nel 2016 ho percorso 16000 km e fortunatamente non ho mai avuto nessun problema.
Il mio arai sta tirando gli ultimi e dopo anni di integralismo convinto (parlando di caschi :) ) ho deciso: provo il modulare. Come budget (entro i 400) e colore (giallo fluo che a vederli in giro sembrano stra-visibili)ne avrei puntati 2:hjc rpha max evo e Scorpion 3000 air. Mi calzano entrambi bene,a occhio ottima fattura,forse hjc un po ' troppo comodo per essere nuovo...vi chiedo c'è qualche macro elemento che mi manca pro o contro di 1 dei 2? Grazie...!
Riccardo C
10-01-2017, 22:17
Ragazzi io attualmente mi son buttato su qualcosa tipo caberg duke legend colorazione italia!!! mi sembra essere di buona fattura e non è molto pesante, la prova finale certamente va fatta in moto!!! come prima occhiata sembra essere fatto bene per quanto costa!!! unico neo, io avrei fatto il visierino un pò più lungo!!!
iPhone1966
17-01-2017, 10:45
Salve a tutti , ho ordinato una Bmw R1200R ed ora sto valutando l'acquisto del casco sono indeciso tra modulare e crossover , quale tipo consigliate ?
Tenete conto che ho il cupolino sport e quindi la protezione dell'aria e' minima ( per il discorso insonorizzazione ) sarei tentato per Nolan o categoria X-lite ma non avendo nessuna esperienza in merito vi chiedo pareri sul modello.
Principalmente percorrero' 100 o 200 km. al massimo come percorsi giornalieri , il periodo andra' da marzo ad ottobre ( inverno non credo ) e quindi il mio uso e' mediamente limitato.
Attendo vostri pareri , grazie.
Aleboxer
17-01-2017, 11:58
Per esperienza personale (ma io viaggio molto più di te e per tratte autostradali, a volte) ho l'xlite 1003 da due anni, quindi del tipo modulare. Come insonorizzazione non è male (ho avuto in precedenza uno shoei chiuso) anche se ho alzato il cupolino mettendo un puig modello touring (quindi alto) per vie delle turbolenze con quello sport. Non mi trovo male ed onestamente il modulare ha il suo perché....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
17-01-2017, 12:13
Nolan n104 absolute, visiera pinlock di serie, se poi aggiungi il sistema n-com b5, sei al top dei top
Fabrizio
fabrizio 64
17-01-2017, 13:26
Il mio arai sta tirando gli ultimi e dopo anni di integralismo convinto (parlando di caschi :) ) ho deciso: provo il modulare. Come budget (entro i 400) e colore (giallo fluo che a vederli in giro sembrano stra-visibili)ne avrei puntati 2:hjc rpha max evo e Scorpion 3000 air. Mi calzano entrambi bene,a occhio ottima fattura,forse hjc un po ' troppo comodo per essere nuovo...vi chiedo c'è qualche macro elemento che mi manca pro o contro di 1 dei 2? Grazie...!
Io ho hjc rphamax mi trovo molto bene, lo uso praticamente sempre aperto 😊
AlbertoDA
17-01-2017, 14:09
per percorsi così brevi un integrale è sempre meglio. E' più sicuro, più silenzioso, più leggero
iPhone1966
17-01-2017, 15:12
Ma come insonorizzazione ? Da quello che ho letto sono abbastanza rumorosi ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer
17-01-2017, 22:12
iPhone purtroppo sono modulari, sia il mio sia quello di Fabrizio64 per cui Alberto DA ha ragione nel dire che gli integrali sono meno rumorosi, più sicuro non so ma sicuramente più leggeri e meno rumorosi. Non so, qui la scelta come tante è riposta su molti fattori che devi scegliere tu. Sicuramente sono ottimi caschi, forse un pelo sotto i più rinomati modulari tra cui Shoei e/o Schubert. La scelta come sempre è ardua 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio 64
17-01-2017, 22:43
Io l'ho preso modulare perché il casco chiuso non lo sopporto, lo chiudo solamente se ho freddo o pioviggina.
Aleboxer
18-01-2017, 12:27
iPhone non riesco a risponderti. Non so il perché 😡😡😡😡!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iPhone1966
18-01-2017, 12:45
Dimmi pure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer
18-01-2017, 12:54
Ciao. Si anch'io ho la 1200 R LC.
In base alle mie esperienze ti dico questo:
1. Ho alzato il cupolino mettendo il puig touring per via anche della turbolenza poiché avevo quello sport originale. Questo perché su tratte lunghe NON riesci a tenere una velocità di crociera "adeguata", che siano i canonici 130 orari, figurati se ti metti sui 140/150....;
2. La turbolenza ce l'hai anche a 110/120 orari (almeno io la sentivo leggermente) e questo non ti permette di poter viaggiare senza difficoltà, parimenti a quello che ti ho detto al punto precedente. Togliendo il cupolino è vero che hai (paradossalmente) meno turbolenza ma anche in questo caso non riesci a tenerla sui viaggi lunghi (e questo dipende se fai autostrada o no), io la faccio...quindi ti godi la moto solo su curve (che è il suo bello).
Ovviamente io parlo per esperienza vissuta, su tutta una serie di considerazioni fatte. Ho valutato pro e contro, di ogni cosa, ovviamente anche la minima cosa, arrivando alla conclusione che per il mio modo di usare la moto, i viaggi e tutto il resto, ho optato per alzare il cupolino eliminando e/o agevolandomi i viaggi in ogni modo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iPhone1966
18-01-2017, 12:56
Grande Aleboxer, ottime osservazioni ti ringrazio molto ! 👍👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iPhone1966
18-01-2017, 12:59
Oggi vado a comprare l'abbigliamento necessario ( giacca, pantaloni, guanti , stivali e casco ).
Speriamo bene !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
18-01-2017, 13:05
... che casco prendi alla fine?
Io ho hjc rphamax mi trovo molto bene, lo uso praticamente sempre aperto 😊
un integrale aperto, in caso di volo procura più danni di un Jet.
:(
iPhone1966
18-01-2017, 14:09
Oggi scelgo , direi Nolan N44 crossover oppure X- lite 1003 , li devo provare per bene .Poi decido
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
18-01-2017, 14:54
... caschi abbastanza rumorosi.
iPhone1966
18-01-2017, 15:20
Mi riferiscono che anche lo Shoei Neotec sia abbastanza rumoroso , se si vuole più confort acustico bisogna andare sugli integrali ma non li sopporto ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prima del Neotec ho avuto un C3 e come silenziosità si equivalgono.
Il C2 era forse più silenzioso.
flower74
18-01-2017, 15:58
... vero.. i modulari sono più rumorosi rispetto ad un integrale... e fin qui non ci piove.
Ma non si può paragonale la silenzionsità di un X-lite con quella di uno Shoei.
Da circa 6 mesi ho il Neotec e l'ho trovato molto più silenzioso (e confortevole) dei vari System 2, 3, 4, 5 che ho avuto negli anni precedenti.
Per mio conto vale la spesa
Aleboxer
18-01-2017, 20:02
Per me risolvi togliendo il più possibile l'aria sul casco.
Il che è una cosa inarrivabile se si parla di andare in moto, quindi per me, alza il cupolino.......😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iPhone1966
18-01-2017, 20:56
Acquisti effettuati , completo Rev'it Sand 2 , guanti Dainese Ur, stivali Alpinestars new Lan, casco X-lite x-1003 .
Quest'ultimo mi è piaciuto subito , l'ho indossato in negozio per 1 ora ( con occhiali da vista ) .
Quando mi arriverà la moto proverò il tutto .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su che moto lo userai l'Xlite? Il casco é molto bello, facci sapere su strada.
r1200gssr
19-01-2017, 09:37
Mi pare abbia preso una r1200r
Fabrizio
flower74
19-01-2017, 12:41
... si ma allora potevi prendere l' X 1004. A meno che non te lo abbiamo scontato parecchio.
iPhone1966
19-01-2017, 12:55
Lo userò su una R1200R , il prezzo era scontato del 10% poi un ulteriore 15% infine 65 € di un carissimo amico che aveva come bonus sulla card fidelity , insomma 324 € che non mi sembra affatto male ( non era di quelli in espozione ma imballato ) .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'x lite l'avevo provato e l'ho trovato rumoroso. Facci sapere quando lo provi su strada.
iPhone1966
19-01-2017, 13:09
Il grado di rumorosità dipende anche da che moto usi .
Ad es. sul Gs che si ha più protezione frontale il rumore sarà inferiore che sulla R .
Personalmente ho provato nel test drive Bmw la R1200R ( il modello che poi ho ordinato ) col suddetto casco e non mi sembrava così rumoroso .
È evidente che un integrale è più insonorizzato , ma questo è un altro discorso .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco appunto. Figurati che io l'ho provato col mio GS LC
flower74
19-01-2017, 13:30
... anche io l'ho usato con il Gs e l'X lite l'ho trovato rumoroso.
iPhone1966
19-01-2017, 14:44
A che velocità lo avete provato ? Io sono arrivato fino a 110/120 per colpa del traffico e del freddo ( non ero preparato con l'abbigliamento) ed onestamente non ho sentito tutta quella rumorosità, più che altro mi infastidiva l'aria che ricevevo addosso avendo il cupolino sport.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io con gs 1200 adv xlite 1003 rumorosissimo, anni luce dal neotec
iPhone1966
19-01-2017, 19:09
Mah non so che dire , ripeto io , come miei altri amici , non sentiamo tutta quella rumorosità che dite.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
19-01-2017, 19:42
... bhe... io ci ho fatto diversi chilometri con l'X1003... e, purtroppo, con il passare del tempo, era diventato rumorosissimo, oltre che avere qualche altro problemuccio.
Caschi tenuti un anno... andati in assistenza 3 volte...
Purtroppo Nolan sulla rumorosità dei loro caschi è messa maluccio rispetto alla concorrenza.
Per il resto è casco con una calzata eccellente, una disposizione dei pesi, anche da aperto incredibile... anche dopo una giornata in testa non da problemi.
Alle alte velocità, da chiuso, chiaramente, è stabile e la sua linea affusolata, lo rende anche comodo... peccato solo che abbia qualche accostamento migliorabile dal quale entra aria.
I miei due, dopo il viaggio in Scozia, hanno gettato la spugna.
A che velocità lo avete provato ? Io sono arrivato fino a 110/120
120 sono o iù che sufficienti per sentire il rumore. Fai conto che venivo da uno Schubert C3.
scramblerportugal
21-01-2017, 22:13
Ciao. Sto usando l'Evoline 2 da oltre cinque anni e mi sono trovato molto bene. Unici difetti secondo me la rumorosità e la visiera che richiede uno sforzo notevole per essere chiusa totalmente e sigillare. Compensati però ampiamente dalla versatilità e dalla comodità del casco soprattutto con mentoniera aperta. È quasi giunto il momento di cambiarlo ed ero intenzionato a sostituirlo con l'Evo One. Come ti trovi in generale rispetto al vecchio modello? Perché provandolo ho notato una maggiore difficoltà nella chiusura della mentoniera (che al contrario dell'Evoline, da specifiche richiede l'uso di tutte e due le mani) ed a parità di taglia comprime maggiormente tempie e guance.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Giabbino e scusa il ritardo nella risposta. L'EVO ONE ha rispetto all' EVO S3 un bilanciamento migliore, visiera con MAXVISION, calzabilità più ergonomica, interno più traspirante ed una aerazione migliorata, oltre a tutti i plus di avere la mentoniera che ruota di 180 gradi ha anche l' autodown (non devi aprire la visiera per mettere giù la mentoniera perché si alza da sola. La scelta di chiudere con due mani è voluta per dare maggiore sicurezza e controllo. Fammi sapere se hai bisogno di qualcosa, buona strada!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
giabbino
21-01-2017, 22:24
👍👍👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
concordo in pieno con Flower74, il casco (xlite 1003) calza benissimo ed è anche molto comodo e ben bilanciato.....dicono che il 1004 abbiano risolto il problema runore facendo una modifica alla visiera (credo vicino a dove si aggancia).... sarei curioso di sapere se questa modifica è applicabile al 1003
concordo in pieno con Flower74... sarei curioso di sapere se questa modifica è applicabile al 1003
A chi lo dici 😡
o tempo fa ho comperato Schuberth c3 pro pensando che spendendo 600 euro comperavo un prodotto di qualità made in germany, invece ho dovuto mandarlo in assistenza più volte, all' inizio perché sibilava(un fischio terribile)riparato in garanzia,poi cambiata la mentoniera perché chiudeva male e entrava acqua,riparato in garanzia, poi UDITE UDITE l'altr'anno la mentoniera si sganciava quando DEGLUTIVO (avete letto giusto)quindi lascio immaginare lo stupore in negozio e poi in seguito del rappresentante una volta accertato il guasto (con relativo video da inviare in germania)riparato in garanzia.
Dimenticavo subito dopo l'acquisto mi hanno sostituito la visiera e dopo un mese anche il pinlock perché non perfettamente trasparente.
Quindi il casco da 600 euro e stato più in assistenza che in viaggio, ora la mentoniera non rimane aperta causa rottura di una schifezza di plastica rotta nel meccanismo.
Ora ho risolto,il casco l'ho gettato e ho comperato un x-lite integrale made in italy ,fatto veramente bene e comodissimo anche se caro,però fantastico.
Dimenticavo visto che il c3 pro era sempre in germania ho dovuto comperare un casco integrale da battaglia a 40 euro un LS2 beh credetemi mai un problema e comodissimo.
consolati..........mal comune, mezzo gaudio !
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7031718&postcount=14
per fortuna io non ho tirato fuori un euro.
questo pippone lo riporto ogni volta che capita l'occasione in quanto visto il disagio che mi hanno creato, spero serva a fargli perdere più vendite possibile
Pasqui!!!!!!!!
04-02-2017, 19:05
Cit...stessa identica cosa successa a me con HJC...è stato un calvario per più di un anno, finché alla fine ho preteso che mi fosse cambiato il casco! Sicuramente sono stato sfigato perché con quello nuovo fortunatamente non ho più avuto problemi.
Io sono al secondo C3 Pro mai avuto problemi, anzi con il bianco che ho venduto, mi hanno sostituito la visiera ed il pinlock in garanzia.
Ancora nessuno che abbia provato l'adx-1 di Scorpion Exo?
niko anche io sono curioso di questo casco sabato vado a provarlo vediamo un po
antoniovit22
07-02-2017, 19:13
Ciao a tutti, ecco un paio di immagini così da poter trarre qualche paragone tra shoei neotec e schuberth E1.
Il neotec è di mia moglie nella bellissima colorazione matt deep gray, in passato l'ho avuto anch'io ma dovetti venderlo perché presi una M e dopo molti km consecutivi mi resi conto che mi dava fastidio perché leggermente piccolo, come sicuramente saprete è sempre opportuno quando si compra un casco tenerlo in testa per un bel po' di tempo, ma avvolte non basta.
Successivamente presi l'E1, affascinato dalla poli funzionalità, bel casco, esteticamente ineccepibile, non ci manca niente, ma se entriamo nei particolari per me il top dei top rimane il Neotec.
Quando venderó lo schuberth torneró a shoei senza se e senza ma.
Ci sarebbe molto da scrivere ma preferisco direttamente rispondere a qualche vostra curiosità qualora ne abbiate.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/426d71b14cc1700ce484eef72bacffec.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/a4bc7071070b36bf478e087b1c6723a0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/27d3ee3caf5f01e2f8646b6ce6ee6196.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/cfec5df4a5fe13ec2173505a68c9f15e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/9d0fcd562994b6e3a0aed02b448e1245.jpg
Non dimentichiamo, che a breve uscirà il C4 Schubert con una visibilità ai lati nettamente migliorata rispetto ai precedenti, ed un un pinlock tutt'uno con la visiera (almeno le info all'EICMA)
🐒🐒🐒🐒
fabrizio 64
07-02-2017, 20:11
Migliore di quello del lidl??
Dai Moreno aspetto il tuo test on the road.
planetpower
10-02-2017, 08:15
Ciao a tutti, ecco un paio di immagini così da poter trarre qualche paragone tra shoei neotec e schuberth E1.
Il neotec è di mia moglie nella bellissima colorazione matt deep gray, in passato l'ho avuto anch'io ma dovetti venderlo perché presi una M e dopo molti km consecutivi mi resi conto che mi dava fastidio perché leggermente piccolo, come sicuramente saprete è sempre opportuno quando si compra un casco tenerlo in testa per un bel po' di tempo, ma avvolte non basta.
Successivamente presi l'E1, affascinato dalla poli funzionalità, bel casco, esteticamente ineccepibile, non ci manca niente, ma se entriamo nei particolari per me il top dei top rimane il Neotec.
Quando venderó lo schuberth torneró a shoei senza se e senza ma.
Ci sarebbe molto da scrivere ma preferisco direttamente rispondere a qualche vostra curiosità qualora ne abbiate.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/426d71b14cc1700ce484eef72bacffec.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/a4bc7071070b36bf478e087b1c6723a0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/27d3ee3caf5f01e2f8646b6ce6ee6196.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/cfec5df4a5fe13ec2173505a68c9f15e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170207/9d0fcd562994b6e3a0aed02b448e1245.jpg
Mi sembra di aver capito che ritieni superiore shoei in generale, come va dal punto di vista dell'aerazione e della sinlenziosità?
BarbaBertu
10-02-2017, 10:02
Shoei: aerazione della calotta esagerata, spesso mi trovo a chiuderla a metà, frontale pietosa, è come non avere la presa (la tengo quasi sempre chiusa per ridurre i sibili). non capisco perchè non abbiano optato per un'apertura semplice come quella dell'XR, boh.
come silenziosità è soddisfacente, certo è un modulare e sarà sempre meno silenzioso di un integrale.
antoniovit22
10-02-2017, 11:35
@planetpower, io mi trovo bene, in passato ho avuto diversi modulari: shoei sincrotec, shark evoline, neotec, E1, io dico che per me il migliore è il neotec.
Alta qualità dei materiali, semplicità nel l'assemblaggio, facilmente sfoderabile.
Leggero per essere un modulare.
Penso che comunque non ci vorrà molto prima che il neotec venga sostituito da un nuovo modello, sono passati 5 anni dalla presentazione.
MagnaAole
10-02-2017, 11:42
Purtroppo i caschi di cui si parla sono sempre i soliti 3 o quattro e le graduatorie qui sono ben definite: Neotec, C3 nelle varie declinazioni e BMW System (questi ultimi ho letto che si comprano anche solo per fare un dispetto al venditore Xlite); sul quarto gradino salgono a turno i vari HJC, Nolan (& Xlite) e qualche altro che mi sfugge.
Niente da dire sulla qualità di alcuni marchi (ho avuto Multitech e C3), però volendo percorrere altre strade (solo in fatto di caschi eh!) mi chiedo cosa ne pensiate di altri caschi meno blasonati, a prescindere dal fatto che li abbiate testati a lungo, posseduti o solamente indossati. Così, basandovi anche sulle sole impressioni a pelle, su immagini o video.
Volevo comprarmi un nuovo modulare, ho letto moltissimo qua e anche in altri siti dove sono di palato meno fine ed esigente e non si "vergognano" a comprare anche Caberg o peggio Marushi, ho cominciato a fare un giro sui siti dei vari produttori e qualche modello, a livello di fotografie (ma anche non solo) mi ha incuriosito.
Li riporto qui di seguito, con qualche link e qualche commento personale:
- SHARK EVOLINE PRO CARBON, http://www.shark-helmets.com/discovery/evoline-pro-carbon.html l'ho trovato appena sotto i 400 euro. Mi attrae il sistema di apertura mentoniera e tutto quello che ne consegue, a livello personale mi preclude la possibilità di montare una cam sulla sommità del casco. Altro limite, non è possibile montarci una Pinlock per l'antiappanamento. Per il resto ignoro la qualità sia a livello di materiali che di costruzione, mai preso in mano o indossato, solo curiosità. Pochissime le recensioni, pochissimi video sul Tubo, difficile farsene un'idea.
- Xlite x 1004 Ultra Carbon http://www.x-lite.it/it/caschi-apribili/x-1004-ultra-carbon, modello nuovo, in vendita ce l'hanno ancora in pochi ed è per questo che lo scontano poco dal prezzo di listino (in vendita a più di 500 euro) e che attualmente costa più di un Neotec Imminent (su amazon a 472). Qui su QDE ho letto recensioni contrastanti sul predecessore X1003: Angelo Manag ne parla bene, Flower dopo due anni e 50.000 km ne è rimasto deluso per la rumorisità e per il deterioramento subito. Due tester attendibilissimi entrambi. Nolan dice che allungando la mentoniera hanno ridotto il rumore, che hanno migliorato gli interni e blablabla; qualcuno qui ha fatto giustamente notare che i meccanismi di chiusura della mentoniera sono rimasti gli stessi e che premendoci sopra il rumore scompare. Sono veramente perplesso, perchè sulla carta questo x1004, prezzo (attuale) a parte, mi piace e penso che seppellire un modulare dopo solo due anni di vita per puro marketing per me non ha molto senso visto che gli altri competitors sono in commercio da 4 o più anni. O effettivamente lo migliori, oppure ti stai sputtanando di brutto
- Concludo con il JCV RPHA MAX EVO (Dorgon) http://www.hjchelmets.it/rpha/15-rpha-max-evo.html#/modelli-dorgon di cui qualche rigo si è scritto e che si trova intorno ai 350 / 360 euro, un casco che è un compromesso con molte qualità ma con un servizio post vendita di cui qualcuno non è rimasto particolarmente soddisfatto. Può capitare, resta da vedere se è la prassi o se è un caso isolato.
... la calzata sportiva del Xlite è diversa da quella comodosa del Neotec, il C3 è più stretto e calza meno, le stelle della ditta Sharp sono indicative ma non sono certo quelle che determinano la scelta (per strada ci sarebbero molti più Caberg e molti meno Shoei e Schuberth), a uno stringe la tempia e a un altro qualcos'altro, il peso è sempre intorno ai 1600 e 50 gr im + o in - cambia poco conta molto di più il bilanciamento, lamentarsi di una ventilazione scarsa con il cupolino (magari maggiorato) di un ADV o di un eccessiva rumorisità con una naked fa un po' sorridere...sono i soliti argomenti.
Ma qualche valutazione uscendo dai soliti schemi? perchè sempre e solo i soliti 3 o 4? sono il solo ad avere la curiosità di valutare dell'altro?
antoniovit22
10-02-2017, 12:02
Bel discorso!!
Personalmente penso: perché spendere più di 400€ per comprare un prodotto di cui non siamo sicuri tranne qualche sporadico che possa averlo?
Personalmente vado sul sicuro, quindi mi affido a marchi più blasonati, anche perché maggior garanzia su eventuale assistenza, e più facilità di rivendita.
Una cosa è sicura NON RISPARMIARE SUL CASCO
MagnaAole
10-02-2017, 13:29
Antonio, se ne fai una questione di sicurezza, i Caberg hanno 5 stelle e i "blasonati" più rivendibili 3; spendere di più a volte non è sinonimo di maggiore sicurezza.
Se invece il discorso è legato alle finiture, ai materiali e all'assistenza, il discorso si ampia e ti do ragione; ma anche qui non è che il rapporto prezzo qualità sia del tutto giustificato. Qualità percepita non è sinonimo di affidabilità, vale per le moto (e le auto) ma anche per i caschi :cool:
Diciamo che i tedeschi sono insuperabili nella qualità percepita, moto macchine o caschi che siano
Ma lo scopo non è mettere in discussione la qualità di alcuni marchi perchè, come già detto, ho avuto modo di apprezzarla ;)
Claudio Piccolo
10-02-2017, 15:06
ma voi siete convinti che una botta che faccia aprire in due un casco LIDL e fracassare la testa che ci sta dentro passerebbe senza danni su una testa calzata con Arai, Shoei, Schubert e blasonati compagnia cantando?
la velocità inerziale che prende il cervello per una botta simile lo fa spiaccicare contro le pareti della stessa scatola cranica con qualsiasi casco indossiate. Se il casco ha superato le omologazioni ti protegge fin dove può farlo qualsiasi altro costosissimo casco. Oltre un certo limite non ce n'è per nessuno.
antoniovit22
10-02-2017, 15:48
Personalmente non ho mai creduto a quello che sostieni inizialmente, ma di sicuro a certe uguali condizioni il casco LIDL che mansioni non puoi mica paragonarlo a un casco top di gamma
Claudio Piccolo
10-02-2017, 16:50
dico solo che un casco Shoei ti salva la vita esattamente fino a dove può farlo anche un casco LIDL. Oltre quel limite sei fregato con entrambi.
tato1759
13-02-2017, 11:17
io provo a dare retta a sharp helmets e mi dirigo vcerso un system 5 poi vi saprò dire
MagnaAole
13-02-2017, 14:51
diciamo che dai retta ANCHE a Sharp Helmets, nel senso che giustamente tieni nel dovuto conto ANCHE la sicurezza;
Volendo basarsi solo sul fattore sicurezza, tra i modulari le 5 Stelle le ha anche il Caberg Trip da 90 euro, che però presumo non sarà nè comodo nè ben rifinito come il System V (visto che uno costa il triplo dell'altro).
Hai tenuto conto della sicurezza ma anche soprattutto del resto ;)
Superteso
13-02-2017, 20:07
ma voi siete convinti......
hai ragione da vendere.
questi che non capiscono o non vogliono capire.... lassa perde.
In un urto non solo il cervello, tutti gli organi interni subiscono lo stesso destino.
flower74
13-02-2017, 20:22
... si... ma vuoi mettere... sfracellarsi vestiti dainese e arai o Lidlt... insomma... un po' di stile anche quando si crepa.
Arrivato qui si può dire che ci vuole una buona dose di un prodotto non in vendita.... il culo, o fortuna che dir si voglia... ad esempio guardate l'incidente a guy martin al TT 2010, curva ceca a destra a gas spalancato, si schianta e vive oppure connor cummins nello stesso anno che è finito giu da un burrone.
Certo non condivido l'uso di jeans e scarpe da tennis o andare senza guanti però arrivati ad un certo grado di protezione oltre a quello esiste solo marchio e comodità.
Viva la roba lidl...
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Superteso
13-02-2017, 21:38
curva ceca a destra a gas spalancato
appunto......non era all'isola di Man? :lol:
Esatto isola di man tourist trophy 2010.... rimanere vivi in uno schianto del genere è culo!!!
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Superteso
13-02-2017, 21:44
ah..... pensavo parlassi di Brno :confused:
Ahahahahahahah!!!! Cecaaaaaaa
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Qualcuna ha comprato l'xlite 1004 ultracarbon?
È il momento di cambiare il mio c3 3 sono indeciso se aspettare il nuovo c4 che esce a marzo o provare l'xlite...
MagnaAole
19-02-2017, 21:03
lo sto tenendo d'occhio anch'io ma il prezzo di listino non m'incoraggia particolarmente; anche comprandolo con un 20% di sconto, costa sempre diversi soldini (troppi)
Mi sto orizzontando sul Caberg Levante Carbon (http://www.caberg.it/caschi/apribili/levante) modello nuovissimo presentato a EICMA 2016 che costa un 100 euro meno del x-lite 1004 e che non mi sembra abbia tanto da invidiare all'X-lite.
Il C4 quest'anno è inavvicinabile, troppe attese e prezzo da fuori di testa
Jecky1973
21-02-2017, 23:31
Qualcuno che passato dal multitech al neotech ha riscontrato diversità di taglie? Io ho una L multitech e provando il neotech la L mi sta piccola e dovrei andare su XL.... calotta più grande sono perplesso...
BarbaBertu
21-02-2017, 23:48
è un impressione. dopo qualche utilizzo le imbottiture cedono.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@ magnaole
mia moglie ha un caberg modulare (ormai ha 4 anni)
ti dico la verità... la qualità dei materiali mi lascia perplesso... rispetto al mio c3 ho la percezione che ci sia una differenza abissale.
l'xlite, invece, mi sembra meglio.
comunque ora vado a vedere quello che hai indicato. Magari in 4 anni la qualità si è alzata...
MagnaAole
23-02-2017, 13:17
max, dopo mi fai sapere cosa ne pensi di questo nuovo Levante top di gamma della Caberg;
sostanzialmente penso anch'io che nessuno regala niente, però anche buttare soldi in più del dovuto o del necessario solo per il blasone di un marchio non è che mi faccia stare meglio ;)
MagnaAole
23-02-2017, 14:09
...certo che a 304 euro spedito a casa (a listino fa 460) il Caberg Levante Carbon mi tenta non poco....:scratch:
EDIT:
X- Lite ultra carbon a 450 spedito (listino 590)
... consigli, suggerimenti per gli acquisti? :)
a RI-Edit:
Max, se sei interessato al C4, 636 spedizione compresa è già disponbile
Grazie delle info, Magna.
Nelle prossime settimane vado a provare Xlite e Caberg.
Aspetto che il C4 arrivi nei negozi per provarlo.
Poi mi decido.
X lite e c4 sono disponibili in versione fluo, anche il Caberg?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |