PDA

Visualizza la versione completa : HELP se ti viene paura ad andare in moto...


Serir
11-10-2005, 16:25
vorrei un consiglio... :-o
ultimamente, e non ne capisco il motivo, ho cominciato improvvisamente a prendere un po' di paura ad andare in moto...non sono più sicuro quando piego, per non parlare sul bagnato...
solo qualche volta cerco di andare un pelino di più, ma poi subito dopo devo rallentare
ormai vado ad andature bradipe, veramente bradipe..., e qualcuno di voi può confermare.. RAGAZZI HO PRESO PAURA AD ANDARE IN MOTO!!
CHE DEVO FARE :mad:


grazie a tutti

Linguaccia
11-10-2005, 16:28
non è obbligatorio,se una cosa mi mette paura smetto e non la faccio :rolleyes:

modmax
11-10-2005, 16:31
..... continuare ad andare !!!! A me è successo dopo una paio di scivolate, soprattutto dopo la prima sono stato mesi che avevo voglia di andare ma quando ero sulla moto sudavo freddo, avevo paura....... per fortuna è passata ed ho ritrovato il piacere di dar gas...... ma con più consapevolezza.

Lampssss

Serir
11-10-2005, 16:32
spero sia qualcosa di momentaneo...è stata un cosa improvvisa come se si fosse accesa una lampadina...

barbasma
11-10-2005, 16:32
capitano i periodi "rigidi".... riprendi confidenza col tempo... ;)

e comunque sforzarsi non serve... andare in moto è un piacere...

Bobbe
11-10-2005, 16:32
vorrei un consiglio... :-o
ultimamente, e non ne capisco il motivo, ho cominciato improvvisamente a prendere un po' di paura ad andare in moto...non sono più sicuro quando piego, per non parlare sul bagnato...
solo qualche volta cerco di andare un pelino di più, ma poi subito dopo devo rallentare
ormai vado ad andature bradipe, veramente bradipe..., e qualcuno di voi può confermare.. RAGAZZI HO PRESO PAURA AD ANDARE IN MOTO!!
CHE DEVO FARE :mad:


grazie a tutti

Se ti senti di andare piano , vai piano !
Non mi sembra un problema. :D

elikantropo
11-10-2005, 16:35
Se ti senti di andare piano , vai piano !
Non mi sembra un problema. :D

giustissimo


1234567890

Serir
11-10-2005, 16:37
capitano i periodi "rigidi".... riprendi confidenza col tempo... ;)

e comunque sforzarsi non serve... andare in moto è un piacere...

tenghiu, per adesso vado in giro super tranquillo ho ricominciato a fare i giretti brevo che facevo un po' bel po' di tempo fa...cercando di rilassarmi e godermi la moto, e di riprendere fiducia...
è strano che sia successo così all'improvviso

Muttley
11-10-2005, 16:40
capitano i periodi "rigidi".... riprendi confidenza col tempo... ;)

e comunque sforzarsi non serve...

Basta seghe con il cockring Barbamatteo.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Deleted user
11-10-2005, 16:42
non smettere di andare in moto, un momento negativo capita a tutti, passera'
ciao ;)

er-minio
11-10-2005, 16:46
NON SMETTERE.

Non è per la moto, ma le paure irrazionali non vanno mai "fatte crescere". Continua ad uscire in moto, vai tranquillo, concentrati sulla tua guida, ma non ti far mai vincere dalla paura in moto o in qualunque altro caso.

Tutti abbiamo un po' di paura o di tensione, se no significa essere incoscenti, ma non farla vincere, se no INIZI con la moto. Fidati.

er-minio
11-10-2005, 16:47
Basta seghe con il cockring Barbamatteo.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ROTFL...




.

willy_1272
11-10-2005, 16:48
Io sono sempre stato un fifone.
E mi preoccupero' davvero quando smettero' di aver paura.

Curteo
11-10-2005, 16:57
La moto in strada la guidi solo se hai paura ;)
la tua è una sensazione SANA dettata dalla maturità.

barbasma
11-10-2005, 17:01
e comunque DAG e QUADROA hanno una paura folle a guidarla ma non fanno tutte ste storie...

squalo
11-10-2005, 17:03
Guida Sempre Come Ti Senti Di Guidare.

Serir
11-10-2005, 17:04
Grazie ragazzi
:)

Commodoro
11-10-2005, 17:05
Secondo me sei innamorato.... :) :D :lol:

Frankie72
11-10-2005, 17:06
Beh, non essere tranquilli è una brutta sensazione e non è positivo, come la troppa sicurezza.
In ogni caso la paura, o meglio consapevolezza dei rischi, è sicuramente una cosa molto positiva.
Sarò forse un po' matto ma a me capita di tanto in tanto di vivere le sensazioni di un incidente mentre guido (bruttissimo) oppure di immaginare cosa sarebbe successo se quella volta che ho allargato troppo la curva e nell'altra corsia non passava neccuno (culo).
Sono queste cose che mi consentono di andare in moto prendendo il minor numero di rischi possibile e divertendomi comunque un casino.

GaiaCS
11-10-2005, 17:07
A me non è mai sparita questa paura... Non riesco proprio a piegare in curva!

Evidentemente sono già matura

Muttley
11-10-2005, 17:08
A me non è mai sparita questa paura... Non riesco proprio a piegare in curva!

Evidentemente sono già matura

Devi fare 4 chiacchiere con la Sissyna..... ;) ;) ;) ;) ;)

Serir
11-10-2005, 17:08
Secondo me sei innamorato.... :) :D :lol:

claudio quello è vero ed un'altro discorso... :)
ultimamente non sono più molto sicuro...non è una bella sensazione e spero che passi presto... :-o
mi sa che per riappacificarmi con la mukka devo farci un viaggetto... :D

fortealamo
11-10-2005, 17:17
che problema c'e'?

l'elikabradipa ti aspetta a braccia aperte ( e a gas chiuso! :lol: ) ;-)

GaiaCS
11-10-2005, 17:17
chi è la Syssina?

Muttley
11-10-2005, 17:19
chi è la Syssina?

Sissyna è una impavida milnese guidatrice di Scarver o meglio "Scarmel" visto il color caramello....

barbasma
11-10-2005, 17:24
Devi fare 4 chiacchiere con la Sissyna..... ;) ;) ;) ;) ;)

o con GIADA... :cool:

Kabir
11-10-2005, 17:25
Serir!!! Un omaccione come te!!!! :lol:
Comunque capitano anche a me i periodi in cui mi sento meno sicuro, e mai d'estate, sempre con l'avvicinarsi dell'inverno (saranno forse complici foglie e asfalto umido?). Resto sempre, indipendentemente da questi periodi, un motociclista particolarmente prudente, preferisco un pò meno gas del dovuto ad un pelo di troppo. Approfitta di questo periodo per meditare (tanto passa e riapri il gas...).

Sly
11-10-2005, 17:26
Sono periodi... magari un accumulo di stess oppure di pensieri negativi che potrebbero derivare da più fonti... esempio dalla marea di notizie su incidenti mortali che si sentono sia su questo forum sia in Tv... accumula oggi accumula domani e ad un certo punto si scoppia, è necessario uno sfogo ed ovviamente in quel momento ci si sente frastornati ed insicuri... prenditela con calma, se non hai motivazioni plausibili tornerai alla normalità. Datti tempo.

;)

lucianoerre
11-10-2005, 18:16
io ho smesso per qualche anno : ero andato a vedere dopo un incidente la moto di un amico con il quale giravo (lui se l'è cavata anche se con un po' di danni), non mi sentivo più a mio agio e non mi divertivo. Poi 5 anni fa mi è tornata la :arrow:, mi sono seduto su un r850r in esposizione e ci sono ricaduto!

miglio
11-10-2005, 18:22
Per me è un bene ;)

aumenta la concentrazione e non ti fà strafare :)

ad aprile io invece ho iniziato ad avere paura ad andare in pista... a farmi male... dopo un mese ho venduto il ninja e ho preso il gs ;)

per strada paura ne ho sempre avuta e penso che questa accortezza mi abbia fatto portare a casa la pellaccia più di una volta :)

continua a divertirti andando piano :)

Rickymoto
11-10-2005, 18:27
un pò di sana paura non fa male, anzi ci vuole, se però ti condiziona troppo nel guidare forse è meglio prendersi un periodo di riflessione perchè potrebbe essere pericoloso per te e per gli altri guidare non sentendosi sicuro, soprattutto al giorno d'oggi che ci vogliono dieci occhi e spesso bisogna essere Nostradamus per capire cosa mai farà quell'imbecille con la sardomobile davanti (magari una porsche...............)

________________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:

ste64
11-10-2005, 18:41
Beh, non essere tranquilli è una brutta sensazione e non è positivo, come la troppa sicurezza.
In ogni caso la paura, o meglio consapevolezza dei rischi, è sicuramente una cosa molto positiva.
Sarò forse un po' matto ma a me capita di tanto in tanto di vivere le sensazioni di un incidente mentre guido (bruttissimo) oppure di immaginare cosa sarebbe successo se quella volta che ho allargato troppo la curva e nell'altra corsia non passava neccuno (culo).
Sono queste cose che mi consentono di andare in moto prendendo il minor numero di rischi possibile e divertendomi comunque un casino.


...allora i matti siamo in due :D
a volte ho le stesse sensazioni...
un pò di paura non fà mai male spesso ti aiuta a rimanere più attento anche dopo tanti kilometri... :)

ErBradipo
11-10-2005, 18:49
Ci sono giorni in cui vai di piu', giorni (o periodi) in cui vai di meno...
Sarà il "motobioritmo"...

Rallenta e continua ad andare... anche farsi la strada ai 50 all'ora è divertente, in moto...

gpepe
11-10-2005, 18:54
...io non vedo perchè non dovresti andare, piano, ma andare.... anch'io vado piano, ma per quello che posso mi diverto lo stesso...tanto non credo tu debba dimostrare niente a nessuno..vai così e basta...no ? :)

Commodoro
11-10-2005, 18:55
claudio quello è vero ed un'altro discorso... :)
ultimamente non sono più molto sicuro...non è una bella sensazione e spero che passi presto... :-o
mi sa che per riappacificarmi con la mukka devo farci un viaggetto... :D


Prenditi un paio di giorni fino a che il tempo lo consente e parti piano piano senza meta.
vedrai che senza accorgerti e senza altre moto che impongano ritmi, piano piano ti sciogli :)

Ricky vierventiler
11-10-2005, 19:00
Devi fare 4 chiacchiere con la Sissyna..... ;) ;) ;) ;) ;) :thumbup:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ricky vierventiler
11-10-2005, 19:12
vorrei un consiglio... :-o
ultimamente, e non ne capisco il motivo, ho cominciato improvvisamente a prendere un po' di paura ad andare in moto...non sono più sicuro quando piego, per non parlare sul bagnato...
solo qualche volta cerco di andare un pelino di più, ma poi subito dopo devo rallentare
ormai vado ad andature bradipe, veramente bradipe..., e qualcuno di voi può confermare.. RAGAZZI HO PRESO PAURA AD ANDARE IN MOTO!!
CHE DEVO FARE :mad:


grazie a tutti
Capita a tutti ;)

Se non te la senti non forzare, ma non metterti più timore di quel necessario dell'avere rispetto della strada e degli eventi.

Sia farsela addosso, sia far troppo gli spavaldi è un eccesso controproducente che porta al medesimo risultato; e non è detto che il risultato sia di minore gravità se provocato da eccessive paure.

Sii sereno, scegli un percorso che più ti aggrada. Non forzare e sciogliti metro dopo metro, km dopo km, curva dopo curva.

Abbi fiducia in te stesso e ragionevolmente del tuo mezzo meccanico.


Sii cosciente del fatto che rimanicandoti piano piano sei in grado di correggere agevolmente perdite di aderenza e-o applicare correzioni quando necessarie.

Le nostre moto sono progettate proprio in quel senso e -sempre se non si esagera in maniera abominevole- sanno perdonare anche feroci nefandezze del pilota.

sii fluido senza far staccate inesistenti, accelerate brusche e scalate inutili. Vai di coppia con le marce alte e sarà la moto a chiederti di salire-scender di rapporto.
spingi su manubrio e pedane, metti il qlo in fuori e guarda dove vuoi che la moto vada. Non aver vergogna di far tutto questo anche ad andature veramente tranquille.

Pensa con l'animo sorridente a cose belle, alla natura che percorri, ai profumi e odori che cambiano di metro in metro, alle belinate che spariamo in forum, senza perder però il contatot con la strada e la realtà.

:D Cheer up!!

mbertolani
11-10-2005, 19:23
vorrei un consiglio... :-o
ultimamente, e non ne capisco il motivo, ho cominciato improvvisamente a prendere un po' di paura ad andare in moto...non sono più sicuro quando piego, per non parlare sul bagnato...
solo qualche volta cerco di andare un pelino di più, ma poi subito dopo devo rallentare
ormai vado ad andature bradipe, veramente bradipe..., e qualcuno di voi può confermare.. RAGAZZI HO PRESO PAURA AD ANDARE IN MOTO!!
CHE DEVO FARE :mad:


grazie a tutti


scusa, ma perchè non provi a razionalizzare: PAURA DI CHE COSA innanzitutto, intendo proprio nel dettaglio.....di cadere? di scivolare? di andare a sbattere? di subire un imprevisto? spiegati un pochino meglio se puoi

GIESSE1150
11-10-2005, 19:39
Vai piano piano ma vai.....

Il tuo ritmo lo devi sentire da solo.....

Saluti

bomber
11-10-2005, 19:40
anche a me a volte viene paura di andare in moto ma credo che a qualsiasi motociclista almeno una volta sia venuta ma è la :arrow: che mi fa andare avanti (con quelle che senti tutti i giorni sulle strade.......). non lasciare che una paura ti levi la goduria di andare in moto.......piuttosto vai piano, tranquillo e stai concentrato sulla guida vedrai che non c'è motivo di aver paura!!!!!

skipno
11-10-2005, 19:54
Non confondiamo la paura con la prudenza.

La prudenza é vitale: cercare di prevedere l'imprevidibile della strada, essere pronti a reagire, guidare entro i propri limiti non é questione di paura ma di prudenza: e qualcosa di razionale.

La paura é più una mancanza di sicurezza non giustificabile razionalmente. Pensare di non essere all'atezza della situazione e guidare angosciati da possibili imprevisti. Io ad esempio se ho paura guido meno bene e poi questo giustifica la paura...

Ma magari fino ad ora hai guidato allegro e ti stai rendendo semplicemente conto dei rischi che hai preso. Io ho smesso di correre in enduro quando ho iniziato ad aver paura (o a dare + più peso hai rischi che inevitabilmente si corrono).

Se la paura ti toglie il piacere della guida, puoi sospendere per un po (tanto prima o poi il scimmia ti riacchiappa). Andare in moto non ce lo ordina mica il dottore.

Se andando più tranquillo ti diverti di più, allora vai più tranquillo e divertiti.

Lamps

S

Pet
11-10-2005, 20:05
Se ti senti di andare piano , vai piano !
Non mi sembra un problema. :D
100%

Vedrai che con il passare del tempo ritroverai quel feeling ora assopito

Lamps

eugeniog
11-10-2005, 20:09
vorrei un consiglio... :-o



.....magari non ti senti un tuttuno con quella mukka.......

....ne hai mai provata un'altra ultimamente ? :)

alfred.
11-10-2005, 20:11
Probabilmente la paura ti passerà, un giorno che ti sentirai più euforico o che magari ti sentirai nella migliore forma fisica e con la migliore concentrazione. Anche io ho attraversato un breve periodo durante il quale non riuscivo a fare una curva decentemente, poi un pomeriggio, avevo ricevuto una bella notizia, poco dopo un mio amico "manico" mi invitò ad andare a fare un breve sgroppata, mi è passato tutto: impostavo bene le curve, mi sentivo più sicuro anche nel traffico, la mia guida era tornata ad essere fluida e briosa, come piace a mè.

tonigno
11-10-2005, 20:11
Sono un pò di giorni che ho anch'io lo stesso problema !! :mad: :mad:

Più che vera e propria paura è il fatto che non sono concentrato abbastanza quando guido, o, forse, che la guida in questo periodo mi costa più fatica del solito. :mad:

Per fortuna ne sono perfettamente consapevole per cui, poiché non posso abbandonarre la moto che è il mio mezzo di trasporto quotidiano, e non voglio neppure, ho scelto di andare motlo più piano del solito.

Spero che il prblema si risova da solo !! :(

er-minio
11-10-2005, 20:13
Per me è un bene ;)

aumenta la concentrazione e non ti fà strafare :)

No, guidare con paura è da evitare. Con coscenza, con prudenza, va bene, ma non confondiamo le cose.

Il mio commento iniziale voleva dire, stai attento a non farti crescere delle fobie che sono dure da mandar via.

barbasma
11-10-2005, 20:19
la prudenza è una cosa...

LA PAURA è un'altra...

se quando vai in moto non ti senti corpo unico... le gomme non ti sembrano reggere l'aderenza... guidare è pericoloso... e quindi o si fa lasciandosi portare.... o si sta a casa...

chi forza in queste condizioni rischia grosso...

è un pò il contrario del DELIRIO DI ONNIADERENZA (come lo chiamo io :confused: )... e cioè quando entri in curva e la gomma sembra non mollare mai e raggiungi angoli di piega ai limiti dell'impossibile.... fino a che in uscita di curva senti scodare la moto in accellerazione... e allora ci si dà una calmata.... :lol: :confused:

tonigno
11-10-2005, 20:24
la prudenza è una cosa...

LA PAURA è un'altra...

se quando vai in moto non ti senti corpo unico... le gomme non ti sembrano reggere l'aderenza... guidare è pericoloso... e quindi o si fa lasciandosi portare.... o si sta a casa...

chi forza in queste condizioni rischia grosso...

è un pò il contrario del DELIRIO DI ONNIADERENZA (come lo chiamo io :confused: )... e cioè quando entri in curva e la gomma sembra non mollare mai e raggiungi angoli di piega ai limiti dell'impossibile.... fino a che in uscita di curva senti scodare la moto in accellerazione... e allora ci si dà una calmata.... :lol: :confused:


Barba .....anche come psicologo non sei male !!


SEI MITICO !!! :D :D

briscola
11-10-2005, 20:31
vorrei un consiglio... :-o
ultimamente, e non ne capisco il motivo, ho cominciato improvvisamente a prendere un po' di paura ad andare in moto...non sono più sicuro quando piego, per non parlare sul bagnato...
solo qualche volta cerco di andare un pelino di più, ma poi subito dopo devo rallentare
ormai vado ad andature bradipe, veramente bradipe..., e qualcuno di voi può confermare.. RAGAZZI HO PRESO PAURA AD ANDARE IN MOTO!!
CHE DEVO FARE :mad:


grazie a tutti



lo dici anche nella tua firma......
meglio il cammino.....

che ti devo dire...

ti chiedo ma da quando vai in moto???

è un pò come sciare...se hai imparato da piccolo deve essere una sensazione che senti dentro....

devi essere tutt'un con la moto.....solo così si può averne piena padronanza, ma padronanza completa anche del limite e sul limite....proprio come dice il barba...cercare quel punto dove oltre c'è il duro asfalto.....sforzarsi di farlo proprio e starci dentro naturalmente.....

"se sei incerto...tieni aperto" amiamo dire da queste parti! :D

barbasma
11-10-2005, 20:31
.....magari non ti senti un tuttuno con quella mukka.......

....ne hai mai provata un'altra ultimamente ? :)

esatto... nei casi gravi è un sintomo che la moto non è più adatta a noi... :confused:

Serir
11-10-2005, 22:07
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!
leggere i vostri post mi ha ricaricato e mi sta dando la forza per capire perchè mi sta succedendo questo...
vado in moto da quando avevo 14 anni, ora ne ho 26, sono passato dalla vespaal vespone fino alla CR, dalla SV messa da teppistello alla mukka...
ho avuto anche un brutto incidente e per un po' avevo smesso, ma come dice qualcuno la moto la senti dentro... quando ci salgo e vado su e giù per le curve sento un misto di gioia e libertà che mi fa stare bene... ogni volta che sento il boxer cantare mi si riempe il cuore...
forse ultimamente non sono molto tranquillo ed in sintonia con me stesso e questo influisce molto sulla mia guida e non mi sento in sintonia con la moto...le mie paure contemporaneamente si sono acutizzate... sono quelle di scivolare per lo sporco sull'asfalto, lo str@nzo che ti taglia la strada ad un incrocio o in curva...cose a cui normalmente cerco di non pensare e che invece adesso sono spesso nei miei pensieri, sono sensazioni che avevo provato parecchio tempo fa...e speravo non tornassero
adesso mi prenderò un po' di tempo cercando di ritrovare "il mio modo" di andare...farò questo senza fretta..
vi ringrazio ancora e scusate se vi ho rotto con le mie paturnie... ma parlare con AMICI MOTOCICLISTI che ti capiscono... ti aiuta a comprendere il perchè di certe sensazioni

GRAZIE QdE! :)

Chubetti
11-10-2005, 22:24
ritrova il gusto di andare in moto un pò alla volta, senza fretta!
la moto è un piacere.. non un mezzo di trasporto...

Guanaco
12-10-2005, 00:19
Serir, secondo me la paura che va e viene è una cosa normale.

Capita anche a me e credo che sia un segnale subliminale che ogni tanto viene a galla come conseguenza di una serie di elaborazioni (inconsce) delle varie situazioni stradali che abbiamo incontrato nel corso del tempo.
Ritengo che questa paura sia sana, perché riflette autoconsapevolezza e senso della realtà. Spesso il casco, la ciclistica, il motore e l'adrenalina filtrano la realtà: non è un bene.

Vorrei aggiungere questo: la moto è oggettivamente più pericolosa di altri mezzi, per cui va guidata con maggiore concentrazione e prudenza. Quella paura di cui parli può proprio servire a limitare il divario di rischio tra una moto e un'auto che spesso viene condotta in modo distratto.

Quanto alle pieghe: beh, non credo che di per sé quelle influenzino più di tanto il pericolo. A contare è semmai dove e quando le fai. Cadere per una piega un po' pronunciata su un buon asfalto asciutto mi pare improbabile. Ma fare una piega brutale, e quindi aumentare l'andatura, su una curva cieca o su fondo irregolare è un altro paio di maniche. Peggio ancora gli ingarellamenti...

In ogni caso, personalmente ti consiglierei di non andare nel traffico oltre la velocità che ti senti di tenere, indipendentemente da quello che fanno gli altri. Su strade libere, invece, qualche lieve accenno di "allegria" ogni tanto può fare bene. Tanto per riprendere confidenza. La confidenza è utile quanto la paura, anche se sembrano nemiche. Basta stare nei limiti.

Poi c'è la sfortuna, ma quella può colpirti anche nella vasca da bagno. Corna facendo...

;)