Visualizza la versione completa : Dubbi su telefono usato come navigatore
Ho qualche punto che vorrei discutere con voi:
1) la staffa dove tipicamente si attacca il navigatore (o ,almeno, su una GS1200 adv my2010) è nel punto dove passa l'aria calda proveniente dal radiatore dell'olio! Provate a metterci una mano senza guanto e sentirete che caldazza che sale da lì mentre andate!
Questo causa il surriscaldamento del telefonino. Per ora mi è successo solo che ,in carica, mi apparisse un messaggio per informarmi che la carica era stata disattivata a causa del surriscaldamento.
Mi chiedo: ma i navigatori veri non si surriscaldano?
2) voi quale supporto per telefono usate? E' impermeabile? Passa il cavo per l'alimentazione? Ci si vede bene o la luce del sole fa bestemmiare?
3) occorre qualcosa che trasformi i 12V della batteria nella tensione "USB". Tipicamente si mette l'accendisigari femmina e ci si ficca dentro il caricatore da auto, ma qualunque diavoleria ci si possa inventare si tratterà comunque di un trasformatore. E i trasformatori hanno il brutto difetto di assorbire un pochino anche quando non stanno alimentando alcun dispositivo.
Ora ,visto che mi sono rotto di lasciare a penzoloni la spina maschio, vorrei poter *facilmente* attivare/disattivare l'alimentazione del celluare e anche del trasformatore.
Vorrei quindi mettere un interruttore impermeabile a monte della presa accendisigari.
L'interruttore sarà anche impermeabile, ma come si isola la saldatura?
Vedo che molti connettori sono lasciati così "ad minchiam"... col rame che si vede. ...Boh! Lo stesso connettore sotto al becco per l'alimentazione dei navigatori era li' a penzoloni senza alcuna protezione.
Mettere del silicone attorno alla saldatura o creare una sorta di cuscio tutt'attorno vi pare una buona idea? Secondo il manuale del bravo elettricista, come si dovrebbe fare?
Ma sono l'unico a usare il cell come navigatore?
Doc
poco sò ma almeno ti uppo
1-mai sentito di problemi di surriscaldamento
2-non so ma spendici. personalmente sono della corrente di pensiero che moto+cellulare+vibrazioni sono un brutto triangolo. Capisco gli indubbi vantaggi ma opteri per un navigatore dedicato (vedi anche punto 1)
3-ti propongo un altro punto di vista. quando scendi di moto e il cell lo togli ti conviene togliere tutto il resto visto che anche la tenuta stagna nn penso che sia il max. poi personalmente porterei un cavo (sotto chiave) direttamente in zona se lo vuoi lasciare fisso.
er-minio
15-10-2015, 15:11
Punto 2 di Buho.
Mille volte punto 2.
Comprate un navigatore ad-hoc.
Ma sono l'unico a usare il cell come navigatore?
No. A me capita, alla bisogna, di andare in alcune zone sconosciute della città durante l'orario di lavoro a volte.
Visto che il navigatore non me lo porto sempre appresso solitamente... il cellulare fissato con il nastro adesivo di carta sul serbatoio ha sempre risolto il problema :lol:
Si vabbè, Doc74, il piccolo sforzo di cercare in questa stanza, no? Avresti una piacevole sorpresa, tipo scovare millemila post sui pro e contro dell'uso del tel come nav...
Grazie
3) relè con rubacorrente o presa sotto il becco... non serve un interuttore, c'è il can bus! Cerca, cerca!
3) relè con rubacorrente o presa sotto il becco... non serve un interuttore, c'è il can bus! Cerca, cerca!
Eccolo! Ti aspettavo! :)
C'avevo già pensato ed ero andato da "due ruote" a Pogliano per comprare il cavetto e il titolare (Paolo?) me lo stava già consegnando, ma mi disse che (tenetevi forte) il sistema gestito dalla centralina POTREBBE tornare a dare corrente (dopo averla staccata) se sente che c'è un lieve tentativo di assorbimento. Ve la passo così, se ci credete bene, sennò non prendetevela con me.
Mi ha quindi consigliato di tirare dei fili direttamente dalla batteria, dandomi anche gentilmente delle dritte.
caPoteAM
02-11-2015, 22:22
visto che lo uso poco come navigatore uso sempre il cellulare, questa estate mi ha fatto fare un bel giro austria e germania, preciso.
per la presa usb per alimentare prendo la corrente dal cavo navigatore, mai capitato che dopo spenta abbia continuato ad assorbire.
Mi sto costruendo una nuova presa usb per la nuova moto, se hai pazienza ma molta pazienza posterò le foto del procedimento, molto ma molto artigianale.
Usando un S4 come navigatore, non sento le indicazioni stradali tramite l'interfono (midland) mentre riesco regolarmente a rispondere al telefono e parlare ovviamente: è normale o non ho attivato qualche funzione?
Mi pare dipenda dal tipo di BT. Se ha il protocollo ad2p o no.
Perdona la mia ignoranza ginogeo: cosa sarebbe il "BT" ed il protocollo ad2p?
Grazie
BT = bluetooth
ad2p = qualcosa che ha a che fare con l'audio via bluetooth, ma non so di preciso.
BT = bluetooth
ad2p = qualcosa che ha a che fare con l'audio via bluetooth, ma non so di preciso.
Grazie Doc!
Beh, che il bluetooh sia attivato ne è la prova che posso usare il telefono tramite l'interfono; per l'ad2p attendo delucidazioni!
caPoteAM
29-11-2017, 13:24
se non sbaglio l'ad2p è un protocollo che ti consente di sentire anche gli MP3 in stereo
E quando non c'è connessione internet come funziona il navigatore sul telefono ???
Per non aver problemi ci vorrebbero mappe caricate su scheda Sd ed antessa GPS esterna che comunica con il telefono tramite bluetooh........poi pero' si deve alimentare anche l'antenna .....
Belavecio
29-11-2017, 16:09
Scaldava e andava in protezione pure il mio..tra navigatore e app velox non riusciva nemmeno a caricarsi..
e cmq,per qualsiasi evenienza,il telefono é sempre meglio averlo in tasca..
caPoteAM
29-11-2017, 19:40
diversi navigatori per telefono,vedi Hero ed ora anche Google Maps, danno la possibilità di scaricare le mappe sul telefono e funzionare on line
danno la possibilità di scaricare le mappe sul telefono e funzionare on line
on line o Off-Line ?
caPoteAM
30-11-2017, 13:36
Scusa, off line, hero usa le mappe Garmin e per esperienza persomale finziona benissimo
Niente scuse !
Era per capire;)
Grazie !
TheAfrican
08-12-2019, 15:51
mi trovo benissimo con Here (sia on che offline)
mi trovo malissimo con il surriscaldamento del mio s8+
va in protezione anche se lo tengo "all'aperto".
ho provato a metterlo sotto carica al 100%
per vedere se prendeva la corrente direttamente dalla porta type c
senza scaldare la batteria
ma niente
Here (idem con maps) + autovelox
max 1/2 h e va in protezione.
a natale mi regalo un tom tom
A parts sul manubrio
Ottimo . Poi sostituisci la presa accendisigari che non serve ad una mazza con una doppia USB
https://i.ibb.co/qMKG5sP/20191203-175104.jpg (https://ibb.co/svnSHwM)
https://i.ibb.co/hRDDWZR/IMG-20191115-WA0010.jpg (https://ibb.co/27ggts7)
La stessa doppia usb che monterò io non appena ritiro il gs (ditemi che la presa accendisigari che sostituisce non è alimentata a quadro spento!). Però voglio smontare quel catafalco di porta navigatore e attaccare lo smartphone direttamente alla staffa del navigatore con questo supporto: https://sp-connect.eu/collections/iphone-xr/products/moto-mirror-bundle?variant=13162094592109
E poi proverò pure questo: https://sp-connect.eu/collections/motorbike/products/wireless-charging-module
Chissà che regga la carica con il software di navigazione in funzione.
P.s. iPhone 4s/6/xr alimentati e usati su moto come navigatori per giornate intere (con Sygic) e mai un problema di surriscaldamento.
CARLO56M
19-12-2019, 17:22
Utilizzo iPhone 5 con Here offline (con mappe precaricate) da circa 3 anni. Usato anche anche 10 ore al giorno, non si e mai surriscaldato, uso portatelefono cellularline.
piacepiace
16-07-2020, 21:09
ciao a tutti, io vi consiglio uno smartphone rugged, sono quei telefoni cinesi grossi e corazzati....ho acquistato il modello Blackview BV5500 PRO, alla modica cifra di 100 euro!
come sistema operativo monta Android, non è un modello hi-tech, il processore non è una scheggia, le foto non sono il massimo.....ma è veramente resistente! l'ho testato in fuoristrada attaccato al supporto RAM, con il sole e con una temperatura di 27°, luminosità schermo al massimo, app Wikilock come navigazione e attaccato all'alimentatore....non è mai andato in protezione!
ci sono un'infinità di smartphone rugged, dagli 80 fino ai 500 euro, io volevo spendere poco e questo è proprio un buon prodotto per questo tipo di utilizzo.
spero di essere stato utile :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |