Visualizza la versione completa : Sono "basso" 170 cm, ce la farò a guidare il GS?
motoholic
30-09-2015, 09:16
Ciao mukkisti,
ho già letto varie discussioni ma non sono arrivato ad una risposta univoca.
Sto valutando se in futuro prendere un GS, premetto che vengo da moto americane quindi pesanti 300kg ma con sella a 70 cm da terra, mi trovo un pò spazzato dall'altezza della sella!
Ho letto che la sella Std in posizione bassa e 84 cm e la sella ribassata 82 cm...c'è qualcun altro corto come me che mi da le sue impressioni?
il Gs mi attrae per le sue doti da viaggiatore e valutando anche altre enduro stradali ho visto che sono tutte alte come il Gs se non di più.
E' un genere di moto a cui devo rinunciare?
Io sono appunto 170 cm per 65kg, cavallo 80/81 cm più o meno.
Grazie mille
Ciao, anche io sono alto come te o poco più, 1,71 senza scarpe.
Dopo un periodo in cui l'altezza mi ha un po imbarazzato, no problem!
E non ho neanche la sella ribassata...
FATSGABRY
30-09-2015, 09:41
Scava la sella..
Anche perché non calcolare la altezza effettiva devi valutare anche la larghezza della sella
Ste___86
30-09-2015, 10:05
Ciao,
sono 175 e prossimo possessore di R1200GS 2013; sella normale.
Vengo da moto sportive e maxi supermoto (l'ultima KTM 950 SMR). Avevo molto timore anche io per l'altezza, considerando che con il KTM a volte da fermo ho avuto difficolta', toccavo con mezza pianta...
Le mie "paure" sono sparite appena sono salito in sella, con la sella "normale" regolata bassa la moto si manovra a mio parere in maniera accettabile. Per contro ho scartato a priori una ADV perche'.... mi ha fatto paura. Sara' che il KTM era, a confronto anche con il GS normale, sottile come una bicicletta...
In conclusione; vai da un conce, sali su e provala. Secondo me poi la prendi.
Con il GS in configurazione "bassa" hai meno escursione ed inoltre "potresti" avere piu' problemi a rivenderla.
In bocca al lupo
er-minio
30-09-2015, 10:47
E' un genere di moto a cui devo rinunciare?
No.
E nemmeno ti serve la sella bassa.
Basso 1.67 e sono al 4 gs...vai tranquillo...magari prendi la sella bassa che cmq è regolabile in 2 altezze...
1,73 e guido la adv con la sella normale.
MassimoP_VR
30-09-2015, 12:34
165, sella bassa e mi faccio portare da una LC STD.
tocco con la prima metà del piede..
più che con la vespa, che è rasoterra però panzuta, e mi costringe ad allargare il compasso.
compasso...
bhe..
parola grossa per noi brevilinei
Ciao, anche io sono alto come te o poco più, 1,71 senza scarpe.
Dopo un periodo in cui l'altezza mi ha un po imbarazzato, no problem!
E non ho neanche la sella ribassata...
Confermo tutto.
La trovo un po' alta con settaggio a due caschi finchè non si siede il passeggero.....
Buon divertimento
Eviterei la sella ribassata, nemmeno l'assetto ribassato (secondo me anche peggio)
motoholic
30-09-2015, 13:46
grazie mille a tutti, mi state dando molto conforto!!!
avevo paura di dover rinunciare a questo genere di moto...ma ora sono già più tranquillo!
gerto magari sempre attenzione a non parcheggiare con la moto rivolta verso la pendenza ecc, ma questo lo faccio già usando abitualmente un harley di 300kg.
Anche a vederlo il gs incute un pò di timore perchè aneriormente è bello imponente, ma cmq c'è pure da tenere conto che le carenature sono di plastica quindi tanto volume ma non tantissimo peso...alla fine pesa quanto una "piccola e leggera" sportster!
motoholic
30-09-2015, 13:47
[QUOTE=MassimoP_VR;8710762]
tocco con la prima metà del piede..
intendi con tutti e due o uno solo?
sono 1,70 scarsi!! e mi diverto un sacco con la mia adv!!
splancnico
30-09-2015, 14:02
176 cm e sono alla terza ADV con la sella regolata alta. Mi e' caduta da fermo la prima ADV un po di volte (tre) e poi mi sono abituato. Avevo iniziato con una std con la sella ribassata.
MassimoP_VR
30-09-2015, 14:04
[QUOTE=MassimoP_VR;8710762]
tocco con la prima metà del piede..
intendi con tutti e due o uno solo?
tutti e due.
se scendo un po il culetto tocco con la pianta completa di uno solo.
No, non ce la fai.
Ti sconsiglio caldamente il GS.
Tommasino
30-09-2015, 14:50
Mi e' caduta da fermo la prima ADV un po di volte (tre) e poi mi sono abituato.
A farla cadere, a tirarla su...:lol:
kingfrenk
30-09-2015, 15:26
stessa altezza, ordinata con sella bassa che ora uso per sicurezza nei viaggi, ma per le sgroppate, sella rallye. tranquillo, si riesce a gestire...
Muzio1970
30-09-2015, 15:29
Sono basso 1,70 come te ho viaggiato per lungo e largo con una Adventur (2007) quindi più alta del gs di ora toccavo solo le punte e mai avuto un problema
Non ti fare intimorire il baricentro del gs è bassissimo non ti mette mai in difficoltà neppure da fermo
A mio modesto parere
Ste___86
30-09-2015, 15:30
sempre per i brevilinei: avete mai fatto off (ADV e STD)? Con che risultati?
teoconte
30-09-2015, 15:30
Secondo me più che a pensare al salire, dove eventualmente basta usare il poggiapiedi sinistro, e alla gestione della moto da seduto, dovresti preoccuparti a come spostare la moto da fermo, poiché anche il manubrio è abbastanza alto e largo.
Io sono 182 cm per oltre 110 kg e ora che ci ho preso la mano la gestisco come voglio, ma ammetto che all'inizio arrivando da una R850R ho fatto un po fatica.
Comunque è tutta una questione soggettiva, magari fatti un giro in concessionaria ;)
oliver64
30-09-2015, 15:33
Vai sereno,sono 1,69 sella normale in posizione ribassata(sella ribassata sconsigliata per zebedei e prostata:lol:)e assetto normale.Dimenticavo GS STD.E comunque le altezze sella sono 85 bassa 87 alta.Devi prestare un minimo di attenzione quando viaggi con zavorra nelle manovre.
Monumento1
30-09-2015, 15:57
Io sono 173 cm sella normale all'inizio in posizione bassa, adesso addirittura in posizione alta, certo non appoggio le piante dei piedi ma se ti inclini qualche grado a dx o sx vai tranquillo, mai avuto problemi nemmeno con zavorrina al seguito. Da fermo sempre cavalletto laterale abbassato e per certe manovre scendi un attimo, vai tranquillo e stai sereno👍👍👍
basso a chi???
io sono 1.72 e ho tenuto un gs per i km che vedi sotto.
motoholic
30-09-2015, 16:13
bene bene. mi avete convinto...quando sarà il momento non mi farò intimorire e andrò dritto sul gs std...ovviamente è sottointeso che le movre vanno fatte da in piedi con il cavalletto abbassato per sicurezza, poi una volta fatta manovra si sale in groppa e via!
la posizione del cavalletto com'è? è ben accessibile per noi di gamba corta? ovviamente salito in sella immagino debba spostare la chiappa a dx e mettere in terra il piede destro e con il sinistro tolgo il cavalletto!...mamma mia quante menate, eppure sono 7 anni che guido moto quotidianamente:mad:
oliver64
30-09-2015, 16:29
Salito in sella metti in moto e vai...Il cavalletto è una sciocchezza,ad ogni modo una bella prova ti toglie tutti i dubbi:)
Va beh è qui che si fa outing sul l'altezza? :lol:
piemmefly
30-09-2015, 17:24
Ghiaia ?!?!?! Che motivatrice che sei....
Sei indeciso ??? Noleggiala e provala...
Magari il problema non sarà più l'altezza ma altre cose ;)
Ahahahhaha.
E' che dopo 10 anni di qde da nana, poi ci si permette di riderci sopra almeno!
Monumento1
30-09-2015, 17:36
cambio rumoroso, sferraglia, manopole che si usurano, pneumatici rumorosi, parabrezza che si riga...... provala prima va!!!!😜
fmaita71
30-09-2015, 18:01
Ciao, io sono 1.70 per 70kg e bisogna essere oggettivi,...il GS LC per noi è alto e basta. Provo a spiegarti delle cosine:
Io tengo la sella di serie in posizione bassa e così facendo con entrambi i piedi tocco SOLO con le punte delle scarpe, se appoggio solo un piede tocco metà scarpa al suolo e anche tutta se vuoi, ma è solo perchè con una sola gamba giù sposti il bacino e quindi vai a favore.
Data questa sufficienza nel toccare terra, se ti capita un imprevisto e perdi per un attimo l'equilibrio da fermo la moto va giù,non c'è santo che tenga... molto docemente sia chiaro, ma inesorabilmente giù.
Personalmente per questa ragione ho dovuto montare le barre paramotore per salvare le teste da graffi dovuti a alle ipotetiche "messe a terra"....
Le manovre per quelli alti da 1.70 in giù come noi sono difficoltose , ed il peso della moto si sente , è fisica!!
Tra l'altro considera che se carichi il passeggero, anche la sola impostazione di 1 casco + valigie ti rende ancor più difficoltoso affrontare qualsiasi manovra, poichè il motorino p.p. del mono alza la moto più di quello che lo stessa si abbassa col peso del passeggero ,...poi ovvio, se il passeggero pesa 100kg non lo so.....
Detto questo ti confermo che non appena ti muovi è agilissima, ma non credere a tutti quelli che dicono che tocchi tranquillamente , perchè con un'altezza di 1.70 col gs NON si tocca tranquillamente....
Quindi non considerare le opinioni di chi è oltre 1.73...perchè 3 cm fanno una bella differenza nell'equilibrio da fermo, credimi.
Detto questo, decidi serenamente ;)
motoholic
30-09-2015, 18:02
cambio rumoroso, sferraglia, manopole che si usurano, pneumatici rumorosi, parabrezza che si riga...... provala prima va!!!!😜
purtoppo queste sono cose di cui ci si acorge usandola, non penso al primo giro di prova!...leggevo qua nel forum che parrebbe tutto risolto con le versioni 2015/2016...infatti pensavo di puntare su quelle, magari da prendere usate quando hanno un paio di anni...
motoholic
30-09-2015, 18:05
Ciao, io sono 1.70 per 70kg e bisogna essere oggettivi,...il GS LC per noi è alto e basta. ...
ma ti riferisci al gs in genererale o proprio al lc?...perchè penso che anche i modelli precedenti siano anti tutti così!!
infatti è ciò che temevo, però vedendo anche le altre moto da enduro con cui fare del turismo ho notato che l'altezza è quella...purtroppo
fmaita71
30-09-2015, 18:09
Io ho solo avuto le moto in firma, il gsLC che ho tuttora è il mio primo enduro stradale ed è il mod.2014, tra l'altro volevo prendere il multistrada perchè esteticamente mi piaceva di più, ma ha la sella più larga del GS quindi toccavo ancora peggio sul Ducati....
...andando OFF-TOPIC ti dico di fregartene dei problemi denunciati qui, la moto va da Dio, e per il turismo è fantastica....ed in FUTA mi diverto tanto....:lol:
Monumento1
30-09-2015, 18:14
Per toglierti il dubbio potresti anche salirci da fermo, vai in motorrad e ci monti sopra, se hai un minimo di esperienza capisci subito se non ti senti sicuro, io ho fatto così e sono uscito col contratto
Se vuoi puoi usare una sella extrabassa della touratech che abbassa ancora un po l'escursione... io la usa se prevedo di fare un po di off ....solo per sicurezza quando sono fermo o devo zampettare ...sighh.....
MassimoP_VR
30-09-2015, 18:35
[...]
io l'avevo presa, lo confesso...
ma è una soletta! 8 mm di pura plastica..
senza praticamente imbottitura.
dicono che il telelever non è comunicativo, ma con questa sella percepisci tutte le vibrazioni della strada in un modo nuovo...PER VIA RETTALE!
e non scherzo!
dopo i primi due giorni l'ho tolta e mai più rimessa..
tra l'altro costa un botto,
e avrò il numero di messaggi sufficiente per postare nel mercatino prevedo solo nel 2018 :(
cicorunner
30-09-2015, 19:01
l'altezza conta e come , specialmente nelle manovre da fermo con e senza passeggiero
un appoggio sicuro della pianta del piede ti evita di smadonnare e coricare la moto a terra,
ovvio che in movimento non conta essere nani, ma da farmo conta tantissimo
io valuterei bene fossi in te, io sono 1.77 e sul gs con sospensioni tarate per viaggiare in coppia con sella normale mi sento un nano impedito a volte
1,69...un po' di pancia...
vai sereno...
usa le accortezze che hai scritto sopra....;)
Bryzzo850
30-09-2015, 19:50
Posso dirti che ho preferito non prendere l'ADV perchè toccavo con mezza pianta del piede...ho preso la STD e va tutto bene!
Quando metto l'ESA su 2 caschi però quando mi fermo la riporto sempre su 1 casco...sono 175cm.
Comunque tutto dipende da quanto ti senti sicuro pur non toccando bene
con sella bassa non problem,se non basta assetto ribassato,la mucca ormai nel 2015 è per tutti,alti medi e bassi!
motoholic
01-10-2015, 09:48
infatti la adventure la escludo perchè ancora più alta, quando sarà il momento proverò la std con sella normale in posizione bassa, al limite comprerò la sella ribassata giusto per i primi periodi...cmq anche con la mia attuale harley da 300kg con sella comoda la seduta (l'ho misurata stamani) sta a 75 cm da terra ed inolte la sella è abbastanza larga...quindi anche qua quando ho la passeggera e la moto carica uso sempre le accortezze dette sopra, e nel caso debba parcheggiare in pendenza le manovre da fermo le faccio cmq stando in piedi!...certo da 75 cm a 84 ce ne passa ma a occhio la sella del gs è ben più stretta della mia attuale...poi non è che sia molto bilanciata l'harley avendo il motore, si in basso, ma assimmetrico con gruppo primaria a sx
kingfrenk
01-10-2015, 10:07
sconsiglio, per questione rivendibilità, la versione ribassata, gioca sulle selle
poi non so se quel giochino che si chiama ESA ci sia sulla versione ribassata
motoholic
01-10-2015, 10:18
no infatti la versione ribassata è esclusa...ma è vero che con l'ESA si abbassa abbastanza la moto? guardate questo video dal minuto 1.05 , si tratta di un adventure, ma cmq fa vedere che si abbassa molto
https://www.youtube.com/watch?v=ZkoC5iGjN2o
managdalum
01-10-2015, 10:30
Con l'ESA mi sa che la alzi rispetto alle quote standard, non la abbassi
motoholic
01-10-2015, 10:37
e allora nel video che fa vedere?...diche che agendo sull'esa si abbassano le sospensioni, e nemmeno di poco da quanto fa vedere....è vero o no?
federico79
01-10-2015, 10:41
Salve a tutti, riporto la mia esperienza personale..
Io sono 1.74 e nel Gs1200 del 2005 (senza esa) portavo la sella nella posizione bassa in quanto nella posizione alta toccavo poco.
Dopo sono passato alla MTS 1200S per poi tornare quest'anno alla STD LC 2013.
Non so se è una mia sensazione dovuta al cambio moto ma con la LC nella posizione bassa mi trovavo troppo infossato e ho portata la sella subito nella posizione alta.
Peso 90 kg e quando vado da solo la uso quasi sempre settata su pilota più bagaglio e in Hard (anche se a volte metto solo la borsa da serbatoio) e comunque mi sembra di toccare meglio che con la vecchia GS del 2005....
Mi era venuto il dubbio che il precedente proprietario avesse preso come optional la sella bassa, ma guardandolo vicino ad atre GS LC non mi sembra...
Magari è solo una mia impressione....
Comunque secondo me con sella bassa ed altezza 1.70 con un po di accortezza nella manovre da fermo vai tranquillo...
Ho visto gente grande e grossa cadere banalmente da fermo anche se appoggiavano bene i piedi.. se la moto si inclina troppo da ferma alto o basso sopra un tot di inclinazione il peso la vince....
Mio consiglio personale se ti piace prendila.....
managdalum
01-10-2015, 10:42
@Motoholic: Non ho modo adesso di vedere il video quindi non posso essere preciso più di tanto.
Quello che so è che l'ESA serve ad aumentare il precario rispetto alla regolazione standard, quindi dubito che possa abbassarla rispetto ad essa
Io quoto in pieno fmaita81; io sono alto 1.80 (ho le gambe un po'corte però), sulla adv lc mi trovo benissimo ma quando è ferma ho problemi anch'io a volte, che si amplifica quando ho il passeggero...è indubbiamente una moto facile da portare quando è in movimento ma è altrettanto fuori discussione che è un ingombro da ferma, anche per le manovre più semplici.
Magari sono io particolarmente impedito ma mi sembra che chi dice che puoi star tranquillo la fa troppo facile o non considera tutti gli aspetti di quello che chiedi, poi ripeto...ci sono persone 1.60 che sfrecciano sui deserti con moto ben più alte...quindi fai le tue considerazioni
MassimoP_VR
01-10-2015, 11:56
@Motoholic
se come dici vieni già da una moto con peso importante, tutte le accortezze le hai già acquisite:
le manovre da fermo, non devono esistere, ovvero bisogna mettersi nella condizione di non farle; zampettare non è andare in moto! (cit)
motoholic
01-10-2015, 12:22
non farne è difficile...ogni qual volta si posteggia ecc un minimo di manovra va fatto, io ho sempre c'accortezza di girare la moto in posizione di partenza e spesso lo faccio scendendo dalla moto per praticità e sicurezza
pierachi
01-10-2015, 12:25
dai miei 1,76 cm ti posso assicurare che quando vai sentirai l esigenza di posizionare la sella nella posizione alta per un maggior confort di guida, ma rispetto ad altre moto con il gs devi valutare quando la parcheggi se il terreno e' in piano o se ci sono eventuali avallamenti, pendenze , brecciolino per terra etc etc etc. . a maggior ragione se sei carico o in due. e' vero che la posso guidare tutti ma secondo me e' la moto ideale per chi supera 1,80
sempre per i brevilinei: avete mai fatto off (ADV e STD)? Con che risultati?
faccio off solo quando spengo il motore.....
federico79
01-10-2015, 13:41
A questo punto mi viene il dubbio di avere la sella bassa senza essermene accorto.. perché io che sono 1.74 la tengo nella posizione alta, casco + bagagli e in hard...
C'è un codice riportato sulla sella per verificare?
Provo ad inserire una foto della sella...
federico79
01-10-2015, 14:13
http://i.imgur.com/FsEBulQ.jpg?1
teoconte
01-10-2015, 14:53
@federico79
QUI (https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A01-EUR-04-2015-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&diagId=52_4021) trovi i codici, però non ho mai guardato se sulla sella sono riportati da qualche parte...
motoholic
01-10-2015, 15:14
a quanto ho letto la sella ribassata non è regolabile...quindi se la tua lo è dovrebbe essere la standard...correggetemi se sbaglio..
federico79
01-10-2015, 15:15
Grazie.. questa sera provo a controllare se sulla sella ci sono i codici...
Io sono "basso" 1,70 cm ed il GS std anche con la sella in posizione bassa è troppo alto, non ci sono santi che tengano.
Ogni volta che uno si ferma il dover pensare .... aspetta che abbasso il cavalletto ....... attenzione che sono in pendenza .......... speriamo che il passeggero non faccia un movimento brusco perché altrimenti cado ....... secondo il mio modesto parere non è godersi una moto.
Ci ho pensato molto ma poi mi sono convinto ed ho preso la versione ribassata (3 cm più bassa).
Vi posso garantire che sono felice, non ho nessun problema, gestisco la moto benissimo anche con pesseggero e pieno carico ed ho L'Esa che mi pemette di sollevarla se mi serve.
Non ho avuto rilevato controindicazioni di nessun tipo e me la gestisco come se fossi alto 10 cm in più.
Perchè non valutare questa possibilità....
toscolento
01-10-2015, 15:23
https://youtu.be/MfHS9ri6FwM
l'altezza non è tutto *"gastonette" era l'esempio
io 180 cm se trovo una buca all'appoggio vado giù
fuori strada e fuori dal traffico lo puoi prevedere con un'attenta e naturale analisi del terreno
in città .........
*ps .per i più giovani gaston rahier plurivincitore paris dakar anche con gs
e ,la sella , vista dal vivo a me arrivava al petto .
motoholic
01-10-2015, 15:35
...
Ci ho pensato molto ma poi mi sono convinto ed ho preso la versione ribassata (3 cm più bassa).
...
mi sa che tu ti riferisci alla sella ribassata vero? quella ad 82 cm....perchè volendo fanno uscire proprio la moto ribassata dalla fabbrica con seduta a 79 cm ma non può essere presente l'ESA il cavalletto centrale ecc...quindi se tu hai l'ESA deduco tu abbia la sella ribassata...giusto?
Io mi riferisco alla versione ribassata (seduta a 79 cm).
Ha gli stessi identici optional di quella normale compreso l'ESA ed il cavalletto centrale.
Forse era il modelle precedente che non li poteva avere.
Io quoto in pieno fmaita81; io sono alto 1.80 (ho le gambe un po'corte però), sulla adv lc mi trovo benissimo ma quando è ferma ho problemi anch'io a volte, che si amplifica quando ho il passeggero...è indubbiamente una moto facile da portare quando è in movimento ma è altrettanto fuori discussione che è un ingombro da ferma, anche per le manovre più semplici.
Vi quoto in tutto e per tutto, alto 1.82 con GS STD, nessun problema con moto in movimento o stop su terreni pianeggianti, ma dopo che in un'uscita con zavorrina mi sono fermato a un'incrocio e mi è mancato il terreno sotto il piede di appoggio (fate conto una specie di stradina parabolica) ho preso la sella bassa che uso in posizione bassa con la zavorrina (esa 1,5-2caschi) e in posizione alta quando sono da solo (oppure rimetto la sella originale ma in posizione bassa).
Mi sento molto più sicuro.
a quanto ho letto la sella ribassata non è regolabile...quindi se la tua lo è dovrebbe essere la standard...correggetemi se sbaglio..
Sbagli, la regolazione è identica a quella normale
A questo punto mi viene il dubbio di avere la sella bassa senza essermene accorto..
Quella in foto è una sella normale, quella ribassata è più incavata
motoholic
01-10-2015, 16:31
ma quindi a quanti cm è l'altezza con la sella bassa? 82 sella bassa in posizione alta e 80 sella bassa in posizione bassa?...non ci sto capendo più una mazza...ahaha
l'unico dato certo è quello della sella std 84/86 cm poi boh...chiedo lumi
federico79
01-10-2015, 16:32
x Tuvok
Grazie mi hai tolto il dubbio....
Sella bassa posizione bassa 82 cm
motoholic
01-10-2015, 16:51
vabbè dai 82 cm non dovrebbe essere un esagerazione...è l'altezza di una moto sportiva e un paio di cm di più di una naked
Purtroppo non riesci a rendertene conto salendoci dal concessionario o facendo una prova su strada.
E' nella gestione delle tante situazioni differenti in cui ci si trova quotidianamente viaggiando in moto che capisci che per quelli "alti" come noi è veramente complicato.
Se poi viaggi con passeggero e carico .... te lo raccomando ......
Comunque sono decisioni soggettive ed è giusto che tu faccia la scelta che ritieni più opportuna, anche se non ho capito perché non consideri la ribassata.
motoholic
01-10-2015, 17:16
ho letto sul forum che la ribassata a 79 non può avere l'esa, il cavalletto centrale ecc...anche se in questo post non risulta
[...]
Allora io sono l'unico che ha una ribassata con ESA e cavalletto centrale.....
Hai delle informazioni sbagliate, se non credi a me vai dal concessionario a fartelo dire :-p
ho letto sul forum che la ribassata a 79 non può avere l'esa, il cavalletto centrale ecc...anche se in questo post non risulta
Chi ti ha detto queste ca...te? La sella bassa è un accessorio che puoi comprare dopo (come ho fatto io) e non dipende dalla configurazione della moto (io ho l'esa e :eek:anche il cavalletto centrale). la parte inferiore (quella in plastica con gli attacchi) è identica alla normale, quello che cambia è l'imbottitura.
Se poi ti riferisci all'asseto ribassato è un altro discorso.
motoholic si riferisce all'assetto ribassato ma l'ho ripetuto più volte che anche per questa configurazione si possono avere tutti gli optionals, compresi cavalletto centrale ed ESA.
motoholic
01-10-2015, 17:43
cmallora: per la sella ribassata ci siamo.
il modello che ha Matpho con sella a 79 cm è quello con assetto ribassato....su tale modello ho letto che ci sono grossi limiti di rivendibilità proprio perchè essendo ribassato l'assetto non può montare l'esa e il cavalletto centrale...però Matpho mi dice il contrario
[...]
Tutte cazzate ma ormai mi sono stufato di ripeterlo :mad:
motoholic
01-10-2015, 17:53
no no ma non metto in dubbio che tu abbia ragione! meglio così allora...quindi tra la tua con assetto ribassato e la std con sella bassa ci ballano 3 cm giusto?
fmaita71
01-10-2015, 19:29
Io sono "basso" 1,70 cm ed il GS std anche con la sella in posizione bassa è troppo alto...Ci ho pensato molto ma poi mi sono convinto ed ho preso la versione ribassata
Ti quoto perchè secondo me hai fatto benissimo a prendere la versione ribassata. Io mi sono pentito ad averla presa standard, per la rivendibilità che qualcuno giudica scarsa in versione ribassat mi permetto di dire due cose:
1- di sicuro una versione ribassata usata può far gola a chi è alto sotto l'1.70 , visto che l'LC in questa versione può aver l'ESA come la normale...
2- io compro la moto per godermela, non per pensare al suo valore quando la vendo....
Ripeto, ho la versione standard e mi arrangio con questa , ma se tornassi indietro la prenderei ribassata.
PS: per coloro che eventualmente mi criticheranno accusandomi di non essermene accorto quando l'ho provata prima dell'acquisto rispondo che in 30 min non possono succedere gli imprevisti di una stagione di guida....
Io sono 1.73 con le gambe corte... faccio on e off su una STD con sella bassa, fatto 10k solo carico come un mulo e, recentemente, 2k con zavorrina +carico (chiaramente, con ESA settato su due caschi) senza problemi, nè in movimento, nè nelle manovre da fermo. Cavalletto? Da anni lo tolgo prima di salire sulla moto.
Monumento1
01-10-2015, 20:37
[...]
Anche per me stessa situazione 173 cm mai un problema in 15k anche in due. Quando sono solo 1 casco e sella in posizione alta che affatica molto meno la schiena se faccio autostrada, ho provato con la sella bassa di un amico ma la schiena reclamava parecchio
[...]
Io ho risolto il problema dell'affaticamento della schiena, che mi capitava dopo le 4-5 ore di guida, montando la sella touratech (più alta di quella di serie IMHO) ed impostando l'ESA su hard in autostrada.
no no ma non metto in dubbio che tu abbia ragione! meglio così allora...quindi tra la tua con assetto ribassato e la std con sella bassa ci ballano 3 cm giusto?
Esatto! 3 cm in meno della normale con sella bassa
Io sono 1.73 con le gambe corte... faccio on e off su una STD con sella bassa, fatto 10k solo carico come un mulo e, recentemente, 2k con zavorrina +carico (chiaramente, con ESA settato su due caschi) senza problemi, nè in movimento, nè nelle manovre da fermo. Cavalletto? Da anni lo tolgo prima di salire sulla moto.
Tu sei 3 com in più di altezza rispetto a me e motoholic e sono quelli che contano tant'è che la ribassata è 3 cm in meno di quelle normale non mezzo metro.
Posso assicurare che 3 cm in meno fanno la differenza. io di Km ne ho fatti 11.500 in 5 mesi
[...]
Nessun dubbio che 3cm facciano una bella differenza. Io sono più alto ma discretamente sproporzionato: ho le gambe molto corte che mi fanno "perdere" quei centimetri di differenza. Con la sella in posizione alta, o sella standard, anche la mia è troppo alta. L'ADV, x esempio, è decisamente troppo tanto alta per me. :lol:
managdalum
01-10-2015, 22:48
Ragazzi, il quoting per favore
anch'io sono diversamente alto (1,68 per la precisione)
guido una GS del 2012: in effetti la moto per me è quasi al limite
però ti dirò che più che l'altezza è il peso a doverti preoccupare perché non avendo margine con l'appoggio a terra diventa importante ma basta farci le misura
il problema casomai sono le manovre da fermo, per me è difficile farle stando in sella
saluti
Se interessa a qualcuno settimana prox. da Campodonico a Genova Chiavari arriva un ADV con assetto ribassato.
Io dal basso dei mie 178 proporzionati..la vado a vedere...:):):)
Accidenti. Non farmela scappare :rolleyes:
Sdeng.
managdalum
16-10-2015, 15:33
mi dispiace, l'ho presa io
Che ovviamente sarai 2 metri.....:):):)
Scherzi a parte confermato che rimane in tutto e per tutto uguale alla sorella maggiore...
Sella sospensioni cavalletto.....
vedremo dal vivo....:)
giovanni68
16-10-2015, 17:24
bsera a tutti la mia esperienza l ho fatta con una bellissima gs del 2008 acquistata su consiglio del giocattolaio con sella originale bassa... che dire?mi sono trovato bene eccetto che da fermo,in salita o in discesa.il peso purtroppo incide contro...ora sono indeciso se passare al modello lc o alla nuova rs sicuramente piu gestibile ma al cuore gs nn si comanda.giusto??
oliver64
16-10-2015, 21:38
@giovanni68 Con la LC ti troverai ancora meglio per via della sella più stretta rispetto alla tua.Hai solo qualche chilo di peso in più.
giovanni68
17-10-2015, 09:59
grazie del consiglio oliver avevo avuto modo di salirci e ho notato anch io la sella piu stretta... cmq si tratta anche di spratichirsi un po da soli prima e poi con eventuale zavorra...buona strada a tutti
Hedonism
17-10-2015, 14:50
la lc è 1 cm più alta (850 vs. 840), quindi la sella più stretta (di parecchio) in parte si pareggia.
anonymous
17-10-2015, 19:46
173 cm, ho fatto parecchi km con endurone (caponird, gs adv 1150) si puo' fare tranquillamente, magari evita l' off anche minimamente impegnativo se non hai esperienze fuoristradistiche. Io francamente dopo anni mi sono stufato di parcheggiare e manovrare in punta di piedi e le prossime moto saranno di sicuro più basse...
Zzzzappo
29-10-2015, 22:28
172 cm, gs 2015, sella standard in posizione bassa e a volte cammino in posizione ESA pilota piú valigia, e con la laterale sinistra. Nessun problema neanche in due. La moto si gestisce bene, anche in manovra da fermo. Solo occhio a mettere il piede in una buca o dislivello. Avevo preso la sella ribassata ma dopo 20 km ho rimontato la standard. Detto ciò mettiti un paio di hogan o gli anfibi e vedrai che tocchi ancora meglio.
iteuronet
30-10-2015, 16:40
a proposito di ribassata ci sta qualcuno che avendola e tornato alla normale?é cosí poco confortevole?Tra l áltro in una altra stanza Rinaldi affermava che la differenza in altezza del posteriore nella ciclistica ribassata é dovuta piu che altro ad uno ´spessore´mentre l ámmo é praticamente uguale a parte la molla piu corta di 1cm.Quello che non capisco é come pero poi si possa recuperare sull ánteriore dal momento che non mi sembra si possano sfilare le forche come in una moto dotata di sospensioni classiche...
El-Kapeta
30-10-2015, 20:21
172 cm, Detto ciò mettiti un paio di hogan o gli anfibi e vedrai che tocchi ancora meglio.
Meglio ancora, vai dal calzolaio e ti fai una aggiunta di 10 cm di suola e tacco, allunghi i pantaloni tecnici di altri 10 cm e pronto, diventi alto più di un metro e ottanta.
Visto, in questo modo puoi pilotare quel catafalco di GS.
:lol::lol::lol::lol::lol:
ciao
alto 1,65
gs 1200 my 2014 con assetto ribassato
vai tranquillo diretto dal concessionario...!
Muzio1970
01-11-2015, 08:05
Come già scritto sono basso 1,70 ieri ho fatto un giro con il GS di mio fratello (2014) non ho avuto alcun problema neppure con sella in posizione alta
Comprala tranquillamente
Dopotutto la moto va dominata no?!!!!
Basso 1,70....il problema per i diversamente alti come me sta solo nella guida con esa settato al massimo, nei primi due step anche la sella normale in posizione bassa è ok.
Con la sella ribassata (che fra l'altro non è indecente come comodità)si risolve ogni tipo di problema..
El-Kapeta
01-11-2015, 15:50
Dopotutto la moto va dominata no?!!!!
Vai vai, continua a credere in questa storiella, che la moto va dominata.
Se sei alto 1,70 sarà questo catafalco che ti dominerà.:mad::mad:
Ma, se dopo vuoi fare il fico e dire che hai un GS, questa è un altra storia.
Leggi bene i vari articoli e vedrai che non è proprio cosi.:lol::lol:
C'è una montagna di gente che è caduta ma non vuole ammetterlo e da sempre la colpa ad una cosa: strada bagnata, tornante stretto e bagnato, brecciolino, tombino aperto, buca sotto il cavalletto, rampa di garage traditrice, macchia d'olio, rotonda sporca, rotaie sulla strada invisibili, curva al tramontano, asfalto appena fatto etc etc etc....
Ma quasi nessuno ti dice, guazzo è colpa mia, ho comprato una moto al di sopra delle mie possibilità !!!!
Ma..... il GS è da fichi !!!!
Si, d'INDIA. :D:D:D
Serie ribassata vista... salito sopra..
perfettamente identica alla sorella.... la moto era appena arrivata nemmeno montata del tutto....
Se nn le metti a fianco non noti la differenza...
Però...dico però...tocco entrambi i piedi pianta completa con sella posizione alta:D:D:D era quello che volevo...
a breve ordine....;););)
@Lastime: sono 170cm e sto valutando se STD o ADV. Ma tu che a quanto ho capito sei 178cm e vai di ribassata? Cosa prendi? STD o ADV?
ciao a tutit :) chiedo a voi perche' effettivamente mi ritrovo nella stessa condizione del creatore del post
sono alto 1.73 e ho un gs 1200 del 2008 standard di cui allego la foto.
tocco bene con un piede e scarpe basse (tipo converse / vans per capirci) e con due piedi mezze punte (non punte!!!)
oggi sono andato al concessionario per vedere e provare la nuova gs...
per quanto riguarda la standard toccavo anche megliO!!! cioe ero quasi con tutte e due i piedi a terra (e non c'erano borse) un piede solo non dovevo neanche spostarmi!
ma appena sono salito sul gs adventure mi e' preso lo sconforto. io ero andato li perche' effettivamente mi piace molto di piu l'adventure.
oddio ma non riuscivo neanche a toccare con UNA punta!!!
vi allego una foto, purtroppo non c'era chi seguiva il reparto moto e quindi mi sono dovuto arrangiare.
la sella mi sembrava in posizione altissima sotto vedevo che c'era spazio come se fosse "piu" sollevata rispetto ad una posizione standard!
forse (da spenta) era stata impostata con esa altissimo?
vi giuro non mi spiego questa differenza....
vi allego foto anche della mia con la quale ho un ottimo feelinghttp://s8.postimg.org/e7hwv9w5x/2d45d054_7449_4542_8564_f47b456e5d6d.jpg
http://s16.postimg.org/i8h4inp5h/66cfb8a6_f73c_4d73_a86d_d1f2653f8cbd.jpg
da spenta l'esa va nella posizione bassa, comunque ripeto, in movimento la moto la guida anche uno gnomo, da ferma o per fare manovre strette a me (che sono 1,80) da un po di noia...sudo freddo nelle partenze in salita quando sono con zavorrina e pure se devo fare un po' di retro stando in sella non sono proprio a mio agio
niente allora mi tengo la mia.... veramente non toccavo manco con mezza punta sarebbe ingestibile...
magari fra qualche giorno rivado col tizio... che tu sappia la sella dell'adventure ha piu posizioni?
toscolento
22-12-2015, 18:34
per xedron
ultimissima ieri
facendo manovra in giardino e avendo lasciato la rain inserita
la ruota dietro è scivolata su una pietra umida
perdendo l'abbrivio iniziale fermandosi
e ohohohohohoho verga in terra a dx
ero un metro e ottanta ora forse 178
ps se va giù puoi rallentarla ma non conviene impegnarsi più di tanto
il legamento che salta è in agguato
ciao:mad:
Arrivata ADV BASSA...:):):) NON sella bassa ma assetto ribassato..
Per me diversamente alto 178/179 cm a seconda della gravità:):):)
Con rapporto busto/gamba favorevole e dopo 5 ADV per normodotati:):):)
Ho avuto l'ebrezza di toccare bene con entrambi i piedi completamente.
Prove effettuate da fermo perchè immatricolo a gennaio...:mad::mad::mad:
Penso che sia la soluzione ottimale...
splancnico
22-12-2015, 19:13
Credo sia solo questione di abitudine. Sono alla III ADV ed ho la sella in posizione alta. La nuova (LC) ha la sella rastremata e si tocca meglio. Sono 176
non mi riesco a capacitare come sia possibile che sul gs standard tocco meglio e sul gs adventure zero. la differenza e' 4 cm almeno con le mezze punte...
che voi sappiate e' possibile montare la stella standard (come quella del triple black edition) sull'adventure?
quel serbatoio enorme e' bellissimo! se devo fare il passo voglio quello!
El-Kapeta
22-12-2015, 20:14
[QUOTE=Lastime;8820430]Arrivata ADV BASSA...:):):) NON sella bassa ma assetto ribassato..
Mi sa che i puristi delle moto normali te ne diranno di tutti i colori.
Ti faccio la lista.
Non avrà l'agilità di quella normale.
Più di tanto non potrai piegare.
Dovrai alzare le pedane.
Attento che tocchi prima.
E' come avere una HD.
Quando la rivenderai sarai penalizzato.
E una montagna di altre 100mila cazzate.
Non dare ascolto.
Hai fatto bene è cosi che si fa :D:D:D:D:D
El-Kapeta
22-12-2015, 20:17
[QUOTE=toscolento;8820424]per xedron
Ultimissima ieri
La ruota dietro è scivolata su una pietra umida.
Cribbio ragazzi.
E' sempre colpa dell'umudità !!!!!! :mad::mad::mad::mad:
Sono alto 173,adv 2016 sella standard in posizione bassa e nessun problema,vai tranquillo.
managdalum
22-12-2015, 21:38
da spenta l'esa va nella posizione bassa ...
Sicuro ?
Quoto il Manag
Passato da Std bialbero ad ADV Lc e tocco meglio sulla seconda
Poi se proprio proprio monta la sella standard
Vai tranquillo!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
grazie ragazzi per i commenti...domani riprovo... non e' possibile ;)
[QUOTE=pony85;8820374]da spenta l'esa va nella posizione bassa
credo di no.........
fulvio70
23-12-2015, 11:56
Secondo me la devi prendere con assetto ribassato e sella normale perche io ho un amico alto piu o meno coma te che lo a preso con sella bassa ma è gia ridicolo da solo in 2 poi non si puo vedere troppo piu alto il passeggero!
rober969
23-12-2015, 14:07
Sono alto 1,70 guido una ADV 2014 posizione sella bassa, tocco a terra con le punte...forse un po' di più o con tutto il piede se uso una sola gamba e non mi sono mai creato problemi nella guida e nell'uso quotidiano, vero è aiuta e non poco saper andare bene in moto ed essere bilanciato, ma ripeto mai avuto problemi su salite, discese, ecc ecc.
Yeee finalmente si riparla di un tema serio per noi Giessisti.
per xedron
ultimissima ieri
facendo manovra in giardino e avendo lasciato la rain inserita
...? come fa ad influire in manovra?
gianfinito
23-12-2015, 15:32
@xedron
vedendo la foto della ADV ho notato che è sul cavalletto centrale(quindi più alto del normale), potrebbe avere anche la sella rialzata
Io sono 1.82 ho la STD tocco pure con la sella alta, ma ho preferito averla bassa, ma mi sono sdraiato per colpa della sabbia e dopo 500 km :(
Bigsleepy
23-12-2015, 15:37
pony 1,80 senza calze e scarpe!! :lol::lol: mi sembri qualche cm più alto di 1,80..
sillavino
23-12-2015, 16:00
Non fermarti nei tornanti........!!!
Bladerunner72
23-12-2015, 17:26
Non credo che Xedron l'abbia provata lasciandola sul cavalletto centrale, presumo che l'abbia tirata giù altrimenti tra cavaletto e mancato schiacciamento dell'ammortizzatore ballano 10 cm. E poi si, la sella sembra in posizione alta nella foto.
grazie blade per il tuo commento tecnico.
ovviamente l'ho provata senza cavalletto centrale! mi sono seduto sopra. il mio peso pure non mi aiuta (sono 67 kg senza vestiti) quindi un 73 kg vestito...e queste moto con me sopra manco mi sentono.... si e no scende di un cm col mio peso.
se era in posizione alta ho visto che sul sito la adv la danno con altezza sella 89/91 quindi gia 2 cm recuperati...
ho visto anche che esiste una sella exclusive (sempre adv) che la porterebbe a 87/89
quindi dai 91 passerei gia a 87. considerato che sulla gs (normale) toccavo benissimo e non era ribassato con sella standard (85/87)
dovrei toccarci bene pure con questa!
i conti non tornano eheh
qualcuno ha foto di questa sella exclusive bmw ?
grazie!:):)
Bladerunner72
23-12-2015, 17:58
Senza stare a cambiare la sella, puoi semplicemente farti modellare da un tappezziere la porzione anteriore. La fai abbassare un pò e magari stringere, come imbottitura, nella zona del cavallo e recuperi tranquillamente cm. Oltretutto un tappezziere che fa selle è in grado di applicare un'imbottittura sicuramente migliore di quella originale, rimettendo poi il rivestimento di serie, così la porzione del passeggero nemmeno la tocchi.
ottima idea blade ;)
vediamo sono curioso di andarla a rivedere meglio!
Seguo con interesse dal basso del mio metro e settanta...però mi dovete spiegare per benino come diavolo può toccare terra decentemente uno alto come me, quando l'esa è settato su due caschi più bagaglio...tutto l'ambaradan si alza di sei/ sette centimetri...:mad::mad::mad:
penso che se sei messo a due caschi ci sara' il peso a compensare no? alla fine l'esa serve per avere "lo stesso" mezzo con i vari carichi....
Lho guidato tante volte dono 172 cm...
L'altezza c'è nn giriamoci intorno...si è vero che tutti i boxer sono bici in movimento ma anche solo fare una inversione diventa preoccupante...
Ma fidati che un R1200R come la mia con sella alta (82cm) nn fa tanta differenza....
Guidata in estate la nuova multistrada che ha la srlka ad 85 cm ma causa la strettezza e l'enorme maneggevolezza ho avuto meno problemi che con le boxer....
Sono 170cm e ho guidato senza grossi problemi una GS800 negli ultimi cinque anni. Ho provato la STD (e toccavo meglio rispetto alla 800) e ora sono in attesa della nuova ADV che ho trovato leggermente più alta della mia vecchia moto ma spero che mettendo la sella della STD arriverò ad un buon compromesso.
oliver64
23-12-2015, 21:23
@napoji. Con sella std abbassi di 3 cm.
Si appunto. A parità di sella fra la STD e la ADV credo che fra le due moto ci siano meno di 2cm di differenza, dovuti alla maggiore escursione delle sospensioni. Stavo per ordinare la ADV ribassata ma poi è stato il venditore che mi ha indirizzato verso la normale perché secondo lui non ero così basso... Sulla carta non dovrei avere grossi problemi poi si vedrà... Certo che sono abbastanza preoccupato; l'idea di comprare una moto nuova che fra l'altro mi piace di brutto, e non riuscire a guidarla mi fa stare sulle spine... Spero bene :)
Non ci avevo pensato:lol::lol::lol:
Certo che ogni tanto il passeggero scende....che fo' abbasso e rialzo tutte le volte per toccare terra?
Bigsleepy
24-12-2015, 09:58
mettiti i tacchi!! :lol: :lol: oppure la suoletta rialzata alla Silvio..
Accidenti big, mi hai preceduto! Stavo proprio suggerendo la soluzione alla Silvio....:lol:
Con 1.59cm che devo fare?
https://lh3.googleusercontent.com/-YzZz33HjFKo/VnvJDASBr3I/AAAAAAAAAw8/Vwb6zZU5NKE/h240/moto-taille-basse.jpg
giuliobar
03-01-2016, 17:20
sono basso 168 cm poichè ho già avuto il gs con sella standard , non trovandomi a mio agio l'ho rivenduto , vorrei tornare al gs
comprando quella con assetto ribassato: chiedo a matpho come si trova con questo assetto come è la moto come tenuta di strada e come confort .... ecc...
ps il mio gs era del 2008.
Ci vorrebbe uno che li abbia provati entrambi... Sennò la risposta è abbastanza inutile secondo me.
giuliobar
03-01-2016, 21:05
mah !!!!!! non condivido , aspetto risposta da matpho grazie
Avuti entrambi questo è il 5 ADV i precedenti 4 da normodotati....
NN cambia nulla...ovviamente se vuoi fare off....la cosa si complica...comunque per NN ripetere ed annoiare se vuoi contattami in mp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giuliobar
05-01-2016, 12:03
grazie Last.è già sufficente
67mototopo67
05-01-2016, 16:30
Bellissima!
http://i64.tinypic.com/hwidkh.jpg
managdalum
05-01-2016, 17:24
La
Voglio
!!!
Fridurih
05-01-2016, 17:41
fantastica :D
67mototopo67
05-01-2016, 17:53
Anche lui mi sembra soddisfatto...e dice che tocca benissimo!
http://i65.tinypic.com/sblaae.jpg
giuliobar
06-01-2016, 21:18
molto soddisfatto è pronto x l'elefantreffen........
pignabianca
07-01-2016, 08:26
Bellissimi :) :) :)
La moto con assetto ribassato si comporta perfettamente in tutte le condizioni. Ho fatto 12.000 Km, più della metà con passeggero e molti con valigie a pieno carico.
Per i "diversamente alti" come noi è l'ideale.
Mah.....io penso....non ritenendomi proprio un nano....ed escludendo a priori il discorso off.... Che vada molto bene anche per quelli come me intorno al metro e ottanta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono incuriosito dall'assetto ribassato, che ritengo un Plus per questa moto, e non solo per chi tocca terra con difficoltà..
la maneggevolezza, soprattutto in città, ritengo sia prioritaria rispetto ad un utilizzo prettamente fuoristradistico, che, con presunzione, mi permetto di affermare, solo una modesta parte di acquirenti esperti esercita.
Mi piacerebbe, pertanto, conoscere le impressioni di guida in merito al confort di marcia, assetto, piega in curva, ma anche e soprattutto l'impatto estetico rispetto alle proporzioni di una moto a mio giudizio ergonomicamente perfetta...
Chiedo, se possibile, la pubblicazione di qualche foto, anche in sella..
preciso che sono alto 1,74 e ho posseduto il modello 2013, che poi ho venduto per una NineT.. Vorrei ritornare in sella al GS.
grazie in anticipo per il vostro contributo.
Guarda ritirata 2 giorni fa causa maltempo usata poco...se martedì ..come dicono SOLE...!! Mi vorrei fare una n giro serio..per ora ti posso confermare dopo 4 ADV NORMALI..non cambia nulla ..!!e se c'è una differenza in meglio ...abbassi il baricentro di 3 cm.
E credimi con le standard NN ho mai avuto problemi ma con la sella in posizione bassa NN mi trovavo come angoli..in posizione alta toccavo da entrambe le parti con mezzo piede...
Il fatto di toccare tutto il piede mi dà maggiore sicurezza..
Comunque appena riesco faccio un paio di foto in sella..
E se NN le metti vicino NN ti accorgi della differenza....
Prova fatta in concessionaria...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
assetto standard, sella bassa con i miei 170 spesso mi vien voglia di una sella un po' più alta
[...]
Mi raccomando non dimenticarti i tacchi alti ....:lol:
Vanguard
20-08-2016, 19:53
Guarda ritirata 2 giorni fa causa maltempo usata poco...se martedì ..come dicono SOLE...!! Mi vorrei fare una n giro serio..per ora ti posso confermare dopo 4 ADV NORMALI..non cambia nulla ..!!e se c'è una differenza in meglio ...abbassi il baricentro di 3 cm.
E credimi con le standard NN ho mai avuto problemi ma con la sella in posizione bassa NN mi trovavo come angoli..in posizione alta toccavo da entrambe le parti con mezzo piede...
Il fatto di toccare tutto il piede mi dà maggiore sicurezza..
Comunque appena riesco faccio un paio di foto in sella..
E se NN le metti vicino NN ti accorgi della differenza....
Prova fatta in concessionaria...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiornaci ragasso sono interessato,vorrei salire su una ADV-LC e visto i miei 173cm sto pensando alla versione ribassata...
millling
20-08-2016, 22:44
...Anche la moto:lol:
alanpower
21-08-2016, 07:31
LC STD nuova con sella settata in posizione bassa.
sono anch'io 173 cm e tocco con tutto il piede (con una gamba sola, fermo al semaforo), con quasi tutto il piede se metto giù entrambe le gambe (con gli stivali moto mancano 2 cm al tallone).
piegopocopoco
22-08-2016, 01:22
...dopo un po' di "rodaggio", non avendo mai avuto un GS ho riportato la sella in posizione alta, tocco un pochino peggio, ma sto enormemente più comodo quando viaggio!
A parer mio se uno deve viaggiare sempre con sella bassa tanto vale che acquisti il mod.ribassato di telaio, almeno tiene la sella alta e ha un angolo molto più favorevole al ginocchio!
Ciao,
oltre che quotare in pieno il post n. 30 di fmaita71, in base a quella che è stata la mia esperienza personale e solo per coloro che intendono avvicinarsi a questo mondo arrivando magari da mezzi assai meno ignoranti di questi sotto questo profilo, aggiungerei:
- si tratta di moto estremamente agili appena in movimento, ma altrettanto di difficile gestione da ferme se solo si osa inclinarle appena oltre l'angolo limite: in questo caso finiscono per vincere assai facilmente loro appoggiandosi inesorabilmente al suolo.
- In assoluto poco significa la sola altezza del conducente, ma come qualcuno giustamente ha già fatto notare, bisogna considerare l'effettiva lunghezza di gamba.
- Vanno considerate soltanto indicative le prove eseguite in ambienti perfettamente in piano, come in concessionaria. Per potercela fare bene* fuori, lì l'appoggio deve essere assolutamente certo. Durante la guida reale capita spessissimo di fermarsi dovendo appoggiare il piede su un punto anche solo lievemente avvallato che determina una supplementare inclinazione della moto... e qui l'esito dipende dal margine di gamba che si ha rispetto alla prova in piano.
- Quello che a me all'inizio un paio di volte ha fregato (e non mi era mai capitato con nessuna delle altre moto avute) è stato il fermare la moto frenando a manubrio anche solo leggermente sterzato. Se con altri mezzi (anche pesanti, CBR 1000F, CBR 1100XX) questo non comportava (chiaramente entro certi limiti) alcun problema, con questa ho dovuto necessariamente imparare a farci attenzione: l'inerzia, per così dire laterale, di un arresto eseguito non perfettamente in linea, magari sommato ad un appoggio del piede al suolo un po' più basso del piano perfetto, comporta facilmente il coricamento della mucca...
168 cm ed ho un Gs ribassato, felice e contento !
Ho amici alti oltre 180 e l'hanno già appoggiata per terra....
Le dimensioni ed il peso hanno la loro rilevanza , e forse un omone la muove meglio , ma quel pizzico di riverenza fa bene e ti porta ad avere più attenzione...
Ma penso che in molte altre situazioni è sempre fortuna e fato...
È vero, in ogni caso non bisogna mai calare l'attenzione.
Solo una considerazione commerciale... È ovvio che se hanno in casa una moto confacente alle richieste del cliente.. Giureranno sulla nonna che non ci sono problemi di statura e che la ribassata è per sfigati..😂😂😂
Diverso è se la devono ordinare....
Io sono stato fortunato.. Mi ha ordinato la moto come volevo io e con assetto ribassato....
Mi ha detto se ti piace la prendi..😋😋😋
Sul fatto della rivendibilità.... Ho chiacchierato parecchio con il titolare della concessionaria... Suo pensiero personale .. Sarà assolutamente ininfluente.. O anzi meglio.. Per un discorso richiesta offerta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianluca r1200r
15-09-2016, 12:49
Ciao a tutti, vorrei informazioni da chi ha una Gs con assetto ribassato dalla casa madre o da chi ha montato sospensioni abbassate, premetto che l'azienda di Modena che mi farebbe il lavoro me la modifica di 3,5 cm! I miei dubbi più grandi sono........agilità ma sopratutto il dubbio di toccare le pedanine o il paramotore a terra quando si piega molto come faccio io;)!!
Aspetto tanti consigli, grazie!! Premetto che in passato ho già fatto abbassare selle o un scarpa con suola più alte e questo non mi soddisfa il problema è quando carico o mi fermo in punti non pari. Sono alto 1,68 desidererei consigli da chi ha fatto il lavoro
Se può esserti utile:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445718
managdalum
15-09-2016, 14:00
Grazie Fabius, unito al thread che hai indicato
Gianluca r1200r
15-09-2016, 15:35
No grazie Fabius non mi servono consigli tipo sella o ti abitui ecc vado in moto da 25 anni,io vorrei informazioni da chi l'ha fatta questa modifica,grazie comunque
Quindi da 25 anni dovresti sapere che stare ad abbassare la moto per guadagnare 3.5cm è una cagata pazzesca.
Però son certa che ti diranno che "è come non sentirla".
Dall'alto del mio 1.59 posso dirti che l'esterno dei piedini (anche se ben ben puntati sulle pedane) te li limi abbastanza facilmente, non oso immaginare con la moto più bassa.
E poi.. UAU.. tu sei uno che piega molto....
Io sono 172 ora sto usando in fuoristrada una ktm adventure 1190R (la moto più divertente che ho posseduto) , ho pure precaricato parecchie le forke ma nessun problema.
Tra le alte ho posseduto una 1150 adventure es una Hp2e usate X anni in fuoristrada, nessun problema.
Qualche appoggio c'è stato, ma fa parte del gioco 😉
Inviato dalla
Gianluca r1200r
15-09-2016, 17:08
Grazie per la tua ironia Gaia,ho SPECIFICATO che vorrei consigli da chi ha fatto la modifica.!!! A quanto pare da quel che leggo tu non l'hai fatta! So anche io che le pedane le gratto più facilmente(grazie)
No grazie Fabius non mi servono consigli tipo sella o ti abitui ecc vado in moto da 25 anni,io vorrei informazioni da chi l'ha fatta questa modifica,grazie comunque
Figurati, non c'è problema...
Però in questo thread ci sono alcuni post che riportano anche le impressioni di coloro che hanno acquistato la versione con assetto ribassato, come Matpho e Lastime...
Bye.
Gianluca r1200r
15-09-2016, 17:28
Sorry,ti ringrazio tantissimo Fabius
Gianluca r1200r
15-09-2016, 17:32
A proposito Ghaia hai scritto che abbassare una moto è una cagata pazzesca........ Aspetto con ansia una tua scheda tecnica del perché! Grazie
Non saprei da che parte iniziare nel decantarti il perchè.
Partiamo dalla soluzione: quale magico intervento faranno? La ridurranno tutta in scala dello 0,xx% per renderla più bassa? Oppure devi per forza mettere mano a delle cosine per limitarne l'altezza o ( l'escursione ) o aumentare l'interasse (beh quello nel caso dell'F800 con il lowering kit..)
Perchè non prendi direttamente una moto che nasce nativamente con le quote che ti interessano?
sergius68
15-09-2016, 17:51
Montano semplicemente sospensioni più corte (e adattano i cavalletti)...si può fare anche dopo l'acquisto (aftermarket ovviamente)...lo fanno tutte quelle ditte che producono sospensioni (tipo la Wilbers). La ciclistica non ne dovrebbe risente. ..però probabilmente il sedere sulle buche (o se vai a fare off) si 😆
Ma infatti!
Faccio davvero fatica a capirne il senso. Per poi guadagnare quanto?
Quei 3,5cm che rubi alla moto li impari a gestire in un'altra maniera...E ti godi una moto così com'è stata pensata tenendo escursione e luce a terra.
E' proprio un discorso di costi/benefici, non di schede tecniche.
freelazio
15-09-2016, 18:12
Visto che la GS con assetto ribassato la producono mi chiedevo: se uno volesse far fare il lavoro in BMW su una standard quanto costerebbe?
Sto valutando l'acquisto di un usato e la cosa potrebbe interessarmi.
Sul nuovo la differenza è solo 200 euro, ma se il lavoro si richiede successivamente?
Grazie
Gian
sergius68
15-09-2016, 19:33
Beh, 4 cm son tanti...poi se abbassi un po la sella guadagni ancora di più. . Certo con un escursione delle sospensioni ridotte sicuramente non mi metterei a fare off, ma per chi usa la moto quotidianamente, soprattutto in città, e non è molto alto quei cm possono essere di aiuto nelle manovre da fermo. La moto poi su strada sostanzialmente resta uguale... Non so quanto costi ordinarla da nuova ribassata, ma avevo visto sul sito della Wilbers ( cercavo delle sospensioni nuove per l rt) che montavano sospensioni ribassate per le bmw ed il costo andava sui 1500 euro a cui poi penso si debba aggiungere la manodopera ed il lavoro sui cavalletti, quindi presumo che la cifra si avvicini ai 2000 euro
freelazio
15-09-2016, 19:36
Io intendevo dire che vorrei trasformare una standard in una ribassata applicando tutte le modifiche che BMW adotta per il modello ribassato, non aftermarket.
La Gs che prenderei è di un mio amico, è 2016 e monta l'ESA.
La mia è solo curiosità perché, pur essendo solo 165 cm, l'ho guidata spesso con la sella nella posizione più bassa senza problemi. Nelle manovre scendo e la spingo a mano, ma questo lo facevo anche con la Vstrom che ho avuto per 50k Km senza mai caderci.
Con l'ESA in configurazione 2 caschi si alza molto è vero ma quando sale il passeggero torna ad essere gestibile.
Se la prendo farei comunque snellire ai lati la sella e abbassarla un po. L'assetto ribassato se non costasse molto sarebbe una ulteriore opzione. Per 2.000 euro non mi converrebbe, arriverei quasi al prezzo del nuovo.......quindi ;)
Grazie comunque
Gian
Dawide66
15-09-2016, 19:58
Ciao a tutti
prima di ritornare in Bmw ho provato un my 2016 per un paio di giorni. Definitivamente convinto della bontà del mezzo (confacente alle mie aspettative) mi rimaneva comunque il dilemma della gestione da fermo/manovra. Memore dell'esperienza con l'Rt, che ho "sdraiato":rolleyes: almeno 3/4 volte, quando ho trovato l'occasione di una Gs ribassata, l'ho presa al volo.
La moto va che è una bellezza.:love3:
A parer mio sembra, ripeto SEMBRA, che in alcune situazioni vada anche meglio della normale.
Di sicuro nelle manovre, da solo o in coppia, non ho più nessun problema.
........La moto va che è una bellezza.:love3:
A parer mio sembra, ripeto SEMBRA, che in alcune situazioni vada anche meglio della normale.
Di sicuro nelle manovre, da solo o in coppia, non ho più nessun problema.
Da(v)ide: In termini di comfort? Come assorbe le disconnessioni e buche stradali? Siamo in linea con quella "normale"?
L'altezza è solo una fissa mentale....
Chi compra una moto e fa uno scempio così è meglio che passi ad uno scooter....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160915/3e7297a88415090b6cc7371f0ae95426.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160915/513e7e67dd501db8558b6091f5c127d0.jpg
Inviato dalla
Dawide66
15-09-2016, 22:23
@Ciappy: in questo caso potrei affermare che la mia va meglio della normale provata. I tre settaggi dell'esa producono un sostanziale cambiamento delle sospensioni. Su SOFT ad esempio, si viaggia sul velluto. Su HARD la senti molto più rigida e reattiva. Questo cambio così evidente non l'avevo riscontrato sulla moto test.
Saranno forse quel 3cm. in meno ad esaltare maggiormente questo sistema di sospensioni?
Si sicuramente si nota molto la differenza tra le varie posizioni, impossibile però che sia più confortevole della classica.
Bah.... se proprio devo trovare una differenza ... la ADV 2016 ribassata... rispetto alla mia precedente ADV 2014 standard...mi sembra più secca come assetto...però se non ricordo male, tra 2014 e 2016 hanno cambiato gli ammo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wallo1976
18-09-2016, 10:47
io ho un TB std. ribassato, 3.000 km all'attivo, a me il conce ha detto che in sostanza la moto monta molle con un giro in meno e sella bassa di serie, nient'altro. La moto va una meraviglia, è il mio primo GS e ho guidato solo x poco la versione nn ribassata, posso dire che "a sensazione" quella normale è un po' più confortevole sullo sconnesso ma niente di stravolgente. Mia opinione è che dal 1.70 in giù se non si fa off in maniera seria (99% degli utilizzatori) la versione ribassata è una scelta intelligente. Poi è vero che anche la versione normale volendo si porta ma se si guida in situazioni di traffico caotico tipo Roma secondo me è uno sbattimento sostanzialmente inutile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wallo1976
18-09-2016, 10:51
io ho un TB std. ribassato, 3.000 km all'attivo, a me il conce ha detto che in sostanza la moto monta molle con un giro in meno e sella bassa di serie, nient'altro. La moto va una meraviglia, è il mio primo GS e ho guidato solo x poco la versione nn ribassata, posso dire che "a sensazione" quella normale è un po' più confortevole sullo sconnesso ma niente di stravolgente. Mia opinione è che dal 1.70 in giù se non si fa off in maniera seria (99% degli utilizzatori) la versione ribassata è una scelta intelligente. Poi è vero che anche la versione normale volendo si porta ma se si guida in situazioni di traffico caotico tipo Roma secondo me è uno sbattimento sostanzialmente inutile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Continuo a sentire la storia della sella ribassata....sulla mia è la classica bicolore uguale a tutte le ADV con assetto standard
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Freelazio
Vedo che non sono l'unico del forum della RR ad avere la scimmia del GS....a me e' venuta ieri dopo aver provato un GS demo dal conce che mi faceva il richiamo.
Ho trovato una moto entusiasmante, molto più maneggevole della nostra, protettiva e sul veloce, finalmente, stabile senza perdere in maneggevolezza (conosci bene le mie problematiche di cupolino).
Ieri ho girovagato sui vari siti, se ti interessa questa e ribassata anche se non strafull
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2016-salerno-177682607.htm
Per curiosità com'e' configurata la moto del tuo amico e quanto ti chiede? Tanto per farmi un'idea dei prezzi tra privati (anche in MP)
Ciao!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No. non devi assolutamente rinunciare.
Io sono alto 1.68, nessun problema, guido gs dal 2000, il 1150 poi 3 modelli 1200,
poi anche 1200 ADV (senza bisogno di sella bassa) ed ora 1200 lc.
E non sono un fenomeno, sono un normale motociclista :-)
Per quanto riguarda quale prendere dipende solo ed esclusivamente dal modello e anno
che ti puoi permettere.
Vedrai che sarai soddisfatto !!
La sella bassa ti infossa e ti ritrovi il manubrio ad altezza delle spalle.... Come si fa a guidare poi?
Ciao mukkisti,
ho già letto varie discussioni ma non sono arrivato ad una risposta univoca.
Sto valutando se in futuro prendere un GS, premetto che vengo da moto americane quindi pesanti 300kg ma con sella a 70 cm da terra, mi trovo un pò spazzato dall'altezza della sella!
Ho letto che la sella Std in posizione bassa e 84 cm e la sella ribassata 82 cm...c'è qualcun altro corto come me che mi da le sue impressioni?
il Gs mi attrae per le sue doti da viaggiatore e valutando anche altre enduro stradali ho visto che sono tutte alte come il Gs se non di più.
E' un genere di moto a cui devo rinunciare?
Io sono appunto 170 cm per 65kg, cavallo 80/81 cm più o meno.
Grazie mille
NO, non ce la farai. Non c'è motivo per cui dovresti farlo. E' una moto riservata a noi Nibelunghi.
Io per esempio sono siciliano, alto 1,90 m per 86 kg +/- 4 kg di ciccia messa questa estate. Torace 113 cm. Sono stato selezionato tra questi nani isolani per potere portare il GS 1150 Adventure. E sono quindi di origini Normanne, il che vuol dire che una mia ava è stata stuprata da un danese con elmo cornuto per consentire a me, dopo generazioni, di potere acquistare una moto teutonica, e governarla con possanza.
...Tsè moto americane...1,70 m lui... pfiu...
La sella bassa ti infossa e ti ritrovi il manubrio ad altezza delle spalle.... Come si fa a guidare poi?
fa le trazioni coi tricipiti, o si mette in piedi sulla sella, alla cosacca
MassimoP_VR
19-09-2016, 18:00
io ho 165 e avevo sceso la sella bassa in posizione bassa,
ma poi l'ho salita in posizione alta.
questa moto è così equilibrata che è sufficiente toccare con le punte, anche in montagna.
che poi se scendi il piede sinistro e non trovi il terreno, vuol dire che scendi il destro e ne trovi anche troppo.
puglio86
19-09-2016, 18:02
Ragazzi ma come altezza della c d differenza tra modelli Pre 2013 e post 2013?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
avevo sceso la sella bassa in posizione bassa,
ma poi l'ho salita in posizione alta.
ah beh allora.....:rolleyes::lol:
che poi se scendi il piede sinistro e non trovi il terreno, vuol dire che scendi il destro e ne trovi anche troppo.
ecco appunto....:lol::confused::(
MassimoP_VR
19-09-2016, 18:10
ah beh allora.....:rolleyes::lol:
ecco appunto....:lol::confused::(
cerco di modernizzare il mio lessico ;)
ormai svitare un filtro olio si dice "scendere" il filtro!
non siate rigidi, la lingua è in continua evoluzione :D
Ahahhahahaha.. Questa è buona
albatros1
19-09-2016, 19:41
[QUOTE=MassimoP_VR;9155350]io ho 165 e avevo sceso la sella bassa in posizione bassa,
ma poi l'ho salita in posizione alta.
Povera lingua italiana
Che scempio !!!
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1
19-09-2016, 19:43
Mi hai battuto !!!!! Non so come hai fato ma mi hai battuto
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
managdalum
19-09-2016, 19:46
Tranquillo, rimani il numero uno ...
MassimoP_VR
19-09-2016, 20:01
Mi hai battuto !!!!! Non so come hai fato ma mi hai battuto
albatros, io sono asmatico e i tuoi post non riesco a leggerli fino in fondo 😂😂
iteuronet
19-09-2016, 20:48
l´unica fava qua dentro sono io.Ho capito.166cm e con la RT sella bassa sembravo Carla Fracci.Col GS LC,sella bassa e gommini sottosella tolti giá col settaggio elmo + bagaglio ho problemi.Con 2 elmi (alla ceca) manco sulle punte.
Ribassata tutta una vita.
piegopocopoco
21-09-2016, 01:43
Mah, talvolta riesco a farmi due risate leggendo alcuni post, meglio che al cinema!!!!
Siete dei grandi attori, si vede l'impegno!!!
Grazie
puglio86
23-09-2016, 13:17
Ragazzi ma come altezza della c d differenza tra modelli Pre 2013 e post 2013?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ragazzi datemi una risposta vi prego! Ho bisogno di chiarirmi le idee!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MassimoP_VR
23-09-2016, 14:20
[...]
non ho mai avuto un gs ante 2014 quindi non so rispondere;
ma posso dirti che la sella di una F700 (che ho posseduto) è a 79cm,
il gs lc std con sella EXTRA BASSA touratech (una soletta da scarpe) arriva a 80 cm,
mentre rimanendo in bmw con sella BASSA bmw arrivi a 82.
ma sopratutto...vai a trovare un conce e provala: la risposta è dentro di te.
a me ultratitubante hanno insistentemente fatto fare 3 (tre!) test ride, e alla fine son riusciti a vendermi la moto.
sti farabutti...
Tommasino
23-09-2016, 15:16
Stamani davanti a me fermo al semaforo in due con tris vario, il pilota toccava a terra con le punte.
IMHO. Tutto bene con strada asciutta e con manovra calcolata. In caso di fermata e frenata d'emergenza, potrebbe sorgere qualche problema.
Ancora con ste storie.... basta, per favore! :crybaby:
172 cm per 65kg della bassa e vai da Dio!
168 cm 90 kg tutto OK! divertimento puro ! anche oggi !
159 cm, 60kg. Sella alta tutto ok!
managdalum
30-09-2016, 09:35
Rotfl !!!!
159 cm, 60kg. Sella alta tutto ok!
Giada, non vale.
Tu sei fuori dal coro, tu c'hai il fisico e guidi tutto.
Io mi farei fare degli stivali con sotto 5 cm di soletta ... no, meglio 7, è più sicuro.
159 cm, 60kg. Sella alta tutto ok!
a guidare sì....a fare le manovre da fermo non credo proprio!!!
managdalum
30-09-2016, 23:00
Credici ...
Nelle manovre da fermo potrei essere anche 20cm in meno o la moto 30cm in più...
Tanto mica le faccio in sella.
piegopocopoco
01-10-2016, 00:57
174 cm, circa 46/49 (quando sono in forma, come è risaputo i muscoli pesano più della ciccia) KG a chiappa, tocco benissimo con sella alta....da fermo ho qualche problema, se non passa qualcuno.... altrimenti mi faccio spingere....
sergius68
01-10-2016, 15:54
Le manovre le puoi fare pure scendendo dalla moto e facendo tutto da fermo. ..la sicurezza di avere un appoggio sicuro con entrambi i piedi serve quando, guidando soprattutto in città ed in due, devi fare una frenata più "importante" e rischi di non trovare (specie con i nostri asfalti) una superficie regolare e, sbilanciandoti con il peso della moto, rischi di ritrovarti a terra...Se si dovesse stare sempre in marcia e fermarsi con i piedi a terra solo alla partenza ed all arrivo, la sella potrebbero metterla pure a 2 metri....dipende dall'uso che si fa della moto principalmente
Basta paranoie... fatela scivolare sta chiappa... ;)
L'altezza della moto è sempre stata l'ultima preoccupazione... mi preoccupa molto di più chi mi sta attorno...
settimana scorsa ero fermo con la moto ad un incrocio ed una macchina mi ha tamponato...
Guardate come si è ridotta 😀
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161001/9a39ea0f80f0987e9f9e2dd8f6e87920.jpg
X sdrammatizzate guardatevi questo 😉
https://vimeo.com/185136966
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
01-10-2016, 17:10
..bellino il video...
Volevo rassicurare che con la mia altezza riesco a mettere entrambi i piedi a terra, sul modello precedente non riuscivo, non l'ho acquistato!
1.68 ....sella standard in posizione bassa.....nessun problema!
Vabeh qua serve la classifica del nanismo...
beccati il drago
https://www.youtube.com/watch?v=kRFyw57o_Ic
se ce la fa lui...
Gere68mia
02-02-2017, 12:10
Sulla mia prima LC ossia un 2014 ero imbarazzato per l'altezza della sella provenendo da un F800GT, sono basso 1,74 cm, così ho fatto fare alla sella da un artigiano una sciancratura, con la spesa di 50 euro, diminuendo l'arco del cavallo, permettendomi di appoggiare più superficie della pianta del piede. Abbassare troppo lo spessore della sella o con la sella ribassata c'è il rischio di viaggiare con le ginocchia troppo piegate.
Ancora con questo problema!!!
Sono diversamente alto 1,72 e da std sono passato addirittura all'ADV senza il minimo problema. E' solo una questione psicologica
Silver77
03-02-2017, 16:29
Quindi non siete bassi ma necessitate di psicoterapia .. :lol::lol:
Gere68mia
03-02-2017, 17:57
Quindi non siete bassi ma necessitate di psicoterapia .. :lol::lol:
In effetti il blocco psicologico da moto alta influisce tantissimo:lol::lol::lol:
Nonmollo
03-02-2017, 18:04
Ottimo....mi avete convinto ..mi faccio la ADV -:) !!!!!
ciao sono anch'io basso 170 ho un gs del 2007 con sospensioni ohlins ribassate
la moto è perfetta[...]
Io sono 1,71 e con la std nessun problema.
Tocco con entrambi i piedi
Michelesse
28-02-2017, 09:31
Palle, TASSATIVO la sella bassa.
Il problema non è solo toccare, perchè per toccare tocchi.
Il problema è la comica se ti fermi ed in quel punto la strada ha un piccolo avvallamento dove stai mettendo il piede a terra, il problema e spostare la moto con te sopra con ghiaietta o sporco per terra, il problema e che in questi frangenti (ad altri simili), toccare tocchi, ma con la moto inclinata, e più si inclina e più pesa.
Guarda che sono anche io 1,70, ed ho messo la sella bassa.
Poi, dire 1,70 vuol dire poco, perchè puoi avere un rapporto gambe busto differente, ed un mio amico, alto come me, ha le gambe più corte delle mie, pochi cm, ed è in crisi...
Ciomp ciomp...
Che si dice qui? :lol:
Neverending storyyy.. nanarannnaaaa
Quindi....per i meno giovani.....dovesse accadere l'operazione chirurgica all'anca, ricordarsi di richiedere al chirurgo una protesi di almeno 4 cm. più lunga. Poi ovviamente programmare la stessa cosa dall'altra parte eh ! ☺...o no ? 🤔
Scherzi a parte , nelle situazioni di cui sopra (succedono anche a me) anziche' spingere da seduti, scendendo dalla moto faccio "la manovra" . Finora (sgratt sgratt) mai successo nulla.... ma del resto non sono 1,90....
millling
28-02-2017, 21:30
Ma l'ADV ribassata è alta come la LC normale?
oliver64
28-02-2017, 21:43
Esattamente come la std
freddy57
05-03-2017, 20:57
Un consiglio lascia perdere prenditi una bella R1200 R che vai bene e rischi meno!!! e ti diverti comunque...
GiorgioneS75
05-03-2017, 21:16
Carletto ti piace vincere facile :lol:tu tocchi con le ginocchia
Provate a mettere la sella di un paio di cm più bassa e spolpata ai lati.
Sto valutando l'acquisto di una Triple Black 2016.
1,73
Ho provato a salire su GS standard con tutte le selle possibili e "la mia sella" e' sicuramente quella bassa, all'inizio sicuramente in posizione bassa ed eventualmente dopo in posizione alta.
2 domande...
Le selle della TB sono le stesse e con le medesime offerte di altezze del GS? Credo cambi il rivestimento, se non sbaglio, ma la "conformazione" della sella?
Poiché quella che ho visto ha la sella standard , la standard della TB e' esattamente uguale a quella standard della GS?
Grazie a tutti.
La sella del TB (chiamata Exclusive) l'altezza è identica alla sella di serie, essendo l'imbottitura più sostenuta, sedendosi si schiaccia molto meno dell'altra, e la sensazione è maggiore altezza, ma è solo un impressione.
Io sono alto/basso 176 cm sella di serie h standard dopo un primo tempo in posizione bassa, l'avevo messa in posizione alta davanti.
L'avevo perché ora monto le selle TB (Exclusive) e il pilota la tengo sempre in posizione alta davanti, così si evita lo scivolamento in avanti durante la guida.
managdalum
29-04-2017, 14:32
@Gigid: ti devo chiesto di cercare nell'indice della stanza le discussioni sulle selle e cercare li le risposte, prima di porne altre OT
Grazie Rescue, la sella,exclusive esiste anche bassa ?
Secondo te si riesce a trovare usata..? Ne dubito, trattandosi di modello recentissimo
Edit: scusa manag...ho letto il tuo messaggio solo dopo aver ripostato...sorry e solo ora ho trovato il 3D giusto con le risposte
Ma adesso..... c'è una moto da vestire? O è tutto per la prossima?
Bradipo Moto Warano
29-04-2017, 17:01
OT Ehi Slim hai visto quella capra di Carletto?
Peterpan.RM
30-04-2017, 19:23
sono 170.
dopo 2500 km ti posso dire che la puoi guidare tranquillamente.
eventualmente prendi la sella bassa e la mette in posizione bassa
Chiedo scusa a tutti x un breve OT, ma non posso....
@Bradipo, il caprone chiede sempre della tua pecora (piccola pecora...🤓) non so perché...mah🤥?
Tornando in tema, ho invece verificato con degli amici che l'altezza è solo indicativa per il toccare a terra....
Infatti 2 persone, stessa altezza (circa 172), sulla stessa moto, uno tocca abbastanza bene, l'altro solo con fatica e con le punte.
Nel discorso, evidentemente si è inserito anche "il cavallo" 😉
Ah....aggiungo....entrambe la gestiscono benissimo .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |