Visualizza la versione completa : addio s1000r..benvenuta tuono 1100
serialkiller
10-09-2015, 14:53
Dopo circa un anno e mezzo e 27000 chilometri insieme, è giunta l'ora per me di separarmi dalla S.
In questi giorni sto trattando la Tuono 1100 FACTORY superpole dell' Aprilia, nuova.
Non è ancora certo ma molto probabile si.
Il bilancio di questa convivenza è sicuramente positivo, richiami, difettucci e soprattutto oscillazioni dell'avantreno (magistralmente risolte con intervento vecchia scuola dall'assistenza BMW Roma) compresi.
Vi prego di, se volete dire la vostra, evitare il discorso economico, non metterò cifre ed altri dati sensibili sul forum.
pacpeter
10-09-2015, 15:34
In bocca al lupo per il nuovo mostro
Quoto l in bocca al lupo, pero' faccio una considerazione: non andava cosi' male se ci hai fatto 27000 km.... E non voglio fare polemiche, e' solo un imho :)
La Tuono e' troppo, in tutto e per tutto, troppo bella, troppo cattiva, troppo costosa.
Massimo rispetto! Io ho avuto il v2 factory e non oso pensare a cosa possa essere il V 4 fattoria..
Complimenti 😊
serialkiller
10-09-2015, 19:30
Non andava affatto male e non ho nulla di cui pentirmi.
La ragione del cambio è principalmente legata all'alto numero di chilometri che percorro.
Uniti alla svalutazione dello scatto eurotax 2016, mi ritroverei con una differenza di spesa troppo alta da affrontare per rimanere nello stesso settore top.
In più dovrei cambiare gomme e presto affrontare il tagliando dei 30.000 che prevede interventi costosi.
La scelta della Tuono Factory 1100 è perchè non esiste altra moto che al momento mi faccia alzare i peli come quella :))
RikkoF800S
10-09-2015, 19:58
Gran bell'oggetto ... Buon divertimento !
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
la Tuono e' il top della categoria.
per me hai fatto bene, ottima moto, poi ci dirai quanto devi aggiungere;)
albtuono
10-09-2015, 21:58
caspita 27.000 km in un anno?
complimenti.
Complimenti anche per la tuono 1100 deve essere un gran mezzo.
Anche se dopo pessime esperienze con Aprilia penso che non ne comprerò più.
Fammi un report di confronto appena ti è possibile. Grazie.
Cristiano1
10-09-2015, 22:49
complimenti per il passaggio, la tuono 1100 factory è il top assoluto, su questo credo che vi siano pochi dubbi, ciclistica ed elettronica sono da riferimento, il motore gli va vicino.
e' estremamente racing in tutto e per tutto, quindi più votata alla guida coltello tra i denti che alle passeggiate sportive, ma se questa è la finalità non avrei dubbi.
l'unico timore è l'assistenza (prima ancora dell'affidabilità) della rete aprilia e dell'aprilia stessa per le parti di ricambio.
Complimenti grande supernaked. Hai fatto bene se il motivo sono i km. Io ho valutato la base poi minsono lasciato prendere dalla così detta "affidabilità " tedesca.
Attendiamo quindi novità!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
11-09-2015, 09:28
Complimenti per l'acquisto... attendiamo foto :)
Lorenz 47
11-09-2015, 10:53
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto. ho avuto occasione di provare la 1100 ed è veramente adrenalinica!
in più la factory, con il codone rsv4, è libidine pura !
complimentoni!!!
Luponero
11-09-2015, 13:42
Gran moto complimenti.
Grandi moto entrambe.
Uniti alla svalutazione dello scatto eurotax 2016, mi ritroverei con una differenza di spesa troppo alta da affrontare per rimanere nello stesso settore top.
Quanto potrà valere oggi una S 1000 R in versione full rispetto ad una in configurazione base?
Eurotax fà questa distinzione?
pacpeter
11-09-2015, 16:26
ora però iscriviti nel forum aprilia, così puoi colloquiare con quei simpatici ragazzi che abbiamo conosciuto qui in qde...........:lol:
va a finire che diventano bmwisti, allora compro una priglia anchio, quando però diventerà tetesca , non c'è 2 (MV_ducati) senza tre:lol:
C'è poco da star li....
Questa è da bava alla bocca
http://i62.tinypic.com/166ess7.jpg
matteucci loris
12-09-2015, 01:28
caspita 27.000 km in un anno?
io ne o fatto 26000km con un HP4 ;):lol:
fireblade1954
12-09-2015, 09:16
Sarò strano ma a me esteticamente non mi fa impazzire. Con tutte quei colori e scritte non si vede la moto. E' un pò pacchiana per i miei gusti. E poi il cupolino; si può fare meglio, come anche per la s1000.
Secondo me è un gran mezzo! Facci sapere come va e quanto è affidabile...
Sarò strano ma a me esteticamente non mi fa impazzire. Con tutte quei colori e scritte non si vede la moto. E' un pò pacchiana per i miei gusti. E poi il cupolino; si può fare meglio, come anche per la s1000.
La colorazione è uno dei motivi che mi ha spinto a non prendere la Tuono 1100 nonostante mi piaccia tantissimo. La immagino tutta nera con una discreta targhetta Aprilia. Tutta un'altra storia. Circa il cupolino : è una nuda, una streetfighter, devi soffrire. Se invece parli dell'estetica beh la Tuono è migliorata, la S 1000 R sul frontale è migliorabile e io accorcerei anche il codino.
albtuono
12-09-2015, 19:26
Io faccio 4.000 km con un treno di gomme se facessi 24.000 km anno dovrei fare un mutuo.
Complimenti.....io mi sono accontentato del v2 ma quando diventerò bravo il v4 sarà il mio punto d arrivo
Paolo Grandi
12-09-2015, 20:07
Secondo me è un gran mezzo! Facci sapere come va e quanto è affidabile...
Mi accodo. Complimenti! :)
Io faccio 4.000 km con un treno di gomme se facessi 24.000 km anno dovrei fare un mutuo.
io l'ho fatto, sono a 4 treni quest'anno:cool: io sono a 14000km da febbraio, con 2 moto però:cool:
PS: tu che fai 4000km all'anno sei un tipo da tuono:lol::lol::lol::lol:
albtuono
13-09-2015, 11:59
No a dire il vero 4000 km in due anni.
Ora la uso praticamente solo per la pista in strada uso sempre la Integra infatti ho fatto 9.000 km da febbraio.
Ma il 4000 km sono gia al 3 treno di gomme :-)
albtuono
13-09-2015, 12:01
cio detto la tuono non la compro neppure scontata del 50%
Ho avuto troppe rogne con mezzi aprilia - piaggio.
BASTA
io invece un 'Aprilia la ricomprerei (te sai che ho avuto due Tuono) ma quando passera di mano a quello che l'ha adesso:(
ps: era meglio quando era BEGGIO:D
Voi 2 mi state facendo cagare sotto
albtuono
13-09-2015, 20:37
Ci sono pochi che sanno mettere mano ad aprilia.
L'assistenza post vendita è penosa.
Io ho avuto problemi con entrambe le mie tuono e ora ho abbandonato definitivamente quel marchio (ho avuto anche 3 scooter del gruppo aprilia - piaggio).
Molti sostengono che gli ultimi v4 siano affidabilissimi.
Ma sai, ora non mi fido più.
ti auguro un esperienza totalemnte differente dalla mia, perchè come mezzi sono fantastici.
Guida, frenata sono ottimi. Il telaio e forcellone spazzolati sono meravigliosi da vedere.
alexfebbraio
13-09-2015, 20:43
Complimenti.
Ho avuto una tuono racing del 2004. Tutta carbonio e ohlins grande moto ma non era fatta per andare anche piano
Concordo....del resto chi compra questi mezzi non credo sia interessato a passeggiare
Altra cosa, molti non riescono a sfruttare appieno il potenziale che ha in più sia la nuova che la vecchia Tuono , a volte esco con amici che hanno la v4 1000 e fanno "fatica" rispetto alla pantera:-p , forse il v 4 1100 è migliorato , ma rimane sicuramente più impegnativo se tiriamo davvero, sempre rispetto all'S1000 (posso confermarlo perché l'ho provata), daltronde era cos'ì anche con la prima e la seconda serie , rimangono gran moto le Tuono, non per tutti , e non per tutti i concessionari che fanno poi fatica a ritirare al giusto prezzo, ecco perché aspetterò qualche anno a comprarla, aspetterò un cambio alla pari con una Tuono e la pantera fra 2 anni, con il markentig dell'Aprilia potrebbe succedere:lol::lol:
ps: oggi c'era la prova della base su tg motori di ungaro
serialkiller
14-09-2015, 11:00
Non crediate che l'Aprilia ti regali le moto. Fanno una politica conservativa ed i concessionari non hanno gran margine di trattativa. La Bmw scende in campo con tutto il suo esagerato potenziale quindi supervaluta l usato e fa condizioni vantaggiose perché può permetterselo essendo direttamente casa madre. Il padrone di un concessionario Aprilia fa i conti con il suo budget personale ed i suoi problemi a sopravvivere. L affidabilità Aprilia non so come sia. Ne parlano tanti male ma ho amici che si sono trovati benissimo...Anche l assistenza la proverò sul campo..conosco nome e cognome del meccanico ufficiale che ci metterà le mani. Comunque..si vive una volta sola...
L affidabilità Aprilia non so come sia. Ne parlano tanti male ma ho amici che si sono trovati benissimo...Anche l assistenza la proverò sul campo..conosco nome e cognome del meccanico ufficiale che ci metterà le mani. Comunque..si vive una volta sola...
Io per esempio posso solo essere entusiasta della mia Aprilia
http://i59.tinypic.com/2llzyjb.jpg
Tuono old factory 2005.....ci ho fatto fino ad ora 60000km in 8 anni....mai avuto un problema che sia uno...solo grandissimo godimento.
Grazie Tuono!
Ps....nella tua zona ci sono Simone a Pomezia e Gabro a Roma..due veri maghi delle Aprilia...sei in una botte di ferro.
Sono certo che la tua esperienza sarà positivissima come la mia
albtuono
14-09-2015, 13:04
Confermo per Gabro.
ocio a non confondere l'affidabilità da mulo del Rotax , che a parte la ruota libera, è indistruttibile, tutta altra cosa il v4 made in piaggio, se è così affidabile perché non danno 4-5 anni di garanzia x smentirmi? quando presi la seconda 2 tuono v2, aveva 4 anni di garanzia ufficiali:D
PS:poi solito discorso, bisogna poi trovare quello che te la applica, qui in zona da me di ufficiale c'è ne solo uno, manco i postini vanno a fare l'assistenza con l'ape car:lol::lol::lol:
C'è da dire per quanto riguarda il v4 che un pò di problemi c'erano stati sule prime annate di rsv4..normali credo per un motore totalmente nuovo e complesso come un v4..comunque Aprilia era intervenuta con diversi richiami e cambiando pure qualche motore.
Nelle ultime annate invece non mi pare si siano riscontrati problemi di affidabilità...il V4 ha raggiunto un invidiabile maturità.
Poi tutto vero che conta molto in che zona d'italia ci si trova per l'assistenza....se non si è molto distanti dai soliti 5-6 meccanici veramente esperti,non dovrebbero esserci problemi..anzi.. Ti tirano fuori dei Bei silurotti.
albtuono
14-09-2015, 20:33
Allora Rotax affidabile?
La mia ha avuto problemi con pompa benzina, subito appena ritirata.
Poi freno posteriore non funzionante. E lo è sempre stato, anche dopo aver costruito una paratia per isolarlo dal calore. Ma mai andato perfettamente.
Statore che si fotte sistematicamente (a km 15.000 ÷ 20.000 km).
Poi consumi elevatissimi, più di S1000r pur avendo 40 cv in meno.
Calore emanato dal motore e scarichi elevatissimo, anche dopo aver montato due terminali scatalizzati in carbonio.
Erogazione motore irregolare, a 4.000 giri non tollerava il gas costante. Rimappato a mie spese.
Garanzia 4 anni???? ma di che, manco al numero verde ne sapevano nulla. Il conce non si è sbattuto per nulla e solo grazie al forum DDG ho ottenuto la tesserina che comunque non copre un cazzo.
Questo su Tuono 2006 comprata nuova.
Se avete tempo vi racconto altre noie dei mezzi aprilia piaggio che ho avuto.
Tuono 2003 , tuono 2006, sportcity 200, scarabeo 150, beverly 300.
Oltre che la svalutazione e la difficoltà nel rivenderli da usati.
albtuono
14-09-2015, 20:34
Scusate ho dimenticato la strumentazione che si appanna dopo pioggia o lavaggio.
Però ha sempre funzionato a dire il vero.
Madonna...quante cose....fai bene a starci alla larga visto il tuo fluido negativo con Aprilia.
Nel mio caso invece posso solo dire che l'unico difetto riscontrato sono i 25-30 treni di gomme bruciate con gran gusto in tutti questi anni senza altri problemi...bè si...anche due lampadine dello stop bruciate,mamma mia.
Ho avuto anche due bmw boxer con qualche problemino in piu(roba da poco comunque per la verità)..ma è senz'altro un caso.
reziel84
14-09-2015, 20:56
ragazzi buona sera.....mi sono iscritto da poco a questo forum perchè da poco mi è balenata in mente l'idea di vendere la mia tuono v4 aprc del 2011 e comprare la bmw.....e si ragazzi, avete capito bene, io farò proprio l'esatto opposto di quello che farà il creatore di questo thread.
da parte mia posso dirvi che in primis l'aprilia svaluta tantissimo rispetto alla bmw, a prescindere se è uscito un modello nuovo o meno e questo non succede con bmw.
seconda cosa l'aprilia sembra una moto fatta con materiali di bassissima qualità (vedi serbatoio in plastica), il cruscotto che si appanna, la sella dura come il marmo, le sospensioni "finte" ohlins e via dicendo.
certo c'è da dire anche che il motore (quando non ti esce con problemi o non si fonde) motora forte, quindi i suoi pregi li ha, ma dobbiamo anche dire che consuma un botto di benza.
nulla togliere alla ciclistica da sportiva, ma secondo me i lati negativi sono troppi e per quetso ho optato per la tedesca, sperando di non fare una cavolata.
a ovviamente non vi aspettate di fare 200k su un aprilia sperando di non avere nessun problema, come diceva qualcuno piu su, se cosi fosse stato l'aprilia avrebbe dato anche 5 anni di garanzia..... questo non succede con bmw.
vabbe ad ogni modo se non provo prima una s1000r non saprei dirvi, ma a conti fatti per quello che servirà a me (niente pista, solo passeggiate e tirate in costiera) credo che la bmw sarà un ottima scelta.
c'è da dire in fine che i problemi riscontrati sulle vecchie tuono o rsv v4 probabilmente non li troveremo sui nuovi motori 1100, ma io dubito che siano perfetti al massimo, e cmq consumeranno di sicuro un botto come i vecchi.,
non mi dilungo piu di cosi e mi metto alla ricerca di una s1000r bianca.....approposito,qualcuno la vende? :) :) :)
scherzi a parte mi fa piacere far parte di questo forum
Ohlins "finte" sulla tua tuono senz'altro....visto che nessuna tuono 1000 v4 ha mai montato ohlins.
Bassa qualità il serbatoio perchè in plastica?
Va bè...
Piuttosto mi elenchi che problemi "reali" ha avuto la tua....giusto per sentire cose concrete....
albtuono
14-09-2015, 21:34
A rire il vero Tuono ha un telaio e un forcellone rifiniti a regola d'arte, cosa che ne BMW ne altre moto possono vantare.
Componentistica elettrica e cablaggi sono economici, questo è vero.
Serbatoio in plastica, pure BMW, MV Agusta lo hanno ma non è un difetto, molti sostengono siano più sicuri in caso di caduta.
Ohlins farlocche è vero in parte. Sono ottime sospensioni ma di serie. I componenti aftermarket suno differenti e di qulità superiore. Ma se prendi un mono ohlins aftermarket lo paghi oltre 1200 €. Senza parlare delle forche.
Se posso dire la mia, anch'io ho posseduto una RSV1000 R del 2002 e posso dire solo bene, ci ho fatto più di 20000 km senza problemi a parte un leggero trafilaggio di olio da una vite del carter motore che nessuno è mai riuscito a risolvere (è anche vero che non l'ho mai portata da nessun guru Aprilia....). Ci ho fatto anche qualche pistata con gran gusto. Era fatta molto bene, secondo me, come componentistica, a parte qualche cablaggio elettrico un po' approssimativo. Una cosa mi ha sempre sorpreso positivamente: smontare qualsiasi pezzo era estremamente semplice e velocemente raggiungibile, segno tangibile della progettazione Racing.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
albtuono
14-09-2015, 22:03
Ecco mi hai fatto venire in mente il trafilaggio acqua radiatore da un manicotto.
Ho tolto la fascetta e sostituita con una a vite da idraulico.
Pensate che lo avevo segnalato al conce in occasione del tagliando e NON lo ha sistemato.
bobo1978
14-09-2015, 22:04
Si può sapere quanto consuma una rsv4/tuono v4 su utilizzo stradale?
Quella di Reziel84 ne farà 5 sicuramente....forse per via delle ohlins finte che hanno un aerodinamica di bassa qualità.
Le altre sui 12-14
UAllora Rotax affidabile?
La mia .......
io con la prima tuono 2004 (epoca Beggio)2 anni 20000km cambiato solo in garanzia amm sterzo perché sbacchettava:lol: la seconda 2006 (già epoca piaggio) avuto problemi di cruscotto e una fascetta radiatore che ha ceduto, non cose grosse ma fastiose, x il calore posso garantirti che scalda più l'S1000è una fornace:rolleyes: ripeto , la vera differenza fra i 2 marchi ora la fa l'assistenza e il marketing che fanno a gara a chi fa deprezzare di più le loro moto,praticamente in Aprilia mi sa che ci sia la concorenza a lavorare li:lol:
PS: ma perché Bmw non rileva l'Aprilia moto? (con questa i crucchi avrebbero comprato le 3 case migliori italiane) qualche anno fa gli faceva fare i mono nella loro catena di montaggio, provo a ricordaglielo io:D
Io di aprilia non ho esperienza diretta, ma un mio amico aveva la rsv1000 factory del 2002, per carita' paragonare moto di piu' di 10 anni fa alle attuali e' folle, ma secondo me la qualita' per l'epoca c'era ed era tangibile, pero' c'e' un pero', come altri marchi italiani aveva dei problemi, trafilaggi di olio, cablaggi assurdi, e consumi elevatissimi. Ora spero davvero che le nuove moto siano perfette, ma avendo posseduto (fortunatamente per poco tempo) una MV giusto l'anno scorso,, e avendo alcuni amici con le Ducati posso dire che le moto italiane sono fatte al risparmio e secondo me il problema piu' grande e' che in italia le moto le testiamo noi compratori finali, e non le fabbriche stesse. Cosa che non succede ad esempio con le jappo. L'unica Tuono recente che ho visto dalle mie parti e' del 2012 e il motore e' cosparso di olio, i leveraggi sono arrugginiti e la carena e' molto sbiadita...., e so che il proprietario non la tiene all'aperto, anzi. Percui non saprei davvero cosa aspettarmi dalle nuove aprilia....
I leveraggi arrugginiti sarà difficile visto che sono in lega.
Per il resto che problemi concreti ha avuto questa tuono del 2012?
No...perchè qua si continuano a buttar li luoghi comuni,preconcetti e sentito dire...ma poi di concreto non esce niente
reziel84
15-09-2015, 12:58
Quella di Reziel84 ne farà 5 sicuramente....forse per via delle ohlins finte che hanno un aerodinamica di bassa qualità.
Le altre sui 12-14
12-14? :) :) :) :)...... si e poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata :arrow:
se conosci qualcuno che con l'aprilia v4 fa 14 voglio conoscerlo, andrà a folle in discesa a motore spento.....dai su non scherziamo. se sei fortunato fa il 10, è la moto che consuma di piu di quelle che ho avuto fino ad oggi.
tu fai del sarcasmo sulle ohlins, mi sta bene.... ma sappi che quello che dico non sono cavolate, prendi un mono ohlins aprilia di primo equipaggiamento e confrontalo con un mono ohlins acquistato a parte e dimmi se sono uguali.
dai su non scherziamo......
reziel84
15-09-2015, 13:02
sui perni, staffe e cazzi e mazzi arrugginiti posso confermare, anche la mia ha addirttura il dado che chiude il cerchio arrugginito, anche quelli che chiudono i canotti di sterzo e altre cose.
macchiette d'olio sul motore e altre cavolate.
ripeto..... il motore motora e come, ciclistica da favola anche con mono sachs e forche oriignali, telaio non male, ma ci sono delle cose che non vanno proprio. a volte anche l'elettronica sembra non rispondere perfettamente ( m questo potrebbe essere un problema solo mio).
e, come ti dice anche qualcun altro, ste aprilia consumano piu di altre moto, c'è poco da fare è un dato di fatto.
albtuono
15-09-2015, 13:08
Alex 62 sono sicuro che la Tuono 2006 scaldava maggiormente di S1000R.
Poi in proposito della famosa ciclistica Aprilia, io ho cambiato il mono posteriore della Tuono 2006 a 1.000 km perché era indecente. Ho montato sempre un Sachs ma della RSV e le cose sono migliorate moltissimo.
Un risparmio da inetti.
Reziel84....Tu di sicuro di ohlins che definisci finte non ne hai sulla tuono..e questo è un dato di fatto..vanno bene vanno male rispetto alle altre sospensioni di primo equipaggiamento?...non lo sai...quindi?...che ti aspetti...che montino su moto di serie ohlins aftermarket da migliaia di euro?
Il fatto che non siano raffinate come le aftermarket non significa che siano finte o tantomeno che non siano ottime rispetto ad altri equipaggiamenti di serie...perchè con quelli vanno confrontate,ovviamente.
Per il resto non ho ancora capito che problemi ha avuto la tua tuono...a parte il fatto che non è la moto giusta per l'uso tranquillo che fai tu....boh
Non scherziamo viene da dirlo a me
bobo1978
15-09-2015, 13:13
prendi un mono ohlins aprilia di primo equipaggiamento e confrontalo con un mono ohlins acquistato a parte e dimmi se sono uguali.
dai su non scherziamo......
Li hai aperti e hai verificato l'effettiva differenza nei componenti interni?
Perché sai,una bottiglia di Brunello può anche essere avvolta nella carta da giornale e senza etichetta....ma sempre Brunello rimane...
Non lo puo sapere perchè la tuono 1000 v4 monta le sospensioni sachs...come del resto i bmw s1000r e rr
Le ohlins "finte" sono riservate alle factory o rf..e in ottica sportiva sono senz'altro migliori delle pur buone sachs..pur non rraggiungendo chiaramente la qualità delle aftermarket che da sole costerebbero come mezza moto.
Onestamente ste qua sono critiche ridicole
Io con la factory 07 facevo 120 km col pieno (18 lt) se non ricordo male
Ti ricordi male o avevi fatto modifiche che avevano scarburato la moto.
Quelle percorrenze le fai al mugello girando in 2 minuti netti...
Tutti quelli che conosco io...e sono tanti...coi rotax sia old che new viaggiano sui 12-15 km a seconda del tipo di uso stradale...ovviamente s'intende moto con mappe adeguate alle modifiche e co fatto di conseguenza.
topax'82
15-09-2015, 14:25
Complimenti per il nuovo mezzo.
Posso dirti che il nuovo 1100 è molto simile alla pantera come moto.
Il motore è stato migliorato in temrmini di sfruttabilità sia in affidabilità rispetto al 1000, almeno sulla carta visto che ancora grossi kilometraggi non li hanno raggiunti.
Unici consigli :
-Rodaggio Accurato
-Per i tagliandi affidarsi a meccanici competenti (davvero pochi in Aprilia) ma con Simone V60 Pomezia sei in una bottte di ferro.
Per modifiche centraline e altro Gabro è il numero 1.
Come consumi è allineata alla Bmw, unica cosa pare scaldi un filo di piu del 1000 e sia piu sensibile di assetto ma molto piu facile della vecchia 1000.
Consiglio se hai intenzione di tenerla piu di 2 anni di estendere la garanzia.
Aprilia se la moto è seguita ufficialmente e non pasticciata passa veramente tutto in assistenza, in caso di tempi lunghi contattare la casa direttamente e tutto si risolve in breve (parlo per esperienza)
Foto appena la prendi
serialkiller
15-09-2015, 15:18
ragazzi è fatta, ho il contratto in mano.
giovedi gli do la s1000r e più o meno in 10 giorni arriva la Factory.
ho considerato un paio di accessori: frecce a led e antifurto originale, ancora da conteggiare al netto.
forse portatarga racing.
ho fatto una cazzata?, bho...si...forse no lo scoprirò.
Di sicuro non è se scalda un po di più o consuma qualcosa di più che mi farà pentire.
Voglio l'emozione che sono sicuro questa moto mi darà.
Con la BMW ho passato 1 anno fantastico e quello che dovevo fare l'ho fatto...ora via, verso nuove avventure.
si vive una volta sola
Hai ragione, si vive una volta sola, appena ce l'hai facci sapere pro e contro rispetto alla S1000R. :thumbup:
ilCONDOR
15-09-2015, 16:51
Non lo puo sapere perchè la tuono 1000 v4 monta le sospensioni sachs...come del resto i bmw s1000r e rr
Le Sachs le montano tutte le S1000RR sin dalla prima versione? Sapresti dove potermi documentare a riguardo? Grazie :)
Auguri!!! Facci una recensione con impressioni rispetto a bmw...
direi che con 6000 euro di differenza l'hai potuta prendere, non mi son sbagliato?
x topaccio: ma si può estendere la garanzia?
Le Sachs le montano tutte le S1000RR sin dalla prima versione? Sapresti dove potermi documentare a riguardo? Grazie :)
basta chinarsi e leggere nei foderi!!! nella mia sono sax e suonano bene:lol:
Si che si puo estendere la garanzia...di ulteriori due anni.
Ad un mio amico con rsv4 hanno addirittura cambiato in garanzia i paraoli della forca che inziavano a trasudare a 20000 km... Che a voler vedere a quel kilometraggio è normalissimo che siano da sostituire per normale usura.
albtuono
15-09-2015, 20:16
In fin della fiera hai fatto bene a prendere la Tuono.
Sicuramente è più stabile e piantata.
Dai facci un bel report appena avrai finito il rodaggio.
Bhe piantata un par de palle, quando l'ho provata io (era una 1100 standard) serpeggiava come una biscia in staccata:rolleyes: forse la factoring con le holins sicuramente và meglio, ma l's 1000 in staccata è un bistury:!: in tutti i casi sono 2 moto molto simili, io vedo la bmw avantaggiata su strada e la tuono (in versione factory) avantaggiata in pista, dipende che uso si fà:)
Caro Padella, ti garantisco che i leveraggi o meglio le zone adiacenti erano arrugginite, cioe' non le staffe dei leveraggi, ma gli attacchi e comunque non gli ho fatto l'autopsia, ma guardandola ho visto la ruggine e non solo li, anche nella zona collettori. E ora non mi dire che sono in acciaio e non arrugginiscono. Inoltre se reputi un motore del 2012 imbrattato di olio, un problema di poco conto...beh allora. La carena sbiadita mi pare un altro bel problemino o no? I luoghi comuni a volte hanno delle fondamenta.
Detto questo anche io sbavo guardando le foto della nuova Tuono1100 e forse tra qualche anno la prendero' pure, ma resta il fatto che le moto italiane sono un rebus, o no?
Io un aprilia ce l'ho e per me le aprilia non sono un rebus...le altre moto italiane non so perchè non le ho.
Poi se vogliamo andare a spulciare...non è che l's1000r sia proprio uno dei fiori all'occhiello di bmw in quanto a qualità generale e finiture.
Ognuno ha i suoi cadaveri nell'armadio.
Ma chi ti dice niente, ho solo riportato cio' che ho visto, non prendertela nel personale! Certo anche la S ha i suoi pregi e suoi difetti, ci mancherebbe. Si ma la S non costa 17000€
serialkiller
16-09-2015, 13:55
So che molti non condividono la mia scelta.
Affidabilità assistenza consumi...e tanti altri punti interrogativi. ..
Vedremo, ho fatto un patto con il diavolo (padrone del concessionario ) parlandoci dà uomo a uomo, da motociclista a motociclista e sono sereno. Voglio dare fiducia ad un marchio italiano, voglio mandare affanculo la Merkel e la loro spavalderia tedesca.
L S1000R mi ha dato tanto ma ora si volta pagina. Dopo tante giapponesi ed una tedesca voglio vedere un marchio italiano nel box.
serialkiller
16-09-2015, 14:36
Sia chiaro che ringrazio tutti quelli che lavorano a BMW Roma Nord, essendosi sempre distinti per professionalità e cortesia.
Quando ho visto per la prima volta la Tuono 1100 Factory ai Motodays di Roma sono rimasto folgorato e sapevo che l'avrei presa un giorno.
Quando poi ho provato la Tuono 1100 rr a Misano la primavera scorsa mi ha convinto e la scelta è rimasta su quel modello perchè mi ha emozionato tanto di più di tutte le altre moto che ho provato nei mesi (e di quasi tutte quelle che ho avuto), dalla Suzuki GSX1000 naked alla Monster 1200, dalla BMW R1200R alla Cbr1000RR Honda ecc ecc...
Come ho già scritto, il momento è ora perchè sto facendo veramente tanti chilometri con la S1000R e se va avanti cosi, il prossimo anno dovrei mettere troppi soldi di differenza per rimanere in questo settore di moto "Premium".
Ormai sono anni che uso moto di tipo supersportivo carenate o naked per fare di tutto, città, gite fuoriporta, 1000curve.
Paradossalmente non vado solo in pista (prima o poi...) ma non ne sento la mancanza.
Macino chilometri sempre con forti emozioni, sulla tangenziale come tra le montagne e me ne frego se al semaforo scalda e consuma o se dopo i 180km/h mi devo accucciare per l'aria...
Tutto questo per chi, al dilà della marca, rompe le palle sullla scelta della tipologia di moto e dell'uso..come se la dovesse comprare lui :)
Lorenz 47
16-09-2015, 15:22
ribadisco, per me hai fatto benissimo!!!!! ;)
... e ti invidio anche !!
Anche secondo me hai fatto benissimo!!!
Facci sapere come va!
Tutto questo per chi, al dilà della marca, rompe le palle sullla scelta della tipologia di moto e dell'uso..come se la dovesse comprare lui :)
standing ovation....
Complimenti.....io mi sono accontentato del v2 ma quando diventerò bravo il v4 sarà il mio punto d arrivo
hai cambiato la moto??? :-o
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
Macino chilometri sempre con forti emozioni, sulla tangenziale come tra le montagne e me ne frego se al semaforo scalda e consuma o se dopo i 180km/h mi devo accucciare per l'aria...
Tutto questo per chi, al dilà della marca, rompe le palle sullla scelta della tipologia di moto e dell'uso..come se la dovesse comprare lui :)
Parole sante!:eek:
Mi associo alla standing ovation!:!:
Ps...ti aspetto su "apriliagarage" dove la passione non è un optional,ma l'unica cosa che conta
albtuono
16-09-2015, 21:18
Serialkiller si fa per dire, nessuno critica la tua scelta. Ci mancherebbe.
Poi i soldi sono i tuoi, sicchè :-)
PS: ma avete fatto caso che come concorrente si parla sempre di Tuono?
Monster mai paragonato.
Neppure la Super Duke viene menzianata così spesso. Eppure in molti l'hanno attesa per un anno.
Brutale ormai è da aggiornare.
Suzuki è appena arrivata.
La vera battaglia è e rimane con Aprilia.
io invece aspetto ancora di sapere quanto ti hanno chiesto differenza!!!
pacpeter
16-09-2015, 21:43
Ha detto subito fin dall'inizio che questa info non l'avrebbe data.
Qua è così,Albtuono...come è ovvio,visto che siamo in Bmw e la Tuono è il riferimento.
Sul forum aprilia invece l'unica concorrente presa in considerazione è il kappa 1290....che ha molti estimatori in quei lidi,me compreso.
Il bicilindrico c'ha sempre il suo gran perchè...
Qua è così,Albtuono...come è ovvio,visto che siamo in Bmw e la Tuono è il riferimento.
Sul forum aprilia invece l'unica concorrente presa in considerazione è il kappa 1290....che ha molti estimatori in quei lidi,me compreso.
Il bicilindrico c'ha sempre il suo gran perchè...
Io provengo dalla Superduke e posso dire che la S1000R non me la fa rimpiangere in quanto a coppia.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
hai cambiato la moto??? :-o
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
Ciao mitico , non ho cambiato
Ho affiancato.
Con l rt stavo davvero esagerando
piccolo OT... se vieni domenica a pranzo a panzano in chianti alla sagra del vino.. me la fai vedere!
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
Allora parlo per esperienza personale dato che ho la S e un amico ha la KTM superduke 1290: La K non lo/ci ha emozionato piu' di tanto, sembra in realta' "spompata" (prendete la parola spompata con le pinze...), cioe' mi spiego, dal mostro sputafuoco che sembrava ad ogni video di presentazione, sulle foto nelle riviste, beh invece e' piu' un gatto incazzato, ma nulla di piu'. Perfino il sound nonostante l'Akra e il grosso bicilindrico, ha un qualcosa di diverso magari rispetto ad un altro 1000 bicilindrico. Non ti mette soggezione in pratica, e anche guidandola e ingarellandoci tra di noi la S mi e' parsa molto piu' cazzuta, anche a detta degli altri che non ce l'hanno e quindi si presume siano meno di parte rispetto a me. Inoltre qualche difettuccio ce l'ha, a cominciare dai led dello stop che si fulminano un giorno si e l'altro pure, una piccola perdita di olio, la verniciatura un po' delicata. Insomma per 16000€ mi aspettavo di piu', molto di piu'. La Tuono come detto e' stupenda, ma non so in quanto italiana come andra' realmente al di la' delle prestazioni che sembrano al top. Ps, a nessuno di voi sembra una moto da cross anabolizzata?(la K intendo)
Se si fanno paragoni su strada, arriva il monster R che sarà una brutta cliente :cool:
Ma io non ne sarei così sicuro...e poi chi la comprera', quanto costera'? I paragoni certo che li faccio su strada, le naked non sono nate per la pista a mio modesto parere. Io la uso i fine settimana sui passi ed e' li che ti danno il massimo godimento. Altrimenti avrei comprato la RR.
pacpeter
18-09-2015, 09:13
step: alla fine non c'è una moto decente, a quanto dici........
topax'82
18-09-2015, 10:31
So che molti non condividono la mia scelta.
Importante è che TU sia soddisfatto della scelta...di quello che pensano gli altri ho imparato da tempo a non interessarmi ;)
I paragoni su strada non hanno proprio significato visto quanto si guida lontani dal limite moto pneumatici...su strada conta molto di più la capacità e la voglia di rischiare...io la vedo così!
Ma cari Topax e Pacpeter, innanzitutto non ho detto che la monster non sia decente, ho solo detto che costera' un boato, la K mi piace, ma non e' quel missile che tutti immagiamo, la tuono e' la piu' bella secondo me e come detto anche da altri, ma e' italiana e quindi ho dei dubbi. Quindi non ho detto che non siano decenti, ma per me qualitativamente e in soldoni la S mi pare la scelta piu' giusta o quantomeno la piu' "decente". Per quanto riguarda la strada e' l'unico modo di testare una moto nata appunto per la strada e NON per la pista come la S, ma anche come la monster e la K, discorso un pelo diverso per la tuono che e' piu' una rsv4 spogliata e neanche tanto. Oppure vi fate le naked esclusivamente per andarci in pista e vi interessano i rilevamenti con tanto di cronometro e telemetria??? Nel caso avete sbagliato settore...
serialkiller
18-09-2015, 13:19
Questa volta veramente scrivo per dare un senso a questo topic:
ieri ho dato dentro la S1000R al concessionario, l'ho fatto prima che arrivi la Tuono perchè preferisco non rischiare di essere sdraiato e per non fare altri chilometri, trall'altro con le gomme alla tela.
In cambio ho ricevuto un bello scooterone Piaggio da usare per qualche giorno in attesa che arrivi il mostro :)) (va benone ma che paura quando pieghi un po e senti che se ne va da tutte le parti!!)
@Topax: sono convintissimo della mia scelta e me ne frego di quello che dicono, se non per farmi un idea e documentarmi su cosa compro. :)
serialkiller
18-09-2015, 13:32
Allora, visto che alcuni di voi hanno avuto Tuono, vi chiedo consigli sugli accessori.
100% la prendo con frecce a led originali.
Sto valutando portatarga e antifurto originale.
Futuro prossimo, manubrio (non saprei quale, prima devo guidarla) e futuro lontano puntale verde-bianco-rosso della RSV e magari scarico Akra (usato).
Preferisco, se possibile, di gran lunga accessori originali, soprattutto se elettronici, considerato che il concessionario mi verrà molto incontro sul prezzo.
Manubrione (accossato) delle tuono v2 è una delle modifiche piu gettonate per utilizzo da passi.
Lorenz 47
18-09-2015, 16:03
Io ti consiglierei il portatarga, oltre alle frecce a led.
sarebbe bello anche un bel terminale in carbonio Akra, ma costa un botto... e cmq già da originale la "voce" del v4 è sublime...!
Per quanto riguarda il manubrio-posizione di guida, leggevo su sbk-Italia che la v4 1000 aveva o diversi riser o un manubrio con diversa piega, che alla fine era globalmente meglio di quello della 1100.
albtuono
18-09-2015, 20:53
La voce del V4 è meravigliosa già di serie.
tuono è una naked ma rifila fior di punti a super sportive in parecchi circuiti.
grandissima moto, favolosa.
Tuono v4 GABRO RESSIN TEAM a Vallelunga:eek:
https://m.youtube.com/watch?v=LHNIaBMbxbg&t=152&ebc=ANyPxKpCES4FSWwUQJ4k410HdPsX_bbI9TcQS5R8WfpvV_ 0sm4vMtaLO1RAUYkr6CTkjrwLMOsONAmrNmKZWbz3NyKkyhc3C LA
Mi fate venir voglia....sta Tuono V4 arrapa.....vedremo tra qualche annetto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445155
questa è la situazione attuale di gestione del marchio:mad:
Buon segno, è la volta buona che finalmente passa di mano:D
Anche a me sta sui coioni la gestione del gruppo piaggio di colaninno...manco una caponord v4 gli è venuto in mente di fare...che chissà che mezzo ci verrebbe fuori con tale ciclistica e motore.
...si stava meglio quando si stava Beggio
Non condivido! Il v4 da corsa ok
Ma su una moto per viaggiare divertendosi credo che quello che li motore vada bene così
Ho sbagliato a chiamarla Caponord v4...Io mi riferivo alla categoria crossover sportive.
se vuoi vendere le moto le devi fare competitive con la concorrenza...multistrada,bmw s1000xr....direi che una tuono xr o multituono ci stava alla grande e avrebbe facilmente svettato in questa categoria crossover sia come prestazioni che guida.
albtuono
20-09-2015, 08:46
Se anche aprilia facesse una crossover venderebbe poco e un c...o
Sicuramente meno di BMW - Ducati e KTM. Scommetti?
I problemi son sempre gli stessi, costo uguale alle concorrenti, svalutazione, affidabilità, rivendibilità, assistenza post vendita e in questo caso i consumi sono molto importanti.
Chiaro che venderebbe meno di ducati e bmw...ma allora ragionando così potevano fare a meno di produrre tuono e rsv4...anche queste vendono meno.
Anzi seguendo il tuo ragionamento potevano chiudere su baracca e burattini visto che pur facendo moto migliori vendono meno.
Sui consumi la tuono v4 consuma piu o meno come la caponord 1200 che ha 40 cv in meno..quindi c'entra poco...poi ovviamente il v4 potevano metterlo a punto per uso crossover rinunciando ad un pò di cv in favore dei consumi.
Tra l'altro per quanto riguarda i consumi della tuono,sto seguendo il 3d dedicato su apriliagarage e nella stragrande maggioranza dei casi i possessori rilevano consumi con uso stradale allegro intorno ai 14...non mi pare sto gran consumo per un v4 così spinto.
Evidentemente negli ultimi anni la messa a punto è molto migliorata e i consumi si sono messi in linea con la concorrenza.
Poi chiaro che se uno ci tiene a voler continuare ad alimentare i suoi miti negativi sulle aprilia è liberissimo di farlo.
Kazzi suoi.
ieri dove di solito mi ritrovo io al sabato (ci sono decine e decine di moto) ho contato 5 s1000 r e ho saputo che 2 miei amici l'anno ordinata in sti giorni (uno ha dato dentro un monster 1200 S) di tuono sia 1000 che 1100 neanche l'ombra, piace a tutti (anche a quello del monster 1200) ma alla fine ha comprato bmw perché? possibile che in aprilia non ci arrivano!!!
albtuono
20-09-2015, 20:28
MA la tuono piace pure a me.
Il problema è il resto per questo non lo comprata.
serialkiller
21-09-2015, 12:36
Visto tutto quello che si dice di Aprilia e delle italiane in genere, mi sembra di andare contro la cosidetta "tempesta perfetta"....pura emozione, tutti vorrebbero provarla ma nessuno lo fa perchè è quasi matematico che poi alla fine affoghi..:)
Vedremo, se si tratta di marketing migliore la BMW vince, se si tratta di prestigio la BMW vince, affidabilità? rivendibilità? assistenza? non posso parlare se non per sentito dire... ok, ma il prodotto? Davvero la S1000R è meglio di Tuono?
Io non credo, per questo lascio BMW e vado su Aprilia, tutto il resto spero mi dia ragione.
nessuno afferma che è meglio o peggio,in questo momento il rapporto qualità/prezzo/assistenza/rivendibilità è nettamente a favore di bmw, Aprilia è troppo cara x quello che offre , le offerte che ormai è abituata a fare , dimostreranno questo, solo per fare un esempio, l'anno scorso la Tuono 2014 abs (che costava sui 16500) a fine anno la svendevano con una promozione molto invitante, a 12500 con un pacchetto di altri 2500 ero di accessori omaggio!!! pensa a quelli che l'avevano comprata poco prima come erano felici:mad: io mi ricordo che mi capitò una "inchiappettata" simile 10 anni fa (ritoccarono dopo 2 mesi che l'avevo comprata il prezzo al ribasso di 1500 euro):rolleyes: queste porcate BMW non le fa, e sa bene che a fare coì si perdono clienti e si strapputtana l'usato, ecco perché Aprilia la comprerò quando và a 12500:D
albtuono
21-09-2015, 13:21
Nessuno ha mai detto che S1000R sia meglio di tuono.
Anzi è verosimile il contrario.
Ma sia io che ho fatto esperienze con Aprilia e io anche con MV Agusta.
Non è che parliamo solo per parlare.
Ma per esperienza diretta.
caro serialkiller, mi sembri proprio innamorato di aprilia e quindi disprezzi le altre moto, anche a me successe con MV, al momento dell'ordinazione e nei mesi in cui la stavo aspettando...e' normale, pero' non puoi dire a priori che la tuono ti sembra meglio dellla S1000r, come fai a dirlo? spero per te che sia così, io invece credo il contrario, e ora come si fa? Non dai scherzi a parte anche a me piace molto l'aprilia ma come dice Alex62 anche io nei posti che frequento di Tuono neanche l'ombra, beh una a dir la verita' ma la vecchia del 2012, e poi il nulla, mentre di BMW ne vedo parecchie, come mai? NOn lo so, pero' e' un dato di fatto che aprilia non vende, ne tuono ne rsv4, nonostante sembrino le migliori sul mercato nelle loro categorie.
Bè dai...l'ha provata e si è innamorato...capita quando si prova una moto migliore di quella che si ha in garage.
Poi dai...l's1000r ha senz'altro tutti i vantaggi razionali di essere una bmw(assistenza,brand,rivendibilità)....però rispetto alla tuono 1100 factory è un pò come una scureggia paragonata ad un pezzo dei Led Zeppelin:lol:
Hahahahaha.....scherzo!:lol:
Forse
Secondo me i due mezzi si equivalgono per il 90% dei bikers circolanti su strada e in pista. Quel 10% dei rimanenti in genere ha il solo pista con semimanubrio
albtuono
21-09-2015, 21:00
ognuno spende i soldi propri come più crede.
Non mi piaceva il cupolino di Tuono ora l'hanno rifatto ed è molto più carino.
LA moto c'era pure prima. Ottimo prodotto.
serialkiller
22-09-2015, 14:16
Allora, siccome ho scritto che "io credo" sia meglio il prodotto Tuono Factory 1100 Aprilia rispetto a BMW S1000R...sarei innamorato di Aprilia e addirittura disprezzerei le altre marche???!!
Ma per favore..
Ho avuto la BMW (prima volta in vita mia) per 1 anno e mezzo circa e ne ho sempre parlato benissimo, ottima moto ecc ecc..ma ho provato la Tuono (prima volta in vita mia) e mi ha dato qualcosa a livello "emozionale" (scritto più volte) che la BMW non mi ha mai dato...
non parlo di numeri, schede tecniche e cazzi vari ma di pure semplici emozioni.
Quindi l'Aprilia, secondo me, è meglio di BMW per me, per quello che cerco.
Tutto il discorso affidabilità, svalutazione ecc ecc non lo so e non voglio parlarne per sentito dire, perchè se uno di voi dice che fa schifo, ho sentito un altro che dice il contrario, ok?
il fatto che non si vedano Tuono in giro mi fa solo che contento, non voglio moto alla moda e se il motivo è per il marchio allora sarò ben felice di portere in giro un marchio italiano (terza volta in vita mia dopo Malaguti nel 1984 e Cagiva nel 1986..)
Da come alcuni di voi scrivono sembra che mi sia comprato un bidone e che voi siete tutti bravi perchè ve lo comprerete a metà prezzo tra 2 anni...bene fate cosi..bene per voi..
Allora, siccome ho scritto che "io credo" sia meglio il prodotto Tuono Factory 1100 Aprilia rispetto a BMW S1000R...sarei innamorato di Aprilia e addirittura disprezzerei le altre marche???!!
Ma per favore..
Ho avuto la BMW (prima volta in vita mia) per 1 anno e mezzo circa e ne ho sempre parlato benissimo, ottima moto ecc ecc..ma ho provato la Tuono (prima volta in vita mia) e mi ha dato qualcosa a livello "emozionale" (scritto più volte) che la BMW non mi ha mai dato...
non parlo di numeri, schede tecniche e cazzi vari ma di pure semplici emozioni.
Quindi l'Aprilia, secondo me, è meglio di BMW per me, per quello che cerco.
Tutto il discorso affidabilità, svalutazione ecc ecc non lo so e non voglio parlarne per sentito dire, perchè se uno di voi dice che fa schifo, ho sentito un altro che dice il contrario, ok?
il fatto che non si vedano Tuono in giro mi fa solo che contento, non voglio moto alla moda e se il motivo è per il marchio allora sarò ben felice di portere in giro un marchio italiano (terza volta in vita mia dopo Malaguti nel 1984 e Cagiva nel 1986..)
Da come alcuni di voi scrivono sembra che mi sia comprato un bidone e che voi siete tutti bravi perchè ve lo comprerete a metà prezzo tra 2 anni...bene fate cosi..bene per voi..
Se Tuono 1100 è un bidone.....siamo alla frutta. A me piace tantissimo e purtroppo ne ho sentito solo il sound. Non l'ho provata. Come non ho provato la S1000R ma l'ho presa perché mi piaceva il total black che Aprilia non ha. Credo che per questo tipo di moto non si facciano calcoli di svalutazione etc. La scelta è di pancia.
Quindi goditela e basta.
Hai comprato l s1000r per il total Black? Cioè? Per il colore????
Ssstappposto....
serialkiller
22-09-2015, 15:04
Certo, il termine bidone era estremo e dire che la Tuono 1100 Factory lo sia è come dire che Messi è una mezza sega a giocare a calcio (per chi non ama il calcio, direi che Rossi non sappia andare in moto).
Per quanto riguarda il discorso della svalutazione e degli sconti incredibili che Aprilia farebbe a breve dopo l'uscita, nessun'altra moto ne è esente.
Le giapponesi si svalutano della metà dopo neanche 2 anni, tra promozioni del nuovo, accessori e restilyng frequenti (parlo per esperienza, ultime 2 Gsx Suzuki e Z1000 Kawasaki che dopo 2 anni non valevano più niente).
La Bmw si dice sia tutto questo tenere l'usato ma al momento la S1000R 2014 vale 9500 euro su eurotax...non so se mi spiego...(ho visto con i miei occhi il libretto vero che usano i concessionari per ritirare l'usato).
Poi si vende privato ad 11 se va bene e con pochi chilometri, altrimenti anche 10,500, quindi in meno di un anno e mezzo ha perso l'iva più 1000 euro....
La mia poi aveva 27000 km...
L'Aprilia non è BMW...non ha un colosso dietro che si può permettere di ritirare l'usato a 2000 euro in più del suo valore mettendo in bilancio una minusvalenza alla voce "promozione, marketing", (fatto a me con Kawasaki Z1000 che la stessa Kawasaki mi avrebbe ritirato a metà valore dopo 2 anni)
I concessionari Piaggio/Aprilia sono gestiti da persone che investono di tasca loro e che combattono con la concorrenza giapponese all'ultima offerta e le case madri che non hanno problemi economici.
La Tuono 2014 a 12500 più accessori a fine anno era per levarsi qualche esemplare rimasto da fatturare nell'anno solare, un offerta singola come possono essere i saldi di fine stagione, non la regola.
Comunque, non voglio difendere Aprilia, nessun interesse a farlo, ne ho deciso amore eterno al marchio cosi come a nessun altro prima.
Sono solo più emozionato del solito e non vedo l'ora che arrivi, a differenza di BMW per la quale ero molto contento e basta, tutto qui.
Per quanto riguarda la rete di assistenza sono d'accordo che Aprilia deve crescere molto, anche se in giro per l'italia ci sono parecchi guru che rimediano in maniera egregia alla carenza, chiaro che bisogna sbattersi un po' e far chilometri per raggiungerli. Non sono d'accordo sul fatto che BMW si svaluti meno: in giro ci sono già S1000R con sei mesi di vita a 12500 euro e con un anno sotto i 10000, tutte full optional. Quindi allineate ai prezzi delle Tuono usate.
Finalmente qualcuno che riporta la realtà dei fatti...invece dei soliti miti.
Ot:....Avete sentito di volkswagen?
Eeeeee...sti tedeschi tutti d'un pezzo!
Non è sempre così verde l'erba del vicino
Fine ot
Hai comprato l s1000r per il total Black? Cioè? Per il colore????
Ssstappposto....
Certo non solo per il colore.
A parità di categoria e di prestazioni ho scelto quella che mi sembrava più bella e costasse oltre 2000 euro in meno.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
No no guarda nessuno ha detto che aprilia e' un bidone, tutt'altro, e ho detto piu' volte che mi intriga molto e mi piacerebbe se non averla almeno guidarla. pero' pero' numero 1 non mi fido piu' delle italiane dopo la "sola" con accento sulla "o" della MV che ho avuto l'anno scorso e per le cose che leggo e si sentono in giro sia su ducati, mv, ma anche su aprilia..., ragion percui mi sento un attimo di andarci coi piedi di piombo. per quanto riguarda il fattore usato,beh uno puo' farsi anche l'M1 di rossi e dopo un anno ci perde sicuro un botto, con qualsiasi moto succede. Che la Tuono sia così superiore all'S1000R invece non lo credo affatto, almeno a giudicare dai numeri nudi e crudi che leggo, che interpreto, certo la prima e' piu' una rsv4 spogliata che una naked vera e propria, un po' lo e' anche la S1000r rispetto alla rr, ma in maniera minore. Infine il costo e' veramente il tallone d'achille per quanto concerne la Tuono, cioe' siamo sui 15 e oltre, mentre la S la porti via full a meno di 14, almeno dalle mie parti, cioe' un duemila euro in meno che se ne dica sono parecchi per la categoria in questione. Su un'auto da 40000 non sto a guardare i 2000, ma su una moto si. Detto cio' per finire trovo sia la S sia la Tuono, ma anche la Kappone tutte e tre ottime moto, spero di essermi spiegato stavolta.
Per quanto riguarda la rete di assistenza sono d'accordo che Aprilia deve crescere molto, anche se in giro per l'italia ci sono parecchi guru che rimediano in maniera egregia alla carenza, chiaro che bisogna sbattersi un po' e far chilometri per raggiungerli. Non sono d'accordo sul fatto che BMW si svaluti meno: in giro ci sono già S1000R con sei mesi di vita a 12500 euro e con un anno sotto i 10000, tutte full optional. Quindi allineate ai prezzi delle Tuono usate.
prova a fare un giro di telefonate x dare dentro la moto a un qualsiasi concessionario ,e fa finta di avere una tuono v4, poi le rifai e fa finta di avere una s1000,vedrai che molti , oltre a far fatica a ritirare la v4, ti offrono molto, ma molto meno a fronte di una spesa iniziale superiore all'S1000!! ricorda che oggi si vendono s 1000 usate di un anno , al prezzo delle tuono v4 abs nuove che erano rimaste:rolleyes: questa è la verità. il resto sono chiacchere da bar dei talebani:lol::lol:
PS: si può raccontare di tutto, ma sostenere che aprilia si svaluta alla pari di bmw, è pura irrealtà, poi uno può credere a quello che vuole, anche che i tedeschi siano tutti uguali :cool:
albtuono
22-09-2015, 22:07
solo chi ha avuto aprilia sa che fatica si fa a darle in permuta.
Manco aprilia stessa te le ritira facilmente.
Io nuova full optional l'ho pagata 13.400 euro. Credo un ottimo prezzo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
pacpeter
23-09-2015, 00:26
Il prossimo che fa un quote integrale gli do un cartellino. Si quota SOLO la parte che interessa. Il resto si cancella
prova a fare un giro di telefonate x dare dentro la moto a un qualsiasi concessionario ,e fa finta di avere una tuono v4, poi le rifai e fa finta di avere una s1000,vedrai che molti , oltre a far fatica a ritirare la v4, ti offrono molto, ma molto meno a fronte di una spesa iniziale superiore all'S1000!! ricorda che oggi si vendono s 1000 usate di un anno , al prezzo delle tuono v4 abs nuove che erano rimaste:rolleyes: questa è la verità. il resto sono chiacchere da bar dei talebani:lol::lol:
PS: si può raccontare di tutto, ma sostenere che aprilia si svaluta alla pari di bmw, è pura irrealtà, poi uno può credere a quello che vuole, anche che i tedeschi siano tutti uguali :cool:
Non ho parlato nè di prezzi d'acquisto del nuovo, nè di permute, ho scritto che al momento nel mercato dell'usato i prezzi di vendita delle due moto si equivalgono e aggiungo che senza permuta spunti prezzi ancora migliori, tutti i concessionari (e ancor di più i privati) non ci pensano due volte ad abbassare il prezzo per venderle, sia Tuono che S1000R. Queste non sono chiacchiere da bar, ma esperienza diretta dopo aver acquistato nella mia vita una decina di moto quasi tutte usate e le svalutazioni e relativi prezzi di vendita li puoi vedere in qualsiasi sito di e-commerce. Mai detto nè pensato che i tedeschi sono tutti uguali, tutto il mondo è paese, vedi la figura di m***a appena fatta da Vw......
P.S.: ho appena venduto (privatamente) la mia Z1000 del 2011 immacolata a poco più di 6000 euro, giusto per far capire la svalutazione anche delle jap e ci tengo a sottolineare che anche BMW non è esente da problemini, tra blocchetti di accensione malfunzionanti che non permettono alla moto di avviarsi e altri problemi elettronici e meccanici (tutta la gamma, nessuna esclusa e non per sentito dire, ma accaduto a gente che conosco direttamente).
Pare che i cambi della s1000rr si tritino che è un piacere....giusto per alimentare un pò di dicerie anche sui perfetti tedesconi Che vivono su una gloria meccanica del passato che oggi come oggi sarebbe tutta da ridimensionare.
Ma si sa che i talebani filocrucchi chiudono sempre un occhio o all'occorrenza anche entrambi....se ha un problema una moto tedesca è solo sfiga ed è meglio tenerselo per se.....se ce l'ha un italiana invece apriti cielo.
Poi voglio dire..I tedeschi non sono tutti uguali....gli italiani invece si?boh
Lorenz 47
23-09-2015, 12:10
Parlando di cose "più serie"..... quando te la consegnano!!! :eek::eek:
urge documentazione fotografica!! la sola vista di quel mezzo giustifica " alcune eventuali lacune del marchio"... :cool::cool:
Giusto!
Sbavosissima questa del mio amico Dende con cerchi forgiati oro...:eek:
http://i60.tinypic.com/2nbwugk.jpg
padella, vedo sei qui a fomentar polemiche !!che caxxo centrano i cambi che si rompono in questo post? vuoi far credere o convincere qualcuno che ha comprato l'S1000 o l's1000rr che era meglio che avesse comprato una Aprilia perché è più affidabile? se sei qui a scrivere e a leggere può darsi che in fondo hai fatto un pensiero a comprarti una S1000 :lol: io non vado a fomentare polemiche in un forum aprilia dicendo le le bronzine del v4 si fondono, per fortuna anche gli italiani non sono tutti uguali , io come ho già scritto, stimavo Aprilia quando c'era l'altra gestione(ne ho avute 2), ora finche è piaggio la lascio comprare ad Altri!!!
Si ragiona...opinioni
Comunque io non ho mai apprezzato molto come estetica la versione precedente v4 1000(come del resto non apprezzo molto esteticamente l's1000r...per par condicio)
Ma questa nuova 1100 factory riesce ad emozionarmi anche ferma sul cavalletto...Dal vivo poi è proprio libidinosa
albtuono
23-09-2015, 13:14
Complimenti la moto è bella e pure valida.
La colorazione con quella scritta la trovo orribile. Gusti personali.
MA se mi dici che chiudo gli occhi sulla crucca e invece infango aprilia questo non è vero.
A me mi hanno consegnato una moto che si è fermata due volte per problemi alla pompa benzina e mi hanno fatto pagare il primo tagliando in botto di soldi, che aveva il freno posteriore non funzionante, strumentazione con trafilamenti condensa, si fotte lo statore a 15.000 km. Senza contrare perdite acqua dal manicotto radiatore e consumi sopra alla media.
Dopo 3 anni non me la ritirava nessuno.
Con BMW ho trovato una moto perfetta, non ho pagato il primo tagliando, mi hanno fatto i richiami nonostante non avesse nessun problema.
Per me la differenza c'è e come.
Ti auguro ovviamente di non avere alcun problema e che l'assistenza sia ora migliorata.
https://m.youtube.com/watch?v=6IbLxvVeVDo
Pubblicato il 19 giu 2015
We’ve had to wait a long time for Aprilia to come up with a ‘Factory’ version of their brilliant V4 Tuono, but now it’s finally here…and it’s been worth the wait.
The new £14,635 Aprilia V4 1100 Factory is one of the few motorcycles on this planet to combine such a glittering-level of performance and technology, mixed with lashings of real-world practicality.
Costing just £1500 more than the RR, the Factory has the obligatory fully-adjustable Ohlins rear shock, forks and steering damper and comes painted in Aprilia Racing ‘Superpole’ colours. Engine, chassis, brakes and electronics are all the same as the base model.
It’s hard to believe how a production road bike can cover ground so quickly, with such little effort. The steering is light and accurate, the traction control cossets and never holds you back, the quickshifter is the best in the business and there’s huge amounts of feel and grip in, through and out of corners.
And with its Swedish suspension units keeping everything in check, the Factory tempts you to hold the brake harder into corners and begs you to get on the throttle harder when an apex flashes past your knee.
It has the DNA of a superbike on the track, is fun, safe and practical on the road and built with the precision and quality of a Swiss watch. The seat is more comfortable and a reshaped nose fairing cuts down the windblast. It’s full factory sportsbike perfection.
We briefly rode the 2015 RR base model at its recent launch, but this is our first chance to really get to know Aprilia’s new 2015 V4 1077cc engine. It has a smoother ride-by-wire throttle and easy grunt off the corners, but it has a wild side.
Above 9000rpm it takes off like a superbike, but it’s so easy to control, thanks to that throttle, linear power delivery, cutting edge wheelie and traction control and a chassis that’s a beautifully balanced as it is fabricated. The Tuono steers with little effort and goes exactly where you point it, no matter how fast you’re going.
But the Factory’s Ohlins suspension takes the Tuono’s cornering brilliance in to another level. It adds an extra layer of plushness, control and gives you a more comfortable ride.
It’s not cheap, though. Fourteen and a half grand is a lot to spend on a naked bike, especially when you get something like the new K5-powered GSX-S1000 for over £5k less. But the Tuono has the best wind protection of its straight-barred superbike rivals, the most advanced electronics this side of a WSB paddock and sounds every inch like a wailing MotoGP bike. And once you’ve got it home you’ll be finding every excuse possible just to lift your garage door to gawp at it.
Forget your track-focussed race-replica superbikes - the Aprilia Tuono V4 1100 Factory is the best road-going performance bike you can buy, bar none.
Get the best of biking EVERY day....
Pare che i cambi della s1000rr si tritino che è un piacere...
Beh questa poi..., cioe' i cambi delle R e RR si tritano? In quale pianeta scusa?
Misa' davvero che sei mooooolto di parte a sto punto(ps, non ti scaldare stavolta per favore, non serve),i problemi ce lo hanno tutte guarda, ma come detto piu' volte per aprilia non sono in primis i difetti meccanici a preoccupare, ma il post vendita e la rivendibilita'.
Ho detto R? No...ho detto RR
In rete si legge di diversi cambi rotti sulla s1000rr..oltre ad altri svariati problemini riscontrati...tutto qua.
Vero quanto vero ...io non so.
Era per per dire che le moto senza difetti la devono ancora inventare...Bmw come le altre.
albtuono
23-09-2015, 21:44
quante rr vedi in pista?
E quante RSV e tuono?
Quante nei compionati minori?
Quante al TT.
Quante in una giornata in qualsiasi pista?
Dai sono contento che tu sia passato ad aprilia. anzi non capisco perchè tu abbia comprato bmw in precedenza?
Ma infatti anch'io non capisco perchè esistano le Aprilia e anche tutte le altre...visto che in giro si vedono solo BMW e in effetti non c'è ragione di desiderare altro che non sia BMW :)
albtuono
24-09-2015, 13:09
ma guarda vado in moto da 30 anni è questa è la mia prima BMW.
Non so se ne avro' altre.
Sicuramente non avro' più aprilia.
Ma potrei ricomprare MV, Ducati oppure Honda che ho già fra l'altro e Kawa.
Suggerimento, vai in assistenza da MAx Sbk a Novate Milanese è quello piu' vicino a te che capisce qualcosa di quel V4.
serialkiller
24-09-2015, 14:10
al momento la moto dovrebbe essere in arrivo martedi prossima settimana ed in consegna tra venerdi e sabato.
Per quanto riguarda la svalutazione, tra un paio d'anni la darò dentro a BMW che stravaluta l'usato e mi comprerò la S1000R new model year 2017/18 :)
serialkiller
24-09-2015, 14:12
sempre che non mi caschi a pezzi prima e la debba buttare :) :) :)
Per quanto riguarda la svalutazione, tra un paio d'anni la darò dentro a BMW che stravaluta l'usato e mi comprerò la S1000R new model year 2017/18 :)
Se vi lasciano a piedi, ve lo meritate!
Manco l hai presa e già sai che la butterai. ..mah? !?!??!
serialkiller
24-09-2015, 15:02
mi sa che le cose sono due...o tu non capisci l'ironia delle 3 faccine o sei un rompicoglioni che prende subito d'acido :)
Un po uno un po l altra...tra due anni vediamo se è ironia
Ma no dai era chiaramente ironico...certo che qua ce n'è di iettatori...hahaha
Guardate che non ci stiamo capendo. Se il mezzo dà problemi è ovvio disfarsene. Quello che non condivido è programmare di ridare dentro un mezzo che magari Va bene. È la valutazione economica che non capisco. Ma io ho un rapporto particolare con o miei mezzi, non pretendo che capiate
albtuono
24-09-2015, 17:36
Quante storie ha preso una moto della madonna.
Evidentemente puo permetterselo.
Non si fanno i conti in tasca alla gente.
Io ho avuto problemi con assistenza Aprilia, ma se lui non ne avrà resterà sicuramente entusiasta delle prestazioni.
Quanto alla rivendibilità nessuna moto è un affare.
serialkiller
24-09-2015, 17:51
Veramente...non capisco perchè su questo forum si debba sempre ripetere le cose 100 volte...prima di scrivere bisogna leggere...
ho detto già che la BMW andava alla grande ma che siccome faccio più di 15000 chilometri l'anno e siamo vicini al prossimo scatto eurotax preferisco darla via prima che si svaluti troppo (si certo...è una BMW e non si svaluta per niente..si..come no..magari :))
Siccome lavoro 10 ore al giorno, posso permettermi di metterci qualcosa e rimanere ancora su di una fascia premium di moto...
Chiaro?
Il fatto e' che se un tizio inizia ad infangare una moto piuttosto che un'altra, magari perche' ha cambiato marchio allora la situzione diventa ingestibile. La moto che fino al giorno prima era fantasmagorica inizia ad essere brutta, piena di difetti, invendibile, ecc, e scatta la molla dell'infangamento automatico, ma e' normalissimo, e' successo anche a me con MV. E naturalmente quella nuova appena ordinata diventa la Moto con la M maiuscola, priva di difetti, velocissima, e presa a due soldi, quando in verita' ci si e' svenati solo per la caparra..... Vabbe' dai fatevi due risate, e' tutto nella norma, ogni(propria) moto e' la migliore e quelle degli altri o che si avevano precedentemente sono cessi. Per me in realta' al giorno d'oggi sono tutte o quasi top level, quelle della nostra categoria intendo, cioe' dai 12000 in su. La mia classifica e': Tuono, S1000R, KTM 1290, Monster1200, e poi tutto il resto. Ciauuu
Siccome lavoro 10 ore al giorno, posso permettermi di metterci qualcosa e rimanere ancora su di una fascia premium
Chiaro?
Scusami non avevo capito.
Se lavori 10 ore al giorno per me hai il diritto di fare tutto....
serialkiller
24-09-2015, 18:58
Il fatto e' che se un tizio inizia ad infangare una moto piuttosto che un'altra...... La mia classifica e': Tuono, S1000R, KTM 1290, Monster1200, e poi tutto il resto. Ciauuu
Personalmente parlo benissimo di BMW S1000R.
La mia classifica la vede attualmente al primo posto, chiaramente perchè la conosco bene ma virtualmente, nella classifica dei desideri, primeggia la Tuono 1100 Factory :)
Spero che quando l'avrò tra le mani confermerà questo "sorpasso" :) :)
albtuono
24-09-2015, 21:17
allora valla a ritirare e facci un report :-)
Dai che siamo curiosi.
Quante pugnette su sti forum (ma sono tutti uguali), tt a scassare la minchia se uno fa una scelta diversa o la pensa diversamente dagli altri......Ha cambiato moto????? Ma benvenga, che ci faccia sapere come va visto che conosce bene la R......ma ste moto le volete tenere a vita????? E se mi si rompe la mia, me la pagate voi????
In bocca al lupo per il nuovo mezzo e facci un report!!!
albtuono
28-09-2015, 20:43
allora sto report!!!!!
Dai che siamo curiosi
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8703583&postcount=145
Rafmen76
28-09-2015, 20:50
Che è anche il motivo per cui io ho dato via il Multi 1200 per l'S1000R.... ma in ogni caso uno sarà pur libero di farsi le moto sue? o No?:)
Ma sapete cosa vuol dire forum giusto? Bene e allora essendo in una piazza "pubblica" si puo' parlare, controbattere, ridere, giudicare o no? Io questo ho fatto e non solo io per fortuna, se uno si compra una moto x piuttosto che y, ognuno puo' dire la sua, soggettivamente la puo' denigrare o osannare, ma che davero davero bisogna sempre e solo dire che bella moto, complimenti per l'acquisto, fantastica, ecc...??? Inoltre non ho mai detto che la Tuono (perche' di questa si parlava) e' un bidone, anzi il contrario. Solo mi fido poco delle moto italiane, tutto qui. Si puo'? Grazie dell'attenzione.
Ma si dai...alla fine siam qua Ognuno a sparar le proprie kazzate perchè ci piacciono le moto e ci piace parlarne...tutto qua.
Io direi che va bene così
Poi è anche giusto che nelle discussioni ci sia un po di pepe...a parlar solo con chi la pensa esattamente come noi ci si rompe presto le balle no?
La verità è che tutti siamo qua,con anche una punta di invidia,impazienti di sentire un bel report di Serialkiller sulla sua nuova moto...da buoni appassionati
serialkiller
30-09-2015, 14:57
allora, pare che non si sia riuscito ad intercettare un esemplare già in giro e dirottarlo a Roma, quindi la mia sarà prodotta ex novo tra ieri ed oggi ed arriverà circa mercoledi prox settimana..
Speriamo che a Noale siano cazzuti sti due giorni al reparto produzione Tuono!!!! E che non si dimentichino qualche bullone!! :) :)
C'è la luna calante, quale influenza avrà sulla catena di montaggio? :lol:
serialkiller
30-09-2015, 15:29
Basta che non qli cali qualcosa d'altro...! :)
Male che vada ti rifilano un Atlantic travestito da tuono..
Un mio amico smontando la carena della F3 di una terza persona ha trovato un pacchetto di marlboro infilato appunto tra la carena e il telaio..... E poi si dice che in fabbrica non si puo' fumare.....VERO! Ed io stesso l'anno scorso sulla Rivale ho trovato diverse fascette ancora da tirare e quindi tagliare.... Spero Aprilia sia migliore.
Io ho visto delle pantegane uscire dallo scarico di una rsv4....roba da non credere
Senti ma c'e' qualcosa che non va che ti turba, dicci pure. Cioe' la tua ironia spicciola proprio non fa bene a nessuno, ne al forum.
Senti ma non sei un po troppo permalosetto?
Si parla di moto non della salvezza del mondo.
Inoltre per favore EVITA di mandarmi messaggi privati intitolati "senti pivello che kazzo vuoi"....perchè io non so neanche chi ti ha tirato per i piedi...quindi su da dosso
serialkiller
01-10-2015, 12:56
fatturata oggi al concessionario, mi sa proprio che la prossima settimana la prendo, anche se con tempi strettissimi.
Vi chiedo una cosa:
siccome esce con gommone dietro da 200 Pirelli Supercorsa (quasi slick:)) e purtroppo la stagione buona volge al termine (rimangono 2/3 domeniche per me da sfruttare curve e curve extraurbano..), pensavo di permutare il treno originale con un più umano 190 Metzeler M7RR o Diablo Rosso Corsa, da poter sfruttare in inverno quotidianamente in città..
Che dite? :)
reziel84
01-10-2015, 12:57
hahahahahha....sei un grande padella.
qui da noi si dice "scendimi da dosso" e te l'ho scritto in italiano che nel mio dialetto non avrebbe capito nessuno.
veramente evitiamo queste ca...te di mandare pm, se avete da dire scrivetelo sempre pubblicamente.
comque qui nessuno la prende sul personale ma qualcuno dovrebbe moderarsi un pochetto
Hahaha...hai ragione,mi è uscita un pò dialettale...ma si è capito no?
Per serialkiller....secondo me è un ottima idea montare gomme piu adatte alla stagione...però io metterei comunque la 200..piu che altro perchè cambia l'altezza del posteriore rispetto alla 190....così puoi comunque apprezzare la messa a punto di fabbrica senza dover fare modifiche Prima di conoscere bene la moto
Consiglio di PIVELLO MUKKISTA...hahaha
E comunque..sempre in ottica stagione....forse meglio le M7rr che le un po piu specialistiche rosso corsa..ci sono anche da 200
Io monterei Dunlop SportSmart 2 che vanno strabene anche su asfalto freddo, umido o bagnato, ne ho provati due treni.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Bravo...sono anche le mie preferite.:D
Ma c'è da dire che sono gomme un po particolari che non piacciono a tutti.
Comunque se vuole stare su pirelli metzeler...le m7rr dovrebbero non deludere in questa stagione.
serialkiller
01-10-2015, 15:04
le Metzeler M7 sono state le ultime che ho messo su BMW e mi sono trovato bene, più che altro ci ho fatto 8000 e passa km mentre con le Diablo Rosso Corsa a malapena 4/5000 e sono bei soldi risparmiati per chi come me supera i 15000 km l'anno :)
C'è da dire però che le M7 verso i 5/6000 km perdono parecchio perchè si spiattellano per bene, naturalmente a me che le uso anche in città.
Sulla gomma da 200 veramente non so...la Tuono è omologata per diverse misure quindi non credo cambi poi drasticamente passando al 190 ma sono ignorante in merito e vi chiedo lumi :)
pacpeter
01-10-2015, 15:07
Step: vedi di stare calmo. Sei sopra le righe da un pò.
Se avete qualcosa da dirvi NON lo fate qui ma in mp.
Se in via privata arrivano insulti contattate me che poi provvedo.
Puoi tranquillamente montare le 190/55 perchè la moto ha l'omologazione...però il 200 di serie alza un pò il retrotreno rispetto ad un 190...quindi è molto probabile che ti trovi con la moto assettata un po seduta dietro se monti la 190 sulla factory che è bilanciata per il 200 di serie.
Niente di chè èh!...basta diminuire leggermente l'interasse del mono ohlins...ma visto che la moto non la conosci...forse è meglio che all'inizio ti metti nelle condizioni di non dover spippolare subito sulle sospensioni.
Poi col tempo...quando capirai bene il comportamento della factory come esce di fabbrica con il 200...potrai sbizzarrirti a cambiare misura e a regolare come piace a te.
Ma all'inizio è meglio capire come va assolutamente si serie...secondo me.
Tutto qua
Per essere piu breve...
Montare il 190 sulla moto assettata per il 200 puo cambiarti l'assetto.
Non è detto sia una cosa così avvertbile ,ma è possibile.
Le modifiche meglio farle dopo che si conosce un pó il comportamento della moto...non prima.
Forse così è piu chiaro cosa intendo.
Un 190/55 nominalmente(poi bisogna vedere da modello a modello) è alto 104,5 mm
Un 200/55 è nominalmente alto 110 mm
Quindi in teoria montando il 190/55 potresti trovarti il retrotreno piu basso di 5-6 mm....che sembra una kazzata,ma puoi perdere molta agilità e carico sull'anteriore...se non adegui le altezze anteriore/posteriore.
serialkiller
01-10-2015, 17:27
Grazie 1100 per il consiglio.
In effetti a questi livelli anche 5mm possono cambiare qualcosa.
Sarebbe la prima moto per me con il 200 posteriore quindi non so bene cosa aspettarmi.
Sicuramente ci farò qualche km con le originali ma come già detto le dovrò cambiare per motivi stagionali.
Se qualcun'altro ha opinioni per favore le dica cosi mi faccio un idea e vedo se lasciare comunque il 200 dietro (che trall'altro fa anche la sua porca figura estetica :))
Considera che un 190 rispetto al 200 ti ga aumentare la maneggevolezza nei pif-paf, quindi se la usi su percorsi "mossi" considera anche questo.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
02-10-2015, 09:46
Riassumendo, aumenta la manegevolezza ma diminuisce la stabilità?
pacpeter
02-10-2015, 10:10
riassumendo: mi sembra ti vogliano dire che se monti un 190 ottieni:
gomma più stretta e quindi miglior maneggevolezza
abbassamento del posteriore che tende a far diventare la moto meno maneggevole
quindi potresti aver bisogno di lavorare sul mono.
serialkiller
02-10-2015, 10:23
???
....miglior manegevolezza...
....meno maneggevole....
scusa mi sono perso....:)
pacpeter
02-10-2015, 11:02
voglio dire: da una parte aumenteresti la maneggevolezza, dall'altra la diminuiresti il risultato potrebbe esse che non cambia nulla.........
Io mi associo al consiglio di provarla così come esce dalla Fabbrica e poi montare un treno di M7RR* per la stagione invernale.
*se passi al 190, aumenta l'interasse del mono per mantenere la stessa altezza del retrotreno. (prendi le misure prima e dopo il cambio)
Esatto
La 190/55 è senz'altro un pò piu maneggevole...la 200 è un pò meno maneggevole ma ha un pò piu di appoggio.
Nell'uso stradale anch'io preferirei la 190 visto che faccio strade di montagna piu tortuose che veloci.
Però la factory(al contrario della RR) esce di serie con il 200(per il piu probabile uso pistaiolo)...quindi sicuramente la moto è settata di fabbrica piu specificatamente per il 200.
Ora...visto che la moto è nuova e quindi la devi capire e studiare un attimo...partire subito con modifiche di misure gomma e assetto non è forse molto consigliabile.
Il consiglio è di restare per il primo treno con la misura originale e vedere come si comporta la moto...poi al prossimo treno provare magari il 190 e vedere le differenze e se eventualmente c'è da fare qualche piccola modifica di assetto per far rendere al massimo anche quella misura.
Tra l'altro ho un amico che prima aveva la v4 1000 con la 190 ed ora ha preso la factory 1100 e dice che la moto con le ohlins e il 200 è comunque maneggevolissima e non rimpiange in quel senso la 190.
Quindi a mio parere...cambia pure le supercorsa con le M7 che sono piu indicate per la stagione e che in piu ti avevano soddisfatto in precedenza...ma non cambiar misura...per ora.
PIu che altro per evitare...se qualcosa nella guida non ti convincesse.. di avere il dubbio che si possa imputare alla diversa misura di gomma.
pacpeter
02-10-2015, 11:55
concordo al 100% . mantieni le stesse misure.
poi vedi, ma con calma e quando hai imparato a "conoscere" la moto
serialkiller
02-10-2015, 12:14
ok farò cosi grazie :)
Poi magari sono scupoli inutili....ma visto il livello ciclistico della moto..meglio andare per piccoli passi ed evitare di complicarsi subito la vita.
albtuono
02-10-2015, 13:09
Padella ma visto che parli tanto quante aprilia hai avuto?
Perché io ne ho avute 2 e provate almeno altre 5.
Se parlo è per esperienza.
Scusa ma qua sei un po ot
Stiamo parlando di cose tecniche...non di kazzate.
Se hai un consiglio da dare a serialkiller riguardo alla 200..vista la tua vasta esperienza di ciclistiche Aprilia..dallo
Ps...sapessi quante moto ho provato nella mia vita...ma non è che per questo mi metto a dare consigli se non so di cosa si parla
Ps2...che conta è la qualità di quello che si sa...non la quantità di moto che si hanno avuto sotto il kulo..senza magari capirci niente
serialkiller
02-10-2015, 14:17
Comunque, riassumendo un po tutto:
E' chiaro che se sto comprando una moto che costa come una Golf (base) tanto sano di mente non sono :)
Non posso metterla sul pratico...faccio casa lavoro tutti i giorni a Roma, circa 30km anche trafficati, vado in moto 365gg l'anno....
E' una follia comprare una 1000 supernaked,BMW..Aprilia...Suzuki e chi dir si voglia, punto.
Solo che a me non me ne frega una cazzo.
Le ultime 3 moto che ho avuto sono state GSX1000R, Z1000, S1000R...e tutte hanno fatto il traffico, la pioggia e tutto il resto.
Ho il sorrisone sotto il casco e questo basta.
Ora vedremo Aprilia, con consumi ancora più alti, assistenza affidabilità e bla bla bla.
Vedremo..intanto io la guiderò e sono sicuro mi darà quello che cerco, in città come tra le 1000curve: Adrenalina.
pacpeter
02-10-2015, 14:20
tanto sano di mente non sono
ahahahahah penso sia l'unica cosa sulla quale sono tutti d'accordo......:lol:
mi piace la tua filosofia. veramente bello quello che hai scritto
Concordo....questo killer seriale mi sta simpatico perchè mette la passione davanti a tutto.
serialkiller
02-10-2015, 19:23
grazie, d'altronde la moto E' passione, se no non si spiega chi ci fa rischiare la vita su 2 ruote tutti i santi giorni :)
Comunque, oggi ho parlato con il meccanico Aprilia che si prenderà cura della mia Tuono.
Gli ho chiesto della gomma posteriore e anche lui dice che non conviene passare al 190 senza prima aver preso confidenza con la moto.
Dice che non c'è una grande differenza ma la moto con il 200 va da Dio e quindi se mi trovo bene non ci sarebbe motivo per cambiare le cose.
Abbiamo parlato di affidabilità e lui giura e rigiura che da almeno 3 anni a questa parte non ha mai avuto problemi con Tuono.
Il fatto, secondo lui, è che di gente seria ed ufficiale che sa mettere le mani su questi gioiellini ce ne poca e quindi molti si affidano all'assistenza non ufficiale con danni.
Per esempio mi ha fatto vedere un RSV dell'anno scorso con 4000 euro di danni al motore per un intervento disastroso di meccanici improvvisati non Aprilia.
Bho...chi sa se ha ragione...alle pareti ha tanti pezzi di carta :)
pacpeter
02-10-2015, 19:31
potrei avere il nome del mecca? è un ufficiale? dove sta?
mi figlio vuole la dorsoduro........
albtuono
02-10-2015, 20:21
Serialkiller hai perfettamente ragione.
Aprilia non è una moto comune. Occorre un conce che ci sappia mettere le mani.
Chi è abituato a mettere le mani sulle jappy non necessariamente sa metterle sul V4 di Noale.
MI raccomando. Molti fanno casini montando filtri e scarichi aftermarket e altre cazzate. Ma farlo su un cbr è una cosa su tuono è un altra.
Ma è Simone il meccanico?
Comunque chiunque sia ti ha detto tutte cose giuste...
topax'82
02-10-2015, 21:56
grazie, d'altronde la moto E' passione, se no non si spiega chi ci fa rischiare la vita su 2 ruote tutti i santi giorni :)
Comunque, oggi ho parlato con il meccanico Aprilia che si prenderà cura della mia Tuono.
Gli ho chiesto della gomma posteriore e anche lui dice che non conviene passare al 190 senza prima aver preso confidenza con la moto.
Dice che non c'è una grande differenza ma la moto con il 200 va da Dio e quindi se mi trovo bene non ci sarebbe motivo per cambiare le cose.
Abbiamo parlato di affidabilità e lui giura e rigiura che da almeno 3 anni a questa parte non ha mai avuto problemi con Tuono.
Il fatto, secondo lui, è che di gente seria ed ufficiale che sa mettere le mani su questi gioiellini ce ne poca e quindi molti si affidano all'assistenza non ufficiale con danni.
Per esempio mi ha fatto vedere un RSV dell'anno scorso con 4000 euro di danni al motore per un intervento disastroso di meccanici improvvisati non Aprilia.
Bho...chi sa se ha ragione...alle pareti ha tanti pezzi di carta :)
Qualche noia ci può essere le più grosse le fanno però meccanici incapaci.
Pensa sulla 1100 hanno già aggiornato la mappa(chiedi di avere installata ultima altrimenti falla aggiornare in pre consegna) come fu fatto sulla 1000 per salvaguardare il cambio e altro, il meccanico Aprilia da cui andavo mi sconsiglio up-grade, morale a 6500km cambio tritato. Tutto risolto in garanzia e in tempi rapidi(2 setimane) dopo chiamata diretta con Noale...mi ridanno la moto il 6 Agosto aggiornano la mappa e si dimenticano la regolazione del motorino della valvola di scarico...morale moto in service e fermo fino al 23 Agosto.
Per scusarsi Aprilia mi estende la garanzia di 6 mesi...la colpa tutta dell'officina incompetente...ma Ufficiale.
A Roma vai da Simone V60 Pomezia e sei a cavallo...purtroppo in altre regioni è un casino...di mecca validi ce ne sono 4-5 in tutta Italia.
Se la moto è seguita da questi vedrai problemi zero o comunque tutti risolti in poco tempo...se è seguita da altri sono disastri.
Se Aprilia si sveglia e sistema queste cose almeno un officina seria per regione inizierà a vendere perchè il prodotto è Validissimo, almeno supersportive e naked.
Il 1100 essendo un evoluzione della aprc 1000 che già era molto affidabile non darà noie ma solo Soddisfazioni ;)
albtuono
03-10-2015, 08:15
Aprilia è da 15 anni che deve svegliarsi.
Ha buoni prodotti ma il resto non è all'altezza del prezzo di acquisto e la gente, giustamente, va su altro.
serialkiller
03-10-2015, 09:46
la moto è stata costruita mercoledi scorso quindi voglio ben sperare che sia tutto stra-aggiornato :)
Pomezia per me è molto fuori mano, mi affiderò dove la prendo che sta vicino ed è ufficiale 100%.
Il meccanico sembra in gamba ed è l'unico dell'officina autorizzato a mettere le mani sulla Tuono, avendo fatto tutti i corsi appositi (pare semestrali addirittura) di Aprilia.
Di quale meccanico si tratta? :)
pacpeter
03-10-2015, 13:31
Ecco: ci dici perfavore chi é?
serialkiller
03-10-2015, 16:26
no mi dispiace ma ho già detto che non metterò dati sensibili quali costi, concessionario e meccanico. Mi spiace
smanettone75
03-10-2015, 16:58
Gran moto complimenti,anche il mio meccanico di fiducia ha avuto una rsv4 factory ed asseriva che in generale sono mezzi affidabili se curati come si deve...
pacpeter
03-10-2015, 17:56
Mah. Dire di un mecca bravo non lo chiamerei dato sensibile.
Lo chiamerei aiuto verso altri forumisti. Ma tant'é......
topax'82
03-10-2015, 21:45
Vuoi un consiglio da "amico" anche il mio aveva fatto tutti i corsi con tutti i bei pezzi di carta attaccati alle pareti...ma la realtà è che facendo poche moto fanno esperienza sulla tua/mia.
Purtoppo che sanno veramente mettere le mani sul V4 sono pochi, a Roma hai Simone V60 che è una garanzia...poi fai come vuoi...ma c'è chi fà viaggi di 3-400km e oltre per portare le moto da Simone, Max Sbk, Fiore, e altri pochi.
I corsi sono attestati che se paghi ti danno, fai mai corsi in azienda o altro...quel certificato seppur valido non dice assolutamente che tu sei capace a fare quella mansione, purtroppo non dovrebbe essere così!!!!!...la differenza la fà il fatto che il tuo/mio magari fà 3-4 V4 anno, questi ne fanno almeno 10 al mese gestiscono moto solo pista, conoscono i motori e i loro problemi/punti forte nei minimi dettagli etc.etc....poi chiaro per i tagliandi e aggiornamenti và benissimo il conce...ma se dovessi malauguratamente fare cose serie in garanzia per me da questi 3-4 non si scappa.
Complimenti per la moto di nuovo :D
serialkiller
03-10-2015, 21:54
Se questo meccanico sia bravo non lo so ancora.. Per ora lo vedo sveglio e so che di motori V4 ne ha visti parecchi. Comunque ho intenzione di fargli mettere le mani solo per i tagliandi. Per il resto spero di non avere mai bisogno di nessuno ma casomai mi darò una regolata seria in giro. Il nome dell officina è un dato sensibile perché è dove porti la moto e dove bazzichi ed io non voglio metterlo su di un forum pubblico. Mi spiace.
albtuono
03-10-2015, 21:58
A Roma c'è Gabro che so essere uno in gamba.
Conosce molto bene il marchio Aprilia.
serialkiller
07-10-2015, 13:55
La danno in arrivo domani :)
Lorenz 47
07-10-2015, 14:16
....Gli ho chiesto della gomma posteriore e anche lui dice che non conviene passare al 190 senza prima aver preso confidenza con la moto.
Dice che non c'è una grande differenza ma la moto con il 200 va da Dio e quindi se mi trovo bene non ci sarebbe motivo per cambiare le cose...
non vorrei dire una ca--ata, ma credo che di gomme col 200 per un uso turistico-invernale non ce ne siano molto....
che poi ce ne possano essere delle meno estreme delle supercorsa, senza ombra di dubbio..
topax'82
07-10-2015, 14:36
Una gomma sport tourer ottima in 200/55 è la M7rr.
Ottima tenuta , buona durata e sostegno/grip eccellente per il tipo di gomma.
La monto sulla Tuono.
Tra 190 e 200 la differenza è minima le cambio senza toccare nulla a livello di setting.
Lorenz 47
07-10-2015, 15:52
non pensavo la facessero anche in 200. allora come non detto! ;)
Anche le sportsmart2 hanno la 200....credo che oramai le gomme sportive stradali recenti si trovino piu o meno tutte anche in quella misura.
Lorenz 47
07-10-2015, 20:33
Si, ma se Serial cambia le supercorsa Sp di primo equipaggiamento x mettere gomme più idonee alla stagione invernale, se deve mettere le sportsmart2 o le m7rr può tenere le sue. Non credo ci sia una differenza tangibile.
Discorso diverso se montasse delle pilotroad, delle roadsmart o delle angel...
E no...c'è una notevole differenza tra gomme come m7 e ss2 che sono sportive stradali per ogni stagione rispetto a gomme come le sp che il bagnato e il freddo non lo prendono neanche in considerazione.
serialkiller
07-10-2015, 20:50
Le M7rr le conosco benissimo. Sono quelle che ho montato sulla S1000R le ultime 2 volte. Vanno benone.
Piuttosto mi hanno dato il libretto uso e manutenzione in PDF e dice che se si monta gomme da 200 vanno messe solo le Supercorsa SP...mi sa proprio di cazzata commerciale :)
Ho anche visto che c'è addirittura la funzione Calibrating per far imparare l assetto nuovo alla centralina in caso di cambio gomme ...mah...io tutte se pippe mentali non le ho mai avute cambiando gomme su di una moto. ..:)
Paolo Grandi
07-10-2015, 20:56
Credo sia necessario per il corretto funzionamento del controllo di trazione (visto che cambia il rotolamento).
Fregatene del manuale.
Su apriliagarage molti hanno montato il 200 di svariati modelli non supercorsa e si trovano benissimo.
Lo stesso Topax piu sopra ti dice che lui ha su l'm7rr misura 200 e si trova magnificamente...e se lo dice Topax ti assicuro che ti puoi fidare..pochi conoscono bene la tuono v4 come lui.
Poi il tc è autocalibrante appunto per permettere il miglior funzionamento con qualsiasi gomma e misura omologata.
serialkiller
08-10-2015, 09:40
si infatti non credo ci sia da fare granchè, almeno ai miei livelli di guida :)
Piuttosto mi hanno dato il libretto uso e manutenzione in PDF e dice che se si monta gomme da 200 vanno messe solo le Supercorsa SP...mi sa proprio di cazzata commerciale :)
Ti ho mandato un PM... :)
serialkiller
08-10-2015, 14:02
ti ho risposto :)
Novità? Te l'hanno consegnata? 😉
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
13-10-2015, 14:18
questa mattina ho ricevuto mail con il libretto.
tra un po vado a vederla e domani mattina la ritiro :) :) :) :)
serialkiller
13-10-2015, 15:32
passato ora a vederla....AHHHHHHHHH...stupenda cazzo!!
Concordato ultime istruzioni per cambio frecce con originali Aprilia Racing, rimozione pedane passeggero ed adesivi warning vari più ricordato di far mettere portatarga anonimo senza scritte concessionario.
purtroppo domani a Roma da temporale pazzesco quindi non credo che in mattinata riuscirò a ritirarla...
mi sa che se ne parla giovedi a pranzo!
Ho visto la mia BMW S1000R tutta lucida in vendita nell'usato ed è bellissima, gran moto che mi ha dato grandi soddisfazioni!
Lorenz 47
13-10-2015, 16:14
passato ora a vederla....AHHHHHHHHH...stupenda cazzo!!!
Te lo credo!!!!! :lol::lol:
Piccola domanda: ma perche' gli adesivi non li togli da solo??? Io mica mi fido di questi! Vabbe' non ti metto altre paranoie. Complimenti ancora.
serialkiller
14-10-2015, 12:36
ahahaha davvero paranoie!
Li abbiamo tolti insieme in 2 secondi, tranq. :)
Oggi purtroppo a Roma tuoni e fulmini..domani sole e....Tuono! :)
Grande! Sono emozionato per te! Speriamo arrivi presto domani... 😉
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Gran moto, goditela... e non godere troppo quanso senti il rombo a manetta spalancata ;)
Non farti paranoie sull' affidabilita': e' come tutte le altre moto, ne meglio ne peggio (compreso il 4 cil BMW)
serialkiller
15-10-2015, 18:47
Presa questa mattina, fatti 40km in città...
non voglio parlare di confronti tecnici a caldo, vorrei prima conoscerla meglio per dire quello che secondo me è meglio o peggio rispetto la S1000R.
Una cosa però è certa...sono stracontentissimo della scelta fatta perchè anche pochi km mi hanno confermato tutte le incredibili emozioni sentite a Misano all'Aprila day ad aprile scorso.
Volevo passare dal rigore teutonico, solido e perfetto, potente e freddo..alla passione italiana, l'emozione ed il calore tricolore..e cosi è stato.
Differenza emozionale 10 a 1, naturalmente per me, sia chiaro.
Questo volevo e per questo ho lasciato una gran moto per un altra gran moto.
Sono strafelice.
:) :)
Lorenz 47
15-10-2015, 20:56
Sono molto contento che tu sia stra-felice!
Secondo me hai preso una gran moto, che andrà trattata e guidata con massimo rispetto, e che in cambio ti darà tantissimo!
Complimenti ancora!!!
smanettone75
15-10-2015, 21:55
Goditela!
p.s;foto?
Anch'io sono contento che tu sia strafelice, hai sintetizzato un verità sulle moto italiane. Si capisce la tua grande passione per le moto. Aspettiamo le tue impressioni e il confronto con la pantera. Complimenti ancora per l'acquisto. 👍👏✌
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Differenza emozionale 10-1 addirittura? Prima guidavi un carretto e ora una carrozza? E' il "fattore moto nuova", purtroppo passa in fretta.... Tutto sto sex appeal delle aprilia io non lo vedo. Ps, complimenti per la moto tuttavia, che come stradetto tra le 3 (K, BMW, e Aprilia), dove caschi caschi bene, ma esteticamente e' la migliore al di la' di tutto, vende poco ma e' bella, molto.
serialkiller
16-10-2015, 10:35
"prima guidavi un carretto..", "fattore moto nuova..passa in fretta.."
ahahahha e ti pareva che qualcuno non tirava su gli scudi e difendeva la BMW...
ma che cazzo devo fare per far capire che ero contentissimo della BMW e che cercavo ALTRO e quest'altro l'ho trovato nell'Aprilia...
IO..non te o te o te....
fare polemica a tutti i costi dopo un po rompe solo le palle agli altri, fidati..
se riesco a pranzo stacco e scrivo un po di impressioni e confronti, cosi parliamo di cose serie..:)
Chi ha provato la Tuono 1100 ?
Giusto per capire chi parla per sentito dire o chi invece l' ha provata...
smanettone75
16-10-2015, 11:20
Io ho avuto la fortuna di farci un giro breve....10km al massimo, la moto è di un mio amico con cui esco ma non sempre,è una gran bella moto,ha un sound pazzesco e anche lei sotto coppia tira di brutto,per considerazioni approfondite aspettiamo la primavera del 2016,ce le scambiamo e vediamo,i pareri poi son sempre soggettivi.
ConteMaf
16-10-2015, 11:28
se riesco a pranzo stacco e scrivo un po di impressioni e confronti, cosi parliamo di cose serie..:)
Sono curioso, la tuono era tra le papabili quindi un report è molto gradito.
Anche se 40 km sono un pò pochini, fai una cosa, prendi permesso e sparati un giro fino alle 13 poi ci dici :lol:
Bè c'è da dire che la tipologia del motore fa molto a livello emozionale.
Il v4 è un motore unico con un sound da brividi che fa accaponare la pelle...già solo quello ti fa sentire seduto su qualcosa di unico....e forse per qualcuno già solo quello vale l'acquisto.
Stai calmino serialkiller, gia' col tuo nome ho un po' di paura non e' che mi vieni a cercare eh??? Aahhaahah dai dai chi ti rompe le palle??? E' solo per confrontarsi un po', anche tu sembra che denigri il vecchio e ostenti un po' troppo il nuovo, sembra eh...., comunque e' normale. Anche io che devo fare per farti capire che la tuono mi piace, ma non mi fido tanto del post vendita, tutto qui. Non ne ho viste quasi nessuna in questi anni dall'uscita del V4, e allora ho dei dubbi, posso? Mi piace il motore, l'estetica, tutto insomma, tranne il fatto che sia italiana, ma non perche' sono antiitaliano, ci mancherebbe, ma per le cose che si sentono in giro e per la brutta esperienza personale con MV. Ma riassumo ulteriormente, la Tuono mi piace, la KTM idem, la S ce l'ho e rifarei la scelta. Aspetto la tua comparativa.
Ricordati di controllare la pressione gomme a freddo...2,3 davanti 2,5 dietro...non di piu.
albtuono
16-10-2015, 13:00
dai attendiamo un report di confronto piu' dettagliato possibile e quando la nuova Tuno sarà completamente rodata.
Per ora la stabilità quanto ti sembra meglio rispetto a BMW?
serialkiller
16-10-2015, 16:17
Dopo circa 100km posso affermare che:
Le differenze evidenti, sostanziali ed oggettive tra S1000R e Tuono 1100 Factory sono 2: ERGONOMIA, MOTORE.
La triangolazione sella pedane manubrio è molto diversa, Aprilia ha sella più alta, pedane più alte ed arretrate e manubrio più stretto e basso.
Il che si traduce nella sensazione di stare proiettati in avanti, con il culo altissimo e la faccia quasi oltre la strumentazione, a differenza di BMW dove stavo seduto dentro la moto, basso e con l'avantreno ben lontano.
Aprilia non scomoda su strada ma decisamente racing, BMW sportiva ma più godibile su strada.
L'Aprilia è piccola e corta, il dietro sella non esiste e davanti finisce praticamente dove guardi.
La BMW dopo il proprio naso ha ancora un bel po di roba.
Anche Il manubrio decisamente più alto e largo di BMW cambia molto la postura
Il motore dell'Aprilia è in pratica un doppio bilcilindrico, con un sound forte e caratteristico ed uno scarico assurdo che fa storia a se..sembra di guidare 2 moto, una sotto di te ed una perennemente incollata alle tue chiappe.stranissimo!
Sound BMW del motore zero, un orologio, rumore aspirazione air-box grandioso e scarico forte e rabbioso con tanto di scoppietti.
Erogazione Aprilia per ora bellissima ma sto facendo il rodaggio quindi sono arrivato più o meno ad 8000 giri massimo, per ora ne so poco.
BMW la conosciamo, lineare e cazzuta ad ogni regime, sembra però meno rabbiosa di Aprilia
Le sospensioni della Factory sono tarate come il mode Hard della BMW, rigide.
Meno nervose della tedesca (in hard) però,copiano anche il minimo dislivello e per ora non mi hanno dato problemi su buche e simili, strano ma buono.
Il cambio e la frizione Aprilia sono perfetti, morbidi e precisi.
La corsa della leva cambio però è un po lunga ed ogni tanto se non metto la giusta forza nel tirare su il piede tra prima e seconda mi fermo sul folle senza volerlo, ci devo fare l'abitudine.
La rapportatura dell'Aprilia è lunga...dico solo che in 100km non ho mai messo la 6°....con BMW la mettevo anche in 200metri se volevo.
Sicuramente sono stato obbligato a scalare dove non lo avrei fatto con BMW.
Le mappature motore dell'Aprilia ancora devo testarle bene ma sulle prime direi che non ho notato differenze abissali tra una e l'altra.
Il freno anteriore BMW è grandioso, per alcuni troppo reattivo, per me perfetto.
Quello Aprilia è ugualmente efficace ma ha un inizio neutro che a me non piace.
Dietro sembra frenare meglio Aprilia.
La gestione dell'elettronica tramite menù e pulsanti vari è più complicata su Aprilia.
Il cruscotto BMW è meno ricco di informazioni ma più chiaro di Aprilia.
La Tuono non ha l'indicatore benzina e questo sarà pure molto racing ma su di una moto che consuma come un aereo (dicono, per ora io non so ancora bene) è una mancanza grave su strada.
I vari ABS, TRC e tutto il famoso APRC Aprilia per ora non so che dire, non essendo mai entrato in funzione nulla.
Ho solo settato tutto a livello intermedio, poi vedrò.
Parlando delle famose emozioni, credo che Aprilia mi stia dando di più per via delle prime due caratteristiche, ergonomia e motore, differenti da BMW.
Ogni volta che sali o scendi dalla moto sembra di stare sulla pit-lane e questo BMW non me lo aveva mai trasmesso.
Non dico meglio o peggio ma solo mooolto differente e per ME molto più appagante.
Naturalmente parliamo di supernaked, non di GT quindi la parte estrema ed emozionale credo che tutti noi la ricerchiamo, altrimenti parliamo di aria fritta e via.
La BMW si avvicinava a queste sensazioni full-race di Aprilia solo nel mode Dynamic Pro ma diventava pure nervosa ed imprevedibile, naturalmente in base alle mie capacità di guida, sia chiaro.
Aprilia ti fa sentire pilota anche a 50km/h e tutto sembra facile facile.
Per ora questo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |