Visualizza la versione completa : addio s1000r..benvenuta tuono 1100
grandissimo serialkiller.......auguri e complimenti per il nuovo acquisto.....aggiornaci sulle sensazioni....
Serialkiller com'è l'erogazione in sesta marcia accelerando da 1000 giri? Sono abituato con una Z1000 2011 che spalancando a 1000 giri in sesta ti fionda in avanti senza esitazioni, volevo capire la differenza di erogazione in quel frangente tra S1000 e tuono.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Lorenz 47
16-10-2015, 17:08
non credo che Aprilia riprenda ugualmente bene. il V4 immagino sia meno elastico del 4 in linea, soprattutto il Kawa che è veramente bello lineare... ;)
serialkiller
16-10-2015, 17:18
la Z1000 l'ho avuta, my 2012, aveva un motore eccezionale che tirava come un forsennato a qualsiasi regime ed era lineare come pochi.
La Tuono, come detto prima ha la rapportatura lunga quindi non riprende fluida come la S1000R nelle marce alte.
Ha però tanta coppia e quindi tira comunque anche in basso alla grande.
La 6° mai messa finora...:)
Elastico il V4 lo è abbastanza, non disdegnando i 1/2000 giri ma sicuramente meno fluido di un 4 in linea.
Io, riassumendo per le ultime moto che ho avuto dico:
Suzuki 1000 4 L fantastico, praticamente elettrico, fluido ed elastico come pochi.
Kawa 1000 4L grinta da vendere, elastico ma meno fluido di Suzuki.
Bmw 1000 4L eccezionale, fluido, elastico e grintoso.
Aprilia 1000 V4 rabbioso, elastico ma meno fluido di BMW
Io vorrei:
fluido ed elastico come Suzuki, potente e rabbioso come BMW ed Aprilia, grintoso come Kawa.
:)
RikkoF800S
16-10-2015, 17:44
Gran bella descrizione,mi hai fatto appassionare proprio,complimenti !!! Però metti anche la 6 ✊🏻✊🏻✊🏻✊🏻😁😁
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
serialkiller
16-10-2015, 17:52
ahahah si si..la sesta la metto prima o poi...mi piace molto cambiare rapidamente le marce ma con la rapportatura lunga Tuono non tiene al di sotto di determinati giri motore!
Per domenica ho in programma un uscitona a Castellucio di Norcia con un bel gruppone di bikers ed allora si che la metto la sesta :)
Dimenticavo, capitolo gomme:
tempo 5km dal concessionario al gommista ho permutato le Supercorsa con le M7RR che conosco bene e reputo più adatte alla stagione che arriva ed all'uso di tutti i giorni che faccio.
Quale misura hai scelto per la posteriore? :)
Serialkiller spiegami la differenza tra rabbioso di BMW e Aprilia e il grintoso di Kawa, non l'ho capita...
Grintoso lo vedo meno di rabbioso......
La Zetona aveva una gran schiena da 1000 a 7000 giri, poi si trasformava in un cavallo imbizzarrito...
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Ciao killer, due cose giusto per romperti un po' le palle, allora la Tuono non e' ne piu' piccola ne piu' corta, anzi i due interassi sono rispettivamente di BMW 1439(1440) a seconda le riviste, e 1445 per Aprilia, e il peso e' di soli due chili a favore di Aprilia..., vedi l'effetto placebo a volte....Ahahahahah dai si ride ogni tanto.L'erogazione della S e' l'erogazione piu' bella che abbia mai provato su un 4 cilindri e ne ho provati davvero parecchi negli anni, cioe' va da subito e tira come un ossesso, la Tuono purtroppo mi manca. Ps, a Castelluccio? Perche' di dove sei se puoi dirlo? Ancora congratulazioni per il mezzo.
massimoDZ
16-10-2015, 19:07
I freddi numeri in riferimeto all'interasse tra le due moto ti danno ragione,
basta il solo salirci sopra e ha ragione serialkiller,
colgo anche l'occasione per fare i complimenti per la fantastica moto che ti sei appena portato a casa :thumbup:
I freddi numeri mi danno ragione perche' e' la realta'. Salirci sopra non cambia la cosa. Magari la sensazione e' diversa. Anche a me la S sembrava lunga, invece e' tra le paricategoria una delle piu' "corte" se non la piu' corta, strano a dirsi ma e' così. Perfino la K mi pare che' piu' lunga.
Ma infatti serial si riferiva alle dimensioni delle sovrastrutture,mica all'interasse..ed in effetti la tuono è piu piccolina come anche la ss da cui deriva che è la piu piccola delle ss 1000 come dimensionamento generale.
In piu è sicuramente anche piu stretta tra le gambe...perchè ovviamente un v4 non puo che essere piu stretto di un 4 in linea.
Si si la sensazione che da e' questa, cioe' di una moto molto compatta. Il fatto di avere o meglio quasi non avere un codone aiuta molto in questo, e risulta anche stretta tra le gambe, almeno a vederla sui giornali e' così.
Anche la KTM sembrava così ma essendoci salito in estate l'ho trovata abbastanza diversa, serbatoio enorme e molto alta di sella.
Chi ha provato la Tuono 1100 ?
Giusto per capire chi parla per sentito dire o chi invece l' ha provata...
io sono riuscito a provarla x 20 minuti (non da un conce perché in emilia romagna non ci sono ne da vedere ne da provare:() era una 1100 normale blu, sintetizzando molto la prova , confrontandola con la s 1000 (mia, con pedane e sella alta) l'ho trovata molto simile come postura, il freno anteriore è meno aggressivo (meglio così) e il cambio è più preciso, l'erogazione è diversissima , è un incrocio fra un quattro e un bicilindrico, ma a senzazione ha più basso dell's 1000 ma dai 5000 ha meno carogna ( a pelle sembra che il bmw sia molto più cattivo) la cosa che mi è piaciuta meno, e che tirando.... l'ho sentita sbandierare in staccata, sicuramente la cosa è dovuta alle sospensioni che sono più flacide di quelle elettroniche che ha bmw, e al freno motore (ne ha un bel po' in più) sicuramente la factory con le ohlins è più sostenuta e sbandiererà meno:cool: in tutti casi fra una s 1000 full e una tuono 1100 base (hanno le stesso prezzo) come naked stradale stò sul bmw, come Naked da carrello pistaiola, stò con la tuono factory
PS: quando costerà meno.... però:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
serialkiller
16-10-2015, 19:39
Giusto. il codino RSV è minimale, il serbatoio strettissimo e tutto sopra il telaio è corto.
Non so l'interasse ma fidati che tutti dicono che sembra una bicicletta e starci sopra è totalmente differente dalla BMW, dietro non c'è e davanti ti finisce sotto al mento (specifico che io sono alto 1,84).
Sono di S.P.Q.R cioè Roma.
Grintoso vuol dire che c'è la potenza sempre e la senti tutta fin da subito ma è erogata senza rabbia, cosa che invece fa l'Aprilia.
Il motore Kawasaki è fantastico veramente.
RikkoF800S
16-10-2015, 20:37
Che giro fate per Castelluccio?
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Serialkiller visto che le hai provate tutte e tre, cosa mi consigli di comprare avendo venduto la mia Zetona? BMW o Aprilia? 😁
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
17-10-2015, 12:37
guarda io non posso che consigliartele tutte e due.
sono però moto che pur appartenendo allo stesso segmento ed all'olimpo del motociclismo odierno, hanno caratteri e caratteristiche differenti.
io le ho usate (S1000R) e le sto usando (Tuono) 365gg l'anno con qualsiasi meteo quindi sono la prova vivente che tutto si può fare!
se non sei matto come me valuta bene cosa fai e cosa cerchi da una moto.
dove caschi caschi va bene perchè parliamo di moto stupende quindi pensa solo a scegliere quella che più fa al tuo caso
:)
serialkiller
17-10-2015, 14:41
Questa è l'uscita per Castelluccio se ci fossero degli interessati:
http://www.lamotoroma.com/index.php/eventi/148-18-10-2015-in-piega-fino-a-castelluccio-di-norcia
Se dovessi seguire il "filone" della zetona credo dovrei cadere sulla BMW che ha molte similitudini per quanto riguarda l'erogazione. Il problema è che la Tuono mi entusiasma e poi prima della zetona avevo una RSV R....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
17-10-2015, 17:51
Io sono passato da Z1000 a S1000R ed il salto in avanti è stato innegabile.
Detto già che la Kawa è un ottima moto con un ottimo motore ma per darti un idea della differenza, quando su BMW mettevo il mode "Rain" con erogazione addolcita e potenza tagliata a circa 130cv...mi sembrava di essere tornato indietro alla Z1000!!
La Tuono fa storia a se perchè rimane una moto dalle caratteristiche più estreme che riducono, teoricamente, la versatilità d'uso.
Se sai cosa è una RSV sai cosa sto dicendo.
La tua scelta può essere razionale, quindi in base all'uso che farai della moto o passionale, a seconda di quanto ti batte forte il cuore quando anche solo pensi a lei!
La Z a detta di chi ce l'ha non penso sia estrema come la S ne tantomeno come la Tuono, percui se scegli o la S o la Tuono penso che ne rimarrai entusiasta. Il motore del Kawa non si avvicinava per potenza e coppia nemmeno lontanamente ai 4 cilindri tedesco ed italiano.
In aggiunta pesava pure parecchio di piu'. Io quando ho preso la BMW ho visto e sono salito sulla nuova Z1000 e per carita' di Dio non l'ho presa, sembrava una roulotte per la mole gia' da fermo. Poi troppo "manga" come linea.
La Zeta è paragonabile solo per l'erogazione a bassi regimi, ha un sacco di schiena, infatti nelle comparative (vedi INMOTO di questo mese) a livello di tempi in ripresa è molto simile a Tuono e BMW, poi ovviamente a livello di potenza massima e accelerazione non c'è storia.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
albtuono
18-10-2015, 08:16
A me la Z sembra un bisonte.
é filante come uno Scania. Orrenda.
Mentre la nuova Suzuki non mi dispiace. Gra le jappy è quella che preferisco.
La nuova suzuki e' l'unico caso che una moto e' piu' bella in foto che dal vivo. Cioe' non che sia orrenda come la Z(nuova), ma non e' filante e snella come dalle riviste appare. Il codone ad esempio e' molto largo e ha le linee troppo morbide e rotonde, non ti da l'idea di "racing" che va tanto di moda ormai. Anche la sella troppo imbottita la fa sembrare una tourer piu' che una nuda da sparo. Il motore penso sia l'unica nota positiva se pensiamo pure che e' quasi priva di elettronica.
La Zetona nuova non mi piace, il cupolino è troppo schiacciato, sembra una trasformazione aftermarket. Quella dal 2010 al 2013 l'ho posseduta, mi piaceva esteticamente, particolare e originale, motore spettacolare come erogazione, ciclisticamente stabilissima ed equilibratissima, da lavorarci sui tratti lenti perché un po' pesantina. La nuova Suzuki è nata vecchia, motore spettacolare, ciclistica a punto, ma esteticamente vecchia e anonima.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
maiacasa
18-10-2015, 17:02
tutte e due sono delle belle moto..
topax'82
19-10-2015, 09:25
Questa è l'uscita per Castelluccio se ci fossero degli interessati:
http://www.lamotoroma.com/index.php/eventi/148-18-10-2015-in-piega-fino-a-castelluccio-di-norcia
Complimenti per la moto, molto bello itinerario se il tempo regge penso che con questo giro la capirai benone ;)
serialkiller
19-10-2015, 10:02
Eccomi di ritorno dai circa 400km di ieri, belle strade, belle curve e bella compagnia.
A proposito di cavalli, elettronica e cazzate varie...ragazzi..conta solo il manico, punto.
Io, in generale, sono una mezza pippa di mio ed alla prima uscita con moto nuova ed in rodaggio direi anche pippa completa ma vi assicuro che non vado comunque piano eppure ho visto bene gente con GSR750 Suzuki o vecchie ZX10-R Kawasaki o un tizio su Gsx1000F 2015 andare a mille e sparire tra le curve.
Su strada contano due cose: il manico e la soglia di rischio che si è disposti a superare o meno, il resto sono chiacchere da bar.
Detto questo, quest'uscita ha evidenziato le 2 differenze fondamentali tra S1000R e Tuono 1100: ergonomia, motore ed aggiungo rapportatura cambio.
Eh si, il cambio rapportato lungo rende tutto diverso.
In genere, con Tuono bisogna tenere una marcia in meno di S1000.
Un po devo farci l'abitudine, comunque non mi ci sono trovato subito, anche perchè quando va sotto coppia il 1100 fa un sacco di rumori tipo bicilindrico e sembra che si smonti qualche cosa e non avevo l'orecchio educato dall'esperienza orologiaia del motore BMW!
Sono arrivato massimo più o meno a 8000giri, sui 170/80 in sesta.
La potenza c'è tutta e la coppia pure, sicuramente valuterò l'idea di accorciare i rapporti in primavera.
La Tuono è piccola e stretta e va svelta come una gazzella tra le curve.
Ha molta meno inerzia della S1000R, piega subito e si rialza fulminea.
E' un giocattolino se la sai portare bene, infatti il capo fila che dava 2 curve a tutti guidava una Tuono 1000 2011...
A proposito, su 20 persone c'erano 2 Tuono e 2 RSV e solo una BMW1200R con Telelever, tanto per dire che non si vedono mai Aprilia.
Non so esattamente quanto consuma, avendo rimesso benzina disordinatamente ma da computer e da calcolo al volo sta sui livelli della S1000R, anche se non ho mai tirato oltre limite rodaggio!!
Frena bene la Tuono e l'elettronica è perfetta, entrando in funzione con garbo, soprattutto quando si arriva lunghi e si pinza bene da subito una bella raddrizzata e tutto fila liscio.
I fari illuminano meglio della BMW, essendo 2 e ben potenti, se interessa a qualcuno.
Cosa piacevole, non ho mai sentito le chiappe doloranti e credo che la sella sia più confortevole di BMW..anche il resto del corpo sta bene anche dopo tanti chilometri e questa è una cosa meravigliosa da constatare per chi come me macina tanta strada tutto l'anno.
Gli sguardi e le domande di tutti i motociclisti incontrati, tantissimi, sottolineano il fatto che la Tuono 1100 Factory sia considerata una moto eccezionale da tutti, aldilà delle chiacchere su Aprilia e bla, bla, bla..
Insomma, risalirei in sella subito per altre centinaia di km se non fosse per pioggia e lavoro!
:)
Serial hai detto tutto all'inizio, su strada conta il manico + soglia di rischio disposti a percorrere.....
Sent from Tapatalk
serialkiller
19-10-2015, 17:25
Stavo ragionando su questa cosa dei rapporti lunghi e vedendo qualche video per capire meglio.
Sicuramente la Tuono ha i rapporti lunghi, sebbene mi dicano siano stati accorciati rispetto la versione precedente ma credo di aver comunque sbagliato approccio con questo tipo di motore.
Mi spiego:
Da sempre prediligo il 4 cilindri al 2 che puntualmente mi lascia a metà del godimento, tagliando quando sembra che tutto inizi.
Mi piace anche usare molto il cambio, salendo di marcia in rapida progressione e credo proprio che questo V4 per me sia la quadratura del cerchio, spingendo forte da subito come un bicilindrico ma diventando una furia dove il bicilindrico muore per poi spingere alla grande fino a regimi elevati come un 4 cilindri.
Dove sta il problema...?
Semplice, devo entrare nell'ottica di tenere una marcia più di quello che sarei tentato di fare, sfruttando il freno motore e la ripresa senza dover scalare.
Cose elementari ma che devo riequilibrare in funzione di questo motore e di questa rapportatura.
Devo anche abituarmi al sound cosi forte del motore, mi piace ma venendo da 3 moto 4 in linea ancora non lo "riconosco" :)
Spero di avere ancora occasione di uscire extraurbano un paio di volte prima dell' arrivo del generale inverno e poter cosi provare un po di soluzioni.
Come tutte le cose, la prima volta si fanno degli errori e l'esperienza insegna.
:)
Bravo!hai già capito subito
Fai conto che molti che hanno preso la 1100 che ha il pignone da 15...gli hanno messo il pignone da 16 come sulla vecchia v4 1000 che era piu lunga.
Con le marce piu lunghe si fa piu strada e si sfrutta al massimo la scorrevolezza tra le curve che permette l'ottima ciclistica aprilia e che è quello che la rende velocissima.
È solo questione di abituarsi.
Da ciò che scrivi sembrerebbe che a parità di velocità la Tuono riprenda come BMW, ma usando una marcia superiore, il che evidenzierebbe più schiena.....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Bella prova, peccato un po' troppo di parte, cioe' Aprilia e' meglio di qua, e' meglio di là..., vabbe' come ti dicevo e' normalissimo. Se ti fossi comprato una KTM sarebbe stato uguale, e' tutto molto normale. Ad esempio non credo affatto che la Tuono sia piu' comoda della S, non esiste, in aggiunta al fatto che hai la Factory con (si presume) sospensioni ultrarigide rispetto alla naked teutonica ma anche alle altre naked in circolazione, pedane arretrate che costringono a piegare le gambe molto sempre rispetto alla S. Un amico ha la Speed Triple R con le Ohlins ed e' un autentico mattone su strada. In pista invece va da Dio. Poi il fattore consumi, a leggere nei forum dicono che consumi molto, ma anche questo e' normale per un V4 spinto come quello. Ps, non ti sto criticando ne attaccando, ma solo mi piacerebbe scambiare pareri in maniera pacata se si puo'.Non capisco se spinge da subito molto forte, come mai necessiti un cambio piu' corto??? Ultima cosa la Factory esteticamente e' da orgasmo, complimenti ancora.
serialkiller
19-10-2015, 19:29
Caro step76, tu sei veramente un maestro nel rompere il c...diciamo creare zizzania ad arte...:)
perchè prima di scrivere non leggi bene quello che scrivono gli altri? eviteresti anche di scrivere sempre le stesse cose.
anche il contentino finale che metti sempre pro-tuono, non cambia l tuo voler sempre farmi dire cose che non ho detto..
Ma quale Aprilia di qua Aprilia di la? Se avevo un KTM cosa? sarebbe stato uguale cosa? ancora con sta storia dell'effetto placebo? dell'entusiasmo da acquisto moto nuova??
una volta per tutte: vado in moto da 30 anni e credo di poterne parlare con un minimo di esperienza e competenza, sono imparziale perchè non mi interessa nulla di questa o quella marca, punto
Aprilia più comoda? si, la sella lo è perchè quando dico che le chiappe non mi hanno fatto male dopo 420km non sono chiacchere ma fatti, per esempio...
le ohlins sono rigide, l'ho detto, come HARD su BMW ma copiano anche molto bene l'asfalto quindi non sobbalzano e non danno colpi violenti, ergo non sono scomode, almeno rapportato al tipo di moto, capito come?
Il cambio corto...nel secondo post rivaluto la cosa in funzione delle riflessioni calme fatte a pranzo, mettendo la mia inesperienza verso questo tipo di motore al centro...strano ma faccio anche autocritica...figurati se non criticherei la Tuono..infatti non mi piace l'inerzia della leva freno anteriore, la mancanza indicatore benzina,il display cruscotto poco chiaro, la gestione dell'elettronica macchinosa...come già detto precedentemente.
Step76, se vuoi una discussione pacata comincia con il resettare questa idea che io sia di parte per chissà quali motivi e soprattutto leggiti bene quello che scrivo. grazie :)
Io invece non la trovo per niente di parte...ma realistica.
La tuono 1100 è stata molto stradalizzata rispetto alla 1000...Quindi sicuramente piu confortevole.
La sella molto piu comoda e imbottita rispetto a prima.
Le sospensioni ohlins...si rigide ma con un ottima capacità di incassare...non è che le ohlins sono ohlins solo perchè rigide.
La molto minor inerzia rispetto al bmw è ovvia e si sapeva...è una differenza che c'è anche tra le rispettive ss di provenienza.
La rapportatura che giustamente all'inizio puo apparire lunga ..ma solo per chi arriva dal bmw che risaputamente ha una rapportatura fin troppo corta.
L'elettronica Perfetta che entra con garbo..infatti l'elettronica aprilia è universalmente riconosciuta come la migliore.
I consumi...come confermato in precedenza da Topax che la tuono ce l'ha...piu o meno equiparabili.
Cioè tutte cose che corrispondono a quanto ci si poteva aspettare.
Poi dai....l'effetto placebo lo possono giusto avere i ragazzini alla loro seconda moto...qua spero che siamo piu o meno tutti adulti e con un pó d'esperienza..giusto un pochino.;)
Da ciò che scrivi sembrerebbe che a parità di velocità la Tuono riprenda come BMW, ma usando una marcia superiore, il che evidenzierebbe più schiena.....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Serialkiller, siccome ti hanno distratto, ti riposto la mia osservazione..... ;-)
Aggiungo un argomento alla discussione, tutte le BMW, tranne la RT, PRETTAMENTE TURISTICA, hanno i rapporti molto corti, questo crea un effetto strappa braccia che inganna sulle reali prestazioni delle moto, eccezion fatta per i 4 cilindri 1000 rr e s. iL trucchetto E' noto, trovo le marce della bmw 1000 troppo corte, fastidiose, per quanto riguarda la Tuono.... beh, e' perfetta, ma non la comprerei, ormai son troppo vecchio (62....). Capitolo OHLINS, il vero vantaggio di sospensioni di alta qualita' lo si percepisce ,andando su strada, quando vai piano su strade non perfette, le sospensioni standard portano la moto spesso a rimbalzare, guidare per esempio in val trebbia sullo sconnesso con sospensioni rigide ma di qualita medio bassa rende la guida difficilissima, con le giallone questo non accade, credetemi , la spesa migliore da fare su una moto non e' la POWER COMMANDER, MA LE SOSPENSIONI.
Se posso permettermi..
Se hai una moto ciclisticamente piu rapida in ingresso ed in percorrenza...puoi permetterti di usare una marcia piu lunga...anzi,devi...perchè così sei piu veloce.
Parole sante Henry!
Condivido in pieno!
Domenica prossima molte Tuono in valtrebbia.... Se ci sei,fatti riconoscere;)
Concordo henry e Padella, solo una piccola aggiunta al post di henry: non servono delle Ohlins per avere il top sulle sconnessioni, anche le showa che avevo sulla Z1000 erano ottime, sensibili alle regolazioni e credo che pure le Sachs della Tuono RR siano ottime.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Si...sono ottime senz'altro.
Si diceva in particolare delle ohlins per sfatare uno dei soliti luoghi comuni che le vuole adatte alla pista ma poco alla strada....invece ovviamente non è così..solita leggenda metropolitana come tante altre.
Basta andare a vedere la comparativa di In moto ,che tanto viene apprezzata qua....e vedere il voto dato alle ohlins della Tuono e alle sachs del bmw per farsi un idea
Io avevo una RSV R (la versione full ohlins) e quando si andava su per i passi con asfalti da paura, tutti mi chiedevano come facessi ad avere una moto del genere così imperturbabile sullo sconnesso.....
Come ha detto henry avere ottime sospensioni e curare la ciclistica è molto più utile ed efficace che buttar via soldi su centraline, scarichi ecc....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
A bè...sicuro!
Come diceva una vecchia pubblicità...la potenza è niente senza controllo
serialkiller
20-10-2015, 13:11
@z1000r: il V4 ha tutta la schiena che vuoi, coppia da trattore e potenza ma la rapportatura lunga incide sulla ripresa.
La BMW ha la migliore ripresa della categoria, lo sappiamo perchè l'abbiamo guidata e lo leggiamo in tutti i test/comparative.
A parità di marcia e velocità la S1000R riprende meglio e più in fretta.
E' solo una questione di rapportatura però, perchè se allla Tuono accorci i rapporti la storia cambia, avendo anche un piccolo margine di coppia e potenza in più di BMW.
Allora se non riesci ad instaurare una conversazione senza attaccarmi sono problemi tuoi, io parlo per sentito dire certo, ma leggo anche tutte le riviste del settore, vado anche io in moto da una vita e ho molti amici "biker" o smanettoni che si capisce meglio, e se ti scrivo una cosa non e' per prenderti per il culo o per mettere zizzania, che si sappia! Una cosa pero' anzi due te le voglio dire, i consumi di aprilia non sono affatto equiparabili alle altre mille, ma sono ben al di sopra della media(dati alla mano), certo ora sei in rodaggio e si presume non guidi come se stessi qualificandoti per il giro al "Mountain" dell'isola di Man, percui i tuoi ragionamenti lasciano un attimo il tempo che trovano, le sospensioni Ohlins puoi scrivere quello che vuoi ma anche le "base" non saranno mai confortevoli come le sospensioni di primo equipaggiamento, naturalmente prediligo le Ohlins tutta la vita. Per finire o dulcis in fundo, a me la Tuono piace e non lo scrivo alla fine solo per "leccarti il culo", e' un dato di fatto e molto probabilmente un giorno la comprero' pure, ma posso dire di fidarmi poco del marchio italiano o mi vuoi lapidare per questo?
serialkiller
20-10-2015, 18:51
si, si..bla bla bla...
ma chi ti pensa? chi ti attacca? che fai, lanci il sasso e nascondi la mano??
"sei di parte, effetto placebo, dici questo dici quest'altro...ecc"..chi l'ha detto?? io??
dai, basta..lasciamo spazio ad argomenti e conversazioni serie, ok? :)
pacpeter
20-10-2015, 19:06
Ultimo avvertimento. I chiarimenti tra due persone non si fanno qui.
Si resta in tema per favore
Ultimo avvertimento significa un rosso ossia fuori dal forum per 1 mese
E le M7rr??
Poi alla fine da 200 o da 190?
Cristiano1
21-10-2015, 00:19
Il codone ad esempio e' molto largo e ha le linee troppo morbide e rotonde, non ti da l'idea di "racing" che va tanto di moda ormai. Anche la sella troppo imbottita la fa sembrare una tourer piu' che una nuda da sparo. Il motore penso sia l'unica nota positiva se pensiamo pure che e' quasi priva di elettronica.
come si è detto non ha una estetica aggressiva, è abbastanza classica ed andrebbe "rimaneggiata" con i vari portatarga, frecce a led, scarico, ecc. ma non è corretto dire che non ha elettronica: ha abs e tc regolabile su 3 livelli, certo non è l'aPRC di Aprilia con piattaforma inerziale ecc. a confronto quello di suzuki è un tc tradizionale basato sostanzialmente sull'analisi delle velocità delle ruote/giri motore/apertura gas ecc. ... ma ha anche il prezzo più basso (12.290) se la confrontiamo con (ad esempio) i 17.450 per la tuono factory e 15.350 della rr oppure i 15.950 della ktm.
delle sn le uniche senza tc (l'abs ormai lo dovranno avere tutte per legge) sono la kawa z1000 (moto nuova senza tc... inspiegabile), la vecchia cb1000r e la triumph
spezzo una lancia anche per la "strana" versione GSX-S1000F (quella carenata e con cupolino) che secondo me per strada sarà una sportiva di tutto rispetto come (lentamente) sta emergendo da diverse prove (notevole quella di superbike di ottobre sul tracciato del TT)
Non puoi confrontare il GSX con Tuono Factory e Duke, a livello di dotazioni non c'è confronto. Le sue concorrenti sono Z1000, CB1000, Speed, Yamaha e al limite S1000R in allestimento base.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Rimarchiamo anche che un v4 è un motore molto piu complesso e costoso di un 4 in linea.
Perchè allora fare un v4 a 65 gradi?
Perchè permette un bilanciamento ciclistico e dimensionale difficilmente raggiungibile da un 4 in linea.
pacpeter
21-10-2015, 10:22
delle sn le uniche senza tc (l'abs ormai lo dovranno avere tutte per legge) sono la kawa z1000 (moto nuova senza tc... inspiegabile), la vecchia cb1000r e la triumph
il tc c'è sulla kawa..................
ConteMaf
21-10-2015, 10:37
non mi risulta, c'è solo sulla versione tourer SX
pacpeter
21-10-2015, 10:59
per favore. non si quota il msg precedente, leggiti l'art. 3 del regolamento
ilCONDOR
21-10-2015, 11:08
Al di là delle varie discussioni in corso aspettiamo ansiosamente foto della nuova arrivata! :)
Confermo, nessun controllo elettronico nè selezione mappe su Z1000 naked, solo ABS. Sulla versione SX invece c'è tutto.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
21-10-2015, 15:38
alla fine messo M7RR da 200.
su suggerimento meccanico ho fatto anche la calibrazione della centralina.
la Suzuki GSX1000F va come un treno, naturalmente se guidata da uno bravo come quello che domenica la portava :)
Cosa intendi per rumore del motore che pare ci sia dentro qualcosa??? Lo dicevi l'altro giorno. Anche la "vecchia" MV 3 cilindri lo faceva, ma al minimo poi se aprivo spariva.
E si saranno dimenticati dentro qualche dado o rondella che vagano liberi...niente di che
Dovrà pure avere qualche difetto...se no che Aprilia sarebbe?
Hahaha
Cristiano1
21-10-2015, 19:52
il tc c'è sulla kawa..................
Non sulla Z1000 che io sappia. Scelta incomprensibile dato che lo hanno messo sulla ST SX
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cristiano1
21-10-2015, 19:58
Non puoi confrontare il GSX con Tuono Factory e Duke, a livello di dotazioni non c'è confronto. Le sue concorrenti sono Z1000, CB1000, Speed, Yamaha e al limite S1000R in allestimento base.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Il confronto era solo sul livello di posizionamento e Suzuki offre con un prezzo abbordabile un allestimento elettronico completo per quanto non raffinato come le concorrenti top. Infatti con l'esclusione delle S1000R base che offre comunque un pacchetto elettronico "starter" (asc invece di dtc ecc) la Suzuki sopravanza la concorrenza jap come dotazione elettronica.
Devo dire Cristiano che il suzuki però visto dal vivo l'ho trovato piuttosto poveruccio,direi deludente considerando che costa comunque piu di 12000 euro.
Onestamente a quel punto preferirei 10 volte l's1000r base senza dubbio.
RikkoF800S
21-10-2015, 22:03
Con la mia S1000 base non scambierei nemmeno il libretto uso e manutenzione con la Suzuki...è di un "povero" che spaventa per non parlare del motore,freni,ciclistica ed estetica...(lasciamo stare il valore residuo) io km 0 l'ho pagata pure meno e con terminale Akra ...
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Pure meno ..quanto...se posso fare il curiosone?
Cristiano1
21-10-2015, 23:27
Devo dire Cristiano che il suzuki però visto dal vivo l'ho trovato piuttosto poveruccio,direi deludente considerando che costa comunque piu di 12000 euro.
Onestamente a quel punto preferirei 10 volte l's1000r base senza dubbio.
beh non è certo una moto che toglie il fiato, come si diceva qualche messaggio sopra arriva un po' in ritardo come concept e senz'altro non credo lascerà il segno
ad ogni buon conto ha mosso un po' il segmento per quello che riguarda i jap che mi sembrano parecchio sulla difensiva...
serialkiller
22-10-2015, 12:00
Cose che non mi piacciono della Tuono: il buco per il rifornimento benzina è piccolo ed il margine in altezza per infilare la pistola troppo basso.
Risultato, schizzi di benzina se non si fa particolare attenzione.
I comandi al manubrio sono tecnicamente perfetti, semplici, silenziosi e precisi ma messi male, risultato, spesso si spinge una cosa al posto di un altra, tipo pulsante frecce invece che mode o si fatica a trovare il clacson.
:)
RikkoF800S
22-10-2015, 13:58
Pure meno ..quanto...se posso fare il curiosone?
Con Akra,passaggio di proprietà,0 km con garanzia a partire dalla data del contratto e non di immatricolazione 11,7 k€ se permetti Suzuki si può tenere tutte le sue Naked 😉
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Ottimo affare...senza dubbio
Cose che non mi piacciono della Tuono: il buco per il rifornimento benzina è piccolo ed il margine in altezza per infilare la pistola troppo basso.
Risultato, schizzi di benzina se non si fa particolare attenzione.
I comandi al manubrio sono tecnicamente perfetti, semplici, silenziosi e precisi ma messi male, risultato, spesso si spinge una cosa al posto di un altra, tipo pulsante frecce invece che mode o si fatica a trovare il clacson.
:)
Delicatino..... 😉😁😂
La suzuki l'ho vista inizio estate al bar del passo che frequento ogni tanto, beh nonostante il terminale yoshi(mi pare) e qualche dettaglio in ergal non mi ha minimamente emozionato, da accesa poi lasciamo davvero perdere. Come detto a quella cifra c'e' molto altro, non solo la S1000r, addirittura preferisco la Kawa Z1000 nuova, mi da piu' l'idea di naked da "battaglia".
serialkiller
22-10-2015, 17:57
Delicatino..... 😉😁😂
in che senso? :)
Era una battuta, non ti offendere, nel senso che li trovo difetti veniali a cui ci si può abituare.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
22-10-2015, 18:51
nessuna offesa, ho messo anche una :), solo che non capivo a cosa ti riferivi.
si, certamente veniali ma ti assicuro che il primo bagno di benzina non è stato proprio piacevole e smadonnare quando vorresti suonare il clacson e non trovi il pulsante o spingi 10 volte il pulsante frecce per levare il mode od il contrario non è il massimo :)
comunque piano piano vorrei riferire pregi e difetti della Tuono per chi è interessato a questa moto o la vuole comparare alla propria
Io attendo interessatissimo, devo decidere se S1000 o Tuono.... 😉
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
23-10-2015, 10:44
si diceva che la S1000R scaldasse molto ed in effetti anche secondo me, specialmente la parte sinistra d'estate si arroventava...
bhe..la Tuono mi sa tanto che la batte! nonostante le temperature siano decisamente tendenti al freddo, si scalda da 20° a 80° in un paio di chilometri e spesso arriva oltre i 100°...mi sa che quest'estate sono cazzi..ahahah :)
albtuono
23-10-2015, 12:55
Ho pessimi ricordi per quanto concerne il calore della Tuono bicilindrica.
Scaldava di più sia di Brutale che di S1000R
La Tuono V2 mettendo scarichi after market non la trovavo una moto caldissima...
Se puo' servire la S in estate quando c'erano esattamente 40° scaldava soprattutto zona pedane, non chiedetemi il perche', forse proveniva dal telaio o dal padellone di scarico laggiu' in basso, ma nulla di serio, anche perche' con temperature umane non succedeva o almeno non avvertivo nulla di particolare, ne piu' ne meno delle altre moto che ho avuto.
serialkiller
24-10-2015, 12:27
Due cose sulla Tuono, una strepitosa l'altra piccolo peccato veniale:
oggi a Roma, uscendo da una bella curva in salita, ero in terza marcia, ho dato un po di gas in progressione ed il caso ha voluto che il motore raggiungesse più o meno gli 8000 giri proprio alla fine della pendenza..risultato un monoruota assurdo, tanto entusiasmante quanto inaspettato..
50 mt di impennata con una rabbia bellissima ed un sorrisone nel casco liberatorio..
il V4 è un'altra cosa, veramente..
Meno simpatica invece la mancanza di un riferimento, tipo ad esempio click un po contrastato, tra il passaggio bloccasterzo/parking sul blocchetto chiave accensione.
In pratica quando si gira la chiave e si arriva alla posizione bloccasterzo, basta un po più di forza e si arriva alla posizione parking senza accorgersene.
spesso quindi si va via con le luci di parcheggio accese..
fino ad ora me ne sono accorto a breve o mi è stato detto ma prima o poi rischio di rimanere a piedi con la batteria scarica!
Mi sembra che le luci di posizione siano a LED, nel qual caso il consumo elettrico è molto basso, credo debba passare qualche giorno prima che si scarichi la batteria.
I 50 metri di impennata li hai fatti grazie all'AWC? Su che valore l'hai impostato?
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
24-10-2015, 13:00
si sono a led ma non dovrebbe essere cosi facile il passaggio lock/parking.
L'antiwheeling ora è su 1.
dopo un po riaccompagna comunque l'avantreno a terra, a meno che non si escluda il TractionControl, allora si impenna per chilometri :)
Son d'accordo che il passaggio lock/parking non dovrebbe essere così sensibile, ma volevo tranquillizzarti sul fatto che la batteria non si scarica velocemente con le luci di posizione a LED.
Mi pare poi che se disinserisci l'AWC, ma lasci il TC, l'elettronica comunque ti permette di impennare con un angolo considerevole senza mai farti correre il pericolo di ribaltarti.
EDIT: con AWC disinserito e ATC inserito non e' consentita l'impennata per un tempo superiore ai 10 secondi, superato questo limite il sistema riaccompagna la ruota anteriore al suolo;
- non e' consentita l'impennata se la moto e' inclinata di +/- 25° rispetto la verticale, superata questa inclinazione il sistema riaccompagna la ruota anteriore al suolo.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
24-10-2015, 14:52
vedo che hai letto bene il manuale :)
finchè si lascia inserito l'ATC non si è liberi di impennare come si vuole.
AWC settato a 1 ed ATC su on va bene, ti diverti ma sai che non ti ribalti
Ormai lo so a memoria a forza di leggerlo..... 😁😋😉
Mi fanno impressione i 25° dalla verticale come limite, sei abbastanza a candela.....
Ha decisamente un'anima Racing 'sta moto.....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Rafmen76
26-10-2015, 18:22
Bella roba pare questa Tuono. Sicuramente il livello dinamico è il migliore. Che colore l'hai presa, per curiosità? Secondo me come naked se facessero delle colorazioni più "urbane" potrebbero vendere un bel po' in più... tipo tutta nera, o comunque senza le scritte tipo rsv. Anche una bella verde militare tipo la Caponord Rally... sarebbe bella cattiva. scusa per il divagare.
serialkiller
26-10-2015, 18:58
mi spiace ma io di scritte ne ho prese parecchie, avendo comprato la Factory con colorazione Superpole.. :)
serialkiller
27-10-2015, 15:29
@Z1000R: su MotoSprint di Novembre c'è il test della Tuono 1100 Factory.
Ancora non l'ho letto però. :)
serialkiller
27-10-2015, 15:45
Letto ora, solo 2 pagine 2...risparmiati i 3 euro :)
Grazie della segnalazione, sarai sicuramente più esaustivo tu man mano che la usi.... ;-)
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
27-10-2015, 18:16
Scrivono poche cose ma direi giuste, ad esempio che l'abbagliante non sia potentissimo, essendo inglobato nel faro centrale che è quello a led di posizione ed è piccolo e soprattutto stretto.
Per il resto, 163cv alla ruota rilevati e solite lodi a motore e ciclistica con nota di merito alla postura "comoda" su strada.
Stavo riconsiderando alcune cose che avevo scritto nei post precedenti, nel senso che tutte le cose vanno capite e bisogna abituarcisi per trovarsi a proprio agio e non considerarle un difetto.
Ad esempio il passaggio della chiave lock/parking, oppure il buco rifornimento benzina stretto.
Altre, tipo la disposizione dei comandi blocchetto sinistro, invece non mi piace e basta :)
Lunedi ho il tagliando dei 1000km, poi si comincia a testare un po meglio le prestazioni
:)
Ti starò stressando a forza di dirtelo, ma aspetto le tue considerazioni e confronti con S1000R. 👍
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
28-10-2015, 18:32
Guarda, molte considerazioni sulla Tuono le ho fatte e della S1000R credo tu te ne sia già fatto un idea, quindi puoi confrontarle tranquillamente.
Però ti dico, per riassumere, che entrambe sono moto eccezionali e che nel loro segmento stanno nell'olimpo, non sbagli con nessuna delle due, mai.
Ora, venendo tu da Z1000R già conosci le naked prestazionali e sai quindi se sono la tipologia di moto che fa per te.
Se passi a S1000R sicuramente guadagni tanto in prestazioni, elettronica e qualcosa anche in comfort, oltre a molto altro e quindi fai un upgrade considerevole senza grandi cambiamenti pratici.
Se passi a Tuono invece guadagni tanto in cilclistica, prestazioni, elettronica (ed altre cose che non scrivo perchè personali e non voglio aprire dibattiti inutili sul forum) quindi fai anche qui un considerevole upgrade in tutto ma devi mettere in conto che all'atto pratico cambia molto.
Ci puoi andare anche a passeggio ma è come quando Usain Bolt cammina e te ne accorgi, il V4 insomma vuole che gli si dia un senso, insieme a tutto il resto..
E' una scelta più radicale che a me sta dando tantissime soddisfazioni.
Devi scegliere con il cuore o con raziocinio.
:)
Credo tu mi abbia chiarito le idee....
Magari le tue idee personali me le puoi scrivere via mail..... ;-)
Inviato da Microsoft Lumia 830.
...e aggiungo il prezzo, cioe' tra i 13 piu' o meno della S si va ai 16 piu' o meno della Tuono...., cioe' per una tipologia di moto che e' la stessa che se ne dica, e anche prestazionalmente siamo li sempre che se ne dica...., per me 3000€ in piu' sono troppi e sinceramente non ce li vedo. Per riassumere: Tuono piu' bella oggettivamente, S piu' "pratica" ma va forte ugualmente a giudicare dalle mille prove che si leggono e ho tra le mani, ma piu' "economica".
serialkiller
29-10-2015, 09:51
La versione base della S1000R costa 13,450 euro su strada.
La versione base credo non sia comparabile con i 15.350 della Tuono 1100RR.
Aggiungendo i due pacchetti optional della S per 1800 euro, si arriva a 15.250...
:)
Questo è vero, la tuono dovrebbe essere riposizionata come prezzo, sia la RR che la Factory. Però mi pare che i concessionari Aprilia siano più generosi a livello di sconto, quindi il divario si assottiglia....
Secondo me la versione base della S1000 è equiparabile alla Tuono RR, quest'ultima in più ha l'elettronica più performante e a punto e la regolazione in compressione del mono, per il resto sono molto simili.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
La versione base della S te la danno a 12500 e credo sia molto comparabile alla versione base della Tuono, anche perche' hanno le medesime sospensioni, elettronica piu' o meno siamo la, e stiamo parlando di piu' di 2000€ in meno, parlando di versioni base a confronto. Aggiungendo i due pacchetti alla BMW si arriva a 15, che non saranno mai 15000€ ma come sai ti scontano parecchio, diciamo sui 14 full optional. Almeno dalle mia parti e' così. La Tuono RR sta a diciamo 15000 e rotti? Beh siamo sempre sui 1500€ in piu' che io e sottolineo io non ce li vedo. Discorso apparte per la factory, altro paio di maniche ma anche altri 1500€ in piu' della RR, o sbaglio?
visto che si continua a parlare della Tuono, aggiungo il mio contributo dicendo che ha un prezzo più alto di un buon 20% rispetto a quello che offre,la factory non è altro che una base con le ohlins e il codino rsv4, i cerchi non sono quelli alleggeriti come era nelle edizioni precedenti, a confermare la politica suicida di Aprilia sui prezzi, un mio amico un mese fa ha comprato una RS4 abs nuova modello 2014 da immatricolare , e l'ha pagata 13800 su strada!!! cioè 5000 euro in meno del listino:rolleyes::rolleyes: fra un anno le tuono odierne faranno la stessa fine!!!!
serialkiller
29-10-2015, 14:24
Quindi i 15000 di Aprilia rimangono tali mentre i 15000 di BMW vengono scontati fino a 14?
Quindi i 15000 di Aprilia rimangono tali mentre i 13.450 della S base diventano 12,500??
Elettronica più o meno siamo la??
Cioè vuoi comparare il sistema completo APRC dell'Aprilia al TRC base con ABS della BMW??
Non è altro che una "base con le Ohlins"?
E mei cojoni..da sole costano 3000 euro minimo...
Senza parlare della colorazione e del codino.
E comunque anche la Factory si vende a 16.000 euro trattando.
La versione RSV 2014 viene venduta scontata perchè è di fatto un' altra moto rispetto all'attuale 2015...
Vai a vedere a quanto vendono la S1000RR penultimo modello....
Comunque, buon per voi allora, compratevi una Tuono 1100 Factory a prezzo stracciato, quando la daranno via, almeno avrete un idea del perchè c'è questa differenza economica tra S1000R e Tuono 1100 e quali sono le differenze vere prestazionali....
Mi dispiace ma personalmente ritengo l'Aprilia un'altro livello..non dico debba essere cosi per tutti ma per me è proprio cosi. :)
Io posso dirvi che Tuono RR scontata la portate via a 14000 e la Factory a 16000 senza trattare troppo, quindi qualcosina si può scendere. Se a 12500 si porta via una S1000 base, i 1000/1500 euro di differenza ci possono stare in quanto S1000 base ha in meno l'elettronica (molto meno completa e sofisticata), assenza di regolazione del mono in compressione (un mono "completo" costa almeno 700euro) e, correggetemi se sbaglio, manca pure il quick shift.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
serialkiller
29-10-2015, 15:12
Esatto, con 1500 euro prendi molto di più in dotazione, aldilà dei gusti personali o di parte...
Facciamo un esempio, la Suzuki 1000 Gsx-S quanto costa? 12.500 euro su strada..
Puoi paragonarla alla S1000R base?
Sicuramente la porti via a 2000 euro di meno, diciamo 10.500..bene, tu non spenderesti 2000 euro in più per avere la BMW piuttosto che la Suzuki??
Qui non sono d'accordo. A parte il fatto che secondo me parliamo di due categorie differenti, hyper naked (S1000, Tuono, SD) contro naked (Z1000, Suzuki, speed), ma sicuramente per 2000 euro in meno prenderei Suzuki, perfettamente equivalente con S1000 base (anche a livello elettronica, a parte ABS non disinseribile) e tra l'altro con poca differenza di potenza. Andrei invece su BMW se la confrontiamo alla Zetona, 2000 euro in meno, ma molto meno potente e completamente senza elettronica.
In questo contesto trovo assolutamente fuori prezzo la Speed R che costa 1000 euro circa meno della Tuono RR....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
topax'82
29-10-2015, 16:18
I modelli da equiparare sono la S1000r con il kit delle 4 mappe ed inerziale e la tuono V4 rr.
La Factory è qualcosa di oltre anche alla S1000r full optional.
Bmw quando mi informai faceva circa il 7-8% di sconto.
Mi pare da 13.500 senza elettroniche si prendeva su strada a 12.600€.
La Tuono 1100 rr si prende a 14.000€, la Factory a 15.500€.
E' normale pagare scontata una rsv4 factory abs modello precedente come lo è ed accade per una S1000rr m.year 2014.
Non credo che per chi spende cifre simili 1.500€ possano precludere una scelta.
Vedo poi che ora il prezzo della R base è 13.4500+pack 950 siamo a 14.400 sconto 8%= 13.250€, soli 750€ in meno della RR.
Mi piace il "la Tuono costa un bel 20% in piu di quello che offre"!
Ma in base a cosa si fa una considerazione del genere?
Carrello della spesa al supermercato?
Boh
Comunque Lasciando perdere il codino rsv4 e la grafica(stupenda a mio avviso)..il pacchetto ohlins completo della factory(mono,forca,amm sterzo)li vale tutti i 2000 euro in piu.
Poi se uno si accontenta...gode anche con la RR portata a casa a 14000 euri...non è che la factory l'ha prescritta il dottore èh!
Certo che è talmente strafiga che è duro resistergli...
Domenica ero al Tomarlo con un altra decina di compari...è arrivato su un tipo con una tuono 1100 factory..è calato il silenzio e non c'era uno che non avesse il rivolo di bavetta alla bocca.
Sabato scorso in Raticosa ho visto la stessa scena, capannello di persone intorno ad una sola moto...1100 fattoria.
Bugio...è un pò che non ti fai sentire dalle nostre parti...domenica c'era un invasione di aprilia v60 e v4 sul Tomarlo:cool:
Hai ragione Padella :-o.
Vi leggo sempre cmq...;)
Scusate l'Ot
serialkiller
29-10-2015, 19:10
Questa distinzione tra Hyper-naked e Naked non la capisco proprio...
La Suzuki presenta la sua Naked come supersportiva racing derivata da Gsx-R, per esempio.
Il settore è quello, semplicemente l'Olimpo è una cosa e il sotto è un'altro.
Come dire che un Audi A1 sia una categoria a parte solo perchè è meglio di una Punto...Hyper utilitaria o utilitaria?
D'accordissimo sul fatto che la Factory faccia storia a se e che catalizzi tutti gli sguardi degli appassionati di moto..e lo dico da personanon certo esibizionista e molto imbarazzata nel rispondere alle domande o nel trovare spesso persone ferme a guardarla, cosa che con BMW succedeva ma in tono molto minore
serialkiller
29-10-2015, 19:34
Io personalmente ho provato la Suzuki ed è un ottima moto ma veramente lontana dalla S1000R o dalla Tuono RR, trovata anonima, fa tutto bene e dopo 100mt sembra che la guidi da sempre ma non ti dara mai le sensazioni delle altre 2.
La Z1000 invece non avrà l'elettronica ma per 2000 euro in meno, se proprio mi cambiassero la vita, la prenderei perchè come tutte le Kawasaki ha un suo carattere spiccato ed un motore grintosissimo.
La Factory a 15,500 la vedo dura..considerato che il rivenditore ufficiale ha il 12% di sconto e la paga 15.350 euro..
Anche sulle auto ci sono distinzioni nei vari segmenti, una A1 è lo stesso segmento di Yaris, ma è considerata Premium, idem per classe 1 BMW e A Mercedes, stesso segmento di Golf e Giulietta, ma considerate Premium.
Anch'io riprenderei la Zetona se dovessi seguire il lato emozionale, ma qui stiamo parlando di rapporto prezzo/dotazioni.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
albtuono
29-10-2015, 21:15
La distinzione fra Hyper e naked è data dalla potenza del motore ma anche quella frenante.
E soprattutto dalla vocazione a girare o meno in pista.
Con un honda cb1000 o uno Z1000 come esce dal conce, non giri in pista agevolmente.
Freni, gomme, sospensioni non lo acconsentono. Ovviamente con qualche soldino si riesce a renderle performanti anche in circuito. Ma diciamo che nascono naked.
Brutale, ma soprattutto Tuono e S1000R nascono come Super Sportive scarenate e hanno una naturale predisposizione anche al circuito. Senza perdere troppo in versatilità in strada.
Qui ci vuole un mah grosso quanto una casa viste le molte castronerie lette...., pero' facciamo ordine o almeno ci vorrei provare se me ne date la facolta'. Allora come detto, stradetto, affermato mille e una volta, la Tuono e' super, e' la piu' bella secondo me, va piu' forte(di poco pero'),e ha piu' elettronica della S1000r, ma giriamo sempre intorno a una cosa, anzi due: il prezzo e il "dopo acquisto" o post vendita che dir si voglia. Il prezzo che se ne dica e' troppo, veramente troppo alto sia della "base" e ancor di piu' della Factory. La RR sta sui 15 e piu' e io non lo vedo sto grandissimo mezzo che ti vogliono propinare quelli del marketing, cioe' le sospensioni sono normalissime, ha il V4 ok, elettronica ok, ma e' una naked di quelle spinte senza pero' avere quel qualcosa in piu' della Factory che altresi costa un botto! Io capirei se la Factory costasse come la RR e allora si sarei propenso all'acquisto, cioe' ci penserei un attimo. Ora come ora tra prendere una RR a 15000 e una S1000r a 12800 con il pacchetto sport(quello che ho), io rifarei la medesima scelta. Perche' una S a 12800 con un pacchetto la si porta via, almeno in questo periodo. Il post vendita aprilia sappiamo piu' o meno tutti quello che offre, purtroppo. La suzuki lasciamola stare dov'e'..., e' nata gia' vecchia, la sola che regge il confronto e' la K ma anch'essa costa un boato. Ps, per quelli che dicono che 1500 o 2000€ sono pochi e che non si stanno a guardare su una moto, beh io in un mese ne guadagno molti di meno... e sinceramente ste cose le guardo, molto.
@ serial killer, cioe' mi dici che le ohlins della Tuono costano 3000€???? Non saranno mica quelle che usano in SBK...., ma dai per favore, sono Ohlins ma non sono le top di gamma a cui fai riferimento te, cioe' anche le varie Monster, Speed Triple R ecc montano le Ohlins, ma si sa che non sono le migliori Ohlins diciamo disponibili sul mercato.., cioe' sono ok ma parlare di 3000€ di sospensioni mi pare esagerato. Ma te sei convinto che l'aprilia sia di un altro livello percui inutile parlare. Anche i cerchi come diceva Alex62 non sono piu' quelli leggeri di prima.
Il potere del marketing e' enorme come vedo. Detto cio' se costasse un 3000€ in meno la prenderi subito(la factory s'intende), ci mancherebbe, non sto a dire che non sia una gran moto ugualmente.
Paolo Grandi
30-10-2015, 08:59
Scusa Step, ma tu veramente ti senti tranquillo con il post vendita/assistenza BMW? Per non dire dell'affidabilita' dei suoi prodotti... :cool:
Lorenz 47
30-10-2015, 09:12
:) :) :) :) grande Paolo!!!
perché qui non se ne vuole parlare, ma le valutazioni che ti fanno in ritiro di Bmw.... soprattutto a fronte della cifra di rivendita....
con questo non dico che Aprilia possa essere meglio, ma guardiamo bene anche in casa nostra.... Stiamo parlando di S1000r, gran moto certo, non di Gs - che più o meno le rivendi quando e come vuoi....
poi sappiamo tutti che la svalutazione cambia da moto e moto - da auto ad auto. Certo che se uno cambia la moto ogni anno, è un aspetto da considerare. in caso contrario, invece, via libera al lato "emozionale" , portafoglio permettendo!!
per chiudere, sono convinto che la Tuono 1100 sia un gran bel mezzo, anche se per quel poco che l'ho provata mi ha dato l'impressione di ESIGERE sempre la massima attenzione alla guida.. non sono permesse distrazioni perché è veramente molto affilata in tutto, risposta motore, inserimento in curva, ecc.... e poi la Factory è stupenda....! :)
pacpeter
30-10-2015, 09:18
Qui ci vuole un mah grosso quanto una casa viste le molte castronerie lette....
allora. se vuoi dialogare con gli altri, non usi questi termini. ciascuno dice quello che pensa e non necessariamente dice "castronerie". anche se qualcuno le avesse dette, non sei autorizzato, per un discorso di banale educazione e senso civico, a rivolgerti in questa maniera.
spero di essere stato chiaro
@lorenz, il post vendita non e' il ritiro dell'usato, io parlo di ordinare un pezzo x piuttosto che y, parlo se hai un problema, un richiamo, fare un semplice tagliando e cercare un concessionario aprilia che non stia a 200km da casa mia, questo e' il post vendita. Per quanto riguarda l'usato puoi avere anche una M1 e stai sicuro che di questi tempi la rivendi male. Certo parlo per sentito dire, ma se devo proprio essere sincero sono rimasto molto scottato con l'MV e le italiane ormai mi fanno un po' paura. Ps, nessuno ha detto che la Tuono non sia un gran mezzo, solo che costa troppo(lo sappiamo tutti), posso dirlo o verro' messo alla gogna per questo?
Ora come ora tra prendere una RR a 15000 e una S1000r a 12800 con il pacchetto sport(quello che ho), io rifarei la medesima scelta. Perche' una S a 12800 con un pacchetto la si porta via, almeno in questo periodo. .
Mi spieghi perchè continui a paragonare i prezzi di listino della tuono con i prezzi reali a cui si portano a casa le s1000r?
Ti sembra un ragionamento equo?
La tuono rr la porti a casa con 14000 euro...La factory a 16 o meno...confronta le moto ai prezzi REALI a cui si portano a casa...se vuoi essere obiettivo.;)
Altro appunto:
Specificare per favore le castronerie che hai letto....così capiamo anche noi a che ti riferisci.
Ma una domanda mi sorge spontanea: siamo in un forum BMW o Aprilia?? Io porto acqua al "mio" mulino naturalmente, ma voi bistrattate tanto il marchio mi sembra. Tutti a tessere le lodi alla Tuono, e la S non si rivende e la S non ha le sospensini Ohlins, e la S va piu' piano..., ok ok la Tuono e' fantastica abbiam capito! Le cose sono due o siete tutti ricchi sfondati o lavorate in Aprilia.... ;)
Io ho l'Audi ma non vado nel forum Alfa romeo a dire che l'Alfa fa schifo e non la comprerei mai.
pacpeter
30-10-2015, 09:29
discorso castronerie DEVE essere chiuso.
al limite si parla di cose che non si condividono.
step: cominci a stancare. sei monotono, dici e ripeti sempre le stesse cose. siamo in un forum di motociclisti . ti riporto le prime frasi del regolamento e di che cosa è qde:
QDE nasce nel luglio del 2002 ad opera del suo fondatore e di una ristretta cerchia di amici.
L’obbiettivo è raggruppare sotto un tetto virtuale Motociclisti con la passione per la Moto. Persone che desiderino fare, ampliare e mettere a disposizione della comunità le loro esperienze... lo spirito è goliardico e leggero, qui vengono bonariamente presi in giro i "fighetti" e si parla di tutte le moto perchè siamo Motociclisti che hanno comprato un BMW e udite udite qualcuno non l’ha neanche fatto ...
se ti innervosice quello che scrivono, non leggere, cambia discussione.
é appunto "lo spirito e' goliardico e leggero e si prendono in giro i fighetti" ma io ripeto non ho mai visto in un forum specifico di una casa tessere le lodi di un altro marchio e quasi bistrattare quello principale. Tutto qui. Questo mi fa non incazzare, ma quantomeno pensare. Per me liberissimi di dire quello che volete, ci mancherebbe, mi scuso se sono così diretto. Monotono io e quello che dice che l'aprilia e' la migliore e' di un altro livello, ecc? Abbiamo capito ormai.
Per me la chiudo qui.
A me però piacerebbe capire DOVE E QUANDO si è denigrato l's1000r....
Vabbe' lasciamo stare, ok ho capito qui si parla di moto anche non necessariamente BMW, ok me ne scuso per non aver letto il regolamento, chiedo fregna, ehm venia...
Riassumo e me ne vado: S1000r= gran ferro, costo nella norma(ce l'ho)
Tuono = grandissimo ferro, costo elevato(la comprerei se costasse meno)
KTM = discreto ferro, costo molto elevato(l'ho considerata ma poi nulla)
Spero di essermi spiegato, ciao
2/3000€ per pacchetto Ohlins Aprilia ci sta, se vai su quelle serie, pressurizzate, con 9000 ti prendi una forca solamente.....
Sent from Tapatalk
Il discorso poi era incentrato SOLO sul confronto prezzo/dotazioni di Tuono e S1000R, in questo contesto non c'entra nulla il post-vendita, l'usato, la rivendibilità.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
topax'82
30-10-2015, 15:26
Appena ricevuto mail da conce Aprilia ripeto senza trattare vengono via a 14350 la rr e 16.000 la factory su strada , senza trattare :)
Le Ohlins aprilia sono buone sospensioni, migliori delle sachs originali sia di bmw che della RR ma non al livello delle Ohlins vere e nemmeno di quelle della Speed R, Ducati 1299 o Yamaha R1-M che monta Nix 30 e TTX (Ducati e Yamaha elettroniche), li siamo al Top escluso pressurizzate che come diceva Fabri sono a 7-8000€ a pezzo e non congrue ad un uso "normale"
Premesso ciò estetica a parte l'aqcuisto da fare guardando il lato economico è la RR la forca è già molto buona e migliorabile (kit pompanti) come quella di Bmw non a livello di Ohlins ma poco ci manca...per il mono si mette un aftermarket usato di una Rsv4 Ohlins con 400€ e un ammo di sterzo Ohlins sempre usato a 150€ e in pratica estetica a parte hai una Factory con circa 1500 € di risparmio.
Come già detto la Bmw da equiparare alla 1100 RR è la Base con però il pacchetto dynamic quindi a prezzo siamo scontata sui 13.500€...perfettamente paragonabili ballano 800€ I.M.H.O.
Siamo seri con tutto quello che costa mantere una moto gomme benza assicurazione Accessori non penso siano 5-1000€ come prezzo di acquisto a fare la differenza.
Per il discorso assistenza Aprilia è messa "malino", dipende dalle zone roma è coperta benissimo.
Per il discorso Garanzia passano tutto ma veramente tutto se non si pasticcia sulla moto, secondo me migliori di Bmw.
Per la rivendibilità sono messe allo stesso modo le S 1000r si trovano in giro nuove con 1 anno a 10.000€ full optional, così come le tuono abs...la moto è un pessimo investimento, ma ottimo dal punto di vista del divertimento e della soddisfazione personale.
Ad ognuno la sua buona strada
serialkiller
30-10-2015, 16:51
scusa ma non ti seguo...
La RR la compri con 13.350ff. quindi 13.500 su strada, la Factory a 16000, aggiungo io su strada...
quindi ci sono 1500 di differenza.
Tu compreresti la RR e con ipotetiche 550 euro metteresti ammortizzatore di sterzo e mono usati Ohlins, quindi risparmieresti 1000 euro..
e la forcella??
che vuol dire meglio di BMW o poco ci manca?
comunque diciamo che con 700 euro metti una forcella usata..e sei a 1300 euro..
poi che fai? compri un codino RSV e lo monti? poi vai da un carrozziere e la fai Superpole?
Quanto ti costa?...
:)
topax'82
30-10-2015, 17:16
La forcella sachs della base RR è molto buona, è una forca leggermente diversa da qeulla della vecchia 1000 pre abs con cui in Roadster ci giravano in 59 al Mugello.
Va molto bene, tanto che non ci sono lamentele a riguardo.
Al massimo con 300€ alla forca monti un kit Andreani e sei appostissimo come e meglio della Ohlins originale, provare per credere.
Ovvio se poi vuoi cambiare codino colorazione etc.etc. Meglio la Factory.
La rr per uso stradale và benissimo così come esce, per uso pista un ammo di sterzo regolabile e un mono con interasse variabile per alzare tutta la moto che per la pista esce con un assetto volutamente "basso" friendly.
Anche la R bmw ha un mono con interasse non regolabile e anche lei esce con un assetto "friendly" votato più alla strada che alla pista, come è giusto per una naked.
Non voglio fare il saccente ma ho raccolto tanti dati su queste moto, per passione parlando direttamente con chi ci ha corso in Roadster.
Sul bmw è stato necessario un lavoro di altezze notevole dovendo togliere le elettroniche per fare i tempi, si parla di 58 alto al Mugello, segno che la moto c'è ma và settata per uso agonistico.
Idem Aprilia, si parla della 1000 più race oriented rispetto alla 1100, che con pochi interventi mono ammo di sterzo e freni riesciva girare in 59, ovvio con sopra il pilota giusto.
Per noi comunque la differenza non c'è considerando che assetto bmw con le elettroniche inizia a dare "problemi" quando i tempi scendono sotto al 2:05, e penso che ci siano pochissimi in grado di farlo :)
Non puoi paragonare la Factory con la R, andrebbe paragonata se Bmw la facesse con una S1000r HP4 o simile.
La Factory ad oggi è un settore a se, non ci sono altre naked simili, esclusa la Speed R.
Qualche post fa avevo già scritto che RR la porti via a 14000 e la Factory a 16000 (preventivo di concessionaria senza trattare minimamente).
Per quanto riguarda le sospensioni sia BMW che Tuono RR montano Sachs e sono ottime, l'unica differenza è che S1000 base ha il mono senza regolazione in compressione che invece la RR ha. Ammortizzatori di sterzo non regolabili, ma su strada sono più che sufficienti. La differenza con Ohlins della Factory si può apprezzare solo in pista, ma sicuramente i 2000 euro di differenza tra RR e Factory ci sono tutti, non dimentichiamo che in più c'è pure il codino della RSV, flange dei dischi freno alleggerite e il gommone da 200, tutte cose che magari non servono a una cippa, ma ci sono.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Speed R ha solo Ohlins che la accomuna alla Factory, per tutto il resto non è assolutamente paragonabile e fuori prezzo anche lei....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Secondo me se uno prende la rr con l'intenzione poi di cambiare mono,mettere amm sterzo reg,upgradare la forca sachs,metterci codino rsv4 (con relativo telaietto piu leggero)eccecc....allora gli conviene comprarsi direttamente la factory...
Anche perchè fin dalle v2,le versioni factory sono decisamente piu ricercate e meglio pagate in caso di vendita.
Infatti secondo me non si puo' paragonare la Tuono Factory nemmeno alla S1000r Full Optional, e' un'altra moto, e difatti costa molto di piu'. pero' come detto le Ohlins che monta la Tuono non sono le super Ohlins, per quelle ci vogliono altri soldi...Ps, la S1000R con un solo pacchetto(quello del cambio elettronico e della 4°mappa per intenderci) la porti via a meno di 13, non a 13500.
Passando ad argomenti un po piu seri....e analizzando le differenze tra le due moto...una grossa differenza dovrebbe farla il fatto che la tuono ha il cupolino fisso ancorato al telaio(infatti è piu una semicarena che un semplice cupolino da naked)...la s1000r invece ha il classico cupolino vincolato all'avantreno.
A parte il fatto che la soluzione della tuono è sicuramente piu costosa del semplice cupolino delle altre naked,oltre che piu protettivo ed esente da effetto vela,che su moto di queste prestazioni ha la sua importanza..nell'uso poi Serialkiller ..tu hai avvertito differenze?
Parlo di stabilità alle alte velocità e precisione/imperturbabilità dello sterzo...
Perchè da che mondo è mondo tutte le tuono(v2 comprese)filano via lisce fino alla massima velocità(al contrario della maggior parte delle altre naked)...e credo che molto dipenda dal cupolone fisso.
Ecco questa e' una cosa importante che non era stata detta. Il cupolino della Tuono difatti e' diverso da tutte le altre naked e aggiungo che se non fosse per il manubrio largo la Tuono sarebbe classificata come supersportiva carenata o semicarenata.
serialkiller
31-10-2015, 10:07
Ancora non ho superato i 180km/h circa per motivi di rodaggio ma ho già fatto più di 900km e quindi domani esco e la tiro un po.
La stabilità mi sembra eccellente, l'avantreno non si muove e sembra un laser da come segue preciso le traiettorie.
Rispetto la S1000R è tutto più veloce e preciso, non posso che mettere un voto in più, tipo 9 all'Aprilia ed 8 alla BMW.
Il cupolino Aprilia mediamente protegge un po di più del BMW ma per ora non ho superato velocità tali da avvertire differenze notevoli.
Effetto vela la Tuono non esiste mentre BMW mi ha sempre fatto dannare, come ampiamente discusso sul forum.
Beh non avevo dubbi che fosse migliore anche nell'impostare le curve, nel veloce, in pratica un laser...., e non sbandiera soprattutto. Domanda: ce l'ha un difetto sta Tuono oppure e' La Moto per eccellenza?? A me con la S mi sembra di guidare un Fifty Top... Ps, sto parlando goliardicamente come da regolamento. Un po' di ironia ci vuole dato che l'inverno incombe, ciaoo
serialkiller
31-10-2015, 14:01
Difetti ne ha e li ho ampiamente elencati su questo forum.Altri potrei scoprirne e non mancherò di elencarli visto che non mi paga nessuno per parlare bene o male di qualsiasi marca o modello.
Di certo non sono solo io a dire che la ciclistica e l ergonomia della Tuono Factory siano di riferimento per il settore. Di conseguenza se la Tuono Factory è il top..qualche altro deve stare un pochino sotto ma non significa che non sia ottimo di per se.
La Tuono è più agile e veloce nell' impostare le curve quindi se la Bmw è un Fifty Top..lei è un Ciao. E ciao te lo dico pure a te Step76... in modo goliardico si intende..
La Tuono e' la moto di riferimento del settore ma io in giro non riesco a vederne una..., le altre invece si, non lo so il perche' o meglio me lo immagino, prezzo, assistenza, postvendita, rivendibilita', lo so ne abbiamo gia' parlato, ma tant'e'. Ad esempio vedo diverse KTM 1290, e diverse S1000r che sono piu' "commerciali" forse. Pero' e' bella ed e' la moto riferimento.
Invece dalle mie parti ho visto parecchie Tuono, pochissime SD e zero S1000....
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Io dalle mie parti(val trebbia)fino ad ora ho visto 3 factory,2 sd e 1 s1000r...ma ovviamente è tutto casuale.
La verità è che di queste moto se ne vedono poche in generale...sono di nicchia e le sportive carenate o no..non vendono piu una pippa.
Se ci si vuole sentire in numerosa compagnia bisogna comprarsi dei gs o delle multistrada o dei ktm adv...altrochè
Effetto vela la Tuono non esiste mentre BMW mi ha sempre fatto dannare, come ampiamente discusso sul forum.
Non so se hai letto nella sezione dedicata all'XR...
Qualcuno sta avendo i tuoi stessi problemi di ondeggiamento anche con quel modello.
RikkoF800S
01-11-2015, 11:03
Secondo me è una figata avere moto di nicchia,arrivare al bar del passo con il "solito" CBR,l'ennesima R1 o l'ormai l'inflazionata Panigale non è che sia tutta sta gran cosa...la curiosità degli altri nello scrutare e chiedere info fa parte anche quello del "gioco"... No ? Dalle nostre parti ai passi di GS ne vedo pochi,molti molti di più per l'aperitivo 😂😂
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Infatti non vedo dove sia il problema.
La moto la scegliamo per noi...mica per gli altri.
Certo avere una moto molto ammirata e poco diffusa fa piacere
Cristiano1
01-11-2015, 11:37
Una considerazione: le attuali SN come le SS sono moto destinate (normalmente) ad una clientela esperta ed attenta. Ragion per cui insieme al cuore si valuta credo sempre anche l'assistenza del marchio nella propria zona. Questa è la ragione per cui in alcune provincie si vedono più S1000R piuttosto che SD1290R anziché Tuono RR/Factory. Moto così sofisticate, con elettronica da SBK e necessità di continui aggiornamenti sw, non possono in alcun modo prescindere dalla presenza di un'assistenza ufficiale specializzata in zona. Ad esempio dove sono io la KTM e la BMW sono ben servite a differenza di Aprilia. Non fosse così la Tuono Factory (se non addirittura la RSV RF) la prenderei ad occhi chiusi.
Inviato dal mio Samsung S6
Verissimo quello che dici.
Per la nostra zona(oltrepo pavese e piacentino)il piu vicino è a novate milanese(Max Superbike)
Però diciamo che per moto di questo livello è una distanza che si puo percorrere volentieri...secondo me
Credo che moto come SD, S1000 e soprattutto Tuono vadano in mano a veri appassionati e cultori delle moto, quindi non è un problema lo sbattersi per raggiungere guru che trattano come si deve quel tipo di moto. I GS sono una moda che va in mano anche a chi della moto non interessa molto e che quindi per le manutenzioni badano alla comodità del concessionario vicino a casa, come per l'auto.
Inviato da Microsoft Lumia 830.
Cristiano1
01-11-2015, 14:35
Non sono d'accordo. Per lavoro sono via tutta la settimana e non posso permettermi di prendere giorni di ferie unicamente per fare un upgrade o un tagliando. La presenza dell'assistenza a max 10 km per me è fondamentale. Se incappi in uno di quei problemi strani del tipo "in pista nelle curve a sx a 140 km/h circa il tc non funziona bene" dove minimo ti tocca tornare in assistenza 4 volte prima che capiscano ti garantisco che diventi bollito e lessato. Io ho avuto la RSV Factory del 2006 e l'assistenza l'avevo a Limbiate partendo da PC. Bravissimi (davvero) ma mai più.
Inviato dal mio Samsung S6
Fattosta' che la Tuono e' bella ma attorno si e' creata un alone poco rassicurante, così come tutte le moto italiane, e devo dire per esperienza che alcune volte tutto cio' e' reale.
E oltretutto il costo poco "abbordabile" fa si che sia una moto molto di nicchia, con i suoi pro e i suoi contro. Ma come detto sono tre moto spaziali, parlo di K, BMW e Aprilia, e dove si casca si casca bene, credo, spero.
Hahaha....un alone poco rassicurante dove,come e perchè?
serialkiller
02-11-2015, 09:49
si..vero..quando giro con la Tuono ho lo stesso alone rosa della pubblicità dell'aids di qualche anno fa..:) :)
smanettone75
02-11-2015, 09:57
Ti sbagli serial....
è l'alone da grafica superpole!!!!
di nuovo complimenti per il mezzo
serialkiller
02-11-2015, 10:41
Ahahah..:)
oggi tagliando 1000km, in realtà già 1350.
Ieri uscitina da 300km, portata finalmente a regimi degni di nota, 265 km/h di contachilometri ed ancora margine.
protezione aria in generale buona ma non molto superiore alla S1000R, quando ci si sdraia però si entra sotto al cupolino e protegge molto di più.
Stabilità da 10 e lode, non si muove di un mm...i 200km/h arrivano tranquilli e poi ancora su su senza paura...
Io, ripeto ancora, sono una mezza pippa e quindi la gomma posteriore ha ancora 1mm circa di margine, nonostante abbia provato a buttarla giù con rabbia :)
In realtà però con questa gomma da 200 non credo ci sia la necessità di perdere tempo piegando troppo, anzi converrebbe scendere il meno possibile scegliendo la traiettoria giusta e rialzarsi al volo, visto che in quest ola Tuono è fulminea ma..
si sa che piegare sempre e comunque anche sul dritto è troppo bello ;)
E allora mi volete dire che quando comprate italiano avete la stessa sicurezza e al tempo stesso sensazione di aver preso un mezzo esente da difetti non dico come le BMW, ma come le Jappo? E dai non ci credo affatto. Una Jappo e' una Jappo, nessun altra moto ti da la stessa senzazione di aver tra le mani un mezzo affidabilissimo e curato. Saranno anonime ma la sensazione e' questa. Forse ultimamente sono migliorate, ma prima se ne dicevano di tutti i colori.
Si...hai ragione.
Parliamo d'altro?
la ragione si da ai fessi ok, ma in fondo tutti sappiamo che e' vero quello che ho scritto, non e' una cosa che si verifica sempre naturalmente. Ducati si trascina questa cosa da sempre, MV idem.
No Calma...io non mi permetto di dare del fesso a nessuno.
Semplicemente il tuo è un discorso un pò trito e ritrito che ha senz'altro una sua parte di verità,chi lo nega?...ma devi anche capire che a molti non gli frega una cippa delle perfettine japponesi e danno la precedenza ad altre cose che ritengono più fondamentali nella loro personale scelta di una moto...cose che nelle japponesi non trovano o trovano in misura ridotta.
Tutto qua.
Qua si parla della Tuono....siamo già uno STEP piu avanti.
Io la 200 l'ho sentita più 'goffa' nei cambi direzione, preferisco il 190, almeno per quel poco che mi è durata la 200 :)
Sent from Tapatalk
serialkiller
03-11-2015, 09:47
prossimo treno gomme metterò 190 sicuro e vedrò la differenza, sempre che io sia in grado di percepirla :)
una cosa che ancora devo capire ben è la gestione delle mappature motore, nel senso che ho provato a smanettare tra Sport/Track/Race ma sulle prime non ho notato differenze sostanziali..
da quello che so dovrebbe cambiare solo il freno motore ai medi regimi, diventando via via minore da Sport a Track a Race ma ancora non ho testato bene.
Sulla S1000R quando mettevi Rain sentivi subito gas più dolce e cavalli tagliati, per esempio, mentre Aprilia credo sia un po più raffinata (attenzione..non ho detto meglio...!!ma solo più tecnica....) quindi ancora non ho avuto modo di percepire le differenze su strada.
Qualcuno ne sa di più?
Lorenz 47
03-11-2015, 10:25
Una cosa che ho notato proprio in questi giorni tra 190/55 Pirelli e 200/55 Dunlop sta nella notevole differenza di altezza della moto con la 200. al punto che ho dovuto togliere un giro di vite di regolazione in altezza del mono (Ohlins ttx su gsxr) per poter avere lo stesso livello di stabilità. quindi la sostituzione della gomma stravolge abbastanza il bilanciamento, occhio... ;)
E si....come avevamo detto piu indietro ...tra 190 e 200 cambia l'altezza del posteriore.
Ma con la factory che ha l'ohlins regolabile di interasse...si fa presto a ribilanciare il tutto.
Lorenz 47
03-11-2015, 12:03
Si lo so, ma non pensavo cambiasse cosi' tanto..!
per assurdo , la differenza tra 190-50 e 190-55 è molto ma molto meno marcata
Credo dipenda molto dalla sensibilità personale che non è uguale per tutti.
E poi anche da come avevi Assettato la moto...se la moto era perfettamente a punto come altezze per una determinata misura...poi cambiandola con una piu alta o piu bassa è inevitabile sentire la differenza.
Se invece l'assetto non era ben centrato in partenza..o troppo alto o troppo basso al posteriore....puo succedere che mettendo una gomma che alza o abbassa il posteriore..casualmente ci si trovi molto meglio a seconda del caso.
Comunque diminuire il precarico non è la soluzione migliore per ribilanciare le altezze.
La soluzione migliore è regolare l'interasse mono se il mono ha questa possibilità...se non ce l'ha allora si puo intervenire sullo sfilamento forche per ribilanciare il tutto.
Lorenz 47
03-11-2015, 13:11
Non ho detto di aver agito sul precarico, ma sull'interasse....!
E ho parlato solo di variazione di altezze, non di assetti...
A si scusa....mi stavo confondendo con una discussione simile su apriliagarage.
Giustissimo quindi...una regolata all'interasse mono e torna tutto a posto....ovviamente se uno nel cambio di misura sente la differenza.
Lorenz 47
03-11-2015, 13:39
La mia era diventata instabile sul dritto in piena accelerazione, dalla 5a in su. Parlo di pista!
E si..troppo alta dietro diminuisce l'avancorsa davanti e diventa piu nervosa e sensibile di avantreno.
In piu di solito diminuisce anche la trazione e la stabilità in frenata.
Non sono belle sensazioni
serialkiller
03-11-2015, 14:35
ma può essere che la differenza di altezza sia dovuta al profilo diverso, più o meno appuntito, delle Pirelli rispetto le Metzeler?
pacpeter
03-11-2015, 14:43
non al punto da dover regolare l'interasse..........
serialkiller
03-11-2015, 16:13
Quando sono passato da Metzeler a Pirelli, entrambe 190/55, ho notato il profilo più appuntito di quest'ultime con conseguente maggiore altezza dietro ed una superiore agilità e velocità nello scendere in piega. :)
Lorenz 47
03-11-2015, 16:47
E' strano che la M7rr sia più appuntita della supercorsa..
potresti però fare una prova empirica : misuri il rotolamento della Metzeler con un metro da sarta e te lo annoti. quando rimonti la Pirelli fai la stessa cosa e vedi. ;)
confronto che non puoi fare se la gomma è smontata...
serialkiller
03-11-2015, 17:15
veramente ho scritto il contrario, Pirelli più appuntita di Metzeler.
Comunque mi riferivo al passato, non alla Tuono :)
Tornano a ieri e ai "fessi" ;) cosa ci sarebbe di piu' fondamentale dell'affidabilita' in una moto scusa? Se e' bella e si rompe come lo era la mia "vecchia" Rivale, beh credimi preferisco un'anomima CBR che almeno sto piu' tranquillo, molto piu' tranquillo. Una bella Panigale mi piacerebbe ma con ben 6 richiami ufficiali e con quello che si sente in giro, sinceramente non la comprerei mai, al di la' della linea accattivante. Per me funziona così, una moto mi deve piacere, ok, ma deve essere affidabile e stop. Non ci sono se e non ci sono ma, una cosa bella che si rompe resta fine a se stessa, e sfido chiunque a contraddire cio'. Con una moto in primis si va in giro e ci si diverte, meglio ancora se non si guasta. Saro' strano io? Forse, ma la penso così. Le italiane mi danno questa sensazione che puo' essere veritiera o no, che siano moto o auto, e purtroppo da qualche parte in passato e' successo qualcosa che ha donato alle italiane questa fama. Ben venga che le nuove siano esenti da difetti, sarei il primo a cambiare idea.
Cristiano1
03-11-2015, 17:42
Se la misura del pneumatico è la stessa non dovrebbe cambiare: alla fine è il calcolo di una circonferenza, quindi diametro per pi greco.
Il diametro complessivo è dato dal diametro del cerchio (espresso in pollici da convertire in mm) sommato al doppio dell'altezza della spalla del pneumatico (espresso in mm ed in percentuale della larghezza del pneumatico in mm).
Esempio 190/55 R 17
Diametro cerchio 17 pollici = 431,8 mm
Altezza spalla pneumatico 190/55 = 190*55% = 104,5 mm
Diametro complessivo con pneumatico montato = 431,8+(104,5*2) = 640,8 mm
Circonferenza = 640,8 mm x 3,14 (pi greco) = 2.012,11 mm
Immagino che da profilo a profilo vi siano lievi differenze ma non tali da variare significativamente la circonferenza totale.
Per il metodo empirico ancora più semplice: posizionare la moto su un piano, controllare il corretto gonfiaggio delle gomme, bagnare con una goccia d'acqua un punto del pneumatico, fare avanzare la moto e successivamente misurare la distanza lineare dei due punti lasciati sul piano.
Lorenz 47
03-11-2015, 17:54
Pardon Serial... Avevo letto male... Tutto torna allora... Anche se, a logica, considerando che Pirelli e Metzeler fanno parte dello stesso gruppo....
@cristiano: io "devo" misurare ogni gomma che monto nel Gsxr per dare dei parametri di calcolo alla strumentazione. La supercorsa sc misura 2050, la Dunlop 211 gp racer ne misura 2067. Entrambe nella misura 200/55
Ciaoooo
PS. Per far prima a misurare il rotolamento, conviene usare un metro da sarta è un gessetto... ;)
Cristiano1
03-11-2015, 18:02
quindi nella stessa misura ci sono 17 mm di circonferenza in più sulle dunlop rispetto alle pirelli
La teoria e' come dice Cristiano, in pratica le differenze di circonferenza tra diverse marche di pneumatici con la stessa misura a volte e' grande... Motivo per cui ad esempio il TC del 1198 funzionava bene solo con pirelli, motivo per cui con Aprilia si fa' la calibrazione del TC cambiando marca.
Per la Tuono io lascerei il 200/55 originale... tanto l' agilita' non le manca di certo.
Si ma 17 mm in piu di circonferenza Su 2050 mm quanto ti cambia in altezza?
Un inezia
Invece tra un 190/55 e un 200/55 la differenza di circonferenza è ben maggiore...e quindi anche la differenza di altezza comincia a farsi sensibile se non adegui l'altezza del retrotreno.
La tuono per il tc non ha problemi perchè l'aprc si adegua da solo alle diverse circonferenze di rotolamento
serialkiller
03-11-2015, 18:54
io su Tuono la calibrazione l'ho fatta dopo il passaggio Supercorsa SP- M7RR, tanto per essere sicuri e dare soddisfazione al meccanico Aprilia che ha molto insistito :)
topax'82
03-11-2015, 20:56
Funziona ugualmente ma ti sfalsa il livello di intervento ossia magari con il Tc a 3 funziona come se fosse calibrato a 5, meglio farla.
Per il discorso altezze, pensate che tra le danlop D211 Gp racer e Gp cambia il rotolamento e non di poco, da dover accorciare di 1 dente la corona.
Per quanto mi riguarda sulle gomme stradali preferisco il 200 per avere un pò di appoggio in piu e di tenuta, mentre se metti gomme in mescola o sportivissime K3, Sp o D211 avanza la 190/55.
Sulla 1100 terrei il 200 anche per via dei rapporti già molto corti.
Per il discorso affidabilità tutte rompono, proprio ieri mi è arrivata la foto di una V2 2004 con 165.000km solo tagliandi distribuzione senza mai aprire un motore, ma cìè anche chi ha avuto problemi come sempre và a fortuna e anche a come si usano.
Non mi meraviglio che alcuni fenomeni spacchino quando li vedo partire a moto fredda al bar e subito a limitatore...si romperebbe anche un motore diesel usato in quel modo.
Lorenz 47
03-11-2015, 20:59
Cavolo, 165.000 km sono un gran bel traguardo!! Soprattutto X il proprietario che ha voluto tenere una moto per tutto quel tempo! Massimo rispetto e invidia!!!!
Io con la tuono v2 sono a 60000 senza mai un problema.....quindi sono in rodaggio!:cool:
Scusate..dimenticavo...ho bruciato una lampadina anabbagliante l'anno scorso:-o
non confondiamo l'affidabilità dei rotax (che sono dei muli, specifico x chi non lo sa, io ne ho avute 3 ,2 aprilia tuono e 1 buell 1125)con quelli made in piaggio, io ho cambiato parrocchia x questo motivo, se sono così affidabili ora, perché non le garantiscono 5 anni con kilometraggio illimitato ? quando lo faranno potrei rivedere le mie opinioni:(
ps: rotax l'ha scelta anche bmw , non confondiamo muli con asini, anche se si assomigliano:lol:
il Carlo
04-11-2015, 09:32
Il diametro di una ruota cosi' come riportato da Cristiano1, è quello teorico, valido se lo pneumatico avesse una sezione trasversale piatta....e quindi la spalla rappresentasse il punto massimo superiore....nella realtà uno pneumatico avrà una sezione trasversale arcuata e il punto massimo si troverà al centro...quindi il diametro può cambiare a parita' di diametro cerchio e altezza di spalla, in funzione della maggior o minor arcuatura....pneumatico più o meno a pera.
serialkiller
04-11-2015, 09:42
Sulla 1100 terrei il 200 anche per via dei rapporti già molto corti.
Veramente i rapporti della Tuono 1100 sono tutto tranne che corti...come ho già evidenziato precedentemente.
Per un uso giornaliero sarebbe da accorciarli ma non so consumi e stress motore se ne gioverebbero, e poi gia impenna abbastanza cosi..! :)
ps: rotax l'ha scelta anche bmw , non confondiamo muli con asini, anche se si assomigliano:lol:
Facile avere affidabilità con 130 CV, piu' difficile con 200 CV ;)
Tutte le nuove Ipersportive da 200 CV sono meno affidabili
Parole sante!
Ma bmw dà una garanzia di 5 anni kilometraggio illimitato?
Ma è vero?
serialkiller
04-11-2015, 12:43
no, solo i 2 anni come da legge estendibili a pagamento.
Ah!..quindi esattamente come Aprilia!
Non ho capito perchè dovrebbe dare 5 anni...dovrebbero essere babbo natale?
La garanzia estendibile a pagamento c'è anche per Aprilia...quindi se uno sa di tenersi la moto a lungo..puo tranquillamente tutelarsi come con bmw.
topax'82
04-11-2015, 14:08
Veramente i rapporti della Tuono 1100 sono tutto tranne che corti...come ho già evidenziato precedentemente.
Per un uso giornaliero sarebbe da accorciarli ma non so consumi e stress motore se ne gioverebbero, e poi gia impenna abbastanza cosi..! :)
Rispetto alla 1000 ha un dente di pignone in meno 15 invece di 16...penso che ti sembra lunga per via della provenienza dalla S che è cortissima...vero che le prime tre marce son belle spaziate.;)
Un amico che è passato dalla 1000 alla 1100 la prima cosa che ha fatto è stato allungare è passato al 15/40, comunque se vuoi accorciare prova magari con un dente di corona.
Per esperienza seppure corta dà maggiore divertimento conviene a livello di efficacia tenerla lunga e sfruttare la grande percorrenza che permette.
Aprilia puoi estendere fino ad ulteriori due anni e se uno ha idea di tenerla conviene farlo sia su Aprilia che su Bmw vista la complessità di queste moto:mad:
serialkiller
04-11-2015, 16:34
Sicuramente la S1000R ha rapporti corti che favoriscono la ripresa, infatti è la migliore della categoria in questo.
La Tuono ha rapporti lunghi, sebbene accorciati rispetto la 1000 precedente.
Il V4 ha abbastanza coppia da spingere molto bene ai bassi ma sinceramente, nell'uso di tutti i giorni è un dispiacere dover scalare perchè lo senti zoppicare.
D'altronde, accorciando i rapporti ho paura diventi troppo nervoso, proprio nell'uso cittadino, consumando anche ancora di più.
Direi che la rapportatura è il giusto compromesso e volendo la si può accorciare per farci veramente gli stunt-men o allungare per farla un po più Tourer e consumare meno (avrebbe comunque abbastanza schiena, credo)
:)
Magari si potrebbe "lavorare di fino" aggiungendo un dente di corona come ha detto topax, invece di accorciare drasticamente togliendo un dente di pignone (che andrebbe tra l'altro a modificare il tiro catena).
serialkiller
04-11-2015, 18:46
In primaverra vedrò, per ora mi aspetta un triste inverno cittadino :)
serialkiller
09-11-2015, 09:41
Per chi fosse interessato, sull'ultimo numero di Superbike c'è la prova della Tuono 1100 Factory :)
E anche della Monster R che tra le righe si capisce che è un gradino sotto la Factory. Sicuramente faranno una comparativa con tutte le naked del momento.
serialkiller
09-11-2015, 10:16
Ancora non l'ho acquistato.
Dando un'occhiata al volo ho letto giudizi molto lusinghieri sulla Factory, cose tipo "la migliore moto stradale che ho mai guidato"...
Dover aspettare la primavera per dare un senso a tanto ben di Dio mi fa diventare matto :) :)
Sul Monster R non ho letto nulla ma credo sia una gran moto davvero.
Comunque Superbike ha sempre avuto giudizi lusinghieri anche sulla S1000R :)
Riporto sotto le prime righe dell'articolo, mi sei venuto in mente, avevi scritto la stessa cosa più o meno....
"E' in queste situazioni che mi vengono sia le idee migliori, sia le peggiori. Per l'ennesima volta, in uscita da una curva da terza ho sfiorato la frizione con un solo dito e la nuova Aprilia Tuono 1100 Factory ha sollevato la ruota anteriore ancora in piega. Non molto in alto, non per centinaia di metri, ma abbastanza da farmi sentire un Dio della guida. La moto si raddrizza quasi da sola man mano che la curva finisce e un leggero tocco alla leva del cambio fa dolcemente appoggiare la ruota anteriore a terra - causando un sussulto sensuale e gentile del manubrio.
Spalanco il gas. Il motore V4 comincia a ruggire agli alti con la voce possente di un mostro primordiale, mentre sfavillanti nella luce dell'alba schizziamo verso il nirvana. Godo."
serialkiller
09-11-2015, 14:52
porca miseria che poesia :) .a me è successo in maniera inaspettata..questo tizio credo sia uno veramente forte alla guida e ste cose le fa quando vuole con la Factory :)
Beh, ti dirò, non serve essere forti, anch'io con la Zetona facevo numeri da circo e non sono certo un drago. La differenza che percepisco non avendo mai provato una Tuono, è che queste cose arrivano con naturalezza e passano con naturalezza, mentre con altre moto ti ci devi impegnare....
RikkoF800S
09-11-2015, 19:33
Come deSCRIVONO quelli di SuperBike ragazzi...ti farebbero innamorare di qualsiasi mezzo,sono superiori a qualsiasi altro giornale. Lo compro solo per "sentire" le loro descrizioni...😉
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
pacpeter
09-11-2015, 21:22
Io lo compro per vedere le tette delle modelle
Allora compra l'ultimo numero che merita ed è pure fotografata insieme alla Factory, casualmente....
Doppia libidine..... 😉😋😍
serialkiller
10-11-2015, 10:01
mamma mia che poster...per ora mi limito ad usare la moto...per la modella mi sa che non sarà cosi facile..anche se con 17.000 euro.....:)
Comunque della Tuono ne parlano veramente bene (con il solito atteggiamento cazzaro/teppistico di Superbike, naturalmente), ad un certo punto dicono che ha dei bassi strepitosi e li paragonano a quelli ugualmente ottimi della S1000R. :)
L'hanno abbastanza osannata e descritta come la migliore...
serialkiller
10-11-2015, 15:05
Credo che per quelli che sono i canoni di Superbike sia la moto attualmente perfetta, essendo una SS spogliata a tutti gli effetti e quindi capace di prestazioni elevatissime ma più godibile su strada.
La RSV 4 avevo letto che era la loro SS preferita quindi i favoritismi per la Tuono Factory 1100 sono la naturale conseguenza.
A me però tutti questi inni al teppismo urbano fanno un po ridere, visto che tutte le volte che si forza il ritmo si rischia la vita immediatamente, vuoi per una buca, automobilista distratto o scriteriato ed altre 1000 cose.
Sabato, in uscita extraurbana, è caduto un ragazzo del gruppo per una curva bagnata, quest'anno è già il quinto, per fortuna solo fratture e pezzi di moto qua e la...
I ritmi sono sempre troppo elevati e ci si ingarella facilmente ma al dilà della moto è molto pericoloso.
Un conto sono le sedute fotografiche su strade conosciute e perfette, altro è la normalità dell'uscita in gruppo extraurbana con gente che vuole a tutti i costi dimostrare qualcosa.
Ci si diverte anche con una soglia di rischio più bassa...
:)
io da quando ho messo in fila 3/4 pistate quest'anno per la prima volta ho capito che in strada NON ci si diverte poi così tanto, tanto rischio e poco divertimento se paragonato alla pista...Però sono uno di quelli che anche un caffè a 15/50 km anche se a passeggio, non sa rinunciare. L'ideale sarebbe un pronto pista e una stradale comoda e tranquilla, ma è una spesa, a meno che non ti fai un pronto pista e una turistica entrambe da 4 soldi.....Ci ho pensato spesso quest'anno ma poi se devo rinunciare ad un attrezetto come s1000r (o tuono o KTM che sia, insomma una SN) per ritrovarmi un 600 datato e una tourer spompa non ce la faccio....almeno per ora ;)
Queste SN danno tanta adrenalina e ci fai un po tutto....
Se ci fossero più piste e soprattutto costassero meno.....
Anch'io andando in pista ho capito quanto sia pericolosa la strada, ma non potendomi permettere pista tutte le settimane, mi sfogo per strada, pur sapendo che rischio di più.
pacpeter
10-11-2015, 17:16
per ritrovarmi un 600 datato
Poccolo ot: in pista con un 600 anche di 8 anni fa ci si diverte da morire . Questo mito che bisogna avere un millone per andare in pista proprio non lo capisco.
Si si sono d'accordo, anche più ci si diverte soprattutto su piste lente e tortuose, io volevo solo dire che comunque la schiena del 1000 da gusto sentirla, per me è così....non guardo ai tempi, non guardo le velocità segnate, non mi interessa di nulla, però la coppia è la coppia, neanche la cavalleria ti da l'emozione di una coppia corposa, era questo il senso....io quando avevo la speed che non aveva certo doti velocistiche in tutti i sensi, era una goduria anche passeggiare perchè sentivi una bella schiena a tutte le marche e a tutti i regimi...un 600 per sentire di andare devi tirargli il collo di brutto...in pista sono d'accordo con te pac ma il senso non era per niente questo...
Ma poi sta Tuono 1100 è arrivata o no? Foto?
Lorenz 47
01-12-2015, 12:28
credo che abbia già anche fatto il primo tagliando! ;)
serialkiller
01-12-2015, 18:59
sto già a 2000 km fatti..purtroppo solo 2 uscite extraurbane, per il resto casa lavoro e poco altro almeno fino a marzo :((
pasquakappa
02-12-2015, 10:10
Bella moto ma non sono riuscito ne a vederla ne a provarla . Penso che non sono interessati a venderla
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Queste moto di nicchia sono un impegno pesante per un rivenditore che non ha modo di farla provare. Anche io la mia S1000R l'ho presa a scatola chiusa. In ben 2 conce potevo provare solo GS e XR a volontà.
pasquakappa
02-12-2015, 10:20
...nemmeno a vederla mi sembra esagerato. così ho desistito dall'acquisto
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
serialkiller
02-12-2015, 13:28
io l'ho "inseguita" per due anni...alla fine quando sono andato ai Moto Days di Roma quest'anno ho conosciuto un tipo sveglio che lavora in Aprilia ad alti livelli...
si è preso la mia mail ed il telefono e qualche giorno dopo mi ha contattato per invitarmi a Misano per provarla insieme all?RSV.
Sono andato ed ho passato una bellissima giornata.
Alla fine ho acquistato la moto.
Purtroppo se non vai agli open day Aprilia in pista è molto difficile provarla.
serialkiller
02-12-2015, 13:29
io l'ho "inseguita" per due anni...alla fine quando sono andato ai Moto Days di Roma quest'anno ho conosciuto un tipo sveglio che lavora in Aprilia ad alti livelli...
si è preso la mia mail ed il telefono e qualche giorno dopo mi ha contattato per invitarmi a Misano per provarla insieme all?RSV.
Sono andato ed ho passato una bellissima giornata.
Alla fine ho acquistato la moto.
Purtroppo se non vai agli open day Aprilia in pista è molto difficile provarla.
pasquakappa
02-12-2015, 13:32
Quello che ho trovato assurdo è che ripeto la concessionaria aprilia fino ad ora non l'ha neanche Esposta .
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
serialkiller
02-12-2015, 15:39
Da quello che ho capito parlando con il mio concessionario, l'Aprilia non manda Tuono Factory se non dopo la firma del contratto di vendita, anche perchè di norma ogni esemplare viene prodotto ad personam (tranne naturalmente quelle per i test, esibizioni ed eccezioni varie)
Lo fa per non far circolare troppi esemplari e rischiare kmO o superofferte che deprezzano troppo.
Una volta i concessionari avevano a disposizione le moto perchè gliele dava la casa madre, ora devono acquistarle per esporle.
Una follia.
pasquakappa
02-12-2015, 16:02
Concordo con te una vera follia
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
serialkiller
02-12-2015, 17:48
soprattutto moto di questa categoria e prezzo vanno provate.
chi le vuole acquistare è di solito molto informato e difficilmente di "primo pelo", quindi "pretende" attenzione ed il poter scegliere consapevolmente tra le poche proposte di nicchia.
Difficilmente si ha un amico della porta accanto con una Tuono 1100 Factory, non è un SH.. (e pure se la avesse..deve essere proprio amicone per darti le chiavi :) )
topax'82
18-12-2015, 10:16
Solo per Vostra Info, la prima 1100 è stata "Sverginata"
Solo di mappa 5 hp e ci sono ottime probabilità di riuscire a farla allungare di più.
Già originale 162 cv sono un gran risultato.
Se siete interessati vi passo i contatti.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12346439_919693088138632_7366848548004503596_n.jpg ?oh=65839cad41d8c41a9ed737631499b5db&oe=56E133CB
Precisiamo che quelli sopra sono cv alla ruota "reali" dal banco di Gabro...non quelli delle riviste sempre un po ottimiste nei rilevamenti
Veramente tantissima roba
a breve sapremo quelli della R dal banco di Gabro ;)
ma dubito che si arrivi a quella soglia
smanettone75
20-12-2015, 12:27
Scusa fabri....ho capito male io o Gabro metterà sul suo banco la pantera?
Sono curioso.....se son 145 reali alla ruota sarebbe bello,se son di più meglio..
Saranno almeno 155-156 alla ruota....forse di piu.
La proporzione dovrebbe essere piu o meno quella
Comunque quando c'è di mezzo Gabro le cose si fan sempre interessanti.
topax'82
20-12-2015, 15:19
Quel grafico non viene dal banco di Gabro, ma da un banco Dimsport a Lucca.
La mappa invece e 100% GRT ;)
Una 1100 in zona Roma da Rullarci sarebbe ideale a trovarla, magari da farlo lo stesso giorno della R di Fabri ;)
Opps!chiedo scusa...quel grafico con la mappa di Gabro gira anche su apriliagarage e ho dato per scontato che arrivasse dal suo banco....
topax'82
21-12-2015, 09:56
Opps!chiedo scusa...quel grafico con la mappa di Gabro gira anche su apriliagarage e ho dato per scontato che arrivasse dal suo banco....
Figurati era solo per chiarire :)
Scusa fabri....ho capito male io o Gabro metterà sul suo banco la pantera?
Sono curioso.....se son 145 reali alla ruota sarebbe bello,se son di più meglio..
Si si hai capito bene...vedremo cosa esce fuori....
Lorenz 47
21-12-2015, 16:46
La cosa interessante di quel grafico è l'aumento di coppia in basso, dove l'originale fa una flessione!
Mi rivolgo ai possessori di Tuono: Aprilia vi ha mandato un SMS con gli auguri di Natale? A un mio amico che ha una S1000 è arrivato da BMW, son cose importanti, che fanno la differenza..... ;-)
Microsoft Lumia 830 Windows 10 Mobile
albtuono
22-12-2015, 13:30
si fa la differenza.
Come i richiami che aprilia non fa.
Tipo?
Sono curioso..:)
Ps...parliamo di adesso...non di 10 anni fa....
Mi rivolgo ai possessori di Tuono: Aprilia vi ha mandato un SMS con gli auguri di Natale? A un mio amico che ha una S1000 è arrivato da BMW, son cose importanti, che fanno la differenza..... ;-)
BMW con l'elettronica si dimostra indietro anche su questo campo, ai possessori di moto Aprilia è arrivato un messaggio WhatsApp audio.
Magari la centralina crackatela dopo che è scaduta la garanzia ;)
BMW con l'elettronica si dimostra indietro anche su questo campo, ai possessori di moto Aprilia è arrivato un messaggio WhatsApp audio.
Quindi se un potenziale cliente Aprilia non ha WhatsApp non gli danno neanche la moto? :-)
pacpeter
23-12-2015, 17:06
Se non ha whats non gli si aggiorna la cientralina......
Io non ho Whats...ma oggi mi sono arrivati gli auguri di Aprilia col piccione viaggiatore...
Già che ci siamo
BUON NATALE A TUTTI....apriliati,bmwisti,hondisti,kappisti..ecce cc :D
....e..Viva la gnocca!...sempre!:lol:
http://photos1.blogger.com/blogger/5602/991/1600/00026818.jpg
Ringrazio per gli auguri e condivido, anche e soprattutto il discorso della gnocca....
Microsoft Lumia 830 Windows 10 Mobile
Quindi se un potenziale cliente Aprilia non ha WhatsApp non gli danno neanche la moto? :-)
Esatto! :cool:
Buon Natale a tutti. :)
serialkiller
24-12-2015, 13:44
1100 auguri a tutti
Auguri a tutti e sempre viva la gn....!
riporto in alto questa discussione..
Ho letto le 20 pagine di questo 3D; alcune veramente interessanti.
La curiosità è tanta quindi, dopo 2 anni dal cambio S1000R a Tuono 1100 f, chiedo a Serialkiller di farci un reso conto di tutto questo tempo trascorso in sella all'Aprilia.
Dubito nella risposta poichè l'ultimo contatto è datato 25-8-2016.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |