PDA

Visualizza la versione completa : Freno Motore (quasi) scomparso


Gianni F
09-09-2015, 17:52
Ciao a Tutti.
In occasione del tagliando dei 10.000, l'officina provvedeva anche ad "aggiornare" il software della centralina per "migliorare" il funzionamento del cambio.
Ritiro la moto e resto sconcertato dalla quasi totalità di scomparsa del freno motore.
Ora , uno dei motivi per cui ho scelto la GS 1200 è stato perchè il proverbiale freno motore del bicilindrico è quello che volevo dalla mia nuova moto, altrimenti avrei preso una quattro cilindri.
Nel frattempo, causa ferie, il concessionario se ne andato in vacanza; mi presento al rientro, faccio le rimostranze e dopo un po' di insistenza il capo officina acconsente a provare la mia moto.
E' talmente inaspettata , anche per lui, la mancanza di freno motore che non può fare a meno di ammetterlo dicendo : " ... beh...in effetti... quando chiudi il gas la moto scappa via!"
Gli chiedo di retrocedere l'aggiornamento , ma mi dice che non è possibile, che è una procedura che non ha mai fatto , etc. etc.
Ho chiesto che si interessi presso la Casa madre e mi dica qualcosa, ma temo risposte nebbiose.
Ora io chiedo alla lista : 1 ) se non ritenete che il mancato freno motore sia una grande minch..@ta. 2 ) se tecnicamente sia possibile riportare la centralina al precedente settaggio. Sono incazz..to nero

cit
09-09-2015, 18:17
... quando chiudi il gas la moto scappa via!"


quando chiudi completamente il gas.......

qual'è la funzione dell'elettronica della centralina sulla compressione ?

:-o

ma sopratutto....... com'è possibile che un aggiornamento elettronico possa migliorare l'innesto del cambio ?

:(

Gianni F
09-09-2015, 18:42
Penso, ma non sono un tecnico, che abbiano alzato il minimo.... fin tanto che la moto non sia ferma.

RobertoD
09-09-2015, 20:03
uno dei motivi per cui ho scelto la GS 1200 è stato perchè il proverbiale freno motore del bicilindrico è quello che volevo dalla mia nuova moto


D'accordissimo Gianni.
Al tagliando dei 10000 km proibirò al meccanico di fare l'aggiornamento della centralina. Preferisco tenermi il ritardo del "clacson e degli abbaglianti" ma il freno motore deve essere presente nella mia moto bicilindrica.

Il Maiale
09-09-2015, 20:05
Perché l hai comprata senza freni?

Steel
09-09-2015, 20:17
Effettivamente anche a me il freno motore dopo l'aggiornamento è molto diminuito....oltre a questo ho notato che fa le doppiette da sola...sia in scalata che salendo di marcia....all'inizio pensavo di avere le traveggole....passi che faccia doppiette con il quickshift...ma cambiando con la frizione non mi era mai capitato....boh...

mengus
09-09-2015, 20:30
ti hanno semplicemente creato qualche errore nella funzione "cutoff" del gas in rilascio.
come detto piu' volte su questa moto hanno inserito il taglio dell'accensione e conseguente iniezione di minimo a rilascio gas sopra i 2700 rpm. poi raggiunto tale regime il cutoff si disinserisce e viere reinserita l'iniezione di regime minimo che all'improvviso riduce il freno motore e rida' tono allo scarico con i classici scoppiettii.
infatti, rispetto il GS precedente, con gas chiuso sopra i 2700 giri la moto e' completamente muta perché l'accensione e' assente, niente brontolii allo scaico e sensazione di freno motore.

MassimoP_VR
09-09-2015, 20:41
con l'azione di modifica N.002310000
fatta pochi giorni fa (per me tagliando 20000),
è sparito il ritardo del clacson,
è apparso lo scoppiettio quando salgo di marcia,
ma non ho avvertito nessuna riduzione del freno motore...

Gianni F
10-09-2015, 05:37
La domanda vera : è possibile retrocedere l'aggiornamento della centralina?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Il Maiale
10-09-2015, 08:14
Nessun concessionario te lo farà, indipendentemente dal fatto che si possa o meno, perché dopo venti secondi lo saprebbero a Monaco:) i PC sono tutti in rete e legati al numero di telaio

cit
10-09-2015, 09:08
ma sopratutto....... com'è possibile che un aggiornamento elettronico possa migliorare l'innesto del cambio ?

:(

non mi risponde nessuno....:(

dovrò scrivere a Monaco

:-o

Il Maiale
10-09-2015, 11:31
Lo fa, chiaramente é una messa a punto dell elettroassistito

cit
10-09-2015, 11:34
quindi, chi ha l'elettroassistito, non rileva quel terribile "clonk" inserendo la prima ? ?

sillavino
10-09-2015, 11:49
La prima lo fa lo stesso Cit, ma in compenso tutte le altre entrano meglio!!!

cit
10-09-2015, 12:21
Marco, a me tutte le altre marce sono sempre entrate perfettamente bene.....
niente di che lamentarsi.

L'unica cosa fastidiosa è il clonk e relativo leggero scatto in avanti inserendo la prima.

:(

pony85
10-09-2015, 12:25
aridaje con sta prima che fa clonck XD l'èunacaratteristicadecodestamoto

luca.gi
10-09-2015, 18:39
no, a dire il vero il CLONK dell 1^ è una caratteristica di TUTTE le moto!!!

cit
10-09-2015, 20:10
inesistente nei tre gs precedenti .....

loryce
10-09-2015, 20:33
Confermo che nei Gs precedenti la meccanica del cambio è molto meno rumorosa nell'LC 2013 è come quella di altre moto, la frizione rimane comunque sempre molto morbida rispetto alla concorrenza e gli innesti più precisi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loryce
10-09-2015, 20:41
Comunque io ho l'ultimo aggiornamento sinceramente sui passi la spremo alla grande e il freno motore c'è! Mi aiuta molto come ausilio alla frenata che deve fermare 250 kg +pilota.
Consiglio: perché non tieni una marcia più bassa e vai a giri più alti, vedrai che quando scali freno motore lo senti. Posterò alcuni video fatti con gopro sul Grossglockner così dal rumore potrai capire se la tua ha veramente un freno motore diverso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marchino m
10-09-2015, 21:05
La domanda vera : è possibile retrocedere l'aggiornamento della centralina?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

come ti ha detto il maiale è possibile ma la procedura è complessa nessuno te lo farà :mad: :mad:

pony85
11-09-2015, 16:14
pure io confermo che il freno motore quando spremo la moto (cioè sempre:lol:) lo sento molto, anche dopo l'aggiornamento fatto al tagliando dei 10k

Monumento1
11-09-2015, 17:30
LC my2014 aggiornamento e tagliando 10k a fine luglio freno motore tutto ok anche per me

luca.gi
11-09-2015, 18:55
inesistente nei tre gs precedenti .....

allora TUTTI quelli che ho provato io saranno stati veramente sfigati!!!
(PS parlo del SOLO CLONK dell'inserimento della 1^, non della morbidezza o rumorosità IN GENERALE del cambio!!!)

noire
11-09-2015, 23:40
confermo marcata riduzione freno motore dopo aggiornamento sw al tagliando dei 10.000.... Assai sgradevole. Vado a domani a chiedere lumi:mad:

teo180
12-09-2015, 23:15
Non ho mai verificato sulla lc2014 ma nelle precedenti per evitare il clonk in 1 da fermo, basta tirare la frizione, attendere 1,5 2 secondi e inserire la prima, questo fa si che gli alberi del cambio abbiano tempo di fermarsi e la prima si innesta senza nessun rumore.
Sicuramente sarà così anche per la LC.
Il clonk in prima è una caratteristica dei cambi sequenziali da moto, poi c'è chi ne fa di più, chi di meno

cit
13-09-2015, 11:44
il clonk è una caratteristica delle frizioni in bagno d'olio.

infatti nelle precedenti versioni, essendo dotati di frizioni monodisco a secco, non c'era nessun problema.
inoltre, il folle si trovava più semplicemente. Con questa, quando ti fermi e vuoi metterla in folle, ti risulta un pò più difficoltoso.

:)

teo180
13-09-2015, 20:07
[...]


Il problema c'era anche sulle vecchie, dove appunto bastava attendere quel secondo per far fermare il cambio.
La LC con la frizione a bagno probabilmente trascina un po' è il cambio effettivamente gira sempre rendendo più marcato il clonk
In ogni caso non reca nessun danno a quest'ultimo

cit
13-09-2015, 20:13
l'hai riscontrato solo tu...
di "vecchie" ne ho cambiate tre e non ho mai rilevato niente del genere
:)

P.S.
non quotare integralmente il messaggio precedente altrimenti i moderatori ti càzziano

;)

Rick47
18-09-2015, 09:39
Ma scusate, io forse sono un malato di mente perchè a me il "clonck" piace sentirlo, indipendentemente che sia un GS o un tombino con le ruote (basta che siano 2)...è come se mi desse il via libera per sguinzagliare la bestia. Cos'è che vi da tanto fastidio di questo rumorino? Parlo seriamente eh? Il clonck determina problemi concreti che non siano il mero fatto di sentirlo? Meccanici? Perchè se il problema è il rumore, ve lo dico con affetto, compratevi un auto...E BUONA...:D

AIKI63
18-09-2015, 12:58
Oggi, fermo ad un semaforo, ho sentito il clonk della prima marcia di una Honda. Modello recentissimo

Smarf
20-09-2015, 00:13
clonk.

fatto aggiornamento software, freno motore notevolmente diminuito: toccherà frenare di più o andare più veloce.



<●■●>

Gianni F
20-09-2015, 08:47
Saranno comunque soddisfatti i venditori di pastiglie per freni

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Gioxx
20-09-2015, 09:02
Non frenare...lasciala scorrere...

wombat0_13
29-09-2015, 23:06
oggi il concessionario mi ha chiamato per fare l'aggiornamento e la mia domanda è: c'è un effettivo miglioramento nel cambio per cui vale la pena di rinunciare ad un po' di freno motore?

Il Maiale
29-09-2015, 23:41
Direi che ti conviene farlo....in ogni caso, se la moto é in garanzia va fatto.....

inviato col pensiero

wombat0_13
30-09-2015, 00:05
ahimè ormai è fuori garanzia mod. marzo 2013 tra l'altro non ha la predisposizione per il quick shift quindi non so se l'aggiornamento ha un senso

Il Maiale
30-09-2015, 07:11
Allora no......puoi anche nn farlo

inviato col pensiero

wombat0_13
30-09-2015, 11:09
grazie per la risposta,
non avendo benefici mi evito anche il fastidio di doverla portare alla concessionaria..

Il Maiale
30-09-2015, 11:19
Tanto se si rompe qualcosa devi pagare:)

inviato col pensiero

NicoSan
30-09-2015, 12:36
Maiale, non è del tutto esatto ciò che affermi, all'aggiornamento dell'e-gas della mia vecchia 2013 ho sollevato un polverone che hanno inviato in cd (così mi è stato riferito dal concessionario) che sono tornati sui loro passi, ridandomi la reattività perduta. Come avevo già scritto in altre parti, credo che la debbano finire con i loro "aggiornamenti" senza autorizzazione del proprietario e senza un'adeguata informazione al cliente sugli effetti dell'intervento. Ribadisco che sul libretto c'è il mio nome e non quello del costruttore e io decido se la MIA moto si tocca o meno.

Il Maiale
30-09-2015, 13:55
Problemi ch nn ho......a me basta che vada

inviato col pensiero

NicoSan
30-09-2015, 14:42
D'accordissimo, ognuno la vive alla propria maniera.

Gianni F
30-09-2015, 14:48
[...]
@NicoSan
Io sono quello che ha avviato questo thread.
Nonostante le mie rimostranze con il concessionario, non riesco a far retrocedere l'aggiornamento non voluto.
Mi dici come hai fatto nel tuo caso?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

NicoSan
30-09-2015, 14:58
3 E-mail a BMW Italia sottolineando con estrema decisione il concetto di proprietà e mettendo in risalto che la caratteristica "sottratta" a mia insaputa era parte fondamentale nella decisione d'acquisto. Spiega bene le tue motivazioni, se a te la moto non piace torvo giusto che te la ridiano come l'hai acquistata.

wombat0_13
30-09-2015, 15:02
tornando alla mia domanda iniziale della quale ho avuto il solo riscontro del Maiale sull'opportunità di farlo o meno, siccome fino adesso qui si è parlato solo della controindicazione del freno motore vorrei sapere...ma il cambio è migliorato o no?

Grazie a chi mi risponde.

NicoSan
30-09-2015, 15:10
Scusa, ma che aggiornamento ti devono fare? In BMW ogni 3X2 hanno un aggiornamento per qualche loro motivo. Quando avevano fatto il mio non c'era stata nessuna variazione al cambio, la 2013 ha un cambio rumoroso che trasmette colpi significativi, con quelli ho convissuto fino alla vendita.

managdalum
30-09-2015, 21:18
Ritirata ieri con aggiornamento fatto. Il cambio (QS) mi sembra migliorato, ma non avevo di che lamentarmi nemmeno prima.

toscolento
08-10-2015, 15:42
confermo anche io la diminuzione del freno motore

non sapendolo nel tornare su strada aperta e scalato una marcia per avere più sostegno in curva, la moto, scorreva allegramente io un po meno

il bello è che avevo anche chiesto che tipo di aggiornamento era previsto

il problema, se così si può dire, è che io mi abituo subito al mezzo non ricordandomi come andava prima

ciao
ps con il bardal la frizione va molto meglio

cicorunner
10-10-2015, 18:56
Stessa cosa vale x me, dopo 2 ore mi sono adeguato alle "nuove" specifiche, pur con un certo rammarico

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

Gianni F
11-11-2015, 10:09
Mi sto adeguando alla modifica subito. In pratica scalo una marcia in più rispetto a prima per poter avere più o meno lo stesso effetto, ma che peccato sentire il motore urlare su di giri in scalata !

Il Maiale
21-11-2015, 07:01
Hai anche il freno dietro nella moto, e metti un marcia ancora più lunga...cosi ti abitui ad usarlo

inviato col pensiero

dbk
21-06-2016, 08:58
Ciao a tutti!
Vorrei condividere questa strana sensazione (ormai certezza) che avverto sulla mia gs adv lc, al tagliando dei 10.000km in concessionaria mi è stato fatto l'aggiornamento della centralina, provando la moto svariate volte, avverto che rispetto a prima non ha più lo stesso freno-motore. mi spiego meglio: al rilascio dell'acceleratore supponiamo che mi trovi in quarta o terza sui 4.000 giri (quando vado sui passi di montagna utilizzo sempre la mappatura Dynamic ma anche sulle altre ho avvertito la stessa sensazione), la moto continua ad andare costringendomi ad utilizzare i freni oppure a fare una curva (anche non molto chiusa) di seconda.
Portata a far controllare dal concessionario, mi è stato detto che la centralina non controlla il freno motore, quindi dopo una loro prova mi hanno restituito la moto senza alcuna modifica.

Grazie a chiunque risponda

roberto40
21-06-2016, 09:02
Ciao, le LC hanno una loro stanza, nella stessa trovi già una discussione dove lamentano lo stesso problema.
Ti unisco a quel thread.

dbk
21-06-2016, 09:10
Grazie roberto40, avevo provato a fare una ricerca generale, non uscendo niente ho inserito post nuovo... Grazie ancora!

roberto40
21-06-2016, 09:36
Di nulla, figurati.
Ciao.