Visualizza la versione completa : Cupolini: consigli, prove, ecc. [thread unico]
Si ma fai un po' di esercizi del collo
daigas53
06-07-2018, 02:26
Hai ragione, ma o metto un cupolino serio, tipo GS, oppure quella piccola unghia o lo sport originale contribuiscono solo a creare turbolenze sul casco, senza nulla al momento mi sembra di stare meglio, certo che esteticamente vedere le staffe vuote non è il massimo.
Senz'altro. .
Beni visto uno wunderlich enorme più paramani sembrava una gs bassa
bruno.spagna
13-07-2018, 16:03
Il mio approccio al problema del "cupolino" è stato a più fasi.
La prima è stato quello di acquistare un cupolino PUIG (modello touring, cioé alto); poi una volta riscontrato che non era abastanza (c'erano residui di turbolenza in cima al mio casco, sono alto 1,80cm, quando superavo i 140/150 km/h), ho provveduto a studiare una modifica.
Montare un deflettore !
Sì ma quale? Ed ecco comparire ai miei occhi la MRA con suoi deflettori. Quindi ne compero uno usato e riassemblo le due cose assieme, ma non utilizzo il deflettore della MRA! No ! Ne utilizzo solo i leveraggi a parallelogramma. E utilizzo come deflettore un altro Puig rotto che avevo (identico al primo montato sulla moto).
Il bello è che così adesso quando è a riposo si cammuffa, prende la forma dell'originale, mentre se lo estrofletto, eccolo in tutta la sua efficacia.
Qui il video:
https://youtu.be/mB-kDDUVdjM
PS ho poi scritto alla PUIG e alla MRA per raccontargli cosa avevo combinato con i loro due prodotti: la MRA mi ha fatto i complimenti e detto che se ho bisogno di pezzi di rcambio me li manderanno; la Puig... non ha nemmeno risposto.
Qui qualche foto:
http://www.brunospagna.com/r1200r/15314903909010.jpg
http://www.brunospagna.com/r1200r/15314903910041.jpg
http://www.brunospagna.com/r1200r/15314903910272.jpg
http://www.brunospagna.com/r1200r/15314903910483.jpg
http://www.brunospagna.com/r1200r/15314903910764.jpg
http://www.brunospagna.com/r1200r/15314903911565.jpg
MauroKalle
13-07-2018, 17:52
Mamma mia....quanta roba davanti!
Zio Fabri
13-07-2018, 18:19
Complimenti gran lavoro,sono convinto che così potrai risolvere le tue necessità.:)
daigas53
13-07-2018, 22:01
Anch'io sono passato dal cupolino piccolo allo sport e poi il touring originali, poi il touring della Puig, poi un deflettore sul touring della Puig, poi...ma qui non finisco mai e alla fine vado a comprarmi un GS che però non mi piace.
Ho levato tutto, mi godo la R fra le curve ed in autostrada (ci vado pochissimo per la verità) vado non oltre i 120 kmh, prendo aria in faccia e sorrido. :)
Aleboxer
14-07-2018, 00:27
Io comunque col cupolino touring puig arrivo anche sui 180 con nessuna turbolenza e nessun disturbo d’aria. Certo, si capisce che si viaggia ad una certa velocità e con copertura non da GS ma d’altronde vorrei ricordare che abbiamo una naked.
Piccole info: Altezza 180 e sella sport.
Non capisco da dove vi arrivino le turbolenze ma se dite di averle ci credo.....
(Non voglio fare polemica sia chiaro)
Saluti a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer
14-07-2018, 00:28
Parlo delle R ovviamente....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a mio avviso conciate ste moto che sembrano uscite dagli anni 80
se e' una naked devi soffrire con vento in faccia e pressione dell'aria a 160 km
angiloni
11-02-2019, 19:33
Ciao a tutti ! qualcuno ha montato il parabrezza ZTechnik Z2355, ossia quello più alto? Lo sto valutando per i viaggi lunghi, poichè non sono completamente soddisfatto di altri provati in precedenza (bmw originale touring e Puig). Grazie
a mio avviso conciate ste moto che sembrano uscite dagli anni 80
se e' una naked devi soffrire con vento in faccia e pressione dell'aria a 160 kmConcordo! Se vuoi protezione non compri una naked.
Fialanico
16-02-2019, 19:41
Dopo piccola caduta e rottura cupolino puig alto ho riacquistato questo CUPOLINO TOURING TRASPARENTE WRS BMW R 1200 R 2015-2018 devo dire che anche se più piccolo copre molto bene non ha staffe aggiuntive e la moto non perde la sua natura di nuda:)
[...]Ciao,
Lo hai provato? Che opinioni ti sei fatto usandolo? Vorrei acquistarlo anche io. Hai qualche foto della moto con il cupolino montato? Quella postata più in alto in altro post non mi fa capire come sta sulla moto.
Grazie 1000
Ciao
Alex
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
managdalum
24-03-2019, 23:33
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
stefano 67
08-04-2019, 14:58
ciao qualcuno ha montato il cupolino wrs sport ?? Se si come ti trovi
ValerioPinna
09-04-2019, 22:20
Io mi ci trovo molto bene, molto bello, ho la versione fumè chiaro.
Ci ho aggiunto un piccolo deflettore per alleggerire ulteriormente l'aria sul casco a velocità elevate.
Sella da 79cm e altezza mia 170cm.
Lo uso durante l'anno per giretti e lo sostituisco con qualcosa di touring solo per viaggi invernali o con molta autostrada.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
SKYhornet
26-04-2019, 19:00
Buongiorno, volevo scrivere la mia opinione riguardo i cupolini visto le molte moto che ho avuto in passato e le varie modifiche che ho fatto, attualmente ho anche io una R1200R LC di cui sono molto contento e di cui non lamento turbolenze e rumori aerodinamici fastidiosi in zona casco .....
https://scontent-lga3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/49479731_2518852198131612_7541404737128628224_o.jp g?_nc_cat=104&efg=eyJpIjoibCJ9&_nc_ht=scontent-lga3-1.xx&oh=f90d47209738427a1e5d6d9bc1bc6636&oe=5D2A9D84
SKYhornet
26-04-2019, 19:32
Premesso che sono un perito costruttore aeronautico, ho avuto a che fare con gallerie del vento e ho studiato aerotecnica tutta la vita, attualmente sono un pilota di linea .......
Voi direte che cosa c’entra tutto questo, ebbene sì, il comfort aerodinamico e quindi l’assenza di rumori fastidiosi nella zona del casco dipende tutto da un discorso aerodinamico.
Per evitare rumori aerodinamici nella zona del casco, è importante entrare a contatto con una massa d’aria non disturbata, se guardiamo le cose da un’altra prospettiva, e immaginiamo che la moto si ferma, come in una galleria aerodinamica, la situazione ideale è quella in cui un flusso d’aria indisturbato, laminare, investe il casco, in questo caso sentirete un rumore costante e fluido anche a velocità oltre codice.
Se invece il casco viene investito da una massa d’aria turbolenta, le particelle di aria colpiranno il casco in modo variabile generando turbolenze intorno ad esso e quindi creando rumori aerodinamici fastidiosi e anche, qualche volta, scuotimenti del casco.
È molto utile il video che ho postato tanti anni fa di una prova tra una transalp ed una Hornet, dove appare evidente la differenza tra una moto con cupolino ed una senza, in questo link.
https://m.youtube.com/watch?v=GtjyC5YdK4Q
Per esperienza personale a livello aerodinamico, è molto difficile costruire un cupolino che riesca a spostare il moto turbolento dell’aria generato da lui stesso, nella parte posteriore al casco.
Infatti un cupolino svolge un eccellente funzione di diminuzione della pressione dell’aria perché ne devia gran parte verso l’alto e verso i lati, ma il prezzo da pagare è una depressione appena dietro la sua presenza, la differenza di pressione tra la parte anteriore e la parte posteriore del cupolino, innesca inevitabilmente dei rotori di aria creando un flusso d’aria turbolento.
Questo fenomeno avviene anche alle estremità alari di un aeroplano dove la pressione dell’aria nel ventre dell’ala è superiore alla pressione che si trova sul dorso, gli ingegneri cercano di evitare le perdite aerodinamiche dovute alla formazione di rotori di aria nelle estremità alari creando delle alette o particolari forme in tali posizioni.
Quindi è impossibile evitare il moto turbolento dell’aria a valle del cupolino.
Alcune motociclette hanno dei Cupolini che riescono a spostare questo moto turbolento alle spalle del pilota, sfruttando il fatto che sono più grandi o aventi una forma aerodinamica migliore, in pratica il casco rimane in una zona di depressione dove l’aria è neutra, quasi statica, come se foste dentro un abitacolo di un’automobile, solo per una certa zona, dietro c’è il caos turbolento .... forse nelle grandi moto da turismo con cupolini immensi ..... mai provate e quindi non posso darvi il mio feedback ...
Il tutto viene influenzato anche dalla forma del casco e dal tipo di giubbotto che si indossa, dalla nostra forma corporea e dalla nostra statura.
Qualsiasi pilota non soddisfatto del rumore aerodinamico se provasse ad alzarsi in piedi e ad esporre il suo casco in un regime di aria laminare, si renderebbe conto di come lavora male il suo cupolino.
Fino a velocità codice, in autostrada, si può viaggiare benissimo senza cupolino e affrontare un viaggio senza stress acustico, escluse le turbolenze generate dagli altri veicoli.
Anche il casco fa molta differenza, io ho un vecchio Schubert C3 e ne sono molto soddisfatto, mio figlio ha uno Schubert C4 e posso assicurarvi che il suo livello di rumorosità interno è di un bel 30% più alto nonostante sia un modello più recente.
La nostra moto è una moto riuscita da questo punto di vista perché anche uno alto come me, 170 cm, riesce a mantenere il casco fuori dalle turbolenze generate dalle parti anteriori della moto e quindi fino a 130 km/h si viaggia immersi in un flusso di aria laminare e costante.
Spero di esservi stato utile nella descrizione e nella spiegazione di cosa un cupolino può fare.
Questo naturalmente, non esclude il fatto che ci sia un cupolino che, con un pò di fortuna, funzioni bene e che lasci il casco in una zona di depressione aerodinamica non fastidiosa, però questo impone uno studio in galleria aerodinamica e comunque le dimensioni del cupolino saranno generose, molto grosse e antiestetiche.
Bisognerebbe provarli e se non funzionano restituirli grazie al diritto di recesso .....
La maggior parte delle ditte costruttrici di cupolini non sanno cosa sia una galleria aerodinamica e sono attente solo al lato commerciale, purtroppo per i nostri portafogli che siamo alla ricerca del cupolino ideale ....
Grazie della pazienza per avere letto questo messaggio lungo, a presto amici.
Emiliano.
ps. Io mi trovo bene senza cupolino o al massimo con quello in dotazione nero “pure”, ma tra un pò di giorni lo toglierò e ritornerò a usare la moto come nei mesi scorsi, senza niente, ho dovuto comprare il triangolino di plastica che si mette dietro il cruscotto, al posto del telaietto nero, mi raccomando il telaietto toglietelo perchè altrimenti vi devia l’aria sul casco visto la sua forma a cucchiaio ....
Alwaysasap
30-04-2019, 15:45
Grazie SkyHornet tutto molto interessante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alwaysasap
29-07-2019, 09:53
Dopo 4200km tra autostrade e colline senza cupolino: non montate nulla, piuttosto se non lo avete, cambiate casco e prendete un top di gamma integrale. Forse l’unico cupolino utile é l’unghia originale bmw per proteggere la strumentazione. Certo che se siete alti da 1m80 in su il discorso cambia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti io l'ho preso esclusivamente per proteggere il TFT.
King of the ring
29-07-2019, 11:48
Oppure ci si mette i tappi! .......tranquilli si sentono i clacson o i rumori di motore vicini, mentre taglia le frequenze dei fruscii aerodinamici.
strangers68
01-08-2019, 16:27
Oppure ci si mette i tappi! .......tranquilli si sentono i clacson o i rumori di motore vicini, mentre taglia le frequenze dei fruscii aerodinamici.
Io ho montato il cupolino della MRA e mi sembra un buon compromesso
lucahornet
01-08-2019, 17:56
che modello della MRA ?
strangers68
01-08-2019, 19:04
che modello della MRA ?
Oddio devo guardare se trovo il riferimento....dopo ti dico
strangers68
01-08-2019, 19:33
Ho solo trovato il codice articolo, non so se può esserti utile.cod.4025066153015
la spiegazione del pilota di linea è convincente, ma tiene conto solo del flusso aerodinamico come l'amico ha ben spiegato. Ma il cupolino ha anche un'altra funzione. Ripara dall'acqua, perché questa viene deviata fuori dalla sagoma corpo del conducente, ripara dai corpi estranei, mosconi, moscerini, lo stesso smog che imbratta insozza le giacche . Insomma il cupolino non è solo uno strumento aerodinamico. Secondo me :)
Ci vorrà un po' per farmelo piacere. Oggi lo provo in superstrada https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/d82d09f9c212867b3ba9592ccfdf5adb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/e8a6ca65b251f693fd19a148ba673418.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/509a7a57349cfb0c606ce3a52ae2c15b.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
andrea_gb
14-10-2019, 17:13
Anch'io la penso così, forse un pelino grande .
Occhio a sorpassare i TIR in autostrada...
King of the ring
14-10-2019, 18:21
Non mi piace molto,mia opinione.
Ma ho paura che fletta molto o vibri dato che non vedo supporti a sostegno della lunghezza del plexy, ma solo quelli di serie.
Io ho il touring originale BMW e vedo che si muove anche a velocità inferiori a 130/140kmh!
Zio Fabri
14-10-2019, 18:55
Nik scusa ma perché non hai preso un GS?
di GS ne ho avuti 3 e sinceramente mi ero un po' stufato.
Si, questo plexi è proprio bruttino, ma con l'inverno in arrivo devo avere una protezione se no congelo.
Non lo posso vedere. È più brutto di quanto pensassi.
Ho già preso contatti con l'azienda e domani lo rispediro' indietro.
Scusa una domanda, ma è dedicato alla R?
E pensare (oramai tardi) ad una RS?
Se usi la moto principalmente per spostamenti casa/lavoro allora un bel TMax era la morte sua, un bel cupolino di protezione.
....mah il mondo è bello perché vario...[emoji2371]
Juannubart
14-10-2019, 19:25
Forse trasparente sarebbe stato meno impattante.. Io continuo a sperare che qualcuno inizi a produrre deflettori laterali (altezza frecce) x la ns R. Quest'estate ho montato la borsa serbatoio solo x le turbolenze [emoji1787]
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
Gianlux67
14-10-2019, 19:45
Io utilizzo questo, mi trovo bene, toglie aria da busto e spalle (mentre il casco è un po'acoperto e mi si riempe di moscerini), fino a 140 non ho problemi. Nessuna turbolenza, neanche con il passeggero, però devo vedere con il bauletto...che montero a breve. Pensavo di montare anche i paramani che dovrebbero togliere aria dalle braccia. Io sono 1.79 ed ho la sella standard (credo la 790), quella effettivamente ci vorrebbe più alta, infatti quando imposto l'esa su due caschi (perché ho il passeggero), mi sembra più efficace.
Certo, prima avevo un Supertenere e viaggiavo copertissimo a qualsiasi velocità, ma la RR mi piace di più e, quel che conta, mia moglie la gradisce molto di più perché si diverte anche lei.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/0f6c6e7e1352193396c4eb9cae29364f.jpg
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Io ho il modello sport scuro, originale BMW, per il 1250,ma per le trasferte, 2 all'anno, e il periodo freddo, mi sono tagliato e adattato un vecchio cupolino che avevo in casa di altra moto, a zero euro
https://ibb.co/HzYhj3G
https://ibb.co/vmFPVyZ
strangers68
15-10-2019, 20:23
Che modello è Gianlux?
bravo
È uno dei più belli che ho visto...
..
secondo mè lo trovi qui e costa pure il giusto, e poi loro lo fanno anche per wrs, m al l momento non c'è per la R1250R uscira a breve
https://www.tauras.store/it/product-category/bmw/bmw-r-1200-r/page/2/
Gianlux67
15-10-2019, 20:44
Che modello è Gianlux?Dovrebbe essere WRS, l'ho preso usato.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Gianlux67
15-10-2019, 22:08
secondo mè lo trovi qui e costa pure il giusto, e poi loro lo fanno anche per wrs, m al l momento non c'è per la R1250R uscira a breve
https://www.tauras.store/it/product-category/bmw/bmw-r-1200-r/page/2/Oppure questo: https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-cupolini/107974-cupolino-touring-fume-wrs-bmw-r-1200-r-2015-2018-0806881052509.html
Il mio non ha scritte. Quello della taurus è da 4 mm, il wrs è 4,5 mm. Non ho come misurarlo.
Ma la 1250 non ha gli stessi attacchi della 1200?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
scusami, ma se hanno lo stesso stampo sia il WRS, che il TAURUS,in più ho visto che i WRS mettono il marchio adesivo, quindi sono balle che uno e 4 e l'altro 4,5, ognuno tira l'acqua al suo mulino, inoltre ti dico per certo che i fori per il montaggio 1200 e 1250 sono diversi.
Manera il tuo per quale moto era ?
era L'originale basso di un T-MAX 530, che avevo rimasto in casa, ma ci ho dato giu di flessiblie alla grande:lol:
era questo
http://www.motopro.it/catalog/SCHERMO-PARABREZZA-SPORTIVO-ORIGINALE-YAMAHA-XP-TMAX-530-2012
È vero hai avuto anche il 530 Mi ricordo...sul tmaxclub
il mio parabrezza stile Spinnaker l'ho rimandato indietro. Davvero inguardabile.
Venerdì vado in conce a vedere il Touring BMW . Prima di comprarlo però questa volta faccio le prove : lo fermo con del nastro al supporto, tanto per vedere in opera se mi piace:)
Guarda.
Io prenderei il Touring BMW originale e ci monterei per l'inverno una aletta tipo givi
310 EURO tra supporto e plexy, sono un pò fuori.
@Nik650
Se ti interessa questo è il cupolino touring originale BMW, a mio avviso è quello che rovina meno la linea della moto anche se devo dire che a velocità autostradali si sente l’aria sul casco e sulle spalle, cosa che però non da particolarmente fastidio in quanto il cupolino non crea turbolenze.
https://ibb.co/wRqjg2D
https://ibb.co/yF8Jmmx
Mamma che botta. Il cupolino BMW "grande" costa 240 di cui 40 solo di viti e gommini. Ci devo pensare.
Qualcuno ha il WRS. Come va ?
Dalle foto si nota un taglio nel mezzo della superficie, credo per diminuire la turbolenza nella parte posteriore .
[...]
240, senza il supporto, solo vetro e gommini, a mè avendo gia lo sport serviva solo il vetro, e me lo lasciava a 190, pero gli ho riso in faccia e me lo sono costruito da solo, anche perché ho gia speso 280 per lo sport e per lo scarico sc project, r le valige laterali originali, per il wrs, per il 1250 , non c'e ancora, li ho contattati, ma sono al rilento… e per forza, non lo fanno loro ma la taurus,
@Nik650
Se ti interessa questo è il cupolino touring originale BMW ...
questo però è del 1200, quello del 1250, tutta altra roba
scusa Manera, ma nel sito WRS il cupolino lo danno uguale sia per R1200r che 1250. la scritta infatti è così :
R1200 R 2015-2018 /R1250 R 2018-2019
Qualcosa non torna ?
[...]
I fori 1200 e 1250 sono diversi, se digiti marca e modello moto sotto il 1250R non ci sono cupolini .
Scusa se ti rompo i marones.
Per favore, mi dai l'interasse dei fori sia verticale che orizzontale ?
Sul sito WRS e anche disponibile su Amazon, il cupolino è dedicato allo stesso modello , 1200 e 1250.
Il cupolino è il modello nuovo, quello con il taglio in mezzo per diminuire la depressione posteriore.
Grazie Grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191019/0a841ff815c105f757f62c12c6980eb6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191019/ab3234acab91cc2f47a34e105964c097.jpg
Buongiorno,io ho il 1250 come il tuo, non ho il 1200, e il supporto che stai misurando è uguale al tuo, per quello che ho visto in concessionaria che i fori del 1200 non combaciano col 1250, e in più ho telefonato a WRS , e non è ancora in produzione, magari ti potrò dare le misure chi ha il supporto per il 1200.
Chiedo cortesemente ai possessori della 1200 ( 2015-2018) l'interasse verticale e orizzontale dei fori del supporto cupolino.
Grazie 1000
Fa nulla. Ho avuto conferma direttamente da WRS. I fori dei due modelli non coincidono e presto vedremo il cupolino dedicato alla R1250r
ho parlato oggi con quelli della taurus che in realtà si chiamano Secat Tecnology, e mi hanno risposto, stiamo stampando la campionatura, e dopo dovute verifiche facciamo la produzione, questione di giorni.
https://www.facebook.com/secattechnology/
Gianlux67
21-10-2019, 20:43
R 1200 R, cupolino WRS credo, visto che l'ho preso usato non ne ho la certezza.
Distanze:
Tra i due fori verticali 7,25 cm
Tra i due fori inferiori 18,5 cm
Tra i due fori superiori 23,3 cm
Grosso modo.
Posto le foto per far vedere come ho misurato.
Saluti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/ede7f32f38cc7b49370012d4e8750db0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/11bd6d4f5c9620609962d19524245707.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/3c9472177c133b22fac536f33187d0c2.jpg
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie Gianlux e grazie a Manera.
Infatti le misure degli interassi dei due modelli di cupolino sono diverse.
E' confermato anche da WRS l'imminente uscita del cupolino ( 2 modelli piccolo e alto ) dedicato alla 1250. E' lo stesso modello in catalogo per la 1200 ( 2015-2018) , quello con il taglio orizzontale per diminuire la depressione posteriore con i fori giusti per il supporto della nuova R. Dovrebbe costare tra gli 80 e 90 € :)
Oggi mi ha contattato la ditta cupolini Tauras, e mi ha detto che ha messo online, I cupolini, appena prodotti per la R1250R, persona molto gentile, ora vi metto il link
https://www.tauras.store/it/product-category/bmw/bmw-r-1250r/
Ma il Tauras è uguale al WRS ?
Lo chiedo perché l'ultimo modello di plexi dedicata alla 1200 è diverso.
Ha un taglio in mezzo per diminuire la depressione posteriore.
Manera, sai qualcosa di più ?
ho parlato col proptietario, e mi ha detto che fino qualche anno fa WRS acquistava da loro, ora non più , anche se Tauras, ora tutto quuelo che fa è coperto da brevetto, ma comunque l'originale BMW del 1250 non ha nessun foro,ora ho dato una occhiata anche nel sito WRS e proprio oggi con l'uscita per il 1250 anche lei.
https://www.wrs.it/makeselector/search?pms1=BMW&pms2=R%201250%20R&pms3=all&pms4=all&pmsl=1 di Tauras, e uscito anche quello della WRS, che storia…….
si l'ho visto. E' grande. Dalla foto non si capisce bene la proporzione di grandezza. Ho rimandato indietro il Wunderlich perché era troppo grande, ma questo della Tauras non mi sembra tanto più piccolo.
Preso. Molto meglio rispetto al Wunderlich. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/9d74dd5d1324a6e9f6b569c80371818c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/d6ed5c9b8b5c516874fc4273ebca9557.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Direi di sì.
Ha il pregio di farsi notare poco
Zio Fabri
01-11-2019, 02:36
Si se si opta per dimensioni importanti sempre meglio il modello trasparente,sicuramente più discreto
provato oggi. Efficace, finalmente. Fino a 120 poca aria e rumore sopra il casco.
Soddisfatto:)
È questo nik?
https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-cupolini/289300-cupolino-standard-wrs-fume-bmw-r-1250-r-2019-0806881055807.html?utm_source=sniperfast&utm_medium=search&utm_campaign=sniperfast-search&utm_content=BM055F
Yesssss
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
secondo mè è questo
https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-cupolini/275016-cupolino-touring-wrs-fume-bmw-r-1250-r-2019-0806881055753.html?utm_source=sniperfast&utm_medium=search&utm_campaign=sniperfast-search&utm_content=BM054Fu
Alwaysasap
21-11-2019, 21:07
https://puig.tv/it/bybike/bmw_r1250r_2019
Per r1250r finalmente Puig ha tirato fuori lo sport ed il touring sia per chi ha giá gli attacchi originali bmw e sia per chi (come me) non ce li ha....
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Oggi provo il deflettore sup. della Givi montato sopra il bordo del cupolino. Tento di eliminare , meglio diminuire la turbolenza davanti al casco .
Vediamo
Ti troverai bene.
Anche se queste prove dovrebbero essere fatte in estate!!
Gianlux67
04-12-2019, 09:37
Oggi provo il deflettore sup. della Givi montato sopra il bordo del cupolino. Tento di eliminare , meglio diminuire la turbolenza davanti al casco .
VediamoSto valutando l'acquisto anche io. Puoi mettere delle foto?
...attendo il responso della prova.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
una 40 di Km in mezzo al traffico milanese. Non sono riuscito a superare gli 80 km/h . Non posso ancora esprimere un giudizio. Se domenica non piove faccio un giretto al lago
Tanto brutto quanto efficace. Funziona https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191206/8e34ff755a7c19994278e53db8be4446.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191206/1429b56683083ef38b5dee780d3d4473.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191206/c1bfef56c25ab7733771d646d1527ff2.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Promosso!!!
Anche io ho sempre usato deflettori con soddisfazione...per pochi tragitti ma utilissimo
Ciao a tutti!! Mercoledi ritiro la 1250 gs (usata, 3500 km), e venendo da una k gt e anche un rt, vorrei sostituire il cupolino originale per avere un po’ piu di protezione senza diver alzare al massimo il parabrezza.. Sono alto 1,86 m e ho letto tantissimi messaggi sui diversi forum, e ancora non ho le idee chiare. Ho chiesto info per Puig Touring, WRS codice BM009F, Tauras Tibet y GSEmotion modello Trip fume’. Non e’ problema il costo, ma gradirei qualche opinione di quelli che sicuramente hanno avuto questi dubbi e hanno cambiato l’originale. Grazie a tutti!!
Gianlux67
11-01-2020, 18:01
Ciao, io ho una r1200r 2015, provengo da una Supertenere 1200, ho montato il https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-cupolini/107974-cupolino-touring-fume-wrs-bmw-r-1200-r-2015-2018-0806881052509.html.
La RR è una naked, quindi, vento a go go, il mio protegge dall'aria il busto e, un pochino il casco ma fino a max 120, oltre la cosa si fa impegnativa per pressione dell'aria. Ho in programma l'acquisto del deflettore universale Givi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
12-01-2020, 01:50
Frandan,penso tu abbia sbagliato stanza! :)
fa nulla Zio Fabri, l'accessorio di cui chiede conto è trasversale. Ad ogni modo, non vedo la necessità di cambiare parabrezza sul GS dato che questo componente è mobile e quindi adattabile secondo le proprie esigenze.
Inoltre l'amico Frandan è alto 1,86 per cui l'originale del GS funziona benissimo per questa misura di statura. :)
managdalum
12-01-2020, 23:19
Sarà anche trasversale (anche se dubito che i cupolini che trattate qui c'entrino con quelli della stanza GS), ma se chiede pareri di chi ha montato cupolini per GS, non credo che qui ne troverà molti
strangers68
25-05-2020, 18:56
Ragazzi qualcuno ha montato il cupolino marathon della Wunderlich? Costa un botto e vorrei avere recensioni prima di acquistarlo. Grazie
Si io. L'ho acquistato da Wunderlich, mod. nero.
L'ho tenuto 1 gg. poi l'ho rispedito indietro da quanto era brutto. La moto sembrava una vespa.
Ho preso poi un WRS, ma l'ho fatto rifilare, cioè l'ho tagliato, abbassato di 4 cm.
Alla fine credo sia meglio il BMW originale, quello sport.
strangers68
31-05-2020, 10:21
Buono a sapersi, come linea non mi dispiace, quello sport bella BMW è troppo piccolo per i miei gusti. Bella linea sulla moto ma riparo poco o niente....ci penserò
Buona sera ragazzi,
ho appena bloccato una R 1200 R del 2017 ed essendo a Roma, ho ordinato d'urgenza un Puig fume chiaro sport.
Sono sempre stato abituato a guidare con il busto esposto pertanto non mi spaventa spararmi 500 km per portarla a casa :)
pertanto non avendo sottomano nè la moto nè il cupolino, qualche anima mia avrebbe voglia di darmi informazioni sul montaggio? che chiavi mi servono? devo prestare attenzione a?
ve lo chiedo perchè lo monterò al trapasso in "mezzo" ad una strada
Grazie mille
Otta
io ho su il cupolino originale sport,penso comunque se ha già il telaietto originale sono 4 viti con chiave torque,altrimenti chi ti fornisce il cupolino avrà anche il suporto.
ps:anche io preferisco cupolini piccoli e sono abituato al vento,meno turbolenze dovute al plexiglass:)
@Nik650
Se ti interessa questo è il cupolino touring originale BMW, a mio avviso è quello che rovina meno la linea della moto anche se devo dire che a velocità autostradali si sente l’aria sul casco e sulle spalle, cosa che però non da particolarmente fastidio in quanto il cupolino non crea turbolenze.
https://ibb.co/wRqjg2D
https://ibb.co/yF8Jmmx
Si, l'ho trovato montato sulla moto presa usata, direi che x me fino a velocita' codice puo' andare oltre mi butta molta aria sul casco eppure sarei diversamente alto ... 1,68
Ps. hai messo una pellicola wrapping sulla cornice faro ?
l'ho vista su Wunderlich:)
Ahhh, si visto grazie...:notworth:
ma a quel prezzo se mai... ci provo prima col wrapping :lol:
Per Otta74.
Ma perché devi montarlo in mezzo alla strada ?
Legalo alla sella, portalo a casa e montalo con calma.
Certi lavori vanno fatti ….."con il sigaro in bocca " :)
@Nik650
Perché viene anche la Signora [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz, c'è anche il capo !
Ubi major, minor cessat :)
strangers68
12-06-2020, 19:10
Alla fine ho preso il cupolino della Wunderlich e devo dire che sono soddisfatto, la qualità è ottima e il riparo è più che discreto.
https://funkyimg.com/i/35Cjf.jpeg (https://funkyimg.com/view/35Cjf)
Per ora il mio contributo è... Roma Monza come mamma l’ha fatta; borse laterali e moglie al seguito!!! [emoji16]
Il puig sport alla fine non mi è arrivato per tempo! [emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
puig sport arrivato, montato e provato
Moto con esa, shad 58x chiuso in S e passeggero
Premetto che sono alto 177 cm ma devo dire che fino a 140 km/h, il puig è stato un sorpresone!
l'aria dal busto è stata completamente eliminata ed alla velocità sopra indicata, nessun vortice zona casco per entrambi
chiaramente essendo in autobahn ho provato sino a 160 km/h iniziando a sentire un certo attrito, nulla di che dal punto di vista dello sparatone ma non sostenibile come velocità di crociera a meno che non si è super allenati
ciao a tutti , qualcuno ha montato questo MRA ? che ne pensate ?
https://www.mrashop.de/com/model-based-products/bmw/r-1250-r/bj-19/7254/r-1250-r-f.-halter-windsh.-sport-variotouringscreen-vtm-2019?number=I4025066167135&c=90006481
Non mi piace come linea, troppo tondeggiante.
Se proprio vuoi prenderlo prendi quello senza deflettore. Il deflettore secondo me va preso a parte, da Givi, che è ottimo come costruzione e praticità. Così facendo potrai usarlo in futuro su altri parabrezza e al limite rivenderlo come pezzo universale.
Secondo me.
ginogazza
07-02-2021, 10:42
Dato che ho preso la nuova R dopo l'ottima esperienza con la 1200r del 2018 volevo consigli per il montaggio di un cupolino.
premetto che la uso molto in copia e che ci faccio parecchi km con bauli e borse varie :)
io ho lo sport per l'estate e ho preso il nuovo puig per le mezze stagioni, il puig nel complesso poca spesa tanta resa, non è male e protegge abbastanza bene, io sono altro 175 e al limite fruscio casco, però ho già gli attacchi in quanto avendo lo sport, il puig l'ho preso senza staffaggio l'ho pagato 105 euro, unica cosa mi pare un pelo stretto e quindi sembra troppo alto, potevano tenerlo più largo almeno altri 3 cm per parte.
https://www.motostorm.it/it/accessori/ricambi/cupolino-puig-3626-touring-trasparente-bmw-r1250r.html
https://www.google.it/search?q=puig+bmw+R1250R&sxsrf=ALeKk00h4fqgaWum7lkAswzKWjZwVmgomA:161269164 5178&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiC9JHFwNfuAhVDiqQKHSQVCAMQ_AUoA3oECAYQB Q&biw=1517&bih=694#imgrc=O0oIt47au3YHUM
strangers68
08-02-2021, 19:24
Io ho preso il cupolino Marathon della Wunderlich e sono soddisfatto. Ho qualche fruscio sul casco ma come riparo non posso lamentarmi. Chiaro che la linea della moto ne risente utilizzando qualsiasi cupolino alto. P.s costa come un rene;)
ginogazza
13-02-2021, 14:06
grazie a entrambi
ne volevo uno intermedio ma sembra non ci sia :)
per Ginogazza, si che c'è, l'originale BMW medio, ma costa tutto completo sui 300 euro
ginogazza
13-02-2021, 17:48
di questo che ne pensate mi sembra meno eccessivo ma pur sempre protettivo
https://www.tauras.store/it/
Fialanico
13-02-2021, 20:13
Io ho messo questo ha un buon spessore mi riparta il giusto non è ingombrante e si fissa senza supporti direttamente nei fori originali.
https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-cupolini/107976-cupolino-touring-trasparente-wrs-bmw-r-1200-r-2015-2018-0806881052493.html
ginogazza
13-02-2021, 20:16
300 eurini :) be valuteremo pure quello
praticamente come quello per il 1200 più o meno
Fialanico
13-02-2021, 20:18
Mi pare sia 121 eurini non 300
Muzio1970
14-02-2021, 16:54
La forma del Tauras mi piace , sarebbe non male vedere qualche foto montato
ginogazza
14-02-2021, 20:07
Fialanico parlavo di quello originale bmw
con il supporto originale
e forse non bastano
eccolo
https://www.youtube.com/watch?v=T-Jk3hb9kWU&t=52s
ginogazza
15-02-2021, 13:03
bello devo dire
certo che costicchia :)
fabiofax
15-02-2021, 18:07
Io ne ho preso uno su AliExpress ed è perfetto
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Scusate, ho appena ritirato la mia r1250R.
Sto vedendo sper il cupolino.
Ho dato una lettura veloce alla discussione. Ho capito che per il montaggio occorre la staffa/supporto. Ora occorre acquistare quella BMW e quindi qualunque marca poi si scelga per il cupolino si può applicare oppure no?
Questo in quanto nei siti dei vari produttori non mi sono imbattuto nel supporto, sia W...., G..... etc.
Qualche info, grazie
Muzio1970
06-03-2021, 15:33
quello che hai scritto mi sembra tutto corretto
poi tutto dipende dalle tue esigenze , io ad esempio sulla 1250 ho lo sport e mitrovo bene sulla 1200 avevo provato sia il turing che altri simili ma tutti mi facevano vibrare la testa come dentro la lavatrice anche li montai lo sport
L'uso, per adesso, gite fuori porta.
Non avere una minima protezione mi da un pò di fastidio. Non voglio mettere peraltro un "paravento" tipo scooter che creerebbe turbolenze e farebbe perdere il fascino alla moto.
Muzio1970
06-03-2021, 20:09
Sicuramente lo sport originale ...
Muzio1970
06-03-2021, 20:20
https://ibb.co/SnYrp8c
Ecco la mia con lo sport
Mi sembra un pò troppo minimalista. Il look è perfetto. Ripara abbastanza però?
Zio Fabri
08-03-2021, 13:46
Io adotto la stessa soluzione,ripara abbastanza? No per avere riparo bisogna adottare soluzioni differenti . Esalta lo stile? Si la moto a mio parere è più bella...
Il supporto che noto in diversi cupolini è solamente venduto da BMW oppure c'è qualche altro che lo vende?
Noto anche che alcuni cupolini hanno li attacchi per questo supporto.
Non vorrei trovarmi a buttar soldi inutilmente
Gianlux67
09-03-2021, 20:07
raffa63, per quel che ne so io, metti gli attacchi originali e di cupolini adatti ne trovi quanti ne vuoi.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
sperelli
03-02-2022, 20:11
Salve a tutti, qualcuno ha idea di che cupolino sia??
https://www.motosoukup.cz/data/productslists/1/plp/3392/click/3392-1.jpg
Aletor73
03-02-2022, 22:39
A proposito qualcuno ha mai fatto il passaggio da cupulino sport a touring originali bmw?Io sono alto 1,80 con sella standard e sarei curioso di provare il touring ma ho letto anche qui nel forum che lo sport è meglio perché non concentra l'aria sopra il casco creando quelle fastidiose turbolenze.A questo punto terrei per sempre lo sport dato che esteticamente potrei al massimo digerire il touring che secondo me nella mia exclusive(grigia)non ci starebbe tanto male...fate sapere grazie!!
dilidodi
07-02-2022, 22:38
Ho appena comprato il tauras medio, vediamo come è quando arriva
https://www.tauras.store/it/product/cupolino-bmw-r-1250r-medio-fume-dal-2019/
https://www.tauras.store/it/wp-content/uploads/2019/10/Cupolino-medio-3_4-e1572013394251.jpg
ValerioPinna
13-02-2022, 23:33
Per chi chiedeva del touring bmw, comodo per il busto ma con troppe turbolenze (altezza 170, sella 79). Con un deflettore per la testa ma migliora molto ma flette o vibra a velocità. Situazione migliorata ma non completamente risolta con una semplice modifica del supporto originale. Ora ho ricomprato il puig touring per l’inverno perché la mot9 la uso tutt9 l’anno anche per il casa lavoro (65km al giorno di GRA).
Con l'arrivo della bella stagione voglio completare l'allestimento della moto. Andiamo per il cupolino.
Ho notato in alcune foto che il supporto, originale, del cupolino ha una palpebra inferiormente che si adagia sul faro che esteticamente mia piace. Qui allego il link con la foto di wun...
https://www.wunderlich.de/shop/it/supporto-per-il-cupolino-marathon-della-bmw-r-1250-r-30450-230.html
Benchè parli di un modello specifico di cupolino mi pare di capire che è uguale all'originale nelle dimensioni ed attacchi.
Mi sbaglio?
Inoltre trovo, sempre su wu......, il rinforzo per il cupolino che credo si utile avendo letto di vibrazioni. Allego il link
https://www.wunderlich.de/shop/it/rinforzo-per-cupolino-wunderlich-30451-002.html
Enrico58
22-03-2022, 16:20
Tra supporto e rinforzo son 200 euro + il cupolino
Non c'è just made un buon cupolino che copra e ni vibri?
Io ho preso l'originale BMW più grande, per le velocità che vado io siamo al TOP
Con la premessa che, dopo un anno, ancora non ho digerito l'estetica della moto col cupolino (e infatti adesso che l'ho tolto per sistemare una cosetta la moto è bellissima!), devo ammettere che in autostrada (o simili) cambia la vita quanto a comfort.
Ho il Tauras touring, scelto per protezione (sta a metà tra il touring bmw e i vari wunderlich, puig), cercando di limitare i danni estetici (le forme tese me lo fanno preferire a quelle tondeggianti dell'originale) e per semplicità di montaggio con il supporto originale (Wunderlich e puig avevano braccetti/supporti extra da montare).
E' stabile normalmente anche superando i 130, balla un po' per le turbolenze se si sta in scia ad una auto: la plastica del supporto originale non può far miracoli!
Sono fortunato e non ho turbolenze sul casco. Altro vantaggio la riduzione del 75% di insetti spiaccicati sulla giacca.
Aspetto negativo: il bordo del plexiglas di cui è fatto prende la luce del faro (col buio) che si trasmette (ed è normale) nello spessore del materiale, ricomparendo e illuminando il bordo opposto in alto. Nulla di pericoloso, ma sicuramente indesiderato, perché interferisce leggermente con la visione notturna.
A tale riguardo avevo chiesto al gentile produttore, ma a differenza di altre info, su questo argomento non avevo avuto riscontro.
Provvederò con una soluzione che ho in mente, visto che una prova parziale fatta sembra dare speranza di migliorare la situazione.
Quindi per ora, che non prevedo tanta autostrada, resto senza perché la sensazione dell'aria mi piace, più in là con qualche viaggetto in programma lo rimetterò, sono poche viti e 5 minuti di tempo.
Le foto delle cose trasparente sono una maledizione, accontentatevi...
e niente, resterete col dubbio visto che non c'è verso che mi carichi la foto malgrado abbia rispettato tutti i passaggi delle istruzioni :-(
@Enrico58
il supporto lo devo comunque acquistare in ogni caso. Il ribforzo è €20, il minimo.
La palpebra/alettone/deflettore che si vede nel primo link , wund....., postato non ho capito. Mi date qualche notizia?
Ciao a tutti,
mi presento: sono arrivato alla 1250 R dopo un numero, che mi vergogno a dire, di moto. Attualmente ne posseggo 3.
Un pò per la fretta, un pò perchè non avevo ancora esplorato il web, ho messo sulla mia il cupolino Marathon della Wunderlich.
Non va male, però il vento che mi manda sulla parte superiore del casco (sono alto 175) mi infastidisce per il rumore che genera.
Ho visto lo Z-Teknic che ho già avuto sulla FJR1300 e funzionava bene.
A parte che se del caso ci sarebbe da buttare alle ortiche supporto originale e cupolino Marathon per un totale di 350€, qualcuno ha esperienza delle Z-Teknic?
Grazie
sapete che lodello e marca sia
grzhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221005/cf58fcd62a2ac1305f6cb960f916ba84.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mordack550
09-10-2022, 12:31
confermo, è il PUIG sport. So che non è il posto giusto, ma nel caso ne vendo uno usato poco, perchè sono passato al PUIG Touring.
Se può interessare...puig sport in offerta!
CLICCA QUI (https://www.amazon.it/gp/product/B072VGQC4V/ref=ewc_pr_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)
giessehpn
27-11-2022, 14:22
Qualcuno usa il deflettore/unghia della Wunderlich o della GIVI montato su uno dei tanti piccoli parabrezza?
Se si, sono efficaci?
Dopo tanta titubanza, approfittando di un fortissimo sconto per il black friday ho preso lo z-Tecknic. Indubbiamente dal lato estetico ha un deciso impatto, però io vorrei viaggiare comodo, senza grosse turbolenze e rumore. Insomma vi saprò dire. Per il momento il Marathon e relativo supporto sono lì, pronto a rimetterlo se il test fosse negativo
Domenica ho fatto una gira fuori porta col Puig sport. La situazione è nettamente migliorata però si sente la ventilazione. Credo che per lunghi viaggi occorrerebbe uno di maggiore dimensioni.
mordack550
06-12-2022, 14:57
Dopo aver comprato il Puig sport, ho preso il Puig Touring. Mi trovo da dio e (secondo me) sta molto bene sulla moto.
https://imgur.com/a/mBYFm8f
Io ho messo il puig sport e mi trovo bene forse anche xche non sono alto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221206/3ae6ab36b3322b4118b7074c6f2a9cef.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221206/fa3dbd5ee3a8ce0819b07c77f102ce76.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho anche io il puig sport, mi trovo benino, sul casco e spalle qualche fruscio di troppo, comunque un pò d'aria la devia, la differenza si sente rispetto a senza
giessehpn
07-12-2022, 12:53
Qualcuno può postare un paio di foto della moto con montato il Wunderlich Marathon?
Grazie.
strangers68
08-12-2022, 11:31
https://i.postimg.cc/rwyvL1f0/82-CEB7-A3-FD9-B-466-B-AE04-7883-ABEAD567.jpg
Ecco una foto
giessehpn
08-12-2022, 18:34
@Stranger: grazie!
In effetti è bello abbondante…
strangers68
08-12-2022, 21:21
Il,cupolino in se è molto protettivo però a me sparava delle gran turbolenze sul casco e quindi l’ho venduto e ho rimontato un cupolino medio che trovo il miglior compromesso…
Quindi alla fine della fiera, qual'è il miglior compromesso?
giessehpn
10-12-2022, 16:34
Bella domanda!
Forse un parabrezza medio tipo il modello Touring di BMW con l’aggiunta di un piccolo deflettore tipo quello della Wunderlich o della GIVI. Chi sa, parli. :cool:
strangers68
11-12-2022, 13:55
Non esiste una risposta univoca, partiamo dal presupposto che se vuoi un riparo totale hai sbagliato moto dal principio. Per le mie esigenze un cupolino medio è la scelta migliore che mi permette di fare autostrada a 130-140 km/h senza farmi il collo di Tyson:)
[…]
Condivio appieno che se avessimo voluto un riparo totaòe dovevamo scegliere altro
giessehpn
07-01-2023, 12:35
Da pochi giorni ho montato sul parabrezza originale Touring un piccolo deflettore preso da Amazon: mi pare che funzioni abbastanza bene. Val la pena di provare, per una trentina di € ;)
fingolfin77
10-10-2024, 16:52
Ciao, volevo chiederti se il cupolino che hai installato è il touring o lo standard della WRS?
fingolfin77
16-10-2024, 16:16
Salve, alla fine ho montato il WRS standard. Non è protettivo come se si viaggiasse su una crossover, ma funziona bene fino ai 115-120km/h per me che sono c.ca 170cm.
L'estetica non è male e fa il suo dovere. Mi ritengo soddisfatto. Mi riservo di fare ancora qualche uscita e quindi valutare se acquistare o meno un deflettore aggiuntivo. Per ora mi ritengo soddisfatto
Riccardo.M
17-10-2024, 12:57
A rumore aerodinamico/turbolenze zona casco come sei messo?
Puoi postare qualche foto?
Io sulla mia 1200 ho messo il wunderlich piccolo (ho trovato un'occasione imperdibile su eBay), é molto bello e scarica il busto dal vento.. ma le turbolenze prendono casco e spalle... è molto rumoroso.. io sono 178 cm, monto sella e manubrio sport.
Appena possibile farò due fotografie.
marcomaga
17-10-2024, 13:49
Dopo il Tauras medio, un po' rumoroso, e che vorrei cambiare, sto valutando di comprare il wrs touring. Se qualcuno lo ha montato e riesce a darmi dei pareri, lo ringrazio (mi consola sapere che fingolfin77 con il wrs standard si trova bene..)
Marco
fingolfin77
02-01-2025, 14:49
A rumore aerodinamico/turbolenze zona casco come sei messo?
Puoi postare qualche foto?
Io sulla mia 1200 ho messo il wunderlich piccolo (ho trovato un'occasione imperdibile su eBay), é molto bello e scarica il busto dal vento.. ma le turbolenze prendono casco e spalle... è molto rumoroso.. io sono 178 cm, monto sella e manubrio sport.
Appena possibile farò due fotografie.
Ecco le foto.
https://i.postimg.cc/Nj4R51y1/1735824459419.jpg (https://postimg.cc/hXXXYQ1j)
Io sono basso (168cm). Col solo cupolino WRS standard sono coperto su tutto il busto e prendo qualche piccola turbolenza sul casco ma solo oltre i 100-120 km/h. Ho aggiunto quel piccolo deflettore e così la protezione è più completa. Il problema è che ovviamente il deflettore ha un suo peso che, anche se modesto, innesca oscillazioni della parte superiore del cupolino (e quindi anche del deflettore su di esso fissato) quando si prendono le sconnessioni e a velocità più elevate.
Nonostante queste oscillazioni, il sistema è comunque stabile (nel senso che non si allentano i fissaggi del cupolino e/o del deflettore)
C'è il cupolino della puig che è più alto del WRS ed ha delle piccole staffe che contribuiscono a rendere stabile la parte sommitale del cupolino impedendone oscilazioni o flessioni.
Pensavo di prendere anche quello
marcomaga
03-01-2025, 11:18
Grazie!
Stessa tua "altezza"...
Valuterò per il WRS touring
Ho trovato in rete un cupolino che apparentemente dovrebbe risolvere il problema comfort in viaggio. E' venduto da Bikerfactory ed è di origine statunitense ZTechnik codice Z2364 è specifico per la versione R1250R dal 2023 in poi, (per le precedenti ce ne sono altri di diverse altezze della stessa ditta) costa 205 euro e guardando le istruzioni di montaggio richiede un po' di lavoro perchè usa attacchi in acciaio specifici da montare sugli steli della forcella, per dare maggiore stabilità, invece di quelli originali di plastica che flettono con i cupolini più grandi. Non lo avevo mai visto e dalle foto sembra molto ben realizzato
https://www.bikerfactory.it/it/Cupolini-parabrezza-Cupolini-per-moto-1000112/Cupolino-parabrezza-screen-ZTechnik-VStream-Sport-Touring-per-BMW-R-1250-R-Alt-53-3-cm-Largh-41-9-cm-ca-Z2364-1051174/BMW-R-1250-R-1001323.php?anno=1602610+%2723+in+poi.
questo è il link provate a vedere e ditemi cosa ne pensate.
io ho già speso male soldi per due cupolini che usano gli attacchi originali, un Wunderlich intermedio che mi spara una colonna d'aria sulla visiera del casco da non poterla tenere neanche semiaperta, però protegge un po' le spalle e vibra in velocità perchè gli attacchi flettono e uno WRS che è più piccolo e sportivo, ha una linea gradevole , non fa le turbolenze sul casco perchè invia l'aria sulla mentoniera non vibra ma le spalle sono completamente scoperte.
Grazie per l'attenzione e buona strada a tutti
marcomaga
08-03-2025, 14:50
Salve.
Sto comprando il cupolino WRS tandard per la nostra r1250r 2024.
Mi è venuto un dubbio : ho già un cupolino montato e avevo messo anche lo spoiler nero quello sopra il faro per capirci.
Ora,vedendo la forma appuntita del WRS mi viene il dubbio che vada a toccare lo spoiler e dovrei quindi toglierlo.
Qualcuno lo ha montato con sotto lo spoiler?
Grazie
sperelli
10-03-2025, 09:12
[...]
io lo montai con lo spoiler sulla mia 2023. nessun problema.
marcomaga
10-03-2025, 19:42
Perfetto, grazie.
chiedo se qualcuno ha montato questo plexi sul modello '23 '24
https://www.hornig.it/BMW-R-1250-R/Parabrezza/ZTechnik-Parabrezza.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |