Visualizza la versione completa : Ha ancora senso il 1150 Gs?
FATSGABRY
11-08-2015, 18:26
Ha ancora senso visti i prezzi del usato ed i km magari non reali...comprare un Gs con 15 anni circa che costa come uno più fresco con dieci anni?
Il 1150 avrà sempre un suo fascino o sarà solo la ennesima moto vecchia?
Ero curioso dai proprietari e non di sapere cosa ne pensano..
Ho puntato gli occhi su questa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/11/fa8db3c280dbc35df23df6d476230079.jpg
Pure di colore giallo..prendo o lascio?
er-minio
11-08-2015, 18:27
Se costa lo stesso di un 1200 post 2007 (no servofreno), IMHO, no.
FATSGABRY
11-08-2015, 18:31
Se costa lo stesso di un 1200 post 2007 (no servofreno), IMHO, no.
Ma questo no vuole 3.5 alla fine..ma altri. Chiedono 6 5 4.5 troppo vicini a un 05..
er-minio
11-08-2015, 18:33
6k per un GS 1150 non adv?
Ma che si fuma la gente?
FATSGABRY
11-08-2015, 18:35
6k per un GS 1150 non adv?
Ma che si fuma la gente?
Dici?aspetta..Haha
Superteso
11-08-2015, 18:35
La mia non la vendo neanche per 7K 😀😎
FATSGABRY
11-08-2015, 18:37
Bmw r 1150 gs - 2005 http://www.subito.it/vi/129958151.htm
FATSGABRY
11-08-2015, 18:38
La mia non la vendo neanche per 7K 😀😎
Ma fai bene ad esserne innamorato..apprezzo.
Ma volerla mettere a 7 mi sa da fuori di zucca..anzi solo perché subito.it fa mettere gli annunci gratis..allora la gente spara
er-minio
11-08-2015, 18:39
Vabbè, è un 25esimo anniversario. Con la sella appizzotata.
Può valere un pelo di più, ma a 14mila euro quello si spara il krokodil direttamente nella giugulare. :lol:
FATSGABRY
11-08-2015, 18:41
Bmw r 1150 gs - 2002 http://www.subito.it/vi/129657162.htm
E questo pure da Padova zio Can
feromone
11-08-2015, 18:47
L'unica cosa che può non avere senso nel possedere un 1150 è il peso!
Mai e poi mai cambierei il 1150 con il GS 1200!
Penso che una moto del genere non possa valere più di 4500-5000 euro, 6500-7000 per un ADV.
L'ADV bianco (che alcuni sembra lo vedano come un'altra moto....sveglia, è solo bianco o anche voi non riconoscete Superman quando si mette il costume hehehehe!) qualche cosa in più!
1100 GS forever
Son moto fatte per funzionare anche da vecchie.
Poi ci fai veramente nulla come interventi, sempre pronte all'uso.
Parlo del 1100, ma credo che non cambi un gran ché per il 1150.
Certo, su queste moto il mondo gira a velocità diversa....ma di questo credo tu ne sia a conoscenza, visto che hai hd.
FATSGABRY
11-08-2015, 18:55
A disposizione di una seconda moto ho messo 3.5 posso valutare 5 per un adv..ma già mi da fastidio..
Devo dire che come forme e linee o valutando visto che vengo da HD i materiali costruttivi mi piace molto il 1150 rispetto un Gs 1200 dal 04 al 09 con quei fianchi che definisco brutti senza nessun gusto..a guida so che va benissimo visto lo provata molte volte e per diversi km.
feromone
11-08-2015, 18:57
Beh! se prendi un ADV spoglio, chilometrato e vissuto ci stanno anche i 5000 euro!
1100 GS forever
FATSGABRY
11-08-2015, 18:58
Beh come km direi massimo 65k ci stanno..di più no.
Con una coppia di sospensioni non credo sia da meno lo standard
Superteso
11-08-2015, 19:02
Ho detto 7K perché non ho nessuna intenzione di venderla 😁
E come dice zangi vanno e non si fermano mai.
Superteso
11-08-2015, 19:05
Con una coppia di sospensioni non credo sia da meno lo standard
Fatte rifare da Giacomo le orig. e messo le Hyperpro..... 😍😘
FATSGABRY
11-08-2015, 19:08
Fatte rifare da Giacomo le orig. e messo le Hyperpro..... 😍😘
Quella a 3.5 che in teoria ho combinato ma fino al ritorno dalle vacanze non posso saperlo..ha gli ohlins
feromone
11-08-2015, 19:09
Beh come km direi massimo 65k ci stanno..di più no.
Con una coppia di sospensioni non credo sia da meno lo standard
Guarda che è un BMW 1150 mica una Harley.....il mio ha circa 85.000 km. e sembra ancora nuovo!
1100 GS forever
FATSGABRY
11-08-2015, 19:12
Guarda che è un BMW 1150 mica una Harley.....il mio ha circa 85.000 km. e sembra ancora nuovo!
1100 GS forever
Eh cello so...ma se proprio non lo digerisco Mello vorrei togliere dalle palle..Haha
Ed i km meglio siano meno possibile.
Poi si rompono come tutte credo..
La mia resterà sempre in famiglia , questo è sicuro.
È pesante , con poca cavalleria però. .......la trovo bellissima e per le mie necessità e capacità basta ed avanza.
Ad un prezzo congruo , a mio parere , vale la pena eccome.
TapaUluli-TopaUlula
Affascinante, solida e con una ciclistica azzeccata, per me ha senso eccome.
Se lo stai cercando vuol dire che ti garba o no?
Se non lo stai cercando direi che il problema neanche si pone, sinceramente i discorsi "con quei soldi ti compri...." non li ho mai capiti, se voglio un 1200 mi cerco un 1200, se voglio un GS 80 mi cerco un GS 80.
Per i prezzi ogni modello c'è chi spara, chi svende, chi si accontenta,ecc...
ma a me questi non sembrano prezzi fuori dal mondo
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-gs-1999-rimini-131343830.htm
Alla fine che ti frega di cosa chiedono gli altri? Tu 1 ne devi comprare.
Piu' fresco cosa? In che senso?
Quando metto la 1200 vicino al 1100, quest'ultimo sembra fresco come una rocciosa rosa, cosa che per il 1200 del 2007 non avrà mai, anche se pesa di meno, va di piu' e piu' alla moda ecc.
Per il senso quoto Skiv, se lo brami di quale senso parli?
nicola66
11-08-2015, 19:54
Ho detto 7K perché non ho nessuna intenzione di venderla 😁
E come dice zangi vanno e non si fermano mai.
ma quando si fermano è sempre per qualcosa di molto grave.
roberto40
11-08-2015, 19:54
Io la trovo una grande moto.
Ho avuto uno standard mono candela e andava benissimo, ora ho una adv ts e va ancora meglio. Ho cambiato solo perchè amo di più la linea della adv, che trovo ancora impareggiabile.
Se ti interessa, nella stanza delle gs, abbiamo qualche piccola discussione in merito.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423916
Quel che piace ha sempre senso:)
roberto40
11-08-2015, 20:00
Consiglierei solo di prendere la TS, dopo il 2003.
Ha un'erogazione più lineare, freni e cambio rivisti. Fai solo attenzione all'ABS qualora ne fosse dotata.
Accessorio validissimo, ma uno dei pochi talloni di Achille nella 1150.
È stata la mia prima BMW (ADV 1150 doppia candela).
Beh, ha ancora fascino!
Solo a pensare che la diedi indietro per un GS 1200..... che cazzone!!!
CISAIOLO
11-08-2015, 20:34
Lo scorso anno ho assistito ad un abbozzo di trattativa per un Ad 1150 LE.Al propietario sono stati offerti 12500 € e gli ha detto NO!
nicola66
11-08-2015, 20:46
resta una moto che pagata oggi tra i 3,5 e 4,5 per un esemplare in ordine permette di muoversi come una nuova dal costo doppio e non molto differentemente dal 1200.
Avendone avute 2, secondo me ha un posizione in sella strana, sella troppo infossata e vicina alle pedane, serba troppo largo tra le gambe manubrio troppo aperto e distante. Per me che sono 1,83 era scomoda.
Migliorava parecchio con la sella monopezzo della touratech nella massima altezza.
Un gran bel mulo, non l'avrei cambiata visto i posti dove mi ha portato e da cui ha fatto ritorno a casa.... ma con l'età 30 kg in meno in off sono un obbligo inevitabile.
Stavo quasi per farne una special da deserto con forche normali, 21 e peso sotto i 200 kg, poi le ho preferito una moto gaia.
Brontosauro
11-08-2015, 20:56
Io avevo in vendita questa ad aprile 2014 alla fine venduta a 4000€ vendo bmw gs 1150 adv grigia e rossa, con 89000km, revisione fatta ad aprile 2014, bollo pagato fino a gennaio 2015, con sella nera e rossa in gel e tessuto antiscivolo, con faretti wundelich, allargamento cavalletto wunderlich, griglia faro touratech, manopole riscaldate, staffe porta borse, gomme all'ottanta%, no unico proprietario, batteria nuova cambiata il 14/04/2014, frizione e cambio fatti a 84000 km, paramotore originale,o cambio con bmw 1200 rt o altro
[...] venduta fuori forum non so come fanno a vendere a certi prezzi bo
rsonsini
11-08-2015, 21:26
Se l'hai provato molte volte non mi è chiaro perchè ti domandi se abbia senso comprarne uno.
FATSGABRY
11-08-2015, 21:28
Il 1150 mai provato..ho provato Roma Padova su Gs bialbero
Stelvio Gs bialbero
Un venti giorni fa r 1200 r lc nuovo in montagna per una 50 km
rsonsini
11-08-2015, 21:38
ah ok allora tutto completamente diverso.
Sospensioni adv su std mi pare possa dare problemi al cardano, e non sarebbe un granchè da guidare, l'adv ha l'inclinazione del cannotto di sterzo diversa.
briscola
11-08-2015, 22:17
Okkio all'abs
Un mio amico ha il modulatore da cambiare sono 2000 euro il meccanico gli fa 1400
Dice ma come se una vecchietta di 90 anni sta male non la operiamo?
Ehilà ma che ci spendi 1400 euro su una Moto da 3500?
Via li santo abs e giri con impianto tradizionale
Prenditi un 2valvole c'è giusto un 100 nel mercatino obso a prezzo umano un po' come comprarsi un 1340 tiene il prezzo e fai le stesse cose
A piove di sacco danno i numeri
E non mi dire che conosci l'amico pierazzo
boxeroby
11-08-2015, 22:33
Ha molto più senso del mio plasticone.....
Come si fa a non quotare il Briscola.
personalmente come valore del progetto/evoluzione/funzionamento il 1100 o 1150 è fra le moto a cui attribuisco un maggior valore.
a differenza di hd che pur avendo fascino,per me valore ne ha poco.
a prescindere dal fatto che il gs è veramente una cosa a se personalmente valuterei anche guzzi,che come bmw ha un utilizzo simile come uso e coppia.
a un prezzo nettamente piu modesto.
roberto40
11-08-2015, 22:39
Il 1150 mai provato..ho provato Roma Padova su Gs bialbero
Stelvio Gs bialbero
Un venti giorni fa r 1200 r lc nuovo in montagna per una 50 km
Allora prima di fare altre discussioni ti consiglierei di provarlo.
Rispetto alla bialbero sembra pesante e antico (granitico e affidabile direbbero altri) quindi valuta se fa per te.
La 100 2v poi, nonostante sia una splendida moto, appare ancora decisamente più antica. Io circolo con piacere con una 100/7 del 1978 ma occorre fare un reset mentale per godere delle sue peculiarità.
Claudio Piccolo
11-08-2015, 23:00
un Roma-Padova lo fai sicuramente meglio su quella vecchia locomotiva del 1150 considerato il passo da vaporiera che le da la sesta overdrive....per lo Stelvio...bè allora meglio metterci la cremagliera.
briscola
11-08-2015, 23:09
In un post del 2025 diremo lo stesso della r1200gs
MA IL 2valvole rimane il 2 valvole e provarlo che sia 1150 o altro secondo me non ha senso o meglio alla fine vuoi di più e arrivi alla lc
Certe moto devi averle vissute ....e se le hai vissute allora le ami specie se le hai vissute preferibilmente da giovane
Allora altro che reset mentale ...........viaggi nella macchina del tempo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/11/bf0cb343b5866dcaf414714f0f05e061.jpg
gssophie
11-08-2015, 23:20
Come 1150 ho avuto sia lo standard sia l'adv prima di passare al 1200 e devo dire che la differenza di peso si sente, molto meglio quest'ultima. Però devo dire che col tempo i 1150 come i 1100 dal mio punto di vista hanno acquistato fascino e soprattutto non hanno tutta quella plastica
FATSGABRY
12-08-2015, 01:00
Una curiosità
Del 99 sospensioni
Adv 03 doppia candela
Ci ballano 1200 euro di differenza..voi cosa consigliate?calcolando che non lo mai provata e alla fine mi rendo conto essere un osso pesante.
E dovermene disfare..
ciao compaesano, se vuoi un consiglio lascia perdere, il 1150 ormai e' storia e sopravalutato, se ti attizza un gs prenditi un 1200, un'altra moto. provale entrambe.
roberto40
12-08-2015, 06:06
La mono, se non perfettamente allineata, ha la tendenza a seghettare un po' nei bassi regimi.
La curva di erogazione della twin spark è più lineare e quindi più piacevole, sopratutto in città.
La standard è più bassa, si guida stando seduti dentro la moto, la adv invece si guida stando seduti sopra la moto.
Ci sono poi altre differenze, per farti un'idea più precisa guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=228014&highlight=1150+std+adv).
Sulle valutazioni, io per un mono std direi 3500-4500, per una ts aggiungerei un 500-1000 euro ma per esemplari perfetti e con pochi km certificati.
Per una adv direi dai 5500 in su, in funzione dell'anno, delle condizioni, dei km, degli accessori, del mistero gaudioso.
Dato che non l'hai mai provata dai un'occhiata a queste discussioni dove cercavano di confrontare la 1200 con la 1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262737&highlight=1150+std+adv
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421352&highlight=differenza+gs+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226788&highlight=differenza+gs+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428265&highlight=differenza+gs+1150
Per una futura rivendibilità a mio avviso potrebbe essere favorita la adv, almeno in funzione dell'attuale inclinazione.
Sull'estetica , al solito, de gustibus.
Personalmente, come già detto, trovo più affascinante la adv.
Questa è la mia qualche giorno fa
http://i62.tinypic.com/213lnb8.jpg
THE BEAK
12-08-2015, 06:12
Io che ho avuto sia il 1150 che il 1200(sempre solo Adv) ho ripreso di proposito un 1150 sempre Adv, e tutt'ora no la cambierei con nessun'altra moto.
Maurizio1967
12-08-2015, 06:24
Prima ho avuto r80gs, ora 1150gs std. Per partire e viaggiare senza mai fermarti in qualsiasi parte del mondo la prima, magari la 100. Per viaggiare comodo carico anche in due la seconda, come è stata definita l'ultimo vero gs, meglio in versione adv.
Ho amici con 1200 di diverse annate, tutte con i loro pregi e difetti e problemi, non da ultimo tanta elettronica in cui non ci puoi far mettere le mani in qualsiasi parte del mondo.
Quello che non c'è non si può rompere, e anche le Bmw si rompono eccome.
Saluti
Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
12-08-2015, 07:05
Molto fascino la adv nell ottica di tenerla per molto tempo e da quello che leggo meglio pure in guida
Bmw r 1150 gs - 2002 http://www.subito.it/vi/129657162.htm
E questo pure da Padova zio Can
.....non mancano gli adesivi sul serbatoio?
Tieni sempre presente che il prezzo indicato dal venditore è quello richiesto, poi tu avrai un prezzo da acquirente......certo che se già quello richiesto è esageratamente fuori mercato, la trattativa per arrivare ad un prezzo giusto sarà difficile.
Il prezzo di 3.500 euro per un GS 1100-1150 in ordine, è più o meno il prezzo "base".
Le moto comunque sono come i vestiti e le scarpe: vanno provate!!!
rsonsini
12-08-2015, 08:31
Se per guida intendi roma padova a meno che tu non passi solo da passi appenninici ti consiglio una bella audi a4.
Sent from my iPhone
highline76
12-08-2015, 08:56
6k per un GS 1150 non adv?
Ma che si fuma la gente?
certa gente è ancora convinta che un GS sia un assegno circolare..... e che soprattutto non si trovi di meglio.......:mad::mad::mad:
FATSGABRY
12-08-2015, 08:58
Se per guida intendi roma padova a meno che tu non passi solo da passi appenninici ti consiglio una bella audi a4.
Sent from my iPhone
Il mio Street glide ha compiuto un anno venerdì scorso..18k km non mi sembrano pochi di passi e Appennini..prendo altro oltre un a4?
rsonsini
12-08-2015, 09:06
Ah beh, allora! Fatti una risata, mi sembra che l'impostazione dei tuoi post sia quella, no?
O scherzi solo tu?
Sent from my iPhone
FATSGABRY
12-08-2015, 09:12
Ah beh, allora! Fatti una risata, mi sembra che l'impostazione dei tuoi post sia quella, no?
O scherzi solo tu?
Sent from my iPhone
Non partire prevenuto su chi ha un HD..ne ho avute tante di moto e credo di saperne..BMW invece mi piace come marchio ma esperienza su queste anziane non ne ho..
Morale ho fermato un Gs del 99..ma sto trattando un adv.
Questo dalla foto ha doppia candela.http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/12/f8192db5b55bd1f7007aca2306eaed12.jpg
Purtroppo il tipo é in vacanza e non ha altro da mandare
Veramente, quella mi pare una testa di monocandela...
rsonsini
12-08-2015, 09:16
Non partire tu prevenuto su chi ha un gs.
Io ho avuto un Electra del 99 per un paio d'anni e 35000km. Mi piaceva moltissimo tra l'altro.
Questo della foto non è doppia candela.
Sent from my iPhone
rsonsini
12-08-2015, 09:17
Se quella della foto è un adv gli manca anche il para motore.
Sent from my iPhone
La testa tella Twin Spark è fatta così:
http://www.xrv.org.uk/forums/attachments/bikes-sale-wanted/17855d1334910917-bmw-r1150gs-2003-abs-evo-black-48k-miles-3250-dscn1105.jpg
Il 1150 paga pegno soprattutto in fatto di confort rispetto a moto più nuove.
Tra STD e ADV meglio la seconda, ma pesa discretamente più ed è più alta......cmq se non hai problemi......guadagni qualcosa nella protezione cupolino (cmq è intercambiabile anche sullo STD) e sulla seduta.....la sella dell' ADV forse è meno comoda della STD ma come dice Nicola non è infossata....ergonomicamente è migliore...seduta più alta .
Poi rispetto ad un 1200 vibra meno ed è sensibilmente più silenziosa e a lungo andare conta anche questo....
Capacità di carico a livello assoluto, il motore non è un fulmine ma anche a pieno carico su qualsiasi passo non va in sofferenza ......non ha allungo ma ti permette di tenere medie alte, e se sei un buon manico tra le curve vai discretamente......
Necessita di qualche attenzione in più rispetto ad un 1200 ma si rompe meno
A parità di prezzo tra un 1200 2004/2005 ed un 1150 2003 non pensarci nemmeno....GHISONE
P.s. la TS è quella postata da Wotan.....oltre alla doppia candela ha migliorie al cambio
FATSGABRY
12-08-2015, 10:04
Grazie a tutti..non sarei cosi attento senza il vostro aiuto..quella del paramotore mi rompe proprio le palle e contando che la adv ha le borse in plastica
la ADV non può avere le borse in plastica!!! :cool::cool::cool:;););)
Comunque ottima scelta..io dopo un 1200STD ed un 1200ADV sono tornato ad un 1150ADV del 02 e non tornerei mai indietro!
FATSGABRY
12-08-2015, 10:20
Di 3 borse allu usate 1200 più paramotore altri 300...mi sa che prendo la standard
FATSGABRY
12-08-2015, 11:20
Trovato su Subito.it - Bmw gs1150 fai il colpaccio della tua vita http://www.subito.it/vi/133373491.htm
Haha che vendita dinamica
er-minio
12-08-2015, 11:24
Concordo con Roberto.
Se non hai provato i 1150, mettici le chiappe sopra prima.
Ero intervenuto in un thread simile nella stanza dei GS.
Io ho fatto il "passaggio" tra serie 1150 e 1200 (sempre datati) da un paio d'anni.
Parliamo sempre di moto vecchie (il mio GS è un 2007).
Tra le varie moto che ho sottomano, spesso porto anche un GS1150. La differenza con un 1200 è notevole... a partire dal'impostazione in sella (vabbè il mio è un Adventure, ma anche paragonandolo al 1200 Std) finendo con la "fluidità" che ha un 1200 pure vecchio rispetto ad un 1150.
Poi ovvio, gusti.
Come scritto sopra, personalmente, tra un 1150 e 1200 post 2007, quindi senza servofreno, con prezzi simili... non ci penserei mezzo secondo per prendere un 1200.
Comunque prova i 1150 prima. :wink:
Buon divertimento.
roberto40
12-08-2015, 11:39
Come ti hanno già indicato, la adv che hai postato è mono.
La TS è uscita nel 2003 ed è quella che ho postata in foto.
Noterai che il copricandela in plastica, oltre ad arrivare a metà coperchio delle punterie, è anche di colore grigio.
Nella successiva versione diventa nero e resta così fino a fine produzione.
Timberwolf
12-08-2015, 11:41
A ipotetica parità di prezzo, non ci penserei un attimo a preferire il 1150 rispetto ad un 1200 fino al 2009!
roberto40
12-08-2015, 12:41
fai il colpaccio della tua vita
Azz, mi ha rubato l'idea della sella. Dovevo brevettare la livrea.:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420392
http://www.motoplanete.com/bmw/R-1150-GS-Adventure-2005.jpg
#Micacazzi!
Brontosauro
12-08-2015, 13:04
A ipotetica parità di prezzo, non ci penserei un attimo a preferire il 1150 rispetto ad un 1200 fino al 2009!
Non condivido :lol::lol: a ipotetica parità di prezzo ma non credo esista che un 1150 normale costi quanto un 1200 annata 2008-2009 non c'è storia meglio il 1200 :arrow:
Ma ricordo solo io il fastidioso servofreno della 1150adv TS del 2003?
rsonsini
12-08-2015, 13:07
Meglio e peggio è complesso da definire. Se è per questo c'è anche gente (che comprendo) che a parità di prezzo tra 1200 adv e r80g/s PD sceglie quest'ultimo.
Ognuno si deve comprare quello che gli piace, è ovvio che le moto più nuove vanno meglio.
Sent from my iPhone
è ovvio che le moto più nuove vanno meglio.
Questa sarebbe da incorniciare e mettere nei corsi di marcheting...:lol:
rsonsini
12-08-2015, 13:15
Hai visto le mie moto in firma? Ecco allora capirai senza problemi cosa intendo. Il marketing non c'entra, una moto creata dopo ha dei pregi oggettivi. Se vuoi quella più vecchia devi sapere che vuoi proprio quella, ma mi sembrava anche abbastanza difficile da fraintendere, no?
Sent from my iPhone
Brontosauro
12-08-2015, 13:16
Il fascino della r80g/s PD non si discute :lol::lol::lol::!::arrow: il massimo sarebbe soldi permettendo avere la nuova e la vecchia allora si
Bmw r 1150 gs - 2002 http://www.subito.it/vi/129657162.htm
E questo pure da Padova zio Can
mmmmmm....quel contachilometri...lo zero non è allineato molto molto strano..
inizia a muoversi solo verso i 92.000 km...
La verità è che le moto nuove vanno meglio, e quelle vecchie pure.
mmmmmm....quel contachilometri...lo zero non è allineato molto molto strano..
inizia a muoversi solo verso i 92.000 km...
In effetti bello non è. Bisognerebbe fare qualche verifica in BMW.
Hai visto le mie moto in firma? Ecco allora capirai senza problemi cosa intendo. Il marketing non c'entra, una moto creata dopo ha dei pregi oggettivi. Se vuoi quella più vecchia devi sapere che vuoi proprio quella, ma mi sembrava anche abbastanza difficile da fraintendere, no?
Sent from my iPhone
Ni!
Dipende dai parametri di giudizio. Prendiamo l'affidabilità ad esempio: con i due 1200 sono rimasto, in entrambi i casi, a piedi dopo pochi mesi... con il 1150, in 76.000 km, no (SGRRRRAAATTTT) :cool:
rsonsini
12-08-2015, 14:13
Io però non sto parlando di affidabilità.
Per me, il mio adv va da dio, ma da qui a sostenere che sia più efficace di un adv 1200 ce ne passa.
Sent from my iPhone
Io però non sto parlando di affidabilità.
Per me, il mio adv va da dio, ma da qui a sostenere che sia più efficace di un adv 1200 ce ne passa.
Sent from my iPhone
Il mio 1150ADV è più efficace del mio ex 1200ADV: non si ferma, vibra meno e va di più a bassi giri quindi, per me, è più efficace. :-p
Un 1150 che vibra meno di un 1200 (munito di contralbero equilibratore) mi pare un po' forte.
Io continuo a rimanere meravigliato del valore che in Italia viene riconosciuto al GS1150, per non parlare della serie speciale "25°" per la quale vengono richieste cifre ridicolmente elevate (IMHO) ...
Se si da' una occhiata ai prezzi dei GS1150 ADV usati nei paesi nordici, si vede che hanno quotazioni piu' normali: http://www.autoscout24.it/Moto/ListGN.aspx?vis=1&state=A&atype=B&make=13&model=70982&pricefrom=500&powerscale=KW&cy=A,B,D,NL&page=1&results=20&ustate=N,U&sort=price&zipc=I&mmvco=1&mmvmk0=13&mmvmd0=70982&doorto=NaN
Sbagliamo noi o loro?
:confused:
Un 1150 che vibra meno di un 1200 (munito di contralbero equilibratore) mi pare un po' forte.
Perchè il manubrio di un 1200 "addormenta" le mani dopo un pò e quello di un 1150 no?
Io continuo a rimanere meravigliato del valore che in Italia viene riconosciuto al GS1150, per non parlare della serie speciale "25°" per la quale vengono richieste cifre ridicolmente elevate (IMHO) ...
Se si da' una occhiata ai prezzi dei GS1150 usati nei paesi nordici, si vede che hanno quotazioni piu' normali: http://www.autoscout24.it/Moto/ListGN.aspx?vis=1&state=A&atype=B&make=13&model=70982&pricefrom=500&powerscale=KW&cy=A,B,D,NL&page=1&results=20&ustate=N,U&sort=price&zipc=I&mmvco=1&mmvmk0=13&mmvmd0=70982&doorto=NaN
Sbagliamo noi o loro?
:confused:
Non sbaglia nessuno.. il prezzo dell'usato viene determinato inequivocabilmente dall'universale rapporto domanda/offerta..
Allora credo che sbagliamo noi a chiedere ...
Allora credo che sbagliamo noi a chiedere ...
anche li non sbaglia nessuno.... si vede che le moto più recenti, seppur teoricamente migliori, tutto sommato non sono così soddisfacenti.. (vedi anche k1200gt)
FATSGABRY
12-08-2015, 15:40
Non é che quando esce il modello nuovo di colpo la vecchia non va più..ma ovvio viene affinato il mezzo per la dinamica per cui é stato concepito..sono fascinose quella serie.
Quelle dopo un po meno..mi risultano come le sportive jap che bisogna avere sempre la novità..brutta spirale
rsonsini
12-08-2015, 15:49
Il mio 1150ADV è più efficace del mio ex 1200ADV: non si ferma, vibra meno e va di più a bassi giri quindi, per me, è più efficace. :-p
Questa però è efficienza non efficacia. Poi ti ripeto anche a me piace come va e sono soddisfatto, ma bisogna essere realistici e ammettere che un bialbero a parità di capacità è più semplice da condurre, magari anche più veloce.
A proposito fatsgabry nessuno ti ha fatto presente che la sesta marcia dell'adv non è overdrive ma è "corta", come quella degli adv successivi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
FATSGABRY
12-08-2015, 15:51
Questa però è efficienza non efficacia. Poi ti ripeto anche a me piace come va e sono soddisfatto, ma bisogna essere realistici e ammettere che un bialbero a parità di capacità è più semplice da condurre, magari anche più veloce.
A proposito fatsgabry nessuno ti ha fatto presente che la sesta marcia dell'adv non è overdrive ma è "corta", come quella degli adv successivi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
E questo cosa comporta?che ha tanti giri tipo una 600 sportiva?mamma che schifo
rsonsini
12-08-2015, 15:52
Si si, gira a 13000 giri
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma mi sembrava anche abbastanza difficile da fraintendere, no?
Datti una calmatina che ti fa male al cuore :lol:
P.S. la storia delle moto in firma mi ricorda qualcuno che grugnava "medaglia! medaglia!!
:lol: :lol: :lol:
Perchè il manubrio di un 1200 "addormenta" le mani dopo un pò e quello di un 1150 no?
Quoto e sottolineo.:mad::mad::mad:
La adv 1150 ha la prima corta non la sesta corta...
Mannaggia le firme...:lol:
rsonsini
12-08-2015, 16:12
Datti una calmatina che ti fa male al cuore :lol:
P.S. la storia delle moto in firma mi ricorda qualcuno che grugnava "medaglia! medaglia!!
:lol: :lol: :lol:
Calmatina data, ma non capisco perché ti sia sembrato un commento caldo il mio.
Era una domanda lecita la mia e il riferimento alle moto in firma, tutta roba abbastanza popolare, era solo per farti presente che di certo non seguo l'ultima moda per ascoltare il marketing. Mi avevi citato per questo, no?
Si vede proprio che a scrivere senza vedere l'interlocutore si perde abbastanza del messaggio.
Sent from my iPhone
rsonsini
12-08-2015, 16:13
La adv 1150 ha la prima corta non la sesta corta...
Mannaggia le firme...:lol:
Ahahhah, l'adv non ha la sesta di overdrive! È ciò che ho scritto subito dopo.
P.s.: mi pare che ci fosse anche l'opzione di una prima più corta però.
Sent from my iPhone
FATSGABRY
12-08-2015, 16:20
Ma abbassa molto i giri la sesta dello standard rispetto la adv?
No sulla ADV, la prima era corta su tutte, con quel peso con partenza in salita ripida, avevano giustamente pensato che una prima corta servisse, invece visto che parliamo di moto possedute, la prima volta che con la mia compagna sono tornato su un luogo in altura dove la ripartenza era con pendenza sempre digerita da tutte le altre mie moto possedute e non in firma, la R1200GS mi si spense costringendo a far scendere la mia compagna per poter fare quella salita.
Ora che fosse meglio la r1200, convengo per il posizionamento della batteria che non mi costringe ad alzare il serbatoio ed altre piccole cose simili, ma per il resto credo che un passo indietro si sia fatto sull'affidabilità e la versatilità totale che dovrebbe garantire un mezzo nuovo. :)
Pier_il_polso
12-08-2015, 16:25
Ni!
Dipende dai parametri di giudizio. Prendiamo l'affidabilità ad esempio: con i due 1200 sono rimasto, in entrambi i casi, a piedi dopo pochi mesi... con il 1150, in 76.000 km, no (SGRRRRAAATTTT) :cool:
Non è mai un caso isolato a fare statistica: io ho il 1200 del 2007, di km ne ho fatti 180 mila e non sono ancora rimasto a piedi.
Chi ha ragione tu o io ?
una rondine non fa primavera!
Pier_il_polso
12-08-2015, 16:51
È quello che sostengo; dire che un modello di moto è affidabile perchè la propria non ha avuto mai problemi non ha senso. Come non ha senso dire che un altro modello non è affidabile perchè la propria si è rotta.
Altrettanto insensato è fare statistiche in base agli inconvenienti del forum perchè sono condizionati dal numero di moto vendute, e da tanti altri fattori.
Per sapere davvero come stanno le cose, bisognerebbe poter sbirciare nella banca dati di mamma BMW che ha tutte le statistiche divise per modello e per anno. Loro hanno il polso della situazione perchè ragionano sui grandi numeri...
FATSGABRY
12-08-2015, 16:57
È quello che sostengo; dire che un modello di moto è affidabile perchè la propria non ha avuto mai problemi non ha senso. Come non ha senso dire che un altro modello non è affidabile perchè la propria si è rotta.
Altrettanto insensato è fare statistiche in base agli inconvenienti del forum perchè sono condizionati dal numero di moto vendute, e da tanti altri fattori.
Per sapere davvero come stanno le cose, bisognerebbe poter sbirciare nella banca dati di mamma BMW che ha tutte le statistiche divise per modello e per anno. Loro hanno il polso della situazione perchè ragionano sui grandi numeri...
Ma sbaglio o anche con il 1150 ci hai fatto un Monte di km?
Non è mai un caso isolato a fare statistica: io ho il 1200 del 2007, di km ne ho fatti 180 mila e non sono ancora rimasto a piedi.
Chi ha ragione tu o io ?
ah beh su qyesto punto vince il GS1100 di Gunther con i suoi 400.000 km!! :D:D:D:D:D:D
Scherzi a parte... sinceramente con tutte le rogne e richiami che hanno i 1200 credo che la statistica non li perdoni... ;););)
è come paragonare K vecchi e K nuovi...
K leggendari e K da rottamare please, non confondiamo...:lol:
Avendo avuto più esemplari di entrambi e avendoci percorso anche parecchi km, non posso dire che i vecchi fossero più (o meno) affidabili dei nuovi.
Neanche Andreotti avrebbe potuto dire una cosa così diplomatica tanto per non offendere nessuno.
Ok: Merlino, non dire stronzate!!
Meglio? :lol:
Ok Wotan, lo sai che essendo piu' grosso le tue sono piu' pesanti.
Chiaramente le stronzate.
Meglio? :lol:
Rimanendo seri, e accomunando i K alle R.
Nell'usato dei K. comprereste un K del 1985 a 3000€ o un bel K del 2005 alla stessa cifra?
Chiaramente come peso e come cancello antifurto sono alla pari.
rsonsini
12-08-2015, 21:22
Adesso per un k100 del 89 o giù di li non è che chiedano molto meno...
Sent from my iPhone
Infatti, se ancora dopo oltre 30 anni i primi kappa sono ancora per la maggioranza dei casi, delle moto ancora in ottime condizioni e macina chilometri per stakanovisti, si può solo fare ipotesi sui K frontemarcia tra 30 anni, sempre che siano in buone condizioni ora.
Anche se devo precisare, che 30 anni fa prima di mettere in vendita i k, il progetto è del 1980, i tester macinarono per anni i prototipi per centinaia di migliaia di km, mentre per i frontemarcia, i tester sono stati i primi acquirenti, ed oggi non si fa in tempo a dare un prodotto senza vizi di progetto, che esce il modello nuovo.
Pier_il_polso
13-08-2015, 00:53
Ma sbaglio o anche con il 1150 ci hai fatto un Monte di km?
Ho avuto il 1100 e di km ne ho fatti poco meno di 40 mila, ma ho fatto in tempo a rimanere a piedi poco dopo i 10 mila.
In ogni caso secondo me ha molto ma molto più fascino un 1150 adv di un gs mono albero della serie 2004/2008; però il secondo va molto meglio ed è molto più leggero....
A te la scelta...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
13-08-2015, 10:07
A ipotetica parità di prezzo, non ci penserei un attimo a preferire il 1150 rispetto ad un 1200 fino al 2009!
STRAcondivido tutta la vita :!::!:
Ho avuto un 1150std del 2003, poi un 1150adv del 2004, un 1200 del 2008 e adesso circolo su un 1100 del ‘99
Potendo tornare indietro TUTTA la vita l’ADV…………..alto,comodo,bello pesante,importante insomma la Regina della BMW (IMHO chiaro !)
L’unico 1200 che riprenderei cmq sarà ADV e post 2010.
Ma adesso mi sto veramente godendo il 1100.
FATSGABRY
13-08-2015, 11:07
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/ddc64b843cfd3ba3179941071c4e3997.jpg
Presa..65k km con i gialloni come sospensioni..
Spero sia una moto come me la aspetto oltre che bella
Pacifico
13-08-2015, 11:10
ti divertirai, soprattutto Sui passi alpini e sullo stretto, dove la coppia che ha è ancora da riferimento.... dopo la curva c'è il dritto, ma chi se ne frega.. :lol:
in bocca al Lupo!
Bellissima , veramente.
Buona strada :D;)
TapaUluli-TopaUlula
Grandissimo acquisto!!!! :D:D:D:D:D
I gialloni li hai già.. quindi l'unico altro upgrade utile, se necessario, è la sostituzione del cupolino con il WRS (o simili) se senti troppe turbolenze.
Bon voyage!
rsonsini
13-08-2015, 11:27
Ottimo, complimenti e buona strada!
Sent from my iPhone
FATSGABRY
13-08-2015, 11:40
Avevo nel mirino un adv..ma non ma convinto per quanto bello
BurtBaccara
13-08-2015, 12:00
ti divertirai, soprattutto Sui passi alpini e sullo stretto, dove la coppia che ha è ancora da riferimento.... dopo la curva c'è il dritto, ma chi se ne frega.. :lol:
in bocca al Lupo!
STRAQUOTONE alla mezzapippetta !
Se quella della foto è un adv gli manca anche il para motore.
Sent from my iPhone
Il paramotore era optional anche nella ADV, anche se ce l'avevano quasi tutte
rsonsini
13-08-2015, 20:33
Si si, facevo solo presente. Secondo Wikipedia era optional anche il serbatoio...
Sent from my iPhone using Tapatalk
nicola66
13-08-2015, 20:38
anche secondo BMW il boccione da 30 litri era optional.
poi qui sono arrivate tutte con quello.
finalmente una moto che mota......
FATSGABRY
13-08-2015, 23:44
Eh sfiga vuole che me la da il primo settembre quando torna dalle ferie..Uff
Comunque oggi provato uno
briscola
13-08-2015, 23:47
Bella obsoleta intramontabile
Un po' come un 1450
Non è un 1340 ma neanche male
Gli ultimi 1450 a carburatori sono la perfezione prima dell'avvento dell'iniezione elettronica.
FATSGABRY
14-08-2015, 12:12
Nei touring HD sempre meglio il prossimo motore
Quindi la Vrod è il top! :lol:
FATSGABRY
14-08-2015, 12:45
Se lo fanno di cilindrata maggiore nei touring decisamente si.
Ciao ciao BMW touring..
Attualmente é il migliore in casa HD
Bmw r 1150 gs - 2005 http://www.subito.it/vi/129958151.htm
MA MAGARI , io nuova l'avevo pagata 15K :lol:
Presa..65k km ...
Grande, bella scelta, bravo ;-)
Ma quindi nel giro di un mese rischiamo di avere la stessa scuderia? :)
FATSGABRY
14-08-2015, 22:32
Grande, bella scelta, bravo ;-)
Ma quindi nel giro di un mese rischiamo di avere la stessa scuderia? :)
Beh...esistono altre case oltre HD e BMW?Haha
briscola
15-08-2015, 15:18
Comprati una honda
FATSGABRY
15-08-2015, 15:22
Già avute 7...direi bastano no?
FATSGABRY
18-08-2015, 11:25
Purtroppo guardo il Gs 1150 su subito ogni giorno fino a quando il tipo della moto non torna dalle ferie per concludere..
Ma ogni giorno almeno 3 adv in vendita.
Ma quanti ne hanno venduti?in vendita giornalmente più adv che standard...in quegli anni guidavo i cbr e non li notavo
rsonsini
18-08-2015, 11:35
Nel primo trimestre 2003 il gs 1150 tra adv e std erano in 41esima posizione con 465 unità.
Più std venduti comunque.
Sent from my iPhone
rsonsini
18-08-2015, 11:36
http://www.dueruote.it/notizie/news/mercato-il-primo-trimestre-2003?page=3
Sto cercando se trovo il resoconto annuale.
Sent from my iPhone
FATSGABRY
18-08-2015, 11:39
Non riesco a combinare quella di Firenze con 44k km a 4800 euro..non ha ne manopole riscaldate ne borse adv.
Cosa costa mettere le manopole su una nata senza per curiosità?
feromone
18-08-2015, 11:47
Se le compri nuove a mio parere sei sui 2000 euro!
Usate non lo so!
http://www.bmw-motorrad-bohling.de/catalogsearch/result/?q=bmw+1150+gs+adv
1100 GS forever
FATSGABRY
18-08-2015, 11:57
Se le compri nuove a mio parere sei sui 2000 euro!
Usate non lo so!
http://www.bmw-motorrad-bohling.de/catalogsearch/result/?q=bmw+1150+gs+adv
1100 GS forever
Ma in effetti non le prendo nemmeno in considerazione senza borse almeno di plastica..mica sono scemo che in una moto di quel valore ci attacco 2k euro o 1.2 usate
roberto40
18-08-2015, 11:59
Io per la std le presi usate sulla baia, circa 120 euro tra manopole e blocchetto adeguato.
Le valigie touring si trovano dai 250 euro in su.
Non sceglierei la moto in base a questi accessori, farei altre valutazioni.
rsonsini
18-08-2015, 12:02
L'importante è la moto, le borse si trovano.
Sent from my iPhone
feromone
18-08-2015, 12:06
Forse si trovano le Touring, se cerca usate quelle originali ADV 1150 in alluminio mi sa che fa la lingua lunga!
1100 GS forever
roberto40
18-08-2015, 12:16
Questo è vero, le alu originali sono davvero molto difficili da trovare.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/18/9d381c5520c779245647106baa6abb0a.jpg
LOVE, linea intramontabile
saluti affamati
Da tapa talk Affamato
feromone
18-08-2015, 12:28
E se fra poco le valige vanno anche fuori produzione le cifre aumentano.....basta guardare cosa è successo con la famosa griglia parassi....veniva venduta nuova a 104 euro si trovava usata a cifre fino a 150.
Da proprietario di ADV con valige in alluminio, manopole riscaldate e grigia parasassi ho solo un pensiero.....se ci sono bene, se non ci sono faccio senza o compro alternative valide.
Fra l'altro a me l'ADV con valige touring piace quasi di più!
1100 GS forever
rsonsini
18-08-2015, 13:06
Purtroppo per quanto rari alcuni optional non li riesci a vendere. A volte anche a poco.
Se domani metto il mio tris originale perfetto senza un graffio a 1000€ secondo me mi arrivano solo insulti.
Le touratech a 700 trattabili non vanno...
Sent from my iPhone
feromone
18-08-2015, 13:08
Se completo di tutto a mio parere a 1000 euro potresti anche venderlo.....considera che però il tris nuovo di valigie in alluminio è ancora in vendita!
1100 GS forever
Di alternative al trittico originale ce n'è! In diversi si sono messi a fare valigie di latta, se dovessi prenderle ora andrei di usate! L'abbinamento migliore é valigia del 1200 sul 1150 ma non so se i telai touratech sono ancora in produzione.
roberto40
18-08-2015, 14:50
considera che però il tris nuovo di valigie in alluminio è ancora in vendita!
Io sapevo diversamente.
Secondo il realoem resta disponibile solo la valigia destra.
@ilmazza
Da quanto mi è dato di sapere il telaio touratech non è più in produzione e occorre cercare tra l'usato.
Per quanto mi riguarda comunque , sulla adv 1150, le valigie più belle sono quelle originali.
Mi riallaccio alla domanda originale: dopo 1150 std, 1200 adv e Harley ho preso da 3 mesi un 1150 adv nero e giallo. Ha moooolto senso ancora !!!
Seguo interessato la questione valigie.
Purtroppo l'ho trovata solo con le touring, che non sono male ma le alu sono più "sue"
roberto40
19-08-2015, 11:49
Ti posto una foto della mia, con su il trittico originale.
La foto non è bella, ma ti permette di fare un confronto oggettivo.
http://i57.tinypic.com/2n84o42.jpg
Le borse in alluminio sulla ADV sono le sue e sono molto belle, mi piacciono molto meno le staffe, per non dire altro.
Io ho un STD con le touring ma se avessi un ADV sinceramente mi starebbe bene quel che trovo, di sicuro dormirei ugualmente la notte anche se non avesse quelle d'alluminio e non ci spenderei mai tutti quei soldi per averle.
Anche se preferisco l'originalità trovo che quelle in alluminio del 1200 o le trax stiano molto bene anche sul 1150, forse le preferisco alle originali.
FATSGABRY
19-08-2015, 12:14
Ma su una moto da 4k euro mettere 1.2 di valigie usate?non ha senso no..meglio trovarla già allestita a 5
Poi quelli che chiedono di più le lasciano ferme su subito visto sono tutte li
roberto è davvero bella, e a parte le valigie è proprio come la mia
Da collezionare meglio le valigie originali, da usare forse no...
I telai originali sono dei bei catafalchi!😀
rsonsini
19-08-2015, 19:41
Infatti io avevo le tt e ho messo quelle. Le originali però hanno la stessa chiave della moto che è una (piccola) libidine.
Sent from my iPhone
Parere personale ed umile (che in mezzo a tanti mukkisti doc mi faccio riguardo...):
La mia GS 1150 ha 15 anni, ha superato i 100.000 km e va ancora benissimo. Sempre manutenzionata da mamma BMW, unici guasti: 1 lampadina, 1 cavo acceleratore e una riparazione del blocchetto chiave. Ora devo revisionare o sostituire il motorino d'avviamento, ma in 15 anni ci sta.
A 75.000 ho montato 2 ammortizzatori Mupo e mi son pentito di non averlo fatto prima: moto cambiato di molto in meglio.
A 80.000 ho fatto qualche lavoretto al motore per dargli qualche cavallo in più e sono felicissimo del risultato.
In definitiva una moto validissima ed instancabile, manutenzione semplice, poca elettronica.
Le prestazioni sono dignitose, se ti accontenti la consiglio assolutamente. Se desideri prestazioni maggiori le sorelle più giovani ti daranno più soddisfazione.
FATSGABRY
20-08-2015, 12:31
A me piace molto la linea di questa moto le prestazioni sicuro abitano in altri motori non in un box BMW..ormai dovrei esserci con trattativa chiusa e appena torna dalle ferie chiudo col ritiro.
Credo sia una moto instancabile anche re un po pesante ma con il suo fascino.
Cosa costa cambiare il motorino avviamento?
Fatsgabry, la moto è pesante solo da ferma, in movimento non la senti proprio.
Per il motorino in conce mi dicono: originale 600€, di concorrenza 300€. Poi su ebay ho trovato l'equivalente Valeo a circa 200€, roba italiana sui 110 € e cineseria addirittura a 50€. Lunedì lo smonto e provo a farlo revisionare, ho trovato un elettrauto che dice che con 70/80€ lo mette a nuovo, poi ti farò sapere...
FATSGABRY
20-08-2015, 13:24
Ma anche il 1150 ha il problema che non la si suo lavare con la lancia che da problemi ad un qualche relè?
Come il 1100
rsonsini
20-08-2015, 13:29
Il problema è del sensore di hall, e può capitare anche col 1150 da quel che so io.
Basta non insistere con la lancia sulla cover della cinghia dell'alternatore
Sent from my iPhone
FATSGABRY
20-08-2015, 13:35
Sarebbe?quella davanti in plastica?strano succede cavolo
La lasci lercia e hai risolto
BurtBaccara
20-08-2015, 13:40
@rsonsini
il punto è quello indicato dalla freccia ?
http://burtbaccara.altervista.org/swap.jpg
rsonsini
20-08-2015, 13:41
Si ma non ti succede ogni 2 giorni o con la pioggia...
Sul 1100 ho fatto 60000km in due anni e me l'ha tirato fuori quando l'ho venduto a 89000, dopo che effettivamente l'avevo lavata con la lancia. Tra l'altro ho il sospetto che se l'avessi lasciato asciugare per bene non mi avrebbe dato nessun problema.
Sent from my iPhone
rsonsini
20-08-2015, 13:42
Burt
Ciao, si intendo quel punto dove c'è la cover di plastica nera.
Sent from my iPhone
FATSGABRY
20-08-2015, 13:45
Che sintomi da una volta bagnato?si può sistemare?va cambiato?basta aprire e riesce a fare da soli?
rsonsini
20-08-2015, 13:48
Trovi tutto nelle vaq cercando sensore di hall.
In breve la moto parte a freddo poi appena calda si spegne. Ad un certo punto non si accende proprio più.
Sent from my iPhone
FATSGABRY
20-08-2015, 13:49
E bisogna cambiarlo?o si pulisce..ora provo a guardare
BurtBaccara
20-08-2015, 13:58
"conviene" non far mai pulire quella zona :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sempre lavata con la lancia, mai successo in oltre 100.000 km
FATSGABRY
20-08-2015, 14:01
Sempre lavata con la lancia, mai successo in oltre 100.000 km
Basta non insistere davanti credo
sempre lavata a mano,alla vecchia col pollice davanti al tubo
BurtBaccara
20-08-2015, 14:21
la mia davanti ha un bel strato di olio/fango/polvere etc......ho provato con lo ChanteClear ma non va benissimo.....con cosa la si può pulire (a mano ) ?
rsonsini
20-08-2015, 15:02
Non è che capita per forza, comunque.
Sent from my iPhone
roberto40
20-08-2015, 16:20
roberto è davvero bella, e a parte le valigie è proprio come la mia
Ti ringrazio, bella anche la tua allora.;)
BurtBaccara
20-08-2015, 16:32
..........volete limonare voi due ????
Bella la tua, bellissima la tua...................fidanzatevi e la finiamo lì.
roberto40
20-08-2015, 16:37
Gelosona, solo perchè non hai più la adv e non riesci a dimenticarla...
FATSGABRY
23-08-2015, 10:02
Ho letto i 3d del Abs..una strage!
Partono su moto con pochi km come su altre vissute..mamma che cifre..e poi parlo male di HD..Haha
briscola
23-08-2015, 14:43
Nel 2005 ho fatto aprire a Gianluca la stanza delle obsolete
Ora chiederò di aprire quella delle moto vecchie .....pirlun
FATSGABRY
23-08-2015, 14:46
Nel 2005 ho fatto aprire a Gianluca la stanza delle obsolete
Ora chiederò di aprire quella delle moto vecchie .....pirlun
Ah per me basta BMW non costi più di 4000 euro
Con questa mi resta pure ritiro e pra incluso..Haha
FATSGABRY
23-08-2015, 18:59
Costa molto installare le manopole riscaldate in una moto sprovvista?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8655862&postcount=143
FATSGABRY
23-08-2015, 22:04
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8655862&postcount=143
Ero curioso nuove in conce..più o meno
...comprare un Gs...
Il 1150...prendo o lascio?
Lascia.
se non sai nemmeno di che sesso è...:lol:
FATSGABRY
24-08-2015, 19:02
a me piace la diga..tu mettilo pure nella marmitta se é femmina
Haha
Dai una carezza ai tuoi HD:)
FATSGABRY
24-08-2015, 19:40
Haha..sto facendo manutenzione proprio ora al mio motociclo..cambiato pasticche e pulizia filtro aria
FATSGABRY
23-09-2015, 12:57
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/23/e610055f00ec4476908ccb578124da1e.jpg
Eccola
Presa
Che elefante
roberto40
23-09-2015, 13:01
Bella, un monocandela del 2002.
Dalle foto sembra una adv originale quindi vai tranquillo.
FATSGABRY
23-09-2015, 13:03
Si c'è scritto nel libretto..sono tranquillo su questo
una moto,finalmente.:lol:
brao.
Guinness
23-09-2015, 14:32
Fatsgabry, se ti ci metti anche tu con ste foto, va a finire che vado a prendermela uguale spendendo una fortuna! :arrow::eek:
FATSGABRY
23-09-2015, 14:37
Piú bella non esiste..
Peccato ti venga la piú recente con i soldi di queste..poi vanno pure meglio
andreaalbertin
23-09-2015, 20:20
Bella !! Complimenti , ora sotto con le prime :arrow:
Faretti valige protezioni ecc
La più bella gs in versione stra classica tra l'altro !!
briscola
23-09-2015, 21:59
Sicuramente bella da vedere la più bella ma poi quando la uso senti tutti i 13 anni di differenza dalle nuove !!!
Complimenti io con questa ci ho fatto l'Islanda nel 2002 , foresta nera nel
2003 e l'Irlanda nel 2004 poi mi sono schiantato in autostrada francese e ho preso il 1200 !!! In confronto alla belva sembrava una bicicletta
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/23/eee323cedc933487f31813398caf4dc9.jpg
L'ho anche ricomprata nel 2007 in seguito ad un rigurgito nostalgico ma ormai mi ero reso conto che era una moto superata !!!
Vecchia per vecchia uso il 100gs
THE BEAK
23-09-2015, 23:48
Si è vero.
Gli anni si sentono.
Ma anche no.
👊🏽✊🏽#abbestia
Salve, anche io mi ero posto lo stesso quesito sul gs 1150.
premetto che non sono un grande mototurista ma sono un amante delle moto e il gs mi ha sempre intrigato.
ne sto trattando una del 2001 con 30000km che vista in foto sembra perfetta...volevo sapere se ha senso copmrare un gs se non si fanno frequentemente dei lunghi viaggi.
si puo urare come ho sempre fatto con le altre moto per un uso quotidiano casa lavoro e qualche sporadica gitarella? La moto piu grossa che ho avuto e' stata un tdm850, ma questa mi semgra piu impegnativa. Non vorrei prendere una moto pesante e ingombrante che magari mi tolga la voglia di prenderla per fare un semplice giretto, ma mi da l'impressione che quando andro' a vederla non mi tratterro' dal comprarla....scusate se mi son dilungato troppo ma questa moto mi sta mandando in palla.
roberto40
02-10-2015, 15:05
La moto è certamente adatta a fare quello che desideri.
E' impegnativa?
Un pochino si, pesa, è alta e ruvida però basta qualche periodo per conscerla e poi magicamente tutti i suoi difetti spariranno (o quasi).
Molto divertente da guidare, affidabile e ottima per il turismo anche in coppia.
ok, volevo sapere se nel 2001 montava l'ABS che tanti problemi ha dato!
sono poco pratico di bmw, devo guardare qualcosa in particolare? i km dovrebbero essere reali, il proprietario e' abbastanza serio ma non vorrei trovarmi aspendere dei soldi su una moto di 14 anni.... pagandola (spero) sotto i 4k...
FATSGABRY
02-10-2015, 16:42
Olio porta il 15-50?
-Giuseppe-
02-10-2015, 17:03
L'olio secondo dove abiti e la temperatura che cè.
Personalmente sul 1150 nn scenderei sotto il 15/50... dalle mie parti metto tutto l'anno il 20/50.
-Giuseppe-
02-10-2015, 17:07
Salve, anche io mi ero posto lo stesso quesito sul gs 1150.
premetto che non sono un grande mototurista ma sono un amante delle moto e il gs mi ha sempre intrigato.
ne sto trattando una del 2001 con 30000km che vista in foto sembra perfetta...volevo sapere se ha senso copmrare un gs se non si fanno frequentemente dei lunghi viaggi.
si puo urare come ho sempre fatto con le altre moto per un uso quotidiano casa lavoro e qualche sporadica gitarella? La moto piu grossa che ho avuto e' stata un tdm850, ma questa mi semgra piu impegnativa. Non vorrei prendere una moto pesante e ingombrante che magari mi tolga la voglia di prenderla per fare un semplice giretto, ma mi da l'impressione che quando andro' a vederla non mi tratterro' dal comprarla....scusate se mi son dilungato troppo ma questa moto mi sta mandando in palla.
Ls moto è super valida. Per tutto quello che devi farci è ottima. Dopo il primo periodo di rodaggio con lei, sarai stupito della manovrabilitá che hà. Da fermo un po meno:lol:
Io cmq mi dirigerei su un t.sparck.... i mono candela battono in testa...
roberto40
02-10-2015, 17:08
ok, volevo sapere se nel 2001 montava l'ABS che tanti problemi ha dato!
sono poco pratico di bmw, devo guardare qualcosa in particolare?
L'ABS era un optional sulla GS ed era presente nel 2001.
Per tutto il resto esiste un'apposito thread, giunto ormai alla sua ottava edizione, nel quale puoi trovare di tutto e di più sulla GS in generale e sulla 1150 in particolare.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423916
motocordialmente
18-07-2019, 08:55
La 1150 è equipaggiata di dispositivi elettronici in quantità maggiore della 1100, la quale ultima a parità di chilometraggio e condizioni generali probabilmente è più affidabile. La 1150 per contro è più moderna, in fatto di ciclistica e di motore, e consente una guida più sportiva. Inoltre è l'ultima BMW fatta di "metallo pesante" (come le motociclette della trascorsa generazione), ciò che la rende di per sè rappresentativa; la versione Adventure e ancor più quella Anniversario sono moto di interesse collezionistico. Un concessionario nel Veneto mi disse che le BMW da possedere sono la R90/S, la R80G/S o Basic, la 1150 GS Adventure Anniversary e la HP2 - io avrei detto anche la R68 e la R69S, per restare tra le Boxer.
Io ho avuto il 1200 adv e il 1150 adv...
Ad oggi 7000 euro per un 1150 adv li spenderei... Cosa invece che nn farei per un 1200.
Quindi si... Secondo me ha senso comprarne una e pagarla quello che chiedono... È una moto affascinante, ancora piacevole da guidare e guardare...
motocordialmente
18-07-2019, 10:03
Vorresti motivare i "perchè sì" della 1150 e i "perchè no" della 1200 così da poter intendere i tuoi argomenti? Grazie.
rsonsini
18-07-2019, 10:26
Io ho avuto il 1200 adv e il 1150 adv...
Ad oggi 7000 euro per un 1150 adv li spenderei... Cosa invece che nn farei per un 1200.
Quasi quasi ti vendo la mia.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
FATSGABRY
18-07-2019, 10:29
Ah io potevo con 5prendere la adv o con meno una 1200..ho scelto la 1150
Belavecio
18-07-2019, 10:33
Quasi quasi ti vendo la mia.
ha detto:SE!
mica che te li da
Claudio Piccolo
18-07-2019, 10:42
...e con l'overdrive non le fanno più. :eek:
feromone
18-07-2019, 11:30
Io invece comprerei più volentieri il 1200 bialbero... Del fascino del 1150 e del fatto che fra 20 anni sarà una moto di sicuro interesse me ne faccio una Pippa!
Ho provato il 1200 di un amico e mi sembrava di guidare una moto da cross al confronto.
Per l'uso che ne faccio io non sono le mie moto però se dovessi scegliere non avrei dubbi!
1100 GS forever
https://novara.bakeca.it/dettaglio/moto/bmw-r1150-gs-adventure-7gp9165855452
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-gs-trento-304106402.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-gs-1995-piacenza-281928661.htm
FATSGABRY
18-07-2019, 13:04
Astenersi sognatori?
PHARMABIKE
18-07-2019, 13:30
Si ha una forte personalità, pesante come poche
feromone
18-07-2019, 13:38
Quella di Rantax sembrava la mia ... ho buttato un occhio a chi la vendeva per rendermene conto ma in realtà la mia aveva più accesori a corredo quando l'ho venduta!
Non gli darei 9300 euro neanche se insieme alla moto mi desse una Ford Mustang in omaggio!
1100 GS forever
Astenersi sognatori?
.... e poi ahò ..... ex proprietario ultrasettantenne è nà garanzia ..... :mad:
........ se insieme alla moto mi desse una Ford Mustang in omaggio!
... cazzo ... io sì ..... :arrow:
https://media.giphy.com/media/opCK9HuqrEfHG/giphy.gif
FATSGABRY
18-07-2019, 13:57
Ah per quella gli do pure le moto di fermone
feromone
18-07-2019, 13:59
Ne vedo sempre una al lavoro da me .... un cesso mai visto!
1100 GS forever
io ho avuto 2 GS 1200 e sono contento di essere tornato indietro..
Claudio Piccolo
18-07-2019, 14:31
...:rolleyes:...
per qualche altra valutazione oltre eventualmente a quella estetica?
.... un cesso mai visto!
..... a Fermò ..... mavvattelapijànderchiulo ..... [emoji2]
https://youtu.be/i7he09eTa_4
[emoji188] [emoji252]
feromone
18-07-2019, 14:52
Soltiamente compro quello che mi serve o quello che mi piace o quello che mi posso permettere!
Diciamo che una delle tre potrei anche farcela ma devo dire che non mi serve ne mi piace ... quando ero più giovane e più rincoglionito (leggermente di più) avrei potuto anche pensarci solo che purtroppo allora erano le altre due che prevalevano!
1100 GS forever
feromone
18-07-2019, 14:53
Mi fanno cagare anche le Porsche però se proprio proprio devo scegliere!
1100 GS forever
Soltiamente compro quello che mi serve o quello che mi piace o quello che mi posso permettere!
.... ovviamente ..... ma sognare non costa nulla ..... :dontknow:
feromone
18-07-2019, 15:05
Beh! sognare fa parte di quello che mi piace!
Non ci crederai Rantax ma se proprio proprio dovessi fare una cazzata, una americanata "inservibile" di quelle che ti penti in un minuto ... mi comprerei questa - na ciofeca per quasi tutte le persone dotate di un minimo di sale in zucca ma io non faccio parte di quete
http://www.automobili10.it/wp-content/uploads/2011/01/Chrysler-300C-Touring.jpg
1100 GS forever
feromone
18-07-2019, 15:07
L'equivalente del 1150 GS ADV ahahahah!
1100 GS forever
feromone
18-07-2019, 15:12
Prova ... Prova ... 1 .. 2 ... 3 ... Prova ...Prova!
..... mè sà che stò peggio io ..... e neanche escludo che prima o poi me l’accatto ....
a dù sórdi ...... :arrow:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/5dcae397aa964eb77a44ef563c67e367.jpg
..... come il 1100 mio ..... [emoji16]
[emoji188] [emoji252]
rsonsini
18-07-2019, 16:28
Io invece comprerei più volentieri il 1200 bialbero...
Ho capito ma hanno prezzi molto diversi...
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
feromone
18-07-2019, 17:27
E secondo te Rantax il feromone non ne ha già posseduta una per svariati anni... PT cruiser, una meraviglia!
Mi prendevano tutti per il culo e facevano girare foto tarroccate trasformandola in carro funebre ma a me è a lei non importava... amore a prima vista e dura tuttora a 4 anni di distanza. Troppi km. Da percorrere e troppi percorsi.
Anche ora ogni tanto passo per guardarla!
L'avrei tenuta ma pago già 8 assicurazioni!
1100 GS forever
http://i65.tinypic.com/2i7644p.jpg
va che bella la mia ghisona
elikantropo
18-07-2019, 20:08
...e con l'overdrive non le fanno più. :eek:
Impagabile overdrive.
Claudio Piccolo
18-07-2019, 21:07
falcata lunga e ben distesa. :D :lol:
E secondo te Rantax il feromone non ne ha già posseduta una per svariati anni...
... disel o benzina? :confused:
feromone
19-07-2019, 10:29
Benzina 1600 con il motore Bmw della Mini Cooper.
1100 GS forever
...:rolleyes:...
per qualche altra valutazione oltre eventualmente a quella estetica?
certo, meno vibrazioni, più tiro ai bassi, più affidabilità, meno svalutazione
la mia ghisona fa ormai solo qualche decina di km/anno ma non riesco a separarmente.
La ricomprerei, bo, forse no, un'altra moto forse sarebbe stata più divertente per un 30enne e l'avrei già venduta senza rimpianti...
Di questa te ne innamori e passi sopra a qualunque problema....e non riesci più a darla via.
Benzina 1600 con il motore Bmw della Mini Cooper.
1100 GS forever
... me lo consiglieresti o e meglio il 2.2 motore mercedes .... tralasciando il 2.0 e il 2.4 turbo ...... che non fà per le mie saccocce? .... :confused:
Il 1.6 è Chrysler non BMW, è un buon mulo ma beve molto ed è fiacchetto, meglio il 2.0 ma con il 2.2 merdeces è tutto un altro mondo. La cabrio l'han fatta però solo con il 2.4 turbo
roberto40
19-07-2019, 11:33
Io amavo la cabrio, ma sono di parte. Da vent'anni ho solo macchine cabrio.
Detto questo, che c'azzecca con un thread sulla gs 1150?
La cabrio l'han fatta però solo con il 2.4 turbo
...eh .... purtroppo .... :mad:
Detto questo, che c'azzecca con un thread sulla gs 1150?
.... nulla direi .... ecchè ci siamo fatti prendere la mano ..... :dontknow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |