PDA

Visualizza la versione completa : Forte pramand e colle sommeiller


Unknown
07-08-2015, 12:16
Mi sono improvvisato in questo giretto partendo da Milano un paio di giorni fa, (Assietta chiusa il mercoledì e sabato e Jafferau non raggiungibile dalla galleria seguret perché chiusa), panorami fantastici, percorso semplice in entrambe i tracciati che ho fatto con un paio di Anakee 2 un po al limite ma che ancora tengono tengono tengono:)))) dunque qualche immagine qui di seguito:

Da Exille verso Pramand che per trovare la salita "a naso" e senza "gipiesse" ho fatto un po avant' e 'ndre:)))

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/2a584551cb616263b0e48e3d7e0fc6dd.jpg

Inizio la salita:)))

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/bd48f6546838d686ddc567166c4b585a.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/3615ce2f4a9be767b22855bcafbed320.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/0f54f423c554e8435060d0f2648cdbe7.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/3b313ab1e20dfcb36ceb12708f08b2a3.jpg

Ma che dispiacere:((( ci sono dei massi grossi al centro dicono dove passano solo i cross e io c'ho creduto...mah?!?

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/facaac4d1aa12ef475a4c70c0264cf05.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/fd15e87de8595898a701ac481c080099.jpg

Quasi arrivato al Forte

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/d7bb09b8658102d7465f801b53501b46.jpg

Arrivatoooo:))) e uno....

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/3d95131f4d2089ae061a28580c0c93bc.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/8d05b5548d060ada3c9bc6a7cf6910bf.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/d799761f4a800d3e1624041fcc8e2f80.jpg

....E adesso via di corsa verso il Sommeiller:)))

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/a6353fd90db9f28d0fb7d5c428849b92.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/2721ef830719cbdf049dc50fb773c63e.jpg

Direi un'autostrada fino al rifugio Scarfiotti

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/8fbd93be7fe7d0e11f8a858341f2d689.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/589f61511271a66a8344e0e37a259bd3.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/9f49d9c9e4b257b8519909746d47e699.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/160d37b8d9135a148e867f0ba5895afc.jpg

poi inizia a farsi più interessante "tecnicamente" parlando :))

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/e90d0ae4a8cc369ac58b138bbc94b7d0.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/faffb39f6f0cc7c982d8b8f66e543d40.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/a6df9a12c4d78d8dde970fa1ed5fbe77.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/6893be5516bd68bc35a6606259c4e934.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/56d5a4c61b32fa746eb1080b48d605a8.jpg

Arrivatooooo:))) e due...(quello che ha fatto la foto ci è arrivato in MB e io ero decisamente in soggezione)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/7e18f73235458dda574833607804f630.jpg

E godiamoci un po il laghetto a +\- 3000 mt

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/03cd2a7accdfaf8aab59aa355353c3f6.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/9eaf918854b08f14dd492b48beee13d7.jpg

Bon :)))) un saluto a tutti adesso che ho montato le tkc 70 (1 ora fa circa) dove vado?? Mah vado a naso...come sempre :))))

loris76
09-08-2015, 11:50
Che figata....:eek::eek::eek:

andrea.rc
09-08-2015, 16:56
Solo soletto? Bel giro complimenti!

Se posti il percorso fatto i complimenti sono doppi!!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

raffaele8820
09-08-2015, 17:31
Che bei posti... Vorrei andarci subito.

matteo.t
09-08-2015, 17:52
Complimenti per il bel giroB-)

GianniC
09-08-2015, 18:01
bel giro, complimenti!
Non ci sono divieti ? Si può salire sempre?

cecco75
09-08-2015, 20:01
Bellissimi posti. Moto e natura. Zero confusione. Un paradiso. Bravo.bel giro

loris76
09-08-2015, 21:39
Se dai info...ho già avvisato il mio socio di scorribande...fine agosto, o primi di settembre lo facciamo
😊

sandren
10-08-2015, 10:34
Il laghetto è a 3009 metri slm, fatto a luglio durante lo stella alpina

sandren
10-08-2015, 10:36
E si è sciolta anche parecchia neve :(:)

sandren
10-08-2015, 10:37
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/be1dc13d78646484cced3e1a34f16533.jpg

sandren
10-08-2015, 10:39
E qui siamo al laghetto :):)

sandren
10-08-2015, 10:39
E qui siamo al laghetto :):)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/c3e9063c9cfe1e0b564cdedf714fe82b.jpg

loris76
10-08-2015, 12:22
Da dove parte lo sterrato? Dove si deve arrivare per imboccarlo? Il transito è consentito?😊

Fagòt
10-08-2015, 13:01
sono due distinti: per il Pramand appena dopo Exilles prendi la stradina a destra salendo verso Salice d'Oulx... per il Sommelier da Bardonecchia prendi la strada per Rochemolles rifugio Scarfiotti. Lo Jafferau si trova in mezzo, lo puoi raggiungere dal Pramand passando nella galleria dei Saraceni\Seguret anche se risulta chiusa oppure da Bardonecchia vai fino alla frazione di Gleise e da lì arrivi al quadrivio appena sopra alla galleria dei Saraceni. Volendo si può scendere dallo Jafferau direttamente nella valle di Rochemolles... pendenza notevole ma la stradina di servizio alle piste da sci è stata tirata a lustro due anni fa e con un pochino di esperienza si fa senza problemi, oppure ritorni a Bardonecchia lungo quella che hai fatto per salire.

sandren
10-08-2015, 13:09
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/12f0a3db0d4c9c9a597119fdaf8278d0.jpgfagot guarda chi c'è in questa foto. .......

Fagòt
10-08-2015, 13:14
Giorgio... ahahah

loris76
10-08-2015, 13:32
Grazie delle info..secondo te/voi, per uno come me che ha zero esperienza in off è fattibile?

sandren
10-08-2015, 13:49
Dunque, vediamo, se l'ho fatto io che sono una mezza sega puoi farlo benissimo anche tu magari però monta le tassellate che danno magari un po più di sicurezza

loris76
10-08-2015, 13:55
Ho le tue gomme...nuove però..ho fatto solo la foresta nera settimana scorsa:cool::cool:

sandren
10-08-2015, 14:00
;):Dvai tranquillo e divertiti

franzisco
10-08-2015, 17:19
Fatto tre anni fa, da solo con K990,
in un solo giorno
Assietta - Sportinia- Sauze D'oulx
Exiles - Saraceni - Pramand - Jafferau
Bardonecchia - Sommelier
Tornato un po cotto ma con un sorriso da ebete :)

Scendere dall'Assietta a Sauze lungo le piste da sci è stata un figata...

Unknown
11-08-2015, 17:13
x andrea.rc
questa volta come tante altre ero solo e a questo giro soprattutto perché ho deciso all'ultimo momento di andare su partendo da Milano...consapevole dei giorni di chiusura dell'Assietta e sull'incertezza della apertura chiusura della galleria seguret ho preso e sono partito lo stesso...e poi fosse solo per il Sommeiller vale la trasferta ;-)

Unknown
11-08-2015, 17:16
X GianniC
Io non ho trovato impedimenti ne sul Pramand ne per andare al Sommeiller...Ero partito con l'intenzione di fare anche lo Jafferau dalla galleria seguret ma...era chiusa...anche se c'è chi passa lo stesso io li per li non me la sono sentita

GHIAIA
11-08-2015, 17:22
lo puoi raggiungere dal Pramand passando nella galleria dei Saraceni\Seguret anche se risulta chiusa

Eh non è che "risulta chiusa".
L'hanno chiusa murando gli ingressi con montagne di detriti e non è possibile proprio entrarci.
Con le MB tribulando ok, con un mono in un paio di persone quasi quasi, con un bicilindrico nein.

Purtroppo non è un cartello o una sbarra :(

http://www.inaltavalledisusa.it/FileNovita/GALLERIAMASSI.JPG

In compenso è percorribile dalla vetta della Jafferau la discesa verso Bardonecchia sugli impianti.
Non c'è più il divieto ed è più easy di 3-4 anni fa :)

Unknown
11-08-2015, 17:22
x Loris76
Come già anticipato da Fagot il percorso fattibile, ti posso dire che in termini di possibili difficoltà e considerando le mie (in)capacità :))) enduristiche, potresti trovarne poco prima della parte finale della salita al Pramand per la pendenza e il sasso smosso che se ti fermi...per ripartire ci devi dare un bel po' :))) ...quanto al Sommeiller non l'ho trovato affatto difficoltoso...forse un po di sasso smosso verso la parte finale ma la pendenza è davvero poca...almeno io non l'ho percepita molto sinceramente...

Unknown
11-08-2015, 17:25
x Ghiaia
Ecco appunto :)))

Unknown
11-08-2015, 17:31
Fatto tre anni fa, da solo con K990,

in un solo giorno

Assietta - Sportinia- Sauze D'oulx

Exiles - Saraceni - Pramand - Jafferau

Bardonecchia - Sommelier

Tornato un po cotto ma con un sorriso da ebete :)



Scendere dall'Assietta a Sauze lungo le piste da sci è stata un figata...


L'Assietta è favolosa fatta qualche anno fa...e questo giro lo rifarò Assietta inclusa prima che richiudano...e vedo un po anche lo Jafferau da dove salire :)))

Fagòt
11-08-2015, 18:44
Eh non è che "risulta chiusa".
L'hanno chiusa murando gli ingressi con montagne di detriti e non è possibile proprio entrarci.


quanto è recente la foto Giada... 15 gg fa Il Franz ne ha postata una dove i massi erano meno della metà e lui è passato agevolmente con il drz.
Ora vedo se la ritrovo...

Fagòt
11-08-2015, 18:56
Eccole:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8621845&postcount=7

Benjo76
11-08-2015, 18:59
Bel giro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
11-08-2015, 19:08
Eccole:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8621845&postcount=7


...Non so mica se c'è la faccio con la mia sai Diego...?!?!

Unknown
11-08-2015, 19:10
Ma...guardando meglio non sembra poi così terribile....

Fagòt
11-08-2015, 19:17
Quella in foto la fai senza problemi... zk è una cunetta. Non ho idea come sia l'altra però.

GHIAIA
11-08-2015, 19:31
A me sembra che la foto sia la stessa. Ripresa da dentro dal franz e da fuori quella che ho postato :)
Miei amici scorso WE ko...

GHIAIA
11-08-2015, 19:38
Ma...guardando meglio non sembra poi così terribile....

Leon, ma non sei arrivato all'imbocco per vedere com'era lo scorso giorno?

Fagòt
11-08-2015, 20:37
Han riportato altro materiale e altri massi... in quella di Franz il cumulo era molto più basso. Quello è il lato Pramand, dove ci sono i cartelli invece il lato Jafferau.

GHIAIA
11-08-2015, 20:45
Appunto.... :lol:
L'ingresso più soft lavra visto coi suoi occhi Leon, per quello non mi tornava che si affidasse a delle foto.

Unknown
11-08-2015, 22:00
Io mi sono limitato al cartello, c'era la barra e il lucchetto era aperto, ma non sono andato a vedere se c'erano o non c'erano massi all'imbocco...poi da lì sono salito al Forte Pramand...mi son detto la galleria la farò un'altra volta dal momento che lo Jafferau posso raggiungerlo da altri punti...scendendo ho incrociato un operatore con la ruspa a cui ho chiesto se effettivamente era chiusa da grossi massi, dunque, inaccessibile e lui mi ha detto che con la mia non sarei passato, solo con dei cross o trial...mi sono fidato e ho tirato dritto verso il Sommeiller ;)

Unknown
11-08-2015, 22:37
Appunto.... :lol:
L'ingresso più soft lavra visto coi suoi occhi Leon....

Non credo di aver parlato di lato "soft", ho solo detto in risposta alla foto di Diego che quella cunetta di massi non dovrebbe essere così terribile da scavallare...senza mai sostenere però che esistesse nessun lato "soft"... diciamo allora che se la situazione massi a mercoledì 5 agosto (da me non verificata) fosse stata ancora quella della foto di franz, al limite e con l'aiuto di qualcuno, avrei potuto anche provarci...ma ero pacificamente da solo e limitandomi alla segnalazione di chiusura di un cartello ho preferito godermi il Pramand ;)

albertopape
11-08-2015, 23:01
bel giro e belle foto.....prima o poi...

GHIAIA
11-08-2015, 23:47
Leon, ma infatti hai fatto più che bene.
Sinceramente da solo con un gs 1150, cin un ritorno da frasi su Milano non ne capirei nemmeno il senso di mettere il culo in mezzo ai calci aggirando divieti e facendosi venire un'ernia per trascinare la ghisa!

Il senso era proprio quello! Assolutamente non di fare il Rambo de noartri per le carrozzabil della Val di Susa :D

GianniC
12-08-2015, 07:05
Mettere il culo in mezzo ai calci...non l'avevo ancora sentita. Deve essere davvero una situazione fastidiosa!:lol::lol:

Unknown
12-08-2015, 09:23
Ma ti dirò i posti sono talmente belli che ne vale sempre la pena...Considera che qui da Milano dopo che ti sei fatto i laghi...siamo quasi sempre costretti a farci trasferte medio lunghe per vedersi qualcosa quindi lo si mette in budget :)

franzisco
12-08-2015, 12:27
Galleria chiusa?
Se mi devo fare Monza - Exilles in pallostrada mica mi perdo la salita fino alla Seguret.
Salgo, foto, ridiscendo, vado a Bardonecchia e risalgo allo Jafferau e Pramand.
Son talmente pochi gli sterrati per le mukkone in Lombardia che val la "pena" allungare di qualche km..

Citron1971
12-08-2015, 13:48
Seguo con interesse, grazie Leòn delle foto e anche della conferma sulla fattibilità di fare certi percorsi con la ghisa, infatti, dopo essermi fatto lo Stelvio in lungo e in largo Dolomiti, mi manca il lato ovest del nord Italia, che ancora mi è sconosciuto.

In virtù di ciò ti chiedo dove posso sapere quando certe strade sono aperte oppure no?

L'idea è di farci qualche bella scampagnata senza l'assillo dell'orologio, per cui faccio base in zona il giorno prima e la mattina dopo, con calma, si comincia a pascolare la bovina ghisona in giro, non ho la più pallida idea sulle tempistiche di tali tragitti, per cui ogni info è ben accetta, thanks a lot, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

Unknown
12-08-2015, 16:00
Galleria chiusa?
Se mi devo fare Monza - Exilles in pallostrada mica mi perdo la salita fino alla Seguret.
Salgo, foto, ridiscendo, vado a Bardonecchia e risalgo allo Jafferau e Pramand.
Son talmente pochi gli sterrati per le mukkone in Lombardia che val la "pena" allungare di qualche km..


In parte ti capisco, in parte no....Ti dico che fare il Pramand e il Sommeiller almeno per me ne è valsa la pena...me li sono goduti e ritengo sia un giro bellissimo per chi vuole starsene da solo senza troppe difficoltà col proprio GS. L'ho concluso con piena soddisfazione e di certo non mi pento per la salita fino alla Seguret...Vorrà dire che salirò allo Jafferau e me lo godrò da altre prospettive che purtroppo non ho potuto "incorniciare" stavolta, per mancanza di tempo... ;)

Unknown
12-08-2015, 16:09
Seguo con interesse, grazie Leòn delle foto e anche della conferma sulla fattibilità di fare certi percorsi con la ghisa, infatti, dopo essermi fatto lo Stelvio in lungo e in largo Dolomiti, mi manca il lato ovest del nord Italia, che ancora mi è sconosciuto.



In virtù di ciò ti chiedo dove posso sapere quando certe strade sono aperte oppure no?



L'idea è di farci qualche bella scampagnata senza l'assillo dell'orologio, per cui faccio base in zona il giorno prima e la mattina dopo, con calma, si comincia a pascolare la bovina ghisona in giro, non ho la più pallida idea sulle tempistiche di tali tragitti, per cui ogni info è ben accetta, thanks a lot, ciao!!!







:hello2::hello2::hello2:


Grazie Citron1971 ;)

qui le informazioni di riferimento per l'area di interesse ;-)

http://www.bardonecchia.it/muoversi/ztl-montana/#content

Spero ti siano utili...per me lo sono state... ;-)

Quanto alle tempistiche di percorrenza beh dipende....ma Assietta, Jafferau, Pramand e Sommeiller si fa in una intera giornata arrivando presto presto...considera però che io ho deciso in 20 min appena dopo colazione, di fare almeno metà del giro e sono partito da Milano senza pensare troppo e neanche troppo presto...Era un mercoledì e l'Assietta era chiusa (anche il sabato) ma non ci sono nemmeno andato sapevo di questa info, poi salendo c'era il Pramand ho avuto la conferma della chiusura della galleria seguret per arrivare allo Jafferau, lì per li ho detto "c...o!!!" ma pazienza :))) Ho comunque portato a casa un bel giretto in mezza giornata e che ripeterò stavolta con l'Assietta....per lo Jafferau, vedremo:)))

GHIAIA
12-08-2015, 16:39
IL vantaggio è che l'autostrada è estremamente capillare.
Se uno deve fare in fretta si trova il casello della A32 in bocca e torna a Milano in un tiro di schioppo.
Conti alla mano da Varese ci metti meno tempo ad arrivare a Bardonecchia che a Tirano (non è uno scherzo, guarda con Google Maps! :) )

Ma visto che la Val di Susa è divertente da guidare (sia la 24 che la 25) puoi uscire subito e poi fare la valle per arrivare ad Exilles in un lampo per non parlare di Susa o Meana :-)

Citron1971
13-08-2015, 00:23
Grazie raga, mi segno tutto, siete stati, come sempre, una fonte incredibile di informazioni :!:, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

franzisco
13-08-2015, 17:04
...
Ma visto che la Val di Susa è divertente da guidare (sia la 24 che la 25) puoi uscire subito e poi fare la valle per arrivare ad Exilles in un lampo per non parlare di Susa o Meana :-)

Infatti di solito esco dalle tangenziali ad Avigliana e faccio la statale...

Piermerlino
13-08-2015, 21:31
Che bello e che invidia!!!

il franz
14-08-2015, 18:57
Confermo che dalla galleria dei Saraceni si passa abbastanza agevolmente anche con un bicilindrico, il problema è solo che in sommità degli ingressi è facile dare una craniata al culmine della galleria.

Fagòt
14-08-2015, 20:26
Uhmmm...Franz la foto di Giada è più recente della tua. Direi che con il bic non si fa...

il franz
14-08-2015, 20:37
Si Fagot, hai ragione devono aver rinforzato gli ingressi quest'ultime settimane... un peccato perchè dentro tutto sommato è messa meglio di 2 anni fa che c'erano cascate d'acqua e almeno 30 cm di pozza.

Fagòt
14-08-2015, 20:42
Pochi soldi... anche la Gardetta è conciata dopo la chiusura da due anni a questa parte: nessuna manutenzione. Ora sembra quasi di fare enduro...:D

GIO64
14-08-2015, 21:29
Si può passare da savoulx x lo jafferau

Unknown
15-08-2015, 13:37
giusto con la dinamite ci passi...

romargi
22-08-2015, 22:10
Ieri ho fatto il Sommeiller, colle delle Finestre ed Assietta.
Il Sommeiller, da estremamente negato in off quale sono, l'ho trovato decisamente impegnativo con la mia moto e con le Next, quasi esclusivamente stradali. Fino al pezzo in cui la valle si apre, nessun problema. Da li in poi, dove la strada inizia a salire, ammetto di aver faticato parecchio: quasi una pietraia e con tornanti abbastanza stretti. Gli ultimi 4 km per intenderci... Il resto è fattibilissimo.
Inoltre mi rimane il dubbio di essere arrivato fino alla fine della strada: sono arrivato in un piazzale a quota 3000m con uno steccato ed un divieto di accesso, oltre il quale vi era un laghetto e la strada diventava un sentiero.
Non ho proseguito oltre (divieto di accesso) e mi è rimasto il dubbio...
Al lago ci sono andato a piedi...

https://lh3.googleusercontent.com/-4luIwSpMfyo/VdjWrZ_bLhI/AAAAAAAAEh8/xDcrASRBiYk/s800-Ic42/upload_-1.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-2KbDi1Axq0Y/VdjWvKqCIFI/AAAAAAAAEiE/ZlQYYD7ZHT8/s800-Ic42/upload_-1.jpg

Il colle delle Finestre, praticamente un'autostrada.
L'assietta invece la ricordavo semplice ma alcuni turisti mi avevano messo un po' di apprensione, dicendomi che erano 4 anni che non veniva sottoposta a manutenzione. Nonostante qualche pietra, tante buche e sconnessioni, dopo l'incubo Sommeiller l'ho trovata semplicissima e molto divertente.
Effettivamente era tenuta peggio del solito...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

nicpett
23-08-2015, 09:38
A scendere col bestione come ti sei trovato?

romargi
23-08-2015, 10:39
A scendere benissimo, nessun problema. In discesa nei passaggi più brutti puoi scendere al minimo con il solo freno motore e nei tornanti stretti rallenti solo col posteriore. Il problema per me era la salita dove devi procedere con un minimo di velocità. Anzi... in salita i pezzi più brutti li ho superati meglio, paradossalmente, a velocità più elevata ed aprendo bene il gas. Però la moto con i pietro i può scartare da tutte le parti.
Solo in un tornante stretto in salita ho rischiato di sdraiarmi, causa pietrone non previsto... è bastata però una zampata a terra provvidenziale per risolvere la situazione.

Concludo dicendo che se ci sono riuscito io, per di più con gomme stradali, ci riesce chiunque. Ho però preferito precisare questo perché io tanto semplice non l'ho trovato...

Alla portata di chiunque invece colle finestre (autostrada) ed Assietta (un po' più brutto ma fattibilissimo).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Olaf55
24-08-2015, 17:44
Visto che ci sei stato recentemente, sono fattibili anche in due (con moglie) o comunque è meglio guidare da in piedi ??? Premetto che non sono esperto in off, solo che se capita non lo evito.
Grazie per le info

romargi
24-08-2015, 17:53
Visto che ci sei stato recentemente, sono fattibili anche in due (con moglie) o comunque è meglio guidare da in piedi ???

Colle delle finestre è un autostrada, liscissima, semplicemente in terra battuta, facilissima.
L'Assietta invece è decisamente più movimentata, con un po' di buche, sassi e sconnessioni in quanto recentemente non è stata manutenuta. Facile.

Entrambe comunque fattibilissime in due.

Il Sommeiller io, inesperto in off, ho faticato da solo nel tratto finale. Ho dovuto superare tratti con molte pietre e tornanti stretti. Guida in piedi obbligatoria. In due IO non lo farei manco morto... Ma, ripeto, parlo per me che non sono capace. Il Maiale chiaramente se lo fa in due, con passeggero e bagaglio al seguito! :lol:

Olaf55
25-08-2015, 08:15
Grazie per le info, il Sommeiller lo rimanderò ad una gita in solitaria !!!

romargi
25-08-2015, 13:49
Ma no... lasci la moglie al rifugio scarfiotti dove arrivi tranquillo tranquillo. Le prende il sole e tu in 30 minuti salì ed in 20 scendi. E poi con lei ti fai assietta.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Unknown
25-08-2015, 15:21
.....
Inoltre mi rimane il dubbio di essere arrivato fino alla fine della strada: sono arrivato in un piazzale a quota 3000m con uno steccato ed un divieto di accesso, oltre il quale vi era un laghetto e la strada diventava un sentiero.
Non ho proseguito oltre (divieto di accesso) e mi è rimasto il dubbio...
Al lago ci sono andato a piedi...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


...Non si potrebbe...anzi non si può...io però non ho resistito alla tentazione e sono andato oltre lo steccato con la moto, ma in ogni caso è vietato.

valz
25-08-2015, 17:12
confermo quello che dice Romargi, Assietta in due fatto alcuni anni fa con il vecchio gs nessun problema, con la stessa moto ho tentato, sempre in due il Sommelier ma sono caduto sia all'andata che al ritorno...alla fine ho rinunciato!

Unknown
25-08-2015, 17:54
Grazie per le info, il Sommeiller lo rimanderò ad una gita in solitaria !!!


Io non mi sento di dirti che non si può fare in due...secondo me ce la fai eccome, con un po di attenzione e percorrendo alla velocità giusta e "lasciando correre" le discese che sul Sommeiller sono tranquillissime, il GS ti fa andare pressoché dappertutto anche in due. È chiaro che se vai troppo piano in due è più facile sbilanciarsi...Più che altro il discorso può riversarsi sulla possibilità di surriscaldare la frizione, (problema che si presenta spesso a chi ha poca esperienza di off e per paura di cadere oltre a frenare costantemente con post/ant/ e gambe:)))) continua anche a sfrizionare per non far spegnere la moto e qui allora, dipende dalla tua guida) o di forare specialmente nell'ultima parte del tracciato...ma in questo caso dovresti andare a velocità sostenuta e prendere la mira sui sassi smossi...

CdNP
26-08-2015, 08:22
Ho provato a riprodurre su maps il tuo giro

Exilles (https://www.google.it/maps/dir/Exille/Forte+Pramand,+TO/Rifugio+Scarfiotti,+Bardonecchia,+TO/Sommeiller,+Bardonecchia,+TO/@45.095057,6.8493336,27947m/data=!3m1!1e3!4m31!4m30!1m5!1m1!1s0x4789b890ca2360 47:0xa4a6a35f3a8064d3!2m2!1d6.9356642!2d45.0995369 !1m10!1m1!1s0x4789c04f105390b3:0x6fdd2e40f8ca6918! 2m2!1d6.8415084!2d45.0649696!3m4!1m2!1d6.7880941!2 d45.0812819!3s0x4789eadcd038618f:0xdbf0dca795a3fa4 1!1m5!1m1!1s0x4789ecec90a9a151:0x54350ccd66d25e02! 2m2!1d6.8018388!2d45.132524!1m5!1m1!1s0x4789ec93c1 4b3f79:0xf794098c259e90be!2m2!1d6.710113!2d45.0775 57!3e0)

è giusto?

romargi
26-08-2015, 08:47
Sono curioso anch'io...
Da quello che vedo mi pare che tu abbia indicato la strada della galleria dei
Saraceni che è chiusa.

Secondo me, ma forse mi sbaglio, per evitare la salita dalle piste di Bardonecchia, se vuoi raggiungere lo Jafferau potresti farlo passando da Savoulx. Vediamo cosa rispondono gli esperti... Io ci ero passato qualche anno fa ma al ritorno (all'andata fatta galleria).
Per il Sommeiller ovviamente la strada continua ancora dopo il rifugio Scarfiotti... e li inizia la parte più interessante!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Unknown
26-08-2015, 13:40
Che si potesse raggiungere da Savoulx purtroppo l'ho saputo dopo, ma me la tengo per la prossima volta...Io ero partito con l'intenzione di andare allo Jafferau dalla Seguret...ma ahimè chiusa da massi per me invalicabili.

Diavoletto
26-08-2015, 14:40
io allo sciaffro' salgo sempre da savoulx...tengo dx ..dx dx...e arrivio bivio per saraceni...in cui tieni SX e arrivi allo sciaffro'.


sta settimama sono andati su un paio di amigos cercando di salire da bacini, ma dicono che sia troppo in salita e con fondo troppo particolare..

uola'

Toro Toro
26-08-2015, 16:18
il problema con le gomme stradali però sappiatelo è che se è piovuto di recente anche un'assietta può darvi qualche dispiacere...se non piove tutto ok. Ma se piove le cose cambiano e non di poco.
quella che è da evitare è una stradina che si trova poco dopo il forte di foens se si scrive così non ricordo....5 anni fa stavo per lasciare l'800 in un burrone perchè c'è solo una stradina di collegamento poco più larga della moto con strapiombo (l'anno prima ero passato senza problemi)...poi non so se in questi anni è stata migliorata ...quella strada portava ad una serie di tornanti che poi ti collegava se non erro alla strada che porta allo jafferau, appena sotto all'hotel jafferau giusto per essere precisi...quindi ben sotto al forte che è a 3000.
Sulla cartina postata prima la vedete poco, ma zummando poco dopo i tornanti che scendono verso savoulx sulla sx...vedete il forte di foens e poi una stradina nei boschi che poi si apre su una pietraia...lì c'è (c'era) questa strapiombo da evitare con bicilindrici...

Unknown
26-08-2015, 21:05
Ma da Savoulx o da Gleise...sono in off per lo Jafferau?

Unknown
26-08-2015, 21:10
Ho provato a riprodurre su maps il tuo giro



Exilles (https://www.google.it/maps/dir/Exille/Forte+Pramand,+TO/Rifugio+Scarfiotti,+Bardonecchia,+TO/Sommeiller,+Bardonecchia,+TO/@45.095057,6.8493336,27947m/data=!3m1!1e3!4m31!4m30!1m5!1m1!1s0x4789b890ca2360 47:0xa4a6a35f3a8064d3!2m2!1d6.9356642!2d45.0995369 !1m10!1m1!1s0x4789c04f105390b3:0x6fdd2e40f8ca6918! 2m2!1d6.8415084!2d45.0649696!3m4!1m2!1d6.7880941!2 d45.0812819!3s0x4789eadcd038618f:0xdbf0dca795a3fa4 1!1m5!1m1!1s0x4789ecec90a9a151:0x54350ccd66d25e02! 2m2!1d6.8018388!2d45.132524!1m5!1m1!1s0x4789ec93c1 4b3f79:0xf794098c259e90be!2m2!1d6.710113!2d45.0775 57!3e0)



è giusto?


No perché sul percorso è compresa la strada che porta al Jafferau via Galleria dei saraceni...almeno mi pare di capire così dalla mappa...(sto guardano con IPhone), la galleria è chiusa da massi invalicabili, quindi quel tratto dentro la galleria non è possibile farlo...Praticamente una volta salito sul Pramand sono ridisceso andando a Bardonecchia e poi Sommeiller...

Diavoletto
27-08-2015, 15:13
Ma da Savoulx o da Gleise...sono in off per lo Jafferau?

yes

la gleise e' quella che poi incrocia la salita da bacini

mi dicono che sia impestata pero'

da savoulx invece una passeggiata di salute

Unknown
02-09-2015, 20:39
yes....la gleise...mi dicono che sia impestata...


Ok grazie ma in che senso impestata? In termini di difficoltà o in termini di presenza eccessiva di "ominidi"?

Fagòt
02-09-2015, 21:15
C'era una frana e si passava a mala pena. Già da due anni buoni è stata rimessa a posto e non è diversa dalle altre strade sterrate della zona.

romargi
02-09-2015, 21:27
Non so se già postato, ma nel dubbio...

http://www.lastampa.it/2015/05/30/cronaca/torinoalps/riaprite-la-galleria-dei-saraceni-yovRAhJ2DHMQ2RXM1OIX0H/pagina.html


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Diavoletto
07-09-2015, 17:10
Ok grazie ma in che senso impestata? In termini di difficoltà o in termini di presenza eccessiva di "ominidi"?

parte della strada e' molto in pendenza , non e' proprio praticabile da tutti con tutte le moto. amici che sono andati lo scorso week end sono tornati indietro perche' non riuscivano a fermarsi senza che la moto scivolasse indietro.


poi ci sono I supeuomini come il nostro fagot che fanno tutto con qualsiasi moto e sempre.
mi viene duro solo a pensarci a tutto sto testosterone

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Unknown
07-09-2015, 17:31
Capito non resta che testare di persona se poi va male si scende e si va da savoulx...vedremo...

Diavoletto
07-09-2015, 17:36
infatti ...vai a vedere se te la senti vai...altrimenti giri e torni indietro...tanto incomincia presto ad arrampicare

....se torni indietro la strada per savoulx e' corta e la prendi da li....

brontolo
08-09-2015, 07:32
Giri, come? Arrivi in salita, la moto scivola indietro, come ti giri? Ah, forse ho capito: lasci che la moto si capovolga da sola. Tu però non ci devi rimanere sotto!

Fagòt
08-09-2015, 13:19
parte della strada e' molto in pendenza , non e' proprio praticabile da tutti con tutte le moto. amici che sono andati lo scorso week end sono tornati indietro perche' non riuscivano a fermarsi senza che la moto scivolasse indietro.


poi ci sono I supeuomini come il nostro fagot che fanno tutto con qualsiasi moto e sempre.
mi viene duro solo a pensarci a tutto sto testosterone

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Probabilmente non parliamo della stessa strada: io sono passato dalla frazione Gleise, preso a destra su strada sterrata che passa accanto al Foens, si continua fino a dove c'era la frana (ora la zona è stata ripristinata con posa di reti di contenimento con sassi) e da lì arrivi al solito quadrivio. Nessuna salita da far scivolare la moto indietro.
Stasera cerco la traccia e ve la posto, perchè noi "superuomini" abbiamo l'abitudine di non mandare allo sbaraglio al posto nostro, quelli che chiedono un consiglio.

Diavoletto
08-09-2015, 13:48
Giri, come? Arrivi in salita, la moto scivola indietro, come ti giri? Ah, forse ho capito: lasci che la moto si capovolga da sola. Tu però non ci devi rimanere sotto!

che ne so come si gira in salita.....io non mi ci vado a mettere e faccio prima....

Diavoletto
08-09-2015, 15:09
allora:

http://www.bardonecchia.it/wp-content/uploads/2013/03/CARTINA-NEW-ZTL-MONTANA-2015.pdf


studiare:

da bacini a salire....quello di cui parliamo....traccia 28...che diventa 29......che mi dicono con salita impestata


quello che dice (forse)supermandenoiartri: traccia 30....che passa da foens e poi da li basset e jaffreau....la posso fare io fischiettando...

Fagòt
08-09-2015, 15:22
Appunto.... come detto è strada sterrata normale che parte poco dopo Gleise

https://lh3.googleusercontent.com/-GnUWf4zvBGk/Ve7ffRovvaI/AAAAAAAAHcc/vS99Jwia1X4/s800-Ic42/VARIANTE%252520JAFFERAU.jpg

diversa e più impegnativa la diretta rifugio\jafferau che ho consigliato solo in discesa ai bic già esperti, non tanto per il fondo che è stato spianato 2 anni fa, quanto per la pendenza elevata ed i tornanti stretti all'inizio.

Unknown
08-09-2015, 19:08
il problema con le gomme stradali però sappiatelo è che se è piovuto di recente anche un'assietta può darvi qualche dispiacere...se non piove tutto ok. Ma se piove le cose cambiano e non di poco.
quella che è da evitare è una stradina che si trova poco dopo il forte di foens se si scrive così non ricordo....5 anni fa stavo per lasciare l'800 in un burrone perchè c'è solo una stradina di collegamento poco più larga della moto con strapiombo (l'anno prima ero passato senza problemi)...poi non so se in questi anni è stata migliorata ...quella strada portava ad una serie di tornanti che poi ti collegava se non erro alla strada che porta allo jafferau, appena sotto all'hotel jafferau giusto per essere precisi...quindi ben sotto al forte che è a 3000.
Sulla cartina postata prima la vedete poco, ma zummando poco dopo i tornanti che scendono verso savoulx sulla sx...vedete il forte di foens e poi una stradina nei boschi che poi si apre su una pietraia...lì c'è (c'era) questa strapiombo da evitare con bicilindrici...


Quoto anche questa descrizione di un pezzo di strada che però non ho ancora individuato...spero di non capitarci per sbaglio...

Fagòt
08-09-2015, 19:22
Marco scaricati la open street map Italia che trovi tutto senza problemi.

Unknown
09-09-2015, 21:52
Marco scaricati la open street map Italia che trovi tutto senza problemi.


Non lo conoscevo grazie Diego

romargi
09-09-2015, 22:47
@Fagot: tra la strada di Savolux e quella (facile) verso Bardonecchia, quale è più impegnativa e consigli in discesa?

Mi spiego meglio: io monto gomme stradali e in fuori strada non sono certo un manico (sono abbastanza negato, lo ammetto senza vergogna anche perché mi interessa relativamente poco). Per intenderci mi limito a Parpaillon, Assietta e Gardetta. Il Sommeiller è l'itinerario che ho trovato più impegnativo, fatto ma con difficoltà.

Detto questo vorrei rifare lo Jafferau: che itinerario consigli?
Ti chiedo questo perché nel 2102 ero arrivato a circa 1km dalla cima, bloccato da una lingua di neve.

http://i46.tinypic.com/dpfkna.jpg[/QUOTE]

All'epoca ero salito da Saraceni (poca difficoltà, solo parecchia ghiaia che faceva slittare parecchio la moto) e discesa da Savoulx.
Il pezzo da Savoulx l'ho trovato parecchio ripido e con pezzi abbastanza impegnativi. Per fortuna l'ho fatto in discesa e non ho avuto alcun problema (freno motore e scendevo pian pianino). Quel pezzo probabilmente in salita mi avrebbe causato sicuramente più problemi.

Non potendo salire dai Saraceni, ti chiedo le condizioni della strada che arriva da Bardonecchia (quella facile): rispetto a Savuolx è più o meno ripida? Più o meno sassosa e con tornanti stretti? Tra le due quale faresti in salita?

Stranamente pezzi che trovo impegnativi a salire (forse perché in salita sono costretto a tenere sempre in tiro il motore) in discesa li faccio senza problemi o quasi. Parlo comunque di tratti mediamente semplici per chi è mediamente esperto in off.

Fagòt
10-09-2015, 10:26
Lo sterrato che parte poco dopo Gleise è già tutto in quota, è la traccia rossa che vedi nell'immagine da ovest verso est, non ha tornanti e la pendenza è ridicola. Arrivi appunto al quadrivio senza problemi di trazione.
Quella di Savoulx la prendi a circa metà strada di questa traccia e come puoi vedere dal numero di tornanti (è la stradina in bianco tratteggiata appena dopo il Foens con i tre WP rubinetto) ha una pendenza maggiore.
Per cui se, come dici non hai problemi in discesa, sali da Gleise fino allo Jafferau ritorni al quadrivio per la stessa strada e poi prendi la Savoulx per scendere.

il furi
10-09-2015, 20:58
Grande Leòn , splendide foto , magnifici posti , verrebbe voglia di cambiar moto !!!!

Unknown
10-09-2015, 23:02
Grande Leòn , splendide foto , magnifici posti , verrebbe voglia di cambiar moto !!!!


Ti ringrazio :) Sono posti stupendi dove spero di tornare presto...facendolo completo di assietta e jafferau...peraltro il limite del mercoledì e sabato dell'assietta a settembre non dovrebbe più essere in vigore perciò devo solo attendere il primo sabato di sole da qui al 31/10