PDA

Visualizza la versione completa : Ma la Ducati Scrambler....


Pagine : [1] 2

emmegey
05-08-2015, 21:02
Cercavo di capire: l'attesa per la sua uscita è stata gestita ad arte dal marketing che ha creato grandi aspettative, i giornali di settore l'hanno magnificata....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tra oggi e lo scorso venerdì ho fatto un migliaio di Km tra Stelvio, Gavia, Bernina, Foscagno, Livigno, Tonale e dintorni: ne ho incontrata solo 1 (dico una) con targa tedesca.
Insomma, perchè non vende sta moto?
O se vende (non conosco i dati di mercato) dove cavolo la tengono i proprietari? Fanno solo casa-bar-spiaggia? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
05-08-2015, 21:20
Solita storia Ducati. Anche la Hypermotard appena uscita da quel che si sentiva dire pareva fare sfracelli sul mercato, poi per strada non se ne vedeva una. :dontknow:
In ogni caso in giro per le città qualcuna si vede, ma diciamoci la verità: non è certo una moto per chi va in moto... :-o

mamba
05-08-2015, 21:24
Insomma....1639 pezzi venduti,a ridosso della Tracer con 1831!!
Non sapete una cippa!!:lol::lol:

Oppsss....in classifica assoluta a Luglio è in undicesima posizione ed in classifica moto è terza dopo GS e Tracer........siete inaffidabili!!

emmegey
05-08-2015, 21:25
Insomma....1639 pezzi venduti,a ridosso della Tracer con 1831!!
Non sapete una cippa!!:lol::lol:

Quindi tutte o quasi tenute rigorosamente in naftalina.....? :lol::lol::lol::lol:

biwu
05-08-2015, 21:27
Per vendere vende, è la terza moto più vendiuta dell'anno (1.980) dopo GS std (2.466) e MT09 (2.069).
La seconda più venduta di luglio con 341 unità (la MT09 238 e la GS std 427).

Probabilmente sono tutte a fare km in off-road e non su quel banali passi asfaltati :lol:

EnricoSL900
05-08-2015, 21:27
Oppure intestate ai concessionari come moto demo? ;)

biwu
05-08-2015, 21:31
Forse un centinaio nel primo mese, ma non credo quelle di maggio, giugno e luglio.

mamba
05-08-2015, 21:36
Credo che su uno ha voglia di incontrare questa tipologìa di moto deve frequentare le città,non ne ho incontrate su per i passi e neanche voi mi sembra!
Tutte queste moto intestate ai conce non ce le vedo.....è una moto facile e quindi appetibile,non tutti hanno bisogno dei cassoni come noi.

BUGS
05-08-2015, 21:49
Beh ,io ho visto oggi per la prima volta una caponord 😇
E solo un paio di scooter BMW.
Eppure sono in vendita da un pò

inviato con "Che Bella Topa! "

rasù
05-08-2015, 21:52
Incrociata una Scrambler oggi a Corvara e visto una tracer parcheggiata, per ora pezzi unici.
Approposito, qua fanno provare le novitá della gamma bmw.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

comigs
05-08-2015, 21:53
Vi siete dimenticati di passare dai bar all'ora dell'aperitivo, le scrambler sono tantissime.

mamba
05-08-2015, 22:00
Noi quando guidiamo non beviamo!!

Angy
05-08-2015, 22:13
Ragazzi non vorrei deludervi ma la Ducati in accordo con la Campari,all'acquisto della Scambler omaggiano buoni per apericena a base di Crodini :lol::lol:

bobo1978
05-08-2015, 22:15
È una city-fighetto bike.difficilmente se ne vedranno sullo Stelvio

nicpett
05-08-2015, 22:17
Anche perchè è chiuso ogni tre per due.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

henry
05-08-2015, 22:22
moto insignificante, non fa bene nulla.

LucioACI
05-08-2015, 23:49
Personalmente ho visto due scrambler ma parcheggiate in città,sui passi non ne ho mai vista una.Non credo che chi prende la scrambler la usa per viaggiare,al limite ci va al lago.Tracer invece ne ho viste alcune,anche con targa tedesca e austriaca.

-ci-
06-08-2015, 08:49
Da quanto ne so io, fonte concessionario Ducati, tanta richiesta ma poche moto disponibili ...

motomix
06-08-2015, 08:56
mi stupisce che ne abbiano vendute così tante .... a mio modesto e inesperto parere, si tratta di una delle moto più sopravvalutate (in rapporto al prezzo) della storia.

e poi francamente mi pare pure brutta .... una cagatina.

asderloller
06-08-2015, 09:10
mo arriva hedonism e vi cazzia :lol:

-ci-
06-08-2015, 09:13
Secondo me è carina, non è da tutti ... ( come filosofia di moto )

bigzana
06-08-2015, 09:48
bah, io ne vedo abbastanza, in giro per Bologna e Appennini limitrofi.

Poz
06-08-2015, 10:00
Vista più d'una in Romagna, zona Cesenatico e limitrofi.
Fà simpatia, anzi no: mi piace proprio.

ɐlɔɐlɔ
06-08-2015, 12:48
Qui non abbiamo il concessionario Ducati, ma ne ho viste 4-5 autoctone :)

Carina, certo è molto da aperitivo, ma qui da noi stravince sulla T-nine (per rimanere in casa BMW :lol: ).

Ralkom
06-08-2015, 12:52
http://youtu.be/R1Q9len3nzk
:lol:

PHARMABIKE
06-08-2015, 14:19
In questi giorni ..Pordoi , Falzarego ecc..zero Scrambler ma annche zero Nine T in compenso tante moto vere ( xjr 1300 esempio )

Maxo
06-08-2015, 14:31
In questi giorni ..Pordoi , Falzarego ecc..zero Scrambler ma annche zero Nine T in compenso tante moto vere ( xjr 1300 esempio )

io ero su quei passi a fine giugno con la ninet: non ho incontrato altre ninet ne' ducati scrambler

nossa
06-08-2015, 16:22
oddio, i passi sono la meta preferita di chi fa 1000 km l'anno;)

asderloller
06-08-2015, 17:19
Non direi...

PHARMABIKE
06-08-2015, 21:55
Tanta gente con " il manico" ...!

Smokey
06-08-2015, 22:28
In nove giorni ho fatto con la scrambler 4300 km
Roma Normandia e Bretagna passando per la Loira a tornando da Parigi Lione e Moncenisio
E per finire il Chianti.
Eravamo con due scrambler. A sapere dove eravate passavamo a farvele vedere
:)
Ha 7300 km e ho cambiato gomme. Spalle consumate.
Se volete vedere qualche foto sono sul sito della zard avendo preso il suo bellissimo scarico.
Insomma, di bar in bar ho visto homaha juno gold beach pegasus bridge Compreso il parà di s mere eglise. Con piccole incursioni delle spiagge e per stradine sterrate per vedere i luoghi dello sbarco. E poi il traffico di Parigi
Ho sempre invidiato non tanto le vostre moto. Ma le vostre certezze. Le moto piegano, ma le certezze mai!
Ora mi direte che averlo fatto io non vuole dire che sia una moto da viaggio che non serve lo stesso a molto. Che nulla toglie al fatto che sia una moto per parate e che fotte i nostalgici.
Avete ragione. Però se ne hai voglia ti porta anche in Normandia. E non vi dico del divertimento altrimenti mi bannate.
Sono tornato senza fisioterapista e nemmeno lo psicologo per fronteggiare il senso di inferiorità.
Ora vado a prendere il Campari
Viva la MOTA!!! Qualsiasi mota.
:)

Smokey
06-08-2015, 22:31
A fine agosto mi faccio Dolomiti arrivando per statali e Austria.
Ditemi dove bazzicate che mi prendo due giorni in più e passo e ripasso e poi ripasso ancora così ne vedrete un centinaio.
:)

baunei
06-08-2015, 22:47
Sembra che Ducati ha fatto un accordo con cynar se bevi una certa quantità di cynar ti regalano una scrambler.

EnricoSL900
06-08-2015, 23:18
Smokey, devo essere onesto: mi hai dato una nuova occasione di riflettere. È da un pezzo che penso a questa cosa, e leggere il tuo breve resoconto mi ci ha fatto tornare sopra.

La premessa è che le Ducati sono le moto del mio cuore, che ne ho avute parecchie e due ultraventennali sono ancora nel mio garage. Capirai quindi che la nuova Scrambler non è che mi faccia proprio impazzire; ad essere onesto è una moto che mi sta pure sui coglioni, ma forse è più corretto dire che mi sta sui coglioni lo stereotipo di utente per il quale sembra essere nata. Lei e tutte le retró e le cafè racer che si vedono da un po' di tempo a questa parte. L'altra sera vidi un fighetto su una R-nineT e gli avrei strappato la visiera a bolla dal casco.

Però fortunatamente c'è anche gente che la Scrambler la compra perché gli piace e poi ci va in giro per davvero, e questo è il punto in cui mi chiedo cosa serva davvero per andare in giro con la moto oltre alla voglia di farlo.
Domattina vado a cambiar le gomme al K1300S. Con la 1200 che avevo prima avevo fatto 80000 chilometri in cinque anni, ci avevo girato tutta l'Europa e davvero è stato un periodo in cui mi è "servita" una moto come quella... ma adesso?
Di uscite di più giorni ne faccio al massimo un paio all'anno, e nel fine settimana non riesco quasi mai ad usarla; la strada che le passa sotto le ruote è sempre più spesso quella che separa casa mia da quella della mia fidanzata. Un centinaio di chilometri di belle curve, ma sempre le stesse; al massimo insieme andiamo un paio di giorni al mare. Forse dopo ferragosto faremo una uscita sulle Dolomiti, ma per non renderle la cosa troppo pesante useremo la moto come mezzo di trasporto e poi magari ci dedicheremo a passeggiate in montagna e relax; a settembre se mi dice di culo vado via da solo per qualche giorno.

Ecco: detto tutto questo, ho davvero bisogno di una moto come quella che ho? La risposta che mi do è sempre più spesso un no, e allora pur non piacendomi la Scrambler mi chiedo se non valga la pena di trovare un qualcosa di più leggero e usabile nel quotidiano, che tanto di 160 cavalli non me ne faccio una mazza e anzi mi diverto molto di più con gli 80 scarsi della vecchia ma leggera Ducati 900.
Forse avrei bisogno di prendermi una pausa, restare con le tre vecchiette in garage e prendermi un attimo di respiro. Sono convinto che magari non andrei a cercarmi una moto sul genere della Scrambler, ma nemmeno mi rimetterei in garage un mezzo impegnativo come quello che ho.
Credo che molti di noi si dovrebbero davvero chiedere cosa davvero serve e cosa è semplicemente lì per soddisfare bisogni che bisogni in realtà non sono.
Io ci sto arrivando per gradi, e credo che il prossimo passo sarà quello di finire dopo un anno il ripristino del 750SS del '91 e farci un giretto da almeno un migliaio di chilometri in tre o quattro giorni... giusto per capire se tornare "alle origini", alla moto nella sua essenza, è la strada giusta per me.
Per Smokey la strada giusta è una moto senza tanti fronzoli (almeno dal punto di vista del comfort) ma moderna e ai miei occhi troppo fighetta e persino un tantino paracula. Ma se la usa come una moto e non come un qualcosa da sfoggiare come fosse un Aifonseiplàs, ha tutta la mia stima e la mia approvazione.
Son quelli con la visiera a bolla che prenderei a cinghiate sulla schiena. :lol:

LucioACI
06-08-2015, 23:41
Smokey,le critiche che vengono mosse alla scrambler sono principalmente rivolte al cliente tipo,che evvidentemente non sei tu. Essenzialmente è nata per motociclisti urbani,con la possibilità di usarla anche per le gite di qualche giorno.E' una naked di media cilindrata,che risponde perfettamente ai dettami della moda del momento...il che non è una cosa negativa intendiamoci,solo che non incontra i gusti di tutti,soprattutto per chi ha necessità di moto più protettive,comode e potenti.Poi ci sono persone che con la vespa ci hanno fatto il giro del mondo...la passione non ha limiti e non serve di sicuro una gs o una k per viaggiare. Comunque per il momento ne ho viste poche in giro,nonostante sia una tra le moto più vendute...boh

Smokey
06-08-2015, 23:55
Enrico dici il vero.
Ho avuto tantissime moto e le ho amate tutte.
Dal diavel alla speed triple dai gs (4 incluso il primo 800)
Al Ktm all'hypermotard dal ninja 630 alla multistrada
Non mi sono mai curato di cosa pensa la gente nè dell'idea più scomTta che genera quello soecifico tipo di moto.
Ad es il diavel visto da tutti come esercizio di stile l'ho usato per Francia Svizzera e Austria oltre che Italia in lungo e largo.
Non me ne frega un c... Di nulla. Se mi piace e la scimmia staziona per qualche settimana la prendo, quando posso. E la uso.
Con la scrambler caro amico ho voluto prendere una rivincita. Ebbi a 15 anni, intestandola al fratello dei miei amici, la scrambler 350. Presa in 4 amici. Pochissimi soldi ci spinsero alla coop scrambler. La prendemmo perché avrebbe dovuto garantirci "u pilu". Andò coome andò. Stinchi pieni di lividi e poco pilu.
Appena è uscita l'ho presa senza sapere nulla. Solo per amore della mia adolescenza.
Sono stato il primo credo in Italia a prenderla.e figurati se mi sono fatto i problemi di quello che si dice. Ho La classic che ho modificato
Eppure usandola mi ha dato una dimensione più umana della moto. La uso in città e per viaggioni. Sono alla ricerca di accessori e alcuni li ho fatto io con amici.
Insomma 75 cv bastano a divertirsi e ti assicuro che levo il casco e ho un sorriso pieno.
Si guida benissimo se abbandoni l'ansia di primeggiare ed accetti che non puoi più fare quello che cavallerie importanti consentono.
Però mi diverto. E mi piace come la prima scrambler. Della tipologia è quella più sicura e guidabile oltre che divertente.
E ne fotto di tutto. Quanto dura no lo so. Sono abituato alle mie follie.
Ma ora è la moto che volevo.
Lo stesso con l'harley. Tutti dicono che è un cesso di moto tranne naturalmente gli harleysti.
No mi sento harleysta ma la mia Harley la ho da 5 anni e 35 mila km.
Insomma Enrico se ti posso dare un consiglio sii libero.
La moto è libertà prima di tutto da ogni pregiudizio.
Con mono che pisciavano da ogni parte ho stampato giornate meravigliose.
Certe volte pensare in piccolo apre spazi ancora più grandi.
Se fossi vicino te la farei guidare. Con lo scaricozzo. Magnifica.
Senza pregiudizi ho comprato la copertina scrambler. Quando la stendevo in Francia per riposare, il primo giorno abbiamo fatto 940 km, tutti gli amici che mi prendevano per il culo facevano a gara per buttarvisicivici e ci abbiamo riso da matti.
Insomma liberati e prendi quello che ti sentire bene.
Un abbraccio. Campari o crodino offerto tanto con la scrambler non li pago.
:)

Smokey
07-08-2015, 00:00
Lucio ho compreso il senso di quello che dicevate.
Ma volevo darvi una conferma e concreta testimonianza che non è una moto di serie inferiore. È una moto completa nella sua semplicità.
E sul misto ti fa davvero felice. Tutto qui.
:)

Boxerfabio
07-08-2015, 08:48
e allora metti una fotina vacca boia!!!!!!!!!

Boxerfabio
07-08-2015, 08:50
vista sul sito zard....molto bella davvero

LaSuocera
07-08-2015, 09:23
1) Lo Scrambler è una moto vera, va bene, è divertentissima sul misto, ha telaio, freni, tenuta di strada, corposità del motore degni di una vera Ducati. Ci ho montato il manubrio più basso e lo scarico Termignoni del Full Throttle (che spernacchia con un rumore stupendo), il mono Ohlins e la cartuccia della forcella anteriore di Andreani. Ci ho fatto tre giri da 500km in giornata sulle Dolomiti, l'ultimo facendo la ValZoldana, il Giau, il TreCroci, Dobbiaco, Auronzo, Cortina e ritorno, insieme ad un amico con la Mts Pikes Peak. Quando montavo sulla sua moto perchè lui voleva provare la mia non vedevo l'ora di ritornare sullo Scrambler, perchè mi mancava il giocattolino da 170kg che per fare tutte le curve di questo mondo basta e avanza. E son tornato a Padova non più stanco di quando avevo la Mts o il Ktm1190.
2) Lo Scrambler è anche un'operazione di marketing da togliersi tanto di cappello; 2000 moto in sei mesi, da febbraio a luglio non sono uno scherzo, tempi di attesa lunghissimi, un target base di non-Ducatisti, tanto è vero che lo Scrambler non è presente sul sito ufficiale Ducati, probabilmente per non far girare le palle ai duri e puri del marchio.
Quando sono andato in concessionario a ritirarla dal tagliando ho trovato un avvocato cinquantenne che era nel mio stesso liceo, un azzimato vestito in sempre in doppiopetto, ed era lì, in doppiopetto a ritirare uno Scrambler Classic. Quando gli han mostrato come accenderla ed ha inforcato il casco Scrambler d'ordinanza ha candidamente chiesto:"Quante marce ha?". Ecco, lì mi son girate un po' le palle al pensare di essere confuso con queste persone...

Boxerfabio
07-08-2015, 09:35
la suocera: tu hai la icon vero? hai messo un piccolo cupolinino?

LaSuocera
07-08-2015, 09:49
la suocera: tu hai la icon vero? hai messo un piccolo cupolinino?
Sì, una Icon Rossa; ero tentato dal cupolino della MRA
https://www.mrashop.de/erp/catalog/navigationPath//1.Sortiment/0.html?mral=1&type=%284336%2C19%2C0%29&form=%28443%2C20%2C0%29&spr=D
da montare giusto in occasione dei giri lunghi ma dato che di autostrada ne faccio il minimo indispensabile per arrivare alle curve non mi pongo più di tanto il problema

LaSuocera
07-08-2015, 09:53
Ecco: detto tutto questo, ho davvero bisogno di una moto come quella che ho? La risposta che mi do è sempre più spesso un no, e allora pur non piacendomi la Scrambler mi chiedo se non valga la pena di trovare un qualcosa di più leggero e usabile nel quotidiano, che tanto di 160 cavalli non me ne faccio una mazza e anzi mi diverto molto di più con gli 80 scarsi della vecchia ma leggera Ducati 900.


Ma quanto mi fa piacere leggere questo...

wolter
07-08-2015, 09:55
A questo punto meglio un monster prima serie, ciclistica svelta e dotazioni superiori.
Prestazioni, linea intramontabile e non si rischia di essere confusi con l'uomo figo da bar.

Smokey
07-08-2015, 09:59
Suocera,
quello della MRA è bello; ma guarda che givi ha fatto il suo. l'ho ordinato e poi ti dico come va. ora ho lo sport della ducati, bellino ma serve a poco.
quanto allo scrambler che non è sul sito, mi sa che ti sbagli. ha il banner in alto in giallo, se clicchi si pare il sito scrambler con modelli ed accessori.
buone pieghe.

ps. certo avesse solo 10 cv in più.... però quello avrebbe voluto dire mettere i due dischi e anche il DTC, ed avrebbe cambiato il senso della moto, nata per essere facile e leggera il più possibile.

Smokey
07-08-2015, 10:03
scusate, ma che fastidio vi dà un imbranato con la stessa vostra moto?
avete crisi di identità?
invece di esser felici che anche quelli ritornano in moto. dopo un mese non saranno più imbranati; oppure la venderanno, e faranno felice uno che ne capisce.
:) ;)

wolter
07-08-2015, 10:05
scusate, ma che fastidio vi dà un imbranato con la

Non chiederlo qui dentro... che d'imbranati col gs se ne vede anche troppi! :)

LaSuocera
07-08-2015, 10:09
Suocera,
quanto allo scrambler che non è sul sito, mi sa che ti sbagli. ha il banner in alto in giallo, se clicchi si pare il sito scrambler con modelli ed accessori.


Giusto, E' UN BANNER. Se su Ducati.com clicchi MOTO lo Scrambler non lo trovi, solo Lei non trovi, ci hanno fatto un sito a parte apposta per venderti la storiella della Land of Joy (che poi, visto quanto mi diverto, è pure vera ;) )

Suocera,
ps. certo avesse solo 10 cv in più.... però quello avrebbe voluto dire mettere i due dischi e anche il DTC, ed avrebbe cambiato il senso della moto, nata per essere facile e leggera il più possibile.

Lo stesso che ho pensato io, ma forse per 10 cavallini la moto poteva pure rimanere così, a parte il doppio disco

LaSuocera
07-08-2015, 10:16
Suocera,
quello della MRA è bello; ma guarda che givi ha fatto il suo.

Anche l'MRA è specifico per lo Scrambler. Hai una foto o un link per il Givi? Sul sito danno immagine non disponibile

Hedonism
07-08-2015, 10:21
A questo punto meglio un monster prima serie, ciclistica svelta e dotazioni superiori.
Prestazioni, linea intramontabile e non si rischia di essere confusi con l'uomo figo da bar.

uhm.... non è certo fruibile come lo scrambler (erogazione in primis) ..... io ci vado un po' ovunque, cerco sempre di infilarmi in qualche sentiero ben battuto ma senza asfalto, lontano da automobilisti al cellulare, smanettoni contromano e ciclisti in terza fila....

da quando è arrivata in box, ho preso la RT solo per fare il mukken.... e probabilmente uscira di nuovo solo per l'incontro del 27/09 a Macerata per Roberbero.

Smokey
07-08-2015, 10:22
se il riscontro commerciale continua, vedrai che faranno magari il superscrambler, 900 cc e 85/90 cav, magari orientato ad una mini multistrada, ma più polivalente, sempre in stile scrambler.
sicuramente hanno delle nuove possibilità.
comunque, carica come un mulo, sul Moncenisio saliva alla grande, sempre nei limiti del suo motore, ma senza perdere stabilità o agilità in curva. certo secondo me tutti i limiti li mostra in due e carichi.
ma anche lì pensi a quello che fanno con il transalp che di cv ne ha 55!!!!!!! o la nuova ncx che benché 700 cc, ne ha 48!!

Smokey
07-08-2015, 10:25
no, appena mi arriva ti dico com'è e magari posto una foto. la Givi l'ha fatto ma senza foto. ne ho vista una sola sul web, ma non riesco più a trovarla. comunque è simile ad mra, che è fatto appositamente per la scrambler, hai ragione; e fumè è pure bello.

wolter
07-08-2015, 10:28
Su la strada "fruibilità" del monster è sicuramente superiore, ma ha anche un piglio più sportivo, certo.
Di sicuro non le manca motore, freni e sospensioni, altrettanto di sicuro non la usi fuori dall'asfalto.

Comunque, per dire, la scrambler a me piace, è solo che riconosco che chi la compra, al di là di come poi la utilizza, si fa anche un po' trasportare dalla ventata modaiola delle scrambler.

Non che ci sia qualcosa di male, sia chiaro, ma è indubbio che anche quello ha un suo peso.

Smokey
07-08-2015, 10:42
Su la strada "fruibilità" del monster è sicuramente superiore, ma ha anche un piglio più sportivo, certo.
Di sicuro non le manca motore, freni e sospensioni, altrettanto di sicuro non la usi fuori dall'asfalto.

Comunque, per dire, la scrambler a me piace, è solo che riconosco che chi la compra, al di là di come poi la utilizza, si fa anche un po' trasportare dalla ventata modaiola delle scrambler.

Non che ci sia qualcosa di male, sia chiaro, ma è indubbio che anche quello ha un suo peso.

indubbiamente è così. ed infatti chi l'ha presa subito, mi dicevano al ducatiroma, è sopra i 40 anni, perché ricordavano quello vecchio.
la truttle invece sta andando per i più giovani, tanto che la lista d'attesa almeno qui è più lunga per quest'ultimo modello.
poi la prendi da nostalgico e vedi anche va bene, e lì sorprende.
vediamo come va la nuova mt07 in salsa scrambler, anche se con quel radiatore davanti non è il massimo.

Hedonism
07-08-2015, 10:50
Su la strada "fruibilità" del monster è sicuramente superiore, ma ha anche un piglio più sportivo, certo.


non credo proprio; il "vecchio" monster in mezzo al traffico scalcierà come un mulo e la frizione è dura da paralisi....... mettiamoci tutto nel conto

asderloller
07-08-2015, 10:50
@smokey io sono uno di quelli che la pensa come te (con qualsiasi moto vai ovunque se vuoi) ma bisogna fare dei distinguo:

MOTO NUOVA

con la moto nuova vai dappertutto e non senti mai la fatica :lol::lol::lol:

:mad:

wolter
07-08-2015, 10:57
Dipende dal modello: i 620 e gli 800 (stesso motore scrambler) con frizione aptc e comando idraulico non hanno un erogazione poi così brusca.

I 900/mille con frizione a secco chiaramente cominciano ad essere tosti... ma se consideri che te ne puoi portare a casa uno per quasi un terzo di una scrambler nuova magari fai meno fatica ad abituarti... certo però poi non sei cool :glasses8:

Tricheco
07-08-2015, 13:40
a me num me pias

EnricoSL900
07-08-2015, 15:33
Stamattina cambiato le gomme del K. Avete presente il pippone che ho tirar su ieri sera su quel che serve quel che non serve per apprezzare l'andare in moto?

http://i.imgur.com/P5WvUjv.jpg

Tutte cazzate: non c'è nulla di più necessario del superfluo... :lol::lol::lol:

Hedonism
07-08-2015, 18:56
Dipende dal modello:

avevo capito "vecchio monster", e mi riferivo soprattutto al caratteristico scalciare a basse velocità (città)

non sarò cool e probabilmente non potrò neanche pensare di farmi questi giretti qui, con i Signori Maiali

https://youtu.be/NUmAioQb_RQ

;)

Boxerfabio
07-08-2015, 19:45
Guarda là quanto è bella la K1300s...

EnricoSL900
07-08-2015, 20:14
Ribadisco che per come vado in moto da un po' di tempo a questa parte non mi serve a una mazza. E che oggi ho fatto per l'ennesima volta Gli stessi cento chilometri fra casa mia e quella della mia fidanzata... ma avevo le gomme nuove, e con la temperatura costantemente fra i 35 e i 39 gradi a malapena ho sentito il caldo... :eek::eek::eek:

Alla moto utile e intelligente ci penso poi... :lol::lol::lol:

ilprofessore
07-08-2015, 20:37
In effetti le moto grosse, potenti e pesanti come la K1300S non sono poi cosi' sfruttabili, ma e' lo stesso piacevole usarle.
La Scrambler e' una bella moto, a me piace, ma il downsizing che ho in mente io non arriva a un livello cosi' basso di peso e potenza. Poi sarebbe traumatico passare da una moto all'altra, si guidano male entrambe.
Una bella AT con DCT, 100 CV e 240 kg, quello mi ci vuole!

EnricoSL900
07-08-2015, 21:20
Ti vedi messo così male? :lol::lol::lol:

ilprofessore
07-08-2015, 21:50
Son messo male si, non riesco a sfruttare la marea di CV della mia moto e sono sconfortato.
E' come il ciclo della vita, parti bambino, diventi uomo e poi torni bambino (cioe' vecchio, con i limiti di un bambino).
Nelle moto, parti da pochi cavalli, poi vai sempre piu' su, finche' ti rendi conto che e' meglio tornare indietro.
In parole povere, tra 20 anni mi ricompro la Yamaha XT 500 :lol:

Hedonism
07-08-2015, 22:36
io calerei i kg piuttosto che i CV visto che a differenza dei kg, sempre presenti, i CV possono rimanere nella manetta. 240 kg di AT sarebbe downsizing se scendessi da un Goldwing


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

ilprofessore
07-08-2015, 22:45
Se dai 280 kg della VFR passo ai 200 kg di una Scrambler, rischio di farmi male.
La discesa deve essere progressiva, non traumatica.
Gia' 40 kg in meno si sentono, oh se si sentono.

Smokey
08-08-2015, 01:06
Io scendo dall'harley di 300 kg e salgo sulla scrambler di 180.
120 kg di differenza. Eppure questo trauma non lo avverto.
:)

FATSGABRY
08-08-2015, 07:22
Ne ho visto uno carico con una coppia e bagagli in autostrada...mi hanno fatto pena.
9 mila euro per aver problemi di carico e spazio a bordo...mi sa che in ducati ormai sono furbi come alla BMW
Hanno il centro ricerche grande 50 mq..quello marketing 2000 mq

EnricoSL900
08-08-2015, 09:25
Ma che discorso è "9000€ per aver problemi di carico a bordo"? Si stava parlando del fare tutto con tutto... :-o
È come vedere uno con la Avvenciur trivaligiata nel traffico e dire "coglione: quasi 25000€ e restar bloccato fra le macchine". ;)

Smokey
08-08-2015, 11:04
Oppure arrivare con il gs stracarico. Aver viaggiato comodi in due ma arrivati in un borgo medievale da vedere , dover parcheggiare con le auto fuori città e camminare a piedi magari con i caschi in mano.
Ognuno fa pena come gli pare.
:)

Hedonism
08-08-2015, 12:46
Stiamo rasentando il ridicolo. Non capisco neanche più di cosa stiamo parlando. 240 kg di moto son diventati downsizing, lo scrambler non si vede sui passi perchè sarebbero tutti al bar, ma se ne incontri uno con pax e valige fa pietà. 😱😱😱

bobo1978
08-08-2015, 12:48
Se dai 280 kg della VFR passo ai 200 kg di una Scrambler, rischio di farmi male.
La discesa deve essere progressiva, non traumatica.
Gia' 40 kg in meno si sentono, oh se si sentono.


Non sai quanto ti sbagli.
Per un anno ho avuto in box una k1200s e la mia solita Corsaro1200

Scendere dalla Bmw e salire sulla Morini non era così traumatico per un uso parco e cittadino.
La vera illuminazione era farlo quando dovevi fare un percorso che prevedeva di eseguire 3/4 curve di seguito,fatte come uno pensa di saperle fare.....
Prova a giocare a calcio con uno zaino di 10 kg sulle spalle.....
Uguale

bobo1978
08-08-2015, 12:59
lo scrambler non si vede sui passi perchè sarebbero tutti al bar, ma se ne incontri uno con pax e valige fa pietà. 😱😱😱


Ma si infatti.diciamo che non è una moto da viaggio ma nn è che bisogna scandalizzarsi se poi se ne vede una carica di bagagli.
E allora??
Una volta tutti giravano con borse della spesa legate sulle varie Djebel,Xt,Pegaso....Xr.....
Siete troppo legati a stereotipi.

Il problema di una vacanza in moto è il fatto di volersi portare appresso l'intero armadio.

Altrimenti basta spedire le valige.....
A casa mia la moto è sinonimo di versatilità,velocità,leggerezza,prestazione,agilit à......

Per tutto il resto c'è l'auto.

rsonsini
08-08-2015, 13:33
Stiamo rasentando il ridicolo. Non capisco neanche più di cosa stiamo parlando. [...]


Ti quoto pienamente. Io lo scrambler non ce l'ho, e neanche progetto di comprarlo, non devo difendere un prodotto, ma ormai è evidente che ormai si è babbi in ogni caso:

- se hai la moto piccola è perché stai in città e al bar, se poi la compri nuova peggio ancora.
- se hai la moto che costa poco sei un babbo perché sicuramente è troppo vecchia/non va niente/si rompe/fa schifo.
- se hai la moto grossa e pesante sei babbo perché è un aquilone e poi "tra le curve/in off dove devi andare?"
- se hai l'harley e' una caffettiera strapagata e sei uno sfigato che va dal conce all'hilton dietro l'angolo oppure lorenzo lamas con le fiamme sul serba e i camperos comprati già consumati e le frange.
- se hai la moto d'epoca sei un ravattaro.
- se hai la moto che costa 25k sei solo pieno di soldi ma in moto non ci sai andare, a meno che la meta non sia il bar...

Insomma ce n'è una per chiunque... Anche in tutti gli altri sport/passatempi. I luoghi comuni sono diventati lo standard per valutare cose e persone, così si fa meno fatica e non devi neanche perdere tempo a conoscere e approfondire...



Sent from my iPhone 

luk 67
08-08-2015, 14:06
ma....ognuno ci farà quello che gli pare , chi è alto non penso voglia affrontare un megaviaggio con le ginocchia piegate a bestia , poi è libero di farlo , secondo me le adv richiedono più forza fisica, in due e bagagli poi ci vuole okkio , evidentemente qualcuno vuole rilassarsi un po di più e opta per la Scrambler e magari è costretto a lasciare a casa qualcosa , che c'è di male , poi con 9.000 euro c'è anche altro da comprare imho ma è un altro discorso .....

ilprofessore
08-08-2015, 14:14
Non sai quanto ti sbagli.
Per un anno ho avuto in box una k1200s e la mia solita Corsaro1200

Scendere dalla Bmw e salire sulla Morini non era così traumatico per un uso parco e cittadino.
La vera illuminazione era farlo quando dovevi fare un percorso che prevedeva di eseguire 3/4 curve di seguito,fatte come uno pensa di saperle fare.....
Prova a giocare a calcio con uno zaino di 10 kg sulle spalle.....
Uguale

E' esattamente quello che dico io. Prova a giocare a calcio con 40 kg sulle spalle e poi senza: e' completamente diverso.
C'e' troppa differenza, non riesci a guidare bene nessuna delle 2 moto.
Anche perche', nel mio caso, l'uso della seconda moto sarebbe praticamente identico a quello della prima, cioe' giri dolomitici in giornata, da 500-600 km.
Un'altra cosa e' passare da una Harley da 300 kg, dove hai un certo tipo di guida, ad una Scrambler che si guida in modo completamente diverso e su percorsi probabilmente diversi (sicuramente a diversa velocita').
Io avevo problemi (sempre relativi, mica chissa' che) a passare dalla VFR 800 alla VFR 1200 e viceversa. Sono 172 CV x 280 kg contro 110 CV x 230 kg.
Se passo brutalmente a 80 CV x 200 kg mi ribalto alla prima curva :lol:

luk 67
08-08-2015, 14:17
Sembra che Ducati ha fatto un accordo con cynar se bevi una certa quantità di cynar ti regalano una scrambler.

azz che umorismo , spero che almeno ridi da solo ;)

rasù
08-08-2015, 14:25
Sono 172 CV x 280 kg contro 110 CV x 230 kg.
Se passo brutalmente a 80 CV x 200 kg mi ribalto alla prima curva :lol:

usi 172CV in curva?
complimenti!:D



Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

ilprofessore
08-08-2015, 14:38
Se la curva e' lunga. molto lunga, diciamo un rettilineo ... si, una o 2 volte l'anno li uso.
Ma prendo anche tanta paura e devo aspettare un bel po' di tempo prima di rifarlo.

rasù
08-08-2015, 14:43
Io avrei paura pure nella curva di Nardò... ma intendevo dire che é possibile che anche una moto da 80cv di potenza massima sia in grado di esprimere il rapporto peso/potenza effettivo che si utilizza in curva con la moto da 172cv di potenza massima.
La differenza poi la senti tutta nel rettilineo dopo la curva:D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

ilprofessore
08-08-2015, 14:56
E' la maneggevolezza che fa la differenza, quello che diceva Bobo.
Con 280 kg ed un motore molto potente, devi stare molto all'occhio nelle curve medio lente, mentre 200 kg con relativamente pochi CV vai bello sparato senza pensieri.
Il problema si pone quando vai bello sparato senza pensieri, ma sei in sella alla moto da 280 kg x 170 CV :lol:

bobo1978
08-08-2015, 15:20
Oh Yes,perché 280kg + pilota,i 172 cv li spingono in avanti molto bene...poi però li devi frenare.....
Alla lunga è un giochino molto faticoso accelerare e frenare cotanta massa.

FATSGABRY
08-08-2015, 16:45
Tra un po usate sarà pieno..e tutte con pochi km.
Normale per moto del genere

ɐlɔɐlɔ
08-08-2015, 16:52
Bene!

Magari tra 4-5 anni...

FATSGABRY
08-08-2015, 16:53
Seee..prima..molto prima Haha

Tra qualche anno i malati vorranno gli stessi soldi di una nuova

ɐlɔɐlɔ
08-08-2015, 17:38
Sono arrivato a 44 anni senza Scrambler, ne posso fare pure altri 44 :lol:

rsonsini
08-08-2015, 17:40
Tra qualche anno i malati vorranno gli stessi soldi di una nuova


E per quale moto non succede?


Sent from my iPhone 

FATSGABRY
08-08-2015, 17:43
E per quale moto non succede?


Sent from my iPhone 
Beh per tutte le BMW che non siano Gs Haha

Che sagome..a me piace guardare gli annunci del 1150 Gs messi per prezzo e partire dai più cari..leggendo cosa chiedono..Haha

EnricoSL900
09-08-2015, 12:34
Curioso. Io a volte lo faccio con certe Harley...

rsonsini
09-08-2015, 12:40
Io lo faccio soprattutto con le harley, ma anche con le altre moto comprate nuove e rivendute l'anno dopo.
Comunque lasciamogli il suo luogo comune che così ha più controllo sulla realtà, via.


Sent from my iPhone 

emmegey
09-08-2015, 16:49
Questa sì che è una "VERA" Scrambler....Altro che Ducaudi! :lol::lol::lol::lol:

http://i57.tinypic.com/2jfc8jn.jpg

Boxerfabio
09-08-2015, 17:18
Che roba è?!?

emmegey
09-08-2015, 19:58
Che roba è?!?

Motorobica Dordona 500....

sandren
10-08-2015, 21:42
Bergamasca, è? Mi sembra di conoscerla:rolleyes:;):cool:

lukinen
11-08-2015, 10:20
Un tipo di qua ha appena fresato il terminale di scarico della Icon in piega in montagna :rolleyes:
Possibile sia così basso?
Io non sono un gran manico ma se esiste questa possibilità mi preoccuperei visto il costo certamente astronomico dei ricambi :confused:

TWISTER7474
11-08-2015, 16:24
DIO mi ha dato il dono della sintesi...... UN GRAN BOCCHINO DI MOTO:lol::lol: e chiamarla "moto" è già un complimento:lol::lol::lol::lol:

Hedonism
11-08-2015, 16:53
anche io ho il dono della sintesi, ma preferisco non usarlo perchè altrimenti mi bannano..... ;)

lukinen
11-08-2015, 17:57
Tosat, basta che il dono della sintesi non lo usate quando trombate.
Comunque qualcuno mi dice se gratta a terra sto scarico o no?

nossa
11-08-2015, 19:37
Viste 3 oggi, tutte in città. Buona moto secondo me:)

Smokey
11-08-2015, 19:55
Tosat, basta che il dono della sintesi non lo usate quando trombate.
Comunque qualcuno mi dice se gratta a terra sto scarico o no?

Si gratta. Ma striscia appena. Il carterino a forma cilindrica è un pochino basso. Ma per strisciare devi piegare parecchio. Non arriva subito.
Comunque cambi lo scarico. E via.

LaSuocera
11-08-2015, 23:29
Tosat, basta che il dono della sintesi non lo usate quando trombate.
Comunque qualcuno mi dice se gratta a terra sto scarico o no?

Sì, gratta, se pieghi per bene. Mi ricordo un video della prova da parte di una rivista tedesca (100hp???) dove il tipo la guidava in giacca e pipa ed alla fine della prova, dopo innumerevoli grattate di pedane faceva vedere anche lo scarico strisciato

TWISTER7474
11-08-2015, 23:30
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri;)) quel ravatto non è degno di girare per strada.... mi fa veramente vomitare tutto di lei e non ne capisco il senso... visto che il fascino della VERA scrambler è irraggiungibile, mi chiedo davvero cosa può spingere all'acquisto di un mezzo del genere.... come ho già detto, se sul serbatoio non ci fosse la scritta Ducati, quell'aggeggio sarebbe una vera CINESATA e qui, i grandi intenditori di moto:-o, l'avrebbero massacrata.... ma il marketing fa miracoli...
Proprio oggi ho visto un signore su quel mezzo e sembrava seduto sul cesso...
Perdonatemi possessori di Scr... (non riesco nemmeno a scriverlo:lol:), ma non riesco davvero a farmela anche solo un minimo piacere...

EnricoSL900
11-08-2015, 23:36
Eh, ma così non vale: questa stroncatura qui non ci crede nessuno che non l'ho scritta io per poi passartela... :lol::lol::lol:

Un minimo di originalità, cribbio!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

TWISTER7474
12-08-2015, 00:26
Anche tu un estimatore :lol:di quel miracolo di moto ( si vabbé) che è perfetta per tutto??? Quell'invenzione che davvero mancava per fare felici noi motociclisti???:lol:

PHARMABIKE
12-08-2015, 00:57
A me sembra costruita " in economia " ma è
Vero che verrà prodotta in Asia ????

Hedonism
12-08-2015, 08:27
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri;)) quel ravatto non è degno di girare per strada.... .

quel ravatto, non è molto diverso da un Monster 800, o da una Hyper.... sembra che la bontà di una moto debba essere direttamente proporzionale all'altezza della sella.... boh....

la moto è fatta bene, il comparto sospensioni è basic come mille altre moto sul mercato.... che possa stare antipatica lo capisco, ma se avete delle eccezioni tecniche ne possiamo discutere, diversamente è aria fritta. il prezzo (Euro 8450) è allineato al marchio, qualunque Ducati costa circa il 15/20% in più della concorrente jap.

e no, ed ancora no.... la produzione destinata al mercato Europeo è fatta a Borgo Panigale; nello stabilimento Thailandese assemblano le moto per mercato extra UE.

LaSuocera
12-08-2015, 08:28
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri;)) quel ravatto non è degno di girare per strada.... mi fa veramente vomitare tutto di lei e non ne capisco il senso.

A te col Ktm1190S ti si è aperto un mondo, io quella moto l'ho venduta x la disperazione di dover viaggiare a gambe aperte x il calore che sprigionava. Spero tu non abbia intenzione di diventare papà nei prossimi anni perché l'uso del 1190 ha seri rischi di sterilità. Sono talmente felice di aver venduto quella pur ottima moto sotto mille aspetti che col piffero gli austriaci mi annovereranno ancora tra i clienti. Prima mi hanno scritto che avrebbero fornito una nuova sella x ovviare al problema, poi con la massima serietà si sono rimangiati il tutto fornendo un prezioso foglio di alluminio da attaccare sotto alla sella. Complimenti. E se parlate di cinesata con lo Scrambler provate ad osservarlo meglio prima di sentenziare. C'è 10 volte più plastica in un Gs che lì, l,unica parte di plastica che si nota è la cornice del radiatore dell'olio

°MISTRAL°
12-08-2015, 09:02
Una moto non puo' piacere a tutti e' giusto cosi'......:)

EnricoSL900
12-08-2015, 09:15
Può accompagnare solo... :lol:

Hedonism
12-08-2015, 09:33
infatti. se non piace amen, ma qui i "commenti tecnici" volano così... a piene mani :mad:

emmegey
12-08-2015, 13:06
e no, ed ancora no.... la produzione destinata al mercato Europeo è fatta a Borgo Panigale; nello stabilimento Thailandese assemblano le moto per mercato extra UE.

Mah...! Magari è solo un'operazione di marketing per non far calare troppo le vendite in Europa :lol::lol::lol::lol:
Come fa il cliente italo/europeo ad avere la certezza di questo? E se quelle fatte in Italia fossero invece destinate al mercato estero dato che presumibilmente la produzione è più "curata/controllata" e a noi italiani ci rifilassero le indiane? :lol::lol::lol:

rsonsini
12-08-2015, 13:08
Sarebbe economicamente sconveniente


Sent from my iPhone 

PHARMABIKE
12-08-2015, 13:19
Sulla targhetta del telaio ...la verita '

il vecio Costa
12-08-2015, 13:35
Lavoro in Ducati da 26 anni oramai.

I protocolli di produzione sono applicati in ogni stabilimento produttivo, sia esso europeo che extraeuropeo.

I materiali sono forniti dalla casa madre e tutti europei.( ogni singolo pezzo è prodotto dallo stesso fornitore )

Gli standard qualitativi di assemblaggio e test di collaudo sono i medesimi, fatto salvo, che in alcuni paesi ci sono regole più restrittive, ma non è il caso della scrambler.

CAVALLOGANZO
12-08-2015, 14:04
non capisco tutta sta merda buttata sulla scrambler...può piacere, o no...ma andrebbe provata prima di infamarla sul piano non estetico.

PHARMABIKE
12-08-2015, 14:15
Probabilmente della Vulcan non si sarebbero aperte 5 pagine

Pacifico
12-08-2015, 14:18
Basta identificare i nick e si capisce tutto...

Poz
12-08-2015, 14:32
... l,unica parte di plastica che si nota è la cornice del radiatore dell'olio

Ed il parafango posteriore (molto simile a quello del Monster 1' serie), aggiungo io.
Ciò non toglie che per me resta una moto simpatica e ragionevolmente di sostanza: fossi in procinto di acquistare una moto sarebbe sicuramente tra le mie opzioni.
Se proprio vogliamo sollevarle una critica, trovo che il prezzo di listino non sia correttamente allineato: a mio giudizio c'è per lo meno un 10% in eccesso.
Ma per il resto mi fà proprio simpatia e non credo sia così limitata per la maggior parte dei motociclisti italici

Hedonism
12-08-2015, 17:11
Come fa il cliente italo/europeo ad avere la certezza di questo?

le prime lettere della sigla del telaio riportano il codice dello stabilimento/paese di produzione.....

PHARMABIKE
12-08-2015, 17:18
Tutti a guardare il telaio !!!!

TWISTER7474
12-08-2015, 19:08
infatti. se non piace amen, ma qui i "commenti tecnici" volano così... a piene mani :mad:
Guarda Hedonism, lascia perdere... credo che parlare di "tecnica" sulla tua moto sia quantomeno inopportuno... visto che però ci tieni tanto ad "elevare" lo standard qualitativo di questo 3ad, e visto che tu sei veramente un "tecnico", comincia ad elencare TU le mirabolanti tecniche/tecnologie con cui è fatta la tua moto... se sono in grado:-o, cercherò di condividere le mie impressioni con le tue certezze.... ma ammettere che si è comprato una seconda moto "trendy" e per fare il figaccione è così difficile??? Sicuramente meno di inventarsi disquisizioni tecniche che non POSSONO esistere....
Amen

emmegey
12-08-2015, 21:33
le prime lettere della sigla del telaio riportano il codice dello stabilimento/paese di produzione.....

..Sai nel commercio quante etichette, targhette, stampigliature false/contraffatte girano?
E comunque al di là dello stabilimento produttivo chi lavora in Ducati (#115) assicura che non vi è alcuna differenza qualitativa, quindi, alla luce di questo e considerati i costi produttivi e di manodopera in Italia non vedo perchè, a parità di qualità e risultato finale, continuino a produrre a Borgo Panigale....:lol::lol::lol::lol::lol:

il vecio Costa
12-08-2015, 21:54
......
E comunque al di là dello stabilimento produttivo chi lavora in Ducati (#115)

37°, condizionatore out :lol::lol::lol::lol::lol:

Otto ore per il boccalone :lol::lol::lol::lol::lol:

Ciao emmegey :):):)

Boccia1
12-08-2015, 23:59
Fintanto che Ducati continua a produrre in Italia e vendere bene , mi fa solo piacere. Non capisco per quàle motivo chi ha comprato una Scrambler o una Bonneville sia per forza una mezza sega di motociclista o un poser da bar . Qualcuno mi spiega perchè avere un mezzo supertecnologicoe molto performante fa automaticamente assurgere il possessore ad una categoria superiore agli sfigati che non hanno mille mila cv o le mutande marcate Ohlins?

lukinen
13-08-2015, 06:53
Si gratta. Ma striscia appena. Il carterino a forma cilindrica è un pochino basso .......... Comunque cambi lo scarico. E via.

Dunque non gratta il terminale ma il carter para calore. Non così grave allora ;)

rsonsini
13-08-2015, 09:03
Vorrei delle mutande marchiate ohlins.


Sent from my iPhone 

Hedonism
13-08-2015, 09:22
Guarda Hedonism, lascia perdere... credo che parlare di "tecnica" sulla tua moto sia quantomeno inopportuno... visto che però ci tieni tanto ad "elevare" lo standard qualitativo di questo 3ad, e visto che tu sei veramente un "tecnico", comincia ad elencare TU le mirabolanti tecniche/tecnologie con cui è fatta la tua moto


no guarda, mettiamola così.... visto che c'e' chi la battezza "ravatto di moto" non degna di stare per strada, magari chiediamo a lui il perchè di questa cosa....

di inopportuno qui c'e' l'accanimento a priori, perchè Sua Ingegneria, mi vorrà citare, visto il parco moto mondiale attuale , dove pecca questa moto in relazione alle pari categoria / pari prezzo....

mi rimane difficile inoltre fare il "figaccione" in assoluta solitudine, visto che uso lo scrambler per stradine dove non c'e' praticamente mai nessuno....

l'ho comprata perchè mi piace? si, mi sembra normale e sottointeso.... :mad:

detesto i fanatici del marchio, ma ancora di più i detrattori "a prescindere"

Hedonism
13-08-2015, 09:24
..Sai nel commercio quante etichette, targhette, stampigliature false/contraffatte girano?


quindi il tuo GS è fatto sicuramente in Cina

CISAIOLO
13-08-2015, 10:34
Non riesco a capire perche' una persona non possa comprare quello che gli aggrada senza che qualche Genio non sia pronto a spalare merda contro il prodotto acquistato.Siamo tutti grandi e vaccinati e credo possiamo spendere i nostri soldi come ci piace e quando uno pensa che solo la sua moto sia al top e le altre siano dei semplici elettodomestici,ha sicuramente qualche problema.

PHARMABIKE
13-08-2015, 10:56
Bisogna anche pensare che siamo su un forum di tifosi bmw .....

Pacifico
13-08-2015, 11:06
no guarda, mettiamola così.... ....

Hedonism... stai perdendo tempo.... questi si comprano le moto per apparire e scrivere cazzate sui forum... poi li vedi andare per strada e capisci tutto..

Diverti con la scrambler che a quelli gli rode alla grande! ;)

CISAIOLO
13-08-2015, 11:27
Grande Paci.

PietroGS
13-08-2015, 11:32
Bisogna anche pensare che siamo su un forum di tifosi bmw .....

e che siamo in Italia dove la gs e' la moto del popolo.
:lol::lol::lol:

Hedonism
13-08-2015, 12:02
Hedonism... stai perdendo tempo....


:!::!::!::!::!:

emmegey
13-08-2015, 12:10
Non riesco a capire perche' una persona non possa comprare quello che gli aggrada senza che qualche Genio non sia pronto a spalare merda contro il prodotto acquistato...

Non riesco a capire chi ce l'ha con chi spala merda su un forum...Basta non leggerlo e ignorarlo...!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

CISAIOLO
13-08-2015, 13:00
Non riesco a capire chi ce l'ha con chi spala merda su un forum...Basta non leggerlo e ignorarlo...!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Io ignoro quelli come te. Ma siccome nel forum ci sono persone con le quali e' molto bello dialogare continuero' a leggerlo.Poi non credo che tu abbia il diritto di dire agli altri cosa devono fare. Oppure non e' così ?

Boxerfabio
13-08-2015, 14:41
La verità è che ormai sono vecchiotti e hanno bisogno di 150 o più cavalli per cercare di apparire fighi. E magari ci riescono pure per un po'..
Ma poi quando capiti dietro ad uno scrambler con la passeggera di vent'anni dietro tutta rannicchiata a cui spunta il perizoma......

Pacifico
13-08-2015, 14:52
la verità è che se salgono sullo scrambler alla prima curva si stampano sul muro di contenimento...

Boxerfabio
13-08-2015, 14:56
Oppure le hanno buscate clamorosamente su qualche passo lento...

DvD
13-08-2015, 14:57
Vorrei delle mutande marchiate ohlins.


Sent from my iPhone 

Macchiate ohlins fa lo stesso?

Pacifico
13-08-2015, 14:59
Oppure le hanno buscate clamorosamente su qualche passo lento...

sicuramente..... da un goldwing...

Boxerfabio
13-08-2015, 15:00
:lol::lol::lol:

PHARMABIKE
13-08-2015, 20:38
Oggi ho conosciuto un tipo col la Scrambler ...
Dice di essere felicissimo. !!!
Anche se non ha l' esa , dsc ecc..

emmegey
13-08-2015, 21:09
Io ignoro quelli come te. Ma siccome nel forum ci sono persone con le quali e' molto bello dialogare continuero' a leggerlo.Poi non credo che tu abbia il diritto di dire agli altri cosa devono fare. Oppure non e' così ?

Eri tu che esprimevi disappunto...Forse anzichè un semplice consiglio (peraltro innocuo e anche degno di non esser epreso in considerazione) avresti preferito qualquno che ti mandasse direttamente affanculo come sto facendo ora??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
P.S.: ora vediamo se ignori (come hai affermato sopra) o rispondi...:lol::lol::lol::lol::lol:

Boxerfabio
14-08-2015, 01:16
Che tristezza....

FATSGABRY
14-08-2015, 06:44
Oggi ho conosciuto un tipo col la Scrambler ...
Dice di essere felicissimo. !!!
Anche se non ha l' esa , dsc ecc..
Sarà ignorante..non esiste felicità motociclistica senza il bottone che alza la moto di qualche cm...
Il più felice del mondo invece uno con adv esa e ohlins..Haha

OcusPocus
14-08-2015, 08:01
Io proporrei l'apertura di due discussioni da tenere fisse in prima pagina:"Gne gne gne la mia moto è più figa del tuo ravatto" e "Sfanculiamo Rossi o altri piloti a caso" lì risse, flame e rutto libero....nelle discussioni dedicate a una moto, invece, si parla di quella con civiltà decente (cosa che io ho appena omesso di fare)....

CAVALLOGANZO
14-08-2015, 08:42
Che tristezza....

non infierire...:lol:

ragazzi, ricordiamoci che la scrambler è una ducati....son divertenti

-LUIS-
14-08-2015, 10:22
Nel video di Ralkom, minuto 4:02, un brivido... fangul! :rolleyes::mad:

PHARMABIKE
14-08-2015, 13:53
Agevolare il filmato grazie !!

-LUIS-
14-08-2015, 14:12
Post #25 ;)

TWISTER7474
14-08-2015, 21:09
Hedonism... stai perdendo tempo.... questi si comprano le moto per apparire e scrivere cazzate sui forum... poi li vedi andare per strada e capisci tutto..

Diverti con la scrambler che a quelli gli rode alla grande! ;)

Se ti riferisci a me, non spreco neanche questi ulteriori 10 secondi per farti capire che la stai facendo fuori dal vasino...:mad:

Così come non sopporto chi, per povertà di argomenti a domanda risponde con un'altra domanda... semplicemente penoso....

Ancora una volta vi saluto e ci vediamo fra qualche mese... come al solito... le persone che frequentano questo Forum non cambiano mai....

luk 67
14-08-2015, 21:45
Twister questo cia' problemi il bello è che c'è lo tengono nel forum , sembra quelle donnine dal parrucchiere 😕

il vecio Costa
14-08-2015, 22:10
Ancora una volta vi saluto e ci vediamo fra qualche mese... ..

Grazie, saggia decisione.

il vecio Costa
14-08-2015, 22:12
[QUOTE=luk 67;8652711]Twister questo cia' problemi /QUOTE]

Offensivo, molto.

LaSuocera
14-08-2015, 22:35
Ancora una volta vi saluto e ci vediamo fra qualche mese...

Bye Bye. Cercheremo di farcela uguaglio Goditi la tua moto, questo è l'importante

Hedonism
15-08-2015, 11:21
Mi dispiace che te la sei presa Hedonism.... ma davvero PER ME (ed anche per tanti altri;)) quel ravatto non è degno di girare per strada.... mi fa veramente vomitare tutto di lei e non ne capisco il senso... visto che il fascino della VERA scrambler è irraggiungibile, mi chiedo davvero cosa può spingere all'acquisto di un mezzo del genere.... come ho già detto, se sul serbatoio non ci fosse la scritta Ducati, quell'aggeggio sarebbe una vera CINESATA e qui, i grandi intenditori di moto:-o, l'avrebbero massacrata.... ma il marketing fa miracoli...
Proprio oggi ho visto un signore su quel mezzo e sembrava seduto sul cesso...
Perdonatemi possessori di Scr... (non riesco nemmeno a scriverlo:lol:), ma non riesco davvero a farmela anche solo un minimo piacere...

ecco, le tue perle di saggezza, delle quale ti garantisco faremo volentieri a meno, buona vacanza, cercheremo di non sentire la mancanza delle tue note tecniche e di cotanto Utente pregno di argomenti.......

Hedonism
15-08-2015, 11:26
Così come non sopporto chi, per povertà di argomenti a domanda risponde con un'altra domanda... semplicemente penoso....


uhm.......


Ancora una volta vi saluto e ci vediamo fra qualche mese...


anche no....



come al solito... le persone che frequentano questo Forum non cambiano mai....

hai ragione, sono e continuano ad essere dei Signori, perché non ti ci hanno ancora mandato...

TWISTER7474
15-08-2015, 19:10
uhm.......



anche no....




hai ragione, sono e continuano ad essere dei Signori, perché non ti ci hanno ancora mandato...

Vedi, le tue argomentazioni sono queste... continua pure a quotare ad cazzum ed a mantenere questo comportamento da bimbominkia, d'altronde il tenore del 3ad è proprio questo.... in oramai sei anni di frequentazione di questo forum nessuno mi ci ha mai mandato, magari sarai tu il fenomeno di turno.... magari vai a piangere dai mod..... così magari sei più contento e non sentirai più le mie perle di saggezza che tali non sono ma che sono pura e semplice obiettività....
Buona strada

Gugio
15-08-2015, 19:19
A Roma di scrambler ne ho viste pochissime in compenso è pieno di bonneville e di gs lc attrezzate come se dovessero partire per capo nord o la Parigi Dakar. Se si va sugli Appennini abruzzesi scompaiono le bonneville ma rimangono ancora le gs sempre attrezzate da viaggio estremo a delle andature ridicole tanto che a campo imperatore ne ho dovute superare una carovana con un k100 di 30anni

TWISTER7474
15-08-2015, 19:33
1) Ci ho fatto tre giri da 500km in giornata sulle Dolomiti, l'ultimo facendo la ValZoldana, il Giau, il TreCroci, Dobbiaco, Auronzo, Cortina e ritorno, insieme ad un amico con la Mts Pikes Peak. Quando montavo sulla sua moto perchè lui voleva provare la mia non vedevo l'ora di ritornare sullo Scrambler, perchè mi mancava il giocattolino da 170kg che per fare tutte le curve di questo mondo basta e avanza. E son tornato a Padova non più stanco di quando avevo la Mts o il Ktm1190.
Ad esempio sono queste le cose che NON posso sentire... ma come cazzo si può credere che fare 500 km di passi con uno scrambler, sia meno stancante che farli con una MTS o con un 1190... posso capire che la moto piaccia, ma un poco di obiettività credo sia dovuta....e poi si accusa me di essere un talebano del marchio.... ma fatemi il piacere....

TWISTER7474
15-08-2015, 19:44
E poi concludo.... sono favorevolissimo alle operazioni di riesumazione delle instant classic... e cito ad esempio la Triumph con la mitica Bonnie... l'hanno rifatta tale e quale, ma aggiornata tecnologicamente... ora ditemi Ducati che cosa ha conservato della mitica Scrambler.... pregherei i possessori di rispondere almeno a questa mia domanda.... visto che io sono ignorante e non merito della vostra attenzione...

EnricoSL900
15-08-2015, 19:54
Twister... lo Scrambler fa cagare anche me e non ne ho mai fatto un mistero nemmeno qui dentro, ma proprio per questo, in amicizia, ti dico...

... su, falla finita... :-o

ilprofessore
15-08-2015, 20:16
Non vedo perche' ci si dovrebbe stancare di piu' con lo Scrambler che non con la 1190 o la Multistrada. Sulle strade di montagna ad andature tranquille, penso sia piu' rilassante una moto leggera e facile che un missile da 150 CV.
LaSuocera non e' andato a Caponord, si e' fatto solo "4 passi" nelle Dolomiti.
Tutto questo astio verso la Scrambler mi ricorda quello (molto minore) verso la VFR 1200 che non era degna di chiamarsi VFR.
Cosa volevate, che la Ducati facesse un "cesso" come la scrambler originale?
Perche', oggi come oggi, fare un mono simile al vecchio desmo 350-450 avrebbe senso?
Quando una 800 cc viene considerata una media cilindrata, cosa avrebbe dovuto fare la Ducati, una 350 cc monocilindrica?

PS: la scrambler originale non era ovviamente un "cesso", ma era una moto di 350-450 cc in anni dove una 500 cc era una moto pesante e le 750 cc considerate dei mostri.

ɐlɔɐlɔ
15-08-2015, 20:20
Ho difficoltà a controbattere giuro :lol:

Twister si sta avvitando su se stesso :lol:

sono favorevolissimo alle operazioni di riesumazione delle instant classic... e cito ad esempio la Triumph con la mitica Bonnie... l'hanno rifatta tale e quale, ma aggiornata tecnologicamente...

Ecco...

Non so come spiegarlo...

Ma io preferisco la strada scelta da Ducati.

Questione di gusti, non di contenuti.

Anche perché lo scrambler inglese è ancora più ravatto di quello bolognese :lol:

E la mia tenerella, salite a parte :lol: , mangia in testa a tutte e due :D


Olé

ɐlɔɐlɔ
15-08-2015, 20:24
Guardato ora il listino...

Triumph Scrambler base -> 10,190 neuri

Ducati Scrambler base -> 8.240 neuri

E sarebbe Ducati quella strapagata?

FATSGABRY
15-08-2015, 20:28
Il problema delle moto é il trasferimento per chi abita in pianura..per il resto ottima qualsiasi moto piegosa

TWISTER7474
15-08-2015, 20:32
Forse scrivo in turco e non in Italiano... ma è così difficile da capire che non accetto l'esaltazione di una motina che DEVE essere valutata e considerata come tale??? Cmq la faccio finita....:(

nossa
15-08-2015, 20:54
Solo uno sguardo e leggo, Non accetto....DEVE....????:mad: eccheè, un editto dell'imperatore!:!:

ma, sarà il caldo di questi giorni:!:

LaSuocera
15-08-2015, 20:58
Non vedo perche' ci si dovrebbe stancare di piu' con lo Scrambler che non con la 1190 o la Multistrada. Sulle strade di montagna ad andature tranquille, penso sia piu' rilassante una moto leggera e facile che un missile da 150 CV.
LaSuocera non e' andato a Caponord, si e' fatto solo "4 passi" nelle Dolomiti.

Elementare, Watson, ma tu Twister sei talmente pieno di te che non capisci neanche le cose elementari. Per la cronaca, il mio amico con la Pikes Peak dopo aver provato la mia la Scrambler l'ha presa subito e l'altro giorno ci ha fatto i canonici 500km di ValCellina, Rest, Mauria con un sorriso a 64denti. Ma ormai non penso che tu possa capire e rinnovo il mio sincero augurio: prendi la tua moto e goditela, come dev'essere. Hai un'ottima moto a patto, come ho già detto, che tu non voglia diventare padre a breve. Ma non rompermi ulteriormente le palle col mio Scramblerino. Buona strada!!!

EnricoSL900
15-08-2015, 21:55
E poi concludo.... sono favorevolissimo alle operazioni di riesumazione delle instant classic... e cito ad esempio la Triumph con la mitica Bonnie... l'hanno rifatta tale e quale, ma aggiornata tecnologicamente... ora ditemi Ducati che cosa ha conservato della mitica Scrambler.... pregherei i possessori di rispondere almeno a questa mia domanda.... visto che io sono ignorante e non merito della vostra attenzione...

Ti rispondo io, che sono un forte detrattore del mezzo in questione.
Hai ragione nel dire che la nuova Scrambler non ha niente a che vedere col fascino della vecchia. E la moto mi sta ancor più sulle balle dopo aver saputo della storia di Borile e della sua Scrambler; ecco, quella doveva essere la nuova Ducati Scrambler... ma in un mercato come quello di oggi dove conta più il modo in cui vendi un prodotto del prodotto stesso, quello sarebbe stato un modo antieconomico di fare la Scrambler.
Sarebbe stata coerente con la vecchia, sarebbe stata di nuovo la Scrambler, ma loro ci avrebbero guadagnato enormemente di meno perché avrebbero dovuto industrializzare un motore quasi da capo. E allora si sono inventati la "Lend of giòi" e avanti così.
È un modo di far moto che non mi piace, ma oggi fan tutti così.

Passiamo alla Bonneville.
Io la Scrambler non l'ho provata ma un paio di volte mi è capitato (:lol:) di guidare moto con il V2 bolognese. E ho provato la Bonneville, poco tempo dopo aver avuto una scimmia colossale proprio per lei.
Ecco: quella sì che è il niente travestito da moto. Il motore non va una mazza e come non bastasse non ha la minima personalità, le sospensioni sono da ciclomotore e le finiture sono degne di una moto cinese. Da guidarsi sembra veramente un motorino: come accenni una piega lei si oppone come ti chiedesse che roba è quella, e come freni (rallenti, diciamo...) la forcella rimbalza come quella di un Bravo Piaggio.
Questo almeno è l'aggiornamento tecnologico che ho percepito io in una breve presa di contatto; mai provata la Scrambler, ma faccio fatica a pensare possa andar peggio... anche perché a Borgo Panigale le moto le hanno sempre sapute fare, cosa che dico con più fatica degli inglesi.
Se funziona la Diavel (e per quanto mi faccia schifo anche quella, pare funzionare in modo insospettabile) posso star tranquillo che funziona anche la Scrambler, ed è una differenza fondamentale che c'è con la Bonneville.

Se a te pare poco, a me no... :-o

rsonsini
15-08-2015, 21:59
Per il vostro giubilo vi confermo che la bonneville originale piega a pedana anche con le gomme di 40 anni fa. I freni sono un'emozione abbastanza intensa ma si può guidare in sicurezza, il problema è il freno dietro che blocca.
Giusto così, per fare la tara.

P.s.: parlo della bonneville degli anni 60.

Sent from my iPhone using Tapatalk

TWISTER7474
15-08-2015, 22:46
Qualche anno fa provai la T100 di un amico e non posso dire che rimasi colpito dalle doti ciclistiche della moto, ma tanto affascinato dall'estetica della stessa... tra l'altro era personalizzata...sono convinto che la Ducati vada meglio, ma IO con queste moto non pretendo di fare i 5 Passi, né di fare dell'off, perchè se mi fiondo sulle Dolomiti vorrei, visto che il tempo che ho a disposizione è sempre troppo poco, godere quanto più posso delle pieghe e quant'altro e non trotterellare in allegria, così come se facessi off vorrei farlo con una bella enduro e divertirmi seriamente e non trotterellare sulla ghiaia... così come, se devo girare in città, prendo lo scooter... è per questi motivi che non comprendo chi usa tali tipologie di moto per fare tutte queste cose ed è pure convinto che la moto sia adatta a tutte le condizioni....

EnricoSL900
15-08-2015, 23:28
Quindi in garage accanto al KTM hai una enduro seria, uno sputer per girare per il centro, una Bonneville da guardare e basta, una sportiva per andare a far due pieghe e magari un'altra per girare in pista quando ti prende la voglia, giusto? :-o

EnricoSL900
15-08-2015, 23:32
E ancora... quando "ti fiondi" sulle Dolomiti ti ci fiondi con la supersportiva sul carrello per non soffrirne la scomodità nel trasferimento autostradale oppure vai col KTM e trotterelli in allegria perché pur essendo comoda non è il top per salire al Tonale?

La coperta è sempre corta.

TWISTER7474
15-08-2015, 23:45
In garage di fianco al 1190 c'è un Tmazz tutto pistolato per pettinare le sportive sui passi:lol::lol:... ma sui passi con il 1190 mi diverto un sacco, credo anche di più che con una supersport... ma la 1190 non è poi così scomoda in autostrada:)

biwu
16-08-2015, 00:53
Il Tmazz tutto pistolato andrà si e no un po' meno di una Scrambler tutta di serie...

Boxerfabio
16-08-2015, 00:57
quindi il problema dello scrambler Ducati è... il nome!

Boxerfabio
16-08-2015, 01:02
Ammiro il coraggio cmq... Scrivere di avere un tmazzzz pistolato qui dentro non è da tutti.
Un po come scrivere di avere un cd di Tiziano ferro su un forum di appassionati di musica ecc ecc
Col tmazzzz è accoppiato il casco della momo con visiera stile aeronautico fumè?!? Ormai che hai fatto 30...

LaSuocera
16-08-2015, 06:28
Ammiro il coraggio cmq... Scrivere di avere un tmazzzz pistolato qui dentro non è da tutti.
Un po come scrivere di avere un cd di Tiziano ferro su un forum di appassionati di musica ecc ecc
Col tmazzzz è accoppiato il casco della momo con visiera stile aeronautico fumè?!? Ormai che hai fatto 30...

Certo, e col casco è compreso il cellulare d'ordinanza da tenere fisso all'orecchio...

LaSuocera
16-08-2015, 07:03
Ti rispondo io, che sono un forte detrattore del mezzo in questione.
Hai ragione nel dire che la nuova Scrambler non ha niente a che vedere col fascino della vecchia. E la moto mi sta ancor più sulle balle dopo aver saputo della storia di Borile e della sua Scrambler; ecco, quella doveva essere la nuova Ducati Scrambler...
...mai provata la Scrambler, ma faccio fatica a pensare possa andar peggio... anche perché a Borgo Panigale le moto le hanno sempre sapute fare, cosa che dico con più fatica degli inglesi.
Se funziona la Diavel (e per quanto mi faccia schifo anche quella, pare funzionare in modo insospettabile) posso star tranquillo che funziona anche la Scrambler

Vedi, io ho 54anni e la Scrambler me la ricordo benissimo, è stata un mio chiodo fisso con quel manubrio ampio ed alto e l'avrei in garage, aldilà delle cifre importanti richieste, se non avessi il problema di due ginocchia quasi sbriciolate che mal digerirebbero i rischi dell'avviamento a pedale. Detto questo son stato contento che la nuova sia proprio una moto NUOVA che ha solo qualche richiamo al passato. Niente carburatori finti, niente plastiche camuffate da metallo vintage... Solo una bella ed onesta moto fatta di metallo e da due ruote, un telaio, un motore, sella e manubrio. Semplice, che vale gli 8300 euro pagati ed è una vera Ducati nel comportamento dinamico, piega con una semplicità disarmante; alla seconda uscita la gomma era chiusa da entrambi i lati con estrema naturalezza, ed ora sono curioso di farmi un giro la prossima settimana dopo aver messo il mono Ohlins e la cartuccia di Andreaniqq. Anche se ti fa cagare, e rispetto il tuo parere, PROVALA per curiosità. A me ora andava una moto così, ho una bimba piccola a casa e quindi ho resettato molto la mia guida (non che fossi cmq manico prima) ed ora godo a guidare godendomi il paesaggio delle montagne che incontro. Odio l'autostrada, ma il giorno che potrò, se potrò, riprendere dei giri a lungo-lunghissimo raggio mi guarderò attorno per affiancare allo Scrambler magari una mini Mts su base nuova Hyper che uscirà.

Pacifico
16-08-2015, 08:09
Non perdo 10'secondi.... Ci vediamo tra qualche mese.... Concludo... Ora dico l'ultima...

Ancora qua?

L'altro poi potrebbe seguirlo anche ruota Ahahahahah! Mi fa cagare perché la vecchia era fascinosa, la borile... Non dovrebbero girare in strada... Ma le pensate di notte e poi le scrivete? Ma vi leggete?
State cominciando a scavare oltre il fondo..

Cazzo.. Il vasino :lol:

pippo68
16-08-2015, 08:50
Paci però anche tu potevi pensarci .....si capiva benissimo che aveva lo stile da sputer brucia semafori, Momo, infradito.ecc.....

Seppoi dice che riesce a bruciare pure le supersportive su per i passi non capisco la presenza del ktm in garage.....

romargi
16-08-2015, 09:21
... Scrivere di avere un tmazzzz pistolato qui dentro non è da tutti.
Un po come scrivere di avere un cd di Tiziano ferro su un forum di appassionati di musica ecc ecc
Col tmazzzz è accoppiato il casco della momo con visiera stile aeronautico fumè?!? ...


Ah ah ah.... Muoro!!
Chiedo scusa per il quote "quasi" integrale ma te lo meriti proprio... fantastica!



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
16-08-2015, 09:28
Certo, e col casco è compreso il cellulare d'ordinanza da tenere fisso all'orecchio...


Ah ah ah ah
ROTFL

Con questa si conclude la panoramica a 360 gradi dello spooterista!





Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

CRAZY MONKEY
16-08-2015, 09:51
Ti rispondo io, che sono un forte detrattore del mezzo in questione.

Hai ragione nel dire che la nuova Scrambler non ha niente a che vedere col fascino della vecchia. E la moto mi sta ancor più sulle balle dopo aver saputo della storia di Borile e della sua Scrambler; ecco, quella doveva essere la nuova Ducati Scrambler... ma in un mercato come quello di oggi dove conta più il modo in cui vendi un prodotto del prodotto stesso, quello sarebbe stato un modo antieconomico di fare la Scrambler.

Sarebbe stata coerente con la vecchia, sarebbe stata di nuovo la Scrambler, ma loro ci avrebbero guadagnato enormemente di meno perché avrebbero dovuto industrializzare un motore quasi da capo. E allora si sono inventati la "Lend of giòi" e avanti così.

È un modo di far moto che non mi piace, ma oggi fan tutti così.



Passiamo alla Bonneville.

Io la Scrambler non l'ho provata ma un paio di volte mi è capitato (:lol:) di guidare moto con il V2 bolognese. E ho provato la Bonneville, poco tempo dopo aver avuto una scimmia colossale proprio per lei.

Ecco: quella sì che è il niente travestito da moto. Il motore non va una mazza e come non bastasse non ha la minima personalità, le sospensioni sono da ciclomotore e le finiture sono degne di una moto cinese. Da guidarsi sembra veramente un motorino: come accenni una piega lei si oppone come ti chiedesse che roba è quella, e come freni (rallenti, diciamo...) la forcella rimbalza come quella di un Bravo Piaggio.

Questo almeno è l'aggiornamento tecnologico che ho percepito io in una breve presa di contatto; mai provata la Scrambler, ma faccio fatica a pensare possa andar peggio... anche perché a Borgo Panigale le moto le hanno sempre sapute fare, cosa che dico con più fatica degli inglesi.

Se funziona la Diavel (e per quanto mi faccia schifo anche quella, pare funzionare in modo insospettabile) posso star tranquillo che funziona anche la Scrambler, ed è una differenza fondamentale che c'è con la Bonneville.



Se a te pare poco, a me no... :-o


Io in garage ho anche una Diavel e capisco che possa piacere o no ma da guidare vi garantisco che è una vera goduria. Per quanto riguarda la scrambler penso basti scrivere se piace o no, ogni persona la prende per svariati motivi, perché gli ricorda il passato, perchè è una moto semplice da guidare o anche perché non va forte, penso sia ideale per un neopatentato o per uno che non guida la moto da tanti anni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TWISTER7474
16-08-2015, 10:46
Ma no... niente casco Momo di ordinanza, né telefono e nemmeno le infradito.... il Tmazz lo uso per spostarmi giornalmente per il casa lavoro e per gli appuntamenti... troppo comodo... la città ed i parcheggi moto di Bologna non sono l'ambiente ideale per la 1190.... se poi mi diverto anche che male c'è??;)
Comunque quando metto questa faccina:lol: è ovvio che scherzo... ma non tutti lo capiscono... ricordo che le faccine erano anche sul mio primo post sullo Scrambler:-o

biwu
16-08-2015, 11:31
Sarà anche uno scherzo, ma usare un maxi scooter come il Tmax nel traffico è sicuramente più masochistico che usare una Scrabmler sui passi :lol:

Boxerfabio
16-08-2015, 12:49
Lo ha dovuto comprare dopo che gli si sono sciolti i maroni al semaforo col Ktm. Ad ha dovuto prendere un tmazzzz e pistolarlo perché è abituato alla potenza del ktm, giustamente.
Si scherza, anche se non metto faccine.

TWISTER7474
16-08-2015, 14:37
Proprio così Boxer:lol: davvero il KTM in città ti cuoce i coglioni... è secondo me l'unico VERO difetto di questa moto... ma mi piace troppo e non la cambio... tanto il pisello mi funziona ancora:lol: anche se un pò ustionato!!!

DvD
16-08-2015, 14:41
Il tmax è veramente lo scooter più insensato del parco scooteristico.

unknown
16-08-2015, 14:47
io le ho guidate entrambe. la vecchia e la nuova, prorpio di recente.
non c'entrano neinte di nulla del vuoto assoluto. e ci mancherebbe pure visto che sono passati 40 anni.

la vecchia di una scomodità unica. vibra tantissimo, specie sotto al culo in zona sella, moto piccola, gomme che se accenni a piegare imbarca tantissimo. cambio a destra invertito, freno a sinistra. per accenderla alzavalvole da gestire con cura e sempre e cmq grande attenzione sennò il "ritorno" ti spacca la tibia, mamma mia. bella da vedere, un disastro da usare.

la nuova quello che molti hanno già detto. motore e freni ok. bellina nel look, ma troppa plastica per i miei gusti e sospensioni da rivedere, specie per la qualità delle nostre strade. nuova non la prenderei mai. ed è sempre e cmq troppo piccola per chi supera i 180 cm

luk 67
16-08-2015, 17:06
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/16/60ad51906de7e3300265c7a083ad4d05.jpg;)

Hedonism
16-08-2015, 19:16
ma troppa plastica per i miei gusti

sono d'accordo su tutto meno che sulla frase quotata.

Pacifico
16-08-2015, 19:22
Ma perché.... Volete i parafanghi in lamiera che si piegano solo a guardarli! BUAHAHAHAHAHAHAH

Osservazioni da intenditori...

EnricoSL900
16-08-2015, 19:54
Guarda Pacifico... mi resta più faticoso mandarti a cagare che ignorarti, ma anche far finta di non leggere le tue continue prese di culo verso chi la vede diversamente da te non è mica semplice...

Non t'ho mica detto che ti punto una pistola alla tempia se non compri una Borile: ho solo detto che a me quella piaceva è quella che hanno fatto in Ducati no, per tutta una serie di ragioni. Stop.
Ti prego: ignorami come a fatica faccio io con te. Ti farà star meglio, credimi...

Pacifico
16-08-2015, 20:12
Io non ho espresso nessuna critica positiva o meno sulla ducati ma solo ed esclusivamente sulle vostre/tue cazzate ... Semplicemente!

Se ogni tanto Vi sforzaste di dire qualche cosa di intelligente e coerente magari non mi leggi...

Hedonism
16-08-2015, 20:28
però di plastica ne ha quasi nulla.... la Classic addirittura solo i bianchetti (coperti dalla sella comunque) per coprire il la zona batteria da acqua e sporco...

le altre in più, solo i parafanghi.... quindi tutta questa plastica in eccesso semplicemnte non c'e'... , e quella presente è sempre meno di quanto ce ne sia nelle altre moto, naked comprese, con serbatoio in plastica e cromature di plastica.

quindi se dopo aver segnalato questa cosa ci si indicasse anche il particolare incriminato, risulterebbe più facile dare credito agli interventi.

PHARMABIKE
16-08-2015, 20:37
Io voglio provarla .... in attesa della rivale della Yamaha !

CRAZY MONKEY
16-08-2015, 21:06
In effetti è una delle poche moto a non avere plastica o cmq molto poca. Mi sembra che si parli senza sapere di cosa si parla. Penso che sia una moto azzeccata che l'uso che per cui è stata concepita e le vendite lo dimostrano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smokey
16-08-2015, 23:40
Ma sant'Iddio
Chi la vuole la compra e chi non la vuole la ignori.
Ma è possibile che alla nostra età si litighi perché uno vuole imporre la sua opinione agli altri???!
Secondo quanto ho letto io sarei un esempio imspiegabile.
Ho avuto il Ktm 1190 Adv a maggio 2013. Appena uscito. Per me moto meravigliosa.
Il problema del caldo insopportabile lo avevo denunciato subito alla Ktm
Ma me la sono goduta alla grandissima. Una signora moto.
Ora ho la scrambler. Ed allora? Prima ero uno intelligente ed ora sono uno stronzo perché ho preso un ravatto addirittura innominabile e non degno di essere chiamata moto? Sono diventato d'un colpo uno che non capisce un cazz di moto?
Ma allora anche quando dico che la Ktm è una grandissima moto non capivo un cazz ?
Sono sul forum dal 2002 e più che scrivere guido. Però quando è troppo è troppo
La SCRAMBLER è una moto grandiosa nel suo genere. Ed allora ?
Almeno provatele prima !!
E Paci scrive stringato ma per me scrive giusto. Ed allora? Almeno scrive di quello che conosce
Buone pieghe a tutti. La moto è troppo bella per farla divenTare terreno di scontro.
:)
Torniamo tutti a
Ma

CISAIOLO
16-08-2015, 23:58
Bravo Smokei, la cosa veramente ridicola e'che qualcuno critica una moto solo per averla vista in fotografia.

briscola
17-08-2015, 00:00
Boh io non l'ho mai provata e sarei curioso anche se a naso mi sembra piccolina farei la figura dell'orso Yoghi sopra

Certo che ducati fa delle belle moto

Smokey
17-08-2015, 00:47
Bravo Smokei, la cosa veramente ridicola e'che qualcuno critica una moto solo per averla vista in fotografia.

Ed infatti
Le critiche vanno benissimo e ci mancherebbe altro!
Ma dire ad uno che ha una moto di merd. Indegna di essere chiamata tale mi pare oltre ogni misura. È come dire ad uno che ha una macchina di merd ! Ma è mai possibile ?
La misura è quello che disegna il confine tra una critica ed un'offesa peraltro gratuita e forse anche infondata se si fosse almeno provato il ravatto tanto vomitevole.
Ed ancora godiamoci la propria moto.
:)

EnricoSL900
17-08-2015, 00:52
Io non ho espresso nessuna critica positiva o meno sulla ducati ma solo ed esclusivamente sulle vostre/tue cazzate ...

Se ogni tanto Vi sforzaste di dire qualche cosa di intelligente e coerente magari non mi leggi...

Ok. Quindi sei il depositario della verità assoluta e solo tu sai cosa è intelligente e cosa è una cazzata.

Bene: cercherò di tenerlo a mente. Pensa invece che quell'atteggiamento sempre e comunque strafottente lo avevo superficialmente preso per maleducazione e/o arroganza... che sciocco che sono, eh? :-o

Pacifico
17-08-2015, 01:31
Ma che depositario della verità assoluta... Hai inanellato una serie di considerazioni senza alcun senso e capacità analitica ... Hai cominciato a sparare cazzate tanto per parlare male di un prodotto che non ti piace... Non se ne vedono in giro, non è una moto per andare in moto ... Ahahahahah! Ma hai qualche suggeritore? Ahahahahah! Quindi 1700 moto vendute in tutta Italia al primo anno dovrebbero passare sotto casa tua giorno e notte? AhahahaHh e parli anche di arroganza e maleducazione... Ma ti leggi?


quell'altro che parla di troppo plasticosa come fosse un treno merci tipo k1300S ... BUAHAHAHAHAHAHAH! Se uno spara cazzate non è che può passare inosservato..

Minchia ma come ragionate!?!?!? Che poi siete sempre i soliti 4,5 a dire le più belle... :lol:

Mi piacerebbe, anche, che lo dicessi in faccia ad un operaio della Ducati..

asderloller
17-08-2015, 07:57
Le più belle però le dici sempre tu :D

CAVALLOGANZO
17-08-2015, 08:55
esattamente....
comunque, plastica o no, l'aggettivo "plasticosa" per me le calza....cioè magari non è plastica ma sembra. Forse perchè sembra molto "moderna", con linee boh......mi ricorda il pongo.
Insomma a me non mi gusta esteticamente, come del resto quel suppostone della diavel.....e menomale che posso dirlo e scriverlo. Sulle doti dinamiche invece credo che andrà molto bene e che sia molto divertente.
Ancora mai vista dal vivo...

Boxerfabio
17-08-2015, 09:19
Per me il "problema" di Enrico è che semplicemente il moderno gli sta sui maroni. Non l'ho ancora sentito parlare bene di un nuovo prodotto...

EnricoSL900
17-08-2015, 09:24
................. Mi piacerebbe, anche, che lo dicessi in faccia ad un operaio della Ducati..

Di questo non preoccuparti. Anni addietro ho avuto possibilità di restare sui coglioni anche più su e di persona, in Ducati. Le cose non le mando a dir dietro... :-o

LaSuocera
17-08-2015, 09:30
Boh io non l'ho mai provata e sarei curioso anche se a naso mi sembra piccolina farei la figura dell'orso Yoghi sopra

Certo che ducati fa delle belle moto

Fino a 1,80 di altezza ci si sta, oltre diventa veramente piccola; è il suo limite per essere così facile

luk 67
17-08-2015, 09:46
In effetti è una delle poche moto a non avere plastica o cmq molto poca. Mi sembra che si parli senza sapere di cosa si parla. Penso che sia una moto azzeccata che l'uso che per cui è stata concepita e le vendite lo dimostrano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e non ci crederai , qui pochi post più avanti qualcuno ha scritto che l'ha provata e l'ha trovata plasticosa ....... io ragazzi :D:D ma vi da noia i caldo :!:

unknown
17-08-2015, 10:09
Non ho le foto sottomano ma ricordo plastica copriradiatore laterale, plastica sopra al canotto di sterzo e sopra al fanale. Anche i fianchetti del serbatoio sono plastica che dovrebbe sembrare alluminio ma non lo è.

Chiaro che non parlo dei parafanghi quelli devono essere di plastica

Che poi capiamoci mica c ho una idiosincrasia per la plastica. Ormai ce l hanno tutte. Solo che in troppi utilizzano sta plastica grigia proprio brutta da vedere per i miei gusti . a sto punto meglio toglierla se non ha funzione particolare.

Ribadisco. Moto vista a Parigi gia un anno fa e provata di recente.


Inviato dal mio Nexus 5

alligator
17-08-2015, 10:29
Ne ho vista una nel reatino qualche giorno fa. Il motociclista era uno tranquillo "da passeggio" e mi sembrava comunque molto sciolto, ho l'impressione che sia leggera e maneggevole, sinceramente, in un periodo in cui si fanno astronavi da più di 200 kg e motori minimo 1000 di cilindrata, la Scrambler mi pare avere molto senso. Non tutti possono viaggiarci su e giù per l'Italia, per molti la moto ormai è poco più di uno sfizio e questa sembra proprio la motorella per divertirsi e godersi un po' d'aria sulla faccia. E per me esteticamente è gradevole. Vi dirò che la proverei volentieri.

Hedonism
17-08-2015, 10:44
le guancie del serbatoio SONO di alluminio così come la cornice del faro, non è plastica.

la Classic ha anche i prafanghi in alluminio.

il copriradiatore non mi sembra affatto strano che sia in plastica così come la cover della zona quadro elettrico.

ti garantisco che ha meno plastica di qualunque altra moto che non sia HD.

LaSuocera
17-08-2015, 11:05
Hedonism, ho visto dalle tue ultime foto sul sito che hai messo il mono Ohlins: come ti trovi? Hai messo anche la cartuccia di Andreani alla forcella?

Pacifico
17-08-2015, 11:05
Hedonism.... mi dispiace ma ne sai poco, dà l'impressione di plastica ed è tutta di plastica, anche la sella è di plastica... anche chi la guida non è motociclista vero ma di plastica... le gomme poi sono di legno...

La producono con uno stampo e poi dentro ci mettono un motorino elettrico con un altoparlante che imita un motore a scoppio... alcuni modelli si rompono a pezzi come la vecchia, non stringono i bulloni apposta...

Per il mercato di Parigi le fanno diverse... anche le molle degli ammortizzatori sono di plastica...

Pacifico
17-08-2015, 11:26
Di questo non preoccuparti. Anni addietro ho avuto possibilità di restare sui coglioni anche più su e di persona, in Ducati. Le cose non le mando a dir dietro... :-o

no no.. più su conta un cazzo ed è facile.... ad un operaio Italiano In ducati che si spacca la schiena ogni giorno... deve essere gratificante dirgli in faccia che sta lavorando su un prodotto di merda... :)

Dai, metti le ":lol:" faccine anche tu che forse te le sei dimenticate... :confused:

MR. K1300 S so tutto io... :sign5:

Hedonism
17-08-2015, 11:32
ok, mi avete convinto, la cambio con la Hyper

http://www.eurekakids.net/g/343MC0015/moto-ducati-hypermotard-di-batteria.jpg

Hedonism
17-08-2015, 11:39
Hedonism, ho visto dalle tue ultime foto sul sito che hai messo il mono Ohlins: come ti trovi? Hai messo anche la cartuccia di Andreani alla forcella?

si, la cartuccia è stata messa subito, non tanto perchè non mi trovassi bene (ovviamente è una miglioria notevole rispetto alle forcelle di primo equipaggiamento, peril 95% delle moto... si chiaro) ma conosoco una persona in Andreani ed avevano bisogno della moto per costruire la cartuccia, così abbiamo combinato.

ovviamente potendo usare i registri c'e' modo di settare le sospensioni in base al tipo di giro che si intende fare.

io sto molto sul "morbido" (che non è cedevole) visto anche il tipo di coperture che uso non avrebbe senso usare settaggi da 100% asfalto.

il mono è sicuramente il pezzo migliore. se si ha un budget ridottissimo per gli accessori, secondo me è bisogna spenderli qui.

le asperità risultano tutte molto più ovattate, inoltre la moto si è alzata, o meglio quando ti ci siedi sopra non si abbassa, di circa un paio di cm, forse meno ma poco.

Pacifico
17-08-2015, 11:49
Hedonism... metti due foto della tua qui... dai... che più ne parliamo e più mi viene voglia di prenderne una ed aspettare tutti sti pilotoni sui passi con le loro super moto..

che poi... meglio questa? Nel 2015? Ne avrebbero vendute due... forse... Ma si può?

http://media.motoblog.it/b/bor/borile-b450-scrambler-la-nostra-prova/borile-scrambler-a-statiche-26.jpg

Al posto di questa? :lol::lol::lol::lol:

http://www.squadramotos.com/site/images/normal/Ducati54748bbd9d1ee.jpg

rsonsini
17-08-2015, 11:55
Io la ducati la prenderei, la borile credo di no.


Sent from my iPhone 

luk 67
17-08-2015, 11:56
Che poi capiamoci mica c ho una idiosincrasia per la plastica. Ormai ce l hanno tutte. Solo che in troppi utilizzano sta plastica grigia proprio brutta da vedere per i miei gusti . a sto punto meglio toglierla se non ha funzione particolare.

Ribadisco. Moto vista a Parigi gia un anno fa e provata di recente.

ok allora secondo te è meglio la lamiera via ......
con la tecnologia odierna le plastiche sono più resistenti e durature , per non parlare del peso , e a proposito di KTM la ADV 990 che ho posseduto aveva delle plastiche magnifiche è una moto completamente carenata praticamente , quindi dai ......

Pacifico
17-08-2015, 12:19
minchia quante storie .... poi vi offendete se vi dicono che siete la negazione delle moto...

ste moto sono fatte per essere "truccate".... già l'after market si è scatenato sulla scrambler e chissà fra un anno quanta roba uscirà.... dal carbonio alla latta per i più vintage... State a parlare di aria fritta.

posso capire una RT, una GT, un Goldwing, ma porca puttanella.. lo scrambler rappresenta la quinta essenza degli accessori... Al posto di stare li a dire se mi piace o meno che non gliene fotte una beata mazza a nessuno, parliamo di come conciare una moto del genere... o voi mantenete l'originalità per non far perdere valore quando la rivendete? AHAHAHAHAH!

Che poi, non è che le vostre moto rappresentano l'essenza del motociclista ne!?!? :lol::lol: e diciamolo... 80.000 km in 5 anni... 16.000 all'anno... un maratoneta! :lol:

-LUIS-
17-08-2015, 14:02
Mi era venuta la voglia di farmi questa
http://www.motorcycledaily.com/wp-content/uploads/2014/09/2015-Ducati-Scrambler-Full-Throttle-middle1.jpg
solo che con 190 cm e 110 kg mi sa che l'è piccina!

FATSGABRY
17-08-2015, 14:08
minchia quante storie .... poi vi offendete se vi dicono che siete la negazione delle moto...

ste moto sono fatte per essere "truccate".... già l'after market si è scatenato sulla scrambler e chissà fra un anno quanta roba uscirà.... dal carbonio alla latta per i più vintage... State a parlare di aria fritta.

posso capire una RT, una GT, un Goldwing, ma porca puttanella.. lo scrambler rappresenta la quinta essenza degli accessori... Al posto di stare li a dire se mi piace o meno che non gliene fotte una beata mazza a nessuno, parliamo di come conciare una moto del genere... o voi mantenete l'originalità per non far perdere valore quando la rivendete? AHAHAHAHAH!

Che poi, non è che le vostre moto rappresentano l'essenza del motociclista ne!?!? :lol::lol: e diciamolo... 80.000 km in 5 anni... 16.000 all'anno... un maratoneta! :lol:
Va che ci sono tanti anziani che credono. Di dover avere chissà che touring per andare sul passo a bere un caffè

luk 67
17-08-2015, 14:13
In centro a Firenze è pieno di quelli col tris valige navi - touratech in camicina e mocassino... quindi

-LUIS-
17-08-2015, 14:15
Va che ci sono tanti anziani...

FATSGABRY puoi liberare la casella di posta?
Ho provato ad inviarti un messaggio privato ma mi rimbalza
:!:

FATSGABRY
17-08-2015, 14:16
FATSGABRY puoi liberare la casella di posta?
Ho provato ad inviarti un messaggio privato ma mi rimbalza
:!:
Azz..ora faccio

noiseiskinky
18-08-2015, 12:43
https://www.youtube.com/watch?t=85&v=rwtWRc5ikMs


uai not

:)

Hedonism
18-08-2015, 20:43
con il monster si sarebbero fermati molto prima.... o no?

noiseiskinky
18-08-2015, 22:10
con il monster si sarebbero fermati molto prima.... o no?

non lo so hedo, ma per me é una buona dimostrazione di cosa si puó fare, mi pare che i due giornalisti non si siano risparmiati piu' di tanto, hanno giocato un po' e mi pare, preso pochi accorgimenti:le moto, specie la ducati, hanno tutto sommato retto bene ( aparte perdere i silenziatori, ma per quello, nel caso, uno si attrezza)

non ricordo una comparativa di motociclismo cosi impegnativa per le endurone ready to gobi a parte semi immergerle in acqua marina facendo i fighi su una spiaggia

a me la ducati piace e dopo sto video mi piace anche di piu'

CISAIOLO
18-08-2015, 22:41
A me piaceva anche prima,dopo il video molto di piu'.

aspes
18-08-2015, 22:57
e' una gran bella moto!

PaoloS
19-08-2015, 23:11
Proprio bella la Ducati , una tentazione! 😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LaSuocera
20-08-2015, 17:25
Oggi 420km x la ValCellina, la PalaBarzana verso il Rest. Sul misto stretto il suo dovere lo fa; montato il manubrio più basso della Full Throttle in autostrada si soffre un po' meno, i 130 all'ora si mantengono discretamente. Il mono Ohlins e la cartuccia Andreani la rendono più confortevole ed allo stesso tempo precisa

ilprofessore
20-08-2015, 20:34
Pala Barzana e Passo Rest: hai scelto proprio i posti giusti per una moto agile coma la Scrambler.

aigor73
20-08-2015, 21:01
Secondo me la tipologia scrambler avrà un buon riscontro. Moto agile bassa che ti porta con calma in ogni posto.
Moto che fa riscoprire il gusto di viaggiare senza fretta e senza tanti fronzoli. Brave ducati e triumph

Hedonism
21-08-2015, 18:49
Io la mia oggi m'ho portata sui paasi.... 623 km

Stelvio (con scatto Rob mob)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/cda589285768fbd6eab011e3fea081b5.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/4d475846c37fbc871b89633a42119133.jpg

Umbrail

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/6090501d173baa9b44b9e087e7f43eb1.jpg

Resia

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/9c94344b313d0aef2a0999554210f9db.jpg

Fuorm e di nuovo Umbrail, stasera si dirne in cima allo Stelvio

E dopo 10 ore sulla moto, salvo il tempo di fare fuori il paninazzo di Richard a pranzo,

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/875389aceac2f2827fdb6fcd8419533b.jpg

Fabio_B8
21-08-2015, 19:01
Proprio bravo - e proprio bella la moto, complimenti!

LucioACI
21-08-2015, 20:40
Ciao hedonism...oggi sullo stelvio lato merano,mi hai fatto passare.Ero il ciccione sul k1200r con l'akrapovic con il casco bianco...peccato...ci si poteva bere un caffè.

Hedonism
21-08-2015, 20:42
Si mi ricordo, grande 😀😀

LucioACI
21-08-2015, 20:55
Ti sei fatto un girazzo della madonna...

PHARMABIKE
21-08-2015, 22:17
Complimenti ! Belle foto !!!!!!!!

Smokey
22-08-2015, 07:12
Belle foto e bravo Hedo
Che motoretta!!!! Bella assai.
Ma secondo me devi cambiare lo scaricozzo. Un qualcosa di più leggero anche visivamente.
Bellissimo il portanumero davanti.
A presto con due belle pieghe.
:)

LaSuocera
22-08-2015, 11:43
Cambiare lo scarico è possibile x ora solo trasgredendo il codice. Scarichi omologati oltre al Termi della Full Throttle che mal si sposa con l'Enduro non so se ce ne siano, e crearsi problemi con le FdO e eventualmente con le assicurazioni per una motoretta da 75cv a mio parere ha poco senso.

Ste02
22-08-2015, 13:55
Bellissima Hedonism!

about.me/stefanolago

Maxo
22-08-2015, 14:09
https://www.youtube.com/watch?t=85&v=rwtWRc5ikMs


uai not

:)

wow! bella prova :eek:

Frankieone
22-08-2015, 14:25
bel giro e bella moto!