Visualizza la versione completa : Problemi keyless
Alberto Spada
22-07-2015, 00:15
Salve a tutti,
Purtroppo oggi la mia gs adv 2015 è salita sul carro attrezzi.
La keyless non comunica più con la moto e lampeggiava il rosso sul cruscotto.
La moto è di marzo 2015 con circa 6600 km.
Spero di no, ma è successo a qualcuno la stessa mia s....
Spero pure che non sia l'inizio del calvario del precedente adv bialbero ..
Grazie
Alberto
pikkolomondano
22-07-2015, 08:31
che sfiga............ ma hai provato ad accenderla usando la chiave di scorta da mettere sotto il parafango?'
Solo mia curiosità prima di partire per le vacanze (sgrat sgrat!!!)
per la messa in moto in caso di mal funzionamento del keyless dovrebbe bastare l'accensione con la chiave di scorta
In effetti anche a me un paio di volte il Keyless ha fallito per qualche minuto. Poi ha funzionato 😅. Ho imputato la causa ad una probabile intensa presenza di altri segnali elettromagnetici (ripetitori, etc). Mi sono anche procurato una piletta di scorta del Keyless per sicurezza. Ma la tua esperienza mi spaventa. Facci sapere la causa per piacere
by iOS Tapatalk
Quella del mio collega di stanza sta dal conce per lo stesso problema. Vi aggiornerò su quello che gli fanno, la mia per fortuna funziona bene.
Scusate l'ignoranza... ma a cosa vi riferite parlando della chiave di scorta da mettere sotto il parafango ??? La mia '13 non ha il kayless ma in futuro non si sa mai e vorrei capire !!!
Colomer77
22-07-2015, 16:50
sotto il parafango c'è la centralina che riconosce la chiave.
se con la chiave a baionetta non dovesse avviarsi la moto, sul manuale c'è scritto di usare la chiave piccola tascabile appoggiandola sotto al parafango "sottosella" per intenderci ed il motore premendo il pulsante di accensione dovrebbe mettersi in moto.
marchino m
22-07-2015, 18:41
esatto se metti la chiave di scorta sulla parte piana la moto riparte
pikkolomondano
23-07-2015, 08:18
però restiamo ancora in attesa di qualche info in merito al problema........ sembra una puntata di CSI
Sul libretto è indicato che se si scarica la batteria della chiave principale, appoggiando la chiave stessa sotto il parafango è possibile avviare la moto, la chiave di emergenza serve solo in caso di smarrimento della chiave principale per far partire la moto (pag. 51/52).
La mia moto è di febbraio 2015 e a oggi non ho mai avuto problemi con il keyless (sgrat, sgrat!!!), ma forse il problema di Alberto non è legato alla batteria scarica della chiave...
forse il problema di Alberto non è legato alla batteria scarica della chiave...
Ne sono convinto anch'io
by iOS Tapatalk
@Alberto Spada
come è andata a finire? qual'era il problema al keyless?
Alberto Spada
20-08-2015, 23:33
Salve a tutti,
Il problema era che si è rotta l'antenna che riceve il segnale dalla chiave, con la seconda chiave, che ovviamente non avevo con me, la moto parte.
Dunque consiglio, se fate viaggi, di portarsi dietro la seconda chiave.
Ps. Questa sera la seconda chiave mi é rimasta incastrata della serratura della borsa ed e non ne vuole sapere di uscire, ovviamente domani si parte per una gita e la concessionaria é chiusa per ferie ... Ovviamente non la possa lasciare su, altrimenti il primo che passa mi parte con la moto ...
Ti conviene smontare il blocchetto
Colomer77
22-08-2015, 18:59
scusa ma cosa intendi per seconda chiave? quella da portafoglio di plastica?
Potieres
22-08-2015, 19:35
Bravo, infatti si chiama da portafoglio appunto perche andrebbe messa nel portafoglio e portata con se, ma questo qualcuno non l'ha ancora capio....:)
gianfrynco
23-08-2015, 15:20
Infatti io non ho capito quale sia in effetti.
Alberto Spada
24-08-2015, 08:26
Si, ma anche se da portafoglio dovrebbe fare la sua funzione visto che si chiama chiave ... .
ohgi vado in concessionaria e vediamo se riescono a tirarla fuori. Il blocchetto non posso toglierlo perché non rimane la borsa fissata al telaietto.
comunque fattene una copia commerciale solo per le borse, daretta..
Colomer77
24-08-2015, 13:51
ok allora mi torna, per seconda chiave intendi quella in plastica piccola.
Alberto Spada
25-08-2015, 07:17
Si quella di plastica con il chip.
fmaita71
25-08-2015, 08:08
Che poi non capisco perché ,se si è rotta l'antenna ricevente, la prima chiave non va e la seconda sí....:confused::confused::confused::confused:
Probabilmente l'antenna che riceve il segnale della chiave keyless è in un punto, mentre appoggiando la chiave di scorta vicino alla centralina funziona per induzione.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Alberto Spada
25-08-2015, 10:23
Esatto l'antenna che riceve il segnale é sotto il tappo del serbatoio, metta la centralina ricevente dalla chiave di plastica è sotto la sella.
fmaita71
25-08-2015, 14:45
Soccia però che cazzata e che progetto complicato: due riceventi per due chiavi?....mah!
PS: x induzione , che non ha frequenza quindi nessun codice, mi sembra strano.......
Onestamente non so se per induzione o che altro non è il mio campo, però l’azienda per la quale lavoravo un tempo mi aveva dato un badge poco più spesso di una carta di credito, completamente grigio senza alcun elemento esterno, che dovevo semplicemente accostare ad una placca posta accanto alla porta e mi consentiva di entrare, disabilitare l’antifurto e “timbrare”. Questa carta non aveva batterie o altro, non so se un piccolo chip, però bastava accostarlo, nemmeno appoggiarlo, perché la placca leggesse e riconoscesse i miei dati.
Immaginavo quindi che il sistema adottato da bmw per la gestione dell’emergenza potesse essere simile.
Non so perché ma il sistema uguale l ho anche sulla mia macchina,giapponese,e non mi preoccupa minimamente. Su una moto bmw mi fà venire l ansia....e della macchina ho 2 trasmettitori,se ne perdo 1 non divento matto .1 solo è da plumoni...va bé fan pagare la cromatura delle marmitte.
Alberto Spada
26-08-2015, 18:48
Progetto complicato sicuramente, ad esempio, sulla mia macchina, una Renault, c'è la keyless ed é previsto in caso non funzionasse, una serratura accende e apre l'aut.o Per me doveva prevedere una cosa del genere, anche perché non capisco perché devo girare con due chiavi ...
Ps: lo stesso segnale lo inviano sia la chiave master che quella da portafoglio.
Ciao a tutti,sabato mattina mi è successa una cosa strana.Ero pronto per partire con zavorrina al seguito tiro fuori la motomi metto all'ombra(faceva un caldo infernale) vado per accendere il quadro e sorpresa niente.Non si accende,allora provo a mettere la cjiave sotto la sella dove cè il sensore e dopo tre tentativi si accende.Allora chiamo il conc e mi dice che potrebbe essere la batteria del telecomando se non è quella allora devo andare lì che la mette sotto diagnosi.Provo e niente dopo dieci tentativi riesco ad accenderla e la porto dal conc.Lì dò le chiavi al capo meccanico e si accende ma la mette sotto diagnosi lo stesso dopo circa un'ora e mezza mi chiede se avevo provato a spostare la moto,io dico di no , lui mi risponde che potrebbe essere stato un interferenza con qualche antifurto satellitare di un auto.Ma allora mi chiedo perchè non pensarci prima e schermare il sistema di accensione da eventuali interferenze? A voi è mai successo?Ora come ora mi pento di avere avuto fretta di comprarla e di non aver voluto aspettare novanta giorni e averla presa con l'accensione classica.:confused::confused::confused::mad::mad:
________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC
superste
12-07-2016, 18:27
A me è capitato un paio di volte che facesse interferenza ma sempre mentre era accesa. Mi dava il classico segnale della mancanza della chiave. Sinceramente però mi sono ben guardato dal fermarmi li e spegnerla, temendo proprio che non si riaccendesse più..
Purtroppo anche le Harley soffrono di questo problema...
Sui forum stranieri indicano come causa i ponti dei cellulari...
A me è successo... Spostata la moto di 30 metri.. Subito ripartita...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, motivo più che valido per non ordinare il keyless, che pure mi attizzerebbe.....
flower74
12-07-2016, 21:51
... del resto... anche dalla prova di Motociclismo è emerso un malfunzionamento del Keyless che, ripeto, per me è inutile e solo fonte di probabili magagne.
Purtroppo mi era montata la scimmia a luglio dell'anno scorso e non mi andava di aspettare ma ripensandoci adesso aspetterei.
Mi sono spiegato male...mi è successo sull Harley... Per fortuna sull ADV al momento nessun problema...👍👍👍
In ogni caso dal mio punto di vista è comodo e lo rimetterei....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comodo è comodo, nulla da dire. Però se dà rogne a causa delle interferenze con alcune frequenze, so minga..........
Al momento dell'ordine un pensiero ce l'avevo fatto, poi ho rinunciato...temevo appunto rogne del genere.
Lo so che è comodo, ma...è comodo se funziona!😉
Ma sulle auto che fate? 😉
iteuronet
13-07-2016, 10:04
[...]
giro la chiave di accensione:nonostante l ´etá l árticolazione radio/medio carpica ancora é funzionale.Il dispendio energetico dell ´operazione trascurabile e non vado in ipoglicemia.....
Hai ragione... Ma molte auto adesso il keyless lo danno di serie....
Sulla mia ottobre 2014 mai avuto un problema...!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulla mia per fortuna non ho mai avuto problemi in quasi 30k km percorsi.
Il keyless l’ho ordinato poichè presente sulla moto in arrivo al concessionario (unico optional che non desideravo).
Comodo è comodo, inutile negarlo.
La mia unica perplessità riguarda la possibilità di perdere la chiave andando avanti, magari dimenticando la tasca aperta. Per questo motivo imbosco la chiave in una tasca interna e non la tiro mai fuori. Per aprire il bauletto e altre serrature uso una chiave “finta” mantenuta in un portachiavi separato a portata di mano.
Ma allora mi chiedo perchè non pensarci prima e schermare il sistema di accensione da eventuali interferenze?
Perdonami ma se schermi il sistema di accensione, lo isoli da tutte le frequenze, compresa quella della chiave di accensione.
Pur ammettendo che le frequenze basse (quindi onde lunghe) superano MOLTo meglio gli ostacoli rispetto alle frequenze elevate (onde corte), mi chiedo se esista un sistema, ovviamente non di costo esorbitante, in grado di fare passare SOLO le frequenze della chiave in maniera selettiva, schermando tutte le altre...
In effetti il problema si presenta quando il ricevitore è nel raggio d'azione di apparecchiature che emettono frequenze radio FUORI NORMA. Spesso si tratta di aggeggi cinesi del tutto privi dei requisiti minimi necessari per essere omologati in Europa: hotspot wi-fi, trasmettitori radio di cancelli/porte/serrande possono causare rogne a non finire.
Più rari ma comunque verificati i casi di interferenze elettromagnetiche causate da apparati di grande potenza come elettrodotti in AT, ponti radio di grande potenza ecc.
All'improvviso il mio keyless ha deciso di non mettere più il bloccasterzo. Mi spiego meglio...
Tenendo premuto il keyless, si sente il classico rumore dell'inserimento del bloccasterzo, ma poi al rilascio del pulsante si disinserisce.
Ho notato che tenendo premuto il keyless lo sterzo effettivamente non si muove, il problema è che dovrei rimanere con il tasto pigiato ed il motorino sempre in funzione:(
Vi è mai capitato?
Fabri1970
06-06-2017, 08:09
sabato nella borsetta al manubrio ho collegato smartphone note4 al caricabatteria rapido presa moto, dentro c'era anche il keyless, dopo pochi metri anomalia e simbolo chiave acceso..... quindi interferenze ..staccato cellulare dalla ricarica ,anomalia sparita..... MOLTO BENE. :mad::mad::mad:
:lol::lol:
La radiofrequenza è la radiofrequenza.... normalissimo.
Fabri1970
06-06-2017, 08:32
normalissimo si slim............a parte che, non avendo mai avuto keyless (e non lo volevo...), avevo impostato la traccia sul navi per ripercorrere all'indietro la strada x ritrovare il keyless per terra da qualche parte... convinto di averlo perso dalla softbag guarda caso rimasta aperta dopo rifornimento .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:mad::mad::mad:
Eh...tutta esperienza! Vedrai che non ti succederà più, né l'una né l'altra cosa 🖒
flower74
06-06-2017, 09:11
@ beppo. ... non è che volevi inserire il bloccasterzo con il manubrio girato verso destra?
Fabri1970
06-06-2017, 09:48
Eh...tutta esperienza! Vedrai che non ti succederà più, né l'una né l'altra cosa 🖒
@SLIM softbag aperta pero' fa figo al bar.... successo piu' di 30 volte.... :mad::mad:
in ogni caso gia' che c'ero, convinto di averlo perso, ho estratto dal portafoglio la mitica chiavetta in plastica e messa al suo posto, la rallye ha ruggito di nuovo.... :D:D
@ beppo. ... non è che volevi inserire il bloccasterzo con il manubrio girato verso destra?
Assolutamente no Flower, sono a conoscenza della differenza tra 2016 e 2017...infatti è stata la prima cosa che ho pensato, prima di accettarmi che lo sterzo fosse a sinistra.... Venerdì torno a Roma...vediamo cosa mi dicono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
06-06-2017, 12:10
... guarda... io oramai con Keyless, ogni volta che accendo è una preghiera... l'altro giorno non mi apriva nemmeno il tappo carburante.
Adesso ho il terrore di rimanere fregato e quindi più o meno a metà pieno faccio benzina per evitare di rimanere fregato...
Quando mai sto Keyess.
Ma dove la tieni la chiave? Vicino ad altre? O al telefono? O parcheggi sotto una cabina Enel? Scusa eh, ma a volte sono cose a cui si pensa poco.
flower74
06-06-2017, 12:40
... le chiavi stanno nella tasca dei pantaloni... nella tasca della giacca ho il cellulare e il telecomando del cancello...
No... perché se per accendere la moto devo lasciare a casa le cose che mi servono realmente... siamo a posto.
Be' già prevedere tasca dei pantaloni a sx e tasca della giacca a dx è una bella prevenzione.
Certo che se il tuo non funziona, puoi lamentarti del tuo e della tua scelta (anche se non lo volevi.. .) non certo asserire che è una caxxata. Il conce che dice? Ti ha messo una pila nuova almeno?
flower74
06-06-2017, 12:46
... il conce... al tagliando dei 10.000km gli farò dare un occhio, ma sono sicuro che troverà tutto ok.
La prossima volta farò delle prove... magari il telefono lo tengo nel bauletto.
10.000 km, la moto non li ha in pochi mesi, ....quanto, un anno? Se così fosse, è consigliato il cambio pila telecomando, anche se non segnalato.
flower74
06-06-2017, 12:52
... la mia Rally è stata immatricolata il 27 marzo... non penso che la batteria possa scaricarsi così rapidamente.
Comunque provo a lasciare delle cose elettroniche nel top case e verifico.
Un consiglio portati nel portafoglio la chiave d'emergenza quella non tradisce, anche se a me il keyless funziona bene sempre.
(però keyless sempre in tasca da solo)
bene ma non benissimo il keyless insomma
secondo me benissimo!
(speriamo)
nestor97
06-06-2017, 15:42
.....ma costa così tanta fatica inserire una chiave nel classico blocchetto senza vivere con la paranoia che questi aggeggi elettronici vadano in tilt ?.........e poi magari lamentarsi........:confused::confused::confused:
Già le moto ormai sono un concentrato di elettronica, almeno quello che si può evitare.............
Bigsleepy
06-06-2017, 16:46
io ho il keyless su auto e non ho mai avuto un problema, se non quando si è scaricata la batteria (dopo 3 anni), ma con LA STESSA chiave, appoggiandola al piantone dello sterzo è partita.
Il keyless della moto, non mi ha mai dato problemi di accensione, però ogni tanto parte la spia che non rileva la chiave. Il paradosso è che mi è capitato di spegnerla con la spia accesa, ripremere e si è riaccesa subito.
Durante il tagliando dei 20k ho segnalato la cosa e mi hanno detto che la soluzione era resettare le centraline, la cosa non ha risolto il problema, ma ha migliorato di molto il numero di episodi, diciamo 20 volte a giro prima contro i 1-2 attuali.
Una critica che faccio a bmw è che serve una chiave diversa per avviarla manualmente in caso di problemi, a mio avviso avrebbe più senso poterlo fare anche con la prima chiave, come avviene per le auto.
si avvia anche con la chiave con la batteria scarica,basta poggiarla sotto il parafango.
millling
06-06-2017, 21:49
.....ma costa così tanta fatica inserire una chiave nel classico blocchetto senza vivere con la paranoia che questi aggeggi elettronici vadano in tilt ?.........e poi magari lamentarsi........:confused::confused::confused:
Già le moto ormai sono un concentrato di elettronica, almeno quello che si può evitare.............
Si ma fa figo....:cool:
Ecco perche' non ho voluto il cheless:lol:
Fridurih
06-06-2017, 21:49
esatto...c'è l'antenna che "legge" il cip della chiave!
.....ma costa così tanta fatica inserire una chiave nel classico blocchetto senza vivere con la paranoia che questi aggeggi elettronici vadano in tilt ?.........e poi magari lamentarsi........:confused::confused::confused:
Già le moto ormai sono un concentrato di elettronica, almeno quello che si può evitare.............
Un'opinione la tua che non corrisponde ad es né alla mia, né a quella di molti altri.
Da quando ho conosciuto il keyless (e su 2 moto diverse) non ne farei mai a meno.
Poi c'è chi vorrebbe anche l'avviamento a pedale....ok, o chi dice che fa figo il keyless (mentre non è così perché gli altri mica si accorgono)....
Ma non è mica la favola della volpe e dell'uva per caso...😁
nestor97
07-06-2017, 07:06
...@Slim
.....per quel che mi riguarda non è di sicuro la favola della volpe e l'uva........per altri non lo so.....
Credo comunque che i 300/400 € in più dopo averne spesi circa 20000 non possano fare la differenza !
......per quel che mi riguarda, visto che faccio 25000 km /anno e la cambio ogni due anni, voglio avere la moto il più possibile esente da rogne, per cui tutto il superfluo di natura elettronica lo lascio a chi va al bar........o a chi piace.......
Premetto che le moto le ho sempre al aperto
onestamente ho avuto sino ad ora,più problemi con le chiavi,con il Guzzi nuovo sono rimasto in strada(una delle tante volte), con il Yamaha con la chiave dovevo ''cercare lo sblocco''.
Sulla Toyota con keyless in 10 anni mai un problema.
Aggiornamento... sono andato in Bmw e dopo diagnosi mi hanno detto che è da cambiare l'intero gruppo keyless. Il lavoro lo farò quando rientrerò a Roma, perché il pezzo deve arrivare direttamente codificato da Monaco (credo ci siano anche le chiavi nuove) e ci vogliono due/tre giorni. Cosa sia successo non si sa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per induzione puoi trasferire corrente, non segnali radio. La centralina avrà una sua antenna integrata.
Mariosirolo
23-02-2020, 12:12
Anche io ho lo stesso problema di beppo79. Per il blocca terzo devo riaccendere il quadro strumenti, per il tappo della benzina devo tirare la leva due volte. È stata riprogrammata la centralina, sostituita chiave, pulsante blocca terzo ed antenna. Riprogrammata centralina. Xché ho avuto 2 spegnimento in marcia
Ritirato ieri 22/2/20. Tutto come prima x blocca terzo e tappo.Qualcuno che ha avuto stesso problema? C400x
marcob73
09-04-2021, 21:13
Oggi il keyless del mio gs 1200 del 2015 ha smesso di funzionare, o meglio il quadro si accende, bloccasterzo funziona come il tappo della benzina, ma il motore non parte- mi esce la spia della chiave in alto a destra
Non sarà la batteria della chiave ..?
Successo anche a me, era la batteria della chiave.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
marcob73
10-04-2021, 08:19
O sostituito la batteria naturalmente, la niente, ho provato anche la chiavetta di plastica, ma non la legge più
Belavecio
10-04-2021, 08:27
Successo pure a me,più di una volta,ma non si accendeva nemmeno il quadro.
Partiva spostando la moto di alcuni metri,come ci fosse un disturbo..o forse era solo un caso.
Portata in officina,non risultava nessun errore,fecero un aggiornamento e non lo fece più.
Mi successe una volta anche con l'auto.
Io continuo a pensare fosse il mio telefono vecchio a creare il problema.
Romanetto
10-04-2021, 15:04
Strano che quella in plastica non sia rilevata, naturalmente deve essere posizionata sotto il parafango posteriore dove c'e' l'antenna anulare di emergenza
Banny568
10-04-2021, 19:06
Ricordatevi sempre, che in caso di telecomando scarico, si può appoggiare quello sotto al parafango posteriore e fa la stessa cosa della chiavetta in plastica.
marcotroi
10-04-2021, 19:36
buono a sapersi grazie:D
Jecky1973
24-04-2021, 16:59
Oggi mi dato problemi, batteria misurata con il tester su da 6 mesi... 2,99 volt ma cambiandola ha smesso di fare problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
25-04-2021, 12:49
Moto del giugno 2016 nuova
Mai cambiato batteria keyless
Quindi la,batteria originale del telecoamndo keyless dura 5 anni sicuri
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Moto del 2017 batteria della chiave cambiata l hanno scorso ....se ben ricordo ....
SuperMarioBros
25-04-2021, 13:21
Oggi mi dato problemi, batteria misurata con il tester su da 6 mesi... 2,99 volt ma cambiandola ha smesso di fare problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capitato anche a me con la stessa batteria, ma della pesa persone.
Ok come volt misurato con tester, ma rilevamento dell’apparecchio come anomalo e da sostituire.
Cambiato batteria, è tutto ok.
Non sono elettrotecnico né elettronico, ma credo che il problema sia più del mantenimento del voltaggio piuttosto che dell’amperaggio...
Provo a spiegarlo...
Quando la batteria è del tutto scarica è possibile rilevarlo dal fatto che la tensione ai suoi capi è notevolmente più bassa della tensione nominale es. 2.1 V invece di 3.0.
Ma c'è anche una fase in cui la tensione a vuoto è vicina alla nominale ma quando gli viene applicato il suo carico non è capace di fornire la corrente richiesta mantenendo la tensione circa costante. In gergo si dice che "si siede".
L'analogia meccanica potrebbe essere quella di una molla snervata che sottoposta alla forza nominale va a pacco invece di comprimersi solo un pochino.
Tanto per rendere l'idea eh!
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Jecky1973
26-04-2021, 07:13
Adesso provo con una duracell .. il problema l’ho riscontrato con una varta...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...
Quindi la,batteria originale del telecoamndo keyless dura 5 anni sicuri
...
...oddio, sicuri, dipende da quanti ne aveva quando ce l'hanno inserita..., ...o com'era conservata, ...o di quale marca..., ...o...
:-o
SuperMarioBros
26-04-2021, 10:45
@kloontz grazie infinite, molto chiara la tua spiegazione
@gianmucco, la marca credo cambi poco, fosse stata una sottomarca magari sì, ma hai menzionato due top plyer
@Dfulgo: concordo con te: metodo di conservazione e data di scadenza sono importantissimi
albatros1
26-04-2021, 11:55
5 anni sicuri significa che se la batteria inserita e nuova dura sicuri 5 anni
75 mila km Quindi si è colegata per molte ore con la centralina
Ho voluto solo dire che se a qualcuno e durata 2 o 3 anni vuol dire che la batteria era vecchia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@alba non volevo mica contraddirti, ho solo preso spunto per sottolineare che
1) non c'è modo di stabilire quanto vecchia sia la batteria che ti ritrovi inserita
2) non c'è modo di stabilire quanto vecchia sia la batteria che ti ritrovi nella confezione (a meno che non sia indicata la scadenza che non sempre c'è)
:-o
...se a qualcuno e durata 2 o 3 anni vuol dire che la batteria era vecchia
oppure vuol dire che è solo....una batteria. Che sia della moto, del telecomando o dei sensori pressione, non c’è una regola. A chi durano anni e a chi mesi. Sono elementi dall’imprevidibilità assoluta. Amen.
luke_blackflag
03-05-2021, 20:27
Capitato anche a me ieri… batteria sostituita da un mese ed è già da buttare, il problema è che non me ne sono accorto ma era vecchia, la cella si deteriora e con il carico si siede. Cambiata stamattina, ora tutto ok.
cambiata un anno fà e sostituita, però il problema è rimasto, credo perchè la batteria l'ho tenuta nel toolcase e il freddo ha contribuito al deterioramento precoce anche senza usarla. in settimana ne prendo una nuova e vediamo
Sulla 1200 durata tre anni e poi venduta la moto.
Sulla 1250 sostituita dopo due anni dal cince perché dava avviso di batteria (mi pare) al 50%.
E le avevo già acquistare due Duracell su Amazon a buon prezzo ... ma mi sono dimenticato di cambiarla prima di dare la moto al conce ... ergo ... pagata al prezzo bmw [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mia esperienza:
1250RS con chiave tenuta sempre nella borsa serbatoio, mai nessun problema.
Un giorno applico al supporto navigator un adattatore che lo fa diventare supporto smartphone con ricarica wireless. 40 euro su Amazon.
Da quel giorno, ogni tanto ma nemmeno raramente, durante la marcia appare il messaggio che non vede la chiave e non sarà più possibile riaccendere il quadro.
Cambio la pila ma il problema persiste. Provo a tenere la chiave in tasca ma ogni tanto lo fa di nuovo. Tutto si risolve sempre casualmente, anche solo prendendo in mano la chiave. Evidentemente, solo in certi momenti, il campo elettromagnetico del charger wireless interferisce con il keyless.
Non avevo collegato subito le due cose ma ora leggendo questo thread sono certo che dipende da quello.
Quindi .. okkio alle chincaglierie che collegate alla moto ......
Esatto, ma non è tanto questione di chincaglierie, quanto di campi magnetici.
Sotto ad un traliccio dell'alta tensione potrebbe succedere la stessa cosa (era accaduto a me).
locomotore
04-06-2021, 16:52
Ma non esiste un modo di disattivare il Keyless e adoperare la chiave "normalmente" ?
Certo che si ! Non serve disattivare nulla, basta appoggiare la chiave nel punto previsto dal libretto di manutenzione e la moto parte.
Certo è però che un campo magnetico PERMANENTE come il dispositivo di ricarica wireless in conflitto con l'antenna del keykess (che gli sta molto vicino) va eliminato (se quello è la causa dell'inconveniente).
locomotore
05-06-2021, 10:55
Siccome la prossima settimana ritiro la mia GS 1250 con Keyless, e visti anche in giro per il forum i problemi di sicurezza contro il furto,chiedevo se fosse possibile disinserirlo e usare sempre la chiave alla vecchia maniera.
Romanetto
05-06-2021, 12:59
No non c'e' proprio il blocchetto in cui si inserisce la chiave
Belavecio
05-06-2021, 13:11
Non c'è ne chiave e ne codice di sicurezza da poter inserire per sbloccare.
Se ti va in blocco, per un qualsiasi motivo,non funziona nemmeno la chiave di plastica di scorta da mettere sotto il parafango.
... visti anche in giro per il forum i problemi di sicurezza contro il furto ..... non dar retta a tutte le sciocchezze che leggi.
Se proprio ti vuoi tutelare da eventuali rischi di "ponteggio" del segnale radio della chiave (che ovviamente è sempre attivo con effetto a brevissima distanza) ti compri oppure ti procuri una scatoletta di latta nella quale ritirare la chiave quando è il caso. Mi riferisco ai luoghi pubblici dove un malintenzionato ti si potrebbe avvicinare senza insospettire (ristorante - bar - cine ecc )
locomotore
05-06-2021, 15:18
OK,grazie a tutti per i consigli!:D
Gunflint
05-06-2021, 15:41
con Keyless, e visti anche in giro per il forum i problemi di sicurezza contro il furto,chiedevo se fosse possibile disinserirlo e usare sempre la chiave alla vecchia maniera.
Problemi di sicurezza? Parti dal presupposto che se volessero portarti via la moto lo farebbero con o senza keyless, sappi che io l’ho su F900XR e lo trovo assolutamente comodo e funzionale.
Vedrai che ti ricrederai.
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Duraglit
11-06-2021, 09:19
Buongiorno io ho risolto con questo https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-astuccio-portachiavi-con-rfid-blocker-m44115-922.html una volta chiuso se anche mi avvicino alla moto non legge la chiave .... quindi funziona e devo dire che da trasportare è comodo perchè morbido.
scusa Duraglit, poi ognuno spende come vuole....40 euro????
questo ha la stessa funzione a 7 euro... chiaramente di due pezzi...
https://www.amazon.it/EasyULT-Schermatura-Protezione-Radioprotezione-Radiazioni/dp/B07RM39JR6/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=3TBXCXY95SKP0&dchild=1&keywords=portachiavi+keyless+anti+codice&qid=1623422619&sprefix=porta+chiavi+key%2Caps%2C187&sr=8-10
Io ho acquistato quello consigliato da Yesmon, funziona perfettamente bloccando il segnale, se fosse un pò più grande sarebbe perfetto, comunque la chiave entra senza problemi.
Duraglit
11-06-2021, 18:53
scusa ma io ho solo detto come ho risolto ..... poi se spendo oltre 25k euro su una moto mi devo spaventare a spendere 30 euro in più su un oggetto? avete risolto? bene felice per voi ma spaventarsi per 40 euro di spesa ......
Belavecio
11-06-2021, 19:17
con un foglio di stagnola spendevi anche meno:lol::lol:
Duraglit non volevo assolutamente giudicarti, ho scritto appunto che ognuno spende come meglio crede i propri soldi, però permettini magari di consigliarti di chiedere, il forum serve anche a questo imho.
Duraglit
12-06-2021, 08:00
Yesmon ti ringrazio .. in passato ho chiesto al forum qualche suggerimento per questioni tecniche e devo dire che le risposte mi hanno aiutato a trovare le soluzioni ma alla mia età chiedere per una bustina .... credimi sono molto soddisfatto della mia, mi piace e la trovo pratica (ben più larga della chiave).... in alternativa se il prezzo fosse stato un problema avrei utilizzato della stagnola .... economica e di facile reperimento :).
locomotore
13-06-2021, 18:10
scusa Duraglit, poi ognuno spende come vuole....40 euro????
questo ha la stessa funzione a 7 euro... chiaramente di due pezzi...
https://www.amazon.it/EasyULT-Schermatura-Protezione-Radioprotezione-Radiazioni/dp/B07RM39JR6/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=3TBXCXY95SKP0&dchild=1&keywords=portachiavi+keyless+anti+codice&qid=1623422619&sprefix=porta+chiavi+key%2Caps%2C187&sr=8-10
Scusa ma questo funziona? Ho letto parecchie recensioni negative!
Io ho acquistato la coppia su amazon, e come scritto precedentemente, funzionano molto bene. Ho provato e anche seduto con le chiavi nella tasca, la moto non rileva la chiave. E' ovvio che a quel prezzo non dureranno in eterno, se si scuciono sicuramente il segnale passerà, ma essendo 2 credo che per 2/3 anni di essere a posto!
Oggi la mia Gs 2016 non riconosceva la chiave keyless. Lampeggi veloci sul LED quando premevo il tasto di accensione. Il quadro non si accendeva. Sposto la moto di circa 1 km e nulla. Nel frattempo ho provato ad appoggiare la solita chiave a baionetta sotto il parafango. Nulla, stesso lampeggio. L'inserimento e il disinserimento dell'antifurto funziona correttamente. Cambio la batteria ancira nulla di nuovo. Provo 4-5 volte e poi mi accorgo che riesco ad inserire il bloccasterzo. Per inserirlo a quadro spento serve il riconoscimento della chiave. Bene... dopo qualche altro tentativo magicamente si è acceso prima il quadro e poi la moto e sono tornato a casa. Ho fatto altre prove ma non ho avuto più alcun problema. Bohhh
Arrivato a casa ho provato ad inserire il bloccasterzo senza la chiave nelle vicinanze. La sequenza di lampeggio del LED è: lampeggi veloci e luce fissa rossa.
Diverso da quando non leggeva la chiave ed ero nelle vicinanze.
Non so se il manuale antifurto dwa riporta queste differenze , devo guardarci.
Ps: uso garmin xt con adattatore per montaggio su base bmw.
Qualcuno aveva ipotizzato interferenze. Mi pare stano perché non è una ricarica wireless. Ho anche un tag samsung nascosto nella moto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230917/881f2b211ea484840ff5f27b053f1c8b.jpg
ValeChiaru
17-09-2023, 18:11
Tranquillo, i rumeni con la valigetta hanno acherato il tuo segnale keyless e a breve ti fottono la moto...
Scherzo eh, ma sicuramente sono interferenze.
Pensa che un vecchio Tahoe americano in officina da me una volta spento non ripartiva più.. toccava portarlo fuori a spinta a distanza di qualche decina di MT e reimpostare il telecomando; solo così lo si poteva riaccendere.
..... l'antenna che riceve il segnale é sotto il tappo del serbatoio, .....
Ciao. Non ho ben capito l'allocazione dell'antenna...puoi essere più esplicativo?
Sotto il tappo del serbatoio c'è il serbatoio;).
Sulla mia GS di Marzo (dotata di antifurto) ho cominciato a riscontrare il problema del mancato riconoscimento del telecomando da Luglio. La cosa strana è che parte sempre, ma dopo pochi secondi mi appare il messaggio. Spengo riaccendo e così via.
Se cambio la batteria (che nuova eroga 3,3 V) ricomnicia a funzionare, ma dopo 4/5 settimane ricomincia il problema, e la tensione è ancora a 3,05 volt....bah.
C'è da dire che sotto la carena del serbatoio ho nascosto metri di cavo della dashcam e dei faretti; anche se non mi sembra di aver visto alcuna antenna, non vorrei che questo cablaggio dia fastidio; in ogni caso l'impianto l'ho fatto appena comprata e per 4 mesi non ha dato nessun problema.
Scusate, ma l'antenna non è ad anello sotto al pulsante di avviamento ? Se non ricordo male eh .....
Comunque è possibile che eventuali interferenze dei cavi aggiunti portino ad un maggior assorbimento da parte della chiave ricevente/trasmittente (un po' come accade con i tel che avendo un segnale basso scaricano velocemente la batteria perché continuamente alla ricerca di un segnale ok)
La chiave key o quella in plastica va posizionata sotto al parafango/sella lato pilota. Se hai le due chiavi insieme prova a dividerle (consiglio dato dell'officina) ignoro il perché.
Ciao. Non ho ben capito l'allocazione dell'antenna...puoi essere più esplicativo?
...
Dipende dove metti la chiave durante il movimento.
Dennis1977
18-09-2023, 21:30
ciao ragazzi, vi scrivo xchè magari qualcuno mi puo' aiutare.
ho visto il titolo della discussione e mi sembrava appropriato.
Il mio gs non si accende più, non si accende neanche il quadro (i fari in genere quando legge la chiave si illuminano).
Mi riesce di avviarla solo a volte quando stacco la batteria e la riaggancio.
E' capitato anche a voi?
può essere che sia il keyless? xchè quando decide di partire non fa fatica parte subito.
Sembra proprio manchi il consenso.
Grazie a tutti.
Dipende dove metti la chiave durante il movimento.
Appesa al collo con un laccio porta badge, soluzione che adotto da anni con 850 prima (senza un minimo problema) e col 1250 ora.
Insomma, dove sta 'st'antenna?!?
Dennis, il tuo è un caso da assistenza... Suppongo ancora in garanzia, vero?
...
Insomma, dove sta 'st'antenna?!? fermo restando che te l'ho già detto, sapere dove sta l'antenna (di ricezione del telecomando) non ti serve a niente.
Se invece cerchi il punto DOVE appoggiare la chiave per l'avviamento con chiave scarica, è scritto sul libretto (anche questo è già stato scritto)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230918/f0781f6bd49fc8bef819be53d75b4d79.jpg
Dennis1977
19-09-2023, 09:47
Ciao Lucab, grazie della risposta.
E' un caso da assistenza xchè? voi sapete cosa c'è che non va?
Dennis1977
19-09-2023, 09:49
Mi interessava sapere a che cosa era dovuta l'anomalia giusto x essere preparato quando la porto in assistenza.
Grazie e auguro una buona giornata a tutti.
@Slim.
La posizione dell'antenna, mi interessa perchè, come ho scritto nel post 115, temo che il cablaggio che ho montato sotto le carene possa influenzare la corretta ricezione della stessa.
La posizione dell'antenna l'hai data per possibile, non per certa...oppure ho capito male?
..
E' un caso da assistenza xchè? voi sapete cosa c'è che non va?
No Dennis, E' un caso da assistenza perchè se la moto non parte è un problema serio! Non sono a conscenza di un sistematico problema, anche se a molti fa le bizze (compreso il sottoscritto) e ad alcuni hanno sostituito il sistema Keyless (come leggo nei messaggi di questo stesso thread).
faustobb
20-09-2023, 15:20
ciao ragazzi problema di comunicazione chiave con key ..il problema era un fusibile sotto la sella che faceva le bizze ognitanto non faceva contatto quadro spento e la moto non partiva .manipolando i cavi si ripristinava il tutto sostituio il tutto 10euro rifunziona tutto alla grande
Riusciresti a farci capire a quale specifico fusibile si fa riferimento? Poi, quando dici "sostituito il tutto" a cosa ti riferisci? Fusibile?, portafusibile?
Consultando il manuale, effettivamente:
1 10 A
Strumento combinato
Impianto antifurto (DWA)
Blocchetto d'accensione
Presa di diagnosi
Il fusibile da 10A sotto la sella potrebbe essere indiziato; provo a pulire i contatti ed eventualmente sostituirlo....
faustobb
29-09-2023, 21:42
scusate il ritardo è proprio il fusibile da 10 A ..sostituito lui risolto i problemi ..
Sotto la sella? Dove?
Si sta parlando di Gs 1200 Lc vero?
Gs 1200 Lc Adv - 2016
laghettoclaudio@gmail.com
01-10-2023, 18:59
Sito la sella del passeggero
Appoggi la chiave di plastica e poi se premi pulsante accensione quadro si accende.
IO ho un GS adv 2016
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Scusa che moto possiedi? Io con una 1200 LC del 2015 il fusibile 1 e di 15A mentre il 2 e di 7,5 A come dice il manuale ma devo controllare di persona e domani lo farò.
Aggiornamento ho controllato ed effettivamente il fusibile è di 10A quindi il manuale e ad minc....m
Ho dato una pulitina alle spinette del fusibile e rimesso, tutta la giornata non mi ha dato problemi, comunichero in seguito se avrò oppure no ancora problemi.
Un grazie per le info, se effettivamente il problema di non accoppiarsi e questo avrò finitio di cambiare la batteria ogni 15/20 gg
Ma dove sono I fusibi?
Gs 1200 Lc Adv - 2016
Belli nascosti eh,
Sotto la bella dentro un connettore chiuso a pressione.
Vanno premute le linguette laterali per estrarlo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231216/fe842d90c2f3766bd26dd354740414e4.jpg
Gs 1200 Lc Adv - 2016
Raga faccio un aggiornamento alla discussione, dopo aver provato a staccare il fusibile come da foto sopra e pulire i contatti, sembrava che avessi risolto ma dopo qualche giorno si è ripresentato il problema. Poi un giorno di qualche settimana fa ho voluto fare questo altro tentativo ed è quello di dare una pulita ai contatti della batteria del telecomando con una punta da smeriglio tonda e sottile sono andato a lucidare i due contatti interni del telecomando dove viene inserita la batteria e allo stesso modo ho dato una lucidata al lato della batteria che poggia sui contatti. Debbo dire che dopo quasi una ventina di giorni il problema non si è più presentato. Sembra una banalità ma intanto sta funzionando chissà magari a qualcun'altro potrà servire.
Un saluto a tutti.
Ciao a tutti,
aggiungo il mio contributo alla discussione.
Negli anni avuto non pochi problemi con il Keyless, diverse difficoltà di avviamento -tutte risolte grazie ai suggerimenti del libretto uso e manutenzione-, sostituzione completa della chiave radiocomando, sostituzione del tappo del carburante; recentemente mi si è presentato un nuovo problema: impossibilità di avviare la moto tramite chiave di emergenza seguendo la procedura che ne prevede il posizionamento in prossimità dell’antenna sotto il parafango della ruota posteriore.
Per prima cosa, dopo aver risolto cambiando la batteria alla chiave radiocomando, sono venuto a leggere quelli dell’elica e come al solito ho trovato nuove e preziose informazioni.
Successivamente è iniziata la mia indagine con diverse prove proprio per comprenderne il funzionamento.
Non mi dilungo troppo ma il risultato delle mie indagini è stato che il problema era la chiave di emergenza!
Vi scrivo di seguito quanto ho testato personalmente, sfatando anche qualche falso mito…
1 – La chiave radiocomando posizionandola sotto il parafango permette l’avvio del mezzo tanto quanto la chiave d’emergenza (la prova è stata effettuata con la chiave radiocomando senza batteria);
2 – Scollegando l’antenna, posta sotto il parafango della ruota posteriore, non è possibile avviare il mezzo;
3 – Con il fusibile da 10 A aperto (rotto) non è possibile avviare il mezzo.
Dopo queste ed altre personali considerazioni ho aggiornato il mio kit di emergenza, da tenere sempre in moto, per i possibili problemi del Keyless:
- Batteria nuova e sigillata CR2032
- Torque 25 per apertura di emergenza del tappo del carburante
- Fusibile 10 A
Un saluto a tutti
F.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |