PDA

Visualizza la versione completa : Rumore dal motore in accelerazione [THREAD UNICO]


francio
13-07-2015, 13:32
ciao a tutti
premesso che non sono un meccanico e sono alla mia prima bmw ho notato ultimamente e soprattutto stamattina che portando su di giri con decisione la seconda e la terza marcia comincia un rumore che mi preuccupa molto, come se le valvole impazzissero e se una catena nel momento che scendo di giri girasse a avuoto.
in settimana andro in officina anche perche' sono prossimo al tagliando dei 50000 ,ma volevo sapere da voi se avete lo stesso "rumore"
grazie Francesco.

kingfrenk
13-07-2015, 13:52
speriamo che non sia niente, e spero di non sentirlo nella mia... già ne fa tanti di suo
km 17000

Lucky59
13-07-2015, 13:59
La miseria, e che è? E nonostante tutta sta ferraglia continua a girare normale? Sono incline a pensare che se fosse qualcosa di grave avresti già spaccato tutto............

francio
13-07-2015, 16:06
La moto funziona benissimo. ...però mi fa questo scherzo e fino a lunedì prossimo che la porto x il tagliando non hanno neanche tempo di provarla.... poi vi dico

francio
13-07-2015, 16:09
P.s.
io con i rumori mi fisso.
E questa moto in quanto a rumorini ti fa impazzire ...... mezza battuta e mezza verità. . Però ti fa innamorare di lei

Lucky59
13-07-2015, 17:29
francio, ieri mi sono trovato improvvisamente un buco libero di poche ore nel pomeriggio e non ci ho pensato due volte: sono saltato in moto, da solo, mi sono arrampicato fino alla Val Trebbia, su per il Brallo, giù da Varzi, poi Voghera, Tortona e di nuovo Genova. Due ore e mezza senza neanche fermarmi per un caffè! Sono sceso con un sorriso grande così :D Che moto che è la nuova GS, io la amo!:eek:

mengus
14-07-2015, 08:15
francio...tutto normale, anche la mia in accelerazione decisa sembra che abbia dei martelli all'interno del motore, e' una caratteristica...

beppo79
29-06-2016, 10:27
Non ho ben capito se è una mia impressione, ma queste sere ho focalizzato l'attenzione su un rumore tipo "grilli", che proviene dal motore quando si è in accelerazione partendo da un basso numero di giri.
Leggevo un altro post nel forum, dove lo davano per normale per i motori boxer e che veniva consigliato a tal proposito, benzina ad alto numero di ottani.
Che mi dite?

Slim_
29-06-2016, 10:39
Si, tipo "sonaglietti". Lo fa pure la mia, ma non sempre.

beppo79
29-06-2016, 10:49
esattissimo....il rumore è quello

mengus
29-06-2016, 12:00
...caratteristica...meglio non lesinare sul casco.

Slim_
29-06-2016, 13:26
Ah ah...carina questa.!

Rafagas
29-06-2016, 13:43
dai picchia un po' in testa!?

se è così il casco.......fa poco! :) meglio i tappi nelle orecchie o interfono con moglie gridante!

marcomaga
29-06-2016, 14:47
Non ho ben capito se è una mia impressione, ma queste sere ho focalizzato l'attenzione su un rumore tipo "grilli", che proviene dal motore quando si è in accelerazione partendo da un basso numero di giri.
Leggevo un altro post nel forum, dove lo davano per normale per i motori boxer e che veniva consigliato a tal proposito, benzina ad alto numero di ottani.
Che mi dite?

Ciao!
Se guardi nel forun della R1200R LC, c'è un mio post dal titolo Ticchettio cilindro sx (ex risonanza a bassi giri) a tal proposito!!

piegopocopoco
29-06-2016, 16:41
..lo fa anche la mia, solo quando sono troppo basso di giri....cosa che purtroppo mi riesce bene venendo da un 4 cilindri....spero di migliorare in seguito....

NicoSan
29-06-2016, 19:48
Anche la mia non sta indietro, è un rumore che fa' schifo, sembra picchi in testa, ma non credo sia così, sembra di più uno sfiato d'aspirazione....

beppo79
29-06-2016, 23:19
@piegopoco e NicoSan: Abbiamo lo stesso problema evidentemente...anche io venendo da una 4 cilindri tendo ad avere un guida più elastica......
Oggi infatti cambiando spesso, il rumore si può dire che non l'ho sentito... effettivamente è un rumore che fa "schifo" :)

beppo79
29-06-2016, 23:45
@marcomaga: ora lo leggo


Inviato dal mio  iPhone 6S utilizzando Tapatalk

zemm
30-06-2016, 10:19
Sì ,sferraglia vergognosamente!!! Ma dai per quello che costa lo si puo' sopportare.......!!!!

marcomaga
30-06-2016, 12:24
Ad ogni modo, a tuttora non si sa esattamente ancora che cosa sia di preciso sto rumore che a me personalmente da veramente fastidio, non tanto per il rumorino in se, ma perchè non mi convince per niente che possa essere qualcosa che a lungo andare diventi un problema motore più grave!!

GUIDO-BS
30-06-2016, 16:59
sul lungo andare mi sentirei di tranquillizzarti, il 1150 sferragliava molto di più, ciononostante ho passato i 290.000 km e va ancora alla grande!

piegopocopoco
30-06-2016, 17:13
...comunque cambiando ad un numero giri "giusto"(ma occorre andare oltre l'orecchio) il rumore sparisce.....quindi, a mio avviso, sono io che devo imparare a guidare il bicilindrico boxer!, lui non ha colpa!!!
P.S...anche lo stacco frizione qualche problemino me lo crea....troppo in alto!, ma si imparerà!!!!

flower74
30-06-2016, 18:23
... lo stacco frizione... dopo 2 GS e quasi 70.000km percorsi... mi crea ancora qualche problema.... sopratutto in salita a pieno carico.

Slim_
30-06-2016, 18:45
Avvicinando un pochino con la regolazione della leva, il feeling migliora.
Io ho le mani decisamente grandi e con la leva lontana al massimo, per me è veramente ok. 😊

NicoSan
10-07-2016, 22:21
Sono tornato adesso da un viaggetto e la mia picchia clamorosamente, non sferraglia, quando dai un po' di gas sembra il tipico picchiare in testa. La mia precedente 2013 aveva altri problemi ma non questo. Domani la faccio sentire.

nestor97
11-07-2016, 08:22
....usate la benzina 100 ottano e la situazione migliora drasticamente.... !!!!

Slim_
11-07-2016, 11:54
Sono tornato adesso da un viaggetto e la mia picchia clamorosamente, non sferraglia, quando dai un po' di gas sembra il tipico picchiare in testa. La mia precedente 2013 aveva altri problemi ma non questo. Domani la faccio sentire.
Falla sentire dal conce. In ogni caso, se "battono" le valvole, POTREBBE essere che sono un po' lente e la cosa non è pericolosa (salvo giochi veramente esagerati), mentre averle senza gioco (silenziosissime)è ben più dannoso/pericoloso per il motore. Facci sapere che ti dicono...😉

NicoSan
11-07-2016, 12:03
@Nestro.... posso provare la 100 ottani, ma se dovesse smettere è una ragione in più per rompere le p...le a BMW, la moto deve andare a benzina 95.

@Carletto, le punterie fanno un rumore completamente diverso.

mengus
11-07-2016, 12:09
non penso sia il battito in testa, comunque se con la 98 o 100 ottani lo fa ugualmente e' impossibile si tratti di autodetonazione...

NicoSan
11-07-2016, 13:37
Il rumore è tipico del battito, ma potrebbe anche essere altro però un battito in accelerazione modesta soprattutto quando sotto sforzo (salita o molto carico) lasciano il sospetto. Vediamo un po' che storia mi raccontano sta volta.

NicoSan
13-07-2016, 20:36
A chi interessa abbiamo la risposta: "CARATTERISTICA".

Ho porto l'inchino e me ne sono andato salutando.

beppo79
14-07-2016, 03:08
bah :sad5:

doposca
28-09-2016, 23:05
Dai primi chilometri a luglio di quest'anno il motore della mia nuova GS ha evidenziato un rumore assurdo molto udibile tra i 1000 e i 3500 giri. Oltre viene coperto dagli altri rumori.
Il conce , prima mi ha detto che era normale durante il rodaggio, fino ai 1000 km. Dopo il tagliando , ora sono a 2000 km ed è anche aumentato. Anche un altro che si è qualificato "ispettore" l'ha provata e ha detto che è normale, aggiungendo " ogni GS, seppur dello stesso tipo, ha un rumore diverso...." Bah ! Secondo me sono matti. Il motore è un insieme di parti ( uguali per gli stessi modelli ) che accoppiate devono funzionare come un orologio senza fare rumori tipo le turbine delle prime vetture turbodiesel . Mi ricorda il fischio di una Giulietta Turbodiesel del 1989 di mio padre ( motore VM ).
Provate a sentirlo su questo link video : https://youtu.be/Yv5rKeNl9k0

...e, per favore, ditemi se , confrontato con le vostre GS LC, è normale...
Rimpiango la mia grande GS 2005 data in permuta con 120mila chilometri , perfetta e silenziosa...

teo180
28-09-2016, 23:50
Parli del fischio che si sente nel video o è l'aria?

MarkGS
28-09-2016, 23:58
In effetti è come se ci fossero dei "grilli", il rumore sembra più accentuato rispetto alla mia.
Dovrei provarla senza casco per vedere se si sente qualcosa in più, così non è facile fare un paragone significativo.

TheD
29-09-2016, 00:22
Ma è uno scherzo!?!? Fischia come un Triumph 1050.

ASSOLUTAMENTE ANORMALE.

managdalum
29-09-2016, 00:31
Unito all'altro thread "rumoreggiante"

ottoDM
29-09-2016, 08:19
Mi ricorda la frizione tarocca delle vespe 125 degli anni 80. La mia fa altri rumori infernali, ma questo non mi pare di sentirlo, sarà coperto dagli altri

edramon
29-09-2016, 09:43
Pubblico la foto di una parte della pagina del manuale Haynes relativo alle moto BMW che montano i motori LC.
In questa pagina si parla proprio di rumori (whine, clatter) provenienti dalle estremità del motore (top end).
La mia faceva clatter (clat clat clat, in inglese rende l'idea), magari quella del nostro amico fa whine (gemito). Tutti e due i rumori, secondo il manuale, sono dovuti ad un gioco (backlash) anomalo tra gli ingranaggi degli assi a camme, troppo poco se fa whine, troppo se fa clatter, tanto che anche in BMW esiste uno strumento apposta per misurare tale gioco (dial gauge).
Il mio problema è stato risolto in BMW cambiando una delle tre ruote dentate, nella testa dx, che si ingranano tra di loro, fortunatamente usata perchè sono parti costose.

http://imgur.com/a/1AdhW

doposca
29-09-2016, 23:19
Dai primi chilometri a luglio di quest'anno il motore ha della mia nuova GS ha evidenziato un rumore assurdo molto udibile tra i 1000 e i 3500 giri. Oltre viene coperto dagli altri rumori.
Il conce , prima mi ha detto che era normale durante il rodaggio, fino ai 1000 km. Dopo il tagliano , ora sono a 2000 km ed è anche aumentato. Anche un altro che si è qualificato "ispettore" l'ha provata e ha detto che è normale, aggiungendo " ogni GS, seppur dello stesso tipo, ha un rumore diverso...." Bah ! Secondo me sono matti. Il motore è un insieme di parti ( uguali per gli stessi modelli ) che accoppiate devono funzionare come un orologio senza fare rumori tipo le turbine delle prime vetture turbodiesel . Mi ricorda il fischio di una Giulietta Turbodiesel del 1989 di mio padre ( motore VM ).
Provate a sentirlo su questo link video : https://youtu.be/Yv5rKeNl9k0

...e, per favore, ditemi se , confrontato con le vostre GS LC, è normale...
Rimpiango la mia grande GS 2005 data in permuta con 120mila chilometri , perfetta e silenziosa...

iteuronet
30-09-2016, 10:02
Non sei entrato appieno nella filosofia del marchio.Ogni pezzo vive di vita propria.Per cui alcune scaldano a dx,altre sono freschissime.Alcune parlano ciclicamente solo a certi regimi,o si alzano e si abbassano da sole.Ognuna ha la propria voce.Ritengo il motore LC in assoluto rumoroso.Personalmente freganamazza se la Ducati o chenneso la Jawa lo son di piu.Tentare di distinguere il solista dall ´orchestra é un ´impresa.Lassa perde e goditela cosi come é.

edramon
30-09-2016, 11:47
Effettivamente trovo bizzarro che ogni mezzo abbia una sua rumorosità. Sembra quasi che abbiano lasciato le tolleranze dimensionali molto larghe...bah!
Ho provato a lungo (1500km) una RT LC e anche quella rumore tutto suo...

carloborghese
11-02-2018, 21:26
Buonasera a tutti
Non so cosa possa essere. Avevo un GS 2016 sostituito con un adv 2018, a volte in ripresa é come se battesse un po' in testa, come se il motore non stesse messo bene a punto poi scompare del tutto
La moto va bene però ho fatto solo 500 km forse perché é euro 4, chi sa o magari benzina non buona
Saluti

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Quattro70
11-02-2018, 22:09
Stessa identica situazione Adv 2018 con 400 chilometri ed oggi mi è capitato un paio di volte di sentire in accelerazione una sorta di incertezza intorno ai 6000 giri che in effetti potrebbe assomigliare ad un battito in testa. Ma lo ha fatto solo un paio di volte in sesta.

Slim_
11-02-2018, 22:31
6.000 giri con un gs di 400 km è un po' oltre quel che prescrive il libretto o sbaglio ?

Quattro70
11-02-2018, 22:38
esiste ancora il rodaggio? Pensavo fosse defunto...:confused:

carloborghese
11-02-2018, 22:50
A me non a quei giri,ma in ripresa a bassi giri.
Poi scompare del tutto
Saluti

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Slim_
12-02-2018, 06:41
esiste ancora il rodaggio? Pensavo fosse defunto...:confused:Si c'è. Lo vedi sul libretto. C'è solo ktm che prescrive per i primi 1.000 km: "Non oltre i 6.500 giri", ma più che altro per non sporcare la sella che è ancora nuova...😁😁

GB_Gs_Adv
12-02-2018, 08:40
Dal Libretto uso e manutenzione:

Rodaggio
Motore
Fino al primo controllo rodaggio
guidare variando frequentemente
i settori di carico e di
regime ed evitare lunghi viaggi
a regime costante.
Possibilmente, preferire percorsi
leggermente collinosi e
tortuosi.Prestare attenzione ai regimi di
rodaggio.
Regime di rodaggio
<5000 min-1 (Chilometraggio
0...1000 km)
Non a pieno carico (Chilometraggio
0...1000 km)

flower74
12-02-2018, 08:44
... comunque il rumore che senti è perchè questo motore altamente tecnologico non ben digerisce certe benzine.
Fai la 100 ottani e vedrai che il problema svanisce.

mik lag
12-02-2018, 08:50
Anche al tipo di olio che usano per fare il rodaggio...poi sparisce tutto (quasi tutti i rumorini)

Slim_
12-02-2018, 08:58
In effetti dopo i mille km si attenua. Probabilmente sia per l'olio, sia per il fatto che gli attriti degli organi meccanici sono diminuiti con l'assestamento. Con la benzina 100 ottani, sulla mia non notavo nulla sulla rumorosità, qualcosa in più c'era nella prontezza alla risposta del gas. Ma magari sono io poco attento ai rumorini..

GB_Gs_Adv
12-02-2018, 09:01
ANche per me sono a 750km con Q8 100 ottani non sento particolari rumorini

flower74
12-02-2018, 09:06
... la mia ne ha quasi 20.000 di chilometri e il problema sembra essere più evidente rispetto a quando era nuova.
Tra le altre cose solo su questa euro 4 ho questa anomalia... e, da una discussione in giro per QDE, non sono l'unico.
Se la benzina non gli garba... picchia in testa o fa un rumore simile.
Basta mettere una benzina con più ottani e il rumore sparisce.

ValeChiaru
12-02-2018, 10:31
Ma vi pare normale acquistare una moto del genere ed essere schiavi della 100 ottani per "non avere rumorini"?
Se è per il discorso rodaggio posso capire, altrimenti che vadano a quel paese..

flower74
12-02-2018, 10:35
... infatti... che vadano a quel paese, ma, come ripeto in ogni discussione... cosa compero al posto del GS?

luca.gi
12-02-2018, 12:27
Tiger 1200 2018
SADV S

romargi
12-02-2018, 13:32
Entrambe scaldano come stufe ed il K non ha il cardano...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

luca.gi
12-02-2018, 13:45
scadano TUTTE:
ADV
triumph
KTM
MTS
non c'è più via di uscita su questo!!!
E ormai un 1200 con meno di 125cv è da SFIGATO!!!

romargi
12-02-2018, 14:07
... ormai un 1200 con meno di 125cv è da SFIGATO!!!

Punti di vista... dipende se devi fare la gara a chi ce l’ha più lungo.

Pensa che qualche anno fa avevo un ADV bialbero: il miglior boxer di sempre (a mio avviso) che, anche se con “soli” 110 cv, aveva un livello qualitativo OGGETTIVAMENTE superiore a quello della attuale LC (vedi qualità delle plastiche, cupolino, cambio, pompa freno, etc).
In quel periodo mi accompagnavo con un amico dotato di una MTS 2012 il quale, ancorchè dotato di maggior cavalleria, nei tratti misti rimaneva sistematicamente indietro.
La cavalleria, in quel caso, risutava utile per recuperare in rettilineo il terreno perso in curva.

luca.gi
12-02-2018, 14:20
si....Come no!!!!

I cv non servono per andare ad alte velocità....
...servono per arrivare PRIMA a qualsiasi velocità tu voglia arrivare...
Insomma.,,una moto con pochi cv e spompa (come appunto era il boxer ante LC)....ormai Non diverte più nessuno!!!

carloborghese
12-02-2018, 20:05
Il fatto strano che va sempre bene poi ogni tanto si mette a battere specialmente quando riprendo i giri 3/4marcia

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Slim_
12-02-2018, 20:12
..... mi accompagnavo con un amico dotato di una MTS 2012 il quale, ancorchè dotato di maggior cavalleria, nei tratti misti rimaneva sistematicamente indietro...... per essere OGGETTIVI (non per lodare te - non ci conosciamo) stiamo parlando di 2 piloti diversi. Chissà quanto "pesava" il fattore moto, e quanto il pilota ? 🤔

Slim_
12-02-2018, 20:14
Il fatto strano che va sempre bene poi ogni tanto si mette a battere specialmente quando riprendo i giri 3/4marcia

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkCarlo, ma non è che ti riferisci per caso ad un "battere" che compare quando acceleri deciso da un regime troppo basso/marcia troppo lunga per la velocita?
Se così fosse, è il tenditore nel cilindro dx se n'è già parlato.

carloborghese
12-02-2018, 20:24
Anche su euro 4 c'è?


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

carloborghese
12-02-2018, 20:33
Nono quando accelero normalmente, anche in partenza da uno stop per esempio poi magari per un po' non lo fa più
La moto ha solo 500 km

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Slim_
12-02-2018, 21:41
Io segnalarei subito al conce, senza aspettare il tagliando. Magari interviene dopo, al primo tagliando, ma il reclamo va fatto subito (almeno capisce che ti da fastidio e preoccupazione).
Poi, Euro 3 o euro 4 per me non c'entra nulla. Qualche particolare imperfetto può accadere sia sulle 3 che sulle 4, sperando che poi si risolva con un nulla (ho letto anche di un altro che scriveva...). La mia 2017 per esempio, all'inizio fischiava con un sibilo da motore jap (anche piacevole a bassi giri - molto meno dopo...).

carloborghese
15-02-2018, 14:13
Una cosa è certa il motore euro 3 rispetto all'euro 4 è sicuramente più silenzioso anche al minimo.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

lollopd
15-02-2018, 15:13
sono d'accordo con te...preferivo l'euro 3

carloborghese
15-02-2018, 17:13
Specialmente al minimo poi ......
Si sente un battito

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

millling
15-02-2018, 21:18
...e' IL CUORE del GS...Tutt' appost uaglioo!:D

RESCUE
15-02-2018, 21:20
Altro che euro 4, il my13 quello sì che come carattere (rumore di ferraglia) ne aveva da vendere!

flower74
15-02-2018, 22:30
... quoto alla stragrande... il 2013, secondo me, era il migliore... faceva rumori di ogni tipo, ma aveva un carattere che, sulla 2017, nemmeno in mappa Dynamic trovo.