Visualizza la versione completa : Ahiaiai Nolan!
N 101 VPS comprato a luglio, dopo 10.000 km d'uso...
Pregi:
- non entra una goccia d'acqua neanche sotto il diluvio e nemmeno con l'areazione aperta;
- l'imbottitura è perfetta;
- la mentoniera ha un particolare movimento "a rientrare" per cui è la meno sporgente da aperta rispetto agli altri caschi apribili;
- la visierina esterna antisole è comoda e influisce poco su aerodinamica e rumore da aperta.
Difetti:
- il visierino interno anti-fog mentre si apre la visiera sfrega contro la stessa e coll'uso intenso ben presto si creano dei graffi interni uniformi che disturbano la visione;
- l'aereazione della mentoniera in velocità crea un fischio assillante.
Per il secondo dei due difetti ho sigillato i fori di aereazione sulla mentoniera con un filo di stucco grigio amovibile (quello per i piani di cottura), dato che il bottone di chiusura è parzialmente inefficace.
Per il primo difetto ho mandato indietro il casco in garanzia e dopo un mese mi è stato restituito "revisionato": in pratica mi hanno cambiato la visiera, mentre per il fischio hanno pensato che fosse più efficace la mia soluzione, lasciando i fori sigillati!
Durante il mio viaggio estivo 3 o 4 compagni avevano un casco uguale con problemi analoghi. Ma già al momento dell'acquisto mi ritrovai casualmente a fianco di un motociclista che stava acquistando la visiera di ricambio del suo Nolan per lo stesso problema...
L'ho comprato perchè mi calza perfetto, ma se si ripresenta lo stesso problema... addio Nolan! Non posso cambiare visiera ad ogni viaggio. Ma come li collaudano i caschi e gli accessori, col giro dell'isolato? :mad:
N 101 VPS comprato a luglio, dopo 10.000 km d'uso...
Pregi:
- non entra una goccia d'acqua neanche sotto il diluvio e nemmeno con l'areazione aperta;
- l'imbottitura è perfetta;
- la mentoniera ha un particolare movimento "a rientrare" per cui è la meno sporgente da aperta rispetto agli altri caschi apribili;
- la visierina esterna antisole è comoda e influisce poco su aerodinamica e rumore da aperta.
Difetti:
- il visierino interno anti-fog mentre si apre la visiera sfrega contro la stessa e coll'uso intenso ben presto si creano dei graffi interni uniformi che disturbano la visione;
- l'aereazione della mentoniera in velocità crea un fischio assillante.
Per il secondo dei due difetti ho sigillato i fori di aereazione sulla mentoniera con un filo di stucco grigio amovibile (quello per i piani di cottura), dato che il bottone di chiusura è parzialmente inefficace.
Per il primo difetto ho mandato indietro il casco in garanzia e dopo un mese mi è stato restituito "revisionato": in pratica mi hanno cambiato la visiera, mentre per il fischio hanno pensato che fosse più efficace la mia soluzione, lasciando i fori sigillati!
Durante il mio viaggio estivo 3 o 4 compagni avevano un casco uguale con problemi analoghi. Ma già al momento dell'acquisto mi ritrovai casualmente a fianco di un motociclista che stava acquistando la visiera di ricambio del suo Nolan per lo stesso problema...
L'ho comprato perchè mi calza perfetto, ma se si ripresenta lo stesso problema... addio Nolan! Non posso cambiare visiera ad ogni viaggio. Ma come li collaudano i caschi e gli accessori, col giro dell'isolato? :mad:
Ciao...scusa non ho capito la storia della rigatura della visiera.
Rispiegamela.
Il visierino antifog con l'apertura della visiera si muove e riga la visiera?.....
Scusa forse sono un pò duro ma non ho capito bene.
Grazie
rigel1959
07-10-2005, 09:29
E' vero, alla fine io l'ho tolto e rimetto gli occhiali da sole. :cool: :cool:
Mi sa che non ci siamo capiti uno parla di visierino antifog l'altro di visierino parasole.....chiariamoci..per capire.
Stavo pensando al 101 vps di mia moglie.............la visierina antifog interna è fissa con la visiera normale se no che antofog è?
Quella antisole esterna in effetti se è alzata e tu vai ad aprire la visiera bianca ci sbatte adosso e ti ritrovi dei segni verticali lunghi circa 1 cm proprio all'altezza degl'occhi
Credo che se mettono un bordino di feltro /gomma sul bordo inferiore della Vps hanno risolto il problema ;) :)
Stavo pensando al 101 vps di mia moglie.............la visierina antifog interna è fissa con la visiera normale se no che antofog è?
Quella antisole esterna in effetti se è alzata e tu vai ad aprire la visiera bianca ci sbatte adosso e ti ritrovi dei segni verticali lunghi circa 1 cm proprio all'altezza degl'occhi
Credo che se mettono un bordino di feltro /gomma sul bordo inferiore della Vps hanno risolto il problema ;) :)
Questo già lo capisco di più...e ti posso confermare che ci stiamo lavorando.
Fatemi sapere se servono altre info.
Buon viaggio
Ciao...scusa non ho capito la storia della rigatura della visiera.
Rispiegamela.
Il visierino antifog con l'apertura della visiera si muove e riga la visiera?.....
Scusa forse sono un pò duro ma non ho capito bene.
Grazie
Ho il 101 ma non ho capito bene neanche io;
a me il bordo superiore del visierino antifog ha leggermente graffiato la visiera, solo in quel punto; e il visierino si è graffiato a sua volta.
Credo sia perchè si muove un poco, pur bloccandolo bene con le due viti laterali.
Però non da fastidio alla visuale, i graffi sono troppo in alto, dovrei guardare le stelle :lol:
E' questo il problema a cui ti riferisci?
rigel1959
07-10-2005, 11:02
Sorry, avevo capito il visierino parasole...per l'antifog non credo possa rigare la visiera se non , come gia' detto, sul bordo. Credo che per farle strisciare una sull'altra occorra esercitare delle belle torsioni su quella esterna...
Bisogna anche dire che quando metti le visierine antifog la qualita' ottica non potra' piu' essere quella della visiera normale. Recentemente ho acquistato lo Shoei XR1000 + visiera SpectraBlu + visierino antifog (lo Shoei ha pure un bordino di silicone morbidissimo lungo tutto il perimetro che impedisce all'umidita' e alla polvere di insinuarsi tra le 2 visiere), La SpectraBlu e' sicuramente la miglior visiera che io abbia avuto (vorrei vedere!! + di 90 Euro!) ma quando metto l'antifog (che da solo costa come l'intera visiera dell'N101) la qualita' ottica decade notevolmente e, specialmente di notte, si creano dei riflessi abbastanza fastidiosi con le luci esterne.
ciao
Allora, rileggendo quanto ho scritto in effetti non sono stato abbastanza preciso, allora chiarisco e rispondo.
La rigatura interna della visiera è dovuta al fatto che nel movimento iniziale di apertura la visierina interna antifog viene compressa dalla guarnizione superiore del casco contro la visiera. Dopo un uso intenso (centinaia di aperture) si crea una fascia superiore "rigata": non è gran cosa, ma (nel mio caso) si trova proprio nella direttrice dello sguardo. x azzo: tu si che hai capito ...azzo...!
Pensavo che la Nolan mi avrebbe restituito il casco con una modifica simile al sistema Shoei descritto da rigel1959 (bordino invisibile di silicone fra antifog e visiera), invece mi hanno solo cambiato la visiera, per cui si righerà di nuovo e finisce che abbandono il casco da qualche parte.
x Gadget: se ho ben capito lavori alla Nolan. Il casco è buono, ma come vedi a volte sono i dettagli che rovinano il prodotto. Perchè il bottone della mentoniera non riesce a chiudere bene i fori di aereazione? (ho controllato altri VPS di compagni di viaggio: idem). E perchè fate un'areazione rumorosa (anche senza venti particolari)? Nel mio caso la famigerata rumorosità del Nolan deriva principalmente da lì. Chi ha lo stesso casco VPS può verificare: andate a 100 all'ora e chiudete i fori con la mano sopra. Se diventa più silenzioso...
Per me invece la qualità ottica è buona anche con la visierina interna antifog. Ho visto ben di peggio. Solo che in assenza di guarnizione trasparente fra le due visiere, ogni tanto il tutto va smontato e pulito.
Nel mio casco, infine, il VPS esterno fumè non interferisce con l'apertura (almeno, la visiera in 10mila km non aveva un solo graffio esterno), boh...
Avevo capito perché ho lo stesso problema... ;)
Però a me non dà fastidio alla visuale.
Certo mi dispiace perché la visiera è graffiata all'interno, e non dovrebbe succedere...è un particolare da migliorare sicuramente, come anche le prese d'aria che non chiudono (le mie hanno lo stesso problema, credo sia progettuale, sono troppo leggere).
GADGET ci pensi tu??? :!:
Scherzi a parte se lavori in nolan potresti informarti su eventuali migliorie in corso su questi due particolari?
Per il resto confermo la bontà del casco, preso uguale quest'anno al mio zainetto...spero mi accompagni per tanti anni ancora
io però non capisco perchè a voi la visierina antifog si muove?
non ci sono le due viti apposite per registrarla ?
Rispondo.
Per quanto concerne la rigatura della visiera...ci stiamo lavorando.
Per gli spifferi d'aria..bè molto dipende anche dalla tipologia di moto..non so voi che avete..ma vi assicuro che prima di far uscire un prodotto viene testato e quello che esce tante volte può essere un compromesso per salvare "capra e cavoli".
Scherzi a parte.....mi servono queste info perchè chi meglio dell'utente può darti delle dritte?..
Grazie
rigel1959
07-10-2005, 12:31
io però non capisco perchè a voi la visierina antifog si muove?
non ci sono le due viti apposite per registrarla ?
A me non si muove.
Sul rumore penso che bisognerebbe provarli a parita' di moto (naked ovviamente) perche' poi le varie carenature, cupolini regolati piu' alti o piu' bassi etc stravolgono tutto. Paradossalmente penso che un casco potrebbe essere piu' rumoroso dietro ad un cupolino che su una nuda.
Ciao
Te lo assicuro io perchè con un qualsiasi cupolino si creano un acco di turbolenze....
Flying*D
07-10-2005, 12:55
Io l'unico difetto che ho riscontrato e' la delicatezza della verniciatura.. da maggio ad oggi ho diversi segni senza averlo mai fatto cadere.. certo ho sbattuto da qualche parte ma niente impatti violenti..
La visierina antinebbia va' benissimo e qui la testo parecchio..
La visierina parasole.. l'avrei voluta piu' scura e magari 2 cm piu' lunga.. se vuoi lasciare la visiera un minimo aperta per far passare piu' aria il bordo della parasole ti si pianta proprio a meta' degli occhi, alquanto fastidioso..
Per il resto non ho riscontrato segni di nessun tipo sulla visiera, oramai uso il casco tutti i giorni da circa 6 mesi e in linea generale sono soddisfatto..
io però non capisco perchè a voi la visierina antifog si muove?
non ci sono le due viti apposite per registrarla ?
si muove pochissimo, o quasi niente, infatti ho premesso, pur registrandola la visierina antifog graffia la visiera.
Credo sia polvere che accumulandosi va a graffiare
Due visiere e stesso problema
X gadget: Vi risultano segnalazioni su questa cosa?
Io l'unico difetto che ho riscontrato e' la delicatezza della verniciatura.. da maggio ad oggi ho diversi segni senza averlo mai fatto cadere.. certo ho sbattuto da qualche parte ma niente impatti violenti..
La visierina antinebbia va' benissimo e qui la testo parecchio..
La visierina parasole.. l'avrei voluta piu' scura e magari 2 cm piu' lunga.. se vuoi lasciare la visiera un minimo aperta per far passare piu' aria il bordo della parasole ti si pianta proprio a meta' degli occhi, alquanto fastidioso..
Per il resto non ho riscontrato segni di nessun tipo sulla visiera, oramai uso il casco tutti i giorni da circa 6 mesi e in linea generale sono soddisfatto..
Che tipo di casco, intendo modello, hai?
Joe Falchetto
07-10-2005, 14:08
Non ho letto tutto.
Il mio N101 VPS è in Nolan a riparare in garanzia perchè la visierina antifog non solo si è graffiata contro la guarnizione, ma ha a sua volta graffiato la guarnizione, e quindi entra acqua.
edit: la cosa è causata da imprecise tolleranze del pinlock che, lasciando l'antifog lasca, da una parte fa entrare acqua tra visiera ed antifog così peggiora la visibilità (invece deve aderire bene) e fa sfregare antifog contro visiera con rigatura di entrambe, dall'altra fa sfregare antifog contro guarnizione rovinando entrambi.
Se servono info in merito fatemi sapere..
Joe Falchetto
07-10-2005, 14:52
Se servono info in merito fatemi sapere..
Lavori in Nolan?
Lavori in Nolan?
Diciamo che conosco bene la realtà....
Joe Falchetto
07-10-2005, 15:43
Per il momento sono contento per il fatto che la garanzia (che è una promessa) sia stata mantenuta, e che potrebbero essere più veloci.
Poi al ritorno del casco, farò le prove del caso e ti saprò dire.
Devilman83
07-10-2005, 16:32
Te lo assicuro io perchè con un qualsiasi cupolino si creano un acco di turbolenze....
Ragionissimo! Il mio Premier è più silenzioso sulla Speed ( che non ha protezioni contro lìaira ) che sul GS ( dove prendo aria da metà casco in su )... ;)
Ok Gadget mi fa piacere che, riguardo i difetti lamentati "ci state lavorando". Magari ti chiederei il favore, una volta che avete risolto, di mandare un post privato a chi nel forum ha lamentato il difetto. Infatti non possiamo sapere quando i problemi saranno risolti!
Se operi nel settore sai bene che è più facile perdere 10 clienti a vantaggio dei giapponesi che rubarne uno a loro, anche perchè quelli che riportano il casco in assistenza sono pochi, la maggior parte prende atto dei difetti e chiude il capitolo Nolan. Io stesso l'ho riportato solo perchè è un acquisto molto recente, se il problema si fosse presentato fra un anno, anche se ha la garanzia di 5 l'avrei messo da parte.
ciao
Devilman83
07-10-2005, 17:35
Ma di questi nessuno dice niente???
http://www.moto-station.com/photos/cache/images/~Moyens_formats~Salons~Mondial_du_2_roues_2005~Nol an_N102_st1mz.jpg
http://www.moto-station.com/photos/cache/images/~Moyens_formats~Salons~Mondial_du_2_roues_2005~Nol an_N102_stmz.jpg
Eccolo il nuovo N101 (anzi N102 da quel che vedo), me ne avevano parlato, dalle foto mi piace, vedremo dal vivo.
Se il prezzo è 299 con bluetooth ho già la :arrow: !!!
Gadget dicci qualcosa...
timerider
07-10-2005, 17:50
Ok Gadget mi fa piacere che, riguardo i difetti lamentati "ci state lavorando". Magari ti chiederei il favore, una volta che avete risolto, di mandare un post privato a chi nel forum ha lamentato il difetto. Infatti non possiamo sapere quando i problemi saranno risolti!
Se operi nel settore sai bene che è più facile perdere 10 clienti a vantaggio dei giapponesi che rubarne uno a loro, anche perchè quelli che riportano il casco in assistenza sono pochi, la maggior parte prende atto dei difetti e chiude il capitolo Nolan. Io stesso l'ho riportato solo perchè è un acquisto molto recente, se il problema si fosse presentato fra un anno, anche se ha la garanzia di 5 l'avrei messo da parte.
ciao
Per gadget.
Purtroppo è vero. Su un vecchio 101 ho montato il VPS acquistando il kit VPS-Visiera-adattatori e dopo la prima uscita con la pioggia (purtroppo) forse a causa anche di sporcizia sollevata dalle macchine che mi precedevano il bordo della visiera a contatto con il VPS si è graffiato subito.
Contattato il customer service la risposta è stata:
Il problema da Lei rilevato è dovuto ad erroneo assemblaggio dello
schermo parasole.
La preghiamo consultare le istruzioni che accompagnano il prodotto.
Inoltre, precisiamo che le nostre visiere sono trattate, quindi
resistenti al graffio - S/R (non anti-graffio).
Cordiali saluti,
Nolan Group
Customer Service
Se conoscete il sistema sapete che un "erroneo assemblaggio" del VPS è impossibile e la risposta non mi è piaciuta e non ho intenzione di ricomprare un'altra visiera adesso poi che sono certo che è un difetto del sistema e non un "erroneo assemblaggio".
E pensare che la visiera vecchia (4 anni) è ancora perfetta.
Sono molto deluso, potrebbero ammettere il difetto e cambiare la visiera in garanzia anzichè incolpare l'utente.
Mi dispiace Gadget, mai più Nolan!
thepella
07-10-2005, 18:08
Eccolo il nuovo N101 (anzi N102 da quel che vedo), me ne avevano parlato, dalle foto mi piace, vedremo dal vivo.
Se il prezzo è 299 con bluetooth ho già la :arrow: !!!
Gadget dicci qualcosa...
dicci dicci!!
Ehm, se si vuole parlare di un nuovo modello sarebbe meglio aprire un altro 3d...
comunque il nuovo mi pare come lo 101, più spigoloso (moda) e forse meno aerodinamico. Probabilmente però hanno risolto il problema delle prese d'aria anteriori: sembrano due coperchietti da aprire e chiudere a mano. Ok butto il casco appena comprato e domani compro il nuovo...:mad:
Quanto al bluetooth, a parte che per 299 euro ci sarà al massimo la predisposizione, io non mi legherei mai a un accessorio dedicato (e se cambi casco ?). Stanno per uscire sistemi universali, che vanno come cellulare e interfono, come questo della spyball.
http://www.lmcs.it/thumb.php?img=/var/www/lmcs/www/immagini/kit_hello_biker.jpg&w=297
Flying*D
07-10-2005, 20:08
Che tipo di casco, intendo modello, hai?
quello di cui si parlava, N101 VPS.... ;)
rigel1959
07-10-2005, 20:08
Quanto al bluetooth, a parte che per 299 euro ci sarà al massimo la predisposizione, io non mi legherei mai a un accessorio dedicato (e se cambi casco ?). Stanno per uscire sistemi universali, che vanno come cellulare e interfono, come questo della spyball.
http://www.lmcs.it/thumb.php?img=/var/www/lmcs/www/immagini/kit_hello_biker.jpg&w=297
Il Bluetooth e' un protocollo uguale per tutti, non e' dedicato.
Il Bluetooth e' un protocollo uguale per tutti, non e' dedicato.
Si ma dentro il casco non ci va il protocollo... ci vanno cuffie, microfono e trasmettitore...
rigel1959
08-10-2005, 13:21
Si ma dentro il casco non ci va il protocollo... ci vanno cuffie, microfono e trasmettitore...
Intendevo che se si rovina un casco e ne compri uno bmw ci parli lo stesso.
Sui gingilli elettronici non faccio mai ragionamenti a lungo termine tanto o si rompono prima o crollano talmente i prezzi che conviene comprarli nuovi. ;)
Deleted user
08-10-2005, 18:48
Bello il Nolan 102 , qualcuno lo ha provato?
Avevo aperto un nuovo topic sul nuovo casco N102, ma mi sono accorto di aver fatto sempre riferimento ai difetti del 101, allora riporto qui il testo.
Al prossimo salone di Milano la Nolan presenterà come "novità" il casco N102 (anche nella versione predisposta per bluetooth). Peccato che sia già in vendita da tempo negli USA a 275 dollari (vedi helmetcity.com)!
Fin qui, tutto sommato, niente di male, è solo una cosa un po' antipatica. Però il mod. N102 non è semplicemente un nuovo modello che si aggiunge alla lista: sembra proprio un sostituto del 101. Infatti è identico ma con qualche difetto in meno.
Dalla recensione di una rivista USA:
La ampia ventilazione superiore ora si apre molto più facilmente di prima anche con i guanti. Inoltre ci sono due piccoli e indipendenti fori di ventilazione sulla mentoniera.
Sulla nuca vi è una nuova imbottitura che non solo protege meglio ma riduce anche il rumore del vento.
Vi è un nuovo sistema brevettato di apertura chiamato "Centromatic", che come molti altri modulari adotta il pulsante centrale sotto la mentoniera. Dato che però questo sistema presenta il rischio di aperture involontarie durante la cadute, il dispositivo Nolan prevede una doppia azione: spingendo con il pollice il pulsante inferiore si ottiene la fuoriuscita di un altro pulsante sulla mentoniera (quello rosso) che deve essere premuto con l'indice per sbloccare la mentoniera.
E' confermato un pregio esclusivo dei caschi Nolan, la chiusura a regolazione istantanea Microlock.
Dunque: i fori di ventilazione anteriore ora se aperti funzionano e chiusi sono ermetici (sull'N101, NO!).
Non si sa se il problema dei graffi interni dovuti alla frizione fra antifog e visiera siano stati superati.
E' cambiato il sistema di apertura: una novità per venire incontro al mercato, anche se non so quanto sia pratico azionare due pulsanti. Non sempre il pubblico ha ragione: la Nolan è partita con la doppia leva laterale di apertura, che è il sistema più sicuro e richiede due mani (il casco si dovrebbe aprirlo solo da fermi... ). Data la richiesta di poterlo aprire con una sola mano (quindi anche in movimento...), la Nolan aveva collegato la leva destra a quella sinistra, un sistema sempre sicuro ma squilibrato in apertura se si utilizza solo la mano sinistra, per cui, ora, si arriva al pulsante centrale (doppio).
Morale della favola
Per chi vuole acquistare un Nolan, non conviene prendere il 101 (forse stanno vendendo i fondi di magazzino) ma aspettare il 102.
Con chi invece ha già il 101 o l'ha appena comprato, sarebbe meglio che la Nolan evitasse di far finta di niente sui difetti riscontrati (a me hanno restituito il casco in garanzia con i fori della mentoniera così come li avevo sigillati io, perchè rumorosi e non ermetici: evidentemente, per eliminare il difetto avrebbero dovuto cambiarmelo col nuovo modello...).
Sarebbe anche meglio, lo dico in amicizia, che chi lavora per la Nolan e partecipa a questo forum desse tutte le informazioni utili al cliente, oppure nessuna, perchè frasi del tipo "ci stiamo lavorando" non servono a chi ha riscontrato un difetto.
Al cliente (visto che i motociclisti "tester" fanno un favore alla Nolan) serve sentirsi dire: "Al tale difetto abbiamo rimediato col nuovo modello, di cui ti proponiamo l'acquisto agevolato; per il tale altro difetto appena avremo la soluzione ti forniremo in garanzia l'aggiornamento". :mad: :D :mad:
di nolan 101 VPS ne ho presi due uno per me ed uno per francesca.
Prima di sceglierlo ho provato tutti i modulari ed ho preso il nolan perchè era quello che mi sembrava calzasse meglio...
Oramai ci ho fatto circa 20.000Km e purtroppo non posso che confermare i difetti che ho letto su questo post.
- la visiera antifog è ottima per l'anti appannamento ma effettivamente sfrega e riga la visiera.
- le prese d'aria sulla mentoniera sono degne del casco della barbie.. per come son fatte non riusciranno mai a chiudere bene.
- la visiera parasole VPS l'ho tolta quasi subito, per come è fatta girando con la visierina parasole sollevata si sporca.. ed abbassandola... si riga la visiera :(
- le prese d'aria superiori.. sono difficili d'azionare.. non è raro vedermi mentre sembro prendere a pugni il casco..pacche col palmo della mano sui gommini della presa d'aria.
- la verniciatura è molto delicata, basta sfiorarlo che si riga.. di caschi ne ho molti :arrow: li tratto tutti con la stessa cura.. i nolan sono i più nuovi ed i più segnati :(
Questi sono i difetti che ho riscontrato sul campo.. peccato perchè il prodotto
è indubbiamente valido!
Speriamo che sul N102 nolan abbia risolto i problemi del N101 :rolleyes:
- le prese d'aria superiori.. sono difficili d'azionare.. non è raro vedermi mentre sembro prendere a pugni il casco..pacche col palmo della mano sui gommini della presa d'aria.
Riguardo l'apertura/chiusura dell'areazione superiore che non scorre, si può rimediare:
1. togliere il coperchio triangolare scorrevole dell'areazione (è incastrato su tre perni di plastica, si estrae facilmente)
2. togliere il triangolo interno di plastica che comprende i tre perni, portandolo al centro della corsa e disincastrandolo mentre si flette leggermente il triangolo esterno
3. con un cutter (un taglierino, meglio quelli a lama ferma) rettificare DI POCO le scanalature elastiche del triangolo interno vicino al perno frontale. Procedere per gradi provando la scorrevolezza tra triangolo interno e coperchio.
4. Spruzzare spray al silicone sulle parti in attrito.
E' un'operazione facile, più facile che cambiare la visiera, bastano un po' d'intuito e attenzione. Altrimenti si può aspettare che venga venduto anche in Italia il nuovo N102, ordinare il relativo pezzo (se lo vendono) e montarlo al posto del vecchio :mad: .
Riguardo l'apertura/chiusura dell'areazione superiore che non scorre, si può rimediare:
1. togliere il coperchio triangolare scorrevole dell'areazione (è incastrato su tre perni di plastica, si estrae facilmente)
2. togliere il triangolo interno di plastica che comprende i tre perni, portandolo al centro della corsa e disincastrandolo mentre si flette leggermente il triangolo esterno
3. con un cutter (un taglierino, meglio quelli a lama ferma) rettificare DI POCO le scanalature elastiche del triangolo interno vicino al perno frontale. Procedere per gradi provando la scorrevolezza.
4. Spruzzare spray al silicone sulle parti in attrito.
E' un'operazione facile, più facile che cambiare la visiera, bastano un po' d'intuito e attenzione. Altrimenti si può aspettare che venga venduto anche in Italia il nuovo N102, ordinare il relativo pezzo (se lo vendono) e montarlo al posto del vecchio :mad: .
Appena smontato, non credevo fosse così semplice, ho pulito il tutto ed ho messo un filino di grasso sui punti di scorrimento, va già molto molto meglio ;)
Grazie !!
Qualcuno ha visto altre novità al salone?
Grazie
GIESSSSSSSE
10-10-2005, 11:41
Confermo i difetti riscontrati da altri. Mi rivolgerò al mio fornitore ma mi scoccia di aver già acquistato il ricambio di visiera e antifog pensando di essere stato io a graffiare il tutto.
Riprendo questo topic per un aggiornamento.
Secondo la Nolan, che mi ha scritto, il difetto della visiera che si auto-graffia entrando in frizione con il visierino interno anti-fog dipende da un errato assemblaggio dei due componenti. Secondo loro quando il visierino interno è ben stretto fra i due perni non ci sono problemi, purchè tale condizione venga periodicamente verificata "come scritto nelle istruzioni". Vedremo con la nuova visiera che mihanno dato, qualche dubbio ce l'ho perchè i due perni non hanno delle vere tacche per farli ruotare e non dovrebbero essere soggetti a regolazioni periodiche da parte del cliente.
A parte i difetti resta un buon casco, e l'azienda cerca di seguire i clienti... anche se forse più all'estero che in Italia. Accludo il link a un forum francese dove l'acquirente di un N101 (acquistato 5 mesi prima) dice che gli verrà sostituito con il nuovo casco N102. Il suo è un problema molto soggettivo: il mento tocca la mentoniera, cosa di cui si era accorto subito, eppure la Nolan gli consente ora la sostituzione col nuovo casco che ha la mentoniera più ampia.
http://www.lerepairedesmotards.com/forum/read.php?f=3&i=282621&t=282621 (ultimo messaggio)
http://www.compacc.com/catalogimages/39-5940N102MetallicWht-200.jpghttp://www.cyberscooter.it/speciali/mddrparis05/images/abb2392_m.jpg <= interfono dedicato optional (Nuovo N102)
Qui in Italia mi era stato detto che la Nolan non sostituisce mai ai clienti un vecchio modello col nuovo, mah... Ce n'est pas vrai! Non pour tout le monde!
Io nel frattempo ho smontato e completamente revisionato il mio N101 nuovo. Se dovesse ripresentare difetti gli scrivo una mail in francese...:mad:
un grosso difette di questo,secondo me,è l'aria che entra lateralmente sugli attacchi della visiera,specialmente senza il visierino antisole e con i tappi che tengono la visera che hanno due aperture proprio di fronte....spero di essermi spiegato bene.... :!:
un grosso difette di questo,secondo me,è l'aria che entra lateralmente sugli attacchi della visiera,specialmente senza il visierino antisole e con i tappi che tengono la visera che hanno due aperture proprio di fronte....spero di essermi spiegato bene.... :!:
Non ho capito bene quale sia il tuo problema....
Mi potresti essere più chiaro?..grazie
Joe Falchetto
07-11-2005, 10:42
Intanto il mio casco è ormai da 2 mesi in assistenza :(
Intanto il mio casco è ormai da 2 mesi in assistenza :(
Scusa qual'era il tuo problema?.....
Dove l'hai spedito?....
Joe Falchetto
07-11-2005, 11:08
Il problema era che entrava acqua dalla guarnizione tra casco e visiera.
L'ho consegnato a Pogliani il 21.09, quindi in effetti meno di due mesi, è un mese e mezzo.
Il problema era che entrava acqua dalla guarnizione tra casco e visiera.
L'ho consegnato a Pogliani il 21.09, quindi in effetti meno di due mesi, è un mese e mezzo.
Azz...e da allora non te l'hanno riconsegnato?....alla faccia ...ma ti sei fatto sentire?..........1 mese e mezzo per una guarnizione?.....ci vogliono 2 minuti per cambiarla.....
Joe Falchetto
07-11-2005, 11:16
ehm... mi han detto che le guarnizioni vanno cambiate in Nolan, quindi il casco sarebbe stato spedito in Nolan. Ho appena provato a chiamare, ma al lunedì sono chiusi. Riprovo nel pomeriggio.
Devo dire che mi è sembrato un tantino strano che Nolan non desse ai rivenditori la possibilità di sostituire un elemento di consumo come una guarnizione.
ehm... mi han detto che le guarnizioni vanno cambiate in Nolan, quindi il casco sarebbe stato spedito in Nolan. Ho appena provato a chiamare, ma al lunedì sono chiusi. Riprovo nel pomeriggio.
Devo dire che mi è sembrato un tantino strano che Nolan non desse ai rivenditori la possibilità di sostituire un elemento di consumo come una guarnizione.
Cosaaaa..?????....non so che dire......è strano proprio.....
Se puoi ritirarlo.....fammi sapere che ci pensiamo noi.....
grigione
07-11-2005, 11:56
ehm... mi han detto che le guarnizioni vanno cambiate in Nolan, quindi il casco sarebbe stato spedito in Nolan. Ho appena provato a chiamare, ma al lunedì sono chiusi. Riprovo nel pomeriggio.
Devo dire che mi è sembrato un tantino strano che Nolan non desse ai rivenditori la possibilità di sostituire un elemento di consumo come una guarnizione.
Anche io avevo lo stesso problema, le ho sostituite proprio ieri in meno di 2 minuti! ;)
Anche io avevo lo stesso problema, le ho sostituite proprio ieri in meno di 2 minuti! ;)
Come volevasi dimostrare.....
Joe Falchetto
07-11-2005, 12:17
Anche io avevo lo stesso problema, le ho sostituite proprio ieri in meno di 2 minuti! ;)
1) dove hai trovato i ricambi?
2) faresti qualche foto con descrizione per mostrare la procedura?
grigione
07-11-2005, 12:45
1) dove hai trovato i ricambi?
2) faresti qualche foto con descrizione per mostrare la procedura?
1) ho trovato la guanizione dal rivenditore ( è adesiva stacchi la vecchia e riattacchi la nuova)!
2)Se vuoi le faccio e le mando in privato! (Parliamo dello stesso casco? Nolan N100?
Fammi sapere, ciao
Joe Falchetto
07-11-2005, 13:38
No beh se è così semplice, allora le foto non servono...
Io parlo del N101...
Andreino
09-11-2005, 02:48
La guarnizione è uguale.
Joe, io l'ho cambiata da Vara in viale Tunisia....3 minuti!
x Gadget: (N100) dopo aver cambiato la guarnizione perchè entrava acqua (la vecchia era effettivamente rovinata), con la nuova il problema persiste.
Entra un sacco di aria fredda e se piove entra acqua (il primo che scrive "ovvio" mi ci siedo sopra :booty: ).
Può essere la visiera più curva della forma della calotta per cui non aderisce bene?
'azie!
La guarnizione è uguale.
Joe, io l'ho cambiata da Vara in viale Tunisia....3 minuti!
x Gadget: (N100) dopo aver cambiato la guarnizione perchè entrava acqua (la vecchia era effettivamente rovinata), con la nuova il problema persiste.
Entra un sacco di aria fredda e se piove entra acqua (il primo che scrive "ovvio" mi ci siedo sopra :booty: ).
Può essere la visiera più curva della forma della calotta per cui non aderisce bene?
'azie!
Buongiorno..tutto ciò è stranissimo......è possibile vedere il casco?......fammi sapere..
Ciao.
Flying*D
09-11-2005, 20:54
La guarnizione è uguale.
Joe, io l'ho cambiata da Vara in viale Tunisia....3 minuti!
x Gadget: (N100) dopo aver cambiato la guarnizione perchè entrava acqua (la vecchia era effettivamente rovinata), con la nuova il problema persiste.
Entra un sacco di aria fredda e se piove entra acqua (il primo che scrive "ovvio" mi ci siedo sopra :booty: ).
Può essere la visiera più curva della forma della calotta per cui non aderisce bene?
'azie!
La guarnizione E' DIFFERENTE... quella del nolan N100 e' di una plastica dura e piu' di tanto l'acqua non la tiene.. ho un classic giallo..
LE guarnizioni dell'N101 invece sono morbide e una volta chiuso il casco acqua non ne entra..
Penso che le guarnizioni siano intercambiabili visto che i caschi sono quasi identici
La guarnizione E' DIFFERENTE... quella del nolan N100 e' di una plastica dura e piu' di tanto l'acqua non la tiene.. ho un classic giallo..
LE guarnizioni dell'N101 invece sono morbide e una volta chiuso il casco acqua non ne entra..
Penso che le guarnizioni siano intercambiabili visto che i caschi sono quasi identici
Buongiorno....le guarnizioni sono proprio identiche anche a colpo d'occhio potrebbero sembrarlo.....poi ci sono i terminali diversi...occhio...
Joe Falchetto
10-11-2005, 11:28
Terminali?
..
Flying*D
10-11-2005, 11:30
Buongiorno....le guarnizioni sono proprio identiche anche a colpo d'occhio potrebbero sembrarlo.....poi ci sono i terminali diversi...occhio...
Che intendi per identiche? che si possono sostituire?
I materiali sono differenti, il nolan N100 ha la guarnizione per la visiera di una gomma/plastica dura che lascia passare l'acqua.. l'N101 invece tutta un'altra storia, non passa una goccia e si' che qui in olanda piove :lol:
PS: li ho tutti e due in salone ;)
Che intendi per identiche? che si possono sostituire?
I materiali sono differenti, il nolan N100 ha la guarnizione per la visiera di una gomma/plastica dura che lascia passare l'acqua.. l'N101 invece tutta un'altra storia, non passa una goccia e si' che qui in olanda piove :lol:
PS: li ho tutti e due in salone ;)
Scusate mi sono sbagliato ho tralasciato una "negazione"....NON sono identiche anche se possono sembrarlo.....
I terminali sono quei pezzi di "plastica" alle estremità della guarnizione.
Andreino
14-11-2005, 19:48
Buongiorno..tutto ciò è stranissimo......è possibile vedere il casco?......fammi sapere..
Ciao.
Certo che è possibile...eventualemente mandami mp per la modalità ;)
Certo che è possibile...eventualemente mandami mp per la modalità ;)
Ciao...ti ho mandato una mp.....fatti vivo sarò lito di aiutarti..se posso.
Ciao
Buon viaggio.
Sinusoid
14-11-2005, 21:54
ehm... mi han detto che le guarnizioni vanno cambiate in Nolan, quindi il casco sarebbe stato spedito in Nolan. Ho appena provato a chiamare, ma al lunedì sono chiusi. Riprovo nel pomeriggio.
Devo dire che mi è sembrato un tantino strano che Nolan non desse ai rivenditori la possibilità di sostituire un elemento di consumo come una guarnizione.
quando ne ho avuto necessità il negoziante che mi ha venduto il casco me l'ha cambiata gratis la guarnizione (market2ruote) sul mio n101
:) :) :)
quando ne ho avuto necessità il negoziante che mi ha venduto il casco me l'ha cambiata gratis la guarnizione (market2ruote) sul mio n101
:) :) :)
Ciao..sembra strano anche a me che un rivenditore non abbia un elemento così di "consumo" come una guarnizione....ma "a mali estremi...estremi rimedi".....
Ciao
Joe Falchetto
15-11-2005, 07:32
Beh 2 mesi fa non le aveva.... ora però le ha. Non era quello il problema, ma sono stato fortunato ed alla fine ho trovato la persona giusta :notworth: :)
GIESSSSSSSE
14-06-2006, 15:03
... il mio negoziante mi aveva detto che la visiera che si graffia è normale. :mad: :mad: Avevo provveduto comprando un kit nuovo ma la cosa nn mi quadrava lo stesso.
Dopo mesi e anche leggendo questo post mi sono deciso a scrivere una mail e loro mi hanno risposto di invirgli il casco.
In tre settimane hanno posto rimedio ma sorpresa al ritiro non riconoscevo il mio casco: in pratica lo avevano ricondizionato a nuovo cambiando la calotta. :D :D :D
Spero che ora il difetto riscontrato da molti sia stato eliminato.
N.B. nel mio caso era il visierino parasole che graffiava dall'esterno la visiera e nn l'antifog dall'interno.
..ti hanno dato un altro casco?...senza darti motivazioni?..strano...ma il tuo era integro?
Bè ci hai guadagnato dai.
Ciao.
GIESSSSSSSE
14-06-2006, 16:23
..ti hanno dato un altro casco?...senza darti motivazioni?..strano...ma il tuo era integro?
Bè ci hai guadagnato dai.
Ciao.
No, mi hanno cambiato la "carrozzeria" mantenendo i miei interni originali; quindi è quasi nuovo.:-p
No, mi hanno cambiato la "carrozzeria" mantenendo i miei interni originali; quindi è quasi nuovo.:-p
Bè dai puoi essere soddisfatto...dai.
Ciao.
arai --------------- Tutta La Vita
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |