Visualizza la versione completa : Triangolo rosso con punto esclamativo e spia batteria
antares81
30-06-2015, 23:12
Ciao a tutti e' già capitato a qualcuno o sono il primo fortunato?
Ero a 480 km da casa e mi e' successo....
non mi sono fermato e mi sono posizionato sul menù della batteria ed ho visto che la tensione era di 12.7 in calo....a 12.0 sono arrivato da un conce a Grosseto che mi ha resettato l'errore...mi sono messo in autostrada e per tutto il tragitto ho visto i valori di tensione salire e scendere da 12.5 fino a 14.2....a 20km da casa triangolo rosso fisso con icona della batteria nell'angolo basso dell'lcd e nuovamente tensione in picchiata....sono arrivato a casa al pelo anche perché di sera cn i fari.... Che fortuna ma che palle anche....
Gs adv lc con 4000km e due mesi di vita...
Direi che è l'alternatore...anche se non capisco perché dopo reset non te lo ha più fatto per un po di km.
diciamo cmq che la tensione rimane sempre stabile tra 14,2/14,3.
Ameno che non sia la batteria, a me l'hanno cambiata in garanzia un mese fa, spesso in partenza non partiva. Controllando la tensione in fase di accensione scendeva fino a valori intorno ai 10/10,5 poi saliva fino a 14,2.
Partita di batterie difettose? Anche la mia 2015.
antares81
01-07-2015, 07:25
M piacerebbe fosse la batteria ma per farla scendere fino a 12.0 ho fatto un'ora di marcia, appena e' iniziata la ricarica e' tornata a 12.5 e l'avviamento lo fa bene... Mi sa che e' l'alternatore....
Oggi la porto in BMW a Brescia...
Esiste un richiamo per la batteria, a me l'hanno sostituita comunque nonostante non avesse nessun problema.
antares81
01-07-2015, 10:57
grazie, buono a sapersi...
io spero sia quella anche se devo dire che ha tenuto botta bene specialmente ieri sera che ha tenuto moto e fari accesi per 15 minuti e sono arrivato a casa
antares81
02-07-2015, 17:06
Allora, hanno testato i fusibili come da nota rilasciata per GS LC MY15, controllato con autodiagnosi alternatore e regolatore di tensione e non è stato rilevato nulla di anomalo.
Mi hanno sostituito la batteria e da ieri ho fatto 150 km senza problemi ma la mia batteria è stata oggetto di test a freddo e non presenta anomalie...quindi bhoooo
Stiamo a vedere se si ripresenta.
Spero non sia qualche filo interrotto nel cablaggio o qualcosa di simile altrimenti non ne vengo più fuori....
Anche sulla mia non hanno trovato anomalie, allora abbiamo cominciato cambiando la batteria.
Per fortuna il problema di mancati avviamenti non si è più ripresentato.
Ormai già percorsi 7000 km.
antares81
02-07-2015, 23:52
Sono contento per te.
Nel mio caso dubito sia così semplice...oggi per esempio tornando da lavoro il menù voltage ha iniziato a segnare 13.7 in modo altalenante...poi 14.1....mentre ieri a batteria appena montata era stabile a 14.1 Secondo me e' l'alternatore o il regolatore di tensione comunque domani chiedono all'ispettore e poi vediamo.... Non e' stato bello girare in autostrada con la mano sulla frizione, a 11.7 ho iniziato veramente e preoccuparmi...
antares81
06-07-2015, 11:26
Ciao anche se il 3d non ha riscosso un grande successo (meglio vuol dire che è successo solo a me) volevo darvi conferma del fatto che al 99% la causa è stata la batteria che probabilmente ha ceduto con il calore.
Sicuramente non è l'alternatore che o va o non va.
il restante 1% potrebbe essere il regolatore di tensione, se dovesse rifarlo me lo cambieranno...
Grazie a tutti.
managdalum
06-07-2015, 13:04
Bene Antares, grazie per l'aggiornamento
antares81
10-07-2015, 23:05
Allora vi aggiorno nuovamente.
In autostrada mi ricapita il problema e uscito a Rimini sud mi sono fatto sostituire il regolatore. Mi rimetto in autostrada e dopo poco si presenta il problema ancora e a questo punto chiamo Europa Assistance e il carro mi porta a Pesaro da Lazzarini che diagnostica problema sull'alternatore. Ora ho proseguito la vacanza in 500 e la moto mi verrà riparata in 10 giorni dato che il pezzo arriva da Monaco....bho non so che dire sono fra lo stordito e il deluso...c'è anche la possibilità che altri sul my 2015 abbiano il problema...stiamo a vedere
francescodon82
26-11-2015, 19:57
Buonasera a tutti, ho lo stesso problema sul mio R1200GS K50, immatricolato Ottobre 2013, con 30.000 km.
Mi è scaduta la garanzia da un mese ed avevo sperato che il problema fosse la batteria, dato che le batterie di serie, delle Bmw, fanno spesso capricci e mi fu già sostituita l'anno scorso per un richiamo ufficiale, oppure mi sarei accontentato di un funzionamento altalenante del regolatore di tensione; entrambe componenti sostituibili con interventi poco invasivi e a costi ragionevoli.
Non ho ancora messo mano sulla moto, potrei farlo personalmente ma non sarei di certo felice di dover togliere il motore per accedere al magnete... o alternatore, comunque lo si voglia chiamare.
Non tollero questi problemi seri su una moto del genere... vorrei sapere com'è andata a finire la vicenda e se erano certi che fosse il magnete/ alternatore... grazie a tutti.
antares81
27-11-2015, 16:33
Ciao, la questione si è risolta bene nel mio caso.
Se guardi il libretto o segui l'autodiagnosi, al 90% è l'alternatore ma il capo meccanico di Lazzarini Pesaro, meccanico con la m maiuscola, non si è fidato del computer ed ha fatto una prova molto astuta utilizzando l'uscita dell'alternatore di una moto uguale alla mia e l'errore era ancora presente.
Praticamente c'è stata una negligenza in catena di montaggio a Monaco e la soluzione è stata rimettere le due rondelle di rame mancanti ; fra vite e dado della morsettiera la coppia di serraggio era corretta ma gli occhielli dei capicorda non facevano presa poichè mancavano queste rondelle di rame.
Forse nel mio caso, la moto aveva 4900 km, il capomeccanico non ha creduto al cedimento dell'alternatore.
Nel tuo caso non saprei, io ho fatto sterrati toscani e questo deve avere portato alla luce il problema.
La moto poi è sempre andata bene e sono contento.
francescodon82
28-11-2015, 16:16
Perdonami se approfitto della tua pazienza, vorrei dare una controllata a questa eventuale rondella di rame... sapresti indicarmi dove è posta? Non ho capito bene se va sui morsetti della batteria o dove, perché dalle prove che ho fatto io, montando anche un altro regolatore di tensione, vedo che la corrente in uscita dal regolatore è poca ed anche quella dello statore, quindi il problema mi sembra essere lo statore o alternatore, comunque lo si voglia chiamare.
Grazie mille.
antares81
30-11-2015, 14:46
Ciao io ho un GS MY 2015 LC.
La morsettiera è quella lunga sotto sella che contiene i fisibili, se non è mai stata toccata vedrai che è avvolta da una specie di nastro isolante nero.
Li ci sono due cavi con occhiello che risultano essere stretti ma internamente dove c'è l'occhiello, nel mio caso c'era gioco.
Potrebbe anche darsi abbiano usato dei capicorda ad occhiello più bassi di spessore, comunque è uscito un richiamo per questo problema.
Dato il chilometraggio della tu potrebbe essere l'alternatore.
Ti consiglio di fare una chiamata a Lazzarini e di chiedere del capomeccanico.
Della mia GS ADV bianca nuova e rientrata con questo problema, il suddetto capomeccanico se ne ricorda di sicuro, l'ho anche conosciuto e ringraziato dato che ero a 400 km da casa e mi ha salvato...
A presto.
Sabato tiro fuori la moto (My 2013)stacco il mantenitore parte senza problemi come sempre, mi fermo a far benzina e premendo il pulsante di avvio zero!
Chiudo il quadro e il cavalletto laterale avvio e parte come nulla fosse!
Mi fermo per incontrarmi con un amico circa qualche Km dopo e quando riavvio la moto zero !
Richiudo il quadro e riparte senza problemi, giriamo tutta la mattinata con varie soste pensando che sia la batteria dunque riavviata apposta piu' volte e non lo ha piu' fatto sino a casa!!:rolleyes:
Ne parlero' domani con il meccanico ma la spia triangolare non si e' accesa.
marchino m
30-11-2015, 20:37
facilmente è la batteria che ha un elemento "ballerino"
Lo penso anche io, l'unica cosa mi sarei aspettato che durasse un po' piu' tempo (3 anni a febbraio e 12 K) .
marchino m
30-11-2015, 21:13
oramai le batterie non sono più quelle di una volta......
francescodon82
30-11-2015, 23:18
Ti ringrazio, ho già provato con un altro regolatore di tensione ed il problema persiste, domattina provo con un'altra batteria, presa da una GS di un amico, uguale alla mia.
Se il problema persiste, provo a chiamare a Lazzarini, prima di tirare giù il motore.
Morsetti allentati, non ne ho trovati, da una prima indagine.
rtrimarchi
01-12-2015, 10:33
La morsettiera è quella lunga sotto sella che contiene i fisibili, se non è mai stata toccata vedrai che è avvolta da una specie di nastro isolante nero.
Li ci sono due cavi con occhiello che risultano essere stretti ma internamente dove c'è l'occhiello, nel mio caso c'era gioco.
Hai modo di potere postare una foto della suddetta "morsettiera" cosi' da aiutare chi non e' molto pratico ...come me :-o ??
francescodon82
01-12-2015, 15:59
Ho provato anche con la batteria di un'altra GS, il problema persiste.
Già dai miei test, ero certo che la causa fosse lo statore ma poi ho avuto ragione anche per esclusione, avendo provato sia con un'altra batteria che con un altro regolatore di tensione.
La settimana prossima tiro giù il motore, ho già trovato uno statore usato ma il discorso è che resta il fatto che queste Bmw sono proprio moto da quattro soldi, ne ho avute tre, comprate nuove e sempre problemi gravi e seri.
Su questa mi fu anche sostituito il cambio.
Saranno anche curate nelle rifiniture ma non sono per niente affidabili come vantano.
La colpa credo sia del regolatore mosfet serie FH, che garantisce una tensione, in uscita alla batteria, sempre di 14.2 V. anche a minimo di giri e dissipa bene il calore sul regolatore grazie alla soluzione a mosfet ma scalda molto lo statore che accumula corrente in eccesso che non viene usata né dissipata.
Credo che dopo aver cambiato lo statore, sostituisca anche il regolatore con uno a serie che aiuti lo statore a lavorare meglio.
A volte non so se gli ingegneri bmw lo facciano apposta per vendere ricambi o davvero assumano gente incompetente che non sa farsi due conti.
Da quando ho preso la moto, circa 1 mese, si accende spesso l'allarme della batteria sul display... Si accende e dopo un po' si spegne... Premetto che la moto è sempre partita senza problemi... Dite che può essere la batteria che mi sta lasciando?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No... semmai l'alternatore: ma si accende in marcia o al check/partenza?
Si accende in marcia... Magari con manopole accese e fari... Poi si spegne... A volte dopo un paio di accensioni ravvicinate si accende, e come oggi non si è spenta fino a casa...
Vd qui, visto che dall'avatar mi sembra tu abbia un LC http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441002
si un gs adv lc... ho acceso le manopole riscaldate in cima al passo rolle e sono sceso piano... ho fatto qualche sosta, accendi e riaccendi e magari la batteria che non è nelle condizioni migliori, non è riuscita a salire bene di tensione... penso che ne ordinero' una... non voglio pensare sia qualcosa daltro😐
magari nel pomeriggio provo a vedere col tester se carica a motore acceso, e di quanto.... la batteria l 'ho caricata col bosh c3 in mezz'ora... vorrei provare a prendere queste famose batterie odissey ... avete qualche link gentilmente della batteria che serve per il mio gs? oppure è meglio prendere la sua originale?
grazie
ragazzi mi confermate che per il bmw gs lc adventure va bene il modello di batteria odyssey PC 535? come dimensioni direzioni dei poli ecc?
http://www.motomoto.nl/mm/en/odyssey/95-odyssey-pc680-accu.html
grazie
roberto40
09-05-2016, 09:31
Cixum, le LC hanno una loro sezione dedicata e la puoi trovare cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167).
ops è vero non mi ero accorto che ero nella sezione sbagliata.. riuscite a spostare i messaggi nella sezione adeguata?
grazie mille🙂
roberto40
09-05-2016, 11:37
Si, posso spostare i tuoi messaggi.
Nella corretta sezione c'è una discussione che potrebbe essere inerente, ti unisco a quella.
antares81
09-05-2016, 11:59
Scusa ma se ti posizioni sul menù dove viene riportata la tensione di ricarica della batteria vedi 14.2V oppure 12.4V ?
sillavino
09-05-2016, 13:43
Pure a me: sostituita batteria in garanzia.
cavolo sembra non carichi l' alternatore... oppure lo fa in modo altalenante.. la spia si accende a caso ogni tanto per poi spegnersi... sembra quasi un contatto che va' e viene.. ora ho provato col tester e la batteria a moto spenta segna 12.88...
poi ho acceso la moto ed è andata a 12.12 volta.. anche accelerando da fermo, non saliva... una volta spenta la moto è tornata a 12.88 volt🙁
https://imgur.com/a/nZxwC
Scusa ma se ti posizioni sul menù dove viene riportata la tensione di ricarica della batteria vedi 14.2V oppure 12.4V ?
ho appena ordinato il navigatore.. dovrebbe arrivare domani... per questo non vedo la tensione... non sai mica dirmi quali morsetti hai tirato sulla tua e dove sono esattamente? anche perché ho fatto bei giri in questi giorni, se non caricasse mai sarei restato a piedi sicuro... per questo motivo mi sembra quasi un problema di contatti allentati.. almeno spero... che non sia la batteria che fa scherzi... boh.. sono disperato...
smontata la batteria .. sembra quella originale.. chissà se può fare scherzi.. sembra buona comunque.. ora è in carica...
https://imgur.com/a/kCkxQ
antares81
10-05-2016, 10:40
la batteria originale dovrebbe avere un adesivo con il numero di telaio della moto
a parte questo non capisco come fai a non vedere il menù del voltmetro, lo hai attivato ? è nel custom menù.
Se comunque i valori sono quelli che mi dici sicuramente la batteria qualche botta di ricarica l'ha subita altrimenti mentre vai (senza che il circuito di ricarica faccia il suo lavoro) la moto si ferma nel giro di qualche chilometro.
Sotto la sella pilota, c'è una slitta nera lunga con due cavi uno in testa e uno in coda, se provi a dare una avvitata ai dadi, ti risultano sicuramente stretti, nel mio caso erano i capicorda sotto fra vite e bullone che avevano gioco.
Altra cosa che ti posso dire è quando esce l'errore (se ti posizioni sul menù Volt) mentre sei in marcia, vedrai i valori di tensione reali della batteria sotto carico quindi 12.2 - 12.4 mentre quando non hai l'errore dovresti vedere 14.1 - 14.3 (quando il circuito e anche l'alternatore stanno facendo il loro lavoro).
O sono contatti o è l'alternatore.
non sapevo di questo Custom menu.. ho la moto da 3 settimane... ho fatto parecchi km comunque e non sono mai restato a piedi a parte l'accensione del triangolo rosso della batteria... giri anche di 500 km ... sembra quasi un contatto..dopo guardo per i morsetti .. magari da fermo al minimo e in folle non carica oppure si? perché pioveva e ho provato li in garage al minimo col tester...comunque che scatole😤😤
antares81
10-05-2016, 13:15
Lo avevo già scritto su un'altro 3d e lo ridico senza vena polemica, per come sono fatto io sarebbe impossibile non leggere il manuale prima di usare la moto quindi leggitelo, ci sono tante info utili.
Non sei rimasto a piedi perchè l'interruzione di ricarica non è durata abbastanza da far scendere il valore della batteria sotto la soglia minima.
Io ero in autostrada con fari accesi e quando la tensione era intorno a 11.8 non mi sono più fidato, il problema nel mio caso ha iniziato in maniera intermittente ma poi si è fatto fisso e il triangolo rosso non è più sparito.
Ripeto, se la batteria non viene caricata e il valore di tensione va sotto una certa soglia, la moto non sta accesa.
comunque sotto la sella pilota non c'è nessuna slitta che descrivi.. c'è la centralina e basta sulla mia..
antares81
10-05-2016, 14:51
ma [...] non ti avranno mika fatto un GS personalizzato
guarda bene, è una plastica nera e lunga avvolta con un nastro nero ricoperto da tessuto e ci sono due morsetti, li dentro si sono anche i fusibili.
https://imgur.com/4yAgtPs
intendi qui?
i fusibili sono in quel connettore piegato
antares81
10-05-2016, 15:45
eccola.
nella tua foto, a sx della centralina, vedi quel rettangolo con i 2 cavi che ci finiscono dentro a sx e che provengono da sotto il regolatore altezza sella ?
ecco, se tu lo sganci e lo apri tipo scatola, vedrai morsetti dadi e capicorda.
non so che competenze tu abbia però prima di arrivare li, ti consiglio di fare un giro con il menù volt attivo per verificare davvero che quando ti esce il triangolo rosso la tensione non sia a 14.2V
ah ok👍 stasera dopo lavoro lo apro e provo a vedere ... comunque mi sono letto e ho attivato i volt sul display.. grazie della dritta😉
mi è arrivato anche il navigator 5 adesso... appena apro la scatola posto le foto..
no la tensione con moto in folle sul cavalletto resta a 12.1 volt lettura sia da tester che da display moto.. ho chiamato giù in bmw e il capo meccanico mi ha detto di star tranquillo e che può essere un fusibile stranissimo oppure il regolatore.. di passare li che mi risolve al volo. .. prima però voglio dare un occhio,anche perché è lontana mamma bmw ☺
antares81
10-05-2016, 16:32
si potrebbe essere anche un fusibile, invece da manuale il regolatore di tensione fa uscire un'altro tipo di errore.
20k km per lo statore/alternatore mi pare poco come vita.
Se devi andarci tu in concessionaria, occhio al valore dei V, tieniti su quel menù.
Il navigatore non attaccarlo che rappresenta un ulteriore carico per la batteria che mentre sei in marcia vive solo della sua forza di ricarica e prima o poi ti molla, magari falle un ciclo di ricarica prima di metterti in viaggio direzione conce.
ok e grazie mille per le informazioni comunque👍 dici di guardare i morsetti che dicevi sotto la sella, o portarla diretta in bmw?
antares81
10-05-2016, 23:28
difficilmente un problema come il mio sarebbe uscito dopo 20k km come nel tuo caso quindi ti consiglio di andare dal conce.
facci sapere.
ok👍 speriamo bene... anche perché devo fare 40 km solo di batteria, perché ora non carica più dal tutto.. spero di non restare a piedi..
antares81
11-05-2016, 09:44
guarda che se a moto accesa il voltmetro ti segna meno di 12.4 con solo le luci diurne accese, 40km non credo li riuscirai a fare.
io ne ho fatti 20 e da 12.6 sono arrivato davanti al conce che segnava 12.1 e facilmente sotto i 11.8 si spegne la moto con i rischi del caso.
non hai il mantenitore di carica ? almeno da fare un ciclo di ricarica prima di metterti in marcia.
il carro di EA non è gratuito se non ti trovi a più di 150 km (mi pare) di distanza dal tuo domicilio.
la batteria adesso è sotto carica .. l'idea era di metterla su e partire di balla .. è una scommessa 😓 potrei farcela come no.. sarà possibile disattivare i fari anche nelle gallerie? ieri ho provato e fino a 11.6 volt la moto andava.
antares81
11-05-2016, 12:06
bhe se sei già arrivato a 11.6 allora hai già giocato un jollone :rolleyes:
a meno che tu non abbia la vista da felino, i fari nelle gallerie li lascerei
comunque puoi disattivare sempre dal menù custom l'automatismo dei fari e gestirli a mano
ho visto che parlavi di manuale d'officina tu percaso lo hai?🙂
antares81
13-05-2016, 13:55
Ciao com'è andata ?
Io ho il manuale della moto e i piani di manutenzione che ho scaricato qui su qde nulla di più.
malissimo.... ho chiamato il carro attrezzi alla fine.. e me l'ha portata in bmw.. chiamo il giorno dopo e mi dicono che è il regolatore e che me lo passano in garanzia anche se mi è scaduta la garanzia da 1 mese..
adesso mi hanno chiamato e mi dicono aime' che è lo statore 😢😢
bmw mi passa i pezzi ma la mano d'opera la devo pagare 😓😓 passo lunedì a vedere, e hanno già li la moto aperta in mille pezzi😢😢😢
in pratica si è bruciato statore e regolatore na mazzata😢 e lunedì sarei pure dovuto partire in ferie..
antares81
13-05-2016, 20:54
Mi dispiace davvero.
Io sono sempre diffidente, scusa se mi permetto ma vai a fare un giro e verifica lo statore che ti hanno tolto (il tuo) con il tester, mi sembra assurdo si sia già rotto.
Come sono arrivati a questa conclusione ? Spero non solo basandosi sull'autodiagnosi...
Da quello che ho capito ha provato con il tester e non usciva tensione dallo statore... Incredibile... Oltre che il regolatore bruciato... Ho poco tempo, ma lunedì penso di andare giù a vedere... Metterò qualche foto anche ...
Cavolo che sfortuna..non so perché ma me lo sentivo fosse lo statore....
antares81
14-05-2016, 12:50
Amen dai vedi il lato positivo, per altri 100k km almeno sei a posto.
Comunque dovrebbero essere qualificati per fare un' intervento del genere, e' una cosa che puo' succedere e sicuramente non opererà il novellino ma il capo officina.
endurista
14-05-2016, 14:14
Tanto Bmw non risponde mai di "presunti ' problemi elettrici. ..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sono stato giù adesso a vedere.. cavolo moto in 1000 pezzi😢
speriamo che dopo vada bene veramente per 100k km ancora... se volete metto qualche foto
. lo statore è nero e si vede che è bruciato... un mega lavoro ...
antares81
16-05-2016, 13:34
cavolo credo che sverrei :mad:
si certo posta pure è interessante
ma dove lo hanno ficcato ????
non potevano trovare un posto più accessibile
si diciamo che non è stato il massimo vederla cosi🙁 però è molto bravo il capo officina e farà un bel lavoro.. era appena arrivato anche il pezzo nuovo.. Un posto più sfigato non c'era..
https://imgur.com/a/zyHnM
antares81
16-05-2016, 22:30
cavolo direi scioccante, non c'è più la moto !
incredibile dove lo hanno messo e cosa si deve fare per cambiarlo :mad:
flower74
16-05-2016, 22:32
... urca... ma per una cosa del genere si deve praticamente smontare tutta la moto?
Non mi sembra una posizione felice.
Non voglio nemmeno sapere cosa fattureranno di mano d'opera.
Massima solidarietà.
Mamma mia, ....pensa a rimontarla! Intendo senza dimenticare rondelle, o viti o guarnizioni. !!
Meno male che il capofficina è in gamba . Forza!!
proprio come spiegato da un Mukkista qui...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453577
Tragediaaaaaa
proprio come spiegato da un Mukkista qui...
Purtroppo non mi son sbagliato ma del resto è chiaro che così non può reggere o se regge è solo una questione di fortuna
antares81
26-05-2016, 20:53
[...]
sono a conoscenza della questione ma non credo proprio che in BMW si siano affidati alla fortuna, fidati che se hanno scelto quel componente non è per caso.
Hai saputo se sui MY2016/2017 lo hanno cambiato ?
Hai saputo se sui MY2016/2017 lo hanno cambiato ?
Mi sembra di no .... Però lo statore è modificato: di preciso non so come ma è diverso perché il codice di ordinazione del ricambio è diverso rispetto a 2013 2014.
L' SH 847 AA è prodotto in esclusiva per la Suzuki. Credo che BMW non lo possa avere oppure hanno un contratto per chissà quanti regolatori FH che ormai li devono smaltire.
Il "nostro" regolatore è montato non solo sui Gs ma su tutti i motori boxer Lc non che sulle S, K non so
No direi che non lo hanno cambiato, comunque ieri sono passato in officina e visti i numeri e il fatto che è ancora in garanzia tengo la moto com'è.
Dati alla mano 1 statore cambiato e 2 regolatori...visto il numero di moto che ci sono in giro non mi sento di dire che è un difetto comune.
Ognuno poi giustamente si basa sulle proprie esperienze
ecco due fotine del regolatore in questione.. vara che bel😍
https://imgur.com/a/jXkhY
antares81
27-05-2016, 13:00
ciao ma la moto è sistemata ?
fatto un buon lavoro ?
si si a posto.. un buon lavoro dai.. non tanto per il mio conto in banca cmq 😂
antares81
27-05-2016, 15:16
sono contento per te
grazie mille 😀
hai visto che ho modificato il regolatore?
antares81
31-05-2016, 12:29
si ho visto, ti ho risp anche sui valori di tensione che ti dice il computer di bordo.
personalmente non farò la modifica.
fidati falla... va da dio . e la tensione ora è a livelli ottimali..
antares81
14-06-2016, 19:29
Grazie per il caldo consiglio cixum ma la moto non la tocco, mi ha già lasciato a piedi una volta e se a questa vicenda si dovesse unire un'altro problema me ne libero alla svelta.
Di solito tiro le mie conclusioni abbastanza velocemente in maniera razionale, l'adesivo, il giubbino e l'essere iscritti alla mailing list BMW non sono abbastanza per farmi digerire quello che non mi va per cui cambio aria : e' tutta esperienza.
Ti capisco anche perché sono anch'io cosi....
Salve a tutti; sono proprietario di BWM dal 1990 tutti GS.
Dicembre 2013 ho acquistato R1200GS (2013 raffredato a liquido), attualmente ha fatto 45.000km. Domenica scora di ritorno dalla Polonia, dopo circa 1200km, in autostrada a 50 km da Firenze mi si è accesa la spia della batteria e relativo triangolo rosso; il voltaggio ha cominicato a scendere; dopo un po' è risalito e ho sperato che fosse uno "svarione" visto che era circa 14 ore che eravamo sul pezzo. Poi si è riaccesa la maledetta spia. A pochi metri da casa (unica nota fortunata) la moto è morta; il giorno dopo era già in officina. SENTENZA: ROTTO ALTERNATORE. Incredibilmente è stato posizionato in modo tale che per sostituirlo deve essere completamente smontata la moto (come per la sostituzione del cambio (ci sono già passato con il 1150 gs a 70.000km !).
Tutto ciò fa passare la voglia di avere una BMW e sono certo che mi passerà se la Casa Madre non mia fa passare il pezzo (750,00 €) e anche la mano d'pera (€ 700,00).
Trovo davvero incredibile che si possa rompere un pezzo del genere ad una moto giovane e ancor di più che abbiano sbagliato la progettazione.
Vi farò sapere.
Matteo
cavolo ti è successa la mia stessa cosa 😓
dai un occhiata qui ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453577
Cixum
come sta funzionando la mukka col regolatore.... SUZUKI!!!???
Ho appena ricevuto il pezzo e devo decidermi a cambiarlo....
una bomba👍👍 perfetto mai avuto più nessun problema.. montalo senza problemi 😉
Quanto hai speso per ripristinare il tutto?
piegopocopoco
29-06-2016, 16:24
...anche tu @matteog facci sapere se ti passano il tutto in garanzia o, com' è molto probabile solo i pezzi di ricambio...
P.S...la mia è nuova, ma ho fatto l'estensione della garanzia fino a 4 anni, non si sa mai.....
trovi tutto qua Matteo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453577
Ciao a tutti,
mi hanno appena comunicato da BMW che passano pezzi in garanzia; mano d'opera a carico mio. E sappiamo tutti quanto costino le U.L in BMW .......
In questi giorni, sconfortato e amareggiato dall'elica ho seriamente pensato di lasciargliela ... e dedicarmi a una italiana o giapponese. Ma dal 1990 sono in BMW ed è dura lasciare anche se con il r1150gs sono passato da una rottura del cambio a 70.00 km e l' sì che son dolori!
Anche a me hanno fatto cosi... Ero amareggiato pure io e volevo quasi darla via.. Poi alla fine mi sembra che ho speso sui 670 euro per fare il lavoro... Poi 200 per il regolatore suzuki.... E allora via... L'ho tenuta e sono contento... Per il momento nessun altro difetto...
Certo il conto in banca piange😂😂
Cixum
Ma quanti sono, e non tutti sono sul forum ..... A Garmisch ho chiesto ai tecnici BMW di monaco a riguardo. Non mi hanno risposto nell'immediato però ho lasciato la mail e ho chiesto se mi possono dare un chiarimento a riguardo. Ammettere un errore del genere per i tedeschi sarà dura vedremo.... se mai risponderanno.
Come sospettavo e postato, nel dialogo con loro è comunque emerso che non sono ignari della " cappella " Ma hanno obblighi commerciali e contrattuali da rispettare con i fornitori dei componenti quindi far costruire e montare un regolatore adeguato è complicato perché ci sono vari aspetti da considerare. Quindi tamponano pagando i pezzi per il ripristino
paura sono tantissimi veramente.... comunque fino ad ora dopo la modifica funziona alla grande😀
mukkabianca
19-09-2016, 22:50
Ciao Cixum, con il nuovo regolatore come andiamo?
sicuramente lo sapete e ne avrete già discusso,ma il gs lc non ha alternatore e cinghia come il vecchio gs.spero che l'amico abbia risolto problema
Mi pare lo abbia già detto di essere molto soddisfatto, ma non ho voglia di cercare il post..
Il Giova
18-11-2017, 08:45
Ieri pomeriggio come di consueto prima di fare un giro lungo ho la solita routine ossia pieno di benzina controllo i livelli girello veloce e poi.... e poi....
Triangolo rosso col simbolo batteria acceso... arrivo a casa controllo il libretto ma è vago a parte dire qualcosa sulla batteria sicchè chiamo in conce a Bologna e gli prospetto il problema sperando fosse solo la batteria da cambiare....
Arrivo in men che non si dica col terrore mi si spegnesse e fanno il test...
La batteria è a posto nonostante i suoi 3 anni e mezzo...
Dal computer di bordo controlla il voltaggio ed è 11.6 e accelerando la moto non aumenta il suddetto alchè mi fanno uscire qualche istante per approfondire un attimo e dopo 10 minuti esce il mecca e mi dice che probabilmente è il regolatore di tensione e non il generatore ma lunedì mattina deve verificare per essere sicuro... sperem...
Ho avuto culo che non sono rimasto a piedi oggi nel giro ma ieri sera....
Regolatore 160 iuri
Generatore 1200/1300
Lunedì vi farò sapere....
Nonostante la mia fede tedesca sulla tecnologia inizio a vacillare....
@il Giova, ...azz mi spiace! È molto probabile che il pb sia proprio quello ! Ricordi? Se ne era scritto molto... Ma sei ancora in garanzia? Quanti km ha la moto ?
Il Giova
18-11-2017, 09:11
@slim ieri sera ho letto tanto.... mi auguro davvero sia quello.... la moto ha 58mila km e fino ad ora è andata sempre bene... è del febbraio 2014 quindi nada garanzia...
Il Giova
22-11-2017, 11:11
Ovviamente è l’alternatore il problema.... settimana prossima iniziano a smontare poi appena lo hanno in mano mi chiamano poi vedrò il da farsi...
@il Giova, eh....porca vacca, un bel problemino..... a parte il ricambio, ....la manodopera è enorme per raggiungere l'alternatore. Il criterio adottato sul motore è antiquato.
Aggiornaci. 😐
Il Giova
22-11-2017, 16:21
Manodopera montaggio e smontaggio 500 euro il pezzo di ricambio poi tramite i miei canali lo compro io e sicuramente non spendo la cifra che mi hanno sparato... non hanno mica religione....settimana prossima tirano giù il motore poi mi chiameranno dopo avrete un aggiornamento
Il Giova
27-11-2017, 16:37
Domani vado a prendere il pezzo smontato...
Bmw chiede 900 euro e da tutto il generatore però ho trovato lo statore usato a 180 euro.. viene da moto incidentata con meno di diecimila km....
Secondo voi cosa conviene fare? C’è una soluzione al problema che non ricordo
montare un altro regolatore
Esatto. Potresti fare un mp a @Cixum (lui ne sa).
Cerca il 3ad "Pericolo di bruciare lo statore" .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171128/66299a0d298d29bc20bd913b125a4408.jpg
Il Giova
27-11-2017, 20:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171127/bc91b9085abea00078894e275d31ccd0.jpg
Questo può andare bene?
Il Giova
27-11-2017, 20:23
Ho trovato uno statore usato con meno di diecimila km e aggiungendo il regolatore in questione secondo voi dopo sono a posto?
@il Giova, Ho seguito a suo tempo il 3ad dedicato (ti consiglio di leggerlo- ti aiuterà) . Il pb è il posizionamento dell'alternatore all'interno del motore (quindi al calduccio ...) Inoltre il regolatore di tensione originale contribuisce molto nel fare surriscaldare lo statore.
L' FH (ho letto qui) che lavora in modo diverso dall'originale ed evitando il surriscaldamento.
Buonasera a tutti. Non vorrei fare il guaste feste, ma la serie SH della Shindengen è una serie "Shunt", ovvero con SCR per la regolazione dell'uscita, mentre la serie FH è la serie Mosfet.
Questi ultimi scaldano meno perchè hanno una velocità di commutazione più elevata dei diodi SCR usati negli SH. La maggior parte del calore prodotto deriva dal tempo di on/off quando vanno a tosare i picchi delle semionde generate dall'alternatore.
I mosfet commutano più velocemente, ed in più nello stato "on" hanno una resistenza di pochi milli ohm e quindi tende a riscaldare meno e a dare una tensione più precisa e stabile, oltre a dare meno "schiaffi" all'alternatore.
Difatti gli SCR chiudono generalmente a massa e mettono lo statore in corto circuito (quì si creano micro traumi che portano alla famosa cottura), mentre generalmente i regolatori MOSFET aprono il circuito quando occorre regolazione lasciando l'alternatore "scarico" come se fosse scollegato.
Ultimamente quasi tutti i regolatori sono di tipo FH proprio per la loro migliore efficienza.
La rottura degli alternatori va ricercata nelle temperature e nell'acidità degli olii che rovinano il rivestimento degli avvolgimenti
Il Giova
28-11-2017, 05:46
@redchat cosa consigli allora?
Buonasera a tutti. Non vorrei fare il guaste feste.....
Ma che guastafeste! Ma scherzi! Grazie per l'intervento competente e preciso. Io avevo delle copie del 3ad che ho citato più volte (dicendo di consultarlo) e ho cercato di essere d'aiuto. Ma direi che chi lo ha già montato può essere ben più preciso (anche perché la dimensione del regolatore è leggermente diversa dall'originale e occorre fare qualche piccolo adattamento).👍
Il Giova
28-11-2017, 11:55
Qualcuno mi sa dare il codice dello statore? Già il codice aggiornato.... non ricordo più dove l’ho letto...
@Slim_
Ho letto anche io quel thread. Il regolatore serie SH è più grande perchè deve dissipare più potenza al suo interno per via della sua tecnologia, abbastanza obsoleta.
@Il Giova
Consiglio di sostituire spesso l'olio, evitare carichi elettrici pesanti al minimo, sostituire la batteria ogni 2 anni massimo con una di buona qualità. Se la batteria non è in ottimo stato, chi soffre è sicuramente l'alternatore ;)
Problema statore bruciato, ci sono passato un paio di anni fa con il gs 800. Io decisi di farlo rigenerare, un po' scettico all'inizio, invece mi hanno fatto un lavoro eccellente, filamenti nuovi, resina isolante e quant'altro, in pratica era nuovo. Spesa totale 90 euro + 12 euro di corriere da Udine (dove vivo) a Napoli (dove si trova il meccanico specializzato in statori), tempo di attesa 1 settimana. Per ovvii motivi non posso fare pubblicità ma credo che una veloce ricerca su google...
Anche io ho fatto rigenerare uno statore a quel ragazzo. Un pò lungo di tempistiche, ma il lavoro è stato fatto egregiamente. Allego foto di uno statore tmax prima e dopo.
https://i.imgur.com/hj34WXQ.jpg
https://i.imgur.com/Gxyms29.jpg
Il Giova
28-11-2017, 17:17
Mi mandi il numero in privato? Uno statore rigenerato è migliore di uno nuovo?
Il Giova
28-11-2017, 18:28
Trovato, sono già d’accordo e glielo spedisco
abndrea86
29-11-2017, 14:22
Già che siamo in tema batteria & Co.
GS ADV 2018 con tft dopo pochi minuti che il quadro è acceso ma la moto no parte la scritta che dice bassa tensione spegnere le utenze non utilizzate...magari mi sto vestendo e ho faretti supplementari originali (a led) e manopole accese, ma mi sembra un pò troppo cautelativo da parte sua...dite che è nella norma? Non mi da proprio tanta fiducia...solitamente quando arrivo spengo tutto...però...
Io sulla mia Adventure lc del 14 lo avevo messo nuovo 👍🏻 in teoria un nuovo modello da quello che montava originale di quell’anno 😄
Già che siamo in tema batteria & Co.
GS ADV 2018 con tft dopo pochi minuti che il quadro è acceso ma la moto no parte la scritta che dice bassa tensione spegnere le utenze non utilizzate...magari mi sto vestendo e ho faretti supplementari originali (a led) e manopole accese, ma mi sembra un pò troppo cautelativo da parte sua...dite che è nella norma? Non mi da proprio tanta fiducia...solitamente quando arrivo spengo tutto...però...Meglio così 😉 non si lascia il quadro acceso e il motore spento NEMMENO senza utenze collegate.
Hai ragione...pensa che una volta mi hanno fatto un intero cambio olio con il quadro acceso per evitare che l'antifurto suonasse e io al meccanico gli ho detto "lo disinserisco" e lui "fa niente"...
Tanto non era la sua moto....😡 contava sul fatto che in officina ha l'avviatore d'emergenza (che comunque ad una batt così piccola bene non fa di certo).
ma roba de'matt 😉
Il Giova
29-11-2017, 19:07
Statore spedito mezz’ora fa.....
Mandaci una foto del prima e del dopo, anche se son certo che sicuramente posterà il lavoro sulla sua pagina facebook. Gli hai chiesto se gli sono entrati alti statori di r1200gs lc?
Il Giova
30-11-2017, 04:47
Mi ha detto che ne ha già fatti diversi....
Il Giova
30-11-2017, 04:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171130/2670d96a76343563c71fe2c119cc66d4.jpg
Gabriele-1970
07-12-2017, 20:52
ho chiesto ad un elettromeccanico, dove per lavoro, porto a riavvolgere motori elettrici e mi ha detto che è un lavoro fattibile, quindi credo che qualsiasi elettromeccanico con un pò di esperienza possa riavvolgerlo.
A quanto lo vende Bmw nuovo??
Il Giova
13-12-2017, 15:38
Lo vende a 900 io ho speso 130 e domani lo porto con l’olio nuovo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/c42e93c37c3ad809e3a91941311ba70c.jpg
Come nuovo... non vedo l’ora di riavere la bimba e fare un giro
albatros1
13-12-2017, 21:08
Ok ma quanti km aveva fatto la moto ??
C’è un chilometraggio dopo del quale per sicurezza andrebbe cambiato anche se funziona ?
Ad esempio posso dirvi per esperienza su due mie auto che motorino avviamento Ford e Opel dopo 150,000 km va sostituito
Si può pensare a un kilometraggio di sicurezza per gs dopo il quale sostituire statore anche se ancora funziona ?????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
13-12-2017, 21:10
Ma le autovetture hanno lo statore ?
Immagino di sì e perché non c’è sto problema sulle auto ?????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Giova
13-12-2017, 22:06
58mila.....
albatros1
14-12-2017, 17:42
Nuova 😡😳🤕
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-12-2017, 17:52
Le macchine hanno alternatore
Ma mi sembra che si rompa raramente
Non ho capito perché su una moto che costa più di una autovettura abbiamo sto pensiero sto possibile problema che ci lascia a piedi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Giova
15-04-2018, 19:05
C risiamo... dopo 6mila km di nuovo triangolo rosso acceso con simbolo batteria....
problema...
Sono in Donegal.... Irlanda....
Zio k che sfiga......ma avevi cambiato anche il regolatore alla fine?
millling
16-04-2018, 22:03
Ha funzionato la "macchina" BMW?
Il Giova
16-04-2018, 22:05
No perché i mecca Bmw mi disse che non importava.... siccome loro sono più qualificati di me mi sono fidato, domani andremo in Dublino se dio vuole, è da sabato che aspetto, poi avrò il responso....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |