Visualizza la versione completa : Antipioggia in cui non passi l'acqua nel sedere?
Ragazzi accetto consigli per l'acquisto dell'ennesima tuta anti pioggia.
Ne ho appena buttate via due, in entrambe (una divisibile ed una intera) mi entra l'acqua a livello del sedere/cavallo. Per intenderci zona cavallo per l'acqua che ristagna nella sella.
Qualche anno fa ne buttai nel bidone un'altra....
Ma é possibile trovarne una veramente stagna?
Superteso
24-06-2015, 20:06
Sicuro sia acqua?
Magari é condensa e ne soffrono un po tutte in quella zona.
No no è acqua. Dopo un'ora di pioggia pantalone con chiazza bagnata e mutande fradice?!?! Ancora non dovrei avere problemi di incontinenza.... 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rainlock 2 di BMW, molto ben fatta e dal prezzo giusto, io mi trovo bene comoda, se vuoi esiste la Klimakonfort di cui ne parlano un gran bene, budget diverso.
Il mio stesso problema con una spidi divisibile
Allora una bella muta stagna, con pure i guanti stagni e fai mille e mille km senza che una goccia d'acqua entri😊
Tommasino
24-06-2015, 23:01
Puoi provare con il nastro americano, sulle cuciture.
piemmefly
24-06-2015, 23:02
..... ma poi tocca respirare le puzzette...
IO al momento ho una IXS Orca (mi sembra di ricordare).
Ho preso il mio primo acquazzone (con questa tuta) domenica, sulla Brennero.
Poca roba, o meglio, per poco tempo...20 minuti e neanche troppo forte.
Al momento nulla da segnalare (ma mi avrebbe fatto renuta anche il completo con la membrana anti-acqua che però avevo a casa).
Puoi provare con il nastro americano, sulle cuciture.
Credo che la mia anti pioggia, abbia le cuciture nastrate .
anche la mia ha le cuciture nastrate, ho provato a metterla un po' a mollo ma sembra non passare nulla.....
mi da l'idea che sia poprio il materiale che piano piano nelle zone di pressione faccia passare acqua....
roberto40
03-07-2015, 10:29
Io mi sono trovato bene con una tucano nano.
Assolutamente asciutto anche se alla lunga c'è il problema della condensa.
feromone
03-07-2015, 10:29
Mah! io ho da anni una Tucano Urbano e nonostante abbia preso diluvi universali per più e più ore non è mai entrata una goccia d'acqua.
Però è una Tucano Urbano e non so se poi puoi ancora entrare al club ahahahahh!
1100 GS forever
geppo146
03-07-2015, 16:27
L'anno scorso (Napoli-York A/R) ho usato una tucano urbano nano, divisibile. Ha tenuto benissimo la pioggia
eruzione
08-07-2015, 14:05
Io 30 anni fa dopo diluvio verona milano con jeans giacca a vento e guanti in pecari ho preso la Rukka..... ho ancora quella.
E' gommosa, spessa (più ingombrante delle attuali) e pesante ma l'acqua (e il sudore) non passa.
Michele
er-minio
08-07-2015, 14:08
Io ho una vecchia ProRain della BMW, intera, che mi regalarono anni fa.
Quella nera con la striscia gialla sulle spalle.
Mi sembra ottima.
Condensa interna quasi zero.
Il peggio che ha preso come acqua, sono stati un 5/600km tra Francia/Svizzera/Italia in giornata diversi anni fa e non è passata una goccia.
Anche io consiglio la tucano nano, poco spazio, poca spesa e tanta resa.
Collaudata sabato durante trasferimento a Garmisch e non entra acqua( usata sotto il diluvio per un ora abbondante )👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkq
BurtBaccara
15-07-2015, 17:23
con le Tucano (Diluvio) dopo un pò purtroppo anche a me l'a cqua passava.
con l'ultimo pantalone sempre Tucano, per ora regge.
Massimo850R
13-07-2018, 15:06
ciao a tutti,
riesumo questa discussione per capire se sbaglio io e dove: l'anno passato ho acquistato due completi antiacqua Revit H2o, per me e per mia moglie, venerdì scorso, usati prima volta, pioggia per circa 15 minuti e tutti e due pantaloni bagnati nella zona di appoggio sulla sella.
Non credo sia condensa, abbiamo la sensazione che i pantaloni non isolino adeguatamente in quella zona.
Lo fa solo a noi ? Sbagliamo qualcosa nell'usarli ? E' un prodotto di scarsa qualità ?
GRAZIE e BUONA STRADA
caPoteAM
13-07-2018, 15:42
aggiungi i Lines notte vedrai che risolvi
caPoteAM
13-07-2018, 15:52
a parte le battute, io ho una dainese in materiale pesante, pagata oltre 100 euro, non passa nulla e non ho sensazioni di umido, lato negativo è molto ingombrante
Con i panta Tucano ad apertura laterale totale non passa acqua.
Sono molto resistenti
Isabella
13-07-2018, 16:21
il problema ve lo create da soli prendendo l'antipioggia della vostra taglia, giusta giusta azzeccata azzaccata; vi tira, le cuciture dopo un po' slabbrano ed entra acqua.
provate con una/un paio di taglie in più.
BurtBaccara
13-07-2018, 16:23
comperato il completo (giacca + pantaloni) della BMW Rain Lock e per ora....perfetto.
Massimo850R
13-07-2018, 21:09
grazie per le risposte
@Isabella: no, non è questo il caso perché sia per me che per mia moglie la taglia è abbondante
@PAGU: i panta Tucano di cui parli li abbiamo ma è più un accessorio invernale che estivo, sono imbottiti e quindi molto ingombranti
mi spiace perché prima di acquistare queste tute avevo chiesto info e pareri qui sul sito e, da parte di molti, il fedback era più che positivo...
comunque ben vengano consigli sul come risolvere
GRAZIE e BUONA STRADA possibilmente asciutta...
r1200gssr
13-07-2018, 21:34
Bmw prorain: perfetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
overlookh
17-07-2018, 01:25
Tutti i pantaloni di qualsiasi marca e prezzo da me acquistati ed usati assiduamente hanno tenuto gli acquazzoni di due stagioni. Poi si sono maserate le cuciture ed addio.
Mi sono rassegnato. Se voglio avere il kiulo asciutto dopo un po’ devo buttarli e ricomperarli.
Massimo850R
17-07-2018, 06:53
@overlookh: ti ringrazio per la testimonianza, posso capire dopo essere stati usati assiduamente ma comprati l'anno passato e usati la prima volta questo anno francamente sono un po deluso, anche perché il prodotto acquistato era evidenziato da recensioni più che positive.
Comunque mi pare di capire che non ci sono soluzioni, il mio non sarebbe un modo di uso non consono, è così e basta, non me lo aspettavo da una marca ottima come quella, mah...
BUONA STRADA
Fai la prova e nastra le cuciture con il nastro americano e vedi cosa succede. Comunque l’anno scorso fecero una comparativa su motociclismo anche lì il punto debole di tutte (chi più chi meno) era la zona del sedere e sempre per le cuciture.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne ho 6/7 dal top di gamma Dainese alla più economica Tucano.
Per la tenuta totale, ovvero tutto il viaggio sotto l’acqua, devi ripiegare su un modello “pesante” specialistico. Il rovescio della medaglia è peso e ingombro talvolta esagerati.
Le ultra slim come la Nano e la Rev’it H2o vanno bene d’estate o per il temporale improvviso: io le ho sempre nei sotto sella delle varie moto e alla bisogna fanno il loro zozzo dovere.
Talvolta capita un po’ di umido sulla seduta o altrove ma dal mio punto di vista, andando in moto, mi sembra il male minore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho risolto con spray impermeabilizzanti siliconici spruzzati sulle sole cuciture.
Ne ho uno che devo ancora testare dell'Arexons con nanotecnologia
franchetti
17-07-2018, 10:26
Io l'anno scorso seguendo la comparativa di motociclismo ho preso i pantaloni antiaqcua della ducati e ho mantenuto la giacca della tucano nano fluo, occupano poco più spazio dei nano ma domenica ho preso un battello d'acqua per quasi 100km e sono rimasto asciutto.
In conseguenza di quella comparativa l’ho presa pure io (la Rev’it/Ducati). Complice la misura forse non troppo grande (ma detesto prenderle troppi grandi perché mi da fastidio lo svolazzo delle eccedenze) al 3º utilizzo si sono scucite ambedue le spalle. La cosa è strana perché non mi stava minimamente attillata e chi mi seguiva me lo ha confermato.
Consapevole della pochezza del prodotto ho messo due strisce di nastro americano è rimessa nel sottosella.
Per contro ho un paio di completi Tucano Nano che a distanza di anni fanno ancora il loro zozzo dovere senza cedimenti. Però, come già detto, non si può pretendere botte piena e moglie ubriaca. Almeno fino a quando non inventeranno nuovi materiali più sottili, traspiranti e resistenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In alternativa al nastro americano, qualche anno fa ho sigillato la cucitura sotto chiappe con del silicone, quello in tubetto trasparente, passandone uno strato leggero col dito su tutta la parte interessata, una volta asciutto rimane elastico e per un bel po di tempo ha funzionato.
overlookh
19-07-2018, 01:02
@overlookh: ti ringrazio per la testimonianza, posso capire dopo essere stati usati assiduamente ma comprati l'anno passato e usati la prima volta questo anno francamente sono un po .....
Una volta mi pare decisamente poco anche per revit
che a me sono durati una decina di uscite bagnate. Neanche 2 stagioni. Non sono saltate le cuciture, si é proprio consumata lo strato interno. Alla fine sul kiulo era come non averli.
Prova a vedere se ti è successa la stessa cosa.
Non è che magari sono stati conservati male prima o dopo l’acquisto?
In alternativa ci sono quelle di Bmw, ottime, ma ingestibili per il volume e per pesantezza sopratutto se fai giri di qualche giorno con masserizie al seguito. Per te e tua moglie ti portano via quasi un bauletto.
marietto59
20-07-2018, 09:02
Io e mia moglie tra le varie moto siamo passati tanti anni fa dai completi Tucano Urbano Diluvio che erano ottimi, ma da soli portavano via mezza valigia, poi siamo passati alla tuta completa nano, sempre della tucano, leggeressima, stava in un sacchetto piccolissimo, che però nel giro di tre anni ha iniziato a perdere. Da due anni abbiamo i completi della Givi che sono un'ottima alternativa ai precedenti, perchè hanno la giacca con rete interna molto ben fatta, collo alto con stretch che sta sotto al casco, doppie chiusure, zip e patella velcro, colore giallo flou la giacca e pantaloni neri, e stanno in un sacchetto senza portare via molto spazio. Tenuta all'acqua ottima!
15 minuti e sei bagnato, la tuta ha problemi. Certo che le tute sottili sono più delicate delle vecchie più grosse, però non può essere dopo 15 minuti.
Vai da chi te l'ha venduta e parlane.
Se fa caldo la condensa è molto e l'effetto bagnato è elevato.
Protea-RR
20-07-2018, 10:05
non è che c'è tanto margine: a forza di usarle, dopo un pò si logorano le nastrature stagne interne alle cuciture, e l'acqua inizia ad entrare.
sono oggetti che hanno vita breve, chi più chi meno.
comunque io uso con soddisfazione i Pantadiluvio della Tucano, che hanno anche un pò di tela spessa che in inverno fa un ottimo servizio contro il vento e il freddo.
molto più dei Nano, che però hanno il pregio delle ridottissime misure.
Superteso
20-07-2018, 10:14
Un bel pannolone chicco e passa la paura
leggendo tutte ste recensioni e commenti, che condivido, (perché di abbigliamento tecnico per la montagna ed escursioni ne ho provato tanto ecc...) penso sempre di più di prendere un completo cerato alla dechatlon che si, non è traspirante, non è bello, ma caspita, con 45€ copro sopra e sotto e forse forse la zona inguinale me la protegge di piu.
piuttosto, voi utilizzate anche sovrascarpe e sovraguanti???
Protea-RR
20-07-2018, 11:39
però attenzione: la spesa la devi ammortizzare.
se spendi 45 per i pantadiluvio e ti durano (per dire) un anno è altra cosa da spendere un un anno 3x25 perchè tanto poi si rompe.
io stivali di goretex tutto l'anno.
e backup guanti.
anche perchè pure con i summer rain l'acqua alla lunga passa.
non è che c'è tanto margine: a forza di usarle, dopo un pò si logorano le nastrature stagne interne alle cuciture, e l'acqua inizia ad entrare.
Io sono arrivato addirittura ad eliminarle, così ho potuto spruzzare l'impermeabilizzante sia sul lato interno, che su quello esterno.
anche perchè pure con i summer rain l'acqua alla lunga passa.
Ne ho avuti una vecchia versione una decina d'anni che l'acqua la facevano passare alla corta. Poi ora ne ho una versione più recente presa un paio d'anni fa che è più resistente ma anche questi una giornata intera di pioggia non la reggono. E di "summer" hanno veramente poco, sopra i 20 °C cuociono le mani. Sono guanti da stagione fresca. Mi hanno invece stupito per tenuta e comfort i Tucano Zeus Diluvio, costano il giusto e non sono neppure troppo caldi, nel viaggio a caponord alla fine sono quelli che ho usato di più.
Per finire ... mai avuto una tuta antiacqua che dopo un po non mettesse a mollo i gioielli.
non è che c'è tanto margine: a forza di usarle, dopo un pò si logorano le nastrature stagne interne alle cuciture, e l'acqua inizia ad entrare.
sono oggetti che hanno vita breve, chi più chi meno.
Il punto è proprio questo. Sarebbero da provare modelli con cuciture termosaldate, tipo i Pantapluvia di Tucano. Poi non so se ne esistono altri, ma sembrano avere tutti la mania delle cuciture nastrate.
EnricoSL900
04-09-2018, 13:03
Riesumo il thread per una testimonianza positiva sulla Alpinestars Quick Seal Out.
Ottima tenuta, anche nella critica zona del cavallo, e l'impagabile vantaggio del tessuto traspirante che non fa l'effetto "busta della spesa" appena smette di piovere.
Grande prodotto.
https://www.fc-moto.de/it/Alpinestars-Quick-Seal-Out-Rain-Set
Si parla sempre di cuciture nastrate, all'inizio vanno tutte bene, è dopo una ventina di utilizzi che si vedono i problemi, a volte basta meno ...
le "cuciture nastrate" sono lasciate nel bauletto a cuocere al sole?
EnricoSL900
04-09-2018, 22:22
La mia tuta ha almeno tre anni, rimane nel bauletto quando serve che stia lì, e non ho mai avuto il minimo riguardo per lei. Una volta andando all'Elefante la ho indossata più di mille chilometri di autostrada fra andata e ritorno a temperature proibitive, e questa estate me la sono portata per tremila chilometri sotto al sole dentro uno zainetto fino in Belgio e ritorno.
Tuttora, se serve, mi tiene all'asciutto...
Dico la mia, Spido cover rain e nessun problema però in 2..3 occasioni mi sono bagnato gli zebedei perché l'acqua si accumula sul serbatoio ed a causa dell'aria scorre tutta in quella zona dove l'inquine fa da sbarramento. Secondo me non è una questione di antipioggia. Io ho trovato una lastra di pvc morbidissimo 25cmx25 e quando diluvia la metto tra sella e serbatoio.....problema risolto.
Il migliore è sicuramente il revit
(Visto che l'ho comprato "l'altro giorno" prima di leggere il post...
.
.
.
Spero in un buon compromesso tra spazio occupato e riparo acqua, tra 3 anni ne riparliamo)
Quoto Moretto, Spidi Rain Cover ottima!!! Ottima anche l'idea della salopette.
ho guardato la Spidi: sembra molto ben fatta e anche (relativamente) ingombrante
imho da indossare prima di uscire da casa per sicuro nubifragio
le più leggere sono da portare nel bauletto e se...
Io ho un completo Rain Cover (salopette + giacca) ed ho preso i peggio nubifragi per giornate intere senza che passasse la minima goccia..
Di contro è abbastanza ingombrante da portarsi in giro, infatti lo uso solo nei viaggi..
Per i giri in giornata ho un completo OJ.. in confronto allo Spidi è carta velina, ma come "metti caso che.." va benissimo.. ed occupa un quarto dello spazio..
EnricoSL900
17-09-2018, 23:47
Il bello della Alpinestars è proprio quello. Ripiegata e rimessa nella sua custodia diventa un cilindretto di 25 centimetri di lunghezza per 10 di diametro.
Quando esco in tuta di pelle e temo piova mi porto uno zainetto del Decathlon della taglia più piccola (quello da due euro e mezzo, per capirci), e dentro ci sta comoda la tuta insieme ai soprascarpa TucanoUrbano e ai sopraguanti.
k100RSPQR
18-09-2018, 11:04
le "cuciture nastrate" sono lasciate nel bauletto a cuocere al sole?
straquoto liones: tucano diluvio vecchia di 2 (forse 3???) anni: il problema è che se in estate rimane, anche se piegata bene, nel bauletto a cuocere prima o poi le cuciture inguinali, anche se termonastrate internamente cedono...e la soluzione nel nastro telato americano (quello che in tutte le serie tv usano per rapire le persone!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) alla fine non dura più di tanto perchè irrigidisce il pantalone in quei punti dove poi per forza di cose capita la piega per riporlo...
EnricoSL900
18-09-2018, 22:11
Ma voi siete di quelli che hanno anche le catene da neve nel bagagliaio della macchina anche d'agosto? :lol:
Dai... a meno di partire per un viaggio o sospettare pioggia per una uscita giornaliera, l'antiacqua d'estate lasciatela in garage! Guadagnate spazio nelle borse e poi non vi trovate con i gioielli a mollo quando piove... ;)
E col trittico cosa ci fanno?
[emoji3][emoji3][emoji3]
CHATTOCIAN
21-09-2018, 09:12
Ho da quattro anni i pantaloni della Büse, acquistati dal catalogo Touratech. Ottimi sia in estate che in inverno e non mi è mai entrata una goccia d'acqua anche con lunghe percorrenze. Pagati al tempo meno di 40€.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |