Visualizza la versione completa : dedicato a quelli che frenano senza abs
President
16-06-2015, 21:24
Parto dal fatto che trovo l'abs una genialità sopratutto nelle auto e nelle moto x chi va pianino.
Secondo me la frenata al limite quando la ruota anteriore inizia a pattinare e fare piccoli saltelli ed in curva ci sei quasi ti arriva una scarica di adrenalina che poche cose danno.
A me per lo meno la cosa mi da piacere, una delle cose più belle del l'andare in moto.
ettore61
16-06-2015, 21:34
non vado pianino.
ma...
santo ABS, mi ha salvato varie volte e non nelle staccate al limite, ma quando qualche coglione ti sbuca davanti.
Poi son del parere che la ruota anteriore non debba bloccarsi.
Per quella posteriore è un'altro discorso, ( vengo dal fuoristrada,).
In curva in strada non sento la necessità di frenare se non con il freno post per correggere la traiettoria, ho preso un paiodi settimane fa la nuova adv, e posso confermare le mie convinzioni: l'abs mi sta sulle palle e il tc ancora di piu!!!
levrieronero
16-06-2015, 21:36
L'abs é una bella idea i cui pro generici superano i contro generici ma che in alcuni casi ha dei limiti. Nella guida al limite (o in alcune circostanze strane) ne esprime alcuni. Così é.
Inviato con Tapatalk
caPoteAM
16-06-2015, 21:40
lo potete sempre disattivare insieme all'asc così risolvete i vostri problemi
asderloller
16-06-2015, 21:45
recentemente salvato dall'abs. perchè siamo tutti fighi e bravi a frenare, ma quando un furgone ti spinge a bordo strada d'improvviso e ti attacchi ai freni non è che puoi fare molto.
e non puoi mai sapere quando questo succederà.
io vorrei pure la piattaforma inerziale per l'abs pro di bosch, ma sulla mia non c'è :_(
20 punti d'invalidità permanente che mi ricorderanno tutta la vita il pirla che fui a voler risparmiare 1.200 euro sul primo GS.
Superteso
16-06-2015, 21:49
Mah.....
Mi attacco ai freni spesso e volentieri...... senza elettronica.
Qualcuno ha visto :lol:
il franz
16-06-2015, 21:51
Ci sono momenti in cui gestire la frenata diventa un piacevole gioco di sensibilità.
A volte basta una discesa sconnessa e bagnata e il DRZ con i tassellati per tentare dei bei giochi d'equilibrio, senza per questo andar a prendere rischi.
Mi ricordo per esempio una discesa da Bardonecchia sotto un diluvio fatta con il buon Ettore che leggo qui sopra :-)
boxeroby
16-06-2015, 22:10
Sui pro e contro, meglio o peggio in PISTA possiamo stare qui a parlarne per giorni......su STRADA sempre, comunque e dovunque!!!!
bobo1978
16-06-2015, 22:25
Avere una moto che ha una frenata anteriore di qualità superiore,che ti permette di fare tutto e in ogni situazione possibile con solo uno o al massimo due dita,facendoti dimenticare del freno posteriore per me è il massimo.
E questa moto non ha l'abs.fantastica!
Puoi frenare forte,fortissimo,anche in curva.non raddrizza,non scarta,non chiude lo sterzo,non blocca la ruota.
Sempre grande feeling.
F E N O M E NA L E
qualcuno non digerisce abs e asc su strada? beh i.vece di disattivarli ogni volta metta su "enduropro" ed ha il giusto piacere di autogestione.
comunque l'abs all'anteriore e' una gran sicurezza, soprattutto con il telelever che non risparmia l'improvvisa compressione dello pneumatico.
lo potete sempre disattivare insieme all'asc così risolvete i vostri problemi
Hai risposto a tutti.
Quotone al 100%
Dunque.... saluto tra motociclisti, olio, mantenitore di carica.... e poi c'era... aspetta.... ah si!
ABS: si o no, pro e contro, mi fa schifo o mi ha salvato.
E poi un tempo qui era tutta campagna.
-Giuseppe-
17-06-2015, 01:24
Mah tralasciando i francesismi. A me fà cagare. Passatemela.
Il mio adv 06 era senza ABS da 2 anni perche centralina rotta. Ne trovai una per 600 euri nuova. Non mi piace completamente, nella maniera più assoluta. Nella guida sportiva, ti allunga la staccata in modo pericoloso e la sensibilità ne risente tantissimo. Complice quell'odioso servofreno.
Qualche settimana fà ho sbattuto la ruota davanti sul culo di una macchina. Ero sul basolato e andavo pianissimo, non era un panic stop, eppure la moto ha continuato a camminare per 5 metri senza fermarsi per quel casso di ABS. Se andavo un pò più forte mi spiaccicavo sul lunotto posteriore. MAI SUCCESSA QUESTA COSA CON ALTRE MOTO SENZA ABS. MAI.
Sarò strano io, ma a me non piace. Tanto da farmi pensare di cavare via dinuovo la centralina e riportarla alla frenata tradizionale.
bhe, forse senza ABS invece di tamponare avresti potuto infilarti sotto l'auto. Dico forse...
Il servofreno non esiste più in moto. Anzi, quel servofreno penso sia stata la più grande stronzata di BMW....
Comunque, lo ripeto: amate le staccate anni 80? Bene, disattivate tutto (si fa facilmente) e buon divertimento (incrociando le dita...).
Guinness
17-06-2015, 07:44
io non so che moto guidiate, che generazione di abs abbiate provato, o cosa...
so che su moto moderna ed abs di ultima generazione, io non l'ho mai sentito entrare in funzione in modo invasivo, ne' tanto meno allungare la frenata, ma per piacere su!
Vorrei vedere tutti i vari Valentino Rossi cimentarsi in un panic stop sotto la pioggia
asderloller
17-06-2015, 07:55
Guiness infatti. Sempre avuto moto senza ABS e mai avuto un problema. Ma ora ce l'ho e capisco bene il surplus di sicurezza e non faccio finta di essere un pilotone che frena meglio dell'abs
highline76
17-06-2015, 09:04
l'ABS è fondamentale nei panic stop. E non ce niente che possa sostituirlo.. In quei casi si fa tanta cacchina e non basta essere un buon manico...
L'ho trovato un po' invasivo, specialmente su sconnesso, con ruota da 21 su F800GS.
ma sul 1200 (sia R che GS) è una manna dal cielo. Salvato il culo almeno un paio di volte e mai rischiato di allungare...
Si parla sempre di guida normale su strada...e poi, volendo, comunque si può disinserire!!
asderloller
17-06-2015, 09:33
sarebbe bello prendervi, ficcarvi su una moto con e senza abs pari modello e poi dire di tirare un pestone e vedere DAVVERO chi frena meglio, se voi o l'ABS.
Ricordo una prova su motociclismo (di anni fa) in cui PILOTI si erano cimentati nell'atto e la spuntava l'ABS. E in anni sono anche stati fatti bei passi avanti.
Però si vede che qui siete dei Marquez, ma fatemi il piacere, fatemi.
qualche limite in determinate situazioni, l'abs li avrà pure .... ma voler muovere delle critiche a questo dispositivo mi pare un po' una stronzata ... con tutto il rispetto. ;)
PATERNATALIS
17-06-2015, 09:42
Adoro l' ABS e due volte mi ha impedito di finire contro la macchina davanti ( in citta' a tre Km ora, pensavo ai cavoli miei)
Pero' odio quando arrivo agli stop, c'e' un tombino sconnesso e l' ABS per mezzo millesimo di secondo mi toglie la frenata. Non succede nulla ma e' una brutta sensazione. Fai in tempo a chiederti cosa succede se ne trovi due o tre in fila.....
... diciamo pure che chi denigra l'abs va a pesca ... non abboccate! ;-)
Michelesse
17-06-2015, 09:52
@rednose:
Forse hai ragione, ma non riesco a comprendere che piacere si possa trovare con questo tipo di pesca, che trovo un po' infantile, nostalgia di quando si suonavano i citofoni da piccoli ?? :-)
-Giuseppe-
17-06-2015, 09:54
Dab per cortesia.... Andavo a 30. Quella strada la faccio da 20 anni in ogni condizione, col gs, con la moto da enduro e gomme da enduro e con la moto da pista. Mai avuto problemi. Andavo veramente a 30 e non mi sono fermato più.
Io nn so come guidate voi, ma vi assicuro che nella guida veramente sportiva la frenata l'allunga in modo pericoloso.
Per gli altri. Minchia da di minchiate ne dite tante tante. Ho espresso la mia opinione e non và bene e Oggi siete tutti a ripetere a pappagallo "panicstop" di qua e "panicstop" di là. Ma vi rendete conto o no?
Oggi praticamente una moto senza sto cazzo de ABS è da rottamare, senza tutte le viavolerie elettroniche non vale un cazzo. E poi vi incazzate se vi dicono barboys?????????
L'abs cè e funziona bene? Che ben venga.
L'abs non cè? Pazienza.
Quindi io ho moto da quando avevo 14 anni, oggi ne ho 30 e son 16 e sono stato in grave pericolo perche la prima moto con abs l'ho avuta l'anno scorso.
Per non parlare di altri che magari guidano da 25/30/35/40 anni sono tutti miracolati
AHAHAHHAAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHSHWHAHHSHAAH HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
io l'ABS lo uso solo in Excel.
er-minio
17-06-2015, 10:36
Oh. Un argomento nuovo.
Era il 2005, un giorno di marzo se non ricordo male. Fuori pioveva e pensai di chiedere una cosa sull' ABS. Ricordo che mi rispose un certo Barbasma....
Lì capii che non potevo piu' lasciare QDE...
:lol:
quelli che l'Abs allunga la frenata, sono già arrivati? :cool:
enzissimo
17-06-2015, 10:52
A parte che mi chiedo come ci si possa sempre arrabbiare in ogni topic...
La mia personale esperienza è che volevo una particolare moto con ABS e l'ho cercata per quasi un anno, son contento di averla trovata.
Per ora non l'ho mai sentito entrare in azione a parte un giorno sul pavè di Milano, effettivamente allungava assai la frenata.
Ma son contento di averlo lo stesso
Si aggiunga che sono favorevole all'ABS.
frullino
17-06-2015, 11:13
Pero' odio quando arrivo agli stop, c'e' un tombino sconnesso e l' ABS per mezzo millesimo di secondo mi toglie la frenata. Non succede nulla ma e' una brutta sensazione. Fai in tempo a chiederti cosa succede se ne trovi due o tre in fila.....
Bravissimo io ero a meno di 20 allora, ho frenato c'era del brecciolino e mi ha allungato la frenata di quel mezzo metro, così ho tamponato la moto di un mio amico ferma sul laterale e lo buttata giù.:mad:
charlifirpo
17-06-2015, 11:50
Io sono caduto senza ABS
63roger63
17-06-2015, 12:01
In una frenata entrano in gioco diversi fattori:
gomme (fresche o meno,stradali o meno, gonfie giuste o meno)
ammortizzatori (efficienti o meno, tarati bene o no)
manto stradale (aciutto, bagnato, umido, pulito, sporco, liscio, aggrappante...etc).
Se prendiamo due moto con identiche caratteristiche (cosa impossibile) e identica strada quella con ABS si fermerà sempre prima di quella senza ABS...è fisica ...non ci son cazzi.
Che una moto senza ABS sia più divertente questo non lo metto in dubbio.
sul K100 avevo un abs di primissima generazione che tra un attacco e stacco facevi in tempo ad attraversare l'incrocio con il rosso.
Oggi, sulla mia modernissima 1200 ho un signor abs che difficilmente si fa sentire.
il franz
17-06-2015, 12:20
In effetti President parlava del piacere di guida derivante dall'uso dei freni come mamma li ha fatti.
Come per esempio può essere il piacere di spostare progressivamente la frenata da quello anteriore al posteriore e gestirne l'aderenza...
Non una discussione sui vantaggi dell'ABS.
Conoscendolo un poco penso che voleva fare un dialogo come dire "tra palati fini" del leverismo di deccelerazione e non tra manovali della leva freno :-)
@giuseppe:la colpa non è dell abs ma delle pilot road...😄
Inviato dal mio LG-D855
-Giuseppe-
17-06-2015, 12:38
Hahah le pilot svolgono il loro sporco lavoro. Le migliori gomme che abbia mai avuto su queste moto grosse. L'unico difetto che hanno che quando sono troppo calde tendono a scivolare. Solo se messe veramente alla frusta pesantemente.
Se devo imputare qualcosa lo devo alla mia guida certe volte non adeguata al mezzo. E certe volte vorrei avete il classico pompa/tubo/pompa in modo da gestire io al 100% la frenata.
President
17-06-2015, 12:38
In effetti President parlava del piacere di guida derivante dall'uso dei freni come mamma li ha fatti.
Come per esempio può essere il piacere di spostare progressivamente la frenata da quello anteriore al posteriore e gestirne l'aderenza...
Non una discussione sui vantaggi dell'ABS.
Conoscendolo un poco penso che voleva fare un dialogo come dire "tra palati fini" del leverismo di deccelerazione e non tra manovali della leva freno :-)
Giustappunto:!::!:
asderloller
17-06-2015, 12:39
@ilfranz sempre guidato moto senza abs, questa è la prima con. Come non bloccavo con la prima non blocco nemmeno adesso. La strada bisogna saperla guardare. Mai dato manate di freno solo perchè c'è l'ABS.
A me non capita di trovarmi a frenare sui tombini o sugli avvallamenti, le ruote guardo dove le metto. Per tutti gli altri casi (quelli che non puoi calcolare) non c'è nemmeno il bisogno di discutere.
il franz
17-06-2015, 12:56
Asd, da come ti approcci capisco che non fai parte del club :-)
Le situazioni migliori sono quelle che eviti.
jocanguro
17-06-2015, 12:58
ma si dai , aspettando il pranzo , ABScizziamoci ....:eek:
un particolare, vorrei ricordare a tutti quelli che dicono "allunga la frenata" è che se è vero che la allunga, lo fa solo perchè stiamo frenando piu forte di quanto il confronto gomme/asfalto -> velocità sia a sfavore , quindi se in tutti quei casi di "allungo della frenata" NON si avesse l'abs, succederebbe una di queste due cose:
1) freneremmo piu forte di quanto l'attrito della gomma sull'asfalto ci perette, e quindi bloccheremo, con conseguente caduta,:mad:
2) saremmo bravi a dosare e quindi a non bloccare, ma allora anche noi allungheremmo la frenata, e probabilmente peggio dell'abs ...:mad:
e comunque è dal 93 che ho moto con abs (k100rs16v k1200rs k1200gt abs e servofreno , ka300gt abs ) e le differenze generazionali si sentono eccome, gli sviluppi positivi ci sono stati alla grande , non solo come pesi ingombri e costi, ma sopratutto come efficacia...
(p.s. tutti pilotoni , come sempre eh ??)
President
17-06-2015, 14:01
@jocanguro con le moto che hai avuto sei Ot. 😊
Ciao ragazzi,
dopo l'intervento del franz e rileggendo il post di president, mi sa che questa discussione voleva essere forse un po' più "emozionale".
Emozionale perchè incentrata nel brivido della staccata e nelle sensazioni che si provano in quell'attimo in cui ti vedi ormai "dentro" la curva e con l'anteriore "pinzato" che comincia a mandare qualche segnale di allarme!
Qui inizi a lavorare di fino rilasciando con una precisione millimetrica e regolando con leggerezza il posteriore, il tutto in poche frazioni di secondo.
Credo semplicemente che president volesse condividere con noi questo suo "momento di puro godimento", che spero di aver interpretato correttamente.
Nel mio piccolo, in moto non tiro la frenata in questo modo (non che sia un fermone...), ma in bdc in discesa in gara...
Quando arrivi in curva a 60-70 all'ora e "tiri" il davanti al limite del bloccagggio, sentendo il posteriore leggerino tendente allo sculettamento, quindi poi "lo siedi" un po' col posteriore e giochi di millimetro sulle due leve per poi uscire "a tutta" dalla curva premendo sui pedali...
Beh... è una sensazione stupenda, dalla quale esci con una soddisfazione ed un piacere che ti fanno stare bene (e che nel caso della bdc ti fanno dimenticare la fatica della salita)! :eek:
Soddisfazione per aver saputo governare al top il tuo mezzo, riuscendolo a sfruttare fino al confine millimetrico del limite, che ovviamente è di nuovo "spostato" e pronto ad essere sfidato alla curva successiva!
Che dire... spero di aver interpretato correttamente il pensiero della discussione, senza tirare in ballo abs & Co.
Chiedo anticipatamente venia :!::!: nel caso in cui abbia "cannato" l'argomento!
Sandro
PS: L'abs della mia F650GS twin del 2012 è una chiavica sullo sconnesso.
Pensate che per passare a 20 all'ora sulla rotaia di un cancello (dove subito dopo mi devo fermare a dare la precedenza) dove la soletta in cemento su cui poggia è poco più alta dello spessore dell'asfalto, sono costretto a disattivarlo!
thread sull'abs ancora tu...ma non dovevamo non sentirci più?!
Piuttosto, mettete olio Castrol o Bardahl? :mad:
Ma...ancora?
E qui nemmeno fate i thread su "ma tu come la spegni la moto?"
(Questa di sicuro la capisce Bigzana...gli altri non so)
Scusa Jean, DYLN? :))))))))))
PATERNATALIS
17-06-2015, 15:27
A me non capita di trovarmi a frenare sui tombini o sugli avvallamenti,.
Questa e' eccezionale, davvero eccezionale :mad::mad::mad:. Dove abiti? Non ci sono MAI tombini nei tuoi percorsi? Magari coperti dalla macchina o dall' autobus che ti precede? A volte mi vengono un sacco di dubbi.
A me A VOLTE capita. Ma si vede che non sto abbastanza attento. Infatti negli ultimi 45 anni ho messo il culo per terra una volta da fermo. Evidentemente guido come un pazzo. :confused::confused:
asderloller
17-06-2015, 16:00
[non quoto]
Non si parlava di passeggio, si parlava di alzare il ritmo ed essere sensibili sul freno. La tua ricostruzione cozza con il mio andare svelto in moto. Quando ci vado sono sempre fuori città e spesso in montagna e sì, riesco ad evitare di tirare frenatone su tombini perchè di solito difficilmente li mettono in una curva e per gli avvallamenti ci do ben un occhio.
Ricordo una frenatona scendendo dal Falzarego quando avevo ancora il motard (una delle mie prime moto), rattoppo di asfalto a freni già tirati, una volta sceso dal rattoppo non mollo i freni e la posteriore si blocca. Avevo poca esperienza e sono finito lungo al tornante... per fortuna senza danni.
Da quell'episodio sì, faccio caso anche a quello.
Certo che qui la polemica non si cerca proprio mai eh :lol:
Poi c'è ABS ed ABS...
Sulle Kakkatiemme (già dalla mia che è ormai preistoria) ho sempre dato dei gran pinzoni senza mai sentirlo mollare... Con le BMW mi ha spesso fatto strizzare per niente su sconnessioni e irregolarità varie.
Col 990 ADV con la sua ruotina davanti arrivo quasi al bloccaggio...guuuck...
Va benissimo l'ABS, se è un ABS fatto come si deve.
Scusa Jean, DYLN? :))))))))))
:lol::lol::lol:
nel mio adv del '07 se montavi l'abs è vero che potevi escluderlo ma ti rimaneva la frenata combinata.....quindi via abs.......la mia moto preferisco che freni come decido io e non come lo decide a tavolino un ingegnere.
Sulla mia 990 finché non arrivo a bloccare mi sembra che nessun ingegnere ci abbia messo becco.
Sul K1200s con ABS servoassistito la frenata è una chiavica.
Dunque.... saluto tra motociclisti, olio, mantenitore di carica.... e poi c'era... aspetta.... ah si!
ABS: si o no, pro e contro, mi fa schifo o mi ha salvato.
E poi un tempo qui era tutta campagna.
Dimenticavi " il vero motociclista viaggia anche d'inverno"
jocanguro
18-06-2015, 13:46
President.,, perchè sono o.t. ??
non l'ho capita ..:(
President
18-06-2015, 14:07
President.,, perchè sono o.t. ??
non l'ho capita ..:(
Perché ho avuto tutte moto serie te😉
PATERNATALIS
18-06-2015, 14:58
[non quoto]
di solito difficilmente li mettono in una curva
"di solito" e " difficilmente" non significano "mai"
Che io sappia.
E "incidente" significa proprio " evento che non sarebbe dovuto capitare ma che invece si e' verificato"
Fidarsi della possibilita e non dei fatti , e non e' polemica, fa parte dei rischi. IMHO
Se prendiamo due moto con identiche caratteristiche (cosa impossibile) e identica strada quella con ABS si fermerà sempre prima di quella senza ABS...è fisica ...non ci son cazzi.
Prima di mettere in piazza certezze inossidabili come questa, e per giunta portando a loro favore addirittura la Fisica, ci penserei bene.
Perché, in effetti, si tratta di una cazzata: sul bagnato l'ABS vince alla grande, ma sull'asciutto un buon pilota senza ABS fa meglio di chiunque con ABS e sullo sconnesso l'ABS di solito allunga la frenata anche in misura considerevole.
E lo dico da storico sostenitore dell'ABS.
ma sull'asciutto un buon pilota senza ABS fa meglio di chiunque con ABS e sullo sconnesso l'ABS di solito allunga la frenata anche in misura considerevole.
fonti?
perchè altrimenti vale questa come quell'altra.
le fonti sono nel sotto nick e negli anni ed anni di studi effettuati.
...anche se sono solo parzialmente daccordo
A me pare che, su asciutto bagnato sterrato o altro, la capacità di frenare meglio dell'abs sia totalmente legata al progetto dello stesso, non credo si possa generalizzare...
Un Abs progettato in maniera perfetta farà sempre meglio di un umano, tolte forse rarissime eccezioni non alla nostra portata.
Poi bisogna capire quanto gli Abs sul mercato siano vicino o lontano da questa perfezione.
Tutto questo poi in condizioni di "prova" cioè quando il pilota è pronto alla frenata. In caso di frenata d'emergenza in fase di panico anche il più penoso degli Abs fa una bella differenza...
Per esempio questa:http://www.ibmwr.org/prodreview/abstests.html.
Anche questa apre per lo meno uno spiraglio ai dubbi: http://www.therideadvice.com/image-2/?image_path=http://www.therideadvice.com/wp-content/uploads/2014/09/A-Comparison-of-Stopping-Distance-Performance-for-Motorcycles-Equipped-with-ABS-CBS-and-Conventional-Hydraulic-Brake-Systems-002%2Ejpg.
Ma soprattutto, il motivo della mia risposta sta nel fatto che sarebbe la fisica a sancire la supremazia dell'ABS sull'umano-che-frena: e perché mai dovrebbe essere così?
E quoto Redbrik: c'è ABS e ABS, pilota e pilota, situazione e situazione.
ma certo che no, la fisica non centra una mazza.
però il discorso dell'Abs è, quantomeno, dubbio. nel senso che, accertato che un buon pilota, e già questo è un parametro che cambia molto, sull'asciutto senza ABS freni meglio di chiunque altro con un Abs, per quante volte lo fa?
cioè, su 10 frenate ad esempio, tutte e 10 le volte il pilota frena meglio dell'ABS?
il suo livello di attenzione, concentrazione e risposta all'imprevisto sono sempre gli stessi?
poi ovvio, se parliamo di ABS che non ABessa, allora parliamo di nulla.
credo che la risposta al tutto stia nella percezione che ognuno di noi ha di essere un "buon pilota" :D
Il mio ABS seconda generazione BMW fa alquanto pena. Sgancia, poi si fuma una sigaretta, caffettino, dolcetto, e poi riaggancia. Ma in situazioni impreviste (= uno ti salta fuori dal nulla e ti si mette davanti e tu, che cantavi Baglioni dentro il casco con le cuffiette ti caghi addosso e tiri tutte le leve che hai a portata di mano) mi ha evitato di mettere il culo a terra più di una volta.
PATERNATALIS
18-06-2015, 17:11
Non mi resta che quotare tutto tranne Baglioni
Bigzana, mi riferivo al post di 63Roger63 citato sopra. LUI parla di fisica per spiegare la supremazia dell'ABS, e io gli chiedo perché.
ok ok, sulla fisica non metto bocca. :))))))
PATERNATALIS
18-06-2015, 17:14
Che poi adesso la fisica non e' piu' quella di un volta.....
asderloller
18-06-2015, 17:18
@paternalis non ho capito, la polemica è sui tombini o sui rattoppi?
rattoppi, leggo la strada (e questo si può fare con un'acuità visiva normalmente sviluppata).
tombini non ho detto che non esistono, ma che semplicemente dove "spingo" io mai trovati in traiettoria (passi dolomitici perlopiù).
per gli imprevisti poi... l'hai capito che sono PRO ABS sì?
A me succede anche con l'auto Alfa. Che allunga, voglio dire.... Quindi non e' colpa della BMW.
:lol:
jocanguro
19-06-2015, 16:25
Ma dentro l'alfa montano abs della bmw ...:lol::D;):arrow::!:
p.s.
l'abs della mia auto honda jazz (auto) è alquanto invasivo a volte anche su buchette o rattoppi rompe subito :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |