Visualizza la versione completa : Furbetti del casello: nuove multe e decurtazione punti
Stamattina ho letto un articolo sul giornale che parla di un giro di vite contro i “furbetti del casello” ossia contro coloro che non pagano.
In questo caso è prevista un multa di 80 euro e la decurtazione di due punti.
La sanzione è chiara. Meno chiara è l’infrazione che viene contestata!
Cosa intendono con “non pagare l’autostrada”? Chi sfonda la barriera senza pagare? Chi con la moto passa dal varco senza pagare?
Premetto che io non faccio mai o quasi l’autostrada in moto, percorro però spesso la tangenziale passando dalle barriere a pagamento. Trattasi di barriere con pedaggio fisso, quindi non serve lo scontrino di ingresso.
Io, lo ammetto, IN MOTO passo regolarmente dalla corsia telepass senza avere il telepass al seguito che preferisco lasciare attaccato al parabrezza dell’auto (l’unica volta in cui l’ho tolto dall’auto ho dimenticato di riposizionarlo richiando di schiantarmi ai 70km/h).
In moto io ho il veicolo con la targa registrata sul sito Telepass e pertanto, passando solo da barriere con pedaggio fisso, passo regolarmente dal varco senza far alzare la sbarra o mi accodo al culo di altre auto sfruttando la loro “alzata di sbarra”. La targa è registrata e nella fattura mi trovo addebitati regolarmente i passaggi senza alcuna multa e/o maggiorazione (targa registrata).
Con questo comportamento secondo la legge (che ignoro... vorrei capire l’infrazione che viene contestata secondo CdS) posso essere considerato “furbetto” e quindi sanzionato con 80 iuri e decurtazione punti? Se una pattuglia della stradale mi vede passare dal varco senza far alzare la sbarra mi può inculare?
Eppure io posso dimostrare di avere la targa registrata e di pagare regolarmente...
Non voglio staccare ogni volta il telepass dall’auto... rischierei di non posizionarlo sull’auto schiantandomi subito contro la sbarra!
https://lh3.googleusercontent.com/-rf7V5vC8cw0/VXB5uC2bGFI/AAAAAAAAEbE/aCZo8lUQgDo/s800/upload_-1.jpg
Superteso
04-06-2015, 18:47
Se non é cambiata la solfa, mi pare che in moto si debba portarsi appresso il contratto telepass e mostrato eventualmente alle ff.oo.
63roger63
04-06-2015, 18:47
(l’unica volta in cui l’ho tolto dall’auto ho dimenticato di riposizionarlo richiando di schiantarmi ai 70km/h).
Se non erro nel casello TELEPASS c'è il limite dei 30 km/h...giusto per evitare collisioni per un possibile malfunzionamento del medesimo. Cerchiamo di rispettarlo. ;)
Se la targa è registrata non ci dovrebbero essere problemi per il rilevamento automatico.
Se ti ferma una pattuglia, perché non hai lo strumentino, e non si alza la sbarra, dovresti almeno avere dietro una copia del contratto con TELEPASS.
Il contratto dovrebbe seguire sempre il "TELEPASS".
secondo me bisogna capire se i "furbetti" sono persone che NON hanno il telepass quindi frodano la società che gestisce l'autostrada e non utenti regolarmente registrati
ciaaaaaao
I furbetti sono quelli che si accordano sull'autostrada, passandosi i biglietti di caselli vicini ed in direzione opposta, per pagare meno. Parecchi ce ne sono tra i pendolari, che non vengono scoperti a meno di controlli incrociati sulle targhe auto.
Il Telepass io lo porto sempre dietro, auto o moto, mi sembra la cosa più corretta verso la società autostrade e verso tutti.
dovrebbero mettere tutti i caselli di nuovo tipo (lettura targhe) e risolvono.. oppure non far pagare il telepass e renderlo obbligatorio.
O anche prevedere una rete viaria che faccia si che prendere l'autostrada sia una scelta e non una necessità (tipo Spagna, senza andare troppo lontani...).
Ma sono sicuramente OT
Richiedere un secondo telepass con contratto family non è un dramma economicamente parlando,
Diversamente se hai un contratto aziendale scaricabile ogni telepass ha bisogno di una viacard da richiedere in banca a cui è abbinato.....
Il Telepass io lo porto sempre dietro, auto o moto, mi sembra la cosa più corretta verso la società autostrade e verso tutti.
Se la targa della mia moto è registrata, l'importo viene regolarmente addebitato visto che il casello è predisposto per la lettura targa.
Bah... a questo punto mi stampo il contratto e me lo porto dietro per evitare rischi inutili.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
04-06-2015, 19:24
Avere il contratto appresso é per me un problema....
Immancabilmente si trova nel porta documenti di una moto ..... mentre sto usando l'altra :mad:
Richiedere un secondo telepass con contratto family non è un dramma economicamente parlando...
Non è un dramma ma lo ritengo inutile, visto che in moto evito l'autostrada come la peste! La moto mediamente la uso UN giorno la settimana e solo per giri di piacere in cui mediamente percorro solo e non sempre solo la tangenziale per uscire dalla città. Parliamo di tariffa fissa di 1,40 o 1,60 euro. Quando mi dirigo verso il mare (tenda) o Langhe manco la faccio... Per me inutile!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Qualcuno qui di suiciderà. :lol:
Avere il contratto appresso é per me un problema....
Immancabilmente si trova nel porta documenti di una moto ..... mentre sto usando l'altra :mad:
Ne stampi due copie... è le alleghi al libretto. Parlo senza sapere, ovviamente... A sto punto farò così. Finora sempre fregato e mai nessuno mi ha detto nulla.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
palopalo
04-06-2015, 20:22
Mi risulta che sia stato abolito l'obbligo di avere sottomano copia del contratto del Telepass. Mi è stato detto ad un Punto Blu.
nicola66
04-06-2015, 20:31
Il Telepass io lo porto sempre dietro, auto o moto, mi sembra la cosa più corretta verso la società autostrade e verso tutti.
va che essere corretti verso la privata società autostrade è peccato.
pancomau
04-06-2015, 21:29
dovrebbero mettere tutti i caselli di nuovo tipo (lettura targhe) e risolvono.. oppure non far pagare il telepass e renderlo obbligatorio.
oppure eliminare il telepass e lasciare solo il pagamento contanti o carte...;)
nicola66
04-06-2015, 21:36
chissà come fa la Swiss a fartele usare tutte con soli 50€ all'anno.
per non parlare dei 13.000km completamente gratis in Germania.
Ma facciamo 100€ l'anno e non se ne parli più.
Così risparmiano pure i caselli.
Ciao l'articolo che hai citato raccontava che molti arrivano al casello fingendo di aver perso il biglietto o di non avere i soldi per pagare a quel punto il casellante non può far altro che prendere la targa della persona e segnalarla alla società la quale nell'articolo dichiarava che per cifre così esigue arriva solo a mandare la lettera di richiesta saldo ma non và oltre perché non conveniente intentare causa per il recupero credito..il danno veniva calcolato per circa 500 mila € all'anno ...da qui l'articolo
Saluti
Sphix
nicola66
04-06-2015, 21:53
Ma facciamo 100€ l'anno e non se ne parli più.
Così risparmiano pure i caselli.
io so solo che il costo al km dell'autostrada è superiore al costo del carburante per percorrerlo quel km.
ma cosa c'entrano i punti sulla patente? un caffè non pagato all'autogrill quanti punti è? la banda dei concessionari autostradali ancora all'opera....
pancomau
04-06-2015, 22:13
Ciao l'articolo che hai citato raccontava che molti arrivano al casello fingendo di aver perso il biglietto o di non avere i soldi per pagare ...
OK... Ma che ci azzecca con la multa e la decurtazione?
come dicono loro.. "se sono sorpresi da una pattuglia della polizia stradale"
..come c... fanno a "sorprendere" uno che fa finta di aver smarrito soldi o biglietto?
il che comunque... non mi risulta che questi comportamenti (smarrimento di...) siano un illecito previsto dal codice della strada. Diverso è il tentativo fraudolento di passare senza averne "titolo" (es: senza telepas o contratto telepass per le barriere automatiche, o "sfondando" un casello)
Mettono la lettura targhe su tutti i caselli, se hai il Telepass pagamento automatico, se non lo hai in uscita la sbarra sta chiusa finché non paghi.
Se ti accodi ed esci lo stesso appena ti pescano paghi il doppio dal casello più lontano... e siccome hanno la targa sanno dove trovarti.
inviato dall'androide usando topa-palp pro
Comunque DOPO CHE GLI ITALIANI le hanno pagate le autostrade le hanno regalate ad una società privata. Quindi perche multe e perdita punti?Se uno non paga un caffe o ruba del prosciutto in bottega gli sospendono la patente?Quando mi tengono invece bloccato 2 ore solo per farmi pagare l uscita io cosa posso fargli?
bobo1978
04-06-2015, 22:54
Zk una fatica della madonna staccare il telepass....
Hocca pito che c'è la targa registrata...però è una forzatura.
Si costringe la società a fare una procedura in più per addebitiate il costo.
A sto punto lasciamo tutto a casa.il tagliando assicurazione,le chiavi della moto/auto.la carta di credito....emmà celló...mi addebiti il conto sulla carta numero......
"Che palleeeee sono io!!! Perché non parti???le chiavi le ho a casa!"
Posso capire che magari una volta ci si dimentichi il telepass e quindi si salti.pero farlo sempre.
Comunque mi accodo.pagare l'autostrada l'è una mèrd!
Maledetti!tutti in purga i loro stramaledetti introiti!
...3d già discusso in passato....
comunque il mancato pagamento del pedaggio autostradale vede coinvolti due attori...la società autostrade (o chi ha la concessione) e la Polizia Stradale.....
Per il primo si risolve inviandoti comunicazione e relativa indicazione di pagamento....per il secondo è una violazione al Codice della Strada....
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-176-comportamenti-durante-la-circolazione-sulle-autostrade-e-sulle-strade-extraurbane-principali.html
.....Ciao Wotty!! :-)
Claudio Piccolo
04-06-2015, 23:17
mapperchè in Italia abbiamo ancora i caselli?...perchè siamo indietro come la coa del mas-cio. Via i caselli ed entri con la vignetta. Troppo difficile?.........aggià....ci vorrebbe la pula che stanga di bruttobrutto i furbetti....ma ci vorrebbero i controlli... e sanzioni dure e non aggirabili...e una coscienza civica....aggià, ma parliamo di Italia. :(
mapperchè in Italia abbiamo ancora i caselli?...perchè siamo indietro come la coa del mas-cio. Via i caselli ed entri con la vignetta. Troppo difficile?
e quanto dovresti pagare la vignetta?....non abbiamo mica la rete stradale svizzera noi eh?!...
Siamo veramente in Italia.
Se nel contratto è specificato di portare il Telepass con sé, per le 2 targhe indicate, è così difficile farlo???
Sembra di sì, perché il problema è che ce lo scordiamo da una parte, non ci va di ricordarci ogni volta di prenderlo, sono state fatte delle regole assurde e quindi colpa loro, e via così...
Sapete perché in Germania le autostrade non si pagano?
Perché nessuno rompe i coglioni come noi italiani su queste stronzate.
Mandiamoci a quel paese da soli che facciamo prima...
Tra un po' si pagherà anche in Germania (al momento usano una quota dei guadagni delle accise carburanti per mantenere le strade)...con una vignetta annuale ma probabilmente ai residenti, verrà rimborsata con uno sconto sul bollo auto...
comunque con le stime di guadagno dalle vignette ed i rimborsi ai residenti (praticamente alla fine la pagheranno solo gli stranieri), sarà molto basso....per cui...probabilmente non attueranno il discorso....
Claudio Piccolo
04-06-2015, 23:29
quanto? non saprei, facciamo 4 conti e un po' di confronti con i nostri vicini, Austria e Svizzera in primis...eliminare i caselli sarebbe anche un bel risparmio per la società autostrade credo...e un'altra vita per gli utenti...fine di code, biglietti e telepass che non funzionano. Non vedo perchè le cose che funzionano benissimo dagli altri non potrebbero fare altrettanto da noi.
ripeto ... Svizzera ed Austria hanno rispettivamente circa 1400 km e circa 1700 km di autostrada...con delle differenze sostanziali non trascurabili....in Italia siamo a circa 7000km più vari raccordi e minchiate varie... inoltre la maggior parte non sono gestite da ANAS ma da società concessionarie....per cui...con pagamento di pedaggio....
e tutti a parlar di telepass che nell'articolo non e' minimamente citato.
Ma io infatti non capisco a cosa si riferisca il "non pagare"!!!
....boh mi sembra si essere stato chiaro ...chiunque arrivi ad un casello può dire di non avere soldi o biglietto e non possono obbligati a pagare ..devi dare targa e la compagnia autostradale ti invia sollecito pagamento..tu lo ignori e loro non procedono oltre perche economicamente sconveniente..la proposta vede oltre che un invio di sollecito una segnalazione alla polizia stradale che in mancanza di risposta da parte del debitore di ufficio manda multa e decurtazione punti ..un po come succede ira per la mancata revisione che prevede di ufficio l'invio di una multa sui 150/170 euro ..
Greatings from callisto
Così è chiarissimo... effettivamente il telepass non c'entra nulla!
Grazie
nessuna multa di ufficio per mancata revisione. E' una tiritera falsa che viene periodicamente sollevata. Se non hai la revisione la multa avviene su constatazione immediata, altrimenti se non circolo non mi inviano proprio niente.
Non so (e qui ammetto l'ignoranza) se la polizia possa multare e addirittura decurtare punti perche' non pago una bolletta alla societa' autostrade
63roger63
05-06-2015, 09:58
..... mentre sto usando l'altra...
Mal di poco...fai una copia per ogni veicolo registrato; lo metti sul veicolo e sei a posto.
bruciafedere
05-06-2015, 10:05
E pensare che tutti i soldi dei pedeggi se l'intascano i Benetton & Co.....gli è stata regalata una tassa che poteva essere re-investita tutta.
Oggi si paga anche la polizia di stato per non far evadere un pagamento ai privati.
Hai ragione sul fatto che non possono mandati la multa per mancata revisione ..ma solo perché il sistema di informatizzazione della motorizzazione non è stato concluso (alla revisione della mia moto e auto di questo mese c'era già il collegamento con la banca dati ..foto veicolo e dati revisione inviati alla motorizzazione e tallocino autorizzato dalla stessa) la norma doveva entrare in vigore da luglio 2014 . ma poi sono stati sollevati dubbi ma ..va da se che la norma esiste..e che se da novembre tutti gli occhi elettronici delle città dovessero divenire operativi per la rilevazione anche delle assicurazioni la norma potrebbe divenire operativa...e a questo punto interverrebbero i dubbi di costituzionalità.. Per quanto riguarda i caselli autostradali gli articoli di giornale son sempre gli stessi roboanti e inaffidabili e mi lmitavo a riferire lo stesso..l'unica è sempre aspetta repubblicazione su gazzetta ufficiale
Greatings from callisto
vado un attimo Off Topic: ma all'estero dove hanno una vignetta, visto che sono adesive e vanno poste sul mezzo, ne devono pagare una per ogni veicolo con il quale entrano in autostrada?
Porca pupazza a sta tastiera del cellulare dita grosse e tasti piccoli e t9 . la morte. ;-)
Greatings from callisto
Yes
Greatings from callisto
Solleticato dalla sicurezza di aspes ho controllato sito motorizzazione ed concordo su quanto da lui detto .è stata smentita la possibilità di multa di ufficio ma concesso accesso al database informatizzato in tempo reale come vogliono fare per le assicurazioni..grazie ad aspes per la precisazione
Greatings from callisto
la sicurezza deriva dal fatto che se ne era parlato di recente. del resto se uno ha una moto smontata in box per restauri (e' solo un esempio) come fa a portarla in revisione? se poi non circola a che serve la revisione?
continuo ad avere i miei dubbi che un mancato pagamento possa comportare decurtazione di punti patente. In base a che norma?
Ti ga rason ti fiol :-)
Greatings from callisto
......ci manca solo la App per smartphone per "dimenticare" il telepass a casa!
Comunque qualche lustro fa seppi di un varco nella rete di delimitazione sulla MI-GE, ma non ho mai "usufruito" di tale opzione reputandola rischiosa e troppo truffaldina!!!
catenaccio
05-06-2015, 11:45
Anche io faccio quello che fa Romargi con la differenza che su 20-25 passaggi mensili al casello, nei mesi caldi la metà almeno li faccio in moto, senza telepass, e facendo addebitare tutto in fattura.
All'inizio lo portavo sulla moto ma oltre al rischio di furto (tutte le volte toglierlo e rimetterlo quando entro in ufficio era una menata), proprio mi dimenticavo di rimetterlo sull'auto e arrivavo come un coglione a melegnano bloccando la corsia telepass.
Fino a quando mi dicono qualcosa io faccio così,d'altronde è tutto automatizzato a loro cambia un cass. al massimo sono io che controllo ogni tanto che non mettano dentro passaggi in più!
e ancora telepass. A parte il fatto che io lo lascio sempre e solo sulla moto perche' il furto e' una evenienza del tutto inutile. Che senso avrebbe rubare un telepass? se lo usi ti riprendono la targa e appena denuncio il furto ti vengono a prendere a casa, oltre al fatto che lo faccio disabilitare il giorno stesso. E se non lo usi al massimo puoi tirarlo contro una vetrina....
Non so (e qui ammetto l'ignoranza) se la polizia possa multare e addirittura decurtare punti perche' non pago una bolletta alla societa' autostrade
Aspes....lo prevede il CdS ma la contestazione è immediata......ovvero se la pattuglia della stradale è li al casello e tu passi senza pagare possono applicare l'articolo del cds (vedi mio post precedente)
se lo usi ti riprendono la targa
nessuna targa viene letta quando passi col telepass....la targa viene fotografata solo quando passi in maniera anomala (semaforo rosso) o quando ti fai aprire la sbarra dall'operatore.... Il telepass è sempre abbinato ad una o due targhe e se non ci sono problemi di funzionamento e/o amministrativi, anche se lo metti su un altro veicolo e non incappi in qualche malfunzionamento, passi tranquillamente la barriera e ti viene addebitato il costo....
e va bene, ma comunque se me lo ruba lo disabiliti subito e quindi che ci fa? .
se me lo ruba lo disabiliti subito e quindi che ci fa? .
non è come schiacciare un tasto....devi fare la denuncia ed inviarla alla sede di Firenze (feci così quando mi rubarono la macchina ed il telepass che era a bordo).....per cui i tempi tecnici ci sono ....
andreap62
05-06-2015, 18:57
no comment
boh a me pare tutto molto confuso: una cosa è chi deliberatamente cerca con inganni vari di non pagare il pedaggio (esempio attaccarsi al veicolo davanti o scambiarsi i biglietti all'autogrill) altra cosa è chi in buona fede perde il biglietto (capitato anche a me) o magari dimentica il portafoglio e mi sembra a dir poco demenziale togliere punti o dare multe in questo caso...ma nell'articolo è scritto chiaramente che è un accordo tra un concessionario autostradale e la polizia... quindi temo che sia vero, probabilmente pagheranno la polizia per stazionare dopo i caselli e fare questo tipo di multe
pancomau
05-06-2015, 20:55
mi sa che vi siete persi la spiegazione di sphix in un post precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8566639&postcount=35)
In quel caso ha un senso.... ed ovviamente ciò che non ha il minimo senso è sprecare una testa intera per contenere quei due o tre neuroni che popolano lo spazio vuoto tra le orecchie del "giornalista" che ha scritto quell'articolo (chiedo venia ai pochi veri "giornalisti" per l'uso improprio del termine).
sarà anche come dice sphinx ma lo stesso non mi pare abbia senso punire il mancato pagamento di un "servizio" con una multa da codice della strada + detrazioni di punti dalla patente...ma ribadisco che essendoci in mezzo la banda dei concessionari tutto è possibile
Guardate che NON è una novità......il CdS già prevede una sanzione per il mancato pagamento del pedaggio......ma vanno divise le due cose........il dolo (sanzionabile) dalla causa diversa (mancato funzionamento telepass, viacard smagnetizzato, portafoglio dimenticato, ecc. ecc.)
.....Ciao Wotty!! :-)Ciao Animalo! :)
Animal, mi spieghi come fai a provare il dolo se uno dice che ha dimenticato il portafogli mentendo? non e' che uno arriva dal casellante e si fa aprire dicendo "ehi deficente, non pago tanto non mi fate causa per una cagata del genere, quindi apri che devo andare al mare". E' ovvio che si fa aprire con una scusa. Quindi il dolo non e' provabile
Mr.Eight
07-06-2015, 01:07
premesso che secondo me il vero ladro è Benetton e la sua società autostrade, fin'ora mi è andata bene :)
pancomau
07-06-2015, 11:38
Animal, mi spieghi come fai a provare il dolo se uno dice che ha dimenticato il portafogli mentendo? ...
concordo!
il dolo può esserci quando "entri" in autostrada e devi fare qualcosa che dimostra che sei cosciente di non avere ciò che serve per pagare
(es: passo anche se viene segnalato dal casello che non ho il telepass, passo da un varco aperto senza fermarmi a prendere il biglietto, ecc...)
.... ma anche... usare la scusa della mancanza del portafogli e poi non uscire dall'autostrada e fare un altro tratto che sarebbe a pagamento. Ergo, usare la stessa scusa su due tratte contigue che non siano la distanza minima tra il primo casello e l'uscita più vicina.
oppure addirittura la frode/truffa con scambio biglietti, targhe rese illeggibili, strumenti di pagamento falsi, clonati o rubati... ecc...
il dolo non e' provabile
se ti accodi ad uno che ha il telepass li c'è dolo.....
...se ti fermi al casello e non hai i soldi il casellante ti darà indicazioni su come pagare in un secondo tempo...oppure attiva (penso) la fotografia al passaggio dopo che ti ha aperto la sbarra.....è chiaro che non stai frodando...idem se non ti funziona il bancomat per il fast pay.....schiacci il pulsante di chiamata e ti danno loro indicazioni..
suvvia gente....ragioniamo sulle cose....e leggiamo quello che uno scrive....
......ma vanno divise le due cose........il dolo (sanzionabile) dalla causa diversa (mancato funzionamento telepass, viacard smagnetizzato, portafoglio dimenticato, ecc. ecc.)
...se ti accodi ad uno che ha il telepass li c'è dolo...
Infatti io ho aperto questo 3D proprio per capire se fossi a rischio o no, visto che regolarmente cerco di accodarmi a coloro che hanno il telepass per evitare di rallentare e passare dal varco!
Preciso però che il contratto Telepass ce l’ho, evito solo di portarmelo dietro. Inoltre faccio questo giochetto solo su barriere con pagamento ad importo fisso poichè vorrei evitare che, non registrando l’ingresso per qualsiasi motivo, mi addebitassero l’importo relativo all’ingresso più lontano. Per me è comodo così.visto che l’autostrada con la moto la evito come la peste: percorro solo le barriere della tangenziale per raggiungere prima le statali verso i monti (generalmente val di Susa o Chisone).
Ho risolto il problema richiedendo un secondo apparecchio telepass sullo stesso contratto.
Uno in macchina e uno per la moto.
Mai avuto problemi.
Preciso però che il contratto Telepass ce l’ho, evito solo di portarmelo dietro. Inoltre faccio questo giochetto solo su barriere con pagamento ad importo fisso poichè vorrei evitare che, non registrando l’ingresso per qualsiasi motivo, mi addebitassero l’importo relativo all’ingresso più lontano
...se hai il telepass e non lo porti o non funziona, ti viene rilevata la targa e poi, dato che è abbinata ad un apparato, solitamente (a me è successo qualche volta), ti arriva una comunicazione di mancato pagamento per mancanza di un dato (o entrata o uscita) per cui ti chiedono di comunicare il dato mancante ed in seguito ti verrà fatto l'addebito sulla prima fattura utile.
Ti sconsiglio di accodarti ad altri sia perché è vietato che per il fatto che tu potresti creare un malfunzionamento a chi ti precede....ovvero il sensore a terra ha una lettura "sbagliata" in riferimento agli assi letti in contemporanea al segnale elettronico...
Puntualmente questo accade quando io (in moto) arrivo al varco rallentando come è previsto, ed il solito coglione in macchina a 70km/h, mi si mette a culo....risultato...il mio passaggio risulta anomalo....si accende il segnale rosso.....la sbarra non si alza (mi tocca passare nello spazio a lato) e poi scatta foto........
...se hai il telepass e non lo porti o non funziona, ti viene rilevata la targa e poi, dato che è abbinata ad un apparato, solitamente (a me è successo qualche volta), ti arriva una comunicazione di mancato pagamento per mancanza di un dato (o entrata o uscita) per cui ti chiedono di comunicare il dato mancante ed in seguito ti verrà fatto l'addebito sulla prima fattura utile...
Enimol, ti sbagli!
Non portando il Telepass ma AVENDO il contratto, la sbarra non si apre ed il semaforo diventa rosso. Me ne frego e passo ugualmente.
Avendo il contratto non arriva nessuna comunicazione di mancato pagamento,ci mencherebbe: il passaggio viene REGOLARMENTE segnato in fattura assieme agli altri passaggi regolari effettuati con l’auto.
Esattamente come se avessi il Telepass al seguito. Mai arrivata nessuna comunicazione di mancato pagamento avendo registrato la targa su contratto.
L’unica volta in cui mi è arrivata la comunicazione è stato quando ho cambiato la moto e mi sono dimenticato di aggiornare la targa. Mea culpa. In questo caso arrivata la comunicazione con relativa maggiorazione.
certo che siamo un popolo meraviglioso.
dobbiamo trovare un sistema alternativo personalizzato anche per l'utilizzo del telepass.
Enimol, ti sbagli!
...anch'io ho la targa registrata da anni ma, qualche volta è successo......se c'è un ingresso ma "manca" (ovvero non viene rilevata) l'uscita, la comunicazione arriva eccome... purtroppo ho già cancellato la mail di qualche mese fa altrimenti te la copiavo.... il fatto che non abbiano rilevato può avere diverse cause....
inoltre se tu dici che fai sempre un "tariffa fissa" va da se che non c'è diversa possibilità di pagamento....ma se entri a Milano sud hai voglia ad aver caselli di uscita!!
chrispazz
08-06-2015, 11:34
Confermo. E' successo anche a me.
Dipende dal fatto che si passa troppo veloci e il sistema non riesce a fotografare la targa ed uno dei due passaggi (entrata / uscita) resta "orfano" del corrispondente ingresso/uscita. In questi casi viene mandato il rilevamento.
certo che siamo un popolo meraviglioso
Giuro che stavo pensando lo stesso...uno stipula un contratto, con condizioni "date", e poi le "interpreta"...per carità, affari suoi, ma mi fa capire che possa essere difficile.
E si che io dovrei saperne qualcosa...
...se c'è un ingresso ma "manca" (ovvero non viene rilevata) l'uscita, la comunicazione arriva eccome
...
inoltre se tu dici che fai sempre un "tariffa fissa" va da se che non c'è diversa possibilità di pagamento....ma se entri a Milano sud hai voglia ad aver caselli di uscita!!
Scusami, non avevo compreso bene la dinamica che hai segnalato: nel tuo caso mancava uno dei due ingressi... ho capito ora!
Motivo per cui evito... ho proprio paura di questo.
Io mi riferivo a quanto accaduto a me sempre su barriera a tariffa fissa:
1: moto senza targa registrata: arriva importo + multa per mancata comunicazione o qualcosa del genere (mi pare 5 euro per riconoscimento targa, non mi ricordo più)
2: moto con targa registrata nelle STESSE condizioni: non succede nulla, la targa viene rilevata e l’importo viene comunicato regolarmente in fattura senza penali o comunicazioni strane. Sia passando dal varco della sbarra, sia accodandosi a velocità WARP ad un veicolo telepass-munito.
Il tuo caso con ingresso e uscita è effettivamente diverso: se manca l’ingresso come fanno a sapere dove sei entrato? Nel mio caso invece applicano solo la penale per riconoscimento targa qualora il veicolo non sia registrato.
Il tuo caso con ingresso e uscita è effettivamente diverso: se manca l’ingresso come fanno a sapere dove sei entrato?
esatto! Infatti ti chiedono, onde evitare di addebitarti tutta la tratta autostradale, il dato mancante (entrata o uscita). Il tutto lo fai comodamente sul portale Telepass .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |