Visualizza la versione completa : Batteria al gel o al litio ?
CIAO RAGAZZI.
mi date un consiglio ; devo sostituire la batteria cosa mi consigliate ? i prezzi variano da 50 euro ad acido a circa 70 euro sia per gel che al litio.......:mad:
ditemi le vostre esperienze.
triplo lamp
vai di EDIDE al GEL 12-19 a 70€+sped
penso che al litio per 70 euro ti diano una 8 ampere
carlo.moto
25-05-2015, 14:19
Batteria al gel senza dubbio, costa meno ed è ampiamente sperimentata; le batterie al litio, a mio avviso poichè "pesano" meno vanno bene (ma di quanto? e......vai in pista?) per chi ha di questi problemi e costano un botto.
daniele52
25-05-2015, 14:45
se vuoi una litio che funzioni bene preparati ad una spesa considerevole,contrariamente puoi trovarti con batteria scarica in un paio di giorni,meglio una buona gel
Zio Marko
25-05-2015, 14:48
Al litio soffrono il freddo. Vanno bene se utilizzi la moto solo nel periodo estivo e non usi il manutentore di carica perché si scaricano molto più lentamente di una al gel. Se invece usi la moto tutto l'anno semplicemente non ti serve, meglio una buona batteria al gel. In ogni caso fai attenzione al corretto amperaggio.
penso che abbiate tutti ragione,la scarica non dovra essere meno di 180............amp. il discorso del litio era in quanto ho visto che alcune marche le offrono a prezzi simili alle gel. e allora ci ho fatto un pensierino ma in effetti non uso la moto tutti i giorni ma rimane spesso ferma ( difatti ho ucciso la sua e pur mettendo a volte il carichino,il gestore del garage me lo staccava) e ora mi ci vuole una batteria nuova ma stavolta ho un box e nessuno mi ristacchera' il carichino !!. i prezzi delle gel variano di 5./ 20 euro a volte e la spedizione che costa un botto rispetto ad una uguale !! scegliero' quello che mi fa pagare meno il tutto. se avete qualcuno da indicarmi accetto i vostri suggerimenti.. grazie.
grazie ancora.
roberto40
25-05-2015, 17:50
Dai un'occhiata a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412117&highlight=batteria+gel), è nella stanza delle GS ma credo che come batteria cambi poco.
Enzino62
26-05-2015, 00:11
Ciao Piero, come stai? Spero bene. Tu la moto la usi poco e fai fuori una batteria all anno.
Prendi questa Dai un'occhiata a questo oggetto trovato su eBay: http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=321596953393&alt=web
Ogni rt che compro tolgo l originale che non ha spunto e metto sempre questa. E la secondo che uso. Su questa rt è sotto da due anni, ha sempre lo stesso spunto e in inverno se vuoi non usi il carichino. È al gel.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
iteuronet
26-05-2015, 09:12
il consiglio di Enzos é ok.Io l ´ho seguito ed effettivamente ha uno spunto migliore dell óriginale.per la durata si vedrá....
daniele52
26-05-2015, 09:40
poco tempo fa ho acquistato questa venduta con la specifica per la mia moto,da altro venditore che dopo il reso l'ha tolta dalla vendita.
morale come detto sopra dopo due/tre giorni di fermo,batteria completamente scarica,sono ritornato al gel.
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MOTO-LITIO-YTX14-BS-SKYRICH-LEGGERA-POTENTE-BMW-R-1200-ST-DAL-2005-/390686493903?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item5af6bacccf
piemmefly
26-05-2015, 09:47
Quoto Enzino.
Infatti, su suggerimento di Giammi, ho montato anch'io quella batteria.
Da qualche mese; soddisfatto.
Ciao Piero, come stai? Spero bene. Tu la moto la usi poco e fai fuori una batteria all anno.
Prendi questa Dai un'occhiata a questo oggetto trovato su eBay: http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=321596953393&alt=web
Ogni rt che compro tolgo l originale che non ha spunto e metto sempre questa. E la secondo che uso. Su questa rt è sotto da due anni, ha sempre lo stesso spunto e in inverno se vuoi non usi il carichino. È al gel.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
sto bene ,in attesa tra due mesi dalla pensione.la uso poco e vero ma dopo 3 anni direi che'......( certo che se usassi tutti i tuoi accessori non mi basterebbe un GRUPO ELETTROGENO DA 3KW..SCHERZO DAI PASSAMELA.).
ho gia contattato l'azienza mi ha fatto 63 spedita.unico neo alla mia richiesta di garanzia hanno risposto che se ci sono problemi posso rispedirgliela.........( strano ). caro amico enzo un giorno mi vedrai sull'uscio della tua azienda e poi scusa il carichino non serve dippiu quando e' inverno piuttosto che l'estate ???.:!:
sai bene quanto io ci tenga ai tuoi consigli.e nel dire questo ringrazio vivamente tutti gli amici che mi hanno dato la loro esperienza.ringrazio roberto40 che mi ha dato modo di leggere tutto quel tread dei gs.
...non si può comprare una moto teteska e poi montare una ciofeca cinese... non si può...
...non si può comprare una moto teteska e poi montare una ciofeca cinese... non si può...
Se una EXIDE costasse 63 euro la ricompresi .
a volte mi chiedo perché queste diversità stratosferiche .da quel poco che ho letto qui mi pare che il top sia l'odessy. E mi domando perche BMW non monta queste ????. Penso che alla fine verrà fuori una risposta semplice ; BISNESS !!
Enzino62
26-05-2015, 14:52
Exide.... Ma non sentite quando mettere in moto con gira fiacca? A gia'.... Voi non avete mai avuto una moto jap... Capisco.!
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
carlo.moto
26-05-2015, 14:55
Io ho avuto 3 FJ ed indubbiamente mettono in moto più allegramente ma con le 2 BMW che ho avuto e che ho, la prima Exide è durata 6 anni, e sulla attuale sono 4 anni e gira altrettanto allegramente pur senza essere un inutile frullino.
Mi sarebbe piaciuto rimontare la sua originale.
ma costa una fortuna mentre poi sui vari siti la ritroviamo a metà prezzo.ho chiesto qui un aiuto. Mi e stata indicata una a qualita e prezzo ottima. ( 22ah cc a 270) non penso che sia una ciofeca o lo e' ?
roberto40
26-05-2015, 15:21
Exide ottima batteria, la ho sulla macchina e sono diversi anni che fa il suo dovere.
Una delle più blasonate per le boxer è la Odissey, molto gettonata anche la Yuasa, ma troppo dipende dall'utilizzo che si fa della moto.
Se si usa costantemente (o quasi) ogni batteria è ottimale, se la moto consuma poca batteria anche.
Sulla vecchia R100/7 ho una magneti marelli ad acido che è li sotto da almeno 7 anni.
Quando comprai la moto era già li e sembrava già vissutella.
Ora è praticamente finita ma se la metto sotto carica qualche ora ha ancora il coraggio di far partire bene la moto e di ricaricarsi durante il tragitto.
carlo.moto
26-05-2015, 15:27
Personalmente le batterie le ho sempre prese in BMW, non mi sono mai state consegnate subito ma mi è sempre stato detto di ripassare perchè dovevano "prepararle" e mi domando se tra una Exide presa su E Bay che ti arriva a casa od una indubbiamente più cara presa in BMW ci sia una qualche differenza......forse si, se non altro la garanzia.......e ti sembra poco !
Mi è anche capitato di avere una batteria che dopo il primo anno mi ha dato dei problemi e mi è stata sostituita in garanzia, certo ora usciranno tutti quelli che le pagano a metà prezzo ma questa è stata la mia esperienza e la tanto vituperata Exide si è comportata sempre molto bene.
per la garanzia.......mi hanno detto che se ce ne fosse bisogno provvederanno alla sostituzione.
e poi lo sapete nella vita ci vuole una dose di k...o
io mi auguro di averne un po'........... quel tanto he basta a non aver buttato via 63 euro.
se ti hanno fatto ripassare e perche' prima di dartela l'hanno ricaricata ( cosa che facevamo anche noi ,ho lavorato in un magazzino ricambi per 42 anni) e appena mi arrivera' lo faro' anch'io.
carlo.moto
26-05-2015, 17:00
Per la ricarica, lo penso anche io, ma se la avessi acquistata in rete, mi sarebbe arrivata scarica ed io non avendo il caricabatteria, magari sarei tra quelli che si lamentano delle Exide perchè dopo poco avrei avuto problemi di accensione. Credo che sia così che vanno le cose.
non credo carlo.
di solito anche quelle vendute in rete le mandano gia cariche ,difatti e' pubblicizzata "" gia' carica "",ma sai com'e' no'..............fidarsi e bene non fidarsi e' moooolto meglio.
:!:
Elycando
26-05-2015, 18:22
... Sulla vecchia R100/7 ho una magneti marelli ad acido che è li sotto da almeno 7 anni.
Quando comprai la moto era già li e sembrava già vissutella.
Ora è praticamente finita ma se la metto sotto carica qualche ora ha ancora il coraggio di far partire bene la moto e di ricaricarsi durante il tragitto.
Caro Roberto, questa è l'ennesima conferma che "Non si fanno più le cose come una volta..."
Una volta si smontava, si riparava e si rimontava... Le stesse batterie, prima di "mollarci" ci avvisavano.
Ora ci piantano in asso nel parcheggio del centro sportivo di colpo, la domenica pomeriggio (appena uscito fresco fresco dal meccanico con batteria auto nuova) e quella vecchia... Si butta!
Saluti
roberto40
26-05-2015, 18:37
"Non si fanno più le cose come una volta..."
Per me è quasi un dogma.
Intendiamoci, amo il progresso, in tutte le sue forme o quasi.
Anche in campo motoristico si sono fatti passi da gigante ma la qualità, l'essenza semplice delle cose talvolta si perde strada facendo.
Enzino62
26-05-2015, 18:42
Non ho detto che exide fanno schifo, anzi, io ne ho due in garage originali delle due rt e vanno ancora, ho detto che sono sotto dimensionare per lo spunto. Piero, prova quella che ti ho indicato è poi capirai cosa voglio dire.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
carlo.moto
26-05-2015, 18:43
Oggi si tende in tutti i campi alla filosofia dell'usa e getta, la oramai famosa obsolescenza programmata la, fa da padrona ed ancora di più se si pensa alla batteria del nostro amico Elycando
Alelocate
26-05-2015, 18:55
Io mi tocco le palle ma trovo incredibile che la batteria del mio 320d touring del 2005 ha ancora la sua batteria originale!
Quando la cambio la rimetto originale!
Elycando
26-05-2015, 19:24
Ma infatti a volte c'è ancora l'eccezione che conferma la regola.
A me piace pensare che sia solo fortuna. Mi piace immaginare che la batteria che ha Alelocate nella sua 320 sia stata fatta con maggior cura rispetto alle sue 'sorelle' in catena di montaggio.
Alla mia Golf del 2006 sono già arrivato alla terza. Che mi abbiano sempre rifilato batterie prodotte a fine turno??!
Spero sia l'ultima (sgrat sgrat) :lol:
Saluti a 80Ah!
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
Non ho detto che exide fanno schifo, anzi, io ne ho due in garage originali delle due rt e vanno ancora, ho detto che sono sotto dimensionare per lo spunto. Piero, prova quella che ti ho indicato è poi capirai cosa voglio dire.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
GIA' FATTO CARO ENZINO.
sono in attesa di spedizione,lo sai che ti ho in grande considerazione.
tempo fa' qualcuno mi disse ( ma non ricordo chi ) noi con le rt non abbiamo due pistoni da moto. SONO 2 PISTONI DA RIMORCHIATORE e con la compressione che ne deriva..........ha ragione.:rolleyes:
Enzino62
27-05-2015, 06:25
Non dimenticherò mai quando la comprai la prima nel 2010 andai a prendere a Vicenza e andai insieme ad un mio amico che aveva appena comprato il bialbero, il negoziante fu gentilissimo e la mise su lui subito. All accensione mi accorsi subito come girava che finalmente aveva spunto sufficiente per "sentire" una degna accensione, il mio amico fece la prova subito dopo con la sua e si accorge della fiacchezza e affanno della originale, se la fece mettete sotto anche lui. Te ne accorgi solo alla prima accensione che differenza c'è. Vedrai
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
@Enzino62: quanti anni ti dura la Okyami ?
Enzino62
27-05-2015, 20:44
Non saprei, la prima dopo 3 anni è andata via insieme alla moto è girava come il primo giorno, la seconda è sotto da due anni e ancora va bene.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Messa su okyami 22 ah da 2 mesi e 2000 km. In effetti parte molto molto meglio rispetto all'originale che mi è durata 5 anni.
la batteria e' arrivata. pur essendo gia carica gli ho dato una carica in piu.
quoto MAURORT.
accensione molto piena ( ricordiamoci che la exide ne ha 190) questa ne ha 270. spero che duri e ora cmq posso metterla sottocarichino quando la lascio in box.spero che duri piu a lungo possibile me la auguro.ringrazio ancora l'amico enzino.
ora passero' ad un altro problema ; il navigatore non si accende( pur essendo carico al max ) quando accendo la moto ,lo ha fatto solo 2 volte quando lo comprai 3 anni fa poi stop.ho letto qui che bisogna aprirlo e mandare in corto la sua batteria( vicino alla scheda madre !!,ma ho paura ad aprirlo e' stagno !!( e' uno zumo 550)enzo o altri amici datemi una dritta grazie.
roberto40
05-06-2015, 09:48
C'è una stanza specifica per le problematiche al gps e la puoi trovare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=32).
graze infinite......................ROBERTO40........... ..............SEMPRE PREZIOSO.
spero di trovare un tread che parli del mio problema.
Enzino62
05-06-2015, 13:24
Devi fare il reset, normale problema di quel modello gps. Mentre accenti devi tenere premuto (non ricordo quale tasto).... Privali tutti.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
iteuronet
22-08-2015, 10:47
Azz Oky di 3 mesi e questa mattina il quadro si accende e la moto non parte......Rimessa sotto la Exi al 50%(da tester batterie) e tutto ok.Il bello é che L´Optimate III mi ha ricaricato l ´OKI in poche ore.Segno che non dovrebbe essere del tutto kaputt.La moto non la usavo da circa un mese(qua nei paraggi uso il Transalp perche il KLE500 me lo hanno ciulato a giugno).Opinioni e consigli ben accetti
Enzino62
23-08-2015, 09:00
Porta la in garanzia. La mia ha compiuto 2 anni e dopo 20gg di fermo ieri è partita come sé l avesse spenta il di prima.
RT 1200 2009.
iteuronet
24-08-2015, 09:45
Grazie Enzo,ma la batt l ´ho presa in IT ed un viaggio dedicato non é conveniente.
Ma quanto é il tempo medio di non uso per il quale la batteria se ne va a zero?
Su rt ho ancora la odissey...compie 6anni, e calata un po, ma anche con fermi di anche un mese, va senza problemi.
Sul gs, ho da un anno una litio (buona).
Ho un uso regolare, ma anche d'inverno la moto sta fuori.
Basta un lampeggio prima di avviare, e parte sempre molto bene...anche sottozero.
Quando mi parte, anche sul rt metto una litio.
Enzino62
27-08-2015, 14:02
Grazie Enzo,ma la batt l ´ho presa in IT ed un viaggio dedicato non é conveniente.
Ma quanto é il tempo medio di non uso per il quale la batteria se ne va a zero?
Non saprei, io più di un mese ferma non l ho mai avuta e dopo e ripartita senza nessun problema. Comunque dopo 2 anni che è su la sento girare molto bene.
RT 1200 2009.
andreap62
26-10-2015, 16:55
Cia Enzo come va....è un po che non ci sentiamo ma giuro che i tuoi post li leggo con interesse.
Vorrei un paio di consigli da te se puoi.
Sono in procinto di fare il tagliando della mia splendida Rt1200 con appena 70000 km (meravigliosi).
Sono anche convinto di rimontare le pr4 con cui mi trovo bene.
veniamo al punto. Vorrei cambiare batteria che al 4 anno mi sembra (non mi ha mai lasciato) avere un po di fiacca in accensione, specialmente con il freddo. Non sembra avere quello bello spunto che occorre per i due capoccioani. Ho letto del tuo consiglio ma parla di una batteria per le 850 (BATTERIA GIA CARICA GEL OKYAMI G19 12 V 22 AH BMW R 850 R RT ) hai qualche riferimento nuovo?
in attesa dei tuoi consigli...e di qualche incontro (mai dire mai) ti ringrazio e ti saluto
ciao
ps svuota la tua cassetta che non accetta più messaggi
Andrea
roberto40
26-10-2015, 17:38
In attesa che Enzo possa rispondere alle tue domande, spero di non farti cosa sgradita segnalandoti questi due thread.
Parlano della GS 1200, ma come forse saprai poco cambia dal punto di vista della batteria.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303368
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412117&highlight=batteria
Se invece vuoi valutare solo le discussioni effettuate nella stanza RT, allora ci sarebbero queste altri thread
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446464&highlight=batteria+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375207&highlight=batteria+1200
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404569&highlight=batteria+1200
ecc ecc ecc.
Certo c'è da leggere un po'...
Enzino62
26-10-2015, 23:57
Ciao andreap62,
La batteria è sempre la stessa per le rt di tutte le versioni.
Le caratteristiche tecniche di voltaggio e amperaggio sono uguali alla mia.
RT 1200 2009.
andreap62
27-10-2015, 15:11
Ok perfetto e grazie
Posto qui...
Ho bisogno di un consiglio: devo cambiare la batteria, ho trovato questa
http://m.ebay.it/itm/ODYSSEY-PC680-Batteria-12V-520-Cranking-Amps-/361565477079?nav=SEARCH
È la più economica tra le pc 680....che faccio? Compro?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
alebsoio
24-05-2016, 17:09
Motta, vai sereno, è una delle migliori :)
alebsoio
24-05-2016, 17:23
Se una EXIDE costasse 63 euro
Beh, al tuo prezzo ci stiamo avvicinando :)
http://www.amazon.it/BATTERIA-ORIGINALE-EXIDE-12-19-SERIE/dp/B00CX31SGM/ref=sr_1_1?s=automotive&ie=UTF8&qid=1464102754&sr=1-1&keywords=exide
PATERNATALIS
25-05-2016, 11:15
Devi fare il reset,
Momentaneo OT: basta togliere la batteria e rimetterla. Ci vuole una piccola torx.
Moto ferma da Febbraio, in attesa di avere il tempo per ripristinare il cardano. Tra ieri e stamattina, cardano revisionato, metto sotto carica la batteria (che avevo già visto a terra Febbraio: non si accendeva neanche il quadro), e la carica non inizia senza alcun avviso di corto, o altro, proprio non comincia nemmeno a pensarci di ricaricarla. Togli quel catafalco della protezione laterale con miriadi di viti annesse, tira giù la batteria e mettila sotto carica direttamente al banco: nebbia stesso risultato, ergo batteria (Exide al gel originale) estinta. Leggendo il post di Enzino ho acquistato la Okyami G19 22Ah, dovrebbe arrivare tra il 1 ed il 6 Giugno, speriamo bene.
Domanda, alla quale penso Enzino saprà rispondere: la batteria Okyami va caricata come AGM oppure normale? Non ho il caricabatterie BMW, ma il CTEK MXS5.0 e tra le varie opzioni di carica c'è AGM.
Enzino62
29-05-2016, 20:01
Va benissimo il ctek. Ottima batteria, vedrai.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tutto sommato tra una batteria, la Odissey, che costa 122 euro e la Oki che costa 58 euro (prezzi comprese s.s.), dato il consiglio di Enzino62, ho acquistato la seconda.
Se la prima durasse anche 6 anni e la seconda 4 il gioco varrebbe la candela.....a parità di spesa della seconda ne avrei due. Poca spesa tanta resa...spero...
Arriva domani!
Enzino, ma va caricata come AGM o come batteria normale?
Enzino62
29-05-2016, 22:41
È una batteria al gel è va caricata AGM
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Batteria arrivata ieri, montata, moto partita al primo colpo.
Grazie del consiglio Enzino
Enzino62
03-06-2016, 09:06
✌️
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
alexaggiustatutto
16-09-2016, 17:12
Odyssey montata con piccolo spessore per far lavorare i cavi orizzontalmente, spunto esagerato rispetto a exide gel, per il prezzo..... a casa mia si dice tanto spendi tanto appendi!!!!
luigiface
16-09-2016, 22:45
Montata odyssey a febbraio 2009 e sta ancora lì.
Con l'economica in media avrai più probabilità che si guasti in momenti poco gradevoli.
Certo però che con le batterie ci vuole sempre fortuna, a prescindere dalla marca
alebsoio
19-09-2016, 22:22
Ho visto che la Spark ha messo in commercio una versione più economica della 600 denominata 600 XX. 22Ah con 300 A di spunto. La si trova sui 75€. Qualche d'uno la sta già utilizzando?
rollabigone
12-10-2016, 08:51
Le batterie di cui parlate vanno tutte caricate?
Se non ricordo male sulla F800 lo scorso anno misi una batteria ed il mezzo partì subito ma non ricordo la marca.
Io uso la mia r1200rt (2009) tutto l'anno quindi quale mi consigliereste?
Ci sono 2 tipi di batterie AGM: Dry cariche e Wet cariche
Le wet sono fornite pronte all'uso, una carica di qualche ora non gli fa male per compensare l'autoscarica che hanno subito dal momento della produzione all'arrivo nel tuo garage (facilmente 3-4 mesi)
Le dry hanno l'acido a corredo, ma le piastre sono già cariche, aggiungendo l'acido si innesca la reazione e sei pronto a partire. Ma devi aspettare 30min prima di chiuderla dopo aver riempito per far sfogare i gas. Anche qui una ricarica non fa male comunque
Su una moto con carichi elettrici elevati (manopole, gps etc) non serve tanto spunto ma tanta capacità e ciclaggio. Di serie la RT monta 19Ah GEL, consiglio di restare sopra ai 18-20Ah, GEL x maggiore ciclaggio ma anche AGM va bene se di buona qualità
Edit: le GEL sono sempre cariche e pronte all'uso, ovviamente
Su rt ho ancora la odissey...compie 6anni, e calata un po, ma anche con fermi di anche un mese, va senza problemi.
Sul gs, ho da un anno una litio (buona).
Ho un uso regolare, ma anche d'inverno la moto sta fuori.
Basta un lampeggio prima di avviare, e parte sempre molto bene...anche sottozero.
Quando mi parte, anche sul rt metto una litio.
Scusate il quote.
La odissey è finita,ma con onore.
Là litio ,che ora ho trasferito su rt continua ad andare alla grande,nessuna esitazione.
piemmefly
22-11-2018, 15:46
Che litio è @zangi ?
Skyrich , e vedo che continuano a non regalarla.
Però ha compiuto 4 anni ,sul gs 1100 che sta parcheggiato sotto una tettoia anche dkinverno.
Ora l’ho messa sul rt ,va anche meglio come spunto della odissey.
Mai caricata,anche con stop invernale .
Per me ora non c’è paragone,anche se costa .
piemmefly
23-11-2018, 11:02
Grazie Zangi...
certo che a quel prezzo (da listino ammeregano) ne prendo 4... :lol:
nicalenic
27-11-2018, 19:07
beh.....su consiglio di Enzino l ho acquistata.....appena mi arriva la monteró.....ho già la carena smontata perche stavo facendo altri "picci"......passiamo l'inverno poi vedremo....sicuramente molto competitiva nel rapporto costo prestazioni...e molto venduta....con ottimi feedback (x quello che possono valere)
Già arrivata quella nuova.
Preso lA magneti Marelli bk ion 14 da 20 ah su Amazon .
Molto bene,questa riprende esattamente le misure delle originali,si installa in un attimo.
Anche i morsetti sono come quella originale.
nicalenic
02-12-2018, 17:48
batteria Okyami 22 A consigliata da Enzino montata e provata, prima di mettere in letargo la mia mukkona erreti.....davvero un'accensione piu pornta e piena....fatto un giretto e ora messa a riposo....ho provato anche il mantenitore di carica (ho l'originale BMW) e nessun problema!!!! TOP
Claudio Piccolo
02-12-2018, 20:04
cambiata prima di mettere la moto in letargo??....mah... :scratch:
nicalenic
02-12-2018, 23:24
ho sbagliato????...........la batteria preesistente ha cominciato a dar di matto gia un mese fa, l ho caricata 4/5 volte ma era obiettivamente alla frutta e non me la sono sentita di fare tutto l inverno cosi......dovendo poi smontare la carena per altri motivi e ho cambiato anche quella.......cosa altro avrei potuto fare?
Una ioni di litio ha uno spunto di 450 CCA contro i 270 di una normale da prezzo.
C’è la certezza che funzioni,mentre le altre da prezzo spesso dopo due mesi se non le mettete attaccate a corrente iniziano ad avviare col fiatone.
La scarica lenta in un litio dura un anno ,in quelle economiche dopo due mesi se non attaccate la moto a corrente siete a piedi.
Ne va di tutto l’impianto elettrico ,con una batteria efficiente ,in avviamento una batteria con spunto spesso compromesso o basso surriscalda tutto,cavo motorino d’avviamento.
D’inverno sono una pena.
Se invece le moto le tenete in garage a 20 gradi,buon per voi è per la vostra moto.
Quando si fa una scelta di una batteria non ci si deve limitare al prezzo (cosa che presumo Sanno tutti)ma ciò nonostante si finisce sempre sul risparmio.
Iniziamo a dire se d’inverno là si usa,se sta dentro un garage,o semiesterno.
Così si farà maggiore chiarezza dove magari conviene o meno andare sul prezzo o sulla qualità.
Qualcuno da litio o dalla spark è tornato alle batterie con spunto basso con soddisfazione?
andreap62
12-12-2019, 11:34
salve a tutti
devo cambiare la batteria. oggi mi ha lasciato e fortunatamente dopo mezz'ora ha avuto un sussulto di ampere che mi ha permesso di arrivare in ufficio. Ma a batteria finita o quasi non dovrebbe apparire la scritta DWALO ?
ora ho una exide che non so chi mi ha consigliato che è durata appena 4 anni anche se sempre sotto mantenitore...mah
mi metto alla ricerca della tua BATTERIA A GEL OKYAMI G19 CCA270 12V 22Ah o c'è qualche prodotto diverso ? consigli?
aspetto notizie e grazie
uso la moto tutto l'anno (non è una canzone...) e ricovero in box. Ho il mantenitore originale bmw (quello quadrato grigio)
1965bmwwww
15-12-2019, 20:17
Al piombo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
15-12-2019, 23:22
La scritta dwalo la vedrai quando la batteria tampone dell'allarme sarà da sostituire. Non confondere quella con la batteria della moto. P.S. Prendi quella originale, consiglio.
Fabrizio
DettoriGiampaolo
21-02-2021, 18:32
Torno su questo post.
Io ho montato questa batteria la consiglio a tutti. :!:
Ha una Cca ( corrente di spunto ) elevatissima !!!!
La corrente di spunto è la capacità di una batterie fornire energia sotto forma di corrente di “spunto” in A (Ampere) , serve per la messa in moto del motore al quale è collegata.
Quello che comunemente viene chiamato “spunto” è scientificamente definito CCA (Cold Cranking Ampere) ed è la corrente che la batteria è in grado di erogare per circa 30 secondi a -17,8 ° C
LiFePO4 Batteria
Numero di modello: 20L-BS
Capacità: 20Ah
CCA: 620A
Max Tensione di Protezione: 14.6V
Tensione di fine: 8V
Formato: 175--87--155 MILLIMETRI
Peso: 2.2KG
Certificato: CE ROHS MSDS UN38.3
Cicli di Vita: più di 2000 Volte
Max Corrente di Carica: 10A :!:
Claudio Piccolo
21-02-2021, 18:39
ho sbagliato????...........
ci torno sopra dopo due anni perchè mi sono accorto che non avevo risposto.
Io l'avrei cambiata quando ricominciavo ad usare la moto, no prima di metterla in letargo per, magari, 4/5 mesi....in quel periodo di inattività fa a tempo a scaricarsi anche quella nuova.
lamantino
21-02-2021, 21:57
@DettoriGiampaolo
Quanto tempo fa l'hai montata? Dopo aver fatto esperienza con una batteria al litio (è durata 2 anni), ho montato una Exide originale che sta lì da oltre 5 anni...
DettoriGiampaolo
22-02-2021, 08:28
@DettoriGiampaolo
Quanto tempo fa l'hai montata? Dopo aver fatto esperienza con una batteria al litio (è durata 2 anni), ho montato una Exide originale che sta lì da oltre 5 anni...
Ciao , io sulla RT la ho messa da poco, la ho presa per le caratteristiche elettriche che sono molto più performanti di quelle in genere in commercio. (Cca 620 A )
Mentre la stessa batteria , più piccola di dimensione , ma con inferiore Cca ,( corrente di spunto ) la ho montata sulla Caponord ETV 1000 ormai da diversi anni ed è sempre perfetta.
Ecco le caratteristiche . ( se non erro , dalle dimensioni , si potrebbe montare anche sulle GS )
14L-BS LiFoPO4
Numero di Modello: 14L-BS
Capacità: 14Ah
Cca: 520A
Max Tensione di Protezione: 14.6V
Tensione di Fine: 8V
Formato: 150--87--145 Millimetri
Peso: 1.85Kg
Certificato: Ce Rohs Msds UN38.3
Cicli di Vita: Più di 2000 Volte
Claudio Piccolo
22-02-2021, 16:35
La Exide originale mi ha abbandonato dopo un mese che avevo preso la moto (usata) e ne ho presa una uguale.
Dopo 3 anni aveva perso lo spunto e mi stava abbandonando di nuovo. Da allora ci ho messo una Spark 600...ho perso il conto da quanto tempo è su... ma tanto... e lo spunto sempre eccellente.
1965bmwwww
22-02-2021, 18:19
Io la spark la ho dal 2004[emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Unibat, eterna!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Pasquale61
23-02-2021, 11:02
Ho rimesso la Exide, la prima è durada quasi 7 anni, l'ho cambiata solo per il debole spunto che aveva all'avvio e la paura di rimanere a piedi.
Personalmente sulle Exide classiche al piombo e acido con manutenzione non posso lamentarmi. L'ultima installata nel 2016 sul K100 fa ancora egregiamente il suo lavoro. Sempre mantenuta "in forma" con livelli elettroliti e manutentore.
Sulla R1200RT presa lo scorso anno a luglio, mi sono trovato una Exide al gel OEM BMW ovvero quella fornita come ricambio originale "targata" 2019. Non mi è mai piaciuta come spunto, ed ad ogni avvio motore sembrava quasi non farcela, anche se devo dire di non essere mai rimasto a piedi.
Anche questa tenuta quasi sempre con il manutentore (CANBUS compatibile) attaccato ma mentre fino a novembre/dicembre il manutentore portava al massimo carico e poi la teneva in manutenzione di carica, ora vedo che fatica a portarla alla massima carica..... sarà il freddo ? La moto è ricoverata nella corsia garage condominiale, quindi non all'aperto ma comunque al freddo.
Sono bastati 15gg senza manutentore per trovarla sotto soglia utile per completare il check all'accensione del quadro della moto.
Ora ho provato a staccare la batteria per tentare di ricaricarla al completo in casa, diversamente pensavo di seguire il consiglio di Enzino62 letto su altri post e prendere la Okyami G19 (sempre Gel) che vanta 22Ah di carica ed una corrente di spunto di 270A, ad un costo attorno le 60€.
A detta anche di molti altri utenti la batteria sembra essere molto valida
Kurvenschleifer
08-03-2021, 11:53
Qualcuno ha mai provato batteria della marca Intact?
Ne ho montata una sul 1150 RT, vi faccio sapere quanto dura :)
Sul gs ho una litio dal 2014
Su rt ho messo una litio nel 2018
Mai usato manutentore anche con fermi invernali al freddo
lamantino
03-04-2021, 12:52
Per curiosità, che marca è quella che è su dal 2014?
A me una Skyrich è durata giusto il tempo della garanzia...
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Ciao,scusa non mi connetto sempre .
Quella del gs1100 e una skyrich del 2014
Il gs 1100 porta quella grande come rt .
Non dovrebbe fare differenza questo .
esperienza personale, dopo un anno e mezzo dall'acquisto,
con batteria al litio skyrich
se la lasci 2 settimane senza mantenitore ciao ciao
ps ho il box coperto e non è successo in inverno
forse ritorno alle vecchie batterie tradizionali
voglio concedere il dubbio di un anomalo assorbimento....
controllo in corso.......
esperienza personale, dopo un anno e mezzo dall'acquisto, batteria al litio skyrich
se la lasci 2 settimane senza mantenitore ciao ciao
ps ho il box coperto e non è successo in inverno
forse ritorno alle vecchie batterie tradizionali
voglio concedere il dubbio di un anomalo assorbimento....
controllo in corso.......
Salve, volevo raccontare la mia esperienza. Nel 2014 ho acquistato, usata, una RT 1200 del 2010. Dopo circa due anni dall'acquisto, ho sostituito la batteria con una Okyami G19 22ah cca270,
https://www.ricambimotolopiccolo.it/images/immagini/OKYAMI/G19.jpg
consigliata da Enzino62, costata meno di 50 euro. Oggi a distanza di circa 5 anni, noto che l'accensione e fiacca, e subito ho acquistato un'altra Okyami G19R 22ah cca280,
https://i.ebayimg.com/images/g/CaAAAOSwJqpgG-1E/s-l1600.jpg
costata 55 euro. Dopo la sostituzione della batteria, si accende bene, senza giri fiacchi del motorino. Faccio presente che la moto è sempre attaccata al mantenitore, sia in estate sia in inverno, faccio pochi km l'anno, ma la esco spesso.
Voglio dimostrare che anche spendendo poco, e comprando una buona batteria, si fanno tanti anni senza avere problemi.
Ciao
appena cambiata con una Unibat da 62€ spedizione inclusa, prima c'era su una originale punzonata nel 2017, dopo 4 anni morta.
Con la unibat mi sono trovato bene anche con la precedente RT, su quella ha retto quasi 10 anni e 100 mila km senza mai esitare e senza mantenitore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |