PDA

Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
23-05-2015, 23:19
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421942)

Lochness
24-05-2015, 08:42
@ asderloller
La modifica di cui parli è quella al #485 della precedente discussione?

asderloller
24-05-2015, 09:09
Esattamente. Ora il suono è più squillante e meno ovattato. Senza contare che il volume è ancora più alto. Ma mi riservo sempre la prova su strada visto che il problema pare anche il volume automatico.

Avio
25-05-2015, 12:25
Ieri 400 km con BTX, musica radio bene anche ad altre velocità, 150-160-180, mentre alle stesse veolcità è veramente difficile sentire zavorrina per fruscii e sdleng-sdleng. Fino a 100 all'ora il parlato è ottimo. Ma ho ancora settaggi di fabbrica e non ho avuto tempo ne voglia di collegare navigatore e telefono. Per l'uso che mi interessava di più cioè passeggiare lungo la costa o in montagna dai 50 ai 90 all'ora il parlato è ottimo e l'attivazione vocale funziona molto bene, nelle pause parte la musica e via.....la musica in Croazia e Slovenia non era il massimo poco unz-unz molto valzer

asderloller
25-05-2015, 12:49
zavorrina casco jet?

piukk
25-05-2015, 22:00
Qualcuno ha provato il sena 3s-w? Considerato che non mi interessa ascoltare musica mentre guido, e che vedere quei mattoncini attaccati al casco non è il massimo,almeno secondo mia personalissima opinione, sarei orientato a questo interfono che lascia solo una striscia adesiva con i pulsanti all'estero del casco. Però vorrei anche evitare di buttare via soldi,vero che non costa un capitale,ma di sti tempi....

Avio
27-05-2015, 16:56
zavorrina casco jet?

Casco uguale, BMW system 5

Enzofi
27-05-2015, 23:39
Adesso sto preparando questa configurazione: casco system 6 con f4mc, jet nolan con f3mc. Entrambi configurati per dialogare con system 6/f3mc della passeggera; GPS navigator iv; telefono Samsung s4.
Questo delirio è da provare perché l'f4mc è arrivato ieri e montato oggi.

Paolotog
29-05-2015, 19:29
Voglio arrangiarmi e montare 2 midland btx2 su due modulari mi sembra cosa abbastanza semplice o sbaglio ?
Qualcuno ha qualche dritta da darmi per il montaggio ?
Tipo è meglio la base adesiva o con il morsetto ?
O altre dritte
Grazie :)

Enzofi
29-05-2015, 20:53
base adesiva sempre. Quelli che dicono che rovina il casco e poi non si stacca, non è vero.
Un minuto di phon con l'aiuto di un cacciavite si stacca a meraviglia. Poi ripulitina con un po' alcool.
Se gli interni sono staccabili e c'è l'incavo per gli altopartantini sarà una passeggiata, altrimenti può essere difficoltoso e frustrante.

Paolotog
30-05-2015, 04:32
Grazie . Si i caschi son nuovi. Quindi interni staccabili e spazio x auricolari

giambruco
31-05-2015, 08:33
Acquistato sena smh5. Fatti 500 km, molto contento. Si sente molto bene, chiaro e pulito. Il rotellone è pratico, semplice e facilissimo da usare anche con i guanti. Molto bene.
Adesso partiamo per la seconda tappa.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/30/b15705c2ac29000c97277362cbcda4a0.jpg

bazzeccola
02-06-2015, 20:50
Midland BTX1 FM. Esiste un trick, per eliminare il controllo automatico del volume? Ho controllato il manuale, niente. Diciamo che l'AGC fa pietà.

bazzeccola
02-06-2015, 21:38
Uhm, ho l'app ma posso disinserire solo il vox. Anche il vox però, lascia a desiderare.
Vabbè, na mail ai terradimezzàri.

Diavoletto
03-06-2015, 14:54
l avevo detto che era un cesso...

comunque dalla applicazione per winzoz su pc mi sembra ci fosse l opzione secca il volume automatico......

viva cannes

bazzeccola
03-06-2015, 15:59
...di cannes me ne devo fà abbèstia per sopportà il gracchio che parte ad appena 90 km/h. Se viaggio fuori del cupolone a collo steso e busterètto stile manicodescopanelgnàus riesco a toccare i 110, che purmuà, sedevedadì, è notevole velocità.
Sull'applichescion PC/winzozz mi sembra (a memuàr) che non sia pòssibol, AGC è roba di firm. Mò chiedo ad un hackerz che mi sbrindelli un poco sto firm...

bazzeccola
03-06-2015, 17:03
I guruz della terradimezzo (velocissimi e cortesissimi, bisogna sottolinearlo) hanno risposto: prima di tutto i gommini che coprono la presa ausiliaria e la mini usb devono essere posizionati bene in chiusura. Il micro di AGC è nelle vicinanze della mini usb. Moppròvo e se non mi soddisfa mi spiegano come intervenire.

Abbasso gli orsi ed i leoni d'oro. Annòi ce piace il crociato che sta sulla pizza de pellicola.

bazzeccola
03-06-2015, 17:49
Bene per i tappulli ben serrati. In effetti non mi squinterna i timpanoz come prima. Ma voglio andare affóndo alla faccenza.

Oggi, per esempio la colonna sonora di Youth di Sorrentino scorréva alla maravillia. :lol:

bazzeccola
04-06-2015, 07:47
i pirulli in gomma che proteggono dall'acqua le due prese (usb e jack 2,5).
Il più piccìno specialmente è difficile da inserire a tenuta ci si deve aiutare con qualcosa di non puntuto e farlo aderire bene alla sede.
li vedi a sx e a dx della presa per gli auricolari e mic.

http://www.burnout-shop.de/media/catalog/product/cache/4/image/d555a73bc19629c59391511978f98961/m/i/midland-btx1-5_1.jpg

japan
04-06-2015, 12:20
visto che domenica voglio fare 1 giro e online non riesco piu ad acquistarlo pensavo di buttarmi anche io nel mondo moderno del bluetooth da beps dovrebbero avere questo qualcuno lo conosce?
http://www.wheelup.it/it_it/interfono-bteasy-confezione-doppia.html

Enzofi
05-06-2015, 00:09
No ma ho letto le specifiche tecniche: solo interfono, niente GPS. Mi sembra pochino

japan
05-06-2015, 08:53
col navigatore dovrebbe connettersi leggendo le istruzioni

Enzofi
05-06-2015, 16:12
se non capisco male ha un solo canale BT: quindi o passeggero o telefono o gps

Brontosauro
06-06-2015, 09:50
Qualcuno mi può dire quale è il migliore fra i due e la loro data di uscita sul mercato sono modelli vecchi?
Interfono cardo q1 teamset o midland BTX1 TWIN :lol::lol::lol::!::!::!:

Grazie

Miotto
08-06-2015, 11:53
Io ho il midland, mi trovo benissimo.

Dopo 1 anno dall'acquisto ho avuto un problema in uno degli auricolari dell'interfono della zavorrina (si sentiva male, ad intermittenza): mandata mail di richiesta info dal sito midland, il giorno dopo avevo, gratuitamente, a casa un auricolare nuovo. Customer care efficiente all'ennesima potenza.

flower74
08-06-2015, 15:40
... per i possessori di N Com.


B5, M5, BX5: NUOVO FIRMWARE 1.03

E’ disponibile la nuova versione Firmware 1.03, installabile sui prodotti B5, M5, BX5.
Note di rilascio:
Introdotti Annunci Vocali multilingua (italiano, inglese, tedesco, francese).
Risolto problema di gestione passaggio da interfono a telefonata.
Migliorata interazione con i navigatori della serie Garmin Zumo.
Migliorata compatibilità con i navigatori della serie Tom-Tom RIDER.
Risolti problemi funzionalità conferenza telefono/GPS.
Risolto problema gestione A2DP (musica via Bluetooth) con alcuni modelli di telefono.

ohibellamora
14-06-2015, 00:25
Qualcuno di voi sa darmi informazoni sull'interfono RAPTOR-i della Vertix? Mi è stato riferito che la confezione doppia ( twin ) costa circa € 220. A parità di funzioni, sembrerebbe costare circa 100 € in meno rispetto agli equivalenti Midland BTX2 FM,Cellularline F5MC, Sena SMH5. Non riesco però a trovare né recensioni in italiano né tantomeno i rivenditori. Sembra inoltre che sia molto apprezzato negli USA.
Grazie a tutti e buona strada
Cesare

managdalum
14-06-2015, 00:38
C'è una thread apposta per i consigli sugli acquisti, ti ci ho spostato

Rafagas
14-06-2015, 08:47
Per i possessori di Interphone e zumo............ un aggiornamento che funziona.
http://www.interphone.com/it/downloads

Enzofi
14-06-2015, 19:09
aggiornato, grazie.

Superteso
14-06-2015, 19:48
Serve anche per il vecchio F3?

Enzofi
14-06-2015, 20:30
Quelli della serie precedente erano aggiornabili solo in assistenza. Ho fatto un f3mc e f4mc

Superteso
14-06-2015, 20:35
Denghiu :!: .

Badcat
15-06-2015, 14:08
Ciao a tutti,
oggi il concessionario mi ha detto che il modulo Bluetooth BMW è l'unico che si può interfacciare correttamente col Navigator V per sfruttarne tutte le funzioni. E' vero? Mi ha detto una cazzata?

flower74
15-06-2015, 14:52
... mhhhhh... sono più propenso per la seconda.

managdalum
15-06-2015, 17:01
prova a farti dire quale funzione non sarebbe disponibile con un altro interfono

Enzofi
15-06-2015, 20:33
Butto lì senza sapere, comandi vocali ?

joefalchetto
15-06-2015, 22:33
Chiedo scusa... devo fare una scelta tra Midland BTX2FM e Cellularline F4MC. Conosco molto bene la qualità e l'esperienza Midland in fatto di trasmissioni (CB, Radio Aeronautiche, Apparati Militari di ogni tipo) e credo sia decisamente meno commerciale di Cellularline, che comunque è decisamente diffuso e quindi non dovrebbe essere scarso. Qualche suggerimento? Magari anche altre opzioni? Grazie a tutti...

Enzofi
15-06-2015, 22:48
Ormai sono alla quarta generazione degli interphone cellularline, ma a me di musica e telefono non importa.
Sono rimasto fedele perché l'assistenza è ottima. La facilità di montaggio dipende solo dal casco. Per altro tutto è fatto in Cina e distribuito con marchi diversi per ogni nazione.
Nell'intermezzo ho avuto una esperienza infelice con cardo

cesebeccadopo
16-06-2015, 12:28
E come vi trovate?
Pareri, opinioni?

Lukasw
20-06-2015, 15:40
Nessuno ha Sena su Xlite 1003 ?
volevo comprare il smh5
no radio,no comunicazione multipla solo con zavorrina,si navigatorV,si telefono.
Sono stato a vedere Midland e Interphone non avevano il Sena però,tra i due ero indirizzato per il midland ora volevo confrontare Sena e Midland Btx1
Assistenza Sena ?
Midland leggo ottima

Ezy
21-06-2015, 22:52
Ciao qualcuno conosce interfono shad bc02 o 03 in vendita da wheel up ?

Lukasw
23-06-2015, 16:22
Ho parlato con quelli della Intercom e alla fine mi ha consigliato il Q1,che ne pensate !

Enzofi
23-06-2015, 18:56
Credo che buona parte della scelta provenga dalla facilità di montaggio nei caschi. Come sono i cavi ? Dove girano? Dove passano? Sistema di ricarica? Ricambi?

Enzofi
23-06-2015, 19:13
circa la rimozione per la ricarica, ho avuto esperienze negative con la vecchia serie Cellular Line F3/F4 perché rimuovere in continuazione i connettori poteva portare a danneggiare centralina e braccetto. Adesso la nuova serie si può lasciare fissa e caricare tramite un jack esterno. Non so come sarà nel tempo perché ho i modelli nuovi da pochi mesi.

Enzofi
23-06-2015, 19:24
io non stacco niente, neppure se lascio i caschi legati alla moto. Ho fiducia nell'umanità

Enzofi
23-06-2015, 19:27
se per questo potrebbero rubarci un retrovisore, il telepass, la sella.... L'unica cosa che stacco é il gps, troppo appetibile

Lukasw
23-06-2015, 20:13
Allora andrò di q1 però mi sembra di capire che non ha l'accensione automatica,non so l'utilità però

gianfinito
23-06-2015, 22:01
Scusate, ho letto solo questa discussione, ma per caso c'è una tabella comparativa dei vari interfoni con pregi, difetti, vantaggi, svantAggi e prezzi ??? ����

Iovadopiano
02-07-2015, 10:49
Ciao a tutti,

Ho acquistato un Tomtom Rider e un auricolare n-com b1 per il casco Nolan N104 evo. L'auricolare funziona benissimo per quanto riguarda il collegamento al telefono e come interfono ma non riesco a collegarlo al navigatore. Pur seguendo le istruzioni sembra che il tomtom riconosca n-com ma l'auricolare non si collega.

qualcuno può aiutarmi?

grazie mille

willy999
02-07-2015, 10:58
per collegarlo al TomTom devi scaricare un firmware specifico che trovi sul sito dell'NCom ;)

Iovadopiano
03-07-2015, 14:39
Ho provato ma il file di aggiornamento che mi fa scaricare sembra non funzionare

simone1200gs
09-07-2015, 16:52
Ho visto che qualcuno ha segnalato prima il seno 3S-W ( o B), come è? Sembra proprio quello che cerco, praticamente invisibile. Ci starà in uno SHOEI XR1000? nessuno ha esperienza o sa se sempre nello shoei XR1000 è possibile mettere anche il modello 10U ?

kukky
12-07-2015, 20:04
Ciao a tutti...devo cambiare interfono perchè ormai l'ho fuso...provengo da un BTNext, ma adesso mi ispirano il cardo sho1 (ho un neotech) ma anche il ncom M5....pareri?

flower74
12-07-2015, 20:50
.... io ho il bx-5, che è parente del B5 e arrivo da un Src che è un Cardo.
Il mio voto va al N-Com.... batteria che dura di più, audio più chiaro, facilità di interfacciarmi e di uso.
Insomma io mi ci sto trovando moto bene.
Rimane il problema delle disconnessione con il Nav 5, ma quello è un problema che ho avuto anche con l'Src.

enricos2r
09-08-2015, 10:18
Buona domenica a tutti! Mi hanno regalato ( e che regalo!) il nuovo Neotec e vorrei porvi un quesito per i possessori e per chi magari ha già risolto... Il cruccio è l'interfono... volevo un qualcosa che si riuscisse a nascondere bene tutti i fili dalla centralina all'interno del casco... Avendo un colletto molto largo non mi pare semplice... diciamo poi che sono "legato" alla zavorrina con il sistema Cardo... quindi ho guardato il Q1 di Cardo o il Midland BT X1 che è compatibile anche con Cardo a quanto leggo... Escludo a priori interfoni di prezzo ampiamente superiore tipo il suo dedicato... Idee? Avete delle foto su come avete risolto?

managdalum
09-08-2015, 10:56
Enrico: c'è un thread sui consigli per gli acquisti sugli interfono, ti ci ho spostato.
Buona lettura

enricos2r
09-08-2015, 13:06
Grazie mille! In effetti non sapevo se scrivere in un thread o nell'altro! 😅


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Daniele13
20-08-2015, 22:37
Raga vorrei lasciare le mie impressione su i Cellular Line BTEASYCOM Auricolare Bluetooth in coppia..... Presi x 89 euro nuovi .... Li ho testati x 3000 km anche sotto la pioggia battete ! Per la cifra che costano ottimi con casco jet fino a 110 si comunica bene con pochi fruscii del vento !

THE BEAK
23-08-2015, 04:49
Nessuno di voi ha montato l'interfono sull'Arai TourX?
Problemi?


 👊🏽✊🏽#abbestia

Avio
26-08-2015, 10:45
quindi ho guardato il Q1 di Cardo o il Midland BT X1 che è compatibile anche con Cardo a quanto leggo...


Caro Enrico, ho montato il BT Midland su casco BMW-I fili sono tutti perfettamente nascosti, ma dipende molto dalla conformazione del casco. Credo che il nuovo neotec si adatti ad un lavoro di buona qualità estetica. Un grande aiuto lo dà sicuramente anche la qualità costruttiva dell'apparecchio BT: il Midland ha ottime componenti, i fili sono ben rivestiti, gli innesti serrano bene. Ho avuto un problema con un auricolare e l'assistenza della Midland è stata ottima. In due giorni mi hanno spedito componenti nuovi, senza alcun costo, con suggerimenti per migliorare le prestazioni. Sono molto soddisfatto.

GASSE
05-09-2015, 14:17
Di questo che ne pensate?
http://www.dx.com/p/bt-interphone-handsfree-bluetooth-for-motorcycle-and-skiing-helmet-5-hour-talk-200-hour-standby-35614#.Verb7NLtmko
Dovrebbe essere il Cardo!

LuigiS
06-09-2015, 08:15
Direi che è il modello vrcchio; quello nuovo è dato per 10 ore di conversazione e ti garantisco che, dopo 2 anni, ci arrivo ancora. In Italia lo vende zazzamilo. Vai su zazzamilo.it ci sono due modelli da 100 o 500 metri.
Non è molto sofisticato a e serve solo per interfono o col telefono principalmente quando attacco il navigatore. Garanzia italiana, tutti i ricambi e sono gentilissimi. Cpnsiglio: se lo ordini ordina subito anche le cuffiette di ricambio tanto la spesa è minima

Avio
07-09-2015, 11:49
Ha un ottimo prezzo- ma tutto dipende da quello che ci devi fare... spendi poco più di 80 euro per la coppia e mi sembra concorrenziale..

iasudoru
10-09-2015, 22:39
Ciao.
Ho fatto una ricerca sul thread ma non ho trovato nulla in proposito.
Come si aggiorna il firmware degli Interphone F3MC ??
Ho cercato in lungo ed in largo ma non ho trovato nulla. Sul sito ci sono alcuni software da scaricare ma uno serve a modificare le voci dei menu, l'altro ad installare dei driver per i dispositivi bluetooth, ma nulla riguardo il firmware....

Enzofi
10-09-2015, 22:49
http://www.interphone.com/it/downloads

scegli software updater ; il nome SuperTooth Updater trae in inganno ma é lui, giuro. Vale per tutta la serie F3/4/5MC
Invece pannello di controllo è nuovo e non lo conosco.

iasudoru
11-09-2015, 11:30
Grazie Enzo! :)
Effettivamente trae in inganno. L'avevo scaricato e lo stavo installando ma dal'aspetto sembrava uno di quei software che ti infilano un sacco di pubblicità ed ho arrestato il processo.
Grazie ancora e alla prossima!

Enzofi
11-09-2015, 21:46
Ho guardato il setup: niente di straordinario ma aggiorna anche il firmware

asderloller
14-09-2015, 09:45
comunque mi si è scassato il BTX1 FM, prima morto auricolare sinistro, poi quello destro e l'ho mandato in assistenza lamentandomi anche dell'AGC.
Morale me lo hanno disattivato :D

sto Carlo è effettivamente molto dedito alla soddisfazione dei clienti, ti contatta anche durante i festivi :eek:

Il nomade
18-09-2015, 17:45
Un consiglio da chi è esperto, per favore.
Ho l'interphone F4MC e non ne sono soddisfatto: non riesce a gestire bene la conversazione "universal Intercom", in quanto per usarla è necessario occupare il canale del telefono, escludendo quest'ultimo. Inoltre, genera fruscii aerodinamici nel casco. La qualità vocale e l'audio, invece, è ottima (ma ho messo il pro sound kit aggiuntivo).

Sono orientato a cambiarlo. Cercando un sostituto ho visto il Sena 10U, che dovrebbe essere davvero invisibile e quindi non dovrebbe aumentare il rumore del casco. Non riesco a capire, però, se con il 10U potrei collegare contemporaneamente:
- il Navigator V
- il telefono
- altri interfoni anche di altre marche con possibilità di conversare simultaneamente tra almeno 3 moto.

Qualcuno ha provato e sa se il 10U permette questo? O magari qualcuno conosce una alternativa valida?

Rafagas
18-09-2015, 17:52
Il 20 con il nav v non faceva sentire l'audio mp3 ! Prova prima.

Avio
18-09-2015, 18:08
Domenica durante un bel giretto, stavo ascoltando la musica in radio, ma in sottofondo sentivo una vocina che all'inizio non riuscivo a decifrare...poi ho capito. Bar Wheel Low...la pressione delle gomme bassa??? 1.9 bar l'anteriore..Non sarà solo merito dell'interfono ma la sorpresa e la soddisfazione è tanta. BTX lo ricomprerei.

Il nomade
18-09-2015, 18:09
Grazie, però mica facile provare prima. Comunque gli mp3 mi interessano poco se posso collegare il telefono sia al Navi che all'interfono: a quel punto userei Spotify o simili.

zanmel
18-09-2015, 18:29
..il mio dice battery low

Avio
18-09-2015, 18:34
o ca...mi sembrava strano che mi segnalasse la pressione gomme...comunque 1,9 davanti e 2.3 dietro era bassina..mi sono fermato a gonfiare

Avio
18-09-2015, 18:41
sono perplesso..va bene che la signorina aveva un inglese molto British..ma diceva Bar Wheel Low, fatto sta che a smesso quando ho gonfiato le gomme. poi quando ero in riserva ha ripreso con altro messaggio di allerta, tipo Fuel low...per dinci faro un corso intensivo di inglese.

THE BEAK
18-09-2015, 19:15
Una domanda.
Con i miei interphone f4 ascoltando musica, come posso iniziare una conversazione con il passeggero?
Premendo una volta parte Siri, premendo due volte rapide fermo la musica non comunico con il passeggero...


 👊🏽✊🏽#abbestia

Enzofi
18-09-2015, 22:17
Mai provato perché trovo scomodo e pericoloso armeggiare con tasti sul casco mentre si viaggia. Giusto un paio di volte da solo ma servirebbero i comandi al manubrio, troppo complicato

Avio
19-09-2015, 09:30
@The Beak

trovo comodo l'opzione dove basta parlare e si attiva l'interfono col passeggero in automatico; unico inconveniente che se ci sono troppi fruscii ( casco aperto per i modulari) parte anche se non vuoi-altrimenti un click sulla centralina e parte l'interfono....ma si parla di Midland

THE BEAK
19-09-2015, 10:50
No no io le sto provando tutte ma con l'F4,ascoltando musica e poi parlare con il passeggero non mi riesce.



 👊🏽✊🏽#abbestia

emagagge
29-09-2015, 17:18
Qualcuno che legge questa discussione, ha esperienza diretta sul Interfono originale BMW?
Ho preso la coppia e per il momento mi piace che sia integrato ed a scomparsa nel casco, ma non sono affatto soddisfatto delle funzionalità ...
Per esempio con l'iphone 6 non mi fa streaming musica ...

emagagge
01-10-2015, 14:37
Ma nessuno ha questo interfono?

micheleaq
08-10-2015, 12:00
Mi intrometto !
Qualcuno ha provato o ha notizie di GIvi I302B ?
Recensito su moto.it http://www.moto.it/accessori/prodotti/vacanze-in-moto-quale-interfono-scegliere.html

caPoteAM
30-10-2015, 10:47
scusate, mi hanno dato un nuovo telefono aziendale, un LUMIA 640 ma non riesco ad abbinarlo con il Sena 5, qualcuno lo ha già fatto ?

ebigatti
09-11-2015, 11:54
so' che ci sono diversi tread su questo o quell'interfono....
in nessuno ho trovato risposta alla mia problematica.
Uso praticamente solo sulla Monza Milano Monza (casa ufficio casa) 22 minuti di tragitto in scooter a tratta
fino ad oggi ho sempre usato le cuffie del telefono ed andavano benissimo per ascoltare la musica (lo so' che non si dovrebbe ma a me rilassa) ma decisamente meno funzionali per telefonare.
ora vorrei passare ad un interfono che abbia un volume bello alto per poter sentire ancora la musica e telefonare e che si connetta in bluetooth al telefono.
nn mi interessa la possibilita' di parlare con zavorrina in quanto non ho zavorrine

grz mille in anticipo


ciao

Emanuele

bissio
09-11-2015, 13:47
io lo posterei qui però :

http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20


ciao


bissio

er-minio
09-11-2015, 14:40
Esiste una sezione apposita.

ebigatti
09-11-2015, 15:59
ecco......ora che ci sono nella sezione apposita spero in qualche suggerimento

ebigatti
17-11-2015, 11:22
http://www.amazon.it/Avantree-Interfono-Bluetooth-moto-impermeabile/dp/B00MXZ528K/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1447755001&sr=8-5&keywords=cuffie+da+casco
Di questo qualcuno sà qualcosa?

Kratos
27-11-2015, 16:57
su amazon, black friday, sezione tecnologia c'è il Sena SMH5D-01 a €144 ancora per 1h 30 m, mi sembra non abbia la radio
io sto valutando, il prezzo mi sembra buono

Kratos
01-12-2015, 19:25
Ciao a tutti, ho letto le istruzioni dell'Interphone F4mc, ma mi rimangono dei dubbi:
1)Nel manuale c'è scritto che il dispositivo è collegabile ad un massimo di due dispositivi bluetooth. Per due dispositivi si intende ad esempio telefono+ Gps + passeggero, oppure se si vuole parlare con il passeggero si può abbinare o il telefono o il Gps?
2)La funzione di condivisione musica, si può fare anche con la radio o solo con la musica proveniente da un dispositivo Bluetooth ?
3)inoltre le istruzioni riportano
"Ad ogni F4MC si possono collegare,contemporaneamente, un massimo di due dispositivi Bluetooth"
Questo vuol dire che il passeggero può collegare dei dispositivi in maniera autonoma?
Grazie in anticipo:!:

Kratos
01-12-2015, 20:08
Grazie delle spiegazione Rescue!

bas1800
03-12-2015, 09:07
Ciao a tutti da poco ho preso una k 1600 e volevo comprare un paio di interfono per parlare con il passeggero e magari se qualche amico lo compra anche lui parlare anche con lui quando si va in giro cosa mi consigliate ?
Avevo visto su amazon cellular line f4 oppure dei Midland.
Voi cosa mi consigliate ? Volevo spendere massimo 200 / 250 euro per la coppia.
La radio fm non mi Interessa perché L ho già sulla moto. Ne vorrei uno che si riesca bene a parlare in coppia senza magari schiacciare alcun pulsante .
Grazie

caPoteAM
03-12-2015, 10:11
Dopo vari auricolari ora sto usando il Sena5, molto comodo da usare, per parlare il tasto bisogna spingerlo ma lo faccio solo all'inizio poi la comunicazione resta aperta, fino ad una giornata intera di comunicazione tutto ok

bas1800
04-12-2015, 12:15
Quindi i cellular line me li sconsigliate?

Enzofi
04-12-2015, 14:08
Quindi i cellular line me li sconsigliate?perchè mai ? vanno benissimo. Ciascuna tra le marche principali ha pregi e difetti: non esiste quello perfetto che fa tutto meravigliosamente con ogni telefono, navigatore, passeggero, ascolto musica ecc ecc
E soprattutto costa pochi euro

bas1800
10-12-2015, 18:47
una domanda a cui non trovo risposta ma molto semplice
interfoni tipo cellulare line f4 e midland next permettono di parlare tipo con il passeggero e viceversa senza premere pulsanti cioè appena parlo si mette in comunicazione non so se mi sono spiegato bene.
grazie

Piero61
10-12-2015, 18:52
bas, si attivano con la voce ( VOX)

bas1800
10-12-2015, 18:54
ma anche altri modelli più economici ?

Piero61
10-12-2015, 18:59
non so dirti ma quelli che hai citato lo fanno ;)

geba
17-12-2015, 00:37
Appena ritirato ... scopro che non si possono fare chiamate???
Non è previsto il comando "Chiama" ...
C'è su tutti i sistemi, c'è su SRC Schuberth C3 (appena dismesso dopo 5 anni) ... e sul BMW no???
Qualcuno che ha il System 6 con Kit Bluetooth BMW, può gentilmente confermarmi che NON è possibile effettuare chiamate? Grazie!!!

emagagge
17-12-2015, 09:47
@geba: in che senso non si possono fare chiamate? -;)
In che modo connetti il telefono? Che cel hai? Passi dal navi? Etc etc ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

GELANDERSTRASSE
17-12-2015, 12:06
Ma nessuno ha questo interfono?

Io ce l'ho da diversi anni e funziona da dio con il NAVI BMW E iphone ma,ora che ho acquistato anche il kit per la zavorrina scopro mio malgrado che il navigator 5 nn gestisce due canali e una volta fatto il pair casco casco la musica la posso sentire solo io e , non solo lo sgancio e il riaggancio del secondo casco nn é cmq immediato :mad::mad:
Spero solo che gli aggiornamenti del navigatore possano portare delle migliorie:!:

emagagge
17-12-2015, 12:12
Problema simile anche io, doppi system vi, doppi interfono Bmw, radio RT, sento la musica su tutte e due i caschi ma per parlarci devi premere tasto sulla moto ...
Ho problema con iPhone che attaccato direttamente senza passare da navi, mi fa chiamare ma non fare streaming musica ...

Se non si svegliano prossimo casco e interfono saranno schubert ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

geba
17-12-2015, 14:47
Ciao, grazie per le risposte, Ema e Gelande!!!

Parlo del collegamento "semplice" Interfono-Telefono, nella fattispecie:

Cellulare iPhone 5S
Si ricevono chiamate senza problemi.
E' possibile, con 2 clic consecutivi sul pulsante centrale, far partire la musica dell'iPhone ...
NON ESISTE COMANDO e/o possibilità alcuna di fare chiamate

Ho avuto, negli ultimi 5 anni, SCHUBERTH C3 => NON LO RIVORREI MAI PIU' NEMMENO GRATIS ... ma questo è un discorso OT.
Di buono lo Schuberth ha che monta l' SRC CARDO => una meraviglia. Nella fattispecie, sufficiente premere il pulsante centrale e si attiva SIRI dell'iPhone: si dice "Chiama X" e la telefonata parte intanto che si va ... Cxxxo!!! La cosa più semplice del mondo... no?
BMW => NO...!!! Perché???
Nota: l'SRC ha il difetto che in 5 anni è completamente "molato" per la sua sporgenza - credo - e attrito sul colletto delle giacche da moto.
Allora, mi confermate che senza NAV solo Interfono BMW - Cellulare => NON si possono fare chiamate?
Grazie ragazzi!!!

Enzofi
17-12-2015, 22:21
Forse perché effettuare telefonate in moto non è sicuro? Troppa distrazione dalla guida ?

GELANDERSTRASSE
17-12-2015, 22:45
Geba le poche volte che ho girato con solo casco e iphone 5s lo usavo con spootify ed ho risposto a chiamate in entrata ma queste si aprono da sole dopo tot squilli:)

geba
17-12-2015, 23:12
Sì, proprio così, in ricezione funziona.

geba
17-12-2015, 23:15
Forse perché effettuare telefonate in moto non è sicuro? Troppa distrazione dalla guida ?

Non credo sia pericoloso poter attivare ad esempio il Siri di iPhone premendo il pulsante centrale e pronunciare "Chiama X".
Penso sia allo stesso livello del ricevere una telefonata...

Enzofi
17-12-2015, 23:32
Togliere una mano dal manubrio per armeggiare con un tasto sul casco è decisamente pericoloso . Personalmente se devo agire sul bt accosto e mi fermo.

emagagge
18-12-2015, 07:16
Geba le poche volte che ho girato con solo casco e iphone 5s lo usavo con spootify

Io col 6 ed ora col 6s ho provato diverse volte ma se connetto direttamente tel e casco lo streaming musicale non mi va, non penso Bluetooth telefono sia diverso da quello del 5s, c'è qualche impostazione da effettuare?



Sent from my iPhone using Tapatalk

GELANDERSTRASSE
18-12-2015, 22:48
Io col 6 ed ora col 6s ho provato diverse volte ma se connetto direttamente tel e casco lo streaming musicale non mi va, non penso Bluetooth telefono sia diverso da quello del 5s, c'è qualche impostazione da effettuare?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Emmagagge ,io connetto via bt il casco con laifon 5s e lancio spootify e funziona senza problemi:)

NitroOscar#41
20-12-2015, 16:44
Ciao a tutti, all'EICMA ho toccato con mano i nuovi SENA.
In particolare il 10R e il 10U.
Agevolo i link:
10R http://www.sena.com/product/10r/#overview
10U http://www.sena.com/product/10u/

Qualcuno ha già avuto modo di provarli?
Sarei orientato su questi perchè non mi piacciono gli interfoni troppo visibili e ingombranti. Vi assicuro che il 10U è veramente invisible.

Grazie! :!:

caPoteAM
20-12-2015, 18:05
belli, poi sena funziona bene, unici dubbi non vorrei che per gestirli fosse necessario per forza la gestione con l'attrezzo esterno che si colloca sul manubrio, mi da l'idea che l'utilizzo dei tasti, nei due modelli, specialmente con i guanti non sia molto agevole.

RESCUE
23-01-2016, 15:40
Finalmente oggi a oltre un mese dall'acquisto, ho installato l'interfono PackTalk.
Impressioni a "secco".
L'ingombro è leggermente maggiore del Q3 che avevo in precedenza, ma nulla di esagerato.
La piastra da incollare sul casco è solo una, e data la nervatura del casco (C3 Pro), l'interfono ho dovuto tenerlo leggermente arretrato, speriamo che andando in moto non debba fare i salti mortali.....
I cavi di collegamento per auricolari e microfono escono sotto la slitta ed entrambi hanno la possibilità di staccarsi, gli auricolari hanno spina mini jack e microfono una NON standard, essendo i collegamenti volanti ho dovuto nasconderli sotto l'imbottitura del collo del casco, specifico questo perché, sempre per il Q3 i cavi si collegavano direttamente alla slitta, quindi non avevi jack volanti, secondo me meglio con il Q3.
Veniamo ai comandi
Assolutamente comodissima la rotella per il volume
I tre tasti hanno una protuberanza che agevola l'individuazione degli stessi, questo da subito anche se non conosco bene il prodotto.
Connessione iPhone-navi V-cardo, nessun problema
MP3 su navi partiti al primo colpo senza tentennamenti
Comoda la App per controllare l'interfono.
Per @murdoch, collegando come sopra e il cell direttamente al cardo si può controllare l'interfono senza problemi, nelle impostazioni sull'app puoi dare priorità al canale Bluetooth che vuoi, così facendo, se funzionante MP3 sul navi la app non funziona se non per chiamare i numeri preimpostati sempre su app.
Personalmente sono soddisfatto ora devo solo imparare ed usare le funzioni (parecchie).
Ultima cosa montato mini casse del Pro Sound di Interphone, che dire ancora, soldi spesi non bene ma benissimo‼️

Pug
31-01-2016, 09:04
Ho recentemente acquistato una coppia di Interphone (Cellularline) Mod.F3MC Pro Sound personalizzati per Shoei J-Cruise e volevo darvi le mie impressioni.

-Accoppiamento Iniziale Bluetooth con il 2° interfono e Iphone immediato senza problemi
-Acceso il Bluetooth su Iphone , trova subito F3MC e si connette al 1° tentativo.
-Comandi vocali molto chiari e completi per il settaggio delle varie funzioni degli interfoni.
-Menu vocale per spostarsi da una funzione all'altra ( Interfono,Telefono, Musica )
-Appena avviati, semplicemente premendo il tasto centrale i due interfoni entrano in comunicazione e la comunicazione é continua fintanto non si decide di interromperla . ( alcuni altri interfoni, se non attivati, dopo 30 secondi staccano la comunicazione obbligando alla riconnessione con il passeggero)
-Qualità della trasmissione ottima , qualche fruscio dovuto al casco Jet .
-Musica , con questa versione ProSound , la qualità della musica é veramente notevole .
-Telefono la chiamata in arrivo viene preannunciata con anche il nome della persona che sta chiamando ( naturalmente se registrata in rubrica) e semplicemente con un "pronto" si é in linea con il chiamante.La qualità della voce in telefonia é veramente ottima.

Insomma, sono molto soddisfatto di questo prodotto, l'unica pecca, se così vogliamo dire e che quando si esce da una funzione, per ritornarci occorre ritornare al menu, scegliere nuovamente la funzione desiderata, confermarla, costringendo quindi a premere più pulsanti che in movimento e con i guanti adesso invernali, non é così agevole .

Esiste per ovviare a questo inconveniente, un Remote Control Bluetooth da installare sul manubrio con un joystick pare molto pratico, qualcuno di voi ha già avuto modo di provarlo ??

Ciao a tutti.

furetto
31-01-2016, 16:30
Uso quelli integrati nei caschi Nolan, devo dire che vanno benissimo
Menu di programmazione tramite PC o APP sul cell. Quando accendo il casco e del passeggero non devo fare nulla si riconoscono subito in automatico , se sto parlando con il passeggero e ricevo una telefonata, una comunicazione dal navigatore automaticamente disconnette il passeggero per poi riconnetterlo. Non mi serve spegnere il casco una volta tolto va in standby , basta toccarlo per riaccenderlo. Insomma il sistema Nolan devo dire che funziona benissimo.

managdalum
31-01-2016, 21:04
c'è una stanza per questi accessori, ti sposto la

masma
01-02-2016, 18:31
Anch'io lo sto usando positivamente , ma vorrei dei chiarimenti da chi ci capisce di elettronica :
Un paio di volte l anno facciamo viaggi (con amico con altra moto che usa pure lui F4 collegato con me) lunghi e ci troviamo a parlare per 8/10 ore... ma non farà male con le frequenze di ricezione vicino l orecchio?
Con cosa si collegano ? Bluetouth o radiofrequenza?


tapatalkato con startak

dino_g
01-02-2016, 23:39
Bt.
+ 10 tooth

masma
02-02-2016, 08:00
Bt.
+ 10 tooth
+10??

tapatalkato con startak

dino_g
03-02-2016, 00:33
Si.
Un BT non basta.

Lastime
05-02-2016, 20:35
Io ho il 10R montato su jet e su modulare..
Direi ottimo ..menù vocale in italiano aggiornamenti via pc..sottile e di facile utilizzo con i guanti..ottima anche la riproduzione di musica e fino a 140 kmh audio impeccabile..cmq anche dopo non ho riscontrato problemi..
Quasi nessuno si accorge che sono in moto..

Ste___86
09-02-2016, 09:08
io ho uno Schuberth C3 PRO e vorrei montarci un interfono Midland. Considerando che il C3 Pro ha il comando del visierino parasole a sx, si riesce comunque a montare agevolmente l'interfono?

Grazie...

NitroOscar#41
09-02-2016, 09:36
Io ho il 10R montato su jet e su modulare...

Lastime, scusami. Intendi dire che hai 2 interfoni montati su 2 caschi o che lo stesso lo puoi portare di qua e di la?

Lastime
09-02-2016, 17:07
2 caschi...2 interfoni.....purtroppo....:(:(:(

Enzofi
09-02-2016, 18:11
Anch'io ho fatto questa scelta: due caschi con due interfoni F4 (per il modulare) e F3 (Jet). Entrambi collegati al Navigator 4 e BT F3 della passeggera.
Con questo sistema evito il metti e togli che alla fine tende a rovinare i contatti o dimenticare di spostare

RESCUE
10-02-2016, 19:19
Pura informazione, di Cardo è uscito lo Smartpalk, è un interfono con caratteristiche simili al G9 con in più la comunicazione DMC che è un passo avanti rispetto al Bluetooth.
E credo anche di prezzo sia sotto il Packtalk.

Anto61
10-02-2016, 19:40
Ho un po' letto i vari 3d però un parere diretto magari da chi li sta usando mi farebbe piacere, sono nella stessa fascia di prezzo, quale fra il btx1 Midland ed il Q1 cardo scala rider ?

RESCUE
10-02-2016, 23:05
Io, mia moglie usava il Q1, interfono per parlare con pilota , doppio collegamento per cell. tasti comodi anche con guanti, anche invernali, mai avuto nessun problema, slitta molto ben fatta per passare l'interfono da un casco all'altro, es casco integrale/modulare a casco jet, possibilità di radio di music sharing, anche se devo dire che, se nella registrazione tra una traccia e l'altra c'era un interruzione, il collegamento tra i due interfoni si chiudeva (Q3 e Q1).
A dimenticavo, per fissare la slitta ho utilizzato le placche adesive in luogo dei morsetti, devo dire molto ben fatte e resistenti.

Anto61
11-02-2016, 11:40
[...]

Grazie, infatti dopo aver letto un po' di cose in giro sul web mi sto orientando proprio sul Q1

RESCUE
11-02-2016, 17:44
Se mi posso permettere io andrei sul Q3, in quanto se per caso, ti capita di uscire con un amico che, avendo anche lui Cardo dal Q3 in su, hai la possibilità di parlare tra due moto, per una differenza di prezzo minima.

zebu
14-02-2016, 18:54
ciao a tutti,
c'è qualcuno che ha lo Schuberth SRC ed il MAC?
il SW SRC gira solo su Windows...
senza dover montare winsozz con Fusion o Bootcamp, qualcuno ha installato il SW di SRC con il Wineskin? funziona?

postato nel 3ad giusto?

errante
18-02-2016, 10:25
Buon giorno a tutti. Faccio una domanda un po' banale ma davvero non so come funzionano questi apparecchi. Vorrei acquistare due Cellular line f4mc per comunicare tra due motociclette e mi chiedo: se stiamo comunicando ed arriva una telefonata cosa succede? Ognuno ascolta la telefonata dell'altro oppure si chiude la comunicazione tra le due moto per accettare la telefonata? Grazie :confused::confused:

RESCUE
18-02-2016, 12:25
Non conosco direttamente i Cellularline, ma penso proprio mentre stiate parlando, e arrivi una telefonata ad uno dei due (ogni interfono puoi collegare almeno 1 telefono), la conversazione, se a chi arriva la telefonata risponde, viene momentaneamente interrotta e parte la risposta al telefono singolarmente in base a chi ha ricevuto la chiamata.

dino_g
19-02-2016, 00:20
In genere le telefonate in arrivo hanno sempre la priorità su interfono, intermoto, musica, fm e mp3.

dino_g
21-02-2016, 13:07
Mi è arrivato il Q1. Confezione superba, addirittura manuale stampato, cosa d'altri tempi. Provato solo per impostarlo e tutto ok subito: scaricato updater su pc, aggiornato firmware, scaricata l'app per smartphone per settarlo, configurato il tutto e accoppiato in pochi secondi. Ora va provato sul campo.

masma
23-02-2016, 14:59
Si.
Un BT non basta.
Cioè?

tapatalkato con startak

kukky
24-02-2016, 12:40
Ciao a tutti.

Ho necessità anche io di mandare il "pensione" (almeno loro ci vanno) i miei interfoni....mi attirano molto gli scala, ma anche l'Ncom M5 non sembra male (ovviamente va visto poi come è la resa audio!)

Avevo pensato, avendo io un Neotech, e sostanzialmente prendendo da anni caschi Shoei che ben si conformano al mio capoccione, di prendere uno sho-1 ed abbinare per la mia zavorrina un q1 trovato usato ma in ottime condizioni (usato solo in due viaggi...) a 80 euro. Ora vedo anche i nuovi packtalk e smart talk...tante funzioni nuove, ma l'audio? Implementano anche questo nei nuovi modelli oppure è solo un modo per giustificare l'aumento dei prezzi? (un po' come fanno con gli smartphone....che ci mettono di tutto, ma alla fine se c'è poco campo non telefoni!)

Grazie.

RESCUE
24-02-2016, 13:55
Se non sei un fissato (come me😁) per l'ultima novità, per l'audio ho avuto un Q1 ho un Q3 ed un Packtalck e gli auricolari sono identici, quindi mi sono comprato il "Pro Sound" di Interphone e ho dissaldato i vecchi e saldato i nuovi, solo gli auricolari, solo quelli in quanto attacchi NON compatibili, e devo dire che sono più che soddisfatto.

kukky
24-02-2016, 20:52
Mi piace questa soluzione...

RESCUE
24-02-2016, 21:38
L'ho fatto prima sul C3 Pro Bianco che ho venduto, mi sono trovato talmente bene bene che l'ho rifatto con il nuovo C3 Pro giallo Fluo montato con Packtalk .
Ho fatto qualche foto......non le trovo😡

Dimenticavo, gli auricolari (io le chiamo micro casse) sono preformate per il C3/C3 Pro o Shoei, con altri caschi no.

kukky
25-02-2016, 08:58
Ma dimmi un po', visto che il kit interphone mi aggrada, soprattutto per il microfono, come saldature è difficile o anche io che mi diletto e basta posso farlo? Ho visto che si trova sui 40 euro e potrei provare.....magari facendo qualche esperimento sul vecchio btnext (che se poi rinvigorisce, non lo cambio!)

RESCUE
25-02-2016, 09:06
Per il microfono ho lasciato quello dell'interfono, ho sostituito solo gli auricolari, che poi è il punto debole di tutti.

kukky
26-02-2016, 08:48
....e del SENA 10U???....non male come forma e anche gli altoparlanti mi sembrano più consistenti che i soliti piattellini.....

tru850
09-03-2016, 14:06
Qualcuno, ha provato questo auricolare della SENA
http://www.sena.com/product/3s/

Mi piace in quanto non ha corpo esterno da montare

ci sono varie configurazioni a seconda del tipo di casco

Se qualcuno l'ha montato, impressioni?

Enzofi
09-03-2016, 21:21
Non conosco ma, da mia discretamente lunga esperienza con i bt da casco, ho sempre riscontrato i problemi maggiori per l'ingombro del microfono.
Per i caschi jet ovviamente nessun problema, davanti è tutto aperto.
Con i modulari il maggior impiccio è durante la chiusura perché lo spazio è poco e si rischia sempre di tranciare il braccetto o chiudere fuori il microfono.
Vorrei il parere di chi ha usato questi aggeggi che mi sembrano roba da scooter

caPoteAM
09-03-2016, 21:31
mai provati ma per me troppo ingombranti

tru850
10-03-2016, 08:51
circa problemi di ingombro del microfono concordo
Però è un problema di quasi tutti i Modulari; io ho risolto tenendo il braccetto che fuoriesce molto poco da sotto il guanciale del casco, ho verificato che la qualità della comunicazione per chi ascolta non ne risente.
In questa maniera durante apertura e chiusura della mentoniera il braccetto non da impedimento..

Preciso, ho sempre usato apparati SENA

tru850
10-03-2016, 08:54
Circa in SENA 3S-B
riporto video dove viene montato su Modulare HJC
https://youtu.be/p4U_MkozyMg

tru850
10-03-2016, 08:57
Inoltre fanno una versione con la pulsantiera staccata che si può applicare lateralmente sul casco;
così da non essere vincolati ad alzare la mentoniera per la versione con i tasti vicino al microfono...
Modello 3S-WB
http://www.sena.com/product/3s/

Enzofi
10-03-2016, 09:45
mi permetto di dubitare sulla praticità di questa soluzione. Il cavo comandi deve essere sufficientemente lungo da non strappare durante il movimento di apertura e chiusura. magari su un casco integrale andrà meglio

dugongo64
10-03-2016, 11:24
io ho avuto i caberg che sono molto simili, apparentemente uguali a quelli che hai postato
pro
- non avere centraline esterne che sono aerodinamicamente molto rumorose (da li in poi, ho preso interfoni senza)
contro
- spessore degli auricolari, sia nel caberg duke che nello Shoei neotec, nonostante ci fossero le predisposizioni/alloggiamenti, gli auricolari, che sono di plastica dura, entravano a contatto con le orecchie, provocando dolore dopo 20/30 min
- qualità sonora degli auricolari, modesta
- sistema di controllo tramite tasti sul microfono disagevole, sia perchè sono piccoli, sia perchè con i guanti fai fatica a capire quale è quello davanti e quello dietro, sia perchè devi aprire la visiera ogni volta che ne devi pigiare uno per una qualsiasi operazione
insomma imho
vanno bene se li usi in maniera saltuaria, tipo con un casco jet, in città
non sono adatti per un uso intensivo, tipo un giornata in moto o addirittura un viaggio di più gg

tru850
11-03-2016, 15:58
Dugongo64
- circa spessore mi sembra che i SENA siano più sottili rispetto ai Caberg, io ho altri 2 BT SENA ed entrambi entrano nelle predisposizioni comodamente (casco HJC RPHAMAX)
- Circa qualità sonora ha avuto diversi mod. SENA e tutti con un'ottima qualità sonora;
- Circa controllo tramite tasti sul micofono; sono molto scettico anch'io.. penso sia valida al limite per un casco JET... per spostamenti brevi....
Infatti sarei più orientato verso il modello che prevede i tastini separati da applicare sul bordo del casco.. (soluzione anche se in vista, molto meno invasiva delle centraline classiche esterne)

Enzofi
11-03-2016, 16:27
conosco i cellularline e ed già complicato gestire con 4 frecce e il pulsante centrale. fare tutto con due tasti significa tenere a mente almeno una dozzina di combinazioni, oltre il banale alzo abbasso il volume.
sono sempre più perplesso

dugongo64
11-03-2016, 16:45
guarda tru anche io ho un sena e gli auricolari sono discreti e cmq non sono quelli di quel modello
per migliorare la qualità come ha fatto Rescue da cui ho copiato, li ho cambiati con i pro sound della cellular e c'è differenza (parecchia), immagino su quelli li che sono, molto più economici come fattura
anche perchè, posso sbagliarmi ovviamente, ma ho come l'impressione che li faccia per tutti questo "cinese" qui
http://www.twiins.com/
e poi siano marchiati diversamente

tru850
14-03-2016, 16:05
dugongo64

Quale modello Pro Sound hai preso per sostituirli?
Ho dato un'occhiata sul web e anche al sito della Cellular adesso fanno solo i modelli dedicati per Nolan e Schubert; non c'è più quello generico....

Enzofi
14-03-2016, 17:18
se non ricordo male non é mai esistito uno generico

tru850
14-03-2016, 18:39
Enzofi
esisteva un modello:
"SOUND PLUS – Kit audio universale adattabile a tutti i tipi di caschi, garantisce performance audio elevate in qualità HI-FI, con bassi profondi e medi/alti ottimali. Prezzo 49.99 €"
Adesso non è più repribile, ho trovato soltanto:
KIT PROSOUND PER CASCHI SHOEI e SCHUBERT

dugongo64
14-03-2016, 18:43
L'ho preso per lo shoei, avevo il neotec,
si adatta abbastanza bene però, ora è su uno Shark integrale e ci sta

FABRI BALDI
16-03-2016, 13:33
Per favore chiariscimi meglio: ho anch'io un doppio PACKTALK e vorrei migliorare la qualità audio con Pro sound. Essendo però completamente ignorante ti chiedo: cosa hai dissaldato esattamente? Mi spiego se 'taglio' brutalmente i fili degli auricolari originali e ci attorciglio semplicemente quelli del pro sound funziona lo stesso? Ed inoltre: io ho uno shark evoline, si possono adattare in qualche modo gli auricolari pro sound o proprio non ci stanno?

dino_g
16-03-2016, 14:28
Funzionano molto probabilmente. Ma è un lavoro da schifo e fonte di probabili futuri problemi.

kukky
16-03-2016, 14:32
Alla fine ho preso il SENA 10U....per ora è fantastico....a breve prova sul campo

dugongo64
16-03-2016, 18:02
@FABRI BALDI, se non ricordo male qualche pagg fa Rescue aveva inserito un post con la spiegazione dettagliata, comunque ti dico come ho fatto io
preso un saldatore a stagno a punta sottile, dissaldato il filo sugli auricolari originali, sostituiti con i pro sound, saldato leggermente con poco poco stagno
et voilat

RESCUE
16-03-2016, 22:13
Basta chiedere😊

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8508366

Piripicchio
20-03-2016, 16:20
che mi consigliate per uso singolo da usare per parlare al telefono e sentire musica con modulare e jet?
stavo guardando il cardo scala rider Q1, il Cellular Line BT Easy e il Midland BTX1 FM Singolo, che ne dite di questi 3?

RESCUE
20-03-2016, 19:39
Ti posso dire del Q1 per il prezzo, direi ottimo, funziona bene anche con un eventuale zavorrina.
La cosa che secondo me è ottima, è quella che acquistando una slitta con auricolari e microfono riesci, in tempo reale a spostare l'interfono da un casco all'altro.
NON conosco gli altri due, quindi non ti so dire se hanno lo stesso sistema di Cardo con slitta.

nio974
20-03-2016, 19:52
Ciao Piripicchio,non sò se ti ricordi di me...io ho il Q1 e anche diversi amici,ottimo interfono, ma dopo aver provato sullo Schubert M1 (già dotato di auricolari e microfono integrati)il suo interfono,sempre della Cardo...beh penso che la qualità raggiunta sia davvero eccezionale.Dalla serie se puoi cambia casco ed interfono...anche Nolan lo fà per esempio...ciao mpare.

nio974
20-03-2016, 19:54
@Rescue:gli altri non hanno la slitta ma le placchette adesive...in sostanza non cambia nulla,puoi tranquillamente spostare l'interfono da una parte all'altra come il Q1.

tesla_
21-03-2016, 10:19
Ragazzi ho preso il sena smh5 fm da qualche giorno e ho avuto un pò di occasioni per provarlo, riporto qui le mie impressioni, spero tornino utili a qualcuno!

Acquisto e dotazione: Comprato a 129 euro spedito, sulla baia, arrivato in 1gg lavorativo. All'interno della scatola ci sono le cuffie, due supporti per l'apparecchio (uno adesivo per i jet e uno con staffetta a vite per gli integrali, ma dipende dal casco, io ho messo quello a vite sul jet) il microfono ad asticella (in prevalenza per i caschi jet) e un paio di adesivi a velcro per posizionare le ciffie in punti critici. Il microfono a filo sottile per i caschi integrali è venduto a parte come accessorio. Istruzioni presenti in un piccolo fascicolo, quelle complete si devono scaricare dal sito, consigliato perchè ha veramente molte funzioni)

Istallazione e montaggio: le cuffie avendo un sottile strato di velcro dietro si posizionano facilmente, unica scocciatura è nascondere bene i fili nelle varie fessure dell'imbottitura del casco ed evitare che fuoriescono involontariamente, è questione di attimi che si incastrano nelle orecchie mentre lo stai sfilando :mad: L'installazione a mio avviso rende quasi obbligatoria scaricare dal sito ufficiale il device con cui configurarlo, in caso contrario è possibile configurarlo a mano con gli unici pulsanti disponibili (2) nell'apparecchio impiegando cosi almeno mezza giornata (ovviamente con il casco in testa dentro casa seduto al tavolo con le istruzioni davanti) :lol: (istruzioni complete scaricate dal sito). Dal pc ci vogliono 5 min compresa installazione.

Prova su strada musica: Premessa il giorno prima ho avuto modo di provare un casco integrale Origine Vento 2.0 con cuffie integrate (casco da circa 100€) ma che nel complesso si è dimostrato ottimo come rapporto qualità prezzo e anche la qualità delle cuffie molto buona (bassi-medi e alti ben configurati). Appena ho provato il sena la prima cosa che ho avuto modo di notare è la differenza (negativa) rispetto al Vento 2.0 dei bassi, mentre la qualità dei medi e degli alti è praticamente superlativa! I comandi sono un pò difficili da imparare, perchè in base alla pressione e alle volte che si spinge uno dei due pulsanti corrisponde una funzione! :mad:
Provato con la radio, la musica nel complesso si sente abbastanza bene, con il jet e fino a 120 all'ora non mi ha spinto a posizionare il volume al massimo (non ho proprio un udito sopraffino io) quindi mi sembra già un buon risultato. Unica pecca, avrei aumentato un pò più i bassi.

Prova su strada telefonata e interfono: qui direi massimo punteggio, il volume l'ho dovuto mettere quasi sempre al minimo per quanto si sente limpido e chiaro il suono di chi sta dall'altra parte!
Provato in telefonata e interfono fino a 110 all'ora, dall'altra parte neanche un minimo fastidio di vento, quel poco vento che si sente è in sottofondo e non arriva diretto al microfono (si sente solo quando non si parla e comunque non è fastidioso, come quando si è per strada e ci sono dei rumori di persone in sottofondo per capirci) Diciamo che a 80-90 all'ora potete anche far finta di stare camminando fuori casa e dall'altra parte non se ne accorgerà nessuno.


Consigliato: si! per chiamate e interfono non so se ci sia di meglio, forse per la musica potrebbe avere qualche rivale (anche se non ne ho provati tanti)

caPoteAM
21-03-2016, 10:32
Quoto tutto, per me, visto che lo uso principalmente come telefono,interphono tovo l'utilizzo del rotellone insuperabile, specialmente con i guanti

Piripicchio
22-03-2016, 00:26
@caPoteAM
quoti tutto di chi? :-)

Piripicchio
22-03-2016, 00:27
nio974@
Ciao mare, si mi ricordo, gruppo dei 20km/l
grazie delle dritte per l'interfono

caPoteAM
22-03-2016, 07:21
Quoto tutto di Tesla

RESCUE
22-03-2016, 07:25
gli altri non hanno la slitta ma le placchette adesive...in sostanza non cambia nulla,puoi tranquillamente spostare l'interfono da una parte all'altra come il Q1.


In che senso "placchette adesive"?
Se hai due caschi, come fai?

nio974
22-03-2016, 08:00
Quando compri un nuovo kit,microfono e auricolari,solitamente forniscono anche la nuova placchetta adesiva.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Enzofi
22-03-2016, 08:42
per spostare la centraslina da un casco all'altro serve che il secondo casco sia predisposto: microfono, auricolari, aggancio

Federico GS
24-03-2016, 17:33
Domanda:con il sistema BMW si parla con altri interfono tipo Midland o cellular line?

papick96
25-03-2016, 20:27
Ragazzi, io ho il casco HJC RPH Max (non evo). Vorrei montarci il Sena 3s-B, che è tutto interno. Credo sia l'unico.
Qualcuno ha notizie in merito? Soprattutto, facendo anche turismo, la mia paura è che potrebbe essere scomodo sulle orecchie (dalle foto gli altoparlanti sembrano avere uno spessore abbastanza importante).
Grazie

FABRI BALDI
26-03-2016, 10:37
Ho bisogno di un vostro aiuto per favore. Ho acquistato i CARDO PACK TALK DUO. Dovrebbe essere possibile ascoltare in due la stessa musica e contemporaneamente anche parlare in interfono. Io riesco sì trovare il modo di sentire la stessa musica ma se collego l'interfono la mia zavorrina la musica non la sente più. Qualcuno che ha lo stesso packtalk come me può aiutarmi? LA cardo inoltre scrive che le eventuali domande per un suipporto tecnico devono essere inviate in inglese (!?) o di rivolgersi al distributore locale. Chi è il distributore cardo in italia o Lombardi? Grazie per chiunque vogli rispondermi.

RESCUE
26-03-2016, 14:06
@FABRI BALDI : purtroppo devo dirti che con la funzione dello "streaming audio parallelo" non viene supportata quando c'è la condivisione della musica, vedi manuale (l'ultimo aggiornamento) cap. 6.3 fondo pagina (pag 57)😞😞

tru850
31-03-2016, 11:55
Ho letto in alcuni post precedenti della qualità del KIT Pro Sound della Interphone
Vorrei sostituire gli auricolari del mio interfono SENA SMH10R con questo KIT avrei 2 domande:

posso sostituire (sono compatibili) il Pro Sound agli auricolari di serie del mio SENA senza avare problemi?

Qualcuno ha già montato il kit previsto di base per Neotec oppure Schubert C3 ad altri modelli di casco? dalle immagini non mi sembra una cosa difficile considerato che anche il HJC ha la predisposizione.... non si utilizzeranno i bottoni specifici per il fissaggio ma penso che con velcro e/o altro sistema si riesca a posizionare gli auricolari lo stesso

Attendo vs. consigli...

RESCUE
31-03-2016, 14:04
1) normalmente l'impedenza di questi aggeggi (auricolari) è di 22 ohm, e dato le potenze in gioco mi sembra che sia simile a tutti gli auricolari, o almeno tra Cardo e Interphone è simile.

2) non ti posso aiutare.

papick96
01-04-2016, 14:57
Tru850 una domanda: ma per caso il tuo problema è lo scarso spazio per gli auricolari? Io vorrei prendere i Sena 3S-b ma ho paura che rimanga poco spazio per le orecchie...

tru850
01-04-2016, 17:01
papick96
Io ho un'altro modello della SENA il SMH10R
Dipende anche dal casco, il mio HJC modulare ha gli incavi interni per alloggiare gli auricolari pertanto non danno fastidio....
Ti giro questo link dove viene montato il SENA 3S-b su un casco come il mio dove ci sono le predisposizioni per gli auricolari.

https://youtu.be/p4U_MkozyMg?list=PLVnlLh3fckyYZ30M3fyDBh1KwzYrCvAP K

dugongo64
02-04-2016, 09:09
Ciao tru con gli auricolari sena che ti ho venduto, puoi sostituire gli altoparlanti con i pro sound
Come dicevo qualche pag fa, quelli per il neotec, li ho adattati su integrale Shark, ho dovuto tagliare un po la plastica rigida intorno all'auricolare, per il resto credo che gli alloggiamenti nei caschi, siano più o meno simili come dimensione

caPoteAM
02-04-2016, 20:10
scusate mi sto perdendo, io ho i Sena 5, posso sostituire gli auricolari con quelli Pro Sound facilmente?

RESCUE
04-04-2016, 12:24
@caPoteAM che casco hai?

caPoteAM
04-04-2016, 13:00
Schoei xr 1100 e la signora Arai Quantum

RESCUE
04-04-2016, 14:49
In questo caso non ti so dire se gli auricolari entrano negli alloggi del casco, sicuramente dovrai modificare la parte in la plastica attorno, per il Sena non dovrebbero esserci problemi, se vuoi toglierti lo sfizio dovresti misurare l'impedenza del solo auricolare, se sei intorno ai 22ohm direi che non ci sono problemi.

caPoteAM
04-04-2016, 18:04
Quello che non so se hanno gli attacchi per il Sena p se devo modificare qualcosa, poi nel casco li faccio entrare

RESCUE
04-04-2016, 19:01
Sicuramente devi sostituire solo gli auricolari dissaldando i Sena e saldando gli Interphone, ai cavi dell'interfono già presenti.

caPoteAM
04-04-2016, 19:54
Grazie era quello che volevo sapere

zooropa_68
05-04-2016, 19:24
Ciao a tutti,
mi sono appena letto tutti e 4 i thread unici sugli interfoni più molti di quelli linkati...ed ho notato (spero di non essermi perso niente per strada...!!!) che ci sono pochissimi commenti/feedback sulla rumorosità e impatto sull'aerodinamica del casco dei diversi modelli.

La mia zavorrina sta dietro l'angolo...in Belgio :), e quindi per recuperarla mi sorbirò (primo viaggio spero settimana prossima, ho preso la mukka 3 mesetti fa!!!) 1200Km di cui almeno 500 in terra germanica senza limiti....vorrei quindi avere le vostre impressioni su quali modelli si comportano meglio al vento...

Ho un C3 PRO ma non voglio prendere l'SRC perchè troppo costoso per quello che mi servirà, al momento sarei indeciso fra due italiani (F4MC o BTX2) o Sena che ha modelli molto "aerodinamici"...ma non ho ancora provato niente quindi per ora solo raccolta informazioni e consigli!

Grazie!

RESCUE
05-04-2016, 19:37
Il rumore che eventualmente potrebbe creare l'interfono applicato lateralmente il casco, è ininfluente rispetto al rumore dell'aria sul casco.

caPoteAM
05-04-2016, 19:45
ho il Sena Sh5, ho avuto il Cardo ed il Midland, mai fatto caso al rumore aereodinamico, poi io sono un fermone magari gli smanettoni ci fanno più caso.
Tanto per fare un tuo esempio in Germania sull'autostrada mi sono messo tranquillo a destra perché a 180 sulla sinistra continuavano ad arrivarmi dietro le macchine come fulmini

zooropa_68
05-04-2016, 20:13
@caPoteAM
Si in effetti li non si è mai abbastanza veloci :) io sarò senz'altro molto più tranquillo di te!
Quale fra quelli che hai (avuto ) è il più semplice da usare?

Sono alla prima esperienza con interfono e la cosa mi sembrava potesse avere qualche impatto, grazie mille!

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

caPoteAM
05-04-2016, 21:29
per me il Sena, grazie al rotellone riesco a gestirlo anche con i guanti almeno per le funzioni essenziali

dugongo64
05-04-2016, 23:36
Il rumore che eventualmente potrebbe creare l'interfono applicato lateralmente il casco, è ininfluente rispetto al rumore dell'aria sul casco.
Non sono d'accordo, prova su un casco silenzioso, tipo un buon integrale, a coprire con una mano la centralina e/o a ruotare il casco in modo da far prendere aria dal lato pulito, la differenza di rumore non è solo apprezzabile ma sostanziale
Ho provato interfono economici solo interni (twins, caberg), ma la qualità del suono era modesta e gli auricolari di plastica rigida, troppo spessi
Sono passato a centraline esterne piccole, trovando un compromesso accettabile, tra rumore aerodinamico e qualità

zooropa_68
05-04-2016, 23:57
Cosa usi ora?

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

dugongo64
06-04-2016, 10:38
sena smh10r

enrik75
09-04-2016, 10:49
Scusate ragazzi ma io non ho capito una cosa,ma prima faccio un passo indietro.Sto osservando un midland bt x1,visto che mia moglie si è appena comprata la moto,può andare bene come interfono?Nel senso che mi chiedo,il secondo interfono si equivale al primo,non cambiano le funzioni dall'interfono di chi guida a quello della zavorrina(nn + ora :lol:)?Oppure devo prendere 2 interfoni in confezione singola?

RESCUE
09-04-2016, 10:56
Non cambia nulla se non il fatto che con la confezione doppia di solito si risparmia, dato che non conosco il bt x1 (fuori produzione) serve verificare che abbia la funzione interfono tra due moto e NON solo interfono tra pilota e passeggero.

Perché tra due moto minima distanza è 300/400 mt tra pilota e passeggero MAX distanza 10 m.

Se posso permettermi, su questo tipo di prodotti io andrei su quelli in produzione, in quanto l'odsolescenza è veloce e i prodotti tra un modello e l'altro continuano a migliorare.

enrik75
09-04-2016, 14:15
grazie mille,allora guardo qualcosa di + recente!

RESCUE
10-04-2016, 07:30
@enrik75 : ho verificato, anche il btx1 fm NON ha la funzione interfono tra due moto, rimanendo su Midland devi necessariamente andare sul modello superiore il btx2 fm.

enrik75
10-04-2016, 13:53
grazie ancora!

Avio
11-04-2016, 09:19
Confermo, ho BTX1 FM- comunicazione solo pilota e passeggero- radio- navigatore-telefono. No moto con moto. Comunque prodotto di buona qualità costruttiva e assistenza post vendita ottima.

Piripicchio
11-04-2016, 19:24
Datemi un consiglio...
su un casco Schuberth C3 Pro mettereste un interfono fatto apposta come il Cardo SRC oppure un interfono appeso lateralmente di qualsiasi marca?

RESCUE
11-04-2016, 20:10
Se vuoi una installazione pulita, direi che SRC è d'obbligo, se invece vuoi il top come tecnologia, esterno e d'obbligo, nel senso che l'SRC è un prodotto valido ma, tecnologicamente è fermo a tre anni fa, certo che se non sei un fissato, l'SRC va più che bene, io ho un C3 pro, ed essendo un fissato della tecnologia a tutti i costi mi sono preso un PackTalk di Cardo, pur sapendo che molte funzioni NON sono indispensabili e che userò mai.😁

Piripicchio
11-04-2016, 23:54
Interessante RESCUE
Ma... Bisogna contare che il casco in questione è predisposto con antenna vhf.
Prendendo un Cardo esterno non perderei l'antenna preinstallata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-04-2016, 07:43
Si, ti sei dato una risposta da solo!😉
Vai di SRC e ti togli il pensiero!😊

Piripicchio
12-04-2016, 13:07
resta l'eterno dilemma....
I Cardo riescono a comunicare con Midland e altre marche? :(

Murdoch
12-04-2016, 13:11
Cardo PACKTALCK
usato su due moto in recente viaggio di 1 settimana, in modalità DMC:
FANTASTICO
prende fino a 1 km reale in aree aperte e 600-700 in città.
Durata batteria 12 h di uso continuativo (testato in giornate di viaggio di 800 Km)

RESCUE
12-04-2016, 13:26
@Murdoch: cortesemente potresti darmi dritte/spiegazioni sul DMC?
Grazie

NitroOscar#41
12-04-2016, 13:55
[...]
Questo è quanto ho trovato io visto che interessa anche a me :cool:
http://www.moto.it/accessori/cardo-scala-packtalk.html

Murdoch
12-04-2016, 20:15
Dmc è un sistema proprietario Cardo. Per utilizzarlo devi avere Cardo e non tutti i modelli. Ho viaggiato in entrambe le modalita: Bluetooth standard e Dmc. In Dmc funziona meglio con riconnessioni velocissime e funzionamento impeccabile. In Bluetooth più lento a riconnettere e disconnessioni più frequenti. In sostanza Dmc va meglio oltre alle molte funzioni in più che trovi sul sito Cardo.
Altra cosa bella: il mio amico chris ha un vecchio cardo G4 senza Dmc. Per inserirlo nella conversazione con gli altri gli faccio io da ponte e così riesce a parlare con tutti gli altri che usano Dmc.
È una funzione attivabile da App su smartphone. L'intero interfono è configurabile da smartphone. Unica pecca la radio prende poco ed è spesso disturbata nei lunghi viaggi.
Prima avevo midland Bt2. Non c'è paragone a partire dell'usabilità dei tasti con i guanti.

Piripicchio
12-04-2016, 20:28
l'SRC System degli Schuberth non ha la funzione DMC?

RESCUE
12-04-2016, 20:56
@Murdoch: grazie, ero solo curiosità dato che DMC non l'ho ancora provato, comunque non avevo dubbi sul buon funzionamento!😊


@Piripicchio: assolutamente NO, tieni conto, per tanto per farti capire che tipo di tecnologia hai a disposizione:
SRC Bluetooth 2.0;
PackTalk Bluetooth 4.0 o 4.1
(non ricordo)
quindi fai tu.

stefy
14-04-2016, 12:19
Ho acquistato di recente il Schuberth c3 pro e sto valutando un interfono, le due alternative sono o il sena 10u con il comando al manubrio oppure il suo propretario Src System Schuberth che però non avendo il comando al manubrio mi sembra meno comodo. Voi cosa mi consigliate sia come qualità che praticità di utilizzo?

riky076
14-04-2016, 14:26
Sto pensando di aquistare un interfono x me e la zavorrina da montare sul caberg e un nolan integrale ma non vorrei spendere molto. Premetto che non ne ho mai posseduto uno lo userei principalmente per rispondere al cellulare e comunicare di noi non mi interessa troppo estetica e che sia l'ultimo grido!
Ho visto cellularline, cardo, givi ecc quale mi consigliereste calcolando di non spendere oltre 150 - 180€ per entrambi?

Inviato dal mio GT-I9205

RESCUE
14-04-2016, 14:30
Q1 Cardo ottimo prodotto.

zooropa_68
14-04-2016, 14:56
Io ho appena preso Midland BTX2FM e dopo i primi 4-500km devo dire che sono molto soddisfatto, attivazione interfono e risposta al cell vocali, e (cosa credo unica almeno leggendo i manuali di midland/interphone/cardo e sena) trasmette le indicazioni GPS del telefono in priorità, utilissimo se come me non hai GPS separato. Non ho potuto ancora provare il bike-to-bike ma se non ti interessa quello trovi il BTX1 intorno alla cifra che vuoi spendere

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

Enzofi
14-04-2016, 14:57
una curiosità rivolta a chi ha il rotellotto di controllo al manubrio:
é pratico e quando dura tra una ricarica e l'altra ?

Piripicchio
14-04-2016, 17:51
@Murdoch
visto che hai il CARDO SCALA RIDER PACKTALK mi puoi dire se ha la possibilità di essere connesso con l'antenna preinstallata dello Schuberth C3 Pro?
Ero quasi sicuro di prendere il sistema SRC Cardo nativo per lo Schuberth ma visto che è tecnologicamente obsoleto prendo in considerazione il PACKTALK

RESCUE
14-04-2016, 19:57
Ciao anch'io ho il C3 pro ed il PackTalk, no l'antenna interna non la puoi utilizzare, il PackTalk ha una piccola antennina a scatto posizionata longitudinalmente all'interfono, per capirci stesso tipo di antenna del Midland NeXT e BtX2.

Murdoch
14-04-2016, 22:55
Esatto rescue

Piripicchio
14-04-2016, 23:26
Mannaggia.. Volevo evitare di mettere un aggeggio appeso fuori dal casco, l'src nativo per Schuberth sarebbe stato perfetto ma effettivamente è davvero obsoleto a quanto pare...
Mi sa che prenderò anche io il PackTalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-04-2016, 23:37
Che problema c'è? Anzi il vantaggio di spostare, cambiare l'uno o l'altro e non la coppia. Estetica ? Forse l'unica ragione. Nelle borse laterali bmw in genere ci stanno lo stesso

Netosaf
15-04-2016, 00:59
Vorrei segnalare l'ennesimo caso di incredibile efficienza nell'assistenza post vendita da parte di questa azienda.
Domenica scorsa maldestramente ho urtato il filo di alimentazione mentre il mio vecchio Bt2 era in carica strappando letteralmente la sede di entrata sul dispositivo.
Visto che tra una settimana devo partire per un viaggetto di fine aprile e considerando che sono in attesa di acquistare una coppia di interfoni Midland di nuova generazione che saranno sul mercato solo da fine maggio, ho scritto a Midland all'attenzione di Carlo Marino.
Mi ha risposto subito di inviare il dispositivo cosa che ho fatto lunedì 11.
Incredibile ma oggi, giovedì 14, al mio ritorno dal lavoro ho trovato un pacchetto con un nuovo interfono Bt2, ovviamente rigenerato perché il modello non più in produzione.
Ho telefonato a Midland e ho parlato con Marino per sapere come pagare la sostituzione ma Carlo si è schermito dicendomi che non importava.
Al di là dell'impeccabile qualità (lo sto usando dal 2008!!!) questi atti di gentilezza, indipendentemente dal valore, ti fanno sentire tranquillo acquistando Midland.
Grazie Carlo e grazie Midland

RESCUE
16-04-2016, 19:40
@Murdoch: una domanda, qualche decina di post fa😁, si era parlato della doppia connessione allo stesso telefono, questo per utilizzare la app.
Mi spiego meglio,
- Canale 1 Bluetooth IPhone1< navi V> PackTalk
- Canale 2 Bluetooth IPhone1<PackTalk

Con questa configurazione, sulla carta sembrerebbe la soluzione per poter avere visione delle chiamate in arrivo/partenza sul display del navi (Bluetooth 1), sia la possibilità di controllare completamente l'interfono con la app a disposizione (bluetooth 2).
Ho detto sembrerebbe, perché a me con questa configurazione con le telefonate in arrivo/partenza NON si sente nulla, arriva la telefonata rispondo, ma non sento nulla, idem con le telefonate in uscita.
Anche con priorità cell 1 (quello collegato con il navi).
Ho dovuto eliminare il cell su Bluetooth 2 e tutto è tornato a funzionare.
A te come funziona⁉️

Murdoch
17-04-2016, 13:48
A distanza di un po ti dico che Io per evitare problemi come questo è altri lo dissocio dal canale 2 e lo riassocio quando serve.

RESCUE
17-04-2016, 19:02
Mannaggia.........
Mi sa che prenderò anche io il PackTalk


È uscito da poco, anteprima presentazione ad Eicma 2015 lo SmartPack sempre con DMC e qualche funzione in meno (non ti so dire quale), mi dissero praticamente come il G9 con in più il sistema DMC

essemme
17-04-2016, 22:38
a quanto ne so l'interfono schubert è cardo

RESCUE
18-04-2016, 18:06
Si, lo è. .

riky076
18-04-2016, 20:09
Ragazzi ho acquistato sabato una coppia di Midland btx1 e ci ho fatto un centinaio di km ma ho notato che parlando da passeggero a passeggero a volte mentre si parla si disattiva da sola la connessione e per riattivarela tra i due interfono spesso bisogna quasi strillare e ci vogliono anche 15 o 20 secondi per farla ripartire........sapete dirmi come risolvere il problema?

gianfinito
19-04-2016, 12:04
Finalmente è arrivato anche il momento di acquistare un interfono e la mia scelta è ricaduta sul Cellularline F5MC, che in rapporto qualità prezzo mi sembrano buoni, ho un paio di domande
- la confezione Coppia F5MC contiene un solo caricatore?
- si possono collegare fino a 4 interfoni?
- Ho trovato Coppia F5MC a 269€, ci sono altri siti più economici?

Avio
19-04-2016, 17:41
@Riky076
la sensibilità del microfono è bassa- l'attivazione vocale ha varie sensibilità-devi regolarla tramite app o connettendo l'apparecchio al computer e trovando le regolazioni per te più consone

Championpiero
19-04-2016, 18:30
gianfinito mi mandi indicazioni su dove trovare un f5 coppia a 269 ?

RESCUE
19-04-2016, 19:20
@gianfinito: per la seconda domanda, seguendo le istruzioni, che comunque sono chiare😎, direi di sì.

saxgs
19-04-2016, 19:48
dai un'occhiata su ebay

riky076
19-04-2016, 23:32
@Avio
Sai se "Bt set app midland Bt" per Android da smartphone può essere consona?

Inviato dal mio GT-I9205

gianfinito
20-04-2016, 11:41
gianfinito mi mandi indicazioni su dove trovare un f5 coppia a 269 ?

Ti ho inviato mp

Comunque sulla baia si trovano

Ma se compro una coppia e poi la divido con un amico, manca qualche accessorio? oppure sono divisibili?

RESCUE
20-04-2016, 14:06
Io con Cardo ho fatto così, tutto doppio credo e spero che anche per Interphone sia così.

zooropa_68
20-04-2016, 14:51
Anche su Midland BTX2FM con il kit twin ci sono tutti gli accessori per due caschi (con doppio microfono a filo e braccetto per integrale e jet/modulare), peccato diano solo un paio di auricolari per ciascun interfono altrimenti potresti equipaggiare 4 caschi 😎

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

Enzofi
20-04-2016, 17:04
Descrivo gli interphone f3/4/5.
In ogni confezione singola ci sono i cavetti usb per configurare (1) e per caricare (1).
Nelle doppie un solo cavetto per tipo ma gli apparati sono già abbinati BT
Poi bisogna sempre comperare almeno un cavetto ricarica di scorta per cui secondo me non vale la pena di prendere la confezione doppia.
basta fare il conto tra due singole e la doppia e poi decidere.

gianfinito
20-04-2016, 17:27
Il prezzo per quanto riguarda Cellular line F5MC
- Coppia 269€
- Singolo 169e
- Cavo ricarica 8€
- Cavo USB 8€
- AURICOLARI PRO Sound 48€

Poi ho trovato
- Singolo F5MC con Auricolari Pro Sound Shoei 169€

Io ho un Arai Quantum, ma non posso montarlo? Non sono solo le cuffi diverse?

Enzofi
20-04-2016, 18:23
Non c'è confronto

Avio
20-04-2016, 18:36
@ricky 076
io non uso app su cellulare mi collego solo da computer
ma ad eicma ho fatto vedere il mio Windows e mi pare ci fossero dei problemi non so se per il mio sistema operativo oppure questi fossero collegati ai BT

FABRI BALDI
24-04-2016, 21:45
Ho acquistato i nuovi PACK TALK duo della Cardo. Non ho mai avuto Cardo prima d'ora. Nella funzione interfono dopo pochi secondi che si è smesso di parlare, l'interfono si scollega. Per riattivarlo occorre chiamare di nuovo con il vivavoce. Chiedo di aiutarmi ai più esperti: è normale questo? Non dovrebbe rimanere sempre collegato?

Lochness
24-04-2016, 23:17
Se ho capito quello che hai scritto è normale. Credo 10-20 sec.
Ma lo trovi nel manuale