PDA

Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]


Pagine : 1 [2] 3

Murdoch
24-04-2016, 23:25
Usati in Dmc vanno meglio

RESCUE
24-04-2016, 23:33
?....Nella funzione interfono dopo pochi secondi che si è smesso di parlare, l'interfono si scollega. Per riattivarlo occorre chiamare di nuovo con il vivavoce. Chiedo di aiutarmi ai più esperti: è normale questo? Non dovrebbe rimanere sempre collegato?


Con i Q3 twin che usavo con il mio compagno di uscite, c'erano le due modalità. Che tra l'altro mi sono state indicate da un amico forumista, di cui non ricordo il nick.
1 interfono attivato con la voce, dopo un tot si spengono
2 interfono attivato con il pulsante, interfono attivo sempre sino a che non si riprese il pulsante.
Per il PackTalk, l'ho acquistato solo io, non ho ancora avuto modo di provare, secondo me potrebbe avere la stessa procedura.

FABRI BALDI
25-04-2016, 06:19
Grazie. Ho guardato a lungo il manuale ma sinceramente non ho trovato nulla in proposito.

RESCUE
25-04-2016, 08:31
Fabri...avrai anche letto attentamente ma, non sicuramente attentamenteattentamente😊

http://i.imgur.com/pSQqhbu.jpg

Sinusoid
26-04-2016, 18:14
ho appena preso il cardo q1 teamset da Veleria.
A differenza del vecchio scala rider andato in pensione, su questo nuovo non è indicato quale sia l'apparecchi per pilota e quello per passeggero
vale lo stesso uno o l'altro
nelle istruzioni non è scritto
o vale il numero di serie più basso??


altro quesito

con il vecchi scala rider il navigatore, garmin zumo 500, faceva da collettore
sia il carco che il cellulare eranocollegati, via BT, al navigatore che era l'apparecchi principale
vale anche per il q1?
o posso usare il q1 come master e tutti gli altri apparecchi, navigatore e celllulare, come slave??

RESCUE
26-04-2016, 18:58
1 non esiste uno per pilota ed uno per il passeggero, sono entrambi per pilota ed entrambi per passeggero.
2 non riesco a capire cosa intendi, probabilmente perché non ho avuto i "vecchi" Cardo o il "vecchio" zumo 500😊

Sinusoid
26-04-2016, 21:10
1 non esiste uno per pilota ed uno per il passeggero, sono entrambi per pilota ed entrambi per passeggero.

quindi le info del navigatore collegato via BT le sentiamo entrambi??
bello un'aiuto in più per seguire la strda


2 non riesco a capire cosa intendi, probabilmente perché non ho avuto i "vecchi" Cardo o il "vecchio" zumo 500😊

in pratica sia il cardo che il cellulare erano collegati via BT al Zuno che faceva da master
cioè dal Zumo cerco il Cardo e il cellulare
senza Zumo il collegamento tra Cellulare e CArdo non era attivo
sul Zumo vedevo le chiamate in arrivo che tramite il Zumo passavano al CArdo

spero di essermi chiarito

RESCUE
26-04-2016, 22:00
Ah...normale, come ho io, cell1 < navi > cardo, se manca il navi non ricevi le chiamate, in più con il Q1 puoi collegare DUE dispositivi (Q1 navi+cell2; Q1 secondo cell3+cell4) contemporaneamente per interfono.

dino_g
27-04-2016, 00:00
Se usi l'app Cardo Smart set hai il cellulare che comanda il Q1. Quindi vedi direttamente lì tutte le funzioni e chiamate.

NitroOscar#41
27-04-2016, 12:06
Ragazzuoli ho una domanda per il Q3 (ma penso sia comune ai Cardo).
E' possibile installarlo con un adesivo sul casco o c'è solo la "molletta".
Non capisco se la molletta è la base dell'interfono alla quale collegare microfono e cuffie o se questi ultimi si collegano all'unità principale.

Thanks :!:

RESCUE
27-04-2016, 14:56
Nel cardo Q3 che ho girato a mia moglie, nella confezione c'erano 2 tipi di placche adesive da applicare al casco per poi agganciare la basetta porta interfono, + una placca a morsetto con viti per fissarla al casco e successivamente agganciare la basetta porta interfono.
Questi accessori li ho trovati con l'acquisto fatto nel 2014, ora non ti so dire se hanno cambiato qualcosa nella dotazione.
Vedasi foto esplicativa😊
http://i.imgur.com/8WAw7Qh.jpg

La basetta che si vede con i contatti è unica, la applichi alla parte attaccata/applicata al casco

Enzofi
27-04-2016, 19:20
sembra la basetta di ricarica di un telefono Brondi

senza offesa per nessuno

RESCUE
27-04-2016, 21:58
Si può essere, ti garantisco che l'inserimento a slitta dell'interfono dall'alto è sicura e senza "giochi" strani, personalmente la preferisco alla basetta del Packtalk, che costa quasi il doppio.

Sinusoid
27-04-2016, 22:50
Ah...normale, come ho io, cell1 < navi > cardo, se manca il navi non ricevi le chiamate, in più con il Q1 puoi collegare DUE dispositivi (Q1 navi+cell2; Q1 secondo cell3+cell4) contemporaneamente per interfono.


quindi se non ho capito male:

dal Zumo cerco di accoppiare, tramite BT, prima uno e poi l'altro Q1

quando viaggio entrambi, pilota e passeggero, sentono le indicazioni dal Zumo?

RESCUE
27-04-2016, 22:53
Per lo Zumo non ti posso aiutare, io ho il navi V.

Enzofi
27-04-2016, 23:15
In genere i gps hanno solo due canali bt.
Uno va verso la centralina pilota (simbolo cuffia) e l'altro verso un eventuale telefono.
Però i due audio sono convogliati alternativamente, secondo la priorità, verso il bt casco .
Cioè non si possono avere 2 bt casco contemporaneamente attivi
Sarebbe poco utile che il passeggero senta "alla rotonda terza uscita"

mrmas
29-04-2016, 10:22
Ciao a tutti, premetto che sono un nuovo utente e ho appena preso la mia prima moto dopo anni di scooter..ho scelto come caschi il BMW System 6(preso in offerta alla bmw).
Ora devo scegliere gli interfoni ed ero abbastanza deciso su quello BMW perchè mi piace il fatto che sia integrato nel casco senza attaccare nulla fuori e che sia perfettamente funzionante con la moto e il Navi V(o come si chiama l'ultimo modello:)..
Vi chiederei un prezioso consiglio. Vorrei avere un rapido confronto con il Cardo PackTalk, che studiando in giro e leggendo qui, mi sembra assolutamente l'interfono top da poter paragonare al BMW(so bene che il DMC ce l'ha solo Cardo): cosa perdo/guadagno se scelgo BMW, cosa perdo/guadagno se scelgo Cardo Packtalk(interazione col nav,con i comandi moto?)? il prezzo è praticamente lo stesso, quindi a questo punto mi serve il vostro aiuto :O

Skipper65
29-04-2016, 13:01
Salve a tutti. Ho acquistato il BTX1 FM Doppio. Poichè ho paura di sbagliare nell'installazione ...mi chiedo se qualcuno ha trovato da qualche parte le istruzioni in video o in pdf visto che non sono presenti nella confezione ne sul sito Midland?
Grazie

RESCUE
29-04-2016, 17:05
Anzitutto il dispositivo deve essere applicato nel lato sx del casco, poi con molta attenzione togli tutte le imbottiture interne, e da lì il gioco è fatto, in base al casco che usi modulare/integrale utilizzi il microfono adatto e installi la placca solo dopo avere fatto tt le prove del caso.

mrmas
29-04-2016, 20:25
Rescue per caso sai aiutare anche me visto che hai il packtalk?rispetto al bmw kit perderei qualcosa nell'interazione con moto/nav/comandi?al contrario su cosa guadegnerei?grazie!

RESCUE
29-04-2016, 20:34
Se l'integrazione, è sopra tutto, direi il BMW, quest'ultimo non lo conosco ma, leggendo le caratteristiche mi sembra non abbia la possibilità di comunicare tra due moto (il condizionale è d'obbligo).
Se normalmente esci con altri in moto, direi che il PackTalk è indispensabile.
Sicuramente a livello d'integrazione non c'è paragone meglio BMW se invece vuoi delle caratteristiche all'avanguardia anche se l'integrazione non è perfetta, senza dubbio PackTalk.

mrmas
29-04-2016, 22:34
Grazie Rescue...ma a livello di integrazione cosa offre in meno secondo te packtalk?io vorrei uno strumento per parlare con la mia lei,ascoltarci musica anche in streaming,radio,utilizzare nav ecc

RESCUE
29-04-2016, 22:48
Integrazione con il PackTalk significa che hai esterno il casco un accrocchio lungo circa 7/8 cm alto 4 e spesso 1,5, con il BMW hai tutto a filo, in quanto la batteria è sotto l'imbottitura interna.
Da quello che scrivi il BMW fa tutto quello che ti serve.

mrmas
29-04-2016, 23:49
Be sull'estetica sapevo,ma sarei pronto anche a sacrificarla se, in fondo spendendo lo stesso prezzo, avessi un prodotto tecnologicamente e funzionalmente più moderno e potente..sono fissato anche io con tecnologia estrema :)
Ho il dubbio che il bmw sia di "vecchia" concezione..

RESCUE
30-04-2016, 08:12
Un esempio già scritto

BMW Bluetooth 2.0
PackTalk Bluetooth 4.0 o 4.1 non ricordo + possibilità di controllare il tutto da smartphone + tre moto o 4 persone su due moto + regolazione volume con rotella, molto comoda + comandi vocali per: avviare/chiudere conversazione interfono + avviare/avanti/indietro/interrompere mp3........
Se l'integrazione sul casco nn è un problema io andrei su PackTalk, tieni conto che se nel caso di acquisto di caso jet (non so che moto hai) comprando solo il kit audio sposti l'interfono da un casco all'altro in dieci secondi.

mrmas
30-04-2016, 10:44
Ho ordinato una gs 1200adv, arriverà a giugno..casco bmw system 6 ma in effetti ho anche un jet nolan,anche se non so se lo userò mai con la gs...be allora a funzionalità e tecnologia non c'è paragone come immaginavo!..io non conosco il bmw ne cosa faccia,ma che tu sappia ha qualche funzione specifica con la moto che altri non hanno?che ne so comandi dal nav,intrgrazione con nav ecc

RESCUE
30-04-2016, 13:18
Mi spiace con Bmw non ti posso aiutare conosco solo quello che ho letto.

ciceronik
30-04-2016, 16:59
Qualcuno ha provato il nuovo sistema N 0COM della Nolan?
Io sui miei N43 air ho il vecchio sistema usato per anni con soddisfazione ma voglio cambiare i caschi ora e nei nuovi non si può mettere..

Atteggio
01-05-2016, 10:17
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di Voi ha acquistato o provato l'interfono Sena 10u-sh02 Per Shoei Neotec. Esiste anche per altri caschi tipo Schubert, ecc..
In internet non si trova molto. Mi sembra valido e molto contenuto e razionale negli ingombri paragonato al mio Cardo Sho-1.
Grazie!

flower74
01-05-2016, 13:49
@ ciceronik... io ho due BX-5 di N-Com... penso che sia paragonabile a quelli installati sui Nolan.
Mi trovo molto bene... batteria che dura una vita, comunicazione pulita e senza fruscii anche ad alte velocità e, cosa per me molto importante, conferenza con il passeggero mentre si ascoltano le informazioni del nav.
Nav, che nel mio caso è il 5 di BMW che non tanto andava d'accordo con questi sistemi, ma il servizio clienti Nolan mi ha seguito passo passo affinché il sistema potesse funzionare...
Con l'ultimo aggiornamento il sistema due N-Com e Nav 5 va... purtroppo non riesco ad inserire senza problemi nel sistema l'iPhone, ma posso farne tranquillamente a meno.

ciceronik
01-05-2016, 15:28
Grazie Flower74 vado a cercare informazioni. Anxhe la batteria mi sta abbandonando dopo 5 anni di onorato servizio.. mi sa che devo aggiornare caschi e sistema..

the wall
08-05-2016, 21:21
Salve a tutti ho bisogno di un conisglio...devo acquistare una coppia di interfoni e sono indeciso tra il midlan bt2 e interfono f5.....che ne dite quale mi consigliate???

Enzofi
08-05-2016, 21:42
Se devi comunicare solo con gps e passeggero il modello f5 è surdimensionato: bastano gli f3

the wall
08-05-2016, 22:30
Ci devo fare un po di tutto dalla radio al gps o rispondere alle chiamate oltre che parlare con la zavorrina....in piu qualche amico con qui comunicare mentre giriamo

Enzofi
08-05-2016, 22:55
Allora devi sapere cosa usano gli amici e verificare la compatibilità tra i vari modelli. Poi ti adatti...

the wall
08-05-2016, 23:17
F5 e midland ma prima penso x me poi credo siano compatibili tra loro....ma ripeto vorrei solo sapere tra i due modelli qual e il migliore

Il nomade
09-05-2016, 01:39
Attenzione che tra Interphone e Midland la connessione fa schifo.
Funzionare funziona, ma l'unico modo è abbinarlo come telefono: per cui ti bruci la connessione col cellulare.

the wall
09-05-2016, 06:30
Grazie ma quale dei due e il migliore?

Il nomade
09-05-2016, 22:03
Le funzioni credo siano simili.
L'interphone si sente un po' meglio, ma il Midland si ricarica in modo più intelligente, in quanto non ti obbliga a tenerlo attaccato al casco per caricarlo.

Enzofi
09-05-2016, 22:24
Che è un vantaggio in realtà : si evita il distacco con il rischio di danneggiare i connettori. La serie f3.4.5 ha un mini jack dedicato alla ricarica.
Questione di gusti

the wall
10-05-2016, 00:23
Grazie proverò il midland su amazon vedo che ci sono buone offerte

zooropa_68
10-05-2016, 01:35
Se non sbaglio c'è qualcuno che ne vende una coppia qui sul forum nel mercatino, prova a guardare. Io ho il BTX2FM e funziona bene, buona qualità audio (al telefono nessuno quasi si accorge che sono in moto), facile da utilizzare con i guanti, risposta vocale precisa e messaggi del navigatore del cellulare che vanno in priorità sulle conversazioni (per non sbagliare strada chiacchierando). Non ho però ancora provato la funzione di comunicazione con altri utenti.

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

the wall
11-05-2016, 00:32
Grazie zooropa ci guardo subito e se mi conviene proverò ad acquistarli anche se vedo che su amazoon ci sono ad un buon prezzo

the wall
11-05-2016, 00:49
Trovato .....li prendo nuovi e faccio prima ...grazie a tutti per i consigli btx2fm è la mia scelta nel week end andrò in negozio

Marakawi
11-05-2016, 01:22
@the wall ti avevo detto di prendere gli F5 ma non mi dai retta!!!

the wall
11-05-2016, 09:21
Marakawi nn mi aiuti :-D

Brontosauro
16-05-2016, 13:53
Ho comprato un Scala Rider Q1 Teamset non riesco a fare in modo che 'interfono rimanga sempre connesso al passeggero, ogni tot secondi se non parlo lui si disattiva e per poter parlare nuovamente con il passeggero devo piantare un urlo e lui si riattiva. c'è qualche soluzione ? :lol::lol::lol:

Gisnjk
16-05-2016, 14:18
[...]
è proprio quella la modalità di funzionamento per. permettere alla batteria di durare di più

ogni incompetente e' un sabotatore

fasmaur
16-05-2016, 14:56
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di Voi ha acquistato o provato l'interfono Sena 10u-sh02 Per Shoei Neotec. Esiste anche per altri caschi tipo Schubert, ecc..
In internet non si trova molto. Mi sembra valido e molto contenuto e razionale negli ingombri paragonato al mio Cardo Sho-1.
Grazie!

Ciao, nessuno ha notizie ed info a riguardo?

longobardo68
16-05-2016, 20:51
Ragazzi ciao, ho bisogno di un parere, ho acquistato per me un Caberg Duke ma mia moglie non ne ha voluto sapere del modulare ed ha voluto un jet della Airoh credo sia il City One; nei miei programmi c'era di equipaggiare in un secondo tempo i due caschi dell'interfono della Caberg ma adesso non so se su un jet sia utilizzabile e se l'interfono Caberg possa essere installato sull'Airoh, avete qualche idea? Grazie mille

fraduncan
16-05-2016, 22:59
avendo anche io un caberg duke, chi mi può dire della qualità del loro interfono? oppure cosa consigliate di buona qualità per quel casco?

JanAnderson
16-05-2016, 23:40
Li ho nei miei Duke,fanno il loro sporco lavoro con navi,cellulare e passeggero....non ho mai ascoltato musica quindi non saprei dire,comunque nulla a che vedere con la qualità delle marche famose.di positivo c'è che non si hanno parti esterne da montare,rimane tutto sotto i guanciali.Secondo me non montano nel jet,gli auricolari sono spessi e potrebbero dar fastidio alle orecchie....nel Duke restano sotto le spugnette all'altezza delle orecchie.Ho visto che si trovano uguali e compatibili tra loro anche di altre marche,ad esempio Twiins.

fraduncan
17-05-2016, 10:02
Grazie... Io preferisco la qualita ( soprattutto per l'audio) che l'esetica... Allora mi sa che mi indirizzeró su altro!

JanAnderson
17-05-2016, 10:22
Ovvio che un interfono da 80€ non può essere paragonato ad un midland,sena o cardo,tra l'altro personalmente ne ho spesi 50 per la coppia prendendoli qui sul mercatino,ma per l'utilizzo che ne faccio io vanno più che bene.parlo con la zavorrina,ascolto le indicazioni del navi e rispondo al Cell. senza problemi.ha solo le funzioni base,senza radio,non puoi parlare con altra moto e non ha attacco per lettore mp3.ecc.ecc.....dipende tutto da quello che soggettivamente si cerca dal prodotto.Infatti io cercavo l'originale caberg perché era meno invasivo e rimaneva nascosto nella predisposizione del casco.....

fraduncan
17-05-2016, 10:24
Certo.. Chiedevo proprio perchè talvolta, il prezzo non è sinonimo di qualità. Quindi volevo una esperienza diretta. Grazie mille per il tuo parere!

JanAnderson
17-05-2016, 10:32
Le differenze ci sono e si sentono,avevo i cardo ed anche se erano i primi usciti,erano senz altro superiori.....

I miei amici hanno i btx2 midland e me ne parlano gran bene,sia come prodotto e soprattutto come assistenza post vendita

longobardo68
17-05-2016, 21:42
Sono d'accordo con JanAnderson, anche io non ho bisogno di ascoltare musica mentre vado in moto, mi basta il Tomtom e il telefono. Ho pensato di acquistarne uno di interfono Caberg, se riesco ad installarlo sul jet poi ne acquisto un altro per il Duke altrimenti installo quello sul mio e lascio in silenzio la zavorrina così avrò un po' di pace almeno in moto. Grazie

xpdev
17-05-2016, 21:48
.. e lascio in silenzio la zavorrina così avrò un po' di pace almeno in moto. Grazie

Che mi sembra la scelta migliore.....

fraduncan
17-05-2016, 23:32
Ahhaha io viaggio solo.. Ecco la necessità della musica! Altrimenti userei comunque interfono senza collegamento con l zavorrina

Murdoch
17-05-2016, 23:48
L'ideale è collegare le varie zavorrine tra di loro così abbiamo fatto bingo!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

flower74
18-05-2016, 11:53
... gli interfoni Calberg come se la cavano?
Se sono collegato con il passeggero e arriva un'indicazione stradale dal Nav5 sgancia la comunicazione o ha la funzione conferenza?
Grazie.

RESCUE
18-05-2016, 12:01
Flower attendi una quindicina di giorni, dopo la vacanza farò un resoconto dettagliato sul PackTalk.
Anzi se chiedi a Murdoch li ha già testati in viaggio.....

JanAnderson
18-05-2016, 14:29
I caberg come ho detto sono molto semplici,quando ti arriva comunicazione dal navi interrompono la chiacchierata con il passeggero,per poi riprenderla a fine messaggio vocale.

flower74
18-05-2016, 14:41
... ok... grazie... come i Cardo.
Mi sa che la funzione conferenza che lascia la conversazione aperta mentre il navigatore da le istruzioni ce l'ha solo l'N-com.

Kratos
18-05-2016, 16:09
mi piacerebbe conoscere, la differenza sostanziale tra un Midland BTX1 Fm quello attuale per intenderci, e il prossimo btx1 pro che dovrebbe uscire alla fine del mese o alla metà di giugno, in rete non si trova nulla.
Ho visto che il FM ha il BT 3.0, mentre il PRO dovrebbe avere il 4.0, ma non saprei se questo cambia qualcosa.
Il BTX1 doppio si trova su amazon a 155, e mi sembra un bel prezzo...con i soldi che risparmio posso prendere il remote control da applicare al manubrio o il kit pro sound per shoei e fare l'accrocchio per un miglior sound da installare nel casco della signora.

I dubbi sono
hardware aggiornato e quindi reale e sostanziale performance tra i due modelli
aggiornamenti firmware conclusi per il mod. Fm a causa dell'uscita del nuovo Pro.
Stavo valutando anche il Q1 e il FM4, ma a €100 in meno........;)

RESCUE
18-05-2016, 18:39
... ok... grazie... come i Cardo.
Mi sa che la funzione conferenza che lascia la conversazione aperta mentre il navigatore da le istruzioni ce l'ha solo l'N-com.



Non l'ho ancora testato, ma dalle istruzioni il PackTalk Cardo ha questa funzione, che loro chiamano "audio parallelo"

http://i.imgur.com/hK10PdV.jpg

bonfa76
19-05-2016, 10:20
Ciao Rescue,

Sono interessato all'aquisto del cardo pack dual , aspetto una tua recensione ;) .... per la cronaca su system 6 evo si installano tranquillamente ?
grazie
:)

RESCUE
19-05-2016, 13:31
Nei gg successivi al mio rientro posterò l'uso in campo. L'interfono Essendo esterno al casco, direi che va bene sia con i caschi integrali/modulari/jet, io ho un modulare.

NickF
20-05-2016, 14:05
Gentilmente qualcuno sa se esistano in commercio i "gusci" di ricambio per lo Scala Rider Q2?
Ieri, cambiando le batterie di entrambi i moduli, mi son accorto che la plastica che racchiude l'elettronica + pila son crepate in parecchi punti (non chiedetemi come sia accaduto perche' non ne ho idea visto che son rimasti in armadio anni...).
Qualcuno sa se ci sia la possibilita' di acquistare soltanto i gusci vuoti da rimpiazzare?
Ho googolato parecchio ma non ho trovato nulla... probabilmente nemmeno esistono...
Grazie per qualsiasi info mi darete!

dino_g
21-05-2016, 01:04
Mandare una mail (in inglese) all'assistenza?

Brontosauro
21-05-2016, 09:43
Per chi lo scalarider Q1 una domanda ho notato che la musica e le telefonate le sento bene nitide e alte mentre se parlo con il passeggero si riduce tanto il volume e in più e poco nitido come se gracchiasse quasi è normale ?

JanAnderson
21-05-2016, 13:41
Direi di no,controlla che il microfono del passeggero non sia posizionato troppo in basso e prenda aria dalla mentoniera.Il volume si abbassava anche al mio in conversazione.Fai la prova a casa,se non "gracchia" è questione di posizione

NickF
22-05-2016, 13:27
Mandare una mail (in inglese) all'assistenza?

Mmmmmm dubito visto che proprio Cardo ti dice di comprare un interfono nuovo quando la batteria si esaurisce....
Comunque tentar non nuoce... provero'!

RESCUE
23-05-2016, 23:11
Eccomi qui dopo 4 gg di uso intensivo, devo ammettere che il software del PackTalk non è a punto, il famoso "audio parallelo" nn funziona, oltre a questo il prodotto è di altissima gamma con un sacco di opzioni ma, il sw nn è ancora a posto, spero ci mettano mano presto.
I tasti nn sono immediati come sul Q1/ Q3.
Il funzionamento dell'interfono è sempre stata ottima, distanza quanto dichiarato, questo anche con pioggia battente.
Work in progress........

essemme
24-05-2016, 13:52
Morale cosa prendo?
Utilizzo a solo, nav5, iPhone 6s, schubert c3pro.
Vorrei sentire indicazioni nav5 e poi al limite qualche telefonata ed altrettanto al limite della musica.

RESCUE
24-05-2016, 18:05
Q3...........

essemme
25-05-2016, 10:11
mi sembra che cardo non sia il massimo per l'assistenza, già il fatto che per una batteria esausta devi ricomprare tutto, o se ti serve un particolare idem. almeno a quanto leggo qui.

JanAnderson
25-05-2016, 14:15
Come ho letto nei vari post e vista l'esperienza dei miei amici,penso che Midland sia il top come assistenza.Ora non ricordo il nome del responsabile,ma è stato molto disponibile sia via mail che per telefono per risolvere un problema di aggancio con tomtom di un Bt2,quindi modello vecchio.Il mio amico ha spedito l'interfono e nel giro di qualche giorno gli è ritornato operativo e perfetto.Spendendo solo i soldi per inviare il pacchetto.....

RESCUE
25-05-2016, 17:16
@essemme : il prodotto che si parla è Q2, prodotto datato.

mrmas
26-05-2016, 17:27
@Rescue: quindi secondo te, per un utilizzo normale, in coppia con 2 iphone,nav 5,radio e mp3 cosa consigli? Q3,Q1 o packtalk?o altri se ci sono altri modelli interessanti

caPoteAM
26-05-2016, 19:29
Utilizzo normale, fate giri in moto o in discoteca

xpdev
26-05-2016, 19:46
... in coppia con 2 iphone,nav 5,radio e mp3....

La TV 46 pollici non la colleghi ???


C'è qualcuno che si gode il sound del motore senza ascoltare musica ?


E soprattutto godetevi finalmente il silenzio della zavorrina, spegnere gli interfoni.

RESCUE
26-05-2016, 20:40
Ahahahahahahah.....😂😂😂😂😂😂
Può essere vero!
Io però preferisco sentire la mia zavorrina, altrimenti nn la porterei con me😁
@mrmas : se viaggi sempre e solo con zavorra il Q1 è ok.
Se invece, anche solo una volta viaggerai con compagno con altra moto, magari per più gg, (come sto facendo proprio ora) il comunicare durante il viaggio diventa utile/indispensabile, andrei sul Q3 o addirittura sul PackTalk (ha difetti di gioventù, che sicuramente risolveranno)
Mio pensiero personale.

caPoteAM
26-05-2016, 22:18
quando ho dietro la signora anche io sono sempre collegato, che c'entra, ma sicuramente non ascolto MP3 o la radio

longobardo68
26-05-2016, 22:55
Per Xpdev: parole sante, mia moglie non sta' zitta nemmeno sott'acqua figurati se mi faccio sfuggire l'occasione di silenziarla almeno mentre sono in moto.

RESCUE
26-05-2016, 23:04
@caPoteAM : la radio mai ascoltata, ma quando sono da solo qualche canzone l'ascolto volentieri, qualche nn tutto il giorno.

baldot
26-05-2016, 23:09
Ciao colleghi, ho un sistema interfono N-Comm di prima generazione che uso con il collegamento Navi (BMW Navigator V) e in comunicazione con il passeggero. Ogni volta che il Navi entra in comunicazione passano diversi secondi prima di riavere il collegamento con il passeggero. Questa cosa è molto fastidiosa soprattutto quando gli stacchi sono numerosi e consecutivi (vedi punti POI). Secondo voi è dovuto al Navi o all’interfono?

Enzofi
26-05-2016, 23:09
Sarebbe bello ascoltare un po di musica se non fosse scomodo e complicato. Tempo fa chiesi pareri e notizie del comando remoto, zero risposte

baldot
27-05-2016, 14:14
Resque, scusami ma volevo un tuo parere. Ho un sistema interfono N-Comm di prima generazione che uso in collegamento con Navi (BMW Navigator V) e in comunicazione con il passeggero. Ogni volta che il Navi entra in comunicazione passano diversi secondi prima di riavere il collegamento con il passeggero. Questa cosa è molto fastidiosa soprattutto quando gli stacchi sono numerosi e consecutivi (vedi punti POI). Secondo te è normale o è dovuto al Navi o all’interfono?

Enzofi
27-05-2016, 14:36
lo fanno anche i miei Cellular Line: é il navigatore che gestisce le comunicazioni

mrmas
27-05-2016, 19:04
@Rescue grazie mille...ma la differenza tra Q3 e Packtalk è solo la nuova tecnologia DMS o secondo te c'è altro?

Ragazzi ognuno ha i suoi gusti..non vi critico per la vostra assenza di fantasia ahaha...la musica non copre certo il motore..lo accompagna come una colonna sonora su un bel film :P

flower74
27-05-2016, 23:47
.... quello di sganciare il passeggero ogni volta che il nav 5 deve dare delle indicazione in stradali é una cosa che non sopporto... considerando che viaggio se,ore in coppia e che il fatto di sentire il passeggero in un incrocio mi può essere utile.
Per questo ho tartassato Nolan affinché sistemassero il loro sistema di conferenza visto che il nav5 nemmeno questo riesce a fare.

RESCUE
28-05-2016, 23:23
@mrmas : non è solo questo, anzitutto ergonomia del volume su rotella e non su tasti come per il Q3, poi quando tutto funzionerà a dovere avrai la musica in sottofondo mentre parli con il compagno/zavorrina, un consiglio che mi sento di dare, se vuoi un integrazione al massimo i due interfoni stessa marca e stesso modello, io con il PackTalk ed il mio socio con il Q3 ogni tanto avevamo dei problemi.

baldot
29-05-2016, 20:18
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto esperienza con questo interfono?

RESCUE
29-05-2016, 23:09
Quale?.......

baldot
30-05-2016, 09:10
Sena SMH5 FM...era nel titolo del post :-)

stefanov1
30-05-2016, 17:05
Ho bisogno di un vostro aiuto e di un suggerimento.
Devo cambiare i miei interfoni (Cellularline F4 di un pò di anni fa') che funzionano perfettamente ma avendo adesso il NAV 5 hanno qualche problema di sincronizzazione (perdo il telefono, volume basso, fa casino con la musica).
Avendo sia io che la mia zavvorina caschi C3 pensavo di prendere l'SRC della schuberth solo per me e lasciare a lei l'F4.
Cosa ne pensate? sono compatibili fra di loro ?
Se ho capito bene ci sono due modelli di SRC , il base e il pro, ma quali sono le differenze?

Scusate per le tante domende...

NickF
30-05-2016, 17:39
Mmmmmm dubito visto che proprio Cardo ti dice di comprare un interfono nuovo quando la batteria si esaurisce....
Comunque tentar non nuoce... provero'!

Come prevedevo... Cardo dice di acquistare nuovo.... :blah5:

francogs
30-05-2016, 20:23
@baldot
acquistato da un anno e sono molto soddisfatto del prodotto

desmoone
31-05-2016, 09:54
Mi consigliate un Interphone F3 o F4 per utilizzo da solo e necessità in primis di rispondere allo smartphone?

Enzofi
31-05-2016, 10:47
Se non ti interessa la radio f3

Gasper
31-05-2016, 13:56
@baldot
Uso Sena da 2 anni molto soddisfatto

Kratos
01-06-2016, 09:14
Non è proprio una domanda sull'interfono, ma sul suo montaggio. Qualcuno ha montato un BTX1 o altro su un casco Bmw enduro? Ho ordinato un paio di altoparlanti per il secondo casco ma credo di aver fatto una caxxata, non esiste un alloggio per accoglierli. Ho provato su youtube ma niente, eppure ho visto un video che riguardava la verniciatura del casco e si vedeva chiaramente l'interfono.
help!

Kratos
01-06-2016, 23:58
mi sono arrangiato facendo spazio nella spugna......
Ho installato il software BtUpdater e poi ho provato ad aggiornare il BTX1 con Vista, ma niente, non riconosce la centralina. Ho fatto l'aggiornamento del driver (per 32Bit), ma il pc si blocca dicendo che il driver non è certificato. Eppure ho seguito le istruzioni, e sul sito midlan, Vista lo danno come compatibile, addirittura come "ponte" per poter lavorare sul 7 o win 10.
Ho provato ad installare su mac BT Updater, il programma sembra si installi compreso di driver "CSR blucore bluetooth", ma quando inserisco nell'usb la centralina non vede niente neanche lui.
Ho letto post del 2012 dove c'erano problemi simili, ma non ho trovato soluzioneper vista a 32bit.
Contattato assistenza Midland e mi ha risposto che gli sembra strano.........."semmai ci sentiamo lunedì".
Qualcuno ha risolto? Usa Mac e ha trovato soluzione?

baldot
02-06-2016, 14:21
.... quello di sganciare il passeggero ogni volta che il nav 5 deve dare delle indicazione in stradali é una cosa che non sopporto... considerando che viaggio se,ore in coppia e che il fatto di sentire il passeggero in un incrocio mi può essere utile.
Per questo ho tartassato Nolan affinché sistemassero il loro sistema di conferenza visto che il nav5 nemmeno questo riesce a fare.

@flowe74, quindi è un problema del navi e non dell’interfono? Speravo di risolvere il problema cambiandolo....

flower74
02-06-2016, 14:25
... non mi sento di dare una sentenza definitiva... nel senso io riporto le mie esperienze.
Avevo due Schiberth con SRC e, ogni volta che attaccavo l'interfono del passeggero, il nav continuava a sganciare e riagganciare l'auricolare.
Sono passato ad N-com e il problema era più o meno lo stesso.
Solo l'intervento dei tecnici Nolan hanno fatto si che adesso riesca almeno a godermi il navigatore con un'altro interfono collegato... per il telefono... finché c'è vita c'è speranza.
Quindi, presumo, che il problema non sia l'interfono.

fasmaur
03-06-2016, 22:33
Sena 10 U.
Acquistato ed installato sul neotec.
È un gran bel prodotto esteticamente il migliore e per quel che mi serve, svolge il suo lavoro egregiamente.
Abbinato al telefono, al navigatore ed al cardo Q2 del passeggero.

xpdev
04-06-2016, 17:52
fasmaur

Ma l'accrocchio sullo sterzo è obbligatorio x usare il Sena 10U ?

fasmaur
05-06-2016, 20:31
No, funziona anche senza. Con l'accrocchio, però, hai i comandi tipo volume, spostare e/o interrompere musica etc..., più comodi.

xpdev
05-06-2016, 21:45
Grazie.

Quindi "l'accrocchio" si può non utilizzare ?

E si utilizzano solo i due pulsanti presenti sul l'imbottitura ?

fasmaur
05-06-2016, 22:37
Ti confermo che puoi anche non utilizzarlo ed in quel caso usi i tasti all'interno del casco.
Ovviamente con l'accrocchio è più comodo.

baldot
06-06-2016, 23:12
Ragazzi, sono sempre più confuso.
Ho il Navi V, vorrei un interfono che mi permetta di ricevere indicazioni dal navi condivise con il passeggero e soprattutto senza staccare la comunicazione pilota-passeggero. Ho visto che il BTX Next Conference ha questa funzione, lavorando su 2 canali diversi. Ma con il Navi V funziona (supporta questa funzione?)?

baldot
07-06-2016, 21:15
... non mi sento di dare una sentenza definitiva... nel senso io riporto le mie esperienze.
Avevo due Schiberth con SRC e, ogni volta che attaccavo l'interfono del passeggero, il nav continuava a sganciare e riagganciare l'auricolare.
Sono passato ad N-com e il problema era più o meno lo stesso.
Solo l'intervento dei tecnici Nolan hanno fatto si che adesso riesca almeno a godermi il navigatore con un'altro interfono collegato... per il telefono... finché c'è vita c'è speranza.
Quindi, presumo, che il problema non sia l'interfono.

@Flower74, sono sempre più confuso.
Ho il Navi V, vorrei un interfono che mi permetta di ricevere indicazioni dal navi condivise con il passeggero e soprattutto senza staccare la comunicazione pilota-passeggero. Ho visto che il BTX Next Conference ha questa funzione, lavorando su 2 canali diversi. Ma con il Navi V funziona (supporta questa funzione?)?

flower74
07-06-2016, 22:18
... guarda... io non conosco il BTX, ma ti posso assicurare che il Nav 5 con la gestione dei vari dispositivi BT fa schifo.
Detto questo, la maggiorate dei BT che ho provato ad abbinare con il Nav 5 mi hanno dato problemi, sopratutto quando collegavo l'altro interfono.
Se poi ci metti che quasi tutti, nel momento che devono ricevere indicazioni dal Navigatore, sganciano il passeggero... per riagganciarsi ci mettono un mese.
L'unico, appunto, che ha risolto il mio problema è stato l'N-com, ma onestamente, tribolando non poco.

baldot
07-06-2016, 22:31
[...]

Grazie....

flower74
07-06-2016, 22:38
OT... prima che qualche moderatore te lo faccia notare... i quote integrali, qui, non sono tollerati... conviene che modifichi il messaggio. ;)

managdalum
08-06-2016, 00:06
Troppo tardi :lol:

baldot
08-06-2016, 09:01
Cioè?? Scusate ma non capisco.... Non volevo intenzionalmente infrangere alcun regolamento.

managdalum
08-06-2016, 10:14
è scritto nella causale della modifica del tuo messaggio #365

Avio
08-06-2016, 17:50
@Baldot...aiutino....

art.3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati

baldot
08-06-2016, 20:54
@Avio....grazie, molto chiaro.

desmoone
08-06-2016, 22:19
Domanda: l'interphone f5 off Road cosa ha di specifico per il fuoristrada? Ho trovato un'offerta molto vantaggiosa e volevo capire cosa lo differenziava da un normale f5

EDIT-------- Mi sono informato. Le uniche differenze con l'F5 è che l'off road non ha la radio FM e non ha il protocollo A2DP (quindi non puoi sentirci la musica del tuo smartphone).-

yanez312
09-06-2016, 19:04
.... quello di sganciare il passeggero ogni volta che il nav 5 deve dare delle indicazione in stradali é una cosa che non sopporto... considerando che viaggio se,ore in coppia e che il fatto di sentire il passeggero in un incrocio mi può essere utile.
Per questo ho tartassato Nolan affinché sistemassero il loro sistema di conferenza visto che il nav5 nemmeno questo riesce a fare.

Io ho lo stesso problema, non sopporto che il NAV V continui a interrompere la conversazione. Ho deciso di cambiare il mio CARDO SHO-1 con un interfono che sostanzialmente abbia le seguenti funzionalità:
- Audio multitasking, cioè permetta di continuare la conversazione inserendo in sottofondo il navigatore
- compatibilità con altri modelli di interfono, in particolare vorrei continuare a parlare con i CARDO

Ho trovato due modelli in commercio che apparentemente dovrebbero andare bene: SENA 20S e CARDO PACK TALK.
E' corretto? Esistono altri modelli??

Avio
09-06-2016, 19:42
Per quanto ne so io alcuni modelli Midland permettono di sentire le indicazioni navigatore in sottofondo e sono compatibili con BT altre case-
Assistenza post vendita eccezzionale

yanez312
09-06-2016, 19:51
Da quello che vedo nel sito ufficiale, il modello di punta BT NEXT CONFERENCE colloquia con altri modelli, ma non trovo indicazioni sull'audio contemporaneo compagno-navigatore... Forse è la funzione: - Funzione GPS Background -
Qualcuna la usa??

Avio
09-06-2016, 20:02
dal mio BTX:
Navigatore sempre in sottofondo (funzione background).
Se si desidera che le indicazioni vocali provenienti dal GPS siano sempre in sottofondo
e non interrompano la comunicazione intercom, la funzione “Background” deve
essere attiva ed il dispositivo abbinato al “Vol -”.
Se ne parla anche anche molti post indietro...

yanez312
09-06-2016, 20:25
Se ne parla anche anche molti post indietro...

e pensare che mi sono letto (per ore) tutti i post :mad:

sirius002
12-06-2016, 18:13
buonasera a tutti, ho un problema con il mio intephone f5s

oggi dopo un'oretta sotto la pioggia ha cominciato a dare in numeri :mad:

l'interfono si riavvia in continuazione ed è impossibile premere i tasti :( continua a chiedermi di selezionare la lingua del menù...secondo voi è completamente da buttare? eppure di acqua negli anni passati ne ha presa ma ha sempre funzionato perfettamente

Enzofi
13-06-2016, 10:23
Chiama l'assistenza

baldot
14-06-2016, 09:44
Alla fine ho acquistato il Cardo Q3 Teamset, facile da installare e di ottima qualità. Radio e audio stereo perfetto. Domani lo provo con Navigator V e poi vi dico se è migliorato l’effetto stacca-attacca comunicazione. Ora devo trovare da vendere il sistema N-COM, ma questa è un’altra storia. Grazie a tutti, soprattutto a @Managdalum per la pazienza.

yanez312
14-06-2016, 13:22
Alla fine ho acquistato il Cardo Q3 Teamset

Intendi Q3 MultiSet o Q1 TeamSet? Non mi sembra che abbiano la funzionalità di ascolto del GPS senza interrompere la conversazione Interfono... Facci sapere come va con NAV V !!

BarbaBertu
18-06-2016, 12:10
ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto di un Neotec. devo abbinargli un bt, ma sono indeciso.

sto cercando qualcosa di molto poco invasivo, mi è caduto l'occhio sui Sena 10U, che fanno personalizzati in base al casco, e di fatto "scompare" al suo interno. ma mi lascia parecchio perplesso il comando al manubrio fatto a clip... voi che ne pensate? ha senso o è meglio andare sul classico?

caPoteAM
18-06-2016, 12:40
Il comando manuale e' in di più, si usa pure senza quello, come tutti gli auricolari

BarbaBertu
19-06-2016, 10:22
ok, ovviamente però sarà scomodissimo in confronto ai modelli con la rotella.. ma a livello di funzionalità? qualcuno l'ha già provato?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

overlookh
19-06-2016, 15:51
Comodissimo. Soprattutto se ascolti musica e salti di palo in frasca.


Se hai le mani da muratore come me, il palmo esterno si appoggia sul bordo della manopola.

BarbaBertu
19-06-2016, 16:16
scusami.. a cosa ti riferisci?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

overlookh
19-06-2016, 22:49
Io intendevo questo.

http://www.sena.com/wp-content/uploads/2015/04/10U_Section4-1.jpg

BarbaBertu
19-06-2016, 22:55
dove hai piazzato l'aggeggio?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

overlookh
20-06-2016, 22:56
dove hai piazzato l'aggeggio?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Sul bordo destro della manopola sinistra con il joystick in basso da usare con il pollice a destra della mano sinistra.

https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/06/2015-sena-handlebar-remote-review-1.jpg

BarbaBertu
21-06-2016, 00:12
pensavo fosse molto più ingombrante!! ma lo togli ogni volta che ti fermi?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

BarbaBertu
21-06-2016, 00:12
ah, e compatibile con gli altri interfoni? da moto a moto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-06-2016, 22:04
Riduce sensibilmente la manopola disponibile

overlookh
21-06-2016, 22:49
Non è molto ingombrante. O meglio dipende dalla larghezza dei tuoi badili e delle tue manopole. Tengo due pale da muratore e sul mio 1150 il lato sx del palmo sfiora il bordino esterno della manopola, ma neanche me ne accorgo.

Non lo tolgo quasi mai benché sia facilissimo farlo.
Ė anche vero che uso la moto solo per diletto e difficilmente parcheggio in zone male frequentate.
In garage spesso lo dimentico per settimane. Ha una batteria che dura .... Neanche so quanto ed in mezz'ora si ricarica.

Compatibile solo con i Sena di nuova generazione.
Comanda l'interfono, o meglio simula i tasti dell'interfono e quindi se l'interfono pilota il gps allora il telecomando pilota il gps.

Nel mio caso il telecomando simula i tasti del Sena 20 che comanda la musica ed il volume che arriva dal 590.

Da moto a moto?
Lo sposti di manubrio in manubrio e comandi l'interfono che sta sul casco che indossi. Se poi la moto monta un gps collegato al tuo interfono allora piloti anche il gps.

Occhio solo il sonoro, ma non i comandi del gps quali rotte, ricerche ....

Insomma per certi versi un giocattolino decisamente divertente ed utile.

Indispensabile?
Certo che no, ma se non sputtano soldi non sono contento. 😀

zucchi13
22-06-2016, 14:32
Buongiorno a tutti,

Vorrei avvicinarmi all'acquisto di un interfono per me e per la mia zavorrina, e mi sono spulciato per bene questo topic prima di scrivere. Al fine di poter meglio farvi comprendere quali sono le mie esigenze, ho stilato una lista delle priorità che mi indirizzano alla scelta (in ordine di importanza):

1- Ottima qualità dell'audio per la riproduzione di musica via Bluetooth
2- Possibilità di condividere la stessa sorgente audio tra pilota e passeggero e CONTEMPORANEAMENTE parlare.
3- Buona qualità dell'audio nella comunicazione tra pilota e passeggero, possibilmente comprensibile anche con una naked
4- Buona ricezione delle stazioni radio e buon funzionamento RDS
5- Autonomia che consenta una giornata intera (da mattina a sera, diciamo 10-12 ore)
6- Se è predisposto per le conferenze, male non fa.
7- Impermeabile e resistente

Ora è chiaro che, viste le mie esigenze, dovrò per forza rifarmi alla fascia alta del mercato per soddisfarle. Mi sono informato a lungo, e gli unici modelli di interfono che permetterebbero ascolto di musica in background durante la comunicazione con il passeggero sembrerebbero:

- Cardo Packtalk
- Sena 20s
- Interphone Tour

Il prezzo di tutti questi prodotti purtroppo è davvero elevato. A questo punto potrei considerarlo un investimento, ma vorrei sincerarmi dell'effettiva qualità e funzionalità di questi apparecchi, e per questo mi rivolgo a voi.

Ho letto che il Cardo, pur supportando la musica in background, non riesce ancora a riprodurre musica condivisa con il passeggero in background, è vero?

Ho anche letto che il Sena 20s non è certificato IP, ma l'azienda si limita ad un canonico "resistente all'acqua". Questo sicuramente è un punto a sfavore. Vorrei evitare casi in cui non mi accettino la riparazione in garanzia nel caso in cui l'interfono smettesse di funzionare dopo un acquazzone. Inoltre, la musica condivisa in background funziona davvero?

Per quanto riguarda l'Interphone, onestamente ne sento parlare molto poco. Qualcuno ha esperienza con la nuova gamma di prodotti?

Scrivo quindi qui per chiedere ai possessori di questi tre apparecchi se riuscissero a darmi le loro impressioni nell'utilizzo in moto, in particolare in termini di qualità audio sia per la musica, sia per la nitidezza della conversazione intercom. La parte telefonica mi interessa poco, ma è possibile pronunciare il nome di chi si vuole chiamare e farlo riconoscere al telefono?

Inoltre, ultimo ma non ultimo... Inizialmente ero orientato sulla gamma Midland, e il BT-Next Conference aveva tutto quello che mi serviva, a parte l'audio in sottofondo mentre si utilizza l'interfono. E questo per me è fondamentale. Ho letto però che sta per uscire (dovrebbe essere questione di momenti) la nuova gamma Midland, serie PRO, che a quanto pare permetterebbe questa funzione sia sul BT Next Pro, sia sul BTX2 FM Pro. Sicuramente, oltre ad essere un risparmio quest'ultima opzione, acquisterei il modello appena arrivato, con nuova tecnologia, e sarei sicuro che resterebbe attuale e funzionale per molto tempo senza diventare obsoleto. E magari ci risparmierei qualcosina, perchè spendere 4-500 euro per una coppia di interfoni Cardo o Interphone o Sena che sia mi sembra davvero tanto. Ora quindi sono in dubbio se aspettare l'uscita sul mercato dei nuovi prodotti Midland, restando "in silenzio" ancora qualche mese, oppure se rivolgermi direttamente alla concorrenza, a prezzo molto probabilmente più elevato.

Per quest'ultimo motivo mi rivolgerei anche ai possessori dei Midland per chiedere come si trovano in termini di qualità audio sia per la musica, sia per il parlato. E se è vero quanto si dice sull'incapacità di questi dispositivi di tenere la stazione radio sintonizzata correttamente senza perdita di segnale.

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno e... scusate il papiro :rolleyes:

caPoteAM
22-06-2016, 14:50
Consentimi una battuta, ma non hai preso in considerazione l'aspetto video

JanAnderson
22-06-2016, 15:04
Ti quoto in toto,nn vedo il problema a perdere 15 secondi di una traccia mp3 mentre il navi da indicazioni vocali,oppure mentre la zavorrina ci parla per farci vedere la pecorella al pascolo....anche perché trovo complicato ascoltare musica ed in contemporanea apprendere le indicazioni del navi....certo,la tecnologia ci offre tanto,ma molte cose sono superflue.....almeno per me....

Personalmente,riuscire a sentire il navi,avere il Cell.collegato ed a volte parlare con la zavorrina,basta e avanza.

caPoteAM
22-06-2016, 15:07
Già di per se questo porta distrazione, figuriamoci il resto

BarbaBertu
22-06-2016, 15:27
Non è molto ingombrante. O meglio dipende dalla larghezza dei tuoi badili e delle tue manopole... cit...

ehm si, intendevo la compatibilità del kit... funziona con altre marche? se ho un altro interfono Cardo (vecchia scuola) dite che riesco a collegarlo?

Enzofi
22-06-2016, 16:01
Gli interphone funzionano bene ma a me interessa solo GPS e passeggera, no musica no telefono no radio. Anche se ho verificato che va tutto, con gli opportuni sbattimenti di schiaccia tasti, seleziona. Ovvero troppe distrazioni

zucchi13
22-06-2016, 19:43
Posso capire le critiche, ma dopotutto gli interfoni hanno un costo: se una persona acquista i modelli "top di gamma" e non utilizza le funzioni che essi consentono, allora tali prodotti non avrebbero nemmeno senso di esistere: basterebbero i modelli base.

Non chiedo molto dopotutto all'interfono: il navigatore non lo utilizzo, e il telefono nemmeno. Le cose fondamentali che chiedo sono una buona qualità audio, il poter conversare mentre si ascolta la musica in sottofondo (a volume basso, ovviamente), e che non mi perda le stazioni radio mentre faccio un normalissimo giro in moto. Sono cose molto semplici, nulla di complicato, il 90% del mio utilizzo sarà così. Giusto per dire, non mi sembra nulla di trascendentale... almeno credo.

Prima di spendere (o non spendere) tutti questi soldi, vorrei solo sincerarmi dell'effettiva qualità degli apparecchi e del fatto che essi consentano le tre funzioni che mi interessano. E quindi mi sono rivolto ai possessori per avere dei feedback che mi aiutino nella scelta, e soprattutto mi consentano di evitare di buttare soldi dalla finestra. :)

Enzofi
22-06-2016, 20:39
Stazioni radio: quante sono quelle con un rds degno e varie frequenze, da agganciare automaticamente viaggiando? Conosco solo rtl 105
Già questo mi rende poco interessante una radio ingestibile, a meno di fermarsi ogni 5 km per sintonizzare.
Quanto al buttar via soldi...penso solo a giacche scarpe pantaloni caschi sbagliati. Avrei fatto due settimane di vacanze in polinesia

managdalum
22-06-2016, 21:26
Zucchi ha posto dei quesiti relativi a questioni per lui importanti, le risposte dovrebbero essere sui quesiti, non sull'importanza delle questioni.
Se ne avete, datele pure, se non ne avete potete passare oltre.
Grazie

sirius002
23-06-2016, 20:03
Buongiorno a tutti ...


mi trovo nella tua stessa situazione per sostituire il mio (ormai andato) f5s. ma se non ho capito male anche l'interphone tour, che per ora resta la mia prima scelta, non può condividere musica MP3 e passeggero contemporaneamente. Credo che questa funzione sia disponibile solo con la sorgente RADIO.

posso chiederti come mai hai preferitoil packtalk rispetto al g9x???


PS. il bt next pro è disponibile dall'8 luglio su speedup a 459€

zucchi13
24-06-2016, 14:09
Ciao,
mi fa piacere sapere che non sono l'unico in questa situazione :)
Per la preferenza rispetto al G9X, è molto semplice: sul sito della cardo, sotto la scheda confronto, si vede subito che il G9X non ha quello che loro chiamano il "Parallel Audio Streaming", ovvero la musica in background. Inoltre, se devo proprio spendere tutta questa montagna di soldi, preferirei prendere un prodotto di nuova generazione, così da essere sicuro della sua attualità almeno per 2-3 anni, o finchè dura.

Grazie per la segnalazione su Speedup. Almeno so che la data di uscita è vicina, a questo punto direi che mi conviene aspettare. Mi sembra il prodotto più completo rispetto ai suoi concorrenti... Almeno dalla scheda tacnica...

sirius002
24-06-2016, 16:32
quindi sarebbe la stessa funzione che offrono i nuovi midland serie pro giusto?

zucchi13
24-06-2016, 17:08
Da quello che si legge in rete i Midland nuovi sarebbero (per le mie esigenze) davvero ideali, in quanto avrebbero un doppio Bluetooth interno,cosa che a quanto pare fino ad oggi nessuno possiede. Così sarebbero in grado di supportare contemporaneamente l'invio di audio stereo in background sul primo canale Bluetooth e una comunicazione interfono sul secondo canale Bluetooth.

Girano però pochissime informazioni su questi dispositivi, e per questo volevo chiedere informazioni direttamente all'assistenza Midland: se tale funzione fosse supportata anche dal BTX2 Pro, mi risparmierei qualcosa prendendo quello, visto che per le mie esigenze sarebbe più che sufficiente.

genkygs
24-06-2016, 17:58
Posso dirti, avendolo, che lo Scala Rider G9X funziona proprio così e a mio giudizio va benissimo.
Inoltre, confrontandolo con prodotti simili, mi pare che abbia tutte le caratteristiche per essere considerato un prodotto di "ultima generazione"...

P.S. nelle istruzioni del mio non c'è traccia di questo "Parallel Audio Streaming"

genkygs
24-06-2016, 18:12
Inoltre (tratto dal manuale del G9):

CONDIVISIONE DI MUSICA
La caratteristica di condivisione di musica funziona a una
distanza massima di 10m e di conseguenza è particolarmente
adatta per uso fra il guidatore e il passeggero.
La condivisione della musica funziona solo con fonti audio
abilitate A2DP (stereo Bluetooth). Per condividere la musica con
il compagno di motocicletta, l’unità G9x [INVIANTE] deve essere
abbinata con l’altra unità [RICEVENTE] sul CANALE A e il RICEVENTE
deve essere in modalità di standby.

zucchi13
24-06-2016, 19:01
Ti ringrazio, ma forse ci siamo fraintesi, il music sharing è previsto già dal Q3 o forse anche dal Q1. A me interesserebbe la funzione che mi permetta di condividere la musica con il passeggero ed allo stesso tempo di parlare con lui, senza che la musica si interrompa, ma facendola rimanere in sottofondo. È proprio ciò che cardo chiama parallel audio streaming. Sul tuo g9x riesci a tenere la musica in sottofondo mentre contemporaneamente conversi tramite interfono?

genkygs
24-06-2016, 22:08
Mai provato, ma penso proprio di no.
Il G9 stabilisce delle priorità (Gps, Cellulare, Interfono) e credo che quella più importante inibisca le altre.

RESCUE
24-06-2016, 22:24
Il cardo PackTalk ha la funzione che cerchi.

zucchi13
24-06-2016, 22:31
Mai provato, ma penso proprio di no.
Era proprio quello che cercavo. Il music sharing lo hanno molti altri interfoni, ci siamo fraintesi :) Per il resto, è comune che gli interfoni lavorino per priorità.

Per questo ho selezionato Packtalk, 20S e Interphone Tour.
A quanto pare gli Interphone hanno ancora dei problemi in questa modalità.

Per Rescue, se non sbaglio tu hai il Packtalk. Avevo sentito (forse letto proprio in un tuo post) che si riesce a sentire la musica in sottofondo mentre si parla, quindi in funzione background, ma non a condividerla. Ovvero, sia il guidatore sia il passeggero ascoltano musica in sottofondo e parlano, ma non è possibile sentire la stessa musica e parlarci sopra a causa di un problema con il software. Ricordo male? Riusciresti a darmi conferma o meno di ciò?

Enzofi
24-06-2016, 22:45
Se capisco, dovrebbe miscelare due diverse sorgenti audio.

zucchi13
24-06-2016, 23:22
Esattamente. Altri intefoni oltre ai tre citati ed alla futura gamma Midland non permettono di fare le cose in contemporanea.

RESCUE
25-06-2016, 07:12
@zucchi13 : ricordi bene, ci sono problemi di "gioventù" alcune volte andava, altre meno, io tra pilota e passeggero nn ho ancora provato, ho solo provato tra due moto.

Bert
25-06-2016, 09:02
Ciao a tutti , mi date una dritta zamm?
Ho un vecchio-vecchio Cellularline con solo interfono.
Il navi Zumo l'ho sempre e solo guardato.
Oramai è tempo di un nuovo interfono ma vorrei sentire lo Zumo di sottofondo.
Telefono e musica non mi interessano.
Dove approdo e che mutuo devo fare?
Grazie in anticipo.
Ciao Bert

zucchi13
25-06-2016, 09:26
ho solo provato tra due moto.
Quindi hai provato con la tua musica in sottofondo, senza condivisione giusto?
Grazie per l'informazione.. Se dovessi provare con il passeggero fammi un fischio aggiornandomi sul funzionamento! :)

RESCUE
25-06-2016, 13:53
Sulle istruzioni, c'è scritto: "la condivisione della musica non trasmette il suono della voce e non può essere usata per chiamate in interfono"

Quindi in condivisione della musica, l'interfono non funziona.

RESCUE
25-06-2016, 14:09
?......A me interesserebbe la funzione che mi permetta di condividere la musica con il passeggero ed allo stesso tempo di parlare con lui, senza che la musica si interrompa, ma facendola rimanere in sottofondo.....


Mi sono preso la briga di leggere, il manuale sia del Packtalk sia del NeXT Conference.
1 Packtalk
- si music sharing,
- si background dati Gps o mp3
- due cellulari

2 next
- non ho letto di music sharing,
- si background dati Gps/MP3
- due cellulari

Secondo me il music sharing il Midland non ce l'ha, però posso sbagliarmi 😁

zucchi13
25-06-2016, 14:54
in condivisione della musica, l'interfono non funziona.
Come temevo. Avevo letto pure io le istruzioni, ma aspettavo una conferma da un possessore. Mi domandavo se con qualche escamotage (per esempio collegando entrambi i dispositivi allo stesso telefono) si riuscisse ad ascoltare contemporaneamente la stessa traccia in sottofondo.

Peccato che una funzionalità così semplice non sia inserita su modelli di questo calibro. Confesso che l'alternativa che mi stuzzicava di più era proprio il Packtalk, ma a quanto pare sono costretto ad aspettare la nuova serie di Midland. Intanto forse è meglio che scrivo due righe all'assistenza :confused:

Come qualità dell'audio invece come ti trovi con il packtalk?

zucchi13
25-06-2016, 14:59
Quanto al music sharing, mi sembrava di aver letto che fosse previsto. In effetti nel manuale non se ne parla, quindi... boh.

Per il resto, io mi riferisco alla nuova gamma midland serie pro.
Qui si trova qualche informazione:
http://www.onedirect.it/prodotti/midland/interfono-midland-bt-next-pro-twin-coppia
Certo che fidarsi dei venditori è ardua, quindi credo proprio che scriverò a Midland, anche per avere notizie sulla data di commercializzazione. Sembra che questi dispositivi siano coperti da segreto di stato...

RESCUE
25-06-2016, 15:22
Qualità audio da interfono, quindi ho acquistato il kit sound pro Interphone ed ho sostituito solo gli auricolari, decisamente meglio.

zucchi13
25-06-2016, 16:49
Quindi capisco che da nessun interfono potrò mai aspettarmi qualcosa in termini di qualità audio. In ogni caso, avendo uno Shoei GT-Air, potrei provare anche io a sostituire i diffusori con il kit. Il kit immagino non monti attacco standard, quindi sarà necessario tagliare i cavi e saldare suppongo..

zucchi13
25-06-2016, 18:37
Oramai è tempo di un nuovo interfono ma vorrei sentire lo Zumo di sottofondo.
Telefono e musica non mi interessano.
Ti parlo non da possessore, ma se ti interessa solo la funzione interfono e il GPS in background, bastano modelli anche di fascia bassa, così risparmi qualcosa.
Se ti interessa parlare solo con il passeggero, in casa Midland basta il BTX1, in Cardo il Q1. Altrimenti se vuoi chiaccherare con altre moto, BTX2 o Cardo Q3.
Su altre marche non sono così informato quindi non mi pronuncio, ma dovrebbe fare ciò che vuoi anche il Cellular Line F3, forse anche i modelli inferiori.

Enzofi
25-06-2016, 19:51
Si somma la rumorosità del casco con quella moto. Pochi milliwatt di potenza d'uscita e qualità mediocre dei componenti.
Non è un impianto hifi da sala d'ascolto. La delusione può essere forte

zucchi13
25-06-2016, 21:29
Su questo sono assolutamente d'accordo, ne sono consapevole. Certo che se si riesce a migliorare l'audio, specie con poca spesa, secondo me male non fa, soprattutto per l'ascolto di radio e musica, ovviamente per il parlato non interessa.

yanez312
26-06-2016, 00:22
Mi sono preso la briga di leggere, il manuale sia del Packtalk sia del NeXT Conference.
1 Packtalk
- si music sharing,
- si background dati Gps o mp3




Scusa, a che pagina hai letto che è possibile sentire in background il GPS mentre si parla con il compagno? Io ho il Cardo SH-1 con shoei gt-air, ma vorrei cambiarlo proprio per avere questa funzionalità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-06-2016, 00:39
Punto 4.3

http://i.imgur.com/XJr8Td1.jpg

yanez312
26-06-2016, 00:48
Grazie, lo avevo letto, ma per me non é chiaro se vale per il GPS, é invece chiaro per la musica. Qualcuno ha questo interfono e ci dà conferma per piacere ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-06-2016, 00:50
Io...................😁

Sono sincero ho provato solo la musica ma, dato che la sorgente è sempre quella (navigatore con mp3) dovrebbe funzionare.
Devo dire che il software è acerbo non sempre ha funzionato.....

yanez312
26-06-2016, 08:57
Grazie Resque, leggendo qua e lá ho capito che non dovrebbe essere la stessa cosa: la musica usa il protocollo Bluetooth A2DP, mentre il navigatore (il Garmin almeno) USA HFP.... Tu hai la possibilità di provare?? 🙂 sembra impossibile ma non si riesce ad arrivare in fondo...
Di certo il Navigator V con interfono Cardo SH-1 non lascia in background le istruzioni GPS o i segnali (suoni per avvertire in caso di autovelox). Questo lo ho provato io 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

VMC
26-06-2016, 10:36
Ciao,
Avrei intenzione di acquistare un interfono per lo Shoei Neotec.
Quale consigliate tra i due nel titolo come funzionalità assistenza estetica ecc.ecc?
Grazieeeeee :!::!:

RESCUE
26-06-2016, 12:16
Appena riesco a fare delle prove posto tutto.

Devi portar pazienza, per fare una prova completa, mi serve anche il secondo interfono, io giro spesso per casa con il casco indossato per fare le prove per testare ma, ho la moglie refrattaria a farle indossare il casco e girare per casa.....non riesce capire che la cosa, è di vitale importanza😂😂😂😂😂😂😁😂😁😁😂

nio974
26-06-2016, 16:56
Per Shoei assolutamente il Cardo.

Enzofi
26-06-2016, 21:11
Stesso problema, ho una testa sola

yanez312
26-06-2016, 21:40
Appena riesco a fare delle prove posto tutto.

Devi portar pazienza, per fare una prova completa, mi serve anche il secondo interfono, io giro spesso per casa con il casco indossato per fare le prove per testare ma, ho la moglie refrattaria a farle indossare il casco e girare per casa.....non riesce capire che la cosa, è di vitale importanza😂😂😂😂😂😂😁😂😁😁😂

Grande!! Ho anche io lo stesso problema, sarà il caldo.... Non ti preoccupare prenditi il tempo che serve e facci sapere...

naked70
29-06-2016, 19:16
Ciao a tutti da un pò di tempo sto pensando di prendere un interfono per me per la mia compagna.Io uso lo shoei neotech mentre lei usa solo Airoh J55(un jet,non le piace usare l'integrale) tra midland e cellular line quale è più adatto per i due modelli di casco?
_______________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC

RESCUE
30-06-2016, 19:37
Se devi utilizzare l'interfono su due caschi, sceglierei una marca/modello che, una volta installato microfono ed altoparlanti, mi consenta di sganciarlo a spostarlo sul secondo casco.

naked70
30-06-2016, 20:22
Successivamente vorrei prendere il navigatore BMW posso collegarlo con qualsiasi interfono?

RESCUE
30-06-2016, 22:28
Ni....nel senso che il navi BMW è ostico, non tutti gli interfoni sono uguali, serve un azienda che tenga aggiornato il firmware/software dell'interfono.

Enzofi
30-06-2016, 23:21
Garmin e' il riferimento tra i navigatori per moto, non starei troppo a preoccuparmi.

BarbaBertu
30-06-2016, 23:24
ma anche no.... perlomeno sicuramente no a livello di software...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

rolop
01-07-2016, 19:55
Scrivi su questo thread perché credo😳😳 sia il più giusto x il mio quesito.
Per svariati anni ho usato il mio interphone f4 collegato ad un iPhone ,e lo stesso smartphone gestiva il flusso dati Bluetooth ( musica, nav, telefonate) dando la priorità al telefono mentre mixava il flusso musica con le indicazioni del nav ( coPilot per essere precisi, infatti nel setup dello stesso potevo decidere se abbassare il livello della musica quando c'erano delle indicazioni oppure no). Per essere chiari ascoltavo la musica e allo stesso livello ascoltavo le indicazioni nav. il tutto veniva interrotto quando usavo il tel( ricevere/chiamare).
Qualche mese fa, per migliorare la situazione delle impostazioni rotte ho deciso di acquistare il Garmin 590. Il 590 viene così ad essere collegato all'iPhone e al interphone F4. Ho provato ad usare il flusso musica iPhone, ho provato il flusso musica del 590 con configurazione iPhone BT. Adesso quando ascolto la musica si interrompe per far ascoltare l'indicazione nav.😁😁😁. Sul 590 non c'è nessun setup in questione, quindi penso che sia colpa del flusso BT AD2P che va all'interphone. Qualcuno ha già avuto questo tipo di "problema"? Mi potete consigliare qualche interfono che risolve il problema ? Vorrei poter ricevere le indicazioni nav senza interrompere la musica. Io uso l'interfono solo per poter comunicare con mia moglie in viaggio e non per comunicare con altre moto.
😃Naturalmente chi mi consigliera' di non ascoltare la musica NON vincerà una birra gelata😃

Grazie a tutti i guru x le eventuali risposte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-07-2016, 21:11
Oggi ero da solo con necessità di fare una andata e ritorno veloce da 50km di autostrada. Ottima occasione per "ascoltare musica" proveniente dal nav4 verso l' interphone f3.
Pessima occasione: tra un allarme velocità e velox a raffica che continuavano a interrompere la musica e i rumori della casco jet, è stata una vera sofferenza. Mai più

rolop
01-07-2016, 23:35
È' proprio questo il problema che vorrei risolvermi. Mi darebbe molto fastidio,per i soldi spesi per il 590, tornare ad ascoltare musica e nav con l'iPhone.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-07-2016, 23:56
Purtroppo la gestione delle indicazioni e della musica che escono dal navi (almeno con il navi 5) non consentono un mix di flussi, il mix lo puoi avere con due sorgenti diverse, tipo navi (indicazioni O musica) e interfono, oppure navi (indicazioni) e musica con cell o altro, nel secondo canale Bluetooth (se esiste) dell'interfono.
ATTENZIONE questo nn basta per sentire mixato il flusso delle info/musica/parlato SERVE un nterfono che riesca a gestire il mixaggio.
Da quello che conosco io sul mercato esiste:

Packtalk di Cardo (con i difetti di gioventù che ho riscontrato)
Ed il nuovo, non ancora uscito, di Midland
Forse il Sena 20 ma nn conosco il prodotto.

rolop
02-07-2016, 18:26
Ho già provato a cambiare sorgente musica ,nav oppure iPhone ,ma il risultato non cambia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rolop
04-07-2016, 10:14
Ho provato a chiedere a Garmin, ma telefonicamente non mi ha saputo dire nulla ma che avrei dovuto scrivere una mail e che nell'arco di pochi giorni mi avrebbe fatto sapere.
Vedremo cosa succede

RESCUE
04-07-2016, 18:32
?.... e facci sapere...


Ebbene ieri ho fatto la prova in strada, niente con il Q3 come secondo interfono non si riesce a sentire la musica in sottofondo😱

Chiederò lumi a Cardo.

yanez312
04-07-2016, 20:14
Grazie Resque, sono sempre più pessimista...

yanez312
04-07-2016, 20:23
Ho chiesto supporto a CARDO per capire se è possibile con uno degli apparati in vendita (ad esempio il packtalk) ricevere le istruzioni GPS senza interrompere la comunicazione con il compagno (vorrei fosse mixato il GPS).
La risposta è stata:
Hi Marco,


Thank you for contacting the Cardo Systems Support Center.


The GPS instructions transmitting from a GPS system have priority over the intercom and will cut the intercom off until it stops sending commands. Cardo Systems does not have a Scala Rider headset where you can receive GPS instructions transmitting with the intercom staying active.



Please feel free to contact us if we can assist with any other questions.


Best Regards,

Julian Moriarty
Technical Support
Cardo Systems, Inc.


Nulla da fare per il momento :(

RESCUE
04-07-2016, 21:27
Mi sembra una cagata, hanno pubblicizzato sto "streaming audio parallelo"
Sulle istruzioni testuale:
- lo scala rider PackTalk può riprodurre audio in streaming da due fonti collegate contemporaneamente...
Ok mettiamo che le info gps tagliano la musica, ma la conversazione interfono NON deve tagliare la musica, almeno sulla carta....

Poi ripeto comprate la marca che volete, ma sopratutto acquistate i twin, in modo che i due interfono siano pienamente compatibili a tutte le funzioni.

Enzofi
04-07-2016, 21:46
Il manuale che ho letto per sicurezza in inglese, riferisce di musica in contemporanea ad una conversazione in interfono. Nel caso di telefono o GPS che è la stessa cosa, la musica sarà interrotta.

RESCUE
04-07-2016, 21:50
Infatti, dato che io ho tacitato completamente il navi, sarei contento che, durante una conversazione in interfono la musica di sentisse in sottofondo, invece niente.

yanez312
04-07-2016, 22:30
Confermo che da quello che dice il manuale il packtalk non interrompe la musica (A2DP) che si sente contemporaneamente al compagno, mentre interrompe il compagno quando il GPS dà istruzioni.

RESCUE
04-07-2016, 22:44
Questa prova non l'ho fatta.
La condivisione della musica, ed il sottofondo della stessa durante una conversazione in interfono NON l'ho fatta.

Ho provato solo conversazione in interfono e musica in sottofondo in uscita dal navi V .....e NON funziona!🤔🤔

rolop
05-07-2016, 09:28
Lamps a tutti, nella giornata di ieri ho avuto il piacere di parlare con persone veramente molto interessanti. Ho contattato l'assistenza di ,nell'ordine, Garmin, Midland e Interpone Cellular Line per vedere come poter risolvere il problema del flusso musica e Nav. Premetto una cosa, io faccio per mestiere l'informatico e mi occupo di scrivere software che dialogano con strumenti, quindi,forse, mastico un pò l'argomento anche se non ho mai lavorato con il BT.

Garmin:sono riuscito a parlare con una persona dell'assistenza e dopo un po di tentativi di scarica barili ("è colpa degli interfono") da me "parati ("ma succede pure con la staffa auto fornita da voi..."), mi ha fatto compilare un form dove spiego nei dettagli il problema.......non credo che succederà nulla ma la speranza sempre per ultima muore.

Midland: sono stato contattato per mail dove mi si dice che il nuovo prodotto (BT Next Pro)(grazie a Rescue di averlo segnalato) dovrebbe risolvere il problema poiché sono due interfono in uno ma ha dovuto ammettere che del problema da me segnalato,non hanno fatto prove e sono interessati a provare delle connessioni per vedere la reale efficacia del prodotto al fine di risolvere il problema stesso. Anche qui ha dato la mia completa disponibilità a collaborare ed ho inviato una mail con tutte le specifiche e i riferimenti del caso. Anche qui la speranza inizia a sentirsi un po' male...ma è a ancora viva.

Alla fine Interphone, e debbo essere corretto, è stato veramente un piacere conoscere telefonicamente un dipendente tecnico preparatissimo della ditta.
Abbiamo parlato al telefono per più di 30 minuti scambiandoci suggerimenti e consigli. Mi ha confessato che il problema è irrisolvibile, considerando che il loro staff è formato da parecchi motociclisti. (Uno che ti consiglia di non spendere soldi per un nuovo interfono, va rispettato). Secondo lui, e mi trova pienamente professionalmente d'accordo, il problema deve essere risolto alla fonte, la gestione dei flussi dati (musica, nav,interfono e quant'altro) deve essere fatto dal navigatore stesso.
A conferma di tutto ciò, alcune app x SmartPhone (ad es. CoPilot x iPhone) hanno il setup del mix dei flussi ( mix Music&Nav ?).
Il problema è che ci siamo chiesti il perché; e secondo lui ci deve essere un problema normativo, di sicurezza ,di responsabilità.
Altro esempio: sia nel TomTom (non so quale modello, ha fatto lui l'esempio) che nel Garmin 590 non è possibile modificare rotte, e quant'altro, in movimento( nel 590 è disinseribile, nel TomTom non è disinseribile).

Quello che fanno loro (i motociclisti dello staff interphone) è quello di disinserire la voce del nav quando non è necessaria.
E qui la speranza si è beccata un coccolone.
Secondo lui non risolve tutti i problemi, avere interfoni con 2 o più "canali" BT ( su questo non discuto poiché non ho mai lavorato con il BT), poiché è sempre il navigatore a decidere quale protocollo BT usare (ad es. AD2P x la musica)

A supporto di questo, ci si domandava perché questi prodotti continuavano a lavorare con tecnologie riduttive ( con poche possibilità di miglioramento) ad es.BT quando avrebbero potuto lavorare con collegamenti più versatili quali la WiFi o altre tecnologie.

Io ho parlato con queste persone a riguardo del "problema Musica & Nav", mentre per quanto riguarda l'interfono tra 2 o più persone è tutto un altro discorso.

A questo punto voglio vedere se i contatti avuti ieri, porteranno dei "frutti":confused::confused::confused::confused:

Nella speranza di aver fugato qualche dubbio e di essere stato di aiuto e di non scatenare un putiferio, mi scuso se sono stato un po' lungo nel racconto ma credo che ne valesse la pena.

Quello che mi è stato detto, NON è il VANGELO quindi ognuno di noi è libero di muoversi come crede, vuol essere solo la condivisione di una esperianza.

A disposizione per qualunque chiarimento.

rolop

flower74
05-07-2016, 12:53
... bene... ho bisogno di un consiglio anche io.
Necessito semplicemente di sapere quali interfoni permettono la conferenza tra passeggero e navigatore e che possa essere installato sul Neotec.
Il cardo specifico mi sembra di no.
Midland, Sena o Interphone, riescono a dare questa funzione?
Grazie.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

kukky
05-07-2016, 13:37
Io ho il sena 10U per neotech, va molto bene ed hai la possibilità di fare bene o male qualsiasi tipo di collegamento (musica e/o navigatore passante, telefono che interrompe o non la navigazione, ecc.). Unica cosa che può sembrare scomoda è la centralina alla manopola che (almeno con la mia moto) intralcia un po' i comandi...ma se impari bene ad usarli puoi anche usare i pulsanti del casco

flower74
05-07-2016, 13:47
Grazie kukky.
Ma senza centralina alla manopola ha le stesse funzioni usando i tasti?
Su che moto lo usi?

kukky
05-07-2016, 14:00
Si, praticamente tutte, ma un pelo più macchinose le funzioni più avanzate (accoppiamenti, e impostazioni di sistema); le altre dopo due/tre volte le fai a memoria.

Io ho un GS Adventure LC...diciamo che ho la mano piccola e per trovare alcuni comandi (frecce e clacson) devo metterci attenzione.

zucchi13
05-07-2016, 16:27
Per curiosità rolop, a che indirizzo email hai scritto per l'assistenza alla Midland? perchè a me mica avevano risposto.

robertom
05-07-2016, 19:27
Ragazzi è cinese lo dico subito, ma tanto il 90% è prodotto li, se mantiene quello che promette dovrebbe essere quello che cerchiamo ...
http://s.aliexpress.com/QrquMNjQ

Enzofi
05-07-2016, 22:11
Solo 60 giorni di consegna...fatti a mano e trasportati a dorso di mulo per la via della seta
La parte più divertente è la traduzione in italianese

robertom
06-07-2016, 08:32
Se non ho capito male, leggendo qua e là, il problema del multitasking o Full Duplex che dir si voglia, non è un problema di capacità tecnologica, ma è ritenuto un problema per la sicurezza, ragion per cui le case più blasonate, non rischiano a metterlo in produzione. Personalmente mi distraggo più a guardare la mappa che se ascoltassi comodamente le indicazioni, premessa la dubbia qualità ( da testare ), la lunghezza dei tempi di consegna, ma se ovviasse il problema rendendolo fruibile, al quel prezzo...

dario.anlero
06-07-2016, 15:02
Buongiorno tutti.
Visto l'imminente acquisto di un interfono per il mio nuovo casco Shoei Neotec, volevo avere suggerimenti / consigli su quale modello sarebbe ideale. io avrei messo gli occhi su SHO1 di cardo. Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo

rolop
07-07-2016, 09:34
Per curiosità rolop, a che indirizzo email hai scritto per l'assistenza alla Midland? perchè a me mica avevano risposto.

Scusa x il ritardo della risposta. Io ho scritto a:
info@midlandeurope.com

Lamps

zucchi13
07-07-2016, 14:49
Ti ringrazio, in effetti avevo contattato un altro indirizzo. Ho mandato una mail a questo, vediamo se mi rispondono ;)

sirius002
08-07-2016, 17:25
io aspetto ancora una settimana se midland mette in vendita i suoi bt next pro, altrimenti mi butto sui cardo packtalk che comunque promettono la stessa cosa se non ho capito male. a me interessa solo la possibilità di ascoltare musica dal telefono e parlare contemporaneamente con il passeggero senza interruzione...

flower74
08-07-2016, 23:10
... e a me interessa che il nav5 dia le informazioni senza staccarmi dal passeggero e, a quanto pare, il Sena non lo fa.
Aspetterò anche io il Midland sperando che facciamo qualcosa di installabile senza troppe menate sul Neotec.

1957mauroo
10-07-2016, 21:05
SCUSATE volevo sapere se con l'interphono più evoluto della cellul line si può colloquiare in due e contemporaneamente sentire la radio? grazie ......

managdalum
10-07-2016, 21:25
Ti ho spostato nel thread unico sugli interfono, dove probabilmente troverai le risposte alle tue domande

sirius002
12-07-2016, 17:17
se non ho capito male la radio si, puoi ascoltarla e contemporaneamente parlare senza interruzione. mentre per ascoltare mp3 dal telefono devi prendere il cardo o il midland serie pro che dovrebbe uscire a breve

EDIT: ho capito male io. mi è arrivato il kit duo packtalk e, a differenza di quello che avevo capito, non è possibile parlare con la musica mp3 in background

flower74
15-07-2016, 23:38
Ho scritto alla Midland per sapere quando uscirà questo Bt NeXT PRO, ma per adesso nessuna risposta.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

robertones
16-07-2016, 10:44
Ieri alla beps di Bologna erano disponibili. E sono disponibili anche sul loro sito online.

robertones
16-07-2016, 10:55
Sirius con il mio si puo fare parlare mentre ascolti la musica. Lo hai aggiornato? Da quando l'ho comprato cioè qualche mese fa sono gia usciti 2 aggiornamenti. E prima di aggiornarlo non lo faceva fare pure a me. Adesso lo fa ma devo dire che alla fine non mi piace più di tanto.

Enzofi
16-07-2016, 13:41
sinceramente la musica sempre in sottofondo mi infastidirebbe. tipo ascensore

sirius002
16-07-2016, 17:36
Sirius con il mio si puo fare parlare mentre ascolti la musica. Lo hai aggiornato? Da quando l'ho comprato cioè qualche mese fa sono gia usciti 2 aggiornamenti. E prima di aggiornarlo non lo faceva fare pure a me. Adesso lo fa ma devo dire che alla fine non mi piace più di tanto.

si, è aggiornato alla 2.2

che impostazioni usi? interfono BT o DMC???

io ho provato ad attivare la condivisione della musica durante la riproduzione premendo per due secondi il tasto interfono, tu come fai?

flower74
18-07-2016, 20:26
... sto valutando i nuovi Midland... per il Nav 5 fa differenza avere un collegamento bt 4.2 o uno "normale" che non viene specificato per i modelli non al top?

flower74
20-07-2016, 20:36
... altra domanda... per chi ha Midland su entrambi i caschi, pilota e passeggero.
La comunicazione rimane sempre aperta o c'è da attivarla con tasto/voce?

caPoteAM
20-07-2016, 21:02
Io non ho midland ma credo che la comunicazione con passeggero vada se la lasci sempre attiva, cosa che faccio io, ti ciuccia la batteria

flower74
20-07-2016, 21:07
... attualmente ho gli N-com che, è vero che dopo 30 secondi che appoggia l casco vanno in stand by, ma fino a 10 ore durano.

caPoteAM
20-07-2016, 21:13
Anche i miei Sena bastano abbondantemente per una giornata

flower74
20-07-2016, 21:18
... i sena sembrano ottimi dalle recensioni, ma non hanno in catalogo un prodotto dal doppio canale per avere in sottofondo sempre il navigatore mentre si parla con il passeggero.
Cosa che con i Midland BT NEXT PRO dovrebbe essere fattibile.

caPoteAM
20-07-2016, 21:20
Non so dirti, io ho il 5, non so se i modelli superiori hanno il doppio canale.
Sicuramente i 5 sono semplici da gestire anche con i guanti invernali

flower74
20-07-2016, 21:25
... e si... sarebbe stato perfetto il Sena per Neotec, ma, purtroppo, sul libretto delle istruzioni che ho scaricato on line, dice che non è possibile mettere in conferenza passeggero e nav contemporaneamente.

er-minio
21-07-2016, 13:39
Mi unisco al thread, per la gioia di Ginocchio :lol:

Per evitare di leggermi 60 pagine, avendo bisogno di interfono come da richiesta della signora, vorrei comprarne uno (da usare ogni morte di papa).

– non mi frega niente di sentire la musica
– non mi frega niente di collegarlo al telefono per telefonare
– non mi frega niente di sentire i comandi del Garmin
– deve essere il meno invasivo possibile
– devo poterlo levare quando non lo uso
– nel casco ci sto già stretto, sopratutto zona mento, quindi che ingombri poco
– mi serve per parlare con chi sta dietro

Casco mio: Arai Rebel.
Casco in uso al passeggero: System 6.

Su quali modelli/range mi devo rivolgere?

yanez312
21-07-2016, 14:47
Basta un modello base tra le marche note:
Cardo Q1
Midland BTX1
Cellular Line
Sena ...

Io personalmente prenderei il Q1, ma forse conviene vedere le offerte del rivenditore/installatore

JanAnderson
22-07-2016, 08:06
Infatti,se la tua esigenza è solo quella di parlare con il passeggero,basta ed avanza un vecchio bt1,se si trova ancora in rete,spendi poco ed hai quello che ti serve

Enzofi
22-07-2016, 09:00
intendi poter levare solo la centralina o anche la parte microfono altoparlanti ?
questa in genere è stabile annegata sotto le imbottiture e meno la si tocca meglio è

yanez312
22-07-2016, 12:36
Spero solo la centralina !!! Dopo due volte che si muovono mic e altoparlanti si possono buttare...

Enzofi
23-07-2016, 19:27
Radio cellularline f4mc.
Ero da solo in un viaggio di 200km: grande occasione per utilizzare la radio.
Sostanzialmente si sente bene, in relazione alla qualità e stabilità dell'emittente. Ovviamente bisogna cercare stazioni ogni 5km...
Il peggio è stato uscendo da una galleria....catturato da una radio locale di liscio. Anche radio Maria non perdona

er-minio
23-07-2016, 19:54
Dipende da quanto sono grossi i microfoni.

Sul System 6 possono anche stare a vita. Sul mio forse no.

Enzofi
23-07-2016, 21:43
Dipende da come si collega alla centralina, come sono grossi i connettori e se possono essere nascosti da qualche parte .
Se la centralina è fissata con la base adesiva si può togliere ma rimarrà la base...

zucchi13
27-07-2016, 19:38
Ok, dopo un po' di attesa, visto che la stagione me la perdo se non mi decido e visto che non escono i Midland, ho deciso di rinunciare alla musica in sottofondo per poter comprare un prodotto comunque valido cercando di risparmiare qualcosa. Opterei tra:

- Cardo G9x
- Cardo Q3
- Interphone F5MC
- Interphone F4MC

In particolare mi interessano la durata delle batterie con utilizzo continuativo, la qualità audio sia della radio sia dell'interfono, e sapere quanto bene funzioni l'RDS con la radio e quanto bene tengano le stazioni.

Esperienze?

yanez312
27-07-2016, 20:03
Per i due Cardo durano più della giornata rimanendo sempre connessi in modalità interfono, poi ogni sera ricarico per cui non so il limite. Si sente bene sia in interfono che con la radio. Lo RDS non mi sembra il massimo, non so se è per i percorsi che faccio di solito ove la radio va in difficoltà (es. montagna). A dire il vero io ho punti in cui si sovrappone una stazione anche sulla A4...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-07-2016, 20:43
Con gli f3/f4 si riesce a fare un week end intero. Poi dipende da quanto chiacchierate .

Franz100GS
01-08-2016, 11:29
Sto usando da un mesetto l'Interphone Tour. La parte positiva è la durata della batteria, davvero straordinaria e un livello del sonoro, per quanto possa essere possibile in un casco, soddisfacente. La parte negativa e purtroppo non risolvibile è che i pulsanti, se si indossano i guanti, sono davvero difficili da riconoscere e trovare, spesso si spinge quelli sbagliati e si fa un gran casino. Peccato. Inoltre l'abbinamento con il Totmtom Rider 400 è difficoltoso, si accavallano tra di loro, e mentre si telefono spesso la comunicazione è interrotta dalla voce della signorina che ripete "collegato al cellulare" o qualcosa del genere. Mi sembra che il problema sia dovuto al fatto che ogni volta che si telefona, dopo (o durante) il navigatore si ricollega all'interfono all'auricolare. Insomma un gran casino, spesso mi tocca spegnere il navigatore per poter parlare in pace. L'aggiornamento dell'auricolare, che dovrebbe risolvere la compatibilità con Tomtom, non ha modificato nulla. Anzi, il file .exe che si scarica è datato ad aprile 2016 mentre l'ultimo aggiornamento, leggendo la cronologia sul loro sito, è di giugno 2016.

flower74
01-08-2016, 11:42
... gli interfoni Midland si aggiornano anche su piattaforma OSX?

zucchi13
01-08-2016, 12:23
Alla fine, complice un'ottima offerta trovata in rete, ho acquistato il Cardo Packtalk Duo.
Speriamo di non pentirmene. Grazie a tutti per l'aiuto nella scelta, anche se è stata parecchio travagliata :)