PDA

Visualizza la versione completa : vibrazioni pedana e altro


visconte
21-05-2015, 00:46
Da subito vibrava tutto ,manubrio,sella,pedana ,ho resistito fino al tagliando dei mille dove dopo aver segnalato il fatto mi sistemano la pressione delle gomme che era come me la avevano dato,ma senza correggere l'equilibratura.
Ora vibra poco la sella ,meno il manubrio,ma superati i 130 la pedana frulla sia pur meno ma se non allunghi le gambe andando a 140\150 per lunghi tratti scendi che hai il parkinson e ti si addormentano i gioielli di famiglia .
Glielo riportero' .
Il motore da fermo gira come un monocilindro e allora ho chiesto se mi sapevano dire se gli scoppi erano a 90 o 180 gradi ,dopo un consulto mi hanno fatto sapere che si sarebbero informati e mi avrebbero telefonato per darmi la risposta...... non dico altro....
Invece il silver non solo non ha mai vibrato neanche quando saltavano i piombi dai cerchi e il motore ha girato sempre rotondo e pastoso ...... e non me lo spiego.
Voi mi sapete dare una risposta???
Anticipatamente vi ringrazio !

Diavoletto
28-05-2015, 15:57
provato a mette' l acqua?

http://www.nuovashop.com/images/PISCINA11.jpg

visconte
04-06-2015, 14:30
La prossima settimana lo lascio per un altro controllo o cambio di pneumatici ,poi parto per tre giorni e ci faro ' 1000 km...... speriamo bene

Diavoletto
05-06-2015, 14:25
...minkia 1000 km in 3 giorni!!!

roba da culo di ghisa...ma sei sicuro di farcela?

..se vibra come dici occhio a non perdere I pezzi per strada...

visconte
05-06-2015, 16:25
;) Quando il fisico era ancora in buone condizioni ,poco piu di 3 anni fa , ne facevo anche 500...... visto che per lavoro ne facevo anlmeno 200 al di' x sei mesi l'anno......:cool:

cava08.1959
06-06-2015, 16:10
Ciao, ho letto quello che hai scritto e ti dico che è tutto vero, vibra fa rumore oltre misura con una frizione certamente non da riferimento per non dire di peggio. L'ho tenuto un giorno e mi è bastato. Prova un tmax come ho avuto io per tre anni e capisci subito la enorme differenza oppure un Bergman 650. Pensa che il GT BMW ha differenza di quello che pensano a me piace tantissimo e sarebbe stata una possibile scelta ma una volta provato !! Poi si lamenta la BMW dello scarso successo dello scooter!!!

cava08.1959
08-06-2015, 08:32
Dimenticavo, i difetti sopra menzionati in BMW si chiamano caratteristiche. Ne so qualcosa con la mia ADV LC che fa un rumore di sferragliamento dal motore stile moto anni 40. Risposta : È UNA CARATTERISTICA!!!

visconte
09-06-2015, 22:40
Io la caratteristica gliela rendo e gli faccio causa se non me la sistemano ! Non accetto da un mezzo che costa piu' di 10 mila che vada come un trattore.
Oltre al Silver ed il Burghy 650 ugualmente bicilindrici che erano fermi come il mare d'agosto ,ho guidato monocilidrici ,cessi, come i piaggio 500 e 400 che le pedane sono ferme altrettanto !! Siccome io gli avvocati non li pago e mi diverto a fare causa ,se il mezzo non e' o diventa perfetto ,lo fermo e chiedo i danni materiali .....

visconte
11-06-2015, 22:12
Mi hanno cambiato le gomme in garanzia ed in effetti sono sparite le vibrazioni al manu brio in parte,alla sella quasi tutte, mentre poco alla pedana sono diminuite solo a velocita' bassa ,mentre alle alte sono sempre forti . M se non sono le gomme che fanno ballare i piedi in rilascio,a vel. costante ed in acceleraz . che cosa e' ????

cava08.1959
15-06-2015, 08:44
Ciao, stessi problemi non risolti a un mio amico BMW GT. Risposta: motore troppo potente ecco perché vibra!!! Senti cosa gli hanno risposto in BMW per evitare le vibrazioni in partenza: accelera sempre al massimo. Dimmi te

visconte
18-06-2015, 10:27
Ho fatto 840 km in 4 giorni per un lungo WE in costiera Amalfitana con le gomme nuove ,in autostrada ho tenuto i 125 di media ma mi sono dovuto fermare ogni 140 km perche' le vibrazioni mi facevano tremare la mano tipo parkinson per qualche minuto,per non parlare dei piedi.....Nonstante le gomme nuove abbiano ridotto le vibrazioni queste sono ancora cospique. Glielo portero' con l'intento di farglielo sistemare,cambiare i silent block ? Altrimenti glielo rido' indietro e gli faccio causa !! Ieri usando il triciclo tutto scassato ,mp3 400, e consumato non una vibrazione ! non un sussulto ! Ed e' pure monocilindrico!!! Sono disperato....

cava08.1959
18-06-2015, 13:47
Non ti disperare, mi sono fatto il sangue amaro per 2 mesi e il rumore di sferragliamento rientra nelle caratteristiche della ADV LC. Probabilmente la vendo, chi ha il tuo scooter non ha risolto niente. Sono così. Domandati perché non ne vendono. Mi dispiace ma chi conosco non ha risolto niente. Sono caratteristiche rispondono

visconte
20-06-2015, 00:53
Intanto ho scritto a tutte le testate motociclistiche ed alcune mi hanno gia' risposto,a tutti i forum anche stranieri,alla casa ,che mi ha mandato a chiamare e se non lo risolvono come dico io faccio causa,tanto gli avvocati non li pago......:)

visconte
20-06-2015, 11:52
Oggi sono stato da Bmw,su richiesta loro,a far testare il mezzo .
Ovviamente per loro e' tutto a posto ,anche perche' il collaudatore avendo guidato solo scooter bmw non ha termini di paragone ! Ora anche quando verra' l'ispettore sara' a posto....
Dovro' farmi fare una relazione super partes con analisi strumentale per dimostrare che ho ragione io.
Dalla prossima settimana ci organizziamo per questa operazione.

visconte
22-06-2015, 23:37
Fatto un consulto\studio con un preparatore di moto, un ingegnere meccanico ed uno idraulico . RESPONSO : il problema viene creato dai silent block che essendo troppo sottili e troppo serrati all'aumentare della velocita' del mezzo e dei giri aumentano le vibrazioni .
SOLUZIONE : aumentare lo spessore dei silent block e non serrarli poi a morte altrimenti non pssono smorzare le vibrazioni diventando nuovamente un conduttore .......

visconte
26-06-2015, 12:25
Dopo la polvere che ho iniziato a sollevare e non ho finito,la Bmw si e' decisa a fare un controllo piu' approfondito,cosi' martedi' 30 giugno glielo devo portare e lasciare per due giorni,vediamo cosa combinano......altrimenti si continua lancia in resta!!!

visconte
22-07-2015, 16:06
Dopo la visita dell' ispettore ed i controlli fatti mi hanno telefonato e detto che per i loro standard e' perfetto anzi meglio di altri !!! Pero' per venire incontro alle mie esigenze hanno provato a fare delle modifiche ,cambiati i bilancieri appesantendoli ,inserendo qualcosa sotto la pedana. Risoltato : le manopole vibrano meno,la pedana uguale ! Chiedo all'ispettore se ha mai preso come termine di paragone un altro scooter e mi ha detto no . E ' come se io producessi uno scooter e ci mettessi come freno un disco ad 1 pistoncino e da 100 kmh a 0 ci volessero per fermarsi 500 metri,mentre la concorrenza lo fa in 50.
Un cliente mi porta lo scooter e dice non frena,io glielo rido' dicendo "secondo i miei standard" frena bene anzi gli altri della casa che ho provato frenano 50 metri dopo !! E questo me lo chiami termine di paragone? Bisogna provare la concorrenza per capire dov'e' il problema e BMW scooter non lo fa ,altrimenti dovrebbe ammettere di aver fatto una cappellata !! Non ha nessuna intenzione di riproggetare gli scooter per correggere nessun errore (oltre le vibrazioni, la frizione,le plastiche di terza scelta ecc ecc ) e dopo questa serie non credo ci saranno altri scooter a meno di non prendere ,come fa kawasaki, un mezzo di sana pianta da una casa e metterci i propri colori e magari 2 cv in piu'.

cava08.1959
23-07-2015, 17:26
Non avevo dubbi sulla risposta della BMW!!!!!

visconte
29-08-2015, 12:47
Si la chiamata e' arrivata perche' Motociclismo ha comunicato loro di pubblicare la mia lettera ,ma praticamente e' tutto come prima .
Ora dopo 4 mesi ,ma ad agosto fermo per ferie e 6500 km,o risolvo il problema fastidiosissimo per me che faccio i 200\300 km in poche ore ,mi costringe a frequenti soste per smaltire i tremolii che mi carica addosso ,o vendo il mezzo ,pur rimettendoci un mare di soldi,comprando un SWT o un Burgman .

cava08.1959
29-08-2015, 13:52
Provali e prendi in considerazione il tmax, ha un equilibrio complessivo unico. Un mio conoscente dopo 4 mesi di BMW 650 gt comprato nuovo e non sopportando più le vibrazioni, rumorosità etc. Sta optando per altri mezzi il problema che lo deprezzano tantissimo. Con me la BMW ha chiuso

visconte
06-09-2015, 22:44
Uno che aveva i miei stessi problemi ha fatto delle modifiche,cuscinetti in primis e mi ha detto che le vibrazioni le ha azzerate.
Mi preoccupo solo della validita' della garanzia...

cava08.1959
21-09-2015, 22:44
Esce quello nuovo modificato, vai in BMW e vedi se riesci a scambiarlo rimettendoci il meno possibile. In bocca al lupo

visconte
24-09-2015, 18:51
Novita' : problemi con il tendicatena (a freddo sferragliava ) e all'abs ,immediato ricovero,da ieri , l'abs era troppo invasivo e quindi mi cambieranno il "modulo" e fino a domani non sapro' se e quando me lo ridaranno e per fortuna che e' un modello 2015 !!! Poi il modello 2016 altro non ha in piu' che i sensori di prossimita' .....il resto e' invariato !!
A me hanno detto che vibra perche' il motore e' portante e quindi le vibrazioni le prende tutte la pedana ..... ma allora le moto che sono una centrifuga ???

visconte
25-09-2015, 15:44
sostituito e riparato tendicatena distribuzione,sostituito abs e modulo,cambio olio freni e tagliando dei 10.000 fatto a 8050 km .
Vibrazioni sempre uguali....
Ora speriamo bene, comunque il modello 2016 cambia solo per l'aggiunta dei sensori angolo cieco,tutto il resto E' IDENTICO !

visconte
25-02-2016, 12:38
Sono sempre piu' disperato , per le vibrazioni ,ho un dolore alla spalla da impazzire e devo fare continuamente fisioterapia ed inoltre pur tenendo i piedi in alto le vibrazioni m danno fastidio ai muscoli delle gambe ed ai polpacci..... sono disperato.....

Renzobike
25-02-2016, 17:52
Sono sconcertato, ho un GT settembre 2014 con 14000 Km e non ha nessuna
vibrazione fastidiosa anche alla massima velocita' e a parte un piccolo ritardo
nell'apertura del gas non mi ha mai dato nessun problema, ho anche 3 amici con
lo stesso modello anche piu' vecchio e anche loro sono soddisfatti, mi dispiace per te ma hai beccato il classico esemplare sfigato.

Paolo_DX
29-02-2016, 16:20
idem, se ci sono fastidiose vibrazioni io non le sento, manco a 170 le sento boh

visconte
29-02-2016, 17:49
L'ho fatto provare anche a Moscatelli e concorda con me che vibra e che non c'e' niente da fare,poi se consideriamo,tendicatena distribuzione,sost. modulo abs,freni,riprog. centralina,cambio gomme ecc ecc .....devo dire che la sola e' toccata a me ..... e visto i km che faccio (20\25000 anno ) devo sperare che si rompa il motore per risolvere il problema ....

Paolo_DX
01-03-2016, 15:21
ma se non ti soddisfa ti conviene venderlo una volta scaduta la garanzia e ti compri un burgman650, ammesso che abbiano risolto il problema della vitona della trasmissione che si spaccava (stile non 'SE' si spacca ma 'QUANDO' si spacca, si è spaccata al 90% dei b650..).

visconte
07-03-2016, 11:56
Il fatto che alla scadenza della garanzia mancano 2 anni e 2 mesi....una vita....

visconte
11-03-2016, 12:40
Allora, siccome non accetto che un mezzo solo perche' ha il marchio deve andare tutto bene ,ho scritto al conce ,snocciolando il tutto e mi ha risposto di provare quello nuovo con un long run ,ma a me basta 1 ora per sapere se le vibrazioni ci sono oppure no,quindi lo provero' eppoi mi muovero' di conseguenza . Sono stufo e dolorante di andare in giro con un catorcio ! Pagato pure caro... Non si puo' accettare tutto solo perche' a loro sta bene cosi' !!! BASTA !!! I miei soldi sono buoni... non rubo e anche se rubassi non li butterei nel cesso !!!

Eugenio64
12-03-2016, 06:52
Ciao Visconte credo sia a questo punto pacifico che purtroppo ti è capitato un esemplare a dir poco sfortunato. Io prima ancora di virare sul nuovo modello chiederei al conce di averne in prova uno uguale al tuo (in questo momento ne stanno ritirando usati e quindi non dovrebbe essere difficile) così vedi se il problema vibrazioni lo avvertì ancora. Se dopo tale prova hai riscontro che è proprio il tuo ad essere sfortunato avrai argomenti per ottenere un trattamento di favore dal concessionario, magari se non vuoi spendere troppo per passare al nuovo modello per farti dare il primo fresco che gli capita usato. il dato di fatto è che se non vuoi logorarti il fegato lo devi cambiare perché è ovvio che ormai non lo sopporti più.

cava08.1959
12-03-2016, 08:58
Concordo pienamente con Eugenio, è tanto che ti logori il fegato per i problemi sul tuo GT. È un'ottima soluzione quella prospettata, sia per la comparazione sia per una eventuale sostituzione con un modello usato. Altre marche il BMW scooter non lo ritirano oppure lo svalutano talmente da rendere l'acquisto un bagno di sangue. Pensaci.

visconte
15-03-2016, 10:42
Aspetto do fare il long run,1 ora di piu' non mi serve, poi vado sulla prenestina a provare il vecchio.... e tiro le conclusioni...

ferdinando.macchia
27-03-2016, 17:18
Visconte oggi sul gruppo c600/c650 su Facebook c'è un utente (due in verità) che sul nuovo Gt assicurano zero vibrazioni!

visconte
30-03-2016, 09:37
Oggi lo provo e poi vi dico...

ferdinando.macchia
30-03-2016, 17:49
Allora? :)

cava08.1959
30-03-2016, 22:01
Interessa anche a me....

ferdinando.macchia
31-03-2016, 00:44
Nulla, nell'altro thread Visconte conferma che non ci siamo...mah!

visconte
26-05-2016, 16:45
Sono in attesa della chiamata per la sostituzione degli attacchi del parabrezza elettrico in garanzia e dopo il tagliando dei 20000 sono andato a cambiare le gomme e mentre guardavo,tolta la ruota, vedevo a destra gli attacchi carena sganciati (quelli che si attaccano al copriradiatore) ,chiedo al gommista se me li riattacca e.....udite udite.....gli attacchi sono rotti !!! Per cui non atacchi nulla.....e siccome li' ci hanno messo le mani solo loro.... cosa mi diranno ??? Che e' una caratteristica??? Che e' colpa delle strade ?? E se dovesse cadere uno specchietto (350 € ...) Cosa diranno ?? Aspetto notizie....:mad::mad::mad:

Paolo_DX
27-05-2016, 10:54
saranno le vibrazioni?

visconte
27-05-2016, 15:41
saranno le vibrazioni?

:(No non si puo dire.... altrimenti dicono che sono un visionario...... :(
Perche' il gt fa quasi 23 km lt a velocita' codice ed in citta' (io che sto sempre sul filo dei 130 faccio 20 e ne sono felice,in citta'15....) ,che il freno post ha l'abs troppo invasivo.... ma tutto cio' non si puo' dire....qui'.... :lol::lol:
Venrdi' scorso ho preso un Kymco gti 300 abs,come scorta , ma non vibra, e' comodo, consuma poco ,corre (150 effettivi),il freno post. non e' invasivo e costa 1\3..... 4000 €....:cool::cool: Una settimana 600 km (+200 con il gt, dovevo andare in 2 a Civitavecchia) e sono soddisfatto....:lol::lol: