PDA

Visualizza la versione completa : La migliore SS del 2015 è........


Sgomma
08-05-2015, 22:15
Secondo voi di chi stanno parlando.....??:rolleyes::rolleyes:

http://www.motociclismo.it/comparativa-supersportive-2015-il-day-4-a-monza-moto-61915

pancomau
08-05-2015, 22:33
mah...
io... più che "di chi".. mi son chiesto "di cosa" stanno parlando....:confused:

Sgomma
08-05-2015, 23:24
semmai di "quale" stanno parlando??:lol::lol:

EnricoSL900
08-05-2015, 23:29
A non saperlo non lo so mica se stasera prendo sonno... :confused:

EnricoSL900
08-05-2015, 23:30
:sleepy1:





















+ 10 camomille

Sgomma
09-05-2015, 05:59
A non saperlo non lo so mica se stasera prendo sonno... :confused:

Capisco.... del resto con l'età molte necessità cambiano...:rolleyes:

spero che per te non sia troppo di fastidio che ad altri, appassionati di SS, la cosa possa interessare ed incuriosire!:(:(

alpi82
09-05-2015, 07:35
yamaha r1....

pacpeter
09-05-2015, 08:02
Aprilia e yama appaiate.

Sgomma
09-05-2015, 08:10
PAC la penso come te..!!:cool:

E se così fosse, considerato che la RSV 4 era già considerata la migliore e che la versione di quest'anno è stata sensibilmente implementata, significa che Yamaha ha fatto un ottimo lavoro...:!::!:

Come si sa, negli anni passati i principali marchi giap che si spartivano la stragrande maggioranza del mercato nel segmento SS, hanno fatto "cartello" ed approfittando della quasi assenza di una concorrenza significativa, dal 2006 hanno pensato di tirare i remi in barca e di vivere di rendita...

BMW si è accorta che c'era spazio per una SS significativamente più evoluta ed usci nel 2009 con la prima RR , con una 15 ina di cv in più rispetto alla migliore concorrenza e con una elettronica all'epoca che era una novità assoluta, facendo di colpo invecchiare tutte le altre. BMW ci ha creduto ed il mercato l'ha subito premiata.
E se già l'anno dopo le italiane (Aprilia e Ducati) risposero adeguando la loro produzione e sviluppandola sia sul piano motoristico che dell'elettronica, I storici marchi giap sembrarono non dare importanza alla cosa, quasi snobbando quello che stavano facendo i marchi europei, ma i successi commerciali della RR e delle italiane di questi anni, hanno forzatamente risvegliato l'orgoglio giapponese, costringendoli a destarsi dal loro "torpore".

La R1M, oltre ad essere un concentrato della migliore tecnologia motociclistica attuale, denota che Yamaha è tornata ad investire nel settore delle SS, apportando innovazione ed evoluzione.

Interpreto le nuove R1 come figlie di questo risveglio...e facilmente si può presumere che magari il prossimo anno vedremo reazioni decise anche di Honda e finalmente di Suzuki..almeno mi auguro! ...e forse BMW arriverà con una nuova HP4!!:cool:

Ed il mercato delle SS, che non pochi davano non solo in agonia ma ormai in via di estinzione, tornerà a crescere (ad aprile crescita record in Italia del 29% !:D) ed a destare molto interesse!!..contateci!:!::!::!:

gonfia
09-05-2015, 11:36
Settimana scorsa ho visto per la prima volta l'R1 dal vivo...sono rimasto senza parole da quanto è bella e innovativa!


Tapatalk

Profeta
09-05-2015, 12:08
Io penso che appaiata ad Aprilia sia la BMW.

La R1 se e' come quelle consegnate fino ad ora e' ancora dietro...

rednose
09-05-2015, 13:36
certo che oh sta bmw come si dice a roma "ogni corpo na tacchia", (cioé centro a ogni colpo). crede nelle super-enduro e crossover e fa scopa col gs. il segmento ss langue, esce con la rr e il segmento si rivitalizza. riuscirebbero a vendere ghiaccio agli esquimesi... chissá perché le italiane non sono altrettanto brave ... mah

Alex 62
09-05-2015, 23:18
discorsi da bar, così da 30 anni che ogni anno c'è sta storia delle comparative, l'ultima poi fa fatica a vendere e si compra scontatissima a fine stagione, c'è gente che non esce di casa se la sua arriva ultima:lol::lol: ma ci credete ancora seriamente? e pensare che io sono abbonato a motociclismo:mad:

Yodel
10-05-2015, 00:16
La migliore SS è ancora la BMW.
Poi se vogliamo credere che Gesù cristo è morto di freddo liberissimi......

Profeta
10-05-2015, 02:04
Aprilia è la migliore... forse lo è sempre stato, ma ora con la 2015 non c'è storia.

Alex 62
10-05-2015, 14:05
A guardare la sbk oggi sarebbe la kawatappi, :lol:

PS: in un 'anno qui da me ne ho vista una di zx10, come la mettiamo? io al bar non ci vado oggi:lol::lol:

Alex 62
10-05-2015, 14:06
Aprilia è la migliore... forse lo è sempre stato, ma ora con la 2015 non c'è storia.

prof, il prosciutto mettilo in frigo non su gli occhi:lol:

EnricoSL900
10-05-2015, 15:12
discorsi da bar, così da 30 anni che ogni anno c'è sta storia delle comparative, l'ultima poi fa fatica a vendere e si compra scontatissima a fine stagione, c'è gente che non esce di casa se la sua arriva ultima:lol::lol: ma ci credete ancora seriamente? e pensare che io sono abbonato a motociclismo:mad:

Quoto totalmente. Ed era questo il senso del mio intervento più sopra: ritengo sia una cazzata prendere anche solo in minima considerazione certe prove nella scelta di una moto che tanto poi nella stragrande maggioranza dei casi non si sarà in grado di portare nemmeno vicina al proprio limite.
Un utente medio si può trovare meglio o peggio con una o con l'altra, ma difficilmente la moto che vince queste comparative è la migliore per tutti.

Detto questo, e senza sapere altro, mi piace molto la R1...

Alex 62
10-05-2015, 22:23
Domani se riesco provo a imola l's 1000rr ..... forse fanno provare anche l'aprilia ma non sono sicuro..... domani vi dico:lol::lol:

Profeta
11-05-2015, 00:53
Alex io non guardo la TV e neppure leggo le riviste, parlo con la gente in pista,
e ho parlato con persone che hanno provato la rsv4 2015 avendo come proprie moto da pista hp4 e panigale 1299 ;)

Provala poi parla ;)

Se poi vogliamo parlare di TV...

Quando la rsv4 vinceva in sbk si diceva che era una moto scarsa perché nella stock 1000 non c'era.
Adesso che domina nella stock 1000 si dice che è scarsa perché non vince in sbk

Se poi vogliamo parlare anche delle comparative delle riviste
basta solo mettersi d' accordo ;)

Con BMW fino ad ora era più facile fare i tempi grazie al suo motore,
abbinato ad una buona ciclistica ed elettronica.
Aprilia era superiore in elettronica e ciclistica ma pagava parecchio in CV.
Ora le cose sono cambiate ;)

Sgomma
11-05-2015, 08:41
Si sono cambiate e parecchio...!!

A fine maggio esce la comparativa di Motociclismo e credo che assisteremo ad un rimescolamento delle carte..:rolleyes:

Oggi ci sono almeno 3-4 SS di altissimo livello e credo che nessuna svetterà di netto come succedeva negli anni passati più recenti.

Credere poi o no alle riviste...è un discorso vecchio, ma rimane interessante leggere il confronto fatto da tester in condizioni difficilmente riproducibili su strada dal comune acquirente. Del resto quando una moto comincia ad imporsi in più prove comparative, difficile pensare che non valga nulla!!

Concordo poi col fatto, che più o meno a parità di dotazioni e prestazioni, questo tipo di moto s'impongono per il gusto estetico, per il livello di finitura, e qui ognuno avrà la sua preferita.;)

kadosh
11-05-2015, 09:03
Mi spiace per Yamaha, ma credo che sia un bel flop questo primo anno.
Le moto viste al CIV a Misano hanno preso bei distacchi da Ducati e BMW, ne hanno di strada da fare.
Aprilia credo sia il top, BMW una garanzia di continuità e Ducati...mah...finchè non si deciderà a fare un V4 resterà una vorrei ma non posso...

Sgomma
11-05-2015, 09:27
relativamente al CIV lascio la parola a chi è più al dentro di me, ma nelle comparative su strada sta accadendo il contrario con al R1M che si sta imponendo sulle avversarie.

FAtto sta che ad aprile le vendite nelle settore delle SS hanno fatto + 29%:D
con questa classifica:

1) Yamaha R1 (escluso R1M) ...218
2) Ducati Panigale 1299 ..........170
3) BMW s 1000 RR..................139
Honda CBR 1000.....................126

kadosh
11-05-2015, 09:43
Se parliamo di vendite, non credo Yamaha abbia problemi anzi, ha fatto un lavoro di marketing e commerciale ottimo, e di affezionati del marchio è pieno. Finalmente credono di avere una moto che raggiunge il top attuale, e forse sarà così, e non vedono l'ora di entrarne in possesso.
Nel CIV Ducati a Misano ha sparato dei tempi sul giro pazzeschi, BMW è stata l'unica a controbattere all'altezza, le altre fuori dai giochi di parecchio.

Profeta
11-05-2015, 10:26
Barni nel CIV e' di un' altro pianeta... troppa differenza con gli altri team.

Vincerebbe anche se avesse una KTM...

kadosh
11-05-2015, 10:47
Davo Goi come favorito e invece Pirro ha fatto i temponi, peccato per Gara 1, mentre Perotti è come la krukka, costante e una garanzia.
Barni si sa come lavori bene e che rapporti ha con Ducati...

Il resto della concorrenza...non c'è!!

mototarta
11-05-2015, 10:50
Il team conta parecchio, Barni è una squadra eccezonale. ma ad esempio quello che sta facendo Tamburini con un team poco più che privato grazie ad un genio come Vanni Lorenzini è sintomatico che comunque ... la base di una moto ottima conta eccome.

Poi nella scelta di ciascuno, in questa categoria di moto, conta molto il gusto personale. E' assurdo scegliere una o l'altra sulla base di cose scritte su un giornale e sul marketing impostato dalla casa, conta quanto una moto 'ti fa sangue' e ti esalta a livello di sensazioni. Che poi sul giro secco ce ne sia un'altra che gira un decimo meglio sinceramente poco mi frega.
In ogni caso, questo è proprio un segmento di moto in cui per scegliere bisogna provarle.

pacpeter
11-05-2015, 11:18
Eheh divertenti questi talebanismi......

Profeta
11-05-2015, 12:00
Io non sono talebano... sono realista :lol:

... comunque se volete un consiglio: provate la RSV4 2015... poi parlate ;)

pacpeter
11-05-2015, 14:42
Non dicevo di te......
i tuoi globuli rossi sono a forma di A.......

Sgomma
11-05-2015, 15:01
:lol::lol::lol::lol::lol:

Alex 62
11-05-2015, 21:12
Provata oggi a Imola la RR, che dire: primo grazie a De angelis che ha fatto da apripista e ha insegnato alla perfezione le traiettorie più furbe, secondo grazie a Bmw che mi ha fatto provare bene una moto che pensavo fosse così, semplicemente fantastica:D mi son trovato a casa da subito, niente al posto sbagliato e realmente stratosferica, sembra senza olio da quanto prende i giri fino a 14mila:rolleyes: comunque confermo quello che ho detto e ho sentito nei box in una giornata, oggi qualsiasi supersport 2015 è veramente "troppo" per il 95% di tutti noi, nel senso che per sfruttarla come si legge sulle riviste (parlo della differenza minima dei tempi) senza controlli fan fatica anche ex piloti da mondiale (mi diceva Alex che qualche anno fa quelle che guidava lui andavano più piano della rr:rolleyes:) quindi tutto si basa sulla simpatia del mezzo, e su quella che uno si trova meglio, comunque sta bmw rimane una gran moto e supersicura con i controlli attivati!!!!

ps: aspetto e spero che aprilia -ducati- yamaha mi chiami x lo stesso giro, resto in attesa ma........:cool:

Viggen
11-05-2015, 21:26
A me piace molto l'Aprilia. Tutte queste moto sono eccellenti, ma tecnicamente il V4 mi piace molto.

Profeta
18-05-2015, 12:20
Ho appena finito di leggere su Motorrad la comparativa Masterbike 2015:
Aprilia e' di un' altro pianeta ;)

... riporto solo una riga :rolleyes:

"Raramente abbiamo visto una vittoria cosi' netta"

Un consiglio: se volete godere una volta nella vita... provatela in pista :eek:;)

ToroMatto
18-05-2015, 13:52
Chi sono i tecnici motoristi, ingegneri suppongo, di Aprilia?
Secondo voi sono secondi ai tecnici tedeschi o giapponesi?

friz
18-05-2015, 14:08
La comparativa di motociclismo la vinta yamaha, ma quello che mi ha colpito è aver sentito a fine prova a Monza il responsabile di Aprilia ammettere la superiorità della nipponica.

Profeta
18-05-2015, 14:30
Evidentemente non è la stessa Yamaha che hanno avuto al master bike.

mototarta
18-05-2015, 14:51
mai come quest'anno ogni sito o rivista che ha fatto la comparativa ha tratto conclusioni diverse. Forse semplicemente sono tutte talmente ad altissimo livello e decretare 'la migliore' è questione più di circostanze e impressione personale che di riscontri oggettivi.

da Moto.it un chiaro esempio... a seconda del tester 4 verdetti diversi

http://www.moto.it/prove/supersportive-2015-la-comparativa.html

Luponero
18-05-2015, 17:41
Il video, forse è la prima volta che i cavalli dichiarati sono veri.
Gli impianti frenanti delle italiane sono i migliori.
L'Aprilia con una buona messa a punto sarebbe la prima.
BMW e Ducati, grandi motori.
Yamaha, boh!

https://www.youtube.com/watch?v=qRWeufhzMhY

er-minio
18-05-2015, 17:46
Africa Twin e KTM 1296 Adventurrr