Visualizza la versione completa : F650/800gs - Cupolino - parte 7
io ho da piu' di un anno il givi e mi trovo piu' che bene
ormai la visiera la tengo sempre aperta senza problemi ! ...anche d'inverno :lol::lol:
Silvio Morra
26-11-2016, 08:28
ciao a tutti,
non riesco a capire se il givi airflow si può montare sulla f650gs. ho fatto ricerca sul forum e visitato il sito givi, ma non sono riuscito a trovare risposta
Sicuramente sono un impedito, quindi chiedo venia anticipatamente e vi ringrazio per una risposta.
Si Gaspare il Givi sembra più stretto dell'Archimede ma sembra anche più alto. Appena posso provo a postare una foto
Forse a sua volta scatena per questo delle turbolenze di rientro... andrebbero cmq testati testa a testa
Silvio Morra
27-11-2016, 08:17
@MATTE23 Monto l'Isotta da 4 anni, protezione ottima (sono 1.83), unico appunto gli scricchiolii, quando si va fuoristrada sembra di schiacciare centinaia di topolini che si lamentano... ;)
http://i65.tinypic.com/11snn2d.jpg
ciao Flebo, in attesa di qualche anima buona che mi risponde sul givi airflow, mi sembra di vedere dalla foto che sulla tua sono montati i paramani originali che, almeno sulla f650, sono incompatibili con l'isotta.
é una informazione errata la mia o hai fatto qualche adattamento ? grazie mille
Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza dei cupolini Z-Technik Vstream? Sembrano carini e anche fatti bene, ma non riesco a trovare opinioni a proposito.
@MATTE23 Monto l'Isotta da 4 anni, protezione ottima (sono 1.83), unico appunto gli scricchiolii, quando si va fuoristrada sembra di schiacciare centinaia di topolini che si lamentano... ;)
http://i65.tinypic.com/11snn2d.jpg
[OT mode ON]
Da ex possessore di F800GS mi viene ancora da dire: ma quanto è bello il paramotore rally della twalcom!!!
Rende la moto bellissimissima!!!
Io al tempo non lo montai perché mi prese la fissa per i tubolari touratech (alti+bassi).
Tornassi indietro forse cederei al twalcom anche se il mio xfun era un ottimo compromesso.
[OT mode OFF]
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
@ Silvio Morra: i paramani che ho montato sono anche loro dell'Isotta, metà trasparenti metà opachi, vedi immagine
http://i65.tinypic.com/2j35r12.jpg
Silvio Morra
07-12-2016, 22:08
grazie della risposta, dall'altra foto mi sembravano gli originali. ho chiesto ad un altro amico del forum che ha questo parabrezza con i paramani originali, e mi ha detto che ha qualche problema solo quando inserisce il bloccasterzo. comunque ormai l'ho ordinato, quindi..deve per forza andare bene
@ Silvio Morra: cavolo, nell'altra foto avevo le moffole montate, come facevi a vedere cosa c'era sotto? :lol:
mariagrazia esposito
10-12-2016, 19:42
ciao Flebo sono marco da roma volevo informazioni sulle moffole volevo sapere che marca sono se si possono montare con i paramani originali e come ti ci trovi ti ringrazio anticipatamente saluti
@mariagrazia esposito: ciao, le moffole sono della Tucano Urbano, ma il modello non lo ricordo. I paramani non sono quelli originali, e come vedi dall'immagine di 2 post fa sono molto alti, quindi monto solo la parte inferiore. ;)
Silvio Morra
11-12-2016, 09:30
ahaha, hai ragione flebo..ho proprio bisogno di un oculista !
forse ho visto...quello che volevo vedere !
sono preoccupato per i paramani originali, ma il collega del forum che ha il tuo cupolino e i paramani originali dice che toccano solo quando forza per mettere il bloccassero ...speriamo bene quindi
transalpone650
12-12-2016, 11:49
Niente da fare ragazzi, vi confermo che a meno di cupolini giganteschi o soluzioni "artigianali" il problema dell'aria non si toglie, e il caponord si comporta sostanzialmente come il touratech. Ora proverò a mettergli l'archetto e dei distanziali per sollevarlo.
Per chi volesse il touratech lo vendo, è in ottimo stato.
Il cupolino DEVE ESSERE VERTICALE. Il Caponord è inclinato come il touring originale e il Powerbronze. Come volevasi dimostrare.
Io che sono 171 cm, andavo bene con quello della Adventure. Se sei più alto, andava bene anche l'Isotta con l'archetto, versione alta (a me stava in mezzo agli occhi).:)
In pratica, il cupolino deve stare praticamente VERTICALE e poco sotto la linea degli occhi. Altrimenti ti tieni l'aria.;)
Che sia quello o che raggiungi lo scopo con una lente aggiuntiva, poco importa. I cupolini inclinati ti tolgono l'aria dal petto e te la portano in mezzo ai denti. E, se sei piccolo, in mezzo agli occhi.:mad:
Sono cose scontate. Ma i cupolini grandi non sono particolarmente belli. Quindi ci piace ILLUDERCI che ne esista uno magico, che elude le leggi della fisica e magari costa anche poco.:lol:
Buone prove.:confused:
Ciao!:-p
Armasgiantofonte
12-12-2016, 22:37
Montato stasera il cupolino givi.... che dire, meglio dell'originale, l'aria arriva poco sopra la paletta del casco, mentre con l'originale aria pelava spalle e prendeva in pieno dal collo in su! Accessorio per me fondamentale!
Silvio Morra
28-12-2016, 17:31
Evviva, montato Vario della Wunderlich al posto del Givi...é un altro mondo !!
Con i riser poi, nessun problema di contatto con i paramani originali. Provato in autostrada fino a 140 km/h tutto in alto e verticale, silenzio quasi totale : che goduria !
pensate che nelle prove a varie altezze ed inclinazioni, ad un certo punto ho viaggiato per 10 km a 140 con la visiera alzata ( shark evo one ) senza accorgermene ( sentivo un po' freddo ❄️ in effetti😊, ma niente turbolenze ). É proprio così, il parabrezza ideale è fatto in due pezzi in modo da consentire il passaggio d'aria ( credo si definisca effetto Venturi ), senza creare contropressione dietro il parabrezza. Per non parlare della visibilità, lo regoli e o vedi attraverso il vetro ( molto trasparente e senza distorsioni ), oppure vedi la strada con il parabrezza tutto giù senza avere il bordo tra gli occhi. Consigliatissimo !! ( è ancora complimenti alla Wunderlich per rapidità di spedizione e cortesia nell'assistere i clienti )
Alelocate
17-01-2017, 18:45
Evviva, montato Vario della Wunderlich al posto del Givi...é un altro mondo !!
Con i riser poi, nessun problema di contatto con i paramani originali. Provato in autostrada fino a 140 km/h tutto in alto e verticale, silenzio quasi totale : che goduria !
pensate che nelle prove a varie altezze ed inclinazioni, ad un certo punto ho viaggiato per 10 km a 140 con la visiera alzata ( shark evo one ) senza accorgermene ( sentivo un po' freddo ❄️ in effetti😊, ma niente turbolenze ). É proprio così, il parabrezza ideale è fatto in due pezzi in modo da consentire il passaggio d'aria ( credo si definisca effetto Venturi ), senza creare contropressione dietro il parabrezza.
Ciao! Qualche domanda..
-foto?
-prezzo?
-è in 2 pezzi quindi la base è nera?
-c è un telaietto per il navi?
Grazie mille
Lamps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silvio Morra
18-01-2017, 00:25
ciao, la foto é quella che ha postato sopra flebo. si due pezzi, base scura e parte mobile trasparente. prezzo 300 € da wunderlich. non c'è telaietto per navigatore.
Alelocate
21-01-2017, 00:38
Grazie mille silvio. Adesso ci ragiono un po'. Ero convinto di essere soddisfatto del mio puig fumè fino al test ride del r1200gs, dal quale ho appreso il significato concreto di "protezione aerodinamica"..
Non so se prendere il deflettore per il mio puig o se cambiare cupolino. La base nera però non rientra tanto nei miei gusti..per ora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silvio Morra
21-01-2017, 08:50
premesso che ci sono altre variabili che incidono sulla protezione, altezza del pilota/sella alta o bassa/casco, quello che avevo capito leggendo un milione di post era che il parabrezza deve essere fatto in due pezzi, proprio per non creare quella "camera vuota" dietro il parabrezza causa delle turbolenze in velocità. Sbagliata o esatta che sia questa teoria, ho potuto verificare che nella pratica funziona. Circa il fumé, anche io lo detesto ma guarda che sul wunderlich la parte bassa é appena appena più scura del trasparente di sopra, e quindi poco si nota, oltre al fatto che comunque protegge dai raggi solari la zona strumentazione.
https://plus.google.com/100981381785341494548/posts/9RfTZhwQGZC
Prima il touratech, poi il caponord, poi l'originale alto. Ora il Desierto f Touratech. Costosissimo, ma il migliore di tutti. Con sella Rallye e i miei 182 cm di altezza copre ancora bene il casco a velocità di codice autostradale. Un po meno le spalle. Se si toglie il pkexiglass ottimo per off road. Con il plexiglass possibilità di aggiustamento in altezza e inclinazione. Ci si lamenta della cattiva estetica che lascia sopra gli strumenti. Effettivamente touratech non lo ha predisposto per ospitare un navigatore. Ci ha pensato qualchedunaltro... seguite il link http://advrider.com/index.php?threads/mounting-a-gps-above-the-instrument-cluster-f800gs.1057443/
Dovevi provare quello originale della Adventure. Porta pure il GPS sull'ottimo archetto.
E' in un sol pezzo, ma ha una forma particolare e due piccole feritoie.
Più vai forte, più fa muro. Se sei 182 cm, però, meglio aggiungerci l'aletta.
Io che sono basso (171 cm), zero turbolenze e protezione eccellente.
Però va su senza problemi sulla 700 e 800 Restiling. Non so, sulle pre 2013.
Ciao!
asderloller
21-01-2017, 20:31
Che fantastiche soluzioni l'800adv
😂😂😂😂
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Alelocate
22-01-2017, 17:56
Dovevi provare quello originale della Adventure. Porta pure il GPS sull'ottimo archetto.
E' in un sol pezzo, ma ha una forma particolare e due piccole feritoie.
Più vai forte, più fa muro. Se sei 182 cm, però, meglio aggiungerci l'aletta.
Io che sono basso (171 cm), zero turbolenze e protezione eccellente.
Però va su senza problemi sulla 700 e 800 Restiling. Non so, sulle pre 2013.
Ciao!
Lo proverei ma non so neanche come cercarlo..io ho una 2015 800..
Si monta senza modifiche?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza modifiche.
Se guardi più indietro, avevo fatto un tutorial.
Provo a lincarlo. Ma col cell faccio fatica. Spero che si veda..
https://goo.gl/photos/aEpgNRyhxf5Xegnj9
I prezzi indicati sono del 2014. Chiaramente si tratta di una alternativa all'inutile originale "touring" o al Desierto. Non almGiVi da 70 Euro..
Al posto del vetro originale, comunque, la GiVi fa un maggiorato con questa forma, da montare su questo archetto.
Ciao!
Alelocate
25-01-2017, 15:38
Ozama ti ringrazio. Facciamo così: butto ancora 50-100€ per vedere cosa succede.
Ora ho cupolino puig, provo a mettere uno spoiler (sempre puig)
Ho visto sul sito che ci sono clip on (che mi pare portino lo spoiler un po' più in alto)
http://www.puig.tv/tuning-motos/bmw-f800-gs-2015/visera-multiregulable-clip-on/c171es/f1-r316-m6571/
e coi fori
http://www.puig.tv/tuning-motos/bmw-f800-gs-2015/visera-multiregulable-fijada-con-tornillos/c171es/f1-r315-m6571/
Inoltre ci sono 2 misure diverse di LxH come potete vedere.
Ho visto che qualcuno di voi L ha montato. Che tipologia avete preso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alelocate
27-01-2017, 13:11
Ciao ozama lo conosci questo wunderlich touring vario? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/87031d9f3f619ba98a602b7fce339016.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao alelocate, il wunderlich è identico all'isotta modello "sc999", l'ho visto in fiera a verona e sembra molto valido.
Tuttavia prima di spendere 200€, avendo già il touring bmw, preferisco fare una prova con il deflettore di archimede fiorentino.
Silvio Morra
27-01-2017, 16:13
è il migliore di tutti, non buttate altri soldi fidatevi
Alelocate
27-01-2017, 16:20
Grazie matte. Mi rimane il dubbio che i paramani Bmw possano toccare vista la larghezza..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie matte. Mi rimane il dubbio che i paramani Bmw possano toccare vista la larghezza..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stesso mio dubbio, è molto largo! sembra quello di un 1200!
appena mi arriva il deflettore vi faccio qualche foto :)
Silvio Morra
27-01-2017, 16:42
toccano solo a fondo corsa quando si mette il bloccasterzo. io ho i riser e non toccano per niente ( paramani grandi originali bmw )
Alelocate
29-01-2017, 02:28
Silvio ma L Isotta sono 2 pezzi trasparenti giusto? Tu hai un restyiling o quella prima?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silvio Morra
29-01-2017, 08:46
io ho il vario wunderlich, che è come l'Isotta. Credo ci siano minime differenze, ma non so dirti onestamente quali. Di sicuro la parte bassa è scura rispetto a quella alta che è invece trasparente, ma come già ti dicevo la differenza di colore è minima, a differenza della foto sopra postata dove invece sembra molto di più. Forse la differenza tra vario e isotta è proprio in questo dettaglio
@Alelocate: l'ho visto e c'era anche per la pre restiling. Ma non l'ho provato. Mi serviva qualcosa che supportasse il GPS sopra la strumentazione, quindi tentai con il modello, sempre Isotta, ma con l'archetto. Non ricordo il codice. Comunque è venduto separato il kit attacchi (per la versione pre e post 2013) e il plexy: alto o basso. In totale stai sui 200 Euro. E si può regolare l'inclinazione.
Anche quello lo vende, identico, Wunderlich. E infatti lo vidi ad Eicma al loro stand, la prima volta. Lo acquistai Isotta perchè Wunderlich non arrivava mai e Isotta è vicino a Bologna e vende tramite i rivenditori classici.
Dicevo che era venduto con la possivilità di scelta tra due "vetri": con quello più alto, unico disponibile a marchio Wunderlich, ci vedevo attraverso. Improponibile.
Con quello basso, era perfetto e molto efficace. Ci ho fatto 3000 Km in ferie, con almeno 1000 Km di autostrada, apprezzandone la protezione.
Sfortunatamente, l'attacco dell'archetto, che doveva tenere il peso del GPS (ma non lo vendono per quello eh!) oltre alla pressione dell'aria, poggia sulla plastica delle carene laterali, con solo una piccola staffettina fissata con una fascetta al telaio sottostante. Quindi il tutto oscillava pericolosamente ad ogni buca.
Alla fine, ho montato il cupolino originale della Adventure, proprio per il GPS.
Ciao!
@Alelocate: l'ho visto e c'era anche per la pre restiling. Ma non l'ho provato. Mi serviva qualcosa che supportasse il GPS sopra la strumentazione, quindi tentai con il modello, sempre Isotta, ma con l'archetto. Non ricordo il codice. Comunque è venduto separato il kit attacchi (per la versione pre e post 2013) e il plexy: alto o basso. In totale stai sui 200 Euro. E si può regolare l'inclinazione.
Anche quello lo vende, identico, Wunderlich. E infatti lo vidi ad Eicma al loro stand, la prima volta. Lo acquistai Isotta perchè Wunderlich non arrivava mai e Isotta è vicino a Bologna e vende tramite i rivenditori classici.
Dicevo che era venduto con la possivilità di scelta tra due "vetri": con quello più alto, unico disponibile a marchio Wunderlich, ci vedevo attraverso. Improponibile.
Con quello basso, era perfetto e molto efficace. Ci ho fatto 3000 Km in ferie, con almeno 1000 Km di autostrada, apprezzandone la protezione.
Sfortunatamente, l'attacco dell'archetto, che doveva tenere il peso del GPS (ma non lo vendono per quello eh!) oltre alla pressione dell'aria, poggia sulla plastica delle carene laterali, con solo una piccola staffettina fissata con una fascetta al telaio sottostante. Quindi il tutto oscillava pericolosamente ad ogni buca.
Alla fine, ho montato il cupolino originale della Adventure, proprio per il GPS.
Ciao!
per la questione GPS sopra gli strumenti, segnalo che esiste un' alternativa più economica rispetto a cupolino+archetto dell' adventure.
Un turco produce dei supporti che sembrano veramente ingegnerizzati bene, ne ho ordinato uno e sto aspettando che arrivi, ma a vedere le foto degli utilizzatori ed i feedback ricevuti sembra veramente una bella soluzione
https://www.facebook.com/f800gpsholder/
Ne ho sentito parlare e ho visto qualche foto. Ma all'epoca non c'era o non si conosceva.
Fai una recensione appena lo monti. Credo che sia utilissimo. Perchè il montaggio sul manubrio, almeno per me, distrae veramente troppo.
Ciao!
Alelocate
31-01-2017, 13:44
Cazzo! Geniale! Questo è proprio un bel contatto, secondo me vale la pena di aprire una discussione ad hoc ma...quanto costa?
Ps grazie ozama come sempre per le tue spiegazioni dettagliate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alelocate
31-01-2017, 14:12
Rispondo io perché L ho già contattato, sua risposta:
"Hi Alessandro,
There are two versions. One is Sideless model (without side panels) Other is Standard model (with side panels) You can use lots of gadgets like cigarette output (15usd) or dual usb (25usd) etc.. with standard model. 12mm and 22mm bars available. Both models compatible with all models of windshields. The price is 125usd + 30usd (shipping fee to Italy) = 155usd Total with international postal service of Turkish PTT as a gift item. So there is no problem with customs. Shipping fee to out of EU is 50usd. Payment can be by PayPal. There are over 200 users in 30 countries all around the world for now.
Regards
Burak Tavil"
TRADUZIONE
Ciao Alessandro,
Ci sono due versioni. Uno è il modello Sideless (senza pannelli laterali) Altro è il modello standard (con pannelli laterali), è possibile utilizzare un sacco di gadget come uscita di sigaretta (15USD) o Dual USB (25USD), ecc .. con modello standard. 12mm e 22mm bar a disposizione. Entrambi i modelli compatibili con tutti i modelli di parabrezza. Il prezzo è di 125USD + 30USD (spese di spedizione per l'Italia) = 155usd totale con il servizio postale internazionale del turco PTT come un articolo da regalo. Quindi non c'è nessun problema con la dogana. La tassa di trasporto al di fuori dell'UE è 50USD. Il pagamento può essere da PayPal. Ci sono oltre 200 utenti in 30 paesi in tutto il mondo, per ora.
Saluti
Burak Tavil
benkenobi
31-01-2017, 14:55
E' da una paio di anni che monto il supporto "turco", versione senza "ali" laterali.
Per inserirlo correttamente sul quadro strumenti ho dovuto limare una nervatura che interferiva con il tappo in plastica dell'anabbagliante, tappo versione 2008, non ho idea se con il tappo del nuovo faro la cosa sia necessaria.
Posizione gps molto comoda, appena sopra al quadro strumenti, non serve piu' distogliere lo sguardo dalla strada.
Su sterrato il gps balla un pochino, nulla di trascendentale
E' una soluzione semplice, pulita e relativamente economica, lo consiglio.
Alelocate
31-01-2017, 18:34
Quanto lo hai pagato tu?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
benkenobi
01-02-2017, 09:59
La cifra non la ricordo di preciso ma era nell'ordine di quella che hai scritto tu
traxpaolo
01-02-2017, 10:49
buongiorno a tutti, torno a parlare di deflettori per cupolini.
sono intenzionato a prenderne uno per la mia 700, la scelta è tra questi 2:
http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-deflettore-vario-ergo-3d-42350-101-1.html
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Protezioni-aerodinamiche/S180T%20SHIELD
secondo voi quale è migliore?
ciao:D
Rispondo io perché L ho già contattato, sua risposta:
"Hi Alessandro,
There are two versions. One is Sideless model (without side panels) Other is Standard model (with side panels) You can use lots of gadgets like cigarette output (15usd) or dual usb (25usd) etc.. with standard model. 12mm and 22mm bars available. Both models compatible with all models of windshields. The price is 125usd + 30usd (shipping fee to Italy) = 155usd Total with international postal service of Turkish PTT as a gift item. So there is no problem with customs. Shipping fee to out of EU is 50usd. Payment can be by PayPal. There are over 200 users in 30 countries all around the world for now.
Regards
Burak Tavil"
io l' ho pagato con spedizione e presa doppia USB circa 190 euro ( adesso vediamo con la dogana....)
l' ho pagato leggermente di più dello standard perchè gli ho chiesto una variante per poter avere almeno una delle 2 ali ed alloggiare la presa USB visto che ho il cupolino givi con i 2 braccetti di sostegno, che passano proprio nella zona dove ci sarebbero le "ali" del gps holder.
Le ultime foto che ha pubblicato sulla pagina fb sono quelle del mio, ha creato un alloggiamento per la presa usb in basso a sx in una zona che non viene intralciata dai supporti del cupolino GIVI.
traxpaolo
02-02-2017, 10:11
buongiorno a tutti, torno a parlare di deflettori per cupolini.
sono intenzionato a prenderne uno per la mia 700, la scelta è tra questi 2:
http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-deflettore-vario-ergo-3d-42350-101-1.html
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Protezioni-aerodinamiche/S180T%20SHIELD
secondo voi quale è migliore?
ciao:D
nessuno? :dontknow:
Quanto lo hai pagato tu?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh.. non è proprio economico 150 dollari.. se devi aggiungerci anche il
cupolino da cambiare, mi vengono dei dubbi, sinceramente.
Non solo: sul telaio del cupolino della Adventure, puoi montare una telecamera VHS, se vuoi, perchè è solidissimo. Attaccato al telaio strumenti/faro/cupolino in 4 punti (i due alle carene non corrispondono, nella GS standard) belli distanziati tra loro, due dei quali, sull'attacco al telaio.
Si, insomma.. soluzione cara anche quella, "conveniente" se col cupolino sei a posto.
Ciao!
Alelocate
02-02-2017, 14:15
Sono d accordo con te ozama...quella soluzione è molto bella ma il prezzo giusto imho sarebbe 60-80 euro non di più...
Comunque in giro cupolino adventure con archetto (usati) è impossibile trovarne!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, dopo la presentazione è la prima volta che scrivo quà. comunque mi sono letto tutti i messaggi sulla discussione...
Il cupolino è sempre un bel problema.
Comunque io al momento ho un wrs caponord della quale non sono soddifatto.
Ho ordinato il deflettore della givi che mi deve ancora arrivare ma nel frattempo ho modificato il deflettore della touratech universale che aveo in garage da tempo, con il pèlexiglass ho rifatto il pezzo e l'ho piegato piu in avanti in modo da stare dritto.
Il risultato non è male ma comuque il problema persiste perchè per andar bene dovrebbe essere o piu alto o piu basso, cosi va bene fino ai 100km/h poi rumore e lieve turbolenza.
Mi sa che la migliore cosa sarà mettere il deflettore givi sull'originale.
Appena mi arriva farò le prove sui due cupolini, sperando finalmente di trovare una quadra senza dover piu mettere mano al portafoglio!
Cooper81
08-04-2017, 00:08
Help help... sono nuovo del forum, sono alto 1,73 della normale e dovrei prendere un cupolino per la mia f 800 gs del 2012... cosa mi consigliate?? Il puig? Il wrs con il buco od il wrs senza buco? Aiutatemiii grazie Daniel
leggi la discussione dall'inizio e fatti una tua idea in base alle tue necessità ;)
Silvio Morra
09-04-2017, 07:06
già, io per arrivare alla mia decisione finale ne avrò letti un milione di post...e alla fine ho deciso ma sempre...con la preoccupazione di sbagliare . é così, per farsi una opinione non basta qualche consiglio, ma leggere leggere e ancora leggere.
Anche per me stessa cosa, letto tutti (quasi) i post e son rimasto con i dubbi, ci sono troppe varianti variabili :mad:...!!!
@ Cooper81 per la cronaca ho acquistato il WRS trasparente senza foro, sono alto 1,78 e ho sella confort...!!! soddisfatto all'85% :)
Ciao.!
Cooper81
09-04-2017, 22:30
Ho letto e riletto mille volte... mi ispira il wrs.. quasi quasi ordinerò quello... del givi qualcuno mi sa dire qualcosa? Fumè non lo fanno?? Grazie per le risposte
transalpone650
11-04-2017, 11:07
Il WRS caponord è bello ma non protegge. Io lo ho montato con archetto bmw e reclinato in avanti con pezzi di tubetto per farlo più verticale ma non ho guadagnato quasi nulla e l'aria passa anche da di fianco...
Ci vuole qualcosa di più largo per essere riparati e credo che l'isotta sia l'unica reale possibilità... certo è uno spinnaker...
Altrimenti touratech + aletta secondo me
Alelocate
11-04-2017, 17:31
Io sono 1.78 e col cupolino puig e sella bassa andava bene. Poi ho montato la sella alta touratech e la situazione era disastrosa. A questo punto ho messo un deflettore puig e la situazione è particolarmente migliorata. Adesso l'aria arriva sopra alla fronte, prima arrivava dritta in faccia!
Silvio Morra
11-04-2017, 20:17
1,75 e sella bassa, con il givi andavo malissimo. oggi con wunderlich vario ho trovato la pace. come già scritto, la scelta é andato su un parabrezza in due lastre, che non crea vuoti e di conseguenza turbolenze. ma per arrivare a capire questo, ho dovuto leggere tutto quello che c'era sull'argomento ... ma alla fine ne è valsa la pena
Alelocate
11-04-2017, 23:35
Me lo ricordo molto alto il wunder, non ce L hai davanti agli occhi quando guidi?
Silvio Morra
12-04-2017, 06:47
é regolabile in altezza, quando tutto su sei coperto al 100%
Cooper81
12-04-2017, 07:42
Dove l'hai acquistato il wunderlich vario? Mi sai dire il prezzo??
Consiglio vivamente il Desierto Turatek
Cooper81
12-04-2017, 10:12
Ho disto sul sito dalla Wunderlich il vario ad € 209.. non mi sembra male però poi sotto c'è scritto l'oggetto in acquisto puo`non includere tutte le parti accessori indicate nella foto Cosa significa? Qualcuno mi sa dire se è possibile montarlo su un f 800 gs del 2912?
Silvio Morra
12-04-2017, 15:36
300 € sul sito wunderlich completo di tutto. a me l'ha montato il meccanico in mezz'ora
Se il Vario Wunderlich è l'articolo Art. n. 43970-000 è compatibile solo con il modello Adventure ovvero con archetto originale.
Questa è la risposta che ho ricevuto via mail direttamente da loro su mia specifica domanda.
Silvio Morra
12-04-2017, 21:34
Art. n. 25370-100 wunderlich
Cupolino vario per f650 e 800, si monta senza alcun problema. é fotografato più volte in questa discussione
Cooper81
18-04-2017, 15:36
Alla fine mi sono deciso, speriamo d'aver fatto la scelta giusta, ho optato per il wrs caponord, domani mi arriva lo monto e vi farò sapere
Bill Martin
28-04-2017, 18:02
3319° post e sono ancora indeciso sul cupolino:mad: :lol:
ho una GS800 del 2014
sono fermo sui seguenti
Wunderlich Cupolino standard
http://www.wunderlich.de/shop/it/cupolino-20240-101-1.html
Cupolino Touring Puig Vario con spoiler di serie
http://www.motea.com/it/cupolini/cupolino-touring-vario/cupolino-touring-puig-vario-bmw-f-650/-800-gs-08-16-fum-chiaro-i4109-11120-0.htm
o il GIVI CUPOLINO 333DT + D333 KIT
https://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_650_GS_/_F_800_GS_(08_>_16)
e c'è anche uno spoiler GIVI da attaccare non so dove
https://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Protezioni-aerodinamiche/S180T%20SHIELD
help me please :):lol:
:arrow::!::D
E' una faccenda troppo soggettiva, dipende da quanto riparo vuoi, da quanto sei alto, dall'altezza della sella, dal budget, dal gusto estetico. La mia esperienza è solo col Puig, con il quale ho trovato il giusto compromesso, mi ripara il busto e non mi da turbolenze, ma la testa è esposta, ho sella alta e sono 1,78. Per tutto il resto Ozama docet.
Alelocate
29-04-2017, 09:18
@docvit io sono come te
1.78, sella standard touratech (che è alta) e ho il puig, ma ho dovuto mettere il deflettore puig. Con questo ho risolto per bene.
Come vedi @bill martin, anche a parta di altezza e di tutto ci possono essere delle differenze
Ciao
con 1,78 penso che il deflettore con certi cupolini sia d'obbligo !
io , stessa altezza, per es. ho preso quello postato da te della Givi (Shield) e abbinato al cupolino Powerbronze mi trovo discretamente bene !
Il Puig con deflettore incorporato mi sembra un'ottima soluzione :D
Silvio Morra
29-04-2017, 12:57
3319 post ? eh si, bisogna studiare, studiare e studiare. Poi ti fai una idea, e punti su quella che secondo te fa al caso tuo. Poi se ti va bene hai risolto, se no mani alla tasca e riprova. Sembra cinismo, ma è la pura verità. Io ho risolto al secondo tentativo, vado a 130 in autostrada e a volte dimentico di chiudere la visiera del casco
Io ho preso il Wunderlich e mi rovo molto bene. Sella confort e sono alto 1,88. Aria solo sulla parte alta del casco, ma niente di che. Lo trovo bellissimo sulla nostra moto.
Bill Martin
30-04-2017, 18:06
grazie per i consigli, più cerco e più mi confondo:mad:
..dovrei prendere il wunderlich standard (anche se c'è il vario che mi incuriosisce)... chiaro o fumè?:confused:
..vabbè poi vi mando la foto e vi dico i risultati
..poi nascono altri dubbi
ma se prendo il paramani touratech non è che tocca quando chiudo il bloccasterzo? :rolleyes:
:lol:
:D
BillyBMW
15-05-2017, 09:58
Ciao tutti, avrei bisogno di una info, qualche pagina fa ho trovato questa foto.. che plexy è marca? Sulla mia ho le stesse staffette dove è stato montato quello del f800gs, e visto che questo ha gli stessi attacchi non sarebbe male... altri cupolini con stesso fissaggio? Grazie..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/cb4991228b2f3e482dd17675c712adad.jpg
patrizio0
15-05-2017, 10:28
Ciao tutti, avrei bisogno di una info, qualche pagina fa ho trovato questa foto.. che plexy è marca? Sulla mia ho le stesse staffette dove è stato montato quello del f800gs, e visto che questo ha gli stessi attacchi non sarebbe male... altri cupolini con stesso fissaggio? Grazie..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/cb4991228b2f3e482dd17675c712adad.jpg
a me sembra quello originale bmw 800 gs
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-parabrezza-touring-f800gs-k72-f650gs-k72.html?LGWCODE=6210;86698;4971&gclid=Cj0KEQjwo-XIBRCOycL7hsuI_NoBEiQAuS6HtD4_s7Fm3UBk_qXKT2Q4jtlm ekX2bwghAlY-MH8f8wsaAgPf8P8HAQ
con le aste in metallo ai lati per adattarlo alla 700gs, e un deflettore sopra che non riesco a capire di che marca..
Puoi montare anche il cupolino medio della f800gs con gli stessi attacchi che sarebbe questo:
http://www.motoexpo.it/WebRoot/Marehost/Shops/MH0001/5720/8E3A/100C/E7E7/63EA/0A0C/05B8/5FDA/BMW_plexi_gs_800_650_F_005.jpg
BillyBMW
15-05-2017, 10:53
a me sembra quello originale bmw 800 gs
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-parabrezza-touring-f800gs-k72-f650gs-k72.html?LGWCODE=6210;86698;4971&gclid=Cj0KEQjwo-XIBRCOycL7hsuI_NoBEiQAuS6HtD4_s7Fm3UBk_qXKT2Q4jtlm ekX2bwghAlY-MH8f8wsaAgPf8P8HAQ
con le aste in metallo ai lati per adattarlo alla 700gs, e un deflettore sopra che non riesco a capire di che marca..
Puoi montare anche il cupolino medio della f800gs con gli stessi attacchi che sarebbe questo:
http://www.motoexpo.it/WebRoot/Marehost/Shops/MH0001/5720/8E3A/100C/E7E7/63EA/0A0C/05B8/5FDA/BMW_plexi_gs_800_650_F_005.jpg
Ho questo che hai postato tu... quindi per la f800 ne fanno uno anche più alto?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
patrizio0
15-05-2017, 11:09
Ho questo che hai postato tu... quindi per la f800 ne fanno uno anche più alto?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
hai quello medio originale della f800 senza archetto?
da quanto sò io ce nè uno più alto, e li ti serve montare anche un archetto che lo sostenga oltre i soliti attacchi.
Altri utenti nel forum hanno montato quello della adv, che non è propriamente il suo, vista la forma diversa del serbatoio e prese d'aria, ma ci si adatta
http://www.motorenlinea.es/admin/upload/tbrowser/images/bmw-f800gs_(27)_copia.jpg
se vai indietro nelle conversazioni trovi anche foto e commenti di chi lo ha montato sulla f700gs
p.s.
io ero andato a chiedere informazioni,
ovviamente in bmw ti dicono che il cupolino della f800 adv NON è un cupolino per la f700gs, poi se ce lo vuoi montare a loro ovviamente basta che paghi e te lo montano anche :)
..e un deflettore sopra che non riesco a capire di che marca..
Dovrebbe essere quello di Archimede Fiorentino..
http://www.archimedebikes.com/Immagini/Deflettore8003.jpg
http://www.archimedebikes.com/Index2.htm
Dovrebbe essere quello di Archimede Fiorentino..
http://www.archimedebikes.com/Immagini/Deflettore8003.jpg
http://www.archimedebikes.com/Index2.htm
Confermo!
Da quando l'ho preso anch'io ho eliminato tutte le fastidiose turbolenze!
BillyBMW
17-05-2017, 16:30
Allora riassumendo, io ho il F700gs ma mi mancano i guancialini ai lati del plexy, ho le staffette in metallo su cui è montato il plexy del F800GS altezza media.
detto questo vorrei capire se posso montare i puig e i WRS caponord per l'F800gs e se si di quale anno al posto di quelli per il f700.
Mi spiego meglio per esempio i puig per f800 sono con nervatura centrale molto piu bella codice 4670w per l'800 contro il 6365w del 700.
Grazie
patrizio0
17-05-2017, 17:16
Allora riassumendo, io ho il F700gs ma mi mancano i guancialini ai lati del plexy, ho le staffette in metallo su cui è montato il plexy del F800GS altezza media.
detto questo vorrei capire se posso montare i puig e i WRS caponord per l'F800gs e se si di quale anno al posto di quelli per il f700.
Mi spiego meglio per esempio i puig per f800 sono con nervatura centrale molto piu bella codice 4670w per l'800 contro il 6365w del 700.
Grazie
avendo le staffette in metallo non dovresti avere problemi per il puig dell'800, quelle per il 700 spesso sono fatte in modo da non togliere i guancialini in plastica
Ciao a tutti, ho da poco preso una F650GS del 2010, il concessionario mi ha regalato il cupolino GIVI 333DT
Cupolino specifico trasparente 44 x 46 cm (H x L)
26 cm più alto dell'originale F650GS.
Ora, il suo lavoro credo la faccia egregiamente, in autostrada se abbasso la testa sembra stare in auto, quasi silenzio e zero vibrazioni.
Solo che col busto dritto, in linea orizzontale, l' altezza del cupolino coincide col mento, quindi prendo tanto vento. Mi servirebbero 10-15cm in più.
Qualcuno di Voi ha acquistato i "deflettori" in commercio?
svolgono il lavoro promesso?
P.s. sono alto 1,80m e la sella è regolare.
Grazie a quanti potranno darmi un consiglio.
ma scusa se ne è proprio appena parlato in un sacco di post precedenti !
non hai letto indietro ? :confused:
enricone
06-06-2017, 17:50
Appena montato il wunderlich normale colore fumè, molto bello e ben fatto. Peccato che l'aria mi arriva un pelo sopra la visiera e fa un pochino di turbolenza. Aria sulla spalle scomparsa totalmente.
Confermo!
Da quando l'ho preso anch'io ho eliminato tutte le fastidiose turbolenze!
Ciao. Quanto sei alto ? Che sella hai ?
Io con il mio 1,85 e deflettore Givi montato su cupolino Touring prendo l'aria circa sul naso. Certo meglio di prima ma non ottimale :mad:
Ciao. Quanto sei alto ? Che sella hai ?
Io con il mio 1,85 e deflettore Givi montato su cupolino Touring prendo l'aria circa sul naso. Certo meglio di prima ma non ottimale :mad:
Ciao! Sono 1.80, e ho la sella bassa con inserti in gel.
benkenobi
05-09-2017, 17:41
Non ho trovato nessun messaggio relativo a questo cupolino della Moose Racing, visto su ADV.
Esiste in tre versioni, altezza standard, + 2 pollici, + 4 pollici.
Questo in foto e' la versione piu' grande:
https://i.imgur.com/sjfRgw0.jpg?1
https://i.imgur.com/fLPMKEl.jpg?1
https://i.imgur.com/MFecAOo.jpg?1
https://i.imgur.com/72V5ul5.jpg?1
Qualcuno lo ha provato, che vi sembra? Sembrerebbe meno inclinato del Powerbronze, faccio fatica a capire le proporzioni per avere un'idea sommaria della sua altezza
mai visto
ma se devo essere sincero come inclinazione mi sembra molto simile al Powerbronze, se non la stessa :confused:
sicuramente pero' piu' largo in alto e quindi penso piu' protettivo in tal senso
sai il prezzo per caso ?
benkenobi
06-09-2017, 13:24
sul loro sito lo danno a 72 dollari circa, piu' spedizione
buonasera , qualcuno ha provato il vario della wunderlich ?
Benkenobi, secondo me è proprio basso. Carino da vedere perché proporzionatamente inclinato ma con quella altezza il risultato sarà anche inferiore all'originale
CrixMx800
08-02-2018, 23:39
Ciao a tutti!
Riesumo questo lunghissimo post per una domanda tecnica..
dopo aver letto migliaia di post, sarei deciso sull'isotta sc999 regolabile.. sono alto 1.75 e sella bassa.
Unico problema: l'sc999 ISOTTA (quello regolabile che monta sugli attacchi originali) è compatibile con il mio GS 2015?
gli attacchi del cupolino sono gli stessi della serie pre restyling?
si
mi risulta che siano assolutamente gli stessi i fori ;)
Esiste anche questo clone...
sarebbe un prezzo ragionevole senza l'aggiunta dell'IVA alla dogana (quasi certa).....
https://it.aliexpress.com/item/Free-shipping-Motorcycle-Windshield-Windscreen-For-B-M-W-F800-F650-Double-Bubble-PC-Clear-Color/32759296423.html?spm=a2g0y.search0103.3.273.1Pp5tn&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_1_10152_10 151_10065_10344_10068_10342_10325_10546_10343_1034 0_10548_10341_10084_10083_10304_10615_10307_10059_ 10184_10314_10534_100031_10604_10103_10142,searchw eb201603_25,ppcSwitch_5&algo_expid=32963de7-b307-4b0c-8c05-c667bd77a91a-39&algo_pvid=32963de7-b307-4b0c-8c05-c667bd77a91a&priceBeautifyAB=0
Se il prodotto compreso spedizione rimane sotto le 150€ totali non ci sono dazi supplementari oltre all'IVA e i diritti postali.
http://www.alifeed.it/aliexpress-dogana-iva-e-diritti-postali/
In questo caso il costo totale sarebbe poco sotto le 200€.
Ma montare quello della adv non risolverebbe tutti i problemi?
A certo, ma il costo è pittosto sostenuto, in più ci sono piccole modifiche da fare agli attacchi inferiori...
se cerchi c'è un tutorial di OZAMA che lo aveva montato..!!
E con grande soddisfazione..
Ciao!
Antonino66
09-11-2018, 12:52
Salve a tutti,
Dopo aver letto tutti i post relativi al cupolino sono riuscito a comprare quello sbagliato !!!
Sicuramente non ho ascoltato chi scriveva che il cupolino deve essere verticale.
Io ho una f700 gs, sono alto 1.75 ed ho la sella comfort.
Ho preso il WRS touring perche' mi piaceva esteticamente ma non va bene perchè mi spara l'aria direttamente sulla visiera e anche sulle spalle.
Se a qualcuno interessa, praticamente è nuovo.
Dopo ulteriori ricerche e letture vorrei provare a mettere un cupolino più verticale.
Volevo sapere se qualcuno, che più o meno ha le mie stesse caratteristiche, usa il Wunderlich Marathon:
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-cupolino-marathon-m20240-201-1.html
di cui non ho sentito parlare nei vari posti letti.
Oppure questo cupolino della isotta di cui non ho trovato nessuna recensione o nessun commento a riguardo:
http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/f-700-gs-2012/sc1084.html
Grazie in anticipo,
Antonino
Io ho l'Isotta sulla mia F650 GS del 2008.
L'ho montato praticamente verticale e la protezione, almeno per me, risulta sufficiente.
Mi sembra di ricordare che in passato qualcuno si era lamentato dell'effetto lente del cupolino che aveva sciolto la strumentazione! :confused:
Io l'ho montato da più di un anno e non ho avuto problemi di sorta.
Buonasera a tutti, la scelta di un cupolino per la nostra f800 e' davvero difficile; ho letto tutto la lunga discussione e mi sembrea che quello che protegge di piu sia il GIVI anche se e' piuttosto bruttino. Sono orientato per il WRS CAponord che mi sembra uno dei piu alti e esteticamente accettabile.
Sono alto 1,80 con sella confort e le mie velocita' (a causa di zavorrina molto paurosa) sono modeste; chiedo a chi lo ha utilizzato se rispetto a quello originale offre buona protezione e un sito dove acquistarlo a prezzo basso.
Saluti a tutti.
Cupolino WRS [quello senza feritoia] acquistato, montato, provato, smontato e restituito..!!
Oltre che non piacermi esteticamente [da montato] creava turbolenza altezza casco...
Ho acquistato il Touratech ed ho aggiunto il deflettore che smonto e rimonto all'occorrenza..
Esteticamente anche il deflettore è brutto, ma fa bene il suo lavoro...
Naturalmente il piacere o meno è soggettivo.
Dimenticavo, sono 1.79.....
eruzione
01-02-2019, 13:52
Mi ripeto, sono alto 182 cm solo con l'aggiunta del deflettore è perfetto, niente turbolenze
Il solo deflettore sul cupolino originale?
Contento per te.....per le mie necessità non era sufficiente...
Stefanovic17
16-02-2019, 20:24
Alto 180 cm con orginale youring era impossibile andare gia a 120.
Preso isotta quello alto adesso tutta un altra storia. Assolutamente perfetto
Inoltre la qualita' del plexi è eccezzionale.
Il proprietario mi ha assistito per il montaggio che per me era un po complesso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |