PDA

Visualizza la versione completa : Cosa fate quando siete in autostrada con la moto?


asderloller
24-04-2015, 14:22
A me l'autostrada non è mai dispiaciuta... visto che non la prendo mai per lavoro ci vado solo quando sono in vacanza quindi già il mood con cui l'affronto non è male.

Con le scarenate più che altro pensavo tutto il tempo se avrei subito danni permanenti all'udito, ora con una moto più protettiva guardo il navigatore e i miei POI scorrere o ascolto ISORADIO (che volete che vi dica, adoro sentire le notizie sul traffico :lol: )

voi che fate nei lunghissimi trasferimenti autostradali? vi dispiace così tanto l'autostrada?

Bistex
24-04-2015, 14:27
Sinceramente io non l'ho mai sopportata, sia con le SS che con il Gs,
la prendo solo se non ho alternative....

zebu
24-04-2015, 14:31
mi devono puntare una pistola alla tempia

Bombo
24-04-2015, 14:34
io mi scaccolo e tiro le palline sui parabrezza degli automobilisti


e poi accellero

Bistex
24-04-2015, 14:36
... con l'integrale non riesco proprio a scaccolarmi...
con i guanti poi...

RedBrik
24-04-2015, 14:43
180 e testa bassa, la mia strategia è farla passare il prima possibile.

In generale ascolto la radio.

Someone
24-04-2015, 14:44
Non potendo (più) andare a paletta, passo il tempo mandando accidenti all'inventore del Tutor e dei velox...

ukking
24-04-2015, 14:44
Se sono da solo ascolto musica
In due, spesso ci annoiamo entrambi..

Va detto però che in autostrada non vado praticamente mai oltre i 140, anzi spesso in coppia non supero i 120, altrimenti con l'interfono non si sente niente, causa casco schifoso della mia compagna).

Se posso, programmo delle uscite strategiche dalla schifostrada in corrispondenza di qualche passo, e rientro dopo averlo fatto. Settimana scorsa sono stato via 3 giorni, circa 1.000km, ma solo una ventina di autostrada...

Gewurz
24-04-2015, 14:51
Cerco d'evitarla ma , se costretto , velocità di codice e 4 chiacchiere con la zavorrina.
Poi dipende cosa intendi tu per lunghissimi trasferimenti.
Per me già 100 km rappresentano un martellamento di coions notevole.

TapaUluli-TopaUlula

asderloller
24-04-2015, 14:52
c'è da dire che ci sono autostrade ed autostrade.
ad esempio a me la A27 nel tratto dopo conegliano non dispiace e nemmeno l'A1 bologna-firenze (che è l'autostrada che impegna più la guida e passa in un baleno) o la A22 superato Bolzano.

Certo la Milano - Venezia è già diversa e sembra non passare mai.

Gasusa
24-04-2015, 14:52
io la detesto
mi fa cagare
è noiosa

invidio le auto che supero e penso, a quanto sono fortunati li dentro comodi e rilassati ed io li puzzolente sulla mia moto.............sbattuto dal vento ma con un caXXo di sorriso appena vedo una curva!!!!!!!!!!

asderloller
24-04-2015, 14:54
vabbè adesso tutti duri e puri, se devo andare fuori dall'Italia se non prendo l'autostrada ci metto 9-10 ore contro la metà in autostrada... e 9-10 ore sono anche ottimistiche.

er-minio
24-04-2015, 14:56
Con le scarenate più che altro pensavo tutto il tempo se avrei subito danni permanenti all'udito

Si.

voi che fate nei lunghissimi trasferimenti autostradali?

Asfissia erotica principalmente.

vi dispiace così tanto l'autostrada?

Sono obbligato a farne parecchia quando vado via (minimo 3/500km a botta per tratta). E di quelle che vanno solo dritte, quindi manco i curvoni divertenti.
Dispiace tanto? Si.

Bistex
24-04-2015, 15:08
vabbè adesso tutti duri e puri, se devo andare fuori dall'Italia se non prendo l'autostrada ci metto 9-10 ore contro la metà in autostrada... e 9-10 ore sono anche ottimistiche.

ovvio che se devo andarmi a fare le Alpi Francesi partendo da Padova mi avvicino via pallostrada....
ma cmq mi rimane antipatica

Gewurz
24-04-2015, 15:08
[QUOTE=er-minio;8514292]Si.



Asfissia erotica principalmente.
/QUOTE]

Ribaltato:D:D

TapaUluli-TopaUlula

RESCUE
24-04-2015, 15:15
Quando faccio parecchi km nella pallostrada, faccio il cretino, cruise inserito, a 140 km/H una sola mano sul manubrio, prima la dx poi la sx alternate, per rendermi conto se ci sono vibrazioni..............PIR@A!😱😱

.......Poi dipende cosa intendi tu per lunghissimi trasferimenti.
Per me già 100 km rappresentano un martellamento di coions notevole.


Persa che fra meno di un mese, mi devo(voglio) sparare 900km di cui oltre 700 di autostrada in un gg...........😜

catenaccio
24-04-2015, 15:21
Da marzo a ottobre faccio mediamente due-tre volte a settimana PC-MI-PC in moto.

Al mattino musica o radio 105 tutto esaurito. Alla sera musica o radio 105, programma politico con Paragone.

Devo dire che da quando uso il cruise control a fascetta da 5 centesimi mi è cambiata la vita. Quando la strada è abbastanza libera faccio lunghi tratti senza mani accovacciato sulla sella come fossi un passeggero e devo dire che è molto più rilassante.

So che in realtà è pericoloso e se mi insultate fate bene.

Comunque in generale penso molto. Penso alle cose da ricordarmi, penso ai We, giri da fare, vacanze. Insomma tutto ciò che non riesco a fare quando sono a lavoro concentrato.

scarverinside
24-04-2015, 15:27
io per lavoro viaggio in moto sulla A7 che è autostrada solo di nome...ma nn è pericoloso ascoltare la radio mentre si viaggia in moto?!+

@catenaccio: ma come cavolo fai a guidare a 130 senza mani??!!

kadosh
24-04-2015, 15:33
Mai fatti tratti oltre i 50 Km finora, e già li trovo devastanti.
A Giugno partirò per 10 giorni sulle Alpi in moto, e sto pianificando 2 giorni a salire evitando il più possibile l'A1, facendo vari passi e strade, mentre il ritorno sarà a botta unica sulla A1...e temo veramente quel giorno...

Gewurz
24-04-2015, 15:38
(voglio) sparare 900km di cui oltre 700 di autostrada in un gg...........😜

Hai qualche dipendenza da sostanze proibite , presumo:eek::D

Abuso di Tavernello ?

Prova il Gewurztraminer ti troverai meglio , credimi :D:D:D:D

TapaUluli-TopaUlula

RESCUE
24-04-2015, 15:40
Il Gewurztraminer lo conosco......🍷🍷🍷🍷

Gewurz
24-04-2015, 15:43
;)

vado OT. Quindi ti sei rimesso , giusto ?

Sono contento

TapaUluli-TopaUlula

Claudio Piccolo
24-04-2015, 15:46
ogni volta che entro in autostrada mi dico...bon mi metto lì tranquillo a 120 che non voglio stress.... poi.... la colonna di camion sulla prima corsia, in seconda ti trovi quello che va a 110 o quello che ti sta a culo...va sempre a finire che per levarmi questo o quello dalle balle mi ritrovo sempre in terza corsia a 150 con i nervi e gli occhi tesi a scoprire quello che intende buttarsi fuori senza guardare lo specchietto. Se poi sono sulle due corsie della Brennero il costante accompagnamento delle ruotone dei camion a 2 metri dalla mano destra è assai inquietante.... insomma, la faccio, ma quando esco tiro un gran sospiro di sollievo....in macchina sono molto più rilassato, si chiacchiera, si beve, si mangiucchia...insomma si sta meglio....e sì che ho una RT.

scarverinside
24-04-2015, 15:52
Comunque secondo me l'autostrada è meno pericolosa delle statali (sgrat sgrat). Almeno io ho l'impressione di avere quais tutto sotto controllo, mentre nelle statali gli imprevisti possono essere molti...

asderloller
24-04-2015, 15:59
@er-minio :lol: :lol: :lol: :lol:

la cosa che più odio è dovermi spostare dalla 1° alla 3° corsia perchè c'è un idiota in mezzo. Poi se lo sfanali ti da anche del rompipalle... :mad:

Claudio Piccolo
24-04-2015, 16:02
non lo so... in autostrada si corre e distrazioni e imprudenze si pagano molto più in fretta... purtroppo poi i camionisti che escono senza mettere la freccia sono una costante e costituiscono un pericolo grave e sempre presente.

Claudio Piccolo
24-04-2015, 16:04
in Italia in autostrada è sempre pieno di camion.... mi chiedo...ma in Francia e in Germania evaporano?

mgviwe
24-04-2015, 16:05
io sono dalla parte di chi l'autostrada la digerisce bene, non la adoro sia chiaro ma se è per andare in vacanza, in gita, o per un giro non mi dispiace.

ascolto spesso l'ipod, con le cuffie, a volte anche se sono in due, in moto per scelta non ho interfono quindi si chiacchera alle soste, e poi via, che di strada ce nè da fare.

ad esempio, sono arrivato all'isola di man in due giorni, senza autostrada non ce l'avrei fatta, e in quei giorni la adoravo...!!

mgviwe
24-04-2015, 16:06
in Italia in autostrada è sempre pieno di camion.... mi chiedo...ma in Francia e in Germania evaporano?

ottima osservazione, qui tutti incolonnati dietro a sti camion... mentre negli altri paesi si viaggia che è una meraviglia!!

RESCUE
24-04-2015, 16:10
;)

vado OT. Quindi ti sei rimesso , giusto ?

Sono contento

TapaUluli-TopaUlula


Grazie.
Proprio oggi ho tolto il gesssssoooooo...........
ZP.......il 22/05 si parte comunque anche a costo di portarmi le stampelle!!

ETABETA57
24-04-2015, 16:11
E vogliamo parlare di tutto quello che, in estate andando in autostrada, ci si spappola su cupolino e visiera del casco...:rolleyes:

Nimbus
24-04-2015, 17:22
l'autostrada non mi dispiace la considero parte del turismo veloce. Riduce drasticamente i tempi di trasferimento. Non la trovo così noiosa ormai con gli interfoni ecc passa veloce e ti godi il panorama. :lol: a codice...

StiloJ
24-04-2015, 17:28
Quoto Nimbus, inoltre inizio ad odiare le strade statali dove pullulano velox e altri trabocchetti capaci di farti andare di traverso la gita.

Robertinho
24-04-2015, 17:29
... purtroppo poi i camionisti che escono senza mettere la freccia sono una costante e costituiscono un pericolo grave e sempre presente.

E i camion che si perdono i copertoni per strada? una volta me la sono fatta sotto di brutto.

Marvel
24-04-2015, 17:31
piango per le mie povere gomme che si spiattelano!!!

oinot
24-04-2015, 17:33
mai più del 10% del totale e solo per viaggi lunghi

carlo.moto
24-04-2015, 17:47
L'autostrada non mi diverte ma se la prendo è perchè è una esigenza pertanto considerando che ci sono i tutor e che viaggiare a 110 piuttosto che a 140 alla fine mi cambia di poco, me la prendo comoda, mi metto tranquillo e lascio sfogare i suv, le Audi, le megaMercedes, le auto con la muffola ecc. Mi sorpasso i camion e faccio centinaia di km sulla corsia di destra, lasciando a bocca aperta quelli che che con Aigò o le Hunday i 10 se ne stanno per settimane sulla corsia centrale a 90.
Insomma, in autostrada mi godo il panorama, parlo con la zavorrina se è con me e risparmio benzina per rientrare anche del pedaggio ladronesco.

catenaccio
24-04-2015, 17:56
@catenaccio: ma come cavolo fai a guidare a 130 senza mani??!!

Premesso per questioni di braccino corto viaggio sempre fra i 120 e i 125 di tachimetro dove la moto fa circa 20 km/l (quando sono solo), anche a 130, se non c'è vento, se mollo il manubrio la moto va, va dritta.

ovvio che lo faccio quando davanti e di lato ho almeno un centinaio di metri abbondanti liberi e in genere per tratti da non oltre un minuto continuo. magari poi riprendo, sorpasso e mi rimollo ancora un pò. Non mi faccio 60 km di fila senza mani!!

In ogni caso anche il cambiare mano o il solo fatto di non dover mantere la corretta tensione sulla manopola da un sollievo che non avrei immaginato.

er-minio
24-04-2015, 18:00
ottima osservazione, qui tutti incolonnati dietro a sti camion... mentre negli altri paesi si viaggia che è una meraviglia!!

Ma dove? :lol:

Siete mai stati in autostrada in Belgio?
In UK dove c'hanno le autostrade che manco in Burundi?
La AP-7 che passa dietro a Barcellona in Spagna?
La A26 in Francia mai coperta?

:lol:

carlo.moto
24-04-2015, 18:08
in Italia in autostrada è sempre pieno di camion.... mi chiedo...ma in Francia e in Germania evaporano?

Francamente, sopratutto in Francia, ma non solo, di camion ne avrò incontrati a migliaia come e più che in Italia e che tutti stiano dietro incolonnati a loro non mi risulta, in autostrada logicamente perchè altrove, se c'è un divieto lo rispettano a differenza che da noi.

Claudio Piccolo
24-04-2015, 18:10
non so quale sia la A26 ma in Francia un po' di autostrada l'ho fatta e non solo non ci sono camion, ma non ci sono neanche le macchine!..il deserto dei tartari in confronto sembra l'Oktober Fest..:rolleyes:... per pagare ai caselli bisogna fare un mutuo.

Claudio Piccolo
24-04-2015, 18:11
boh... era luglio...saranno stati tutti in ferie in Italia.

catenaccio
24-04-2015, 18:14
bah, io quando sono andato in moto a Parigi per entrare in città ho preso un traffico bestiale. Però le file si aprono come le acque con Mosè e tutte le moto passano in mezzo.

Andando verso la Normandia ma anche prima di Lione fatto molti tratti come dice Claudio...come da noi fare il raccordo Santhià-Ivrea...

mariantonio
24-04-2015, 18:14
Io mi fermo ad ogni autogrill pip..stop caffè ecc. Alla fine mi sa che ci metto lo stesso tempo se faccio la statale...e in più pago!!!!

carlo.moto
24-04-2015, 18:15
Claudio, la Francia è grande e le esperienze, a differenza della piccola Italia, sono diverse, ma ricordo che i camion spesso erano un incubo per i sorpassi sopratutto nelle giornate ventose. A circa 300 km da Parigi mi fermai stressato in oun motel propio per questo, spesso ci sono colonne indicibili, ma ripeto che la Francia è immensa e ci sono sicuramente zone a grande ed a scarso traffico pesante cosa che da noi invece non è; ci sono camion da tutte le parti ....... e te credo, siamo un paese piccolo e con no moltissime autostrade.

er-minio
24-04-2015, 18:20
La A26 è quella che va da Calais fino a Reims e oltre, che mi spippolo in moto ed in macchina spesso. :lol:
Piena di camion, as usual.
Per non parlare del cacchio di raccordo che gira attorno a Reims... che quando lo becchi pieno, ci passi il weekend.

Se fate mente locale sulla geografia dell'Italia e sul numero di autostrade che fanno nord/sud... forse si riesce a capire perchè ci stanno tanti camion sulle 2 dorsali che fanno su e giù. :wink:

Il Belgio è il posto che ho attraversato, in moto, dove ho visto la più alta concentrazione di camion della mia vita (non mi stupisce, visto che andranno tutti verso i porti) e dove mi sono dovuto levare la paura di passare in mezzo ai camion semi-fermi (4 corsie di autostrada piena) se no, non arrivavo mai. Per fortuna ti fanno segno dalla cabina di passare.

In UK i mezzi pesanti non si fermano ai weekend e le autostrade, come scritto sopra, sono una cosa vergognosa... a dir poco.
È bello guidare di notte senza nessun tipo di illuminazione o catarifrangenti, sapendo che potresti colpire un marciapiedino (ovviamente invisibile) se ti allarghi troppo in corsia di sorpasso, e che dall'altra parte hai il traffico e una serie di autotreni che portano roba più o meno appuntita.

Spagna idem. Traffico pesante sempre piuttosto presente.

Certo, concordo che il tratto appenninico da noi, magari sotto il diluvio, quando ti infili in sorpasso che non vedi un cazzo fino a che sbuchi all'altezza della cabina... è divertente :lol:

Ho sempre avuto la sensazione che il 90% dei problemi che ha la gente con i camion... è il non saper come comportarsi con i camion.
Sapere che ci mettono secoli a manovrare, che si calcolano un sorpasso 10km prima, e che se non passano dove possono devono aspettare altri 30km magari, etc. etc. etc.

boh... era luglio...saranno stati tutti in ferie in Italia.

Si, becchi delle settimane d'estate dove non c'è nulla. Vero. :wink:
Anche la stessa A26, certi periodi d'estati te la puoi fare (e l'ho fatta) a palla di cannone fino all'imbarco a Calais. I camion ci sono lo stesso, ma se ne fregano. :lol:

robygun
24-04-2015, 18:26
A settembre devo andare in Scozia, quasi 4000 km tra andata e ritorno... se hai pazienza al ritorno ti dico..:eek::eek::eek:

pignabianca
24-04-2015, 18:37
La faccio per forza di cose...ma mi mette ansia e sono sempre tesissimo

Claudio Piccolo
24-04-2015, 18:37
comunque...senza camion e con traffico moderato trovo che l'autostrada in moto sia rilassante... con una RT ovviamente. :D :lol:

carlo.moto
24-04-2015, 18:39
Praticamente ti devi "affittare" la tratta che ti interessa così non hai problemi ah ah

Claudio Piccolo
24-04-2015, 18:40
... e meteorologicamente deve essere anche una bella giornata....

Claudio Piccolo
24-04-2015, 18:41
...ne troppo caldo ne troppo freddo...

Claudio Piccolo
24-04-2015, 18:42
e col sole di spalle, no di fronte...

Claudio Piccolo
24-04-2015, 18:42
...e senza vento per piacere!

Tommasino
24-04-2015, 18:49
In Germania l'autostrada si percorre mai al di sotto dei 170/180. Altrimenti che gusto c'è.

Tommasino
24-04-2015, 18:50
e col sole di spalle, no di fronte...

Quindi al mattino si va verso Milano, alla sera verso Trieste. :lol:

Gewurz
24-04-2015, 19:19
Il vento forte non piace , no no.
Infatti quando capita esco dall'autostrada svelto come un fulmine ( beh si fa per dire )

TapaUluli-TopaUlula

63roger63
24-04-2015, 19:33
...l'A1 bologna-firenze (che è l'autostrada che impegna più la guida e passa in un baleno) ...

La evito come la peste...faccio la Porrettana che mi traghetta con la dolcezza delle sue curve dalla Toscana all'Emilia Romagna e viceversa.

il franz
24-04-2015, 20:10
115-120 km/h di cruise-control e una musica rilassante.
Con il Goldwing si scorre morbidi.
Guardo in giro, vedo quelli in macchina, ogni tanto qualcuno saluta.
Relax e pazienza.
https://www.youtube.com/watch?v=hRK0QfCdKbo

stac
24-04-2015, 21:16
A me l'autostrada non è mai dispiaciuta... visto che non la prendo mai per lavoro ci vado solo quando sono in vacanza quindi già il mood con cui l'affronto non è male.



Anche per me è così.
Mi metto a 130 di gps, setto il cruise e vado in relax. Se non c'è traffico anche 300 Km tra una sosta e l'altra.
In Germania a volte mi lascio andare, ma è meglio non esagerare per lunghi tratti, o meglio non conviene per il maggior rischio e per i consumi esorbitanti.

dannigas
24-04-2015, 21:22
cerco di evitare quelli in auto che dormono

fastmirko
24-04-2015, 21:43
voi che fate nei lunghissimi trasferimenti autostradali?

Medito di prendermi un furgone a noleggio,finché mi metto le dita nel naso tanta é la noia per me e per il passeggero.

stac
24-04-2015, 21:45
Dopo che ti hanno fatto un preventivo, penserai all'acquisto.

Lucasubmw
24-04-2015, 21:58
140/145 di tachimetro e sorpassi a gogò.
Il problema non è la benzina, sono le gomme.
Caxxo si bruciano!

La girata ideale per me è un trasferimento autostradale e una strada curvosa da gustare dopo il casello.

il furi
24-04-2015, 22:17
In autostrada con la moto???? solo con la pistola puntata alla tempia. O in caso di necessità......vedesi raduni.

vertical
24-04-2015, 22:28
se proprio devo fare autostrada, per evitare di annoiarmi e ottimizzare il tempo......passo di auto in auto in cerca di belle tipe da guardare e...fare il provolone alzando la visiera se ne vale la pena :lol: :lol:

papipapi
24-04-2015, 22:47
Io adotto il seguente sistema:

parto prima (anche se è il caso di notte ) così arrivo all'orario prefissato e anticipo un giorno alle ferie dedicate alla moto ;) :toothy2:

Viggen
24-04-2015, 23:35
Piango per le Scorpion che si spiattellano...

iteuronet
25-04-2015, 00:06
In autostrada con la moto???? solo con la pistola puntata alla tempia. O in caso di necessità......vedesi raduni.
Manco con quella,sono anni che non ci entro e ho l ´RT

pierachi
25-04-2015, 01:02
quando sono costretto a farmi centinaia di km penso e maledico il momento in cui le ferrovie hanno abolito il trasporto mezzi!!!

-Giuseppe-
25-04-2015, 01:30
Beh:lol::lol: la storia è lunga.
Tendenzialmente cerco di evitarla quando rimango in sicilia.... Durante il mio viaggio annuale purtroppo, sono costretto a prenderla.
Immaginate quando i primi viaggi facevo Catania - Genova unica tirata :lol: :lol: :lol: :lol: .
Ecco tendenzialmente, mi spacco i marroni, poi cado in catalessi, poi in una sorta di stato comatoso dove solo le capacità di guida rimangono attive e tutto il resto scompare. Poi mi preoccupo se perdo qualche borsa strada facendo, poi mi accorgo che mi fà male il culo e mi alzo, poi mi riseggo, poi mi rialzo e poi mi riseggo :lol::lol::lol:, poi mi metto col culo di lato, poi accendo l'interfono SOLO per ascoltare qualche canzone, meglio se in inglese, e inizio a cantare in un inglese misto ad arabo con sfumature di cinese :lol::lol::lol: ballando come un pazzo. Poi ricado nel famoso stato comatoso. Nel frattempo la mia compagna perlustra on line il posto dove dobbiamo arrivare, camping, cose da vedere ecc e cerca di comunicare con me, ma io non sento, non vedo e non parlo, quindi si accende la musica.:lol::lol:

Ecco in tutto questo sono passati circa 200 km. Cercate di provare a comprendere un povero disgraziato masochista che per arrivare a Etretat per esempio deve farsi 2 tappe da oltre i mille km.
Ora prendete la sequenza qui sopra e ripetela in un numero illimitato di volte.:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Claudio Piccolo
25-04-2015, 09:46
Giusè!!........:goodman:....

gigibi
25-04-2015, 10:16
Solo in caso di assoluta necessità, come l'antibiotico.

TAG
25-04-2015, 10:33
l'autostrada è divertente! meglio se trafficata!

si possono mettere in luce le doti di guida e di maneggevolezza del mezzo, zigzagando tra le auto! :mad:
acceleri, rallenti, pifpaf, e adrenalina del sorpasso!:confused:

perchè rinunciarci??:lol::lol:

utente cancellato_
25-04-2015, 11:02
Porcono !
MI metto dietro ai TIR, sopportandone le turbolenze, così almeno mi schivano e mi vedono.
Talvolta supero benguardandoneglispecchietti.
Ma soprattutto ...
porcono e non è mia consuetudine ; - )
Comunque se posso non ci vado.
LOVE
**P

LucioACI
25-04-2015, 11:11
Avendo un k1200r l'autostrada tendo a evitarla se possibile.Quando proprio non ne posso fare a meno cerco di non farmi uccidere dai decelebrati in macchina,kamikaze dei passaggi millimetrici,dei sorpassi a destra,dei cambi di corsia senza specchi e frecce....insomma niente interfono o radio,solo istinto di sopravvivenza...

-Giuseppe-
25-04-2015, 21:44
Giusè!!........:goodman:....

Dillo dillo che hai un pó di compassione per un povero cristo che ogni anno ha 2 scelte per tagliare l'Italia... O spaccarsi i marroni in moto in autostrada, o frantumarseli in nave!

Claudio Piccolo
25-04-2015, 22:09
...Zonda ha tagliato la testa al toro...è andato a stare a Brennero. :lol::lol:

-Giuseppe-
25-04-2015, 22:17
Ma Zonda è gay:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
E sempre un terrone resta!

Claudio Piccolo
25-04-2015, 22:19
Ma Zonda è gay



...lo sospettavo... e adesso il matrimonio è la solita copertura. :lol::lol:

-Giuseppe-
25-04-2015, 22:22
E ancora non hai visto niente... Per marcare poi la sua copertura, fará un pargoletto cosi da potersi sedere sugli allori! Ma io l'ho sgamato già tanto tanto tempo fà!

Claudio Piccolo
25-04-2015, 22:23
hahahahaha!!

guidopiano
25-04-2015, 22:38
risposta :

guidomenopiano del solito

mgviwe
26-04-2015, 09:02
@er-minio... Io nella a26 per andare a calais ho trovato talmente poca gente per strada tra cui zero camion e zero moto che all'autogrill (uno ogni cento km) mi andavo a presentare a tutti!! 😀😀😀
Scherzi a parte, quando sono passato io per francia e uk (inizio giugno) non c'era traffico e mi stupii parecchio!!


... using Tapatalk

pancomau
26-04-2015, 12:52
io per lavoro viaggio in moto sulla A7 c...

la A7 tra busalla e genova è uno spasso.... (e già da serravalle è "decente") meglio di molte statali o strade di montagna.

in autostrada di solito io...
mi annoi... mi addormento... mi fanno male parti che non sapevo di avere... divento un fumatore accanito (frequente sosta sigaretta)... faccio progetti... calcolo mentalmente i consumi per 100/km... penso alle cose che farò quando arrivo...

...la radio tento di non ascoltarla (salvo qualche rara ecczione), perchè oltre che "pericolosa" (nel senso che non senti quel che ti accade intorno), per riuscire a "sentirla" il volume deve quasi coprire il rumore del casco, e a quel punto oltre all'aggravio della sordità senile aumenta anche il rincoglionimento generale ed i tempi di "recupero" una volta arrivato.

alebsoio
26-04-2015, 13:03
Oramai tra i comunelli che riempono le strade di limiti assurdi, autovelox o aggiungi lo stato pietoso di molte strade, per i lunghi spostamenti preferisco le autostrade. Solo all'estero prendo volentieri anche le statali.

pancomau
26-04-2015, 13:09
e col sole di spalle, no di fronte...

si ma deve essere assolutamente centrato (altrimenti l'ombra del casco non riesce a centrare il navi) ed a una altezza sull'orizzonte in modo da non essere visto negli specchietti..

s.milan
27-04-2015, 08:49
Ciao ragazzi!
Di solito la pallostrada in viaggio tendo ad evitarla, e se dovessi farla è per accorciare un po' i tempi, ma solo se strettamente necessario.
La mia esperienza più lunga è stata di una cinquantina di km a 110 all'ora dove... persino la zavorrina si è annoiata, pur chiacchierando con l'interfono!
Da un mese a questa parte invece la sto apprezzando per andare al lavoro: 10 km di passante di Mestre all'andata e altrettanti al ritorno.
120 di tachimetro e la sicurezza di evitare 2 T-red, 2 autovelox fissi, 3 punti in cui c'è alto rischio di trovare pattuglie di carabinieri/vigili urbani e 5 dossi limitatori rendono meno "pruriginoso alle terga" il prezzo da pagare.
Fortunatamente 10 km passano in fretta, anche se mi dispiace per le gomme che si spiattellano e il fondo del passante che fa cag...: in direzione Padova è talmente ondulato che ti fa venir su pure la particola della prima comunione!
Sandro

simobooster
27-04-2015, 10:35
A me personalmente non dispiace per niente, non mi annoio;
musica, 2 parole con mia morosa, ma io non faccio testo probabimente, perchè sotto il casco ho sempre il sorriso da ebete per quanto amo la mia moto in qualsiasi situazione o strada :D..brutta bestia sta malattia...