PDA

Visualizza la versione completa : Problema vibrazioni motore


Raptor
15-04-2015, 20:55
Ciao ragazzi. Appena presentato ma già con problemi. Mi servirebbe aiuto. Mi spiego:
Sono il possessore di una K1300R del 2012. Ho percorso 6.200 km. Qualche giorno fa ho effettuato il cambio olio, filtro olio e olio cardano. Nel riempire il serbatoio con olio motore nuovo ho versato 3,5 litri come da manuale di officina. Dopo aver riempito e avviato il motore (dopo averlo scaldato) ho notato che il livello era sotto il minimo. Sul manuale ho letto: 3,5l - 0.5l tra min e max. Ho pensato allora che la giusta quantità fossero 4l e ho aggiunto altri 500ml. Successivamente sono uscito a fare un giro e al mio ritorno la quantità di olio sembrava ok, infatti si trovava al massimo (in corrispondenza della tacca MAX del serbatoio). Ieri ho ripreso la moto e fatto un giro di 40 km circa con andatura allegra. Al ritorno ho notato che il motore aveva delle vibrazioni eccessive, non parlo di rumore ma proprio vibrazioni, e controllando il livello dell'olio era molto sopra il massimo. Ho subito tolto 400ml circa e adesso il livello sembra ok. Adesso le vibrazioni sono rimaste e mi sembrava che il motore non spinga più come prima. E' possibile che io abbia fatto danni? anche dopo così pochi km? può darsi che sia dovuto all'olio che ho messo: castrol power 1 racing 5w40 che è troppo "freddo" per la temperatura Calabrese? anche se il problema mi sembra si sia verificato al ritorno dal giro? Qualcuno mi sa dire se sono normali. Aiutoooooo :mad::mad:
Spero qualcuno mi possa aiutare perchè sono nel panico. Grazie

pierpaolo
15-04-2015, 23:14
E' da escludere assolutamente che l'olio, sia per qualità o per quantità, possa avere fatto dei danni.

rasù
15-04-2015, 23:53
Non so com'é fatto il filtro dell'aria del modello specifico, ma a volte se si mette troppo olio viene aspirato dallo sfiato e va ad imbrattare il filtro attraverso il ricircolo vapori. Ovviamente poi il motore respira male.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

mgviwe
16-04-2015, 09:28
Ottima osservazione, il filtro o la scatola potrebbero essere sporche.
Solo una volta ho saputo di uno che ha riempito fino all'orlo il serbatoio dell'olio, ma era una vw golf 1.9 tdi, appena andato in pressione ha scoppiato tutte le guarnizioni e l'olio è andato in turbina... ma non è questo il caso, controlla i filtri e il livello.

Raptor
16-04-2015, 09:54
Grazie per le risposte. Mi sono tranquillizzato. Controllo appena rientro dal lavoro il filtro aria. Ma quindi può essere che le vibrazioni che avverto siano normali, oppure sono dovute alla gradazione olio che precedentemente era diversa, tipo 15w50? o è anche possibile che si siano mollate le viti che bloccano il motore sul telaio?

pacpeter
16-04-2015, 09:59
l'olio no. allentate le viti? mah.....

ma sei proprio sicuro che non sono vibrazioni alle quali non ci facevi caso prima?

mgviwe
16-04-2015, 10:06
ma zoppica tipo che va a tre cilindri?

Raptor
16-04-2015, 10:23
Prima c'erano, ma erano molto meno che adesso. Infatti le ho avvertite come eccessive al rientro dall'ultimo giro. Al minimo non si avverte ma già accellerando un pò si sente chiaramente vibrare. Ma non solo acusticamente, mettendo la mano sul motore si avverte chiaramente.
No non zoppica, il motore sembra flluido.
Il fatto è che mi sembra eccessivo. Ho anche un cbr1000rr eleborata che vibra come un trattore. E confrontando le due moto la Kappona ha sempre avuto vibrazioni minime rispetto alla honda. Adesso mi sembrano uguali se non peggiore la k.
Qualcuno che ha più esperienza di me su questa moto mi sa dire se è normale?

mgviwe
16-04-2015, 11:54
la mia non vibra... o comunque non trasmette vibrazioni anomale ma io ho la 1200, comunque airbox pulito, filtro aria pulito, motore fluido, al minimo è ok ma se acceleri sembra un trattore.... hai la marmitta con le viti mollate? hai viti mollate in altre parti? per il resto fai un salto da un qde point o in conce o dove l'hai presa se non ne vieni a capo....

Raptor
16-04-2015, 13:50
Ancora devo controllare filtro e airbox, provvederò stasera al rientro dal lavoro. Dopo aver controllato se non trovo soluzioni passo dal concessionario e poi vi faccio sapere. Intanto un grazie a tutti per l'aiuto.

Raptor
01-05-2015, 21:17
Ciao a tutti, un aggiornamento sulla situazione. Dopo aver controllato filtro e airbox, che erano puliti, ho portato per sicurezza la moto dal meccanico per un controllo. Mi ha consigliato di tirare un po il motore in autostrada per bruciare eventuale olio finito nel motore. Effettivamente adesso le vibrazioni sembrano diminiute, o forse ero io paranoico. E' rimasto solo il motore un pò più rumoroso. Può essere che sia per la gradazione dell'olio? ho messo il castrol power 1 racing 5w40. Ho pensato solo dopo che dovevo usarne uno "più caldo" tipo 10w50, visto che abito in calabria e sta arrivando l'estate. E' consigliabile anche un 15w50? e come marca forse è meglio il bardal per attutire il rumore? abbiate un pò di pazienza, ho letto tante discussioni ma mi hanno lasciato ancora più confuso. Grazie a tutti.