PDA

Visualizza la versione completa : Carica o non carica?


pacpeter
14-04-2015, 23:28
Mio figlio resta a piedi con la moto.
batteria a terra. Dice che tempo prima gli si era accesa la spia " low battery" ma poi si era spenta.
togliamo la batteria e mettiamo in carica per 3 giorni con l'oprimate 4.
rimettiamo in sede. Il motorino d'avviamento frulla benissimo ma si accende la spia low battery.
spengo prendo un tester e misuro 12 volt a motore spento.
accendo e riattacco il tester. 11.5 volt a motore acceso che via via calano. Poi do una sgassata portando in motore a 4000 giri e leggo 9 volt dopodiché il motore impazzisce va al minimo e non risponde più al gas fino a spengersi.
per me il motore non carica più. Statore o regolatore.
il conce dice che puó essere batteria.....mah....ma non può per DUE SETTIMANE accettare la moto. Dice che può verificare se la batteria é in corto se gliela porto un attimo. Il pargolo la porta e sentenziano che é un po scarica ( era stata di nuovo attaccata al manutentore per due giorni)....e che in 1.5 ore l'avrebbero ricaricata Ma non era in corto.

Ma se era in corto, non avrebbe riacceso la moto dopo 3 giorni di manutentore o no?
Se non tiene la carica, il motorino d'avviamento non avrebbe frullato così bene, o no? E se anche fosse p una volta accesa l'alternatore dovrebbe tenerla in moto o no?

Un'altro conce mi ha detto che il problema é quello che dico io e di portarla quando voglio......
peccato che é dall'altra parte della città. ....
voi che ne pensate?

Ah ....é una cagatiemme........:mad:

Boxerfabio
14-04-2015, 23:57
La batteria se è ok deve segnare 12.8 volt. Ai capi dei fili della batteria a motore acceso e ad un regime maggiore del minimo dovrebbero esserci più di 12v e meno di 14v. Io sono diventato deficente anni fa con un Piaggio liberty 125 è l'anno scorso con un ktm exc. In entrambi i casi dopo mille test e controlli una volta sostituita la batteria tutto era tornato perfetto. Sul fatto che il motore si sia spento non so che dire. Ma mia moglie tempo fa era rimasta a piedi con la macchina. Batteria in corto. La macchina dopo esser stata avviata coi cavi non stava al minimo. Mistero delle complicazioni elettroniche.

Boxerfabio
15-04-2015, 00:00
Immagino che la moto non abbia l'avviamneto con la pedalina, se no tolta la batteria era interessante vedere quanti volt arrivavano. Se la
Batteria è in corto o ci sta andando non vorrei che facesse sballare la misuraZione. Sul manuale di officina (se esiste )non c'è la pagina dov spiega il test da fare? Sulla ecc era spiegato bene.

gio-
15-04-2015, 00:00
Non hai misurato dopo aver caricato con l optimate? Avrebbe dovuto segnarti almeno 13v. Se hai pazienza rimettila in carica se non supera i 12v secondo me la batteria ha problemi
Per verificare lo statore sulle vecchie Honda basta misurare la resistenza dell avvolgimento che ricarica la batteria, su ktm non so, ci vorrebbe un manuale di officina
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

Skiv
15-04-2015, 08:05
Secondo me è regolatore di tensione

pacpeter
15-04-2015, 09:01
che la batteria non sia in corto oramai dovrebbe essere certo. appena caricata fa girare veramente bene il motorino d'avviamento e la tiene in moto come se nulla fosse. anche se fosse "stanca" una volta in moto l'alternatore dovrebbe però almeno riuscire a tenerla a 12 volt, invece si scarica.........

reka
15-04-2015, 09:07
visto che hai il tester fatti dire dal mecca che valori devi avere in uscita dall'altrenatore e provali.

enzongr
15-04-2015, 09:08
quasi sicuramente è lo statore. a motore acceso deve arrivare almeno 14 v. se ti segna meno vuol dire che non arriva tensione. prova a misurare in alternata l'uscita dallo statore prima del regolatore dovresti leggere almeno 30/40v.

Timberwolf
15-04-2015, 10:15
Senza essere in corto potrebbe avere un elemento/piastra.. isolato/fosfatato!!

aspes
15-04-2015, 10:19
la batteria va in crisi quando il motore e' acceso,e' a posto quando e' spento.
E' il sistema di ricarica. Probabilmente il regolatore di tensione.

gio-
15-04-2015, 10:23
Quoto Timber e mi ripeto : sarebbe il caso di misurare la batteria dopo una ricarica con l optimate, se non arriva circa a 13v ha problemi imho

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

pacpeter
15-04-2015, 10:24
a motore acceso deve arrivare almeno 14 v. se ti segna meno vuol dire che non arriva tensione.
appunto. io questo sapevo. dando gas è arrivata a 9 volt........ poi si è spenta......

Fiskio@62
15-04-2015, 10:30
infatti andavi a batteria, con la sgassata ha esalato l'ulitimo respiro

Fiskio@62
15-04-2015, 10:31
se trovi una prolunga adeguata e lasci su l'optimate puoi girare comunque:-)

Fiskio@62
15-04-2015, 10:33
stupidate a parte credo che se riesci a rimetterla in moto e una volta accesa provi a staccare la batteria dovrebbe spegnersi immediatamente, non vorrei però che tale manovra possa far qualche danno all'elettronica

Fiskio@62
15-04-2015, 10:34
in pratica comunque la mia risposta è non carica!

Il Burbero
15-04-2015, 12:51
Se può esserti utile, sulla Stelvio mi successe la stessa cosa...
Sai cos'era?
Un filo dei faretti supplementari in corto (s'era spellato e toccava il metallo).

Teo Gs
15-04-2015, 13:16
...regolatore di tensione....

RedBrik
15-04-2015, 14:32
spengo prendo un tester e misuro 12 volt a motore spento.
accendo e riattacco il tester. 11.5 volt a motore acceso che via via calano.

l'alternatore non carica. Quando il motore gira l#alternatore dovrebbe fornire più di 12V alla batteria, in genere tra i 13V e i 14V

Al 90% sono il regolatore di tensione o le spazzole consumate.

gio-
15-04-2015, 15:04
Non credo che quella moto abbia l alternatore, in genere c è un avvolgimento dedicato sullo statore che carica la batteria, si può provare a misurare la resistenza di quell avvolgimento e vedere se il valore ricade nel range indicato nel manuale di officina.

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

bim
16-04-2015, 00:35
Che ktm e'?
Mi successo lo stesso sulla Superduke e dovrebbe essere il regolatore....
Però' 3 regolatori su 3 moto diverse in 3 anni....
Non è' che il manutentore fa qualcosa di strano?
Boh sono quelle cose che non possono succedere secondo gli ingegneri elettrici, ma io ho patito...
Ciao
Bim

rasù
16-04-2015, 02:13
o le spazzole consumate

dubito che abbia un alternatore con le spazzole, più probabile un volano magnete.
concordo che sicuramente l'impianto non ricarica la batteria.

per capire se è l'alternatore o il regolatore bisogna staccare l'alternatore dal regolatore e misurare con il motore acceso e il tester impostato su tensione alternata misurare la tensione tra le tre fasi in uscita, al minimo dovrebbero esserci una cinquantina di Volt in alternata. se i volt ci sono probabilmente è partito il regolatore, se non ci sono è partito lo statore.

pippo68
16-04-2015, 08:46
Dai sintomi direi pure io regolatore.
Per essere sicuri al 100% dovresti misurare la tensione prima del regolatore, in alcune moto può capitare che si cuocia lo statore.
Sostituire il regolatore è un lavoretto da 10 min in garage, sviti due viti,stacchi riattacchi il connettore ed è fatta......

pacpeter
16-04-2015, 08:54
Non è' che il manutentore fa qualcosa di strano?

bim: quella moto la usa tutti i giorni. ho usato il manutentore per ricaricare la batteria solo questa volta. tra l'altro la batteria l'avevamo portata a casa, quindi tolta dalla moto.

grazie per i consigli, ma non ho l'attrezzatura, la voglia e il tempo di stare in garage a trovare i vari punti dove fare i test per capire l'origine del problema. l'importante è che non sia la batteria
per fortuna l'altro conce me la prende e sabato la porto da lui, considerando che confermate i miei sospetti.

bim
16-04-2015, 19:19
Pacpeter
Parlavo del mio manutentore, sapete se si possono danneggiare e/o fare guai questi manutentori?

rasù
16-04-2015, 19:24
Non è' che il manutentore fa qualcosa di strano?


improbabile ma non impossibile... son sempre congegni regolati elettricamente che trasformano i tuoi 3KW o 6KW o quantisono di 220V ac in una correntina cc a 12V e pochi mW o W.
In molti libretti di istruzioni precisano di scollegare la batteria prima di ricaricarla (ma chi mai lo fa?)

pacpeter
16-04-2015, 22:15
Che io sappia assolutamente no.
inoltre i mantentori non fanno certo ricariche passatemi il termine "potenti"

pacpeter
23-04-2015, 10:26
ritirata la moto.

era lo statore..............

pippo68
23-04-2015, 22:41
Osti addirittura. .....si era cotto?

pacpeter
23-04-2015, 23:04
yes............ora è perfetta

pippo68
24-04-2015, 12:05
Hai fatto bene a farlo fare al mecca.......lo statore non è semplice come il regolatore.

pacpeter
24-04-2015, 15:26
per quanto molti criticano, io sempre dal conce ufficiale.

da solo ho già detto: mi manca l'attrezzatura, il posto giusto per lavorare e il tempo

Loooop
24-04-2015, 16:35
A me successe appena arrivato in Corsica. Alternatore e regolatore di tensione bruciati.
La moto era una triumph.