PDA

Visualizza la versione completa : Presa usb


melazeta
11-04-2015, 18:51
Salve gente, oggi ho montato una doppia presa usb per caricare il cellulare. Solo a fine montaggio mi sono accorto che attorno ha un piccolo anello illuminato con un led blu... E questo resta acceso anche a moto senza chiave (ovviamente non essendo sottochiave il contatto)

Domanda: potrebbe farmi scaricare la batteria un led così piccolo perennemente acceso? C'è un modo per mettere il contatto sottochiave (facilmente)?

Calcolate che la moto la uso quasi tutti i giorni anche per lavoro, al massimo è ferma per 4/5 gg se dovesse venir giù il diluvio universale

Grazie mille!

Gasusa
11-04-2015, 19:01
la risposta è SI

Tommone
11-04-2015, 19:27
Scrivi "ovviamente non essendo sottochiave il contatto" e ti stai dando risposta da solo alla tua domanda.

Basta che prendi il positivo da un sotto chiave, che so un fanale per esempio

melazeta
11-04-2015, 20:10
grazie mille!

C'è un modo per prendere il positivo sottochiave senza "tagliare" niente?

Fagòt
11-04-2015, 20:21
Accanto alla batteria c'è un cavo con presa predisposta per le utenze di servizio... basta acquistare il connettore idoneo in concessionaria e collegarlo alla USB. Dopo un minuto dallo spegnimento la centralina spegne l'alimentazione.

melazeta
11-04-2015, 20:29
Ok! Grazie mille ragazzi! per adesso stacco il relè (che ho lasciato a portata di mano) per staccar la corrente!

asderloller
11-04-2015, 22:28
@fagot non spegne sempre... se l'assorbimento è minimo non se ne accorge e non stacca...

melazeta
11-04-2015, 23:06
Ah ecco

stavo pensando anche ad attaccarmi al positivo dei fari, ma ho paura di creare troppo assorbimento creando errori sulla centralina

Non credo che un led cosi piccolo possa scaricare una intera batteria di una moto in poco tempo... consuma mooooolto meno di una centralina antifurto (penso a quella di serie bmw)!

bho! Son combattuto!

ozama
11-04-2015, 23:50
Il circuito di ricarica USB è un riduttore di tensione attivo. Un "alimentatore" generalmente ad "inverter" realizzato con un integrato ed una manciata di componenti. Deve infatti fornire un'alimentazione stabilizzata a 5V a partire dai 12 dell'impianto della moto. Il LED è solo la spia che indica che è acceso. Il circuito assorbe abbastanza da creare problemi.
Ti consiglio anche io di collegarlo alla presa predisposta. Si trova in concessionaria come "attrezzatura da officina" se la vuoi con i fili liberi. Sennò ti vendono il cavo per il navigatore originale che poi dovresti tagliare (e costa abbastanza).
Altrimenti lo vende anche Touratech, ad una ventina di Euro (più spedizione).
Per la mia esperienza (e sulla mia moto, dato che probabilmente non è uguale per tutte le versioni, che era una "2013" tra le prime), se l'alimentatore non sta alimentando nulla, il contatto viene tolto dopo un minuto che hai spento la chiave. Se sta alimentando, rimane attivo per circa 5 minuti.
Ah.. Cosa vuol dire che hai messo un relè a portata di mano? Che te ne fai di un relè se sei collegato diretto alla batteria? Forse ti riferivi al FUSIBILE?
Ciao!

melazeta
12-04-2015, 00:25
Si scusa, intendevo dire il fusibile! Ho sbagliato termine! Lunedì passo in bmw e vedo se lo han disponibile!

geppo146
12-04-2015, 11:32
Domanda da profano: mettere un interruttore, magari bipolare, tra connettore BMW che si collega alla batteria (quello famoso che si trova in concessionaria come "attrezzatura da officina") ed eventuale device (tipo un caricabatteria da accendisigari, da collegare al cellulare, debitamente smembrato -il caricabatteria- ed "impermeabilizzato" come quello usato da Ozama) è un ipotesi fattibile?

melazeta
12-04-2015, 12:17
Anche questa potrebbe essere una idea!

Biemmevuo
12-04-2015, 12:24
Par strano che non ci sia qualche fonte sotto chiave disponibile....in ogni caso quoto Tommone e ti consiglio di googlare "rubacorrente 12V".

geppo146
12-04-2015, 12:47
Io pensavo di inserire l'interruttore bipolare impermeabile con spia/led sul supporto di plastica dove si trova la presa "hella", al lato destro.

lucio1951
12-04-2015, 13:10
Non capisco l'utilità di un interruttore...se ci si collega alla presa di servizio suddetta è inutile.

Tapatalkato

geppo146
12-04-2015, 13:25
La presa di servizio....sarebbe?
Pensavo di creare un sistema da tenere fisso, e non fidandomi delle diavolerie elettroniche tipo centraline che decidono come e quando staccare la corrente, volevo mettere un interruttore per dire io come e quando staccare la corrente per il cellulare/navigatore

lucio1951
12-04-2015, 14:30
Per presa di servizio intendo quella sotto il carterino che copre la batteria e la parte superiore del filtro aria, quella di cui si parlava prima (tecnicamente sarebbe l'attacco per il navigatore BMW).
Attaccandosi li, quando si spegne la moto, dopo pochi minuti, viene tolta corrente...ma questo era già stato detto, preferisco (opinione del tutto personale) non mettere interruttori più o meno volanti che col tempo possano produrre inconvenienti.

L'item 3 è la presa in oggetto.

http://i57.tinypic.com/9ibxww.jpg

geppo146
12-04-2015, 19:24
Grazie Lucio, ma tu sei sicuro che la centralina dopo aver tolto le chiavi toglie la corrente? Se la batteria è un po' "stanca" riesce ad alimentare subito il navigatore/cellulare?

Il posto dove vorrei mettere l'interruttore è questo:
http://i57.tinypic.com/nx99qw.jpg


Un'altra curiosità l'immagine che hai postato sopra l'hai presa da "RealOEM.com"?

lucio1951
12-04-2015, 20:07
Si si Geppo....spenta la moto e tolta la chiave dopo circa un minuto si toglie la corrente sia nella presa evidenziata sia nella presa esterna accanto la chiave, mi sembra che la presa esterna rimanga collegata solo se c'è connesso il manutentore BMW ma non sono sicuro perchè ho un Optimate...!
Le immagini le prendo dal DVD RepRom.

ozama
13-04-2015, 00:02
Sono d'accordo con Lucio.
@Geppo146: Non ha senso l'interruttore.. Vai tranquillo che la corrente si stacca.
@Melazeta: immaginavo. Sono due cose completamente diverse.. Un relè è un "interruttore telecomandato". Un "fusibile" è un dispositivo di protezione "calibrato" su una certa corrente, oltre la quale si brucia "staccando" l'utilizzatore dalla batteria.
Ciao!

ffranz71
13-04-2015, 08:43
Scusate, x collegare una presa USB alla presa di servizio sotto il carterino è necessario mettere un fusibile aggiuntivo?

Grazie
FF

Biemmevuo
13-04-2015, 09:49
...tutte le prese usb che ho montato nelle mie moto erano già cablate con portafusibili e relativo fusibile al momento dell'acquisto. Io l'ho sempre lasciato montato, indipendentemente da dove "pesco" l'alimentazione....

iCiuk
13-04-2015, 11:03
secondo me, il consumo di quel LED e Alimentatore switching sarà al massimo 10 ma, che per una batteria da 14 AH significa che impiegherebbe 58 giorni a scaricarsi

14 AH significa che se attacchi un carico da 14A dopo un'ora la batteria è scarica
il LED abbiamo ipotizzato (io ho misurato il mio e consuma 10ma senza carico) per cui 14/0.01 = 1400 ore per scaricarsi ovvero 1400/24 ore di un giorno = 58.3333 giorni

è come avere un antifurto, anzi quello consuma di più

io lo lascio sotto i 12V continui

lucio1951
13-04-2015, 13:18
É già stato scritto che il consumo non è solo quello del Led ma anche quello dell'alimentatore che, di sicuro a vuoto, non consuma tanto ma comunque qualcosa....!
Secondo me non è tanto il consumo, quanto il fatto di lasciare qualcosa alimentato una volta chiusa la moto....io non mi sentirei tranquillo, la madre dei cretini è sempre incinta ed i suoi figli sembra siano attirati irresistibilmente da tutto ciò che non è loro.....!
Non vi è mai capitato di tornare alla moto e trovare qualche interruttore fuori posto o, magari, la marcia inserita?

iCiuk
13-04-2015, 14:09
ciao Lucio

vero quello che dici, io ho un gs adv, di quelli "vecchi"...e le prese sul copkit e sul motore sono sempre sotto tensione, per cui se qualcuno volesse farmi dispetti lo potrebbe fare benissimo

io ho risposto alla domanda iniziale, dove si chiedeva se potesse scaricare o meno la batteria.

bat.folo
03-05-2015, 10:24
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ozama
04-05-2015, 12:44
@iCiuk: i tuoi calcoli sono corretti. Tuttavia per accendere la moto occorre una carica che non sia inferiore al 70/80%. Non che sia a 0 Volt. Il motorino di avviamento assorbe oltre 100 A di spunto, e 30/40 Amper mentre gira trascinando il motore.
Quindi la batteria, nella sua fase di scarica, presumendo che sia completamente carica e che non ci siano altri assorbimenti (e invece ci sono: centralina telaio con il CAN e cruscotto con l'orologio, ad esempio, sono sufficienti a portare in 2/3 mesi la batteria giù), raggiungerà la tensione critica molto prima dei 58 giorni.
Ognuno fa ció che crede.. Io non ci voglio niente di attivo a chiave estratta sulla mia moto. Siccome mettere sotto chiave queste cose è una roba semplicissima, non vedo perchè devo cercarmi dei guai.
Difficile che la mia moto stia ferma più di un mese (nei mesi più freddi, tra impegni vari e stagione avversa peró puó capitare). Tuttavia non ho l'abitudine di collegarla al mantenitore. E non voglio correre rischi.
Massimo rispetto per le scelte altrui, tuttavia non condivido la tua.
Ciao!

ceccof800gs
05-05-2015, 00:58
Pensate che.... circa 10 giorni fa quando la portai a fare il tagliando chiesi al conce (l'ufficiale famoso di Torino che una volta era Guzzi per non fare nomi :lol: ) il suddetto connettore, (ho il tomtom rider montato da un anno prendendo corrente con i fili piantati alla "grezza", rimossi in occasione del tagliando, perchè volevo fare un lavoro pulito)... lui con aria spocchiosa e altamente strafottente, quasi incazzato mi dice "non ti serve a nulla con il tomtom, quello serve SOLO per il navigatore bmw e basta" :rolleyes::mad::mad:, gli rispondo ok allora è un anno che non mi funziona :lol::lol::lol: lui ribadisce "non è possibile il tomtom collegato lì ti scarica la batteria" gli risposi ok tu dammelo che ci penso io.....

e così si è perso un cliente al primo intervento...

...forse era meglio che continuasse a riparare Guzzi con mazza e piede di porco :D:D... che gente che si trova in giro.....

ozama
05-05-2015, 14:30
Quando uno di elettricità non sa nulla (e i meccanici, più sono "all'antica" e più sono tendenzialmente così) si attiene alle disposizioni e ne fa un dogma. Non ha alternative.
Molti di questi soggetti, che faticano anche ad assimilare certe nozioni facendo i corsi (se non hai un back ground, a 40/50 annj fai fatica), quando ci sono problemi all'iniezione o elettrici in generale, prima smontano la moto alla ricerca del problema, poi collegano la diagnosi. Come se fosse l'ultima spiaggia.
Con BMW è più difficile, dato che tutto il service è da anni gestito elettronicamente. Ma tant'è..
Purtroppo è una questione di "rifiuto mentale". Nella maggior parte dei casi farebbero molto prima. A riparare la moto. In altri casi invece il "meccanico vecchia maniera" è fondamentale.
Ciao!
Ciao!

rombodituono
05-05-2015, 14:39
Quella della Touratech ha il led verde che si accende quando togli il tappo e si spegne quando lo richiudi :)

ozama
05-05-2015, 15:28
Probabilmente è predisposta per essere collegata diretta.. Mi sembra una buona cosa. La possono accendere a moto parcheggiata, ma almno non rimane sempre sotto tensione.
Ciao!

veliko
28-05-2021, 21:14
Ciao tutti, mi succede una cosa strana alla quale non so darmi una risposta ragionevole.
oggi ho creato il collegamento sotto chiave come da procedura standard. Ho montato un caricatore usb doppio con lucina blu che si a cede quando in tensione.
Accendo la moto, la spia si a scende.
Attacco sia il navigatore che il mio smartphone.
Spengo la moto e aspetto.... dopo a er aspettato più di7 minuti, l'alimentazione rimane attiva.
Stacco lo smartphone alla presa usb lasciando il navigatore e dopo 1 minuto la spia si spegne ed il navigatore mi segnala che è andato in batteria.
Faccio un altro tentativo questa volta attacco solo il navigatore e come per magia dopo 1 minuto, la corrente si interrompe.
Faccio la stessa prova attaccando solo lo smartphone e niente passando oltre7 minuti ma l'alimentazione rimane accesa. Stacco il telefono e dopo 1 minuto l'alimentazione si interrompe.

Ora qualcuno potrebbe aiutarmi a capire il perché di questo funzionamento?

Connettore attaccato sotto il becco con i fili1 e 3.
Moto bmw R1200GS bialbero 2011

Grazie a tutti

Veliko

Gilgamesh
28-05-2021, 21:59
perche' il canbus rileva lo smartphone come un accessorio che deve sempre essere alimentato. Allora non stacca la corrente. Come se fosse attaccato un mantenitore di carica BMW.
Non dovrebbe farlo, ma non so quali siano i motivi che fanno decidere il canbus in un modo o nell'altro.
Ma tant'e'... Alcuni accessori non fanno staccare la corrente. Altri si.

veliko
29-05-2021, 03:03
Quindi non sono l'unico a cui capita?
Questo mi rincuora molto. Anch'io ho pensato che vi fosse una sorta di comunicazione tra lo smartphone e la centralina che gli accordasse di mantenere attiva l'alimentazione.

Quindi vuol dire che succede anche ad altri questo comportamento?

Grifold
29-05-2021, 07:42
Prova ad aspettare di più.
Il manuale della F700GS riporta che le prese di corrente si disattivano entro 15 minuti dallo spegnimento. Non so sulla tua se è anche così.

elettrico400v
30-05-2021, 10:54
Io sulla mia f800 ho fatto così per risolvere il problema:
1. Ho tagliato il filo +ignition della presa diagnostica dato che funziona solo a chiave girata, (oppure acquistare un connettore 10 poli isolare i fili che non servono)
2. ho collegato un filo aggiuntivo con un morsetto agli atri 2 e l'ho portato davanti sopra all'airbox
3. ho identificato la polarità del connettore accessori, anche li tagliato i fili (oppure con apposito connettore tirare fuori i 2 fili positivo e negativo)
4. Mi sono fatto un schedino con un relè al quale ho portato alla bobina il +12V ignition dalla diagnostica poi sul contatto del relè ho applicato il +12V del connettore accessori
5. I negativi per alimentare la bobina e il futuro accessorio da collegare li ho collegati in comune
6. A lavoro finito ci troviamo un'uscita protetta dalla centralina (attenzione che la corrente massima prelevabile è quella definita dalla porta accessori) interrotta sotto chiave
7. Se servisse più corrente in uscita prelevare il +12V con un fusibile adeguato in serie alla batteria ed applicarlo al contatto del relè, il negativo prelevarlo dalla batteria.
10. consiglio caldamente di usare una morsettiera per i collegamenti al fine di avere massima praticità nel caso in cui si debbano fare modifiche o aggiunte di altri accessori come faretti, elettroniche varie.
11.In caso di diagnosi della il "congegno" non dà alcun fastidio.

http://ibb.co/hdMBmBH (https://ibb.co/hdMBmBH)
https://ibb.co/P44s7Tk
https://ibb.co/WsQcmxj
http://ibb.co/cCgc0tc

Ciao a tutti.