Visualizza la versione completa : Faro Led sporco internamente
Dado0327
27-03-2015, 14:11
ciao a tutti,
avevo segnalato qualche tempo un problema al mio faro led: quando lo accendo appaiono sul vetro alcune striscioline in vari punti. Oggi ho segnalato al conce per il tagliando dei 10.000 tale anomalia, e il meccanico mi ha fatto notare che il faro è sporco internamente! Ma come è possibile? Oltreutto non so che fare: gli chiedo di pulirlo, ma ho paura che fanno peggio (semprechè si possa effettivamente aprire) o lo lascio cosi?
Fai aprire la segnalazione in BMW, se non possono aprirlo e pulirlo, chiedi la sistituzione
nautilus
27-03-2015, 14:27
ma scherzi??? tenerlo così??? ma non esiste, con quello che costa.... o lo puliscono loro o lo cambiano.... loro....
Dubito che te lo aprano...
Ormai in BMW non sanno manco più aprir le scatolette di Simmenthal.
Di sicuro, "Cristando" te lo cambieranno, ma impegnati, e prima che scada la garanzia!!!
sillavino
27-03-2015, 16:46
dai fai vedere la foto?
Bryzzo850
27-03-2015, 18:30
Quando lavate la moto se ci fate caso entra un po d'accqua ( e schiuma).
Tra il vetro e il telaio del faro c'è una fessura dalla quale può entrare anche polvere.
Al tagliando lo segnalerò...vedremo!
Dado0327
27-03-2015, 21:41
Domani provo a fare le foto ma dubito riescano a mostrare lo sporco...
nautilus
27-03-2015, 22:31
mai vista una fessura sul faro.... esattamente dove????
destra sinistra alto basso????
Lavata e stralavata ma non è mai entrata una goccia nel faro :rolleyes:
Dado0327
28-03-2015, 07:57
https://docs.google.com/file/d/0B8pMPnF-gOepMWM3ZHl3dklwOU0/edit?usp=docslist_api
Questa è la foto... Le striscioline che vedete sono interne al faro e si vedono solo se si accende la luce...
Panzerkampfwagen
28-03-2015, 07:57
Non Sivede una fava.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Dado0327
28-03-2015, 07:59
Se non riuscite a vedere l'immagine sopra provate a cliccare sul link
https://docs.google.com/file/d/0B8pMPnF-gOepMWM3ZHl3dklwOU0/edit?usp=docslist_api
Assolutamente cambio fanale
Dado0327
28-03-2015, 08:03
Ok... Vado!
Controllate anche i vostri perché anche il mio era più o meno così. Probabilmente c'era già da nuova.
tapatalkato con la vecchia versione
Azz.. Questa fessura di cui parli, ce l'ha anche qualcun altro?
Dado0327
28-03-2015, 09:31
Murdoch a te lo hanno cambiato?
Dado0327
28-03-2015, 10:16
Nel mio caso hanno fatto le foto e coinvolto il delegato Italia... Tra qualche tempo saprò l'esito
Il Maiale
28-03-2015, 10:19
cambiato a me....ma tanto rientra la polvere:)
Paolo67.
28-03-2015, 12:24
Il mio è pulitissimo...:D:D:D:D si è ot. Ma non ho resistito.
W la ghisa.
Inviato dal mio GT-P5110
Bryzzo850
28-03-2015, 15:44
Scusate forse non mi sono fatto capire: per "fessura" intendo quello spazio tra il vetro del faro e il telaio di plastica nera (parte inferiore).
Se fate pressione sul bordo della plastica verso il vetro vedete che è abbastanza flessibile....in poche parole il faro non mi sembra affatto ermetico.
Spero di essere stato chiaro:(
Ho cambiato la moto. Questo del 2015 devo ancora guardarlo. Ma era poca roba difficilmente visibile e non pregiudicava affatto l'illuminazione
tapatalkato con la vecchia versione
A me lo cambiarono, avevo polvere all'interno, sembrava condensa ma non lo era. Visionato da ispettore e cambiato. Il mio era a led e non c'è modo di aprirlo, è d'obbligo la sostituzione; non so se la stessa cosa vale per gli alogeni .
enricogs
02-04-2015, 21:25
gli alogeni sono auto spolveranti...
auto spolveranti...
teNNologia del terzo millennio?
Dado0327
09-04-2015, 13:36
Secondo voi quanto tempo potrà passare da che il conce ha segnalato il difetto a che il delegato italia fornisce una risposta in merito allo sporco presente internamente al mio fanale a led?
A volte il delegato deve vedere personalmente e quindi devi aspettare (anche 15 gg) che passi ma la maggior parte accetta il rapporto del capofficina e in 2 giorni decidono.
tapatalkato con la vecchia versione
Dado0327
09-04-2015, 14:57
Allora mi sa che nel mio caso passa il delegato...segnalazione aperta il 28 marzo e ancora nulla...
gsinocontento
07-06-2015, 10:10
Successa la stessa cosa anche a me.... mi hanno cambiato il faro ma adesso sono ricomoarse piccole macchie in alto a destra dopo che l ho lavata...assurdo. piccolo problema è che ora non sono piu in garanzia....
Usti, brutti brutti questi problemi con il faro, mi tocco i cosiddetti...........
Dado0327
07-06-2015, 18:59
Se ti hanno cambiato il faro la garanzia riparte per altri due anni... Ovviamente sul solo faro sostituito...
Il Maiale
07-06-2015, 19:03
La garanzia scade dopo due anni dalla immatricolazione. Se lo cambiano il giorno prima del secondo anno, dura un giorno !
Se lo paghi come pezzo di ricambio, allora si due anni
Dado0327
07-06-2015, 20:01
Non ci posso credere!!! Ma vale solo per bmw o anche per le altre case? A questo punto l'estensione della garanzia è d'obbligo...
Il Maiale
18-06-2015, 12:20
X tutti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
asderloller
18-06-2015, 12:55
l'estensione di garanzia IMHO serve solo a farti continuare con i tagliandi...
marketing rules.
Dado0327
18-06-2015, 14:35
Cmq problema risolto....ottima Bmw... Faro sostituito senza batter ciglio... Anche se hanno fatto visionare delegato italia e quindi sono passati dei mesi
che poi sorge spontanea una domanda: non è che passate l'idropulitrice a 2cm??
Dado0327
18-06-2015, 14:49
Fatta pulire sempre al tagliando bmw a mano
Bulldozer
18-06-2015, 18:56
Ma può essere anche ad un millimetro ... se una cosa è ermetica tale deve rimanere
Dado0327
18-06-2015, 19:38
Sono quasi certo che il faro era nato così... Ho avuto modo di vedere qualche faro a led di gs più vecchi dei miei ed avevano lo stesso identico sporco all'interno... Immagino che se si rovina in corso d'opera lo sporco doveva essere di gran lunga maggiore...
Zzzzappo
19-06-2015, 06:18
Buongiorno a tutti, una domanda. La cornice del vetro protettivo ha delle viti. Siete certi che non si possa smontare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se con quelle viti si potesse smontare il faro pensi che BMW avrebbe cambiato completamente in garanzia quelli sporchi internamente? (anche se ho aspettato 3 mesi)
nautilus
22-06-2015, 13:54
si ma allora a cosa servono quelle viti??? per bellezza???
Zzzzappo
22-06-2015, 22:56
Capito
http://www.etk.cc/bmw/IT/search/selectCar/K50/ohne/BMW+R+1200+GS+%280A01%2C+0A11%29/ECE/63/63_1429/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
22-06-2015, 22:59
Anche se prima o poi ci provo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MagnaAole
23-06-2015, 10:33
sempre con le buone maniere e senza insistere troppo, se ti dice no è no!
fai conto che dopo 30 secondi diventa stalking :lol:
Zzzzappo
23-06-2015, 23:11
Ma a chi o cosa ti riferisci?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sfugge anche a me, boh, sarà assorto nei suoi pensieri oppure ha visto passare una bella mora per la strada e ha cominciato a fantasticare, chissà..............
fai conto che dopo 30 secondi diventa stalking :lol:
ma lo ha stabilito la Cassazione? Perchè allora devo stare moooolto attento!
MagnaAole
24-06-2015, 10:41
Anche se prima o poi ci provo.
come da regolamento, non si quota il messaggio precedente e quindi mi riferivo al messaggio precedente al mio, quello che adesso ho riportato qua sopra ;)
piuttosto sono io che non capisco cosa c'è da provare a fare sul faro...; se è un pezzo unico come è evidente dall'ETK che hai postato e come hai scritto di aver capito, non lo smonti punto e fine, cos'è che vorresti provare a fare? :)
Lucky, io riesco ancora a scherzare ogni tanto ;)
Dado0327
24-06-2015, 11:00
Io quello che vorrei capire è se a chi hanno sostituito il faro si è presentato di nuovo il problema o meno, cioè il faro, oltre a nascere in alcuni casi sporco, si sporca strada facendo? Al Maiale mi sembra di aver capito che dopo la sostituzione si è trovato punto e capo...se fosse cosi allora ci troviamo di fronte ad un errore di progettazione e la sostituzione non serve a nulla...e sopratutto renderebbe parecchio inquietante la vicenda....spendo 1000 euro per avere un optional difettoso?
Zzzzappo
25-06-2015, 21:46
Beh se lo sporco o l'acqua passa da qualche parte una fessura c'e. Vedi... Nella mia cara vecchia Z1000 il faro era ermetico, nessuna vite, nessuna cornice nulla. Ma bastava usare il Phon tutto attorno al bordo e il vetro veniva via. Poi con la stessa procedura si rimetteva a posto. Quindi se dovesse capitare dopo la scadenza della garanzia (spesso succede cosí), visto il costo assurdo del faro, potrei fare un tentativo. Fine.
Adesso hai capito cosa c'é da provare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spesso i fari hanno un piccolo sfiato x la pressione.. e da li può entrare acqua se proviene da un getto tipo pulivapor. il gs 2008 l'aveva
tapatalkato con la vecchia versione
Zzzzappo
25-06-2015, 22:19
Ho lavato la moto con spruzzino e spugna. Risciacquando, sempre con lo spruzzino, ho notato un pò di schiuma sul fondo del faro, all'interno del vetro che defluiva non so dove. Questo mi fa pensare che non sia ermetico.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pikkolomondano
12-07-2015, 20:07
oggi mi sono accorto che guardando la moto di fronte sul faro full led in alto a dinistra sono apparse delle righine all interno del vetro/plexi
http://i59.tinypic.com/96e3b5.jpg
è normale???
ho cercato ma non ho trovato nulla.......
E' polvere / sporco.
Se cerchi c'e' un thread, a qualcuno l'hanno cambiato.
pikkolomondano
12-07-2015, 21:40
Infatti mi pareva ci fosse un post un pó di tempo fa, ma non sono riuscito a trovarlo
pikkolomondano
12-07-2015, 22:06
graziiiieeee x avermelo fatto trovare........ farò un salto dal concessionario.
Ma quelli cambiati adesso sono perfetti a distanza di tempo???
Dado0327
12-07-2015, 22:53
A me hanno autorizzato la sostituzione ma ancora devo farlo cambiare... Cmq sono stati molto seri...il mio faro era identico al tuo
Dado0327
12-07-2015, 22:55
Guarda il mio post n13 e vedrai nell'immagine lo stesso difetto... Considera che ne ho visti altri con lo stesso identico problema..
pikkolomondano
14-07-2015, 15:22
portata stamani in concessionaria... hanno fatto foto e mi faranno sapere
Potieres
14-07-2015, 23:20
Stesso problema, autorizzata la sostituzione e sostituito....
Credo che il problema si presenti quando si lava la moto con idropulitrice o si asciuga la zona faro con getto di aria compressa...
Comunque il capo officina mi ha detto che non é normale, il faro di tipo a led é completamente sigillato.
pikkolomondano
15-07-2015, 08:13
purtroppo mi tocca smentirti..... la mia ha 3500 km ed è stata lavata con una canna dell'acqua (a pressione bassa quindi) ed asciugata con pelle di daino.............
Dado0327
15-07-2015, 10:10
anche io...mai idropulitrice o getto d'aria....il faro era nato cosi alla consegna...
Pippomoto72
15-07-2015, 13:36
Io idropulitrice e aria per asciugare nessuna goccia.Mi era capitato però con quella ad aria.Sostituito una volta e me lo aveva rifatto meno ma ancora.
enricogs
17-07-2015, 00:27
La polvere è un optional in post montaggio.
toscolento
27-07-2015, 12:15
sembrano proprio le righine lasciate dall'acqua su un vetro esposto all'aria ma qui l'aria non dovrebbe circolare
Certo che circola l'aria, hanno messo una ventola appositamente.
Potieres
27-07-2015, 18:07
Si ma la ventola raffredda la centralina che gestisce il LED e questa è posta esternamente e alla base del faro...
Dado0327
28-07-2015, 11:27
Vi racconto quello che mi è successo a me.. Autorizzata sostituzione faro led perché sporco internamente.... Riprendo la moto dal conce.... Visiono il faro appena montato... Un moscerino volava liberamente all'interno dello stesso e nella parte interna bassa nuovamente sporco... Lo faccio presente e mi risponde il meccanico che se dovessi richiedere una nuova sostituzione in garanzia non verrebbe approvato... Il dubbio, o certezza, è che il faro che mi hanno sostituito non è nuovo ma vecchio di un altra bmw... A questo punto mi incattivisco e se non risolverlo segnalo tutto in Germania...
Potieres
02-08-2015, 01:28
Come gia scritto sostituito anche a me e il problema si é ripresentato dopo un mese...provo a segnalare nuovamente al conce....
Dado0327
02-08-2015, 15:12
Consolati potieres almeno a te hanno dato un
Faro nuovo... A me hanno truffato... Più vado avanti più mi sembra di capire che il problema delle bmw non è la bmw, ma i venditori e i centri assistenza i cui addetti e i responsabili pensano che più truffano più sono fighi... Occorre solo trovare persone serie.. Una volta trovate gs forever...
Dado0327
05-08-2015, 19:20
Guarda potieres, questo è il faro "nuovissimo" che mi hanno appena montato in sostituzione di quello danneggiato...
https://drive.google.com/file/d/1iBEzLWw90gHjhig6Ze0HjUM-MwWZWLPm3w/view?usp=docslist_api
Potieres
22-08-2015, 19:45
Chiedi nuovamente la sostituzione...
Dado0327
22-08-2015, 20:31
Già fatto.... Qualche settimana e montano il nuovo... Anche se questo modo di fare tra vendita e assistenza della bmw mi sta facendo passare l'entusiasmo per questa moto stupenda... Sembra che dal momento in cui entri in salone o in officina devi essere preparatissimo e attentissimo a non farti truffare... Mai successo quando si è trattato di altre marche... E nonostante sia diventato bmwista da solo cinque anni mi comincia a pesare... Soprattutto perché non sono uno pignolo e particolarmente esigente, ma quando vedo malafede divento cieco dalla rabbia..
Rik Draven
24-08-2015, 17:09
Cari amici buongiorno.
Avendo io stesso rilevato, dopo soli tre mesi, il problema dei rivoli di condensa/sporco dentro il faro full Led della mia amatissima GS, ho subito inviato un avviso via mail al Servizio Clienti BMW. Quest'ultimi, sempre molto puntuali, dopo pochi giorni mi telefonano invitandomi a recarmi tempestivamente presso il mio Concessionario di fiducia per segnalare e far verificare il difetto. In officina, un po' seccati ma cortesi, cercano di sdrammatizzare il tutto ma, dietro mia insistenza, a loro volta segnalano al commissario di zona BMW il difetto al faro, tant'è che dopo pochissimi giorni mi chiedono documentazione fotografica che pare intendano inviare al commissario stesso.
Ad oggi, comunque, siamo nella situazione in cui se il difetto è solo estetico, e non inficia la funzionalità dell'accessorio, col cavolo che intervengono in garanzia, ma confido in un prossimo cambiamento di rotta nella vicenda.
Il problema però è che, pur sapendo di essere io un pignolo di prima categoria, ed essendo perfettamente conscio che la lettura dei forum a volte può essere deleteria, mi dà molto fastidio quando percepisco un retrogusto di presa per i fondelli (cadono sempre tutti dalle nuvole), anche perché le mie intenzioni sono sì quelle di avere un prodotto al suo meglio, considerato quanto costa, ma soprattutto di aiutare il Costruttore a migliorarsi e, di conseguenza, recare il minor numero di noie al cliente e, di riflesso, all'officina ufficiale di turno.
In conclusione, per meglio perorare la mia causa, se qualcuno dei "fortunati" a cui è stato sostituito il faro in garanzia è in grado, e se la sente, di pubblicare documenti probatori dell'intervento, sarò ben lieto di farne buon uso, sempre nel rispetto della privacy.
Grazie.
enricogs
25-08-2015, 10:13
La cosa più bella è che all'inizio sostituiscono le parti in garanzia, poi quando si rendono conto che la difettosità non è correggibile o i pezzi da sostituire in garanzia sono troppi... di colpo la difettosità non è più tale. Mi dispiace Rik, a me è successa la stessa cosa con il tachimetro. Sostituito ad altri, non a me.
enricogs
18-09-2015, 20:51
Salve a tutti,
"grazie" ad un alone di umidità interno al vetro del faro ho notato che nella plastica interna alla base del faro è presente una sostanza oleosa. Il conce mi ha detto essere colla, una sbavatura nel montaggio meccanizzato e che non si può levare. In realtà la sostanza è fluida in conseguenza si può levare.
Questo il quesito: come si apre il faro???
La moto purtroppo non è più in garanzia...
enricogs
18-09-2015, 23:18
Salve a tutti, nella mia moto r 1200 gs lc all'interno del faro (non a led) è presente dello sporco (sostanza oleosa).
Sapete se e come si apre il faro delle bmw di ultima generazione?
Grazie
(ho chiesto anche nella sezione specifica ma credo si tratti di un argomento a carattere generale)
chuckbird
18-09-2015, 23:27
Se apri il faro, qualsiasi esso sia, rischieresti di rovinarlo in quanto potresti non riuscire più a sigillarlo a dovere.
Non ho ben in mente come è conformato il faro della GS LC ma se dentro c'è una sostanza oleosa potresti smontarlo dalla moto e vedere di lavarlo dai fori delle lampadine con acqua distillata e qualche sgrassante per poi farlo asciugare al sole o nel forno spento dopo averlo portato ad una 60ina di gradi.
io cercherei di capire anche da dove arriva la sostanza...
non è che è proprio il sigillante del faro che la rilascia? sarebbe un difetto da risolvere.
managdalum
19-09-2015, 09:15
Enrico: ti ho unito all'altra discussione che avevi già aperto anche qui e che unisco anche a quella già presente relativa allo stesso problema sul faro a led
Dado0327
19-09-2015, 12:08
rik purtroppo documentazione da darti non ne ho... A me hanno sostituito il faro sostituito in precedenza ma non hanno neanche registrato la moto in accettazione perché devono aver fatto qualche "errore" nella prima sostituzione, dandomi un Faro non nuovo... Quindi della seconda sostituzione non c'è traccia in bmw..
io avevo il problema che si appannava il faro, dopo un primo intervento di pulizia che non ha risolto il problema mi è stato cambiato in garanzia ti metto di seguito la documentazione in mio possesso, trattasi di faro con lampada alogena
http://i1164.photobucket.com/albums/q563/ilmengo/fatturasostituzionefaro_zpsx8wjgt1n.jpg
enricogs
20-09-2015, 00:21
anche gli alogeno non si aprono come il led.
e ci sono dei fori come è normale che sia perchè l'aria all'interno si surriscalda.
nel mio però non c'è solo polvere c'è questo "liquido" che sembra colla sciolta ed è corretta l'ipotesi fatta sopra.
Il meccanico del conce dice che potrebbe essere stato mal incollato all'origine, una sbavatura solo che è oleosa e quindi non mi torna.........................................
ho scritto a bmw ma la la mia garanzia è scaduta da 3 mesi... vediamo.......... voi che fareste per "impietosire" bmw?
Powercanso
18-11-2015, 08:12
buongiorno a tutti,
vi volevo porre l'attenzione sullo schermo del faro; non è in vetro ma in plastica, meglio in policarbonato anti ingiallimento chiamato "lexan"
tale policarbonato necessita di un trattamento interno contro la elettrostaticità.
Bene, ora vi posto la mia situazione:http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/355314.jpg
Fatto notare all'ispettore Cresta e richieste spiegazioni direttamente a BMW Italia la loro risposta è stata questa:
"Le confermiamo che le macchie di polvere interne al faro anteriore sono riconducibili all’effetto causato dall’elettro staticità della plastica, che attira la polvere, comune sui fari in lexan e che non pregiudica in alcun modo la funzionalità del particolare, che è risultato conforme e senza alcuna difettosità, come appurato da parte dell’ispettore BMW Motorrad che ha visionato la Sua R 1200 GS."
(...) mi astengo di commentare; dico solo che manca il trattamento interno!
Vi chiedo solo una cosa: chi può andare all'EICMA ponga il quesito direttamente a BMW,
grazie
federico79
18-11-2015, 08:47
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che in un altro post, ad alcuni per il fatto che all'interno del faro si formava dello sporco/condensa era stato sostituito in garanzia.
La tua foto sembra molto simile, almeno per le righe che si intravedo in cima al faro, a quelli di latri ai quali il faro è stato sostituito in garanzia..
Prova a guardare le foto postate qui..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435369&page=4&highlight=faro+sporco
Se la moto è ancora in garanzia, non ti arrendere. Te lo devono sostituire. Ci sono anche motivi estetici oltre che funzionali.
managdalum
18-11-2015, 09:35
Infatti, c'è già il thread indicato da Federico, al quale questo viene unito.
Mi raccomando, cercare prima mai ...
Dado0327
18-11-2015, 17:37
Powecanso a me lo hanno sostituito a giugno...a detta dell meccanico dai modelli 2015 il problema non si è mai presentato...quindi sembrerebbe una anomalia sui modelli fino al 2014 ..anche se dal mio punto di vista poichè che il faro non è chiuso ermeticamente il problema potrebbe presentarsi sempre....
[QUOTE=federico79;8779221]Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che in un altro post, ad alcuni per il fatto che all'interno del faro si formava dello sporco/condensa era stato sostituito in garanzia.
Confermo, a me è stato sostituito in garanzia dopo verifica dell'ispettore. L'alone era meno evidente di quello che vedo nella foto
Certo però che ci si sente presi per i fondelli per bene da BMW!!!
A qualcuno viene fatta la sostituzione in garanzia, con un pb oltretutto meno evidente ancora.
Ad altri viene detto di andare a c...e, e che va bene così!!
Ma possibile che questi ispettori non siano tenuti ad una condotta UNIFORME????
Ognuno fa come cavolo gli pare!
E qui al nord-ovest, ovviamente, ci capita il PEGGIO!!!!
ioroberto65
21-12-2016, 12:25
Non avendo trovato niente di simile chiedo lumi! Di sera ho notato che la luce del faro led lascia una specie di alone o impronta sul vetro. Come se fosse sporco dall'interno. Non si tratta di condensa, tipo effetto vetro sporco dall'interno in auto quando hai il sole in faccia. Insomma vorrei aprire il faro per darci una pulita ma non so come fare e soprattutto non so se ci sono delle controindicazioni o accortezze da seguire. Sapendo quanto costa meglio chiedere prima. Quindi, chi mi può aiutare? Grazie a chi mi risponde. :rolleyes:
ioroberto65
21-12-2016, 12:30
http://i64.tinypic.com/2d9pu6a.jpg
ilmitico
21-12-2016, 12:34
Il faro a LED dovrebbe essere un blocco unico non apribile, so che alcuni (proprio per il problema dello sporco all'interno) sono stati cambiati in garanzia.
managdalum
21-12-2016, 13:00
Mi piacerebbe (ma anche no ...) sapere cosa hai cercato, visto che io scrivendo "faro" (incredibile!) come parola chiave e limitando la ricerca ai titoli delle discussioni aperte in questa stanza ho trovato il thread al quale ho unito il tuo ...
ioroberto65
21-12-2016, 13:39
Ti ringrazio per l'accorpamento al post già esistente e mi scuso per la mia svista.
Il faro a LED dovrebbe essere un blocco unico non apribile, so che alcuni (proprio per il problema dello sporco all'interno) sono stati cambiati in garanzia.
Confermo, cambiato in garanzia 2 anni fa dopo che il supervisore ha visto le foto fatte con l'anabbagliante acceso. Non c'è modo di smontarlo. E se capita fuori garanzia so' c....i mi parlavano di €1200
Dado0327
21-12-2016, 14:50
Anche nel mio caso sostituzione in garanzia...il faro non si puà aprire...in realtà il prezzo del pezzo nuovo dovrebbe aggirarsi attorno ai 400 euro perchè la luce al led viene mantenuta quella già presente e sostituito solo l'involucro di plastica...
Ignoravo
11-08-2017, 21:39
Notato anche io. Chiedo la sostituzione o il problema si ripresenterà sicuramente?
Dado0327
12-08-2017, 17:48
A me era stato detto che era un problema di fari a led produzione fino a 2015...una volta sostituito a me nessun problema
RRiccardo
21-08-2017, 19:02
Ci sono anche io con ADV 16 con faro a led fallato
In ogni caso potrebbe essere un problema dei far a led in generale legati alla formazione di condensa, da lì anche maggior sporco. La condensa è un fenomeno fisico che nei fari vecchi non facevano la formazione della stessa perché scaldano. I led non scaldano e se la temperatura esterna del faro è più alta della interna potrebbe creare condensa che non esce più.
I led non scaldano
le sorgenti luminose LED generano calore,
ma come qualsiasi dispositivo elettronico che viene alimentato con elettricità.
.
Fridurih
06-02-2021, 21:28
io sapevo che i dispositivi elettrici che hanno una resistenza (che per l'appunto oppongono resistenza al passaggio della corrente) sono quelli che generano calore tipo stufe phon ferri da stiro lampadine ad incandescenza quindi con filamento etc etc...quindi credo che i led essendone sprovvisti non generano calore...credo ehhh ma non ci giurerei :confused:
millling
06-02-2021, 21:33
Anzi..I led riscaldano e anche molto, ed è questo il punto debole, al contrario delle lampadine ad incandescenza. Se guardi spesso sono dotati di dissipatori e dove è necessario vengono dotati di ventola di raffreddamento.
Fridurih
06-02-2021, 21:40
si si vero c'è la ventola...ma come mai scaldano di più se non hanno il filamento e quindi non hanno una vera resistenza??
millling
06-02-2021, 23:12
Ehh... Adesso ho dovuto chiedere l'aiuto da casa...:lol:
https://it.wikipedia.org/wiki/LED
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |