PDA

Visualizza la versione completa : Quale percorso fra Patras e Kalamata?


trottalemme
25-03-2015, 13:43
Il mio viaggio estivo sarà centrato sul Mani che penso di esplorare e nel quale penso di oziare per circa una settimana.
Arriveremo a Igoumenitsa e penserei di fare il primo spostamento fino a Patras.
E qui sta il primo quesito: dove fermarsi per la notte nei dintorni di Patras, magari sul mare?
Lo spostamento successivo sarà fra Patras e Kalamata o nelle vicinanze. Google Maps indica il percorso più breve sulla costa occidentale con una percorrenza di 221 km.
Secondo quesito: ho il tempo per metterci due giorni fra Patras e Kalamata. Che giro fare, magari per strade secondarie e visitando qualcosa lungo la strada?
Terzo quesito: pare che Kalamata non sia proprio affascinante nemmeno per passarci una notte. Lì vicino dove fermarci senza arrivare fino al Mani esterno?

GS3NO
25-03-2015, 14:22
Ciao Giulio,
Da quanto capisco, farai parte del percorso indicato qui sotto ma in senso antiorario.

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zY7tUGwIYxkw.kDV1SCuubIcA

Per scendere a Patrasso quindi ti consiglio di combinare la traccia 12 e 13 senza fare il periplo di Lefkada e ti consiglio di fermarti a Lepanto (Nafpaktos) senza scendere a Patrasso.

Da Patrasso al Mani, ti consiglio tappa ad Olimpia - se non ci sei mai stato - e poi scendere a dormire a Pilos. Il giorno seguente - visitanto Methoni e Koroni - scendere a Gerolimenas e fare campo base lì per vivere il Mani.

Sempre a disposizione!

GS3NO
25-03-2015, 14:27
A gerolimenas alloggiammo qui: http://www.akrotainaritis.gr/

charlie65
25-03-2015, 18:59
Salterei sicuramente Olimpia (se non l'hai mai vista) la prima tappa nei miei tre viaggi nel Peloponneso é sempre stata Patrasso /Gialova (che é un po' prima di Pylos) Hotel Zoe ..ci sono una serie di ristorantini sul mare molto belli e poi andrei a Kardamili o Limeni (fantastico l'hotel Mavromichali anche se un po' caro per gli standard greci) e poi nel Mani sono stato a Porto Kagio dove ho collaudato tutti e due gli alberghi presenti (economici).

charlie65
25-03-2015, 19:09
Ah dimenticavo da Igoumenitsa a Patrasso ti consiglierei di evitare la strada "principale" che a mio avviso in certi punti é pure pericolosa…arrivati al tunnel sottomarino di Preveza non andare vs Lefkada ma stai sulla costiera opposta c'é un paesino Mitikas che é bellissimo e lo é altrettanto la strada che costeggia il mare fino a Astakos….deserta con panorami mozzafiato!

Il Maiale
25-03-2015, 19:12
se vuoi ti do la traccia....ma off road:)

trottalemme
25-03-2015, 19:19
se vuoi ti do la traccia....ma off road:)

quanto off?

MAYNARD
26-03-2015, 10:07
A gerolimenas alloggiammo qui: http://www.akrotainaritis.gr/

Anche noi abbiamo alloggiato in questo alberghetto!! :);):lol::lol: (com'è piccolo il mondo... soprattutto nel Mani...)

Consiglio anch'io di stare almeno una notte in questo bellissimo paesino che alla sera diventa veramente un gioiello!

Per l'itinerario da Patrasso, noi siamo arrivati da Zacinto per cui ci siamo saltati un pezzetto visto che abbiamo fatto le isole, però sicuramente da consigliare è la strada 74 che da Pyrgos (quindi passando da Olimpia...) va a Karkaloù e poi scende a Megalòpoli e quindi Kalamàta (su cui condivido che non sia affatto interessante nemmeno per una sosta, noi non ci siamo fermati nemmeno per una pausa pranzo veloce ed abbiamo preferito proseguire ed uscire dalla città...).

Altro piccolo consiglio... se utilizzi la Lonely Planet (come mi sembra tu faccia solitamente...) ti dice che il paese di Gytheio ad Est della penisola del Mani è una sosta interessante e da non perdere; beh... noi nel 2010 siamo rimasti decisamente allibiti nel trovare un paese quasi deserto, decisamente poco invitante e con immondizia ovunque per la strada. Magari (e lo spero vivamente...) le cose da allora saranno cambiate, ma non andateci così ad occhi chiusi seguendo la guida (che non so per quale motivo consigliasse così bene questo luogo... ;)

GS3NO
26-03-2015, 10:14
Anche noi abbiamo alloggiato in questo alberghetto!! :);):lol::lol: (com'è piccolo il mondo... soprattutto nel Mani...)
ma lo sai che siamo allineati negli interessi ;)

Gytheio ad Est [...] la guida (che non so per quale motivo consigliasse così bene questo luogo... ;)

c'è una cosa interessantissima a Gythio... Ristorante Saga! Se qualcuno passa per Gythio in orari giusti consiglio caldamente di fermarsi lì a divorare!:D

Antonio Tempora
26-03-2015, 10:45
Ciao
Immagino quindi che sia "saltato" il viaggio in Turchia.....?
Comunque il Peloponneso è splendido.
Patrasso e le località di mare limitrofe non sono un gran che, io ho sempre tirato diritto fino a KORONI, nel 2002 sbarcato a Patrasso e nel 2013 partito la mattina da Sarande in Albania.
KORONI è una buona sosta, come METHONI, entrambe antiche roccaforti Veneziane.
Sono stato 2 volte all' HOTEL DELLA PLAGE, http://www.delaplage.gr/_en/index.htm
Buon parcheggio, stanze pulite con balcone con splendida vista mare, spiaggia deserta attrezzata sottostante, buon ristorante dove su richiesta puoi ordinare una cena a base di pesce pescato la notte dalla loro barca.
Io ci arriverei, vale anche per KALAMATA, passando per l' interno, è la regione dell' ARCADIA che dovrebbe ricordare i tuoi studi liceali.
Lascia perdere GOOGLE MAPS, prenditi una cartina Michelin e segui le strade colorate in verde, non puoi sbagliare.
Confermo l' inutilità di visitare OLIMPIA, vale lo stesso discorso di molti altri monumenti della Grecia Classica, con pochissime eccezioni, nulla in confronto a quello che abbiamo in Italia e che si può ammirare in Turchia.
KALAMATA è una cittadona, da lì parte una bellissima strada che sale tra tornanti e porta a SPARTA, dove c'è quasi nulla da vedere, ma soprattutto ad un luogo imperdibile MISTRAS.
MISTRAS è il tipico monastero-fortezza Bizantino, tutto il sito vale la visita di almeno 2/3 ore che, in Agosto, vuol dire aspettarsi il caldo tipico di quelle zone.
Da MISTRAS strada fino GITHIO da cui partono i traghetti per KITHIRA e CRETA.
Da GITHIO ad AEROPOLI da cui cominciare l' esplorazione della PENISOLA DI MANI.
Spero che non rimarrai deluso, concentrati più sui panorami marini che verso l' interno: il boom edilizio è passato anche da qui, rispetto al 2002 tornando dopo 11 anni ho trovato una marea di resorts e villini privati costruiti e semivuoti, tutti in stile "falso mani" che, per fortuna, risulta meno aggressivo delle normali speculazioni edilizie, ma pur sempre invadente.
La frase storica del 2012 è stata pronunciata dalla cameriera della TAVERNA AKROTIRI, a PORTO KAGIO
http://www.porto-kagio.gr/
"Il lato positivo della crisi è che sono finiti i soldi ed hanno smesso di costruire !"
Comunque il Tour della penisola offre panorami spettacolari, i lterritorio assomiglia un po' a quello Carsico, pietroso e privo di vegetazione, belle le antiche torri che formano piccoli villaggi fortificati.
Bella e panoramica anche la strada che KALAMATA porta a AEROPOLI lungo la costa con brevi deviazioni verso l' interno.
Ti consiglio di soggiornare a PORTO KAGIO, se non trovi posto ala Taverna Akrotiri, dove si mangia bene sia in terrazza fronte mare che in riva la spiaggia.
Da lì puoi farti una passeggiata fino alla punta del promontorio, prendere la moto ed andare fino a CAPO TENARO ( il per noi tragico CAPO MATAPAN ), fare il tour del MANI avendo una base dove tornare.
Due altre mete da non mancare nel PELEPONNESO: MONEMVASIA, dove ti consiglio di soggiornare per salire la mattina presto prima dell' alba sulla rocca e godere il sorgere del sole dal mare dopo aver visitato la piccola chiesa sempre aperta anche di notte; ELAFONISSI, una delle più belle spiagge della Grecia, mare da favola consigliato, se non trovi posto in un bungalow nel campeggio, il Village Lefki, bungalow attrezzati di tutto, proprietario greco ex propietario BMW, pulitissimi ed attrezzatissimi ( infatti pagammo € 50 a notte ) con veranda circondata dal verde dei rampicanti.
https://www.facebook.com/pages/village-lefki/219811091399151
Buona vacanza

trottalemme
26-03-2015, 11:19
Ragazzi, che dire? Sono commosso da tanto prodigarsi nelle risposte. Grazie davvero!

Turchia? Alla fine ho rimandato a quando potrò prendermi un po' di tempo in primavera o autunno.

MAYNARD
26-03-2015, 11:34
Ragazzi, che dire? Sono commosso da tanto prodigarsi nelle risposte. Grazie davvero!
.

Beh... visto che ho ampiamente utilizzato il tuo report per organizzare la Scozia del prossimo Agosto, mi sentivo in dovere di contribuire! :lol::lol:;);)

charlie65
26-03-2015, 16:49
Tutto il mese di settembre come al solito "gironzolerò" in Grecia… Calcidica, Eubea e poi qualche isoletta… a disposizione per qualche consiglio..

GS3NO
26-03-2015, 17:03
Tutto il mese di settembre come al solito "gironzolerò" in Grecia… Calcidica, Eubea e poi qualche isoletta… a disposizione per qualche consiglio..

Personalmente Eubea non mi ha entusiasmato. Non è brutta, ma ho visto di meglio in grecia ;)

charlie65
26-03-2015, 22:54
Sono d'accordo, anch'io ho visto solo uno spicchio ..Loutra Edipsou..e non mi é piaciuta ma scendendo dalla Calcidica per andare in aeroporto a Atene ho pensato di farmi il Pilio (che mi dicono bello) e l'Eubea..se hai qualche altro suggerimento sono qui...

Antonio Tempora
27-03-2015, 09:40
[QUOTE=charlie65;8478793]......ma scendendo dalla Calcidica per andare in aeroporto a Atene ho pensato di farmi il Pilio (che mi dicono bello)QUOTE]

Ciao
Il Pilio, o Pelion, l' ho visitato più volte ed è bellissimo,
Una delle mete continentali della Grecia meno conosciute ma fantastica da visitare.
Una montagna dove d' Inverno si pratica lo sci, da cui parte la penisola.
Una regione famosa per i suoi frutteti, mele e pesche di una varietà al vago sapore di limone che si trova solo qui, ma anche un territorio che è un esteso Orto Botanico con una varietà di fiori e piante come non ce ne sono nel resto della Grecia.
La costa Orientale ha spiagge sabbiose in piccole baie raggiungibili dalla strada principale, tortuosa e panoramica, da cui partono deviazioni per il mare.
La costa Occidentale ha spiagge di ciottoli, tipiche in Grecia, con gli ulivi che lambiscono il mare.
Ci sono stato la prima volta nel 2004 di ritorno dal primo viaggio in Turchia.
Tornato nel 2013 e nel 2014, prima ad Agosto e poi a Giugno.
Abbiamo sempre fatto tappa a KALA NERA ( per mangiare : Taverna Paris ) affittando una camera attrezzata con cucina esterna in comune e comperando al market pomodori e verdura freschi e buonissimi da aggiungere alla Feta tagliata da un blocco unico appena portato dal casaro, per un' insalata condita con l' olio locale buonissimo.
Da portarsi indietro, se ti piace, miele ed origano.
Qualunque meta scegli per soggiornare le altre sono visitabili con una gita giornaliera, da non mancare quela verso la punta estrema della penisola, TRIKERI, percorrendo la strada che costeggia la costa Ovest.
Noi ci torneremo sicuramente a Giugno per una tranquilla settimana di mare, facendo una rapida escursione di un paio di giorni a Skopelos ed Alonissos ( dovrebbe esserci un articolo sul prossimo numero di Bell'Europa ) prendendo il traghetto a Volos.
Buon viaggio

maurizo mazzini
27-03-2015, 10:10
A gerolimenas alloggiammo qui: http://www.akrotainaritis.gr/

Stato l'anno scorso: ottimo e pulito .Il giro del Mani merita sicuramente!

MAYNARD
27-03-2015, 10:25
Non posso che condividere ciò che ha scritto Antonio sul Pelion :eek: noi tra l'altro ci siamo stati in Settembre durante la raccolta delle mele ed è stato molto particolare!

Noi abbiamo alloggiato nel piccolo paesino di Agio Ioannis sulla costa orientale del Pelion e ci siamo trovati benissimo. ;)

GS3NO
27-03-2015, 12:27
Sono d'accordo, anch'io ho visto solo uno spicchio ..Loutra Edipsou..e non mi é piaciuta ma scendendo dalla Calcidica per andare in aeroporto a Atene ho pensato di farmi il Pilio (che mi dicono bello) e l'Eubea..se hai qualche altro suggerimento sono qui...

La strada dorsale di Eubea è motociclisticamente bella: curvosa a tratti nel bosco a tratti con bel panorama un sali e scendi bello.

Noi la percorremmo da Loutra fino a Marmari. Se hai un po' di tempo in più non sarebbe male fare:
LOUTRA -> OREOI -> ISTIAIA -> ARTEMISIO -> VASILIKA -> AGIA ANNA -> e giù la dorsale fino a MARMARI.

michelino
27-03-2015, 17:01
A proposito di MANI, agli itinerari descritti non aggiungerei altro. Ti do un consiglio pre partenza: leggere MANI di Patrick Leigh Fermor, per Adelphi. Tra l'altro quest'anno è il centenario della sua nascita, una sosta a Kardamili (dove è vissuto) ci sta.

trottalemme
27-03-2015, 17:41
Alcune parti le conosco a memoria... :lol:

topogrotto
27-03-2015, 17:45
Ciao trottalemme, ti consiglio da Patra di passare all'interno in direzione Kalavrita.... Spettacolo!! C'è anche uno meraviglioso trenino a cremagliera che passa nelle gole e và verso il mare... Trovi bei posti per dormire... E' una zona di turismo niente male!!!
Kalamata è da evitare assolutamente. Fai la strada che Sparta và a Kalamata.... Altro spettacolissimo... Posti per dormire, sulla costa, ci sono.... ma niente di particolare...

michelino
27-03-2015, 17:48
Allora il viaggio sarà ancora meglio! ��

GS3NO
27-03-2015, 17:50
ti consiglio da Patra di passare all'interno in direzione Kalavrita.... Spettacolo!!
Vero bellissima strada.

Fai la strada che Sparta và a Kalamata

Un'altra possibilità.

Come vedi le strade che vanno nel Mani sono infinite...:lol:

ettore61
27-03-2015, 20:18
Quoto tutto.

ma se riesci passa vedere il teatro greco di Epidavros, un gioiello d'acustica, e anche le Meteore.

ZK quest'anno mia moglie vuole andare in Sicilia, io ci tornerei volentieri.

charlie65
27-03-2015, 23:52
Grazie Antonio per i consigli. Per Skopelos (una settimana a settembre anch'io 2 anni fa) traghetto da Volos con pernotto all'hotel Jason (50€ doppia con colazione) davanti agli imbarchi è comodissimo .... Per il resto Skopelos a giugno sarà' deserta e perciò' ancora più' bella! E verdissima .... Ad Alonississos ci sono stati alcuni amici ma non sono tornati particolarmente soddisfatti. Ah dimenticavo a Kala Nera ci sono stato una notte dopo Skopelos.... Va beh dopo Skopelos devo dire che non ci ha particolarmente entusiasmato ....

Antonio Tempora
28-03-2015, 10:06
.... Va beh dopo Skopelos devo dire che non ci ha particolarmente entusiasmato ....
Grazie per il consiglio su SKOPELOS
Lo so, KALA NERA può non sembrare un gran ché.
Ma li ho trovato l' albergo dei miei sogni : HOTEL VICTORIA all' ingresso del paesino.
Conduzione familiare, fronte mare diviso dall' acqua da una strada larga 5 metri mai trafficata, come in molti posti in Liguria senza parapetto e con la scaletta per la scesa al mare.
Stanza con letto matrimoniale ed uno singolo, terrazzino verandato con tavolo in marmo da 4 dove mangiare con splendida vista ed in Giugno il nido di rondini con i rondinini che ti scacazzano allegramente sul pavimento.
Mia moglie felice di fare le pulizie ogni giorno e triste quando, dopo una settimana, sono volati via.
Cucinino in comune esterno con tutta l' attrezzatura, compreso stoviglie, per la prima colazione.
Cucina più grande, con annessa stanza con lavatrice e lavatoio, davanti ad un porticato coperto da una vite rampicante e con tavoli e panche a disposizione dei clienti per i loro pasti.
Pernotto senza prima colazione € 45,00 ad Agosto ed € 40,00 a Giugno.
La mattina mi sveglio alle 07,00, scendo in costume, attraverso la strada, lascio l' accappatoio sulla panchina in legno, scendo la scaletta e mi tuffo nel mare cristallino e sempre calmo per una nuotata, esco, mi asciugo e vado al Forno Tradizionale distante pochi metri a comperare pane appena sfornato, ciambelle e dolci.
Nel frattempo è arrivato il camioncino con la frutta, ortaggi e fichi che il proprietario coltiva nel suo appezzamento.
Ritorno in camera, doccia e poi colazione sulla terrazza con il caffè della mia Moka, yogurth greco con il miele del Pelion, frutta ed i dolci appena comperati.
Poi faccio un' oretta di lavoro al mio portatile ( anche in vacanza continuo a lavorare almeno 2-3 ore al giorno ) collegato al WI-FI dell' albergo.
Quindi passeggiata fino alla spiaggia dopo aver salutato Christos, il propietario della Taverna Paris, pianto l' ombrellino e mi siedo sulla sediolina, entrambi portati in moto dall' Italia, sole fino alle 13,00, spesa al Market, ritorno in camera, pranzo e riposino.
Pomeriggio un altro po' di lavoro poi scendo e con mia moglie mi siedo sulla panchina a prendere il sole intervallando nuotatine.
Tramonto sul terrazzino a bere birra poi passeggiata in paese.
Cena sul terrazzino o alla taverna Paris dove una volta abbiamo esagerato nel mangiare ed abbiamo speso 30 euri in due.
Qualche gitarella su e giù per il Pelion ed il resto relax.
.....La vita a volte è veramente dura.......!
Ciao

charlie65
28-03-2015, 23:33
Queste tue minuziose descrizioni mi fanno star male! Vorrei partire subito! D'altra parte la Grecia e' tutto questo!

charlie65
28-03-2015, 23:42
Comunque se non vuoi nemmeno attraversare la strada per il mare ,a Skopelos dopo lo sbarco vai verso Panormos l'ultimo albergo in fondo alla spiaggia si chiamava Blue Suites prendi una camera a piano terra e al mattino ti butterai nella piscina davanti alla camera a "sfioro" sul mare due scalini in spiaggia e poi bagno in un'altra piscina che è il mare! Se sbarchi a Glossa e' il primo che trovi sulla spiaggia di Panormos Superba colazione compresa. Tramonti indimenticabili.

Setteisole
29-03-2015, 15:11
Non mi perderei questo:

http://digilander.libero.it/ferdinando_vassallo/Vasse.htm

Buon viaggio!

Setteisole
29-03-2015, 15:33
E, più a sud, questo:

http://digilander.libero.it/ferdinando_vassallo/17.htm

umberto58
01-04-2015, 01:10
Sarò nel Peloponneso dal 18 al 22 Luglio. Splendidi consigli.

ilturco58
01-04-2015, 09:22
Carissimo, non perderti il maialino arrosto nelle trattorie che incontri nello scavalcare qualche valico, visto che nel peloponneso sei quasi costretto nel passare da una penisola all'altra...
ti accorgerai di tutto ciò dal profumino che sentirai nell'aria!!! :D

Setteisole
03-04-2015, 01:13
“Molte cose in Grecia sono rimaste immutate dai tempi dell’Odissea, e forse la più notevole è l’ospitalità verso gli stranieri: più una regione è remota e montuosa, minore è il cambiamento a questo riguardo.
L’arrivo a un villaggio o a un cascinale non è molto diverso da quello di Telemaco al palazzo di Nestore a Pilo e di Menelao a Sparta – così vicino, a volo d’uccello, a Vathia – o dello stesso Odisseo, guidato dalla figlia del re alla reggia di Alcinoo.
Non esiste descrizione migliore del soggiorno di uno straniero presso la dimora di un pastore greco di quella di Odisseo travestito quando entra nella capanna del porcaio Eumeo a Itaca.
C’è ancora la stessa accettazione senza domande, l’attenzione ai bisogni dello straniero prima ancora di saperne il nome: la figlia che gli versa l’acqua sulle mani e gli offre un panno pulito, la tavola prima apparecchiata e poi presentata all’ospite, la premurosa offerta di vino e cibo, lo scambio di identità e di autobiografie, il letto preparato nella parte migliore della casa – la più fresca o la più calda a seconda delle stagioni – le preghiere all’ospite perché si trattenga a suo piacimento, e infine, alla sua partenza, i doni, sia pure soltanto di una manciata di noci o di mele, di un garofano o di un mazzetto di basilico; e la cura con cui gli si indica la via, accompagnandolo per un tratto e augurandogli buona fortuna.”
Patrick Leigh Fermor “ MANI Viaggi nel Peloponneso” 1958

charlie65
03-04-2015, 23:40
Tutto vero.

trottalemme
07-04-2015, 12:25
Sarò nel Peloponneso dal 18 al 22 Luglio. Splendidi consigli.

In quei giorni dovrei sostare fra Porto Kagyo e Monemvasia. Magari un ouzo o una cena ce li facciamo in compagnia.

umberto58
08-04-2015, 00:12
Sarebbe splendido Giulio. Per la precisione dormiremo a Gerolimenas il 19.

trottalemme
08-04-2015, 07:07
Solo il 19? In tal caso non ci vediamo perché il 19 da Gerolimenas ci spostiamo a Monemvasia. :(

umberto58
08-04-2015, 07:55
allora ci vediamo lì :-)

umberto58
08-04-2015, 12:45
giulio hai la casella dei messaggi privati piena :-)

snaporaz basic
08-04-2015, 17:15
...a Kalamata c'è il conce bmw più simpatico della grecia : andato a put...e un cavo candela ,entrai chiedendo se potevano fare qualcosa e mi sentii rispondere nella maniera la più sgarbata possibile di tornare a Patrasso ...no comment ! per fortuna un meccanico di motorini, questo invero molto simpatico ,riparò al guasto senza tante storie . Credo che l'antipatia intrinseca dei conce bmw sia universale e,non per nulla,di 2 viaggi in peloponneso ,è stato l'unico greco che avrei preso volentieri a sberle...auguri e mangiate tante insalate

umberto58
08-04-2015, 18:26
A proposito di centri assistenza bmw in grecia
http://www.gps-data-team.com/poi/greece/automotive/BMW_Motorrad-GR.html

Beta
09-04-2015, 18:48
Sbagliato, io son rimasto a piedi al Pireo nel 2012 con uno dei connettori della benzina rotto che faceva la doccia al cilindro dx. Erano le 13. Chiamata l'assistenza, arrivata dopo 15', ci hanno portati al concessionario BMW di Atene (a Vouliagmeni) che era chiuso, hanno aperto, mi hanno guardato la moto, smontata la carenatura, mi ha fatto presente che il connettore originale era in plastica e me lo avrebbero messo in metallo e se ero d'accordo a cambiare anche l'altro, ho acconsentito. Dopo 45' che la moto era lì siamo ripartiti spendendo la bellezza di 65Eur tra connettori e manodopera e nell'attesa il titolare ci ha invitato al bar e ci ha offerto due caffè. Ripartiti alle 14, alle 18 siamo arrivati a Ghithio. Quindi non posso che consigliare senza ombra di dubbio, nel caso ve ne fosse necessità, il concessionario BMW di Atene.

charlie65
10-04-2015, 22:40
Quasi quasi la porto lì a fare il tagliando dei 30.000 …...

tomb
11-04-2015, 13:23
io saro' in grecia dal 31-5 al 11-06,sfrutterò' qualche info che avete dato,nel peloponneso ci starò 6 giorni