Visualizza la versione completa : Decreto Bersani, la solita fregatura all’italiana.
Sentite qua…
L’anno scorso ho acquistato una XT1200Z, mi sono recato dal mio assicuratore, (con cui ho tutte le polizze che mi riguardano, RCA auto e moto, RCP, Infortuni-Malattia, Pensione integrativa, RC,…), per stipulare un contratto. Fiducioso grazie al famoso decreto Bersani, che mi consentirà di usufruire della classe 1 E, che ho con l’altra moto, chiedo un preventivo.
Mi vengono proposte due polizze, una con la stessa compagnia di tutte le alte, che chiamerò A, l’altra con una nuova compagnia, che chiamerò B.
La prima ha un costo di 480 euro, contro i 290, che pago con l’altra moto…alla faccia, le classi interne fanno una bella differenza.
La seconda ha un costo più ragionevole, 366 euro.
Ovviamente scelgo la seconda, B.
Ieri mi arriva l’avviso di scadenza con relativo attestato di rischio. Mi cade l’occhio sulla classe di provenienza e cosa leggo?........14.
Penso ad un errore, che non sia possibile, così chiamo l’assicurazione, che mi chiarisce, che non c’è alcun errore.
Mi viene spiegato, che per contrastare le perdite, procurate dai furbi, che sfruttavano il decreto Bersani, le varie compagnie fanno quello che vogliono ed in pratica può accadere, che una 14 costi meno di una 1 ottenuta col “Bersani”.
Il problema è che avevo fatto diversi preventivi online, pensando di essere in classe 1 ed invece ora mi trovo in 13. Le differenza in soldoni è più del doppio!
Mea culpa, l’aver firmato senza approfondire, mi son fidato e soprattutto non avrei mai pensato che in alcune compagnie come la B la classe 14 fosse più conveniente della 1.:(
la classe CU mica possono inventarsela... l'attestato di rischio che ti faceva ottenere la 1 con bersani è ancora valido..
Mi dicono, che non è possibile tornare in dietro...
azz... io il mio assicuratore me lo inc**** allora!
se non mi fai notare una cosa del genere prima di decidere sei da picchiare :/
Chiedo: sull'attestato di rischio del motorino che mi è appena arrivato c'è scritto classe provenienza 6, classe assegnazione 5, CU 9.
Cosa significa? La CU è cosa diversa dalle precedenti?
Chiedo scusa ho risposto di fretta senza pensarci .
ciao
bissio
Cosa significa? La CU è cosa diversa dalle precedenti?
La CU è la classe universale, quella che vale come riferimento per le altre compagnie quando ti fai fare dei preventivi ; quelle segnate prima invece sono le "classi interne" che ti ha assegnato la tua compagnia.
ciao
bissio
Ripeto: mea culpa
Mi sarebbe piaciuto però, che mi avessero fatto notare questa cosa, anche perchè, difficilmente posso prevedere che una 14 sia più conveniente di una 1.
Un decreto sbagliato, che non premia il merito, facilmente attaccabile, facilmente aggirabile.
ma de che??lasci scadere la tua attuale polizza senza rinnovarla ( tanto non serve più la vecchia disdetta con raccomandata) poi ti fai una nuova polizza online utilizzando il tuo attestato di rischio dell'altra moto.
Ne sei certo?
L'attestato di rischio non ha un valore di 5 anni e non c'è una sorta di registro nazionale?
Chiunque facesse un incidente, potrebbe usufruire del Bersani, senza fare passaggio di proprietà...
petit prince
25-03-2015, 14:15
Non è il decreto che fa schifo, ma l'uso distorto che ne facciamo noi e le compagnie assicurative.
Quoto bissio #6 e per ringraziare la compagnia e il tuo amico assicuratore di fiducia a ogni scadenza di tutte le polizze che hai di cambiare agenzia e assicurazione con la più conveniente
Se essere fedeli significa ricevere questo trattamento si deve fare la puttana
Basterebbe assicurare il conducente...
L'attestato di rischio viene emesso ogni anno e vale 5 anni nel caso in cui tu decida di non assicurare più il veicolo per qualche anno ...in quel caso passati i 5 anni dovresti rassicurare il mezzo ripartendo da zero. Il Bersani lo puoi usare una sola volta sullo stesso mezzo. ...per cui il "giochino" dell'incidente lo si potrebbe fare solo se tu avessi il secondo mezzo assicurato senza usufruire del decreto Bersani.
Inviato in qualche modo.
Paolo_DX
25-03-2015, 14:38
1- non è colpa del decreto bersani
2- una volta che hai presonalmente preso una classe CU, indietro non si torna.
3- faccio fatica a credere che qualcuno firmi un contratto senza leggerlo, e ci DEVE essere scritto la classe CU di assegnazione.
4- la compagnia che ti ha assicurato è inattaccabile a norma di legge, tuttavia si è comportata in modo indecoroso.
In effetti a pensarci bene nel momento in cui inserisci i dati del secondo mezzo probabilmente salterebbe fuori che è già stato assicurato....
Inviato in qualche modo.
petit prince
25-03-2015, 14:43
sicuramente, potrà solo venderlo e poi utilizzare l'attestato di rischio con un nuovo acquisto.
Quando presenti un attestato di rischio non dell'anno corrente, devi anche produrre un'autocertificazione che non hai guidato nel periodo di buco e che non avevi altre assicurazioni in corso. Il giochino mi sembra rischioso, dato che è le assicurazioni accedono al database con la storia assicurativa di tutti i veicoli e persone.
piemmefly
25-03-2015, 15:35
Intervento di Scuccia......merda (per me).....
Nel senso che forse mi sono tagliato le balle da solo con un'assicurazione RC della casa madre automobilistica....
Seguo con interesse.
Ma lui presenterebbe un attestato dell'anno corrente : quello che gli forniscono ogni anno per la prima moto.
Inviato in qualche modo.
Sì, ma è della 14a classe. Per piemmefly http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/rc-auto/news/rc-auto-gratis-acquisto-auto
Son quasi sicuro che la Bersani si applica se fai una nuova polizza con l'assicurazione con cui ne hai già una,applicabile a te e famiglia,cosa di cui mia sorella ha beneficiato.
Se ne fai una nuova con altra assicurazione parti da 14
I premi poi li fanno come vogliono loro,dipende cosa vogliono o non vogliono assicurare. In una che visitai a parità di classe il mio 1200 paga la metà di uno scooter 125
petit prince
26-03-2015, 08:20
No, non è necessario che sia la stessa compagnia.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
jocanguro
26-03-2015, 11:24
Il decreto bersani non c'entra, una delle poche cose buone fatte negli ultimi anni ... e tante altre se ne potrebbero fare ...:D
il problema è di come siamo "fregaroli" noi itagliani...:mad::mad:
da noi niente è più vero di
"fatta la legge trovato l'inganno"
vi ricordate le fantastiche targhette motorino a 5 cifre che si potevano spostare su diversi motorini ?? fichissimo per noi, veramente pratico,
talmente pratico che chi voleva truffare le assicurazioni faceva inghippi e spostava a proprio piacimento ...:mad:
soluzione ?
le nuove targhette a 6 cifre che vanno registrate sul telaio e alla persona e anche cambiate se vendi il mezzo,... situazione ancora più complicata e assurda delle normali targhe auto ...
ecco il legislatore da noi quando fa una nuova legge dovrebbe partire da :
come mi fregherebbe l'itagliano ???
nicola66
26-03-2015, 11:34
si ma c'è qualcosa che non torna.
se il premio della A in prima-bersani era + alto di quello della B in 14^, la stessa B con la bersani quanto sarebbe costata?
perchè se la bersani se non l'hai usata, non è persa.
puoi farti ricalcolare il premio.
la BERSANI mi ha fatto risparmiare veramente un sacco di soldi tra auto e moto, proprio quando ho ampliato il mio parco
anch'io comunque per usufruire della convenzione HARLEY mi sono trovato a partire dall 14a, ed ora non mi conviene piu' cambiare con altre compagnie
ciao
bim
perchè se la bersani se non l'hai usata, non è persa.
puoi farti ricalcolare il premio.
da quel poco che mi sembra di capire di assicurazioni, una volta che il mezzo Y è di proprietà della persona X e questa combinazione mezzo/persona ha una classe di rischio quella è scritta nella pietra e rimane immutabile (salvo il cambio annuale in seguito a presenza o assenza incidenti) anche scendesse gesù in terra a chiedere che venga ricalcolata.
avuto problema simile...
L'unica via di fuga, sempre per come capisco le cose io ma potrei sbagliarmi, è vendere la moto, così da rompere il sacro e immutabile legame tra il mezzo Y, la persona Xe e la classe di rischio e poi ricomprarla creando un nuovo legame X-Y al quale, potendo giustificarla, si potrà assegnare una nuova classe.
noiseiskinky
26-03-2015, 17:59
Fiducioso grazie al famoso decreto Bersani, che mi consentirà di usufruire della classe 1 E, che ho con l’altra moto, chiedo un preventivo.
ma non capisco, in questo momento hai due moto con due assicurazioni con classi di merito diverse?
Se con una conservi ancora la prima classe potresti ancora avvalerti del decreto bersani (piuttosto, perche' non cambiare i titolo del thread? alla fine da cosa sei stato fregato? )
Paolo67.
26-03-2015, 20:57
Allora appena fatto da una settimana , ho una polizza per golf 1.9 td classe 1 e pago 280 euro annui con varie extra tipo danni eventi armosferici, assistenza legale, protezione sinistri, ho chiesto preventivo per una c2 1.100 usufruendo del decreto Bersani, se a nome di mia figlia 20enne avrebbe pagato 1100 euro io 550 rca base senza niente, alla fine avevo una polizza sospesa di un'auto venduta 5 anni fa ed ero ancora in tempo per riattivarla, bene pur conservando la classe 1 ho pagato "solo" :( 500 euro perche dopo 18 mesi di sospensione ho perso i vantaggi acquisiti quando l'ultima rca pagata era di 220 euro.
Morale le assicurazioni fanno un po quel caz.. che vogliono e il decreto Bersani è una sola...
Inviato dal mio GT-P5110
Nell'ultima rca da 220 era inclusa tua figlia? In quella da 500 si, fa una bella differenza...
perchè se la bersani se non l'hai usata, non è persa. puoi farti ricalcolare il premio.
No, è persa: ne puoi usufruire solo per prima immatricolazione o passaggio di proprietà.
Paolo67.
26-03-2015, 21:19
No la differenza per guidatore sotto 26 maschio o 25 femmina è di poche decine di euro, è questo l'inspiegabile nonostante abbia chiesto come mai, mi è stato detto pratcamente che con la vecchia polizza se fosse stata riattivata entro 18 mesi avrei speso la metà con la stessa classe...classe 1 ribadisco, una sorta di anzianità...
Inviato dal mio GT-P5110
Probabilmente hai perso la classe interna?
Paolo67.
26-03-2015, 21:27
In parte si...ma non da giustificare la differenza, cioè non so se avete capito:
Legge Bersani assicurazione per patentato di quasi due anni , età 21 classe 1 costo 1.100 euro...dove sarebbe il vantaggio...robe da matti
Inviato dal mio GT-P5110
nicola66
26-03-2015, 21:28
No, è persa: ne puoi usufruire solo per prima immatricolazione o passaggio di proprietà.
è quello che ti han detto.
ovvio.
si ma c'è qualcosa che non torna.
se il premio della A in prima-bersani era + alto di quello della B in 14^, la stessa B con la bersani quanto sarebbe costata?
Il premio della B in prima classe derivante dalla Bersani era più alto di quello in quattordicesima, senza usufruire del famigerato decreto.
ma non capisco, in questo momento hai due moto con due assicurazioni con classi di merito diverse?
...
Proprio così.
Beh, mi sembra anche poco realistico aspettarsi che un neopatentato che non è mai stato mio cliente paghi come un 50 enne cliente da magari un decennio...
Alla fine paga il doppio di te, all'epoca io ricordo differenze di 4x 5x tra i genitori e i figli..
Paolo67.
26-03-2015, 21:35
Ok , ma il doppio di che cifre...è questa l'anomalia, pagare un'assicurazione con uno stipendio, considerato, purtroppo, medio ai giorni nostri, ti sembra normale ? A me sembra un furto legalizzato.
L' auto l'ho pagata 3.500...
Inviato dal mio GT-P5110
petit prince
27-03-2015, 14:16
Diciamo che le compagnie nel tempo si sono attrezzate a mitigare gli effetti della Bersani, soprattutto sulle polizze fatte per un figlio/a neo patentati.:(
Vi racconto questa; due moto, entrambi in classe 2, il K75 ha usufruito al momento dell'acquisto nel 2007 della Bersani, a febbraio scade ed essendo ferma, non la rinnovo al costo di € 127, a maggio decido di rimetterla in movimento e la stessa compagnia mi spara € 350 circa, alla fine dopo mille litigate, sono riuscito a rinnoverla a € 180, +50% rispetto a tre mesi prima, anche se con l'inserimento della sospensione.
Questo per dirvi che fanno come gli pare, ma tanto già lo sapete......tacci loro.
è quello che ti han detto.
ovvio.
...o forse hai dimenticato di documentarti: CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE (DECRETO LEGISLATIVO 7 settembre 2005, n. 209) art. 134 comma 4-bis. Agevolo: http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F9461/CAP_annotato.pdf pag. 126
nicola66
27-03-2015, 14:36
4-bis. L’impresa di assicurazione, in tutti
i casi di stipulazione di un nuovo contratto,
relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica
già titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo
nucleo familiare, non può assegnare al contratto una classe di merito più sfavorevole
rispetto a quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo già
assicurato.
ah bello. cioè dovrebbe obbligatoriamente darti la classe + bassa. Non te la poteva fare in 14^.
asderloller
27-03-2015, 17:25
senza offesa, ma non hai capito come funziona e dai la colpa a Bersani?
Ti dovevi informare bene prima. Ti hanno gabbato di brutto (che poi costi meno ciao peppa, ora ti tocca rimanere con loro per sempre perchè in 14 da un'altra parte verrà 124012840128 € il rinnovo)
Ora la classe non l'hai persa (dura mi pare 5 anni se è l'unico veicolo di quel tipo assicurato, oppure sempre se qualcuno nel tuo nucleo familiare ha una qualsivoglia classe più bassa della tua) ma l'hai persa su quel veicolo.
Io ho sempre risparmiato. :(
Ti dovevi informare bene prima.
A me pare abbia fatto il post proprio per informare noi...
Io ringrazio, se mi capiterà una situazione analoga ci starò attento
asderloller
27-03-2015, 17:38
ah ok, ma si parte dall'ignoranza totale sul decreto però... pensavo fosse ormai stra conosciuto.
Non conoscevo in modo approfondito il decreto, ma a quanto pare nemmeno l'assicuratore, che mi ha applicato una classe di rischio sfavorevole, avendo io un veicolo dello stesso tipo in classe 1 E.
Io sono stato incauto a fidarmi e forse sprovveduto e superficiale a non guardare attentamente, ma a differenza sua, che è andato contro la legge, io mi occupo d'altro.
Quoto bissio #6 e per ringraziare la compagnia e il tuo amico assicuratore di fiducia a ogni scadenza di tutte le polizze che hai di cambiare agenzia e assicurazione con la più conveniente
Se essere fedeli significa ricevere questo trattamento si deve fare la puttana
E quindi mi quoto
Io ho messo la croce su una compagnia e affiliate
Dopo la sentenza (ho fatto causa alla mia compagnia) vi aggiorno
La prossima volta non soccorro nessuno e mi faccio di stupefacenti anche io, tanto a quanto pare anche quando è tutto chiaro la giustizia ha bisogno di far passare anni prima di far chiarezza sulla situazione già chiara :)
Ma questa è un'altra storia
Una domanda: ma la Bersani vale solo qua do si assicura un mezzo NUOVO?
Ovvero posso spostare l'assicurazione della mia moto, già assicurata con un'altra compagnia, portandola alla compagnia con cui sono assicurato per l'auto, e usufruire della stessa classe dell'auto?
no.
Una volta che esiste un certificato di rischio per quella moto, con te come proprietario, non si può più cambiare classe di rischio.
A meno di non cambiare la moto, o il proprietario.
La classe di rischio dell'auto non c'entra nulla con quella della moto.
Genertel la tiene se prendi una moto avendo già l'auto assicurata con loro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
La classe di rischio dell'auto non c'entra nulla con quella della moto.
E anche questa è una bella cazzata...
...il solito casino italiota: basterebbe assicurare il possessore di patente, poi guidi un veicolo qualsiasi permesso dalla patente ottenuta, di qualsiasi proprietario e sei coperto.
Più facile da applicare e da verificare.
nicola66
30-03-2015, 11:49
Genertel la tiene se prendi una moto avendo già l'auto assicurata con loro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
se hai l'auto in 1^ ti riconoscono la 1^ come loro classe interna.
Ma se te ne vai, l'attestato di rischio poi riporterà la C.U. reale: cioè se eri da 14^ e l'anno dopo non rinnovi ti ritrovi scritto 13^
asderloller
30-03-2015, 11:52
E anche questa è una bella cazzata...
e perchè? anche a me risulta così. Che poi delle compagnie parifichino (solo internamente) la situazione è un altro discorso.
Una cazzata perché (temo non ci si sia capiti) se uno è in 1° con la moto dovrebbe poterlo essere anche con la macchina e viceversa.
E' sempre la stessa persona che guida, prudente o no, capace o no ecc. ecc.
beh, se la stessa persona può avere una Multistrada 2009 in classe 5 e una Multistrada 2014 in classe 9, e il sistema non prevede che ciò sia una boiata pazzesca, credo non ci sia da stupirsi di niente.
Comunque di tutti i posti dove ho avuto la fortuna di vivere non ne ho ancora trovato uno che abbia un sistema assicurativo delle auto/moto con un minimo di senso logico. In generale cercano tutti di incularti a sangue.
asderloller
30-03-2015, 12:25
Una cazzata perché (temo non ci si sia capiti) se uno è in 1° con la moto dovrebbe poterlo essere anche con la macchina e viceversa.
E' sempre la stessa persona che guida, prudente o no, capace o no ecc. ecc.
ahhhh parlavi in generale. Beh, in Italia siamo. Se non fosse una cazzata non saremmo noi :lol:
nicola66
30-03-2015, 12:31
è già tanto che si passata la legge attuale senza che le Assicurazioni abbiano fiatato.
petit prince
30-03-2015, 14:01
Una cazzata perché (temo non ci si sia capiti) se uno è in 1° con la moto dovrebbe poterlo essere anche con la macchina e viceversa.
E' sempre la stessa persona che guida, prudente o no, capace o no ecc. ecc.
A parte che i mezzi a volte vengono portati da più persone, però per quello che scrivi, in caso di incidente, dovresti subire l'aumento di classe su entrambi i mezzi.
Diversa cosa sarebbe Rca B/M sulla patente e sui mezzi si stipulano solo le garanzie accessorie, tipo furto/incendio.
Se guidasse uno solo sarebbe identico, se guidano più persone è come dici tu.
Sarà che la mia moto la guido solo io...
petit prince
30-03-2015, 14:08
Forse non ho capito, secondo te i mezzi intestati e guidati dalla stessa persona dovrebbero avere una identica classe di merito?
Io ho una seconda classe in moto, ma non ho macchina (che guido comunque, ovviamente). Se compro una macchina comincio dalla 15ma classe? Anche se non ho avuto incidenti in moto? Meglio, come dice qualcuno più sopra, fare la classe sull'assicurato (a parità di patente, ovvio, se mi metto a guidare un camion magari potrei avere qualche problema...).
Ah, sono tra quegli "anziani" che con la "B" guidano anche qualsiasi moto...(anche se ho preso prima la "A").
nicola66
30-03-2015, 14:18
la classe d'ingresso standard è la 14^
per cui se non hai un genitore, o figlio, o fratello, o coniuge convivente che abbia già un'auto con un attestato di merito migliore di 14 parti con quella. Anche se con la moto sei il + virtuoso del pianeta.
asderloller
30-03-2015, 14:20
Parti dalla 15ma classe a meno che tu non abbia qualcuno nel nucleo familiare dalla quale trasferire la classe di merito.
Oppure la compagnia ha qualche offerta amica che ti abbassa la classe interna ma ti lascia CU alto.
Comunque una volta ricordo di aver patteggiato anche la classe di entrata... ma erano altri tempi?
Essendo solo nello stato di famiglia ed avendo appurato, che probabilmente, un doppio passaggio di proprietà, (da me a mio padre e da mio padre a me), non mi consentirebbe comunque, di poter usufruire di un nuovo attestato di rischio, che sfruttasse il decreto Bersani, mi resta solo da capire, se la compagnia, visto che ha violato la legge, (art.134, ...4-bis), attribuendomi una classe CU più sfavorevole, di quella che avevo, con un altro veicolo dello stesso tipo, possa in qualche modo intervenire correggendo l'errore.
asderloller
04-04-2015, 19:24
Senti la compagnia, non l'assicuratore
Mi sono rivolto direttamente all'agenzia, scavalcanto il sub agente, con cui si era verificato il "disguido".
Il titolare dell'agenzia, si è mostrato gentile e disponibile e si è dato subito da fare, per vedere, se ai "piani alti", potessero sistemare la cosa. Non mi aveva lasciato molte speranze, ma comunque mi aveva garantito, che il tentativo sarebbe stato fatto e questo per me rappresentava già un bel punto a favore.
Oggi sono stato contattato e la compagnia, di cui vorrei fare il nome, (ma attendo), dimostrando serietà ed attenzione per il cliente, mi ha concesso la classe CU 1, quella, che mi sarebbe spettata per legge.
La cosa ha comportato anche un certo risparmio, smentendo quindi il fatto, che una "classe 1 Bersani", sia meno conveniente di una 14.:)
feromone
05-05-2015, 18:12
E quindi il titolo del 3D è .........
1100 GS forever
Paolo67.
05-05-2015, 19:42
Aggiungo questo, polizza per 125 classe 12 decreto Bersani, con utilizzo ovviamente da parte di mio figlio 16enne , provate tutte le polizze online, alla fine in agenzia dove ho un'auto, tra l'altro storica, risparmio 150 euro annui con condizioni addirittura migliori, senza rivalsa in nessun caso, quindi ribadisco fanno quello che vogliono.
R 1150 GS
Il decreto Bersani è' stata una delle poche cose vantaggiose
E poi non sei obbligato ad andare dall'assicuratore che ti frega....
Gira, gira, informati ed una soluzione la troverai, quello che non troverai è' un assicuratore in grado di farti le migliori proposte su tutte le tue richieste..
Ma qualcuno si ricorda cosa di pagava di assicurazione 30 anni fa in proporzione agli stipendi?
Poi ognuno può' fare quello che vuole ed andare dal chi vuole, ma non sono sempre tutti uguali
Ciao
Bim
Paolo67.
05-05-2015, 20:34
Di meno ? Così a memoria ;)
R 1150 GS
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |