PDA

Visualizza la versione completa : Monocilindrica per viaggi


Smart
19-03-2015, 19:52
Mi sono sempre piaciuti i monocilindrici e sto pensando di prenderne uno (usato) da utilizzare per viaggiare quando sono da solo, parlo di viaggi a lungo raggio tipo Marocco/Iran/Samarcanda con possibilità di fare qualche tratto fuori pista, quindi cerco una moto semplice e leggera. Ho già fatto il Marocco con il GS ed è una sofferenza fuori dall'asfalto

Premesso che della velocità non mi frega niente, tanto anche con il GS in viaggio oltre i 120 non vado mai, .... unici requisiti deve poter montare delle borse rigide e un cupolino abbastanza protettivo.

Cosa consigliate? A me piace molto il Tenèrè 660 e non vedo in giro molte altre alternative, forse il GS650? ma francamente non mi piace per niente ed ha un prezzo esagerato

area62
19-03-2015, 20:16
Ti sei già dato la risposta...660, tanta resa..poca spesa...

MEMA
19-03-2015, 20:17
Appena (se) riesco a vendere il CT io mi prendo il 660... Amo quella moto...

MEMA
19-03-2015, 20:18
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/honda-crf-250-rally-tutta-colpa-del-deserto

magari fanno uscire questa... :-)

Alessio gs
19-03-2015, 20:24
Yamaha TT 600 con poche modifiche e' un trattore quasi infermabile, approposito di poca spesa tanta resa...ciao...

Fagòt
19-03-2015, 20:24
Zk.. pesa come un bicilindrico ed ha un baricentro altissimo. Ho incontrato uno spagnolo al Barbas che tornava dal Senegal e si lamentava di non aver potuto fare molto a causa della mole. Fossi in te piuttosto cercherei un Dominator o una XR con avviamento elettrico.... molto ma molto meglio, moto che ripari (nel caso ) con filo di ferro e martello... niente elettronica.

Murdoch
19-03-2015, 20:29
Bello il 660!

tapatalkato con la vecchia versione

Claudio Piccolo
19-03-2015, 20:36
quoto Fagòt....Dominator o un mono anni 80 honda o yamaha tipo XT o XL...moto robustissime che si avvicinano ai 30 anni ma che si trovano ancora con relativamente pochi km e al prezzo di un treno di gomme... un tagliando e una revisione generale e ti portano in capo al mondo.

OcusPocus
19-03-2015, 20:37
Io di mono ne ho avuti 2-3 e per me mono da viaggio è contraddizione in termini. Però vedo dove vuoi andare tu e capisco che pensi a quella moto lì anche se alla fine tra Tenerella e un vecchio Transalp bicilindrico non credo che avresti problemi di peso tanto diversi. Meno della Tenerella non andrei perchè in Iran&Co. Ci devi pure arrivare e farti i vari trasferimenti autostradali col TT è impegnativo!

Angy
19-03-2015, 20:39
Non sottovaluterei l' xt 550.
E` un agile trattore.

Smart
19-03-2015, 21:56
quoto Fagòt....Dominator o un mono anni 80 honda o yamaha tipo XT o XL...moto robustissime che si avvicinano ai 30 anni ma che si trovano ancora con relativamente pochi km e al prezzo di un treno di gomme... un tagliando e una revisione generale e ti portano in capo al mondo.

ho avuto (tanti anni fa... troppi!) sia L'xl (600 e 750) che il Suzuki djebel e non mi dispiacerebbe riprenderli se ne trovassi uno ad un prezzo onesto (e per me una moto di oltre 20 deve avere un prezzo adeguato...)

sull'XR ho qualche dubbio: deve essere una moto con la quale poter anche fare lunghe tirate su strada e qui ce lo vedo proprio male, se devo privilegiare un aspetto è sicuramente il comfort sul strada piuttosto che il fuoristrada che sarebbe una % molto più piccola del viaggio

Claudio Piccolo
19-03-2015, 22:13
Non sottovaluterei l' xt 550.
E` un agile trattore.


ne ho avute due una dietro l'altra...a parte che frenava per modo di dire era davvero una ottima, comoda e polivalente monocilindrica ...però risalgono ai primissimi anni 80 e ormai in giro sono davvero pochissime... più facile trovare le XT600 o le honda XL.

Angy
19-03-2015, 22:52
Anch'io l'ho avuta negli anni '80.
Mio fratello ne ha una da una decina d'anni e non c'ha mai speso un euro.
Confermo la frenata alquanto carente.

gio-
19-03-2015, 23:10
Io ho un xl600r, primo modello, accensione solo pedale, la moto è leggerissima (specie se la prendo dopo aver guidato il k100), però consiglierei il dominator, il motore è lo stesso ma trovare una xl completamente in ordine non è semplice, molte hanno la testa crepata oppure l albero a camme rovinato causa cattiva manutenzione.
Il dominator lo trovi anche relativamente recente, sino al 2002 mi pare, e con pochi km, ne vedo in vendita anche sui 15000 km, ne hanno venduto una marea per cui è di facile reperibilità e c è scelta nell acquisto.
Per le valige devi farti fare dei telai da qualche artigiano. È una moto che non si ferma mai in Iran ti ci porta alla grande senza problemi imho.

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

Smart
19-03-2015, 23:20
il problema delle moto "vecchie" è anche il maledetto euro zero: avere una moto che non posso usare tutti i giorni mi darebbe molto fastidio

gio-
19-03-2015, 23:21
Hai ragione, forse gli ultimi dominator sono euro1

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

LucioACI
20-03-2015, 00:13
DRZ400E cilindro 400 su motore 600....praticamente indistruttibile. Pesa 140kg,raffreddato a liquido,euro2. Ho la versione sm,ha più o meno 45cv,fa i 160km/h,consuma pochissimo e ha una agilità che neanche ti immagini. La versione con i tasselli la puoi usare per le mulattiere,magari irrrigidendo le sospensioni che sono regolabili o farci i viaggi....vedi il mitico Mario Ciaccia,noto gionalista e giramondo. Fidati,sono pochi,soldi spesi bene....ciao

GTO
20-03-2015, 00:14
Ktm 640 adv
Per girare il mondo camere d'aria rinforzate e filtro. Forse è davvero l'unica moto che non devi preparare perché già pronta
L'ho avuta, e venduta solo perché sapevo di non poterla usare in africa a breve termine
La ricomprerei subito

Smart
20-03-2015, 00:29
bellissime moto ma troppo specialistiche per il fuoristrada.
il mio obiettivo è farci dei viaggi, principalmente su asfalto, avendo la possibilità di fare qualche pista.... non di prendere il traghetto e buttarmi nel deserto

-Giuseppe-
20-03-2015, 01:38
Dominator. Io non vedo alternative.

Alvit
20-03-2015, 01:44
e il kawa?

http://www.kawasaki.com/Products/2015-KLR650

LaSuocera
20-03-2015, 06:08
L'ultima Tenere 660 mono? A me piace molto

Mcfour
20-03-2015, 06:59
Forse più indicata la DRZ 400 S, per un uso misto strada/fuoristrada, la DRZ 400 E è decisamente indicata per uso fuoristrada, dovendo fare più asfalto è sicuramente più comoda la versione S

Samsung NOTE4

Papà Pig
20-03-2015, 07:13
una XR

L'XR è la moto più divertente del mondo.

Ma hai mai provato ad andarci ai 120?
O a farci 50Km tutti di seguito?

No, non va bene. :( :( :(

gianluGS
20-03-2015, 07:50
.... unici requisiti deve poter montare delle borse rigide e un cupolino abbastanza protettivo.



Con questo parametro di selezione elimini il 90% delle proposte che ti avrei fatto, prima fra tutte l'XR650R, affidabile potente veloce e comoda.
A questo punto devi andare per esclusione: prendi un catalogo Touratech e vedi per quali monocilindrici costruiscono il sistema Zega e per quali vengono offerti sul web cupolini posticci (tipo Isotta per intenderci).
Altrimenti l'unica scelta che mi viene in mente è la Tenere 660, moto pesante ma affidabile e robusta (e comoda), ed in + in fuoristrada si trova a suo agio

mattgas
20-03-2015, 08:14
Ciao, sei sicuro di volere un mono?

OcusPocus
20-03-2015, 08:21
Concordo con l'approccio di GianluGs. Ma veramente voi viaggereste per centinaia/migliaia di KM, autostrade comprese, con un DRZ o una XR? Io sento la prostatite galoppante solo a pensarci ormai ;-)
Anche la XT ultimo tipo potresti considerare, c'è sia Xmotard che col 21 davanti, credo sia un po' più leggera della tenerella che è la sua sorella cicciona

marameo
20-03-2015, 09:16
Dominator for ever..........

il primo tipo ha anche la l'accensione a pedale, sella relativamente comoda, vibrazioni contenute , non troppo alta , agile e se ti cade la rialzi (160 kili).
con poche modifiche si prepara per le zone sabbiose, il serbatoio da 16 litri ti da già un'autonomia minima di circa 270/80 kilometri, se prendi l'acerbis maggiorato (250 euro) vai sui 400.

io sarei per una configurazione minimalista senza carene e con il navigatore al posto della strumentazione originale, i telaietti porta valigie li trovi tranquillamente sia usati che nuovi, http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/III-serie-con-GPR-/D7630037.html

gio-
20-03-2015, 09:22
Però il domi è euro 0....

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

asderloller
20-03-2015, 09:32
g650gs sertao?

usata ovviamente, nuova costa in maniera ridicola.

asderloller
20-03-2015, 09:43
o una husqvarna terra 650

Panda
20-03-2015, 09:47
io c ho una xl.............:)


in vendita nel mercatino

MBrider
20-03-2015, 09:50
A me piace molto il KTM Superenduro, il quale risponde a tutti i tuoi requisiti tranne che per il fatto di essere bicilindrico.

mattgas
20-03-2015, 10:49
La superenduro pesa tanto quanto una tènèrè 660, ma è priva di riparazioni all'aria... Come la Terra

L'anno scorso riportai a casa la dominator, del 2000, di un amico che si fece male, bé pensare di farci 6/700 al dì........ :lol:

Ste02
20-03-2015, 11:02
la superenduro fa i 12 con 1 litro
non si viaggia con una roba così.

Dominator di sicuro
Non vibra è comoda e non consuma
i viaggi sono al 99% trasferimento: moto comoda prima di tutto.

Someone
20-03-2015, 11:18
Io il 660 XTz l'ho venduta di recente. E non posso che consigliarla (se sei alto abbastanza, perché è altina anche lei)

MBrider
20-03-2015, 11:24
Sulla Superenduro si possono montare svariati cupolini e kit tipo rally.
Su consumi e vibrazioni non saprei, purtroppo mai provata.

sartandrea
20-03-2015, 11:24
per me è alta la Tenere 660

ma rispetto ai mono della precedente generazione è su un altro livello,
ci fai viaggi senza problemi così com'è

gldicle
20-03-2015, 11:27
Che risponda ai tuoi requisiti c'è purtroppo una sola moto e l'hai già individuata anche tu, l'XT660Z.
Difetti:
scarico da sostituire appena puoi otturando anche il circuito aria secondario che altrimenti spara come un cannone
verificare bene e spesso lo stato dei cerchi e la tensione dei raggi
sostituire la trasmissione con qualcosa di serio
verificare bene i contatti elettrici.
Qualsiasi moto anni 80 è meno affidabile.
Se puoi spendere di più prendi l'F800GS.

bigzana
20-03-2015, 11:28
sì maaaa ..... ad una classica Africa Twin abbiam detto di no?
che se penso di andare in Iran con il mio Dominator, mi viene male! ;)

Smart
20-03-2015, 11:31
per fortuna non ho problemi di altezza quindi direi che siamo tutti concordi sulla tenerina o, in alternativa al risparmio, un dominator con però l'incognita della normativa euro zero (e di prendere una moto con la quale non potrei circolare in città non se ne parla)

comunque sarebbe una seconda moto visto che terrei il GS

gldicle
20-03-2015, 11:31
Ah, scusa.
Se prendi l'XT660Z NON togliere i bilancieri originali dal manubrio. Pesano mezzo chilo l'uno ma senza di loro ti si addormentano le braccia in pochi km, specie a velocità costanti.

Someone
20-03-2015, 11:57
Gldicle, non per fare il bastian contrario, ma:
- 50.000 Km con scarico e carburazione originale;
- cerchi e raggi mai controllati;
- contatti elettrici avevano problemi solo le 2008, sono state tutte aggiornate in garanzia;
- trittico trasmissione da buttare subito, verissimo.
Hai dimenticato i cuscinetti di sterzo. Appena presa smontare le "basi" sterzo e pulire e reingrassare (o sostituire direttamente) i cuscinetti di sterzo.
Buona strada

Mcfour
20-03-2015, 12:03
http://tardypizza.com/xr650r/

sartandrea
20-03-2015, 12:06
sarà....

ma quella di nastrare i collettori di scarico fin dall'uscita testa non m'ha mai convinto :(

http://tardypizza.com/xr650r/wrap.jpg

gldicle
20-03-2015, 12:16
Gldicle, non per fare il bastian contrario, ma:
- 50.000 Km con scarico e carburazione originale;


DEVI provarla con scarico e filtro ... guadagna moltissimo in erogazione avvicinandosi a quella tipica dei mono anni 80. E l'eventuale passeggero ti ringrazierà moltissimo poiché il suo il culetto non si lesserà più.


- cerchi e raggi mai controllati;


A me si sono allentati i raggi sia all'ant che al post. I cerchi non mi sono sembrati particolarmente robusti e so che ci sono stati problemi di ossidazione.
Però io non ho avuto problemi con i cerchi ma con i raggi.

Cmq io avevo una 2008, l'unica moto che mi ha veramente lasciato a piedi. Per un banale connettore.
E' vero, hanno risolto il problema ma una buona impermeabilizzata io la darei se dovessi affrontare un viaggio "impegnativo".

GTO
20-03-2015, 19:24
... quindi direi che siamo tutti concordi sulla tenerina o, in alternativa al risparmio, un dominator ...

Dominator, ok
Ma sulla tenerina... no!
Non capisco perché un mono debba pesare 190 kg...
No, proprio non lo capisco
Metti un telaietto e 2 borse serie e sei a 200 kg con borse vuote
Poi se devi riempirle per un viaggio..... :mad:

Ktm990 inizia a essere concorrente (per il peso)
Rinnovo l'idea del ktm 640 adv
Carattere ktm, a 120 NON saltano le otturazioni (avere la pretesa di vedere bene dagli specchi è troppo però :lol:)
17-18km/l
Moto da comprare e usare
Cupolino protettivo già presente
che vuoi di più?!

http://advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=285089&stc=1&d=1314476227

http://marsman.smugmug.com/photos/569553276_HRqPz-M.jpg

https://www.bikepics.com/pics/2011%5C01%5C09%5Cbikepics-2129047-full.jpg

Devo continuare?
Lascia stare l'XT
ce l'hanno avuta tutti.... :(

Smart
20-03-2015, 19:53
hai ragione, non è niente male, la terrò presente
purtroppo di usati se ne trovano proprio pochi

ɐlɔɐlɔ
20-03-2015, 20:14
Sono di parte...

Tenerella.

Bilancieri cacciati via senza pietà, e non ne ho mai sentito la mancanza.

Fosse più affidabile il 640 ADV volentieri, ma per girare il mondo preferisco motori più tranquilli e affidabili.

Smart
20-03-2015, 20:49
ci hai fatto 91000 km con la tua??!! direi che sei un punto di vista autorevole, nessuna rottura? parti sostituite?

GTO
20-03-2015, 21:39
...
Fosse più affidabile il 640 ADV volentieri, ma per girare il mondo preferisco motori più tranquilli e affidabili.

Se dovessimo pensare all'affidabilità ci vorrebbe coraggio per consigliare una K o una R con rotture paraolio e tutto quello che Qde conosce bene
Sistemata la testata ad una ktm non so quale inaffidabilità può mostrare
Non bisogna fargli mancare l'olio, ma non credo si possa dire che è inaffidabile...
L'ho avuto e so di che parlo
Fatto tappe di 600 km con 2 zega da 41 stracariche come poi niente ho mai più caricato in maniera simile, e in coppia
Quindi, insisto ktm :eek:

GTO
20-03-2015, 21:49
Ah, poi c'è un tale Giampiero che c'è andato in Cina da Perugia con 640
Oppure l'amico Giorgio (640ADV) insieme a Giampiero (990ADV), 13 paesi, 17.000 km dal sudafrica all'eicma, 2 mesi di "bivacco"....
Non so cos'altro debba fare
Se per paura di rompere deve comprare una moto "100 giorni da pecora"..... :)

MUMU
20-03-2015, 22:57
Un 620 con serbatoio desert? Lo trovi giusto nel mercatino


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

anonymous
20-03-2015, 23:38
Xr 650? Cammina parecchio più di un 640, vibra la metà e ha un tiro in basso da paura. E in versione enduro (motard meno ma è un altro paio di maniche d' uso) ha un' affidabilità tutta honda. E con una scalciata parte sempre, neanche la batteria serve.

managdalum
20-03-2015, 23:46
ci hai fatto 91000 km con la tua??!! direi che sei un punto di vista autorevole, nessuna rottura? parti sostituite?

se non ricordo male parte di quei 91.000 li ha fatti in Patagonia e, sempre se non ricordo male, la sua nel gruppo (quasi tutti bic) fu tra quelle che ebbero meno problemi

Smart
20-03-2015, 23:51
Un 620 con serbatoio desert? Lo trovi giusto nel mercatino


Inviato da iPad Air usando Tapatalk


vista grazie, ma è troppo "off-oriented"

smat
21-03-2015, 15:42
Ma perché i vari monocilindrici bmw g650gs, sertao, dakar, xchallange non sono considerati? Chiedo semplicemente perché io ho un g650gs, preso proprio per iniziare con qualche giro quest'anno, magari in marocco o i Islanda. Ma se per qualche motivo non fosse adatta a farci un giro in africa o in iran vorrei saperlo... non ne capisco così tanto ma la vostra esperienza è sicuramente preziosa, seguo con interesse. grazie

mattgas
21-03-2015, 17:04
Smat Samrt..... siete parenti????

molto probabilmente, in risposta al tuo commento, perché moto come Dominator 650 prima serie, ktm 640 hanno il doppio avviamento, quindi se rimani a piedi con la batteria la moto di sicuro parte, poi perché non avendo apparati elettronici come l'iniezione di carburante, in un officina sperduta chissà dove il carburatore lo pulisci e riparti, con l'iniezione non so......

Smart ha scritto un fattore determinante sulla scelta delle moto da te indicate: troppo costosa in cambio di ciò che offre, non sono parole mie...... ;)

Smart
21-03-2015, 18:07
purtroppo l'avviamento a pedale, che a me piace tantissimo, ormai lo si trova solo su moto fuori produzione e qui entra il gioco il fattore "euro zero" che per me è determinante

sulle bmw oltre al prezzo, che comunque è il fattore determinante, per me che non sono fuscello, sono come dire...troppo piccole, sembrano quasi dei giocattolini (o forse meglio dire che sembrerei io su un triciclo...)

mattgas
23-03-2015, 11:12
le ultime adventure dovrebbero essere almeno euro 2......

ɐlɔɐlɔ
23-03-2015, 12:01
ci hai fatto 91000 km con la tua??!! direi che sei un punto di vista autorevole, nessuna rottura? parti sostituite?

Cuscinetti di sterzo e lampadina targa... :(

x eaGarage:

Adoro la pecora :lol: :snorting:

E, a proposito del viaggio a cui ha accennato Managdalum, il vantaggio in peso del 640 lo si è visto quando abbiamo dovuto caricarlo sul furgone :lol:

Scherzi a parte :) due filosofie diverse, ma due grandi viaggiatrici pur essendo dei "poveri" mono.

GTO
23-03-2015, 12:48
Senza meno ti quoto integralmente
Anche a me piace la pecora, nonostante sia quasi vegetariano :-)
Ma non hai spiegato se ti piace mangiarla o .....!!! beeeeeèè, ci siamo capiti
Non ho antipatie per la XT
Nell'86 il mio primo giro in moto da passeggero (senza casco, a 6 anni) era su una XT600 gialla e blu serbatoio grosso, indimenticabile (anche quanti calci al kick ha dato mio zio per farla partire)
Però il carattere di tutte le ktm me le fa preferire, hanno una giocosità che nelle altre non ho trovato...
Certo, a volte diventa difficile andare piano proprio per l'effetto fun....
Ma la moto la voglio così, dato che una parte di me sta morendo sopra alla k1200GT