Visualizza la versione completa : Tenda vs Ostello
Premetto che sono conscio che un forum di biemvuisti non è il luogo ideale per una richiesta di così basso profilo, ma siete il mio unico forum e i miei amici più cari. Quindi confido che qualcuno partecipi a questa sorta di "sondaggio".
A causa di ragioni tutt'altro che felici, mi trovo per la prima volta a pensare ad un viaggio in solitaria per quest'estate e mi è fatto di pensare a quale soluzione tra le due del titolo coniughi al meglio risparmio e godibilità del viaggio. Considerando che un posto tenda con una persona e moto si aggira sui 10-20 euro a seconda del luogo, mentre un posto in dormitorio in ostello sui 15-30 sempre in dipendenza del luogo considerato (in Portogallo non è come in Norvegia, ovviamente), cosa mi dite? Quali considerazioni vi sentite di fare? Per quale soluzione optereste? In virtù di quali spinte emotive/economiche/pratiche?
Vi prego di astenervi da commenti del tipo "piuttosto resto a casa" etc etc, perché è già abbastanza mortificante pensare di non potermi permettere nulla di più, senza sentirmi deriso. ;)
Moto e tenda=libertà.
La tenda nn è per tutti, quindi ovvio che deve piacerti considerando che in moto nn puoi portarti varie comodità, anche se io carico la mucca a nn finire....vd foto...
In campeggio fai anche facilmente amicizia, initile dirlo.
Ostello è comunqie socievole allo stesso modo, ma io lo amo meno, e il rischio di dormire con uno che russa me li ha sempre fatti evitare.
Il campeggio invece è troppo figo, hai la tua moto li accanto a te, e basta, la tua piazzola, la
Tua tenda, il tuo fornellatto con un'ottima zuppa liofilizzata, chi ti ammazza...
Chiaro se vuoi campeggi economico devi stare alla larga da quei terribili villaggi turistici frequentati da tipi da spiaggia con musica fino alle 2 di notte.
Dipende da tanti fattori ma soprattutto dal viaggio che vuoi fare. Io mi son fatto milano-san sebastian da solo, in solitaria, 16 giorni di goduria assoluta. Unico viaggio in solitaria che ho fatto, solo campeggio e un paio di notti ospite da un amica....
Il ricordo piu bello è proprio l'arrivo in campeggio, dopo ricerche infinite poiche tutto era un po lasciato al caso. Arrivavo, piantavo la tenda, mi facevo una doccia, mi aprivo una birra...bhe spettacolo.
Vai divertiti l'importante è viaggiare, dove quando con chi è secondario;)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/11/51174646c60a5f4c534cb87be8d87791.jpg
Inviato da myAle
Paolo_yamanero
11-03-2015, 15:05
Dipende da tanti altri fattori.
Uno dei principali è l'età.
Quanti anni hai?
Io sono andato spesso in tenda ed in moto, e mi sono sempre adattato.
Ma ero più giovane.
Lo abbiamo ri-fatto qualche tempo fa che ero meno giovane ed è stata una esperienza "stancante".
Sul materassino si dormiva male, l'esigenza di "andare in bagno più spesso la notte" era una grossa seccatura...
https://lh5.googleusercontent.com/-3L0U6wj5Y0Q/VQBJbQU12SI/AAAAAAAAKnA/sEfxydi0bWM/w745-h559-no/04092010999.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-kfd9_Ho8C6w/VQBJaViC2jI/AAAAAAAAKm8/Nsuu3A1B5c4/w745-h559-no/040920101001.jpg
Noi eravamo in tre, eppure abbiamo avuto, inoltre, la seccatura di non poter "custodire" comodamente le cose. Uscire dal campo per andare a mangiare una pizza significava rimettere gran parte delle cose nelle valigie e portarcele appresso.
Se tu viaggerai da solo, significa che anche se ti allontani dalla tenda per non molto tempo, devi sapere cosa conviene portarsi appresso...
Non so. Io non lo rifarei ....
Oltre agli ostelli, valuta anche i B&B.
Noi abbiamo girato mezza Italia (in un'altro giro) senza mai spendere più di 20,00 euro a notte, prima colazione compresa...
È' vero ciò che dici circa i commenti ma un'esigenza resta tale e sempre legittima quale essa sia. X viaggiare in economia campeggio e ostello sono ottimi mezzi ai quali aggiungerei le spese dedicate alla ristorazione. Oltre l'età come ricordava Paolo incide anche la destinazione se viaggi in Spagna avrai certamente costi inferiori rispetto a quelli in Norvegia
Un ultimo pensiero é sugli ostelli che si trovano generalmente nelle città universitarie Io ho avuto una sola esperienza a cracovia in un ostello suddiviso in camere da due però senza garage per fortuna nessun problema.
cesebeccadopo
11-03-2015, 15:56
Secondo me, tenda.
E se parti da solo hai moooolta meno roba da portarti dietro.
La BMW, come poche altre, secondo me chiama molto la tenda.
E come hanno già scritto, moto + tenda = libertà.
Io ho già fatto esperienza in camping, in tenda, con amici. Avevo un SV e TUTTO era infilato in uno zainone da campeggio che mi portavo sulle spalle, Sulla mukka, invece, puoi caricare. Ora è qualche anno che non facico più campeggio, per motivi vari, ma sempre slegati dalla logistica. Proprio ieri ho preso al decathlon una tendina (c'era già l'anno scorso, mi pare) che per uno è perfetta, in realtà è una piazza e mezzo, bassina, strettina, ma su una delle due borse laterali, da chiusa, c'entra perfettamente.
Vai e divertiti. Il mio spirito è che, quando sono al mare, in moto, mi bastano un paio di infradito, un asciugamano sulla spalla, gli occhiali da sole e una macchinetta fotografica.
A settembre, però, vogliamo vedere le foto!
Idealmente direi tenda, ma se conti di spostarti tutti i giorni, magari con tappe lunghe considera che smonta-rimonta tutti i giorni è una discreta rottura.
Dipende anche dalle mete, in luoghi selvaggi è più facile trovare un campeggio che un ostello, nelle grandi città è l'opposto.
Comunque partirei con il necessario per campeggiare e non disdegnerei un letto qualora lo trovassi.
DIPENDE molto anche dal paese in cui vai
esempio in Turchia un alloggio medio sta intorno ai 30/40euro A COPPIA ! quindi dormi tranquillamente con 15/20 euro in quasi tutti i b&b o guesthouse, e addirittura anche negli hotel con colazione e wifi non stai lontano dai 20euro........conviene portarsi dietro 10/15kg di kittaggio camping ??? assolutamente NO !
nelle grandi città difficilmente troverai un camping se non in zone periferiche, poco male, con uno smartphone cercati un alloggio...piu è grande la città e piu offerta di alloggi ci sono e i prezzi si abbassano !!
il campeggio in paesi del nord europa sono una figata pazzesca.....direttamente proporzionale alla probabilità di prendere acqua, montare e smontare una tenda sotto al diluvio non è bellissimo
dovendo decidere, io, opterei per tenda in zona mediterraneo, b&b/ostelli dalle alpi a salire ;)
vertical
11-03-2015, 18:04
mai stato in ostelli, se dovessi scegliere perchè costretto opterei per tenda, scegliendo liberamente sceglierei tenda! Compratene però una che ci stai in piedi, ci sono ad igloo le monti e smonti in breve tempo, nello stesso tempo di un igloo basso, che però maledirai ogni volta che ci entri e ci esci. :lol: :lol:
Pesano poco di più e ingombrano poco di più (a volte meno).
W la tenda!!
....moto....solo....e quando ti ricapita!!!!
TENDAAAAAA
Io nel mio unico viaggio che ho potuto fare senza la mia amata compagna,ho voluto e desiderato tanto farla in tenda.
Mi sono girato la Corsica e parte della Sardegna Nord ad Agosto ti dico solo questa per farti capire:
Campeggio in Sardegna sotto una pineta fantastica,verso le 9 della mattina aprivo la verandina per far entrare la brezza del mare....impagabile...mi alzavo,tuffo in mare a 50 mt dalla tenda
poi doccia e c......ina mattutina nel mio bagno personale affittato nel campeggio
colazione,gazzetta,sigaretta,poi mi mettevo in moto per visitare posti nuovi ogni giorno...
Insomma,da solo devi farlo una volta nella vita,e anche di più se potrai
.....in totale 4 campeggi
due in Corsica e due in Sardegna per 15 gg di impagabile vacanza.....
Claudio Piccolo
11-03-2015, 19:20
in solitaria assolutamente con la tenda dietro, la sensazione di libertà è massima, dormire nella propria cuccia è bellissimo e il bagaglio è gestibile.....in due diventa più ingombrante, due materassini e due sacchi a pelo cominciano a far volume e portar via spazio. Se poi arrivi che diluvia puoi comunque sempre cercare un ostello o un B&B.
All'accoppiata moto più tenda, sono legati i ricordi forse più belli. Probabilmente perchè abbinati ai miei vent'anni. Se si presentasse l' occasione di ripetere l'esperienza , non me la farei scappare!
Figa amici, quasi un plebiscito!
In effetti la tenda igloo già ce l'ho (ho un passato da campeggiatore abbastanza alla buona, prima di diventare motociclista).
A paolo_yamanero che lamenta un problema nel doversi sempre portare dietro tutto per non lasciarlo alla portata di malintenzionati rispondo che, pur comprendendo questi timori, i miei valori si limitano alle chiavi della moto, al portafoglio e ad una macchina fotografica compatta Sony con lente Zeiss, che secondo me rimane uno dei matrimoni più indovinati come rapporto qualità/prezzo, ma non siamo qui per parlare di fotografia! Il resto, se me lo ciulano, mi fanno più pena che rabbia. Infine, non ho certo intenzione di campeggiare in Italia o in Grecia, ergo statisticamente minori ansie, per quella che è la mia esperienza a nord delle Alpi finora.
Sul problema di pipì e dolori per ora (sgrat sgrat) sono ancora giovanissimo quindi potrei godere di ciò finché dura. Perché non dura mai.
Alla fine dei cazzi quindi... tenda?!
@ depbear: fica la foto dall'alto! :)
Alessio gs
11-03-2015, 20:16
Direi tenda di primo impatto, ma effettivamente il discorso di Panda non fa una piega, in Turchia, ma anche in altri paesi la differenza è così irrisoria che ho dormito in BB o piccoli alloggi e via, meglio per la doccia la cena e il wifi (se c'è), peggio per la sensazione di adv ,le scoreggie e russate notturne....ciao...
MassimoP_VR
11-03-2015, 20:21
mi alzavo,tuffo in mare a 50 mt dalla tenda
poi doccia e c......ina mattutina
poesia... +10strunz
Perché qualcuno dovrebbe deriderti, mi dispiace pensare che qualcuno dei frequentatori possa uscirsene con una frase tipo quella che hai tu temuto (piuttosto me ne resto a casa). Per quel poco che scrivo su questo forum, da quando sono registrato lo leggo almeno 2 volte al giorno e non mi sembra ci sia gente che possa mai essere così arrogante (per fortuna).
Torniamo al dilemma, anche se vedo che ormai sei abbastanza orientato, anche io direi tenda. Non ero mai stato in tenda ma tempo fa degli amici mi invitarono in primavera a campeggiare qualche giorno sul Lago di Garda. E' stata la mia unica esperienza però è stato divertentissimo. Avevo 15 anni meno di adesso che ne ho 45, però lo rifarei volentieri se si ripresentasse l'occasione.
Poi vuoi mettere come cucca il motociclista solitario nei campeggi..... col fornelletto da campo, lo sguardo che si perde nell'infinito, la barba un po' incolta, un paio di lattine di birra vicino... che poesia
... trombale tutte ..... :):):)
Claudio Piccolo
11-03-2015, 20:44
..... col fornelletto da campo, lo sguardo che si perde nell'infinito, la barba un po' incolta, un paio di lattine di birra vicino...
si...e una Marlboro fra le labbra ovviamente. :lol::lol::lol:
Siete due sessopati!!!!! :lol:
io fortunatamente posso permettermi hotel......ma quando vado in vacanza assolutamente solo tenda, la senzazione di libertà che mi dà è impagabile.
wedgetail
11-03-2015, 22:21
Tenda ovviamente, oltre alla liberta' si eleva anche l'indipendenza.
Sei sempre tu che scegli cosa dove quando fare.
Occhio a scegliere bene pero'.
http://i.imgur.com/XNhyTwf.jpg
Eh eh... nessun problema, la tenda ce l'ho già, ed è Bertoni. Peraltro mai usata perché la Bertoni precedente l'ho fatta fuori dopo anni di utilizzo. Questa mi è stata regalata 8 anni fa, ad oggi intonsa. E' un igloo venduto per 3 posti, quindi 2 comodi, uno da solo ci balla il charleston.
Non ci posso credere che ho scritto "charleston"!!
Quando cazzo sono nato, nel 1902...???
Nella mia tenda solo il ballo del mattone..............e cio` che ne consegue :lol::lol:
ripenso ai miei viaggi in moto con la tenda sempre con gran piacere, specie se da solo.
rappresenta idelmente, il connubio perfetto. Se devi fare di necessità virtù, guarda il lato positivo...
io per scelta ho sempre fatto campeggio il motivo economico non l'ho mai considerato. poi l'età.
quoto manner .. ti svegli e sei in mare , non hai vincoli di vestiario.
sei in contatto con la natura ecc....ecc...
Io un paio di weekend l anno li faccio in moto in tenda....il problema che si ripete ogni volta ???....moto all ombra tenda al sole...:p:p:p:p:p
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/11/1420b71b0263f781ef016df3053437f6.jpg
Scusate l ot
giomarti
11-03-2015, 23:21
Io sono per una zona mista, la tenda va bene se vai in un posto e non ti muovi, se no effettivamente montare e smontare tutti i giorni è una rottura soprattutto se non hai più 20 anni; poi dormire ogni tanto in un letto durante la vacanza non è male.:-)
La vacanza è sacra, goditela comunque ! nella vita gli alti e i bassi capitano a tutti.......
Scramjet
11-03-2015, 23:30
Se vai in Spagna e Portogallo trovi un oceano di b&b a buonissimo prezzo. L'anno scorso ho girato Francia e penisola Iberica intera e sono passato dai 40€ (Alcañiz) ai 70€(Santiago) e parlo di hotel, doppia, colazione e garage. Tutto prenotato via booking il giorno prima di ogni tappa. Valuta il fatto di rilassarti la sera su di un letto, doccia, clima...
L'ho scritto recentemente uno dei difetti della tenda é la brina del mattino in pratica partendo presto il materiale viene chiuso umido e umido lo si ritrova alla sosta successiva. In Francia ad esempio esistono, praticamente ovunque, i camping municipali che sono spartani anche se hanno tutti i servizi. Il costo irrisorio ti consente di alloggiare ogni tanto in una camera che sia in famiglia b&b o ostello dove si può asciugare il materiale e data la mia età riposare anche la schiena.
Per gli interessati qui il link dei camping municipal
http://www.camping-municipal.org/
Grazie del collegamento pv1200 ;)
Però...
e data la mia età riposare anche la schiena.
Ma se sei un ragazzo! :rolleyes:
Grazie x l'incoraggiamento ma nell'ultimo solitario in Alsazia-Normandia mi portai tutta l'attrezzatura da campeggio ma salvo un'occasione ho dormito sempre su un letto
Ma a proposito hai scelto dove andare
Eh eh, non ancora. Sto affrontando una situazione personale difficile e non so ancora come ne uscirò a livello economico.
Però sono riuscito a prendermi di ferie le tre centrali di luglio. Quando mi ricapita nella vita? Potrebbe essere la volta di un giretto scandinavo, dove appunto non posso altro che valutare tenda o camerate in ostello, se esistono. Il periodo mi sembra il migliore possibile, poi si sa che comunque se non ti assiste un po' di fortuna da quelle parti... :confused:
Mi manca anche la Spagna centro-sud, ma in pieno luglio penso sia da morire (nonostante mi è stato appena regalato il gilet rinfrescante della Rev'it di cui ho sentito parlare bene).
Grazie del collegamento pv1200 ;)
Questa fa il paio con il Charleston....
Link, oggi si dice link!!!
:lol::lol::lol:
Ti auguro di riuscirci la Norvegia è bellissima.. ma che te lo dico a fare
Lassù se le cose non sono cambiate, il campeggio dovrebbe essere libero però okkio a fuochi e animali Come avrai letto anche lassù si trovano posti letto individuabili da appositi cartelli esposti nelle case private e ovviamente le hytte. Credo che sui siti ufficiali puoi trovare dei collegamenti a siti specifici
@ pv1200: in effetti il campeggio in Norvegia è libero in virtù dell'allemannsretten ("diritto di ogni uomo"), istituto giuridico tipicamente scandinavo che consente il libero accesso al terreno pubblico anche per campeggiarvi in (quasi) ogni metro quadrato del paese. Ciò premesso, cercherei comunque una piazzola in un campeggio per qualche corona.
Sull'eventuale organizzazione poi... basta spulciare QdE e puoi perderci giornate intere. :)
@ uastasi: cribbio, lo so che si dice "link" :lol:
Questa è una guerra personale che ho intrapreso da anni contro la colonizzazione lessicale del nostro idioma. Mi sembrano così ridicole certe estremizzazioni nell'uso dell'inglese che ho deciso di estremizzare il mio lessico in senso opposto, come gli spagnoli per esempio, che sono perfino meglio dei francesi su questi temi.
intubato
13-03-2015, 14:01
Se vai nei paesi scandinavi ti consiglio i bungalow che trovi praticamente ovunque, il prezzo è buono, le tre settimane centrali di luglio sono ottime per goderti il sole di mezzanotte. Buon viaggio
Io vado sempre in tenda, ma se non sei organizzato/abituato e soprattutto se lo fai solo x i soldi, ti consiglio di evitarla.
La tenda deve piacere. Chi lo fa x il risparmio fa una vacanza di merda, soprattutto in paesi dove fa freddo e piove spesso.
La tenda quando piove è uno stress. X tutti.
Vento notturno
21-03-2015, 15:47
Tenda e b&b a seconda delle circostanze e dei luoghi. Se parti senza attrezzatura obbligo il b&b altrimenti puoi scegliere...
Inviato da mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |