PDA

Visualizza la versione completa : Azzerare service e molto altro


Pagine : [1] 2 3

Murdoch
01-03-2015, 11:05
Qualcuno lo conosce?

http://www.ecutool.com/ADS-AM-BMW-Motorcycle-Diagnostic-Scanner_11015.html

Alternative oltre al costoso 911?

tapatalkato con la vecchia versione




QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9381940&postcount=320) tutti i dettagli su come fare

MagnaAole
01-03-2015, 15:35
Mirko, siamo sicuri che funzioni anche sull'l.c.?
... poi c'è scritto aggiornamento free per un anno... e poi? non te lo danno più o se te lo danno quanto costa? il 911 è costoso ma ha un supporto buono
mah, sono un po' perplesso ;)

Murdoch
01-03-2015, 16:02
Sisi pure io sono perplesso. Ma il fatto che arrivi un pò di concorreenza magari farà calare i prezzi.
Il 911 è un buon prodotto ma troppo caro per l'uso che vorrei farne.
Chiedo se magari conoscono qualche alternativa.


Si potrebbe unire questo trehad a quello del 911.... lho visto ora.

tapatalkato con la vecchia versione

PietroGS
03-03-2015, 15:09
Non conosco alternative "non professionali" al gs911.
Lo uso con soddisfazione dal 2008 e per ultimo la versione wifi.
Costa, ma e' un investimento per la manutenzione "fai da te", alla quale io tengo molto, essendo "abbastanza" restio a far mettere le mani ad altri sulle mie moto.
A mio avviso il fatto importante e' che la Hex Code sviluppa continuamente il software introducendo nuove versioni (per es. le beta) con possibilita' sempre nuove ed ampliate di intervenire sulla diagnostica della moto.
Per es. per i modelli con il boxer lc ora e' possibile solo leggere/cancellare gli errori e impostare il service; ma sono gia' previsti aggiornamenti con la possibilita' di intervenire per. es sull'abs, sull'esa, rdc, ecc.
Per me soldi ben spesi.

Murdoch
30-04-2015, 16:39
Sto valutando la possibilità di costruirmi lo strumento per azzerare il service e collegarmi alla centralina della moto per la diagnostica;

Qui c'e' un trehad dove sono riusciti, in diversi, a costruirlo per un 800 Bmw ma si parla anche di versione k1600 che dovrebbe avere lo stesso protocollo della nostra L.

Al Post 161
http://f800riders.org/forum/showthread.php/180577-Diagnosi-Moto-BMW-fai-da-te-senza-interfacce-costose-(tipo-GS911)/page4

viene scritto:

Usare un cavo K+dCan apre la possibilità di fare diagnosi anche sulle auto BMW (se ne avete una in casa), e sulle moto più recenti come la K1600 che usano questo bus invece della linea K.

Qualcuno ha altre info aggiornate?

MagnaAole
30-04-2015, 17:44
Mah guarda Mirko,
io sabato scorso ho mangiato una pizza con i buscandoli e le spugnole che era a dir poco strepitosa; ovviamente l'ho abbinata a una birra rossa doppio malto non filtrata.
Per dessert mi sono sbafato una crema catalana (homemade), a seguire caffè (dalla moka) e arancino (bottiglia senza etichetta ;))
Al momento non saprei cos'altro aggiungere, ma se ho dell'altro ti aggiorno ;)

PietroGS
30-04-2015, 19:23
Murdoch, se accetti un consiglio: lascia perdere.

MagnaAole
30-04-2015, 19:33
Pietro, secondo te cosa volevo dire io a Mirko? ;) ...

purtroppo in questo campo o spendi e ti compri il 911 con il relativo supporto software che ha, oppure meglio passare dall'officina una volta all'anno a far azzerare service e spie varie nonchè far fare l'aggiornamento ECU che nessun ambaradan ti permette di fare, nemmeno il 911!

Murdoch
30-04-2015, 20:24
È per il divertimento di farselo da se. Ognuno hai i suoi hobby ;-)

tapatalkato con la vecchia versione

PietroGS
30-04-2015, 21:07
@Magna
concordo con quello che scrivi, tranne per gli aggiornamenti che, a mio avviso, vanno fatti solo quando si manifesta qualche "problema" o malfunzionamento dovuto al software.
Il fatto che tutte le centraline hanno un numero determinato e "chiuso" di aggiornamenti che possono fare, mi da' da pensare....
Se tutto funziona, io a livello di software, non faccio aggiornare un bel niente.

Murdoch
30-04-2015, 21:45
@Magna
Il fatto che tutte le centraline hanno un numero determinato e "chiuso" di aggiornamenti che possono fare, mi da' da pensare....
Se tutto funziona, io a livello di software, non faccio aggiornare un bel niente.

Non mi risulta perché il nuovo firmware va a sostituire il vecchio il chip della centralina è sovrascrivibile n numero di volte, se mi sbaglio ditemi.

Io invece credo che se c'e' un aggiornamento è quasi sempre migliorativo e credo he bmw cerchi sempre di ottenere il meglio da un motore.

Murdoch
01-05-2015, 16:14
Ecco il video del Russo che ha collegato un GS 1200 LC prodotto a febbraio 2014 (si vede chiaramente il n. telaio che ho poi verificato sul sito bmw)

https://www.youtube.com/watch?v=biUX...c&spfreload=10

Tutto è possibile con una spesa di circa 35 euro di cavi/adattatori e due software scaricabili da internet gratuitamente.

Si leggono tutti i valori in tempo reale della moto, si resettano i codici errore e si azzera il service.

Ovviamente molto tempo per prove e test

Murdoch
01-05-2015, 17:58
Provo a re inserirlo
https://www.youtube.com/watch?v=biUXmssONdc&list=LLAQtjCA85q9tmslNrPM1dJA

oppure cercate su youtube:

BMW R1200GS'14 Rheingold
oppure
Alexander Rog

ora sembra andare; i cavi necessari dovrebbero essere dcan k-line e relativo adattatore per moto Bmw.
E' ancora tutto da sperimentare ma un paio di amici ci sono riusciti sulle Gs Raffreddate a aria e anche sul bialbero

birillopoli
02-05-2015, 13:19
Se possibile info su sw scaricabili

Murdoch
02-05-2015, 14:52
Birillopoli hai MP

birillopoli
03-05-2015, 18:49
Ma una roba @ più semplice no?? X azzerare il fiat service uso l app di android e una chiavetta x il canbus che costa una stupidata ( funziona su una barcata di auto).

Murdoch
03-05-2015, 18:55
Purtroppo al momento non c'e nulla.
Bisognerebbe ingegnerizzate uno strumentino da poche decine di euro e venderlo a gogo.
Magari anche a mezzo Arduino
http://www.arduino.cc
ci vorrebbe un programmatore tra di noi....

Fletcher
03-05-2015, 22:13
Non so se servono strumenti per azzerare il service, per l'auto si fa immediatamente utilissando semplicemente i comandi del quadro.
Sulla vecchia 320 che avevo si azzerava dal regolo dell'orologgio, con la nuova basta seguire in sequenza alcuni comandi sul satellite dell'asta delle frecce, non credo che sulla moto sia diverso, il p.c. ed i comandi della moto sono un po in dietro rispetto a quelli dell'auto, sembrano come quelli della 320 che avevo del 2002, i service sull'auto ora sono diversi, non hanno una scadenza temporale o chilometrica ma sono distinti in vari controlli, tipo freni, olio motore, cinghia ecc.... non si fa un'unico tagliando ogni tot, ma solo gli interventi che servono alla scadenza.
Il cambio dell'olio ad esempio viene stabilito da un sensore in base alle condizioni e funziona, una volta provando ad azzerare ho azzerato proprio quello, dopo 5-600 km. il p.c. mi indicava una percorrenza residua in km. simile a quella che aveva quando ho azzerato.
Tipo quando ho azzerato il service mi dava 10.000 km. di percorrenza residua, azzerato 35.000, se non sbaglio, poi è scalato rapidamente ritornando ai 10.000 che mi dava prima.

Luca.Veronesi
09-05-2015, 20:27
Purtroppo al momento non c'e nulla.
Bisognerebbe ingegnerizzate uno strumentino da poche decine di euro e venderlo a gogo.Magari anche a mezzo Arduinohttp://www.arduino.cc
ci vorrebbe un programmatore tra di noi....

Ho seguito questo percorso con la ECU del mio Land Rover Td5 ed ho utilizzato proprio arduino (e si', di lavoro faccio il programmatore).
E' stata comunque una faticaccia, mi ci sono voluti quasi due anni per decriptare i vari telegrammi della lettura errori, programmazione iniettori, parametri interni (velocita', rpm, etc.). Volevo decriptare anche la programmazione ('sti maledetti cambiano sia frequenza che protocollo - piu' robusto, quando programmano) ed ero a buon punto, poi la stanchezza e' subentrata ed ho mollato.

Questo e' il prototipo su breadboard con un ATMega328p (il chip di arduino UNO).

https://lh3.googleusercontent.com/Ak19ewF4KrsAVO3EytmJBh9CnynXFkkWVsnitYulbAY=w1024-h768-no

E questo e' il momento fatidico della prima connessione riuscita (e io, ovviamente, felicissimo :D )

https://lh4.googleusercontent.com/-dXU7cw0Nb3k/VU5OvvCRvoI/AAAAAAAACGk/Az-DZ6ODBYc/w1024-h768-no/P1020655.JPG

Negli anni il progetto si e' evoluto ed ora usa schermo touch e Arduino DUE con processore ARM a 32bit.

https://lh6.googleusercontent.com/-L7XkKrFzo2Q/VU5OsPNY4CI/AAAAAAAACGU/Km7PnDtnm2k/w1024-h683-no/IMG_2822.JPG

(la foto e' stata scattata in garage questa sera. I 39 gradi di temperatura sono dovuti alla sonda che e' dentro al cofano!!!)

Lo tengo fisso in macchina e mi fa da strumento di bordo, anche se con me ho sempre un apparecchio simile al GS911 per Land Rover.


A conti fatti i costi non sono stati contenutissimi, perche' l'Arduino DUE costa, lo schermo touch pure. Aggiungento regolatori di tensione e chip vari ho sfiorato i 100 EURO con il prototipo touch.

Certo che per fare un apparecchio che si limita a resettare il service probabilmente si spenderebbe molto meno, ma se si riesce a fare con il cavetto K+D-CAN e Rheingold (come descritto sopra) credo non convenga lo sbattimento di crearsi l'interfaccia.

Intanto mi sono procurato i vari tools, un PC portatile che lavorava poco e ho ordinato i cavetti :) Mi unisco anche io al tentativo!!!!

Murdoch
09-05-2015, 20:42
Complimenti luca! Il mio cavo adattatore Icom D x moto bmw l'ho ordinato dalla cina x 17 euro spedito a casa! Tra 15 giorni dovrebbe arrivare. Il cavo can lo prenderò qui in europa si trova facilmente. A presto allora, se già riuscisso a dire cosa non fare per evitare danni sarebbe un buon inizio! ;-)

tapatalkato con la vecchia versione

Luca.Veronesi
10-05-2015, 07:37
Grazie :)

Ti ho copiato il cavetto adattatore ed anche io sono in attesa che arrivi. Il cavo K+D-CAN l'ho preso a 30 EURO spedito su una asta eBay.

Intanto ho preparato il PC portatile con una installazione fresca di Windows 7 32bit (non lo amo molto visto che io uso Linux, ma pur di cancellare la scritta "service" mi converto ;) ).

Ho installato:
Service Pack 1
.NET 4.5.2
BMW standard tools 2.12
Rheingold 3.47

Al momento Rheingold parte e pare funzionare a dovere, ovviamente fino a che non mi arrivano cavo e adattatore non sapro' se riesco a connettermi :confused:

Per quanto riguarda la questione danni e' abbastanza difficile farne utilizzando solo la parte diagnostica. Ovviamente sino a che si leggono informazioni dalla ECU non succede nulla. Rheingold e' stato fatto per i tecnici delle concessionarie che non sono sempre esperti di SW, quindi immagino sia abbastanza sicuro. Ovviamente tutte le operazioni di scrittura (come anche il reset del "service") se per caso venissero interrotte a meta' da una caduta di tensione potrebbero mandare la ECU in tilt...

Luca

Maverick202147
10-05-2015, 18:04
Quindi ragazzi mi state dicendo che a breve mi si accenderà la spia del service e la devo portare per forza in BMW per farla spegnere.... Anche io ho fatto il service in box appena sono usciti fuori garanzia anche perché amo sporcarmi le mani e amo capire .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
10-05-2015, 18:49
Si se te lhanno impostata correttamente in concessionaria si dovrebbe accendere poco prima dei 10.000 o 1 anno dallultimo tagliando.

tapatalkato con la vecchia versione

maply
10-05-2015, 20:04
Luca, scusami i programmi dove li posso trovare?

Luca.Veronesi
11-05-2015, 18:05
Ciao, per quanto riguarda gli Standard Tools 2.12 guarda in questo post e trovi il link: http://www.e90post.com/forums/showpost.php?p=13792990&postcount=4476

Rheingold 3.47 e' un SW enorme (10 GIGABYTES compresso) e lo puoi trovare come torrent o altre forme. Ad esempio puoi cercare su google "Rheingold 3.47 bittorrent" e vagliare i vari risultati. Scegli la versione Standalone, altrimenti ti arriva quella con INSTA/P che e' complessa da installare e non so neanche se funziona per i nostri scopi.

Luca

maply
11-05-2015, 21:32
Un Grazie! A Luca e a Murdoch:D:D
Una birra pagata se passate da Parma:!:

birillopoli
20-05-2015, 21:16
Raga stay tuned...teniamo questo post vivo xchè penso interessi a Molti :)

Murdoch
20-05-2015, 21:42
Oggi ho ricevuto il connettore 10 poli bmw (quello tondo x intenderci).
Ho ordinato k+dcan appena lo ricevo provo.

MagnaAole
21-05-2015, 07:47
il prossimo tagliando lo faccio da te :D
Come lubrificante possiamo usare del Franciacorta Satèn? :lol:

joker
21-05-2015, 08:48
Scusate la domanda, anche io volevo acquistare il GS-911 per la mia R1200R ma poi alla fine per farne cosa?

azzerare il service o azzerare gli errori (quanti errori mai vi si presenteranno poi)?

tutte cosucce che ti fanno in concessionario al prezzo di un caffè o a un prezzo irrisorio...

oppure ditemi altre cose che ci fate per giustificarne la spesa.

StiloJ
21-05-2015, 09:05
tutte cosucce che ti fanno in concessionario al prezzo di un caffè o a un prezzo irrisorio...
In realtà non è sempre vero, o meglio te lo fanno solo se fai il tagliando presso di loro, almeno questa è la mia esperienza.
Avevo chiesto che mi settassero la scadenza del service tipo a 100.000 km, ma mi risposero che BMW non gradiva la cosa.
Con il GS911 puoi fare svariate cose, spurgo circuito freni, allineamento corpi farfallati, verifiche di parametri o funzionamento di componenti, ecc.
Certo non costa poco, ma se sei una persona che ama "trafficare" sulla propria moto e farsi le cose da solo direi che è uno strumento prezioso, non vitale, ma molto utile.

Murdoch
21-05-2015, 10:40
Il gs 911 è inteso anche come strumento da portarsi appresso in viaggi estremi ma non giustifico il suo prezzo. Potrebbero fare una versione easy per azzerare il service ma non gli interessa a quanto pare.
Nel frattempo ecco il cavo arrivato dalla cina per 16,50 euro.
I numeri impressi sulla presa BMW di bordo di un K51 (GS Adv Lc) rappresentano le connessioni pin to pin alla presa dcan.
Le nuve GS Lc / RT / e il 1600 ora usano un protocolla diverso dalle precedenti e non usano più' i pin K ma usano CAN

Ps: è disponibile "Rheingold 3.48.20"

http://www.noibrescia.it/img/cavo_l.jpg

http://www.noibrescia.it/img/con1_pin.jpg

http://www.noibrescia.it/img/DLC_Pinout.gif

starlyte
21-05-2015, 21:31
I cinesi sono sempre avanti allo stato dell'arte:!:

birillopoli
24-05-2015, 21:12
Propongo mail a bomba vs. Chi produce il gs 911 x convicerli a fare versione semplificata low cost :rolleyes:

Murdoch
24-05-2015, 22:05
Hanno una pagina Facebook come "GS911" io ho già scritto più volte sulla loro pagina!

Luca.Veronesi
25-05-2015, 17:41
Intanto e' arrivato anche a me il cavetto adattatore :D Rimango in attesa della interfaccia OBD (la dogana di milano me la ha tenuta ferma 1 settimana, nonostante provenisse da Germania...) e poi finalmente posso fare prova :) Speriamo bene che il mio PC sia ben predisposto al collegamento, visto che nell'altro forum mi sembra le casistiche siano 50/50 :confused:

Non credo che i produttori del GS911 siano molto interessati a produrre una versione low-cost. Alla fine la parte hardware sarebbe uguale: non credo nemmeno sia molto diversa dal cavetto K+CAN che stiamo provando qui (anzi sono piuttosto certo che dentro sia la stessa cosa).
Cambierebbe solo il SW che dovrebbe essere una versione ridottissima limitata a Collegamento + RESET. Ma quello che loro ti fanno pagare e' appunto il SW, per rifarsi delle spese di reverse engineering.
Della parte hardware almeno 40-50 EURO te li devono fare pagare, non gli rimane molto, lato software, per fare una versione low-cost. A 150-200 EURO credo non la comprerebbe nessuno; a meno la regalerebbero, con il rischio che qualcuno riesca a crackargli il SW full per farlo girare sulla versione ridotta.

Luca

Gab87
25-05-2015, 18:39
Quello che cerco io e forse molti altri è uno strumento del genere compatibile con la moto.
http://www.obd2world.it/dettagli.asp?sid=26111222820150525183710&idp=145&categoria=36

Luca.Veronesi
26-05-2015, 20:01
9,50 EURO :rolleyes: Piu' economico di cosi' te lo devono regalare!!!
Costa meno del cavetto adattatore per moto, anche se quello tondo per auto (che non e' compatibile come pin) costa molto meno del nostro.

birillopoli
26-05-2015, 20:35
Ovviamente quello postato è x auto vero?? Cmq ci deve essere una lobbi dietro l impossibilitá di azzerare service moto. Quando rimanendo in casa su X1 resetti con combinaz. Tasti ( in più su molte riesci ad accedere ai menu nascosti)

fastmirko
26-05-2015, 21:51
Non riesco ad agganciare un torrent affidabile.Intanto seguo con moltissima attenzione.

Luca.Veronesi
27-05-2015, 20:18
Tutti i cavi arrivati. Questa sera ho fatto la prova della verita', ma purtroppo nulla da fare... non si collega. Si vede chiaramente che Rheingold avvia EDIABAS in background, il led lampeggia alcune volte, probabilmente tentando la connessione, ma la ECU lo ignora completamente :mad:

Mi e' rimasta una prova da fare, aggiornare i drivers del cavo K+DCAN, ma non sono molto fiducioso :(

Temo di rientrare in quella combinazione di HW-SW che non ne vuole sapere di funzionare...

Murdoch
27-05-2015, 20:27
Alcune idee:

- hai collegato un caricabatterie per tenere il voltaggio alto?
- controllato le porte com?
- a volte a qualcuno non funziona l'autoriconoscimento e ricordo che inseriva il numero telaio manualmente. In ogni caso il riconoscimento potrebbe impiegare un po' di tempo, la lettura non è immediata.

Il mio cavo arriva a giorni.... vediamo

Luca.Veronesi
28-05-2015, 06:38
Ciao,
ho il sospetto che il problema sia a livello di installazione SW (sempre assumendo che il cavo funzioni, cosa che non posso sapere :( ). Purtroppo il cavo USB K+D-CAN non mi risulta funzionare con i programmi gratuiti che controllano i parametri di base, quindi e' una incognita...

Ho visto che la mia installazione di EDIABAS che viene con Standard Tools 2.12 era piuttosto scarna e conteneva pochissimi drivers di ECU. Dentro alla mia cartella di Rheingold c'era , appunto, una sottocartella Ecu da quasi 1 giga piena di "drivers". Li ho quindi sovrascritti, vedremo.

La porta COM credo sia settata correttamente, se lancio INPA riesco a vedere quando giro la chiave, quindi direi che la comunicazione con l'interfaccia e' OK.

Mi pare, pero', che EDIABAS (che dovrebbe fare da tramite), comunichi in maniera scorretta con la ECU e questa "giustamente" lo ignori.

Grazie, comunque, per ora, per i suggerimenti.

Luca

fastmirko
30-05-2015, 07:44
Questo é quanto mi ha mandato il "famoso "russo del video su youtube:http://bmwclubmoto.ru/attachment.php?attachmentid=30151&d=1423949120

Schema che già Murdoch ha messo al post 33.

Luca.Veronesi
30-05-2015, 08:44
Grazie mille per il link :)

Io purtroppo non sono ancora riuscito a connettermi :mad:

Per quanto riguarda il riconoscimento via VIN trae in inganno: inserendolo, infatti, il sistema "pare" connettersi e fare i vari test, ma in realta' questi falliscono tutti. Non appare, pero', nessun popup di mancata connessione ed il sistema lentamente procede a fare lo scan delle varie ecu (che rimangono pero' "grigie").


Ho controllato con il tester l'adattatore ed i pin corrispondono.
Ho rifatto l'installazione completa questa volta con Rheingold 3.41.10 che pare funzionare a molti.
Ho messo i drivers aggiornati.

Ma nulla...

EDIABAS vede il cavo (riconosce la chiave ON/OFF), prova a connettersi alla ECU (il led lampeggia piu' volte), ma ottengo sempre la solita risposta: "Unable to identify vehicle.Please check vehicle communication interface and vehicle ignition (must be set to ON).".


Inizio a temere che l'interfaccia K+DCAN possa essere fallata. Ho letto, infatti, nei vari forum, che questi cavi sono un terno al lotto: alcuni funzionano, altri no. Quelli che pare funzionino in percentuale maggiore sono quelli con scheda interna verde (la mia e' bianca :confused: e pare avere un alto tasso di non funzionamento :mad: ).

Ho aperto l'interfaccia e devo dire che internamente e' veramente fatta male... saldature sporche, componenti attaccati alla meno peggio, basetta tagliata cortissima con le ultime piste a rame scoperto.... non mi meraviglierei se fosse lei il colpevole :(

Attendo che qualcun'altro faccia prove e riesca a connettersi, quindi vorrei chiedere se, gentilmente, posso spedirgli il mio cavo da provare.

Luca

MagnaAole
30-05-2015, 14:12
Luca
tra te e Murdock ci sono circa 200 km di distanza (a spanne); se riuscite a trovarvi una volta e a scambiarvi l'HW e il SW sono sicuro che qualcosa di buono ne viene fuori ;)

Luca.Veronesi
31-05-2015, 14:15
In effetti (ma piu' che altro per conoscere un altro membro del forum) non sarebbe una brutta idea :)

Comunque... sono testone, quindi ho tirato fuori il simulatore di ECU che avevo costruito per sviluppare a banco l'interfaccia per il Land Rover Defender Td5 :read2:

Siccome anche quella e' una ECU OBD2 su K-line ho pensato che magari potessero almeno capirsi eletticamente... Il simulatore e' quello schedino filato a sinistra. E' fatto con il chip dell'arduino UNO che si occupa di fare tutte le conversioni ed un chip che converte la trasmissione OBD (linea K) in seriale. E' collegato alla workstation Linux con un convertitore seriale-USB.

https://lh4.googleusercontent.com/-anzv9parYSY/VWrmigLoGrI/AAAAAAAACIY/KEeI7E9stck/w1024-h683-no/IMG_0731.JPG

Ho lanciato Rheingold sul PC con Windows 7 e l'ambiente Arduino sulla workstation Linux, collegandomi al simulatore in "_DEBUG". Cioe' andando a leggere in forma numerica quello che passa sul filo "K"

https://lh6.googleusercontent.com/-MdcdklHdUf8/VWrmhtSzusI/AAAAAAAACIQ/wx9Xi-oPpEg/w1024-h683-no/IMG_0730.JPG

Come si vede in foto Rheingold non ha trovato la ECU della moto (certo che se si connetteva ad una ECU turbodiesel a 5 cilindri scambiandola per un bicilindrico... :lol: )

Ma....

Sullo sfondo dell'altro PC si intravede l'inizio di una comunicazione, perfettamente valida a 10400 baud ed in perfetto protocollo OBD2:

Startup... [e' la mia interfaccina che e' partita]


81 12 F1 81 05

81 12 F1 81 05

81 12 F1 81 05

81 12 F1 81 05
F6
F6
F6
F6


"81 12 F1 81 05" e' la richiesta di connessione da parte di Rheingold, quella Land Rover era "81, 13, F7, 81, 0C". Il numero finale e' il checksum, praticamente la somma numerica di quando precede ed e' differente perche' cambiano altri due valori, che sono gli indirizzi del tester (Rheingold) e della ECU.

Cosi' ho cambiato la stringa di start nel mio simulatore e ho fatto si' che rispondesse positivamente alla richiesta di connessione.

81 12 F1 81 05 ---- 03 C1 57 8F AA [la mia risposta...]
82 12 F1 1A 80 1F [Rheingold chiude la comunicazione: 82]

Probabilmente non ho risposto quello che Rheingold si aspettava perche' mi ha rispedito un 82 che dovrebbe essere il codice di chiusura comunicazione.


Comunque la prova e' stata positiva: il cavo comunica perfettamente in entrambe le direzioni perche' Rheingold ha cambiato telegramma a seguito della mia risposta.


A questo punto mi piacerebbe capire perche' quando lo attacco alla moto non comunica....

Continuero' ad indagare, al limite mi metto in parallelo alla comunicazione e vedo se la mia F800 risponde o fa scena muta....

Luca

fastmirko
06-06-2015, 10:43
Complimenti per il lavoro.

kaiser906
10-06-2015, 14:56
Bello questo lavoro....un amico mi a postato questo link (anke se nn fa bmw).....io nn ci capisco tanto ma forse a qualcuno di voi può essere utile http://www.tomhamburg.net/TuneECU_It/index.html

aresmecc
10-06-2015, 20:18
IL Tuneecu è abbastanza diffuso tra i KTMisti.

rafscipio
22-08-2015, 17:50
L'azzeramento del service non mi interessa molto, ma sono molto tentato di mettere mano al canbus per intercettare i messaggi (in particolare quelli di pulsanti di comando, quindi canbus in lettura), mentre nel vostro caso è un'operazione in scrittura.
Io stesso ho fatto qualche prova tempo fa, semplicemente con l'oscilloscopio per verificare il formato dei messaggi, e credo che almeno in lettura sia relativamente semplice.
Appena trovo il tempo, mi dedicherò con un'analizzatore di protocollo a fare qualche passo in più (se riuscissi a procurarmi uno schema elettrico del nostro GS, farei anche prima).
A tutti gli interessati consiglio la lettura del bellissimo lavoro fatto da un tipo qui (http://www.k1600forum.com/forum/bmw-k1600-maintenance-do-yourself/3440-canbus-adventure-begins.html) sulla sua K1600, che pare condivida molto della parte elettrica con il GS LC.
Vi faccio notare subito questa frase "Since the diagnostics plug isn't active without some BMW service computer magic, I had to tap into the twisted-pair CAN lines under the right side panel". Dunque il nostro amico ha realizzato che non è possibile collegarsi in modo trasparente al canbus dal connettore della diagnostica, perchè c'è bisogno di qualche attivazione particolare, ed ha utilizzato un altro connettore, cosa che quindi farei (e farò) anche io ;)

jurgen
05-11-2015, 19:17
Salve a tutti. Anche io sto provando invano a far comunicare il software ista/d e la moto. Purtroppo anche a me riconosce l'accensione del quadro e basta. il cablaggio è perfetto, ricontrollato 1000 volte ma del riconoscimento moto nessuna traccia. Ho una gs del 2013, dovrebbe usare lo stesso protocollo del k1600!
Qualcuno ha avuto più fortuna di me?
Ciao
Gianluca

gio4622
05-11-2015, 20:30
qual'ora uno decidesse di non far più tagliandi in bmw,e dunque la scritta service rimane accesa,che altri problemi "elettronici" possono verificarsi?

Max450
05-11-2015, 21:56
Che quasi sicuramente dopo "X" tempo andrà in recovery per costringerci alla rete ufficiale.-

Murdoch
05-11-2015, 22:08
Impossibile quanto dici max450

gio4622
06-11-2015, 15:55
in effetti che il mezzo va in recovery perchè non lo si porta in bmw,non l'avevo mai sentito.tutt'al più registra tutti i tipi di errori,quello si

Murdoch
06-11-2015, 15:59
Io ho provato a interrogare la centralina con Rheingold e il cavo ICOM D preso in cina. Le connessioni sembrano ok ma non riesco a dialogare.

Nel frattempo sono comparsi dei quasi cloni di gs 911 cinesi.... cercano si trova qualcosa ... ma farlo da se non ha prezzo.... haha

Maverick202147
25-11-2015, 14:12
Ragazzi quindi una domanda per spegnere la scritta service senza portarla alla BMW cosa mi serve?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
25-11-2015, 15:26
Gs 911 wifi. Lo trovi in internet

Maverick202147
25-11-2015, 21:08
Per il prezzo che costa vado in BMW a farmi spegnere la scritta 😜 grazie lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
26-11-2015, 17:07
e...appunto...vorrei vedere.....!!!!!!

vitone44
26-11-2015, 17:18
Scusate ragazzi questo potrebbe essere utile ?
http://www.belinassu.it/396108582

paramahansa
28-11-2015, 00:56
se non comunica è colpa delle porte USB. con una schedina PCMCIA si risolve :D

gio4622
28-11-2015, 10:07
che poi se uno decidesse di non portarla più in bmw,la scritta service potrebbe anche rimanere accesa,no che fastidio darebbe?l'importante è proseguire a casa o altrove con la giusta manutenzione

Murdoch
10-12-2015, 20:27
Alcune news in fondo a questo articolo:

http://www.belinassu.it/396108582

sembrerebbe che con porta SERIALE RS232 anziché usb la cosa funzioni al primo colpo.

romargi
11-12-2015, 10:33
Il mitico Belinassu... un grande!!! :D:D

Peccato che note vicissitudini lo abbiano fatto allontanare dal forum... :confused::confused:

Il valore aggiunto che forniva in discussioni di questo tipo era notevole.

managdalum
11-12-2015, 13:59
Le "note vicissitudini" sono consistite in reiterate violazioni del regolamento che non hanno portato lui ad allontanarsi, ma ad essere allontanato dal forum.
Ah, per inciso, l'allontanamento non è stato opera del solito moderatore frustrato, ma di Bumoto in persona.
Quindi, se proprio dobbiamo farne la celebrazione, cerchiamo almeno di non scrivere cose inesatte e offensive per chi il regolamento lo rispetta.



-------------


Fine OT

romargi
11-12-2015, 14:45
Manag, ti chiedo scusa se ho toccato qualche nervo scoperto e preciso che non è mia intenzione fare polemica di alcun tipo.

Parlo ovviamente a nome del sottoscritto: io ho avuto modo di disturbarlo telefonicamente per INFORMAZIONI (quindi nessun acquisto o trasferimento di €€€ a suo favore di alcun tipo) ed ho trovato una persona estremamente gentile e disponibile.
Non discuto sul fatto che sia stato allontanato per violazioni reiterate del regolamento, specialmente se è stato il GV...

Dico solo che molti suoi vecchi 3D li trovavo decisamente interessanti ed è un peccato che siano stati cancellati con la conseguente perdita di conoscenza.

Non comprendo poi le offese che avrei fatto verso coloro che rispettano il regolamento. Ho semplicemente espresso la mia opinione verso un ex-utente che, senza conoscermi di persona, in passato mi ha tenuto un’ora al telefono per raccontarmi le sue esperienze in merito alle prove effettuate, senza alcuna finalità di tipo commerciale.

Tutto qui... forse non sono stato io in grado di trovarli/cercarli correttamente ma i suoi vecchi 3D non li ho più trovati.

Se reputi offensivo (ma perchè mai dovrebbe esserlo) ciò che ho scritto cancella pure... per me non ci sono problemi.

romargi
11-12-2015, 14:49
...l'allontanamento non è stato opera del solito moderatore frustrato...

Manag... si dice FRUSTATO!:lol::lol:

http://www.myselleria.it/trunk/IMG_GRA_0995o_g_1.jpg

Gambiarrra
11-12-2015, 15:05
[QUOTE=romargi;8807600]Il mitico Belinassu... un grande!!! :D:D

Peccato che note vicissitudini lo abbiano fatto allontanare dal forum.

In questo forum, del valore aggiunto poco importa, quello che importa é il non disturbare i permalosetti di turno !
Un giorno ho detto che il mio angelo custode é gay e mi hanno bannato.
Nel terzo millennio é ancora presente il bacchettonismo.
Pronto, ecco, saró di nuovo bannato !!

managdalum
11-12-2015, 16:15
Manag, ti chiedo scusa se ho toccato qualche nervo scoperto ...

Se reputi offensivo (ma perchè mai dovrebbe esserlo) ciò che ho scritto cancella pure... per me non ci sono problemi.

Nessun nervo scoperto e nessun post da cancellare, semplicemente riportare i fatti alla loro sostanza, tutto qui.

Ci sono tanti che hanno attività commerciali e frequentano il forum, senza cercare di ricavarne un ritorno economico e senza che ci sia mai bisogno di ricordargli l'art. 11.

Basterebbe pensare che se si arriva a prendere certi provvedimenti, che non sono il semplice pigiare un bottone, come sembra che alcuni pensino, ma che spesso comportano una serie inimmaginabile di scocciature connesse, magari una ragione ci sarà, e non lo si fa mai a titolo personale, ma per consentire a tutti una migliore fruizione del forum.

Quanto al troll verde qui sopra, facciamo che rinunciamo reciprocamente a cercare di capirci, che tanto non ci riusciamo. Prendiamone serenamente atto e vivremo meglio entrambi.


Adesso, però, FINE OT sul serio

Luca.Veronesi
07-03-2016, 11:46
Arrivata interfaccia seriale. Lo stesso Rheingold che non si era mai voluto connettere, ieri si è connesso al primo colpo 😃

birillopoli
07-03-2016, 11:52
Attendo news x ora seguiamo e chapeu..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Murdoch
07-03-2016, 11:53
Chapeau io mai riuscito

birillopoli
07-03-2016, 11:54
Il mio prof diceva INSISTI CHE VIENE

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Luca.Veronesi
11-03-2016, 18:30
Con l'interfaccia USB non ero mai riuscito a connettermi neppure io. Con quella seriale non ho dovuto fare altro che seguire le indicazioni alla fine del sito indicato qualche post addietro:

http://www.belinassu.it/396108582

Verso la fine della pagina c'e' un capitolo intitolato:
"Aggiornamento: diagnosi facile senza impazzire"

Seguendo le semplici indicazioni di quel capitolo mi sono connesso immediatamente.

L'interfaccia che ho comprato su eBay e' la seguente:
http://r.ebay.com/SHhrGu


Luca

fastmirko
13-03-2016, 21:43
Avete letto qui? (http://gigi600.altervista.org/reset_service_f800gs.html)

birillopoli
16-03-2016, 20:29
Io ho in casa questo elm potrebbe funzionare col cavo 10 pin ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/65e59a5aec99d81b056831fe5be1326b.jpg

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

birillopoli
13-04-2016, 17:35
Mi autorispondo l elm 327 soprapostata funziona. Rimane da testare il motoscan versione professional

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

lucky1975
20-04-2016, 11:22
Seguo con interesse aggiornamenti...io sono in attesa di cavo e poi provo!!

birillopoli
20-04-2016, 13:43
La lc ha un canbus + evoluto

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

StiloJ
20-04-2016, 15:09
La cosa mi piace molto, ho un vecchio dell con presa seriale, però ora ha installato win7. Per poter funzionare "l'accrocchio" ha proprio bisogno di win xp?


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

mattia_j
20-04-2016, 19:51
Interessante


Bello talpatalc, peccato per il nome...

StiloJ
28-04-2016, 13:20
@Luca.Veronesi, una domanda (vorrei evitare di "inputtanare" il pc per nulla): ho ordinato il cavo obd/seriale che hai acquistato anche tu (sono in attesa che mi arrivi) e ho visto che a corredo c'è un mini cd con i driver, vanno installati oppure no?

Mille grazie.

romargi
28-04-2016, 13:29
Provali su una macchina virtuale...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

wolter
28-04-2016, 13:33
A me ha funzionato senza dover installare i driver del cavo...

StiloJ
28-04-2016, 13:46
@ Romargi, mi sopravvaluti, cazz'è una macchina virtuale? 😁😱


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
28-04-2016, 14:09
@ Romargi, mi sopravvaluti, cazz'è una macchina virtuale?

Cerca VMware oppure, in alternativa, Virtualbox (mai usato, io utilizzo il primo).

In sintesi: in un unico file hai un sistema operativo dedicato, una macchina virtuale a tutti gli effetti che ti consente di non "stroiare" il tuo PC e/o utilizzare un SO diverso da quello che ha installato sulla macchina ospitante.
Chiaramente è quest'ultima che condivide le risorse (CPU, RAM, storage, etc) con la macchina virtuale.

wolter
28-04-2016, 14:14
Perché incasinarsi, quando arriva il cavo provalo senza installare niente.
Se non funzionasse, installa i driver...

birillopoli
28-04-2016, 14:18
Esatto quando arriva il cavo...dalla cina ...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Murdoch
28-04-2016, 15:28
Che ne dite di questa App

https://play.google.com/store/apps/details?id=de.wgsoft.motoscan&ah=tNh39M3ZLrYo7XIb4Wa9V42EJbs&hl=it

tra la compatibilità dei modelli mette anche la Gs Lc!!


Il mio hardware ma non funziona

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/e327ec353ebbd607dcadf60ebb37006a.jpg

birillopoli
28-04-2016, 15:39
Motoscan funziona alla grande devi xro scaricare la versione professional ( 30 euri) . con la freeware non fai nulla.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Luca.Veronesi
28-04-2016, 15:45
Io non ho installato i drivers. Ho solo controllato che i settaggi della seriale fossero come quelli dei vari tutorials.

StiloJ
28-04-2016, 16:12
Motoscan
Avrei usato quello, ma non esiste (o io non lo trovo sullo store) per IOS, c'è solo per Android

Murdoch
28-04-2016, 17:05
Risposta dell'ingegnere tecnico a cui ho chiesto quale hardware è stato testato su Bmw Gs R 1200 Lc (k51)

This is tested and works:
http://www.ebay.it/itm/Bluetooth-OBDII-2-KW902-Scan-Auto-Scanner-Interface-Car-Diagnosegerat-Tester-BK-/261993225241?hash=item3d00035c19:g:kgAAAOSwT6pVwad n

But it is a china clones and has not all funktions. For service reset and other special funktions is OBDLink LX required.
https://www.obd-2.de/shop/obd-2-diagnosegeraete/pclaptop/38/obdlink-lx-incl.-software-neuheit
At the time it does not works with your bike, but tomorrow we get the new firmware, which support all old and new BMW bikes.

Regards
--
Dipl.-Ing. Wladimir Gurskij
WGSoft.de
Automotive Diagnostic Software
Email: XXXXX@XXXX
Homepage: http://www.wgsoft.de



Siamo sulla buona strada anche in fatto di portabilità e risparmio rispetto a Gs 911, troppo caro.

birillopoli
29-04-2016, 12:25
L interfaccia lynk lx costa un botto il mio clone cinese postato in precedenza funziona alla grande. Il vero probleme é che il cavo dalla cina puo metterci un casino prima di arrivare...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

lucky1975
30-04-2016, 19:03
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160430/1a70a1af8667927b5470d12e792bc575.jpg
Tutto funzionante e reset service effettuato...gran bella soddisfazione ;)

Murdoch
30-04-2016, 19:08
Che moto? Lc?
Il cavo della Cina mi è arrivato in 20 giorni girca

StiloJ
30-04-2016, 19:19
Dalla schermata direi GS aria olio.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

birillopoli
30-04-2016, 19:22
1 mese e del cavo ...nemmeno l ombra. Cmq ne ho provato un altro da un collega e su k25 (aria) funziona con motoscan professional

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

farlec
30-04-2016, 21:00
Murdoch sono interessato anche io al Bluetooth Lx/Mx, però mi pare di aver capito che ancora non funziona con le LC o sbaglio?

Murdoch
01-05-2016, 00:18
Esatto ancora non funziona ma a breve dalla mail ricevuta dovrebbe girare anche si Lc.

...

vince59
01-05-2016, 08:05
...come da thread aperto sono in prossimità di acquisto GS, un aria/olio bialbero non la LC. Siccome già da anni ed ancora oggi faccio diagnosi e modifiche alla configurazione della BMW di casa chiedo quale sia il software adatto per la 1200 GS 2011/2012. Per l'auto uso esys e cavo enet ma credo questo sia per le ultime generazioni. Ho diverse interfacce KKL, ELM ecc....

birillopoli
01-05-2016, 09:48
Allora ti serve: cavo 10 pin to 16 (lo trovi sulla baya). Interfaccia blutooth Elm327 (magari ce l hai giá). E il sw x android motoscan professional. Poi da smartphone riesci almeno ad azzerare service. Le altre cose non le ho provate

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

farlec
01-05-2016, 18:15
grazie Murdoch, resto sintonizzato, intanto compro il cavo adattatore in Cina.

fastmirko
01-05-2016, 18:47
Tutto funzionante e reset service effettuato...gran bella soddisfazione ;)

Per cortesia mi spieghi la tua configurazione?PC-software-cavo-adattatore?USB-RS232? Grazie

tira85
01-05-2016, 22:25
Ciao a tutti , sono un possessore di un BMW 800 gs , qualcuno di voi è riuscito a resettare il Service?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky1975
01-05-2016, 23:22
Per cortesia mi spieghi la tua configurazione?PC-software-cavo-adattatore?USB-RS232? Grazie
Notebook Asus con Windows 10, rheingold 3.47, adattatore USB-rs232 a cui ho collegato un cavo Kkl (non ediabas per cui ho usato il file modificato e copiato nella cartella del software Ediabas) con porta rs232. Il collegamento al cavo Kkl alla moto l'ho fatto con cavi volanti fatti con Fastom.
Ho avuto difficoltà a collegarmi subito, ci sono riuscito solo aprendo ediabas e poi rheingold. Poi su rheingold accanto all'icona impostazioni c'è ne una che controlla la connessione che se premuta da la possibilità di selezionare Ediabas con doppio click e poi facendo identificazione veicolo mi ha trovato la moto. Operazione da ripetere più volte e naturalmente con il quadro acceso ;) ;)

fastmirko
02-05-2016, 06:00
Grassie millemille.Avevo solo il dubbio per l'adattatore usb-RS232.

birillopoli
02-05-2016, 07:47
Ciao a tutti , sono un possessore di un BMW 800 gs , qualcuno di voi è riuscito a resettare il Service?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Su gs 800 si resatta esattamente come su 1200. I pionieri del autoreset sono utenti 800...cerca bene ;)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

tira85
02-05-2016, 08:12
Su gs 800 si resatta esattamente come su 1200. I pionieri del autoreset sono utenti 800...cerca bene ;)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Grazie della informazione, siccome sono nuovo non mo so ancora orientare bene su chi chiedere e dove chiedere informazioni :D

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

birillopoli
04-05-2016, 13:47
X chi vuole motoscan su android 6.0....aspettare un paio di mesi ( x ora va su 5.0).
Cosi mi ha risposto la wgsoft.de

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

StiloJ
04-05-2016, 14:30
Con Apple non c'è nulla che voi sappiate?


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

birillopoli
04-05-2016, 14:31
Penso di no. L alternativa é reinghold su pc

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

StiloJ
04-05-2016, 15:11
peccato, avevo visto un'interfaccia Vgate wifi compatibile con ios e android....
va beh, appena mi arrivano tutti il cavi provo con il pc.
grazie

StiloJ
06-06-2016, 12:36
ciao, perdonatemi se vi "stresso" con queste domande, ma visto che i vari cavi e altri ammennicoli che ho ordinato in cina probabilmente me li hanno spediti con un corriere "a piedi", non ho ancora ricevuto nulla e quindi non posso provare io di persona.
Mi stavo domandando se, ammesso di riuscire nel collegamento moto-pc, con il software Reinhgold si possono effettuare anche altri settaggi? Mi riferisco ad esempio alla possibilità di modificare il tempo di funzionamento della freccia, cambiare unità di misura sul trip computer, fare il reset degli stepper o lo spurgo all'abs e alla frizione come ho visto fare in concessionaria durante il tagliando....

Grazie

enricok3
08-06-2016, 12:44
Ciao a tutti, ho comprato l'app motoscan versione ultimate, il reset per le lc non lo fa ancora, mi ha detto lo sviluppatore che funzionerà a giugno....speriamo.
Per il resto dei modelli funziona, solo che non riesco a trovare le corrispondenze ai codici di errore che evidenzia, oltre a tutto è scritto in tedesco. Qualcuno ne sa qualcosa?
Attenzione che per funzionare deve essere collegata ad una rete dati, altrimenti funziona solo in modalità lite.

StiloJ
08-06-2016, 12:56
Dovrebbe essere possibile dettare la lingua in inglese, almeno così mi scrissero.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

enricok3
08-06-2016, 13:43
lo imposti in inglese ma la descrizione degli errori rimane in tedesco. Poi i codici non so come interpretarli....https://scontent-mrs1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13413015_10207550089964167_1813357495016857374_n.j pg?oh=b045eb62f7381d563a625aa54882866b&oe=580CFD31

Dottordan
08-06-2016, 17:17
L'errore 800E83 si riferisce al clacson (Horn)

Mentre l'800E8E si riferisce alle luci posteriori o luci dei freni

enricok3
08-06-2016, 17:32
ma hai qualche tabella che li identifica?...

Dottordan
08-06-2016, 18:13
No ho fatto una ricerca nel software della bmw (quello che usano in officina) che ho installato sul mio pc :)

birillopoli
29-06-2016, 08:35
Come promesso da wgsoft.de é ora disponibile l aggiornamento x motoscan da ora funziona in versione full su tutti i dispositivi con android 6.0 marshmallow.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Murdoch
29-06-2016, 09:58
Sono proprio tedeschi!
Bravi!!!!



...::: K51 my 2016

farlec
29-06-2016, 22:57
Il nuovo aggiornamento resetta anche il Service per k50-51?

StiloJ
02-07-2016, 10:35
Qualcuno mi sa indicare un sito dove comprare l'interfaccia obd vGate elm 327? Ne ho presa una su aliexpress, ma, come dire, va un casso! Non si illumina la spia Bluetooth e quindi non si collega al telefono. Immaginavo che per 8 euro non avrei avuto gran che, ma ora vorrei acquistarne una che funzioni davvero.
Grazie


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

ruopo
02-07-2016, 15:24
https://www.amazon.it/dp/B01AT3D2XE?psc=1&smid=A3KT858H0O8JIM




https://www.amazon.it/Version-Reader-ELM327-Android-disponibili/dp/B01AVUTG12/ref=pd_sim_sbs_263_9?ie=UTF8&dpID=41c1rWJr6AL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&psc=1&refRID=2TZN004VN16S30CPK3MF

enricok3
14-07-2016, 18:32
...io con il vgate ho avuto problemi, mi resettava il service solo per quanto riguarda il chilometraggio ma non sul periodo temporale. Ho preso l'obd link lx ma per farlo funzionare ho dovuto farmi mandare gli aggiornamenti del firmware per il can bus. Ora mi pare che funzioni tutto.

gianfinito
15-07-2016, 09:05
Quindi per poter resettare il Service alla mia BMW LC 2014
bisogna seguire i seguenti passi(corregetemi o inserite link più economici se testati):
- Tablet o cellulare android con installato Motocard(per Pc non cè nulla?)
- Software Motocard, ho scaricato la versione free dal cellulare
- Cavo ODBLINK (https://www.obd-2.de/shop/obd-2-diagnosegeraete/pclaptop/38/obdlink-lx-incl.-software-neuheit) e Adattatore BMW (https://www.obd-2.de/shop/fahrzeugmarke/bmw/71/bmw-motorrad-adapterkabel-10-auf-16-pin)

StiloJ
18-07-2016, 11:03
Finalmente sabato pomeriggio, di ritorno da un giro, ho trovato il tempo per cimentarmi con il reset del service della mia GS 2010.
Ho utilizzato un pc Win7 con presa seriale, interfaccia OBD seriale e il cavo adattatore BMW.
Inizialmente ho fatto fatica perché non mi lasciava spuntare le voci di aggiornamento del chilometraggio e della data del service, ma poi ho scoperto che prima di poter aggiornare queste info bisognava far fare una diagnosi delle varie componenti della moto e conclusa quella ho potuto settare gli indicatori a mio piacimento.
Ora ho però un un ulteriore quesito: il mio pc attualmente gira con win7, ma ad ogni accensione mi chiede se voglio aggiornare a WIN10 dato che, per farlo gratuitamente, c’è tempo solo fino al 29 luglio; qualcuno sa se aggiornando a win 10 Reinhgold e i suoi componenti continuano a funzionare o se è meglio che non aggiorni?

gianfinito
18-08-2016, 07:09
Qualcuno potrebbe indicarmi un link dove prendere un cavo "OBD-INPA-Ediabas su porta COM seriale" testato con Rheingold

ruopo
18-08-2016, 08:21
ne ho presi due su aliexpress da due diversi venditori,ma il prodotto è sempre lo stesso e funzionano entrambi senza problemi.

http://it.aliexpress.com/item/New-arrival-Ediabas-OBDII-Interface-for-Ediabas-INPA-Software-Connects-to-RS232-for-BMW-free-shipping/32657150748.html?spm=2114.13010208.99999999.263.wj Zf5z

jekill800
19-08-2016, 23:06
...io con il vgate ho avuto problemi, mi resettava il service solo per quanto riguarda il chilometraggio ma non sul periodo temporale. Ho preso l'obd link lx ma per farlo funzionare ho dovuto farmi mandare gli aggiornamenti del firmware per il can bus. Ora mi pare che funzioni tutto.

Mi puoi dire come hai fatto? sto aspettando anch'io un interfaccia obd link lx

gianfinito
18-10-2016, 18:01
Dopo due mesi finalmente il cavo è arrivato, ora devo cercare di farlo funzionare...

Cixum
19-10-2016, 12:14
A me è arrivato tutto oggi .. domani se riesco provo ho preso su eBay

denis70
27-10-2016, 19:56
io sono in possesso del gs911 usb bluetooth che non funziona con le ultime versioni di motociclette bmw lc , di acquistare il gs911 wifi per ora non mi va',
c'e' secondo voi il sistema di interfacciarlo in qualche modo con un software alternativo tipo motoscan o compagnia bella ?

Cixum
04-12-2016, 16:09
Ok azzerato 👍🏻👍🏻 ricordo di accendere il quadro 😜

gianfinito
06-12-2016, 11:17
io ancora non ho provato, spero il we e di riuscire a scompattare il sw

birillopoli
06-12-2016, 11:37
Yes accendete il quadro :p
Aggiungo non aggiornate ad android 7 .
Motoscan xora va solo fino a 6.0

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Cixum
07-12-2016, 06:21
Ok buono a sapersi 👍🏻 ho preso un s5 a prezzo super solo per fare questo lavoro ...

birillopoli
11-12-2016, 18:08
Raga da oggi motoscan è in italiano. Scaricate dal playstore l ultimo aggiornamento.
Enjoy

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Cixum
11-12-2016, 18:12
🔝🔝🔝🔝🔝 figooo

Murdoch
11-12-2016, 19:07
Scusate potete riassulere:

- su che modello azzerate
- che hardware usate
- motoscan x Android... questo mi è chiaro.

Quali altre opzioni sono disponibili con motoscan
Grazie


K51 my 2016

birillopoli
11-12-2016, 19:13
R1200gs 2008 + elm327 Bt + cavo 10 pin + motoscan.
Cmq se si legge dall inizio si capisce che io ho adottato questa soluzione e funziona non so su versioni di moto Lc non ho ancora provato.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

gianfinito
24-12-2016, 18:35
Ho tre dubbi su Motoscan che ho scaricato su android:
- Serve la versione a pagamento per azzerare il service?
- Avete azzerato il serviceGS 1200 LC K50?
- una piccola guida su come effettuare l'azzeramento

birillopoli
31-12-2016, 22:03
Serve cmq la versione professioanal a pagamento.
Mai provato su k50 non penso ci siano problemi dato che rientra sul Sw.
Buon 2017

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

ruopo
01-01-2017, 08:49
ho trovato questo video dove si vede chiaramente che funziona alla grande......

https://www.youtube.com/watch?v=3ET0FLheZTQ

gianfinito
02-01-2017, 17:18
Sono riuscito a far connettere Motoscan alla moto, quindi ora il prossimo step è quello di acquistare la versione a pagamento Motoscan Professional da € 30.74

Slim_
02-01-2017, 17:25
Ora c'e' anche in italiano o inglese oppure solo krukk?

birillopoli
02-01-2017, 19:14
Italianische bitte ;)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

ruopo
13-01-2017, 19:56
motoscan & v-gate (quello del link sotto) funziona perfetto su LC .

https://www.amazon.it/dp/B01AT3D2XE?psc=1&smid=A3KT858H0O8JIM

non dialoga invece con le versioni aria/olio ma credo dipenda dal v-gate

chi è riuscito a far funzionare motoscan con aria/olio con che mod di interfaccia lo ha fatto?
potete inserire un link per acquistarlo?

grazie.

birillopoli
13-01-2017, 20:09
Su aria / olio io vado con questo.
Non penso ci sia una regola va a c.... queste elm327 sono tutte cinesate può andare bene oppure male. Io lo usava già sulla macchina. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/90dc0eb9c45302ee6a89f5428c71e699.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

ruopo
13-01-2017, 20:18
grazie per l'immediata risposta !! :thumbup:

continuerò a fare prove......

gianfinito
16-01-2017, 15:21
Io su LC ho usato questo, si è connesso con motoscan ma ancora non ho acquistato la versione a pagamento

KKMOON OBDII V2.1 (https://www.amazon.it/CAN-BUS-Bluetooth-Interfaccia-Scanner-Diagnostico/dp/B00F0H4QIK/ref=pd_sbs_263_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=B0G21WFZ93TAFD9CQNP2)

chrispazz
16-01-2017, 17:17
Sulle nuove Euro4 la differenza sarà solo sul connettore?

gianfinito
16-01-2017, 17:18
il connettore diventa standard ODBII

chrispazz
16-01-2017, 17:19
Si è standard (ce l'ho). Quindi salvo non dover usare l'adattatore, dovrebbe funzionare allo stesso modo anche su quella?

birillopoli
16-01-2017, 17:19
Era ora...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

StiloJ
16-01-2017, 17:47
@gianfinito, scusa la domanda, ma ci vuole la versione bluetooth o quella wifi per far funzionare motoscan? Purtroppo non ho sottomano un telefono android per poter verificare che tipo di hardware richiede la app.

Mille grazie.

Dottordan
16-01-2017, 17:57
Io la utilizzo con la versione Bluetooth se può interessare

ruopo
16-01-2017, 19:39
....che tipo di hardware richiede la app.

la app è solo per android e funziona sia con Bluetooth che wi-fi.

teoricamente la connessione Bluetooth dovrebbe essere migliore e quindi da preferire.

StiloJ
16-01-2017, 19:56
Grazie ragazzi, appena comprato. Sono riuscito a fare il reset con il pc e l'interfaccia seriare, ma se riesco con questo sistema è più veloce.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gianfinito
17-01-2017, 15:49
il mio connettore è wifi ma l'app li utilizza entrambi.
Come anticipato il mio si connette all'applicativo senza problemi ma il costo del programma non è poco...

MaxDecimo
17-01-2017, 18:27
Ciao a tutti, divago leggermente dal titolo per sapere se qualcuno ha modificato l'indicazione da l/100 km in km/l? Io ho un GS-911 wifi e in due occasioni mi sono perso in giro per i vari sottomenù senza trovare il dettaglio in questione... qualcuno che lo ha fatto mi può aiutare?

Grazie

StiloJ
18-01-2017, 18:58
Arrivato oggi, ma credo sia difettoso. Non viene riconosciuto dai telefoni. Quando lo collego, si illuminano per un attimo tutte le spie e poi rimane accesa solo quella rossa, ma i due telefoni con cui ho provato l'accoppiamento non lo "vedono".
A voi come funzionano le spie?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ruopo
18-01-2017, 19:26
oggi ho provato quello del post 152 e funziona sia su aria/olio che su LC però ho notato che rispetto al V-GATE è molto meno stabile a volte si blocca e devo riavviare l' app.

ruopo
18-01-2017, 19:29
A voi come funzionano le spie?

si accendono così come hai descritto tu e funziona.
durante lo scambio di dati lampeggiano alternate la gialla e la verde mentre la rossa che è l'alimentazione resta sempre fissa.

quale modello hai preso?

StiloJ
18-01-2017, 19:44
Ciao Ruopo, ho preso quello al,post 154, ma come detto nessun telefono riusciva a vederlo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gianfinito
19-01-2017, 13:58
@Ruopo
ma è wifi o bluetooth?? se è il wifi devi prima connetterlo al cellulare, poi configura l'app per settare wifi(di default è bluetooth) poi c'è nel menù "controllo connessione"

ruopo
19-01-2017, 19:27
@ gianfinito

è StiloJ che ha problemi di collegamento tra obd e telefono, comunque penso che avrà letto il tuo intervento e agito di conseguenza.
( effettivamente quello preso da StiloJ è wi-fi)

io ho quello bluetooth e va così così,forse perchè è troppo cinese.....
in seguito prenderò un ELM327 originale http://elm-327.eu/elm_blue
oppure un OBDLINK-LX (evoluzione del ELM327) http://www.obdlink.com/lxbt/
Spenderò di più ma vado sul sicuro.

birillopoli
19-01-2017, 20:13
Basta che vada...non è che si usa tutti i giorni ;)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

StiloJ
19-01-2017, 21:48
In realtà il mio è Bluetooth, ma anche questa sera non è stato "visto" nell'ordine da cellulare android, tablet Android e iPhone. Ho provato anche ad avviare prima motoscan e poi tentare l'abbinamento ma nulla.
Colto da dubbio ho provato, sempre con i tre dispositivi di prima, a vedere se per caso si collegava Wi-Fi (metti che hanno sbagliato ad inviarmelo, pagato per Bt e ricevuto Wi-Fi ), ma anche in questo caso nulla da fare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ruopo
19-01-2017, 21:57
@ stiloj

da quello che ho capito lo hai preso su amazon, e quindi dovresti aver diritto al reso a costo zero.....

StiloJ
20-01-2017, 07:33
Si ruopo, oggi passa il corriere a riprenderselo. Aspetto che mi rimborsino e lo riordino, probabilmente è guasto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aragorn
26-01-2017, 11:54
scusate se mi intrometto in un 3D molto tecnico con un banale quesito:
superata la garanzia, decido (come sempre fatto con il vecchio GS) di fare la manutenzione spicciola per conto mio.:eek:
mi crea un certo fastidio avere accesa la spia del service, e quindi chiedo al mio conce se me la può togliere.
risposta negativa perchè mamma BMW a Monaco (dove sono connesse tutte le filiali) non vuole.:mad:
visto che me la cavo in manualità, ma in elettronica valgo zero, non sapete indicarmi a chi mi posso rivolgere (in zona Milano e provincia) per semplicemente resettare il service? il conce dice che ci sono officine che lo fanno, ma non ne conosco nessuna...:(
visto che ho due tablet con android, potrei anche scaricare l'app e acquistare il marchingegno di StiloJ su amazon... ma basta? e poi chi mi da una mano per attivare/configurare/operare?:confused:
grazie per qualsivoglia suggerimento/consiglio/istruzione.:):)

StiloJ
27-01-2017, 16:43
@Aragorn, secondo me se ti procuri l’interfaccia ODBII (per inciso quella che ho preso io su Amazon non è compatibile con il programma Motoscan) e l’apposito cavo, te la cavi in modo molto semplice.
Approfittando dell’interfaccia V-Gate di un amico e del cavo che già avevo sono riuscito a collegarmi alla centralina sia tramite cellulare che tablet android e a “girare” nei vari menu.
Premetto che la versione di motoscan era quella LITE, quindi con poche funzionalità attive, ma mi è bastato per vedere che il tutto funziona e prossimamente acquisterò quella a pagamento che permette di effettuare molte operazioni.
L’utilizzo della app è molto semplice, inoltre di recente hanno previsto anche la lingua italiana, quindi si usa facilmente ed in modo intuitivo.

In precedenza mi ero dotato di un pc con porta seriale, interfaccia ODBII seriale e apposito programma reinghold reperito via torrent. Con questo metodo avevo resettato gli errori e reimpostato la scadenza del service, ma posso dire che l’utilizzo della app sul telefono è molto più agevole e intuitiva, quindi al prossimo tagliando “home made” scaricherò la versione a pagamento della app e procederò con questa.
I passi da seguire sono semplicissimi:
Colleghi il cavo adattatore alla moto e all’interfaccia V-gate (basta avere il quadro acceso)
Associ l’interfaccia al telefono/tablet
Apri la app e nelle impostazioni scegli il tipo di connessione (bluetooth o wifi a seconda del modello di interfaccia che hai ) scegli l’interfaccia che hai associato.
Accendi la moto
Nel menù principale della app selezioni il tuo modello tra quelli presenti (R Serie,R1200 GS <K25>) e da li in poi hai una serie di voci che ti permettono di resettare errori o controllare/impostare parametri di funzionamento.
E’ più facile a farsi che non a dirsi.
Ciao.

birillopoli
27-01-2017, 16:48
Stilo ha detto tutto.


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Aragorn
01-02-2017, 21:21
grazie StiloJ!:!::!:
ma, se l'interfaccia che hai preso tu sull'amazzone non è compatibile, quale prendo? e trovo anche il cavo di connessione su Amazon?
per come hai descritto la procedura non ho domande: sei stato più che esaustivo...:D

P.S.: ma nell'app Motoscan Lite c'è il GS LC (K50)?

birillopoli
01-02-2017, 21:48
Esiste anche la baya
http://www.ebay.it/itm/231287693049
http://www.ebay.it/itm/142124647372

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Aragorn
01-02-2017, 23:09
[...]
Scusa?!��
Il cavo di connessione costa circa 7 volte l'apparecchio con software di installazione??����

Ps: non mi piace molto la baia... preferisco la montagna! ����

Comunque grazie. ��

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

StiloJ
02-02-2017, 07:03
@aragorn, scusa vedo solo ora. Appena arrivo in ufficio vedo sulla cronologia dove avevo preso il cavo e mi faccio dire dall'amico dove ha preso il V-gate. Ti confermo che su motoscan c'è anche il gs LC (k50).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

birillopoli
02-02-2017, 07:46
Sempre su.EBAY
http://www.ebay.co.uk/itm/221956984051
Mettiti xro il cuore in pace x un mese arriva da Shenzhen

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

StiloJ
02-02-2017, 09:26
@aragon,
il v-gate è questo
https://www.aliexpress.com/snapshot/7688595318.html?orderId=75379641960453&productId=32361207453

il cavo di connessione alla moto invece è questo
http://www.ebay.co.uk/itm/221956984051
come indicato da birillopoli.

ciao.
Stilo J

gianfinito
02-02-2017, 11:07
Io preso su Aliexpress, arrivato dopo un paio di mesi, ma funzionante, pagato molto poco

Murdoch
05-02-2017, 23:18
Ordinato ora la versione LX

http://www.obdlink.com/lxbt/

su amazon a circa 65 euro; l'adattatore per k51 my 2016 già l'avevo.
Tra qualche giorno provo con Motoscan e vi dico se funziona.

Ho abbandonato Reinghold perchè non sono mai riuscito a collegarmi.

Spice
12-02-2017, 21:18
Ottimo lavoro a tutti !!! :D:D:D

quindi su una LC (k50) con questo device https://www.amazon.it/dp/B01AT3D2XE?psc=1&smid=A3KT858H0O8JIM
e cavo adattatore si riesce a comunicare con la moto?

qualcuno mi sa dire se il cavo interfaccia contiene dell'elettronica oppure è semplicemente un adattatore di connettore?
Lo chiedo in quanto possessore di un My 2014 ma a breve passero alla versione euro 4 con connettore standard.
inutile acquistare l'adattatore se tra poco non lo usero piu,. vorrei fare dei collegamenti volanti rispettando lo schema postato in precedenza...
secondo voi si puo fare?

ruopo
14-02-2017, 07:37
Ordinato ora la versione LX

ti è arrivato?

Murdoch
14-02-2017, 08:34
Si arrivato ma non ho ancora avuto tempo di provarlo. Poi vi dico...

K51 my 2016

Dottordan
14-02-2017, 19:17
Ottimo lavoro a tutti !!! :D:D:D

quindi su una LC (k50) con questo device https://www.amazon.it/dp/B01AT3D2XE?psc=1&smid=A3KT858H0O8JIM
e cavo adattatore si riesce a comunicare con la moto?

qualcuno mi sa dire se il cavo interfaccia contiene dell'elettronica oppure è semplicemente un adattatore di connettore?
Lo chiedo in quanto possessore di un My 2014 ma a breve passero alla versione euro 4 con connettore standard.
inutile acquistare l'adattatore se tra poco non lo usero piu,. vorrei fare dei collegamenti volanti rispettando lo schema postato in precedenza...
secondo voi si puo fare?

Ciao
il cavo è un normale adattatore, io inizialmente infatti ho fatto come vorresti fare tu, e cioè con cavetti volanti, senza problemi.

Murdoch
14-02-2017, 19:20
No sono riuscito a farlo dialogare con la moto. Rendo tutto. Motoscan e OBD Lx

K51 my 2016

Spice
14-02-2017, 20:05
@Dottordan
Grazie :)

ruopo
14-02-2017, 20:06
ci deve essere qualcosa che ti sfugge......

io ci sono riuscito con quello cinese e quindi a maggior ragione dovresti riuscirci con l' OBD LX

Murdoch
14-02-2017, 21:08
Questo è Lx preso su Amazon.
Su Ford Kuga non va e fa andare in Tilt il quadro strumenti con errori motore e cambio automatico.
Su Audi A3 sono riuscito con molta fatica a leggere qualche codice.

Sulla Gs non dialoga proprio. La connessione con il telefono la stabilisce ma poi la luce obd smette di lampeggiare e muore li. Tutto fatto a moto spenta e chiave su on.

Fatto anche l'aggiornamento firmware. Ma non è cambiato nulla.

Motoscan me lo hanno già rimborsato. Il pacco x Amazon è pronto .

Non vorrei fosse difettoso il cavo adattatore da bmw a obd standard.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/07c22ad4826324aba4a5fc7411f6b8fb.jpg

K51 my 2016

birillopoli
14-02-2017, 22:18
Io con obd china mai avuto problemi . Ho azzerato errori siA su fiat che su Bmw x1 e ovviamente su gs ad aria. Non ho ancora provato su gs h20 .

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Dottordan
15-02-2017, 07:57
Io ho preso il Vgate che costa praticamente come i cinesi ma è veramente fatto molto bene e dialoga con tutto.
Avevo anche un china prima, quello classico blu trasparente per intenderci, e funzionava pure quello..... maaa ... andando dentro motoscan nel test protocollo OBD mi pare, alcune voci erano disattivate in quanto quel tipo di chip non le supportava.
Vgate invece le spunta tutte (come poi dovrebbe fare anche LX).
Se non ricordo male quando si acquista l'OBD bisogna fare attenzione a quale versione di chip monta. La OBD II 2.1 china per esempio è uno di quelli che, a volte, può dare problemi, a seconda di chi lo ha prodotto o meno.

Cixum
16-02-2017, 09:08
Con motoScan sono riuscito ad azzerare senza problemi con un Samsung s5 👍🏻👍🏻👍🏻🔝🔝

Cixum
16-02-2017, 09:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/7e1f4564a38175e1632e3d4f14522b2e.jpg

Cixum
16-02-2017, 09:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/7ceaa84ce7daaacbb6c21ab9ce786725.jpg

Cixum
16-02-2017, 16:12
Con questi strumenti ho fatto 👍🏻👍🏻

birillopoli
16-02-2017, 16:18
Mi è arrivata la notifica di aggiornamento a nougat 7.0 ho paura a farla mi sa che motoscan non la supporta.
Aspettiamo :cool:

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Cixum
16-02-2017, 16:19
Cos'è nougat?

birillopoli
16-02-2017, 16:20
L ultima versione di Android

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

birillopoli
16-02-2017, 19:46
Mi é appena arrivata una soffiata che motoscan funziona pure con l ultima versione di Android.
Appena ho tempo faccio una prova ;)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Nik0
22-02-2017, 08:32
il connettore diventa standard ODBII

Significa che all'euro4 non è necessario utilizzare il cavetto e che la moto è predisposta per collegare il VSCAN direttamente?

StiloJ
22-02-2017, 12:17
Esatto, dovrebbe essere così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik0
22-02-2017, 16:14
Appena posso controllo.

Nik0
22-02-2017, 19:06
Confermo che per l'euro 4 il plug è del tipo OBD2

http://i.imgur.com/fPXSGWw.jpg

http://i.imgur.com/XLuaSoF.jpg

Avrei voluto collegare il mini scanner ma non l'avevo a portato di mano. Quello in mio possesso è il seguente. Confermate che va bene?

http://i.imgur.com/vcluONf.jpg

birillopoli
22-02-2017, 19:30
Vi risparmiate i soldi del plug ;)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Nik0
22-02-2017, 20:54
Ma sicuro che il cablaggio sia giusto per il mini scanner?
Io vedo i contatti sui punti 4,5,6, 14 e 16 che non corrispondono ai disegni postati precesentemente su quest forum.

Nik0
23-02-2017, 14:44
http://i.imgur.com/wdXmhHL.png

http://i.imgur.com/cTpuUO6.png



Pare che per far funzionare l'app MotoScan con il mini scanner è necessario che l'hardware di quest'ultimo sia della versione 2.1 -
Quello in mio possesso è versione 1.5 per cui non si è connesso alla ECU della mia moto.
Sono riuscito però a farlo funzionare con le app. Torque e Smart Control.
Logicamente i dati che riuscivo ad estrapolare erano limitate in quanto queste ultime sono sopratutto per l'uso automobilistico.

Ho provveduto a ordinare un nuovo scanner.

gianfinito
25-02-2017, 15:14
Acquistata versione a pagamento di Motoscan e reset del service appena effettuato!!
Ora acquisto kit per il tagliando e prepariamo la moto x riprenderla

benkenobi
25-02-2017, 18:42
Qualcuno di voi ha provato ad utilizzare Motoscan per far flussare la centralina abs durante lo spurgo e rinnovo del liquido freni?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

ivan2011
26-02-2017, 10:08
Acquistata versione a pagamento di Motoscan e reset del service appena effettuato!!
Ora acquisto kit per il tagliando e prepariamo la moto x riprenderla

ciao che versione hai acquistato?

gianfinito
26-02-2017, 12:27
quella da poco meno di 31€
dopo aver visto che si connetteva l'ho acquistata, la traduzione non è ottimale ma si riesce ad effettuare senza problemi

ivan2011
26-02-2017, 18:01
quella da poco meno di 31€
dopo aver visto che si connetteva l'ho acquistata, la traduzione non è ottimale ma si riesce ad effettuare senza problemi

ottimo,
appena mi arriva il mini scanner e il cavetto verifico se si connette e poi procedo con l'acquisto.
grazie

gio4622
03-03-2017, 19:30
Possiedo bmw gs adv lc ,con garanzia ormai scaduta,i prossimi tagliandi me li vorrei fare da me, la spia del service anche se rimanesse accesa potrebbe anche non essere un problema,solo che....tutte le volte che la spia service si accende,la moto va male ai bassi regimi,esempio: quando si affrontano le rotonde con gas al minimo e leva frizione tirata,tenda a impuntarsi e spegnersi,mi è già capitato diverse volte, e poi ogni volta che la spia mi viene spenta ,poi torna tutto normale. vi è mai capitato?cosa può essere?

StiloJ
03-03-2017, 19:34
Non sarà che in realtà durante il tagliando hanno sistemato qualche cosa, tipo allineamento corpi farfallati, o semplicemente che con filtri e candele nuovi la moto va meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

birillopoli
03-03-2017, 20:34
La spia service accessa centra zero con problemi alla moto.
Ho fatto 2 @anni con il triangolo accesso (non quello di renato zero)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

gio4622
03-03-2017, 20:46
no perchè capita puntualmente tutte le volte e ogni volta che si spegne ,poi torna la normalità.
gia capitato per 3 volte di fila. e evidenziato la stessa problematica
centrerà 0 ma è cosi

gianfinito
04-03-2017, 07:33
azzerano soltanto spia o fanno aggiornamento centralina/allineamento corpi farfallati??

Quanti km hai??

gio4622
04-03-2017, 08:19
Una volta hanno fatto aggiornamento e altre due solo azzerato spia.ma il problemino spariva comunque. Sembra sia fatto apposta per ricordarti di portare moto in bmw.

ivan2011
04-03-2017, 08:22
no perchè capita puntualmente tutte le volte e ogni volta che si spegne ,poi torna la normalità.
gia capitato per 3 volte di fila. e evidenziato la stessa problematica
centrerà 0 ma è cosi

se dice che la già fatto 3 volte....sarà vero.
da bmw non mi aspetto altro.....
cosi facendo ti costringono a fare i tagliandi in concessionaria.
con il mio 1200 gs del 2008,lo portai in concessionaria x registrazione valvole,allineamento corpi farfallati e diagnosi.....
alla mia richiesta di azzerare il service,mi hanno risposto che lo azzerano solo a tagliando completo.....

gio4622
04-03-2017, 09:53
si lo dico con senso,nel senso che ho 50 000 km ,insomma penso un pochino di conoscerla la moto,e sento questo difetto con spia service acceso che poi se ne va,quando me la spengono
La cosa bella è che poi sparisce,la cosa brutta è che con spia service sarò condannato a girare meno possibile.

tonimodolo
04-03-2017, 17:09
Qualcuno ferrato con inglese o tedesco che mi spiace la differenza tra la vergine professional e la ultimate...dal sito no capisco..cosa intenzione per modifica software o roba del genere??? Grazie a chi mi può aiutare

Slim_
04-03-2017, 17:32
Già ci vuole il traduttore per la domanda....ma non automatico eh!

gianfinito
05-03-2017, 07:44
OT
(Ho cercato ma non trovato)potete confermarmi che vanno cambiate queste componenti o se posso lasciare le vecchie(Km 23.000)?
- Anello tenuta Tappo Olio 02 07119963340
- Guarnizione tappo superiore cardano
- Oring Tappo inferore cardano

ruopo
05-03-2017, 09:06
....lascia le vecchie,non succede nulla.
basta stringere il giusto,non esagerare!!!!!!

ivan2011
05-03-2017, 09:43
....lascia le vecchie,non succede nulla.
basta stringere il giusto,non esagerare!!!!!!

fatto settimana scorsa lasciato le vecchie....

managdalum
05-03-2017, 10:35
Il thread c'è, ed è pure indicato nell'indice della stanza.

[Fine OT]

Murdoch
09-03-2017, 14:10
Guardate qui:

https://www.youtube.com/watch?v=xRDW7MRC6cA&feature=em-uploademail

cosa fa? sembra programmi la centralina della GsA

Spice
12-03-2017, 00:54
Ma alla fine che differenza c'è tra questi device ed il gs911?
cos'altro si puo fare con motorscan oltre che azzerare il service?

ivan2011
15-03-2017, 08:34
Finalmente arrivato scanner,
collego il cavo alla presa della moto,associo lo scanner al cell tramite bluetooth,apro motoscan(quadro acceso),scelgo la moto,motore,niente NO DATA
non riesco ad entrare nella centralina della moto.
lo scanner è quello del post 152
con motoscan lite cosa si riesce a vedere?

Cixum
15-03-2017, 14:55
Cavolo non capisco non riesco più ad entrare nella centralina 🙈🙈 mi dice no data
Eppure l'ultima volta ero riuscito con le stesso hardware 😤😤😤 non dovevo aggiornare motoscan forse .. quando non era in italiano andava .. cosa cavolo può essere?

ruopo
15-03-2017, 15:02
con motoscan lite cosa si riesce a vedere?

niente!..........serve solo a testare il collegamento tra moto e cell.

ruopo
15-03-2017, 15:03
.. cosa cavolo può essere?

riprova a fare tutto da capo...compresa installazione app

ivan2011
15-03-2017, 18:39
niente!..........serve solo a testare il collegamento tra moto e cell.

e come faccio a sapere se c'è il collegamento?
grazie

ruopo
15-03-2017, 20:45
riesci a vedere alcune info come i numeri di serie e produttore di delle varie centraline e qualche altra informazione generica,ma te ne accorgi subito se dialoga perchè appunto si apriranno alcune schermate se invece ti dice sempre "NO DATA" allora non dialoga....

Spice
15-03-2017, 22:26
Continuo a non capire cosa si possa fare con queste centraline piuttosto che con gs911 oltre che azzerare il service...
qualcuno sa dirmelo?

ruopo
16-03-2017, 07:08
Continuo a non capire cosa si possa fare

se paghi puoi fare tutto.....ci sono tre livelli e quindi tre prezzi di app così some esiste il gs911 limitato e quello top che costa il doppio......

https://www.motoscan.de/

ivan2011
16-03-2017, 07:57
riesci a vedere alcune info come i numeri di serie e produttore di delle varie centraline e qualche altra informazione generica,ma te ne accorgi subito se dialoga perchè appunto si apriranno alcune schermate se invece ti dice sempre "NO DATA" allora non dialoga....

ok grazie ora ho capito....
ordinato un nuovo scanner e come da te consigliato a Cixum disistallo la app e riprovo.

Cixum
16-03-2017, 10:57
Anche ho ordinato un nuovo scanner V 2.1 vediamo 👍🏻👍🏻arriva lunedì ....

Cixum
17-03-2017, 16:18
Cavolo è già arrivato in meno di 24 h !! Speriamo funzioni a dovere 😜https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/0599ee2796590e732c4e188833cc3927.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/2d1ca2682d03cd0924ebc302620b8fc6.jpg

Cixum
17-03-2017, 16:23
Si sì appena arrivo a casa 🏡🔝

Cixum
17-03-2017, 17:21
Ovviamente non funziona cavolo !!! È versione 1.5 ma me lo hanno venduto per la versione 2.1... quello che non capisco è perché avevo resettato già col mio vecchio adattatore ed ora non riesco più dopo aver aggiornato motoscan 😭😭😭😭

Cixum
17-03-2017, 17:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/82cacad73939ad485d5bc0853c351da4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/c4352a3362d12e9b0a4ec48810095a19.jpg

Cixum
17-03-2017, 17:46
Quello a destra nell'ultima foto è quello che andava prima di aggiornare motoscan 😭😓😓cavolo coi soldi che ho speso di cavi ecc andavo dal mio elettrauto e mi facevo resettare tutto mettendo la data 2100 e km 2000000000 così non si doveva più resettare nulla per sempre che rabbia che ho giuro 😤😤

ruopo
17-03-2017, 19:02
qualcuno diceva che bisogna avere la connessione internet mentre si adopera motoscan,io non ho provato senza connessione.
potrebbe essere questo il tuo problema?

Cixum
20-03-2017, 14:52
Sono dentro 🔝non capisco perché non mi resetta la data ma solo i km .. mi dice restet ok ma resetta solo o km 🙈🙈 qualcuno mi può aiutare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/0d0ba43de3a96733f5a04d9d4aed0ffe.jpg

Slim_
20-03-2017, 15:26
Se intendi la data corrente, mi pare di vedere che una è la attuale della moto, l'altra la attuale telefono.
Se non riesci, forse potresti azzerare le due date (una da telefono e l'altra da display moto). Resta da vedere che cosa succederebbe alla data "remind" a fine videata, visto che è semplicemente data odierna + 365 gg.
Potrebbe esserci un motivo (forse) per non consentirne l'azzeramento.....o no? 🤔

Cixum
20-03-2017, 15:32
Intendo che non mi resetta la data del ripristino del service ma solo i km.. se guardi rimane impostata al 13-04-2017 infatti già in questi giorni mi appare sul dislplay la scritta service ... l'ho messa al 20-03-2018 come si vede in foto ma non si azzera 🙈 ho fatto anche un piccolo video al volo... si sta caricando sul tubo.. appena ha finito ve lo mostro per farmi capire meglio 👍🏻
secondo voi perché questa cosa ?
Comunque il massimo di km che mi ha lascito resettare sono qualcosa in più di 30000 ... avevo messo 100000 km ma al massimo mi ha lasciato questi..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/ae9e340018caf7539a8031cdc996355c.jpg