PDA

Visualizza la versione completa : Valige sono "quasi" impermeabili? [EDIT:TUTTI I MODELLI]


beefcake
21-02-2015, 20:39
A me non è mai entrata acqua. Ma non l'ho mai utilizzata per ore sotto un acquazzone. Secondo voi le valige del GS ADV 2014 tengono bene l'acqua o c'è qualcuno a cui entra? E se entra, quanta? Si inzuppa tutto o ne entra solo qualche goccia?

Grazie a chi mi risponderà: chiedo per evitare sorprese durante un viaggio serio, visto che non mi è mai entrata acqua e quindi non ritengo necessarie le borse interne.

buglia
21-02-2015, 20:52
un giorno d acqua come i pomi tra Amburgo e baden baden l anno scorso in luglio neanche una goccia nelle borse del mio adv. cmq ho anche le borse interne per comodità .

MagnaAole
21-02-2015, 21:27
Se le guarnizioni non sono state pizzicate, sono perfettamente stagne

Scramjet
22-02-2015, 10:23
Confermo quanto detto da MagnaAole, nell'unico viaggio fatto con le mie Vario (acqua) sono perfettamente stagne...e ti diró di piú, chiudendole in quota e riaprendole in pianura hanno pure fatto un po' di "sottovuoto" ;-).

edramon
22-02-2015, 11:19
Parlate delle vario o delle alu dell'adv?
Ho comprato le vari da poco, e visti gli ettolitri d'acqua presi l'anno scorso, mi interessa sapere se devo arrivare con i pedalini allagati...

buglia
22-02-2015, 11:21
io parlo delle alu x l adv


bmw gs adv lc my 2014 bmw rt 1200 my 2012

lollopd
22-02-2015, 11:55
Mai avuto infiltrazioni da pioggia ne su queste alu, ne sulle precedenti ne sulle vario

cit
22-02-2015, 12:20
Nelle Alu se entra acqua te ne accorgi immediatamente.

Nelle Vario no. C'è un foro sul fondo e quella che entra se ne va.

:)

Rafagas
22-02-2015, 12:45
te ne accorgi anche nelle alu dall'umidità degli indumenti se non hai le borse interne :D Comunque Magna....... ha detto perfetto; occhio a non pizzicare le guarnizioni (chiuderle con qualcosa in mezzo tipo il cavetto o qualche cerniera) dopo può passare qualcosa. Dopo 2 set di alu mai una goccia d'acqua!

Scramjet
22-02-2015, 22:45
Ops...comunque, avendo installato successivamente le ALU, confermo che sono waterproof, basta non pizzicare la guarnizione durante la chiusura:in portogallo 300km d'acqua, arrivato in albergo apro la destra e trovo 2 dita d'acqua (santissime valigie interne) e sulla guarnizione il segnetto del cavetto pizzicato...

KOD
23-02-2015, 21:22
confermo che le laterali sono stagne.

Nell'alluvione di ottobre avevo montato la valigia destra ed il topcase. La valigia si è appena bagnata internamente mentre il top era pieno zeppo. Il motivo non lo conosco ma ci si e stato e le guarnizioni sembrerebbero entrambe integre.

Per acquazzoni non ho mai avuto problemi neanche con le ALU precedenti (quelle 2007 senza valvola e quelle 2009 con valvola).

Piuttosto confermo che la valigetta ALU di fabbricazione Fiorentina (per non fare pubblicità anche se vedo i banner sul forum) è rimasta completamente asciutta.

ziofranco.GS
25-02-2015, 15:55
mai entrato niente da quelle precedenti tanto meno da queste, presa acqua ma tanta tanta tanta. Dalle Vario del mod. standard 2006 delle trafilature d'acqua c 'erano. Oggi le avranno probabilmente migliorate, addirittura mi era volato via il bauletto per una buca.

sillavino
25-02-2015, 16:23
Controlla bene la guarrnizione e semmai ordinala nuova. Mai entrata acqua nè nelle precedenti nè in queste. Ripeto unica accortezza controlla, perchè a me hanno consegnato il baulone con guarnizione che non chiudeva tutta la circonferenza. Sostituita e mai entrata acqua, nemmeno se lavo la moto!!!!!

luca.gi
25-02-2015, 19:30
ragazzi, ma scherziamo?
nelle alu NON entra acqua per nulla (se non sono difettose).
Io le lavo con la idropulitrice e non è MAI entrata acqua!!!
D'altro canto, come già sottolineato da altri, fanno effettuo vuoto...quindi se non entra aria come fa a entrare acqua!!!????

cit
25-02-2015, 20:16
negli unici e rarissimi casi , come già detto da tutti, è dovuto ad un errato montaggio della guarnizione o una pizzicatura della stessa.

Nei modelli vecchi, ante valvole di compensazione, quando si tornava a casa da una gita in montagna, non si riusciva ad aprirle a causa della depressione che si era formata all'interno.

Più impermeabili di così..............

sillavino
25-02-2015, 21:59
eh eh eh evvai Cit!!!!! Bisognava aspettare la decompressione...!!!! Nelle mie Vario mai niente acqua e si aprivano all'occorrenza eh eh eh eh!!!

cit
25-02-2015, 22:16
Sillavino.....nelle tue vario del menga non hai mai trovato acqua, semplicemente perchè hanno un foro sul fondo.

L'acqua entra...........

fa danni...................

e se ne va....................

ahahahahah

:)

sillavino
25-02-2015, 23:13
Eh eh eh......ti devo ricordare i pesciolini trovati in certe Alu? Eh eh eh!!!!! Le mie vario sempre secche!!!!!!!��

sillavino
25-02-2015, 23:14
Baulone compreso!!!!!!

sillavino
26-02-2015, 09:05
Ciao Cit: a stasera!!!

GATTOFELIX
26-02-2015, 09:32
La destra abbastanza ok, invece nella sinistra entra... mia moglie per fortuna ha l'abitudine di "insacchettare" per bene tutte le nostre cosine...:eek:

sillavino
26-02-2015, 09:40
Gattofelix controlla guarnizione ed eventualmente sostituiscila: di solito non chiude tutto il bordo: è più corta!

MagnaAole
26-02-2015, 10:39
se entra acqua in una valigia alu è perchè c'è un difetto: cercatelo!
di solito è la guarnizione, o è pizzicata (e succede chiudendo male il coperchio o con il cordino di acciaio che penzola mezzo dentro mezzo fuori) o è montata male.

se entra acqua in una valigia Vario...
con le precedenti Vario qualche caso di annacquamento con valigia completamente estesa si è verificato ed era appunto dovuto al meccanismo di allargamento/stringimento che non era a perfetta tenuta stagna; peraltro le vecchie Vario non sono mai state vendute da mamma BMW come valigie a tenuta stagna.
Con le nuove Vario non so se sia stato possibile migliorare il meccanismo fino a farlo diventare perfettamente stagno. Se a qualcuno entra acqua anche con le nuove Vario, vuol dire che non sono ancora riusciti a renderlo a perfetta tenuta stagna e anche in questo caso, come per le precedenti Vario, se ci fossero infiltrazioni probabilmente si verificherebbero con valigie completamente estese (cioè massimo ingombro e capacità di carico); con valigie chiuse (minimo ingombro) non ci dovrebbero essere... il condizionale però è d'obbligo ;)

Nel primo post di apertura però si chiedeva il grado di impermeabilità delle valigie dell'ADV e non della Vario; il titolo del thread purtroppo non è abb. chiaro e trae in inganno

AIKI63
20-09-2016, 13:04
Buongiorno.

Premetto che ho cercato con il "cerca" ma ho trovato nulla sull'argomento.

Ho recentemente fatto lavare la moto, borse comprese.

Al termine ho trovato dell'acqua all'interno.

E' normale?
C'è qualche accorgimento per evitare il problema in caso di viaggi sotto la pioggia?

Grazie a tutti.

francio
20-09-2016, 13:29
borse impermeabili del decatholn .... pochi soldi e passa la paura

teoconte
20-09-2016, 13:52
Non ti preoccupare, alla pioggia resistono (le ho testate diverse volte).
L'acqua entra solo se è a pressione.

Ciao

whitefly
20-09-2016, 14:25
Lavo la moto con l'idropulitrice e non ho mai trovato una goccia d'acqua all'interno delle Vario...

teoconte
20-09-2016, 14:36
Io un paio di volte ho lavato con il tubo da giardino il tris però staccato dalla moto, girandolo più volte per pulirlo per bene, e devo ammettere che qualche goccia è entrata...

crying_freeman
20-09-2016, 14:56
con la lancia sparata da vicino forse qualcosa entra.a me con acqua a secchiate presa in vari viaggi mai trovato nulla dentro

Glider
20-09-2016, 14:57
Ho percorso circa 1.500/2.000 km sotto l'acqua con le Vario laterali (non ho il bauletto) e in un paio di occasioni ho preso acquazzoni violenti, tali da doversi fermare per problemi di visibilità e lasciare la moto anche per delle mezz'ore sotto lo scroscio.
Mai entrata una goccia d'acqua.

Se dici 'ho fatto lavare' deduco che non l'abbia fatto tu e presumo che per risparmiare tempo chi ti ha lavato la moto abbia usato l'idropulitrice senza troppi complimenti.
In questo caso ritengo normale che l'acqua entri; sono borse da moto, non batiscafi per la Fossa delle Marianne.

Max450
20-09-2016, 17:55
IDEM.

Lavo la moto con l'idropulitrice e non ho mai trovato una goccia d'acqua all'interno delle Vario...

idem.

AIKI63
21-09-2016, 13:00
Fatto lavare il precedente K1300 GT dallo stesso centro lavaggi e mai una goccia d'acqua all'interno delle borse laterali.

Comunque grazie per le risposte.

teoconte
21-09-2016, 14:29
Forse dico una cavolata, ma secondo me l'acqua non entra dall'anta, ma dalle fessure che ci sono ai lati per allargare le borse. Io infatti dopo averle lavate da strette, ho dovuto sempre allargarle per levare l'acqua che rimane nella parte nascosta.
La prossima volta voglio provare a lavarle in modalità estesa ;)

mcbart
21-09-2016, 18:58
Confermo anche io che a pressione l'acqua entra.

Sotto una giornata intera di pioggia, tutto rimasto invece asciutto.

AIKI63
22-09-2016, 12:50
Le hanno lavate in modalità estesa

Ciao

camarillobrillo
22-09-2016, 13:28
Tenuto conto di tutte le considerazioni fin qui esposte in ogni caso le valigie non sono garantite per una tenuta ermetica all'acqua. A me è stato specificato in fase di consegna della moto. Le borse ermetiche abbinate(ma acquistabili a parte) ne sono infatti la conferma. Ad ogni modo credo siano più vulnerabili quando sono estese, mia personalissima opinione ed esperienza.
Saluti a tutti

AIKI63
23-09-2016, 12:59
credo anche io che sia molto probabile....................

piegopocopoco
23-09-2016, 17:18
Tre giorni di acqua abbondante, valige estese non è entrato nulla, solamente all'apertura cadevano alcune gocce di pioggia prontamente asciugate dal sottoscritto

livio_x
13-01-2017, 19:06
Ciao a tutti volevo chiedervi se anche a voi entra acqua nella valigia vario sinistra quando la moto e sul laterale?

piegopocopoco
13-01-2017, 21:09
No, non entra assolutamente nulla! Testate con acqua talmente forte che...passava sopra il cerchio!, per diverse ore!!!
L'unica acqua che entra è, se piove, quando le apri!
Hai provato a vedere se la guarnizione c'è?, oppure è stata spostata?...

flower74
13-01-2017, 21:45
... quoto... acqua presa in quantità industriale e mai un trafilamento.

managdalum
13-01-2017, 22:22
Accodato al thread esistente.
La prossima volta, prima di postare, fai una ricerca

livio_x
13-01-2017, 22:41
Nel primo post di apertura però si chiedeva il grado di impermeabilità delle valigie dell'ADV e non della Vario; il titolo del thread purtroppo non è abb. chiaro e trae in inganno[/QUOTE]

questo che ha ingannato anche me.

managdalum
13-01-2017, 22:54
Ah, ma allora le fate le ricerche!

Bravi!

Comunque quando avete ragione, avete ragione: ho modificato il titolo del thread.

livio_x
16-01-2017, 10:34
oggi sono andato alla bmw per far vedere la valigia (vario) acquistata circa un mese fa,che si riempie d'acqua, secondo in meccanico è normale ''secondo lui'' perché non sono impermeabili e diventano impermeabili solo acquistando la borsa interna ''secondo lui''.
Ma dico se così fosse ,allora tutto il meccanismo di sblocco e allargamento valigia che è in ferro è destinato al ossidazione e poi alla ruggine.
Un po' incazzato ho chiesto la verifica di un ispettore allora i toni sono cambiati e hanno ordinato la guarnizione nuova (che secondo il mio parere con centra con la perdita) e forse se la bmw è d'accordo la sostituzione della valigia.

cit
16-01-2017, 10:55
..... è normale ''secondo lui'' perché non sono impermeabili.......

le vario non sono mai state impermeabili.

secondo te il foro di scarico che hanno sul fondo cosa l'hanno fatto a fare ?

:-o

livio_x
16-01-2017, 14:28
le vario non sono mai state impermeabili.

secondo te il foro di scarico che hanno sul fondo cosa l'hanno fatto a fare ?

:-o

3 valige nessun foro.
(e la prima cosa che ho guardato)

cit
16-01-2017, 14:46
io le ho avute con il primo gs (2005) avevo le borse interne originali, ed anche prendendo molta acqua non ho mai avuto nessun problema, al massimo trovavo la borsa leggermente umida esternamente.
Avevano un foro sul fondo, proprio per far uscire l'acqua che eventualmente entrava.
E' probabile che nel tempo le cose saranno cambiate, ma sull'impermeabilità delle vario esprimo forti dubbi.
P.S.
a me le vario sono durate pochissimo, il primo anno del primo GS.
In seguito su tutti i gs che ho avuto ho sempre utilizzato le ALU adv.

flower74
16-01-2017, 15:22
... io ho le stesse vario dal 2013... 80.000km fatti con il top e mai, dico mai, entrata una goccia.
Men che meno con le laterali, ma quelle le uso solo per le vacanze.

piegopocopoco
17-01-2017, 08:37
...nessun foro, niente acqua...quelle preistoriche, nin so'!

livio_x
17-01-2017, 18:31
ieri ho inviato un e-mail ad uno store bmw dove vendevano delle vario in cui chiedevo informazioni per un eventuale acquisto se le valige sono impermeabili e la risposta e stata:

BMW Motorrad Store: Frage zum Artikel [77 40 7 721 035] von Livio
''Dear Sir,
The panniers are not completely waterproof but the inner bags are.''

incredibile vero,quindi quella a tenuta stagna e difettosa?

Slim_
17-01-2017, 19:54
È un caso. Non dare garanzia di tenuta, non significa che tutte sicuramente perdano.

livio_x
17-01-2017, 20:06
in effetti non mi e minimamente passato per la testa di protestare per quella che non perde, voleva essere solo una battuta sarcastica.

Slim_
17-01-2017, 21:42
Scusami, sai dallo scritto non sempre si interpreta correttamente.

P.s.: cancella il quote del messaggio appena precedente, sennò il mod interviene.

Panzerkampfwagen
17-01-2017, 21:57
Avoja se interviene...


Il solito aberrante pirla™

piegopocopoco
18-01-2017, 23:49
...e che dolori poi....

edramon
19-01-2017, 09:28
Dopo 2 anni, 40000 km e molti ettolitri di acqua ricevuta sulle vario, anche in forma solida o semisolida, posso dire: le vario sono stagne.
Un test un po' lunghino, ma ha dato i suoi frutti.

edramon
19-01-2017, 09:55
...si riempie d'acqua, secondo in meccanico è normale ''secondo lui''

Sì sì secondo la BMW tutti i malfunzionamenti sono sempre normali. Le moto le progettano malfunzionanti apposta

livio_x
31-01-2017, 17:19
Risolto,valigia verificata dal concessionario, e sostituita in garanzia.
Bene.

giudodaieri
06-02-2017, 20:15
acqua nelle vario no mai anche con la lancia

Yanez
07-02-2017, 11:15
Quanto si spende oggi a comprare le 2 valige vario?
Scusate la pigrizia.....gioco il jolly oggi

Slim_
07-02-2017, 13:09
@guidodaieri, si ok, ma è anche vero che bmw non garantisce l'impermeabilita' addirittura alla lancia.
Poi ci sono quelle che tengono comunque (BENISSIMO) ma non è garantito.

Pierfcin
07-02-2017, 16:20
Quanto si spende oggi a comprare le 2 valige vario?
Scusate la pigrizia.....gioco il jolly oggi

A me il concessionario per le due valigie vario+baule+poggiaschiena, mi ha fatto 1.200 euro.

piegopocopoco
08-02-2017, 00:30
@Carletto...se la garantisse perderebbe una pecularietà...:lol::lol::lol:, figurati se garantisce una cosa che funziona perfettamente, che gusto c'è?:lol::lol:

ZUZZU
03-09-2018, 00:59
Qualcuno sa darmi il codice delle guarnizioni Alu per gs lc o meglio ancora un sito dove acquistarle?
Ne ho pizzicata una e sotto il diluvio è entrata acqua.
Prima di andare da bmw, che ti chiederà 30€ a guarnizione chiedo info.
Grazie.

batray
03-09-2018, 08:28
A me nelle alu dell’ADV 2016 l’acqua entra a volte.

In garanzia mi hanno già sostituito le guarnizioni e un coperchio ma qualche volta passa ancora, anche se sto attento a che il cavetto non pizzichi.

Ho risolto stivando il bagaglio nelle borse stagne della Evac - queste: https://seatosummitusa.com/products/evac-dry-sack

Anche quando ho trovato due dita di acqua il carico è rimasto perfettamente asciutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-09-2018, 11:56
Potresti fare un foro di scarico...:lol:

ZUZZU
03-09-2018, 14:07
Ahhhhhh......ho letto nelle pagine precedenti riguardo alle aVario.....
Mi sembra impossibile.
Comunque fare un foro con valvola di non ritorno potrebbe essere un’idea valida oppure prepararle già allagate :arrow:

millling
03-09-2018, 15:07
Non ci crederai ma le ho allagate davvero, ho potuto trovare da dove mi entrava l'acqua.

ZUZZU
03-09-2018, 17:00
Allora udite udite.......per Bmw le Alu NON sono assolutamente stagne, appena sentito il responsabile!!! Lo ha perfino dichiarato in un comunicato e ha fatto causa a uno che su YouTube ha fatto un confronto con Givi, che lo sarebbero.

Giustamente uno spende 1200€ accazzo.....ma roba dell’altro mondo.

Io onestamente devo dire che in 4 anni di acqua purtroppo ne ho presa una svagonata (leggi Norvegia) e non mi è mai entrata una goccia.
Ho insistito su questo argomento ma quasi quasi nasceva una discussione.......NON SONO STAGNE, ripeteva......ho capito, ma allora perché prima non entrava nulla? Mah.....

PS: se vi si allaga il tft o il faro a led, è normale, non preoccupatevi.....non c’è scritto da nessuna parte che è stagno.

TigerDux
03-09-2018, 17:05
Gia... ma a questi gli fanno dei corsi appositi per dire c@zzate?
Che significa che non sono certificate impermeabili?
Anche l'abitacolo di un'auto non lo è ma mica per questo è consentito che si allaghi.

G

fabiolocci
04-09-2018, 17:45
nelle vario entra l'acqua solo se sono piene a pressione e si fa fatica a chiuderle,l'eccesso di contenuto sforma gli angoli e penetra dell'acqua

sibilo
04-09-2018, 18:09
Alu su Gs adv e non entra nulla....testato più e più volte

ValeChiaru
04-09-2018, 18:15
Lo dico a tutti, ogni tanto date wd 40 sulle guarnizioni, rimarranno eterne anche nel tempo.
Io con le vario mai avuto problemi, nemmeno se allargate.

cit
04-09-2018, 18:41
Potresti fare un foro di scarico...:lol:

nelle prime vario c'era.

le uniche che ho avuto (2004)

da allora in poi sempre alu e mai entrata una goccia d'acqua

sillavino
07-09-2018, 13:09
Vario più bauletto: mai entrata acqua!!!!! Piuttosto controlla la guarnizione!!! :-)

ZUZZU
08-09-2018, 22:50
Lo so che è la guarnizione.....ho rispolverato il 3d chiedendo dove acquistarla.
Ma è incredibile che bmw le certifichi le Alu come “idrorepellenti”......

cit
08-09-2018, 23:01
le alu sono sempre state assolutamente stagne.
un po di anni fa, prima che inventassero la valvola di depressione, quando si tornava a casa dopo averle aperte e richiuse su un passo di montagna............
non c'era verso di aprirle data l'ermeticità ed il "sottovuoto" che si era creato per la differenza di pressione.

cit
08-09-2018, 23:07
per ovviare a questo inconveniente.........forai un rivetto....(2005)

http://i65.tinypic.com/2v95geb.jpg

sillavino
09-09-2018, 10:03
Cit: ti ricordo che con Franco ha aperto le alu nel vercors e c’erano dentro i pesci coi vestiti inzuppati: sempre le guarnizioni...������

sillavino
09-09-2018, 10:06
Lo so che è la guarnizione.....ho rispolverato il 3d chiedendo dove acquistarla.
Ordinale alla Bmw: le nuove son più lunghe ( del bordo borsa o bauletto) e le tagli tu il giusto.

cit
09-09-2018, 10:08
Franco non fa testo....con BMW gliene son successe di ogni.

non per niente ha cambiato bandiera

sillavino
09-09-2018, 10:09
:-). Hai ragione!!!!

ZUZZU
09-09-2018, 12:28
Ordinale alla Bmw: le nuove son più lunghe ( del bordo borsa o bauletto) e le tagli tu il giusto.

Ho tolto la guarnizione incriminata, pulita, passata con wd40 e rimessa facendo in modo da mettere le pieghe degli angoli sul “dritto” e la guarnizione che prima era sul dritto sugli angoli.
Testata per 20min sotto la doccia e perfetta.

Non ho capito il tuo discorso Sillavino.....le tagli tu a misura, ma poi devi incollare le estremità o le lasci semplicemente sovrapposte?

cit
09-09-2018, 13:46
sovrapposte no di certo...........

se mai accostate

;)

ZUZZU
09-09-2018, 14:00
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ho scritto male.....

“Le taglio e unisco i lembi”

Che non pensi che faccio 2-3 giri di guarnizione :eek:

cit
09-09-2018, 14:20
non è necessario incollare, l'importante è tagliare leggermente abbondante in modo che i due capi si accostino con difficoltà e sia precluso ogni eventuale assestamento che permetta loro di allontanarsi anche di un solo millimetro.

:)

pinaker04
16-12-2018, 10:32
uso la moto tutto l'anno ed ho avuto varie BMW con valigie in alluminio ed ho sempre riscontrato infiltrazioni a volte disastrose....credo sia un problema costruttivo dovuto sia alla guarnizione non proprio appropriata e lo spessore delle borse troppo sottile...ho appena ordinato le frenk castle aspetto per testare bene

millling
16-12-2018, 12:16
Ho tolto la guarnizione incriminata, pulita, passata con wd40 e rimessa facendo in modo da mettere le pieghe degli angoli sul “dritto” e la guarnizione che prima era sul dritto sugli angoli.
Testata per 20min sotto la doccia e perfetta.

Non ho capito il tuo discorso Sillavino.....le tagli tu a misura, ma poi devi incollare le estremità o le lasci semplicemente sovrapposte?

Le guarnizioni si testano non facendo cadere sopra le valigie l'acqua, ma con un tubo dell'acqua come quando annaffi .La pioggia quando viaggi fa la stessa cosa, con forza e lateralmente.

ZUZZU
16-12-2018, 16:45
Co’ sto freddo millling non c’è pericolo che entri acqua :(
Primo perché è tanto se faccio qualche giretto da vergognarsi e poi le guarnizioni saranno gelidamente ermetiche.
Nel frattempo sogno l’acqua nella pianificazione Norvegia 2019......e lì le valige dovranno essere al top.

millling
16-12-2018, 22:01
Io ho risolto lo stesso problema sulle GIVI trekker outback. Mi sono accorto che entrava acqua sotto una pioggia consistente, ed effettivamente ho fatto la prova al contrario...Ho riempito la valigia d'acqua e trovato il punto dove perdeva. Le guarnizioni vecchie son la causa delle infiltrazioni, dato che rimangono perennemente chiuse, col tempo perdono elasticita'.Ho quindi smontato le guarnizioni e ho anteposto uno strato di quelle guarnizioni (in neoprene)che si usano per gli spifferi alle finestre.Ho aumentato cosi di circa 5mm lo spessore e ora chiude ermeticamente.Nemmeno 5 Euro dai cinesi il costo totale.

beppo79
16-12-2018, 23:27
Bisogna mettere la vaselina sulle guarnizioni...altrimenti la guarnizione si ingottisce e perde le sue caratteristiche...

millling
16-12-2018, 23:43
La vaselina la puoi mettere dalla parte che va a toccare...Ma rimarrà' sempre l'altra meta' che non puoi ungere perche' è incollata nella sua sede...

sillavino
17-12-2018, 22:57
Proprio come dice Cit: macchè incollare! Vicine vicine!!! Acqua out!!!!

pinaker04
21-12-2018, 06:52
valigie di frenk castle e risolvete

ZUZZU
21-12-2018, 14:54
La vaselina la puoi mettere dalla parte che va a toccare...Ma rimarrà' sempre l'altra meta' che non puoi ungere perche' è incollata nella sua sede...

Come incollata? Sulle Alu?
Le mie sono semplicemente incastrate nella loro sede....tolte, unte e rimesse.

millling
21-12-2018, 18:38
Le GIVI si, sono parzialmente incollate.

luke_blackflag
04-07-2020, 02:07
rispolvero....dopo breve tratto sotto la pioggia top case alu completamente allagato. le laterali erano a casa, peccato, sarei stato curioso.

ho comunque scritto in bmw, vediamo cosa dicono...

Peppuccio
04-07-2020, 10:44
Luke da un test su una nota rivista sia le Alu BMW che quelle di altri marchi non sono risultate impermeabili le uniche stagne pare siano le SwMotech.Lunedi mi arriveranno le Frenk Castle speriamo bene.

praha994
04-07-2020, 11:15
Per dovere di cronaca: le italiane KoboldBike sono a tenuta stagna quanto le SW. Questo è quanto emerge dalla prova di Motociclismo.It. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/20026c4a210683a8b17f1f644b9bbc2c.jpg

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

luca.gi
05-07-2020, 14:53
Mah...non capisco.
Io le mie alu BMW le lavo regolarmente da anni e anni con la idropulitrice....oltre che aver preso pioggia tant’è e tante volte,,,.e non è MAI entrata acqua

Swan
05-07-2020, 16:32
...e pensare che per quel che costano non si dovrebbero bagnare neanche fuori.

Borse interne stagne e sei al sicuro,.sempre

cit
05-07-2020, 18:47
per quanto mi riguarda posso dire che il test sulle valigie lo considero una stupidata... probabilmente pilotato e sponsorizzato.
Dal 2005 ad oggi di valigie alu BMW ne ho cambiate 5 coppie e mai in UNA e dico UNA valigia è entrata UNA goccia d'acqua.
Nelle prime addirittura, lo ripeto anche se è già stato detto dozzine di volte......
la tenuta stagna era talmente esagerata che dopo un gita in montagna, al ritorno a casa non si riusciva ad aprirle.

Senza tante menate, se vi entra acqua è perchè avete pizzicato la guarnizione.
Basta cambiarla.

praha994
05-07-2020, 20:10
Sicuramente per considerarlo una stupidata lo avrai letto, giusto? Per me il test invece è molto interessante perché esamina le valigie sotto diversi aspetti giudicandole da vari punti di vista. Inoltre ti assicuro che non esiste nessun complotto, il test è onestissimo, nessun produttore ha pagato.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

cit
05-07-2020, 20:16
il test è onestissimo,

meglio così...la mia era solo una ipotesi.
come detto parlo per me, non per sentito dire ma per esperienze dirette.
Chi legge quel test se ne guarderà bene dall'acquistare valigie BMW per via di una valutazione che non sta ne in cielo ne in terra..........sempre IMHO ovviamente

praha994
05-07-2020, 20:47
Però le BMW sono quelle con la valutazione più alta per la qualità dei materiali. Concentrandosi sulle voci che interessano di più ognuno può trarre le proprie conclusioni. La prova di impermeabilità è stata fatta usando un'idropulitrice per diversi minuti, quindi una situazione estrema, le probabilità di trovarsi in una situazione meteo analoga sono veramente remote.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

Loooop
06-07-2020, 08:02
Porella la bmw con tutta la stampa contro... :lol:

batray
29-08-2020, 13:17
Sulle Alu del ADV 2016 ho cambiato un coperchio e due guarnizioni, in garanzia.

Oggi a volte entra acqua, a volte no - e non “pizzico” il bagaglio nella guarnizione del coperchio.

A volte trovo goccioline all’interno in prossimità dei rivetti, lati anteriore e posteriore, a volte no.

A volte le trovo in corrispondenza del silicone che isola il fondello del baule dai suoi laterali verticali, a volte no.

Ho risolto con le borse stagne e traspiranti della Evac così se dopo il diluvio trovo due dita d’acqua dentro il baule la borsa interna dentro la Evac, resta perfettamente asciutta.

Sulle vario di una precedente STD che ho avuto non è mai entrata acqua, neppure dopo una sei ore dentro una tempesta (che mi ha bagnato sotto la tuta in trilaminato e sotto la Rukka).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk