PDA

Visualizza la versione completa : mappite.org - mi date qualche feedback?


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

gspeed
15-02-2015, 16:02
L'avevo accennato a qualcuno di voi, senza pretese e per sperimentare con alcune tecnologie web, ho messo insieme alcuni pezzi di progetti open source attorno a OpenStreetMap (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261), fatto le ore piccole per qualche giorno e visto che il risultato mi è sembrato degno di una 30-ina di euro per un domino ecco qua:

mappite
http://mappite.org


Non volevo certo far concorrenza a basecamp, google maps, tyre o simili, è ancora crudo ma... a mi me pias e torna utile a molte persone che vogliono un sistema senza fronzoli per crearsi percorsi:


funziona anche da tablet o smartphone
per creare un percorso basta qualche click
si possono salvare i percorsi (nel browser, o in cloud per utenti registrati), condividerle facilmente su facebook, whatsapp o generare il link (breve) del percorso per copiarlo in email/forum etc.
è possibile l'export di percorsi, tracce e waypoints nel formato GPX (Garmin e altri) e in formato ITN (TomTom)
è possibile l'import di gpx (Tracks, Waypoints, Route)


Testato alla buona con le ultime versioni di Firefox&Chrome su Linux e Windows, qualche Android, Safari un vecchio iPad e nell'iPhone di mia cuggina.

Qui un video che mostra alcune funzionalità, guardatelo in HD a schermo intero per vedere bene:
https://www.youtube.com/watch?v=0yhLYKGG0zI

Fatemi sapere cosa ne pensate!

Esportare il percorso a Navigatori

Per esportare un percorso (route) al navigatore o ad una app di navigazione nello smartphone, dal riquadro in basso a sinistra, cliccate sulla terza iconcina (share/condividi) e quindi su https://www.mappite.org/icons/hamburger-gray.svg vicino al bottone Esporta per vedere le opzioni:

per Garmin, OsmAnd e la maggior parte dei navigatori recenti cliccate sul bottone esporta per esportare il Percorso nel formato gpx di default - Route (gpx). Vedi più sotto per altre opzioni.
per TomTom più vecchi cliccate selezionate ITN (vd. qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433039&page=17) maggiori istruzioni per TomTom grazie al buon Sali)
Per esportare Tracce (Track) e Waypoints selezionate ... beh indovina un po!

A video vi appare un messaggio che vi indica dove copiare il file in base al navigatore che avete. Occhio che dove il vostro computer/smartphone/tablet salva il file dipende ovviamente dal sistema che avete (in alcuni casi vi chiederà dove salvarlo, in altri lo salverà direttamente nella cartella Download, in alcuni non vi permetterà di fare nulla se non riconosce il formato).

Con Garmin Drive sullo Zumo XT risulta semplicissimo inviare al navigatore:
https://www.youtube.com/watch?v=uoSLowqKJv0

Che formato GPX uso?
https://imgur.com/MbhdviP.png

Un Percorso (Route) contiene i punti di passaggio che avete definito (i segnalini blu) e lascia al vostro navigatore il ricalcolo della strada da fare per portarvi a spasso, in base alle mappe installate. Se non sapete bene cosa volete è questo il file che vi serve. Assicuratevi che le impostazioni del vostro navigatore siano le stesse di mappite per avere il più possibile lo stesso percorso (i.e. strada più veloce o più breve, evita autostrade etc). Aggiungete punti al percorso se questo differisce. Se usate navigatori Garmin / BMW potete esportare nel formato Route con Shapingpoint per generare punti di passaggio aggiuntivi in automatico, mappite vi chiederà ogni quanti km (default 10km).


Una Traccia (Track) contiene l'insieme di tutti i punti che formano il percorso che vedete nello schermo, come se fosse la registrazione di un gps (infatti la maggior parte delle tracce che trovate sono state ottenute da gps). Dipende dal navigatore o dall'app che usate per navigare cosa potete fare con una traccia: alcuni permettono solo di mostrarla in sovrimpressione per seguirla "a vista" (cosa comunque utile per tracce off road in cui le strade non sono presenti nella mappa che avete), altri permettono di convertire la traccia in percorso e quindi navigarla con le indicazioni. Nei navigatori/app che supportano la navigazione di tracce o la trasformazione di tracce in percorsi, verificate cosa succede nel caso di deviazioni (es. strada interrotta): alcuni potrebbero voler farvi ritornare nel punto esatto in cui avete lasciato la traccia, altri ricalcolano il percorso per arrivare alla destinazione (quindi addio alla traccia che avevate impostato) oppure alcuni (es. Zumo XT) cercano di riportarvi nel punto più prossimo della traccia.

Un vantaggio della Route rispetto al Track è che il navigatore vi da la possibilità di modificare il percorso, mentre una traccia non è modificabile.
Il vantaggio della Traccia è che rispecchia esattamente quanto visto sullo schermo.

Per uso offroad o in percorsi complessi, consiglio di esportare sia la traccia (da mostrare in sovrimpressione) che il percorso, così avete sempre un riferimento di come il navigatore vi ricalcola la strada da fare rispetto a quel che volevate.


I Waypoints sono dei punti di passaggio, potrete esportarli da mappite e mantenerli nella lista dei favoriti/POI del navigatore per farvi un vostro percorso nel navigatore in un secondo momento o semplicemente per navigare direttamente in quella destinazione.


Per concludere, c'è un po' di confusione e sovrapposizione nella nomenclatura, lo stesso Garmin ha cambiato nel corso degli anni. Route/Track/Waypoint è quanto definito nello standard GPX (GPS exchange format), il formato standard per la condivisione dei dati raccolti da GPS. Un Trip (Viaggio) è di solito un percorso o un insieme di percorsi con informazioni aggiuntive (tipo orario di partenza e durata soste), mentre un Itinerary (itinerario) è (era) usato da TomTom come sinonimo di percorso. Si fa poi riferimento a POI (Point of Interest) per punti di interesse nalla mappa (favoriti/preferiti) che ai fini pratici diventano Waypoint, i ViaPoint sono altri punti di passaggio di un percorso, ma che non sono memorizzati al di fuori del percorso stesso. Gli Shapingpoint (usati da Garmin) sono un ulteriore tipo di punti di passaggio che però nel navigatore non generano avvisi.



Open Source
Mappite è Open Source, il codice è pubblicato al link Mappite Github repository (https://github.com/mappite/mappite)
Questo permette a chiunque abbia le dovute conoscenze informatiche di farsi la propria versione di mappite e/o, come spero, contribuire al codice con nuove funzionalità, correzioni e miglioramenti.

https://www.paypalobjects.com/it_IT/IT/i/btn/btn_donate_SM.gif Mappite è diventato abbastanza popolare superando i 1000 utenti e in alcuni mesi le 50k visualizzazioni di mappe, a questi ritmi siamo oltre le soglie gratuite per l'utilizzo di mappe e tabelle di routing dei vari providers che utilizzo (mapbox, mapquest etc.), ho quindi attivato la possibilità di registrarsi effettuando una donazione, cliccando nel riquadro in alto a sinistra (http://www.mappite.org): se vi piace mappite e volete aiutare a coprire i costi valutate di donare qualche obolo (per me è un hobby) ;) :prayer:


Lamps!!!

http://mappite.org/mappite.jpeg

Ginogeo
15-02-2015, 16:21
Lo proverò per bene appena possibile. Per il momento metto in evidenza!

gspeed
15-02-2015, 18:51
Oh grazie! Per un attimo ho pensato fosse sparito :)

carlo07
15-02-2015, 21:54
Complimenti …molto bello , ho provato a fare un piccolo percorso , è molto veloce
e sembra che possa veramente semplificare la vita …solo che non riesco ad estrarre il file
…io uso mac

Bravo

gspeed
16-02-2015, 14:06
grazie Carlo - in effetti con il mac non l'ho provato, se puoi fammi sapere che messaggio ottieni e che browser usi, con Safari su ipad appare il messaggio "impossibile scaricare il file" ma penso sia dovuto al fatto che non ho programmi installati per la gestione dei gpx. Mentre da un altro feedback che ho ricevuto con IE11 su windows c'è una impostazione di sicurezza che non permette il download del file.

Semmai, hai anche Chrome installato sul Mac?

asderloller
16-02-2015, 14:47
naaaaa grande gspeed! cercavo proprio qualcosa di veloce per routare dalle mappe di openstreetmap! grande! ;)

asderloller
16-02-2015, 14:51
ho visto che walk e bicycle sono dei coming soon, ma riesci a fargli calcolare anche su strada sterrata? per intenderci livello strada forestale-agricola o strada non pavimentata... sarebbe utile per le sterrate che gmaps non calcola mai :(

carlo07
16-02-2015, 21:10
Ciao ...senz'altro appena riesco ti faccio avere il messaggio,non ho Chrome ma posso installarlo

gspeed
16-02-2015, 22:35
@carlo grazie

@asderloller, grazie! Già adesso se scegli l'opzione "shortest" potrebbe farti andare per qualche strada sterrata (unpaved), c'è da implementare l'opzione per evitarle ma anche far si che si possa scegliere un via point in una strada sterrata, al momento infatti viene presa la strada (paved) più vicina al punto in cui si clicca.

Hedonism
17-02-2015, 09:17
Su Mac non va ne con Safari ne con Chrome.

non funzina il doppio click sulla mappa per creare il waypoint, questi lo sipuo' realizzare solo tramite la ricerca.

inoltre pur avendo i due waypoint, la rotta stradale non viene calcolata ma solo indicata la "via retta"

asderloller
17-02-2015, 09:38
@hedonism 10.8 con chrome, funziona sia il doppio click per avere il waypoint e mi viene calcolata contemporaneamente sia la linea retta che la rotta stradale...

http://i61.tinypic.com/33c3f28.png

managdalum
17-02-2015, 10:26
Funziona!


Prova (http://www.mappite.org/?options=kfxxx--&viapoints=kg{qGk~_z@??~t[txO??txa@||B??&names=|no%20name|no%20name|SS45|SS45|SP57|SP57&name=Prova)

http://www.mappite.org/?options=kfxxx--&viapoints=kg{qGk~_z@??~t[txO??txa@||B??&names=|no%20name|no%20name|SS45|SS45|SP57|SP57&name=Prova

managdalum
17-02-2015, 10:28
Provato anche ieri sera su iPad e la tracciatura viene benissimo e in maniera veramente fluida e immediata.

Complimenti Gspeed!

asderloller
17-02-2015, 10:34
e non vorrei dire, feature non da poco, se ne sbatte della chiusura dei passiiiii!!!!!!!!!!!!!

Hedonism
17-02-2015, 11:00
niente.... a me con il click singolo non fa nulla.... e con il doppio mi fa una piccola zoomatina o semplicemente si sposta....

ci sono degli addon tipo adblocker che dan fastidio o pop da attivare?

con il destro invece mi apre il menù contestuale

asderloller
17-02-2015, 11:04
ho provato anche su un 10.10 con adblock, funziona lo stesso (e ho popup bloccati)

Piero61
17-02-2015, 11:09
Lo sto testando e sino ad ora lo trovo davvero interessante e ben fatto
Complimenti ;)

gspeed
17-02-2015, 11:23
grazie a tutti!

@asderloller, con chrome su OsX 10.8 funziona anche l'export in GPX?

@hedonism, assicurati di avere l'ultima versione di safari o chrome installata, se non ti appare la linea verde c'è qualche problema con javascript. Dovrei implementare qualche controllo che nel caso in cui alcune funzionalità non siano supportate dal browser faccia apparire un avviso...

asderloller
17-02-2015, 11:31
yes, funziona anche l'export

Hedonism
17-02-2015, 11:38
JAVA


temo il problema sia li.... ogni tanto mi compare il pop ud di aggiornamento, ma poi andando sul sito... mi si pianta....

riprovo

gspeed
17-02-2015, 11:54
Java e Javascript sono due tecnologie diverse, la seconda l'hanno chiamata come la prima solo per ragioni commerciali (e perchè la sintassi è simile) ma non c'entra con la java virtual machine (quella per cui ti appare il popup di aggiornamento).

Assicurati di avere l'ultima versione di Chrome, Safari o Firefox, dovrebbe bastare!

Hedonism
17-02-2015, 12:04
gli aggiornamenti li faccio..... la stranezza è che ne qui in ufficio, ne a casa, mi funziona...

in ufficio ho

osx 10.10.2

safari 8.0.3

firefox 3.5.3

chrome 40.0.2214.111 (64-bit)

in ufficio abbiamo il firewall, ma a casa no... ma il problema è lo stesso... boh...

asderloller
17-02-2015, 12:25
non è che hai il multitouch che prende il doppio tocco come zoom?

prova a disabilitarlo da impostazioni -> trackpad

Hedonism
17-02-2015, 12:30
negativo....

il tocco non è click e comunque si farebbe con due dita.... anche con il mouse normale o magic fa lo stesso...

la cosa buffa è che se cerchi le due località, le collega in via aerea (linea rossa) ma no traccia la rotta stradale

asderloller
17-02-2015, 12:34
sul mio tappo non cliccko, comunque non le uso le gesture, disabilitate tutte :)

comunque il *mini* zoom lo fa anche a me, ma giustamente, solo che poi ci lascia il punto.

francogs
17-02-2015, 12:59
con Opera funziona

Hedonism
17-02-2015, 15:36
aggiornamento....

sulla mia rete aziendale, anche Win 8 con chrome non funziona. sono passato allora ad una Wi-fi di emergenza fuori dal network aziendale/firewall

e funziona.

a questo punto evidentmente il firewall blocca qualcosa, ma questo qualcosa (o altro) è bloccato anche da Fastweb (che uso a casa) con la quale ho lo stesso problema.

altri utenti fastweb possono porvare?

marobubu
17-02-2015, 19:39
Davvero ottomo!! Complimenti gspeed!! Molto fluido ed intuitivo.... bravo

francogs
17-02-2015, 19:44
network aziendale - account con restrizione i programmi non si istallano (solo Administrator)

carlo07
17-02-2015, 21:26
Sto provando con Mac dove è installato Yosemite con ultima versione Safari :mad::mad::mad::mad: non mi funziona ....ho fastweb mi da questa scritta

Make sure to set your device routing options and avoidances as defined in this mappite route. Use more via points if route differs.
For Garmin Devices: Connect via USB and copy the file on GARMIN/GPX folder, on some devices it gets imported automatically, on others go to Tools->MyData->Import
For TomTom or other devices: you can convert the gpx file to itn or other formats. Google a bit and you'll find out!

PaoloS
17-02-2015, 21:49
Molto bello, complimenti !!!

Domanda:
- come si fa a fare il ricalcolo se si modifica qualche punto ?
- non sono riuscito a importare il .GPX in basecamp..... hai provato ?

Hedonism
17-02-2015, 22:02
network aziendale - account con restrizione i programmi non si istallano (solo Administrator)

no... ho account amministratore sulle mie macchine... ma credo il problema sia il firewall, perchè cambiando accesso ad internet (altra wifi o hotspot iphone) funziona

carlo07
17-02-2015, 22:43
Allora ho installato Chrome , mi scarica il file ma quando provo ad aprirlo con BaseCamp mi dice che non è supportato ....è tutto molto bello cavolo credo manchi proprio poco

Ginogeo
18-02-2015, 07:45
Il file scaricato è un .gpx?

Hedonism
18-02-2015, 07:46
allora da casa con fastweb, mac e safari su yosemite (tutto aggiornato) FUNZIONA

evidentemente in ufficio c'e' qualche plug in bloccato dal firewall

asderloller
18-02-2015, 08:34
È un gpx sì

gspeed
18-02-2015, 10:07
- come si fa a fare il ricalcolo se si modifica qualche punto ?
- non sono riuscito a importare il .GPX in basecamp..... hai provato ?

il ricalcolo avviene (beh.. dovrebbe avvenire) in automatico nel momento in cui riordini i via points, ne aggiungi uno o se cambi le opzioni.

Per il file GPX, dovrebbe soddisfare le specifiche del formato e io per ora l'ho testato su un paio di navigatori (garmin montana e nuvi 550), con una applicazione su android (OsmAnd) e facendo l'upload su gpsies.com.
Però non escludo che ci possa essere qualcosa che per qualche motivo non piace a Basecamp...

Murdoch
18-02-2015, 10:19
gspeed - mac con safari aggiornati:
sembra tutto ok ma se clicco di salvare il file gpx mi esce la finestra di avviso e poi più nulla.
Non so se sono io che non trovo il file o se proprio non lo scarica.
Il routing e la cancellazione dei waypoint me la fa correttamente.

Ginogeo
18-02-2015, 10:20
Qualcuno ha provato a visualizzare il gpx con tyre o itn o route converter?

PaoloS
18-02-2015, 22:58
Ciao

ora mi funziona il ricalcolo quando cancello un punto, non so perche' ieri non andava.

Ti confermo l'errore nell'aprire il .gpx con Basecamp, il messaggio di errore e' il seguente: "Errore sconosciuto durante l'apertura del file di importazione"

Direi che non e' di molto aiuto....

PaoloS
18-02-2015, 23:28
Ciao,
ho giocato un po confrontando il tuo file con quelli generati da basecamp ed ho trovato il problema: dovresti modificare la versione da 1.1 a 1.0 nel comando GPX iniziale. Con questo cambiamento ora maproute carica la traccia.


<gpx
xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/0"
creator="mappite.org"
version="1.0"
xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"
xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/0 http://www.topografix.com/GPX/1/0/gpx.xsd"
>


Dopo avere caricato la route, va ovviamente fatto il ricalcolo del percorso in basecamp.

Spero di esserti stato utile e complimenti ancora!

gspeed
18-02-2015, 23:32
Allora, grazie a tutti per i test, falsi positivi a parte direi che i problemi sono:


Safari (e probabilmente anche IE11) non permette di esportare il file GPX, l'alternativa è utilizzare Firefox o Chrome - guarderò più nel dettaglio qual'è la ragione, probabilmente legata ad alcune impostazioni di sicurezza che non permettono alla pagina di generare qualcosa da scaricare, perlomeno non nel modo in cui l'ho implementato
Il file GPX non si apre su Basecamp. Leggendo in giro sembra che Basecamp in effetti sia abbastanza ligio nelle specifiche del formato e può darsi ci sia qualcosa che non gli va a genio. Verificherò meglio. L'alternativa è... non usare basecamp a che serve se usate mappite? :lol: se qualcuno può verificare con altri programmi, o copiando direttamente il file nel navigatore , grazie!


Nota: l'export GPX al momento contiene solo i via point come route, assicuratevie di avere nel navigatore le stesse impostazioni di routing/avoidance che scegliete in mappite. A breve dovrei riuscire a permettere l'export di tutta la traccia o di una route che contiene anche vari punti intermedi per assicurarsi che il percorso (ri)calcolato dal navigatore coincida con quello visualizzato.

gspeed
18-02-2015, 23:34
@PaoloS grazie mille! Abbiamo scritto insieme, verifico le differenze tra 1.0 e 1.1 per capire se ci sono controindicazioni ma direi che quello è il motivo. Grazie ancora

asderloller
19-02-2015, 09:23
per amore di cronaca openstreetmap.org ha introdotto il routing da qualche giorno
(tra l'altro anche a piedi, come ti dicevo sui sentieri). http://www.openstreetmap.org/

non esporta in gpx, ma in un formato che non conosco (osm?)

gspeed
19-02-2015, 09:33
interessante (limitato per ora ma di sicuro espanderanno) - osm è il formato per esportare le mappe, non il percorso.

asderloller
19-02-2015, 09:34
sì non fa nemmeno punto punto, fa solo partenza e arrivo. a me serve più che altro per guardare quanto c'è da camminare per i sentieri ;)

ma con il tuo esportando il gpx, non ho provato, esporti la route, il track o solo i waypoints?

gspeed
19-02-2015, 12:07
Vedi 4 post sopra - una volta capito come funziona il formato è semplice fare gli altri... a breve estendo, includendo almeno per la traccia tutti i punti.

asderloller
19-02-2015, 12:50
anche perchè con il 550 che hai anche tu prende solo le route, ma non è un grosso problema con basecamp

PaoloS
20-02-2015, 21:40
Ciao

ho provato con Tyres i file .gpx vengono importati correttamente sia in versione 1.0 che 1.1.

Anche qui poi occorre ricalcolare come previsto.

Buon lavoro, facci sapere quando aggiorni il sito !

A'mbabu
22-02-2015, 11:41
Ho provato con safari sul pad Air, iOS 8.1.3, funziona la creazione delle mappe e dei percorsi, ma non riesco a creare il file gpx e nemmeno a selezionare il link per postarlo nel forum. Manca la voce "seleziona tutto" e non riesco a selezionare manualmente il file. non so se perchè ho le dita troppo grosse...:) ho salvato l'itinerario, almeno penso. Adesso provo ad uscire e rientrare per veder se si è salvato davvero . Comunque complimenti!


"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)

A'mbabu
22-02-2015, 11:44
Ps. Non avevo ancora letto il resto, specialmente il post 42, prima di postare ... :)


"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)

gspeed
23-02-2015, 15:26
Ciao A'mbabu - ho notato che con l'ipad in effetti non si riesce a selezionare il testo, ho in mente un rimedio a breve.

@PaoloS - Ho scoperto poi che nel file GPX che viene generato (versione 1.1) c'è una inversione tra due tag nella sezione dei metadati (author). Ho trovato il modo di validarlo correttamente secondo le specifiche. Forse è questo che non lo rende digeribile a basecamp (la versione 1.0 non considera i metadati) - aggiusto a breve.

@Hedonism, ho forse replicato il problema che hai in ufficio e vorrei capire meglio cosa succede. puoi in chrome andare sul menù, aprire la "Javascript Console", caricare la pagina di mappite. Pulisci la console cliccando sul tasto con il simbolo del "divieto" ( o conacella), clicca sulla mappa: se il marker non appare dovresti però vedere un messaggio di errore.

Lamps!

PaoloS
23-02-2015, 21:28
Ok fammi sapere quando hai fatto la correzione e riprovo con basecamp e Tyre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
24-02-2015, 10:41
Updates da ieri sera:


Esportazione Track con tutti i via point (in aggiunta alla Route)
Correzione per il formato GPX (dovrebbe aprirsi anche in basecamp ora)
Le Options selezionate (faster, no tolls etc) vengono mantenute quando tornate sul sito
Il testo dei link per forum si seleziona in automatico quando si clicca sul campo di testo ma, ahimè, sembra che con l'ipad vi siano comunque dei problemi a copiarlo


I file GPX esportati li ho testati su un navigatore Garmin Montana e funzionano.

Rimane il problema che con Safari il file GPX non viene scaricato, se qualcuno può attivare la "Developer Console" o simile e copiare l'errore che riceve quando clicca sul bottone "Export GPX" potrebbe essere d'aiuto!!!

Lamps!

managdalum
24-02-2015, 10:47
una cosa così?


Export is work in progress...
mappite.js:7162015-02-24T09:46:34.767Z
mappite.js:530no name
mappite.js:836Setting Cookie: kfxxx--
mappite.js:542shortUrl : /?options=kfxxx--&viapoints=}|bpGods_A|rwD{vhC&names=|no%20name|Via%20dei%20Ferruzzi&name=Route%20Name
mappite.js:694<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<gpx xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" creator="mappite.org" version="1.1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">
<metadata><name>mappite route</name>
<author><name>mappite.org</name><link href="http://mappite.org"><text>mappite routes made easy thanks to openstreetmap and others</text></link></author>
<copyright author="OpenStreetMap contributors"/>
<link href="http://mappite.org"><text>Route Name</text></link><time>2015-02-24T09:46:34.767Z</time>
</metadata>
<rte><name>Route Name</name>
<rtept lat="44.748466" lon="10.589038"><name>no name</name></rtept>
<rtept lat="43.8032" lon="11.294298"><name>Via dei Ferruzzi</name></rtept>
</rte>
</gpx>
blob:http://www.mappite.org/9f159ce7-3ca5-4f03-b0cd-33a0f3a0a6c1Failed to load resource: Caricamento frame interrotto

gspeed
24-02-2015, 16:17
Esattamente! L'ultima riga è quella che conta, purtroppo dice che fallisce e interrompe il caricamento, ma non il perché...

gspeed
25-02-2015, 23:12
@managdalum - o chi ha Mac - puoi seguire questo link (http://jsfiddle.net/0ts5y7f3/8/), nel riquadro a destra vedi tre link - con Safari, prova a cliccarli tutti e tre, in un qualche caso il file viene scaricato?

Grazie!

managdalum
25-02-2015, 23:19
nessuno dei tre.

Vuoi i log?

gspeed
25-02-2015, 23:30
grazie - se dice qualcosa di più di "Failed to load resource: Caricamento interrotto", si!

managdalum
25-02-2015, 23:45
non so com'è, ma adesso il secondo link ha funzionato

gspeed
26-02-2015, 21:16
bene, mi confermi se nel secondo link, quando ti chiede di scaricare il file ti propone già il nome ( test2.gpx )? Questo non dovrebbe essere supportato da safari purtroppo...

Puoi aprire con un editor di testo il contenuto del fiel (dovresti vedere: "<xml>Here is the file</xml>")?

Grazie!

managdalum
26-02-2015, 22:57
Quando clicco non mi chiede niente, lo scarica direttamente con nome "untitled" (mi sembra, non ho qui il computer e vado a memoria).
Il contenuto è quello che hai scritto tu

gspeed
26-02-2015, 23:18
ok, come pensavo. Ho messo la modifica sul sito, adesso il file viene scaricato anche da Safari su Mac, ma il va rinominato. Se quando hai un attimo e puoi provare... grazie ancora!

Lamps!

gspeed
26-02-2015, 23:54
Ho provato con safari sul ipad Air ... ma non riesco a .. selezionare il link per postarlo nel forum. Manca la voce "seleziona tutto" ... non so se perchè ho le dita troppo grosse...:)

A'mbabu, ora con un po' di impegno dovresti riuscire a farti apparire l'opzione "seleziona tutto" anche sull'ipad. Tappa un a volta (nel campo di testo appare il cursore), poi tappa-tenendo-premuto e appare l'opzione. Forse...

managdalum
27-02-2015, 00:10
Provato con Safari su iPad 3: funziona

Complimenti!

managdalum
27-02-2015, 08:51
provato con Mac: esporta un file con nome "unknown" privo di estensione, dandogli estensione ".gpx" lo apre correttamente in BC.

Ancora complimenti!

PaoloS
28-02-2015, 10:14
ciao GSPEED

ho provato a importare sia la route che la traccia in Basecamp, tutto OK
Ovviamente ricalcolando ci sono differenze:
- route : il percorso viene impostato come "percorso diretto" (riga dritta) , ho dovuto modificarlo in "percorso motociclistico" ed ho poi ricalcolato con i parametri di basecamp per generare la rotta.
- traccia: ho usato la funzione crea route da traccia e basecamp ha rifatto esattamente il percorso creato su mappite.

Una segnalazione su un punto minore: uso firefox mi capita che quando ci sono solo due punti e cancello il secondo rimane comunque la traccia in verde fino al punto che ho cancellato. Poi quando inserisco il secondo tutto torna a posto.

Poi provero' Tyre.

Gran Bel lavoro!

Ciao Paolo

RESCUE
28-02-2015, 10:58
@managdalum, chiedo a te che hai provato iPad. Quando esporti la traccia GPX mi chiede dove aprirla, il problema che mi apre solo "Winzip" ed un altro programma "HP", ho provato ad estrarlo come Winzip ed a inviarmelo per posta, la procedura è corretta o mi manca qualche passaggio?
Grazie


📱

managdalum
28-02-2015, 12:53
Dipende da quali app hai installato.
Se hai Dropbox, per esempio, ti da la possibilità di salvarcelo

gspeed
28-02-2015, 21:45
Una segnalazione su un punto minore: uso firefox mi capita che quando ci sono solo due punti e cancello il secondo rimane comunque la traccia in verde fino al punto che ho cancellato. Poi quando inserisco il secondo tutto torna a posto.


Grazie dei test! Si è vero che rimane la traccia in verde, è di proposito così uno può vedere cosa aveva fatto prima e viene cancellata solo nel momento in cui viene calcolata una nuova rotta (i.e. inserito un secondo punto). Magari fa confusione però...

managdalum
28-02-2015, 21:57
Abbiamo un problema: non si riescono più a inserire waypoint sotto iOS

gspeed
28-02-2015, 22:29
eh! il servizio OSRM che viene usato per determinare il nome del punto in cui si clicca è giù... purtroppo sembra instabile - grazie della notifica, anche in passato avevo visto lo stesso errore. Ho aggiunto un controllo, se fallisce usa una altro metodo che però non mette il "marker" nella strada più vicina al punto in cui si è cliccato (ma proprio nel punto in cui si è cliccato) - però in più ho il nome del comune in cui si è cliccato. Ovo, galina e cul caldo....

Adesso funziona.

managdalum
28-02-2015, 22:31
Grazie, sempre molto preciso e puntuale!

managdalum
28-02-2015, 22:37
... mi sa che non va ancora ...

gspeed
28-02-2015, 23:06
a me sembra che vada, prova a ricaricare la pagina!

francogs
28-02-2015, 23:22
meglio nominare il file .gtb

aprire con MS o BC e ricalcolare, poi inviare al Nav e li trovi nella cartella GPX

managdalum
28-02-2015, 23:31
Adesso va.
Grazie

PaoloS
01-03-2015, 15:04
Ciao GSPEED

funziona tutto anche su tyre, quando esporti la rotta poi devi ricalcolare con le opzioni di tyre, quando esporti la traccia Tyre segue fedelmente quanto fatto su mappite.org

mi permetto alcuni suggerimenti:
1) Con riferimento al post precedente , si secondo me lasciare la traccia verde fa confusione, almeno per me e' "innaturale" ....
2) Quando esporti tracce potrebbe valer la pena dare come opzione il numero di punti, per un giretto di 70km piuttosto lineare mi sono trovato con oltre 200 punti....
3) Si puo' fare in modo che la rotella del mouse faccia da zoom come in altri applicativi ?
4) Si puo' aggiungere la scala della mappa ? (vedi google maps)

Da ultimo non riesco a esportare salvare da internet explorer, mentre da firefox funziona tutto. Suggerimenti ?

Ciao Paolo

gspeed
02-03-2015, 12:41
con Opera funziona
@Franco grazie - funziona anche l'export?


@Paolo:
1) ok vedo di toglierla completamente o cambiare colore
2) si potrebbe visualizzare facilmente il numero di punti - la "traccia" contiene un punto ogni pochi metri quindi il numero sale in fretta.
3) funziona già così... (testato su firefox&chrome su linux e chrome su win)
4) sarebbe molto utile avere la scala, e ce l'ho infatti, devo capire come creare dinamicamente il segmentino da mostrare,

Riguardo IE, è indietro rispetto a chrome/firefox per cui di sicuro alcune funzionalità dell'HTML5 non sono supportate, in merito al download, penso non lo permetta per ragioni (sue) di sicurezza - quando provi a fare l'export, se attivi la console, vedi qualche errore specifico?

Lamps!

zana
02-03-2015, 14:10
Beh, che dire... Grazie!!! :!:
Con firefox su linux funziona tutto, mi rimane da provare il .gpx generato con il GPS (60CSx).
Un bel passo avanti per slegarsi da MapSource e BaseCamp nella generazione di tracce e rotte. :cool: Complimenti!

francogs
02-03-2015, 20:43
@gspeed

export funziona + report 76

zana
03-03-2015, 14:05
testato con firefox su android, funziona l'esportazione ed i gpx si aprono tranquillamente con oruxmaps.

matatools
07-03-2015, 12:26
Che dire, spettacolare!!!
Fanculo basecamp & co.. Gspeed sei un grande!
Testato con Yosemite e Chrome e con Android e Chrome.

L'unica cosa che non ho capito è come gestisce l'archivio dei percorsi fatti, forse usa la cache del browser? Sarebbe bello avere un area riservata con tutta la propria storia.

gspeed
08-03-2015, 22:49
@zana, franco, matatools grazie per i test.

@matatools, utilizza il "local storage" del browser, una sorta di cache che è standard nell'html5. Sarebbe sì bello avere un area riservata, il fatto è che per realizzarla occorre gestire utenti, passwords, storage su server... ma prima o poi :)

gspeed
13-03-2015, 10:01
Mentre Ginogeo gioca con il suo nuovo giocattolone... ecco alcuni updates disponibili da ieri:


C'è la scala in basso a dx - per ora solo in unità metriche (dovrei cambiarla se uno utilizza unità mperiali)
C'è la possibilità di selezionare "Bicycle" e "Walk" come opzioni per il calcolo della strada - ho testato con qualche sentiero e sembra funzionare anche se i tempi stimati non considerano il dislivello quindi van presi con le pinze (tra l'alto, mostrare una curva di livello del percorso puù essere un utilie miglioramento futuro)
Il comportamento di default quando si clicca sulla mappa è quello di cercare la strada "paved" (=asfaltata) più prossima al punto su cui si è cliccato. Questo è il comportamento più "user-friendly" in generale ma non permette di scegliere una strada sterrata o un sentiero (walk). Tra le opzioni ora si può selezionare cosa succede nell'evento "on click" - si lo so non è molto chiaro... ma è molto utile suggeritemi come spiegarlo meglio.
Ad esempio, adesso si può fare questo Passo Rolle - Baita Segantini (http://www.mappite.org/?options=ksxxx--&viapoints=uoqyGos}fA{DmyA&names=|SS50|~%20Strada%20Val%20Venegia%2C%20Siror&name=Route%20Name) (la destinazione è su uno sterrato)



:D:D:D

managdalum
13-03-2015, 10:13
Stai facendo un lavoro eccezionale.
Erano veramente anni che mi domandavo come mai non fosse possibile realizzare qualcosa di così immediato e intuitivo; mi era venuto il dubbio che per qualche oscuro motivo non fosse possibile. E invece era solo questione di capacità.
Ti dico solo una cosa: si è messa ad usarlo anche mia moglie!

gspeed
13-03-2015, 21:22
Grazie, ti dirò che anch'io mi chiedevo la stessa cosa e sono un po' stupito di quanto sia stato tutto sommato semplice realizzarlo unendo vari pezzi già fatti - ;)

La mia mogliettina invece l'ho sgamata a usare google maps :mad::mad::mad:
Scherzi a parte, il target è diverso

iome86
13-03-2015, 21:40
gspeed, non posso che unirmi agli elogi di manag, ottimo lavoro!

matatools
13-03-2015, 22:22
Io lo sto usando anche x pianificare i giri visite dai clienti.... Grande gspeed. Se nei pushpin mi metti anche i numeri riferiti all ordinamento delle tappe la prima volta che ti rivedo ti do un bacio in bocca.

gspeed
26-03-2015, 00:28
@tommaso non ci vediamo più....

gspeed
26-03-2015, 00:31
Tre aggiornamenti significativi:


La mappa si autocentra nel paese (stato) in cui siete (vabbè... prima era l'italia comunque ma se qualcuno è all'estero...)
Tra i viapoint appare ora la distanza/tempi intermedi... utile per sapere quanto c'è da una tappa all'altra senza far conti
L'indice del viapoint appare sulla mappa


Se una tratta (leg) ha dei percorsi in fuoristrada i km vengono anticipati da una ~ (tilde).

Esempio, tra le gole di Todra e di Dades
Marocco (http://www.mappite.org/?options=ksxxx--&viapoints=}bz|DzfpWiidBp{lHldGhi}@jxkD|feAi{bAfilD uaoBxsaD&names=|Merzouga|Todra%20R703|Dades|Tamkasselt|Ait% 20Benhaddou|Marrakech&name=Marocco)

asderloller
26-03-2015, 11:31
distanza tempi intermedi !!!!!

grandissimoooooo e utilissimo!!!

ti do un'idea, potresti anche dare una "ora" inizio viaggio... così uno sa a che ora si troverà in dato posto... sarebbe ancora più intuitivo :)

grande comunqueeeeee!!! :D

e anche l'allow unpaved!!! :D :D

Benjo76
26-03-2015, 20:57
Grandioso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
27-03-2015, 13:58
grazie :cool:

...
ti do un'idea, potresti anche dare una "ora" inizio viaggio... così uno sa a che ora si troverà in dato posto... sarebbe ancora più intuitivo :)

e magari, come suggerito da matatools in MP,pure il tempo di sosta stimato per tappa così uno si pianifica la giornata... :)

Nonvadoinmacchina
31-03-2015, 13:40
@gspeed
Fantastico lavoro! semplice, intuitivo e senza fronzoli.

ho però un piccolo problema, ho provato a creare piccolo percorso su strade conosciute.

come potrai vedere tra il punto 10 ed il punto 11, mi fa passare da una strada che passa un centro abitato, invece di proseguire dalla strada più logica.

http://www.mappite.org/?options=kfxxxm-&viapoints={xfvGek_v@{Es|AecA_We`@pBoGfb@iSbNxB|ZhC jqApDvy@@ljAhqA`cAnf@tCbVet@cSgeE&names=|casa|no%20name|Via%20Milano|no%20name|SP19| SP19|SS342|SS342|SS342|SS342|Via%20Giamminola|no%2 0name|no%20name|SP27&name=prova


Lo testerò meglio nei prossimi giorni, grazie del lavoro che hai fatto!

Ultima cosa, il menù è possibile inserirlo in altre lingue? io mi arrangio con l'inglese, ma non tutti lo sanno.

gspeed
31-03-2015, 14:00
grazie - togli o sposta un po' il punto 10, l'hai messo proprio sulla "rampa" di uscita della rotonda, per cui risulta più rapido fare il giro che indica anzichè farti fare inversione ;)

laguna
04-04-2015, 08:07
Di solito leggo e non scrivo ma stavolta devo proprio far arrivare un altro grazie a gspeed. Lavoro fantastico!!

asderloller
08-04-2015, 10:38
@gspeed ma non posso trascinare il percorso per cambiarlo? un po' come fa google maps intendo. Devo per forza aggiungere via points?

gspeed
09-04-2015, 00:15
Eh... Si. In effetti sarebbe da implementare visto che spesso si inizia con punto di partenza e arrivo e poi si modella il risultato. Ora ogni nuovo punto viene aggiunto alla fine e tocca "portarlo su".

Sali
20-04-2015, 16:57
Scoperto oggi grazie alla Bottega e Managdalum...

Complimenti! Veloce, leggero e preciso!!!

Very very good! Ora provo una esportazione su TomTom e verifico risultati.
Grazie per il prezioso supporto.

gspeed
21-04-2015, 23:13
Grazie, fammi sapere!

Sali
26-04-2015, 19:30
gsped: confermo la facilità di utilizzo.
Una volta creato il file in GPX lo ho convertito in ITN utilizzando gpsies.
Quando lo importo nella cartella ITN sul TomTom però non mi mantiene i nomi delle località che ho inserito con Mappite, ma li elenca come Point 1, 2, etc...

Dipende da Mappite, da gpsies o dal Tomtom?
Grazie

Sali
26-04-2015, 19:53
...ho provato un altro "convertitore" RouteConverter..
Sembra funzionare :D

beefcake
27-04-2015, 13:33
Bel lavoro davvero, utilissimo! Complimenti

Faccio solo due osservazioni. La prima è che non è possibile aggiungere ulteriori punti all'inizio del percorso una volta creato (qualora decida di cambiare il punto di partenza devo per forza rifare tutto il percorso), soprattutto se nella tratta B-C io volessi aggiungere A, ma la tratta A-C non prevede il passaggio per B e quindi non è sufficiente trascinare B su A, ma avrei proprio bisogno di aggiungere un nuovo inizio (o più punti).

Spesso le tratte che potrebbero prevedere l'imbarco su traghetto preferisce unire i punti con un percorso su strada. Non è un grosso problema, ma non è modificabile?

Spero di non aver fatto osservazioni troppo strane....
Comunque è un sito utilissimo!!!

Lochness
01-05-2015, 20:31
Ottimo !
Grazie per la segnalazione di Ginogeo. Non riesco però a capire come cercare un indirizzo specifico.Cioè metto l'indirizzo completo di cap n° civico e quanto altro e mi restituisce Nothing found.
Poi per avere un file gpx devi per forza fare una rotta.Mi spiego :
Spesso a me interesse solo avere un indirizzo specifico per ottenere un WP ,magari un albergo e lo salvo in gpx e lo apro con Map Source.
Usavo i bookmark toolbar GMapToGPX e View in Google Earth che adesso non vanno più.
http://google-mapping.blogspot.it/2007/04/da-google-maps-google-earth-con-un.html
e
http://www.elsewhere.org/journal/gmaptogpx/
In pratica sarebbe perfetto se si potesse salvare un solo punto.

smile50
02-05-2015, 09:25
Grazie! :D:D:D:D :!:

catenaccio
07-05-2015, 23:32
Bravo Gsspeed!!! sxcoperto stasera questa chicca! ho provato a fare qualche percorso per il we e a caricarlo. ora devo vedere se il mio zumo 220 tiene il percorso uguale a quello del pc con pochi waypoint.

Comunque grazie!!! :D:D:D:!::!::!:

asderloller
08-05-2015, 08:29
La risposta è no catenaccio. Sempre tu quel gpx non lo ripassi in basecamp e lo converti in route ma non avrai i viapoint scelti da te

catenaccio
08-05-2015, 09:54
Non ho capito se mi sono spiegato male, o se non ho capito io quello che intendi tu.

Considera che sono veramente una capra coi gps. A malapena sono capace di fare percorso con maps e fare gpx con Tyre.

Intendevo che volevo vedere se la rotta calcolata dal mappite coincideva, pressapoco, con quella calcolata dal GPS fra un waypoint (non so se è il nome giusto) e l'altro.

Stamani ho fatto la prova e come immaginavo lo zumo fa un i cazzi suoi ma lo faceva anche con tyre quindi dipende da lui non dal programma con cui genero i file gpx.

Non so se ci sono altri trucchi ma io nel dubbio aumento un po i waypoint così da forzarlo sul percorso che voglio io.

Mi scuso se uso un linguaggio base ma ripeto fino allo scorso autunno non avevo mai nemmeno inserito un percorso sul gps.

Gianni F
08-05-2015, 10:00
Lo dice anche l'autore di Mappite nelle spiegazioni : aumentare i waypoint per rendere più simili possibile il percorso calcolato dal programmino con quello che ricalcola il nostro il Garmin.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

asderloller
08-05-2015, 10:03
sullo zumo 220 ti conviene fare la rotta in my maps, sempre google, (esporta in kmz), convertirla in gpx qui http://www.gpsvisualizer.com/convert_input.

poi apri basecamp e la importi (lui ti creerà una Traccia- tracks). Poi click col destro e fai "converti in rotta (route)". Ed invii la rotta al navigatore.

Se fai così la rotta sarà identica a quella che avevi in maps, altrimenti lo zumo 220 si incasina perchè non gestisce le tracce ma solo i waypoints...

asderloller
08-05-2015, 10:04
@gianni infatti sarebbe carino tirasse fuori la traccia, non i waypoints per crearla.

catenaccio
08-05-2015, 15:40
fino a oggi non sapevo cosa fosse basecampe nemmeno dell'esistenza di my maps!! Prima o poi mi cimenterò anche io con questi strumenti avanzati! grazie per le info!!!

P.S. che lo Zumo 220 si incasina lo vedo anche io! anzi troppo! delle volte calcola delle rotte completamente senza senso :mad: :mad:

asderloller
08-05-2015, 18:07
Bisogna stargli dietro... Ma alla fine fa il suo dovere ;)

Ginogeo
08-05-2015, 18:57
Usate basecamp. Da percorso, Convertite in traccia ed inviate quella... ;)

asderloller
08-05-2015, 23:27
Lo zumo 220 - nuvi 510 *NON* riesce ad importare le tracks, solo route.

gspeed
09-05-2015, 01:18
@gianni infatti sarebbe carino tirasse fuori la traccia, non i waypoints per crearla.

Cosa intendi? Con mappite puoi esportare la traccia anche!

Gianni F
09-05-2015, 07:48
Infatti Mappite esporta anche le tracce, ma non tutti i Garmin possono importarle!

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

asderloller
09-05-2015, 08:02
Errore mio. Confermo comunque che poi con quei modelli non le importi a meno di convertirle in route.

catenaccio
09-05-2015, 08:19
Approfitto per chiedere che differenza c'è tra route e traccia/tracks. Così intanto imparo un po...

gspeed
09-05-2015, 15:06
Bel lavoro davvero, utilissimo! Complimenti

Faccio solo due osservazioni. La prima è che non è possibile aggiungere ulteriori punti all'inizio del percorso una volta creato (qualora decida di cambiare il punto di partenza devo per forza rifare tutto il percorso), ...

Spesso le tratte che potrebbero prevedere l'imbarco su traghetto preferisce unire i punti con un percorso su strada. Non è un grosso problema, ma non è modificabile?


Ciao e grazie - per il primo punto è vero che un nuovo punto viene messo alla fine, ma nel riquadro a sx puoi "portarlo su" con le freccine e farlo diventare il primo. Sarebbe utile implementare il "drag and drop" o poter portarlo all'inizio con un click... vedrò ;)
Per il secondo, penso che scelga la strada in accordo alle preferenze (i.e. più veloce, no pedaggi etc) - in ogni caso per forzare il traghetto puo cliccare... sull'acqua dove ci dovrebbe essere la traccia. Fammi sapere con un esempio se non funziona così!

Lamps

gspeed
09-05-2015, 15:24
Poi per avere un file gpx devi per forza fare una rotta.Mi spiego : Spesso a me interesse solo avere un indirizzo specifico per ottenere un WP ,magari un albergo ...

si, tra le funzionalità di export da implementare vi sono: export WP only, itn export (anche se i tom tom moderni supportano anche gpx ormai) e export route con con alcune estensione Garmin al formato standard GPX che però assicurano che il percorso sul navigatore sia esattamente come lo si vede su mappite.

Anche se riguardo l'ultimo punto, usando le mappe OSM (vd l'altro mio post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261)) io no ho mai notato discrepanze se le opzioni sono le stesse (autostrade, pedaggi più corto/veloce etc)-

Lamps!

l'uomo molto nero
13-05-2015, 10:12
Interessantissimo. Ho scoperto solo oggi questo bellissimo lavoro e ora me lo studio un po'.
Lo state già usando in tanti al posto di googlemaps per creare percorsi da trasferire poi su Tyre?
I percorsi di Googlemaps, prima di quest'ultima maledetta versione, una volta trasferiti su Tyre erano perfettamente aderenti al disegno iniziale (si creavano un sacco di waypoints). E' così anche con Mappite?

gspeed
14-05-2015, 23:28
Non riesco però a capire come cercare un indirizzo specifico.Cioè metto l'indirizzo completo di cap n° civico e quanto altro e mi restituisce Nothing found.

eh, va migliorato... in genere scrivi "nome_via, città", es "mozart, rovigo" e dovrebbe funzionare...

gspeed
14-05-2015, 23:29
Spesso a me interesse solo avere un indirizzo specifico per ottenere un WP ,magari un albergo e lo salvo in gpx e ...

...e da oggi, si può :cool::cool::cool:

Ginogeo
14-05-2015, 23:34
Gspeed.... Il tuo lavoro è strabiliante. Oggi con tablet ho preparato alcuni percorsi... Poi inviato link via mail, stasera aperti link su pc e salvati i gpx su basecamp.... Spettacolarerrimo!!!!! Bravissimo.

managdalum
14-05-2015, 23:43
Quoto i complimenti a Gspeed.
JJ, se hai Dropbox puoi salvarli li direttamente dal tablet e poi aprirli sul PC

Ginogeo
14-05-2015, 23:50
Very good tip!!!

Ginogeo
14-05-2015, 23:56
Adesso mi faccio cazziare dal moderatore di sezione:
Da TABLET, è possibile aggiungere punti intermedi per modificare un tracciato in alcune parti o per modificare una porzione di percorso?

catenaccio
15-05-2015, 00:12
Testato scorso week end i gpx sullo zumo, tutto perfetto. Personalmente lo trovo molto più comodo di tyre visto che si fa tutto con un programma solo senza passare da Google Maps. Ancora grazie.



Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

Lochness
15-05-2015, 06:29
Rispondevo al post di gspeed #125
...e da oggi, si può :cool::cool::cool:
E come?
A me da sempre "Nothing found"
L'indirizzo è reale

l'uomo molto nero
15-05-2015, 09:22
io ho trasferito un percorso sul Tom Tom, però il bastardo ha sì memorizzato i waypoint, ma poi ci ha costruito attorno il percorso che piaceva a lui

asderloller
15-05-2015, 10:08
*post motivazionale*

sempre più epico sto mappite!

Lochness
15-05-2015, 14:01
Rispondevo al post di gspeed #125

E come?
A me da sempre "Nothing found"
L'indirizzo è reale
Mi devo per forza quotare,scusatemi:!:

tofusolamoto
16-05-2015, 10:50
veramente complimenti per questo bellissimo sito....direi un'idea ottima da implementare assolutamente..avendone le possibilità di voglia/tempo...lo sponsorizzerò a manetta...!!!

purtroppo per ora sono riuscito solo dopo innumerevoli tentativi...a creare un itinerario tutto sommato corretto...solo utilizzando sygic... mentre il mio obiettivo è inserirlo dentro il navigon europe v. 5.4.1 solo che non riesco non riesco non riesco.... ho girato tutto internet...tutto il sito di navigon...non sono riuscito a capire dove cavolo inserire il file e in che formato.... (scusate l'o.t. .... ora il messaggio lo metto anche nel suo posto :)

Kratos
16-05-2015, 15:20
Complimenti per il tuo fantastico lavoro e per averlo condiviso con tutti:!:
Sto facendo alcune prove con il mio TT400 ed esportando le tracce mi sembra che il percorso sia fedele al 100%.
Uno degli aspetti che preferisco del tuo lavoro è la semplicità d'uso e che non obbliga l'installazione di software sul computer, quindi durante un viaggio se l'albergo dispone di pc con connessione, creare un percorso è facile e con un lettore di schede si passa su scheda e poi nu nav.......che dire...:D:D:D
la ciliegina sarebbe crearlo su ipad (ed è possibile) e poi trasferirlo su scheda sd (e questo non ho capito come)
ti prego pensa a questa feature
Una domanda, che differenza c'è tra la mappa Mapbox, la OSM Standard e la MapQuest? Oltre alle informazioni che riportano esistono delle differenze in fase di programmazione del giro? MI spiego meglio, se io ho il tomtom esiste una tra le tre mappe che restituisce con maggiore fedeltà ciò che ho programmato?
Grazie ancora del tuo lavoro
pierpaolo

Murdoch
16-05-2015, 16:05
Ricordo ma forse già lo sapete che ai i moderni telefoni android si possono collegare tranquillamente penne usb - lettori di schede etc etc

tapatalkato con la vecchia versione

gspeed
17-05-2015, 11:20
la ciliegina sarebbe crearlo su ipad (ed è possibile) e poi trasferirlo su scheda sd (e questo non ho capito come)...

non ne ho idea, come dice Murdoch questo è di sicuro possibile con android, ma con iOS su iPad non saprei... non è una feature di mappite ma una funzionalità del tablet: basterebbe fosse possibile collegare via usb un adattatore SD per traferirci i files, teoricamente si può.

gspeed
17-05-2015, 11:23
Una domanda, che differenza c'è tra la mappa Mapbox, la OSM Standard e la MapQuest? Oltre alle informazioni che riportano esistono delle differenze in fase di programmazione del giro? ...
Grazie ancora del tuo lavoro

Sono perfettamente equivalenti, cambia solo l'aspetto "grafico".

Grazie a te!

Kratos
17-05-2015, 18:45
Infatti non è un limite di Mappite, ma di ipad, come dice Murdoch con android si può........devo solo capire se si può fare anche con ios
Grazie per le risposte:!:

iome86
17-05-2015, 18:46
Se non sbaglio, con "l'evasione di prigione", si può fare

Kratos
17-05-2015, 18:49
Ho aggiornato ios, quindi niente jb. Ma mentre scrivevo mi è venuta una mezza idea........devo controllare una cosa domani a lavoro.

Lochness
17-05-2015, 23:10
@ gspeed
Mi rispondi? :)

gspeed
18-05-2015, 10:01
@lochness a quale domanda? Mi sembrava di avere risposto...

Kratos
18-05-2015, 15:09
Si può fareeeee, urlava un certo dottore......:cool:
Oggi ho preso un lettore sd wifi ad un prezzo simbolico AirStash (ultimi pezzi) e una volta collegato con l'ipad ho trasferito il file fatto con mappite. Messo nel nav tutto ok. Forse si può fare anche con il lettore di schede originale apple.
Grazie ancora gspeed

Lochness
18-05-2015, 16:26
@lochness a quale domanda? Mi sembrava di avere risposto...
Mi era sembrato di capire che avevi risolto il "problema" di ottenere un file .gpx di un unico punto.Ad essere più preciso individuando un punto sulla mappa e salvarlo come .gpx per ottenere un Waypoint,senza per forza creare una rotta fra due punti.
Come si fa?
Poi se metto nello spazio cerca in alto a destra un indirizzo che esiste mi da :"Nothing found"
Grazie

gspeed
18-05-2015, 20:51
Vd #124 - che indirizzo è? Una volta trovato doppio click per aggiungerlo e in export trovi l'opzione per esportarlo come waypoint. Fammi sapere!

Ginogeo
19-05-2015, 00:50
@tofusoiltmax, Ed io ti ho cancellato anche questo post
E se lo riscrivi, ti becchi un giallo. E se chiedi perché, un rosso.
Visto che qualcuno più su ti ha aveva avvertito che sei OT e ti ha suggerito come fare per risponderti autonomamente.

Lochness
19-05-2015, 14:03
@ gspeed
Adesso tutto OK : Ho solo qualche in merito al n° civico. Va digidato oppure no?
E poi ho notato che l'indirizzo cercato ha il CAP errato.
EDIT
Fatto prova con più n° civici ,da sempre lo stesso punto.

gspeed
19-05-2015, 22:55
Dipende se i numeri civici sono definiti per quella strada... e in osm non sempre ci sono. Ad esempio "mascagni 40, rovigo" funziona

Lochness
19-05-2015, 23:40
No i numeri civici sono ben definiti e vi è pure l'errore del CAP :confused:

piemmefly
21-05-2015, 15:04
Premetto:non ho letto tutti i post, però....
... voglio complimentarmi con gspeed !!!
Mappite.org è proprio bello, immediato, completo (per il mio utilizzo), interfacciabile (già provato a scaricare sul navi i file gpx), veramente ottimo.
Complimenti !! Bravo e grazie per aver condiviso.

managdalum
21-05-2015, 15:15
E dopo esserlo stato per la Bottega delle Curve, anche per il Mukken Mappite è lo strumento ufficiale per la pubblicazione dei percorsi.

Lá!

gspeed
22-05-2015, 00:24
Oh yeah! E magari ci conosceremo pure ;)

@piemmefly - grazie!

managdalum
22-05-2015, 22:04
Sarebbe un vero piacere!

Ginogeo
22-05-2015, 22:06
Il solito golosone.... Sempre in cerca di carne fresca....

managdalum
22-05-2015, 22:10
Sono a dieta ...




Ahahahaha!!!

Ginogeo
22-05-2015, 22:11
Carne magra loco colesterolo... Ahahahah

tofusolamoto
23-05-2015, 12:18
Super o.t.?

Ginogeo
23-05-2015, 20:17
Si. .

managdalum
23-05-2015, 20:23
già .

asderloller
23-05-2015, 22:36
devo essere sincero, è un ottimo strumento ma non lo uso per un motivo solo che non è assolutamente colpa di gspeed...

se metto il nome di un paese (piccolo, tipo quelli di montagna) openstreetmap non centra quasi mai sulla strada statale principale ma spesso su vie attigue o punti "fuori strada".

Lochness
24-05-2015, 08:39
Anche io come asderloller, a parte qualche n° civico mancante e CAP errato.
Peccato

Ginogeo
24-05-2015, 10:39
Beh, allora inviate le segnalazioni così date una mano a raffinare!!!!!

gspeed
24-05-2015, 11:02
Mi fate qualche esempio? Io di solito scrivo i nomi di paesini in cui voglio transitare per evidenziarli velocemente e zoommarci sopra, ma poi il "click" per aggiungerlo al percorso lo faccio nella strada per cui voglio passare (se è solo un punto di passaggio) o dove c'è il ritrovo (vd. il video es. Brisighella).
Il "punto" di un Paese in effetti è di solito definito più o meno al centro dello stesso (o dove c'è il municipio), e mappite dovrebbe portarvi nella strada più vicina. E' diverso con tyre o basecamp?

E' vero che i numeri civici non sono spesso presenti... questo non ci posso fare molto ma migliorerà.

Lamps!

asderloller
24-05-2015, 12:14
Io parlo di maps. Quasi sempre individua la strada principale nel centro del paese (prova es. San Rocco a Verona) mentre openstreetmap segna fuori dalla strada. È più immediato maps in questo. Solo in questo però ;)

stino
24-05-2015, 20:01
Io ho usate mappite x il mio giro sul lago maggiore,molto facile da usare.Quando ho trasferito il file su mapsource sono comparsi solo i waypoint.ho cliccato su ricalcola percorso é mi é ricomparso il tragitto

Lochness
24-05-2015, 20:29
Devo segnalare gli errori a gspeed ?
Perchè non credo che dipenda da lui . Il programma si appoggia su qualche piattaforma di mappe ,è lì che c'è lerrore.
Credo

Ginogeo
24-05-2015, 22:34
Appunto...

asderloller
24-05-2015, 23:46
Era stato premesso dall'inizio questo

gspeed
25-05-2015, 08:47
Corretto, ma ad es. se un indirizzo non viene trovato ma c'è sulla mappa fatemi sapere perchè ci sono vari modi di implementare la ricerca e quello che ho implementato io può essere migliorato (numeri civici a parte visto che spesso non sono disponibili nelle mappe).

Lamps!

asderloller
25-05-2015, 10:20
spesso puntano sui municipi o nelle piazze, hai ragione.
a volte non creano problemi, sono fuori dalla strada quindi le ignora, altre invece magari ti fanno fare il giro della piazza per andargli dietro. Bisognerebbe che puntasse la strada principale più grande (SP,SR,SS e via dicendo) vicino, ma non so se si può fare.

Murdoch
25-05-2015, 10:34
A me non disturba questo problemino perché quando sono vicino alla città di passaggio premo il pulsante sul nav V "salta waypoint" così non mi porta in centro e va al waypoint successivo.

C'e' anche la possibilità sul nav V di tenere il pulsante "salta" sempre visibile sulla mappa; per me è comodissimo.

asderloller
25-05-2015, 13:10
Vabbè non mi sembra una soluzione, è più un ripiego ;)

Murdoch
25-05-2015, 13:43
Sicuro

tapatalkato con la vecchia versione

Murdoch
29-05-2015, 16:15
Oggi ho scoperto una cosa grandiosa; che peraltro era già stata sondata come ipotesi.

Avevo l'esigenza di scambiarmi un percorso con un amico... lui non aveva basecamp installato e io non avevo a portata di mano un pc.

- ha fatto il percorso con mappite.org
- mi ha girato il link con whatsapp
- ho aperto il link con un normale browser Android (Samsung S5) l'ho controllato e ho usato il comando condividi per esportare il file gpx
- ho collegato il telefono a mezzo adattatore usb al nav V in modalità mass storage
- il telefono ha riconosciuto il navigatore come fossero due chiavette usb (memoria principale e scheda di espansione)
- ho copiato i tre file gpx dell'amico dalla cartella donwload del telefono alla cartella Gpx nel navigatore.

Al successivo riavvio del nav V mi ha chiesto se volevo importare i percorsi!

Utile in viaggio per pianificare e condividere anche senza pc su navigatori diversi.

piemmefly
29-05-2015, 16:26
Ottimo anche questo :D:D:D:!:

gspeed
30-05-2015, 23:38
...
- ho collegato il telefono a mezzo adattatore usb al nav V in modalità mass storage
- il telefono ha riconosciuto il navigatore come fossero due chiavette usb (memoria principale e scheda di espansione)...

Che figata in effeti :cool::cool::cool:

che adattatore USB hai? Io ho un cavo maschio (al garmin)-femmina (grande) a cui attaco un cavo USB maschio (grande)- maschio (micro USB, al telefono) ma non lo riconosce...

gspeed
31-05-2015, 10:03
che adattatore USB hai? Io ho un cavo .. ma non lo riconosce...
Mi rispondo da solo, l'S5 supporta la connessione USB On The Go (OTG) per collegare tramite un cavo maschio-femmina una qualsiasi dispositivo USB mass storage (chiavette, hard disk esterni etc). Per altri android (topo i mio S4???) sembra che l'unico modo sia rootarlo prima...

brontolo
31-05-2015, 13:41
Ma l'export in gpx, funziona bene? Il file viene salvato ma, aperto con pgm Garmin .... solo linee dritte!

gspeed
31-05-2015, 13:47
@brontolo, scarica il track - se hai scaricato la route, questa contiene solo i punti di passaggio (non so cosa sia pgm Garmin...)

brontolo
31-05-2015, 13:55
Ok, così funzia. Altro problemino: con IE facendo Export non funzia, non si apre la finestra per scegliere se aprire e o salvare ....

gspeed
31-05-2015, 14:00
corretto, con IE non funziona l'export dei file (e alcune iconcine si vedono schiacciate). Per adesso Firefox/Chrome o Safari!

beefcake
01-06-2015, 08:40
Stamattina mappite.org non funziona: non vedo nessuna mappa. La pagina è bianca, con attive le funzioni, ma senza avere nessun riferimento cartografico....

managdalum
01-06-2015, 08:42
a me adesso va

beefcake
01-06-2015, 09:09
Sì: confermo. Adesso funziona.
Lavori di manutenzione forse?

Ma il prefestivo dovrebbe essere il giorno in cui si usa di più per programmare i viaggi...

Gasper
01-06-2015, 13:16
gspeed complimenti per mappate.org ti volevo chiedere, non potresti inserire un pulsante per la ricerca della località' (tipo Tyre per capirsi)?
Non so se è un casino, ma sarebbe molto comodo, quando vuoi puntare una destinazione pd un passaggio devo spostarmi sulla cartina e ingrandire continuamente....lo so che è una fatica che posso fare, però......

managdalum
01-06-2015, 13:19
In alto a destra c'è la finestra di ricerca, non va bene quella?

Gasper
01-06-2015, 13:20
Che imbranato......ho visto ora che c'è già! Scusa....

piemmefly
01-06-2015, 13:29
Suggerisco di guardare il video tutorial del primo post ;)

Sali
10-06-2015, 05:53
corretto, con IE non funziona l'export dei file (e alcune iconcine si vedono schiacciate). Per adesso Firefox/Chrome o Safari!

gspeed, uso mappite con Mac per disegnare i percorsi che salvo in GPX e pooi con Routeconverter li converto in ITN e li carico sul Tomtom. Tutto funziona.

Ho invece probelmi con il PC (aziendale...). Firefox e Chrome non sono installabili, e Safari non consente di salvare i lfile GPX. Quando clicco sil pulsante esporta, mi compare la finestra di iformazioni in alto, ma non quella di salvataggio/apri come sul Mac. E' un problema di impostazioni del browser?

Giulio10
10-06-2015, 22:36
[...]


Una curiosità... I percorsi li carichi sul tomtom.....rider ovviamente !!!???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
10-06-2015, 23:18
Giulio prossimo quote di messaggio precedente ti tiro le orecchie.

Sali
14-06-2015, 21:40
Giulio, se la domanda era rivolta a me, si tratta di un vecchio Tomtom 630. Comunque ho risolto utilizzando il browser Opera

brag
15-06-2015, 17:49
Innanzitutto i miei complimenti per il gran bel lavoro :D

Domanda: c'è un modo per creare un WP inserendo direttamente le coordinate?

Ginogeo
15-06-2015, 17:56
prova ad usare la ricerca in mappite (lente in alto a dx).

brag
15-06-2015, 18:00
Ho provato, ma non trova nulla :(

Serve un formato particolare?

Io ho usato il formato 41.923611, 12.608782

Ginogeo
15-06-2015, 18:07
a me funziona
è un punto sul GRA giusto?

brag
15-06-2015, 18:18
Si,

ora funziona anche a me, evidentemente prima ho sbagliato qualcosa :mad:

Grazie :)

Un'ultima domanda: ho letto in un post precedente che da iPad è possibile esportare su una scheda SD: come si fa?

Ginogeo
15-06-2015, 18:21
da ipad su sd mi pare proprio poco verosimile....
puoi salvare direttamente in dropbox oppure inviarti il link con email e salvare dopo.

brag
15-06-2015, 18:26
Kratos in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8544013&postcount=145) scrive che aveva trovato il modo di farlo ;)

Io ho provato, ma non ci riesco :(

piemmefly
15-06-2015, 18:31
Oppure ti salvi il gpx su scheda SD di telefono (no Apple device) e inserisci SD nel navi e carichi la traccia.... ;)

brag
15-06-2015, 18:33
Ho un iPad ed un iPhogne :rolleyes:

brag
15-06-2015, 19:05
OK, risolto :)

Ho utilizzato come Kratos un lettore SD wifi.
Una volta creato il percorso ho premuto su Export GPX e poi per salvare il file ho scelto "apri in" e come destinazione del file ho impostato il mio lettore SD wifi.

Grazie a questa caratteristica con Mappite potrò facilmente preparare percorsi anche in viaggio utilizzando l' iPad mini che generalmente porto com me :D

GRAZIE, e di nuovo complimenti :!:

Giulio10
15-06-2015, 20:01
Giulio, se la domanda era rivolta a me, si tratta di un vecchio Tomtom 630. Comunque ho risolto utilizzando il browser Opera


Ok grazie 1000. Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gspeed
29-06-2015, 13:11
Un updatino... c'era una cosa un po' noiosa che qualcuno di voi aveva notato: ogni punto aggiunto alla mappa veniva messo alla fine e poi toccava spostarlo con le freccine se era un punto intermedio. Implementare un drag&drop alla google maps è complesso e non funzionerebbe bene con i touch screen. Ho ovviato in un modo piuttosto semplice: ora tra le tappe appare un simbolo "+", se ci cliccate diventa verde e il prossimo punto viene aggiunto per quella tappa;)

Allego immagine:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/29/7b5c90850b7f4fadb00bebac16fbfd2f.jpg

Lamps!

piemmefly
29-06-2015, 13:43
Mitico !!!!! :D
Grazie, utilissimo.
Grazie ancora. :!:;)

Kratos
29-06-2015, 21:03
Io ho provato, ma non ci riesco :(
scusa brag ho letto solo ora, felice che tu abbia risolto. Una curiosità, in precedenza avevi provato con il lettore sd originale apple?

gspeed grazie ancora per questa feature:!:

piemmefly
30-06-2015, 18:08
PRovata la nuova funzione. +10 "+"
Grazie GSpeed

brag
30-06-2015, 22:13
@ Kratos

No, solo il classico cinese 😉


brag tapa-talkizzato ;)

Kratos
13-07-2015, 21:11
scusate, sarò duro di comprendonio, ma proprio non capisco. Ho fatto un itinerario, l'ho salvato, andato a cena, riaperto, ma vedo solo le linee rette della rotta, ma non la traccia, ho fatto il refresh dei vari punti usando la rotellina a sinistra del menù a comparsa dei "passaggi", ma niente. Anche durante la costruzione dell'itinerario, non mi sviluppava la strada subito, ogni tanto si bloccava e dopo alcuni inserimenti di passaggio ritracciava la strada.
Ovviamente non mi fa salvare il file gpx
help:!:
http://www.mappite.org/?options=kfxxxm-&viapoints=cbz|GwchmAwbGinImbLq}BgiB`^umBrb@}}BzrAk fCt_AeuApnAwZzh@oJ]rJ}`CeBuKiIjn@o[rs@sAaAa_@~i@}~@zeB{W|iAbDbyDoaBt{CpUnfApdAq|KoAqf A}u@s|@mr@gO{q@hZ}nAnEw{Ap]aB`Myg@qFqvBzkB{hM_zAysJjH_sFfiE}mFmc@}pEwa@snEypC wuCcy@mcTxbUinHxnCoyOmhQtuHksJxpEueLioC}eNmoBs}Ccu Ccx@gwWwmB&names=|Gro%C3%9Fglockner%20Stra%C3%9Fe%20(B107)|B1 07|B107|no%20name|Grossglockner%20Bundesstra%C3%9F e%20(B107)|B107|B107|B107|B107|Gro%C3%9Fglockner%2 0Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpe nstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3% 9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C 3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglock ner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hoc halpenstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstr a%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe| Gletscherstra%C3%9Fe|Gletscherstra%C3%9Fe|Gletsche rstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3% 9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C 3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglock ner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hoc halpenstra%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstr a%C3%9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe| Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Edelweiss %202571%20mt|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3% 9Fe|Gro%C3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Gro%C 3%9Fglockner%20Hochalpenstra%C3%9Fe|Brucker%20Bund esstra%C3%9Fe|B311|B311|B311|B311|B311|B178|B%2021 |Deutsche%20Alpenstra%C3%9Fe%20(B%20305)|Deutsche% 20Alpenstra%C3%9Fe%20(B%20305)|B%20305|B%20305|Alp enstra%C3%9Fe%20(B%20305)|Petersbrunnstra%C3%9Fe%2 0(L104)&name=Lienz-Salisburg%201o

Kratos
14-07-2015, 12:40
credo di aver risolto.
Ad ogni passaggio che avevo inserito ho fatto il refresh, ma a differenza di prima l'ho fatto seguendo l'ordine dei passaggi (1,2,3,4,5 etc) verso il decimo la strada è apparsa esattamente come l'avevo impostata la prima volta.

Gasper
20-07-2015, 17:21
Gspeed... Fantastico lavoro....
Ti volevo chiedere , in fase di pianificazione, come faccio a programmare una parte del tracciato senza autostrade, e una parte con le autostrade?
E' normale che in un giro lungo, una parte del tracciato debba essere in autostrada, sarebbe bello ci fosse la possibilità di pianificare cambiando i parametri segmento per segmento..... Grazieeeeeee e complimenti ancora...

gspeed
03-09-2015, 15:48
@Gasper - mi son perso la tua domanda che in effetti è ottima, la cosa è realizzabile in mappite, ci avevo pure pensato ma vi sarebbero di problemi una volta nel navigatore che no ho ancora risolto (e il tempo è quello che è...!).

Al momento infatti - come scritto nella nota che appare quando fai l'export - ti devi assicurare che le impostazioni del navigatore (percorso più rapido o più corto, evita pedaggi etc) sia conguro con quanto impostato in mappite.

La route GPX infatti contiene solo i punti di passaggio, non le preferenze di come raggiungerli quindi se sono differenti tra navigatore e mappite è probabile che il percorso cambi (cosa che può accadere comunque nel caso le mappe del navigatore abbiano strade o limiti di velocità diversi da OSM/mappite).

Ci sono due modi di risolvere la cosa e rendere il percorso indipendente dalle preferenze:

1) implementanto la possibilità di esportare le route in un formato GPX con estensioni proprietarie di Garmin. Questo in effetti contiene non solo i punti di passaggi ma anche un certo numero di punti intermedi per "guidare" il navigatore senza che faccia un ricalcolo del percorso (e quindi indipendente dalle impostazioni del navigatore).
Vi sono però alcuni limiti, funzionerebbe solo con garmin e il percorso non risulterebbe modificabile nel navigatore (cosa mooolto noiosa se in itinere ti trovi a voler fare una deviazione).

2) puoi esportare il percorso come Track e trasformarlo in Route dal navigatore (se il navigatore lo supporta). In pratica il navigatore produce lo stesso fiel del punto 1) con gli stessi limiti.

Quindi... aspettando un idea migliore su come gestire la cosa... per ora se devo raggiungere una località velocemente e poi da lì gironzolare per stradine interne mi faccio due percorsi, con preferenze differenti oppure lascio impostata strada più veloce e autostrade ma aggiungo vari punti intermedi per assicurarmi un percorso ad-hoc.


Lamps!

gspeed

Gasper
04-09-2015, 21:17
Grazie gspeed, sempre preciso e puntuale....

gspeed
05-09-2015, 15:02
Grazie, beh preciso magari si ma puntuale questa volta... ;)

GSTourer
06-09-2015, 22:21
ottimo lavoro gspeed GRAZIE :D:D:D

giacomino_gs
15-01-2016, 11:30
Ciao ragazzi scusate ma sono alle prime armi...ho fatto una prova rapida con un tragitto che faccio tutte le mattine.
15 km, faccio la rotta e genero il gpx con mappite (perfetto! con basecamp su mac già qui andava in delirio!)
Scarico il gpx lo porto nella cartella sul Garmin Oregon 600, disconnetto e accendo.
Dove si va? Percorsi, ok c'è e lo visualizza correttamente.

Avvio la navigazione ed un certo punto s'incasina e fa strade che sul percorso originale non c'erano... sapete dirmi perchè?

2a domanda... si possono creare sia rotte che tracce e caricarle nel gps, sapete darmi indicazione sul loro utilizzo e quando è preferibile l'una e l'altra?
Grazie!

gspeed
19-01-2016, 21:50
per il primo punto, sei sicuro che nel navigatore hai le stesse impostazione (strada più breve/veloce, evita autostrade etc)? Inoltre se nelle mappe che hai non vi sono alcune strade che invece ci sono in OSM, il percorso che il navigatore ti farà fare sarà diverso.

per la seconda domanda....cerca un po' (es qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8842755&postcount=8)) ;)

Sali
31-01-2016, 16:27
gspeed... ho bisogno di aiuto!

Sono passato a Tomtom Rider 400 è ho qualche problema.

Ho realizzato un tracciato su Mappite:
Eroica 1 (http://www.mappite.org/?options=ksxxxm-&viapoints=swhhGqgxdAdjBz~AtuBfFfe@uwAlz@eiDzP__@~p @dF]bxAjzBrqAv_@xQ|cBjvAjo@bQfp@xhB`MsD`wAy_@pd@q`@fc@ jxBc@pdAyBdvAbKnV~Q`e@OzCn@aCjThd@^xKzFoKdnCovD`f@ pMuO`qCpnA{V`yFclBplAbJlKjD|UvDpnAwX~{Bmm@|m@wk@tl @gB~aCw~DdAqeDrnAevAzl@ppA~qAvk@hy@|u@|gBf`AjmHqdJ koB_z@bPeaBw}CpiA&names=|1%20GAIOLE|2%20SR429|3%20A%20SX%20PER%20BRO LIO|4%20MEZZA%20DX|5%20LOC.%20BROLIO|6%20CASTELLO| 7%20MEZZA%20DX|8%20MEZZA%20SX|9%20LECCIO|10%20DRIT TA|11SP62|12%20PIANELLA|13%20S%20GIOVANNI%20CERRET O|14%20INIZIO%20BIANCA|DRITTO|15%20VIA%20DELL'ARBI A|16%20PIEVE%20A%20BOZZONE|17%20DRITTO|18%20VIA%20 GARIBALDI|19%20SIENA|20%20A%20DX|VIA%20ROMA%20PER% 20ROMA|22%20STRADA%20DEL%20LINAIOLO|23%20VIA%20BON CI|24%20SX%20SIENA|25%20CERTOSA%20MAGGIANO|26%20A% 20DX|27%20DRITTO|28%20A%20SX|29%20INIZIO%20BIANCA| DRITTO|30%20RADI|31DRITTO|32%20INIZIO%20BIANCA|33% 20TRA%20LE%20PIANTE|34%20MURLO|35%20MURLO|36%20MUR LO%20SP12|37%20INIZIO%20BIANCA|38%20DX%20X%20LUNGO |39%20TUTTA%20DX|40%20BIBBIANO|41%20INIZIO%20BIANC A|42%20A%20SX|43%20CASTIGLIONE%20DEL%20BOSCO|44%20 MONTALCINO|45%20MONTALCINO|46%20MONTALCINO|47%20CA NTINA%20MONTALCINO&name=Eroica%201)

e ho provato ad esportarlo nelle tre variabili: rte, trk e wpt

RTE
Il simbolo che compare sul Tomtom di fianco all'itinerario è una freccia "a puntini".
Lo esporta perfettamente sul Tomtom, ma considera come punti solo la partenza e l'arrivo. Se durante il viaggio, vuoi cambiare percorso è impossibile modificare l'itinerario in quanto non puoi eliminare i punti intermedi (in quanto non ci sono :) ).

TRK
Identica situazione alla versione RTE

WPT
Il Tomtom mi dice che il percorso NON può essere importato.

Chiaramente non dipende da Mappite, ma volevo sapere se puoi consigliarmi come fare per esportare l'itinerario esattamente come disegnato in Mappite con tutti i punti di passaggio, e relativa descrizione, "editabili" dal Tomtom.

PS: uso Mac e Tyre non è cosa...

Grazie in anticipo ;)

gspeed
01-02-2016, 13:38
@Sali, strano penso che il tom tom 400 sia in grado di leggere i files route GPX standard, inclusi i punti di passaggio.

Se converti il file route GPX in ITN (formato tom tom) poi vedi tutto o hai lo stesso problema? Puoi usare gpsbabel online qui (http://www.gpsvisualizer.com/gpsbabel/) convertendo una "Routes [R]" da "GPX XML" a "TomTom Itineraries (.itn)"

Lamps!

Sali
01-02-2016, 15:12
Questo quanto scritto sulle istruzioni:

Info sui file GPX e ITN File GPX (formato GPS Exchange)
I file GPX contengono una registrazione molto dettagliata della traccia utilizzata, comprese eventuali posizioni fuori strada. I file GPX diventano tracce dopo l'importazione.

ho provato la conversione in ITN, ma accetta al max 48 punti...o spacca il file in più itinerari. Niente di catastrofico, ma sempre passaggi in più.

Provo a sentire Tomtom per avere info.

Grazie e a presto!

Sali
01-02-2016, 15:49
Assistenza Tomtom telefonica (disastrosa).

Sostengono che solo i file predisposti con Tyre vengono caricati con i WP. Il fatto che Tyre non giri su Mac non è chiaramente un loro problema.
I percorsi GPX, sul Tomtom Rider si trasformano in tracce.

Soluzioni:
Butti il Mac e lavori in Windows

Vabbè... lavorerò sulle conversioni in ITN. ;) e comunque perdo i nomi dei WP...

il_Paso
01-02-2016, 16:05
Ciao Gspeed!!!
Complimenti per il lavoro svolto.

Ho provato ad impostare un tragitto.
Non posso modificare il percorso però...o sbaglio?
Intendo, fare come in Google Maps in cui uso la "manina"...

gspeed
01-02-2016, 17:33
Grazie!!! Non puoi modificare "con la manina", non funzionerebbe bene da smartphone/tablet. Puoi però cliccare sul segno + di una tratta per aggiungere lì un punto di passaggio o puoi ovviamente cancellare/riordinare i punti esistenti.

Lamps!

il_Paso
01-02-2016, 17:38
Non l'avevo notato!
Ottimo!!
Grazie...

geppo146
07-02-2016, 17:01
Non so se è stato già scritto, ma non mi sembra di averlo letto.
Ho creato un percorso con mappite.org; l'ho esportato come GPX ed aperto con Tyre.
Da Tyre riesco a mandarlo sul TomTom Rider 2013.
Manca ancora un ultimo passaggio: non ho provato ad usare il navigatore con il percorso importato. Spero nel prossimo week-end

gspeed
10-02-2016, 09:31
@geppo, se non sbaglio il tuo TomTom supporta direttamente i files GPX, senza passare per Tyre puoi copiarli nella cartella GPX2ITN e dal menu principale -> Gestisci itinerari -> Apri.

Se mi fai sapere se funziona, grazie!

gspeed
18-02-2016, 00:15
Alcune novità! :eek::eek::eek:


long-tap: per aggiungere (o togliere) un punto via touch screen occorre ora tenere premuto per un po'; questo evita la creazione di punti non desiderati per sbaglio...
Traduzione in italiano, se conoscete altre lingue e volete contribuire vd qui (https://groups.google.com/forum/#!topic/mappite/xQ3kNgsL4Y8)
Link breve, tramite tinyurl, il link al percorso ora può essere ridotto a qualcosa del tipo http://tinyurl.com/j3qq3dr, utile per copia e incolla (es. su whatsapp)
URL rewrite (ecco lo spiego: avete mai utilizzato mappite - o altri siti - da uno smartphone e tablet? se ritornate sulla pagina dopo un po' di tempo il browser potrebbe non averla più in memoria e la ricarica... perdendo tutto ciò che avete fatto. Ora non succede più)
Possibilità di aggiungere un nuovo punto all'inizio (prima lo potevate fare solo dal primo in poi e portarli su).
Mostra i punti e tempi/distanze del percorso in una lista semplice (così da selezionarla e incollarla da qualche parte senza portarvi dietro le freccine e i link...)
Avviso prima di cancellare un percorso.
Nuove mappe outdoor con curve di livello (tramite mapbox)
Migliorato il supporto per Internet Explorer (non è comunque possibile esportare file GPX)
Altro che non ricordo.


Una nota: sto pensando di aggiungere un pulsante "donate" da qualche parte, il numero di utenti è cresciuto ed ho già raggiunto una volta il numero max mensile di mappe visualizzabili con account "gratuiti" con mapbox e mapquest... ne ho aquistate qualche altro migliaio, sono pochi euro ma se continua a crescrere potrebbero diventari (qualche) decina di euro al mese (oltre al costo del sito in sè). L'altra opzione è togliere le mappe "belle" o tenerle solo per me ;)

stino
18-02-2016, 09:10
Io ormai usi solo mappite per programmare i miei giretti,grande gspeed

slowsync
19-02-2016, 10:30
Bella soluzione, complimenti.

Ora non mi resta che scoprire come tutto ciò possa essere utilizzato con uno dei navigatori disponibile per iPhone.

Sto provando con Wade, TomrTom e Sygic ma ho qualche difficoltà.
Continuo a cercare sul forum.

Grazie

matatools
21-02-2016, 19:24
Ragazzi gspeed si sta sbattendo e sostiene dei costi. Nonostante ciò rende tutto fruibile a noi utenti gratuitamente.

Appena disponibile il Donate facciamo in modo che non si trovi a dover chiudere il sito è tenerlo solo x se stesso.

Ginogeo
21-02-2016, 20:17
Io sono d'accordo. Stiamo aspettando il placet del gran v.

piemmefly
21-02-2016, 20:43
Quotone sia a Ginogeo che a Mata ;)
Logicamente ancora complimenti a GSpeed.
(oggi giretto suissero/lariano pianificato con mappite.org ;))

macfranz5
23-02-2016, 15:37
Io non uso una fava perché sono un somaro, ma quoto il donate!
Se una cosa va bene e uno si sbatte è giusto contribuire..

gspeed
10-03-2016, 00:08
:!: grazie mille ragazzi - in ogni caso rimarrà ovviamente opzionale.

gspeed
10-03-2016, 00:11
Ora non mi resta che scoprire come tutto ciò possa essere utilizzato con uno dei navigatori disponibile per iPhone.

dovrebbe funzionare se hai un applicazione che supporta i files GPX, non ho provato da iphone, su android è ok, ma vi potrebbero essere restrizioni a fare il "download" del file nel modo in cui mappite lo crea, fammi sapere!

Lamps!

jocanguro
12-03-2016, 13:51
Grande Gspeed , non lo conoscevo, mi ci sono imbattuto ieri l'ho trovato carino, semplice e intuitivo... e poi ho scoperto che era fatto da uno di noi ...GRANDE !!!
;);):!:
Devo fare un po di prove.
Ovvio son d'accordo sul donate, appena disponibile...:D

Domanda, non ho fatto molte prove , ma si puo' inserire un punto in mezzo a un percorso e fargli caire che deve essere li in mezzo ?
per ora sono riuscito solo a aggiungerlo alla fine e poi spostarlo giu giu giu siano a portarlo dove volevo ... un po scomodo ...:(

robyferax
16-03-2016, 09:30
ho scoperto da poco ''mappite''e devo fare i miei complimenti a Gspeed, un vero genio.
Ma purtroppo da ieri quando cerco di aprire route converter su Mac si presenta la schermata bianca ed il computer continua a girare a vuoto, cosi non riesco a convertire il formato gpx in itn. Ho riprovato varie volte ieri ma senza risultati. Ho riprovato questa mattina ed al primo tentativo si è aperto normalmente; ma la seconda volta si è bloccato nuovamente (fino a 2 giorni fa funzionava benissimo) Qualcuno può aiutarmi?

piemmefly
16-03-2016, 09:38
Domanda, non ho fatto molte prove , ma si puo' inserire un punto in mezzo a un percorso e fargli caire che deve essere li in mezzo ?
per ora sono riuscito solo a aggiungerlo alla fine e poi spostarlo giu giu giu siano a portarlo dove volevo ... un po scomodo ...:(

Ciao Jo... la soluzione puoi trovarla in uno dei upgrade (in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8595892&postcount=206)) segnalato da Gspeed.;)

jocanguro
16-03-2016, 17:19
Grazie
interessante ,,, ottimo...

roberto.nuzzi
17-03-2016, 10:43
@geppo, se non sbaglio il tuo TomTom supporta direttamente i files GPX, senza passare per Tyre puoi copiarli nella cartella GPX2ITN e dal menu principale -> Gestisci itinerari -> Apri.

Se mi fai sapere se funziona, grazie!

Ciao anch'io ho il tt 2013 e dovrebbe supportare i file GPX copiandoli nella cartella GPX2ITN ma in pratica non funziona, almeno col mio. Ho anche contattato l'assistenza ma non mi hanno risolto il problema

gspeed
17-03-2016, 13:41
Grazie Joe e Roby. E riguardo TomTom dai che tra poco arriva l'export per route direttamente in formato ITN ;)

gspeed

stino
17-03-2016, 22:14
Appena comprato lo zumo 390 LM copio il file nella cartella gpx e mi ritrovo il file nei percorsi,tutto facilissimo. Grazie gspeed

Anto61
17-03-2016, 23:16
Grazie gspeed, complimenti.....

robyferax
20-03-2016, 12:03
con mac se uso la lente non mi cerca gli indirizzi ?!!

robyferax
20-03-2016, 12:15
anzi oggi non mi traccia più neanche il percorso

stino
20-03-2016, 12:40
Stamattina inchiodato!


Sent from my iPhone using Tapatalk

gspeed
20-03-2016, 17:40
accidenti... ho fatto una modifica questa mattina e può essere che dobbiate ricaricare la pagina (o svuotare la cache del browser) per assicurare che le cose funzionino!

aggiornamento: Il routing ha smesso di funzionare perchè si è raggiunto il numero massimo di richieste (gratuite) mensili presso il provider che utilizzo. Giusto in tempo perché come da post sotto ho modificato il provider e adesso funziona. Continuerà a non funzionare fino a Martedì la creazione di percorse se selezionate "evita strade veloci" (ma è ok se scegliete "evita strade a pagamento")

gspeed
20-03-2016, 17:47
Nuova versione con pochi cambiamenti visibili ma comunque importanti dietro le quinte:


Esportazione Route in formato ITN per TomTom (oltre ai GPX)
Cambiamento dell'algoritmo di routing (utilizzando mapzen anzichè mapquest perchè con quest'ultimo si raggiungeva il limite...)
Varie migliorie al codice per supportare percorsi in cui si potrà cambiare le preferenze tratta per tratta


Riguardo l'export del percorso in formato itn, se qualche buon anima mi conferma che funziona... gli sarei grato ;)