PDA

Visualizza la versione completa : Centralina HP Race su HP4


mototarta
10-12-2014, 17:23
Oggi mi sono fatto un giro in officina, ho chiesto i prezzi. Sulla HP4 non c'è bisogno di cambiare collettori e scarico, basta la centralina HP Race e lo scatalizzatore. Il Calibration Kit 2 non mi interessa, alla fine con 750 euro si fa, e Bmw parla di 205 cavalli, In pratica la moto è una Superstock. Mi pare verosimile visto che la potenza effettiva delle Hp4 è superiore già di serie ai 193 dichiarati, penso il guadagno sia di 5 6 cavalli.

Qualcuno ha fatto il lavoro? Mi interessa sapere se si perde in fluidità e regolarità di erogazione, visto che la uso molto su strada e che si elimina la valvola allo scarico.. Del discorso legale mi frega nulla, l'ho messo in preventivo.

In passato avevo scatalizzato la R1 2007 e la moto, previa adeguamento carburazione, non aveva nessun problema di erogazione ed aveva guadagnato parecchio.

Karlo1200S
10-12-2014, 17:58
Magari arriva a 210... interessante...:arrow:

maiacasa
10-12-2014, 18:01
sticazzi 210 cv x una moto.....

matteucci loris
11-12-2014, 00:06
io lo avevo chiesto per curiosità (il meccanico mi a risposto che se vai in pista va bene su strada perdi molto ai bassi) non lo farei mai visto che 90% la uso su strada e di potenza ne a pure troppa per quelle poche volte che vado in pista credo che non riuscirò neppure li a prendergli il fondo stiamo parlando di una moto che fa i 300 dove vogliamo andare sulla luna poi se uno fa le gare allora è giusto ricercare migliorie;):lol:

mototarta
11-12-2014, 08:17
Per questo mi interessava il parere di qualcuno che lo ha già fatto. A me il meccanico dice che si guadagna su tutta la curva, ma come dice Loris a rigor di logica una centralina race dovrebbe incrementare agli alti regimi. E' anche vero però che il catalizzatore, per quanto piccolo come quello della Hp4, è comunque un tappo che qualcosa fa perdere e che alla fine la valvola allo scarico serve più a passare le prove fonometriche di omologazione che a migliorare l'erogazione ai bassi.

Lorenz 47
11-12-2014, 09:36
Per esperienza personale, in tutte le moto alle quali ho tolto il catalizzatore ho perso parecchio in basso. Ma non ho mai fatto alcun adeguamento alla centralina.
Secondo me, per andare per strada, la soluzione dello scarico originale ( per quanto su molte moto sia parecchio orrendo) rimane sempre la soluzione migliore...

mototarta
11-12-2014, 10:13
Lorenz

Hai ragione, io penso però che la HP4 sia una stradale un pò 'sui generis'. L'impianto di scarico è in pratica il full race Akrapovic con un catalizzatore quasi simbolico. A me pare, a livello concettuale, che sia più uno scarico da corsa reso in qualce modo stradale, e che magari liberato dal tappo e con la centralina Race riporterebbe la moto ad essere quello che in realtà potenzialmente è. La vedo non come una elaborazione ma come un ripristinare valori deliberati in origine. Diverso è partire da uno scarico in tutto e per tutto stradale e scatalizzarlo... sempre secondo me, beninteso.

Lorenz 47
11-12-2014, 11:34
Tutto puo' essere, in effetti è un mezzo un po' "anomalo", passami il termine.. ;)
Più che altro, sei sicuro che la garanzia resti immutata nel caso di quelle modifiche? Non dico tanto per lo scarico, ma per la centralina...
Avevo sentito dire alla lontana, che le centraline "aperte" facevano decadere la garanzia... Poi, mi auguro di aver capito male! :cool:

mototarta
11-12-2014, 11:49
Lorenz

E' tutto materiale che vende Bmw, sia la centralina che il raccordo dello scarico che elimina il catalizzatore, mi hanno detto che dal punto di vista garanzia nessun problema. ovviamente il mezzo non è più 'street legal' ma questo è scontato. In pratica questa centralina deve lavorare con questo scarico, infatti sulla s 1000 rr base il kit comporta anche collettori e terminale, sulla HP4 il solo raccordo scatalizzato.

Lorenz 47
11-12-2014, 15:40
Non voglio mettere in dubbio niente, e mi auguro che quanto ti è stato detto corrisponda al vero...
Ma visto che io non so ne leggere ne scrivere, me lo farei mettere nero su bianco PRIMA di fare i lavori.... si sa mai... ;)
Come dicevo, sentivo dire che gente che aveva la centralina HP sulle prime s1000rr e ha avuto problemi, si sono dovuti arrangiare... :rolleyes:
la tutela, purtroppo , non è mai troppa...

mototarta
11-12-2014, 16:17
Sono andato a farmi una chacchierata con uno di quelli bravi, Bruno Cirafici a Monza, che prepara anche le S 1000 RR. Mi dice che che il risultato è veramente notevole, tra l'altro aveva una Hp4 sul banco con montato di tutto e di più...perfino cerchi in carbonio. la moto, mi dice... 'diventa un aereo', ho visto la strisciata al banco con 206 cavalli ed una curva di coppia che più lineare non si può. Nessun problema ai bassi perchè la centralina ed il calibration kit correggono ogni minima incertezza di coppia e l'erogazione è sempre ottimale. Il catalizzatore è un tappo che alla fine impedisce una curva di coppia regolare e veramente perfetta. Unico problema... va tolto anche il Db killer, per un risultato veramente al top.

la tentazione è forte ... ci ragiono per vedere se mi passa la scimmia :)

zanmel
11-12-2014, 16:36
la tentazione è forte ... ci ragiono per vedere se mi passa la scimmia :)
...arrenditi, non vincerai mai contro di lei :arrow:, hai già scelto ma ancora non lo sai :lol::lol::lol:

Lorenz 47
11-12-2014, 17:12
il calibration kit tu ce l'hai già ? perché vedevo in alto che dicevi che non ti interessava, mentre qua sopra sembrerebbe abbastanza importante...
Per il db-killer, potresti farti fare 2 mappe : una per db-killer e una senza.... fatto 30....:lol::lol:

mototarta
11-12-2014, 17:19
Lorenz

Infatti Cirafici mi ha detto che è indispensabile proprio per avere una erogazione davvero perfetta, certo così si sale col costo. Ad ogni modo mi fa il preventivo dettagliato e me lo invia, poi vedo.

Lorenz 47
11-12-2014, 17:20
Facci sapere!!!

......e buoni notti insonni... :lol::lol:

mototarta
12-12-2014, 10:53
Ricevuto preventivo... eh insomma, a fare il lavoro come si deve son tanti soldini.

Abilitazione Calibration Kit 2 - 380
Centralina Race - 600
Cavo comunicazione Cal. Kit - 90
Raccordo scarico decatalizzato
con attacchi - 430
Sensore lineare forcella
da 150 mm più attacco - 340

Più 3,5 ore di manodopera. Il sensore forcella è una cosa che voglio mettere da sempre e lui mi consiglia questo, di dimensioni più ridotte e ottima qualità. Alla fine sui 2400 euro , infatti mi avevano parlato di 5000 euro per il kit da montare sulla s 1000 rr base che comporta anche lo scarico.

massimou
12-12-2014, 12:20
Ti riporto la mia esperienza (già scritta su altri post):

1-sensore lineare:
StarLane 200€ + staffa carbonio inferiore 30€ + staffa superiore homemade 2€ + connettore cavalletto in concessionario 0€

2-catalizzatore:
ho messo il decatalizzatore BMW e la moto è migliorata medi + alti e il sound anche
ha perso un pelino ai bassi, ma IMHO poco
Però io ho la FKR montata (non ho provato senza)
Costi, la SC-Project ne stà producendo uno (hanno il mio catalizzatore per prendere le quote) e sarà sicuramente più economico di quello BMW
Alternativa svuoti l' originale e ci metti un tubo dentro :) qui il costo dipende dal saldatore (mi hanno chiesto 150€)

3-centralina HP:
in concessionaria fa scadere la garanzia!
Peppo Russo o altri ti fanno il lavoro al banco con meno soldi e prima di andare a fare il tagliando rimonti l' originale e BMW non sa nulla... (mantieni la garanzia)

4-centralina FKR:
sotto (2500/3000 giri costanti) non va bene rende la moto scorbutica, medi e alti migliora sensibilmente
la tengo soprattutto perchè ingrassa, quindi male non fa visto che per le normative la moto è magra
cmq il prossimo hanno metterò un interruttore per bypassarla quando devo girare in centro e attivarla negli altri casi

4-valvola di scarico:
cosa è?
mai collegata :)
sound leggermente più grintoso sotto e non si perde assolutamente nulla (per quello che ho potuto provare io collegata e no)

Lorenz 47
12-12-2014, 12:35
Ti riporto la mia esperienza (già scritta su altri post):

3-centralina HP:
in concessionaria fa scadere la garanzia!
Peppo Russo o altri ti fanno il lavoro al banco con meno soldi e prima di andare a fare il tagliando rimonti l' originale e BMW non sa nulla... (mantieni la garanzia)


qualche nodo torna al pettine allora....


1-sensore lineare:
StarLane 200€ + staffa carbonio inferiore 30€ + staffa superiore homemade 2€ + connettore cavalletto in concessionario 0€


Se a qualcuno dovessero servire, ne ho 2 NUOVI di sensori....

mototarta
12-12-2014, 12:37
Massimo

Infatti la valvola allo scarico serve solo a passare le fonometriche di omologazione, anche il Gs sarebbe fuori come rumorosità, figuriamoci una HP4

la cosa buffa è che in concessionaria mi hanno detto che montando tutto materiale Bmw la garanzia resta valida. Montando poi il calibration Kit la moto è praticamente 'collegata' alla casa madre e quindi qualsiasi modifica anche a livello catalizzatore a loro comunque risulta. Non so se corrisponda a verità. Io sarei dell'idea di montare tutta roba Bmw, tra l'altro Cirafici ha l'apparecchio della diagnosi e si appoggia ad un concessionario Bmw. però sta cosa della garanzia devo assolutamente verificarla.

ma alla fine, anche usandola in strada... la moto migliora tanto ? perchè alla fine è da capire se il gioco vale la candela.

massimou
12-12-2014, 13:56
qualche nodo torna al pettine allora....



Se a qualcuno dovessero servire, ne ho 2 NUOVI di sensori....

a quanto?
marca?
il mio si è ammaccato nell' incidente, e devo verificare se funziona bene... nel caso....

Lorenz 47
12-12-2014, 14:11
Sono entrambi Starlane, uno più lungo dell'altro ( ant. e post.). nel caso ci sentiamo in pm! ;)

massimou
12-12-2014, 14:24
la cosa buffa è che in concessionaria mi hanno detto che montando tutto materiale Bmw la garanzia resta valida. Montando poi il calibration Kit la moto è praticamente 'collegata' alla casa madre e quindi qualsiasi modifica anche a livello catalizzatore a loro comunque risulta. Non so se corrisponda a verità. Io sarei dell'idea di montare tutta roba Bmw,

Io ho informazioni differenti.
Mazzoli che corre con BMW, ogni volta che sbloccano la centralina (sono clienti del mio stesso concessionario) gli decade la garanzia...
Ed ha senso, perchè se la sblocchi è per utilizzarla per "gareggiare" ... e li la garanzia...
In teoria anche con le altre case l' utilizzo in pista farebbe decadere la garanzia, solo che nessuno glielo va a dire :cool:
Poi se fai tutto senza collegarti con Monaco (cosa che fanno in molti) e quando ti colleghi hai l' originale montata, cambia il discorso ;)

massimou
12-12-2014, 14:26
C'è da dire che le garanzie sono spesso dipendenti dalla "volotà di sbattersi" del concessionario...
Montare un pezzo su un altro mezzo non è che ci voglia molto...
Chiamare e rompere le scatole al responsabile di zona, non è da tutti.
Come già scritto, a mio padre hanno cambiato l' intero impianto ABS sulla sua K1200GT di 4 anni!!!!

mototarta
12-12-2014, 14:37
Non mi soo mai servito da Cirafici ma qui i due più bravi sono lui e Peppo Russo, andrei da uno dei due. Cirafici mi ha detto che comunque facendo il lavoro al meglio la resa è veramente eccellente, nel senso che 'vale la pena'. Io so che le Hp4 al banco di solito danno tra 194 e 198 cavalli, arrivare a 206 son quasi 10 cavalli e direi che è un gran risultato. A quanto mi ha detto non aveva fatto altro sulla moto. Alla fine ovvio che si tratta di una libidine, non è che sia indispensabile farlo... sono le solite scimmie che vengono :)

massimou
12-12-2014, 14:58
ma alla fine, anche usandola in strada... la moto migliora tanto ? perchè alla fine è da capire se il gioco vale la candela.

E' un must :)
neppure in pista (noi diversamente veloci) ne habbiamo bisogno.

io la penso cosi:

-catalizzatore a priori :arrow: va tolto (come i FAP nelle auto)
-le moto escono magre, perchè farle soffrire? i motori vivono meglio grassi (in maniera corretta)
-un pò di sound più grasso sotto gasssaaaaa :lol:

massimou
12-12-2014, 15:00
Non mi soo mai servito da Cirafici ma qui i due più bravi sono lui e Peppo Russo, andrei da uno dei due. Cirafici

peccato siano entrambi lontatni da casa mia :mad:

massimou
12-12-2014, 15:18
SC-Project cerca una HP4 in prestito per sviluppare uno scarico completo

Lorenz 47
12-12-2014, 15:26
se per caso ne cercano una con un R in meno..... :lol::lol:

Pardon... avevo capito una s1000rr...... non avevo fatto caso al suffisso HP4........

mototarta
12-12-2014, 15:35
Massimo

Sono entrambi poi due grandi appassionati. Ieri parlavo con Bruno Cirafici e mentre mi raccontava della moto che aveva preparato gli brillavano gli occhi, quasi la accarezzava :). Anche a suo dire comunque questa moto e quel motore sono pietre miliari nella storia delle supersportive.

massimou
13-12-2014, 11:27
Non ho mai avuto il piacere di conoscerli, però ho sempre sentito parlare molto bene di entrambi.

mototarta
02-02-2015, 19:39
Fatto il lavoro settimana scorsa, alla fine mi sono deciso.

Installati Centralina HP Race, Calibration Kit 2, raccordo scatalizzato Akrapovic titanio, potenziometro lineare forcella. Anche senza Db killer tutto sommato il rumore non è esagerato, a patto di rimanere sotto coppia. Rimasta molto fluida. non pare esserci alcun problema anche ai bassi dove non ha perso nulla, è ancora più pronta e piena ai medi.

Agli alti...per quel poco che ho provato... :rolleyes: :eek:

massimou
02-02-2015, 20:11
Sulla centralina originale o ne hai comprata una in più?

mototarta
02-02-2015, 20:39
Preso centralina in più, altrimenti pare possa essere problematica la riconversione se si decide di tornare indietro.

Comunque con il Kit è sbalorditivo l'upgrade di funzioni gestibili dall'elettronica, puoi configurare tutto, dall'intervento del freno motore al DDC al Launch Control e perfino i tempi di intervento del quickshifter. Mi è venuto il mal d testa a studiarmeli.

L'erogazione è perfetta, provato ad usarla anche in mappa rain proprio per sentire i bassi, secondo me non ha perso nulla. Il guadagno è già avvertibile a partire dai 6000 giri, ma adesso passati i 9000 davvero diventa una furia, il sound poi è da pelle d'oca avevi ragione !

massimou
02-02-2015, 21:30
Vorrei fare anche il cambio in hp (il kalibration mi interessa poco)
Però prima voglio trovare una centralina :)

mototarta
02-02-2015, 22:05
Mah io mi sono fidato di Bruno, ne ha fatte diverse, anche una Hp4 che usa lui stesso e mette sempre il calibration kit, perchè poi si può agire praticamente su tutti i parametri, Volendo anche lui può montare roba non originale Bmw , come centralina, e si spende parecchio meno, ma come dicevi tu poi non gira altrettanto bene sotto. Ora ha preso vigore su tutta la curva, io non ho notato alcuna irregolarità. Questo in un certo senso è solo riportare la moto a quanto può dare in origine senza le varie castrazioni dell'omologazione.
Con questo freddo e le Supercorsa che non si scaldano comunque non è che ho potuto fare chissà che prove, adesso non vedo l'ora di fare un giro decente e rendermi bene conto. Tu la usi anche su strada ?

massimou
03-02-2015, 05:52
Si anche su strada...
Sono indirizzato sulle due centraline per la garanzia (tagliandi in BMW) e nel caso di revisione :(

La seconda centralina l' hai presa nuova o usata ?
Per la tresformazione in HP cosa ti ha chiesto?

mototarta
03-02-2015, 07:34
Anchr io ho scelto la seconda centralina per il discorso reversibilità e garanzia.
Mi ha procurato tutto lui direttamente in Bmw, sicuramente si può spendere meno ma io volevo un lavoro a regola d'arte, senza dover tribolare. Tra tutto ho speso più di 2000 euro.
E sulla Hp4 va di lusso perchè lo scarico è già un racing, c'è solo da cambiare la Y per scatalizzare, altrimenti spendi più del doppio.

massimou
03-02-2015, 07:59
Ok :)
A livello informativo, solo la programmazione della centralina cosa vuole Bruno ?

massimou
03-02-2015, 08:01
Cmq 2000 ...
Pensando che 400 sono dell' Y
Il kalibration non so, ma un 1000 ?
Centralina nuova 600 ... Già HP...
Non devo aver sbagliato di molto

mototarta
03-02-2015, 08:20
Alla fine tutto 2500 euro, un filo di sconto me lo ha fatto. Tra centralina e calibration kit sono già 1300, la Y costa più di 400 e poi c'è il kit di attacchi. Io ho preso tutto originale Bmw HP, sicuramente si può spendere meno anche perchè c'è dentro il potenzionetro forcella che passa anche lui i 400 euro. Lui volendo monta altre centraline che costano molto meno, ma visto che la uso molto su strada e nn volevo tribolare sono andato sul sicuro.

massimou
03-02-2015, 09:20
Hai voglia di chiedere a Bruno quanto vuole per trasformare in HP una centralina oppure per una centralina già trasformata ?
Se non e' troppo disturbo

Thanks

mototarta
03-02-2015, 09:48
si certo, tra l'altro ci devo passare a riprendere la Y catalizzata.

massimou
03-02-2015, 09:55
Grazie mille

mototarta
03-02-2015, 10:29
Ti ho scritto MP con le info. Di nulla !

Sgomma
05-02-2015, 20:56
Ho visto quello che non dovevo vedere...sta roba ti fa passare la voglia di HP4!!

Mototarta... a proposito di risparmiare sul caffè..!!

guarda quà...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432552

mototarta
05-02-2015, 22:57
Ahah noooo
nessuna supercar potrà mai darti le stesse emozioni. ma in ogni caso io, se proprio avessi i soldi e volessi una supercar, prenderei Porsche tutta la vita.

massimou
11-02-2015, 12:08
domandona, forse già fatta ...
la centralina dell' S1000RR e quella dell' HP4 sono uguali?
cambia solo la programmazione?

mototarta
11-02-2015, 12:16
Non lo so... io sono passato dalla 2010 alla HP4 e non saprei se sono uguali. Di certo la HP4 ha piattaforma inerziale e sensore di inclinazione che la base fino al 2014 non ha, ed anche l'impianto elettrico è diverso. Però magari la centralina principale è la stessa bisognerebbe vedere sul realom

massimou
11-02-2015, 12:17
Thanks

Realom ?

mototarta
11-02-2015, 17:51
Si realoem il catalogo rocambi on line
Questo

http://www.realoem.com/bmw/

massimou
11-02-2015, 17:54
Interessante domani lo guarderò :)
Grazie

massimou
12-02-2015, 22:30
Ho sentito Peppo Russo, le centraline sono tutte uguali :)
Però mi ha sconsigliato di prendere una seconda centralina, ma di modificare l' originale...
Tanto in qualsiasi momento la fanno tornare come era prima :)

mototarta
12-02-2015, 22:40
Ah ecco, io non ero tanto dell'idea di pasticciare la sua e ho preferito prendere tutto. L' ho presa aggiuntiva anche per poter rimettere la moto originale e poter vendere il kit a parte, tutto completo con raccordo scatalizzato, centralina e calibration.

Comunque riconvertirla non è semplicissimo, io per evitare rogne ho preferito separare le due cose. Mi ero documentato qui prima di fare il lavoro

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/motorsports/hp-race/hp-race-parts/ecu-electrics/ecu/hp-race-calibration-kit-2.html&notrack=1

massimou
12-02-2015, 22:45
Più o meno quello che pensavo io...
Cmq 500€ la programmazione, però mi sono dimenticato di chiedergli se c'è già l' abs race :(
Che pirla che sono...
Riportarla originale per i tagliandi e' compreso nei 500 iniziali

mototarta
12-02-2015, 22:48
Anche perchè un domani che dovessi vendere la moto, prima la rimetto originale onde evitare questioni. Poi non mi nadava l'idea di pasticcuarla avanti e indietro in continuazione, almeno così sono due cose separate.

massimou
12-02-2015, 23:08
il problema è che per rimontare l' originale (cosi mi han detto) bisogna comunque spedirgliela altrimenti lampeggiano i km :(

massimou
14-02-2015, 19:01
Sono stato dal mio amico meccanico e mi ha detto che sottobanco, il lampeggio me lo toglie senza problemi ☺

kobra41
15-02-2015, 02:17
Allora, io il lavoro l'ho fatto, decatalizzatore, kit bmw performance, kit calibration, e filtro aria sprinter filter.
Prova al banco da originale 176 cv alla ruota,
Prova dopo elaborazione, sullo stesso banco Dynojet, 194 cv alla ruota.
L'unica cosa, anche se ti dicono che non c'è bisogno di fare la carburazione non dargli retta, bisogna sempre e comunque farla, la mia prima di farla era 189 cv e mancavano 15 punti di benzina agli alti, carburazione secca con il rischio di rompere.
La programmazione della centralina me l'ha fatta Cristian Serri, bravo e onesto, se vuoi ti passo il contatto telefonico in privato.
Per la garanzia si va a farsi benedire appena vai al service e il meccanico si collega con la presa alla centralina, attenzione anche agli aggiornamenti del software anche ti ti fregano, chiedi al meccanico, quando fai il tagliando, di resettare soltanto la spia e di evitare collegamenti online con monaco.

kobra41
15-02-2015, 02:22
Lampeggiano i km perché quando fai la programmazione della centralina vai a riscrivere anche nella parte della centralina dove sono i km totali, per evitare il lampeggio devi comunicare a chi ti fa il lavoro il numero dei km totali, così non legge l'errore

massimou
15-02-2015, 09:09
Metti le foto delle bancate :)

massimou
15-02-2015, 09:13
Una domanda la centralina e' apribile?
Dentro ci sarà una Eprom riprogrammabile, s e' cosi... potrei lavorare su quella invece di sostituire la centralina completa :)

massimou
16-02-2015, 14:42
Alla fine tutto 2500 euro, un filo di sconto me lo ha fatto. Tra centralina e calibration kit sono già 1300, la Y costa più di 400 e poi c'è il kit di attacchi.

nel trasgormarla HP, hanno messo anche l' ABS pro?

mototarta
16-02-2015, 15:37
Ciao massimo

Quello andrebbe comuqnue pagato a parte, viene altri 400 e passa euro... sinceramente non è che mi interessasse granchè, con quei soldi mi è venuto fuori lo scatalizzatore Akra :)

Piuttosto... mi diceva Bruno che per la HP4 sarà presto disponibile il blipper per il downshift. Quello si mi interessa, dovrebbe darmi risposta in questi giorni.

massimou
16-02-2015, 15:46
Interessante si :)

massimou
16-02-2015, 15:46
Ovviamente cambiando il sensore o aggiungendone uno al contrario ...

massimou
16-02-2015, 16:21
Ciao massimo

Quello andrebbe comuqnue pagato a parte, viene altri 400 e passa euro... sinceramente non è che mi interessasse granchè, con quei soldi mi è venuto fuori lo scatalizzatore Akra :)


anche se lo ha già nella centralina originale? :rolleyes:

mototarta
16-02-2015, 18:28
Ehi si... si paga solo per sbloccare il software. In realtà a loro costa nulla

massimou
20-02-2015, 10:50
Allora, io il lavoro l'ho fatto, decatalizzatore, kit bmw performance, kit calibration, e filtro aria sprinter filter.
Prova al banco da originale 176 cv alla ruota,
Prova dopo elaborazione, sullo stesso banco Dynojet, 194 cv alla ruota.


:!::!::!::!:please posta i grafici :D:D:D:D:D

kobra41
21-02-2015, 19:59
lunedì posto i grafici, vorrei sapere come fare per mettere le foto

pacpeter
22-02-2015, 23:45
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386069

Comunque in evidenza in questa sezione c'é un thread dal titolo: guida all'inserimento delle foto....

massimou
05-03-2015, 00:02
lunedì posto i grafici, vorrei sapere come fare per mettere le foto

se non riesci, mandami le foto via mail: m.urgenti@gmail.com
le posto io ;)

Anus
05-03-2015, 07:35
siete un pò confusi!!
le centraline non sono tutte uguali!!! c'è ne sono 3 versioni ed molto importante non invertirle rischi di bruciare la centralina opp il corpo farfallato,se comprate una centralina con chiave verificate i codici che ci sono scritti sopra la vostra
2010/2011 uguale
2012/2013 uguale
s1000rr 2014 e hp4 montano la stessa ma con una programmazione diversa

se comprate una centralina già pronta quasi sicuramente bisogna fare la calibrazione del corpo farfallato e di conseguenza anche la calibrazione del cambio elettronico

i km lampeggiano se metti un'altra centralina,se modifichi la tua e fanno un buon lavoro non lampeggiano,basta trasferire i km corretti e non lampeggiano più,io faccio la copia completa chiavi km e n telaio cosi non hai problemi anche se si attacca il concessionario x spegnere spie service
allineare i km in futuro è possibile ma è importante che i km in centralina siano superiori allo strumento xchè può solo andare avanti e non indietro
la centralina modificata si può riportare all'origine senza problemi l'importante è conservare il file

dentro non c'è nessuna eprom non siamo nella preistoria!!!!

massimou
05-03-2015, 09:25
Peppo Russo, dice che ha già messo il software dell' HP4 HP su una centralina tolta da un S1000RR 2010
E la moto sta' correndo senza problemi...
Che mi abbia raccontato una balla ?

mototarta
05-03-2015, 09:53
Io sinceramente non mi fidavo a far pasticciare la mia centralina originale, ho preferito comprare tutto ex novo in Bmw con numero telaio. Ovvio che ho speso il triplo ma ero più sereno :)

Anus
05-03-2015, 09:59
Quello che scrivi e' poco chiaro ha montato una centralina del 2010 su un'hp4 opp ha trasformato una s1000 2010 in hp4?
Aggiornare e modificare un 2010 in hp4 e' possibile ma bisogna cambiare dei componenti nel l'iniezione e aggiungere uno strumento x visualizzare le funzioni questo comporta una bella spesa informati bene e dai delle info corrette

massimou
05-03-2015, 10:02
Chiedo scusa, ha caricato il software hp4 hp su una centralina di un s1000rr del 2010.
Poi l' ha montata su una HP4 ��

mototarta
05-03-2015, 12:05
Sono abbastanza sicuro, ma magari Anus lo può confermare, che la HP4 abbia qualche componente diverso a livello motore rispetto alla Standard. Se non erro cambia qualcosa nell'iniezione e cambia la pompa benzina, ha proprio un codice ricambio diverso.

massimou
05-03-2015, 12:13
Elettronicamente non e' un problema nel senso che la centralina ha delle uscite comandate dal software interno, cambi il software e gestisce anche ciò che prima non gestiva...
Se cambiano i connettori allora la cosa cambia...
Cosi mi hanno spiegato

markuses
10-03-2015, 23:14
aiutatemi ho appena acquistato una s1000 rr anno 2013 portandola alla bmw mi e stato detto che e equipaggiata di centralina race piu scarico completo akpapovic... la cosa che mi dispiace che non ho piu le funzionalita del dtc in quanto anch quello dell'abs.. il meccanico mi ha detto che e normale per colpa ella centralina... ma come faccio ad inserire il dtc.. la moto mi sembra molto scorbutica e non riesco a gestirla... mi aiutate a capirci qualcosa

mototarta
11-03-2015, 09:24
Mi pare strano, la centralina Hp Race non elimina certo il Tc. Semplicemente cambiano le tarature del sistema, che è calibrato da pista quindi con soglie di intervento più alte. Se hai il Calibration Lit ogni parametro comunque è regolabile. Ma hanno mappato la centralina di serie o l'hanno sostituita ? Per scorbutica poi intendi che non gira regolare ai bassi ? Ho idea che non abbiano fatto un lavoro proprio a regola d'arte. la moto diventa decisamente più pronta e cattiva ma gira benissimo, io non ho notato alcun peggioramento nella regolarità di erogazione, anzi.

kobra41
13-03-2015, 00:11
http://i.imgur.com/h7v4qyJ.jpg
http://i.imgur.com/CqIHN0s.jpg

kobra41
13-03-2015, 00:12
va bene? 193 cv alla ruota, banco prova dynojet frenato, kit HP PERFORMANCE, KIT CALIBRATION, FILTRO ARIA SPRINTER FILTER, DECATALIZZATORE TITANIO, BENZINA SHELL VPOWER 100 OTTANI

mototarta
13-03-2015, 06:27
Che spettacolo sto motore :)

massimou
18-03-2015, 12:58
ma scatalizzare + filtro + centrlian HP aumenta cosi tanto?????? :rolleyes:

mototarta
18-03-2015, 13:19
In pratica è niente altro che il kit fatto per la Superstock.

massimou
18-03-2015, 15:18
pensavo meglio da originale :(

mototarta
18-03-2015, 16:58
Massimo

Dipende dal banco. Motociclismo al banco nell'ultima comparativa ha rilevato per a HP4 180 alla ruota e 197 all'albero. Akrapovic che ha un banco abbastanza generoso dà 185 alla ruota per la s 1000 rr 2014 e 189 per la HP4, la stessa potenza rilevata sulla RR 2015. Quindi l'unica è fare i confronti sempre sullo stesso banco.

Io la mia non l'ho fatta bancare ma Cirafici ne ha fatte altre due e bancate hanno dato 205 all'albero. però è un altro banco ancora...

Quello che è veramnte notevole dopo la preparazione è l'incremento ai medi regimi, lì c'è veramente tanta roba in più e la senti davvero.

kobra41
27-03-2015, 12:06
193 cv alla ruota bastano e avanzano

molestoso75
22-09-2015, 09:00
ciao!
scusa volevo chiederti..dici di non aver mai collegato la valvola allo scarico..ma se stacco i cavi, lasciando il motorino, la valvola rimane in posizione aperta, semi aperta ,chiusa?parlo di scarico hp4...

grazie ciao!!

mototarta
22-09-2015, 10:18
Se lasci il motorino ovviamente la valvola deve rimanere aperta, come se non ci fosse del tutto.

molestoso75
22-09-2015, 10:47
si ok!cioè..intendevo..per non dare errori..lascio il motorino con i cavi..ma li scollego dalla valvola. a quel punto la posizione base della valvola è aperta o chiusa?
scusate e grazie!

mototarta
22-09-2015, 11:22
Resta aperta. Comunque se si monta la centralina HP il kit completo prevede la sostituzione della Y con quella libera, e si elimina tutto.

molestoso75
22-09-2015, 11:25
grazie mille!è quello che mi serviva..in attesa di prendere la Y scatalizzata, stacchero' i cavi valvola che tanto serve solo per far meno casino.:) :)
Grazie mille!
Poi procedero' con Y + sprint filter(mi hanno detto migliore del BMC) + PC5...
la ecu per ora la lasci stare..sono ancioa in garanzia...

mototarta
22-09-2015, 12:13
Ah certo se monti la centralina Hp race appena si collegano alla diagnosi decade la garanzia, questo è da tenere ben presente.

massimou
22-09-2015, 13:59
Ah certo se monti la centralina Hp race appena si collegano alla diagnosi decade la garanzia,.

basta non collegarla ;)

oppure sostituire la centralina prima di collegarla :)

resagape
16-07-2017, 16:15
Salve ritirerò a breve una s1000rr 2017 per farne uso solo pista
Vengo da Aprilia e non conosco la moto.
Domanda 1.: quando dopo 1000 km Bmw mi sbloccherà la centralina e abiliterà la mappa Slick, se metto un completo akra o altro (...quale altro?)? la carburazione ne risente? Posso fermarmi qua al momento o devo andare da Russo/Cirafici a farmi rimappare?
Domanda2: le sospensioni elettroniche vanno così male? So che tutti i piloti le tolgono , ma io giro in 2.05 al mugello e in 1.49 a Misano ....

massimou
16-07-2017, 21:23
per la domanda 1 ti direi prova e vedi...
la mia andava male e quindi ho dovuto modificare
per la domanda 2, io (lentissimo) mi trovo strabene :)
2:05 è un bel andare, ma so che diversi amici che girano anche più veloci sono rimasti con le elettroniche
la questione piloti che le tolgono, da quello che ho sentito (maccanici di piloti) il cambio è più per ignoranza sulle elettroniche.
Mi spiego meglio, conoscendo molto bene le "classiche" si preferisce restare sul certo che passare all' incerto, sopratutto quando i meccanici seguono il pilota più per passione che come vero e proprio mestiere.
Questo è quello che mi è stato raccontato dai meccanici di due team che girano nel CIV.