Visualizza la versione completa : Sicurezza casco modulare aperto/chiuso
Premetto che, pur avendo uno Shoei Multitec, la mentoniera la tengo sempre chiusa quando sono in marcia per motivi di sicurezza. Spesso la apro quando sono fermo in sosta al semaforo, in coda o quando faccio benzina evitando di togliermi casco ed occhiali da vista.
Recentemente un caro amico ha tamponato una vettura con lo scooter in città a velocità ridotta senza neppure cadere. Incidente veramente stupido. Peccato che, indossando un jet, si è spaccato il naso urtando contro il parabrezza e sono state necessarie due operazioni più altrettante dolorose visite di controllo per "risistemarlo". Per sua fortuna non ha sbattuto i denti e per pochi cm gli è andata veramente bene. Questo ha ulteriormente rafforzato la mia convinzione.
In moto viaggio spesso con un amico (non faccio nomi...) che:
- in città usa Sempre il casco jet
- nei viaggi usa il modulare ma lo mantiene regolarmente aperto sotto i 50km/h o negli attraversamenti cittadini.
Io gli ricordo spesso cosa è accaduto al nostro amico comune ma continua a fregarsene. Ci sta, ci mancherebbe. Sono scelte personali, io per primo mi assumo altri rischi che magari lui decide di non correre.
Quello che mi lascia molto perplesso è la sua affermazione, in quanto sostiene che: "Non c'è alcuna differenza tra un casco aperto/jet ed uno chiuso. Tu mi ricordi il nostro amico che si è rotto il naso ed io ti cito tutte le persone morte che indossavano un casco integrale.
Ogni tando gli ricordo di chiudersi il casco in movimento: forse è meglio che chiudi il casco, ricordati cosa è successo Max e lui mi risponde: pensa a tutti motociclisti morti che indossavano un integrale... non cambia nulla!
Cosa ne pensate?
Io un po' mi cago sotto e preferisco chiudere la mentoniera o indossare un integrale (che ora, lo ammetto, non uso più regolarmente).
Quest'estate sono caduto dietro casa in pantaloncini e maglietta ma avevo il casco integrale che ho strisciato lateralmente...:confused:
feromone
06-12-2014, 11:54
Quando il tuo amico sbatterà i denti cambierà opinione!
Siediti e aspetta!
1100 GS forever
nestor97
06-12-2014, 12:00
...beh che dire :
affermare che un modulare chiuso sia più sicuro di un jet /modulare aperto è inconfutabile.....;)
frasi tipo....."ed io ti cito tutte le persone morte che indossavano un casco integrale"....non perdo nemmeno il tempo a commentarle :(
P.S. di al tuo amico che provi ad entrare in pista con un jet visto che è altrettanto sicuro di un integrale !:confused:
Io prima, magari al mare sull'Aurelia al caldo, potevo dimenticarmi la mentoniera aperta per brevi tratti. Ma la cosa capitava molto di rado.
Adesso, dopo aver visto personalmente le foto del mio amico con il naso rotto, mi sono ancora più convinto del fatto che la mentoniera debba rimanere chiusa anche a velocità ridotta.
La cosa mi ha colpito è che lui si è spaccato il naso praticamente da FERMO!!!! :mad::mad: Senza neppure cadere! Ed ha rischiato di spaccarsi i denti.... gli è andata bene.
Io non ho mai avuto un jet per scelta personale. Quello che mi stupisce è la risposta/giustificazione del tipo "...i motociclisti si ammazzano anche con l'integrale...!!!
euronove
06-12-2014, 12:23
c'è un video su moto.it (tavola rotonda sui caschi), hanno detto che il 95% dei caschi modulari in commercio NON ha la mentoniera protettiva, pertanto la sicurezza offerta è paragonabile a quella di un jet e non a quella di un integrale
se non sbaglio secondo la legge vigente ci sono diverse sigle di "inquadramento" casco, e i modulari appunto ne hanno due, una per quelli con la mentoniera protettiva, l'altra per quelli con mentoniera non protettiva (quindi dopo apposita ricerca, guardando le etichette si dovrebbe vedere la cosa sul proprio casco modulare)
inoltre, i Jet in omologazione devono proteggere esattamente come gli integrali dai danni cerebrali, lasciando vulnerabili a danni non fatali (naso, mandibola...)
io non uso Jet, attualmente ho un integrale e un modulare, in futuro comprerò solo integrali
Io ho sempre usato anche il casco aperto oppure l'integrale
Dopo aver visto un incidente dove un motardista ha colpito un fotografo in pista ed il risultato e' che si è' ingoiato i denti, sono andato a casa, ho buttato via i caschi aperti ed ho sostituto l'integrale che mi andava un po' largo con uno bello stretto e lo lego ben stretto
Ciao
Bim
CISAIOLO
06-12-2014, 12:50
Un mio caro amico si e' spaccato il naso la mandibola e qualche dente.Dopo essere andato in ospedale a trovarlo la prima cosa che ho fatto, ho buttato nel pattume due Jet che usavo qualche volta.
robedece
06-12-2014, 13:09
io per comodità uso un modulare, porto gli occhiali e l'integrale è un tormento togli e metti gli occhiali e non sai mai dove appoggiarli ogli volta che togli e metti, il mio ideale sarebbe un integrale di marca top, ma ho rinunciato ma quando metto il modulare chiudo sempre e dico sempre la mentoniera una volta in movimento con la moto. Se potessi prenderei un integrale sia per sicurezza che per acustica e peso. Ora ho un C3 da 4 anni ma sto pensando ad un giapponese sempre modulare, costa molto meno un casco che una dentiera nuova.
io ho appena preso il modulare; lo uso sempre solo chiuso, ma lo apro quando mi fermo, ecc.!
Sicurezza; boh ........se picchi forte non c'è casco che conti, ma io metto i guanti anche d'estate............per esempio!
Ho avuto due incidenti. Se non avessi avuto l'integrale mi mancherebbe un pezzo di mento...
Il modulare è per la comodità metti/togli per chi ha occhiali, o per quando si è fermi... per non trasformare anche un piccolo incidente in una cosa seria...
Rafagas, i guanti si mettono sempre., e' obbligatorio.....
Ciao
Bim
Non è obbligatorio l'uso dei guanti.
ilprofessore
06-12-2014, 14:49
Io uso un modulare Nolan N103 che e' omologato sia come integrale (/P) che come casco jet (/J) secondo la ECE 22-05 e lo uso sempre chiuso quando in moto (anche seduto da fermo, ai semafori, per esempio).
Sono caduto con un modulare (lo X-Lite X-1001), che ho grattato per bene anche sulla mentoniera (e che poi ho buttato). Ho avuto una commozione cerebrale con perdita di memoria, ma tutta la testa e' rimasta intatta, senza la minima ferita o ematoma.
Quindi penso che un modulare serio sia molto vicino come sicurezza ad un integrale serio e che la mentoniera faccia bene il suo lavoro di protezione da urti relativamente leggeri o da strisciate su asfalto. Con urti molto piu' forti, il problema si sposta su altri parametri, dove la differenza la fanno la calotta e l'imbottitura interna.
E comunque, portando gli occhiali, diventa troppo comodo il modulare.
carlo.moto
06-12-2014, 15:27
Se in una qualunque situazione azzeriamo o cmq diminuiamo i fattori di rischio è ovvio che diminuiscono le probabilità di incidente, ma non si azzerano.
robertag
06-12-2014, 15:32
mai aperto se non da fermi!!! esperienza personale... un capriolo mi ha investito nel 2009 e il mio shuberth si è ridotto così...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/72/danniabbigliamento001.jpg (http://imageshack.com/f/20danniabbigliamento001j)
...immaginatevi se l'avessi avuto aperto.
questa foto l'ho già postata varie volte e forse qualcuno di voi l'avrà già vista e dirà: "che due palle"... ma non importa. voglio che sia chiaro il concetto; vi esorto a non usare jet o modulari aperti!!!
p.s. alcuni giorni prima del botto avevo comprato uno splendido jet marushin per "andare al bar" ma, dopo aver visto la mentoniera e la visiera di cui sopra, non ho esitato a liberarmene immediatamente...
beh, andiamo alla fonte.
proibiamo l'uso delle moto.
tsè!
io sono fatalista.
vista l'età sono andato in moto anche senza casco, perchè non era obbligatorio.
adesso non lo farei più, però ogni tanto uso il jet ed accetto il richio di spaccarmi il naso o limarmi il mento.
allo stesso modo di quando non uso l'abbigliamento con le protezioni, i guanti o calzature adeguate.
Robertinho
06-12-2014, 15:41
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399774
Questa discussione è relativa ad un incidente che feci circa un anno fà...
Ora uso un integrale Shoei Qwest, per togliermi la brutta abitudine di viaggiare spesso con la mentoniera aperta.
robertag
06-12-2014, 15:52
beh, andiamo alla fonte.
proibiamo l'uso delle moto.
tsè!
io sono fatalista.
---.
beh, anch'io sono fatalista... ma non per questo attraverso la strada senza guardare se arrivano veicoli.... e poi vorrei continuare ad andare in moto...;)
beh, anch'io sono fatalista... ma non per questo attraverso la strada senza guardare se arrivano veicoli.... e poi vorrei continuare ad andare in moto...;)
l'esempio non calza, una rottura del naso o della mandibola non pregiudica la possibilità di continuare ad andare in moto e attraversare la strada senza guardare non implica gli stessi pericoli di usare un jet al posto di un integrale.
oltretutto stiamo parlando di niente perchè la maggior parte dei motociclisti, pur vestita con ogni sorta di abbigliamento protettivo, poi va quasi sempre al doppio della velocità consentita (o, almeno, un 30%-50% più veloce) o non rispetta divieti di sorpasso aumentando notevolmente i rischi di incidente.
ognuno accetta di correre i rischi che crede, io saltuariamente uso un jet.
carlo.moto
06-12-2014, 16:21
Potrei anche essere per la più assoluta libertà, a patto che poi ognuno sia responsabile sempre e comunque dei propi danni.
sì, come no.
poi facciamo pagare anche chi si rompe le ossa perchè correva troppo, chi si rompe un crociato in un contrasto su un campo da calcio o su una pista da sci, un obeso per tutti i malanni che ha al cuore, e così via....
che poi, io le tasse le pago da 27 anni e, grazie a Dio e toccandomi gli zebedei, fino ad oggi non ho avuto granchè bisogno di cure mediche.
ce l'avrò un pò di bonus?
robertag
06-12-2014, 17:34
a mio parere, e con tutto il rispetto, quello che non calza è questo tuo ultimo intervento; tu usando il jet sei pari pari a quello chi si rompe i crociati sciando o all'automobilista/motociclista che si frattura una gamba... le tasse le pago anch'io e fino all'ultimo cent e servono anche a questo... pensiamo piuttosto all'uso improprio, per usare un eufemismo, che ne fanno i nostri governanti...
l'esempio non calza, una rottura del naso o della mandibola non pregiudica la possibilità di continuare ad andare in moto e attraversare la strada senza guardare non implica gli stessi pericoli di usare un jet al posto di un integrale.
...
se la pregiudichi o meno questo lo si impara dopo, prima non puoi esserne certo a mio avviso... prevenire è meglio di curare in ogni caso.
e poi cadere più o meno rovinosamente non implica a priori il non rispettare il codice...
detto ciò è giusto che ognuno, tu compreso, possa fare come vuole ma rispettando le regole...
pensa a tutti motociclisti morti che indossavano un integrale... non cambia nulla!(cit. amico romargi)
Il tuo amico mi ricorda quei fumatori che hanno sempre un amico, pure fumatore, che è morto a 100 anni per un'unghia incarnita :mad:
Paolo Grandi
06-12-2014, 18:14
...Quello che mi lascia molto perplesso è la sua affermazione, in quanto sostiene che: "Non c'è alcuna differenza tra un casco aperto/jet ed uno chiuso. Tu mi ricordi il nostro amico che si è rotto il naso ed io ti cito tutte le persone morte che indossavano un casco integrale.
Ogni tando gli ricordo di chiudersi il casco in movimento: forse è meglio che chiudi il casco, ricordati cosa è successo Max e lui mi risponde: pensa a tutti motociclisti morti che indossavano un integrale... non cambia nulla!
Cosa ne pensate?....
Risposta molto semplice, per il tuo amico: il problema non è se muori, il problema, in caso di incidente che coinvolga la testa, con un jet o un modulare aperto, è se sopravvivi...;)
Poi ovviamente, massima libertà. Anche se, per la maggior parte dei modulari, è vietato l'uso da aperto.
e daje Robertag, più del 50% delle cadute su 2 ruote è causato da una guida, diciamo così, impropria.
poi ci sono quelli che ti tagliano la strada mentre tu fai i 100km/h dove c'è il limite dei 50, che se solo lo avessi rispettato avresti potuto frenare in tempo.
e stiamo qui a fare la morale per un Jet?
tu, ad esempio, quando guidi una moto indossi sempre, ma dico sempre, anche per il tragitto dall'hotel alla spiaggia o per andare a prendere il giornale all'angolo, un paraschiena di tipo 2?
ecco, io sì.
anche sopra ad una maglietta in città.
perchè cerco di limitare al massimo il pericolo di spezzarmi la schiena contro un paletto o un marciapiede.
che ritengo un rischio ben superiore e molto meno accettabile (e molto più oneroso dal punto di vista sanitario) che rompersi il setto nasale o rifarsi i denti.
e lo renderei pure obbligatorio a tutti, eh.
...allo stesso modo di quando non uso l'abbigliamento con le protezioni, i guanti o calzature adeguate.
Guarda, io la moto in città non la uso MAI. La utilizzo solo un giorno la settimana (mediamente) per fare un giro fuori porta di discreta lunghezza. Diversamente per lavoro uso l'auto. Per questo motivo quando "esco la moto dal box" è sempre per svago e per fare un giro piuttosto lungo e pertanto indosso sempre abbigliamento adeguato.
Premesso questo, io non toccavo l'asfalto dal 1990. Questa estate ad agosto ho percorso meno di un km per lavare la moto: ovviamente (considerando la ridotta lunghezza del percorso, la temperatura ed il fatto che un pochino mi sarei bagnato/sporcato) sono uscito in pantaloncini corti e maglietta.
Sono stato così pirla da stendermi al suolo nel tragitto casa/autolavaggio inferiore al km!!! :mad::mad::mad:
Per mia fortuna mi è andata MOLTO bene.
robertag
06-12-2014, 18:53
il paraschiena, di tipo 2, è integrato nelle mie giacche che uso sempre, insieme al casco chiuso, quando salgo in moto anche per fare soli 500mt.
... non sto facendo la morale, la mia era ed è una esortazione/consiglio di non usare mai il jet e il modulare aperto, tutto qui... per il resto sono d'accordo con te, forse ho capito male i tuoi interventi...
Il jet ho smesso di usarlo 20 anni fa, ho un modulare che non apro mai in movimento, se ho caldo apro la visiera alle basse velocità...aggiungo che da poco mi sono comprato per me è mia moglie il paraschiena..sarà l'età che avanza! Mah!
ho capito Romargi.
anch'io mi sono sbucciato pesantemente le ginocchia (del tipo che non le ho piegate per due settimane) con una svivolata indossando i jeans, ma non è che per questo indosso sempre pantaloni tecnici per andare a prendere un gelato alla baracchina dietro casa o al cinema in centro città.
questo sto dicendo.
quando ebbi una caduta seria in moto, con una discreta degenza in rianimazione e un paio di mesi di convalescenza, avevo un integrale che rimase intonso a parte un paio di graffi sulla visiera, i jeans che manco si ruppero e un bellissimo giubbotto di pelle che ancora rimpiango che fu tagliato in 4 dai soccorritori ma non aveva neanche un graffio.
questo per dire che ok la prevenzione e le protezioni, ma se te deve toccà, te tocca.
se non te deve toccà, non te tocca. ;)
quando ebbi una caduta seria in moto, con una discreta degenza in rianimazione e un paio di mesi di convalescenza, avevo un integrale che rimase intonso a parte un paio di graffi sulla visiera, i jeans che manco si ruppero e un bellissimo giubbotto di pelle che ancora rimpiango che fu tagliato in 4 dai soccorritori ma non aveva neanche un graffio.
questo per dire che ok la prevenzione e le protezioni, ma se te deve toccà, te tocca.
se non te deve toccà, non te tocca. ;)
Premesso che non metto in dubbio la tua esperienza, e che naturalmente ognuno ha il diritto di avere l'opinione che crede, credo che stia generalizzando e passando un messaggio pericoloso.
Vero che se devi crepare, ti capita anche in macchina con le cinture. Ma le statistiche dicono che con le cinture incidenti banali non sono diventati rompersi i denti sul volante.
In ogni caso, anche per te, l'incidente serio ha avuto conseguenze anche con equipaggiamento; ma questo non toglie che forse avresti fatto volentieri a meno, nell'altro, di stare con le gambe da non poter piegare per due settimane. Leggi questo, la mia esperienza:
https://www.dropbox.com/s/0vd0hzi0bje2dc5/MotospSprint_caduta.pdf?dl=0
:(
fastfreddy
06-12-2014, 20:39
come si faccia ad essere ancora così sufficienti sull'abbigliamento con tutto il ben di dio che si trova al giorno d'oggi in commercio e frequentando un forum come questo è roba da non credere
Azzzzz.... che brutta caduta! Contento per te che tutto si sia risolto al meglio grazie proprio all'abbigliamento protettivo.
Uso un adagio sempre in voga "LA PRUDENZA NON E MAI TROPPA"
papipapi
06-12-2014, 21:29
Sono consapevole che discosta abbastanza dalla parola sicurezza, ma uso questi 2 caschi: :mad: e mi trovo molto bene
per la città https://www.google.it/images?hl=it&q=casco+aperto+dainese&gbv=2&sa=X&oi=image_result_group&ei=KGWDVJ6HDsXxasPMgvgJ&ved=0CCYQsAQ
Per viaggi fuori porta o lunghi https://www.google.it/images?q=casco+Vemar+jano&hl=it&gbv=2&sa=X&oi=image_result_group&ei=Z2WDVNnnMsrharvQgeAH&ved=0CC8QsAQ, il modulare lo lascio quasi sempre aperto, viene chiuso sempre in autostrada,
il motivo: non sopporto l'integrale chiuso purtroppo :toothy2:
caPoteAM
06-12-2014, 22:35
uso solo integrali, magari con visiera alzata, anche d'inverno, ho provato dei modulari ma proprio non riesco a portarli, di jet conosco solo quelli che volano, li proibirei per legge
63roger63
07-12-2014, 18:04
Cosa ne pensate?
Sempre viaggiato con questo:
http://i59.tinypic.com/15849ir.jpg
Pensare che ho anche uno Shoei integrale...ma tra occhiali e "aria"non riesco a sopportare il suo "chiuso"...mi manca l'aria.
...per il rischio? Ho rischiato di più quando mi lanciavo da un aereo...
modulare sempre aperto !!!!! o jet !!!!
entegrali vadaviadalcul !!!!!!!
la classe non è acqua :lol::lol::lol:
http://i41.tinypic.com/247x2.jpg
palopalo
07-12-2014, 20:33
Modulari e jet sono la fortuna .....dei dentisti !!:eek::eek:
euronove
11-12-2014, 09:48
Il fatalismo va valutato a 'consuntivo' (gli è caduto un aereo sulla testa, non gli è servito a nulla indossare un casco integrale), non a 'preventivo' (non metto l'integrale che tanto se è destino che ti cade un aereo o un meteorite sulla testa...), altrimenti diventa un alibi, che nega il fatto che si possa influenzare il futuro con la propria condotta, cosa che ovviamente non è vera.
Detto questo, la sicurezza è un discorso ampio e comprende un sacco di cose. Io non ho esperienza moto-caschi aperti, ma credo che i rumori creati da un casco aperto indossato su una moto (che va molto più veloce e non ha un parabrezza come quello dell'SH) siano a un livello di db poco sostenibile dal nostro apparato uditivo.
esatto!
il mio ram III l' unico jet al mondo in grado di sostituire in buona parte un casco integraale sportivo, l' ho portato con una Honda VTR 1000 SP-2 a 289 Km/h (tachimetro) perfettissimo
C'è anche da dire che un casco integrale (come tutti gli altri) già solo ad un urto frontale a 50 Km/h è inutile !
però con l' integrale ce da dire che d' inverno, prendi meno freddo in faccia ahahah
jocanguro
11-12-2014, 10:41
mah...
tanti punti di vista differenti ...
io jet o modulari , mai avuti , non li considero sicuri come l'integrale,
integrale tutta la vita , anche per andare al mare dietro l'albergo...
invece non ho nulla di serio a livello pantaloni para schiena:mad: guanti ... anzi in vacanza guido sempre senza guanti ..:mad:
Sulla scomodità dell'integrale, ragazzi, ho anche io gli occhiali sempre , e il movimento sfila occhiali, metti il casco, reinfila occhiali , sono solo 5 secondi !!!!!!!!!!!!!!!!
e vi lamentate di questo ?
e magari non vi lamentate delle orrende chiusure cinturino a doppio anello, che fanno tanto racing, ma sono scomode e antiquate rispetto alle soluzioni con chiusura a scatto ???????:mad:
MAHHH ......
E dai, ci si abitua a tutto, volendo, adesso il mio integrale shoei qwest ha la chiusura a doppio anello, e pur trovandola DEMENTE !! mi ci sono adeguato.
anche lo sfila reinfila occhiali è una cosa semplice... e ti garantisce un sano e robusto integrale sulla capoccia !!!! (comunque sempre meglio di un modulare, per definizione !!!)
Se poi si fa il fatalismo... allora , tanto tutti dobbiamo morire, che rispettiamo a fare i rossi ???
Certo non si deve eccedere dall'altro lato, altrimenti vietiamo per definizione le moto e forse anche le auto, visto i morti che ci sono ogni anno ....
anzi mettiamo il casco obbligatorio anche a tutti i pedoni, a volte cascano i vasi dai terrazzi e anche passeggiando si puo morire ..:D;):arrow:
il mio ram III l' unico jet al mondo in grado di sostituire in buona parte un casco integraale sportivo, l' ho portato con una Honda VTR 1000 SP-2 a 289 Km/h (tachimetro) perfettissimo...
A quella velocità se prendi una capocciata anche il casco integrale più sicuro al mondo farebbe ben poco.
Paradossalmente l’integrale è più sicuro proprio in quelle condizioni in cui uno sarebbe propenso a non usarlo: a bassa velocità! Il mio amico si è fratturato il naso con uno scooter tamponando un auto quasi da fermo!!! Avesso avuto una mentoniera non gli sarebbe successo NULLA! Non è neppure caduto.
Un po’ come le cinture di sicurezza: è proprio a bassa velocità che ci proteggono maggiormente (vedi crash test).
OcusPocus
11-12-2014, 11:06
Ho girato per anni con il jet, poi passai al modulare, all'epoca comodo per gli occhiali, che, oggi, non porto più.....l'estate scorsa ho provato a rimettere il jet ma non mi ci sento piu a mio agio, ho una sensazione di "vulnerabilità" fastidiosa......l'integrale mi da soffocamenteo quindi continuo con i modulari, pesantucci, rumorosetti ma buon compromesso.
@romargi sono daccordo, solo da un ponto di vista puramente teorico, in pratica poi, è la fatalità che comanda ! non il tipo di casco che indossi ! (Melandri docet)
stesso discorso (secondo me) vale per l'abigliamento tecnico, si, protegge specie e di più alle basse velocità (e dalle punture di vespa :lol:) ... ma, anche li, è la fatalità che comanda!
l'uomo molto nero
11-12-2014, 11:15
la nozione di ciò che deve essere indossato per proteggersi quando si viaggia o si corre in moto è molto evoluta nel tempo.
Guardate qualche foto di Agostini e dei suoi avversari negli anni '60 con i caschi a scodella o le foto del decennio successivo con i caschi jet e visiera di plexiglas (le ultime foto di Pasolini).
Oggi molti di noi non userebbero quei caschi neanche per spostarsi in città da casa al bar, eppure li usavano per correre, senza vie di fuga, a volte in circuiti cittadini.
OcusPocus
11-12-2014, 11:23
Skito..io nelle due/tre cadute fatte in ambito cittadino, con il jet avrei raschiato la faccia o sbattuto il muso.....la differenza c'è, a 200 all'ora...direi effettivamente di no
caduto troppe volte ..... troppe :lol:
appunto come dice romargi alle basse velocità proteggono di "più" ed è vero
ma metti che la mentoniera ti avesse rotto due denti cadendo alla stessaa velocità ma in una angolazione diversa ??? cosa diresti adesso ???
OcusPocus
11-12-2014, 12:10
Direi:"Skito nelle 2-3 cadute fatte in ambito cittadino la mentoniera aveva un angolo tale da rompermi i denti....che culo eh" ;-)
euronove
11-12-2014, 12:12
ma c'è uno studio scientifico che definisce la velocità precisa oltre la quale un integrale, invece che essere ancora più utile, diminuisce la sua utilità?
credo che ' arai, sia all'avanguardia in quanto a studi sulla sicurezza e sulla ergonomia dei caschi !!!
pancomau
11-12-2014, 13:25
dubito che esista una velocità in cui un integrale diventa "pericoloso" (più di un jet).... :confused:
io per decenni ho usato modulari (portatore di occhiali).... e poi mi sono "violentato" ad usare integrali (o per essere più specifici, quei "modulari" con mentoniera asportabile che non ho mai asportato!)
...questo proprio per forzarmi ad avere la mentonera sempre al suo posto, perchè anch'io soccombevo alla pigrizia ed alla comodità di tenere il modulare aperto...
ovvio che il confronto in linea di massima da ragione agli integrali in quanto a sicurezza e protettività, (in linea di massima però)
sartandrea
11-12-2014, 15:17
d'estate per l'uso casa-ufficio utilizzo un casco da cross,
generalmente sono più "freschi" sia come imbottitura che spazio fra mentoniera e bocca
Io uso di tutto, ma in città usavo il jet. Ultimamente ho ritrovato un integrale cross e lo uso volentieri proprio per il motivo che indica Sartandrea. Voglio provarne uno con la visiera
Il mse scorso sono andato a farse un po di off, era fresco e anzichè il casco da cross ho usato il modulare. in un tratto sono caduto e ho tirato una gran musata sulle pietre. fortunatamente avevo il casco chiuso, contrariamente mi sarei rifatto la dentiera .... visto i segni su mentoniera e visiera.
GELANDERSTRASSE
11-12-2014, 16:33
...il mio personale consiglio per tutti gli utilizzatori del modulare e' :-o
TENETELO SEMPRE CHIUSO!!!
o apritelo solo da fermi...
http://i61.tinypic.com/hv9q8p.jpg
http://i61.tinypic.com/99gm7d.jpg
Ed anche oggi abbiamo scoperto che un casco integrale è più sicuro di un jet e/o di un modulare ed addirittura abbiamo scoperto che un modulare aperto è come un jet ma chiuso è quasi come un integrale ... abbiamo anche scoperto che nella sventurata ipotesi di caduta chi indossa abbigliamento tecnico e protettivo probabilmente si farà meno male di chi sta in bermuda, t-shirt ed infradito. Quindi io che vado in moto da quasi trent'anni sono un pazzo/suicida. Perché d'estate uso il jet e spesso non metto neanche un giubbino da moto, così come chi viene dietro a me (altro pazzo/suicida). Poi sono un pazzo/suicida perché uso la moto anche d'inverno, con il freddo, la pioggia e senza capi fluorescenti. Vabbè, poi perché non vado sempre a velocità codice anzi quasi mai; Però il mondo attorno a me è pieno di pazzi/suicidi perché non vedo nessuno che usando la moto quotidianamente si barda come se dovesse andare in pista o a capo nord. Quindi dobbiamo convenire sul fatto che viviamo in mondi diversi.
E comunque, anche quando chiuso, un modulare è sempre apribile!
GELANDERSTRASSE
11-12-2014, 16:47
Se l'avessi avuto chiuso mi sarei evitato qualche problemino :confused: in piu
pacpeter
11-12-2014, 16:55
A me sembra che si faccia molta confusione a livello di sicurezza.
inutile girarci intorno: abbigliamento tecnico e casco integrale a livello di sicurezza PASSIVA non si possono mettere in discussione.
Il discorso potrebbe cambiare se parliamo di sicurezza ATTIVA.
un jet ti permette di avere un campo visivo notevolmente maggiore rispetto un integrale e di udire meglio i suoni intorno.
quindi sarebbero più indicati per "prevenire l'incidente".
Io infatti in città non riesco proprio a guidare con un integrale o modulare chiuso. Uso un jet o un modulare aperto ben sapendo che in caso di incidente la potrei pagare cara. Per mihliorare la sicurezza attiva ho il casco fluo.
Se vado fuori invece o integrale o modulare chiuso.
sartandrea
11-12-2014, 16:55
.... Voglio provarne uno con la visiera....
con la moto uso questo casco,
anche con visiera aperta è più caldo di quello da cross
http://www.motobox.biz/image/cache/data/casco%20off%20road/6502-500x500.jpg
pacpeter
11-12-2014, 16:58
@gldicle: quel tuo post é decisamente inutile, sarcastico e non porta nulla alla discussione.
non é obbligatorio scrivere .....
con la moto uso questo casco,
Ecco, una cosa del genere...ora vado a vedere, tanto, per qualche mese, temo che problemi di caldo non ne avrò di sicuro...;)
sartandrea
11-12-2014, 17:18
per il freddo c'è poco da dire,
integrale o modulare chiuso, e continui ad aver freddo :lol:
io oggi invece sto cercando uno spray per non far appannare la visiera, sempre se funziona...:confused:
asderloller
11-12-2014, 17:54
l'unica cosa che poteva dire è che "statisticamente" non si cade di faccia così spesso, ma che un'integrale ammazzi più di un jet è un cagata pazzesca (cit.).
sempre usato integrali, un po' per la paura del jet e un po' perchè gli insetti entrano dappertutto in estate e non voglio avere sorprese :lol:
euronove
11-12-2014, 20:22
Tra il fatalismo del: farsi male in moto è un superenalotto alla rovescia, il casco integrale che se vai velocissimo non serve più a molto, chi ritiene che vengano dati giudizi sulle persone invece che sull'utilità di apparati di sicurezza... ok che l'uomo è creativo per natura, ma siamo tutti d'accordo che: più ti proteggi, più sei protetto?
Paolo_yamanero
11-12-2014, 20:53
L'unico modo per essere sicuri di non ingravidare la tua compagna è non fare sesso.
Andare in moto è un rischio incalcolato e incalcolabile.
Facendo una valutazione tra rischi e piacere/passione di fare una cosa che ci aggrada, c'è chi continua ad andare in moto nonostante tutto. e chi rinuncia.
Per gli incidenti che ho avuto avrei dovuto smettere già quando andavo in motorino (senza casco, con pantaloncini corti e infradito).
E faccio ancora delle cose in moto che le vedessi fare a mio figlio gli toglierei il motorino vita natural durante.
Fatta questa premessa è lapalissiano che un casco integrale offre una maggiore sicurezza a parità di sinistro.
Io non lo sopporto. Mi manca l'aria. Non riesco a godere del paesaggio, non vedo bene la strumentazione ..insomma mi pregiudica il gusto di andare in moto.
Uso un modulare, ma all'ottanta per cento dell'utilizzo è aperto.
Ricordo viaggi di più giorni nei quali non l'ho mai chiuso.
Deve piovere, e piovere forte, per farmelo tenere chiuso per più chilometri.
E' sicuramente sbagliato.
https://lh4.googleusercontent.com/-cHYyLbotBe0/T9EUiqEYXmI/AAAAAAAADPQ/XkFIGJUwm58/w735-h552-no/24052011.JPG
Se parliamo di sicurezza, in quasi tutti gli incidenti ai quali ho avuto modo di essere testimone, ho riscontrato danni alle ginocchia.
Eppure l'uso di un pantalone tecnico non è sentito "essenziale" per la sicurezza...
Sembra accettabile il rischio di uscire solo con un jeans perchè "tanto è solo un giretto" o perchè "devo andare al lavoro, non posso stare tutto il giorno con le protezioni".
Mentre un casco modulare aperto scatena l'indignazione dei sostenitori della sicurezza....
Lo so che è pericoloso.. ma lasciatemi godere di questa mia passione nel modo che più mi appaga...
brontolo
11-12-2014, 20:59
(..)
il mio ram III l' unico jet al mondo in grado di sostituire in buona parte un casco integraale sportivo, (..)
Premessa: ho (anche) un Ram II ma, non diciamo cazzate!
Che poi faccia comodo crederlo, va bene e se lo si usa consapevolmente, va bene ancora! Ma un integrale e un jet non sono la stessa cosa!
63roger63
11-12-2014, 21:30
non far appannare la visiera...
La cara e vecchia patata...non quella contornata di pelo...:lol:...ma il tubero...:cool:
sto cercando uno spray per non far appannare la visiera, sempre se funziona...:confused:
poco\nulla
queto http://www.raleri.com/new/prodottiLightShade.html ! ?
pancomau
11-12-2014, 22:25
per coloro che soffrono di moderata "claustrofobia"... io posso dire che la mia scelta è stata fatta prendendo in considerazione anche l'aspetto visibilità, areazione, ecc... ed è per questo che non ho optato per un "integrale classico".
Il mio (vedi foto sotto) ha la mentoniera estiva che lascia ampio passaggio d'aria (é quasi come non averlo) ed anche a visiera chiusa c'è uno spazio tra visiera e mentoniera che impedisce comppletamente l'appannamento anche in situazioni critiche.
Io lo uso anche d'inverno così (con moto con parabrezza) ed anche con pioggia, infatti la mentoniera invernale (che è più chiusa) ce l'ho a casa mai usata. Alla peggio quando piove ci si bagna un pò intorno a mento e bocca... ma nulla di grave. E d'estate il 99% delle "bestie volanti" rimane fuori.
Se vi interessa tenete presente che oggigiorno ce ne sono anche altri modelli con principi simili, quindi la scelta è più ampia di come fosse qualche anno fa. Il givi oggi viene venduto in più di una versione, e la mentoniera come quella della foto credo non ci sia più... perchè ora la hanno "chiusa un pò di più", ma forse in giro per negozi la trovate ancora.
questo (http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/givi/x-01/)è il link ad una ampia recensione quando era uscito.
http://www.arpem.com/equipamiento-motos/cascos/givi/casco-givi-x-01/fotos-08/casco-givi-x-01-lateral-3.jpg
@pacpeter: siamo nel walwal, non è il posto giusto per scherzare?
Ho espresso in tono ironico quello che paolo_yamanero ha scritto poco più sotto.
Qui ogni due mesi si parte con una discussione del genere ... scherziamoci anche un po su, no? D'altro canto andando in moto accettiamo tutti qualche rischio in più, altrimenti c'è l'auto.
Timberwolf
12-12-2014, 09:21
Premesso che ognuno fa quello che gli pare (naturalmente entro i limiti del consentito), io mi sento a disagio con casco jet o modulare aperto!...in inverno uso un NEOTEC e nella stagione calda un "Enduro" e non credo che le basse velocità consentano una protezione inferiore!! .....la dimostrazione sono le cadute di Romargi (andata bene) e tempo fa di Diavoletto (meno bene) in una rotonda!!
Poi, come disse mia sorella "fai bene a proteggere bene la testa! .....in fin dei conti la tua (mia) è nuova visto che non l'hai mai usata!!!" :lol::lol::lol::rolleyes::rolleyes:
non diciamo cazzate, ma un integrale e un jet non sono la stessa cosa!
intanto, magari, non dirle tu le cazzate (visto che la metti così) !
1) intanto ho fatto riperimento ad una marca ben precisa di caschi e non ad una qualsiasi padella!
2) intanto, non ho detto che è la stessa cosa, ma, che è il jet che di più si avvicina ad un integrale (areodinamicamente parlando e non solo) non a caso la composizione della calotta è la stessa dei suoi caschi integrali di fascia alta, anche la visiera, molto prolungata in basso, è fatta apposta, e questo lo sa tutto il mondo, (tranne te evidentemente)
3) intanto poi, l'hai mai provato a quelle velocità con una moto sportiva? no?
4) intanto allora ...................... fammi il piacere !!!!!!
5) intanto io decine e decine di volte !!!!!!! (ed ancora lo uso)
6) intanto saranno caxxi miei se voglio andare in giro con il mio casco e dire cosa ne penso!
State buoni!!!!.....non litigate!
euronove
12-12-2014, 13:04
7) il ram III entra perfettamente nel vano porta-casco delle Honda NC
:P
................. intanto .....................
8) intanto per la HONDA NC basta un colapasta come casco !!!!! :lol:
pancomau
12-12-2014, 13:27
mi hai per caso dato della "testa di amido"?????
:lol::lol::lol:
euronove
12-12-2014, 13:28
9) ma non puoi parlarne a un raduno HD sennò tutti pensano che ti metti in testa questo
http://www.allpar.com/photos/ram/2013/ram-1500-2013.jpg
:lol:
ohhh !!!!!!!! non pensavo di urtare tanto la vostra sensibilità ahahahahahaha
vi amo tutti !!!!! :love3:
...in pratica poi, è la fatalità che comanda ! non il tipo di casco che indossi ! (Melandri docet)
Questo è il MEDESIMO ragionamento, ugaule uguale, che fa il mio amico e che ho riportato nel primo post!
Quando gli faccio presente, che anche se usato solo in città, il jet è pericoloso ricordandogli ciò che è successo al nostro amico comune, lui mi risponde proprio così: “...anche il casco integrale è pericoloso poichè ti posso elencare tanti motociclisti che sono morti indossando un integrale. Guarda Melandri ad esempio! ”. E con questo ragionamento continua ad usare il jet.
caPoteAM
12-12-2014, 19:27
ohhh !!!!!!!! non pensavo di urtare tanto la vostra sensibilità ahahahahahaha
vi amo tutti !!!!! :love3:
interessante, non immaginavo che eri un ................. ortaggio
Questo è il MEDESIMO ragionamento, ugaule uguale, che fa il mio amico e che ho riportato nel primo post!
Guarda che è criticabile fino a un certo punto. Io son caduto anche in giacca e cravatta, piegando il telaio e rompendo il basamento di una moto...non mi son fatto nulla. La volta che mi son fatto davvero male avevo tuta ed integrale e stavo andando a rimettere la moto nel furgone dopo una gara
pancomau
12-12-2014, 19:39
“..anche il casco integrale è pericoloso poichè ti posso elencare tanti motociclisti che sono morti indossando un integrale..."
però devo ammettere che non ha tutti i torti...
tanti hanni fa ho avuto un piccolo incidente a velocità molto bassa, e nonostante indossassi un integrale....
..... mi sono rotto una caviglia :mad:
quando è sfiga.. non ci puoi fare nulla :dontknow:
caPoteAM
12-12-2014, 19:39
questione di culo, ma è meglio non sfidare la sorte, integrale sempre, abbigliamento pure.... o quasi
robertag
12-12-2014, 20:23
però devo ammettere che non ha tutti i torti...
tanti hanni fa ho avuto un piccolo incidente a velocità molto bassa, e nonostante indossassi un integrale....
..... mi sono rotto una caviglia :mad:
quando è sfiga.. non ci puoi fare nulla :dontknow:
Guarda che è criticabile fino a un certo punto.
... La volta che mi son fatto davvero male avevo tuta ed integrale e stavo andando a rimettere la moto nel furgone dopo una gara
beh, sì... però, a dire il vero, manca il riscontro con uguale ed identica caduta ma senza abbigliamento di cui sopra...
pancomau
13-12-2014, 00:48
mi sa che ho esagerato nel rendere l'ironia... SOTTILE ;)
pur capendo che le battute spiegate fanno pena... mi sa che mi devo spiegare meglio:
A dice a B: con il jet rischi di farti male alla FACCIA
B risponde ad A: con l'integrale posso morire lo stesso
domanda: cosa centra "morire" con il farsi male alla faccia?
risposta: nulla, esattamente come la relazione tra indossare un integrale e spaccarsi una caviglia!
Gli unici problemi seri li ho avuti quando non si usavano caschi e protezioni
Risultato:
Un paio di punti sul labbro superiore, tanti anni fa forse non usavano anestesia pesante
Una strisciata della pelle delll'avambraccio sull'asfalto
Una botta col ginocchio ad una portiera
.
Ora con casco integrale, giacca e pantaloni con protezioni, no problem
maiacasa
13-12-2014, 08:30
credo che un modulare omologato e utilizzato come prescritto dia sicurezza.
feromone
13-12-2014, 08:39
Io una volta sono caduto dalla vespa vestito solo con il costume, non mi sono fatto niente....quindi tutta la roba che ci mettiamo addosso non serve a nulla!
Basta un bel perizoma (leopardato o tigrato per chi ha le Harley, con il becco-protesi per i BMWisti) e pedalare!
1100 GS forever
maiacasa
13-12-2014, 08:46
io consiglio
http://eshop.ironmonsters.it/store/product_info.php?manufacturers_id=99&products_id=1388
da non prendere
:-o;)
maiacasa
13-12-2014, 08:47
articolo interessante
http://www.ultimissimeauto.com/caschi-jet-pericolosi/
robertag
13-12-2014, 09:42
mi sa che ho esagerato nel rendere l'ironia... SOTTILE ;)...
avevo capito benissimo il tuo "distinguo" su cui concordo... ho soltanto dimenticato il commento tra i due quote.;)
pacpeter
13-12-2014, 10:13
Come fare un titolo d'effetto che non rispecchia la realtà.
Non parla della pericolosità dei caschi jet ma solo di alcuni di essi che non hanno superato le prove
Ma secondo voi:
è più pirla uno che va in città con un casco jet,
oppure uno che PER ANNI e ANNI e ANNI andava in moto (facendo giri da 6-700km in montagna TUTTE curve....tirando...) con una tuta da moto SENZA paraschiena DI ALCUN TIPO, andando con l'amico che aveva SEMPRE il paraschiena e che gli diceva quanto è pericoloso non metterlo e spezzarsi la schiena?????!!!!!!!!
E che poi, magari, moralizza pure sul casco jet in città!!!!!!
Chi è che RISCHIA di più?????
Quello col jet (in città) di spaccarsi i denti o quello senza paraschiena (SEMPRE) di spaccarsi in due la schiena????
vabbé, allora non usciamo proprio con la moto, così stiamo tutti al sicuro !!!
... uno che PER ANNI e ANNI e ANNI andava in moto (facendo giri da 6-700km in montagna TUTTE curve....tirando...) con una tuta da moto SENZA paraschiena DI ALCUN TIPO, andando con l'amico che aveva SEMPRE il paraschiena...
E' solo questione di abitudine.
Io per primo, esattamente come il tuo amico, fino al 2003 giravo senza paraschiena poiché non avendolo integrato nella giacca non lo ritenevo indispensabile e scomodo da indossare (parlo di quello con le bretelle).
Dal 2003 però lo indosso regolarmente poiché nel cambio giacca da moto ho avuto cura di seglierne una con tasca e paraschiena integrato.
Prima non lo usavo, ora non potrei più farne a meno.
Io però, a differenza del tuo amico che hai citato, quando ero privo di paraschiena facevo giri DECISAMENTE più corti e soprattutto NON TIRAVO poiché:
1- avevo sempre (ma proprio sempre) la moglie al seguito
2- avevo al seguito in tutti i giri un amico fermone che, ancorché avessi la zavorra (lui invece viaggiava da solo) e moto meno performanti, faticava a mantenere le mie andature nonostante fossero tranquille. Le poche volte nelle quali aprivo un po' di più il gas poi mi toccava aspettarlo...
Aggiungo: è come le cinture di sicurezza in auto. Quando non erano obbligatorie nessuno, io per primo, le usava. Adesso se non le indosso mi sento nudo. Idem per il casco: prima che ne introducessero l'obbligo andavo in motorino senza neppure possedere un casco!!!! Adesso per me sarebbe inconcepibile.
caPoteAM
14-12-2014, 19:43
c'è un aspetto che secondo me è molto importante e noi invece stiamo trascurando pensando solo al casco alle protezione ecc. ecc. , la visibilità. Continuiamo a girare con moto di colore nero. abbigliamento nero, coschi scuri, di sera non ci vedono !!!!!!!!!
Io personalmente, su strada, sto abituandomi ad indossare il coprigiubetto giallo, tanto per intenderci quello abbligatorio da tenere in macchina, fra l'altro le ns. moto, a differenaza di altri paese non sono dotate neanche di catararifrangenti laterali.
Voi cosa ne pensate ?
quindi d'estate dovrei andare al mare con la mia Harley vestito come un albero di natale !!! ............ ma stiamo schedrzando !!!!!!!!!!!!! :lol:
c'è un aspetto che secondo me è molto importante e noi invece stiamo trascurando pensando solo al casco alle protezione ecc. ecc. , la visibilità. Continuiamo a girare con moto di colore nero. abbigliamento nero, coschi scuri, di sera non ci vedono !!!!!!!!!
Io personalmente, su strada, sto abituandomi ad indossare il coprigiubetto giallo, tanto per intenderci quello abbligatorio da tenere in macchina, fra l'altro le ns. moto, a differenaza di altri paese non sono dotate neanche di catararifrangenti laterali.
Voi cosa ne pensate ?
che fai bene
quindi d'estate dovrei andare al mare con la mia Harley vestito come un albero di natale !!! ............ ma stiamo schedrzando !!!!!!!!!!!!! :lol:
se hai un Harley non serve......tanto ti sentono....:lol:
bravo Max ! e come se mi sentono! avrei diversi aneddoti da raccontare in merito successi a me ovviamente .. ma sarei noioso ahahahahah
caPoteAM
14-12-2014, 20:16
per chi ha l'Harley le regole non valgono, già si sono motopuniti
invidioso !!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
caPoteAM
14-12-2014, 20:46
un pò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
caPoteAM
14-12-2014, 20:50
e che per stare bene mi servirebbero 3 o 4 moto nel box, fra questa una harley ci starebbe bene, in particolare mi accontenterei di una Fat Boy o una Road King Classic, non male............
Personalmente, sul casco bianco ho dietro delle piccole strisce adesive catarifrangenti bianche, giacca invernale Sand2HV , giacca estiva con gilet HV.
robertag
14-12-2014, 21:52
Credevo si parlasse di caschi... Ad ogni modo concordo sul fatto di rendersi più visibili possibile, ma è anche vero che ogni veicolo, moto comprese, solo già dotati di dispositivi per essere adeguatamente visibili... Quello che voglio dire è che servirebbe più attenzione durante la guida da parte di ognuno di noi... Ed anche, ma forse soprattutto, più educazione stradale ed altrettanto civica...
inviato con Toparugagnatalk...
GELANDERSTRASSE
14-12-2014, 23:02
non avendolo integrato nella giacca non lo ritenevo indispensabile e scomodo da indossare (parlo di quello con le bretelle).
.
...no mi dire che anche tu porti solo quello semovibile nella giacca?:rolleyes:
Si, porto quello. Comunque quello della SG3 è bello rigido e massiccio, specialmente se confrontato con quello della SG2 che a confronto sembrava un foglio di cartoncino...
GELANDERSTRASSE
15-12-2014, 21:56
Si, porto quello. Comunque quello della SG3 è bello rigido e massiccio, specialmente se confrontato con quello della SG2 che a confronto sembrava un foglio di cartoncino...
oddio ,io ho fatto un triplo carpiato ma sulla sg3 avevo tolto la sua dotazione sostituita con forcefield back e chest e direi chi mi ha aiutato a salire sull'elisoccorso piuttosto che tornare coi piedi a l'uscio..poi naturalmente IMHO;)
..sulla sicurezza nn si risparmia..:!:
caPoteAM
15-12-2014, 22:11
Credevo si parlasse di caschi... Ad ogni modo concordo sul fatto di rendersi più visibili possibile, ma è anche vero che ogni veicolo, moto comprese, solo già dotati di dispositivi per essere adeguatamente visibili... Quello che voglio dire è che servirebbe più attenzione durante la guida da parte di ognuno di noi... Ed anche, ma forse soprattutto, più educazione stradale ed altrettanto civica...
inviato con Toparugagnatalk...
si stiamo parlando di caschi
http://www.araihelmet-europe.com/site/collection/quantum-st-pro/
ed al di la di tutto non ritengo insufficienti le dotazioni moto per rendersi visibili.
per il resto pefettamente d'accordo
il posto dove si muore di più è il letto ...
caPoteAM
15-12-2014, 23:41
ho capito, qui ci vuole una bella grattati di coglioni
Supermukkard
16-12-2014, 16:34
Sto giusto pensando di comprermi un bel casco vintage in pelle, senza visiera.
Occhiali da sole, fazzoletto da bounty killer e via.
jocanguro
18-12-2014, 14:28
il posto dove si muore di più è il letto
cioè ??
cosa vuol dire ???
che adesso devo mettermi il casco anche la sera quando vado dormire ??
e deve essere integrale o li' basta il jet,
tanto se sto' a pancia in giù il mento va contro il guanciale ???
:D;):lol::-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |