PDA

Visualizza la versione completa : prima marcia violenta e rumorosa


fabrizio malandrino
23-11-2014, 18:37
Salve a tutti la mia nuova 1200rt lc quando da fermo al minimo inserisco la prima fa quasi un balzo in avanti ed un rumore che sembra che non abbia schiacciato la frizione. È' invece silenziosa e precisa quando passo dalla seconda alla prima in movimento. Ne sapete qualcosa.::blob6:

roberto40
23-11-2014, 18:44
Ciao fabrizio malandrino, la stanza delle LC è un'altra, ti sposto in quella.

dyrty66
23-11-2014, 20:41
anche la mia fa come dici............solo nelle partenze da fermo e non sempre.

ipotenus
23-11-2014, 23:09
E' triste ma è cosi, ed il GS LC è pure peggio ... Vediamo che succede dopo un po' di Km.

flower74
23-11-2014, 23:12
... è una della tante "caratteristiche".

emagagge
23-11-2014, 23:29
Ti devi abituare! -;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

NikolaCA
23-11-2014, 23:56
A me no, la prima entra come entrava in tutte le moto che ho avuto, nessun balzo in avanti...

Claudio Piccolo
24-11-2014, 12:08
azz Niko, mi spiace la tua è difettata.

mengus
24-11-2014, 12:39
sul GS dipende tanto dalla densita' dell'olio e dal livello.
sulla mia, con olio prescritto e livello max, il rumore e' infernale, passato a densita' 15w50 e livello mai superiore della mezzeria dell'oblo, problemi zero.

topcat
24-11-2014, 21:19
[...]

sulla mia arrivati a 7 mila km il problema sta migliorando......
potrebbe anche essere legato all'olio, atteso che per la prima volta la mukka ha la frizione a bagno d'olio...

però la mia il rumoraccio l'ha fatto da subito quindi spero che l'olio lo abbiano messo a livello giusto e quello prescritto dalla casa ( se no che mi hanno consegnato???
)

Carlo
12-12-2014, 20:40
Ciao
ritirata oggi e fatti i primi 100 km con temp. est. di +1°C: su questo aspetto rilevo anch'io quanto riportato; teniamo conto che all'interno vi è olio da rodaggio e comunque le frizioni a bagno d'olio hanno questa caratteristica (vedi anche tutte le moto Jap). Concordo anche come detto da qlc. di voi, che il tipo di olio ed il livello giocano comunque un ruolo importante.
Nel complesso resta veramente una grande moto
Alla prossima

shalin73
13-12-2014, 09:32
Nel mio caso, la ruvidità dell'innesto della prima dipende molto dalle situazioni. Appena tirata fuori la moto dal box ed accesa, la prima entra perfetta come fosse di burro, sempre. Durante l'uso invece dipende, ma non ho capito neppure io da cosa: a volte l'innesto è duro e la moto fa un bel balzo, in altri casi mi aspetto il contraccolpo, ed invece è perfetto... misteri!

fabio

Carlo
13-12-2014, 14:06
Vero, da freddo l'innesto è fluido e senza rumori, da caldo non è più così e l'innesto resta ruvido e rumoroso. Vediamo dopo rodaggio e con tipo di olio.
Oggi fatti altri 60 km con temp est. di +2°C senza sole; amici: sto giro i Krukki hanno fatto una grande moto, per certi versi mi rompe dirlo ma è così.
Alla prossima

fabianogs
13-12-2014, 14:17
Carlo non ho capito perchè ti rompe...

odio gli aggiornamenti

Carlo
13-12-2014, 14:23
Mi dispiace o mi rompe dirlo perché noi Italiani in fatto di moto sicuramente potremmo farne una uguale se non migliore ma purtroppo non è così: nel panorama nostro non vedo nessuna moto turistica di pari livello

Oban
13-12-2014, 16:38
Anche nella mia la prima marcia all'inizio mi preoccupava parecchio, era dura e rumorosa. Ogni volta che inserivo la prima, ma anche la seconda, sentivo un "clonk" quasi imbarazzante. Adesso ha 7.000 Km. e l'innesto si è ammorbidito parecchio e anche il "clonck" è meno avvertibile (o forse è perchè ormai mi ci sono abituato).

topcat
24-12-2014, 18:03
@Oban


vedrai che a 50 mila ci mancherà il rumorino all'innesto della prima :-p

fabianogs
25-12-2014, 14:25
Adesso che fa freddo a me già manca il clank, come per magia non si sente più, la stessissima cosa che mi accadeva con la gs lc...:rolleyes:

odio gli aggiornamenti

lordguzzi
21-01-2015, 13:25
...
Nel complesso resta veramente una grande moto
Alla prossima

confermo.
quoto anche gran moto

comigs
12-08-2015, 11:35
Quindi per far diminuire il rumore devo aspettare il freddo? Iniziavo a preoccuparmi...a 1.100km l'innesto della prima da fermo sembra quello di una Guzzi Galletto :mad:

Ieri ad un semaforo ero vicino ad una vecchia Honda VFR, ho messo la prima e poi l'ha messa la VFR....imbarazzante e' dir poco.

cit
12-08-2015, 12:07
E' triste ma è cosi, ed il GS LC è pure peggio ... Vediamo che succede dopo un po' di Km.


non succede niente ........(31mila km.)

:-o

gladio
12-08-2015, 12:26
confermo che non succede nulla con il passare dei km, le frizioni a bagno d'olio piu o meno sono tutte così.

Ancos
12-08-2015, 16:29
Già fortunati se lo fa solo la prima .... a me anche la seconda e , non sempre, la terza ... mentre con cambiata mediante EA il clonk non si presenta .
Parlando con diversi meccanici competenti , si presume che la causa sia della frizione a bagno d'olio e dischi multipli , in bmw ovviamente bocche cucite ...
Cmq il clonk della prima è diciamo " normale " con questa tipologia di meccanismi .
Sono a 15.500 km , dopo il tagliando dei 10.000 la cosa è un po' migliorata , ma non risolta .

et1967
12-08-2015, 17:59
Ciao a tutti.
La mia Lc ha 20000 km. Toccando ferro, non ha mai avuto il minimo problema, se non il consumo più rapido delle pastiglie posteriori. Riguardo al clonc e rumori del cambio, notati anche da me, ho avuto la fortuna di conoscere a Garmisch un ingegnere Bmw Motorrad ( per la verità addetto all'aerodinamica): gli ho manifestato le mie perplessità riguardo al cambio.
Lui mi ha risposto con garbo: "e quindi? Ciò inficia il funzionamento? Usi molto la 1° marcia? O solo per partire? Non é un problema o un difetto, ma una caratteristica." Ovviamente, essendo Lui di parte, la sua risposta era ovvia. O no? Semplicemente mi ha convinto a non farci caso. Lamps.

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Ancos
12-08-2015, 18:26
Sì , la prima vada , ma quando lo fa anche la seconda e la terza .... anche il motocarro di mio bis nonno faceva clonk ... ma era un motocarro del millenovecentoefischia ...

iakka60
13-08-2015, 15:33
Confermo :
1a
2a
3a

cambio da uaz sovietica !!!!

Duddits
13-08-2015, 19:06
La mia è terrificante solo in fase di innesto della 1a, anche della 2a ma solo se si si viene dal folle, il passaggio 1a-2a invece di solito è accettabile. Per l'inserimento della prima ho notato questo, in folle do un colpetto di gas e lascio poi calare i giri, se inserisco la 1a un attimo prima che il motore torni al minimo (ma giusto un attimo prima) quasi sempre entra morbida come burro ... quasi da giapponese! Qualcuno ha provato?

fabianogs
13-08-2015, 19:16
Personalmente ho imparato a buttare dentro la prima e fregarmene del rumore,campo molto meglio;)

odio gli aggiornamenti

claudiofattibene
14-08-2015, 18:31
ciao a tutti confermo che anche la mia r 1200 rt lc cambiare, in prima o seconda é peggiore della r 1200 rt 2010 , mi chiedo cosa impedisce agli ingenieri tedeschi BMW (saranno loro ?? ) a trovare, sviluppare, copiare , un cambio che sia degno di questo nome . A volte passare dalla seconda alla prima o viceversa (i tornanti delle alpi sono le mie strade abituali) senti sullo stivale una vibrazione che fa paura!!! Ma!!!!

pino raffaele grisafi
24-08-2015, 10:54
a volte è imbarazzante.... la gente ti guarda manco avessi un catenaccio...

tiby59
24-08-2015, 19:32
Bravi!!!!!!!!!!!:D Però è vero che la 1° è un po' rumorosa:lol:

novonovo
30-08-2015, 19:27
È vero che è rumorosa la prima, ma al semaforo da la sensazione che hai un bolide ultrapotente sotto, incute rispetto, eheheheh

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

SirJon
18-12-2015, 00:35
Non voglio esagerare ma per me é quasi inaccettabile su una moto di questa classe...il bialbero che avevo prima era un altro pianeta...mi dispiace ma il gusto della cambiata é sparito. 1a da fermo assurda, 1a>2a rumore e innesto da paura, 2a>3a rumore e innesto da paura...preciso che devo ancora fare il primo tagliando ma nn ci siamo proprio...

topcat
18-12-2015, 07:36
Fai il tagliando. ... poi è come tutte le altre boxer.... han sempre fatto così. ... non dire che nn lo sapevi ☺

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SirJon
18-12-2015, 07:43
Eh no Fabrizio...come vedi dalla firma, questa é il quarto boxer, e come ho detto é sicuramente la peggiore x quanto riguarda il cambio. Purtroppo, "per conoscer bene qualcuno, ci devi viver insieme..."

iakka60
18-12-2015, 17:05
a monaco lo sanno bene........

sembra / si dice/ si mormora, che :

potrebbe arrivare richiamo proprio sui cambi LC :rolleyes:

ma non c'e' ancora nulla di confermato...........

Ancos
18-12-2015, 18:00
La lascerei ben volentieri ( non tre mesi come x l'ammo xò .... )
Nel frattempo ho allungato la garanzia .... sgrat sgrat ...

SirJon
18-12-2015, 18:08
Mercoledí 23 faccio il tagl dei 1000 e gli sparo la questione del richiamo...mi prenoto anche la sostitutiva...eheheheh

fabianogs
18-12-2015, 18:27
Ma come siete esigenti...ma per 22000 euro cosa pretendete? :)

odio gli aggiornamenti

SirJon
18-12-2015, 19:12
Infatti era il mio sogno...22000€ per il top dei boxer pieno di elettronica, sospensioni intelligenti, driving modes ed un cambio stile guzzi falcone...(senza nulla togliere ovvio)

topcat
18-12-2015, 19:44
Eh no Fabrizio...come vedi dalla firma, questa é il quarto boxer, e come ho detto é sicuramente la peggiore x quanto riguarda il cambio. Purtroppo, "per conoscer bene qualcuno, ci devi viver insieme..."

caro SirJon.. la tua magari è meno fluida di altre... la mia fino a 28 mila km funziona... non ho memoria per dire che va meglio o peggio delle altre boxer...
per me è la sesta
R65 Rs1100-rs 1150- Rt1200 mono- rt1200 Bialbero e questa LC

han sempre fatto così...o meglio la BMW ha sempre fatto un cambio che .. oddio per funzionare funziona... ma sai che rumoracci...
e noi cresciuti a pane e boxer troviamo abbastanza normale il CLANK all'inserimento della prima al semaforo dove si girano tutti spaventati...

poi per il resto funziona... la prima serie del 1100 cinque marce aveva problemi di affidabilità ,, ma dopo è migliorata

le jap son altra cosa... e i cambi precisi e perfetti pure

in casa ho una suzuki che quanto a cambio è un burro... e anche una ktm exc che non è dolce ma precissima.. non si trova mai la folle, ma su una ready to race è un pregio..

tutto ciò per dire che è sempre stato così.. non sono un sostenitore a spada tratta di bmw e i cambi del boxer col cardano non son mai stati capaci di farli... ma da sempre :)


(i bicilindrici serie F vanno meglio però e quelli dei 4 e sei cilindri sono ok)

SirJon
18-12-2015, 21:42
Cosí va meglio...infatti penso che tra le tante cose che fanno bene con i cambi invece ancora non riescono...speravo dopo il bialbero che fossero sulla buona strada ma, evidentemente nn é cosí, se poi ci aggiungi una frizione in bagno d'olio...e, proprio visto i jap a questi livelli bmw poteva far meglio...

MOTOMONZA
12-05-2016, 21:00
Pensavo dopo il primo tagliando il cambio sarebbe migliorato, ma evidentemente così non è' , penso che su questa lc abbiano rimontato il cambio del ghisa

topcat
15-05-2016, 22:42
Fa solo rumore....x il resto è ok.... forse nel 3000 a monaco/Berlino impareranno a fare i cambi alla jap


Però quelli di adesso comun que funzionano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mond
15-05-2016, 23:25
Pensavo dopo il primo tagliando il cambio sarebbe migliorato, ma evidentemente così non è' , penso che su questa lc abbiano rimontato il cambio del ghisa

Ehi, non offendete la ghisona. La mia 1100 con frizione a cavo senza pompa idraulica innesta la prima senza alcuno sforzo e rumore. Qualche volta si impunta la terza se si cambia bruscamente, ma se si cambia a 4000 giri tutte le marce entrano in silenzio e senzo sforzo!

topcat
16-05-2016, 07:30
Ehi, non offendete la ghisona. La mia 1100 con frizione a cavo senza pompa idraulica innesta la prima senza alcuno sforzo e rumore. Qualche volta si impunta la terza se si cambia bruscamente, ma se si cambia a 4000 giri tutte le marce entrano in silenzio e senzo sforzo!
A quanti km sei? Il 1100 alla lunga ha sempre avuto problemi con la terza .... la mia di fatto sfollava da sola

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SirJon
16-05-2016, 17:25
La mia è poco sopra i 5000km e non è cambiato nulla.
1a e 2a terrificanti e, non parliamo di rumore, sono proprio gli innesti che sono terribili. Il rumore è una conseguenza.
Avevo anche fatto un video che devo ritrovare...se lo trovo lo posto qui.
La dimostrazione secondo me è che anche l'elettroassistito è allineato:
1a e 2a impossibili, poi dalla 3a in su, progressivamente sempre meglio.
In scalata idem...
Con la frizione è esattamente la stessa cosa.
Ergo: frizione in bagno d'olio che amplifica il problema e ingranaggi discutibili di 1a e 2a.
Per il resto, cambio e frizione sono ok...:):):)

topcat
17-05-2016, 22:36
Boh...il rumore è anche sulla mia RT. .. ma il cambio ha sempre funzionato. .. la seconda a salire meglio con frizione... le altre son piacevoli da usare... mi spiace x te...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

topcat
21-05-2016, 23:08
La mia è poco sopra i 5000km e non è cambiato nulla.

Per il resto, cambio e frizione sono ok...:):):)

Caro sir John
Se sei di Milano ti faccio provare la mia 😀

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

robertag
23-05-2016, 08:45
.....
La dimostrazione secondo me è che anche l'elettroassistito è allineato:
1a e 2a impossibili, poi dalla 3a in su, progressivamente sempre meglio.
In scalata idem...
Con la frizione è esattamente la stessa cosa.
Ergo: frizione in bagno d'olio che amplifica il problema e ingranaggi discutibili di 1a e 2a.
Per il resto, cambio e frizione sono ok...:):):)

...sul libretto, tanto per info, viene sconsigliato l'uso dell'elettro assistito con le marce basse...
per il resto mi trovi d'accordo...

gladio
23-05-2016, 13:03
vero fino ad un certo punto.
io le ho provate tutte, finora ho capito che se non è sotto carico va meglio.

conta sempre il differenziale tra giri motore e velocità, in pratica la doppietta nn è calcolata bene...
mi spiego se scali una dietro l'altra le marce è ok se aspetti strappa

rennyweb
23-05-2016, 15:28
Il mecc. mi ha detto, e poi provato personalmente, di usare l'elettroassistito solo dolo la terza in salita e regime di giri superiore a 3000. In scalata gas chiuso e , secondo la velocità, sino alla terza. Provato a inserire la seconda ma si blocca la ruota post. con relativo rumore del cardano. Senza l'elettroassistito i rumori rimangono impressionanti in prima e seconda ed evito di mettere il folle se possibile. Ho notato pero che talvolta dalla seconda alla terza anche cambiando manualmente vi è un accenno di doppietta forse che non sia il mio polso e la mia mano sincronizzate?

slowsync
23-05-2016, 16:02
Io sto iniziando a capirla, in salita 2° e 3° spesso duretta, ma in scalata arrivo tranquillamente uno alla 2°.
Bisogna solo capire quando è il momento giusto, che io ho individuato quando in decelerazione inizia a finire l'effetto fermo motore!!

geminino77
23-05-2016, 16:39
il mio cambio elettroassistito funziona bene sia in salita che scalata senza problemi particolari la mia è un 2014 fatto aggiornamento del cambio in occasione del tagliando tutto va bene....
@rennyweb sicuro che non abbia niente la moto....perché arrivare al bloccaggio della ruota mi sembra eccessivo

topcat
24-05-2016, 22:13
Ci ho messo un po' a prendere la mano. ... fra l ilarità di chi dice che dopo aver provato x 2 km aveva capito tutto..... ora son a 37 k km.... Funziona decisamente bene.... sua a salire che a scendere... in scalata è spettacolare ... prima inclusa... a salire dalla seconda in poi è fantastico...
Certo hai due o tre midi di usarlo... uno è definito allegrotto
.. gas pieno. .. deciso. .. uno spasso.... in souplace idem... vuol dire mettere 3 o 4 marce in 200 metri di città col motore che tiene i 2000 300o giri costanti.

Se vai un po' scazzato. .. se chiudi il gas quando cambi o ogni tanto ..usi la frizione... non hai j benefici dell EA.... richiede un po' di assuefazione. ... specie per via del gas costante a salire o dl gas chiuso a scalare.... nn guido di solito così. .. ho altre 2 moto e t ci devi abituare. ...
Però preso il ritmo è veramente divertente godibile comodo affidabile e assolutamente non rumoroso. .. e in più gratificante e riposante.... la mia come quella di geminino77 va davvero bene.... non so se sarei disposto a rinunciarvi su un altra rt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kabur
24-05-2016, 22:45
Quoto TOPCAT al 100% sull"ultima io su un"altra rt di sicuro sarà un optionals irrinunciabile....

rennyweb
27-05-2016, 15:08
mah, penso di no, forse sono ancora abituato alla guida del GSXR dove buttavi dentro marce basse anche a velocità medio alte intanto avevi un sacco di giri che te lo permetteva.

geminino77
27-05-2016, 17:53
Direi che sono moto completamente diverse per genere motore e ciclistica per fare un paragone.....

rennyweb
29-05-2016, 22:24
Già ma ho sempre avuto hyper per cui il polso è quello. Dovro abituarmi o forse cambiare moto

pino raffaele grisafi
07-06-2016, 09:53
ritirata ieri dal concessionario per il tagliando dei 10.000 km è stato fatto un aggiornamen
to da casa madre che prevede anche un aggiornamento sul cambio elettroassistito. ...bho !

Duddits
07-06-2016, 20:25
Fatto anche io qualche settimana fa, un po è migliorato ma non tantissimo. La gestione della cambiata va meglio ma la leva rimane dura a salire e molto dura a scalare. Complessivamente continuo a non usarlo. Ma magari ogni esemplare fa storia a se.

robertag
09-06-2016, 10:48
..."La gestione della cambiata va meglio ma la leva rimane dura a salire e molto dura a scalare"...
...la mia funziona benissimo...non riscontro quanto affermi, evidentemente è vero che ogni esemplare ha la sua storia...resta vergognosa ì'innesto della prima da fermi e moto calda...
anche il passaggio da prima a seconda non è dei migliori...o quantomeno non sempre..
..io preciso che uso l'elettro assististo come da libretto; sopra la terza e fino alla medesima scalando...
p.s. costruita a maggio.

gladio
09-06-2016, 15:35
cmq qlc si può migliorare e di molto.
non risolve la parte di gestione sw ma aiuta...
ingrassare l'attuatore EA.
mi pare "bisolfuro di molibdeno".

Ancos
09-06-2016, 21:23
Ognuno la sua moto , ognuno le sue percezioni , ognuno le sue rogne ... ma .... questa discussione è inerente al cambio "manuale" , non per l'elettroassistito ... sorry :)

managdalum
10-06-2016, 00:11
Effettivamente ...

gladio
10-06-2016, 09:54
la meccanica è uguale
i problemi uguali
soluzioni?....
uguali? quasi..

cmq ognuno si tiene le sue rogne. giusto

franco56
10-06-2016, 21:46
È paragonabile a un cancello elettrico e uno che si apre a mano, sempre un cancello è:lol::lol::lol:

fabianogs
10-06-2016, 21:47
:p

odio gli aggiornamenti

marko60
27-06-2016, 21:29
Ciao, questa mattina ho portato Mukkona (R1200RT LC 2016) alla BMW Roma di Via Prenestina per il tagliando dei 10.000 e, quando mi sono lamentato degli innesti "violenti", mi hanno detto che è appena stato diramato un richiamo per il "ricevitore della frizione" e che la mia moto riceverà il nuovo pezzo.

Appene me la ridanno, vi faccio sapere!:wave:

franco56
28-06-2016, 00:10
che bella notizia! vuol dire che dai e dai il cambio si rompe:mad::mad:

topcat
28-06-2016, 07:10
Che notiziona franco56

Infatti dopo 3 anni di gs e 2 e passa di rt con questo motore... Il titolo della discussione e' IL CAMBIO SI ROMPE ....
Ma perché sui forum bisogna sempre dare aria alle corde vocali e libero sfogo alle tastiere? Bohhh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

geminino77
28-06-2016, 08:52
Bannatelo ....subito ahahaha e si sì rompe e rimane tutto per terra ahahahaj

marcovola
28-06-2016, 20:43
La mia esperienza col cambio della mia LC 2016 è questa:
appena presa, clonk all'innesto prima con motore caldo;(succede anche con la mia gsxr1000)
ora dopo 1500 km e dopo tagliando dei mille... il clonk avviene in misura un po' inferiore anche con le prime tre marce, pur cercando di usare la massima delicatezza.
Andrò a sentire in via prenestina

topcat
28-06-2016, 21:23
Fra 50 mila farà ancora clonk. ... è il marchio di fabbrica. ..
Nessun boxer finora ha mai avuto un cambio morbido e silenzioso.... speravo che con la frizione a olio e il motore ad acqua i tedeschi avessero imparato a fare il cambio. ... e invece. .. per risparmiare han preso il progettista in pensione del primo boxer.... difficilmente c è altra spiegazione. ..

Ps. Per funzionare funziona... rude maschio duro puro rumoroso.... I cambi morbidosi precisi e veloci son altra cosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xpdev
28-06-2016, 21:33
Nessun boxer finora ha mai avuto un cambio morbido e silenzioso....

Falso.

I miei precedenti boxer raffreddati ad olio avevano tutti un cambio perfetto.

Solo a caldo la adv aveva l'innesto della 1' leggermente rumoroso, è bastato mettere olio leggermente più denso di quello previsto dalla casa madre per risolvere.

Per la adv 2016 e la prevedente STD LC confermo un cambio di merda se considerato il costo della moto e che non è da ieri che BMW fa moto.

topcat
28-06-2016, 21:41
Beato xpdev... I miei boxer dalla r65 al rs1100 rs 1150 e alle rt 1200 olio son stati sempre duri ... solo il 1100 ha avuto un problema intorno ai 100 mila alla terza marcia ... ma era un cambio 5 marce diversi da quelli successivi...

Per cambio morbido intendo un jap.... hai mai provato un honda o un suzuki? 😀😀😀
Prova e vedrai che differenza c'è fra un meccanismo di precisione e un cambio del boxer... che ripeto funziona bene ...io ne sono contento ma ha una sua energicita e durezza

dopo 6 boxer non ci faccio più casomai quando salgo sulla suzuki mi accorgo che son prodotti diversi..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

geminino77
28-06-2016, 22:27
Mamma mia ma sono moto.....se no prendetevi un veicolo elettrico e non sentite neanche un rumore.....

topcat
28-06-2016, 22:30
[...]
Ahahah :cool: :cool: :cool: :cool:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marko60
30-06-2016, 15:05
Allora, ritirata Mukkona da BMW Roma Prenestina. Il richiamo consiste nelle seguenti righe della fattura (tutte a costo zero, ovviamente):

06 0060269 Sostituzione e sfiato cilindro frizione CD 0021040000
06 21528525828 Cilindro ricevitore
06 11317711269 O-Ring
06 21520392546 Olio idrauli (sic)
06 12411459445 Serie anello

Per tornare a casa, io sto a Tarquinia, ho percorso circa 120Km e mi sembra che il cambio delle marce, sia in manuale che assistito, sia sensibilmente più dolce.

Appena posso fare più strada, vi aggiorno! :thumbup:

marcovola
30-06-2016, 20:18
Leggendo i nomi delle parti sostituite sembra sia la soluzione ad un problema di tenuta della parte idraulica del comando frizione...mah

slowsync
05-08-2016, 18:32
Leggendo i nomi delle parti sostituite sembra sia la soluzione ad un problema di tenuta della parte idraulica del comando frizione...mah

A me dopo 350Km di vita sono dovuti intervenire con la sostituzione del pistoncino frizione.
Secondo il meccanico in realtà era una o-ring di tenuta montata male.
Da allora ad oggi (6.800km) tutto regolare.

Anche il cambio EA ora funziona molto meglio e dalla seconda in poi in salita e fino alla prima in scalata si usa regolarmente.

Ho notato, invece, che c'è una differenza negli innesti in funzione della mappatura motore.
In Road è regolare, in dynamic migliora mentre in rain peggiora sensibilmente.

Avete anche voi questa sensazione o mi sto facendo le cosiddette poppe mentali?

drago14
04-12-2017, 11:24
Ciao "ragazzi", sono da molto con voi ma ho frequentato poco!!! ho da poco acquistato da un conce multim. una rt- lc usata con 16000 km del 2014, e purtroppo appena consegnata mi sono strambato un ginocchio al lavoro ���� ( VVF ), quindi ho fatto solo 3 km. ma mi sono accorto che inserendo la 1a fa un baccano mai udito, ( dal Cammellone le ho avute tutte, ho ancora in box il K 1200 LT 2004 ) quindi conosco l' imprecisione delle "eliche"!!! inoltre la frizione stacca appena la molli. secondo voi ho preso una fregatura ( chiamiamola così ) o è proprio una sua pecca? ho letto che qualcuno di voi ha postato qualcosa di simile �� grazie

paolo e monia
04-12-2017, 13:02
Mai stato silenzioso il cambio BMW soprattutto inserendo la prima, alle volte sembra che si disintegri........
Comunque nella mia è decisamente migliorato.

iakka60
04-12-2017, 14:25
ho la lC 2014, ti confermo cambio "difficile e rumoroso", e bisogna tenerlo cosi'.....!!!

Francesco1251170
04-12-2017, 15:44
Ciao, come dicevo più sopra, a mio parere gli utenti BMW (ai quali mi sono unito solo da poche migliaia di km), per quanto si lamentino spesso del cambio impreciso, sono stati viziati dalla frizione a secco. Quella dell LC è in bagno d’olio e si porta in dote oltre a pregi anche il difetto del grttare tra ingranaggi e il saltello.

lemon
04-12-2017, 16:20
Col 10w50 ho limitato la rumorosità

Ancos
04-12-2017, 17:14
I tuoi km sono ancora pochi , con l'aumentare del chilometraggio la cosa si attenua un pò , ma ... è una caratteristica , se vuoi un consiglio usa il bardahl XTS 10w60 , migliora un po tutto....

drago14
04-12-2017, 19:08
grazie ragazzi, mi ero spaventato ( e un po' lo sono ancora ) come vi dicevo ne ho avute 7 di tutti i tipi a salire, ma così non ne avevo sentite, inoltre la frizione stacca subito appena molli, pensavo mi avesse rifilato una frizione andata. ma leggo che é un problema comune, proverò a far cambiare l'olio come dite.

robertag
05-12-2017, 10:22
...rettifico quanto dichiarato al post #62...
...ma soltanto perché a giugno ho cambiato RT come potete vedere in firma.
:lol::lol:
..cambio perfetto come del resto l'EA; non sembra nemmeno un cambio BMW.:-o:-o
Anche l'inserimento della prima è spesso assolutamente silenzioso; si fa "ri-sentire" a volte nelle situazioni di temperatura ambiente molto alta...almeno questo è l'associazione causa-effetto che ho fatto.

Stanansi
06-03-2018, 00:18
Ciao a tutti, ho ritirato dieci GG fa una RT LC del 2014 con 44000 km, la mia prima BMW dopo 40 anni di moto. É fantastica se non fosse per l'innesto della prima al semaforo : scandaloso, da vergognarsi !!!
Ma vedo che sono in buona compagnia, come anche per la frizione che stacca proprio all'inizio della corsa della leva.
Forse devo imparare qualche trucchetto o semplicemente abituarmi.
Ciao

robertag
06-03-2018, 10:41
...è il bello di questa moto...quando metti la prima tutti ti guardano...:lol::lol::lol:

barney 1
06-03-2018, 12:25
Se scali in prima prima di fermarti e attendi il verde con la frizione tirata risolvi il problema
:lol::lol::lol:

mariold
06-03-2018, 12:31
Infatti ;)

nautilus
06-03-2018, 14:54
:)esatto.....

flower74
06-03-2018, 14:56
... con il tempo ti verrà un avambraccio da lottatore di sumo, ma almeno non fai strani rumori.

Enzino62
06-03-2018, 15:30
[QUOTE=barney 1;9744436]Se scali in prima prima di fermarti e attendi il verde con la frizione tirata risolvi il problema

:lol::lol::lol:[/
Della serie come ti brucio una frizione. Hahaha. Barney te possino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robertag
06-03-2018, 15:58
...ha dimenticato un punto...spegnere la moto...:lol::lol:

barney 1
06-03-2018, 16:15
[QUOTE=barney 1;9744436]Se scali in prima prima di fermarti e attendi il verde con la frizione tirata risolvi il problema

:lol::lol::lol:[/
Della serie come ti brucio una frizione. Hahaha. Barney te possino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maddai Enzo.
Mai bruciata!
La mia RT non è nera....

mariold
06-03-2018, 16:53
La frizione della RT LC è in bagno d'olio....non a secco come la precedente.
E comunque io non ho mai messo in folle agli stop o ai semafori. Se metto in folle vuol dire che devo aspettare molto, quindi spengo anche il motore..... Poi è bello quando vedo gente che si ferma e mette in folle... ma lascia acceso il motore che raffreddato ad aria, e chiacchiera chiacchiera... :lol::lol:

japoswim
06-03-2018, 22:01
E comunque io non ho mai messo in folle agli stop o ai semafori.

Perchè non fai mai almeno 40-50 minuti di semafori o di fila nel traffico di Milano ogni giorno...:lol::lol:

sai quanti motociclisti con epicondilite curo :eek::eek:...

comunque io moto che non fanno casino nell'innestare la prima non ne ho mai avute...

mariold
06-03-2018, 22:10
comunque io moto che non fanno casino nell'innestare la prima non ne ho mai avute...



Nemmeno io. :)

P.S.

Io vivo fuori città, dovessi necessariamente usare una due ruote in città, prenderei un SH150, non certo una RT ;)

japoswim
06-03-2018, 23:06
quoto!

io con quella roba lì a sx ho raggiunto il mio nirvana per l'uso in città... (qua in foto con la mia ex rt tricolor:love3:)

http://i66.tinypic.com/10f7zug.jpg

Patù 767
07-03-2018, 00:31
In città solo SH :cool: