PDA

Visualizza la versione completa : giubbotto in pelle d'una volta


marameo
20-11-2014, 17:12
ma chi di voi usa ancora quei bei giubbottoni corti con quella pelle indistruttibile che adesso neanche san più cos'è.
quelli tipo schott 184 sm (quello da top gun ma senza le patch da ragazzino tipo tom cruise) o l'ancor più robusto e impermeabilizzato 484 sm, un 184 l'ho tirato fuori dall'armadio dopo 10 anni e sembra ancora nuovo, i suoi 20 anni non li dimostra, il comfort a temperature autunnali è imparagonabile a tutte quelle giacche cosiddette tecniche che sembrano di cartone al confronto.
morbido e forte al contempo , con il colletto e l'interno in montone che si può attaccare , diventa fantastico anche con l'aria più fredda, ma sarà solo nostalgia o mi sono perso qualcosa...???

carlo.moto
20-11-2014, 17:28
Io lo uso appena fa un po fresco perché tiene un caldo del diavolo anche senza pelliccia interna; un capo pratico e stupendo, passato di moda? E chi se ne frega, a me piace.

aspes
20-11-2014, 17:48
mio padre da ragazzo in moto usava quelli da aviazione di fine guerra, quando gli americani se ne sono andati sui mercatini li regalavano . Ci sarebbe voluto Gldani che se li comprava a pacchi!
Mi raccontava che un giorno ando' al liceo classico col giubbotto invece che giacca e camicia.
Il prof gli disse "ma cos'e' , un tassista? vada subito a cambiarsi" .

Animal
20-11-2014, 17:52
...belli quelli con i bottoni...e pelle durissima...tipo ferrotranviere...o Polizia / Vigili Urbani.... neri con interno marroncino......

gldani
20-11-2014, 19:39
mio padre da ragazzo in moto usava quelli da aviazione di fine guerra, quando gli americani se ne sono andati sui mercatini li regalavano . Ci sarebbe voluto Gldani che se li comprava a pacchi! ...

:lol::lol::lol::lol::lol:

Magari caro Aspes, ma non sei andato troppo lontano :lol::lol:

A volte d'estate uso un A2 dell'USAAF, epoca estate/autunno 1942, spero sempre di non sbranarlo sull'asfalto, sennò mio fratello sbrana me e mi asfalta pure!

Sempre della Seconda Guerra Mondiale, d'inverno uso dei guanti pesanti RAF, e una sciarpa dell'USAAF in seta con lo stemma ricamato.

carlo.moto
20-11-2014, 19:41
Cambia anche la moto per un vecchio aereo e sei a posto.

Alvit
20-11-2014, 21:11
Oppure potrebbe provare ad andare su una Harley Davidson, ma quella col boxer, chissa ad averne una oggi quanto vale..

Comunque la SHOTT NYC e' ancora viva e vegeta

https://www.schottnyc.com/store/men/jackets/motorcycle

mamba
20-11-2014, 21:43
Io lo uso al lavoro quello in dotazione e c'ha anche le patches che non sono da ragazzino,indicano qualcosa,poi che qualcuno ne attacchi su a iosa è un altro discorso.

caPoteAM
20-11-2014, 21:44
me lo hanno fregato insieme alla moto, compreso collo di pelliccia

marameo
21-11-2014, 09:48
ho questo marrone scuro https://www.schottnyc.com/products/a-2-naked-cowhide-leather-flight.htm?catID=8 ,completo di interno e collo staccabili in montone, molto comodo anche nei movimenti, è caldo e morbido , un po' pesante vista la quantità di pellame che ha.
fra la parte davanti e la posteriore il pellame si sovrappone come una sorta di fisarmonica e i movimenti non sono mai ostacolati come spesso mi succede con le giacche più tecniche.
il mio è del 1995 ed è stato portato sotto qualsiasi intemperia, il pellame al tatto sembra nuovo, nessuna screpolatura o cucitura che non ha retto, ingrassato 2 volte in tutta la sua vita.
sto cercando il modello ancora più "antico" 484, ma a meno di 300 euro non si trova messo bene.

marameo
21-11-2014, 09:56
ho visto che i nuovi li fanno con il pellicciotto sintetico.....ma a cagher va..

marameo
21-11-2014, 10:05
Io lo uso al lavoro quello in dotazione e c'ha anche le patches che non sono da ragazzino,indicano qualcosa,poi che qualcuno ne attacchi su a iosa è un altro discorso.

in effetti ce ne sono di diversi tipi, ne ho visti alcuni con alcuni stemmi incisi nella pelle bellissimi e altri con troppe patch colorate, anche li va a gusti.

personalmente lo preferisco un po' più sobrio, già di suo, con la sua forma che ha e la sostanza , si fa notare...

Panda
21-11-2014, 10:07
Mamba ha sicuramente una replica !

nduja talk

luk 67
21-11-2014, 10:32
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/eef1adebe4837fcf89efbd6aa7ad4b7b.jpg
Belstaff Cougar pelle trattata idrorepellente interessa? :D

marameo
21-11-2014, 10:45
bellissimo il Belstaff, ma per un tondoforme come me preferisco lo schott, anche il modello 484SM ha la pelle impermeabilizzata .

gldani
21-11-2014, 10:54
...Comunque la SHOTT NYC e' ancora viva e vegeta
https://www.schottnyc.com/store/men/jackets/motorcycle

Potenza del marketing. Buoni solo a fiocinare tonni e impallinare tordi.

La Schott non ha prodotto mai, dico mai e ripeto MAI, i giubbotti B-3 nella Seconda Guerra Mondiale.

E neppure un solo A-2.

E neppure un qualsivoglia giubbotto per l'aviazione USAAF o UsNavy.

Miluzzz
21-11-2014, 10:57
Io invece ho scoperto che la pelle a stare chiusa nell'armadio si stringe...sob...
Il mio splendido giumbotto di 15 anni fa si é stretto a tal punto che non riesco più a chiderlo...solo nella fascia addominale, le maniche e le spalle vanno ancora bene...:(

gldani
21-11-2014, 11:08
in inverno uso un Texport del 1987 tipo "chiodo", pesantissimo e indistruttibile

marameo
21-11-2014, 11:36
La Schott non ha prodotto mai, dico mai e ripeto MAI, i giubbotti B-3 nella Seconda Guerra Mondiale.



:rolleyes:...non credo che nessuno lo abbia mai detto ....

tom cruise è stato citato giusto per capire di che tipo di giubbotto si stava parlando, non vedo neanche citazioni da parte di schott che dichiara di aver fatto giubbotti per l'aviazione americana.

forse ho letto male ???

bazzeccola
21-11-2014, 11:37
Ho lui. Il Perfecto. Intramontabile. Vintage.
Serve a un casso è senza protezioni, d'inverno è gelido, scricchiola, ogni tanto si scuce qualcosa, ma è una pellaccia...:eek:

Più o meno come questo.

https://www.schottnyc.com/images//410x620/343_185.jpg

marameo
21-11-2014, 11:39
http://pistolpocket.it/2013/12/11/schott-184sm/

forse questo articolo chiarisce eventuali equivoci...

luk 67
21-11-2014, 11:41
Son parecchio belli i Vanson o sbaglio ? Se qualcuno ha una foto ... costano uno stonfo anche quelli !

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marameo
21-11-2014, 12:03
qualcuno ha una foto ...

https://www.google.it/search?q=giubbotti+vanson&biw=1368&bih=617&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=kRtvVO76K8HksASGh4CYDQ&sqi=2&ved=0CCAQsAQ

Alessio gs
21-11-2014, 12:05
Infatti navigando nella mia ignoranza e leggendo il trd ho pensato subito a Vanson, per me è l'accoppiata quando si parla di giubotti in pelle....ciao...

utente cancellato_
21-11-2014, 12:08
io cell'ho ... Dainese d'allora (pesantissimo ...>)
mi sembro Fonzie e/ma non mi si chiude + bene davanti
mi strizza come dir ; - )

marameo
21-11-2014, 12:11
d'inverno è gelido, scricchiola, ogni tanto si scuce qualcosa, ma è una pellaccia...:eek:

[/IMG]

pelle abbastanza rigida ma impermeabilizzata, l'hanno copiato in tutto il mondo grazie anche al fatto che lo indossava in alcuni film Marlon Brando.

gldani
21-11-2014, 12:13
:rolleyes:...non credo che nessuno lo abbia mai detto ....
tom cruise è stato citato giusto per capire di che tipo di giubbotto si stava parlando...

Scusa Marameo, forse sono andato un po' OT, ma mi stavo riferendo al post di Alvit.

... non vedo neanche citazioni da parte di schott che dichiara di aver fatto giubbotti per l'aviazione americana.
forse ho letto male ???

Sul sito ufficiale Schott leggo:

"...Commissioned by the US Air Force at the start of WWII, Irving Schott designed and produced a "bomber jacket" that would serve and protect Our Boys as they fought for liberty in the air over Europe and the Pacific..."

e qualche foto d'epoca.

Sai quanta gente compra giubbotti Schott B-3 o A-2 convinta che siano di una ditta che li faceva per gli aviatori della 2GM?

marameo
21-11-2014, 12:31
Sul sito ufficiale Schott leggo:

"...Commissioned by the US Air Force at the start of WWII, Irving Schott designed and produced a "bomber jacket" that would serve and protect Our Boys as they fought for liberty in the air over Europe and the Pacific..."



:evil3::evil3::evil3:

in effetti, io ero rimasto qui:

"Si può quindi inserire il giubbotto Schott 184SM in una categoria specifica di giubbotti militari? Ovviamente no. Non é stato mai dato in dotazione a nessun corpo militare statunitense, al contrario di quanto si possa pensare.
Sappiamo però per certo che questo modello é stato espressamente richiesto da un reparto elicotteristi della Guardia di Finanza.

Possiamo definirlo un giubbotto ibrido, un incrocio tra G-1 e A-2 con alcune soluzioni, come colletto e interno removibile, applicati per avere maggiore appeal sui consumatori e che rendono il prodotto sfruttabile in più periodi dell’anno.

Il punto di forza del giubbotto Schott 184SM é senz’altro la pelle. Come quasi tutti gli Schott fatti negli Stati Uniti é molto resistente e spessa.:thumbup:

marameo
21-11-2014, 12:42
ho scoperto di aver dato una sigla sballata....il predecessore degli anni 70 era il 674sm e non il 484 deglianni 80

luk 67
21-11-2014, 17:20
Cmq io il Belstaff riproverò a venderlo mi sta grande non mi ci vedo più purtroppo con una bella sciarpina è la fine del mondo anche se non è foderato sotto con un bel maglione si sta bene (quasi) sempre ...

Teo Gs
21-11-2014, 17:32
....a proposito di Belstaff....io ho questo...

http://i.imgur.com/Khb5BRq.jpg

Gran bella pelle...:eek:

dalex
21-11-2014, 18:42
Ho un BMW Roadster (forse) del '92: fatto dalla Dainese in Italia.
Purtroppo la pelle ha il difetto di restringersi col tempo.

jocanguro
22-11-2014, 09:02
Strana sta storia della pelle che si restringe nel tempo ...
ma è vera ??
ho diversi giubbotti da "passeggio" e calzano sempre uguale...


non saranno le lasagne e i tortellini ... a far sembrare più stretti i giubbotti dopo un po' di anni ???:-p;):lol::lol:

SKITO
22-11-2014, 09:24
io ho questo della spidi

http://i61.tinypic.com/156cmlu.jpg

raffaele8820
22-11-2014, 12:31
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/eef1adebe4837fcf89efbd6aa7ad4b7b.jpg
Belstaff Cougar pelle trattata idrorepellente interessa? :D

Che taglia è?

luk 67
22-11-2014, 12:35
Ciao
L
50


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

R90S
22-11-2014, 12:39
Ecco qua uno come il mio.
E' un 184SM che ho trovato, (con una botta di c. incredibile...) a un mercatino di moto d'epoca. Perfetto, pagato 50 euro, non ci credevo neppure io... Ha una pelle che sembra indistruttibile, e infatti è come nuovo anche se di certo avrà vent'anni come minimo.

http://i60.tinypic.com/2zpvcyw.jpg

R90S
22-11-2014, 12:42
Comunque a poco più vedo che se ne trovano ancora... :)

http://www.subito.it/abbigliamento-accessori/schott-milano-106739576.htm

charlifirpo
22-11-2014, 13:08
Ma di questo genere se ne trovano con protezioni?
(non dico paraschiena ma almeno spalle-gomiti)

R90S
22-11-2014, 13:13
Di Schott no di certo, per certe giacche tecniche tipo Dainese penso di sì.

(ma il look non è sempre così "vintage": http://www.mtech-racing.com/product_details.php?id=63#)

mamba
22-11-2014, 13:23
Quello che uso io a lavoro è uguale a quello di R90S ma senza pelliccia sul collo.

mamba
22-11-2014, 13:25
Mamba ha sicuramente una replica !


Appena torno a lavoro posto una foto.

R90S
22-11-2014, 13:28
La pelliccia è staccabile con tre automatici (e infatti sul mio giubbotto non c'era, ma per me è meglio così, nun me pias :) )

Alfredone
22-11-2014, 14:09
Ragazzi, se vi piace il genere date un occhiata ai prodotti Vircos. Il mio ha circa 5 anni e sembra nuovo se togli i moscerini fossili!
Sono italiani e sono persona squisite!
Ciaoo
PS: equipaggiati con protezione lev. 2

giusto!
22-11-2014, 14:22
io ho il mio del 1985 come se fosse nuovo
cosa faccio
ve lo devo vendere?

Panda
22-11-2014, 19:16
@mamba va che scherzavo.... Basta che non miri casa mia col tuo mezzo da lavoro :lol:

nduja talk

R90S
22-11-2014, 19:20
io ho il mio del 1985 come se fosse nuovo
cosa faccio
ve lo devo vendere?

Guido, se me lo vendi anche tu a 50 euro te lo compero.. ! :) :) :)

giusto!
23-11-2014, 17:36
Guido, se me lo vendi anche tu a 50 euro te lo compero.. ! :) :) :)

Presidente:!:

a lei posso solo regalarlo

se ci sta in una 54:lol:

marameo
24-11-2014, 08:04
Ecco qua uno come il mio.
E' un 184SM che ho trovato
]

hai fatto un affare , il mio è identico, completo di pellicciotto e collo staccabili.
la pelle l'ho ingrassata e sembra nuovo, stavo vedendo di far inserire due paragomiti in D3 sotto la fodera, la sarta dove vado spesso mi ha assicurato che è una cosa facile.
voglio studiare anche il sistema per il paraschiena (sempre in D3) anche se il peso del giubotto, vista la quantità di pelle, è già notevole e diventerebbe un po' troppo.

wildweasel
24-11-2014, 09:33
La Schott non ha prodotto mai, dico mai e ripeto MAI, i giubbotti B-3 nella Seconda Guerra Mondiale.

Era forse Avirex? ti risulta? sul loro sito lo affermano, ma danno informazioni vaghe.

http://www.avirex.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1&Itemid=112&lang=it

R90S
24-11-2014, 09:57
Presidente:!:
a lei posso solo regalarlo
se ci sta in una 54:lol:

Grazie Guido, ma temo, nell'ordine:
- di non essere presidente, al massimo sotto-sotto-sotto segretario. :)
- di non entrare nella 54 a meno di una reincarnazione in piccolo. Ma non si sa mai... :)
- di non meritarmi regali!!!
Spero di vederti presto e che tu ti sia ripreso al 100%!!! Ciao!

Rantax
24-11-2014, 11:05
....se vogliamo parlare di cose serie......... :confused:


...Gldani........ dovresti conoscerli....... ;)

http://www.aeroleatherclothing.com/products.php?cat=militaryjackets

gldani
24-11-2014, 19:46
Era forse Avirex? ti risulta? sul loro sito lo affermano, ma danno informazioni vaghe...

Assolutamente no.

E' nata nel 1975, se avessero iniziato a cavallo delle due guerre dovrebbero almeno dare qualche indicazione.

Alla fine è solo moda e marketing, copiare giubbotti e mettere vecchie foto son capaci tutti.

gldani
24-11-2014, 20:05
....se vogliamo parlare di cose serie......... :confused:...Gldani........ dovresti conoscerli....... ;)
http://www.aeroleatherclothing.com/products.php?cat=militaryjackets

Ciao Rantax, la AeroLeathers è una vecchissima ditta, appaltatrice di molti tipi di giubbotti d'aviazione USA.

Non mi tornano però alcune cose dal loro sito: non mi risulta che nella 2GM fossero appaltatori per i giubbotti B-3. Se lo sono stati ne hanno prodotti davvero molto pochi.

Attualmente non si conoscono esemplari esistenti di questi giubbotti fatti da loro; quelli che ogni tanto escono su internet sono B-3 d'epoca di altre ditte / oppure B-3 moderni, ma entrambi con etichette contraffatte.

EnricoSL900
25-11-2014, 00:16
Da qualche parte il 184SM ce l'ho anche io. Del 1987, se non sbaglio, ma sono sicuro che la pelliccia sul collo era sintetica, tanto che mio padre che era (ed è ancora, a tempo perso e per gioco) pellicciaio, me lo rifece se non sbaglio in castoro.

Ah, superfluo precisare che ha quasi trent'anni ma sembra nuovo... ;)

gladio
25-11-2014, 08:38
R 90:

Ecco qua uno come il mio.
E' un 184SM che ho trovato, (con una botta di c. incredibile...) a un mercatino di moto d'epoca. Perfetto, pagato 50 euro, non ci credevo neppure io... Ha una pelle che sembra indistruttibile, e infatti è come nuovo anche se di certo avrà vent'anni come minimo.

ne ho uno uguale comprato almeno una 30^ di anni fa... dove si legge il modello? cioé 184SM.

marameo
25-11-2014, 08:50
ne ho uno uguale comprato almeno una 30^ di anni fa... dove si legge il modello? cioé 184SM.

Alzi la patella della tasca sinistra e trovi un quadretto di stoffa con i dati del tuo giubbotto.
Potrebbe essere anche un 484 se con pelle impermeabilizzata dalla schott.

Se e' prima degli anni 90 dovrebbe avere la fodera color oro, dopo il 95 e' marrone/oro

gldani
25-11-2014, 09:46
Giusto per far due ciance sui giubbotti d'epoca e sul potere evocativo della pubblicità:

tornando sulla pubblicità della Schott NYC, sul loro sito leggiamo "...Commissioned by the US Air Force at the start of WWII, Irving Schott designed and produced a 'bomber jacket'...".
Non specificano se si tratta degli A-2 o dei B-3, ma questo potrebbe anche starci.

Però in questa frase ci sono due grossi errori:
- non è che uno "disegna" un giubbotto e lo produce, anche se commissionato da un Ente governativo USA. L'Ente ti dà il disegno e le specifiche; se tu sei bravo e all'Ente piace, hai il permesso di produrlo.
- quale che sia il giubbotto, non siamo all’inizio della 2GM. Il giubbotto A-2 è prodotto dal 1931; il B-3 dal 1934.

gladio
25-11-2014, 10:08
Alzi la patella della tasca sinistra e trovi un quadretto di stoffa con i dati del tuo giubbotto.
Potrebbe essere anche un 484 se con pelle impermeabilizzata dalla schott.

Se e' prima degli anni 90 dovrebbe avere la fodera color oro, dopo il 95 e' marrone/oro

è nero, pelle dura, fodera sintetica nera, gilet fissato con una lampo perimetrale con pelliccetta nera, collo asporatbile con stessa pelliccetta, fine anni 70.... :confused::confused: non mi ricordo l'anno, ma se sento mia moglia mi dice pure il giorno:lol::lol::lol::lol:

gldani
25-11-2014, 10:25
Naturalmente, siete autorizzati a ridere sonoramente in faccia a chi vi propone gli "original WW2 USAAF" B-3 del 1944-45, o un A-2 del 1945.

marameo
25-11-2014, 11:49
è nero, pelle dura, fodera sintetica nera, gilet fissato con una lampo perimetrale con pelliccetta nera, collo asporatbile con stessa pelliccetta, fine anni 70....

dai un occhiata qui, vedi se trovi qualche indizio

http://pistolpocket.it/2013/12/11/schott-184sm/

marameo
25-11-2014, 11:56
è nero, pelle dura,

potrebbe essere un i-s-674, molto raro da trovare in giro.

Dano_tn
25-11-2014, 12:19
Scusate se mi intrometto, ma vi chiedo a titolo di curiosità: ho un giubbotto di pelle che acquistai nel 93 a quasi mezzo milione di lire (!). è ancora in ottimo stato ma io ho perso un paio di taglie e sto cercando di disfarmene, senza regalarlo.
Avete idea di quali strade si possano percorrere, oltre i vari subito, ecc. (già inserito annunci)
ecco un paio di foto

http://i.imgur.com/ISgtH2C.jpg
http://i.imgur.com/BCc4oAJ.jpg

gldani
25-11-2014, 12:22
questo è il mio Texport del 1987
http://s25.postimg.org/urb7jh8n3/HPIM6075.jpg (http://postimage.org/)

e questa è lo stemma USAAF (13 cm di diametro) ricamato sulla sciarpa di seta della Seconda Guerra Mondiale

http://s25.postimg.org/6oudolrzz/HPIM6079.jpg (http://postimage.org/)

ho anche la sciarpa in rayon che era in dotazione ai piloti della Marina (e ai Marines) con i timbri di accettazione UsNavy alle estremità.

Ma è fisicamente impossibile da portare.

gldani
25-11-2014, 15:11
DanoTn, oltre a Subito e Ebay, non saprei cosa suggerirti.

Bello è bello, ma (Imho) il marchio non l'ho mai sentito, e da appassionato, non assomiglia a un A-2.

gldani
25-11-2014, 15:45
Per ogni collezionista fanatico di giubbotti B-3, il colpaccio sarebbe trovarne uno della Scott, oggi super-stra-rarissimi e con prezzi stellari.

OverTorque
25-11-2014, 15:50
torno IT:
di giacche di pelle ne ho tre:
un A-2 Schott nero di vitello da usare in inverno.
un Belstaff Olivers Mount blouson nero, che uso regolarmente nelle mezze stagioni.
una A-2 marrone di cavallo della Gibson & Barnes che uso da 15 anni per lavorare (volare) in climi temperati.

Aggiungo le giacche che uso 100% in moto:
una Held vintage che uso sempre
una Dainese traforata solo estiva
una tuta di pelle divisibile di Giudici

Cheers

Dano_tn
25-11-2014, 16:33
Bello è bello, ma (Imho) il marchio non l'ho mai sentito, e da appassionato, non assomiglia a un A-2.

grazie mille. in effetti anche io ho provato a fare ricerche sul marchio senza grandi risultati, cmq sì non è del tipo di cui state parlando voi

gladio
26-11-2014, 08:43
l'etichetta all'interno non l'ho trovata ma solo per curiosità personale agevolo le foto di ciò che ho trovato...
http://i.imgur.com/5hB6KOa.jpg
http://i.imgur.com/K1cX3bV.jpg
http://i.imgur.com/4lK1ydN.jpg
http://i.imgur.com/uwqjdf0.jpg?1

comprato nell'anno domini 1979.....

gonfia
26-11-2014, 11:23
A proposito di Belstaff...ho appena visto che alcuni modelli sono in vendita sul sito Bmw!

Ero andato a riguardarmi la Atlantis, una scimmia ricorrente... Non avrà il fascino vintage delle giacche di una volta ma secondo me è stupenda, mi piace da matti la pelle nabuk che sembra leggermente scamosciata...e poi ha le protezioni!

marameo
26-11-2014, 12:48
l'etichetta all'interno non l'ho trovata ma solo per curiosità personale agevolo le foto di ciò che ho trovato...

comprato nell'anno domini 1979.....

:rolleyes:.....che spettacolo, oltre 30 anni e sembra nuovo.

Leggendo la storia dei giubbotti schott, pare che in quegli anni non ci fosse 'etichetta con iindicato il modello

gldani
27-11-2014, 13:23
Nel maggio 1941 la AeroLeathers vendeva la versione civile degli A-2; vabbè che ce n'erano tanti, ma neppure 10 dollari...

Sigh e sob.

http://s25.postimg.org/ebq6ftzb3/aero.jpg (http://postimage.org/)

gldani
05-12-2014, 15:49
Solo per dare un'idea sul mondo del falso nel collezionismo della 2GM:

due-tre ditte che oggi lavorano al top della perfezione in riproduzioni di A-2 (però ovviamente lo dichiarano) fanno giubbotti che sono il massimo in assoluto come fedeltà. Di più non sarebbe possibile - è come avere in mano, in effetti, un A-2 originale quando era nuovo di zecca.
Tra l'altro, costano oggi anche 1.500 dollari sul mercato USA (per me, comunque un’assurdità) perchè sono qualcosa di incredibilmente ben fatto; più che una repro, sono una copia al 1.000% dell'originale. Materiale, spessore al decimo di mm., pattern, curve, tipo di cuciture, tipo di grinze, tipo di ottone per gli snaps, tipo di fodera, timbri di "accettazione" d'epoca etc.

E ovviamente...ecco che ti arriva il falsario che appiccica l'etichetta tarocca, ma perfettamente identica all’originale degli anni ‘30 anche nell’invecchiamento, per impallinare l’incauto acquirente che pensa di acquistare un A-2 davvero originale d'epoca.

Un marchio taroccato è J. Dubow Co. di Chicago. Siccome il mio A-2 è proprio uno di Dubow (contratto Aprile 1942), allego qui la sua etichetta e quella applicata su un giubbotto del 2013 della ditta "Buzz Rickson's" (Nuova Zelanda).

Quale l'originale e quale la copia?

http://s25.postimg.org/5xflov4lb/003.jpg (http://postimage.org/)

http://s25.postimg.org/wjs2du8sf/IMG_0823.jpg (http://postimage.org/)

roberto40
05-12-2014, 16:25
Leggendo la storia dei giubbotti schott, pare che in quegli anni non ci fosse 'etichetta con iindicato il modello
Leggendo questo thread sono andato a curiosare nell'armadio dove anche io ho uno schott marrone che ha circa 30 anni.
In effetti nemmeno io ho trovato nessuna targhetta.
Non lo metto più, riposa da anni nell'armadio ma è sempre come nuovo.

steu369
05-12-2014, 16:55
a parte la collezione un giumbotto in cuoio o pelle classico che ha 30 anni non vale certo cifre elevate.
quoto 90s bello 50 o 100 euro.ma deve essere bello sia come pelle che come modello.
oggi magari non esiste piu ma a livorno c'era un grande mercatino di roba militare e te li tiravano dietro (piu o meno).

marameo
05-12-2014, 22:19
a parte la collezione un giumbotto in cuoio o pelle classico che ha 30 anni non vale certo cifre elevate..

Come tutte le cose di altri tempi, il prezzo lo fa il particolare modello prodotto in tiratura limitata e con caratteristiche di particolare pregio.
Ovvio che un giubbotto schott 184 non e' di gran pregio ma gia' un 684sm ha piu' valore, se andiamo sul 674 ancor di piu'.
Il 3d e' nato pero' per elogiare un capo che nonostante sia pensar comune di vederlo superato da materiali piu' tecnici, a distanza i di 30 anni (il mio ne ha poco meno), e' perfettamente integro nonostante sia stato strapazzato e il comfort una volta indossato e'impagabille.
A proposito di valore.....provate a comprare un perfecto con le stellette sulle spalline...ovvio, non tarocco

ChArmGo
05-12-2014, 23:01
...

Quale l'originale e quale la copia?



Dovendo scommettere un euro: originale foto sotto..

roberto40
05-12-2014, 23:37
Ovvio che un giubbotto schott 184 non e' di gran pregio ma gia' un 684sm ha piu' valore, se andiamo sul 674 ancor di piu'.


Premetto che dell'eventuale valore del capo non mi interessa perchè non ho al momento intenzione di venderlo però mi spieghi come si distinguono i modelli?
Il mio arriva direttamente dall'America, riporta infatti come taglia la 46.
Non ha targhette di nessun tipo nella tasca sinistra, ha la fodera color oro e la pelliccia marrone chiaro.
Sul collo la ha marrone scuro. Anche il capo è marrone.
E' il modello 684sm?

giaout
06-12-2014, 12:11
Davvero belle, peccato ke sulla mia moto non ci azzeccherebbe nulla

gldani
09-12-2014, 09:20
Dovendo scommettere un euro: originale foto sotto..

Quella è la copia

marameo
16-04-2015, 22:27
E' il modello 684sm?

rispolvero i 3d perchè ho acquistato un 684sm , la differenza è nella pelle, il 184sm ha una pelle spessa ma relativamente morbida , nel 684sm, la pelle è più rigida di un bel po', sembra cuoio.
facendo la prova dell'acqua come indicano sul blog dello schott, l'acqua sul 684 scivola via immediatamente mentre sul 184 dopo una seconda bagnata si vede un leggero alone visto che non ha nessun trattamento di impermeabilizzazione.
in ogni caso per il 184 ho trovato uno spry impermeabilizzante della collonil che fa veramente miracoli, una passata leggera e l'acqua non lascia aloni per un bel po'.
non credo possa tenere per molto sotto un forte acquazzone, ma sotto una pioggia normale ci son passato e ha tenuto egregiamente.

Viggen
17-04-2015, 00:04
Devo provare anch'io quello spray. Ho diverse tute, ma alla fine uso sempre la mia Atlantis del '99... Mi piacerebbe renderla nuovamente impermeabile.
Anche quella è veramente pelle di qualità!

Ste02
17-04-2015, 07:44
Azz ma non vi prendono per scafisti albanesi con ste robe addosso? Sono osceni :-)

about.me/stefanolago

Supermukkard
17-04-2015, 08:09
ahahahahah

marameo
17-04-2015, 10:00
Azz ma non vi prendono per scafisti albanesi con ste robe addosso? Sono osceni :-)

about.me/stefanolago

con i tempi che corrono vuoi mettere avere un giubbotto antiproiettile addosso anziché quei plasticoni che fanno adesso :lol:.....

Viggen
17-04-2015, 10:07
Mi piace la mia vecchia tuta di pelle Nubuk ingrigita.
Tutti sti arlecchini pieni di toppe che vedo in giro mi fanno un pò ridere!
In occasione di un ruzzolone ho potuto anche testare la resistenza all'abrasione di quella pelle...incredibile!
Penso che continuerà ad essere la mia seconda pelle per molti anni ancora...
Secondo me anche a livello di traspirazione non c'è paragone coi sintetici.
Insomma, io mi trovo benissimo. L'unica sfiga è che ci vuole l'antipioggia.
Qulche volta lascio che si bagni: usando la moto una volta alla settimana, la tuta ha tutto il tempo per asciugarsi...

paperino_67
17-04-2015, 10:15
Io ne ho uno della Dainese, non so nenche più di che anno, ma è comunque come nuovo.
Ma voi gli fate qualche trattamento di manutenzione?
Ho sentito di qualcuno che usa la crema Nivea per renderi più morbidi.

utente cancellato_
17-04-2015, 13:18
OK pelle/i belle utili ma pesanti e Belstaff a parte ...
vogliamo parlare di Rukka 1979 ?
Io ne ho una firmata che forse un giorno vi mostrerò se sarete buoni.
E se io fossi "buono" (così diciamo in FVG) cioè capace di allegare il filmato ...
Certo è molto vintage : - (

gldani
05-05-2015, 11:54
Giusto per cianciare un po':

dall’altra parte dell’Atlantico un collezionista chiede aiuto per sapere se l’etichetta del suo giubbotto A-2 (molto bello) è originale e se è “wartime”:

http://s25.postimg.org/luuovbgcf/image.jpg (http://postimage.org/)

Naturalmente l'etichetta è originale (nel senso europeo del termine; negli USA la parola originale è tutto e il contrario di tutto) ma non “wartime”, infatti il contratto è del settembre 1941 (impossibile in questo caso risalire al mese effettivo di costruzione), tipica fattura con la taglia separata dall’etichetta.

Per il classico collezionista americano (su questo - e tanto altro - hanno idee strampalate tutte loro) è più importante avere il successivo contratto W535-AC-27798 di fine aprile 1942.

gldani
02-11-2015, 11:55
non so voi...ma per questo giubbotto farei follie !!

http://s25.postimg.org/djb5r0ubj/Cane_LW.jpg (http://postimage.org/)

spale
10-09-2024, 20:54
Ciao a tutti, sono passati un po' di anni, ma ho riesumato questo post cercando info sullo Schott...
Sono andato a vederne uno stasera: taglia 54, anni 1988,, mi stava comodo, anche abbondante di maniche e di corpo, ma mi era giusto, quasi corto, sui reni, sulla schiena.
Trovato ad 80 euro, alla fine volevo sapere da chi lo usa se è un problema di modello, visto che ho letto che da giubbotto a giubbotto cambiano molto..

Io sono 90 kg per 1.88

E non sopporto i giubbotti corti sulla schiena...
È normale o era solo quel modello?

Di questo giubbotto mi ero innamorato in 4^ superiore, ma non avevo i soldi per comprarmelo...
Ora ho deciso di prenderlo, anche se fuori moda...

Se qualcuno sa darmi qualche info sulla taglia. Mi farebbe una cortesia..
E se qualcuno ne ha uno nell'armadio, ben tenuto e vuole venderlo, lo comprerei volentieri...

Sono di Ivrea, ma mi sposterei anche su Milano barriera ...

Grazie a chi può aiutarmi...

magnogaudio
10-09-2024, 22:03
Ho uno Schott , premetto non in vendita , preso 35 anni fa in USA, ed ancora perfetto , lo 684SM
La taglia è una 46 americana, che corrisponde ad una 54 , ma veste largo
Io sono alto 1,80 per 90 hg .
Quando lo prendi in mano sembra che nelle tasche ci siano dei mattoni
Pesa un botto
È corto dietro e più lungo sul davanti una caratteristica di questo modello
Se lo vuoi lungo dietro mi sa che devi orientarti su altro

@spale , ricordo ora che ne ho anche un altro, identico ma di taglia più grande, un po’ più “ vissuto “
Devo solo cercare dove l’ho messo e controllare le condizioni
Se ti interessa mandami MP

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/d4d010a82782c9fea4e93a8a32e7dcda.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

bobo1978
10-09-2024, 23:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/dca7469429225806a4c103443a4ab403.jpg

Io ho il mio hero jacket dal 2006…
Con anche i bei segni di un volo !

slowthrottle
11-09-2024, 08:41
...sempre desiderato questa

https://www.flying-jacket.com/jackets/sheepskin-flying-jackets/original-irvin-flying-jacket/

e pazienza se non è dell'epoca. A parte il prezzo esorbitante, il collo di pelliccia risulta scomodo col casco, fai fatica a ruotare il capo.

(ma poi: un giaccone da mille e rotti pounds lo incrosto di moscerini e lerciume stradale? Se l'uso è da combattimento, allora forse è meglio una decente imitazione...comunque è veramente un bell'oggetto)

<edit>
...magari quando per sopraggiunti limiti d'età lascerò la moto e prenderò la spider da vecchio rincoglionito. Non manca moltissimo:lol:
</edit>

Rattlehead
11-09-2024, 08:51
Fa molto gentlemen rider, io adoro la Trail master sempre epr restare in tema giacche diciamo obso/vintage ma personalmente la cordura è troppo più pratica e quindi al cambio giacca finisco col cascare sempre su quest'ultima. Avendone da buttare però la pelle è sempre figa.

gldani
11-09-2024, 09:23
... il collo di pelliccia risulta scomodo col casco, fai fatica a ruotare il capo....

OT
era lo stesso problema riscontrato dai piloti da caccia RAF già in Francia e nella Battaglia d'Inghilterra, risolto con l'uso delle normali Battle Dress.
fine OT

il franz
11-09-2024, 10:15
Un giubbotto o una tuta in pelle anche trattata con creme dopo 200.000 km (con sole, acqua, sale invernale) diventa cartone. Sulla moto il pelo o altri accessori esterni sono inutili e accumulano sporco.

Qui con la mia bella tutina in pelle a febbraio sulla E6 in Norvegia, un figurino :-)

https://i.imgur.com/NORAS69.jpeg

spale
11-09-2024, 12:22
Ho uno Schott , premetto non in vendita , preso 35 anni fa in USA, ed ancora perfetto , lo 684SM
La taglia è una 46 americana, che corrisponde ad una 54 , ma veste largo
Io sono alto 1,80 per 90 hg .

Grazie, era proprio questo che cercavo, cioè capire corporatura e taglia di qualcuno simile a me



È corto dietro e più lungo sul davanti una caratteristica di questo modello
Se lo vuoi lungo dietro mi sa che devi orientarti su altro

Lo so che è una caratteristica, ma il troppo corto lomtrovobstrano...

No, io vorrei proprio lo Schott... Forse quello che ho visto era un 184SM, .. però ho letto che facevano le taglie un tanto al kg, e cambia molte volte proprio da giubbotto a giubbotto...

Per quello che chiedevo se qualcuno con la mia corporatura avesse problemi che fosse TROPPO corto sulla schiena...e allo stesso tempo, se qualcuno con la.corporaruea come la mia volesse venderlo, tanto di guadagnato...

@spale , ricordo ora che ne ho anche un altro, identico ma di taglia più grande, un po’ più “ vissuto “
Devo solo cercare dove l’ho messo e controllare le condizioni
Se ti interessa mandami MP

OK Grazie, ti mando volentieri MP, ma ne cercavo un a posto, ben tenuto, da mettere x uscire... Cmq ti scrivo
]

Pro

Una buona giornata🖖

bissio
11-09-2024, 13:17
Trovato ad 80 euro.......................
E se qualcuno ne ha uno nell'armadio, ben tenuto e vuole venderlo, lo comprerei volentieri...

Sono di Ivrea, ma mi sposterei anche su Milano barriera ...

Grazie a chi può aiutarmi...

80 euro sono nulla!
A tal proposito ti agevolo un mio vecchio annuncio :


https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497116

se interessato è ancora diposnibile.


ciao


bissio

spale
11-09-2024, 13:36
Ciao Bissio, ho letto il tuo annuncio, ma mi è sicuramente piccolo..
Penso mi serva una 46 o meglio 48 ..
Grazie, buona giornata ��

Skiv
11-09-2024, 13:41
ma infatti volevo dirlo, per 80 me lo prenderei anche solo come must have senza andar troppo a far la punta agli spilli

spale
11-09-2024, 14:00
ma infatti volevo dirlo, per 80 me lo prenderei anche solo come must have senza andar troppo a far la punta agli spilli


Ci ho pensato..
Ma aveva odore di muffa... Forte...
Non so se con un lavaggio in lavanderia sarebbe andato via...

magnogaudio
11-09-2024, 14:01
Quello che propongo io , taglia grande , è un 54 americana
Ma è veramente per maschi di peso
Diciamo h 1,95 per 160 kg
Fisici alla Bud Spencer

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240911/4d00b7713c544f616f027f79d891c9c6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gldani
11-09-2024, 14:26
...sempre desiderato questa

https://www.flying-jacket.com/jackets/sheepskin-flying-jackets/original-irvin-flying-jacket/

e pazienza se non è dell'epoca. A parte il prezzo esorbitante...

@Slowthrottle di giacconi Irvin originali dell'epoca se ne trovano sui 1000 euro

Skiv
11-09-2024, 14:36
Ci ho pensato..
Ma aveva odore di muffa... Forte...
Non so se con un lavaggio in lavanderia sarebbe andato via...

eh si si hai voglia!

a volte capita pure con i miei, na slavacchiata e un pò d'aria nuova e tornano perfetti, figurati sono indistruttibili qui cosi

ho visto tappeti da fare ribrezzo tornati nuovi come appena fatti

Rattlehead
11-09-2024, 14:51
Ciao Bissio, io di taglie ne capisco poco ma so che sono 180 cm per 75 kg, ci nuoto dentro? Graz!

ebigatti
11-09-2024, 15:02
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497116

se interessato è ancora diposnibile.


ciao


bissio

a te è piccolo ma quanto sei alto?
per capire se potrebbe andarmi bene

bissio
11-09-2024, 15:07
172 circa ...ma più che altro è stretto sulle spalle e sul davanti.
Probabilmente togliendo il pelo interno ed indossando solo una camicia mi starebbe giusto.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Vincenzo
11-09-2024, 15:10
Ma pensa te, avuto e poi regalato e ora mi risale la scimmia [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

slowthrottle
11-09-2024, 16:01
...di giacconi Irvin originali dell'epoca se ne trovano sui 1000 euro

Per mille euri lo voglio tastare e provare per benino però.

Willer
12-09-2024, 11:09
Da noi si chiamava il “ chiodo”. Ne ho conservato uno e ogni tanto lo indosso in autunno/inverno, quando uso la vespa( quella vera).

bissio
12-09-2024, 11:27
Il chiodo è un altro tipo/modello di giubbotto , con chiusura a cerniera asimmetrica , a dx o a sx in base se per donna o uomo; rigorosamente nero, con cintura sulla parte finale e spesso con borchie : uno a caso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240912/3cb653ddc9276f9fd32a3ff9987d0b72.jpg

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Skiv
12-09-2024, 13:15
eh si è tutta un'altra cosa il chiodo anche come interno e spessore pelle

rasù
12-09-2024, 13:32
A parte il look che sembra suggerire il contrario, in moto il chiodo è uno degli indumenti meno confortevoli che io ricordi...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Rattlehead
12-09-2024, 13:37
Però è perfetto per i veri metal maniacs

bissio
12-09-2024, 13:46
x Rattlehead . per il peso sarebbe perfetto, non so per l'altezza ! se ti capita di passare in zona potresti provarlo.



bissio
_____

rasù
12-09-2024, 13:54
Però è perfetto per i veri metal maniacsAh ce l'ho dal 1987 proprio per quel motivo. Preso a Londra al mercatino di Camden.
Provato più volte ad usarlo in moto, un disastro tranne che per fare 10 km in riviera nelle notti estive.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Rattlehead
12-09-2024, 14:04
Bissio: ci provo ma a breve temo sia dura, eventualmente ti contatto in privato. Grazie mille.
Rasù: il mio si è fatto diversi Gods of Metal (in estate, pensa com'ero fuso) e molti altri concerti in giro per il mondo, l'ultimo che ha visto è stato la reunion dei Sabbath con Dio. Wacken nel 2009, ma andarci in moto proprio no, è tipo un busto di gesso:lol:

Zorba
12-09-2024, 14:09
Provato più volte ad usarlo in moto, un disastro tranne che per fare 10 km in riviera nelle notti estive.

Mia moglie ce l'ha, si trova benone.
Però non guida, non so se sia questo a fare la differenza. :confused:

rasù
12-09-2024, 14:27
Dipende anche dai modelli, il chiodo classico da punk/metallaro fa entrare aria da tutte le parti.
Anche tirando su le falde del colletto rimane troppo scollato, i polsini non si stringono con chiusure regolabili, non ha cintura o elastico in fondo.

Se non guidi sei più riparato, già non avere le braccia puntate in avanti per tenere il manubrio fa entrare molta meno aria.

Ne fanno (o facevano?) Dainese Spidi ecc. Che erano invece giubbotti da moto con aspetto da chiodo, molto più confortevoli in moto.


Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

magnogaudio
12-09-2024, 14:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240912/80ec2ed79d7bc3876a72d332dff9216f.jpg
Ho questo, scomodissimo per l’utilizzo in moto ma fa molto Fronte del Porto
Come dice Rasù , entra aria dappertutto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Zorba
12-09-2024, 16:22
Ne fanno (o facevano?) Dainese Spidi ecc. Che erano invece giubbotti da moto con aspetto da chiodo, molto più confortevoli in moto.
Hai ragione, non avevo pensato a questo particolare "secondario" :confused:

Mia moglie ne ha uno Spidi, con le protezioni, e figlio n.2 - altrettanto contento - uno di una marca francese (è più recente, ha anche il paraschiena integrato).
"Da fuori" sembrano 100% chiodo.

Poi, ovvio, Marlon Brando avrebbe detto: "Roba da froci!" (Faggot stuff?) :lol:

Bruno62
13-09-2024, 08:33
Ciao Bissio, io di taglie ne capisco poco ma so che sono 180 cm per 75 kg, ci nuoto dentro? Graz!
Se ti può aiutare, io ce l'ho uguale taglia 50, sono 176 x 80 e ad oggi è abbastanza grande, ... 35 anni fa ero un po' più grosso muscolarmente

Rattlehead
13-09-2024, 09:04
Azzo siete tutti "lontani" caz. Al primo giro un attimo più serio vi importunerò.

Gabriele1976
14-09-2024, 11:14
Io ne ho uno di circa 20 anni fatti su misura da gimoto. Ho inserito parch per dargli aspetto ancora più vintage. Bellissimo

Romanetto
14-09-2024, 16:00
Io ho il chiodo della Dainese comprato nell'85, avra' la pelle spessa 5mm, pesa tantissimo, entra aria da tutte le parti ma il suo ritorno estetico lo ha :)

alessio 61
14-09-2024, 21:31
Io ho un giubbotto in pelle Dainese da turismo, modello Duke, comprato nel 98. Ha la caratteristica di poter staccare le maniche e il colletto, trasformandolo in un gilet.
Nonostante gli anni e l uso abbastanza intenso che ne ho fatto, è sempre in buono stato.
Per mantenerlo ogni tanto ci passo un prodotto per la pelle.

gldani
16-09-2024, 19:10
Texport comprato nel 1987, lo uso tutt'ora

https://i.postimg.cc/1tNf24vX/20240916-180730.jpg

Loooop
17-09-2024, 15:11
Ne ho uno da moto, acquistato in sconto per pochi soldi. È bello, ma pesa una tonnellata, d'estate crepi di caldo, d'inverno di freddo e se piove e non fai in tempo a mettere l'antipioggia magari si rovina pure.

Per contro la giacca invernale col goretex all'esterno (non laminato) non sarà così bella, ma è così leggera che manco t'accorgi d'indossarla e se piove non solo non ti bagni, non si bagna nemmeno lei. D'estate giacca rigorosamente traforata e antipioggia traspirante da indossare sopra la giacca quando serve: con quelle con la membrana impermeabile da mettere sotto, che se piove s'inzuppano, ho già dato.

gldani
17-09-2024, 22:03
Questo l'ho usato alcune volte. Anno 1942

https://i.postimg.cc/rFbgtCqz/51.jpg

nic65
18-09-2024, 08:36
lo usi perché ne conosci la storia o per il motivo opposto?

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

gldani
18-09-2024, 11:02
Mah, entrambe le cose.

Prima perchè mi piaceva, giubbotto da volo M-422A da contratto militare esclusivo per la UsNavy del 1942 ed usato e appartenuto ad un pilota dei Marines.

Dopo perchè siamo poi risaliti al nome del pilota e visto che ha combattuto in India, Cina e Birmania.

Ora fa bella mostra di sè in collezione.

Someone
18-09-2024, 11:05
Ma era ancora "indossabile"?
Perchè un 35 anni fa a Londra trovai dei giubbotti simili in vendita, ma (a parte che non me li potevo permettere), vidi che la pelle praticamente si sbriciolava. Probabilmente erano stati mal conservati.

gldani
18-09-2024, 11:36
Someone, ti assicuro che tutti i capi in pelle che ho sui manichini sono perfettamente indossabili: i cappotti dei due aviatori della Prima Guerra Mondiale, quello del post sopra (che come vedi è stato davvero molto usato), l' A-2 USAAF del 1936, i giubbotti Luftwaffe compreso quello bianco in montone rovesciato (il cosidetto "White Galland") come tutti i loro guanti stivali ed equipaggiamenti vari.

Conservazione ok ma anche bontà del prodotto: alcuni articoli del pilota inglese del 1917 hanno visto le guerre Boere dell'800.
Sembrano fatti ieri.

Someone
18-09-2024, 11:39
Non dubito affatto. Ero solo curioso.
Che meraviglia

papipapi
19-09-2024, 08:45
I Giubbotti in pelle "quelli Vintage" sono indistruttibili e intramontabili ed hanno il loro fascino, possiedo un giubbotto BMW del quale ne vado fiero :eek: ;) :toothy2: