Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 2]
managdalum
16-11-2014, 21:46
thread precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411322)
chrispazz
17-11-2014, 14:11
...
Li ho appesi al paraserbatoio della touratech che ho.
Ho comprato due staffette angolari da leroy merlin....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mi sembrava di aver un supermotard della Peg Perego!
Questa da te, con tutti i faretti che hai installato, non me l'aspettavo.:(......:lol:
P.S. testato il tempo: il faro si spegne dopo 5 sec. le strisce led dopo 1 min.
I ragazzi delle RT,
erano al... BUIO,
indi abbiamo dato loro la...
LUCE:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428453
poi se abbiamo problemi, chiamiamo il Customer care di Max450. :lol:
I :love9: fogascia!!!
Questa da te, con tutti i faretti che hai installato, non me l'aspettavo.
HIII angry9: ma io... per ora, ne ho solo due!
:lol:
ALDORRVE
17-11-2014, 19:33
Li ho appesi al paraserbatoio della touratech che ho.
Ho comprato due staffette angolari da leroy merlin....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie:)
Aldorrve
R1200GS LC STD MY2014
Installati oggi quelli "ufficiali del forum"zigrinati" con piccola modifica: dal momento che non mi andava avere il relè sempre eccitato con la corrente piena all'interruttore ho cambiato la combinazione sul relè e all'interruttore faccio arrivare la corrente di eccitazione dal navigatore. Inoltre ho montato al contrario l'interruttore (tanto per capirsi con l'off sulla parte superiore e al contrario) prossimo passaggio eliminazione della scritta off e inserimento di un led.
Ps: devo verificare l'effetto degli zigrinati sugli altri veicoli, ho messo questi perchè li uso prevalentemente di giorno ma non sono così sicuro che non diano fastidio tanta è la luce, di notte credo siano inutilizzabili per l'incolumità altrui.
buona sera amici. ho acquistato dei fari supplementari a led per la mia gs 1200 lc my 2013. sapete dirmi quali sono (e da quanto sono i loro valori) i componenti che costituiscono il cablaggio (fusibile, relè ecc.)?
Grazie anticipatamente
r1200gssr
22-11-2014, 20:22
Ora ti spostano di la...
Fabrizio
roberto40
22-11-2014, 21:12
Ciao monster, come ha predetto r1200gssr ti sposto nella stanza delle LC.
Questa è quella delle gs aria/olio.
C'è nella stanza specifica un thread già aperto sui faretti, ti unisco a quello dove sono certo troverai le risposte che desideri.
Buon proseguimento.
Grazie Ragazzi,gentilissimi. a presto
A seguito delle richieste,
e soprattutto delle personali curiosità,
TEST FARETTI AGGIUNTIVI (http://nuovarazzalfa.forumattivo.com/t1889-faretti-aggiuntivi-montaggio-su-bmw-r1200gs-lc-my2014)
ho effettuato l'acquisto presso gli AMICI di A PARTS,
approfittando degli ultimi arrivati OLEDONE.
Sono riuscito ad avere sia gli SPOT,
ovvero gli abbaglianti,
sia i FOG,
ovvero i fendinebbia:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45087.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4539)
In questa foto potete veder le differenze,
macroscopiche,
ma sostanziali!
Le scocche esterne sono identiche per entrambi i faretti,
e lo stesso dicasi per la circuitazione interna.
A differenza dei precedenti "CASSIOPEA" in questi "OLEDONE",
le differenze si riconducono unicamente ai "vetrini" esterni (in realtà plastica extra resistente)
per lo SPOT tutto liscio a lente focalizzata per intensificare il fascio luminoso,
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45088.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4540)
per il FOG lente convessa e lavorata tipo "fresnel" per dissipare la fonte luminosa.
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45089.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4541)
Ma siccome a chiacchiere sono buoni tutti,
e soprattutto NON si rende l'idea,
Installo i faretti su una squadretta ad L,
mettendoli in "bolla",
ed allineandoli al suolo,
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45097.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4549)
al fine di NON falsare il test,
indi,
seppur empiricamente vediamo di ACCENDERLI:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45090.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4542)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45091.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4543)
riusciamo a rendere questo topic più... VISIBILE!
Una prova al banco:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45092.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4544)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45096.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4548)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45094.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4546)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45095.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4547)
A circa 2 metri,
alimentati al banco con batteria da 12 Volt cc.
A circa 15 metri,
ma COMPLETAMENTE al buio,
in esterna:
FOG
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45098.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4550)
SPOT
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45099.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4551)
FOG + SPOT
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45100.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4552)
Qui siamo oltre i trenta metri circa:
FOG:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45101.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4553)
SPOT:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45102.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4554)
FOG + SPOT:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45103.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4555)
NOTA BENE:
Il TEST FARETTI FOG e/o SPOT (http://nuovarazzalfa.forumattivo.com/t1889-faretti-aggiuntivi-montaggio-su-bmw-r1200gs-lc-my2014) è stato condotto personalmente,
ma velocissimamente,
usando come camera il melafonino,
nemmeno su un cavalletto anche a causa del... freddo.
Spero con questi pochi scatti di averVi fugato gli eventuali dubbi.
Un doppio lampeggio dal Vs. Max450.-
dal momento che non mi andava avere il relè sempre eccitato
Vero,
NON ho mai capito nemmeno io perchè quel cablaggio così!
ho cambiato la combinazione sul relè e all'interruttore faccio arrivare la corrente di eccitazione dal navigatore.
A breve dovrò rifare l'impianto,
e sicuramente anche io farò la stessa modifica.
Inoltre ho montato al contrario l'interruttore (tanto per capirsi con l'off sulla parte superiore e al contrario
Io,
ho semplicemente tagliato un 6/7 mm. del collarino di fissaggio sul retro,
abbastanza per far uscire il cavo,
inguainato,
dal basso,
anziché dall'alto.
Vento notturno
25-11-2014, 07:34
Fermatelo!!! Scherzo, grande max. Ora somigliano ai vision x che ho io. Ci ragguaglio anche sul, costo?
grande Max, dimostarzione perfetta ed eloquente.
a mio parere meglio i fog, anche io ho notatop che gli spot sono troppo direzionali e con il fulled hanno poco senso.
per quanto riguarda il pulsante ed il rele', io ho lasciato il rele' sempre eccitato perché allo stesso ho collegato anche il navigatore ed una presa usb.
di conseguenza, sono sicuro che tutte e tre le utenze sono disponibili a moto accesa e si disinseriscono automaticamente dopo trenta secondi dallo spegnimento.
ricordo che i rele' sono concepiti per rimanere anche sempre eccitati, vedi nelle auto e nelle moto quelli destinati ad alimentare le centraline ed altri servizi.
l'assorbimento del rele' e' di 0.150 ampere, una sciocchezza.
l'interruttore dei faretti non ha alcun problema di sovraccarico con due led di esiguo assorbimento.
provato assorbimento con il tester ed e' di 0.55 ampere l'uno, addirittura meno del dichiarato (0.85 ampere).
l'interruttore, se non erro, e' dato per 5.5 ampere di assorbimento max, percio' ben superiore ai due faretti.
alla fine cosi', ho preservato anche la remota possibilita' di cortocircuitare l'alimentazione dell'eccitazione del rele', mantenendo i fili fissi e piu' corti possibili, per intenderci quelli che dalla presa per il navi della moto alimentano l'eccitazione del rele'.
ovviamente sul cavo di potenza del rele' ho messo un fusibile di 5 ampere che e' piu' che sufficiente per reggere faretti+navigatore+presa usb sotto carico.
in definitiva, dalla presa della moto prelevo costantemente un carico di 0.150 ampere mentre tutto il resto e' indipendente dalla presa e dal canbus. meglio evitare rogne.
Bhe,
a questo punto,
quando troveró un paio di staffe che me soddisfino,
CREDO che metteró i FOG in basso sui paracilindri tubolari,
e tengo gli SPOT sotto il becco.
Il dilemma è:
accensinne alternata : 2 up o 2 down?
O...
ALL INCLUSIVE tutti e 4???
caPoteAM
25-11-2014, 10:23
alternata senza alcun dubbio
...se ti piace stupire abbonda pure...
MagnaAole
25-11-2014, 13:55
prova destro spot e sinistro fog
il troppo storpia (IMHO)
Avevo visto questa soluzione
( credo faretti Touratech o altri non ci giurerei )
ma era un compromesso +-
Peró per alternarli basta questo relè con 87 e 87A,
O vanno i FOG,
O vanno gli SPOT.
Sarebbe bello ( E UTILE, A PARER MIO )
recuperare il +15 dell'abbagliante e collegarlo ai faretti...
Allora si ci sarebbe da ridere!
Mi pento di aver preso il full led?
Paperboy
26-11-2014, 11:24
Bravo Max!.............sempre preciso e puntuale nelle spiegazioni! :D
...effettivamente Max, a che hai preso a fare il fulled???
Flaviano ADV
26-11-2014, 21:09
Max, oltre che ad essere in gamba sei anche fortunato.....
(fortunato perchè hai proprio un casso da fare.....:lol:)
e un bel faretto led criptato sul posteriore? potrebbe tornare utile...
Complimenti Max, davvero! Posso sapere quanti lumen hanno i faretti che hai testato? Sul sito di aparts non ci sono.... Grazie
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Max,
(fortunato perchè hai proprio un casso da fare.....:lol:)
PURTROPPO,
sono disoccupato ; se questa è fortuna...
caPoteAM
07-12-2014, 13:25
Dai vedrai che presto troverai un lavoro
gianfinito
08-12-2014, 08:26
Ne parlano anche su motociclismo (http://www.motociclismo.it/faretti-fendinebbia-wrs-per-bmw-r1200-gs-e-honda-crosstourer-moto-60534)
Ma i costi mi sembrano di gran lunga superiori sul sito wrc (http://www.wrs.sm/it/kit-faretti-supplementari/47140-fari-faretti-laterali-led-wrs-nero-bmw-r-1200-gs-lc-13-14.html) consigliato, 259€ !!!
Max, uno con le mani d'oro come le tue come minimo dovrebbero prenderlo all'ESA e pure di corsa!:!:
In bocca al lupo!
Flaviano ADV
08-12-2014, 14:06
sono disoccupato ; se questa è fortuna...
Azzzz.....stavolta l'ho detta grossa.....chiedo scusa. :mad:
Ma i costi mi sembrano di gran lunga superiori sul sito wrc (http://www.wrs.sm/it/kit-faretti-supplementari/47140-fari-faretti-laterali-led-wrs-nero-bmw-r-1200-gs-lc-13-14.html) consigliato, 259€!!!
GIURO: NON ho capito! ?
MagnaAole
12-12-2014, 09:03
Max,
come al solito sulla rivista mettono prezzi più alti di quelli esposti sul sito online per far fare bella figura al venditore che ha commissionato l'articolo alla rivista specializzata e motivare i clienti a comprare perchè il prezzo è conveniente
GIURO, non scherzo, la penso proprio così
Ragazzi stay tuned...
stanno arrivando novità MOLTO interessanti,
soprattutto per chi ha i para cilindri TUBOLARI su K50, e perché no?
Anche per la K51
caPoteAM
18-12-2014, 23:30
e aspettiamo..............
@kiko potresti darmi il link della baya olandese dove hai trovato l'interruttore originale?
Grazie
Inviato utilizzando Tapatalk con la
Ciao Sebyno
ho trovato solo nuovo :
http://www.ebay.it/itm/BMW-Switch-for-LED-Headlights-R1200GS-2013-K50-/231420836401?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35e1c1ba31
http://www.ebay.it/itm/BMW-Clamping-for-Switch-LED-Headlights-R1200GS-2013-K50-/231420836448?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35e1c1ba60
oppure prova a cercare sul sito olandese :
http://stores.ebay.de/motorpartsonlinekarros?_trksid=p2047675.l2563
ciao
Ciao Kiko, grazie 😜
Inviato utilizzando Tapatalk con la
Seba, prova a guardare qui
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xinterrutt ore+stagno+per+moto&_nkw=interruttore+stagno+per+moto&_sacat=0
Grazie Doc 😉
Tapatalk con la
Maverick202147
28-12-2014, 16:49
io cercherei di fare un foro sulla parte in plastica del pulsante originale dove poi andrei ad inserire un led che lo collegherei direttamente a quel pulsante perchè altri pulsanti con il led integrato gradevoli non ne ho trovati....
Io avevo pensato di mettere un pulsante originale alla base dello specchietto di destra per comandare un'altra coppia di faretti.... Ho visto il costo e si parla quasi di 100€ 😱😱. In effetti si potrebbe mettere, c'è lo spazio, un altro pulsante sopra quello originale e comandare l'altra coppia di faretti.
Inviato utilizzando Tapatalk con la
ALDORRVE
29-12-2014, 18:05
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire da quanto devo mettere il fusibile sul kit dei faretti della Simoni rancing? Grazie
R1200gs 2014
@Sebino
Ho visto nel catalogo GIVI che hanno il pulsante per i loro faretti a 7,5 €. Non so se lo vendono separatamente, dovresti chiedere a un rivenditore. Il codice è Z2311R
caPoteAM
29-12-2014, 21:53
se parliamo del Gs Lc attenzione che il pulsante originale da quello che ho letto, ma francamente non ricordo dove, serve solo ad inviare impulso alla centralina per l'accensione dei faretti, non è un interruttore
panteranera77
29-12-2014, 22:40
ciao Aldorrve, dividi i watt del faretto per i volt della moto che chiaramente sono 12....il risultato sono amper!
panteranera77
29-12-2014, 22:46
seraa,
io ho studiato di tutto per trovare una soluzione da interfacciare interruttori con il sistema cambus ma niente tutto inutile e potenzialmente dannoso....poi ho risolto con un kit di luci americane.....costano ma è valsa la pena!
la notte si trasforma in giorno!
vi farei vedere la foto del mio Gs ma non ho ancora caito come fare:(
caPoteAM
29-12-2014, 23:10
fai così
vai su :http://imgur.com/
poi: upload images
poi: browse your computer
poi: selezioni la foto dal tuo pc
poi: started upload
poi: copi la stringa sotto BBCODE
poi: la incolli nel messaggio
poi: invii
-
se la foto è troppo grande in alto a destra vai su "edit Image"
la ridimensioni, la salvi, copi il solito codice ed incolli sul messaggio
chiaro
panteranera77
29-12-2014, 23:27
http://i.imgur.com/AObxO3x.jpg (http://imgur.com/AObxO3x)
vediamo se si vede :D
panteranera77
29-12-2014, 23:55
ora non più!
ogni coppia, tranne i led originali, è regolabile per intensità tramite la rotella del navigatore sia in luce diurna, anabbaglianti e abbaglianti.
quando lampeggi si accendono tutte e all'intensità che vuoi.
quando suoni il clacson contemporaneamente flesh.... se lo si attiva.
quelle grandi si possono attivare o spegnere....
tutto questo senza aggiungere inerruttori o altre diavolerie varie.....solo una piccola centralina sul circuito cambus comandando il tutto dai cmandi originali.
caPoteAM
30-12-2014, 00:11
alla modica cifra di............
panteranera77
30-12-2014, 00:21
questo è il sito web: clearwaterlights.com
in base al kit che si sceglie i pressi vanno dai 500 dollari a salire!
tutto il sistema funziona perfettamente un lavoro pulito e chiaramente si fa pagare....
il faro piccolo ha 2000 lumen e quello grande 6000......
caPoteAM
30-12-2014, 00:25
me cojons......
panteranera77
30-12-2014, 00:36
capo....per il costo o per i lumen?
caPoteAM
30-12-2014, 00:46
più per i lumen che per il costo
@doc raf
Ho visto l'interruttore givi è un optional quindi credo si possa acquistare a parte. Verifico dal rivenditore di zona, grazie
@caPoteAM
Grazie per l'info relativa all'interruttore originale.... A questo punto cerco un'alternativa 👍
Inviato utilizzando Tapatalk con la
...se non ricordo male gli addobbi natalizi si depongono dopo l'epifania?
panteranera77
30-12-2014, 14:41
Già! smantello gli addobbi dopo le feste....
più o meno è l'opinione di tutti quando mi hanno visto per la prima volta.....ma quando cala il buioo.....vai avanti tu che non vediamo una mazza....:lol:
vi posso garantire che guidare con una luce adeguata rende il tutto più sicuro...si vede bene la strada, cunette e oltre...!
...l'importante e' che non ti venga addosso quello che proviene in senso opposto...
managdalum
30-12-2014, 17:08
deve essere un vero spettacolo incrociarlo, una cosa tra la visione mistica e incontri ravvicinati del terzo tipo
ALDORRVE
30-12-2014, 18:45
Grazie Panteranera77
panteranera77
30-12-2014, 19:19
http://i.imgur.com/nIYVV2S.jpg (http://imgur.com/nIYVV2S)
Figurati Aldorrve!
Mengus, tengo tutto il sistema al minimo e solo all'80% con gli abbaglianti....e se intuisco che infastidisco disattivo i fari grandi...
condivido a pieno di non farne un uso improprio.
deve essere un vero spettacolo incrociarlo, una cosa tra la visione mistica e incontri ravvicinati del terzo tipo
Angelo, la tua sottile ironia mi mette sempre di buon umore......:lol:
[...]
Da lontano, sembra una GW.....����
http://imgur.com/ixfSalX
Non riesco a ridimensionare l'immagine, aiuto.
Qualcuno conosce il modo di cancellare la serigrafia OFF sull'interruttore della Simoni racing che comanda i faretti? Ho provato con l'acetone ma senza risultati.
managdalum
05-01-2015, 14:55
Ti ho editato il messaggio: se non riuscite/potete/volete ridimensionare le foto potete ugualmente inserire il link nei messaggi, ma senza prima cliccare sull'icona per le immagini.
In questo modo inserite solo il link e non anche il codice HTML che le fa aprire direttamente nel thread appesantendolo
Fridurih
05-01-2015, 17:46
http://imgur.com/ixfSalX
non funziona :(
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/df8LDd.jpg (https://imageshack.com/i/f0df8LDdj)
Ci riprovo
Maverick202147
06-01-2015, 14:21
complimenti proprio un bel lavoro hai inseriro un diodo sul pulsante originale se non erro è quello che voglio fare io appena mi arrivano i faretti tu quale hai preso?
Faretti simone racing cablaggio leggermente modificato ( l'interruttore non comanda la corrente dei fari ma quella di eccitazione del relè), interruttore montato al contrario perchè non mi piacevano i fili che uscivano dall'alto, led da tre mm montato con relativo portaled e resistenza in serie, chiaramente ho portato all'interruttore anche il filo di massa.
Qualcuno sa come togliere la serigrafia OFF? avendo montato l'interruttore al contrario non è proprio il massimo vedere la scritta al rovescio
Fridurih
06-01-2015, 20:47
toglila con un pezzetto di ovatta e un po di diluente/acetone!
Con l'acetone ho già provato ma non funziona, proverò con il diluente.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/7eaa3942dac8f3831bfc14e58c2da467.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/bdac5a80313e1ab2bbd16efa786f6f82.jpg
Eccola qui! Durante il montaggio e a lavoro finito
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maverick202147
07-01-2015, 15:49
li hai montati sui tubolari ma sono sempre quelli di simone racing? i tubolare sono quelli bmw?
No sono quelli bmw montati con le staffe touratech su tubolari touratech
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tuvok, potresti gentilmente spiegarmi come hai fatto per non lasciare sempre eccitato il rele? Immagino che anche tu abbia il cablaggio della Simoni. Anche l'elettrauto cui mi sono rivolto per far crimpare i superseal, parlandogli dei collegamenti che avrei fatti si è mostrato scettico sul lasciare il rele sempre eccitato e quindi vorrei intervenire, solo che non ho idea di cosa vada fatto. Grazie.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
caPoteAM
31-01-2015, 13:16
Gli ha messo una cozza vicino
😄😄😄😄
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
flower74
31-01-2015, 14:53
Qualcuno potrebbe dirmi cosa ha speso per quelli originali?
Mano d'opera compresa. Grazie.
perplessita' su rele sempre eccitato? ma come giustifica sto elettrauto i rele di serie sulla moto che all'accensione sono sempre eccitati? e sulle auto?
meglio non avere cavi lunghi e interruttor espostii sul primario, in caso di un corto il canbus potrebbe incazzarrsi... mentre, visto l'esiguo consumo dei faretti led, l'interruttore non ha bisogno di rele, e' stato messo solo per imbrogliare il canbus sugli assorbimenti e se messo il fusibile al secondario subito dopo la batteria si puo' star sicuri.
Mengus, ti ringrazio ma per me è arabo. Io non ne capisco nulla, sono andato da lui per farmi mettere i contatti dei supeeseal e quando ha visto lo schema del cablaggio mi ha esposto il suo dubbio. Mi ha detto che lui avrebbe fatto diversamente è che non avrebbe lasciato sempre eccitato il rele. Io non so nemmeno cosa significa primario o secondario...
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Tuvok, potresti gentilmente spiegarmi come hai fatto per non lasciare sempre eccitato il rele?
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Si cablaggi Simoni, se ritrovo lo schema che feci vedo di postarlo (avevo segnato i connettori) in ogni caso ricordo che nello schema originale al relè arrivava la corrente dal nav, che mandava corrente ai faretti passando dall'interruttore, quindi si diseccitava solo quando si spegne la moto e il can bus stacca corrente al nav. Io ho fatto passare il + del nav dall'interruttore prima di mandarlo a relé e dal relé sono andato direttamente ai faretti quindi il relè si eccita solo quando i faretti sono accesi (quindi sempre perché li tengo sempre accesi, quasi quasi ho fatto la modifica per nulla)
Scusatemi, ma ne capisco veramente poco. Quindi con il cablaggio Simoni "originale" il rele è sempre eccitato con la moto accesa, giusto? Ma spenta la moto è una volta che il can bus ha isolato l'utenza dopo i 30 secondi, il rele rimane sotto tensione o no? Cioè rischio che se non uso la moto per qualche giorno trovo la batteria a terra? Grazie per la pazienza ragazzi.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
no, a moto spenta dopo trenta secondi il rele si stacca come gli altri originali della moto
Grazie Mengus questa era l'unica cosa che veramente mi importava. Quindi lascio il cablaggio così com'è.. Grazie ancora. Ciao.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
gianfrynco
01-02-2015, 09:08
Gli ha messo una cozza vicino
:toothy10::toothy10::toothy10:
no, a moto spenta dopo trenta secondi il rele si stacca come gli altri originali della moto
Naturalmente. L'unica differenza tra il cablaggio originale e quello modificato è che nel primo come si accende la moto si eccita il relè (anche a faretti spenti), nel secondo il relè si eccita solo quando si accendono i faretti. In entrambi i casi dopo 30 s dallo spegnimento della moto non arriva più corrente al nav, di conseguenza nel filo prelevato dal nav che vada direttamente al relè o passi prima dall'interruttore non circola più corrente.
Grazie anche a te Tuvok, grazie per le spiegazioni e la pazienza.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
ch nè dite di questi? almeno il prezzo sembra ottimo....
http://www.banggood.com/CREE-U5-Motorcycle-LED-Headlight-Waterproof-High-Power-Spot-Light-p-941300.html
MagnaAole
04-02-2015, 16:46
ne prendo due per il trattorino tagliaerba ;)
Addirittura! Che specone che sei...
caPoteAM
04-02-2015, 21:32
come prezzo sono imbattibili ss comprese
http://it.eachbuyer.com/30w-cree-u2-led-spot-fog-lamp-light-motorcycle-car-truck-waterproof-p357625.html?currency=EUR&utm_source=criteo&utm_medium=cpc&utm_campaign=it
MagnaAole
04-02-2015, 23:43
quelli di Valz sono più potenti, sono U5 e rendono 3000 lumen
Capot, i tuoi sono U2, fanno solo 1200 lumen e non hanno la protezione bellica :)
resta il fatto che ormai i prezzi stanno crollando, costano meno degli alogeni!
Ola compari!!!
Fatemi un po capire xkè ho sempre meno le idee chiare.
Ho visto i link di CApoteAM e Valz e sono rimasto stupito dai prezzo così bassi.
In commercio ce ne sono una miriade di faretti e non ci capisco più nulla. Premetto che non sarei in grado di fare un cablaggio fatto a dovere se non spiegato nei minimi particolari con o senza cambus, eccitazione (che fa ridere) dei relè ecc....
Che prodotto "economico" mi consigliate al fine di avere abbastanza visibilità in notturna ma ancora più IMPORTANTE è l'essere visti di GIORNO dalle vetture?
GRazie
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma, con la moto in garanzia si fanno delle modifiche all'impianto elettrico........
valbracco
06-02-2015, 09:49
no, nessuna modifica all'impianto elettrico.
Di solito i circuiti dei faretti sono un circuito a se stante, ne sono stati postati tanti in queste discussioni. L'unica cosa è eventualmente intercettare il cavo del positivo sotto chiave in modo che i faretti si possono accendere non indipendentemente. In svariati post è stato indicato di prendere ad esempio il positivo dal circuito del navigatore (per chi ce l'ha). E comunque non è necessario nessuna modifica, è sufficiente un ruba corrente (cercare su google e si trova il mondo) e l'impianto della moto in garanzia rimane intatto.
il positivo predisposto al navigatore ce l'hanno tutte le LC.
io posso solo dire che ho montato quelli proposti sulla baia a suo tempo (simoni racing).
con il modello zigrinato sono ottimi per l'identificazione diurna.
inoltre sono forniti con tutto l'occorrente per il collegamento a prova di neofita. piccoli, discreti e posizionati al posto giusto con staffe specifiche.
oramai sulla mia moto hanno passato tutti i test, diluvi universali, sterrati e temperature sahariane d'agosto...sono ancora li', solidi ed efficenti.
MagnaAole
06-02-2015, 12:36
RESCUE :)
basta con queste ansie sulla garanzia e in generale su una moto che non sarà il top ma che non è nemmeno la peggio,
vivila con un po' più di serenità :)
certe piccole modifiche le abbiamo sempre fatte senza traumi nè per la moto nè per chi la possiede
:):):) spero che le faccine bastino per farti capire il tono in cui scrivo:):):)
Personalmente è ER MEIO‼️😜
flower74
09-02-2015, 14:20
... rifaccio la domanda... qualche anima buona che ha montato i faretti originali BMW mi potrebbe dire cosa ha pagato compreso il montaggio?
Il mio concessionario di fiducia mi ha fatto una proposta... vorrei valutare.
A me, in fase di acquisto della moto, 650 euro da scontare, scontati mi sembra 550 compreso il montaggio.
hyperciccio
09-02-2015, 18:21
A me la settimana scorsa hanno chiesto 450 montati ;)
L'ultima proposta che mi fece, dopo un lungo tira e molla, fu di 500€ montati, al che presi quelli di SR. In pratica una differenza del 68% dagli originali
Personalmente ne visti diversi non originali anche accesi, devo dire che personalmente non farei il cambio, sono soddisfattissimo degli originali.
A me la settimana scorsa hanno chiesto 450 montati ;)
Perché sei lontano, altrimenti con i prezzi che riesci a spuntare per gli accessori ed aftermarket verrei dalle tue parti ad acquistare qualcosa.
Ps euro 450 per gli originali da montare subito, senza pensarci.
io nel 2010 li pagai su un noto sito tedesco 430 euro completi di cablaggio (che già allora era considerato un prezzo conveniente), il montaggio me lo fecero gratis in occasione del tagliando.
Per 450 euro se sei dell'idea lanciati, non credo proprio troverai a meno.
Il problema degli originali, se non sbaglio, è che non puoi accenderli con la luce diurna.
Si è esatto, il faro a led per me è più che sufficiente.
Dopo la prima accensione manuale se, durante il tragitto si fanno gallerie o altro, l'accensione è automatica, sempre se si è inserito il crepuscolare.
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto….
Ho montato una coppia di faretti led (quelli che vanno per la maggiore) utilizzando il cablaggio Simoni Racing (utilizzando come positivo sotto chiave la presa del navigatore sotto al cruscotto con l’apposito adattatore BMW), tuttavia mi succede una cosa strana con il caricabatterie bmw grigio.
Quando lo collego (quadro acceso, inserisco la spina del carica batteria sotto la sella, attacco la presa alla corrente e spengo il quadro), si accende la spia verde della corrente e la rossa dello stato della carica della batteria, ma nel momento in cui il can bus toglie la corrente (dopo circa un minuto, si sente il classico click e i faretti si spengono) sul carica batterie si accende la spia di errore.
Pensavo di aver sbagliato collegamenti, avendo collegato il negativo dell’impianto al polo negativo della batteria, quindi ho provveduto a metterlo a massa altrove, ma il risultato non è cambiato.
Se invece scollego dalla batteria il cablaggio dei faretti il caricabatteria funziona regolarmente anche dopo che il can bus ha staccato le utenze.
La cosa l’ho notata ieri sera, perché collegando il manutentore ho notato una serie di lampeggi intermittenti di tutte le spie di ricarica in contemporanea, tant’è che pensavo si fosse fulminato.
Domani mi prestano il carica batterie modello nuovo e vedo se con quello le cose vanno meglio.
Tuttavia non so da cosa possa dipendere questo strano comportamento, potrebbe essere un problema del relè del cablaggio della Simoni?
Io di impianti elettrici non ci capisco un cavolo……
Grazie.
Stilo J
Con quella presa io ho alimentato il Garmin, ed anche se è spento si verifica esattamente il tuo problema. Per far si che il mantenitore funzioni devo scollegare la basetta del Garmin. Sono così arrivato alla conclusione che se il CANbus sente anche un piccolissimo carico su quella spina NON permette l'apertura del circuito per far collegare il mantenitore alla batteria. Spero di essermi spiegato ;-)
brag tapaipaddizzato
Ciao Brag, ti sei spiegato benissimo.
Quindi è sufficiente staccare il connettore sotto al cruscotto prima di inserire il manutentore o devo proprio scollegare il cablaggio dalla batteria?
Grazie.
Stilo J
Ora sono al PC e riesco a scrivere meglio ;)
Per prima cosa devo specificare che la mia è un "vecchio" R1200GS MY2012, ma non credo che quella parte d'impianto sia tanto diversa.
Prova a sfilare quello spinotto e controlla che cosa succede; se il problema scompare c'è qualcosa che non va nella logica del tuo impianto perché quel positivo dovrebbe andare all'interruttore che aziona il relè. E quando l'interruttore è "aperto" su quello spinotto non dovrebbe esserci assorbimento.
Ti metto uno schema (utilizzato su vari modelli BMW con CANbus) dove il positivo che va all'interruttore è preso dal faro, ma se lo prendi da quello spinotto è la stessa cosa ;)
http://bragwebdesign.com/wpress/wp-content/uploads/schema-elettrico.gif
Purtroppo non conosco il tuo impianto e più di così non posso aiutarti :(
se hai il cablaggio della simoni racing e l'interruttore e' sul cavo di potenza del rele', spegni i faretti e praticamente non dovresti avere problemi.
ovviamente il caricabatterie in simbiosi con il canbus rileva un'improvviso calo di assorbimento allo spegnimento dei faretti e da' i numeri.
un consiglio spassionato, su questa LC collegate il manutentore direttamente alla batteria per evitare ogni "schiavettamento" della sofisticata centralina del canbus.
se hai il cablaggio della simoni racing e l'interruttore e' sul cavo di potenza del rele', spegni i faretti e praticamente non dovresti avere problemi.
Ciao Mengus, ho il cablaggio Simoni "originale", senza cioè che gli abbia apportato alcuna modifica.
Il problema che ho esposto si verifica sia che io spenga tramite interruttore i faretti prima di attaccare il manutentore, sia che li lasci spegnere per intervento del can bus...
Brag, la mia è un GS 2010, quindi presumo come la tua.
Grazie.
ti succede anche se hai spento l'interruttore prima di accendere il quadro per collegare il manutentore? se si, evidentemente il solo piccolissimo assorbimento dell'eccitazione del rele' viene rilevato come anomalia.
per risolvere cio' dovresti collegare l'interruttore al primario del rele', ossia il positivo sottochiave del navigatore.
comunque dovrebbe succedere anche a chi ha il navigatore o addirittura la sola basetta.
esattamente come spiegato da brag.
Ciao Mengus, ti ringrazio per la pazienza, ma come ho detto più volte per me il lato elettrico della moto è arabo.
Ho controllato sulle istruzioni della Simoni come è strutturato il cablaggio a livello di rel:
86 -> positivo sotto chiave (che prendo dalla presa del navigatore a mezzo dell’adattatore)
87 -> al pulsante di accensione
85 -> negativo a massa (inizialmente collegato al polo negativo della batteria, ora a un punto del telaio)
30 -> polo positivo della batteria
A sua volta il filo che esce dal pulsante di accensione è collegato al positivo dei faretti.
Come dovrei modificare i collegamenti secondo il tuo suggerimento?
Perdonami ma sono proprio una capra!
Grazie!!!
praticamente l'interruttore deve sezionare il positivo sottochiave che dallo spinotto del navi va al rele' (86).
il cavo positivo di potenza che invece e' sezionato attualmente dall'interruttore (uscita 87 rele' e positivo faretti) lo lasci perennemente collegato.
alternativa semplice, lascia l'interruttore dov'e' e ci metti un altro, anche molto piccolo visto l'esiguo carico di eccitazione del rele' che seziona il cavo positivo pilota ( spinotto navi all'ingresso 86 del rele'.
in questo modo, l'interruttore originale lo usi per accendere o spegnere i faretti durante l'utilizzo in strada, mentre il secondo interruttore, che puoi posizionare dove vuoi, anche non in vista, l'utilizzi solamente quando devi collegare il manutentore batteria.
questo interruttorino scollega qualsiasi assorbimento di faretti e rele'.
Grazie Mengus, grazie mille!
StiloJ perdonami se interrompo.
Vorrei prendere i simoni, cosa mi consigliate come kit?
i Cassiopea, i Karena oppure alogeno Altair?
Grazie mille
Io ho preso i karena (vetro zigrinato) perché volevo un fascio aperto e non di profondità. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/18/fcc2ceb9574be29da5b9f999562efd34.jpg
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
(...)
Ho montato una coppia di faretti led (quelli che vanno per la maggiore)
Mia curiosità: quali sono i faretti a led che hai montato? :cool:
E visto che non è vietato linkare un prodotto e/o un produttore/venditore, per favore puoi agevolare un link? :)
Grazie in anticipo :D
Ciao Brag, i faretti sono questi:
http://www.aparts.it/home/19-2-faretti-a-led-con-vetro-zigrinato.html
Ti mando un mp con una dritta....
girando sul web ho trovato questi, assomigliano ai wrs.....http://www.life4bike-shop.com/Faretto_Supplementare_a_LED_ideale_per_Coppia_Fare tti_da_moto,_motoslitte,_fuoristrada,_camion,_trat tori,_muletti,_escavatori_Lampa_Fanali_e_Fari_Moto _1616_lit_v.html#.VOSvLyyaIow
Gianni F
18-02-2015, 18:18
Ciao Brag, i faretti sono questi:
http://www.aparts.it/home/19-2-faretti-a-led-con-vetro-zigrinato.html
Ti mando un mp con una dritta....
Ciao, è una dritta per i faretti?
Si, io li ho presi qui....
http://www.dx.com/p/mz-10w-cree-xm-l-t6-800lm-6500k-led-white-light-round-spot-work-lamps-black-2-pcs-9-45v-325684%23.VOTyE7bYOK0
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Stavo ripensando al mio impianto.... Ho usato l'adattatore Bmw per prendere il positivo sottochiave dalla presa per l'alimentazione del navigatore. Però ho usato solo il cavo positivo, il cavo negativo non l'ho messo a massa da nessuna parte. Non è che devo fissare al telaio anche quello? Grazie
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Niente, qs mattina ho provato a mettere a massa anche il filo1, il negativo, dell'alimentazione del navigatore ma il risultato non è cambiato.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Il positivo fornito dallo spinotto deve andare all'interruttore che, solo quando chiuso, lo invierà al solenoide di eccitazione del relè.
Il tuo impianto è fatto così?
No, il positivo dello spinotto va al rele, secondo qs schema
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/19/27c9c69d94c2ea65055c40ea159fecce.jpg
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Ohhhhh, finalmente!
Ed infatti con quello schema è normale che succede quello da te descritto :(
Devi seguire lo schema che ti ho postato solo che invece di prendere il + dal faro lo prendi da quello spinotto.
In poche parole l'interruttore DEVE stare sulla linea di eccitazione del solenoide prima del relè ;)
La linea di potenza viene interrotta dal relè che io in genere metto il più vicino possibile alla batteria (sulla destra, dietro al fianchetto, a due centimetri dal polo positivo c'è lo spazio ed anche un foro già filettato che sembra fatto apposta per metterci un relè ;) )
Ricapitolando:
linea di potenza: + della batteria > fusibile > relè > faretti
linea di comando: spinotto > interruttore > relè (un eventuale corto circuito su questa linea viene rilevato e protetto dal CANbus, quindi non serve fusibile)
Grazie Brag, farò un salto dall'elettrauto per fargli modificare i collegamenti, io sono negato.
Ciao.
Stilo J
Aggiorno per completezza e poi smetto di tediarvi.
Qs sera ho provato a collegare il nuovo manutentore BMW, quello con il display azzurro e questo non va in errore, ma l'impianto si comporta in modo strano, ovvero con attaccato il manutentore è possibile accendere i faretti a moto spenta anche dopo lo scatto del rele.
Ho notato che se lascio i fari accesi al momento di inserire lo spinotto del manutentore i fari non si spengono più, anche dopo 10 minuti, e occorre spegnerli con l'interruttore.
Se spengo i faretti e collego il manutentore posso riaccenderli quando voglio e rimangono sempre accesi (normalmente si spengono dopo 1 minuto da quando spengo il quadro).
Ho anche provato a spegnere la moto, aspettare lo scatto del rele (a questo punto provando ad accendere i faretti questi non si accendono), ma una volta collegato il manutentore (che peraltro inizia a ricaricare la batteria anche dopo che il can bus ha isolato le utenze) è di nuovo possibile accendere i faretti.
A questo punto ho staccato il manutentore è deciso che, finché non modifico l'impianto, quando attaccherò il mio manutentore (quello grigio) staccherò il blocchetto di alimentazione del nav in modo da non avere problemi.
Però il comportamento con il nuovo modello di caricabatterie mi ha incuriosito.... Confesso che non sapevo se lasciare attaccato il nuovo (con l'interruttore dei faretti su off, quindi spenti) avrebbe potuto nuocere alla moto, dato che, per quello che ho sempre letto, dopo che il can bus ha staccato le utenze non si sarebbe potuto accendere i faretti e invece a quanto pare qualcosa sotto tensione rimane.
Boh!
Ciao a tutti.
Stilo J
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Tutto normale ;)
Quando colleghi il nuovo manutentore (come sempre il nuovo e peggio del vecchio, e quindi non sente i sovraccarichi :lol: ) si eccita il relè e siccome hai i faretti collegati direttamente alla batteria è normale che si accendono se l'interruttore è chiuso.
La soluzione ce l'hai, vedi tu ;)
Ciauz
quando il canbus accetta il manutentore, ovviamente mantiene attive le utenze elettriche supplementari altrimenti non si riuscirebbe a caricare la batteria visto che usufruisce proprio di una di queste due.
Ciao Mengus, la cosa che mi ha meravigliato è che mentre uso il carica batterie grigio il can bus riesce ad isolare le utenze, tant’è che pur con il carica batterie collegato dopo un minuto i faretti si spengono (ma il carica batterie va in errore), mentre con l’ultimo modello di carica batterie BMW non solo i faretti non si spengono mai, ma se lo collego dopo aver atteso il distacco delle utenze, queste si riattivano.
Questo mi ha fatto pensare che forse l’uso del manutentore nuovo modello non fosse una mossa furba dato che rimette sotto tensione le utenze (penso che la cosa potrebbe avere effetti negativi in caso di fermi moto prolungati) e quindi l’ho scollegato.
quando il caricabatteria va in errore e si staccano le utenze semplicemente non viene piu' riconosciuto.
consiglio spassionato, sti benedetti caricamanutentori collegarli sempre direttamente alla batteria, il fatto di collegarli tramite presa din predisposta e' solamente per vendere manutentori originali.
preferisco non avere rogne con l'elettronica della moto e nemmeno far rilevare eventuali errori in diagnostica che possano sottoscrivere un'azione impropria come un manutentore non riconosciuto.
direttamente alla batteria non provoca in nessun modo una memorizzazione in centralina.
consiglio spassionato, sti benedetti caricamanutentori collegarli sempre direttamente alla batteria, il fatto.
:D:D:D:D:D
Come NON straquotarti!
:D:D:D:D:D
Scusate un Info. Stavo ordinando i faretti alla aparts.it , quelli della prova. Ne prenderei 2 coppie ( antinebbia e di profondità ) e poi li divido con un mio amico. Ho visto però che su life4bike-shop hanno solo quelli di profondità a molto meno rispetto a aparts.it. Secondo voi sono gli stessi? Nel caso quelli di profondità li prendo da life4 e gli altro su aparts. . È' così?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
05-03-2015, 21:25
se vai su qualche sito cinese tipo aliexpress li trovi a 30 dollari
f14-tomcat
07-03-2015, 20:00
Presi quelli di WRS, collegati direttamente alla batteria, come lo spinotto del manutentore, li lascio così fino alla fine della garanzia BMW, dopo vedrò se vale la pena inserire un relè
Igor Schizzi
09-03-2015, 09:01
Ecco qua, ho finito il puzzle per il monatggio dei faretti.
Il posizionamento classico sotto al becco dei faretti a led, su questa Lc, non mi ha mai fatto impazzire.
Avevo visto una staffa(Wunderlich) che li posizionava dove volevo io, ma era disponibile solo con l'impianto completo, che però aveva le lampade alogene.
Un giorno ho avuto la fortuna di trovare sulla baia, la staffa sola soletta, di un tipo che utilizzava solo l'impianto elettrico.......Presa!!!
Ho acquistato il Kit faretti universale della WRS, ed il relè a parte perchè non è previsto nel cablaggio originale.
Ho modificato l'impianto elettrico del cablaggio, inserendo il relè, montato il tutto, e questo è il risultato
http://i.imgur.com/cwEUuFe.jpg?2
http://i.imgur.com/XJPO49R.jpg?1
http://i.imgur.com/TruC5Ne.jpg?1
http://i.imgur.com/ywxcJgP.jpg?1
http://i.imgur.com/KLGKlLL.jpg?1
Gianni F
10-03-2015, 16:00
Salve , ho visto questi su Amazon:
http://www.amazon.it/CARCHET%C2%AE-Lampada-Fendinebbia-DC10-30V-Impermeabile/dp/B00KHO1IPA/ref=cm_cr_pr_product_top
Secondo voi possono dare dei problemi o si può provare a montarli?
Buone pieghe!
caPoteAM
10-03-2015, 21:17
non credo diano problemi, poi per quella cifra proverei, attenzione ti devi fare l'impiantino con tanto di relè ed interruttore, nulla di complicato comunque
Maverick202147
14-03-2015, 18:27
ragazzi io li ho comprati su aliexpress per 66 dollari sono uguali a quelli di aparts sperando che vadano bene ma il problema adesso sono le staffe qualche consiglio?
caPoteAM
14-03-2015, 19:10
vai su ebay vendono a parte quelle nel kit aparts
caPoteAM
14-03-2015, 19:13
http://www.ebay.it/itm/Kit-2-staffe-per-faretti-led-per-BMW-R1200-RT-2014-/201260565393?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2edc108391
caPoteAM
14-03-2015, 19:14
http://www.ebay.it/itm/Kit-2-staffe-per-faretti-per-BMW-R1200-GS-2013-/151232163703?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item233623af77
Maverick202147
15-03-2015, 07:59
grazie sei stato gentilissimo anche se non si può proprio vedere che 2 staffe in ferro costano 92 euro vedo se il mio fabbro me le fa uguali.....che vergogna due pezzi di ferro
Gianni F
15-03-2015, 13:53
@Maverik202147....mi potresti agevolare il link dei faretti in Aliexpress, hanno un catalogo immenso...
ALDORRVE
15-03-2015, 14:04
http://i60.tinypic.com/2iqz8kg.jpg.[IMG]http://i58.tinypic.com/2pyxdma.jpg
Autocostruite, piu' che altro perche' amo girare in moto e quando fa brutto tempo mi piace chiudermi nel garage, ciao a tutti
Aldorrve
r1200gs lc 2014
bravo aldorrve gran bel lavoro! e bel risparmio...
Maverick202147
15-03-2015, 21:14
Questo è il link http://www.aliexpress.com/snapshot/6535733870.html?orderId=66184007877308
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho provato con un collegamento volante ad attaccare due faretti led direttamente alla presa sul serbatoio ,allo spegnimento della moto i faretti non si spengono ,allora ho provato ad alimentarli direttamebte dal filo dell anabbaliante funziona tutto non da nessun errore ,i faretti con il tester su amper mi danno valore 1,62,se li lascio cosi a cosa vado incontro?
Gianni F
16-03-2015, 08:53
Grazie Maverik.
Ho visto sul sito Aliexpress che il faretto in questione può emettere il fascio luminoso sia a 30° che a 60°.
Non mi è chiaro se è una caratteristica di ogni faro e quindi si possa switchare con un comando tra i due tipi di fascio o se bisogna specificare nell'ordine quale tipo di apertura di fascio si desidera.
Questo perchè ritengo sia migliore il fascio a 60°....
Ho visto sul sito Aliexpress che il faretto in questione può emettere il fascio luminoso sia a 30° che a 60°.
guardando le foto direi che sono due modelli diversi (guarda le parabole), dei quali quello con la parabola liscia (in analogia ad altri faretti led in vendita) ha un fascio profondo (30°), mentre quello con la parabola "zigrinata" produce una luce meno profonda ma più diffusa (60°).
allo spegnimento della moto i faretti non si spengono
OVVIO!!!
Sei sotto Can-Bus per il navigatore che stacca l'alimentazione dopo (CIRCA) 35 secondi.
:lol:
Maverick202147
12-04-2015, 22:27
Ragazzi mi sono arrivati i faretti compresi di staffa per capirci quella che li avvolge ora devo trovare una staffa per montarli sotto al becco della moto l'unica che ho visto online costa 90 euro e non ci penso proprio di pagarli per un pezzo di ferro.... Voi come avete fatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eddyeddy
13-04-2015, 00:24
Io avevo intenzione di montare i faretti aparts sull'adventure, qualcuno di voi sa se è fattibile considerando che ho già gli originali montati?
Certo, hanno un cablaggio dedicato che si attacca direttamente alla batteria. In ogni caso, anche se tu non montassi gli originali, non utilizzeresti l'impianto originale previsto da BMW per i suoi faretti.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
frankfree81
16-04-2015, 19:00
Buonasera a tutti, ho appena comprato i faretti a led della givi S320 che vorrei montare sulla mia adv lc, lo schema è abbastanza chiaro e prevede che il positivo venga messo sotto chiave. Premesso che ho una certa manualità ma non ho mai smontato la moto, quali parti devo smontare per far passare tutto il cablaggio e dove posso attaccare il positivo?...Vi ringrazio anticipatamente per la risposta!....un lamps a tutti!
Il positivo lo prendo direttamente dalla batteria, devi smontare il fianchetto nero sulla destra della moto, la batteria è lì dietro. Il negativo lo metti a massa dove vuoi o lo colleghi al negativo della batteria.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
frankfree81
16-04-2015, 20:19
Grazie StiloJ, io però vorrei mettere il positivo sotto chiave in modo che i faretti non si possano accendere a moto spenta. Non vorrei prenderlo direttamente dalla batteria. Quindi dove lo trovo?...devo per caso smontare il serbatoio?...grazie ancora!
caPoteAM
16-04-2015, 20:49
devi mettere un relè collegandolo con la batteria e per il positivo sotto chiave ti devi attaccare alla presa del navi, sulla std si trova nel fianchetto sulla destra, penso che per l'adv sia uguale
caPoteAM
16-04-2015, 20:50
comunque non devi smontare il serbatoio
frankfree81
16-04-2015, 20:58
Grazie mille Capoteam!
caPoteAM
16-04-2015, 21:38
se ti vuoi divertire dal relè puoi far partire anche in filo per montare una presa usb
Maverick202147
25-04-2015, 16:54
ragazzi qualcuno ha presi quelli della sw-motech lo chiedo perchè vorrei cercare di copiare quella staffa porta faretti perchè singola non si vende visto che ho comprato solo i faretti ora in qualche modo li devo attaccare alla moto spero che qualcuno mi possa dare una mano
spartacus82
10-05-2015, 23:25
Pareri sui givi s320
67mototopo67
10-05-2015, 23:27
Ottimi...molto efficienti e per ora, 16000 km, affidabili!
Maverick202147
26-05-2015, 16:57
Ragazzi un consiglio ho notato che ormai con solo i fari a Led della moto di notte o in galleria non vedo un beneamato ...... Mi consigliati i faretti con vetro liscio o zigrinato?il top penso sia un faretto liscio e uno zigrinato che ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una visita dall'oculista?......:lol:
Scherzo neh. A me il faro a led sembra abbastanza efficiente.
Maverick202147
26-05-2015, 22:36
Qualcuno che li ha montati quali ha preso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
26-05-2015, 23:25
Strano che in quasi trenta pagine non ci sia scritto ...
Maverick202147
10-07-2015, 21:08
Ragazzi scusatemi io ho comprato i faretti della Simoni recing ma non mi sono uscite le istruzioni qualcuno di voi me le può inviare almeno lo seguo passo passo? Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si vende anche da sola la staffa...
http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Staffe-e-supporti-per-moto-1000109/Staffa-per-aggancio-faretti-supplementari-per-BMW-R-1200-GS-LC-%28%2713-in-poi%29-NSW.07.004.10400-B-1024325/BMW-R-1200-GS-LC-1000852.php?anno=1094916+%2713+in+poi.
Maverick202147
11-07-2015, 23:04
No a me servirebbero solo le istruzioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maverick le istruzioni erano pubblicate ANCHE su e-bay e qui nel primo treadh.
NON ho peró compreso, hai acquistato un kit nuovo e NON c'erano le istruzioni?
Se li chiami credo che non abbiano alcun problema a faxarti o inviarti @.
Anche se, nei treadh precedenti ci son tante, ma tante foto che credo siano inutili le istruzioni!
Ciao...io sono il più capra di tutti e non sono riuscito a montare i faretti di simoni racing...non so nemmeno cosa vuol dire sottochiave, non so come si USA un ruba corrente. Non esiste un video con le istruzioni?
Aiuto!!! San max450........
Grazie!
caPoteAM
03-08-2015, 22:08
più che di aiuto hai bisogno di un corso completo e forse se non hai un po' di manualità neanche basta per fare un lavoro pulito.
Poi visto che ci sei indica che modello di moto hai ci potrebbero essere differenze da dove prendere la corrente per il sottochiave.
Perchè tu guarderesti un video di 90 minuti con un panzone (io) che smonta una K50?
Maverick202147
16-08-2015, 14:02
Buongiorno a tutti oggi ho avuto un problema con i suddetti faretti della Simone.... E cioè la moto è rimasta sotto l'acqua diverse ore e oggi vado ad accendere i faretti ma si accendono senza intensità di luce secondo me il pulsante non è adatto per stare all intemperie voi che dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho montato anch'io quelli di simoni racing, per ora funzionano ma la qualità dei cablaggi e degli spinotti impermeabili è molto scarsa secondo me. conviene nastrare con nastro isolante tutti gli attacchi.
Ciao a tutti,
mi aggancio a questo thread perchè sono in procinto di acquistare una coppia di faretti a led da aparts (quelli da 10watt) da montare sul mio 1150 (ho montato il paracilindri della wunderlich che è provvisto di flangia forata per il montaggio dei faretti, per intenderci andrebbero sopra i cilindri e appena sotto le pance del serbatoio).
Il mio unico dubbio è se sia meglio prendere i Karena (con fascio di luce diffuso tipo fendinebbia) oppure i Cassiopeia a fascio di luce spot tipo anabbaglianti.
Che dite?
Considerate che sul faro lenticolare di serie (anabbagliante) ho montato una lampada xeno.
Grazie,
Nicola
managdalum
27-08-2015, 10:22
qui sei nella stanza delle LC, dubito troverai risposte soddisfacenti :)
qui sei nella stanza delle LC, dubito troverai risposte soddisfacenti :)
Lo so, ma ho postato qui perchè mi serve un consiglio solamente sulla tipologia di fascio di luce migliore da prendere e nel thread corrispondente nella sezione dei boxer 4v ad aria non ho trovato risposte.
La posizione in cui andrò a montare i faretti è più o meno simile, come altezza da terra, a quella della LC (almeno mi pare di aver visto che sulla LC si montano i faretti con apposite staffette davanti ai cilindri).
Il mio dubbio è cosa sia meglio a quell'altezza, se un fascio stretto e profondo o più diffuso ma meno efficiacie in profondità ;-)
E poi mi sento anche un po' di starmene qui tra le LC, almeno con il pensiero, se solo avessi i soldi per prendermela sarebbe nel mio garage! :-P
Maverick202147
27-08-2015, 12:43
Ciao io li ho comprati circa 3 mesi fa e ho preso quelli con vetro zigrinato cioè fendinebbia e la luce e molta diffusa se per te non è un problema e ti piace l'idea possiamo anche fare che tu compri quelli di profondità e poi c'è ne scambiamo uno così montiamo sul lato sinistro quello fendinebbia e sul lato destro quello di profondità così la luce segue la striscia di fine carreggiata lungo le strade.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
27-08-2015, 14:13
...
E poi mi sento anche un po' di starmene qui tra le LC, almeno con il pensiero...
Allora benvenuto!
Però non diciamolo a Roberto, non vorrei ci rimanesse male ;)
Ciao io li ho comprati circa 3 mesi fa e ho preso quelli con vetro zigrinato cioè fendinebbia e la luce e molta diffusa se per te non è un problema e ti piace l'idea possiamo anche fare che tu compri quelli di profondità e poi c'è ne scambiamo uno così montiamo sul lato sinistro quello fendinebbia e sul lato destro quello di profondità così la luce segue la striscia di fine carreggiata lungo le strade.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ma poco fa ho controllato bene il fascio dello xeno al buio e probabilmente entrambi fendinebbia sono l'ideale per riempire ai lati e sotto, per cui ho proceduto all'acquisto :-)
Antarius
29-08-2015, 00:08
Ciao ... Partendo dal kit disponibile dal sito aparts, vedi link qui sotto allegato, sarebbe possibile secondo voi sostituire l'interruttore fornito nel kit con quello originale BMW?
http://www.aparts.it/bmw/8-kit-2-faretti-vetro-zigrinato-bmw-r1200-gs-2013.html
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
29-08-2015, 17:23
Non credo l'interruttore bmw se non ricordo male è un pulsante
Esatto, pulsante collegato alla centralina che sicuramente comanda un relè, il pulsante originale non sopporterebbe passaggio di corrente elevata.
@Antarius: se può esserti utile, ho ricevuto proprio oggi i 2 faretti da 10 watt (versione fendi con vetro zigrinato) e il cablaggio universale (come sopra, dato che li monterò sul mio 1150 direttamente sul paracilindri wunderlich, non ho preso staffe).
L'interruttore è un classico a due posizioni (aperto/chiuso), il cui cavo - va al contatto 86 del relè e il cavo + va montato intercettando un positivo sotto chiave.
Se il cablaggio del kit che andresti a prendere è uguale al mio ( http://www.aparts.it/cablaggi-per-faretti-led/265-cablaggio-universale-per-montaggio-faretti-supplementari-da-moto.html ) secondo me dovresti riuscire ad utilizzare l'interruttore originale ;-)
Comunque ho testato faretti e cablaggio a banco proprio oggi usando una vecchia batteria, bella luce diffusa e potente.
Cablaggio ben fatto con prese stagne e cavi inseriti in guaine morbide. L'unico neo è che, avendo preso i faretti universali (non inclusi in un kit) ho dovuto montare da me le prese stagne dei faretti (ma mi sono state fornite insieme al cablaggio, per cui no problem anche se serve un po' di dimestichezza). Immagino però che se si compri il kit completo le diano già montate.
Per circa 76 euro non mi posso lamentare :-)
mototopo71
04-09-2015, 01:07
Ciao a tutti/e
ho già letto dei thread sui faretti after market x il GS LC ma trovo poche info sui TWALCOM
ho già scelto quelli neri per la GS STD
Ho già (abbastanza) deciso di acquistare anche se caro il blocchetto BMW
Sono molto indeciso sulla versione 50 o 55mm
Tutti e 2 sono omologati; tra il 50 e il 55 ci ballano 100 eurozzi quindi mi piacerebbe capire se i 55 fanno la differenza
di solito preferisco spendere 100 in piu e poi rendermi conto che si poteva evitare piuttosto che spendere 100 e poi rosicare
detto questo, che dite?
50 o 55mm
Quelli originali che dimensione hanno?
Qualcuno ha acquistato i Twalcom?
grazie e ciao
Fabio
managdalum
04-09-2015, 14:02
Ti ho unito al thread che avevi letto, e che se si chiama "thread unico" magari un motivo ci sarà...
[QUOTE=RESCUE;8669060 il pulsante originale non sopporterebbe passaggio di corrente elevata.[/QUOTE]
Questo non dovrebbe essere un problema, basta non far passare la corrente che va ai led dal pulsante ma farci passare la corrente presa dal nav per eccitare il relè. Quando montai i faretti della Simoni utilizzai questo sistema anche con il loro pulsante derogando dallo schema fornito.
Il nomade
07-09-2015, 11:13
Letto (quasi) tutto, mi dareste un consiglio?
Sulla mia std vorrei montare i faretti Aparts "interni" alle fiancate ai lati dei radiatori. Sono propenso a prendere quelli a luce diffusa, perché il problema della illuminazione lo avverto solo su curve strette, piegando abbastanza.
Secondo voi la posizione di montaggio "interna" alle fiancate consente una buona illuminazione verso l'interno delle curve?
max factory
07-09-2015, 15:26
salve a tutti, ho acquistato i famosi faretti led aparts, ho provato ad assemblarli prima del montaggio sulla moto, giusto per vedere che il cablaggio fosse completo seguendo queste istruzioni
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/g2gVHi.jpg (https://imageshack.com/i/f0g2gVHij)
subito ho notato che il 70% dello stesso era difforme da quello indicato nell'immagine sopra, collegandomi al sito, aprendo le istruzioni di un prodotto similare sempre specifico per LC, ho trovato queste istruzioni che combaciano perfettamente col prodotto che ho ricevuto
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/537/5Sg2uE.jpg (https://imageshack.com/i/ex5Sg2uEj)
la mia domanda da profano dei circuiti elettrici è la seguente, posso procedere al montaggio tranquillamente o la diversa disposizione dei componenti tra i due schemi elettrici potrebbe darmi problemi?
allora, i faretti della simoni racing hanno un assorbimento di 0.6 ampere l'uno, testato personalmente con tester.
percio', due faretti danno un carico di 1.2 ampere.
l'interruttore di listino regge 5.5 ampere.
di conseguenza regge benissimo.
io ho rispettato lo schema iniziale, ossia interruttore che interrompe positivo ai faretti per tre motivi:
1-l'interruttore straregge il carico irrisorio dei led
2-al rele' ho applicato anche presa usb e alimentazione tomtom, percio' devono funzionare anche a faretti spenti
3-non corro il rischio di cortocircuiti a massa nel circuito di alimentazione del rele' visto che l'interruttore al manubrio e' collegato al secondario sottofusibile alla batteria e non al circuito gestito dal canbus
con questi due faretti non servirebbe nemmeno il rele' visto l'assorbimento ridicolo.
comunque si puo' adottare entrambi gli schemi, ovvio che la logica dovrebbe essere l'interruttore che interrompe il circuito di alimentazione eccitazione rele' ma nell'era dei led...e per i motivi sopracitati ho scelto l'altro schema.
se i faretti fossero alogeni assolutamente l'interruttore dovrebbe essere nel circuito di eccitazione.
max factory
07-09-2015, 16:19
grazie della risposta, deduco che posso seguire indifferentemente i due schemi, per convenienza opterò per quello che si addice almio cablaggio così non dovrò apportare modifiche, grazie
Secondo voi si riesce a montare le barre anti caduta della Touratech con i faretti Simoni rancing? Queste per capirci http://shop.touratech.it/barre-anticaduta-supplementari-in-acciaio-inox-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013.html
Senza doverli montare altrove.
allora, i faretti della simoni racing
I faretti sonohttp://www.aparts.it/
tutto il resto è corretto:D
caPoteAM
20-09-2015, 23:22
ci stavo pensando anche io, non credo che ci siano problemi se non quelli di dover adeguare i cablaggi.
Io ho montato quelli originali presi su bmw motorrad store montaggio perfetto nn puoi sbagliare ma nn si accendono!!! Quindi necessita veramente l'attivazione in BMW???
caPoteAM
24-09-2015, 10:55
Direi che se non si accendono ancora non è un montaggio perfetto
Quando li montai io sul GS ad aria si accesero subito, senza necessità del conce. Magari sulla nuova è diverso.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Direi che se non si accendono ancora non è un montaggio perfetto
Può essere ma dal momento che nelle istruzioni di montaggio c'è scritto di collegarla al "pc" mi servirebbe l'esperienza di uno che ha fatto il montaggio da solo sull'LC!!!!
[...]
Confermo che sul GS 1200 LC i faretti originali non funzionano se non inizializzati in officina BMW; infatti solo dopo aver collegato la moto al PC in officina e averli attivati si sono miracolosamente accesi!!!
elaborare
02-10-2015, 17:35
[...]
Giusto appunto comprato il tutto originale mi chiedevo se era necessario un aggiornamento alla centralina. :mad:
Ma per far passare il cavo per l'alimentazione è necessario smontare il serbatoio?:confused:
[...]
Ma per far passare il cavo per l'alimentazione è necessario smontare il serbatoio?:confused:
Smontare tt il serbatoio (plastiche che lo ricoprono), Smontare lo specchietto sinistro e sostituire il supporto specchietto, Smontare il becco, e sulla parte sinistra (fascettato al componente metallico che fissa il faro al manubrio) trovi il connettore per dar corrente ai faretti. Collega il tutto e verdai che nn si accendono, nn ti demoralizzare e vai da un service BMW che te li attiva, spero gratis...ma nn te lo garantisco.
caPoteAM
05-10-2015, 23:33
quando arriverà la moto nuova devo rimontare i faretti della Simoni Racing, ma se li cambio e ne metto 2 da 15w l'uno si potrà fare.
Io penso di si ma vorrei essere confortato
elaborare
06-10-2015, 10:58
Smontare tt il serbatoio (plastiche che lo ricoprono), Smontare lo specchietto sinistro e sostituire il supporto specchietto, Smontare il becco, e sulla parte sinistra (fascettato al componente metallico che fissa il faro al manubrio) trovi il connettore per dar corrente ai faretti. Collega il tutto e verdai che nn si accendono, nn ti demoralizzare e vai da un service BMW che te li attiva, spero gratis...ma nn te lo garantisco.
ok grazie:)
Ciao a tutti...
SCUSATE L'ASSENZA, purtroppo vedo che nonostante le tonnellate di pagine ci sono ancora molte incomprensioni.
PROVO a riassumere molto velocemente,
RICORDANDOVI CHE QUANTO SCRIVERO' SI RIFERIRA' UNICAMENTE AI GS LC K50 E ADV LC K51:
01 - FARETTI ORIGINALI BMW:
pur essendo molto cari (spropositati) tralasciando che si spaccano gli agganci in garanzia, per collegarli necessita smontaggio serbatoi, blocchetto devio luci di sinistra e SOPRATTUTTO che una volta correttamente installati NON funzioneranno perchè dovrete recarVi in concessionario e/o officina autorizzata e far attivare la funzione dei FENDINEBBIA sul body computer della moto per il can bus.
Conosco chi lo fa con il "LEONARDO", ma mai vi dirò chi è perchè se vi fotte il body computer con lo strumento sono KA221.
Oltretutto i faretti di serie sono in configurazione "FENDINEBBIA" sempre e comunque, indi dimenticatevi di fare gli "sboroni" con il FULL LED con la sola "U" accesa edi fartti opzionali :-(
02 - FARETTI OPZIONALI A L.E.D. AFTER MARKET
Nel mio caso, e forse nella stragrande maggioranza degli utenti delle LC, i kit di
Simoni Racing e/o A Parts:
NON necessita lo smontaggio del serbatoio e
NON necessita lo smontaggio del blocchetto dei comandi di SX.
Tali faretti per "aggirare" il CAN BUS possono essere alimentati sia col cablaggio dei fornitori (cablaggio che per queste utenze potrebbe sembrare errato, ma credo che i fornitori lo abbiano studiato in precedenza per la tromba nautilus, pertanto potrebbe solo così spiegarsi sia il sempre in tensione del relais ausiliario e soprattutto l'interruttore a monte e di "potenza") oppure con un cablaggio modificato con l'interruttore che agisce sul relè, oppure, addirittura direttamente alla batteria.
Così alimentandoli (Codice della Strada a parte, in OFF ROAD o a vostro rischio e pericolo) sono accendibili indipendentemente da quelli di serie sul motociclo, quindi anche in "tamarro version" solo con la "U" full LED e la coppia applicata a posteriori!
In merito a chi ancora chiede che differenze ci siano fra la luce emessa dai vetri lisci (SPOT) o zigrinati (fendinebbia), per favore, fate almeno lo sforzo di guardarvi le foto postate nel primo treadh.
RIPETO:
le su indicate info si riferiscono UNICAMENTE alle LC K50 et K51!
Lamps Max450.-
P.S.: a qualcuno potrebbero esser "sfuggite" le precedenti 21 pagine:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411322
Personalmente faretti originali, 23000 km e quasi due anni, nessun problema.....sarò un ragazzo fortunato😁😁
Poi, non tutti per fortuna, ho visto alcuni che montavano in NON originali.....un fastidio quando li incroci, esattamente come le auto che montano lampadine che simulano luce xeno però con parabole da lampadine ad incandescenza/alogene.
un fastidio quando li incroci, esattamente come le auto che montano lampadine che simulano luce xeno
Questo NON dipende dai faretti,
ANZI,
i L.E.D. sono spot e tagliano molto la zona luce dalla zona buia...
CERTO se li regolano a "caporchiam",
i risultati sono quelli che hai riferito tu.
Anche se nulla è peggio dei fari a parabola SENZA lenticolare,
magari MAL montati che illuminano ovunque...
NON so se son peggio i T-MAX xenonati o le Uno anni novanta.-
:lol: :lol: :lol:
Ahahahah..... Hai proprio ragione, ora però che, mi hai messo la pulce nell'orecchio, faccio una verifica dei supporti al più presto .😉
gianfinito
04-11-2015, 08:01
Ieri stavo cercando di montare i faretti della simoni racing, ma sto avendo dei dubbi, sul montaggio del rele, la mia è aprile 2014 ed il foro per attaccarlo è a sinistra, ,su una delle vostre foto(quella di Max450) è a destra dal lato del tappo radiatore, ho montato l'interruttore a sinistra, vedete contro indicazioni? i cavi possono essere corti?
http://i.imgur.com/ktq85LG.jpg
http://i.imgur.com/iQphvHu.jpg
http://i.imgur.com/42Do4VJ.jpg
caPoteAM
04-11-2015, 22:58
[
Secondo voi la posizione di montaggio "interna" alle fiancate consente una buona illuminazione verso l'interno delle curve?[/QUOTE]
come fai a metterli interni alle fiancate ?
Chiedo una cortesia a chi ha montato i faretti Simoni Racing, sarebbe possibile avere una foto laterale della moto ed una frontale ravvicinata, giusto per capire come ci stanno rispetto agli originali. Il post #215 di max che ringrazio mi ha tolto tutti i dubbi, di sicuro non monterò gli originali.
Scusate se rompo, devo montare dei faretti a led su un LC, mi son letto 56000 post e mi si sono incrociati gli occhi!
In un precedente montaggio, sempre di faretti led, su un gs 2008,
avevo preso il +sotto chiave dalla presa carica batteria.
E questo non mi ha creato problem di dunzionamento con la centralina.
Domanda: con montaggio su LC, posso avere problemi con la centralina prendendo il sottochiave dalla presa carica batteria?
Il nomade
05-11-2015, 18:15
come fai a metterli interni alle fiancate ?
Così:
http://i.imgur.com/KnBeGsk.jpg
"Interna alle fiancate" in questo modo, intendevo.
Chiedo una cortesia a chi ha montato i faretti Simoni Racing, sarebbe possibile avere una foto laterale della moto ed una frontale ravvicinata, giusto per capire come ci stanno rispetto agli originali.
Hai provato il #40 qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411322&page=2
caPoteAM
05-11-2015, 20:09
http://i.imgur.com/CLJC5LJ.jpg?1
http://i.imgur.com/noV4yh5.jpg?1
http://i.imgur.com/to0FLJW.jpg?1
O.T. MODE:"ON":
Ma non ti manca lo stupendo RACING RED?
CaPoteAM???
Grazie caPoteAM per le foto, con tutta probabilità metterò anche io gli stessi faretti.
caPoteAM
06-11-2015, 10:19
Sinceramente no non mi manca per i miei gusti c'era troppo grigio, poi compenso con i cerchi a raggi e la sella bicolore
Ripropongo.......
Scusate se rompo, devo montare dei faretti a led su un LC, mi son letto 56000 post e mi si sono incrociati gli occhi!
In un precedente montaggio, sempre di faretti led, su un gs 2008,
avevo preso il +sotto chiave dalla presa carica batteria.
E questo non mi ha creato problema di funzionamento con la centralina.
Domanda: con montaggio su LC, posso avere problemi con la centralina prendendo il sottochiave dalla presa carica batteria?
caPoteAM
06-11-2015, 11:13
Devi prendere il sottochiave dalla presa del navi che trovi nel fianchetto destro altezza forcelle, e'un connettore nero, da li funziona sicuramente bene
[...]
se è collegato il navi, posso avere problemi con la centralina?
caPoteAM
06-11-2015, 13:28
Direi di no, io avevo collegato faretti e presa usb doppia per telefono e navi,mai avuto problemi, sto rifacendo la stessa cosa sul nuovo gs
RobertoD
07-11-2015, 20:37
Scusate raga,
tutti i link suggeriti fanno riferimento ai modelli 2013-2014; io ho la LC '15 posso montarli quelli della simoneracing?
Certo che si, idem per le MY 2016
RobertoD
07-11-2015, 21:18
Certo che si
anche quelli "Aparts" della baia, giusto???
gianfinito
07-11-2015, 22:04
Ragazzi, stasera sto per dare i numeri....
con la sola imposizione del pensiero di Max sono riuscito a far accendere i faretti lasciando i cavi esternamente:D
Ora purtroppo ho cercato di sistemare i fili e gli attacchi ed è comparso un groviglio di fili, c'è un posto dove posso ancorarli senza che diano fastidio?
e le luci non si accendono più...:mad:
http://i.imgur.com/1i7rqyg.jpg?2
http://i.imgur.com/NvDfBVI.jpg?1
NO!
Così proprio non mi piace!
Oltre che anti estetico, lo reputo piuttosto "pericoloso" e poco professionale, almeno alla vista!
Perchè non li hai "nascosti" sotto la plastica paraserbatoio di destra?
C'è tanto di quello spazio...
Perchè NON si accendono?
Hai controllato le connessioni?
Il fusibile è ok?
A quadro ON il relè si eccita?
Le "masse" ovvero i negativi sono collegate correttamente?
NON funzionano entrambi i cassiopea?
Se fai questa breve check list... DOVRESTI AVER LA LUCE!
Lamps.-
Premesso che, per quanto mi riguarda, il rapporto guida di notte rispetto a guida di giorno è molto basso e quindi,la mia priorità è FARMI VEDERE vi chiedo un consiglio:
Dovendo scegliere acquistereste i faretti FOG o gli SPOT ?
Fog... comunque ti vedono ma non scassi le sfere a chi incroci, soprattutto di notte..
E se ti ferma il Tutore dell'Ordine un pò fiscale puoi piangere di meno facendo leva su ciò...
caPoteAM
10-11-2015, 15:29
Io ho optato per gli spot visto che non viaggio con la nebbia
SteinoGS
11-11-2015, 13:51
Ciao, scusate sapete il colore del cavo che usa l' abbagliante? Oppure dove collegarmi per avere corrente quando lampeggio? Sempre su Lc 2014
Grazie Stefano
Se hai il FULL LED è sotto can bus... Altrimenti puoi intercettare direttamente la lampadina.
SteinoGS
12-11-2015, 23:15
Ciao Max si full led.e scusami il can bus dove si trova di preciso? Grazie
il can bus dove si trova di preciso?
CREDO... in qualsiasi cavo elettrico di queste motociclette.
:mad:
caPoteAM
13-11-2015, 09:20
Il can bus e' un sistema non un componenete
Che sovente... ABBAIA! Che
michelerossi2008
15-11-2015, 17:43
In attesa del mio TripleBlack e dopo aver letto tutte le pagine riguardo i faretti (..ma proprio tutte! dal lontano 2013), cambio rotta! Rinuncio a montare gli originali e prendo il Kit faretti AParts Simoni Racing. Li sto' acquistando on line sul sito. Ma ho un unico dubbio, evidentemente qualcosa mi e' sfuggito e chiedo aiuto agli esperti del prodotto: http://www.aparts.it/bmw/9-kit-2-far...0-gs-2013.html
http://www.aparts.it/bmw/395-kit-2-f...0-gs-2013.html
Oltre alle 40 euro dove sta la differenza? Quale consigliate dei due?
Grasiassss
__________________
gianfrynco
15-11-2015, 18:33
i link non si vedono !
michelerossi2008
15-11-2015, 19:02
..infatti! meglio cosi..http://i.imgur.com/PL2N0u1.pnghttp://i.imgur.com/pA3lvzR.png
Nelle foto dei link c'è scritto 800 lumen in un caso e 900 lumen nell'altro, probabilmente è qs. ovvero la potenza del fascio luminoso a parità di colore (6000 k) della luce.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |