PDA

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 2]


Pagine : 1 [2] 3

Junius
15-11-2015, 22:51
La cosa strana è che entrambi dichiarano 10W di potenza, quindi in teoria dovrebbe cambiare poco o nulla.....

marmarco24
15-11-2015, 22:54
Ciao a tutti, ho un gs 1200 lc 2015 con 3 pacchetti, dalla precedente moto avevo una coppia di faretti led hawk di bikerfactory....capendone poco e non conoscendo la moto, li ho fatti montare in concessionario, chiedendo di montarli sottochiave, quindi mi è stato detto che avevano preso la corrente dall'impianto originale del navigatore...
Risultato: attaccando il navi, si spegnevano i faretti e viceversa...quindi glie'ho riportata ed alla fine me li hanno attaccati direttamente in batteria...ma ora chiunque li può accendere e se li dimentico accesi sono problemi...
Ora mi chiedo, ma è possibile che non ci sia un sottochiave che non dia problemi?!?
Grazie

caPoteAM
15-11-2015, 23:10
per il montaggio qualcuno sa se per il my 2016 è cambiato qualcosa

caPoteAM
15-11-2015, 23:12
Ciao a tutti, ho un gs 1200 lc 2015 con 3 pacchetti, dalla precedente moto avevo una coppia di faretti led hawk di bikerfactory....capendone poco e non conoscendo la moto, li ho fatti montare in concessionario, chiedendo di montarli sottochiave, quindi mi è stato detto che avevano preso la corrente dall'impianto originale del navigatore...
Risultato: attaccando il navi, si spegnevano i faretti e viceversa...quindi glie'ho riportata ed alla fine me li hanno attaccati direttamente in batteria...ma ora chiunque li può accendere e se li dimentico accesi sono problemi...
Ora mi chiedo, ma è possibile che non ci sia un sottochiave che non dia problemi?!?
Grazie


la corrente presa dal Navi deve alimentare il relè non i faretti, fatto così funziona

marmarco24
15-11-2015, 23:25
Ok, intendi dire il relè dell'impianto dei faretti giusto?...e la corrente dal navi materialmente dve si prende? è una cosa che mi riesco a sistemare da solo?? Anche perchè con sto concessionario ci ho già litigato! degli incapaci e strafottenti!

gb.iannozzi
15-11-2015, 23:26
Infatti non capisco perchè te li hanno montati in questo modo a dir poco barbaro

caPoteAM
15-11-2015, 23:43
la presa del navi si trova nel fianchetto destro altezza delle forcelle, se non hai il connettore adatto devi spellare il filo che porta corrente ed attaccanti li, è più difficile a dirsi che a farsi, comunque bisognerebbe capire bene come ti hanno fatto l'impianto

Max450
16-11-2015, 18:30
Ma leggere il primo treadh?
Qualche foto c'è...

Fil
16-11-2015, 19:29
La differenza e' nella scocca più robusta e meglio rifinita.

michelerossi2008
16-11-2015, 20:12
Grazie Fil, ordinato i 9000 lumen..

caPoteAM
19-11-2015, 16:53
si con 9000 lumen ci illumini San Pietro

michelerossi2008
20-11-2015, 00:06
900 ...come siamo fiscali :(

caPoteAM
20-11-2015, 09:01
Macché fiscali si cazzateggia

michelerossi2008
20-11-2015, 09:37
Aaahhh����

michelerossi2008
20-11-2015, 09:38
Comunque è veramente un bel prodotto! ..non vedo l'ora di montarlo..

Loreducati
20-11-2015, 10:03
Oggi vado in fiera spero di vedere i Simoni racing e i Twalcom poi decido

mengus
20-11-2015, 12:21
io ho montato quelli di 800 lumen della simoniracing da un bel po di tempo e sempre ok, ovviamente ho optato per i fog zigrinati che illuminano perfettamente l'anteriore della moto e lateralmente, di giorno sono talmente brillanti che e' impossibile non vederli.
gli spot mi sono sembrati una replica dell'impianto led della moto, boh.

e pensare che sulla mtb ho il faretto da 3000 lumen per le scorribande boschive notturne...

hyperciccio
20-11-2015, 12:24
Tra gli espositori non ho trovato la Simoni racing, ci sono ad Eicma?

maurizio 62
20-11-2015, 16:58
Help faretti WRS, scusate ma con il tasto cerca non ho trovato nulla e non me ne vogliate se ho sbagliato, ho guardato dei faretti led 10W 1100 lumen della wrs da montare in un GS STD ma anche loro non hanno fotoda farmi vedere, per rendersi conto se ci possono stare bene, qualcuno li ha montati per caso,eventualmente sono ben accetti consigli e critiche. Grazie

Loreducati
21-11-2015, 10:37
Bene, ieri sono stato in fiera ma non ho trovato niente di quello che cercavo.
Ora mi trovo sempre con il dubbio di quali faretti montate, credo che farò anch'io la scelta dei Simoni Rancing come del resto la metà del forum:lol:
Sono ancora molto indeciso, vorrei montate quelli che garantiscono qualità ed efficienza , solo dopo valuteremo l'aspetto economico.
Ciao Lorenzo

Fil
21-11-2015, 12:28
non ho trovato la Simoni racing, ci sono ad Eicma?

Non espongono ad Eicma:lol:

Igor Schizzi
21-11-2015, 18:43
Maurizio 62, qualche mese fa ho pubblicato su questa discussione le foto dei faretti wrs, montati però su supporto Wunderlich.

caPoteAM
21-11-2015, 23:21
trovarlo quel supporto Wunderlich.......................
ho rimontato i faretti, che coglione ho inserito le foto delle modifiche nella stanza dell'aria.

Maverick202147
26-11-2015, 22:50
Ragazzi io ho istallato i faretti di aparts sotto al becco della mia amata ora il problema è che vorrei montare il paraserbatoio della givi e penso che dovrò smontarli perché vedendo le foto di altre persone che l'hanno montato sembra proprio che il paraserbatoio va a collegarsi sotto al becco dove ho attualmente i faretti. Qualcuno di voi ha risolto questo problema? Avete montato dei faretti diversi sui tubolari? Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
26-11-2015, 22:55
io ci avevo provato, ma non mi piaceva l'effetto

Maverick202147
26-11-2015, 23:01
Hai cambiato i faretti ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
26-11-2015, 23:03
no li ho rimessi sotto il becco

Maverick202147
26-11-2015, 23:06
Capisco devo vedere se c'è spazio per farci stare entrambe le cose....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maverick202147
27-11-2015, 07:46
Ragazzi un consiglio qualcuno di voi ha trovato dei faretti simili a quelli originali? Intendo come conformazione e soprattutto come colore della luce? Li dovrei montare sui tubolari della givi.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
27-11-2015, 09:57
i faretti originali li trovi facilmente anche da Kirsch se non vado errato, costano circa 200 euro, solo i faretti

hyperciccio
27-11-2015, 10:52
no li ho rimessi sotto il becco

Ciao posteresti una foto?

caPoteAM
27-11-2015, 22:05
eccoti accontentato, ho modificato anche il pulsante rifatto l'impianto

http://i.imgur.com/lohtdRr.jpg?1
http://i.imgur.com/smYGBnt.jpg?1
http://i.imgur.com/qEqYPtM.jpg?1
http://i.imgur.com/tult33a.jpg?1
http://i.imgur.com/yfouBKG.jpg?1

gianfinito
28-11-2015, 15:47
E luce sia :D:D:lol::lol::lol:
Ho rismontato tutto e sostituito il rubacorrente, attaccato i cavi massa al telaio come suggerito da MAX450 dissipato la matassa di fili, unica pecca i cavi, un po corti

http://i.imgur.com/zCUzCyc.jpg


Le masse vanno attaccate qui!!

http://i.imgur.com/ugOdnE7.jpg

hyperciccio
28-11-2015, 16:18
@CaPoteAM complimenti bel lavoro!

SteinoGS
29-11-2015, 16:29
Ciao, mi postate, per favore, una foto della vostra staffa che usate per i faretti? Grazie. Ciao Ste

caPoteAM
29-11-2015, 18:50
Mentre non mi invento qualcosa sto usando quelle che vedi sul sito aparts per il gs Lc

Antarius
30-11-2015, 11:08
Buongiorno a tutti. Spero di fare cosa gradita fornendo la mia esperienza con l'installazione dei faretti con kit aftermarket.
Il kit che sono andato ad installare è il kit aparts con faretto vetro zigrinato in quanto preferivo un fascio di luce più ampio rispetto a quello a vetro liscio e quindi spot.
Il kit è costituito da faretti, staffe, cablaggio e interruttore il tutto alla cifra di 150 euro.
A lavoro finito, nel complesso, posso dire di essere molto soddisfatto per il risultato ottenuto anche in considerazione della spesa sostenuta.
Se non ricordo male l'installazione dei faretti in bmw ha un prezzo di circa 600 euro.
Se invece dovessi valutare singolarmente i componenti del kit allora mi sentirei di dire che:
- il packaging potrebbe essere migliore: voto 5
- le staffe e i faretti sono ben fatti: voto 10
- il cablaggio ben fatto ma secondo me leggermente corto per installazione interruttore a sx: voto 7
- L' interruttore è il punto dolente del kit. Troppa diversità di qualità rispetto ai blocchetti comandi originali e sono anche dubbioso circa la reale tenuta waterproof: voto 4.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/c30b76ba3357f48a265d2e454b9d5778.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gianfinito
30-11-2015, 13:53
@Antarius, quindi montato a sinistra, dopo lo specchietto o tra lo specchietto e i comandi?
Ma cambiare l'interruttore sarebbe possibile? con uno più performante, magari a tenuta stagna

Antarius
30-11-2015, 14:08
Ho montato l'interruttore a sx tra il blocco comandi e lo specchietto e come detto prima il cablaggio è forse troppo giusto.
Sostituire interruttore è possibile. Ho cercato sulla rete ma non sono riuscito a trovare delle alternative valide a parte quello della Givi.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
30-11-2015, 22:02
anche io cambiato interruttore, vedere foto sopra, comunque con quello fornito mai avuto problemi ne con la pioggia e con lavaggio

gianfinito
01-12-2015, 08:41
Piccola info, dovendolo cambiare si deve guardare qualcosa in particolare? cioè spinotti, deve avere qualcosa di speciale l'interruttore? magari un link....

caPoteAM
01-12-2015, 09:24
Un semplice interruttore on/of, poi se vuoi ci metti un led, ma e' un di piu'

Max450
01-12-2015, 09:55
Non espongono ad Eicma:lol:

Si però io li ho visti entrare in Eicma,
ed in AUTO!!!

:rolleyes::lol::rolleyes::lol::rolleyes:

Ho rismontato tutto e sostituito il rubacorrente, attaccato i cavi massa al telaio come suggerito da MAX450 dissipato la matassa di fili, unica pecca i cavi, un po corti

CIAO!
Lieto che il tutto si sia risolto per il meglio!
Buffissimo che chattavo con te, via What's App dal porto di Barcellona,
ed i miei commensalo mi "ciulavano" la PAELLA mentre ti rispondevo!!!


- L' interruttore è il punto dolente del kit. Troppa diversità di qualità rispetto ai blocchetti comandi originali e sono anche dubbioso circa la reale tenuta waterproof: voto 4.

CIAO,
credo che il tuo sia un voto sulla "SFIDUCIA"...
Condivido che l'estetica NON è il TOP, soprattutto di fianco ai blocchetti della Giessona, che già NON sono il top, ma, personalmente, ho percorso Bologna/Bari con Maortile già l'anno scorso; sotto un diluvio universale e NON ho riscontrato problemi.
Purtroppo ha piovuto anche per quasi tutto il raduno in puglia e nessun malfunzionamento riscontrato su quel componente.
Certo NON è bello, qui NON ci piove, ma funzionare funziona...
PER ORA, Hiii!

Mi sa che cambierò prima moto, piuttosto che interruttore!

Max450
01-12-2015, 10:00
eccoti accontentato, ho modificato anche il pulsante rifatto l'impianto

[...]



Gran bel lavoro!
Unica pecca, SE POSSO, stona troppo (in questa foto) la differenza di colore fra il faro principale ed i faretti!
E non mi piace, parere personale, ehhh!

caPoteAM
01-12-2015, 10:24
Controindicazioni per le h7 a led?

Maverick202147
01-12-2015, 10:29
Ragazzo qualcuno mi spiegherebbe come mettere il Led sopra il pulsante? Intendo i collegamenti e dove avete comprato i materiali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
01-12-2015, 11:10
se il ragazzo è per me ti ringrazio visto quasi le mie 60 primavere.
I materiali personalmente li compro su Aliexpress o Amazon, sono comunque di facile riperimento.
Puoi mettere sia il led, devi trovare quelli già trasformati a 12V o delle lucine che sono sempre a 12V, queste è un po' più difficile trovarle.
Devi smontare l'interruttore, fare un foro del diametro giusto, inserire il Led, per il negativo devi far passare un filo in più da mettere a massa, per il positivo lo devi saldare al terzo polo che trovi sull'interruttore, quello per capirci dove non sono saldati fili.
Semplice no!!!

Max450
01-12-2015, 11:30
Controindicazioni per le h7 a led?

In passato si surriscaldavano le resistenze dissipatrici,
ora auspico, non più!

I materiali//sono comunque di facile riperimento.

Semplice no!!!

Vero,
personalmente li trovo anche nelle varie fiere dell'elettronica/PC/Radiantismo.

Molto bello il tuo lavoro, ma CAVOLI, qualche scatto del "lavoretto" potevi farlo/postarlo...
sai che siamo ragazzi "golosi"!

:arrow::cool::arrow:

gianfinito
01-12-2015, 11:32
OT
Max450, mi spiace per la paella

Max450
01-12-2015, 11:46
Grazie 1000:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/img_0110.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4925)

mi hanno ciulato quella di pesce,
che tanto a me non piace:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/img_0113.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4928)

ma a verdure:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/img_0111.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4926)

e carne:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/img_0112.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4927)

mi sono "difeso" bene, Gianfinito!

E VISTA L'ORA: BUON APPETITO!

Maverick202147
01-12-2015, 12:28
Scusami capoteam non volevo dire ragazzo ma volevo scrivere ragazzi per rivolgermi a tutti.... Tornando al Led penso che tu l'abbia bloccato all'interruttore con la colla a caldo o similare giusto? Per il problema dell'impermeabilità? Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
01-12-2015, 19:00
esatto, anche se entra proprio a pelo

caPoteAM
01-12-2015, 19:17
eccoti servito
http://i.imgur.com/XnKxQur.jpg?1
http://i.imgur.com/r7GqfQF.jpg?1
http://i.imgur.com/8Y2i9vt.jpg?1http://i.imgur.com/jm2vI3n.jpg?1
http://i.imgur.com/k3xaRoH.jpg?1
http://i.imgur.com/f4dRumt.jpg?1
http://i.imgur.com/3rdJo9l.jpg?1

RESCUE
01-12-2015, 19:21
Minkia Capo e che ciai un officinetta niente male....😁😁

caPoteAM
01-12-2015, 19:30
quasi, tanta roba è nascosta alla vista, mi diverto così.
ora sto tentando di fare una staffa per tenere la borsetta portacellulare/navigatore

Orso 59
02-12-2015, 09:05
Prezzo a parte, pressochè equivalente agli originali, a me piacciono tantissimo questi

http://i.imgur.com/2tjlfjJ.jpg

Ad EICMA li avevano montati su una RT, allo stand Wunderlich c'era Mr Boxer (sul suo sito non li fa vedere, preferisce commercializzare qualcosa di meno costoso), info prelevate dal sito GFM Special Parts.

Se le info che mi hanno dato sono corrette sono dei faretti spot con staffe ed attacchi molto ben fatti, le istruzioni di montaggio (visibili sul sito) sono molto ben fatte. La :arrow::arrow::arrow: è più che un orango.

caPoteAM
02-12-2015, 09:24
Quello che mi piace di più e' la posizione in cui sono messi, devo cercare di capire dove sono agganciati al telaio

Orso 59
02-12-2015, 09:27
Anche io li ho valutati per la posizione, la trovo molto azzeccata anche per dare "importanza" all'anteriore della GS LC Standard che è un pò poverello. Dalle istruzioni è chiarissimo ma, per quello che ho visto nei vari post mi sembra sfruttino i soliti due fori usati da Aparts, SW Motech etc.

Dado0327
02-12-2015, 17:39
Una domanda: secondo voi perchè il gs prevede i faretti di profondità / antinebbia e non prevede come le auto il faro fendinebbia posteriore come le auto? Due settimane viaggiando in autostrada verso Firenze la nebbia era fitta e, vedendo i fari antinebbia posteriori delle auto davanti a me, utili per renderle visibili, pensavo, "a me mi vederanno senza?"

Vento notturno
02-12-2015, 20:03
Per quelli a cui può interessare, sono in attesa dei pezzi per montare i faretti originali direttamente sul crashbar, prevedo un costo, intorno ai 350 euro circa.

doc raf
02-12-2015, 21:22
@Dado0327

Ecco perché ho montato questi led sotto il bauletto.....;)



http://vid1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/La%20mia%20GS/IMG_1327.mp4

caPoteAM
02-12-2015, 21:47
be, ora spiegaci tutto, mica te la vuoi cavare così

Dado0327
03-12-2015, 16:37
Ecco doc raf, con una cosa del genere in mezzo alla nebbia mi sentirei più tranquillo....se sei in auto e uno non ti vede te la cavi con il bagaglio ammaccato, ma se uno non ti vede e sei in moto...semplicemente non te la cavi...sinceramente tra i tanti sistemi di sicurezza che stanno installando sulle moto questo lo trovo veramente essenziale...anche se devo ammettere che in tanti anni solo ora che mi sono trovato in mezzo alla nebbia mi sono posto il problema....

StiloJ
03-12-2015, 18:48
Io con 2.50 € ho preso questo su aliexpress. Provato con la nebbia è una figata. È un laser...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/9cc8145b2e9c258f738cc6172c7fe9bf.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/50897c6b49b866e2c8ceb7b42e9fa502.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/75cf20684e3be23a5e738c48b9be157b.jpg

Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

max factory
04-12-2015, 13:27
Ho provato a installare i faretti ma qualcosa non funziona, non sento il relè eccitarsi quindi presumo che non ho fatto a modo il collegamento con il positivo del navi, mi spiegate nel dettaglio come avuto proceduto voi perché non riesco a capire perfettamente le istruzioni, grazie

Orso 59
04-12-2015, 14:40
Mi viene da suggerirti una possibile soluzione, visto che era capitato anche a me.
Hai collegato il relè ad un buon negativo? A me si era staccato e non funzionava più.

max factory
04-12-2015, 18:22
Ho risolto il problema, il punto di massa di indicato nelle istruzioni non andava bene, ho collegato direttamente al negativo della batteria e tutto funziona alla perfezione

doc raf
04-12-2015, 20:26
be, ora spiegaci tutto, mica te la vuoi cavare così
Motociclista curioso........:lol::lol::lol:
Siamo un po' OT ma ti accontento.
E' stato il mio passatempo dello scorso inverno insieme ai led sui paramani.
Un mio carissimo amico che ha un negozio di elettronica mi ha preparato un circuito per l'effetto strobo (può essere che ne esistano in commercio già pronti, ma non ne sono sicuro) Poi collegate in serie due strisce da 6 led rossi impermeabili (quelle in commercio ci sono) e applicate ad un supporto in plastica autocostruito e avvitato sotto il portapacchi. La corrente l'ho presa dallo spinotto accendisigari per averli sotto chiave. Il tutto è comandato da un pulsante impermeabile della Givi sul manubrio.
Adesso sai tutto.;)

caPoteAM
04-12-2015, 23:04
complimenti............

spacemark87
07-12-2015, 15:36
[...]

Che mi dici per quanto riguarda il colore della luce? E' lo stesso del faro Led-Xeno oppure è molto diverso.

Vorrei montare questi faretti, hanno un prezzo molto competitivo, ma non vorrei che la luce fosse del tutto diversa da quella del faro.
Qualche giorno fa in conce ho visto i faretti BMW, sono costosissimi e hanno una brutta staffa in plastica, però la luce era veramente uguale a quella del faro, è un plus non da poco per i miei gusti.

Che mi dici degli A-Parts?

Antarius
07-12-2015, 16:16
Il colore della luce è stato, a dire il vero, l'ultima delle cose alle quali avrei pensato. La foto mette in evidenza come la temperatura della luce sia pressoché simile. Quindi oltre a quanto già descritto nella mia esperienza con i faretti aparts posso solo dire che la resa secondo me è ottima in virtù del rapporto qualità prezzo. Ovvio che i faretti originali nel contesto della moto si presentano perfettamente in quanto frutto di uno studio di integrazione generale. Cablaggio, interruttore etc etc

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Orso 59
12-12-2015, 20:54
Ho montato i faretti Wunderlich, la foto con i faretti accesi è fatta "al sole", non rende. Colore della luce praticamente uguale al faro

http://i.imgur.com/j8PBbcD.jpg

Esteticamente mi piacciono, la qualità dei componenti è ottima, da verificare la tenuta alle vibrazioni della vite che fissa il faro alla staffa.
I cablaggi sono ben fatti anche se piuttosto rigidi da gestire e fascettare.
Non mi piace la qualità del pulsante di accensione, sia a livello estetico che di fissaggio, vediamo con l'uso. Penso che dato il costo, il pulsante potrebbe essere di qualità superiore

http://i.imgur.com/s5q1xy3.jpg

Padulano
12-12-2015, 21:03
Scusate, solo x curiosità, Orso 59 parla della qualità del pulsante di accensione dei faretti Led, ma la GS 1200 non ha un apposito pulsante di serie per quei faretti ??

Orso 59
12-12-2015, 21:16
Non sono gli originali sono Wunderlich, quindi il pulsante non è sui blocchetti elettrici originali ma è sul cablaggio fornito da Wund...

emanuel
15-12-2015, 12:04
http://i63.tinypic.com/5fq3ur.jpg

Skipper
15-12-2015, 12:05
Cioè?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo_yamanero
15-12-2015, 12:10
La foto è storta.
Ci sono le foglie nel garage.
E' una GS lc ADV
I faretti accesi sono troppo bassi
Ci sono delle lucine blu più sopra
Se sono blu sono contrarie al codice della strada. Blu le possono mettere solo le forze di polizia.

Non mi viene altro da pensare...

il Carotone Nero
15-12-2015, 12:12
Paolo,lo hai distrutto ;)

emanuel
15-12-2015, 12:17
puo' darsi, per questo chiedo

emanuel
15-12-2015, 12:17
le lucette blu, sono solo un riflesso

emanuel
15-12-2015, 12:18
non so come raddirizzare la foto, ho provato in tutti i modi ma no sono riuscito

Ciccu
15-12-2015, 12:29
Emanuel salutami Trecchina ... ci feci una bellissima vacanza ... da giovane

Skipper
15-12-2015, 12:40
Ricordo che le luci supplementari anteriori (fendinebbia) non devono essere di profondità e essere posizionate ad almeno 250 mm dal suolo e non sopra i fari anabbaglianti, con inclinazione verso l'alto o verso il basso non superiore a 5 gradi e laterale 45 gradi massimo o verso destra o verso sinistra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emanuel
15-12-2015, 12:45
cosa ne dite di questi....BRUTTI ????

http://imgur.com/a/vBsVB

emanuel
15-12-2015, 12:49
Emanuel salutami Trecchina ... ci feci una bellissima vacanza ... da giovane

certamente, non so se ci conosciamo di persona, ma sei sempre gradito nel nostro piccolo paesino.

emanuel
15-12-2015, 12:52
skipper, come vedi dalla foto, non sono ancora montate proprio per capire se e' il caso di montarle o no. Non sapevo di tutte queste normative che hai citato.
LI TOLGO SUBITOOOOOOOOOOOO

maidomo
15-12-2015, 12:53
forse questo 3ad va spostato nella discussione GS LC

a parte questo vedo solo una brutta gomma là sotto.
Come ti trovi con la Ana3??

emanuel
15-12-2015, 12:57
Be ti dico, e' il secondo treno che uso, prima avevo il gs lc 2013, non mi sono trovato male a parte la rumorosita', ma non ho paragoni con altro tipo di gomma.
Certo a sentire i commenti da altri penso che al cambio provero' le Metzeler e spero che andranno bene.

ValeChiaru
15-12-2015, 13:12
Io non le toglierei perché le misure dovrebbero andare bene a i 2 tradizionali non sono gia sufficienti?
Addirittura 4?

Skipper
15-12-2015, 13:13
Infatti prendi le misure e accertati che non siano di profondità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
15-12-2015, 13:14
Houston abbiamo un problema😂😂😂😂 con il server😳😳😳😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emanuel
15-12-2015, 13:15
be viaggiando di notte fanno tutt'altra luce

GASSE
16-12-2015, 08:04
A parte essere nei giri del sud dove proprio non c'entrano una mazza, sono puri antiestetici ......

roberto40
16-12-2015, 09:02
Ciao emanuel, la discussione sui faretti ha poco a che fare con i giri del sud.
Ti unisco al thread dedicato nella stanza delle LC.

emanuel
18-12-2015, 19:20
ok Grazie Gentilissimo

caPoteAM
18-12-2015, 19:31
ma si parla di gomme........ di faretti............. o di giri ?

managdalum
18-12-2015, 23:03
Non si capisce più, in effetti.
Forse si parla di giri notturni con faretti gommosi

Max450
21-12-2015, 16:05
BMW K50 R1200GS LC modifica al cablaggio faretti NON originali.

Ciao a tutte/i dal Vs. Max450:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45038.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4938)

In questi giorni sto apportando un po' di modifiche alla mia "TORO ROSSO".
La prima, che avrei voluto e dovuto far da subito, ma che ho sempre rimandato è la seguente:

da quattro connessioni singole:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45049.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4949)

ad un'unica bipolare:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45050.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4950)

Innanzi tutto ho eliminato le quattro connessioni singole:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45051.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4951)

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45052.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4952)

misurando ho poi accorciato il cavo del faretto di destra,

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45057.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4957)

ed ho unito i quattro cavi, accoppiandoli per polarità,
in un'unico connettore bipolare;

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45053.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4953)

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45054.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4954)

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45055.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4955)

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45056.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4956)

Ovviamente ho utilizzato le connessioni "superseal" per continuar a garantire un po' di impermiabilità alla polvere ed all'acqua:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45058.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4958)

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45059.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4959)

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45060.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4960)

Quindi,
al posto dei precedenti otto connettori (fra maschi e femmine),
vi troverete con un UNICO connettore M ed uno F ottimizzando sia la funzionalità
(meno connessioni, meno problemi di falsi contatti) ed un aspetto ancor più professionale ed affidabile:

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45063.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4963)

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45064.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4964)

Vi ringrazio della visione;
Vi auguro buona strada,
ed al solito...
graditi commenti e critiche, LAMPS by Max450

http://i68.servimg.com/u/f68/14/51/87/58/max45065.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4965)

gianfinito
21-12-2015, 17:10
Ottimo Max, come sempre grande!!!

ps Il prossimo è per la sostituzione dell'interruttore :!:

czesc
21-12-2015, 17:13
Ciao, questi faretti sono del tipo "Fog" o " spot"?

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Max450
21-12-2015, 19:15
Ciao, questi faretti sono del tipo "Fog" o " spot"?

Se la domanda è rivolta a me,
in questo post ho modificato gli "SPOT", se...
cerchi, cerchi, cerchi, cerchi, cerchi, trovi anche i "FOG" e
UNA BELLA COMPARATIVA!

caPoteAM
21-12-2015, 20:24
bel lavoro, fatto una cosa simile con la variante che ho messo dei connettori praticamente vicino agli attacchi dei faretti così se dovessi cambiarne 1 o entrambi faccio in un attimo, le altre connessioni ad eccezione di quella dell'interruttore le ho fatte con dei normali faston ricoperti di guaina per risparmiare spazio

Max450
21-12-2015, 20:57
ho messo dei connettori praticamente vicino agli attacchi dei faretti così se dovessi cambiarne 1 o entrambi faccio in un attimo,

Si, verissimo, li vidi a suo tempo... fascettati alle staffe stesse.

TI MANDO UN M.P. PER SPIEGARTI PERCHE' NON HO FATTO COME TE.

czesc
21-12-2015, 20:58
Se la domanda è rivolta a me,
in questo post ho modificato gli "SPOT", se...
cerchi, cerchi, cerchi, cerchi, cerchi, trovi anche i "FOG" e
UNA BELLA COMPARATIVA!
Vado di ricerca...;)

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Max450
21-12-2015, 21:20
Vado di ricerca

DAI!

E' Natale e siamo tutti più buoni...
prova il mio post #11 in prima pagina...

QUI:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428446

rapsodia64
23-12-2015, 10:32
Mi inserisco anche io in questa discussione con un quesito sui faretti SPOT o FOG. Ho letto tutto il 3d e con molto interesse anche la comparativa di Max450 sulle differenze tra le due tipologie di faretto ed ho poi visitato il sito A-Parts per valutare l'acquisto. Ho però notato che, guardando le foto sul sito e confrontandole con le foto della comparativa di Max450, la tipologia riportata come FOG, identica nella forma e tipo di vetro/parabola, nel sito la danno come "Luce SPOT" nello "Schema esplicativo del fascio luminoso", il kit faretti è quello da 900 lumen per 191 euro. Chiedevo quindi a voi esperti un chiarimento in merito, sono luce SPOT o FOG?

Max450
23-12-2015, 16:49
Ciao,
io ho effettuato un "test" in modo "artigianale" acquistandoli e semplicemente accendendoli.
Purtroppo NON avevo altro modo di testar le differenze.

Dalle foto si evince abbastanza la luce emessa se diffusa (FOG) o concentrata (SPOT), in entrambi i casi il "vetro" esterno è liscio,
ma cambiava la "lavorazione" della parabola all'interno:
FOG: sfaccettata
SPOT: liscia

Essendo anche passato più di un anno dal mio acquisto,
magari hanno modificato la produzione,
o semplicemente hanno invertito una foto sul loro sito?

Personalmente sulla TORO ROSSO ora ho 2 Cassiopea SPOT sotto al becco,
mentre avendo appena sostituito le barre para cilindri (OPZ) con quelle della ADV,
pensavo di metter un paio di FOG sulle asole dei para cilindri stessi, che ora vedo che li chiamano "PLUS".

Maverick202147
23-12-2015, 18:56
buonasera a tutti oggi mi sono cimentato a istallare un led di 5mm sul pulsante dei faretti di aparts ci sono riuscito ma diciamo che dopo aver inserito il led con non poche difficoltà causa spazio ora il pulsante fa un po fatica ad accendersi e spegnersi mi chiedevo se qualcuno di voi ha preso un'interruttore diverso.grazie in anticipo

Max450
23-12-2015, 20:39
Bhè ma un paio di fotine del lavoretto NO?

ruopo
23-12-2015, 21:08
mi chiedevo se qualcuno di voi ha preso un'interruttore diverso.grazie in anticipo

ho visto questi molto belli........


http://it.aliexpress.com/item/vehicle-behavior-modification-aluminum-handlebar-switch-waterproof-handlebar-headlight-switch-power-off-switch/32333903676.html?detailNewVersion=2

http://it.aliexpress.com/item/12v-16A-waterproof-Motorcycle-CNC-aluminium-alloy-Switches-7-8-22mm-Handlebar-headlight-turn-signal-Switch/32509178544.html?ws_ab_test=searchweb201556_2,sear chweb201644_3_79_78_77_82_80_62_81,searchweb201560 _4

http://it.aliexpress.com/item/12v-16A-waterproof-Motorcycle-CNC-aluminium-alloy-Switches-7-8-22mm-Handlebar-Switch-Sport-Electric-Bike/32510399658.html?ws_ab_test=searchweb201556_2,sear chweb201644_3_79_78_77_82_80_62_81,searchweb201560 _4

Max450
23-12-2015, 21:31
Belli, si, son belli, ma che prezzi!!!

ruopo
23-12-2015, 21:49
....se consideri che il supporto è in alluminio,penso che in rapporto siano più convenienti di quelli in plasticaccia !!

rapsodia64
24-12-2015, 00:12
Grazie Max450 per la risposta. Comunque confermo che i faretti da te recensiti come FOG sono effettivamente quelli da me visti sul sito A-Parts e quindi hanno luce diffusa e non spot. Grazie ancora.

Vento notturno
24-12-2015, 01:21
... diciamo che dopo aver inserito il led con non poche difficoltà causa spazio ora il pulsante fa un po fatica ad accendersi e spegnersi mi chiedevo se qualcuno di voi ha preso un'interruttore diverso.grazie in anticipo

Per quell'interruttore devi usare un led più piccolo, da 2 o 3 mm.

Maverick202147
24-12-2015, 08:54
Purtroppo l'ho capito a mie spese visto che adesso diciamo mi serve per forza un nuovo interruttore. Purtroppo non ho fatto le foto anche perché il risultato non è eccelso....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
24-12-2015, 14:54
Sulla Baia trovi anche il solo interruttore da ricomprare e rifare il lavoro. Non è comunque agevole.

caPoteAM
24-12-2015, 15:07
Vai di aliexpres, aspetti un po' ma con 2\3 euro te la cavi

ruopo
26-12-2015, 13:57
............... ma che prezzi!!!

ho speso 160$ ma mi sto divertendo da matti !!!!!!!!!


http://advrider.com/index.php?threads/a-gs-a-can-bus-and-time-on-my-hands-smartswitch.1102322/

http://advrider.com/index.php?threads/a-gs-a-can-bus-and-time-on-my-hands-smartswitch.1102322/page-3

StiloJ
26-12-2015, 20:32
Ehm, non ho capito Ruopo. Hai preso lo smartswitch? Difficile da cablare? Ma viene fornito anche il software per programmarlo in base ai propri desideri? Grazie


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

chrispazz
27-12-2015, 00:17
ruopo è quello che cercavo dopo l'uscita di scena dei vecchi autoswitch. Mi potresti far sapere in quanto tempo ti è arrivato e se supporta telecomandi a due tasti?
Grazie

ruopo
27-12-2015, 10:02
Hai preso lo smartswitch?
Difficile da cablare?
Ma viene fornito anche il software ?


ho contattato via mail "il genio" Dirk Meintjies, persona disponibilissima e gentilissima lo invia con DHL.pagamento bonifico o Western Union, e arriva in circa 5 gg.

lo smartswitc è già programmato con un programma di base abbastanza articolato e ricco ma puoi programmarlo quasi all'infinito tramite cavetto (fornito a parte per 20$ ) ovviamente viene fornito anche il software.

a qualunque tasto della moto compreso il rotellone possono essere associate altre funzioni ma non posso elencare tutto quello che fa perchè davvero c'è da perdersi......

è quello che cercavo dopo l'uscita di scena dei vecchi autoswitch.
supporta telecomandi a due tasti?
Grazie

l'autoswitc è semplice peistoria.....quà sfruttando il cambus l'unico limite diventa la fantasia e le conoscenze in materia...

l'uscita che lui ha predisposto per il telecomando è un'uscita 12V quindi se hai telecomandi a 12v gli blocchi il pulsantino e lo alimenti (ne puoi collegare anche più di uno facendoli lavorare all'unisono)
oppure sfrutti qualche altra uscita per farli lavorare separatamente.
se non sono telecomandi a 12V puoi sempre interfacciargli
un piccolo relè con X n° di contatti e gestire tutto quello che ti pare....
come dicevo prima il limite diventa solo la fantasia e la conoscenza in materia elettrica.....

StiloJ
27-12-2015, 10:06
Grazie Ruopo, gentilissimo!


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

Paoloxx
01-01-2016, 15:06
Arrivati i faretti Aparts - sembrano fatti bene interruttore a parte.
Le istruzioni non sono chiarissime ma si tratta di attaccare due fili e non credo che ci siano problemi.
Una cosa: non sarebbe meglio collegare il positivo sotto chiave alla presa accendisigari che c'è davanti?

Orso 59
02-01-2016, 20:27
Ma guarda, se ho letto bene i post precedenti mi sembra che il cablaggio dei faretti Aparts prevede già il relè per mettere l'alimentazione dei faretti sotto chiave:
Copio e incollo dal sito Aparts:

Il kit comprende:
2 faretti a led omologati E9
2 staffe specifiche per BMW R1200 GS LC 2013 al 2015
Cablaggio specifico composto da interruttore, spinotti easy fit e waterproof, relè per collegamento sotto chiave, porta fusibile waterproof
Dettagliate istruzioni passo a passo in italiano con schema elettrico.

Mi pareva...............

Paoloxx
03-01-2016, 11:09
Non mi sono spiegato.
Il cablaggio è completo di tutto e dal relè parte un filo che devi collegare ad un positivo sotto chiave. Chiedevo dove era meglio collegarlo e se si può utilizzare il collegamento alla presa accendisigari.

caPoteAM
03-01-2016, 12:11
Lo devi collegare alla presa del navi che trovi infilato nel fianchetto destro altezza forcelle

Orso 59
03-01-2016, 20:51
Scusa Paoloxx, non avevo capito, confermo quanto sopra, anche io l'ho collegato alla presa del navi. Avevo provato anche alla presa accendisigari ma ho trovato più comodo collegarlo alla presa del navi.

Paoloxx
14-01-2016, 10:03
Prima di montare i faretti Aparts ho voluto fare una prova off line cioè collegando solo il cablaggio direttamente alla batteria.

Risultato non vanno:

- I faretti collegati alla batteria senza il relè vanno.
- I singoli componenti cavi e interruttore testati con il tester.
- Ho collegato il cavo del positivo sotto chiave direttamente al positivo della batteria
- Il relè si eccita quando premo l'interruttore.
- I collegamenti li ho controllati più volte e sono giusti

Qualche suggerimento, forse il relè è rotto?

Qualche anima buona mi può mettere una foto dettagliata su dove mettere il positivo sotto chiave.

Grazie

Orso 59
14-01-2016, 10:11
Siccome a me è successo di dimenticarmene e quindi il relè non funzionava, ti sei ricordato di mettere a massa anche il negativo del relè ? Per la foto di cui fai richiesta, se non la fai al momento del collegamento/montaggio diventa problematico. Se non ricordo male il filo a cui prendere corrente sulla presa del navi è di colore bianco/rosso.

Paoloxx
14-01-2016, 10:34
Siccome a me è successo di dimenticarmene e quindi il relè non funzionava, ti sei ricordato di mettere a massa anche il negativo del relè ? Per la foto di cui fai richiesta, se non la fai al momento del collegamento/montaggio diventa problematico. Se non ricordo male il filo a cui prendere corrente sulla presa del navi è di colore bianco/rosso.

Si il negativo è collegato

StiloJ
14-01-2016, 10:40
Hai messo a Massa anche il negativo dei faretti?


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

mengus
14-01-2016, 11:05
Non mi sono spiegato.
Il cablaggio è completo di tutto e dal relè parte un filo che devi collegare ad un positivo sotto chiave. Chiedevo dove era meglio collegarlo e se si può utilizzare il collegamento alla presa accendisigari.

sull'LC lascia perdere la presa accendisigari, ha una logica di funzionamento in funzione a determinati assorbimenti.
rischi di avere l'erogazione anche a moto spenta oppure non eroga.
il positivo di eccitazione rele' collegalo ad uno dei tre fili presa navi, quello rosso rigato e sei a posto.
hai la garanzia che dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto si chiuda l'erogazione d'eccitazione rele'.

Paoloxx
14-01-2016, 11:44
Hai messo a Massa anche il negativo dei faretti?


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Si provo con un altro relè va bene uno anche da 30A?

oldbiker@
04-02-2016, 10:05
Buongiorno a tutti.
Sono appena passato da STD a ADV e mi sto accingendo a rimontare tutti gli accessori smontati dalla vecchia su quella nuova e mi sono accorto che le staffe dei faretti supplementari
http://www.aparts.it/bmw/28-staffe-per-faretti-per-bmw-r1200-gs-2013.html
non montano sull'ADV a causa del diverso ingombro del parafango. Pur avendo già quelli originali volevo montare lo stesso anche questi più che altro per poterli tenere accesi con solo le luci diurne.
Qualche idea su dove e come posizionarli?

Fil
04-02-2016, 16:10
Buongiorno a tutti.
Sono appena passato da STD a ADV le staffe dei faretti supplementari non montano sull'ADV a causa del diverso ingombro del parafango
Qualche idea su dove e come posizionarli?

http://www.aparts.it/universali-da-tubolari/360-staffe-universali-da-paramotore-per-faretti-a-led.html

oldbiker@
04-02-2016, 20:05
Grazie Fil, sì le staffe per tubolari di aparts le ho viste, ma essendoci già gli originali, mi piaceva trovare un sistema per fissarsi sotto il becco come sulla STD...

mcbart
06-02-2016, 14:42
4 faretti.... Audace!

spacemark87
11-02-2016, 17:50
Ragazzi, sul sito a Parts non riesco a trovare i faretti luce diffusa con kit per la mia gs lc.

Ma fanno solo gli spot adesso?

Gaine25
11-02-2016, 18:13
http://www.aparts.it/bmw/395-kit-2-faretti-vetro-clear-plus-bmw-r1200-gs-2013.html

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Max450
11-02-2016, 23:08
4 faretti.... Audace!

Allora chi ne montò 6 era un'ARDITO!
:eek:

spacemark87
12-02-2016, 00:05
http://www.aparts.it/bmw/395-kit-2-faretti-vetro-clear-plus-bmw-r1200-gs-2013.html

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Oops

Graizie mille.

Certo, perché ora devono costare 200€ rispetto agli spot 😩



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gaine25
12-02-2016, 00:11
Prima facevano quelli zigrinati al solito prezzo, ma non li vendono più.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

carloborghese
12-02-2016, 09:18
Cosa si intende faretti spot ?

Inviato dal mio HUAWEI CRR-UL00 utilizzando Tapatalk

Gaine25
12-02-2016, 21:10
Spot vuol dire che illuminano un punto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

farma80
24-02-2016, 17:20
scusate io sto cercando qualcuno che vende un solo faretto con la staffa e tutto il kit.....sapete chi lo vende?

caPoteAM
24-02-2016, 19:46
Il faretto lo trovi ai,aliexpres o dxtreme a 15 dollari

gio4622
24-02-2016, 20:01
ciao scusate ,non so se ne avete già parlato,i faretti supplementari originali bmw gs lc ,quanti lumen di luce fanno,qualcuno lo sa?grazie

Antarius
26-03-2016, 15:19
Ciao a tutti,
Al post #287 mi ero cimentato in una breve recensione del kit faretti aparts.
Mi ero lamentato dell'interuttore in quanto non era proprio di mio gradimento. Non mi sono arreso e nel cercare una soluzione alternativa mi sono imbattuto nella soluzione scelta dalla wunderlinch. Mi è piaciuta e quindi ho reperito il materiale e questi sono i risultati...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/60b73a823ea5b7902466a4eead8d4586.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/b6aec484f9dcabc8e25de28998a6856c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/2e185c309bfaa6970af4065e9468f463.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/160bb1874966673bdd7c09dd2e2d7ceb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/675ed0ccc9eeeb43191d6b1382d186dc.jpg

Tra l'altro il cablaggio con il precedente interruttore risultava troppo troppo giusto. Invece così ora si sono guadagnati 2 cm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paoloxx
26-03-2016, 17:04
Bravo - dove lo hai trovato con la staffa?

flower74
27-03-2016, 17:35
... una domanda a chi ha installato i faretti originali... il tasto per attivarli da un segnale, tipo luminoso, per farti capire se i faretti sono accesi o spenti? Non penso che attivino qualcosa a quadro per dare questa informazione.

Nabu
27-03-2016, 17:39
Su Adv viene visualizzato nel cruscotto .

RESCUE
27-03-2016, 18:10
Flower per quelli che hanno montato gli originali, con crepuscolare attivato:

- luce diurna led accesa (C rovesciata) segnale sul cruscotto
- luci anabbaglianti accesi e faretti supplementari spenti nessuna segnalazione sul cruscotto
- luci anabbaglianti accesi E luci faretti supplementari accesi, segnalazione sul cruscotto diversa dalla prima.
Ogni volta che spegni la moto si annulla il comando di accensione automatica dei faretti, una volta in moto e dato il consenso con il pulsantino aggiuntivo, ogni volta che farai gallerie o altro, i faretti a led si accenderanno automaticamente assieme alle luci anabbaglianti.

@flower74 Li hai già montati?

flower74
27-03-2016, 21:07
... grazie Rescue...
Li monto venerdì assieme allo scarico.
Sperando che poi vada tutto bene anche per l'eventuale GS 2017.

RESCUE
27-03-2016, 22:12
Anche l'akra⁉️......

flower74
28-03-2016, 01:00
... e si. Oramai là scimmia era salita e prenderlo usato è veramente un macello tra prezzi assurdi e gente poco disponibile. Lo provo e poi vedo se tenerlo o venderlo. Dipende tutto da quante volte mi fermeranno gli sbirri.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-03-2016, 18:44
Minkia..... Flower allora assieme dobbiamo fare un uscita serale per sfruttare tutti i soldi spesi....😂😂😂😂😂😂😂😂😂

flower74
28-03-2016, 19:03
Si... uscita serale... tanto con il mio Nav5 col cavolo che vi trovo. Fine OT altrimenti va a finire male.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-03-2016, 19:32
Tornando in IT, vedrai come sarai soddisfatto della luce e perché no anche dell'estetica.👍

SteinoGS
29-03-2016, 14:33
Ottimo Giovanni, copio subito !!!c
ciao Ste

ardesia
29-03-2016, 14:43
Se avete montato i faretti originali BMW, posso chiedervi una foto e quanto cubano?
Grazie

Max450
29-03-2016, 19:45
Non penso che attivino qualcosa a quadro per dare questa informazione.

Pensi male!
Con quelli optional, ma ORIGINALI BMW, viene attivata (nel quadro strumenti) dal CAN BUS la spia dei fendinebbia.

flower74
29-03-2016, 20:46
... perfetto... sono contento che sia così... mi era venuto il dubbio vedendo il comando di quelli non originali BMW...

Lastime
29-03-2016, 23:41
Comunque nessuno ti vieta di montare anche l interruttore originale....visto che si fa la spesa...😂😂😂😂
Visto il tutto montato su unaTB di amico monzese
Bel lavoretto👍👍👍

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max450
30-03-2016, 04:22
Bisogna esser capaci di farlo,
Basandosi soprattutto sul fatto che:
Quello opzionale, ma orginale BMW,
è un PULSANTE,
che comanda un impulso CAN BUS!

Mentre gli aftermarket,
qui ad oggi usatii,
sono INTERRUTTORI!

Solo uno,
(PIETÁ NON RICORDO IL NICK)
in questo forum e nel primo treadh;
diceva di averlo fatto,
Ma non ha mai svelato come, che io sappia ⚡️

nautilus
30-03-2016, 22:14
vi faccio una domanda:
i faretti della Givi, S320 qualcuno li ha montati??? vorrei sapere se fanno il fascio di luce tagliato in alto, come l'anabbagliante per capirci...

Max450
31-03-2016, 05:17
i furetti della Givi, s320 qualcuno li ha montati??

Ma li tieni "liberi" di scorrazzare,
i fUretti,
o hai appositi trasportini?
:rolleyes:

Scherzi a parte,
quei fAretti li ho visti,
ad oggi,
montati SOLO sulla loro "demo" in EICMA,
ma spenti!

PECCATO!
Poichè essendo lenticolari dovrebbero/potrebbero esser interessanti,
ma sia il colore,
sia le staffe in plastica mi fecero desistere e cercar "altrove".

nautilus
31-03-2016, 08:46
ciao Max, si in effetti ho sbagliato a scrivere e non me ne sono accorto...:mad:

ma tornando ai faretti:lol: mi pare che ora sono fatti con corpo in alluminio e staffe metalliche...

nautilus
31-03-2016, 08:49
comunque la mia intenzione sarebbe di acquistare il telaio proteggi fianchi della touratech, da "agganciare" al paramotore originale che ho, e montare i faretti Givi a led, appunto questi nuovo S320 sul tubolare Touratech....;)

Max450
01-04-2016, 20:53
Bhe attendiamo allora tante belle fotine �� !

maidomo
01-04-2016, 22:01
comunque la mia intenzione sarebbe di acquistare il telaio proteggi fianchi della touratech, da "agganciare" al paramotore originale che ho, e montare i faretti Givi a led, appunto questi nuovo S320 sul tubolare Touratech....;)

Sui Givi S320 assolutamente d'accordo con te. Visti e studiati. Mi sembrano un buon prodotto.

Invece sul paraserbatoio supplementare da montare sul paramotore assolutamente no! Aggiungere altro peso per montare 2 faretti non lo farei.

Perché invece non montare i 2 Givi direttamente in basso sul paramotore?
Sto pensando a questa soluzione da un po' (ho un paramotore Touratech nero spettacolare) e l'unico dubbio che mi frena è: il calore del motore, soprattutto in estate, potrebbe danneggiarli??

flower74
01-04-2016, 22:08
... ed ecco... l'astronave.
Per adesso non li ho ancora provati al buio pesto, ma già in alcune condizione di scarsa visibilità, la differenze c'è ed eccome.

http://i66.tinypic.com/opmngn.jpg

RESCUE
01-04-2016, 23:36
Tė vist? 👍👍👍👍👍

nautilus
01-04-2016, 23:42
Interessante l'idea di mettere i faretti givi in posizione piú bassa.... Vedremo, intanto li ho ordinati...

Max450
02-04-2016, 13:15
il calore del motore, soprattutto in estate, potrebbe danneggiarli??

IMHO direi di no,
Il paracilindri rimane davanti ai cilindri,
E soprattutto,
i faretti vengono montati in pisizione ancor più in alto ed anteriormente!

Forse,
avrei avuto più remore vicino ai radiatori;
ma non ho riscontrato alcun problema pur tenendoli sempre ON,
pur per centinaia di chilometri.

Sia i cassiopea, sia gli oledone!

Vento notturno
03-04-2016, 15:30
Io ho montato i faretti originali su paramotore touratech, usando i cavi della adv che sono più lunghi. Non credo che il calore gli dia fastidio perché rimangono davanti ai cilindri e del resto quasi tutto il faretto è alluminio ad alette per dispersione calore.

Max450
05-04-2016, 12:58
Faretto fendinebbia a l.e.d. Oledone,
su barra tubolare paracilindri della K51:

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45041.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5205)


http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45042.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5206)

Faretto del lato sx:

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45043.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5207)

Il cablaggio a "Y" realizzato ex novo utilizzando i connettori "tipo tedesco" degli Oledone,
e una connessione waterproof "Tyco":

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45044.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5208)

Il cablaggio steso ai lati della culla della sospensione anteriore:

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45045.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5209)

Una spina DIN di recupero:

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45046.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5210)

La spina staccata

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45047.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5211)

La spina collegata:

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45048.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5212)

E...
LUCE FU:

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45049.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5213)

Il vecchio impianto,
sopra,
ed il nuovo impianto,
sotto:

http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/max45050.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5214)

NOTA BENE:
questa versione,
molto semplice,
evita qualsiasi "manomissione" dell'impianto originale del motociclo stesso,
evitando problemi di "garanzia" ed è facilmente rimovibile.

maidomo
05-04-2016, 23:14
Caspita Max, complimenti!!! :D:D:D

Max450
06-04-2016, 16:10
Behhh,
scritto da
"Il Venerabile Guru di QDE"
è...
EMOZIONANTE,
Grazie!

ardesia
07-04-2016, 14:45
I faretti originali BMW dove vanno montati? Hanno un alloggiamento specifico oppure si possono installare dove si desidera? Se è possibile qualcuno poi dirmi cosa li ha pagati?
Grazie.

caPoteAM
07-04-2016, 14:51
Domamda troppo generica, comunque si montano sul becco anzeriore con appositi attacchi, poi aei libero di metterli dove vuoi, se li monti in bmw ci vogliono fra le 500/600 euro

ardesia
07-04-2016, 15:22
Grazie della risposta. visto il prezzo sono almeno validi?

RESCUE
07-04-2016, 15:25
Per me, sono validi.

caPoteAM
07-04-2016, 15:30
Io non li ho mai montati, intendo gli originali, ma non credo ci sia una gran differenza con quelli commerciali, tanto sono fatti tutto in Cina

whitefly
07-04-2016, 16:16
Ardesia, ha me hanno chiesto 575 Euro + 50 Euro per il montaggio. Folliaaaaaa :-)

ardesia
07-04-2016, 16:30
Penso che 625 euro per due faretti come espone withefly siano effettivamente molti, visto anche i prezzi di quelli aftermarket. Mi pare di aver letto da qualche parte che funzionano solo con il buio e non possono essere accesi di giorno. Forse sbaglio?

caPoteAM
07-04-2016, 16:49
Io non li ho mai montati, intendo gli originali, ma non credo ci sia una gran differenza con quelli commerciali, tanto sono fatti tutto in Cina

caPoteAM
07-04-2016, 16:50
Dovrebbero funzionare solo in abbinamento all"anabagliante

whitefly
07-04-2016, 17:10
E' come dice caPoteAM.... dal manuale utente: i fari supplementari sono attivi solo se è attiva la luce anabbagliante; se è accesa la luce diurna non è possibile accendere
i fari supplementari.

Inoltre, come già detto da Max, si accende anche la spia nel quadro strumenti

nautilus
08-04-2016, 20:55
qualcuno ha già montato i Givi S320???

Vento notturno
10-04-2016, 09:02
Ardesia, io ho comprato tutto originale da questo sito http://www.bmw-motorrad-store.it
Fari cavi e pulsane e basetta porta pulsante. Ho fatto una piccola modifica faretti per sono fatti per essere montati appesi, mentre io li ho monati sopra il crash bar. I cavi sono quelli della adv (più lunghi). Soo otto validi, allargano il fascio già potente del faro. Funzionano solo con l'abbagliante. Ho speso meno di 450 euro

RESCUE
10-04-2016, 19:38
@Vento notturno scusami credo tu abbia voluto scrivere "anabbagliante", con l'abbagliante non ho mai verificato 😊

Vento notturno
10-04-2016, 22:59
Si vero rescue, intendevo non con luce diurna, quindi anabbagliante.

ardesia
11-04-2016, 11:04
Grazie Vento notturno delle informazioni. Purtroppo io sono completamente negato per un eventuale montaggio fai da te. Tu sei riuscito a farlo da solo? E' difficile?

Vento notturno
11-04-2016, 14:56
Ardesia, i prezzi che ti ho riportato sono comprensivi di montaggio da parte della concessionaria che deve far leggere alla centralina l'istallazione dei faretti. I faretti pulsante ecc. hanno cablaggi obbligati, quindi impossibile sbagliare. La sola cosa 'strana' da fare, nel mio caso, è fare la filettatura sulla parte inferiore dei faretti per poterli montare sopra al tubolare e non appesi. E' comunque un lavoro facile perchè si tratta di lavorare l'alluminio. Un amico meccanico me lo ha fatto gratis, 10 min di lavoro per 4 viti.
Purtroppo non ricordo la marca del supporto che lega il faretto al tubolare, ricordo costava 25 euro la coppia.

ardesia
11-04-2016, 15:03
Scusa Vento, forse non capisco. Tu hai comprato i faretti sul sito indicato (ho visto che costano 424,00 euro) e poi vai dal concessionario che ti li ha montati?
Abbi pazienza ma il conce non si incavola se vai a farti installare la roba non acquistata da lui?

Vento notturno
11-04-2016, 18:16
Ardesia, dopo 3 moto acquistate negli ultimi 5 anni, ci mancherebbe solo facessero storie. I pezzi sono originali, si paga il montaggio ... fine

Vento notturno
11-04-2016, 18:27
Il costo è di 358 euro (+ spese di spedizione 10,00 euro), se ti iscrivi alla newsletter ti danno un buono da 5,00 euro che scali subito. Ti mancano gli attacchi circa 25,00 euro. il resto è la mano d'opera del coce.

ardesia
11-04-2016, 22:52
Grazie vento. Molto utile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Max450
12-04-2016, 14:04
Abbi pazienza ma il conce non si incavola se vai a farti installare la roba non acquistata da lui?


La parte "offesa" la da al... MICIO!
Ci manca che si offendano con quello che si fan pagare all'ora!

whitefly
12-04-2016, 14:48
Ardesia mi sembra di capire che la differenza di prezzo sta nel contenuto della scatola, che differisce tra ADV e STD:

BMW Addizionali LED Faro R1200GS (K50) Euro 424,00:
2 fari led
Supporto fari LED addizionali
Set cablaggio per fari a LED
Interruttore per fari addizionali LED
Cable pressacavo
Vite cilindrica

BMW Addizionali LED Faro R1200GS Adventure (K51) 358 Euro
2 fari led
Supporto per cablaggio
Vite cilindrica
Dado esagonale M6
Fascio cavi per LED Faro anteriores (902)
Cable pressacavo
Interruttore per fari addizionali LED

A me in conce hanno chiesto 575 Euro + 50 per il montaggio. 150 Euro di risparmio. Mica male. E la scimmia si agita :-)

Mistero70
24-04-2016, 16:54
Montato faretti supplementari a led della Simoni racing, ma non mi funzionano o meglio sono riuscito a fare un ponte per la massa direttamente dai faretti al telaio è si sono accesi, ma credo nella confezione mi mancasse il cavetto proprio per questa funzione, dovrebbe essere un cavetto ad Y con futon finale....
Qualcuno che li ha mi può confermare la presenza di questo cavo?

Martedì chiamerò direttamente la Simoni e/o A-part per chiedere spiegazioni ed eventuale reintegro

maurizio 62
24-04-2016, 22:26
Ciao mistero 70, il problema è che la vite di massa indicata nelle istruzioni della Simoni non è una massa quindi devi farla in un bullone più prossimo che trovi e vedrai che funzionano benissimo, mi dispiace che non posso postare foto

Mistero70
24-04-2016, 22:55
Ciao Maurizio, grazie, ma a me manca proprio il cavetto..... Ogni faretto ha due uscite, una per il positivo ed una per il negativo, al positivo attacco entrata dal rele', ma l'uscita del negativo rimane vuoto.... I faretti non si accendon, fatto un ponte provvisorio e volante così che i faretti si sono accesi, quindi credo che mi manca proprio la Y per la massa, in altro modo non capirei....
Lo suppongo anche dallo schema elettrico arrivato assieme al kit

Mistero70
24-04-2016, 22:57
Scusa Maurizio, quindi se cambio la massa usata per il rele' dici che si accendono?
E rimane un'uscita non accompagnata per ogni faretto?

Mistero70
25-04-2016, 21:16
Adesso sono sicuro, mi manca cavetto per far fare massa (negativo) ai faretti :-(
Non ho capito se non lo hanno incluso nel kit oppure se c'è altro da fare....

Max450
26-04-2016, 20:29
Sicuramente, se il collo era sigillato, è stata una svista!
PERÓ,
NON tutti i mali vengono per nuocere, anzi!
Io ne approfitterei risolvendola così:

Anziché i 4 connettori per i due faretti,
ne metterei uno solo, rispettandone la polarità, ovvero i due faretti collegati in parallelo con un connettore due vie MASCHIO e la FEMMINA al positivo (che già hai in arrivo dall'interruttore), e la massa che andrai ad aggiungere col FAST/ON a forcella al telaio, o meglio direttamente alla massa della batteria.

Mistero70
27-04-2016, 22:04
Grazie del consiglio Max, ma in un giorno mi è arrivato il cavetto del Kit, tutto risolto e grazie tantissimo a Fil e chi mi ha aiutato, adesso la mia signorina ha due occhietti in più ;-)

Max450
27-04-2016, 22:22
Ehhh si,
mitico Fil!
Peró postaci in paio di foto;
;-D

Vento notturno
29-04-2016, 15:04
faretti originali montati sul crashbar
http://imgur.com/a/FRcEo

caPoteAM
29-04-2016, 15:23
In parole povere sul paramotore

maidomo
29-04-2016, 15:38
faretti originali montati sul crashbar
http://imgur.com/a/FRcEo

è esattamente quello che voglio per la mia (che poi è identica alla tua, bianca, motore nero, paramotore nero Touratech, ecc)

dunque: SONO FARETTI ORIGINALI BMW acquistati da te e montati da chi?
oppure hai fatto fare tutto da BMW?

;)

Vento notturno
29-04-2016, 15:51
[...]
sul crashbar li ho montati io, i cablaggi l'ho fatto fare a bmw perche li deve far leggere alla centralina.
Considera che gli originali sono fatti per essere montati appesi, quindi per montarli sopra bisogna fare due buchi sotto il faretto (c'è uno spazio predisposto).

maurozzi
03-05-2016, 22:14
ciao a tutti. Ho acquistato on-line un paio di faretti a led ed un interuttore da manubrio, ma mi sono reso conto solo dopo la consegna che l'interuttore non è a tenuta stagna. Se lo montassi, potrei avere dei problemi in caso di pioggia? Grazie per i consigli

Slim_
03-05-2016, 22:23
Se prima di montare il braccialetto dell'interruttore dai qualche giro di nastro isolante, non avrai problemi elettrici per anni (io l'ho fatto sul GS1100 e me li son tenuti 5 anni.

Corde et igne audere semper

mengus
04-05-2016, 10:33
anche tutti gli interruttori di serie del GS non sono a tenuta stagna, non ha senso.
l'importante e' che siano costruiti con contatti di materiale non ossidabile e protetto da apposito grasso.
per quanto riguarda contatti a massa per effetto bagnato, con 12V non c'e' alcun problema.

flower74
17-05-2016, 17:57
... ogni volta che lavo la moto... mi accorgo di qualcosa... forse è meglio che non la lavo più.
Purtroppo con la spugna ho mosso verso il basso il faretto originale BMW... pensavo che fosse un po' più fisso.
Adesso... c'è un'altezza preimpostata alla quale deve essere orientato... hanno una rima in BMW... o vado alla cazzo?

Skipper
17-05-2016, 18:07
Giusta l'ultima 😂😂😂😂

beppo79
17-05-2016, 18:17
faretti originali montati sul crashbar
http://imgur.com/a/FRcEo

Esteticamente rende...ma due domande voglio fartele, più che altro perché anche a me piacciono e sicuramente li monterò a breve.
La prima domanda è se così non sono più esposti a danni (tenuto conto dell'altezza e di dove sono montati).
La seconda domanda è se hanno la stessa resa del fascio luminoso confrontandoli con quelli montati nell'alloggio preposto.

Vento notturno
17-05-2016, 19:30
Beppe, il confronto corretto è con l'ADV. Rispetto a questa sono montati circa 15 cm più in basso. Per me la loro funzione è anche di allargare il fascio luminoso verso il lato garreggiata, compito che svolgono egregiamente, dato che il faro led è molto netto verso i lati. Non ho trovato per ora, nessuna controindicazione. Poi si sa la sfiga ci vede benissimo.

beppo79
17-05-2016, 19:39
Grazie per la tua risposta :)
Io aspetto la tua stessa moto....ho ordinato lo stesso paramotore....ci penso su per i faretti :lol:

Vento notturno
17-05-2016, 19:47
Ottima scelta direi!

caPoteAM
17-05-2016, 21:16
... ogni volta che lavo la moto... mi accorgo di qualcosa... forse è meglio che non la lavo più.
Purtroppo con la spugna ho mosso verso il basso il faretto originale BMW... pensavo che fosse un po' più fisso.
Adesso... c'è un'altezza preimpostata alla quale deve essere orientato... hanno una rima in BMW... o vado alla cazzo?

metti la moto a 10 metri da un muro, accendi i fari e regolalo all'altezza dell'altro, in ogni caso non dovrebbe superare l'altezza degli ana, per altezza intendo l'altezza del fascio luminoso

spacemark87
18-05-2016, 18:54
Montati oggi i faretti A-Parts luce diffusa.
I faretti non sono male come linea, poco invasivi, sembra facciano una gran luce, ma aspetto sta sera per controllare bene.

Ma passiamo alle note dolenti.

Allora i faretti sono attaccati alle staffe in un modo RIDICOLO, giudicate voi da questa foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/95388250a93fec4266eb92f071c74f56.jpg

Sulla destra vedete la staffa, e quella vite al centro dovrebbe tenere il faretto attaccato alla staffa.... Meno di 4mm sul filo precario del faretto, che si è spanato non appena ho provato ad avvitarlo un po' (il faretto ballava). Mi hanno sostituito in faretto, e mentre li montavo ha iniziato a ballare l'altro.
Gli abbiamo messo una vite più lunga e del frena filetti. Risulatato nullo, filettatura già spanata.

Domani li attaccherò con del bicomponente, perché così come sono li perderei al primo sentiero o alla prima buca.
Aggiungo che il pulsante da manubrio ha un Led potentissimo che spara sugli occhi e da un fastidio inimmaginabile, infatti l'abbiamo disattivato, senza contare che il kit prevede il montaggio sul blocchetto di dx (intelligente come trovata) e i cablaggi li abbiamo dovuti sistemare (anche il cavo che va alla batteria è corto).
Sono delusissimo, ne avevo letto un gran bene qui, invece hanno un difetto di progettazione semplicemente pazzesco e dei cablaggi che non sono un gran che. Mi consolo che almeno ci stanno bene.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/0b1b3d213c2469992a68c1d949b7fb06.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
18-05-2016, 19:41
non voglio difendere nessuno, non è mio interesse, ma i miei sono la seconda LC che si fanno e non mi hanno mai dato problemi ne per gli attacchi ne per altro, confermo che il cablaggio per montarli a sinistra è un po' corto ma ho dovuto allungare solo il filo che va all'interruttore.

spacemark87
18-05-2016, 21:25
Non lo metto in dubbio. Ma fatto sta che l'attacco è quello, ti è andata bene, si staccano facendo lo stessa forza che applico per portare alla bocca una sigaretta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
18-05-2016, 21:31
io direi che ha detto male a te, qui quei faresti li hanno montati in molti e non mi pare ci siano state lamentele in questo senso, magari qualcuno mi conforta in questa tesi

StiloJ
18-05-2016, 21:34
Io ne ho prese due coppie e per evitare che il corpo del faro "ballasse" sul supporto ho stretto a morte la vite fino a piegare la brugola. Prima ci avevo messo un goccio di frena filetti. Però non ho avuto quel problema.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/7bdd299921742c55b1ceae34161de891.jpg

joyfava
18-05-2016, 21:37
Ciao a tutti. Ho provato a leggere i post precedenti, ma non ho trovato notizie di mio interesse, quindi... chiedo a voi tutti: per collegare i faretti sul modello con il keyless e mettere sotto chiave il circuito, dove si collega il positivo ? ( graditissime anche eventuali foto), grazie.

StiloJ
19-05-2016, 07:30
Il solito connettore che alimenta il navigatore sotto al becco. Chiave o keyless non cambia nulla.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
19-05-2016, 07:34
Che differenza c'è tra vetro smerigliato e liscio trasparente?

StiloJ
19-05-2016, 07:55
Il vetro liscio ha un fascio di luce più concentrato e profondo, quello zigrinato invece è meno profondo ma poi aperto (luce più diffusa in larghezza)


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
19-05-2016, 08:11
grazie, opto quindi per vetro liscio :)

StiloJ
19-05-2016, 08:29
Figurati, un piacere.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
19-05-2016, 09:42
La posizione del connettore dipende dal modello, se e' aria, al centro sotto il becco, se LC nel fianchetto destro

joyfava
19-05-2016, 20:38
Grazie StiloJ e CaPoteAM, siccome vorrei provare a montarli io (ho un lc), riuscite a indicarmi meglio il connettore che devo usare.... altrimenti grazie lo stesso ...lamp lamp�� !

StiloJ
19-05-2016, 21:18
Io ho quella ad aria ed il connettore è in posizione diversa dalla LC.
Lascio la parola a chi ha la LC anche perché non so se avendo la predisposizione per il navigatore la LC ha il connettore libero o già con collegato il filo per il navigatore.


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

joyfava
19-05-2016, 21:21
Grazie lo stesso ;)

caPoteAM
19-05-2016, 22:02
il connettore è quello per alimentare il navigatore, lo trovi all'interno del fianchetto destro verso l'anteriore.
Quando lo hai trovato o spelli i fili a monte, ne devi usare solo 2 su 3, ora non ricordo quali, e con quelli ci vai a dare l'impulso al relè.
Se non vuoi spellare i fili dovresti comprare il connettore ma se lo fanno pagare un botto, circa 25 euro.

joyfava
20-05-2016, 21:02
Grazie CaPoteAM, sei stato di grande aiuto.
Grazie.

joyfava
21-05-2016, 15:19
Grazie a tutti per i consigli, comunque io alla fina ho optato per prendere il positivo sotto chiave direttamente dallo spinotto delle luci sotto il quadro, e per la precisione il filo GIALLO, usando il rubacorrente che era in dotazione al kit GIVI. Per ora funziona perfettamente. Ciaooo

nautilus
03-07-2016, 20:19
qualcuno ha montato il kit di faretti Givi 320?
che fascio luminoso fanno: aperto o concentrato???

Slim_
03-07-2016, 20:34
Gli s320 a led li avevo su una moto precedente. Se li usi per quello che sono indicati (fendinebbia) sono ok. Altrimenti li devi puntare a terra perché danno fastidio.
Io li avevo tolti subito.
Però so di alcuni che invece si trovano bene.

robygun
03-07-2016, 21:04
Io li ho sulla CBF..
Montati molto bassi sul paramotore.. 25cm circa da terra..
Sono un laser!!! Fascio ampio ed omogeneo sotto e nulla assoluto sopra..
Se ben regolati illuminano benissimo nei 20m davanti alla ruota senza infastidire..

Max450
04-07-2016, 17:42
io direi che ha detto male a te, qui quei faresti li hanno montati in molti e non mi pare ci siano state lamentele in questo senso, magari qualcuno mi conforta in questa tesi

Confermo quanto scritto da caPoTeAM:
Io ne ho addirittura 4 (2 spot e 2 fendi) ed in più di 16.500 km.
e nessun problema riscontrato, nemmeno quando mi hanno steso!
Pur avendo sbattuto di lato, se ne è solo spostato uno,
nemmeno si è sverniciato!!!

Personalmente,
io ho aiutato altri tre GieSsisti a montarli e sono tutt'ora (soddisfattissimi)
ed illuminano d'immenso.

Stesso KIT,
staffe diverse ovviamente,
l'ho montato sulla RT lc di Mao con stesso risultato,
ma molto più sbattimento (dovuto alla carene della RT)!


Ma fatto sta che l'attacco è quello, ti è andata bene, si staccano

Infatti a veder le foto che hai postato,
i tuoi attacchi mi sembrano ben diversi da quelli che ho montato io,
e che (credo) abbiano montato molti di noi, qui, sino ad oggi.
A me NON sembrano assolutamente i "Cassiopea" o "Work",
mi sembrano tutt'altro modello,
inoltre i miei NON sono logati.

:confused:


Aggiungo che il pulsante da manubrio ha un Led potentissimo che spara sugli occhi e da un fastidio inimmaginabile,

Qui non entro in merito perchè io non ho il led.

Max450
04-07-2016, 18:46
Che differenza c'è tra vetro smerigliato e liscio trasparente?

Credevo si capisse in prima pagina:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428446

StiloJ
04-07-2016, 19:48
Scusate, vorrei fare un piccolo sondaggio tra quelli che hanno montato i faretti aftermarket, perché non sono convinto di una spiegazione che mi ha dato Bmw. In sostanza il mio antifurto originale (montato nuovo dal concessionario a fine marzo) non rileva il movimento e quindi non suona. Mi cambiano la centralina e va per un mese poi il sensore di movimento smette di funzionare. La riporto dal conce, dove dopo averla lasciata una settimana, mi dicono che la colpa è dei faretti. Li ho montati con il cablaggio Aparts, prendendo il positivo per il relè dal positivo della presa di alimentazione del navigatore usando l'apposito adattatore Bmw. Siccome immagino di non essere l'unico ad aver fatto questa cosa, mi domandavo quanti di voi che hanno questo tipo di collegamento hanno problemi con l'antifurto. A me la spiegazione non convince.
Grazie


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

Max450
04-07-2016, 20:12
Per dirla alla Lino Banfi:
"Puttanete!"

gb.iannozzi
06-07-2016, 10:01
Direi minchiate, ma non funziona mai o dopo un tot di minuti ?

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

StiloJ
06-07-2016, 10:29
L'antifurto si inserisc con due bip e il led sul cruscotto lampeggia, però dopo qualche minuto anche spostando la moto, scuotendola ecc non suona, come se il sensore di movimento non rilevasse gli spostamenti. L'antifurto si mette e si toglie tranquillamente e non ho evidenza di problemi di batteria.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Max450
06-07-2016, 10:34
Ed a faretti scollegati funziona,
NON intendo spenti,
Ma SCOLLEGATI staccando i connettori!

?❓?