PDA

Visualizza la versione completa : Pareri da POSSESSORI per Multistrada 1200


-Giuseppe-
15-11-2014, 17:50
Ciao ragazzi, premetto che ho già letto un sacco su diversi forum. Vorrei quindi dei pareri concreti solo da parte di chi la vive giorno per giorno.

Ne sono venuto in possesso da qualche giorno, di una bella 2011, praticamente nuova, con 20 mila km. Sempre stata tagliandata e assolutamente in ordine.
Ci sbavo dietro, l'ho presa in permuta per il mio tenerone.
E' spupenda :eek:, impianto frenante, cerchi, monobraccio, insomma è un opera d'arte. Cè un pero. Ho diversi dubbi sul costo della manutenzione, sulla affidabilità, sui consumi e sulla fruibilità del mezzo per l'uso di tutti i giorni.

Se la tengo l'uso che ne farei è vasto. Dalla città, al week end fuori porta, al viaggio estivo in 2 e col tris alu (givi vende i telai per montare le mie valigie).
So già che il cupolino deve essere rimpiazzato con uno after, perche l'aria è dritta in faccia.

CONSUMI ho visto che in città fà i 12/13 guidandola in modo spensierato, e inoltre scalda tanto tanto. ma non mi interessa poi molto, mi interessa invece, in autostrada a velocità da condice 130/140, con passeggero e possibilmente con tris, quanto si attestano i consumi? In montagna invece guidandola in modo degno di ducati?

MANUTENZIONE, ducati dice ogni 12000, e ogni 24 il tagliandone dal costo di 400 euri in sù....Il kit catena/corona/pignone ogni quanto và cambiato?

AFFIDABILITà GENERALE? Non sono riuscito a trovare 3d in cui si parla di quanti km riesce a fare una ducati, nello specifico la multi, ma ho letto spesso che in moltissimi vedono come traguardone i 60 mila:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolle yes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:. Io 60 mila li faccio in 2 anni!!! Oltretutto da quello che ho capito, una ducati non è piu vendibile oltre i 40/50 mila.

Le mie domande sono fatte con assoluta voglia di conoscere pareri oggettivi, di chi ha una esperienza diretta, e di chi conosce la casa. Non mi servono i pareri di chi non la ha.

La moto mi piace tantissimo, è stupendissima, e prima di venderla (me l'hanno già chiesta in tanti) vorrei capire sè fà per me !

mamba
15-11-2014, 18:34
La moto mi piace tantissimo, è stupendissima, e prima di venderla (me l'hanno già chiesta in tanti) vorrei capire sè fà per me !

Giusè....ancora devono incassare l'assegno!!
Non ricomincerai mica eh?

CISAIOLO
15-11-2014, 18:38
Comincio col farti complimenti per me e' una gran moto, ti posso dire che i consumi sono buoni in autostrada a 130 km/h si fanno sui 20 km/l a parte in citta' e' diffcile scendere sotto i 16.Per qunto riguarda i tagliandi quello dei 24000 k costa sui 700 € chiaramente dipende cosa devi sostituire.Per quanto riguarda i km conosco persone che hanno passato i 60k e ne sono entusiasti,ho appena permutato la mia con 30k e non perche' ha dei problemi anzi devo dire che va' benissimo,per quanto riguarda la catena nella mia e' ancora in ordine,credo dipenda molto da come la mantieni pulita ed ingrassata la regolazione la faccio ogni 3500 km. Ti auguro buon divertimento.

Luponero
15-11-2014, 18:40
L'ho avuta per qualche giorno (prestata), consumi più che buoni, vista la potenza.
Sull'affidabilità non mi pronuncio.

pasquakappa
15-11-2014, 18:42
Ho comprato la multi nel 2010 ed è stata mia fino a due mesi fa quando me l'hanno rubata. Ancóra oggi la rimpiango ....! Fruibile in città con la mappa urban, può essere usata per i viaggi anche in coppia basta sostituire i gusci delle borse laterali con quelli più grandi. Moto affidabile nessun problema,consumo sui 13/15 km litro , ho sostituito la catena e corona a 40 mila chilometri. Ogni 25 mila chilometri devi fare il 'tagliandone ' che costicchia sui 500 euro. Come gomme mi trovavo bene con le dunlop sportsmart. In montagna poi è Fantastica.

Sigh sigh :mad:

stino
15-11-2014, 18:47
La mia ha 30k è confermo quello che dice Cisaiolo catena corana e pignone appena cambiati ma assolutamente maltrattati e quasi mai ingrassata.Io la uso x andarci in vacanza in due con valige,per il giro domenicale e al lavoro
Non mi sembra scaldi ma venivo da un Ktm990 per ora,sgrat,nessun problema

bigzana
15-11-2014, 18:50
Cè un pero. Ho diversi dubbi sul costo della manutenzione, sulla affidabilità, sui consumi e sulla fruibilità del mezzo per l'uso di tutti i giorni.

sono le classiche domande che uno si fa DOPO aver preso una moto.

-Giuseppe-
15-11-2014, 20:00
Bigzana, lascia perdere l'ironia...

Mamba, l'ho presa in permuta al supetenere, sono per una questione di rivendibilità, e perche vale qualcosa in piu. Ora, siccome è strepitosa, stupenda, sto vagliando l'idea di poterla tenere.. È l'unica moto che solo guardandola ha emozionato anche la mia compagna.

Quindi in autostrada a 130 si fanno i 19/20...o 14/15??

bigzana
15-11-2014, 20:20
e perchè dovrei?
molto meglio l'ironia che domande fatte quando le risposte ormai non servono più.

bobo1978
15-11-2014, 20:22
Il bello degli oggetti ludici é che si possono rivendere nel momento in cui non piacciono più.
Non si tratta di un matrimonio.
Le domande sono lecite,ma ogni moto fa a se.
Può essere sfigata e sempre rotta oppure non averne mai una.

Finché non la si usa non lo si scopre.

-Giuseppe-
15-11-2014, 20:29
Big non mi aspetto che tu capisca:lol::lol::lol:

henry
15-11-2014, 20:29
La Multi e' indubbiamente la piu' bella per quel tipo di moto, il motore e' affidabilissimo, io ho fatto 20.000 km in meno di 2 anni e zero problemi, cambiato nulla, era un gennaio 2012 full.Penso che di km quel motore ne possa fare moltissimi, difficilmente viene sfruttato al massimo, e su quel motore Ducati ha un esperienza quasi millenaria.

pippo68
15-11-2014, 20:48
Giuseppe...........non hai proprio pace.........ahhahahahahah

bigzana
15-11-2014, 20:53
Big non mi aspetto che tu capisca:lol::lol::lol:

d'altronde, non sono in sintonia con un fenomeno del motociclismo, che ha cambiato n motociclette e chiede su un forum a quanti km va cambiata una catena. :cool:

mamba
15-11-2014, 20:55
Allora riepilogando,hai preso il MTS dando in permuta il ST dando su dei soldi per avere una moto che abbia più valore residuo e non già perchè non ti attizzava più?:rolleyes::rolleyes:
Ma tu credi che con l'uscita del nuovo MTS questa che hai comprato mantenga il suo inestimabile valore?:confused:
Io voglio credere invece che tu avessi solo voglia di cambiare cavalcatura,voglia di qualcosa di più emozionante,di meno criticato a livello di prestazioni(la MTS è il Rocco Siffredi delle due ruote!!:lol:), di provare qualcosa di diverso insomma!
E' tutto lecito,non c'è nessun motociclista degno di tale nome che usi la razionalità e questo è bello.
Però smettila di lodare l'ST, ti aveva stufato altrimenti non l'avresti venduta e l'insistenza degli up nell'annuncio era indice di "culo sui carboni ardenti"!

Don57
15-11-2014, 21:03
Di che si parla qui?

SMT my2011

romargi
15-11-2014, 21:17
... l'ho presa in permuta al supetenere, sono per una questione di rivendibilità, e perche vale qualcosa in piu...

SOLO per una questione di rivendibilità???:rolleyes::rolleyes:
Ma dai.. ammetti che lo hai fatto perché avevi la scimmia... la Multimerda come rivendibilità non è che sia proprio il massimo... considera che il nostro amico forumista ha faticato di brutto per farsi ritirare in permuta la sua del 2012! Ma ha faticato veramente tanto! E dire che non aveva un graffio ed era veramente ben tenuta.

Moto del 2012 pagata oltre 20k, dopo 2 anni gli è stata valutata in permuta 10k SENZA sconto sul nuovo. Quindi meno di 9k come valutazione effettiva. Dopo soli 2 anni.
Se poi consideri che i concessionari Ducati già PRIMA delle ferie vendevano a 16k la versione S a 16k a chilometri zero... parlare di una moto con buona rivendibilità mi sembra veramente utopistico.

Dimenticavo: NESSUNO voleva la sua Multi con 40.000km esatti. Con 60k considerala praticamente invendibile...

bigzana
15-11-2014, 21:23
ma come, se a 20 mila sono affidabilissime.... :cool:

romargi
15-11-2014, 21:30
TUTTE le moto si rompono, bmw comprese.
Poi ce ne sono alcune che si rompono più frequentemente di altre.

La sua ha avuto tante piccole cazzatine, fastidiose, gestite in garanzia.
Unico problema degno di nota la rottura di un cuscinetto a 10 giorni dalla scadenza della garanzia, fortunatamente risolto anch'esso in garanzia, che però ha comportato il fermo moto per un mese, lo smontaggio del motore a causa dei detriti "vaganti" dentro il motore stesso. Però la moto aveva superato i 30k km...

nicola66
15-11-2014, 21:33
Quindi in autostrada a 130 si fanno i 19/20...o 14/15??

da BO a Roncobilaccio i 14
Da Roncobilaccio a Firenze i 19

-Giuseppe-
15-11-2014, 21:35
Signori non voglio mandare in vacca il 3d. Come ho detto al primo post, mi interessano solo i commenti di chi la vive ogni giorno.

bigzana
15-11-2014, 21:39
da BO a Roncobilaccio i 14
Da Roncobilaccio a Firenze i 19

dietro ad un Daily forse anche i 20/21....

nicola66
15-11-2014, 21:40
scusa ma detto fuori dai denti, estetica e prestazioni massime a parte ma l'hai notata la differenza di qualità costruttiva tra quella che avevi e quella che hai adesso?
Se si dormi preoccupato.
Se no vivi felice.

euronove
15-11-2014, 21:40
Moto del 2012 pagata oltre 20k, dopo 2 anni gli è stata valutata in permuta 10k SENZA sconto sul nuovo. Quindi meno di 9k come valutazione effettiva. Dopo soli 2 anni.

anche se non sono soldi (ne' cavoli) miei, mi viene una gran tristezza

PMiz
15-11-2014, 21:43
Un mio conoscente aveva la MTS 1200.
Venduta per la disperazione.
Preso uno Stelvio.

La sua aveva avuto il problema relativo al sistema di raffreddamento ... penso che sia una cosa gia' ampiamente discussa ... se non erro si trattava di un problema di "cavitazione" causato dalla forma del circuito di raffreddamento ... se non ricordo male ... :confused: ...

henry
15-11-2014, 22:05
Ragazzi, scusate, ma qua si stanno scrivendo cose NON vere, la Ducati ha una affidabilita' pari se non superiore alla BMW, la Multistrada in un rapporto affidabilita' di MOTORRAD, la famosa rivista tedsca e' arrivata davanti alla GS, la qualita' costruttiva di Ducati e' pari se non superiore a quella di BMW (per me, dalle mie esperienze, k 1300 s , superiore a BMW). Una moto sfortunata e' una eccezione, anche mio fratello al terzo GS ha trovato una frizione difettosa a 6000 km, ma questo non vuole dire nulla. Non vorrei fare confronti tra raffreddamento Ducati e cambi nonche' sferragliamenti vari di BMW, O SPEGNIMENTI IRRISOLTI, capita, se volete prodotti perfetti prendete JAP. Per quanto riguarda la rivendibilita', la mia Multi , gennaio 2012 full, la ho rivenduta nel gennaio 2014 ad una concessionario per 13.000 euri, a fronte di acquisto ZZR 1400 listino 16.220, quindi differenza 3220, direi una buona valutazione, poi tutto e' opinabile, ma se uscite dalle grandi metropoli la vostra moto la valuteranno sempre meglio.Ogni volta che esce un modello nuovo il vecchio inevitabilmente tende a perdere un po' di valore, normale. In definitiva ritengo la Multi una moto bellissima e sicuramente affidabile, come del resto le BMW, ribadisco che sotto il profilo della affidabilita' le JAP sono anni luce avanti, pero' sono meno belle..

bigzana
15-11-2014, 22:12
scusa Henry, senza offesa.
ma dici che tuo fratello ha avuto un problema ALLA 3A BMW e reputi la Multistrada AFFIDABILISSIMA dopo solo 20mila km?
ma ti sembrano due situazioni paragonabili per poter dire che la Ducati è più affidabile e meglio costruita?
dopodichè, ti hanno ipervalutato la multi a fronte dell'acquisto di una moto invendibile ed invenduta come la zzr1400.

eddai, su.

Don57
15-11-2014, 22:20
1) ha citato MOTORRAD, mica INMOTO.
2) aggiungo le mie 3 Ducati no problem, R1200R 2007 lasciato a piedi due volte con immobilizzatore
3) il punto qui non è affidabilità BMW, ma sostenere che le Ducati non sono affidabili è spostarsi indietro 10 anni.

SMT my2011

CISAIOLO
15-11-2014, 22:21
Troppa gente scrive per sentito dire,della mia 2012 permutandola con la nuova e' stata valutata 13200 € e mi sembra una valutazione equa.Riprendendo quello che dice henri Motorrad nelle prove la Mts in classifica e'6° la GS bialbero 16° e la mitica GS lc come sappiamo tutti non ha finito la prova perche' a 40000 km e' scoppiato il motore, sarebbe il caso di parlare di moto con piu' serenita'e se vogliamo essere seri bisogna essere meno tifosi.

bigzana
15-11-2014, 22:36
ma io non sono tifoso e non sto sostenendo nulla.
dico solo che i termini di paragoni usati mi sembrano, diciamo così, un pò diversi.
cazzo volete me ne freghi a me se è più affidabile BMW o Ducati.
non ho mai comprato una moto in base alla vera o presunta affidabilità, ai consumi, alla rivendibilità.
mi piacevano e le ho comprate, senza manco provarle.

però il mio GS ADV del 2006, comprato usato nel 2008 con 5200km, adesso ne ha 95mila e non mi ha mai lasciato a piedi, e ci ho speso solo 800€ di manutenzione straordinaria.

io posso dire che questa moto (e non tutte le BMW) è affidabile, mica uno che c'ha fatto 20mila km e l'ha tenuta un anno.

ecchecazzo.

henry
15-11-2014, 22:48
Scusa Bigzana, io ho dato una mia opinione in risposta alle cose che ho letto, che davano Ducati come un catorcio che si rompe ogni 3x2, null'altro. Lo so anche io che 20.000 km non sono indicativi, e che la moto si compera con la pancia. Ti invito a provare la nuova zzr 1400, che io ho comperato di "pancia", avresti una incredibile sorpresa, una moto dall'agilita' insospettata , con un motore che e' arte pura. Per quanto riguarda la rivendibilta', beh, ci pensero' quando sara' il momento, comunque alla fine anni fa riusci a vendere anche una zx 12 r, quindi la cosa non mi preoccupa molto. E poi io mi compro la moto che mi piace in quel momento, amen.

bigzana
15-11-2014, 22:55
e ci mancherebbe.
ma io ti ho chiesto proprio conto della tua opinione: si può definire affidabilissima una moto dopo soli 20mila km?
è lecito dire che si è rivenduta bene una moto quando la si è data in permuta con una che, seppur strabiliante tecnicamente e dinamicamente (non lo metto in dubbio), non ha mercato in Italia e non fa numeri di vendita?
puoi dire che avresti ottenuto la stessa valutazione se l'avessi permutata con un GS, una ST, un'altra Multi o semplicemente vendendola ad un privato?

henry
15-11-2014, 22:57
si Bigzana, per una Adventure (GS) avevo ottenuto la stessa valutazione.

henry
15-11-2014, 22:58
SI Bigzana, per una Adventure GS avevo ottenuto la stessa valutazione, il differenziale pero' era moolto piu' alto.

pacpeter
15-11-2014, 23:49
Bigzana: sei andato fuori tema fin dal tuo primo intervento. Inoltre in modo assai poco simpatico. Ció ha dato il via alla solita discussione inutile e litigiosa che non porta da nessuna parte.
non é obbligatorio intervenire nelle discussioni per criticarle. Tutt'altro.
il nostro amico ha chiesto e ribadito le opinioni di chi ha vissuto e/o vive tutt'ora questa moto.
lo vogliamo aiutare senza andare fuori dal seminato?

-Giuseppe-
16-11-2014, 00:08
Purtroppo speravo di avere solo le opinioni e i consogli di chi questa bella moto la vive ogni giorno, con umiltà e voglia di sapere (e non perche non so a quanto si cambia una catena, da moto a moto varia), ma come precedevo mi è andato in vacca.

Perfavore da ora in poi. Non mi interessano le varie valutazioni, i propri pensieri sulla moto ne le cose per sentito dire.

Mi PIACEREBBE, che scrivesse, mi ripeto, solo chi la moto la ha o l'ha avuta. Al fine di fare un piccolo censimento sulla moto in questione. Consumi effettivi nei vari percorsi, manutenzione ordinaria e straordinaria, problemucci e difetti vari.

Magari nn significa nulla, ma potrebbe servire a chi come me si avvicina o pensa di avvicinarsi a questa bella moto.
Saluti.

Achille
16-11-2014, 06:57
Giusè non ce l'ho io ma è come se ce l'avessi.

Ad andatura turistica consuma il giusto (come un Gs 1200 ma anche meno)

Per fare turismo con le tre borse e la donna va benissimo (siamo andati recentemente in Turchia)

Riscalda il giusto (meno della mia 990)

I tagliandi nei conce ufficiali costano (ma non è che gli altri te li regalano).

Basso il collettore (se non hai l'occhio lo sbatti facilmente in terra)

Sull'affidabilità brutta storia, ma una rondine non fa primavera e può capitare.

Ps Tutto questo non per sentito dire :lol:

papen
16-11-2014, 08:57
La multistrada so che aveva problemi alle teste che si crepavano ...infatti in compagnia abbiamo due possessori di multistrata e le hanno sostituite entrambi in garanzia

chuckbird
16-11-2014, 09:04
Dio mio che thread...

LaSuocera
16-11-2014, 09:28
Ciao, io posso dirti che dopo aver avuto negli ultimi 12anni circa una decina di Ducati (e nessuna di esse mi ha dato un problema) ho avuto anche la Multistrada base 2010. Io la ritengo l'ibrida migliore per un turismo sportivo, fatto andando a cercare curve da fare. Per grandi chilometraggi ritengo il GS adv la migliore soluzione x che con telelever paralever e aerodinamica il guidatore macina chilometri più comodamente. La multistrada non ha grossi difetti, forse proprio perché fatta x insidiare le turistiche sembra una falsa ducati, meno coinvolgente per i puristi perché scalcia poco, scalda poco, fa poco rumore. Ed è affidabile, come bmw, ktm e poco sotto le jap. Ma con molto più fascino...

Diavoletto
16-11-2014, 09:36
Purtroppo speravo di avere solo le opinioni e i consogli di chi questa bella moto la vive ogni giorno, con umiltà e voglia di sapere.

Rotfl

'............sono commosso

inrivalmare
16-11-2014, 09:45
va male, scalda, consuma, scalcia, non curva, si rompe, brucia le gomme, non si rivende, i meccanici non sanno metterci le mani, al bar non ti nota nessuno, nei lunghi viaggi hai la catena che è impossibile da ingrassare, scalcia, gratta, urla, mena, non la prendere, meglio un bel GS!!! :-)))))))))))))))))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strummer
16-11-2014, 09:58
Senza dubbio ! Chi ha il Mts dovrebbe buttarlo nella spazzatura !






Oh avvisatemi dove però ....che passo a prenderlo 😄😄😄


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Il Burbero
16-11-2014, 09:59
Ciao.
Da ex possessore di Ducati (848), ti posso dire che è il marchio con cui ho tribolato meno insieme a Yamaha. Anzi, non ho proprio tribolato...
Honda (ahimé) e Moto Guzzi, un calvario...

gardo
16-11-2014, 10:21
Io ne ho una come la tua (2011 con cui ho fatto solo 20.000 km) che purtroppo per lavoro e famiglia non riesco ad usare quanto vorrei.

ad oggi ho fatto solo i tagliandi ufficiali e i vari richiami della casa:
- freno post (che cmq secondo me è lì per bellezza)
- liquido refrigerante (per evitare il problema delle teste)
- aggiornamento libretto per gomme e borse

Costo medio tagliandi 160 euro (ne ho fatti 4 da conce ufficiale). Devo ancora fare quello grosso dei 24 k che mi hanno detto essere intorno ai 600 euro.

La catena è in ottime condizioni (la ingrasso ogni 1000 km), consumi medi intorno ai 16-17 km/litro, in autostrada vedi i 20 ma io ne ho fatta pochissima.

Utilizzo riding mode: 80 touring, 10 sport, 10 urban.

Secondo non scalda da star male ed si può fare turismo tranquillamente.
Il motore è eccezionale ma questo lo hai già notato anche tu, è chiaro che se vuoi farci i 60 in sesta non è l'utilizzo giusto, ma a me apre sempre un sorriso da parte a parte.

La migliore moto mai avuta (vengo da un GS1200 2005 con il quale ho avuto problemi ma che era cmq una buona moto) e per i pochi km che ci faccio e per come li faccio (collina curvosa a volte anche in coppia) è perfetta.

Poi, secondo me, è bellissima.

buon divertimento.

nicola66
16-11-2014, 10:32
Purtroppo speravo di avere solo le opinioni e i consogli di chi questa bella moto la vive ogni giorno, con umiltà e voglia di sapere (e non perche non so a quanto si cambia una catena, da moto a moto varia), ma come precedevo mi è andato in vacca.

Vedila così:
se la consideri come moto per puro divertimento, una sportiva da sparo ma comoda, allora quanto costi farla andare, o che problemini ti possa dare lasciano il tempo che trovano. Ne riparliamo tra un po'.

Se invece è la tua "auto quotidiana" sulla quale devi fare affidamento assoluto allora c'è da fare bene i conti. Già dover fare per forza la distribuzione ogni 24k km è una cosa fastidiosa se paragonata a moto dello stesso tipo dove praticamente l' esigenza non esiste.

biwu
16-11-2014, 11:06
Io ho una Touring del 2010 con 50.000km. La uso un po' per tutto: turismo, giretti domenicali, giri di qualche giorno con gli amici, casa lavoro per diversi mesi all'anno.
Percorsi per lo più extraurbani, poca città, autostrada il minimo possibile.
È una moto anche comoda, giornate con 800km (500 di autostrada) o 600km di solo Alpi ad andature sostenute, non affaticano più di tanto.
Il consumo medio dal 2010 è di 16.6km/l. Con il freddo fa in media i 15, con il caldo sta sopra i 17. In autostrada a 130 di gps fa i 19 senza problemi, a 130 di cruscotto (120 reali) supera i 20 con un litro. Il modello my2013 con doppia candela dovrebbe fare meglio.
La catena l'ho cambiata a 40.000km, più per scrupolo che altro, c'era ancora parecchio registro per tensionarla.
Come costi di mantenimento sto sui 1.200€ anno di manutenzione (tutto compreso, incluse gomme, batteria, pastoglie freni, manopole consumate, lampadine, catena, etc...), a cui vanno aggiunti circa 1.000€ di benzina e altri 700 di bollo e assicurazione (la somma non la faccio :mad:).
Come problemi ho dovuto fare 3 o 4 richiami (compreso cambio liquido raffreddamento e aggiornamento libretto), e ho sostituito in garanzia una centralina sospensioni dopo qualche mese.
Qui lo dico, e qui lo nego, ma per riparazioni a pagamento fino ad ora non ci ho messo neanche che un euro.

Non è ovviamente una moto economica, ma come soddisfazione generale credo che per le mie esigenze non avrei potuto trovare una moto migliore :D

Luponero
16-11-2014, 11:24
Giuseppe ma fare un sacrificio (se possibile) e prendere la nuova?

Alan
16-11-2014, 12:08
S touring 2013. 30600 km principalmente per giretti allegri in montagna e turismo a medio e lungo raggio. Mai rimasto a piedi mai un problema. Consumo medio sui 5l/100km mai città però. Primi due tagliandi (1000 e 12000km) sui 150-170 euro. Tagliando dei 24000km con sostituzione di catena corona e pignone 800 euro circa. Complessivamente soddisfatto pur avendo acquistato con qualche be riserva

Alan
16-11-2014, 12:09
Con qualche riserva sull'affidabilità

biwu
16-11-2014, 12:13
Ulteriore informazione: il consumo indicato dal cruscotto è circa 1.5-2km/l più ottimista del calcolo fatto da pieno a pieno.
Se il cruscotto indica 18km/l, in realtà la moto ha fatto i 16-16.5km/l.
Il contachilometri invece è giusto: i km indicati dal parziale, corrispondono a quelli indicati dal GPS.

mariantonio
16-11-2014, 14:38
Allora vediamo mi ci metto anch'io, ho la Multi 2013 non faccio molto testo sull'affidabilità in quanto sono solo a 9000km percorsi ma posso dire che ho avuto una serie di inconvenienti come sensori vari strumentazione nonché irregolarità di funzionamento a basso regime, problemi risolti a parte l'ultimo ma si sa ogni moto può nascere con pregi o difetti, la mia per esempio rispetto alle altre Multi di amici che conosco ha un cambio spettacolare morbidissimo precisissimo, cambi col pensiero, che mi invidiano e udite udite il freno posteriore che frena per davvero. Per i consumi non ci ho mai pensato, guida spettacolare ma non mi piace in città scalda ed ha per il motivo sopra un funzionamento irregolare cmq viaggi dove vuoi ed abbastanza comodamente costi tagliandi non te li regalano occhio alla componentistica extra speciale che da catalogo originale Ducati hanno prezzi fuori di testa, per quanto riguarda l'affidabilità ti porto l'esperienza di chi ne fa un uso sempre con ogni tempo, lui è alla terza Multi (capoccia dura eh?) ha percorso in media 60/70000km senza che mai un inconveniente lo facesse rimanere a piedi, rivendibilità? Bella domanda non è un Harley ma molto meglio di tanti catafalchi jap che ci sono in circolazione, per esempio io ho voluto fare una prova la mia in permuta acquistando un'altra moto sempre di una certa categoria, la migliore offerta? Da BMW ma guarda caso..

nicola66
16-11-2014, 14:50
, per quanto riguarda l'affidabilità ti porto l'esperienza di chi ne fa un uso sempre con ogni tempo, lui è alla terza Multi (capoccia dura eh?) ha percorso in media 60/70000km

ma in tutto o 60/70.000 con ognuna?

mariantonio
16-11-2014, 15:07
Con ognuna, ora è alla terza ma è fermo a 20mila l'anno buttato per aria lui e la moto in un incidente e la vedo dura riprendere.

nicola66
16-11-2014, 15:20
quindi un qualcosa come dai 140.000 ai 160.000km dal 2010.

con lo stesso tipo di moto.

deve essere un tipo noioso.

feromone
16-11-2014, 16:23
Beh! se ti interessava l'affidabilità del Multistrada magari leggere di questo viaggio può essere utile

http://www.motoblog.it/post/29939/paolo-pirozzi-conclude-il-suo-giro-del-mondo-in-sella-alla-sua-ducati-multistrada-1200

1100 GS forever

nicola66
16-11-2014, 16:59
una su 1200 ce la fa.................

mariantonio
16-11-2014, 17:33
quindi un qualcosa come dai 140.000 ai 160.000km dal 2010.

con lo stesso tipo di moto.

deve essere un tipo noioso.

....molto noioso, la prima una 1000/1100, non ricordo, poi il testastretta, insomma ogni tre anni, l'ultima come la mia da gennaio, più di 20mila km anno per capirci, roba che io quel chilometraggio l'ho faccio con 10 moto!!!

pacpeter
16-11-2014, 17:34
ok. abbiamo capito. ora vogliamo evitare commenti alla cdc e restare in tema?
parlino solo quelli che lo possono fare a ragion veduta plis

nicola66
16-11-2014, 17:47
domani ne compro una e poi vi faccio sapere.

-Giuseppe-
16-11-2014, 18:35
Grazie a chi ha avuto la cortesia di rispondermi... Giusto oggi ero in giro in moto, incontro un tipo con una Multi 1200 S, grigio antracite, stupenda... ovviamente ci parlo un pò...Mi dice, che la moto è fantastica, molto potente, e molto affidabile....Gli chiedo, quanti chilometri ha la tua? Lui, 3500....e io..Come fai a dire che è affidabile dopo 3500 km??? Lui...Perche ci sono amici che ci camminano tantissimo e in 4 anni hanno già passato i 30 mila km, senza troppi guai :rolleyes::rolleyes::rolleyes:....

:mad::mad::mad::mad::mad:

Otre questo, lui sosteneva di vedere i 16 sfiorando l'acceleratore a 110/120 costante.... ma la media è sui 14/15.

Non ci capisco piu nulla, ci sono pareri mooolto contrastanti... :(:(


Una cosa è sicura. La piu bella della sua categoria è lei...Mazzà se è bella!

Credo, come dice 66, che come prima moto (che per me fà da auto, moto e camper) non sia adatta... Per chi macina molti chilometri non è la moto giusta. La mia ora ne ha 20, tra 2 anni ne avrebbe 80.... e con i costi di gestione normali, piu quelli ogni 24 mila, forse diventa improponibile...

A quanto pare però, ora ducati dice che il tagliandone dei 24 mila, si slitta ogni 30 mila... Vi risulta?

Cione66
16-11-2014, 19:43
Si, nella nuova i tagliandi sono ogni 15.000 km

Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk

dpelago
16-11-2014, 21:48
A quanto pare però, ora ducati dice che il tagliandone dei 24 mila, si slitta ogni 30 mila... Vi risulta?

Solo per il MY 2015. Per la Tua tutto invariato.

Di solito il desmoservice dei 24.000 km è piuttosto oneroso. Motivo per io quale ci sono spesso usati con chilometraggi a ridosso di questa scadenza.

Da parte mia entrerò nel modo Multistrada dal prossimo anno. Ad oggi ho raccolto molti pareri, che vanno da chi non ha mai avuto rogne, a chi di problemi ne ha avuti sin troppi.

Alla fine mi son buttato, poi vedremo....

Dpelago KTM 1190 ADV

nicola66
16-11-2014, 21:54
Credo, come dice 66, che come prima moto (che per me fà da auto, moto e camper) non sia adatta... Per chi macina molti chilometri non è la moto giusta. La mia ora ne ha 20, tra 2 anni ne avrebbe 80.... e con i costi di gestione normali, piu quelli ogni 24 mila, forse diventa improponibile...

capiamoci:
la mts è la versione comoda e portaborse di questa
http://i.telegraph.co.uk/multimedia/archive/01118/Duke2_1118017i.jpg
che nn ha tra le prerogative d'essere d'economica gestione.

a parte che fra 2 anni una mts con 80k km non so che controvalore potrebbe avere se la volessi cambiare.

-Giuseppe-
16-11-2014, 21:57
Perche avrebbe ancora:lol::lol::lol: un valore? Ammesso che ci arriv..:lol::lol::lol:

pasquakappa
16-11-2014, 21:59
Penso che questo succede per tutte le moto. Tutti però sono concordi nel dire che è una moto strepitosa. Giuseppe non ti preoccupare ne del tagliandone ne delle disquisizioni sulla affidabilità. Goditela che è una gran moto

nicola66
16-11-2014, 22:06
Perche avrebbe ancora:lol::lol::lol: un valore? Ammesso che ci arriv..

per assurdo una ST1200 di 6 anni con 80k km potrei anche prenderla, una MTS pari km/età solo alla metà del prezzo della ST.

dpelago
16-11-2014, 22:15
per assurdo una ST1200 di 6 anni con 80k km potrei anche prenderla, una MTS pari km/età solo alla metà del prezzo della ST.

Premesso che concordo ... Resta il fatto che in Italia , salvo pochissime eccezioni, moto con 80k km non valgono nulla.

Dpelago KTM 1190 ADV

-Giuseppe-
16-11-2014, 22:20
Grazie Pasqua. Vedremo. Ma io devo fare i conti con i tempi chd corrono, ma ancora di piu al mio PERSONALISSIMO uso. Non uso la macchina se non strettamente necessario, vado in moto 360 giorni l'anno. In piu in estate faccio viaggetti da 6000/7000 km. Percorro in media 30/32 mila l'anno, forse di piu..
La multi è strepitosa davvero, l'ho guidata poco, ma il carattere è forte, ed esteticamente è arrapante... Per questo mi fa gola ora che è in garage...

66 io sono perfettamente in linea con quello che pensi. Un ST 1200 a 80 mila non ha neanche finito il rodaggio, come già dimostrato.... Fin ora non ho visto una sola mts che abbia piu di 40 mila. E per di più pare già un traguardo arrivare ai 40. Mah...

Una piccola precisazione a chi mi ha criticato solo perche ho spiegato le ragioni di questa permuta.

St messo in vendita per 2 mesi contatti pari a 0 o giu di li, mts messa in vendita da 3 giorni, 5 contatti telefonici "seri".

miki69
17-11-2014, 19:06
... Fin ora non ho visto una sola mts che abbia piu di 40 mila...

Il mio socio con la MTS (con sospensioni a regolazione elettronica) è alle soglie dei 100 mila.
Che io ricordi, oltre ai tagliandi, ha sostituito solo il bloccasterzo elettrico (o qualcosa di simile).

Tanto per darti un'idea della sua scrupolosità nella manutenzione, all'ultimo tagliando il concessionario gliel'ha restituita solo dopo averla lavata completamente. La molla della sospensione posteriore è tornata gialla, prima sembrava grigio-marrone.

-Giuseppe-
17-11-2014, 19:17
Caspita 100 è un gran traguardo!

henry
17-11-2014, 19:59
qualunque moto a 80.000 km vale 1000 euro, vedere commercianti.

romargi
17-11-2014, 20:31
qualunque moto a 80.000 km vale 1000 euro, vedere commercianti.


Un caro amico darà in permuta il suo GS ADV con con 80.000km valutato 10.500-11.000 euro. Ormai le BMW non sono più assegni circolari come una volta ma alcuni modelli - vedi il GS - si svalutano meno di altri.
A me sembra una valutazione eccellente!

La mia con solo 60.000km è stata valutata 12.000 euro quando l'ho cambiata con altra bmw.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Ziofede
17-11-2014, 20:35
...nel gruppetto di amici "stretti" c'e' anche una Multipla.
Sicuramente la seconda, non vorrei dire una bestialita', ma forse addirittura la terza cambiata dallo stesso proprietario.

La prima ha avuto parecchie grane, i Km erano relativamente pochi, 50.000 o 60.000 se ricordo bene.

La seconda (una delle ultime, ...ora ha un anno o poco piu'),
ben altra storia. Nessuna sbavatura da segnalare, tagliandi lunghi.
Solo gran piacere nell'uso.

In qualsiasi caso sempre viaggi in due e carichi con medie di 5/6.000 Km.

Cosa ti frega di questa moto e' il carattere sportivo.
Prenderla per andarci solo a spasso, non ha senso.
Un po' come Ktm. La prendi per il carattere, diversamente non la capisci.

A me, piace moltissimo.
L'ultima, vista al salone, ...e' una vera tentazione.

E poi, se scegli una moto con razionalita', ...sei sulla strada sbagliata.

Il fatto che l'ST non acchiappi (la vendita) cone una Multistrada, mi pare ovvio. La MS e' una sportiva pura a manubrio alto. Adrenalinica. Sospensioni e telaio derivati dalla pista. Ben altra moto rispetto
alla turistica e sottovalutata ST.
Due moto troppo differenti con un carattere e una filosofia Touring quasi opposta.

In pratica come confrontare una 159 con una V70, ...sempre Wagon, ...ma una, stranamente, si chiama SportWagon, ...molto sport e poco Wagon :lol: ...l'altra tanto volume e peco con pochi Cv :lol:


La ST e' un modello meno ricercato e di conseguenza con tanti o pochi Km, cali comunque le braghe, meno con una MS (che ovviamente e' piu' ricercata).
Il problema e' che hai piu' probabilita' di vendere una ST con tanti Km, rispetto ad una MS (a parita' di Km se sono "tanti").

La MS (anche per il prezzo di vendita alto e sicuramente piu' giustificato rispetto a quello della ST) e' chiaramente piu' appetibile usata e di conseguenza ricercata.

Se ne sei contento ed entusiasta, ....hai fatto la scelta giusta :D.

federico

dpelago
17-11-2014, 21:56
Ormai le BMW non sono più assegni circolari come una volta ma alcuni modelli - vedi il GS - si svalutano meno di altri.


In linea di massima hai ragione. Le BMW non tengo l'usato meglio di altre. Lo fanno quando hanno molti chilometri sulle spalle.

Tieni conto tuttavia che le valutazioni dell'usato sono spesso frutto di ciò che si acquista.

Il mio KTM 1190 ADV con due anni e quasi 30.000 km mi è stato valutato 12.200€ in permuta con una Multi MY 2015.

Nessun privato me la pagherebbe tanto.

Tuttavia la valutazione è viziata dall'acquisto della moto nuova, che ben accessioriata supera i 20k euro.

Se provassi a vendere il tuo GS con 60.000 km ad un privato, avresti quotazioni ben lontane da quelle che ti offre il concessionario in permuta.

Dpelago KTM 1190 ADV

Loooop
18-11-2014, 05:57
.
E poi, se scegli una moto con razionalita', ...sei sulla strada sbagliata.


Non capirò mai parché si devono fare scelte stupide, altrimenti si è "sulla strada sbagliata".

romargi
18-11-2014, 07:27
Nessun privato me la pagherebbe tanto.



Se provassi a vendere il tuo GS con 60.000 km ad un privato, avresti quotazioni ben lontane da quelle che ti offre il concessionario in permuta.




Sicuramente, tutto corretto.
Di fatto però ,a mia valutazione (e la tua e tutte quelle che riportiamo) non è la valutazione reale poiché dovrebbe essere considerato lo sconto sul nuovo a cui si rinuncia cedendo la moto in permuta.

Se acquisto una moto da 17k, mi valutano 12k la mia ma se non portassi la moto in permuta potrei avere uno sconto di 1,5k. Alla fine la valutazione effettiva della moto è di 10,5k e non 12...



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Il Veleggiatore
18-11-2014, 07:54
Quindi in autostrada a 130 si fanno i 19/20...o 14/15??

da solo e senza borse sui 19, in due con le borse sui 14/15.
la mia è un 1200 S del 2012 con 27.000 km. Nessun problema particolare. Ah, sì: una manopola riscaldata aveva smesso di scaldare. Sostituita con 140 euro.
Viaggi lunghi, e intendo lunghi-lunghi (1200 km in un giorno, per intenderci) si fanno senza problemi da soli; rispetto all'ADV in due con bagagli si ha a disposizione meno spazio in sella, ma nulla di limitante.
La comodità? Fateci caso: quanti GSisti fanno km e km in piedi sulle pedane perchè hanno le chiappe infuocate e quanti MTS?
Difettoni:
1- mi piacerebbe 1 cm di sella più alta per avere le ginocchia meno piegate (ma è un problema mio)
2- in città è un pò scorbutica, ma accettabile
3- ci va, per esempio quando giro con amici boxer o Africa Twin-muniti, ma è difficile andar piano.
4- il suo limite è chi la guida
5- Nicola66, che non sa nemmeno di cosa parla

nicola66
18-11-2014, 08:21
Caspita 100 è un gran traguardo!

100k km non sono poi così tanti per un motore, la meccanica principale, cioè pistoni, cilindri, albero, teste sono le cose che ne risentono meno se c'è sempre stato l'olio. Anche il cambio è difficile da mettere fuori uso.
Con la MTS + che girarci per strada al 50% del suo potenziale non è che si faccia altro. Son sempre le cazzabubbole elettriche/elettroniche quelle che possono fare scherzi.
Io ho un amico che ora è arrivato a 120k/12anni con una ST4s, e problemi con le parti lubrificate zero. Le rogne che ha avuto son state col cruscotto, la pompa benzina, una bobina, cioè roba non fatta da Ducati.

zangi
18-11-2014, 08:32
. Fin ora non ho visto una sola mts che abbia piu di 40 mila. E per di più pare già un traguardo arrivare ai 40. Mah....

magari potresti chiedere a Diavoletto......

Pacifico
18-11-2014, 08:38
La cosa più sbagliata, quando piace una moto e la si vorrebbe comprare, é chiedere pareri in un forum...

Comprala e basta...

Kap69
18-11-2014, 08:55
Q8 Animal.......

wolter
18-11-2014, 09:02
La cosa più sbagliata, quando piace una moto e la si vorrebbe comprare, é chiedere pareri in un forum...

Comprala e basta...

No, la cosa più sbagliata è chiedere DOPO averla già comprata! :rolleyes:

branchen
18-11-2014, 09:41
Credo, come dice 66, che come prima moto (che per me fà da auto, moto e camper) non sia adatta... Per chi macina molti chilometri non è la moto giusta.

Ce l'avevi la moto giusta, l'hai data via :lol::lol::lol:

Scherzo, e goditi la Multi, che è un gran mezzo!
:)

-Giuseppe-
18-11-2014, 09:54
No, la cosa più sbagliata è chiedere DOPO averla già comprata! :rolleyes:

E ancora... Ma allora o non leggete e scrivete in preda a raptus di digitazione acuta violenta:lol: , o avete difficoltà di apprendimento...

Pacifico, infatti io non ho chiesto consigli, ma pareri e esperienze di chi questa moto ce l'ha sotto il culo. Non è il mio caso ponderare una scelta per piu di 3 minuti:lol::lol:

Grazie a tutti coloro che hanno dato la proprio risposta inerente alle mie domande.

Per quanto riguarda lo spazio in sella non mi pongo il problema. Sembra abbastanza comoda anche cosi. Di contro ho notato che sembra duretta? Poco male... Si pone rimedio in caso con un nulla...
Per quanto riguarda l'aria in faccia... Dovrei avere in garage la "terza ala" della mia vecchia africatwin (chi frequente il forum della africa sà di cosa parlo), prima di cambiare cupolino potrei effettivamente provarlo....

Ovviamente nel caso la volessi tenere!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Il Veleggiatore
18-11-2014, 10:05
il discorso sella in effetti è curioso: l'adv ha una sella morbidosa ma non riesci a starci seduto più di mezz'ora senza sentire il bisogno di alzarsi; quella della mts è più minimal ma ci si sta da papa.
boh

wolter
18-11-2014, 10:06
Perdonami se mi sono permesso di intervenire, pur non essendo un possessore di mts1200.
Se io fossi nella tua situazione, se potessi permettermelo, la terrei per qualche migliaio di km e mi farei una mia idea... tanto ormai la moto è nel garage.
Se non potessi tenerla la venderei subito, perché conoscendo la moto avrei troppa paura di non riuscire più a separarmene.

Pacifico
18-11-2014, 10:09
Cioè.... l'hai presa e non capisci cosa hai preso? ah! siam messi bene!

iron.. a te piace sempre duro sotto....

Il Veleggiatore
18-11-2014, 10:33
eeehhh, ma se ne trovano pochi, così

bobo1978
18-11-2014, 10:58
Dall'alto dei miei 175 cm non ho avuto ne fastidio con la MTS ne turbolenze,viaggiando a circa 130/140km/h.il cupolino era nella posizione più alta.
In Urban la moto è tranquilla come un agnellino.in sport è strabordante di coppia e rabbia a qualsiasi regime.
La moto è stupenda,bellissima da qualsiasi lato la si guardi.
La sella anch'io la trovai un po duretta,ma ci si fanno le chiappe,innohbi caso dettagli che con pochissimi spicci si risolvono.io la provai in estate e non ricordo di aver avuto la sensazione di essere seduto sopra una stufa.
La moto sicuramente non è un puff morbidoso,ma una moto pronta a reagire con velocità a qualsiasi richiesta.probabilmente ciò non piace a chi è abituato a camper da 300kg.
Non l'ho trovata totalmente neutra in tutta la fase di piega,con una certa difficoltà a farsi sdraiare completamente nelle curve più strette,probabilmente necessità di un pochino di apprendistato.
I consumi per il motore che monta sono ottimi.difficile fare meglio.
Io non amo il genere ma questa non mi dispiacerebbe affatto averla in garage.

romargi
18-11-2014, 10:58
1- mi piacerebbe 1 cm di sella più alta per avere le ginocchia meno piegate (ma è un problema mio)

Vero... io, pur non essendo alto, apprezzo molto le moto “alte”. Come il GS ADV per intenderci.
Quando provavo il MM del mio amico effettivamente mi sembrava di stare seduto sul cesso, con la seduta bassa e le gambe piegate (usavo questo paragone apposta per farlo incazzare... ;-) ).
Però ci sta che il Multimerda abbia la sella più bassa del GS, visto che è una tipologia di moto indubbiamente orientata verso l’asfalto... ed in ogni caso con poche centinaia di euro risolvi il problema facendo rialzare leggermente la sella. Pur rimanendo comunque una moto più bassa (ed anche compatta) perchè si tratta di una sportiva travestita da enduro.

Per quanto riguarda il GS è vero quello che dici: sella morbidosa... troppo! Io mi trovo benissimo con la sella Touratech/Kahedo rigida. Il buon Luca risponde al paragone della seduta sul cesso riguardo la sua moto chiedendomi se la seduta della mia sia paragonabile al marmo o ad una tavola di legno! Effettivamente ha ragione: la mia sella è durissima ma, forse proprio per questo, estremamente comoda.

In ogni caso, che si tratti di GS o MM, con poche centinaia di euro la sella la si cambia e con meno ancora la si fa imbottire...

bobo1978
18-11-2014, 11:35
Ah...mettici uno scarico che copra quegli orribili rumoracci di cinghie vibranti e frizione a secco....
Madonna che suono orribile che ha quel motore....

pacpeter
18-11-2014, 11:39
rumoracci?????????? la multistrada emette sinfonie........

Cione66
18-11-2014, 11:53
La frizione è a secco soltanto se ti si buca il carter... :lol:

aspes
18-11-2014, 11:54
lo scarico del multistrada stilisticamente non mi dispiace ma il suono di serie e' molto soffocato e mi fa patire. Non cosi' quello della hypermotard ultimo tipo che e' anch'esso molto bello da vedere e suona bello vigoroso gia' di serie.

-Giuseppe-
18-11-2014, 12:01
Cioè.... l'hai presa e non capisci cosa hai preso? ah! siam messi bene!

iron.. a te piace sempre duro sotto....

Au pezzu di scutolatuvagghi :lol::lol::lol: , prima di dire la mia su una moto, ti dispiace se almeno la guido per 2/3000 km? O devo parlare a vanvera
Come molti?

Wolter nnessun problema, anzi, ti ho risposto con scherzo, poichè ho gia spiegato il punto del perche questa meraviglia si trova nel mio garage...

-Giuseppe-
18-11-2014, 12:20
Oggi l'ho portata un attimo in giro, volevo fare vedere ad un amico, e avendo la targa prova l'ho guidata per benino per circa una 30 di km.
Si guida da Supermotard. Il motore in mappa sport è rabbioso a qualsiasi regime, sempre pronto e sempre in tiro :rolleyes:.
Difficile da buttare subito in piega, ma per il momento non faccio testo, sono abituato a gommine da vespa:lol: e non a una gomma posteriore da camion...:lol::lol:
Concordo con chi dice che da qualsiasi punto la si guarda, è sempre stupenda.
Freni da urlo, mi stavo ribaltando quando un cazzone davanti a me per guardare un cartellone pubblicitario con 2 tette al vento si è piantato sui freni... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tornare ad avere una moto che di 3 apri e ti fa mancare il fiato, è come scoxxxre per la prima volta dopo anni di astinenza :lol: :lol: :lol:

No problem per la sella (dietro la donne dice che è piu comoda del 1200 adv percha ha la sella piu ampia e meno inclinata in avanti), piccolo problema ma assolutamente risolvibile il cupolino.... io sono alto 1.78 e in qualsiasi posizione ho l'aria in faccia, infatti preferisco la posizione tutta bassa per evitare turbolenze...

Per il resto ho fatto qualche rotonda di traverso, per i miei gusti c'era troppa cera sui bordi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:... che bellezza...è un motardone.... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

La frizione è a bagno d'olio, nessun rumoraccio del motore (ma è vero che il rumore meccanico cè e si sente molto).

Lo scarico per quello che sono i miei gusti, è arte, non lo cambierei con niente, ma ho letto che togliendo il catalizzatore si hanno grandi benefici...


Insomma và.... la :arrow: è grande a questo punto....

Pacifico
18-11-2014, 12:27
OUH! Scunchiurutu! t'accattasti sta minchia di moto arruggiata e ta teni ammugghiata no fossu!?!? Arripigghiati! :lol:

Comunque... state a parlare di sta mts come se fosse chissà cosa ma le moto potenti le avete mai guidate? quelle da 175 kg e 185 cv senza elettronica che vi para il culetto???? O siete tutti pilotoni tipo il cosominchiamoscia!?!?!?

mariantonio
18-11-2014, 12:44
Frizione a secco?? Scarico? Sella? Rumore? Parlate di ricamo punto croce va che è meglio!

dpelago
18-11-2014, 12:47
La cosa più sbagliata, quando piace una moto e la si vorrebbe comprare, é chiedere pareri in un forum...



Il dono della sintesi. Grande Pacifico.

Dpelago KTM 1190 ADV

bobo1978
18-11-2014, 13:17
Te pensa.
Le convinzioni che a volte si creano nella testa....ero stra convinto che il 1198 fosse ancora con frizione a secco.

-Giuseppe-
18-11-2014, 13:23
Il 1198 ha la frizione a secco!

-Giuseppe-
18-11-2014, 13:40
OUH! Scunchiurutu! t'accattasti sta minchia di moto arruggiata e ta teni ammugghiata no fossu!?!? Arripigghiati! :lol:

Comunque... state a parlare di sta mts come se fosse chissà cosa ma le moto potenti le avete mai guidate? quelle da 175 kg e 185 cv senza elettronica che vi para il culetto???? O siete tutti pilotoni tipo il cosominchiamoscia!?!?!?

Mi spiace che hai gia la minchia moscia... Sarà l'età?:lol::lol::lol:

A tia t'aspettu sempri o passu... Arruoddatillu!!!