Visualizza la versione completa : fun bike low cost
nonelaser
07-10-2014, 14:20
Ciao,
consideravo che in quest'ultimo anno la mia Hermanna è stata sottoposta ad un uso troppo intenso e, nell'ipotesi di riservarle funzioni di rappresentanza come si addice ad un'ammiraglia, stavo valutando l'ipotesi di affiancarle una motoretta low cost ( in tutti i sensi ) per le uscite da divertimento. Mi piacerebbe che fosse leggera e non troppo potente, facile da manutenere, di media cilindarata, magari naked, bi/quadricilindrica... ho trovato per ora le seguenti papabili ( in ordine di casa costruttrice):
Cagiva Raptor 650 del 2007
Ducati Monster 695 del 2006
Kawasaki ER6 del 2006
Kawasaki Z750 del 2006
Suzuki SV650
Suzuki GSR600 del 2006
Avete ulteriori suggerimenti idee da sottopormi per una valutazione? Non considero la Hyosung ed enduri vari...
Monster 1000 ds del 2004/2005, magari la S:
low cost sicuramente, soprattutto il modello con forcellone bi-braccio, potenza molto gestibile e consumi contenuti, divertimento assicurato... il 695 lo eviterei, per omologarlo euro tre lo hanno castrato ed esce magro di serie, con diversi difetti di erogazione.
OcusPocus
07-10-2014, 14:42
Voto la SV gran motore immortale e affidabilità...una secondo moto come descrivi deve darti pochi pensieri.
-Giuseppe-
07-10-2014, 15:00
Quoto ocus. Anche un gsx valuterei attentamente.
Io invece appena potró prenderó una rs 250. Una bomba. Mi manca il profumo della miscela...
per me la caccasachi, senza dubbio
l'uomo molto nero
07-10-2014, 15:13
un bandit 650 del 2005? :lol:
(magari azzurro) (http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsf-650-bandit/gsf-650-bandit--2005-06/index.html?msg=5662267)
l'uomo molto nero
07-10-2014, 15:28
a parte gli scherzi, non mi sembra una buona idea. Sei abituato a viaggiare tanto e bene con una moto che ti piace, che ritieni al top di gamma.
Ogni giro che faresti con la "moto B" non sarebbe che un rimpianto continuo della "moto A", per potenza, comodità e guidabilità.
Alla fine risparmieresti sulla manutenzione di Hermanna, ma le spese fisse più quelle di manutenzione della "moto B" non consentirebbero nessun risparmio totale.
Se ritieni che la spesa al km di hermanna x i km percorsi all'anno sia troppo alta, riduci i km, ma falli comunque con una moto come si deve.
euronove
07-10-2014, 15:58
Valuta anche la Hornet, uscita nel 2007, migliorata nel corso degli anni (soprattutto le sospensioni) con piena maturità nel 2010, prima del restyling che ne ha cambiato solo l'estetica. E' una moto che sta dietro alla Street 675...
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/2730/photos1280/honda-hornet-600-2010-test_4.jpg
Direi che la trovo migliore (ma non necessariamente preferibile, i gusti...) a tutte quelle che hai elencato.
Perché non una bella motoretta d epoca stile k75 o k100 ???
nduja talk
nonelaser
07-10-2014, 23:01
Mi piacerebbe un moto a carburatori, facile da mantenere e manutenere...
Facili da mantenere .... Z o SV, il GSR va bene ma è brutto come il peccato :confused:
La ER non è certo una fun bike, e le altre della lista ..... ason star :-o
nicola66
08-10-2014, 07:04
dall'elenco tolte la 695 e la raptor le altre sono da mettere sotto una pressa.
Ma la domanda è: quanto ti vuoi divertire?
un po', abbastanza, moltotanto?
dcsr75krapfen
08-10-2014, 07:46
tra tutte quelle indicate nessuna mi pare un fun bike a parte forse Ducati...
perché allora non una speed triple o ktm sm o husky o aprilia tuono o dorsoduro?
Andrea XR
08-10-2014, 07:48
quoto, la vera fun bike è un motard-one
Paolo_DX
08-10-2014, 07:53
quando dici fun bike immagino tu intenda moto easy per fare il cazzone senza pensieri, giusto?
dico er6n. Sui 600 i 4 cilindri li lascerei perdere. la z750 e' un po gravida.
Io mi diverto a fare l'idiota con la versys, figurati. L'er6n pesa un filo meno, ha il baricentro piu basso e 11cv in piu. Tagliandi solo se ti ricordi. Non si rompre mai. Ci tartassi qualsiasi GS LC :)
kavacachi ZR-7 le trovi a buon prezzo e sono eterne
tipo questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-zr7-in-buono-stato-pochissimi-km-2002-torino-97665513.htm
CAVALLOGANZO
08-10-2014, 08:13
Quoto nicola.....anzi peggio.....nessuna è una fun
Paolo_DX
08-10-2014, 08:57
ma smettetela. Adesso quelle sò tutte moto noiose da turismo.
"scusi mi da una moto noiosa per rompersi i coglioni?"
"certo, prenda un monster o una SV oppure una z750"
Uno arriva e chiede una moto economica non troppo potente, bi/quadricilindrica per farsi due risate e arrivano i professori a consigliare una TUONO, dei MONOCILINDRICI, K100 obso... :!::mad:
UNa fun bike?
Dallara super400 cre.
Ne vendono una a Lucca a due palanche, avessi i quattrini disponibili non me la farei scappare
Se ti può interessare, un mio amico vende una Multistrada 620 del 2005, tenuta come una reliquia, con 12000 km.
Lui fa il chirurgo all'estero e non ha proprio il tempo per usarla, credo che venga via anche con poco sforzo.
Mi pare che dia anche bauletto e cavalletto per la ruota posteriore.
Se ti interessa, mi informo meglio.
TRX 850, mi è sempre piacuta :eek:
http://www.roadsmile.com/images600_/_yamaha-trx850-3.jpg
dcsr75krapfen
08-10-2014, 09:48
@PaoloDX rilassati ognuno da i consigli che ritiene di dare.
poi il nostro amico può decidere di seguirli oppure di lasciarli perdere.
cmq la Tuono te la tirano dietro ed è naked.
le ktm sm o duke idem e ci sono diverse cilindrate.
le speed con 2000/2500 le trovi.
la er6n o la z7 e le altre indicate(forse solo ducati e vedo ora la cagiva), non rientrano nel mio concetto di fun bike.
manutenzione economica una ducati?
euronove
08-10-2014, 10:03
insisto con la Hornet...
vabbè
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20690%20SMC-R%2012.jpg
buon divertimento
CAVALLOGANZO
08-10-2014, 11:02
Esattamente.....
ripeto....funbike è altro.......monocilindrica.
e se bicilindrica allora 950sm o hyper o nuda ma non sono economiche.
co.e si fa a dire che una sv o un monster sonk fun andiamoooooooo
Sv 1000......nel mercatino ce né uno .....se non è gia stato venduto
FVCG
Paolo_DX
08-10-2014, 11:23
dcsr75 sono rilassatissimo sai, soprattutto se secondo te la tuono è "una motocicletta low cost in tutti i sensi, leggera e non troppo potente di media cilindrata"
Bella li ahahahahh
Poi si, ognuno puo' dare i consigli che vuole, tantovale consigliare un airbus a chi cerca un'utilitaria per girare in città, e il post per avere un consiglio l'ha scritto in italiano. :!:
dcsr75krapfen
08-10-2014, 11:28
oltre alla Tuono (economica all'acquisto) ho consigliato pure ktm sm o superduke (ci sono anche 640 o 690) che con poco le porti via e la manutenzione non è esagerata (da ex possessore di ktm 950 sm).
che poi nonelaser può pure ri-comprare un bandit con 4 soldi e con altri 4 lo tamarra a piacimento :)
OcusPocus
08-10-2014, 11:34
Comunque qua dentro solo obso/vecchie o moto da sparo...senno pressa/fiacche/schifo....boh, se uno dice che vorrebbe un ferraccio tipo Dominator duemila consigli e apprezzamenti, se uno, invece, cerca una motina media per andare in giro tranquillo (magari "sbagliando" a usare il termine funbike) almeno un K SMT o meglio la bicicletta.....siamo strani eh!?
Andrea XR
08-10-2014, 13:10
se non hai problemi con avviamento a pedivella, XR 650R SM, con 2000€ - 2500€ te la cavi
e con buona probabilità hai una moto doppia omologazione enduro e motard
nicola66
08-10-2014, 14:15
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20690%20SMC-R%2012.jpg
buon divertimento
sarebbe l'ideale ma è pelo troppo specifica.
quella giusta è la sorella di 2 anni + vecchia
http://www.officineitalianezard.it/versione-precedente/wp-content/gallery/ktm-690sm/ktm_690sm_sx.jpg
oppure la cuggina
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2010/1845/photos1280/ktm-duke-690-r-2010_1.jpg
sempre che il signore sia disposto ad andare in moto imparando quello che col suo gs1200adv non capirà mai neanche tra 100K km.
euronove
08-10-2014, 14:27
Vero. La "paperotta" (la seconda nelle foto qui sopra) è stata poco in produzione, ma è la più equilibrata. Non inutilmente scomoda come la SMC, non eccessivamente arzigogolata come la Duke. Non si rivelò nemmeno robustissima di meccanica, usata io mai nella vita.
bobo1978
08-10-2014, 14:44
Monster/ hypermotard 696/796
Triumph Street triple
Ktm duke/sm
Yamaha mt07,è nuova ma costa veramente niente.
Yamaha mt03
Buell xb9s
charlifirpo
08-10-2014, 15:31
Motina media, dai costi contenuti per andare in giro tranquillo (ma anche ad esempio divertente sul misto in montagna)?
http://i59.tinypic.com/29bw42.jpg
o se piace di più la versione precedente (anche più economica)
http://i57.tinypic.com/33wvdhg.jpg
OcusPocus
08-10-2014, 15:42
Straquoto, e, magari, anche S per l'ebrezza del mezzo manubrio ;-)
euronove
08-10-2014, 16:05
A Gladius uscita, c'erano ancora tante S da vendere, vendute a 4500 su strada!
Hedonism
08-10-2014, 16:45
un bel Grisone 1100 o 850
bella, guidabilissima e fa pure la sua figura.
Hedonism
08-10-2014, 16:48
guarda come gode.....
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2011models/2011-MotoGuzzi-Griso12008VSEa-small.jpg
sartandrea
08-10-2014, 17:03
si vede una cippa....
l'uomo molto nero
08-10-2014, 18:53
.... si parlava di fun bike low cost e siamo arrivati al grisone 1100
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425234
FVCG
nicola66
08-10-2014, 19:15
Motina media, dai costi contenuti per andare in giro tranquillo.....
ce l'ha già la moto da pigiama
Lucasubmw
08-10-2014, 21:32
Interessa anche a me questo thread
Bella la Duke!
Ora mi metto a guardare quanto viene
Personalmente vorrei provare un 4 cilindri, la Z è quella che mi piace di più
Lucasubmw
08-10-2014, 21:36
Monocilindrica decisamente no
La duke 690 2014 l'ho provata e, per le mie capacità, è un bel mostriciattolo ma mi pare tutto fuorché economica. L'affidabilità, poi, non la conosco, quindi non mi esprimo
Hedonism
08-10-2014, 22:26
.... si parlava di fun bike low cost e siamo arrivati al grisone 1100
su moto.it ce ne sono da 4.5 a 5.5 k euro.... per il fun ognuno si diverte come crede
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
08-10-2014, 22:47
spassosa, utile in mille occasioni e veramente low cost...
http://www.youtube.com/watch?v=VLqJNjJR3N0
Paolo_DX
09-10-2014, 00:26
ahahahahahah fantastico. Ma non si puo' impennare, non va bene for fun. :lol:
EnricoSL900
09-10-2014, 01:25
dall'elenco tolte la 695 e la raptor le altre sono da mettere sotto una pressa.
Mi tocca quotare il 66. Aggiungendo che entrambe sono invece motine mooooolto divertenti, con ciclistiche validissime e motori ben più che sufficienti per soddisfare qualsiasi prurito.
Forse darei un punticino in più al Raptor: magari il motorino Suzuki sarà un po' meno gustoso ai medi rispetto al 695, ma se gli cambi l'olio una volta ogni sei o sette anni ti dice grazie perché ti sei ricordato. Il Ducati è tutto meno che delicato (anche se c'è chi si ostina a pensare il contrario), ma almeno un cambio cinghie ogni due anni è il caso di farlo.
Un mio amico aveva il V-Raptor 1000, e gli ho visto fare cose che noi umani possiamo solo immaginare. Aveva un passo con quella moto che non ho mai più visto in nessuno con nessuna altra, lui compreso. Spaventoso.
E il 650 ha lo stesso telaio e forse anche le stesse sospensioni: la forcella del 1000 non era splendida, ma bastavano un paio di molle giuste per darle il sostegno necessario.
Secondo me è il mezzo giusto: rispetto al Raptor la SV mi sa che è un cancello in ferro battuto...
nonelaser
09-10-2014, 11:23
Molto interessante, la carriola, ma io non ho le crocks!:rolleyes:
Grazie a tutti per i consigli: fare la domanda 'pubblicamente' serve ad avere approcci diversi alla situazione, a consderare le cose sotto punti di vista diversi dal proprio.
In realtà la cosa che più condiziona la scelta è proprio il budget limitato sia per l'acquisto che per la gestione, in cui devo far rientrare giocoforza la 'seconda' moto. Che non dev'essere uno scascione, che non dev'essere ( perchè non mi sento pronto ad entrare in questo tunnel ) neanche d'epoca. Il mio concetto di 'fun' non è fare il teppista in giro come son sicuro mi porterebbe a fare un motard, ma guidare una moto 'onesta' con un discreto/buon rapporto peso prestazioni, da non assicurare se non RC e con manutenzione a tempoperso...
l'area di azione potrebbe essere compresa tra le colline di Langhe e Monferrato piuttosto che le alpi francesi, quindi non un dragster nevrotico ma neanche un troppo pacioso custom... per fare un'azzardato paragone automobilistico è come se avessi una serie 5 o una classe E, con cui se voglio mi tolgo anche delle soddisfazioni, ma per giocare uso una MX5 o... una vecchia elise.
bobo1978
09-10-2014, 12:16
Beh,sul panorama automobilistico credo che meglio di un'elise non ci sia niente.....o molto poco.
In generale una jap avrà zero problemi.a questo punto potresti anche prendere in considerazione una vecchia Fz6,scarenata o con cupolino.(fazer)
Montava il motore della r6,leggera,filante,grintosa.una tuttofare.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/09/fd9d61bbcebf681a7e98f0756616708c.jpg
Bella moto.600cc 4 cilindri 100cv circa.
Prezzi a partire da 1000/1500€
l'uomo molto nero
09-10-2014, 13:38
mi ripeto:
- lo fai perchè hai comunque il desiderio di una seconda motina? OK, procedi
- lo fai per usare meno l'ADV e risparmiare? non risparmi e viaggi su di una moto che è inferiore al GS e non ti piace
non risparmi perchè le spese di acquisto, bollo, assicurazione e manutenzione superano di gran lunga quel tagliando che magari non faresti al GS, i consumi saranno molto poco inferiori e le manutenzioni che non fai su una le fai sull'altra, oltretutto usata abbastanza stagionata, quindi da tenere particolarmente d'occhio almeno i primi mesi
poi viaggi su di una moto senza ABS, senza ESA, con catena al posto del cardano e senza tutte le altre cose che ti piacciono del GS.
Negativo.
-Giuseppe-
09-10-2014, 13:42
Hornet ultimo modello a fato tondo, praticamente la prima a steli rovesciati. Stupenda. E magari pgni 2/3 anni cambi l'olio e sei apposto. Con una coroncina due denti in piu e uno scarico DPM ti bruci anche le z750. Consigliatissima.
nicola66
09-10-2014, 13:52
poi viaggi su di una moto senza ABS, senza ESA, con catena al posto del cardano
una moto appunto, mica un'auto a 2 ruote.
euronove
09-10-2014, 13:54
Esteticamente quella Hornet è la più bella, ma col my 2007---> tutt'altro telaio, motore, eccetera...
EnricoSL900
09-10-2014, 14:09
La Horn rispetto al Raptor è un cancello inenarrabile, digiamogelo... :-o
Molto interessante, la carriola, ma io non ho le crocks!:rolleyes:
. Il mio concetto di 'fun' non è fare il teppista in giro come son sicuro mi porterebbe a fare un motard,
.
allora non vuoi una fun bike. vuoi una moto che non ti frega nulla di usare in uno stato dove la proprietà non è tutelata!
Capisco...non approvo...e penso che non risparmierai.
Seconda moto vuol dire soldi che se ne vanno.
L unico movente per me, se hai già un mezzo sul quale viaggiare, è una moto per impennare.... sgommare a scarico aperto....ecc.
da teppismo insomma
euronove
09-10-2014, 14:21
La Horn rispetto al Raptor è un cancello inenarrabile, digiamogelo... :-o
sotto che punto di vista?
non sarà la solita celebrazione di principio di ogni cosa che ha un bicilindrico?
per me manco per sogno, avevo letto di un pentimento persino nel Bandit 650--->Raptor
L'ultima Hornet secondo me se la mangia la Raptor.
Westender
09-10-2014, 14:23
La Horn rispetto al Raptor è un cancello inenarrabile, digiamogelo... :-o
sono d'accordo. lascia stare la hornet che di "fun" ha solo il motore.
Westender
09-10-2014, 14:30
provo a spiegarmi meglio: io ho avuto una hornet (era la seconda serie, la prima con ruota da 17) e ho provato bene un paio di raptor perchè mi era presa la fissa dopo aver guidato la Brutale di un amico.
Volevo quel telaio stile MV con sotto un bicilindrico robusto come il suzuki pagando poco.
Posto che la mia esperienza personale non ha nessun valore (visto che faccio un altro lavoro e non il tester), dico che la hornet ha un gran motore ma una ciclistica mediocre mentre la raptor (che viene via quasi al costo di una cena di compleanno) ha un gran motore e un gran telaio (in confronto alla prima).
my 2 cents
euronove
09-10-2014, 14:31
ma dal 2007 in poi, l'avete mai guidata?
così tanto per sapere...
EDIT (abbiamo scritto in contemporanea):
e infatti...
il cerchio da 17'' venne aggiunto nel 2000
nelle Hornet fatte dal 2007 in poi non c'è un bullone in comune con quella moto, un elemento da considerare magari
sennò le Hornet avranno un telaio che fa schifo anche quando voleranno :-)
EnricoSL900
09-10-2014, 18:07
Non me ne stupirei. :-o
CAVALLOGANZO
09-10-2014, 20:52
Fun secondo me no può essere 4 cilindri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |