Visualizza la versione completa : Targhe e libretto di circolazione
Allora racconto l'antefatto:
Il figlio di un mio amico, possessore di una K100RS del '91,
è stato fermato dalla GdF per un controllo.
Gli hanno contestato, con minaccia di sequestro, il fatto che il libretto di circolazione riportava dei numeri di targa differenti da quelli riportati sulla targa stessa. Per farvi capire scrivo dei numeri a caso. I numeri scritti sul libretto sono SP 040xxx mentre sulla targa sono SP 40xxx.
Poichè da verifica con altri amici del motoclub sono uscite molte targhe che hanno questa situazione esiste una normativa, circolare, direttiva, che indica che lo 0 iniziale non vale come numero di targa?
Grazie.
...ma la targa della moto NON ha 6 numeri...ma solo 5 !....dov'è il problema??.....
se il libretto è scritto male....è colpa della motorizzazione.....
che minchia dici Gigi
le vecchie targhe avevano provincia e 6 numeri
le targhe a 6 numeri c'erano quando si usava la sigla della provincia......
Non è solo con il libretto di quella moto ma anche con altri. Significa che è una consuetudine? C'è un motivo che giustifica il fatto che lo 0 iniziale non debba essere stampato sulla targa?
Ciao!
Guarda questo post in un altro forum:
http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=59797&forumid=37
E il sito http://www.targheitaliane.com/
Così magari trovi che la GdF ha cannato!
Sandro
le targhe a 6 numeri c'erano quando si usava la sigla della provincia......
se è del 1991 è una targa con provincia. sotto il 99999 non si metteva la sesta cifra.
le successive alfanumeriche invece eran solo a 5 cifre
se è del 1991 è una targa con provincia
cakkio! ...vero!....non ci pensavo più alle targhe con provincia.....
Paolo_DX
03-10-2014, 15:25
significa che sto paese è, e sempre sarà, un epic fail
anche se mi pare strano che nel 1991 ci fossero ancora province sotto il 100.000
http://www.aista.it/sitovecchio/Foto_moto/I_RI24003(mc).jpg
Ciao!
Beh, stiamo parlando delle moto: una volta avevano sigla e 5 cifre, contrariamente alle auto che di cifre (assieme alla provincia) ne avevano 6.
Dal sito che ho indicato sopra, si può notare che qualche provincia con le moto è arrivata alla sesta cifra, dunque i libretti venivano stampati con lo zero davanti, mentre le targhe no.
Solita confusione made in Italy, dunque, e se le f.o. sono di quelle pignole, allora son dolori!
Sandro
tobaldomantova
03-10-2014, 15:38
Ho anch'io una moto del 1991 targata MN 87xxx e sul libretto è riportato MN087xxx. Non mi è mai stato contestato nulla, nemmeno alla revisione presso la motorizzazione dopo il ritiro del libretto per circolazione con mancata revisione(ero in ritardo di 2 giorni!). L'agente in questione ha cannato in pieno...........In fin dei conti le targhe non le stampano i proprietari
[QUOTE=rasù;8246285]anche se mi pare strano che nel 1991 ci fossero ancora province sotto il 100.000
Ho visto che in firma hai un k 100 RS del 1992. Quando puoi potresti controllare il tuo libretto per favore.
la mia è un maggio 1991 ed è targata MI79xxxx
....se ti beccano con tutte quelle X ....ti sequestrano il mezzo!! ;-))
Quando puoi potresti controllare il tuo libretto per favore.
Ho la targa a 6 cifre, GE 123456
sul libretto è riportata con un asterisco tra provincia e numero GE*123456
la mia è un maggio 1991 ed è targata MI79xxxx
C’è da dire che TO e MI sono probabilmente più popolate rispetto ad altre province...
Ricordo che la mia prima moto targata (1988, quando avevo 16 anni) era targata TO40xxxx o TO41xxxx.
Quindi credo che il problema non sussista a meno di province piccolissime o moto supervecchie.
Avevo un fz 750 del 1987 targato MS 49123
elikantropo
03-10-2014, 17:57
sul libretto è riportata con un asterisco tra provincia e numero GE*123456
Non è un asterisco, è la miniatura dello stemma della Repubblica Italiana, proprio come nella targa che hai postato
http://www.aista.it/sitovecchio/Foto_moto/I_RI24003(mc).jpg
bat.folo
03-10-2014, 18:03
La mia vespa 200 in firma è targata TA 76XX2 invece sul libretto è riportato TA 076XX2, devo preoccuparmi?
anche se mi pare strano che nel 1991 ci fossero ancora province sotto il 100.000
Aosta? :lol:
Non è un asterisco, è la miniatura dello stemma della Repubblica Italiana, proprio come ...]
Questa me la gioco coi carabinieri se dovessero contestarmi l'asterisco sul libretto:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |