Visualizza la versione completa : problemi sensori pressione pneumatici
dario.anlero
28-09-2014, 23:07
Ciao a tutti. Ho un problema ai sensori della pressione dei pneumatici. Entrambi i valori non vengono visualizzati. Ho appena effettuato il primo tagliando e nonostante la mia segnalazione al capo meccanico, non funzionano ancora. Ho chiamato l'officina e dopo aver riferito il problema, il capo meccanico... con una esitazione mi dice che:-alla loro prova funzionavano! ...continuando, si vede che è un problema alla centralina... mai capitato.Mi informo presso BMW. A me sembra molto stano che alla mattina vanno bene e alla sera, al ritiro, no. Qualcuno ha informazioni sul problema?risolto? Grazie a tutti
...forse specificare modello ed anno......potrebbe aiutare........
...ancora di più....chiedendo nella stanza del modello specifico.... ;-)
cannella
28-09-2014, 23:25
Batterie scariche.
er-minio
29-09-2014, 00:51
Se ci dici, cortesemente, modello della moto... magari possiamo indirizzarti nella sezione apposita del forum. O addirittura unirti ad uno dei thread già aperti sull'argomento.
EnricoSL900
29-09-2014, 14:00
Io sul K1300S ho saputo al momento del montaggio dei cerchi forgiati che i sensori che avevo su quelli di serie, e che per altro ritenevo e ritengo assolutamente inutili, non erano compatibili: i nuovi mi sarebbero costati mi pare 300€.
Problema risolto brillantemente estirpando i sensori e settando la centralina in modo che non ne consideri più l'esistenza. Questa ultima operazione fatta in maniera gratuita in una concessionaria della quale non ero nemmeno cliente. Me ne ricorderò sicuramente al prossimo tagliando...
ALDORRVE
29-09-2014, 18:30
La moto non deve essere ferma ,prova correndo.
Aldorrve
dario.anlero
29-09-2014, 20:31
Ciao e scusate per la mia imprecisione. Ho dato per scontato alcune cose che effettivamente non lo erano...
Dunque modello moto r1200gs
mdello 2014
immatricolata a luglio 2014
Batterie scariche??
papipapi
29-09-2014, 21:23
Che problema hai, torna in concessionaria ed esigi :protest:che ti vengono messi a posto e poi troppa tecnologia guasta (mio parere personale) :dontknow::toothy2:
dario.anlero
29-09-2014, 22:08
hai ragione, ma ho il problema che: 1) il concessionario si trova più di 50 km di cui l'80 % è sommerso da radar, 2) e come detto, dopo quella giustificazione che a me sa tanto di balla non mi fido poi così tanto.
Per questo motivo volevo "saperne" di più in modo tale da poter reggere un discorso sul problema
Moto di neanche tre mesi
Gliela porti e senza mezze misure gli dici che quando la vai a riprendere Deve! Funzionare
Le batterie dovrebbero durare almeno 2/3 anni
Più probabile problema sulla centralina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
Potresti anche essere in una zona con disturbi nelle frequenza dell'RDC.
Hai provato a farti un giro di qualche km lontano da casa?
Le mie batterie sono durate oltre 4 anni su un Gs 2008.
Scusa, ma non vorrei dare nulla per scontato ... hai controllato il display in moto andando dopo alcuni minuti con gomme calde ??? Perchè sennò il sensore non riesce a leggere la pressione e visualizza solo i trattini
Dado0327
30-09-2014, 07:34
Anche io suggerisco come Olaf... A volte può capitare di non sapere bene come funziona l'elettronica della moto...
flower74
30-09-2014, 08:10
... devi andare oltre i 30 km/h per avere l'indicazione.
Mi sembra strano che non vadano dopo tre mesi.
Bulldozer
30-09-2014, 08:39
Ma no, quali 30 km/h, basta che la moto poggia a terra ed è scesa dal cavalletto, dopo pochi secondi hai già la pressione.
flower74
30-09-2014, 08:59
... no... deve essere in movimento.
http://i61.tinypic.com/2re4ffb.png
MagnaAole
30-09-2014, 09:10
susa Buldozer ma dissento
su questa ultima e anche sulle precedenti che ho avuto la pressione di gonfiaggio non appare subito ma dopo aver percorso un po' di strada (di preciso non lo so, mai fatto caso)
Inoltre a conferma di quanto detto, anche sull'inutile manuale USO E MANUTENZIONE che nessuno legge, a pag 41 (del mio) c' è scritto che" ...Subito dopo l'inserimento dell'accensione viene visualizzato "-- --". La trasmissione dei valori della pressione pneumatici inizia dopo aver superato una prima volta la velocità di 30 km/h. Le pressioni
di gonfiaggio visualizzate si riferiscono a una temperatura dell'aria interna dei neumatici di 20 °C...."
@Dario,
se i tuoi sensori non funzionano dopo che hai superato i 30 km/h ed è trascorso un minuto, il problema te lo può risolvere solo il Concessionario; o è un problema di pile scariche (ma essendo la moto nuova lo escluderei), oppure c'è un problema di comunicazione con la centralina visto che non ne funziona nemmeno uno dei due (altra cosa altrettanto improbabile).
Quindi non ti resta che affrontare gli autovelox, recarti dal Concessionario, e pretendere che te la riparino in garanzia. Se è un problema di software è risolvibile in poco tempo, a volta basta reinstallare il firmware della centralina che tutto riparte, se è un problema di sensori guasti te li devono sostituire e anche in quel caso, disponendo del ricambio, è lavoro che si fa in fretta. Potrebbe anche essere la centralina dell'RDC (ce n'è una specifica dedicata a quella funzione), ma stabilre cos'è stando davanti al PC è impossibile, mentre invece in officina con la diagnostica ci impiegano 30 secondi :!:
E prima di portarla a casa fai le prove lì da loro ;)
EDIT: Flower, mi hai preceduto ;)
Dado0327
30-09-2014, 09:31
Confermo anche io...se la moto non è in movimento sul display si vede --:-- ...ed al contrario aggiungo che se sono difettosi o non funzionanti (per fortuna non è il mio caso!) dovrebbe accendersi una spia gialla...
Bulldozer
30-09-2014, 11:36
Perdonatemi non pensavo esistessero queste differenze. Sulla mia, che come ben sapete non è una BMW, basta scenderla dal cavalletto centrale, salire a bordo e nell'arco di qualche secondo che equavalgono a 5/10 metri di strada (non necessitando di specifiche velocità raggiunte) la pressione viene già indicata. Chiedo venia, credevo che questo sistema fosse uguale per tutti :!::!::!:
MagnaAole
30-09-2014, 12:31
Buldozer, nessun problema, anzi, il tuo post è servito a conoscere le differenze tra un marchio e l'altro ;)
fmaita71
30-09-2014, 22:37
Inutile, te lo DEVE sistemare un'autorizzata,bisogna solo portare tanta pazienza.....io da esperienza con K1300r full quindi con sensori pressione pneumatici ora ho...GS LC FULL senza sensori pressione...a buon intenditore ;););)
dario.anlero
30-09-2014, 22:43
Innanzi tutto ringrazio tutti per i consigli.
Escluderei le batterie in quanto la moto è nuova
@Murdoch: si ho provato a controllare durante alcuni giri
@Olaf: si più e più volte ho controllato
@MagnaAole:grazie mille. Davvero un suggerimento accorato eminuzioso
Grazie a tutti
La mia gs lc è del 2014 e scorsa settimana ha cominciato a darmi anomalia ai sensori pressione in concessionario mi dicono che potrebbe essere la batteria.
Questa settimana ho fatto oltre 1300 km e non mi ha più dato problemi.
Il mio pensiero è: siccome devo cambiare pneumatici faccio fare lavoro dei sensori?
Qualcuno ha esperienza su quanto dovrebbero durare le batterie?
la mia é 06/2013 e i sensori funzionano ancora benissimo. la mia auto ha più di 10 anni e funzionano altrettanto bene. quindi la durata delle batterie é di parecchi anni. sono affogate nella resina nel corpo sensore quindi lo devi sostituire per intero e rifare il pairing della centralina. o almeno, si possono cambiare ma é un lavoro un pó impegnativo. mi sembra di ricordare un video su un thread già pubblicato al riguardo.
https://youtu.be/bfaOXisn_DA
biggioni
07-03-2019, 18:23
buona sera a tutti chiedevo un parere a chi piu esperto di me : l'anno scorso ha iniziato a segnalare errore su controllo pressione ruota posteriore praticamente uscivano le due lineette. quest inverno approfittando della sosta invernale ho sostituito le pile del sensore posteriore risultato alla messa in moto sempre le due lineette . con motoscan ultimate ho letto i codici ho fatto una prova ho invertito i codici dei sensori con risultato ????????
leggeva front la pressione per ci la sostituzione della batteria era andata a buon fine . puo essere che si sia bruciato un canale bt della centralina ???
a qualcuno di voi e' successo ?
grazie per la partecipazione
Io in occasione di cambio gomme fatto in concessionario parlando con accettatore mi ha detto che la batteria non è sostituibile, ho visto un video che faceva vedere come sostituire la batteria scavando le plastica che la conteneva per poi richiudere con colata di colla a caldo. Il concessionario mi ha detto che ci provavano loro,ma quando sono andato a ritirarla mi hanno detto che non era possibile e hanno solo cambiato pneumatici.
BIGGIONI TU SCRIVI CHE HAI SOSTITUITO batterie come hai fatto? Allora è fattibibile anche su r1200gs LC ?
frankbons
25-04-2019, 20:49
È ovvio che la concessionaria ti dica che non è possibile. Prima perché è un lavoro da certosino,secondo mica ci vanno a perdere sul guadagno.
Sono d'accordo mi hanno preso per il c..... al fine che facessi cambio pneumatici da loro spendendo di più !!!!!!! Ma allora mi confermi che si fa anche sul mio modello? Sapete quanto costano nuovi ?
brusuillis
25-04-2019, 21:00
Io li ho fatti cambiare in garanzia dato che iniziavano a far segnali di batterie scariche. Durati praticamente due anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
25-04-2019, 21:36
Sono d'accordo mi hanno preso per il c..... al fine che facessi cambio pneumatici da loro spendendo di più !!!!!!! Ma allora mi confermi che si fa anche sul mio modello? Sapete quanto costano nuovi ?
Per darti un'idea ci sono dei tutorial su YouTube per come cambiare le batterie!
albatros1
26-04-2019, 21:35
Ma allora quando si va dal gommista a cambiare le gomme gli dici di cambiarti le batterie[emoji848]
Ogni 3 anni ?
Ho detto na cosa intelligente ?
Mi Sembra di si
Illuminatemi [emoji362]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intelligentissima !!! :lol::lol::lol:
Purtroppo è come chiedere al verduraio di venderti direttamente le seppie coi piselli fatte da lui , a parte che ci va una batteria che spesso tocca ordinare in Cina, che il tempo è denaro e i gommisti ne hanno sempre poco, ma poi il risultato non è garantito, a volte non viene bene oppure c'è da addestrare nuovamente i sensori con applicazioni apposite, in Bmw poi hanno sempre così da fare poverini...
Pasqui!!!!!!!!
27-04-2019, 10:39
Ma allora quando si va dal gommista a cambiare le gomme gli dici di cambiarti le batterie[emoji848]
Ogni 3 anni ?
Ho detto na cosa intelligente ?
Mi Sembra di si
Illuminatemi [emoji362]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma nooo...le cambi quando si scaricano e non segna più la pressione...ho venduto il mio gs 2 mesi fa e andavano ancora...era del 2009 con 100000 km! Non ho ancora capito però da cosa dipenda la durata!
albatros1
27-04-2019, 11:44
Ok interessante grazie [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Balda#41
09-05-2019, 17:01
Salve a tutti.
Anche a me il display segnava le linee sulla pressione della ruota posteriore, in occasione del cambio gomme ho fatto togliere la valvola ed ho provato a sostituire la batteria del sensore come si vede in alcuni video su youtube.
Una volta tolto la pellicola gommosa di protezione ho trovato una batteria CR2050, dalle mie parti sembra introvabile ed ho optato per una CR2032.
Ho rimontato il tutto ed ho provato per una cinquantina di km, per ora sembra funzionare di nuovo tutto regolarmente.
Probabilmente la CR2032 avrà meno durata rispetto all'originale, ma per 3 o 4 euro ed un po' di tempo perso, pazienza.
SteinoGS
03-09-2019, 13:46
Buongiorno a me sulla mia LC del 2014 con su 54000 km inizia con tutte e due le linee (ant e post), poi mi da allarme gomma bucata sull'anteriore e al posteriore valore normale di pressione.
A volte mi da subito linea all anteriore e al post. gomma bucata con relativa spia accesa.
Al prossimo cambio gomme proviamo a sostituire le batterie.
frankbons
03-09-2019, 17:15
Perché sulle nuove i sensori sono cambiati, come fai a cambiare le batterie? Ci vuole un lavoro dietro, a meno che.....non li acquisti nuovi i sensori.
SteinoGS
03-09-2019, 21:37
Mi faccio togliere le gomme, mi riprendo i due cerchi, smonto il gruppo valvola dal cerchio , tolgo la resina con il dremel, ci metto le batteria a bottone nuova, sigillo tutto con la colla a caldo.
Luca falcone
03-09-2019, 22:19
A me è capitata la stessa cosa la scorsa settimana , ho staccato il connettore messo una spruzzata di WD-40 è si è risolto il problema, almeno x ora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SteinoGS
11-09-2019, 16:33
Luca scusa mi dici dov'è la centralina che provo anch'io ?
grazie
Sono curioso anch'io di sapere quale connettore staccare ? x spruzzare wd40. Grazie Luca
SteinoGS
12-09-2019, 11:13
Dino, sta sotto la sella posteriore, quella vicino alla sella del "driver".
spruzzato un pò di crc per contatti.
...la sella posteriore, quella vicino alla sella del "driver"...
:rolleyes:
Io ho ancora 3 anni di garanzia quindi si arrangia il concessionario a fare la sostituzione ;)
@Steino ....Grazie. @Gnolo ...ma i sensori ricadono nella garanzia ? Io li vedo come la batteria...cioè, non in garanzia??
Da quello che ricordo sono compresi nella garanzia .... non sono soggetti ad usura tra un po’ ho il tagliando e chiedo per sicurezza
SteinoGS
16-09-2019, 15:57
............. niente la spia si è riaccesa !!!
sillavino
16-09-2019, 19:52
Io ho ancora 3 anni di garanzia)
Sarei curiono: facci sapere. Nel precedente mio GS (2014) l'estensione di garanzia valeva solo parti a contatto col lubrificante o liquidi.. ....così mi dissero.
managdalum
16-09-2019, 21:20
A me con l'estensione hanno sostituito il becco che aveva la vernice che si sfogliava.
Però, in effetti, quando piove o lo lavo è a contatto con liquidi ...
Belavecio
16-09-2019, 23:08
E gonfiare la ruota con acqua non ci cascano.
emib5411
26-10-2019, 10:59
Ciao a tutti!! Sulla mia GS del 2007 le batterie dei sensori hanno durato per ben 12 anni!!!
Ciao a tutti. Ho un problema ai sensori della pressione dei pneumatici. ...
gs1250 con 2000 km gli indicatori sul display tft della pressione gomme si attivano iniziando la marcia dopo una decina di metri quasi arrivando ai 30 km/h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wylliecoyote
26-11-2019, 23:11
Ciao..
mi sono regalato cerchi a raggi. I sensori dei cerchi attuali (lega) vanno bene ma i cerchi a raggi hanno i propri sensori. Se volessi, si possono aggiungere oppure la centralina legge solo una frequenza?
Mi spiego meglio: vorrei leggere i valori di entrambi i cerchi.. se monto quelli a raggi o se opto per i lega che cambierei a seconda dell'uso che voglio farne (ON/OFF)..
grazie e scusate se sono stato poco chiaro..
Sicuramente sono codificati per evitare ad es di leggere la pressione di un'altra moto affiancata o avere errori.... se sia possibile una doppia codifica..... ci vorrebbe un mecca Bmw.
Condivido le tue perplessità, io scommetto sul "non è possibile" (purtroppo eh!).
wylliecoyote
26-11-2019, 23:50
Scommetterei anche io nella risposta, ma non ne capirei il perchè..
se compri dei sensori nuovi, BMW ufficiale, il mecca non fa altro che leggere il "valore" del sensore e associarlo a ruota anteriore o posteriore (banale programmazione)
I segnali dei sensori del nostro amico affiancato li legge ma li ignora, quindi dubito non si possa fare.. credo più non si voglia fare.
Si farebbe si.... ma immagino che tu NON voglia passare dal mecca ogni volta che sostituisci le ruote a raggi con quelle in lega e viceversa. Nel qual caso, è certamente possibile, perché non dovrebbe.
Domanda: il cod sensore da associare alla centralina, dove è riportato? Sarà mica solo sul sensore.... che poi tocca pure smontare le gomme.[emoji848][emoji848]
Ciao, riporto la mia personale esperienza.
Ho comperato un secondo treno di ruote invernali per la mia vettura (mx5) che di serie ha i sensori tpms mooooolto simili a quelli montati sulle nostre bmw . Ebbene, ho acquistato un secondo set di sensori originali , li ho fatti montare nei nuovi cerchioni e appena montati sono stati riconosciuti e funzionano perfettamente senza necessita' di fare nulla.
Fabio
iteuronet
27-11-2019, 11:48
Dopo il 2014 almeno sulla 1200,non é possibile memorizzare due coppie di sensori in centralina.
Fonte :Huber Motorrad di Monaco che in mia presenza ,dopo vari tentativi,ha chiamato direttamente la BMW(cosa si siano detti tuttavia é un mistero :) )
Quindi al cambio cerchi,essendo in viaggio,ho fatto configurare gli ultimi installati.Chi é in possesso del 911 e derivati PARE lo possa fare per cassi propri.Dover andare dal conce ogniqualvolta é scomodo ed a me é costato 50 euri.
SEMBRA,sempre dopo telefonata,che acquistando un modulo RDC,(trovato sulla Baia a 50 euri)sia possibile l ´operazione.A primavera sveleremo l ´arcano (non ho voglia di fare 550km x2 con questo tempo).
@iteuronet, per la mia precedente ducati 1260, è stato proprio così come l'hai raccontata. Era necessario andare dal conce e i sensori si accoppiavano alla centralina leggendo dei codici a barre riportati sia sui sensori che sulla scatola che li conteneva. Però ducati non è bmw eh... [emoji2379]
wylliecoyote
27-11-2019, 22:57
chiedo venia.. la mia con cerchi in lega è 1200 del 2018 con TFT (tra qualche giorno compie il primo anno..) e i cerchi a raggi sono di una rally 2018...
antoeraffa
30-11-2019, 19:13
Ciao a tutti,
ho un GS 1200 LC del 2017 e l'anno scorso ho comprato un'altra coppia di cerchi in lega per montare i pneumatici invernali confortato dal fatto che il meccanico BMW mi aveva assicurato che era possibile configurare due coppie di cerchi con relativi sensori rdc. Ho montato i cerchi nuovi sulla moto e ovviamente davano un segnale di errore. Passo da BMW e scopro che il meccanico si è licenziato ed il suo sostituto spergiura che non è più possibile configurare i doppi cerchi. Risultato: dovrò spendere 15 euro ogni volta che cambio le ruote per farle configurare. Chiedo ad un altro meccanico BMW che per lo stesso lavoro mi chiede 50 euro. A quel punto rimonto le mie ruote originali e finisco di consumare le mie gomme. All'arrivo dell'autunno una sera monto solo l'altra ruota posteriore con il sensore "sconosciuto". Il mattino dopo utilizzo la moto e dopo circa 10 minuti scopro che il sensore posteriore è stato riconosciuto in automatico! Il giorno successivo monto la ruota anteriore con il sensore "sconosciuto" e dopo circa 10 minuti è stato riconosciuto. Morale della favola: sul mio GS modello 2017 i sensori vengono appresi in automatico. Unico accorgimento andare a farsi un giro tra il montaggio di una ruota e l'altra. Spero di essere stato di aiuto a tutti.
Ciaoooooo
Raffaele
wylliecoyote
30-11-2019, 22:14
Proverò.. inutile dire che montati i cerchi a raggi, non legge i sensori ma restano bianchi in attesa del segnale e non ho alcun tipo di errore. Facciamo questa ibridazione appena riesco e vi aggiorno anche se, in effetti, tu avevi già configurato i sensori nuovi..
antoeraffa
02-12-2019, 22:51
Ciao,
probabilmente mi sono spiegato male. Ho montato i nuovi cerchi e ho visto che mi davano errore. Li ho smontati senza fare nessuna configurazione ed ho rimontato gli originali. Dopo qualche mese ho rimontato solo il cerchio posteriore rassegnato a veder apparire l'allarme invece, dopo circa 10 minuti il valore della pressione è passato dalle lineette a zero e poi ha cominciato a segnare il valore corretto. Il giorno dopo, montando la sola ruota anteriore si è ripetuta la stessa cosa. In effetti, sostituendo insieme le ruote il sistema non può sapere quale segnale arriva dalla ruota anteriore e quale dalla posteriore. Se invece ne sostituisci una sola, automaticamente il sistema associa il nuovo sensore alla ruota corretta.
Fammi sapere se servono altre spiegazioni!
Raffaele
wylliecoyote
22-12-2019, 23:56
Primo test negativo.. montata solo la posteriore originale e tutto tace sull'anteriore. O devo rimontare tutto originale, e poi sostituire il cerchio posteriore, oppure sono scariche le batterie del sensore? Al prossimo aggiornamento..
Oggi ho sostituito la batteria al sensore della ruota posteriore della mia gs 1200 del dicembre 2015. Ma purtroppo non funziona. Mi da sempre il triangolo giallo e il segnale ruota sgonfia. Invece il sensore anteriore funziona perfettamente.
Brontosauro
02-10-2020, 14:31
Anche a me del 2015 triple black ruote a raggi ogni tanto non mi da lettura ruota posteriore e dopo un po’ mi da errore luce gialla, per due o tre volte stesso errore e poi di colpo funziona tutto Bo ? Mi sembra strano che sia la pila scarica prossimo tagliando vedremo
Domanda a chi ne sa più di me ...... Oggi riprendo la moto ed il sensore posteriore a cui avevo sostituito la pila, ha iniziato a funzionare per poi ricomparire nuovamente il triangolo giallo. Allora mi chiedo... Ma non era la batteria scarica e da cosa può dipendere???
Stesso problema con ruota anteriore, risolto facendo una dissociazione e riassociazione dei sensori con motorscan.
Questi dispositivi lavorano con un sistema di comunicazione radio che usa la stessa tecnologia del bluetooth, e a corto raggio, per consumare meno energia possibile per far durare le batterie dei sensori, sono soggetti a molte interferenze. Basti pensare oggi rispetto a 10/15 anni fa, quanti più dispositivi sono presenti.
Per citarne alcuni i che probabilmente hai nelle vicinanze che potrebbero infastidire la comunicazione: auricolari, smartwatch, intendono casco, GPS, fitband, oltre ovviamente allo smartphone.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
...tutte 'ste pippe per un decimo di Bar e poi scopri che ti leggeva il volume dell'Amplifon del Nonno...
:-o
planetpower
07-10-2020, 15:20
ho lo stesso problema anche io con la posteriore, quindi potrebbe essere sufficiente farlo associare nuovamente in officina senza cambiare la batteria?
@ planetpower : prima di accingermi a sostituire la batteria del sensore posteriore ero stato in concessionaria Bmw dove mi hanno fatto "l'azzeramento/apprendimento dei valori di adattamento rdc" . Poi siccome ha continuato a farmi il difetto, ho deciso di sostituire la pila. Il risultato è un po funziona un po mi compaiono le due liniette un po il triangolo giallo per poi segnalare nuovamente la pressione pneumatico.
@ Dfulgo: il problema principale per me è la comparsa del triangolo giallo.
planetpower
07-10-2020, 20:07
ti ringrazio, proverò a passare in concessionaria per l'azzeramento, se persiste al prossimo cambio gomme faccio sostituire la pila. Spero di risolvere perché è un po' fastidioso.
Ciao a tutti.... Oggi ho montato il sensore alla ruota posteriore che non funzionava più, dava i trattini e a volte il triangolo giallo GS del 2015 . Il sensore l' ho acquistato su aliexpress, fidatevi, è identico all'originale. Senza andare in concessionaria per fare auto apprendimento, dopo circa 10 minuti in automatico si è messo a funzionare regolarmente. Grazie all'utente "antoeraffa" che aveva segnalato la questione qualche messaggio prima
frankbons
13-11-2020, 20:22
La notizia è confortevole,addirittura la cinesata funziona meglio dell’originale tedesco! Quando li ho acquistati 4 anni fa da un sito tedesco,ad un buon prezzo da quelli venduti in concessionaria,sono dovuto recarmi da Bmw motorad per configurarli.Spendendo 20 €.
ti ringrazio, proverò a passare in concessionaria per l'azzeramento, se persiste al prossimo cambio gomme faccio sostituire la pila. Spero di risolvere perché è un po' fastidioso.
L'elenco dei concessionari che sostituiscono le batterie nei sensori RDC lo trovi sull'ultimo numero di Pianeta Bicilindrico.
.
Pasqui!!!!!!!!
14-11-2020, 10:33
Si si...c'è proprio un reparto addetto alla sostituzione delle batterie dell' rdc :lol:
planetpower
19-11-2020, 12:32
Qualcuno ha provato se questi funzionano?
https://a.aliexpress.com/_mPwU3Pn
Romoletto
20-11-2020, 11:46
ne ho presi una coppia per tenerli come ricambio e controllati se funzionavano. Confermo che funzionano, ma il pezzo fallato ci può stare. per il prezzo si può rischiare.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
@ planetpower.... Gli originali sono marcati "Schrader" e su aliexpress li trovi.
planetpower
20-11-2020, 13:54
Grazie ad entrambi, questi quindi sono gli originali
https://a.aliexpress.com/_mrsN2Sh
Dovrei solo chiedere al concessionario (durante il cambio gomme) di sostituirlo e resettare l'abbinamento giusto?
Così poi con calma posso provare a sostituire la batteria al sensore di serie
@planetpower.... io il sensore l'ho fatto cambiare ad un comune gommista, solo nella ruota posteriore, dopo circa 10 minuti di marcia il sensore ha iniziato a funzionare correttamente, senza bisogno di nessun abbinamento.
planetpower
20-11-2020, 20:16
Allora se non necessita di abbinamento evito di cambiare le gomme in concessionaria e vado dal gommista, grazie
@ planetpower.... Unica accortezza devi cambiare un sensore alla volta e farti un giro di una decina di minuti per far sì che la centralina si adatti al nuovo sensore. Per me è stato così. Ciao
planetpower
21-11-2020, 11:45
Perfetto, tanto al momento mi da problemi solo il posteriore, vedremo la situazione quando arriverò al cambio gomme.
Sul link di aliexpress ce scritto che sensore funziona solo sulla ruota posteriore. Ha provato qualcuno a montarlo sul anteriore? Funziona anche al anteriore?
marcotroi
11-04-2021, 18:11
si funziona anche sull’anteriore :D installato 1 mese fa attivato su my 2018 e letto subito;)
Sono identici anterioe e posteriore, o bisogna fare atenzione?
marcotroi
11-04-2021, 18:28
bo .... io non li ho distinti ,montati a caso e funzionano bene tutti e due:lol:
Ciao ragazzi,
Ma dall'applicazione BMW motorrad a voi aggiorna correttamente il campo riguardante la pressione pneumatici con l'ultima rilevata?
Appena vanno "in centrifuga" si sul TFT, mentre sull'applicazione "quando parte". Sul my 2021a me parte sempre.
fabiofax
13-04-2021, 20:58
Sul mio 1250 il sensore è diverso chissà se andrà bene.
Comunque il mio ex gommista mi ha rotto quello posteriore e quello nuovo si è autoconfigurato
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Ex gommista si può capire il motivo...:mad:
fabiofax
13-04-2021, 21:24
Esattamente,adesso solo gommisti specializzati in moto
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
La porto sempre dallo stesso gommista , motociclista. ..:)
Buongiorno [emoji4]
Ultimamente il sensore posteriore è pigro... Mentre quello anteriore dopo pochi metri comincia a leggere il valore, in quello posteriore rimangono le lineette per parecchio tempo, anche una decina di km poi comincia a funzionare regolarmente, comunque non appare mai nessun triangolo avaria. Dopo che ha cominciato ad andare se faccio una sosta per breve tempo poi riparte subito, se mi fermo un po' di più ci vuole parecchia strada per farlo funzionare, come detto prima... Potrebbe essere la batteria? Io me la cambierei pure visto i tutorial che ci sono in rete, il problema è che ho già un treno di gomme pagato in concessionaria che monterò a breve, ma vai a dire ti al conce che voglio cambiare batteria mentre cambiano le gomme [emoji28]
Mi sa che meglio che mi ordino la coppia nuova su aliexpress e li porto al cambio... Che mi consigliate?
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
planetpower
03-05-2021, 13:57
ti consiglio di cambiarlo, a me ha iniziato così per poi apparire il triangolo giallo perché non lo legge più.
Ho preso una coppia si sensori su Ali
Ok grazie [emoji1303] ma davanti e dietro sono uguali? Volevo ordinare la coppia questi (https://a.aliexpress.com/_vlQ70R), ma in descrizione. dice solo posteriore nel gs...
Edit... Ho controllato su realoem e con lo stesso codice 36318532731 me lo da sia per anteriore che posteriore..
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
planetpower
03-05-2021, 14:56
si sono uguali, ho preso gli stessi devo ancora montarli però. Credo cambierò solo il posteriore visto che l'anteriore non ha mai dato problemi al momento.
starlyte
07-05-2021, 15:34
ciao a tutti e scusate la mia ignoranza
ieri ho fatto il cambio cerchi da lega a raggi.
il gommista non ha montato i sensori rdc perchè, a suo dire, quelli imbullonati all'interno del cerchio in lega non possono essere montati su quelli a raggi?
qualcuno sa darmi lumi a proposito ?
i cerchi ha raggi hanno la valvola montata perpendicolarmente al cerchio (anche se sulle 1250 la valvola è angolare) mente quelli in lega la valvola è montata su una razza. presumo quindi che l'attacco della valvola al sensore sia diverso (so com'è fatto quello per i raggi ma non ho visto quelle pe i lega).
@starlyte : i sensori rdc non sono uguali tra cerchio in lega e cerchio a raggi. Ogni tipo di cerchio monta il suo sensore.
starlyte
08-05-2021, 09:42
per quanto riguarda le valvole è ovvio che sono diverse e montate in punti diversi, i cerchi in lega hanno la valvola su una razza e quelli a raggi al centro del canale. fosse solo per la differenza delle valvole il costo sarebbe contenuto.
il problema è che un paio di sensori costano un botto. e aver comprato la moto con l'optional rdc e non poterlo usare perchè ho cambiato cerchi un pò mi secca.
tra le altre cose su realoem ho trovato un solo codice per i sensori rdc, senza distinzione tra raggi e lega. qualcuno sa dirmi i differenti codici per entrambe le tipologie di cerchi?
o se qualcuno ha fatto il cambio cerchi è riuscito a utilizzare un solo paio di sensori?
In effetti in rete si vedono solo i sensori per i cerchi a raggi. Quindi, visto che a te servono proprio per i cerchi a raggi, vai ai post #84 e #85 e trovi la soluzione.
starlyte
08-05-2021, 11:02
ho pensato anche a questa soluzione after market , ma non ho chi me li monta e, soprattutto, bisogna avere tutti i vari marchingegni elettronici e software per svegliarli e farli riconoscere alla centralina. :mad:...
mentre, se era come avevo pensato io, basteva solo cambiare le valvole di gonfiaggio e montare gli stessi sensori
quindi volevo sapere da chi ha fatto il cambio cerchi come ha risolto il problema....
planetpower
08-05-2021, 11:22
prendili su Aliexpress, a quanto pare basta montarlo e dopo qualche km si abbinano da soli.
Io al prossimo cambio gomme sostituisco il posteriore ormai scarico
starlyte
08-05-2021, 11:35
se non ci sono alternative
credo che farò anche io così, al prossimo cambio gomme:)
ho visto che conviene prendere quelli con il codice sull'adesivo, se nel caso non dovessero essere riconosciuti dalla centralina
Quindi ora hai sempre l'allarme RDC acceso a cruscotto?
Inviato dal mio COMMODORE C=64
starlyte
08-05-2021, 12:28
***
ma no, ho disattivato rdc
[...]
marcotroi
08-05-2021, 12:54
video guida per attivare sensori pressione:-p
https://www.youtube.com/watch?v=-D9hIxyasD4
Farli montare dal conce quanto costano ?
Io che ho cerchi in lega e il posteriore ha cominciato a fare i capricci ho ordinato questi (https://a.aliexpress.com/_ugUxi7), spero vadano bene, su realoem danno uj solo codice, non specifica lega o raggi, credo siano uguali... Ultimamente la roba su aliexpress arriva in 10 giorni lavorativi, ma se avete più fretta, più cari di prezzo ma sempre molto meno che bmw c'è amazon (https://www.amazon.it/dp/B08NB66RNR/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_GQV4RF9SBD8NQYW8N40F?_enc oding=UTF8&psc=1)
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
marcotroi
08-05-2021, 13:44
mike78 se devi attivarli passa a prenderti l'atresso:cool::lol:
io comunque con un sensore nessun problema ,una volta comunicato con la centralina ora si attiva sempre da solo ,mentre con un'altro lo attivo la centralina lo vede e comunica ma dopo poco se lo dimentica non so perché
Grazie Marco ma il sensore mi tocca farlo cambiare in conce, visto che ho il treno di gomme già pagato... Spero non mi facciano storie per montarli e vediamo cosa dicono... Comunque ho letto tutto il thread e ci sono minimo 2/3 testimonianze di utenti che hanno montato i nuovi sensori aliexpress e la centralina li ha riconosciuti da sola senza fare nulla....
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
starlyte
09-05-2021, 17:20
ho fatto delle ricerche in rete e sono arrivato alla conclusione che il codice ricambio attuale è lo stesso per raggi e lega, mi riferisco all'anno di produzione dal 2018 ad oggi
con una sola variante che quelli montati sui lega vanno fissati al canale con un bullone particolare, mentre quelli a raggi vanno montati direttamente alla valvola di gonfiaggio.
Inoltre chi fosse interessato a cambiare i sensori rdc e fare un uppgrade delle valvole di gonfiaggio, quelli attualmente montati da bmw sono gli stessi prodotti dalla Schrader - mod. 3141M (2010-2021) ad un prezzo decisamente interessante.
cercate in rete cdfgroup.de
Altra cosa interessante è che se cambiate sensore bisogna farlo una ruota per volta, fatevi un piccolo giretto, in modo da far riconoscere in automatico quale sensore è stato cambiato, se lo fate smontando e rimontando entrambe le ruote insieme, la centralina va in errore perchè non distingue qual'è il sensore alll'anteriore e qual'è al posteriore.
Ma anche se cambi le sole batterie devi farlo uno per volta ? Non credo … giusto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambiando solo le batterie tornano a funzionare entrambi in quanto i codici sono già appresi dalla centralina. L'unica accortezza è non invertire l'anteriore con il posteriore :)
planetpower
12-06-2021, 09:52
cambiato ieri il posteriore in occasione del cambio gomme, costo 25 euro fra cambio sensore azzeramento errore e apprendimento... comunque funziona tutto bene, ha dovuto riprogrammare anche l'anteriore in quanto aveva perso l'apprendimento dopo aver inserito il posteriore.
Io vado lunedì e lo faccio cambiare e basta, tutti dicono che lo riconosce da solo.... Mal che vada ho motoscan e mi arrangio.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
planetpower
12-06-2021, 13:47
specificalo altrimenti in automatico ti fanno apprendimento e tutto quanto. Io non avendo motoscan così ho avuto la certezza che andasse bene. Ora dovrei stare apposto fino alla prossima moto :D
GIORGIO61
13-06-2021, 07:46
Scusate la domanda probabilmente banale ma io che non ho preso al momento dell’acquisto l’opzione RDC, se adesso lo volessi devo solo acquistare i due sensori farli installare correttamente dal mio gommista e attivare la funzione RDC dal tft per riconoscere i due sensori oppure debbo per forza andare in concessionaria? Grazie (PS ho GS1250 di quest’anno)
C'è un problema in più (mi diceva il conce) alla centralina mancherebbe un qualche dispositivo per l'apprendimento (parlo di my 2021). Sta di fatto che all'acquisto moto costerebbe 250, farlo dopo circa 600 (di listino).
@Giorgio61, anzitutto devi verificare se sotto la sella passeggero hai questo ( https://bmw.europe-moto.com/it/high-tech-bmw-motorrad/11473-bmw-apparecchio-di-comando-rdc-rdc-2-f900r-xr-s1000rr-xr-r1200gs-gsa-r-rs-rt-r1250gs-gsa-r-rs-rt-k1600gt-gtl-gtlexcl.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&gclid=CjwKCAjw2ZaGBhBoEiwA8pfP_p7uai5ssea8BvOONcRZ-9EpsZr7CZaV7o0XsfnUU3_1ADJlXGcCzBoC6wAQAvD_BwE).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/74d6c59ce3e725563cd428e4771be06f.jpg
La settimana scorsa ho cambiato il sensore della ruota posteriore. Riparto dal gommista e mi aspettavo che da li a poco mi comparisse la pressione. Faccio 3/4 km, distributore, rifornimento e torno a casa. Nulla, sempre triangolo giallo.
Ho usato motoscan ed ho visto che c'era ancora il codice del vecchio sensore. Ho fatto l'apprendimento e da li tutto ok.
Non so se dovevo giraci di più, a me cmq non ha funzionato in automatico.
sensore acquistato in BMW o Aliexpress? tanto per sapere.
Sensore preso su aliexpress, ma una volta acquisito con motoscan funziona perfettamente ed anche la pressione corrisponde con quella del manometro
Con motoscan come hai fatto? Hai anche l'attrezzo per gli impulsi o hai inserito solo il codice del nuovo sensore? Grazie.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Prima di farlo montare mi ero preso il codice per sicurezza, ma avendo anche l ' EL-50448 ho utilizzato quello per farlo trasmettere
... cmq l'id del sensore può anche essere inserito a mano su motoscan
Ok capito grazie [emoji1303]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Ieri ho montato il nuovo sensore nel posteriore, non so che provenienza abbia, non originale BMW comunque... Ho fatto cambio con il buon utente romoletto visto che io avevo preso quelli per cerchi a raggi ma ho quelli in lega e lui aveva preso quelli per i lega ma ha quelli a raggi [emoji28]
Senza fare nulla dopo 4km lo ha riconosciuto, dal giro successivo è partito dopo pochi metri insieme all'anteriore.
Considerazione personale, visto che si parla anche di cambio batteria, secondo me non ne vale più di tanto la pena... Per quello che costano, ne ho comprati una coppia su aliexpress a meno di 20€,ora anche aggiungendo l'iva obbligatoria dal 1 luglio è comunque poco, altrimenti si trovano anche su Amazon sempre a cifre abbordabili, rispetto i 200€ in BMW...
Ho aperto il vecchio, niente di difficile, ma dentro ho trovato una batteria cr2050hr che costano più del sensore e sono difficili da reperire... Ho visto che quelle con la sigla hr le danno adatte ad alte temperature, non credo che si arrivi a temperature così alte dentro la gomma, ma se ce l'hanno messa un motivo ci sarà... Nelle guide che si trovano in rete e su youtube usano una semplice ed economica cr2032, essendo più piccola dura meno, magari comunque qualche anno ce lo fai ma se poi non funziona bene ti tocca smontare la gomma e costa più del sensore [emoji28] ho speso 15€ togliendola io e portata a mano dal gommista...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210713/24dd73a6aa988d449717f906e2ad9da7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210713/4ee0ea92582044c307d4fc3bad286e24.jpg
R1200GS My 2014 By Tapatalk
flower74
13-07-2021, 11:13
... quindi hai montato il sensore non originale e senza fare nulla, il sistema l’ha riconosciuto?
Si messo la ruota partito da casa azzerato conta km, tenevo d'occhio il display e dopo 4km è partito da solo
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Romoletto
13-07-2021, 12:31
Come li hai pagati meno di 20 euro? Allora come minimo mi devi la differenza di 1 euro e mezzo! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Se devo essere sincero è un po' sballato ma lo era anche quello di prima originale e lo è quello anteriore originale... Mi segnano a freddo sempre circa 0.2/03 bar in meno del manometro pistola gonfiaggio, poi quando si viaggia la gomma va in temperatura e il valore cresce... Questo nuovo un po' di più sballato (0.4), per dire ieri ho gonfiato a 2.5 anteriore e 2.9 posteriore e sul display mi segnava 2.3 ant e 2.5 post... a freddo comunque e ci ho fatto pochissima strada. Con motoscan io non riesco a trovare una funzione per tararlo...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Come li hai pagati meno di 20 euro? Allora come minimo mi devi la differenza di 1 euro e mezzo! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando TapatalkBe tu hai speso meno di spedizione,siamo pari [emoji28]le poste siciliane sono state più economiche ed efficienti di quelle venete [emoji1787]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Romoletto
13-07-2021, 12:39
Vero! [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
... cmq l'id del sensore può anche essere inserito a mano su motoscanToglimi una curiosità... Ma l'id è quello sul codice a barre di lato?
Perché all'inizio quando ha cominciato a funzionare male ho provato ad attaccare motoscan e l'unica cosa che si poteva fare era appunto inserire il codice id che a me in quel momento non serviva a nulla... Però mi ero fatto lo screenshot dei codici sensori montati e adesso che l'ho tolto il codice non combacia per nulla. Tengo a precisare che il mio sensore comunque a tratti(nel senso che andava magari qualche km per poi sparire) e un po' pigro a partire ma funzionava anche prima di toglierlo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210713/e807a28a712d662f29f869f1e8364ffc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210713/9a06427c4e041796d82a1fa6d2b43492.jpg
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Sui sensori originali c'è un codice a barre e un numero tipo quello che della tua foto, ma non corrisponde all'id che si vede da motoscan e non so se dal codice si può risalire all'id. Sui sensori che ho preso da aliexpress non c'era il codice a barre, ma direttamente l'id.
L'unica mia preoccupazione per i sensori presi su aliexpress sono le batterie (sicuramente cinesi :lol:) la cui durata presumo essere molto bassa. Staremo a vedere e cmq avendo poi 2 sensori di scorta si possono sostituire le pile comodamente prima di andare dal gommista :D
@deker ok grazie, in effetti su quelli che avevo preso sbagliati su aliexpress c'era un numero a 7 cifre che potrebbe essere stato id, su quello che ho montato ora c'era solo il codice a barre con un numero lungo come nell'originale... Appena ho un attimo attacco motoscan e vedo se il codice è cambiato o se è uguale a prima.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Romoletto
14-07-2021, 13:25
Mike, su quelli che ti ho dato io il codice non ci stava, non so il perché. Comunque se controlli con motoscan, sicuramente è cambiato, perché ogni dispositivo ha un numero univoco. Quindi se controlli, segnatelo perché se ti dovesse servire in futuro gia lo hai. Ciao.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ok grazie [emoji1303]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Tommyred
26-07-2021, 17:09
Ciao a tutti,
GS 1200 LC 2015 cerchi in lega, a febbraio 2020 sostituisco le batterie ai due sensori che avevano iniziato a funzionare randomicamente. Confermo che le batterie originali sono introvabili e opto per due CR2032 più piccole e con meno amperaggio. Rimontati i cerchi tutto funziona correttamente ma dopo circa 8 mesi ricominciano a funzionare qualche volta si e altre no. Il segnale dell'anteriore viene perso più frequentemente del posteriore. Secondo me è perchè più lontano dalla centralina ricevente. Situazione che perdura ancora oggi. Interessante il fatto dell'autoapprendimento e a proposito questa funzione sarà presente sulla mia my 2015? Un altro dubbio, già espresso da altri, le batterie che montano i sensori in vendita su aliexpress saranno quelle originali che a me sono durate circa 5 anni o le CR2032 che più o meno bene durano 1 anno?
Mi fate capire perché lo chiamate "autoapprendimento" ?
A me sembra non normale "collegarsi alla centralina" da parte del medesimo accessorio che era già stato acquisito/memorizzato e che ricomincia a trasmettere (tipo il wifi o il bt). Non è così ?
Certo se cambio i sensori, hanno una codifica diversa... [emoji2369]
Giessista a tempo determinato.
Tommyred
26-07-2021, 19:00
Infatti quello che dici è corretto. Sostituendo le sole batterie e rimettendo i sensori nella stessa posizione in cui erano (avanti/dietro) non c’è bisogno di fare nulla. Se invece monti due sensori nuovi c’è necessità di farli riconoscere alla centralina. Ora la cosa interessante sembra essere quella che se ne cambi uno alla volta, la centralina lo riconosce automaticamente apprendendo il codice del nuovo sensore. Con la mia precedente GS del 2011 questo non avveniva e dovevi necessario andare in officina per fare l’accoppiamento.
Rimontati i cerchi tutto funziona correttamente ma dopo circa 8 mesi ricominciano a funzionare qualche volta si e altre no.
Con questo post confermi la mia teoria del post 135.
Ora non so che batteria montano i sensori aftermarket, comunque per quello che costano vale la pena provarli rispetto gli originali nuovi e rispetto a cambiare batteria con una 2032
R1200GS My 2014 By Tapatalk
... . ah ok, chiaro. Grazie
Giessista a tempo determinato.
fabiofax
26-07-2021, 20:52
Su Amazon avevo comprato le 2050, poi non avevo sbatti e ho cambiato moto, su quella nuova il fenomeno del gommista mi ha rotto il sensore posteriore, montato quello nuovo dopo un paio di km a iniziato a funzionare tutto regolarmente.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Tommyred
26-07-2021, 21:03
Fabiofax di che anno è la tua moto? Io ho solo il dubbio se la mia my 2015 ha già questa feature di auto apprendimento
@Tommyred
Se ti può essere utile la mia è un My 2014 e ha riconosciuto il sensore nuovo dopo 4km senza fare nulla
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Tommyred
26-07-2021, 22:45
Ottimo grazie. Vedremo la durata della batteria cinese. Certo i costi sono imparagonabili con gli originali tanto vale provarli e se non andassero si torna agli originali
fabiofax
26-07-2021, 23:56
La mia è 2020, mi raccomando un sensore per volta.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |