PDA

Visualizza la versione completa : Guzzi V7 II


Pagine : [1] 2

lukinen
26-09-2014, 12:31
http://www.moto.it/intermot-colonia/moto-guzzi-v7-ii-a-intermot.html

Provai la primissima versione sulle strade di Enego e Asiago, e fu una delusione.
Sospensioni secche ed non frenate, cardano che faceva bloccare la ruota nelle scalate decise, sella da fachiro, motore spompo (37 cv per un 700 cc :rolleyes:) e castrato da un limitatore violento.
Sarei curioso di provare questa nuova versione per capire se può essere una motina più interessante, eliminati i difetti di cui sopra, ed adatta ad un anziano come me :-o

Stefano K.
26-09-2014, 12:33
Secondo me al motore non han fatto niente...

Rantax
26-09-2014, 12:47
....l'unico Guzzi che mi piace...per ora...e solo questa versione..... :confused:


http://www.motoguzzi.it/mediaObject/motoguzzi-restyling/images-models/v7-2014-racer/04-V7-Racer/original/04%20V7%20Racer.jpg

OcusPocus
26-09-2014, 12:48
Io non sono un talebano dell'AntiTecnologia e, stilisticamente, la V7 mi piace..però aver messo un controllo di trazione e cambio a 6 marce ravvicinate su quel motore lì..mi sembra un po' ridicolo/inutile

lukinen
26-09-2014, 12:59
Nell'ultimo alpenmaster l'hanno provata al banco e butta fuori 41 cv.
Una miseria ma un po' meglio della prima imbarazzante versione.
Concordo che il controllo trazione sia un po' ridicolo :confused:

Paolo_DX
26-09-2014, 13:03
le prestazioni sono un INSULTO. Il prezzo, 'na vergogna. Fallite liberamente.

mototarta
26-09-2014, 13:14
E continuano, con questa corsa alle prestazioni. Ma dove cavolo le sfrutti ormai se non in pista ?

euronove
26-09-2014, 14:09
La trovo molto carina, ma a qualche millino in meno del prezzo di listino... credo ci guadagnino molto bene sulla V7. Comunque mai provata.

Cercherei di tirar fuori qualcosa di carino dalla piattaforma della Bellagio (quel motore abbinato al Carc), che è un altro mondo.

Claudio Piccolo
26-09-2014, 14:18
quella buona è questa...

http://i61.tinypic.com/29w0ajo.jpg

teista
26-09-2014, 14:25
Ahahahahah,
Buongustaio!!

rasù
26-09-2014, 14:31
quella buona è questa...



naah....

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Moto_Guzzi_V_7_Sport_1972.jpg

euronove
26-09-2014, 14:47
Non serve ravanare nel passato.
Questo è quello che viene fuori con due lire da una Bellagio:

http://3.bp.blogspot.com/-NiABDIOFlHk/UfWKimS946I/AAAAAAABCQE/F_WN_f5Tnuw/s1600/Moto%2BGuzzi%2BBellagio%2B936%2BCR%2B02.jpg

C'è un motore che può accontentare tre quarti della popolazione motociclistica, il Carc, un telaio, delle sospensione e dei freni degni di questo nome. Tutto adeguato ai tempi senza perdere molto, se non niente, del fascino classico del marchio (che è l'unica cosa che ha la V7).
Se la V7 costa più di ottomila Euro, per contenuti la Bellagio dovrebbe costarne diciannovemilacinquecento. E' una bella piattaforma, forza eh!

Someone
26-09-2014, 14:51
Per niente brutta...

OcusPocus
26-09-2014, 14:58
Quotone integrale per Euronove

Panda
26-09-2014, 17:58
Nel mio gruppo ci sono 2 V7 stone...una Verde e una Nera.....che dire....belle belle belle

ora la 6^ marcia e l'abs non saranno altro che una ciliegina su una torta, già bella di suo

:)

drop
26-09-2014, 18:11
Se la presentavano negli anni 80 con tutti questi gingilli, facevano sfraceli di vendite.

La prossima un cinquantino con il controllo di trazione.

Ma che fenomeni !!!!

aspes
26-09-2014, 19:04
farla come quella del post 12 o simile, alla guzzi costerebbe niente.....

fastfreddy
26-09-2014, 20:16
Una bella motina per cominciare, sempre piu' perfezionata. Leggo che hanno anche ruotato in avanti il motore per migliorare l'ergonomia ...il TC probabilmente e' parte del sistema ABS, quindi lo troveremo su tutte le moto del gruppo a breve, indipendentemente dalle potenze dei motori ...la versione gialla/nera trovo sia bellissima

paolo b
26-09-2014, 22:39
le prestazioni sono un INSULTO. Il prezzo, 'na vergogna (..)

In effetti.. però puoi sempre prenderti un 900 cc da 46 ricchi cavalli ad un migliaio di euro in più, che grazie al logo sul serba trasforma insulti e vergogne in good vibration.. :lol:

il wiz
26-09-2014, 23:04
Sbagliate tutto, il target di queste moto non siete voi

E' il tipico utente modaiolo fighettino che generalmente ne capisce poco di tecnica o alle ragazze, che badano molto al fascino del mezzo.

E questi mezzi da questo punto di vista sono azzeccati, e sono le Guzzi più vendute.

federic0
27-09-2014, 07:42
Anche secondo me hanno fatto bene a raffinarla così, però dai almeno i cavalli dell'honda integra (55) avrebbero potuto raggiungerli!

lukinen
27-09-2014, 08:31
grazie al logo sul serba trasforma insulti e vergogne in good vibration.. :lol:

:lol::lol::lol:
In effetti almeno la V7 si fa guidare, è svelta nel misto e frenucchia nemmeno male.
Insomma è una moto moderna, non un totem, attenzione.
Non mi pare sia solo un mezzo da fighetti urbani. Io ne vedo girare in montagna, ed hanno il loro perchè, con molta calma ma ce l'hanno.

Il motore della bellagio sarebbe troppo sul V7, ma una bella pompata, soprattutto alla coppia ci vorrebbe tutta!

Il prezzo è assolutamente troppo alto, ma ne vendono, e allora hanno ragione loro :-o

giessehpn
27-09-2014, 12:12
Quotone per Euronove e Lukinen.

LuMo86
27-09-2014, 12:30
Sbagliate tutto, il target di queste moto non siete voi

E' il tipico utente modaiolo fighettino che generalmente ne capisce poco di tecnica o alle ragazze, che badano molto al fascino del mezzo.

E questi mezzi da questo punto di vista sono azzeccati, e sono le Guzzi più vendute.


Vero, però con questa si rimorchia alla grande!!!:eek::lol:
Se dalla Bellagio viene fuori quella di Euronove (che per me è una cannonata) confermo che in Piaggio sono dei minchioni.
Voglio dire: c'era la Stelvio che difettava (sempre secondo me) in peso eccessivo e sospensioni se vogliamo poco appetitose rispetto agli utenti del settore "crossover" oltre i 1000cc. Cosa fanno? Presentano la Caponord che non cagava nessuno manco di striscio, con un reparto sospensioni pazzesco ma motore beone e peso da carro armato. Ma cavolo, volete proprio fallire!!

lukinen
28-09-2014, 07:44
...la versione gialla/nera trovo sia bellissima

In effetti la stone è la versione più onesta. Non è una replica vintage, ha una linea sobria e colorazioni azzeccate. Inoltre costa un qualcosina in meno della classic.

La racer proprio non la capisco :confused:

Paolo_DX
28-09-2014, 10:41
io in giro non ne ho vista una. E' chiaramente una moto fatta su misura per fighetti/e e per chi non capisce un cazzo di moto, tanto che arriva a costare una cifra completamente ingiustificata a fronte dei contenuti offerti. E' carina? si, per me si. Tirerei fuori sti soldi per un paracarro simile? mai nella vita. A guzzi fa piacere mettere in commercio sti cancelli con sopra il proprio marchio e farsi conoscere come quelli le cui moto non vanno un cazzo? contenti loro... avranno pensato che se harley davidson puo mettere in commercio cessi 1400cc di 350kg con 70cv a 25mila euro, loro possono commerciare un cesso 700cc con 40cv a quasi 9000. Quando ne incontrero' una gli impennero' in faccia.

drop
28-09-2014, 11:27
Quando ne incontrero' una gli impennero' in faccia.

:lol::lol::lol::lol:

xr2002
28-09-2014, 11:35
Finalmente qualcuno che non ce l'ha coi Giessisti.

motorrader
28-09-2014, 12:38
..tra un guzzista e un giessista..preferisco il guzzista..
..almeno quando gli arrivo dietro per sorpassarlo non accelera..:D :D

rasù
28-09-2014, 14:53
Non serve ravanare nel passato.

La V7 sport, quella originale, era tra le migliori e piú prestazionali sportive della sua epoca. Non é prorio uguale ad una bellagii taroccata. Le V7 di adesso, mi dispiace ammetterlo, sono prodotti alla portata di qualsiasi medio produttore coreano.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

OverTorque
28-09-2014, 15:34
A me piace...se trovo il posto per la 6a moto in garage me la compro.

wildweasel
28-09-2014, 17:03
Il prezzo è assolutamente troppo alto, ma ne vendono, e allora hanno ragione loro :-o

E' qui che si parla di Harley? :lol: :lol: :lol:

lukinen
28-09-2014, 17:58
Anche....
Se Guzzi avesse marketing e rete assistenza di HD.....

giessehpn
28-09-2014, 18:05
Riquoto Lukinen, assolutamente d'accordo sulla situazione marketing e rete assistenza MG; praticamente inesistenti.

motorrader
28-09-2014, 21:12
...qui a Macerata abbiamo Moretti..dal 1922..una istituzione..:eek:

als
28-09-2014, 21:24
a me la V7 non piace e certamente non la comprerei ma se a qualcuno piace e gli sta bene spendere quei soldi che siano affari suoi..... non vale anche per altre moto??
Oggi ero a passeggio con un paio di altre moto (giapponesi) e loro viaggiavano a passo molto più tranquillo del mio, beh ci sono persone che amano andare ad un passo molto tranquillo per cui le prestazioni a cui noi facciamo spesso riferimento sono per loro del tutto insignificanti..... questo per dire che ci possono essere moto che noi non compreremo mai ma ad altri piacciono e sono adeguate alle loro esigenze.

Panda
28-09-2014, 21:32
Oggi altro giro in moto..... Al rientro beccate 3 v7 in 60km di statale.... Manco un GS oltre al mio.... Il mondo sta cambiando ;)

nduja talk

Paolo_DX
28-09-2014, 21:43
che discorso als.. Si puo' andare anche a 3 km/h. L'importante e' rendersi conto di aver PAGATO NOVEMILA EURO per una moto 700cc con ricchi 40 cavalli. Posso dire che e' una rapina in banca o no? Son sicuro che il mondo e' pieno di gente che va in giro tranquillissima. Adesso contiamo quante yamaha MT07 venderanno in un anno, poi quante guzzi V7, in seguito chiediamo al management guzzi cosa ne pensa.
Poi disquisiamo amabilmente sul perche' moto guzzi naviga in cattive acque e ha un'offerta di modelli piuttosto piatta e vecchia.
E te credo, ti chiedono 9000 euro per un motore del paleolitico che non va ad ammazzarlo, quando la concorrenza pari cilindrata ha il doppio dei cavalli, e te credo, uno e' moderno, l'altro un ferrovecchio che pero' ti fanno pagare come se fosse stato progettato ieri e avanti cosi' si fallisce e mai piu stelvio nuova.

als
28-09-2014, 22:47
Forse non sono riuscito a esprimere compiutamente il mio pensiero: ci sono persone che se ne fottono delle prestazioni, persone a cui piace il V7 e lo comprano al prezzo che ritengono giusto per loro. Ritengo piuttosto demenziale comprare moto performanti e usarle come cinquantini per passeggiare.
Per te sono troppi? non la comprare! io non la comprerei nemmeno costasse un terzo ma solamente perché non è il tipo di moto che mi interessa.
Non trovo piuttosto coerenza nella successione di parole che hai scritto, critichi il V7 per quanto costa ed oggi è la guzzi che più vende in Italia .... se MG vendesse tutte i modelli come questa piccola altro che rischio fallimento! ;-)
Oppure il tuo ragionamento voleva intendere che sono cretini gli acquirenti di moto guzzi?? :-)

giessehpn
29-09-2014, 09:25
...spero proprio di no.

Guzzi fa benissimo a vendere la piccola V7 a quel prezzo. E' una moto modaiola, come altre del resto, che viene fatturata "a prezzo pieno". Non é assolutamente obbligatorio comprarla, io per es. non ci penso neanche perché é una moto che non mi interessa affatto, così come la Bonneville o la 883. Questione di gusti, secondo me.

noiseiskinky
29-09-2014, 10:00
io in giro non ne ho vista una.

il che non fa statistica, ma ti risparmia di dover impennare inutilmente, tanto chi compra una V7 non capisce molto di moto e vedrebbe solo un esagitato fare una manovra strana

la V7 e' stabilmente tra le prime 20 moto vendute in Italia

per target di prezzo e prestazioni e' la diretta concorrente di triumph bonneville e kawasaki W800, con la differenza che a dispetto di quest'ultima vende quasi quanto la bonneville, quindi per quanto possa non piacere ai detrattori del marchio, la V7 e' un piccolo successo commerciale.

I limiti tecnici di quel motore erano nel cambio, che adesso e' stato rifatto e ha una sesta marcia, e le teste. Vedremo cosa ha intenzione di fare piaggio che pare, anche se lentamente, abbia deciso di svecchiare quel motore, che per il resto e' una buona unita'.
Aver dotato la V7 di ABS e di conseguenza di un TC che tanto veniva gratis consente di avere un entry level in quel segmento con una dotazione che le altre non hanno ancora. E dal momento che chi compra quella moto e' un fighetto che non capisce un cazzo di moto, ma non abbastanza fighetto da poter spendere il doppio per un GS, e' probabile che avere ABS e TC lo faccia sentire un po' piu' sicuro.

Circa la potenza del motore e il paragone fatto da qualcuno con la NCX di honda, i dati rilevati nelle prove di in sella sulla honda sono
HONDA NCX700
Peso: 222,5 kg con 14lt benzina
Potenza: 43,1 CV
Velocità: 169,9 km/h
prezzo 6905 (7905 la versione DCT)

GUZZI V7 (la penultima, che i dati della nuova non si conoscono ancora)
Peso: 198 Kg con 15lt benzina
CV/kW 42,1/31,4 a 6430 g/m
Velocita': 169,4 Km/h
prezzo 8.390

TRIUMPH Bonneville i
peso 205 kg a secco
Velocita': 185,9
CV/kW 54,58/40,7 giri al minuto 8300 g/m
prezzo 8.800 (9.200)


insomma, direi allineata ad altri cessi di successo

OcusPocus
29-09-2014, 10:01
Qui a Roma se ne vedono molte, e sono contento, reputo anch'io che costi troppo ma è bello vedere che una marca gloriosa, oggi, a rischio sia riuscita a intercettare, per una volta, lo spirito dei tempi e a vendere qualcosa...hanno fatto anche un'ottima California che spero possa andare bene nei mercati di riferimento per quel tipo di moto. Guzzi le moto che oggi piacciono ce le avrebbe nel dna...versioni moderne dei V11 o del Centauro sarebbero perfette con il casco con gli occhialoni e la barba incolta!!

lukinen
29-09-2014, 13:47
[QUOTE=noiseiskinky;8237632]
Circa la potenza del motore e il paragone fatto da qualcuno con la NCX di honda, i dati rilevati nelle prove di in sella sulla honda sono
HONDA NCX700
Peso: 222,5 kg con 14lt benzina
Potenza: 43,1 CV
Velocità: 169,9 km/h
prezzo 6905 (7905 la versione DCT)

GUZZI V7 (la penultima, che i dati della nuova non si conoscono ancora)
Peso: 198 Kg con 15lt benzina
CV/kW 42,1/31,4 a 6430 g/m
Velocita': 169,4 Km/h
prezzo 8.390

Dai rilevamenti dell'alpenmaster su InMoto di settembre la guzzi si ferma a 41 e la honda arriva a 51 CV.
Entrambi valori anacronistici per un 700 e un 750, ma ciò che a me personalmente, ha dato più fastidio nel rendimento del motore della guzzi è l'intervento brutale del limitatore ..... praticamente ti senti inchiodare. Una sensazione orribile :(

noiseiskinky
29-09-2014, 14:15
Dai rilevamenti dell'alpenmaster su InMoto di settembre la guzzi si ferma a 41 e la honda arriva a 51 CV.
Entrambi valori anacronistici per un 700 e un 750, ma ciò che a me personalmente, ha dato più fastidio nel rendimento del motore della guzzi è l'intervento brutale del limitatore ..... praticamente ti senti inchiodare. Una sensazione orribile :(

inmoto nella compratativa con la versys a proposito della honda riporatava questo,

http://www.inmoto.it/prova_su_strada/honda-nc700x-kawasaki-versys-tourer/?tab=rilevamenti#tabs

la pot.max alla ruota rilevata e' di 33,18Kw
cos'hanno misurato all'alpen master? i 51 cavalli della honda sono dichiarati sulla scheda tecnica, come il 49 (o 52) della guzzi
Mediamente i dati che ho letto sono quelli in varie prove e su differenti siti, le potenze alla ruota delle due moto differiscono di pochi cavalli.

fastfreddy
29-09-2014, 14:21
Gli interventi dell'amico noiseiskinky hanno sempre un nonsoché di definitivo ...un pò ti invidio :lol: ;)

giessehpn
29-09-2014, 14:22
Le ho provate tutte e due quest'estate, prima la Honda NC750X e il giorno seguente la V7: per prestazioni stradali, grazie ad una godibilissima coppia, NC750X tutta la vita. Esteticamente, V7. Quello che scrivono le varie riviste, ...mah.

noiseiskinky
29-09-2014, 14:32
Gli interventi dell'amico noiseiskinky hanno sempre un nonsoché di definitivo ...un pò ti invidio :lol: ;)

no per carita' :)

sono geneticametne relativista, chiedo scusa se son sembrato perentorio, ma a volte mi scappa un po' di sarcasmo per il modo tagliente di esprimere giudizi, e' abbastanza normale probabilmente, ma mi chiedo sempre se ribaltando i termini di un intervento si possa far notare un acontraddizione (tipo: un luogo comune vorrebbe che il fenomeno GS fosse un'icona per dentisti e fighetti in toad's ...il che e' discutibile, nel caso della V7 e' una moto per fighetti che non capiscono nulla di moto.. questa simmetria si presta ad essere un po' irrisa)

con giessehpn non volevo essere perentorio o polemico, e di nuovo, chiedo scusa, stavo solo confrontando i dati che mi capita di leggere con quelli letti da lui.
Resta che le sue impressioni di guida sono insindacabili e a quelle credo. Infatti di quelle non discuto.

sartandrea
29-09-2014, 15:06
.. però puoi sempre prenderti un 900 cc da 46 ricchi cavalli ad un migliaio di euro in più, che grazie al logo sul serba....

e quasi 70 kg in più,

che nell'uso quotidiano fanno la differenza fra una gazzella e una di quelle moto che solo per posteggiarla ti fa venire l'ansia del ....ma dopo riesco a tirarla fuori senza figure di cacca?... :lol:

fastfreddy
29-09-2014, 15:15
no, ma io apprezzo noiseiskinky ;)

lukinen
29-09-2014, 16:21
cos'hanno misurato all'alpen master? i 51 cavalli della honda sono dichiarati sulla scheda tecnica, come il 49 (o 52) della guzzi

All'alpen master hanno effettuato le prove al banco.
I valori del test del link sono relativi al 700, non al 750.
Ora ci sono circa dieci cv di differenza tra il 700 guzzi e il 750 honda, ma ovviamente non ci sono riferimenti per il nuovo sei marce della V7 II ;)

Miluzzz
29-09-2014, 17:19
Rileggendo tutto ho letto di molti che si stupiscono della sua penuria di cavalli.
Vorrei fare notare però che,credo,ci sia una scelta ben voluta dietro ciò: é l'unica tra il lotto delle contendenti guidabile con la patente A2.

Poi quelli che conosco che hanno questo genere di moto la metà non sa quanti cavalli hanno sotto il sedere(e manco glie ne importa) e l'altra metà è ben conscia che sono sempre e comunque abbastanza (se non troppi in caso di Bonneville) per le loro necessità.

noiseiskinky
29-09-2014, 17:26
All'alpen master hanno effettuato le prove al banco.
I valori del test del link sono relativi al 700, non al 750.
Ora ci sono circa dieci cv di differenza tra il 700 guzzi e il 750 honda, ma ovviamente non ci sono riferimenti per il nuovo sei marce della V7 II ;)

grazie,

ma in realta' son io che ho toppato: continuavo a pensare (e a cercare info) alla nc700, ma honda ha presentato a inizio anno la 750 e in effetti ha aumentato la potenza, quella dichirata adesso e' di 41kw e torna con quello che dici

allo stesso tempo dubito che a stoo giro guzzi aumenti la potenza, a meno che oltre che al cambio no nabbiamo finalmente anche deciso di cambiare le teste, pero' non e' venuto fuori fino ad ora da quello che si legge quindi sara' il prossimo mini upgrade

rudel
29-09-2014, 17:28
http://www.lettera43.it/upload/wp-content/blogs.dir/4121/files/2012/11/Anteprima-Moto-Guzzi-California-1400.jpg

Io ho avuto un Guzzi 350 II e un 850 Le mans....quelle che fanno oggi (V7) sono poco più che dei motorini....l'unica Guzzi (sia che per estetica che per qualità) oggi riconoscibile è la California....il resto sono giocattoli oppure moto, magari con un ottimo motore, ma esteticamente molto brutte

lukinen
29-09-2014, 17:38
Vorrei fare notare però che,credo,ci sia una scelta ben voluta dietro ciò: é l'unica tra il lotto delle contendenti guidabile con la patente A2.


Se è voluta allora è una benemerita minchiata perchè la V7 è una moto da vecchi, non certo da diciottenni sbarbati che la Guzzi non sanno nemmeno cos'è.
Risparmiando più di un terzo della cifra ti porti a casa un Ktm 390 o un kawa 300 che per un diciottenne sono ben più appaganti come immagine e prestazioni. :confused:

OcusPocus
29-09-2014, 17:43
Effettivamente concordo con Lukinen....non credo che i ragazzi giovani considerino moto tipo V7..poi sui cavalli, a me 40 potrebbero anche bastare per l'uso di moto che faccio il 90% delle volte....non capisco sicuramente un cacchio e sono un motoignorante, ma non li reputo il criterio di scelta principe per una moto da "passeggio" (perchè questo sono le V7, Bonnie, Harley piccole, ecc ecc)

giessehpn
29-09-2014, 17:46
...e in più il fattore "patente A2" non lo pubblicizzano nemmeno, ma, si sa, nel marketing sono imbattibili.

Stefano K.
29-09-2014, 18:10
...Poi disquisiamo amabilmente sul perche' moto guzzi naviga in cattive acque e ha un'offerta di modelli piuttosto piatta e vecchia....

Premessa: io ho una Moto Guzzi in garage, nella fattispecie una Griso 1100. Non sono un sostenitore o detrattore di un marchio a prescindere ma la V7 la trovo sinceramente una moto molto attraente intrisa di quel suo fascino retro' e concordo sui discorsi fatti in merito a chi la compra e perché. Non stento nemmeno a credere che sia ai vertici delle vendite e che comunque, contenuti tecnici a parte, il prezzo è allineato a quello della concorrenza, come ad esempio l'883 di Harley.

Il motivo per cui Moto Guzzi barcolla a mio avviso è il post vendita: tutto quello che accade una volta che la moto è uscita dalla concessionari. Verificato purtroppo personalmente quando ero in procinto di acquistare due banalissime borse laterali originali come da catalogo Moto Guzzi; nella mia regione tutti e due i concessionari non l'avevano disponibili e udite udite uno dei due non sapeva nemmeno se fossero ordinabili ed in che tempi!!! Ecco in questo sono rimasto davvero deluso.

lukinen
29-09-2014, 20:16
Il motivo per cui Moto Guzzi barcolla a mio avviso è il post vendita

Amen.
Con un marchio così, basterebbe seguire l'esempio di HD che con un motore in due o tre cilindrate diverse (vabbè c'è anche il 1200 a liquido ma non lo caga nessuno), va a gonfie vele in tutto il mondo :confused:

motorrader
29-09-2014, 20:31
...moto da vecchi non direi..
..piuttosto un ottima prima moto per giovinotti non troppo agitati..;)

Miluzzz
29-09-2014, 20:37
...
Risparmiando più di un terzo della cifra ti porti a casa un Ktm 390 o un kawa 300 che per un diciottenne sono ben più appaganti come immagine e prestazioni.

Perché comprarsi un GS quando risparmiando più di un terzo puoi comprarti una R1 che per un qualsiasienne é più appagante come immagine e prestazione...
Non tutti i diciottenni pensano alle prestazioni.
Poi in più oggigiorno se vuoi la patente A devi prima farti la A2 se hai gia la B.
Quindi il mercato copre tutta la fascia di gente che non ha mai avuto una moto ed ha appena dato la patente da moto,non solo i diciottenni.
Poi anno 2013:
KTM 390 DUKE vendute 274
MG V7 STONE 339 e CLASSIC 197
Quindi stiamo al doppio per la V7

lukinen
30-09-2014, 07:07
Perché comprarsi un GS quando risparmiando più di un terzo puoi comprarti una R1 che per un qualsiasienne é più appagante come immagine e prestazione...

Perdonami Miluzzz ma la R1 costa mille euro in più del GS :-o

Poi per il discorso patente A, a me risulta che sopra i 24 anni fai direttamente la A3, ma forse ho capito male.

In quanto alle vendite sono ben felice che la V7 abbia venduto più del ktm, ma il target è completamente diverso.
In ogni caso visto che parli del 2013 ricordo il fatto che il duke 390 è stato lanciato in tarda primavera 2013.

OcusPocus
30-09-2014, 09:55
Con poco piu di 10.000 euro (di listino, poi da vedere in concessionario) viene via questa: http://www.moto.it/intermot-colonia/yamaha-xjr-1300-e-xjr-1300-racer-2015.html che spettacolo!!! Spero guzzi riprenda una breva/griso/bellagio da fare cosi in serie

lukinen
30-09-2014, 10:24
Quanto è bella la xjr.
Peccato per la mancanza reiterata dell'abs :(

lukinen
01-10-2014, 07:15
Ecco, l'hanno presentata:

http://www.moto.it/intermot-colonia/moto-guzzi-v7-ii-a-intermot.html

Davvero la stone gialla-nera sembra attraente ;)
Sembra comunque che il motore non sia stato toccato :-o

rsonsini
01-10-2014, 09:40
Ma è uguale a quella vecchia...


Sent from my iPhone 

tobaldomantova
01-10-2014, 10:02
Oltre alla V7 con meccanica "piccola" dovrebbero costruire con la stessa filosofia una V12 con meccanica delle grosse. Non penso richieda grossi investimenti e ne venderebbero certamente più della "Stevio". Ma si sa chi comanda................

lukinen
01-10-2014, 11:23
Non saprei in effetti.
Il 1200 è un bel motorone ma è anche tanto pesante, e ai bassi non è proprio morbidissimo. Secondo me per passeggiare e viaggi a medio raggio tranquilli, è un po' troppo.
Secondo me piuttosto dovrebbero utilizzare il 900 della Bellagio e anche lo stesso telaio, cardano et cetera per un prodottino easy, ma visto quanto costa la Bellagio stessa sarebbe difficile mantenere il prezzo sotto i 10.000.

Altrimenti un aggiornamento più deciso al motore piccolo per dargli una coppia e una potenza degna di un 700 ..... almeno al livello del parallelo tranquillone honda :confused:

tobaldomantova
01-10-2014, 16:21
Secondo me il motore e la trasmissione della V7 non sopporterebbero un aumento sensibile di potenza.Meccanica 1200 a 2 valvole, cambio 5 marce, ciclistica easy.Sarebbe un prodotto potenzialmente vendibile. Per il peso, mi sembra che la CB1100 sia attorno ai 240kg. Non è implssibile stare sotto questo valore.

Don57
01-10-2014, 16:48
..tra un guzzista e un giessista..preferisco il guzzista..
..almeno quando gli arrivo dietro per sorpassarlo non accelera..:D :D

accelera... accelera... è la moto che non dà segni di vita...

Sono 3-4 EICMA che l'innovazione V7 è la verniciatura, se non altro stavolta hanno aggiunto qualcosa. Rimane spompata, con una forcellina...

i vecchi motori V sono obsoleti, senza mirare alle prestazione potrebbero fare qualcosa. In fin dei conti le capacità non mancano, vedi Aprilia stesso gruppo...

Don57
01-10-2014, 16:50
...moto da vecchi non direi..
..piuttosto un ottima prima moto per giovinotti non troppo agitati..;)

I giovinotti non troppo agitati e le ragazze attente al look da adesso si compreranno la Ducati Scrambler, più look e più moto...

lukinen
01-10-2014, 17:45
In effetti la scrambler batte la V7 alla stragrande da ogni punto di vista, anche sul prezzo :confused:

@ tobaldo: non intendevo un aumento clamoroso ma arrivare a 50 cv veri alla ruota, e limare l'intervento del limitatore che secca veramente i maroni. Il telaio non ha problemi, forse una aggiustatina alle sospensioni che hanno una risposta secca, soprattutto al retrotreno.

Paolo_DX
01-10-2014, 17:55
in altre parole non va una minchia, il limitatore e' super invasivo, le sospensioni dietro sono secche, le forcelle sembrano della peg perego e in compenso costa un baule di soldi. Bella moto. La scrambler la fara' letteralmente a pezzi.

lukinen
01-10-2014, 18:17
Si è una bella motina, ma la scrambler sembra di un'altra categoria dal punto di vista dinamico :-o

als
01-10-2014, 18:18
A mio parere chi compra il V7 se ne fotte allegramente di "quanto va" altrimenti non avrebbe venduto quanto ha fatto in questo anno. E anche in questo caso il prezzo è un elemento non significativo nella scelta di questa moto, anzi forse forse è un elemento che favorisce le vendite.

Per il resto poi ognuno sceglie ciò che vuole ;-)

giessehpn
01-10-2014, 18:24
Quoto ancora una volta Lukinen, direi proprio di sì, un'altra moto :)

lukinen
01-10-2014, 19:28
A mio parere chi compra il V7 se ne fotte allegramente di "quanto va"

Concordo assolutamente.
Io porrei l'accento non su "quanto va" ma "come va".
La prima versione che ho provato io lamentava forti carenze dinamiche, tra cui la scarsa coppia e potenza, ma non solo.
E' una moto da passeggio, d'accordo, ma ti vuoi fare anche un po' di montagna, o anche solo collina, magari con la signora, ed allora serve qualcosa in più, mica tanto. I 70 cv della scrambler sono fin esagerati, ma i 40 del V7 sono obbiettivamente troppo pochi.
Il telaio è sanissimo, ma le sospensioni base no, e per quasi 9000 € possono dare qualcosa in più, mica le ohlins ne', ma quelle del mio /7 lavorano meglio e hanno quasi 40 anni :-o
La sella era dura e liscia, ora non so, non credo .... spero.
Insomma si possono sforzare un pochino in Guzzi visto che sta moto, assieme alla nuova Cali, li fa campare ;)

giessehpn
01-10-2014, 19:36
Vogliamo definirla " la solita mancanza di attenzione" da parte di Piaggio verso prodotti e clientela?
In effetti per 9000€ un forcella meno grissino e due ammortizzatori che ammortizzano non sarebbero male. Per i CV, forse 55-60 veri sarebbero sufficienti.

als
01-10-2014, 20:15
bimbi io concordo assolutamente con la vostra posizione ;-). Ciò che voglio evidenziare è che (forse) questa moto coglie interesse in una fetta di clienti che è molto diversa da quella che solitamente frequenta queste pagine o altri forum di moto a cui una sospensione migliore o una sacchettata di cavalli in più non interessa.
Sempre parere personale, chi si avvicina a questa moto lo fa per ragioni che poco hanno a che vedere con le prestazioni ovvero coglie aspetti intangibili che non sono certamente frenati da un costo elevato, anzi!

Don57
01-10-2014, 20:56
Va bene. Risparmiamo su cv, ma non su sospensioni. Quel pubblico non è attento alla qualità motociclustica? Quelli che non smettono con la V7, quando poi salgono su una moto più valida, mettono una croce su Guzzi.

La stessa Yamaha MT-07 costa meno ed è assolutamente meglio...

Paolo_DX
01-10-2014, 21:54
als, finalmente siamo d'accordo. Comprano la V7 perche' colgono aspetti intangibili. Beati loro. IO colgo che per 9000 euro mi faccio sverniciare da uno scooter cinese 200cc :-P
Cioe', cerchiamo di essere moralmente onesti: a quelk prezzo e' una presa per il culo per gente che di moto capisce niente, perche c'e' di MOLTO MEGLIO a MOLTO MENO. Oggettivamente.

als
01-10-2014, 22:47
Paolo perché oggettivare una tua opinione? Opinione che io condivido ��

Paolo_DX
01-10-2014, 23:04
boh, forse perche credo sia veramente impossibile trovare qualcosa di piu fiacco,con contenuti tecnici minori e prezzo maggiore :p

noiseiskinky
02-10-2014, 06:07
boh, forse perche credo sia veramente impossibile trovare qualcosa di piu fiacco,con contenuti tecnici minori e prezzo maggiore :p

HD 883
circa 36 cavalli alla ruota per 250kg

lukinen
02-10-2014, 07:10
No dai la 883 supera di slancio i 40 cv, almeno dai rilevamenti di InMoto :lol:

noiseiskinky
02-10-2014, 07:40
No dai la 883 supera di slancio i 40 cv, almeno dai rilevamenti di InMoto :lol:

:lol:
beh però é iconica

e forse é uno degli aspetti centrali per queste moto, ricordano qualcosa, ma onn devi necessariamente essere un esperto di storia del motociclismo per apprezzarle (anche perché il motociclista scafato mi pare mediamente un corservatore a leggere le reazioni all'uso di nomi come V7 e scrambler ....)

cmq Ducati con la scambler ha alzato parecchio l'asticella per questo genere di moto, facendo una moto per me molto bella e ben fatta, e soprattutto collocandola proprio in queta fascia di prezzo, cosa che con le sportclassic non fecero

non so cosa possa significare per le varie bonneville, v7 ecc, proprio perché probabilmente chi le compra ragiona con altri parametri e continuo a pensare che per quanto tecnicamente asfittici quei motori alla fine siano sufficienti

mi piacerebbe vedere uno small block finalmente aggiornato e performante, ma la vedo perlomeno lunga

piccola considerazione sulle sospensioni di cui ho letto un post di critica
in casa abbiamo avuto una bonnie T100, sosp posteriori sostituite con degli oram
quindi un ducati GT1000, sosp posteriori sostituite con dei bitubo
entrambe delle panche con le originali e tutte e due moto piuttosto costose a listino
per non dire quanti qui lamentano l'inadeguatezza di sospensioni di moto ben piu costose e importanti, o che dovrebbero vantare dotazioni decisamente migliori
é vero che la dotazione su queste moto potrebbe essere migliore, ma non é scandalosamente inferiore ad altre e ben piu blasonate moto

dummy@
02-10-2014, 08:37
Quoto ALS.
Alla fine le opinioni sono e restano tali...opinioni.
Tutte giuste e tutte rispettabili.

Diversa cosa sono i numeri e questi dicono che le V7 si vendono.

Saranno quelli che le comprano tutti amanti del marchio, tutti fighetti, saranno tutti quello che volete che siano :) ... ma intanto si vendono.
E questo è l'unica cosa certa.

Che poi il prezzo sia fuori dal mondo...beh, se c'è chi le compra perchè abbassarlo?!
:lol:

catenaccio
02-10-2014, 08:38
A me piace, molto più della ducati. dei pochi cavalli non me ne fregherebbe nulla se compro una moto del genere, come del resto x una HD. Concordo sul listino che è almeno 1000 euro sopra il giusto. Però se alla fine vende hanno ragione loro.

lukinen
03-10-2014, 07:42
Mah, allora pare che vada bene così ;)
Io in realtà ci farei un pensierino se sistemassero i punti di cui si è discusso sopra, ma così com'è, per i miei gusti, rimane una motorella di fascino ma con una resa su strada troppo limitante :-o

motorrader
03-10-2014, 08:28
Lukinen..anche il tuo avatar se fosse motociclista ..ne comprerebbe una..:D

lukinen
03-10-2014, 12:18
Pare che preferisca altro .....

http://1.bp.blogspot.com/-XKva-Wni4T0/T5NpiH2rG8I/AAAAAAAAESQ/O0HfGUE2nVE/s1600/tom+waits+motorcycle+SMALL.jpg

motorrader
03-10-2014, 14:22
...azz cos'e' un Fantic Caballero? :D

lukinen
03-10-2014, 15:51
A me sembra una modesta e semplice xt :-o

OcusPocus
03-10-2014, 16:57
Bel casco però..ottimo per la cafè racer ;-)

Alvit
03-10-2014, 17:58
quella buona è questa...

http://i61.tinypic.com/29w0ajo.jpg

Avuta, ma era un disastro, accellerando dal minimo, il telaio svergolava, i freni, piu' che altro...rallentavano, non parliamo delle sospensioni che non...sospendavano :) da quella atterrai sul kawa 900 testa nera: Veramente un altro pianeta anche se telaio e sospensioni e gomme e catena facevano molto desiderare...

lukinen
03-10-2014, 18:22
Bel casco però..

Eh, mica è obbligatorio negli States ...... ;)

fastfreddy
03-10-2014, 19:04
Ma secondo voi il cliente tipo della Ducati Scrambler si fara' tutte queste domande? ...quelli vogliono una moto di moda da sfoggiare in citta' come d'altronde la gran parte di chi compra la V7 o la Mini o tanti altri mezzi che inventano le mode o le cavalcano, per la gioia dei costruttori.

Che siano mezzi abbastanza semplici fa parte del progetto ...non puoi certo proporre mezzi impegnativi a chi si avvicina alle due ruote. Tanti cv non servono cosi' come non servono ciclistiche raffinate. Servono piuttosto soluzioni estetiche accattivanti, quote facili e un buon lavoro del marketing.

In questo caso, nonostante tutti i limiti che conosciamo, sono stati bravi quelli della Piaggio ...non possono azzeccarne una anche loro ogni tanto?

OcusPocus
03-10-2014, 19:24
Un conce davanti al quale passo ogni giorno (DV moto al Porto Fluviale per i romani) ha le Mash, la 75 (che sarebbe 125) è troppo poca ma la 250 (con meccanica Suzuki TU250) mi piace un casino, costano 3-4k euro....bellissime!

giessehpn
03-10-2014, 19:50
Viste OcusPocus, sono belle davvero, specialmente a quei prezzi.

lukinen
04-10-2014, 08:32
Sorpresa queste Mash.
Chissà se stanno ancora assieme dopo un migliaio di Km, però belle son belle, ed i prezzi del sito francese sono incredibili!

OcusPocus
04-10-2014, 08:36
La meccanica Suzu dovrebbe essere ok....il resto...boh

als
04-10-2014, 13:03
viste pure io in foto, mi sembrano interessanti anche in relazione al prezzo!!
Stavo cercando un suzuki TU 250 usato per mia moglie, quasi quasi.....

SKITO
04-10-2014, 13:16
è una bella Cafe messa su dai vecchi della Guzzi, gran bel lavoro, questa nuova versione vanta , teste diverse e qualche cv in più e migliorie varie bella e tra le poche Italiane che ancora conserva un carattere proprio.

giessehpn
04-10-2014, 17:44
@als, le ho viste da vicino e toccate; tranquillo, i loro soldi li valgono tutti, fatte le debite proporzioni.

feromone
04-10-2014, 17:59
..... E' chiaramente una moto fatta su misura per fighetti/e e per chi non capisce un cazzo di moto, tanto che arriva a costare una cifra completamente ingiustificata a fronte dei contenuti offerti. E' carina? si, per me si. Tirerei fuori sti soldi per un paracarro simile? mai nella vita. ....... Quando ne incontrero' una gli impennero' in faccia.

Ahahahahahah! le stesse cose me le dice un mio amico intutato (Honda VTR 1000 SP1) a proposito di BMW ahhahhahah! tali e quali....anzi mi chiede sempre " allora hai ancora il tuo scooterone GS BMW" ahahahahahah!

1100 GS forever - 1150 GS ADV

euronove
04-10-2014, 21:14
Avuta, ma era un disastro, (...)

Ho notato che capita spesso nelle elucubrazioni nostalgiche. Negli anni, i sentimenti hanno fatto dimenticare come andassero veramente (e soprattutto, come andrebbero oggi se confrontate con qualsiasi moto modesta di oggi).

lukinen
04-10-2014, 21:57
questa nuova versione vanta , teste diverse

Teste modificate e maggior potenza non sono stati evidenziati in fase di presentazione. Hanno cambiato le teste e aumentato potenza/coppia?

giessehpn
05-10-2014, 00:28
No, non credo che abbiano modificato il motore. Ne hanno soltanto modificato leggermente la posizione nel telaio.

euronove
05-10-2014, 01:58
Carine le Mash, ci sono anche 400cc, ma... quel forcellone posteriore? :confused:

fastfreddy
05-10-2014, 15:01
Se non ho capito male, il nuovo cambio ha consentito di ruotare in avanti il motore di 2 gradi (prima era leggermente cabrato), portandolo in posizione orizzontale e consentendo di guadagnare ovviamente spazio per le gambe ...nessun aggiornamento per il motore

SKITO
05-10-2014, 15:46
:D Hanno cambiato le teste e aumentato potenza/coppia?
più che la potenza hanno aumentato la coppia motrice

gspeed
05-10-2014, 16:34
la v7 2013 ha coppia max 60 Nm a 2800 giri/m, a buon intenditor... la scrambler 68 Nm a 5.750 giri e sarei curioso di vedere sotto i 3k come è gestibile.

vedo molte critiche per il prezzo troppo alto, mi piacciono i campioni mondiali di salto alle conclusioni che abbiamo qui: il prezzo a quel che so non è ancora stato comunicato.

a mi me pias...

v7 II:
http://www.motoguzzi.it/mediaObject/motoguzzi-restyling/notizie/2014/v7-intermot/700/13-V7-II-Stone/original/13%20V7%20II%20Stone.jpg

scrambler:
http://images.moto.it/images/291783/674x/17-ducati-scrambler-full-throttle.jpg

lukinen
05-10-2014, 17:29
La V7 2014 ha sputato al banco 53,48 Nm sempre a 2800 giri. Direi patetico per un bicilindrico 700 cc :(

SKITO
05-10-2014, 18:31
non è che abbia mai brillato in prestazioni in Guzzi di un 700 cc poi, cosa ci dovremmo aspettare !

SKITO
05-10-2014, 18:43
fermo restando che, trovo la Guzzina molto più personale di altri modelli di altre marche italiane, sotto l' aspetto estetico ed anche motoristico a tratti. Ovviamente, per correre come anche 4 anni fa c'è dell'altro

lukinen
05-10-2014, 19:03
SKITO, più che 4 anni fa' direi 30 anni fa'.

SKITO
05-10-2014, 19:17
mi sbagliavo :lol:

SKITO
05-10-2014, 19:19
e poi, la v7 Guzzi ha piu' di 40 ani!

lukinen
05-10-2014, 19:28
Ma sei pugliese o veneto??

SKITO
05-10-2014, 22:49
opsss !!!!! errore di battuta !!!!!! :lol:

SKITO
05-10-2014, 22:51
............................. eppoi non sono pugliese .... sono salentino del basso pure !!!!!!

lukinen
06-10-2014, 10:29
............................. eppoi non sono pugliese .... sono salentino del basso pure !!!!!!

Separatista? ;)

lukinen
06-10-2014, 11:14
Dunque, giusto per sfizio ho fatto due conti di quanto si spenderebbe per sta motina simpatica con un minimo di accessori:
Moto, diciamo 8000 per la stone.
Sella confort 170
Ammo posteriori decenti si trovano sui 500
Portapacchi guzzi 234
Piastra e bauletto givi sui 300 (e non cominciate a dire che il bauletto deturpa la moto perchè non me ne può fregar di meno)
Cavalletto centrale 222

Totale 9426 €

Un po' tantino :-o

OcusPocus
06-10-2014, 11:23
Lukinen ti stimo (o compatisco ;-)) io faccio sempre lo stesso "esercizio" al configuratore..scelgo ste motine che ci piacciono e poi le carico di roba per "tourizzarle" pensando al mio uso quotidiano (bauletto serve, sella confort pure, addirittura sulla Bonnie ho considerato la sella King and Queen ecc) poi guardo come viene e il prezzo...e mi prende male....allora cerco tra gli usati ma il 99% dei possessori tolgono roba "comoda" invece che metterla (code e parafanghi tagliati, selle monoposto o a tavola da stiro, ecc)..siamo fatti male mi sa, oppure, veramente, sono moto concepite da Bar...tocca rivolgersi a HD temo

lukinen
06-10-2014, 12:04
Lukinen ti stimo (o compatisco ;-))

Del gran tempo perso è questo "nostro" esercizio :lol:
Comunque rivolgendosi ad HD, ci sarebbe la XL 1200 T che è già bella e pronta, con il parabrezza rimovibile come le borse ci puoi anche girare come una nuda. Ma siamo quasi a 13000 euro.
Altrimenti la 883 R da accessoriare, ma si parte da quasi 10000 di listino ...... e tra ammo, borse, et cetera, si arriva facile a 12000 :confused:

OcusPocus
06-10-2014, 12:09
Però di roba già "pronta" usata ne trovi a pacchi....io non sono molto un tipo da moto nuova

lukinen
06-10-2014, 12:29
Però di roba già "pronta" usata ne trovi a pacchi....io non sono molto un tipo da moto nuova

Mai avuta una moto nuova.
Oggi come oggi sono attirato da qualcosa di più leggero del mio banditone, ma soprattutto, con ABS :-o
il V7 usato con abs ovviamente ancora non si trova.....

lukinen
09-10-2014, 21:16
Si trovano però 883 usate con ABS, ma non so cosa pensare di quel cancello, mi da l'idea di essere molto meno efficace del pur modesto guzzi:-o
Però ha un gran fascino, lo ammetto!

SKITO
09-10-2014, 22:58
cancello sarai tu !!!!!! :lol::lol::lol: la 883 non ha l'ABS non è mica una moto per gay !!!!!

lukinen
10-10-2014, 07:47
In realtà pare sia di serie da quest'anno, almeno la R, altrimenti non l'avrei nemmeno guardata ;)

OcusPocus
10-10-2014, 10:03
Si ce l'ha la versione 2014 delle sportster tranne la Iron......quindi, per Skito, è morta la 883 ;-) Però Lukinen, non è tutto sto cancello che pensi, se paragonata a Bonnie & Co e vibra pure il giusto...provala (ma qui, veramente, il bauletto te lo scordiiiiii ;-))

lukinen
10-10-2014, 10:39
...provala (ma qui, veramente, il bauletto te lo scordiiiiii ;-))

Mi piacerebbe provarla, ma ormai la stagione è andata. C'è un conce a bassano e un giorno o l'altro ci passo.
Qui non serve il bauletto in realtà perchè ci monti la sissy bar bassa con schienalino per non perdere la zavorra, e le valige in cuoio che qualcosa tengono :-o

Alla fine sarebbe molto simile come utilizzo alla V7, con un motore che spinge un po' di più ma con una massa notevole.
Con la V7 ci tiri anche qualche curvetta, con questa passeggi con cautela :lol:

Ranghetto
10-10-2014, 15:21
Da ex convinto guzzista posso affermare con cognizione di causa che presentando questa moto dovrebbero vergognarsi!!!!! Non hanno più un'idea che sia una. E' sempre la stessa storia...marciano su quel poco che hanno da decenni...6 marce...controllo di trazione...ma di cosa stanno parlando?????? Su un V7 ? La moto di per se non sarebbe brutta ma non si può continuare a vendere un oggetto di 30 anni fà spacciandolo per nuovo modello!!!!!!! Vendilo semplicemente per ciò che è...e al prezzo quindi congruo...che diammine!!!! Investire in ricerca no è? Tirar fuori modelli che,si, rievocano la tradizione (e ci mancherebbe) ma sono anche al passo con i tempi? E non parlo certo di elettronica...controlli di trazione...sospensioni elettroniche...o altre inutili diavolerie del futuro. Poi si domandano perchè non vendono! Ma perchè? Se volessi comprare una Guzzi cosa dovrei prendere?... Per non parlare dell'affidabilità...:confused:...e dell'assistenza...:lol:...tutte le volte che ci penso mi piange il cuore nel vedere un marchio tanto glorioso ridotto così...!!!!!:crybaby:

lukinen
10-10-2014, 16:40
Ti capisco Ranghetto, ma per risalire alla gloria della Guzzi non so di quanti anni dobbiamo tornare indietro.
Io sono nato motociclisticamente negli anni 80 e penso sia stato il periodo peggiore per Guzzi. Giravo con un amico che aveva un Lario, e fermarsi a cercare i pezzi che perdeva a bordo strada era piuttosto noioso, senza contare che dovevo portarlo io a Bassano a riprendere la moto ogni volta che doveva portarla dal mecca. Una vera palla!
Adesso non va così male mi sembra, anche se come fai giustamente notare tu, ne hanno davvero tanta di strada da fare :-o

Ranghetto
10-10-2014, 17:14
Ti capisco Ranghetto, ma per risalire alla gloria della Guzzi non so di quanti anni dobbiamo tornare indietro.
Io sono nato motociclisticamente negli anni 80 e penso sia stato il periodo peggiore per Guzzi.
Adesso non va così male mi sembra, anche se come fai giustamente notare tu, ne hanno davvero tanta di strada da fare :-o
Il problema secondo me non è la tanta strada da fare...ma bensì non aver nemmeno la voglia di percorrerla quella strada. Posso anche accettare, da appassionato motociclista, che una Stelvio (ad esempio) possa non avere le caratteristiche tecniche di un Gs Lc o di una Ktm 1190 Adventure...ma almeno a chi piace la Stelvio , magari proprio per la sua "semplicità", non la facessero pagare quello che costa!!!!!! Ma li avete visti i listini Guzzi ? ...:scratch:. Ci sarebbe da riflettere attentamente su cosa di fatto ti porti a casa con quello che ti chiedono...vista la concorrenza secondo me sono prodotti oggi fuori mercato. Potrei giustificare la cosa se almeno fossero moto affidabilissime...della serie...non pago la tecnologia dell'ultim'ora ma l'affidabilità della moto di sostanza. Per esperienza personale però non mi risulta che sia così !!! Poi è ovvio che l'appassionato del marchio non ci bada...come magari non bada all'affidabilità...l'appassionato del marchio segue solo il cuore...ma con gli appassionati soltanto un'azienda chiude!!!! Se non guadagni non investi...se non investi non guadagni...non si scappa. Ovvio che è un mio pensiero...poi ognuno compra ciò che preferisce per qualsiasi motivo.

mpescatori
10-10-2014, 17:29
Della Guzzi si paga tutto, come per la HD o per la BMW.

La manodopera che costa cara salata...

I numeri venduti ridottissimi, per cui ogni esemplare deve ammortizzare forse dieci volte l'ammortizzamento di una HD o BMW (per non parlare delle giapponesi),
la legislazione italiana che impone tasse e balzelli all'industria, quasi fosse più un limone da spremere che non LA risorsa linfa vitale del Paese...

Ecco che una V7 costa 8000, ed una California 1400 costa 18mila... scontata, dottò...

La verità, semmai, è che la California è alla pari di una HD Touring (Road King ed Electra Glide), certamente non di una Dyna o Softail ...
E quindi, se paragonata con obiettività, costa pure meno... ed è progettata meglio (niente cambio olio trasmissione primaria e cambio ogni 16mila Km, tanto per dirne una, e niente cilindro posteriore che lessa i gioielli...)

OcusPocus
10-10-2014, 17:36
Guzzi , marchio che adoro, vorrei tanto si risollevasse e, in effetti, con la Cali 1400 ha prodotto una bellissima e, a detta di molti, validissima moto che mi faceva sperare in altri bei modelli a seguire...invece, mi sembra si sia tutto un po' sgonfiato lì e seduto sul discreto successo della V7.
Tra l'altro, in una città da milioni di potenziali utenti come Roma, concessionari del gruppo Piaggio/Aprilia/Guzzi seri e affidabili se ne contano sulle dita di una mano (monca)...la rete vendita e assistenza, problema annoso, andrebbe affrontato seriamente...è assurdo che il primo gruppo Italiano sia così scarsamente presente sul territorio.

als
10-10-2014, 17:39
Non essendo un "guzzista" ma un possessore di una stelvio ritengo di parlare senza troppi preconcetti. Io ho un'esperienza diversa da quanto riportato da Ranghetto, ho avuto qualche problema ma nulla di peggiore o più grave rispetto alle ultime due giapponesi con le quali sono rimasto fermo per strada mentre con la stelvio mai fino ad ora .... eppur di km ne faccio ;-)
Concordo che MG potrebbe fare di più ma al tempo stesso dico che non trovo motivo per cui le guzzi dovrebbero costare meno o molto meno della concorrenza; abbiamo proprio l'esempio della V7 che costa cara (viste le caratteristiche di quella moto) eppur è la MG che vende di più.
E tornando sul discorso affidabilità.... beh non mi sembra proprio che le moto più costose siano quelle più affidabili :-)

fastfreddy
10-10-2014, 18:19
Ranghetto, i preconcetti li capisco ma non dopo che sono passati 20 anni dall'ultima moto del vecchio ciclo, abbi pazienza

Poi sono d'accordissimo che Piaggio dovrebbe fare di più e meglio, ma quello che c'è si rompe poco e costa il giusto (visti anche gli sconti che normalmente applicano)

drop
10-10-2014, 19:26
Per non parlare dell'affidabilità...:confused:...e dell'assistenza...

E chi meglio può dirlo, essendo rimasto scottato per il possesso di un mezzo che tecnologicamente era fermo agli anni 70/80 in tutto anche nella affidabilità, fattore che poteva almeno lenire il mio disappunto per quello che mi sono poi ritrovato tra le mani. (mi riferisco alla stelvio).
E questa V7 non si discosta dalle sorelle maggiori.

Certo che se si compra ancora un marchio il cui presidente da anni decanta il rilancio, ma fa esattamente l'opposto nella realtà odierna, beh forse ce le cerchiamo, con sviluppi applicati come se fossero grandi evoluzioni, vedi Abs, 6 marce ed altro, ritenuti da anni essenziali e applicati dalla concorrenza.
Ritenere che il mercato possa apprezzare queste evoluzioni sulla V7 è solo una mera illusione che dovrebbe far riflettere circa la conduzione tragicomica aziendale.
Il livello di affidabilità aziendale è peggiore della già scarsa affidabilità del mezzo.

Meglio era lasciare il modello com'era, almeno non era una presa in giro.

In pratica nemmeno la scoperta dell'acqua tiepida sono riusciti a fare, per non parlare dell'acqua calda, obiettivo ancora da raggiungere !!

Personalmente ritengo valido l'accostamento ad una V7 solo per chi il passo nella meccanizzazione lo fa dalla bicicletta ma se si cerca l'attualità motoristica e senza esasperazione, c'e molto di meglio in tanti brand e fattore importante a minor costo.

fastfreddy
10-10-2014, 22:35
E santoddio quanta cattiveria con la povera Guzzi

als
11-10-2014, 07:57
Comprendo lo stato d'animo di chi si sente fregato dalla scelta di una moto mentre rimango scettico quando si vuole rendere assoluta verità una propria esperienza. Non voglio alimentare polemiche inutili specialmente in una discussione pubblica ��
Su queste pagine si è spesso rimarcato che i risultati di vendita non possono essere scevri di una reale sostanza, per coerenza mi sembra giusto evidenziare che la V7 non è fuori mercato per prezzo e prodotto offerto. Ribadisco che io non la comprerei ma questa è una mia valutazione.
Sempre per ciò che vale la mia esperienza diretta, ho trovato ciarlatani e incompetenti in varie officine "giapponesi" della mia regione ed ho dovuto rottamare una Yamaha con la metà dei km della mia attuale stelvio. In tutto questo io ho le mie responsabilità e non per questo Yamaha è una casa da schifare.
Il problema assistenza esiste e va valutato secondo le proprie esigenze ed aspettative. Per mg io ho due officine nella mia città, una che mi sento di consigliare mentre l'altra assolutamente no.... tutto sempre molto soggettivo.
Tornando strettamente in tema V7, è una moto che ha delle caratteristiche e che non devono necessariamente piacere. L'importante è sapere cosa si compra.

giessehpn
11-10-2014, 19:35
Concordo in pieno con ALS. Non comprerei neanch'io una v7 perché non è una moto che mi interessa, non perché è una MG. Altri modelli di questa marca li ho comprati e li ricomprerei.

lukinen
12-10-2014, 13:58
Infatti io giudico positivamente gli aggiornamenti della suddetta motina.
L'ABS é indispensabile al giorno d'oggi, il ct non saprei e le 6 marce ben vengano vista la scarsa coppia del polmone. I 35 kw basterebbero anche, ma arrivarci davvero però!

mpescatori
13-10-2014, 10:20
Ho fatto uno speditivo paragone tra la V7 attuale, le HD 883 Iron e la Street 750, e la Honda Shadow VT 750.

Orbene, la 883 è la più cara a 9800 Euro. Seguono V7 a 8400, Street 750 a 7800, Honda VT Shadow a 7400. Tuttavia a fronte del prezzo più basso la Honda è l'unica con il freno posteriore a tamburo (e quindi palesemente senza ABS).

Tutte le moto sono di categoria "35 KW / 48 CV"

Come coppia (il famoso "tiro ai bassi") se è vero che la 883 ha ben 70Nm di coppia, è altrettanto vero che li eroga a quasi 4000 giri, contro i 60/2800 della V7. Honda e Street hanno valori intermedi tra 883 e V7, ma sempre a quasi 4000 giri.

La V7 è anche la più leggera, a 200 Kg. Seguono Honda VT e Harley Street entrambe sui 220.
Chiude la 883 a 250.
Insomma, la 883 pesa quanto la V7 con una top model a zavorrina... :lol:

Morale della favola: ciascuno progetta la propria proposta di "moto ideale": designer ed ingegneri danno il meglio di sé per proporre alla Direzione Commerciale il modello più convincente.
Poi ci mettono lo zampino i ragionieri che "con una limatina qui ed una limatina là" risparmiano milioni e milioni sulla produzione in massa.

PS Non ci dimentichiamo che la Harley Street è fatta in India, e che la Honda Shadow non è "made in Japan" ma in Thailandia... :confused: così pare...

lukinen
13-10-2014, 11:14
PS Non ci dimentichiamo che la Harley Street è fatta in India, e che la Honda Shadow non è "made in Japan" ma in Thailandia... :confused: così pare...

E la peppa! Davvero???? Una hd fatta in india???? ma la venderano anche nel mercato usa????:confused:

euronove
13-10-2014, 15:02
e la Honda Shadow VT 750.


mi hai incuriosito e sono andato a vedere
"black spirit 750"
però, non male! (le frecce si cambiano)

http://1.bp.blogspot.com/-7tK-so0sX1o/UirlRSjbhDI/AAAAAAAAecs/39p8JhSvSRw/s1600/2014_Shadow_Black_Spirit_750_2014_grigia_metallizz ata.jpg

http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1577/photos1280/honda-vt-750-shadow-black-spirit-_6.jpg

pronta per personalizzazioni varie ed eventuali...

http://1.bp.blogspot.com/-aI6BZcWuaDI/TqmYsptnoAI/AAAAAAAAVko/Q_R-0ef9XWw/s1600/honda-shadow-black-spirit-bobber.jpg

lukinen
14-10-2014, 11:16
Piuttosto che questa custom, a me non dispiaceva la VT750S, magari la Two tones. Una piccola cruiser semplice ed ad un prezzo giusto.
Pensavo l'avrebbero proposta con abs e invece l'hanno tolta dal listino :(
Ma la shadow davvero non ha l'abs? ovviamente solo sul disco anteriore, ma honda non aveva dichiarato che tutti i modelli sarebbero stati dotati di abs da quest anno?

Miluzzz
14-10-2014, 11:30
E la peppa! Davvero???? Una hd fatta in india???? ma la venderano anche nel mercato usa????:confused:
Quelle per il mercato nordamericano vengono prodotte in USA e ci hanno tenuto molto a farlo sapere.
Per tutti gli altri mercati sono prodotte in India. Poi in alcuni stati importano solo la 750,in altri anche la 500

lukinen
14-10-2014, 11:53
Quelle per il mercato nordamericano vengono prodotte in USA e ci hanno tenuto molto a farlo sapere.


Ah ecco, mi pareva :-o

Miluzzz
14-10-2014, 11:59
Puoi immaginare quante ne avrebbero vendute se fossero state made in India...anche se mi piacerebbe sapere se ne vendono comunque. Nel senso gli harleysti statunitensi sono cosi ortodossi come i nostri o sono di più ampie vedute?

sartandrea
14-10-2014, 12:13
dal vivo lo trovata bella,
ha solo lo stesso difetto della 883, pesa 250 kg

che in una moto ridotta al minimo essenziale lo trovo ingiustificabile per un progetto che vuole apparire recente, in realtà usa un motore che ha i suoi anni

http://www.2ri.de/Images/Big/0/Yamaha_XV950R_ABS_2014.jpg



da questo punto di vista la V7 primeggia da molto tempo....

SKITO
14-10-2014, 12:56
bella !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

euronove
14-10-2014, 13:15
Ho visto passare per strada una HD 750, e non ricordo di aver mai avuto una impressione così pessima dalla vista di una moto. A parte la linea di più parti, orripilante secondo canoni oggettivi, è proprio l'impressione generale che...
Ok che è fatta per vendere HD ai paesi poveri, e qui "ci provano" e basta, però...
Curioso di vedere dove e come la espongono nelle nostre concessionarie, io dico nel sottoscala.

OcusPocus
14-10-2014, 13:34
La Yamaha, per me è bellissima, però non prevede accessori "Touring" (sella bi-posto, borse, ecc) scelta parecchio discutibile

OcusPocus
14-10-2014, 16:19
Lukineeeeennnnn và che roba, pronta con tutto, e ti permutano pure usato su usato.....m'hai messo la scimmia mannaggia a te:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-sportster-883-2010-roma-103545541.htm

lukinen
14-10-2014, 16:47
Io cito sempre l'alpenmaster di quest'anno.
La yamaha è risultata la peggiore della sua categoria, ovviamente su percorsi alpini, ben dietro la V7. Ma quello che mi ha colpito negativamente è il giudizio sulle doti dinamiche in generale. Il motore non sembra andare male, ma la moto, in ultima analisi sembra fatta per andare dritta in pianura :-o

lukinen
14-10-2014, 16:53
Lukineeeeennnnn và che roba, pronta con tutto,

Gran bel catrame Ocus, ma le manca l'ABS! :(
Niente da fare, non mi alimenta la scimmia ;)

OcusPocus
14-10-2014, 17:02
Bella questa dell'ABS, provo a ripetermela 5-6 volte per smontarmi l'orango

euronove
14-10-2014, 17:07
883....
1200, per prendere una HD e basta, invece che la HD per le ragazze
(smontato del tutto?)

OcusPocus
14-10-2014, 17:26
A parte che mo ti becchi SKITO ne ha avute 34, ma, secondo me, non è così....la 883 vibra meno e costa meno e non ha niente di così tanto inferiore alla 1200..dopo una 883 passerei a un Dyna (ma non ho i soldi neanche per la 883 usata quindi mi smonto subito ;-))

lukinen
14-10-2014, 19:24
Mah .... cancello per cancello, almeno la 883 costa sensibilmente meno ;)
Però l'anno prossimo si cominceranno a trovare V7 abs usate o a km 0 a prezzi più bassi delle 883 pari età, ed il marchio MG onestamente mi attira ben di più del marchio HD.
Resta l'annoso problema dell'assistenza, ma io, ad esempio, sempre a bassano del grappa dovrei andare :mad: Ormai in provincia di belluno non c'è rimasto nulla :(

giessehpn
15-10-2014, 16:30
...oppure farti un giro sul lago di Como e approfittare della gita per farti fare la manutenzione da uno di quelli bravi.
...lo so, é un po' complicato.

euronove
15-10-2014, 16:33
A parte che mo ti becchi SKITO ne ha avute 34,

si, ma quando le ha avute aveva i capelli lunghi....

lukinen
15-10-2014, 19:24
...oppure farti un giro sul lago di Como e approfittare della gita per farti fare la manutenzione da uno di quelli bravi

Sperabilmente il V7 non dovrebbe avere grossi problemi, è talmente semplice :confused:
Sul lago di Como ci andrei volentieri a farmi un giro ma a fare un tagliando mi pare un po' fuori mano ;)
Sarà comunque interessante vedere le prove al banco di sto "nuovo" motore, e capire quale sarà il prezzo reale al conce, soprattutto della stone.

SKITO
16-10-2014, 10:02
Ho visto passare per strada una HD 750, e non ricordo di aver mai avuto una impressione così pessima dalla vista di una moto. .

hai la vista corta ?
1)HONDA NC 700 (in tutte le salse)
2) HONDA Integra (vomitevole)
3) HONDA VFR 1200 (da diarrea cronica)
4) HONDA CT 1200 (per guardarla bisogna mettersi gli occhiali)

....................... che faccio continuo ??!!! :lol:

SKITO
16-10-2014, 10:04
comunque la Harley 750 monociclindrica (che fa schifo) , l'hanno fatta per i paesi primitivi ed in via di sviluppo l'INDIA !!!!! poi anche in Italia c'è qualcuno che la compra, se in pochi
(per fortuna) hanno avuto il gusto dell'orrido comprandosi quanto elencato sopra, perchè non potrebbero acquistare una HD 750 che quantomeno è più anonima.
Sembra una di quelle suzuki 125 che costruiscono per la Corea ahahahah

SKITO
16-10-2014, 10:11
la sportster 900 cc detta anche 883 è la migliore HD sapiatelo
la 1200 è già un motore diverso dal punto di vista prestazionale, vibra molto anche se ovviamente va più forte, però considerando che la ciclistica è la stessa della 883 (900cc) oltre i 140 non ci vai lostesso se non cambi preventivamente mezza ciclistica !!!!!! ........ quindi per me 883 the queen

euronove
16-10-2014, 10:52
hai la vista corta ?
1)HONDA NC 700 (in tutte le salse)
2) HONDA Integra (vomitevole)
3) HONDA VFR 1200 (da diarrea cronica)
4) HONDA CT 1200 (per guardarla bisogna mettersi gli occhiali)

....................... che faccio continuo ??!!! :lol:

Tanto so che non ne usciremo, ma mi sa che tu quelle Honda non le sei mai andate a valutare con occhio veramente critico.
Tu attacchi per principio.
E comunque la HD 750 non è monocilindrica, ma bicilindrica: non l'hai mai vista nemmeno in foto!
Ogni tanto fattelo un giro per concessionari per vederle le moto di cui parli :lol:

euronove
16-10-2014, 11:05
Kawasaki Vulcan S!

http://www.moto.it/news/kawasaki-vulcan-s.html

Son partiti dalla base ER/Versys 650.

Notevole il lavoro di lifting al motore, per dargli un'estetica più curata.
Mi piacciopno tante cose, come lo scarico sotto e la strumentazione.
Forse più cruiser che custom, quindi chissenefrega dei purismi da "ha il radiatore ... non ha i raggi ..." etc.
Peccato per il gruppo ottico posteriore, impresentabile e lo dice uno che non guarda l'estetica, ma si cambia.
Certo non ha minimamente l'"impatto" della Yamaha postata sopra, ma costerà meno mi auguro!

OcusPocus
16-10-2014, 11:11
A me piacciono queste interpretazioni moderne del concetto custom/cruiser, credo che la Kawa sia un 20-25 Kq piu leggera di Yamaha e sembra piu accogliente (sulla Yama mi sono seduto ed è proprio una tavoletta..per non parlare del apsseggero)......direi che ormai il segmento tra modern classic, cafe racer, scrambler e custom cruiser è piuttosto affollato e c'è parecchio da scegliere

euronove
16-10-2014, 11:17
Concordo, i "purismi" alla lunga diventano una specie di gabbia (deve essere bicilindrica a V, deve essere raffr. ad aria...).

Questa Vulcan S comunque ha in Kawasaki un identico precedente, EN500:

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000001713/img/657x268/kawasaki-en-500-classic-ca5b2e4666ebb0827a4029a43ca321fb.jpg

Motore 500 bicilindrico in linea della ER5 (mamma della ER6) e del KLE (mamma della Versys).
Una persona che conosco l'ha avuta per tantissimi anni, e quando è stato "necessario" cambiarla è andato dal concessionario kawasaki dicendo: "che custom fa kawasaki oggi? comunque datemi quella"

lukinen
16-10-2014, 11:30
Carinissima sta nuova vulcan, chissà cosa verrà a listino :D
Ma quelli di moto.it dove l'anno vista la trasmissione a cinghia per curiosità?:confused:
Unica nota negativa lo strapuntino per il passeggero. Per una cruise, seppur di media cilindrata, una sella passeggero decente ci vorrebbe :(

OcusPocus
16-10-2014, 11:46
Beh sulle Kawa Vulcan posso dire solo buone cose, ho avuto la VN900 e, tranne il continuo rimbrotto di quelli "Copia della HD, ecc ecc"è la moto che mi è piaciuta di pù

lukinen
16-10-2014, 11:50
E ci sta pure un bel bauletto .......

SKITO
16-10-2014, 12:01
Tanto so che non ne usciremo, ma mi sa che tu quelle Honda non le sei mai andate a valutare con occhio veramente critico.Tu attacchi per principio.

ti sbagli !!!!!

l'indiana HD 750 ho scritto che somiglia alle 125 suzuki fatte per la Corea monociclindriche !!!! SOMIGLIA quindi una cognizione visiva e spero che rimanga solo tale !

Per le honda ti sbagli alla grande, se leggi i mie post sulle miriade di 3ed che sono sti scritti in merito ai ravatti HONDA (del 2oo2 in poi) c'è la mia descrizione dei motori e delle impressioni sulle ciclistiche (che poi ciclistiche !!!1) e di guida!!!!!

Ovvio che quando provai a modo mio l'Integra (che dio la fulmini) stavo per cadere perchè il paragambe per gli ultra settantenni l'ergonomia non la conosce, la provai di sera tardi in stradine dietro il conce col casco integrale (in modo che nessuno mi potesse riconoscere) per la reputazione!!! ben allacciato e luci accese anche di giorno !!!! che cesso!!!!! patetico anche il cassonetto per il catetere !!!!! ahahaha


eeuronove !!!! dai su fattene una ragione ..... laa HONDA moto ne ne costruisce piu' e questa è una evidenza, se invece vogliamo parlare della produzione NC .... allora possiamo farlo, ma è tutt'altra roba dalla MIA Honda !

euronove
16-10-2014, 13:13
Ovvio che quando provai a modo mio

http://cache4.asset-cache.net/xt/165531258.jpg?v=1&g=fs1%7C0%7CCUL%7C31%7C258&s=1

:lol: :lol:



...l'Integra (che dio la fulmini) stavo per cadere perchè il paragambe per gli ultra settantenni l'ergonomia non la conosce, la provai di sera tardi in stradine dietro il conce col casco integrale (in modo che nessuno mi potesse riconoscere) per la reputazione!!! ben allacciato e luci accese anche di giorno !!!! che cesso!!!!! patetico anche il cassonetto per il catetere !!!!! ahahaha

Integra for president! ...prevenuto! Comunque forse anche il conce aveva l'integra...le per non farsi riconoscere in compagnia di uno vestito da ultraottantenne :lol:
Comunque, de gustibus! ;)

SKITO
16-10-2014, 13:15
ahahaha bello il binocolo cosa vuoi dire ?? !!! ahahahahaha

euronove
16-10-2014, 13:18
che le provi col binocolo! già ti vergogni solo ad avvicinartici che manco ai malati di ebola! ahahah

drop
16-10-2014, 18:11
Beh, sempre meglio discutere di un Honda, Hd e kawa piuttosto che di una guzzi.

Forse mi si potrebbe accusare d' istigazione all' Ot. :notworth:

noiseiskinky
16-10-2014, 18:17
Beh, sempre meglio discutere di un Honda, Hd e kawa piuttosto che di una guzzi.

Forse mi si potrebbe accusare d' istigazione all' Ot. :notworth:

so da fonte certa che quello che ti punta la pistola alla nuca per costringerti a discutere di guzzi l'ha caricata a salve

drop
16-10-2014, 18:29
so da fonte certa che quello che ti punta la pistola alla nuca

Se è ????? non è una pistola, ma è lui un pistola .............

lukinen
17-10-2014, 13:11
Parlare di Guzzi è bello bellissimo.
Finchè dura e non fa la fine di Gilera :confused:
Prima di schiattare una Guzzi me la accatterò, e vista la mia anzianità facile che sia un modello "piccolo" stile appunto V7 :-o

nossa
17-10-2014, 17:57
Guzzi, l'unica in Europa che ti fa sentire orgoglioso di andare in moto. Adesso ho una bmw e un po' mi vergogno, ma è solo questione di tempo, basterebbe una Griso con l'abs e la 1200r sparisce in un attimo:D:D

giessehpn
17-10-2014, 21:48
In attesa di novità da Mandello mi godo la mia Norge 8V. :-p

federic0
18-10-2014, 07:23
È incredibile quanti potenziali acquirenti guzzi ci siano in giro. Un qualunque studente di marketing suggerirebbe la produzione di una gamma completa.

lukinen
19-10-2014, 19:25
La gamma Guzzi e' piuttosto completa nel suo genere ma ha disperato bisogno di aggiornamenti consistenti :confused:
Cali a parte, tutti gli altri modelli sono rimasti troppo indietro :-o

rasù
19-10-2014, 22:22
Confesso di non aver mai visto una california di quelle nuove in giro. Sono normalmente in commercio?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

giessehpn
19-10-2014, 22:23
Condivido in pieno gli ultimi due interventi. Un vero peccato perdere tempo in questa maniera con un marchio come MG.

giessehpn
19-10-2014, 22:24
Intendevo i post 185&186.
Si qualcuna in giro c'è. Troppo poche in Italy.

lukinen
20-10-2014, 07:10
Ne vidi una sulla tangenziale di Trento in primavera. Tanta e bella, e da quei due minuti che le sono stato assieme, mi è sembrata anche ben dotata dal punto di vista dinamico :-p

lukinen
23-10-2014, 19:54
Non si capisce ancora molto, ma sembrerebbe alquanto migliorata.
Alle prove al banco la sentenza su potenza e soprattutto coppia :-o

http://www.moto.it/prove/moto-guzzi-v7-ii-stone-special-e-racer.html

Youzanuvole
23-10-2014, 20:13
Confesso di non aver mai visto una california di quelle nuove in giro. Sono normalmente in commercio?


Sabato mattina sono passato per argegno, ne ho contate 2, una svizzera ed una italiana.

Inconfondibili.

Fossi Colaninno un bel v35 con il motore 1200, passando prima da officine rosso puro e/o Oberdan Bezzi. La metti lì a 15000, un bel listino accessori e spacchi.

Tanto mi pare che nel gruppo una cosa del genere manchi proprio (insieme a tante altre)

Paolo_DX
23-10-2014, 20:38
Il mio primo problema con guzzi e' che non ho mai visto una concessionaria guzzi. Roba da nulla...

noiseiskinky
23-10-2014, 20:53
Il mio primo problema con guzzi e' che non ho mai visto una concessionaria guzzi. Roba da nulla...

in effetti da Bergamo a Mandello e' una distanza siderale per non dire di quanto lo sia da Verano Brianza

:)

giessehpn
23-10-2014, 21:52
Come non quotare Noise!

rasù
23-10-2014, 22:42
Sabato mattina sono passato per argegno, ne ho contate 2, una svizzera ed una italiana.


Mi fa piacere.... d`estate dalle mie parti vedo passare tantissime moto di tutte le nazionalità e di tutti i tipi ma californione non ne ho ancora viste.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

dummy@
24-10-2014, 08:29
Non so quante siano...ma quando ne vedi una fa battere il cuore!
:eek::eek::eek:

...e prima o poi una entra in famiglia!
tocca solo trovare quella giusta
:arrow: :arrow::arrow:

lukinen
24-10-2014, 13:24
Di Guzzi in giro se ne vedono eccome, tante V7, qualche stelvio, e poi le altre a seguire.

Tornando alla V7 II, ho letto da qualche parte che tutti i serbatoi della Stone sono "satinati" cioè non verniciati lucidi ma opachi.
Ciò non mi garba affatto :confused: ho un bel serba di acciaio e non posso lucidarmelo col polish finchè si consuma, maccheccacchio :mad:

Ha si, l'ho letto proprio sull'articolo di moto.it che ho incollato ....
Inoltre insistono sui 35 Kw, che in effetti potrebbero anche bastare, se in realtà non fossero 30!

OcusPocus
24-10-2014, 15:46
Lukinen ti stimo ci stai sperando, lo vedo, che sia migliorata....ma non lo è, è la V7 di prima, che, a me, tra l'altro, non dispiace nel suo genere, ma è un rinnovamento fuffa e questo non è bello...è il modello attuale piu "azzeccato", unico che vende, leggo ovunque, anche sui forum Guzzi, che qualche cavallino in più ci vorrebbe proprio..e fatelo sto sforzo!!!!

Panda
24-10-2014, 15:51
della v7 2 mi piacciono le migliorie apportate......i 4 kit di customizzazione, la 6a marcia, e il fondamentale ads !!!!


brava guzzi


@ocuspocus....una rapid bike da 100euro la moto cambia,

OcusPocus
24-10-2014, 16:03
Ecco allora perchè non ce la mettono loro addirittura? Cmq piace anche a me, quelle nuove blu o rosse con banda bianca sono proprio belline

noiseiskinky
24-10-2014, 16:08
Lukinen ti stimo ci stai sperando, lo vedo, che sia migliorata....ma non lo è, è la V7 di prima, che, a me, tra l'altro, non dispiace nel suo genere, ma è un rinnovamento fuffa e questo non è bello...è il modello attuale piu "azzeccato", unico che vende, leggo ovunque, anche sui forum Guzzi, che qualche cavallino in più ci vorrebbe proprio..e fatelo sto sforzo!!!!

a differenza di altre 'ere' gestionali Guzzi, dove il rinnovamento era davvero spesso un set di adesivi nuovi e una ripittata, oa una eprmutazione di componenti tra moto su questa V7 il rinnovamento non e' propriamente fuffa.
Puo' non piacere il mancato (auspicato) rinnovamento radicale del motore, con 4 valvole, una 20ina di cavalli in piu'. Ma per il resto la moto e' stata rivista in molte parti. Il cambio, il pacchetto di sicurezza, il telaio, l'ergonomia generale.
Io lamento l'estrema lentezza di questi rinnovamenti, il fatto che il cambio preluda a ulteriori step (un forcellone e un cardano nuovi, e quindi finalemente delle termiche nuove?) che secondo me andavano fatti subito. Ma io ci capisco una sega e quindi amen. Per ora la moto vende bene (relativametne ai numeri guzzi), piace, e frose ha piu senso una politica di piccoli passi che uno stravolgimento traumatico. Forse eh.

Paolo_DX
24-10-2014, 16:09
in effetti da Bergamo a Mandello e' una distanza siderale per non dire di quanto lo sia da Verano Brianza

:)

sarà vero, pero io continuo a non aver MAI visto una concessionaria guzzi manco per sbaglio :lol:

noiseiskinky
24-10-2014, 16:13
sarà vero, pero io continuo a non aver MAI visto una concessionaria guzzi manco per sbaglio :lol:

incontestabili scelte personali, del resto c'e' pure chi decide di diventare vegano

e' evidente che non e' un problema di Guzzi se uno decide che i suoi concessionari, a 40km da casa sua, di cui uno storico e noto a livello internazionale e un altro che e' pure costruttore di moto su base guzzi, non esistono.

lukinen
24-10-2014, 16:13
....una rapid bike da 100euro la moto cambia,

Davvero? Ci sono dati strumentali, o esperienze vicine a te che lo confermano? In effetti la castrazione da limitatore elettronico è fastidiosissima, se potesse avere un allungo decente senza rischiare di compromettere l'affidabilità, sarebbe cosa buona e giusta :cool: oltre al fatto che la rimappatura potrebbe donare al motorello anche una curva di coppia un pelo più robusta :-p

lukinen
24-10-2014, 16:20
Lukinen ti stimo

non ne capisco il motivo ma ti ringrazio :!::!:

noiseiskinky
24-10-2014, 16:21
Davvero? Ci sono dati strumentali, o esperienze vicine a te che lo confermano? In effetti la castrazione da limitatore elettronico è fastidiosissima, se potesse avere un allungo decente senza rischiare di compromettere l'affidabilità, sarebbe cosa buona e giusta :cool: oltre al fatto che la rimappatura potrebbe donare al motorello anche una curva di coppia un pelo più robusta :-p

non so molto di quel motore, DogWalker invece ne e' un estimatore e conoscitore.

Pero' per curiosita' puoi sentire Guareschi a parma per avere anche solo un'idea di cosa ci si possa fare e cosa si puo' ottenere. Per dire, lui con una V7 ha partecipato alla gentlemen cup quando e' stata allargata ache a moto diverse dalla Thruxton.

OcusPocus
24-10-2014, 16:37
Ti stimo perchè anch'io, come mi sembra di aver capito faccia anche tu, subisco il fascino del marchio Guzzi e spero sempre che escano nuovi prodotti competitivi e anch'io cerco di vedere in questa V7 e nella Cali 1400 degli della MG che potrebbe (e dovrebbe) essere...però rimango sempre un po' deluso...

OcusPocus
24-10-2014, 17:33
Questa non l'avevo capita: http://www.motociclismo.it/moto-guzzi-v7-ii-ecco-come-va-e-arrivano-4-versioni-speciali-moto-60096

Praticamente MG propone già dei pacchetti completi di personalizzazione con pezzi originali...mi piacciono molto la heritage e la scrambler

lukinen
25-10-2014, 05:07
Ti stimo perchè anch'io, come mi sembra di aver capito faccia anche tu, subisco il fascino del marchio Guzzi

Condivido e comprendo. Il mio interesse per Guzzi é relativamente recente. Negli ultimi anni ho provato V7, la vecchia cali e lo stelvio e qualcosa é scattato, soprattutto per la cali che era una gran moto ma assemblata da cani con componentistica indecente seppur con doti dinamiche insospettabili.
Ora la nuova cali sembra essere un gran mezzo ma con un prezzo per me inarrivabile, se ci mettessero lo stesso impegno anche sulle più piccole ed economiche sarebbe una favola :D

iCiuk
03-07-2015, 22:44
è divertente e simpatica


https://lh3.googleusercontent.com/hfSphygYOgizUGcuIG5juLAgjfKj3aYpR7kSS-7YAnc=w890-h667-no

https://lh3.googleusercontent.com/RzjkN5TWM2bqdVlZr37iG89T7OeYE97wWdK4iQS1BYk=w890-h667-no

https://lh3.googleusercontent.com/9nL8AtK97mmDtdTfyS9_slsVnefK5fcsd6-_Z0AAjsA=w890-h667-no

rasù
03-07-2015, 22:48
carina... ma sembra più ispirata alle vecchie ducati che alle guzzi

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

iCiuk
03-07-2015, 23:02
si vero, ma più ispirata ad una mia idea che è un mix di quelle cafe racer di un tempo...di certo la v7 non è una moto da viaggi lunghi..però come prima moto e per realizzare idee come questa va bene, 50cv divertenti, e grazie alla centralina lo sono ancora di più....beve come una....ma non mi spiace darle da bere...

Viggen
04-07-2015, 13:44
-Diobo! Oggi ho fatto un giro in moto ed ho tirato come un assassino, spremuto il motore tra un tornante e l'altro come un limone. Fi ga ta !
-E che moto hai? Una Hayabusa?
-No, un Guzzi V7...

Viggen
04-07-2015, 13:47
Il gusto di un motore che sei ancora in grado di tirare a "picón", come si dice dalle mie parti.

Weiss
17-08-2015, 13:00
Mio "cuggino" se la vuole prendere usata. La special. Nel suo genere mi piace, ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la cavalleria. Come moto per tutti i giorni e per la gita fuori porta imho è perfetta. Leggendo la comparativa su Motociclismo di aprile non mi sembra male. Nuova non la comprerei, ma un usato ci farei un pensiero. Con moto "utilitaria" imho è uno spettacolo.

jena plissken
17-08-2015, 15:46
...La special. Nel suo genere mi piace, ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la cavalleria. Come moto per tutti i giorni e per la gita fuori porta imho è perfetta....

da moto.it
Moto Guzzi V7 II Stone (2015) 8.670 €
Potenza 48 cv - 35 kw - 6.200 rpm
Coppia 6 kgm - 62 nm - 2.800 rpm
Capacità serbatoio carburante 22 lt
Peso in ordine di marcia 189 Kg

Honda Integra 750 DCT (2014 - 15) Prezzo: 9.090 €
Potenza 55 cv - 40 kw - 6.250 rpm
Coppia 7 kgm - 68 nm - 4.750 rpm
Capacità serbatoio carburante 14,1 lt
Peso in ordine di marcia 237 Kg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

noiseiskinky
17-08-2015, 16:18
Condivido e comprendo. Il mio interesse per Guzzi é relativamente recente. Negli ultimi anni ho provato V7, la vecchia cali e lo stelvio e qualcosa é scattato, soprattutto per la cali che era una gran moto ma assemblata da cani con componentistica indecente seppur con doti dinamiche insospettabili.


prova un Bellagio, magari la prima serie, col mono al posteriore piu' alto

tra l'altro una moto che si presta a realitivamente semplici customizzazioni

ad esempio se la vuoi "vsettizzare"

http://www.motobel.fr/img/other/MB9/JPEG800/MB9_BLEUE.jpg

uan di quelle moto strane uscite da guzzi, talmente incollocabili (serbatoio del california su una moto che di fatto e' un naked, che si guida brillantemente come una naked h adisorientato talmente tanto che nessuno e' riuscito a trovare l'uscio di un concessionario guzzi per comprarla) che manco i guzzisti l'han voluta... e ora che e' praticamente fuori produzione cominciano a cercarla

lukinen
17-08-2015, 17:09
Non capisco molto il paragone tra uno scooter e la guzzina, anche se alla fine possono prestare lo stesso servizio.

In ogni caso dai rilevamenti dell'alpen master la V7II è arrivata addirittura a 43 cv, molto meglio della primissima versione da 37 cv che o provato io :-o

lukinen
17-08-2015, 17:12
prova un Bellagio, magari la prima serie, col mono al posteriore piu' alto

Gran bella la Bellagio, e un mio amico che ce l'ha ne parla benissimo.
Peccato non l'abbiano evoluta e attrezzata con abs :-o

emmegey
17-08-2015, 17:22
Non serve ravanare nel passato.
Questo è quello che viene fuori con due lire da una Bellagio...
QUOTE]

Quoto 100%. Altro che V7 racer....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

rasù
17-08-2015, 17:40
prova un Bellagio, magari la prima serie, col mono al posteriore piu' alto

tra l'altro una moto che si presta a realitivamente semplici customizzazioni

ad esempio se la vuoi "vsettizzare"



azz che bella elaborazione.... peraltro non dispiace nemmeno tanto stravolgere "l'estetica" della bellagio:lol:

ma è una modifica reversibile? niente segamenti di telaio?

noiseiskinky
17-08-2015, 17:57
azz che bella elaborazione.... peraltro non dispiace nemmeno tanto stravolgere "l'estetica" della bellagio:lol:

ma è una modifica reversibile? niente segamenti di telaio?

che io sappia si, non ci sono grossi stravolgimenti strutturali, il serbatoio si installa abbstanza facilmente, la sella richiede qualche in tevento, ma credo si agisca sulla sella anziche' sul telaietto

ho un amico che stra trasformando la sua, posso informarmi meglio man mano che procede

aggiungo un'altra delle trasformazioni, forse una delle piu' riuscite, col giro dei collettori del griso,

fatta in spagna se on ricordo male, mentre le precedenti le fanno in francia

http://2.bp.blogspot.com/-w6rs8OmIXM8/Ue-0K9r_AdI/AAAAAAAAvoA/j7WdfaVRXBs/s1600/Moto+Guzzi+Bellagio+936+CR+01.jpg

giessehpn
17-08-2015, 19:07
Questa spagnola è davvero bella.
Ma perché i fenomeni di Pontedera non si fanno della domande?

noiseiskinky
17-08-2015, 21:20
Questa spagnola è davvero bella.
Ma perché i fenomeni di Pontedera non si fanno della domande?

perche' non troverebbero le risposte

ognuno di noi ha una visione probabilmente romantica della cosa (nel bene e nel male eh, c'é chi, come me ama quel marchio e chi lo detesta in maniera anche piuttosto violenta) e avrebbe una ricetta: ad esempio io farei di aprilia un puro reparto corse e sperimentazione, ma farei gareggirare le moto col marchio guzzi, fabbricherei solo moto guzzi, con quel know how ma con le declinazioni stilistiche della tradizione guzzi...

ma probabilmente sono idee fallimentari

http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/02/Guzzi_mette_piede_nel_2000_ga_0_9807023210.shtml?r efresh_ce-cp

sara che all'epoca m'ero entusiasmato...

forse ha ragione piaggio al momento, un approccio prudenziale, moto guori solo quando sono veramente pronte, per evitare le figuracce fatte col motore 8v o con la norge fatta uscire in fretta ecc

al momento, almeno per quanto riguarda la v7 e il cali hanno avuto ragione
in italia la v7, se si sommano special e stone é la decima moto piu venduta

Weiss
17-08-2015, 21:24
Il paragone tra la V7 e l'integra lo trovo insensato.
Personalmente mille volte meglio una "motina" che uno scooter...
Prima di un qualsiasi sputer meglio qualsiasi moto imho.
La guzzina nel suo segmento la trovo la più caratteristica.
Cerchiamo di "contestualizzare" la moto.
Il prezzo, beh...forse altino....ma è forse meno alto il prezzo per un gs in rapporto a quello che viene offerto? Per non parlare di qualsiasi hd...

als
17-08-2015, 22:06
e come sottolinea il mercato, il prezzo "basso" non è necessariamente un elemento fondamentale

Weiss
17-08-2015, 22:28
Esatto! Oggetto ottimo a basso prezzo o oggetto inferiore ma emozionale a prezzo più alto?
Spesso è la seconda anche perché c'è l'idea che economico significa peggio mentre costoso è meglio. Ma non è sempre così. Poi eviterei di parlare in termini assoluti

Weiss
17-08-2015, 22:37
Va che roba http://m.youtube.com/watch?v=340LNqD4q0c

iCiuk
17-08-2015, 22:46
bello...un simpatico signore tedesco che racconta una icona italiana...mi piace questa cosa...

Weiss
18-08-2015, 08:15
Sì, ma si vede che la moto...va! Anche con pochi cavalli! Piega anche con gomme strette! Morale? Non sono necessari 160 cv e pneumaticoni per divertirsi! :)

lukinen
18-08-2015, 08:34
Ammazza che grattate :rolleyes:

Weiss
18-08-2015, 10:18
Visto che roba???? :lol: ...alla faccia della "guzzina"! :D

lukinen
18-08-2015, 11:03
Uso non consono del mezzo! :cool:

cyclone
18-08-2015, 11:55
e come pronuncia con orgoglio: MOTO GUZZI 750 Special!!!
W la GUZZI!

ironman
18-08-2015, 14:22
bello...un simpatico signore tedesco che racconta una icona italiana...mi piace questa cosa...
...austriaco.

Forza Roberbero!

lukinen
18-08-2015, 15:28
Per curiosità ho dato un'occhiata alla lista accessori della V7 tipo sella al gel, ammo posteriori, borse in cuoio con telaietti, et cetera.
Hanno dei prezzi folli! :confused:

Una borsa in cuoio 229 €
Para ginocchia da serbatoio in gomma da serbatoio 99 €

Sono pazzi! Credono di essere BMW?????? :(

noiseiskinky
18-08-2015, 15:52
Per curiosità ho dato un'occhiata alla lista accessori della V7 tipo sella al gel, ammo posteriori, borse in cuoio con telaietti, et cetera.
Hanno dei prezzi folli! :confused:

Una borsa in cuoio 229 €
Para ginocchia da serbatoio in gomma da serbatoio 99 €

Sono pazzi! Credono di essere BMW?????? :(

purtroppo e' cosi con gli accessori "originali", e non e' solo un politica Guzzi

in triumph mi chiesero circa 250 euro per i distanziali (un tubo metallico piegato) per le borse laterali, le borse orginali (peraltro brutte e piccole) costavano un rene

e cmq anche nell'after market i prezzi sono piuttosto allineati ai listini ufficiali, anche se cercando qualcosa di interessante a prezzi piu' bassi si trova

lukinen
18-08-2015, 17:09
La givi fa i telaietti per le valige semi rigide che non sono male.
Non so se sul portapacchi originale guzzi (che costa uno sproposito) si possa montare la piastra givi per il monokey.
In ogni caso se si pensa alla V7 come unica moto va considerato obbligatoriamente un minimo di capacità di carico, non pretendo 100 lt, ma almeno 50-60 ci vogliono per farsi un fine settimana in due :confused:

noiseiskinky
18-08-2015, 17:22
La givi fa i telaietti per le valige semi rigide che non sono male.
Non so se sul portapacchi originale guzzi (che costa uno sproposito) si possa montare la piastra givi per il monokey.
In ogni caso se si pensa alla V7 come unica moto va considerato obbligatoriamente un minimo di capacità di carico, non pretendo 100 lt, ma almeno 50-60 ci vogliono per farsi un fine settimana in due :confused:

penso che con una moto cosi' semplice nelle infrastrutture, adattare un paio di borse sia relativamente semplice

per dire, su una v7 del 69 il proprietario ha adattato i supporti hepco&becker e installato due borse d'alluminio da 45 litri l'una,

http://www.guzzigalore.nl/log/images/_mg_5644.jpg

sulla bonneville di mia moglie, rinunciato ai telaietti orginali, li ho fatti con laiuto di un fabbro, speso une trentina di euro e acquistato le borse grandi della tucano urbano, per circa 60 litri di capacita'

capisco possa essere parte del gioco allestire la moto con i pezzi pensati per lei dalla casa, ma a volte e' un'inutile bagno di sangue per il portafogli e trovare soluzioni alternative e' anche divertente


credo anche che proprio H&B faccia le borse rigide per la V7, mi meraviglierebbe non le facesse dato che e' quella che forniva le borse proprio alla guzzi per le nevada/california/breva ecc (che in fatti puoi trovare nell'usato)

http://i103.photobucket.com/albums/m122/minimikeHP2/DSC01850.jpg?t=1264192895

http://wildguzzi.com/forum/index.php?PHPSESSID=d5f823de2b5a55ea955a70ec2ab4df 39&topic=57634.msg871337#msg871337

http://i102.photobucket.com/albums/m113/mem_Mike/My%20Stone/IMGP2872_zps0543a71c.jpg
http://rocker59.smugmug.com/Motorcycles/V7-Classic/i-GhS45gG/0/M/right-rear-3-4-M.jpg

Weiss
18-08-2015, 17:46
Me pias (cit.)

Alvit
18-08-2015, 18:26
Bellissima, me gusta, speriamo non ci siano anche qui pezzi fatti in Thailandia !

Weiss
18-08-2015, 19:24
- Moto relativamente leggera (quindi poco impegnativa)
- Buona capacità di serbatoio.
- Bassi consumi.
- Bassi costi di gestione (gomme, benzina, bollo, freni etc.)
- Semplicità generale (motore etc.)
- Sicurezza (ABS, Traction control: quest'ultimo lo vedo utile non tanto per la cavalleria; ma quanto in caso di pioggia o scarsa aderenza, in particolare nelle stagioni fredde usando la moto ogni tempo etc.)
- E' italiana.

Con circa 9 testoni (faccio riferimento alla Special) hai una moto imho di tutto rispetto. Classica nelle linee, bicilindrica, con cardano con ampia possibilità di personalizzazione senza che sia una HD o una custom. Va, piega e frena più di una HD.
Per non parlare del fascino. Imho bellissima la Boneville T100... Ma imho è molto più fascinosa la V7 Special con il suo bicilindrico a V che è protagonista nell'estetica complessiva della moto.

Piccola digressione provocatoria ;) : pragmaticamente per "girare il mondo", non sono necessarie le "endurone" iperprestazionali, le varie, Gelandestrasse", "Adventure", "Afriche", e deserti vari: Ernesto Guevara ed il suo amico Alberto Granado attraversano l'America Latina, in sella ad una Norton 500 M18 del 1939 (soprannominata "la Poderosa"). Una naked volendola classificare modernamente.
Poi successivamente è nato il marketing... ;) :cool: :toothy2:

noiseiskinky
18-08-2015, 22:17
tutto vero weiss, ma penso anche che con poche ulteriori modifiche la v7 potrebbe essere molto meglio

una ripensata alle termiche e alla distribuzione con 15-20 cv in piu', un aggiornamento al forcellone/cardano per poter finalmente montare cerchi e gomme piu importanti ne farebbeto una moto decisamente piu appetibile

si spera in un 940 ricavato evolvendo questo small block che dovrebbe artivare a eicma

cmq, la V7 II ha davvero molte migliorie rispetto alla prima serie tali da renderla giá una moto piacevole

Weiss
18-08-2015, 22:48
Concordo con te noiseiskinky!
Leggendo dichiarazioni varie dei responsabili di vario titolo in effetti c'è un vuoto tra la V7 e il resto della gamma (California etc.). Lo sanno e sembrerebbe ci siano diverse novità in arrivo proprio a colmare il vuoto.
La V7 imho è giusta così com'è. concepita così e già migliorata molto: nuovo cambio a 6 marce che ha permesso di ruotare il motore di 4° in avanti per aumentare ulteriormente l'abitabilità; ABS e TC unica ad averli entrambi nel suo segmento.
Insomma: mi sembra che qualche sforzo lo stiano facendo. Di strada ne hanno da fare molta ancora. Ma quando vedo moto come la California 1400 nelle sue declinazioni; la stupenda (imho) Eldorado; la grintosa Audace con ciclistiche e prestazioni generali superiore alla concorrenza (leggasi HD in primis e custom in genere) e un'estetica che riesce ad essere moderna ma allo stesso tempo classica e anche piacevole, beh?... non c'è che da aspettarsi ulteriori passi avanti! (anche perchè lo scotto da pagare sarebbe chiudere... e chiudere un marchio come Guzzi... beh....sarebbe facile preda di società estere....).
Elucubrazioni sul prezzo e costi di accessoristica li trovo veramente esilaranti specialmente qui dentro dove i prezzi delle moto, dei ricambi e dell'accessoristica sono palesemente esosi. Quanto costa un tris "alu"? (una lamiera pressata e messa insieme con 2 rivetti)... giusto per fare un esempio! ;) Via... siamo seri :)
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come e dove meglio crede, che sia un tris alu o la peggio vaccata di questa terra! Però sentir dire che gli accessori Guzzi si fanno pagare... beh... a me fa sorridere! :)
Per non parlare di altri marchi come HD etc. TUTTI gli accessori con marchio della casa li paghi profumatamente! Da sempre! Perchè MG dovrebbe fare il contrario? :-o

Concordo in pieno con il #240: "capisco possa essere parte del gioco allestire la moto con i pezzi pensati per lei dalla casa, ma a volte e' un'inutile bagno di sangue per il portafogli e trovare soluzioni alternative e' anche divertente"

My 2 cents... ;)

aspes
18-08-2015, 23:02
io sono un grande estimatore del bicilindrico guzzi e anche dell'estetica equilibratissima della v7. Purtroppo devo anche dire che a parita' di soldi come moto da sfizio prenderei mille volte di piu' la ducati scrambler.

Weiss
18-08-2015, 23:25
De gustibus! A me per esempio la scrambler non piace. :) son gusti! Niente di male o altro! :)

rednose
18-08-2015, 23:52
ma siete saliti sulla scrambler? é una delle pochissime moto che ho trovato scomode da fermo!

iCiuk
19-08-2015, 00:00
ecco le...ops LA borsa laterale per un vero spirito da viaggiatore...

https://lh3.googleusercontent.com/mq1Yk35kmZGsWEIpvw5zEZmcdffx_95LWI4Wnfo9R2E=w890-h667-no

iCiuk
19-08-2015, 00:01
e comunque stanno bene insieme...


https://lh3.googleusercontent.com/j0uMKsgddZhELNQlG69dAIona6EOkNPlYIgB3x7XKG4=w890-h667-no